Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tutte le offerte in corso e scadute con partenza dalla Sardegna da Cagliari da Alghero.Andate nella Home Page per visualizzare tutte le offerte

Soggiorno in Egitto Tour Delle Piramidi con un inverno Caldo a Benerice in Hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa con bevande. Offerta valida da Ottobre 2018 ad Febbraio 2019. Pacchetto volo Trasferimenti Hotel in camera doppia a partire da 640 € Partenze garantite da Cagliari Roma e Milano

Partenze giornaliere minimo 2 partecipanti

 

 

 

Pragramma Del Tour

Giorno 1 : Italia-Il Cairo
Partenza individuale con voli di linea per Il Cairo. All’arrivo in aeroporto incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, Cena e pernottamento. (Hotel Oasis Pyramids Resort o similare).

Giorno 2 : Giza
Prima colazione. Incontro con la guida ed inizio delle escursioni. Visita alla Piana di Giza, dove si trova il Tempio della Valle e le tre Piramidi di Giza dedicate ai tre Faraoni della IV dinastia: Kheope, Kephren e Micerino. Segue la Sfinge, maestosa guardiana della Piramide di Kephren. Pranzo in un agriturismo all’aperto per gustare piatti tipici. Nel pomeriggio visita della Necropoli di Sakkara, dove si trova il complesso funerario della III Dinastia (2800 a.C.) in cui sorge la grande Piramide a Gradoni. Visita al nuovissimo Museo di Imotep, il complesso piramidale del Faraone Unas della V dinastia ed una delle ricche tombe nobiliari dagli affreschi stupefacenti. Per finire la giornata visita all’antica Capitale del Regno Faraonico, Memphis. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 3 : Il Cairo
Prima colazione. Incontro con la guida e, in mattinata, visita del Museo Egizio dove  tra i numerosi reperti della storia faraonica si potrà ammirare la camera mortuaria meglio conservata al mondo, quella di Tut ank Khamon. Pranzo in ristorante, Nel pomeriggio visita alla Cittadella e Moschea di Alabastro di Mohammed Ali, le cui grandi mura di cinta furono costruite coon lastre di granito staccate dalle Piramidi di Giza. Per finire passeggiata tra i colori e le viuzze antiche del grande mercato all’aperto di Khan Khalili e tra la via monumentale fatimida El Moez, patrimonio dell’Unesco, dove sono conservati monumenti islamici risalenti all’anno mille.  Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 4 : Il Cairo
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio della visita del Cairo copto, dove si trovano le chiese di S. Sergio, la chiesa Sospesa e la sinagoga di Ebn Ezra. Si proseguirà con la visita della moschea di Ibn Toulon, la più antica della città che si trova nel Cairo vecchio. Pranzo in ristorante. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Giorno 5 : Il Cairo - Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta.

 

 

 

 

 

 

Offerta Speciale famiglia Vacanza a Capo Verde Isola di Sal e Boavista 8 Giorni 7 Notti con partenza da Cagliari via Milano il 1° Giugno 2014.Soggiorno in Hotel 5 stelle CRIOULA CLUBHOTEL & RESORT All inclusive da 595 €  3°letto CHD (2-12 anni n.c): € 390 4°letto CHD (2-12 anni n.c): € 490. MARINE CLUB BEACH RESORT 4* (SOFT ALL INCLUSIVE) 3° letto bambino (2-16 anni n.c): € 395 4° letto bambino (2-16 anni n.c): € 495

 

 ISOLA DI SAL

 Hotel CRIOULA CLUBHOTEL & RESORT 4****

 

 

ISOLA DI BOAVISTA

Terza isola dell'arcipelago per dimensioni, contornata da spiagge bianche bagnate da acque trasparenti in una natura dominata da suggestive dune mobili di sabbia dorata.

Marine Club Beach Resort 4****Soft All Inclusive

A Praia da Cruz, a circa 1 km dal capoluogo Sal Rei e 7 km dall'aeroporto.

 

La formula Soft All inclusive comprende:
- Cocktail di benvenuto
- Prima colazione, pranzo e cena con servizio a buffet
- Bevande incluse ai pasti : acqua e soft drink alla spina
- Acqua naturale e minerale alla spina dalle 07.30 alle 24.00
- Soft drink serviti ai bar dell’hotel dalle 10.00 alle 22.00
- Aperitivo con snack dalle 18.00 alle 19.00 presso il bar della piscina
- Una serata capoverdiana con cena e folklore locale

(Nel trattamento di soft all inclusive sono esclusi gli alcolici, i superalcolici, le bevande in lattina, in bottiglia e il caffè espresso).

 

Offerte Viaggi a Parigi con voli diretti dalla Sardegna. Aiosardegna vi propone una serie di Tour, Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel Appartamenti con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici di Parigi.

 

Epifania 2016 in Marocco Tour in Bus delle Città Imperiali partenza da Cagliari.

 

 

 

 

Programma di Viaggio in Marocco partenza da Cagliari

1° Giorno Sabato 02 Gennaio 2016: Cagliari - Fiumicino - Casablanca
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Casablanca (con scalo a Fiumicino). Arrivo, incontro con la l'Assistenza locale e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno Domenica 03 Gennaio
2016: Casablanca - Rabat
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, incontro con la guida e partenza per un tour guidato di Casablanca, capitale economica del Marocco. Visita della Moschea di Hassan (esterno), la Piazza di Mohamed V, la Piazza delle Nazioni Unite, il mercato centrale, il quartiere di Habbous e l’area residenziale di Anfa. Passeggiata lungo il quartiere costiero di Ain Diab, ricco di ristoranti e locali. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, partenza per Rabat, conosciuta come la città bianca. Visita della capitale amministrativa del Marocco, con la Torre di Hassan, lo splendido Museo di Mohamed V, la Kasbah Oudaya e la Medina. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

3° Giorno lunedi 04 Gennaio
2016: Rabat - Meknes - Fes
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Fes, capitale religiosa del Marocco e lungo il percorso, sosta per la visita delle rovine romane di Volubilis. Proseguimento alla volta di Meknes. Tempo libero per il Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita di Meknes, la Versailles marocchina, fondata alla fine del 17° secolo dal Moulay Ismail. Nel programma delle visite: la porta Bab Mansour, Hari Souani e l’antica medina. In serata, arrivo a Fes. Cena e Pernottamento in Hotel.

4° Giorno Martedì 05 Gennaio
2016: Fes 
Prima Colazione in Hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata di Fes, capitale culturale e spirituale del Marocco. Si potranno ammirare la medina medievale, le Mederse (antiche università islamiche), la moschea Karaouine e la famosa fontana Nejjarine. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento della visita di Fes, con i quartieri degli artigiani, dove sarà possible ammirare prodotti tipici locali fatti a mano. In serata, rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

5° Giorno Mercoledi 06 Gennaio
2016: Fes - Beni Mellal - Marrakech
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Marrakech, passando attraverso la regione del medio Atlante ed i caratteristici villaggi berberi di Immouzer du Kander e l’affascinante Ifrane. Durante il tragitto, sosta a Beni-Mellal, per un momento di relax e tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento alla volta di Marrakech. Arrivo e sistemazione in Hotel. Cena e Pernottamento.

6° Giorno Giovedi 07 Gennaio
2016: Marrakech
Prima Colazione in Hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Marrakech, la perla del sud, caratterizzata da bellissimi monumenti, quali, le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo Bahia ed i Giardini della Menara. A fine mattinata, rientro in Hotel e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita dell’area dei souk e della Piazza Djemaa El Fna, un vero e proprio teatro all’aperto con artisti di ogni genere. Rientro in Hotel e Pernottamento. Cena con Fantasia Show, presso il famoso ristorante locale Chez Ali (inclusa nel prezzo)

7° Giorno Venerdì 08 Gennaio
2016: Marrakech - Casablanca
Prima Colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali e Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza alla volta di Casablanca. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

8° Giorno Sabato 09 Gennaio
2016: Casablanca - Fiumicino - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aerorporto a Casablanca in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea alla volta di Cagliari (via Fiumicino). Arrivo, sbarco. Fine dei Ns. servizi.

N.B.: causa ragioni tecniche, l'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Documentazione necessaria per l'accesso al paese
Si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data di partenza.

Offerte Viaggi a Dublino e Tour Ovest Irlanda Partenza dalla Sardegna. Viaggi Organizzati di 8 Giorni da Aprile ad Agosto 2016. Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari o da Alghero Sistamzione in Hotel 3*/3* Superior in B&B con 5 Cene Trasferimenti Visite Guidate con Ingressi inclusi Assistenza e Assicurazione da 1175 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio a Dublino e Tour Ovest Irlanda Partenza dalla Sardegna
1° Giorno: Sardegna - Dublino
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per Dublino con voli di linea. Arrivo a destinazione, incontro con l’assistente locale e trasferimento in minibus/taxi in Hotel (Sandymount Hotel 3* o similare) in città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

2° Giorno: Dublino - Cahir – Kerry
Prima colazione in Hotel a Dublino, mattinata dedicata ad un giro panoramico della città e del suo centro. Al termine, partenza verso la contea del Kerry con sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita del Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, che ha fatto da sfondo a diversi film. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari, i Butler. Potente famiglia irlandese, sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento in Hotel (Killarney Court o Brandon Hotel 3* o similare) nella contea del Kerry o vicinanze. .

3° Giorno: Ring of Kerry
Prima colazione in Hotel, partenza per l’escursione dell’anello di Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o vicinanze.

4° Giorno: Bunratty - Cliffs of Mother - Galway
Dopo la prima colazione irlandese partenza verso Galway. Si passerà per il villaggio di Adare con i suoi preziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann: luogo roccioso) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in Hotel a Galway o dintorni (The Connacht Hotel 3* o Nox Hotel Galway 3* o similare).

5° Giorno: Galway o Isole Aran (escursione facoltativa)
Prima colazione irlandese in Hotel. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folla di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente.
Escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran: €42.00 p.p.

6° Giorno: Connemara - Sligo/Bundoran
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione del Connemara, regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento per Sligo e lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore che comprendono più di 60 pietre funerarie e circoli in pietra e ne fanno uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Cena e pernottamento in Hotel a Bundoran/Sligo o dintorni. (Gran Hotel Bundoran 3* o similare).

7° Giorno: Bundoran/Sligo - Dublino
Dopo la prima colazione, partenza per Dublino. All’arrivo continuazione della visita panoramica della città e ingresso al Trinity College, la più antica università d’Irlanda, dove potrete ammirare il Book of Kells, libro miniato risalente al IX secolo. Possibilità di tempo libero a disposizione. Sistemazione in Hotel. Cena libera. Pernottamento in Hotel Sandymount 3* o similare a Dublino.
Facoltativa: serata tradizionale irlandese in un famoso pub € 55 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, spettacolo con musica tradizionale e danze folk irlandesi.

8° Giorno: Dublino - Sardegna
Prima colazione in Hotel a Dublino. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

N.B.: Le quotazioni è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Tour Andalusia Partenze da Cagliari
Offerte Viaggi 2018 da Cagliari Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari

Tour Andalusia 8 Giorni 7 Notti
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo da 945 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

Categoria

Tour di Gruppo dalla Sardegna Tour Andalusia 2018

Offerta

Tour Andalusia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Vacanze Invernali 2017/ 2018

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

Da 945 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Andalusia da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari Elmas due prima della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga /
Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   

6° Giorno: Granada /
Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento

7° Giorno: Malaga
/ Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno:
Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

N.B La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Hotels nel Tour Andalusia (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta

Calendario Viaggi Tour Andalusia da Cagliari Pacchetti Volo + Hotel + Tour + Visite Guidate

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Partenza da

Capodanno 2018

Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2018

Da 1190 €

Da Cagliari

Epifania 2018

Dal 3 al 10 Gennaio 2018

Da 940 €

Da Cagliari

Novembre

Ogni sabato

Da 920 €

Da Cagliari

Dicembre

2

Da 920 €

Da Cagliari

Febbraio 2018

Febbraio  10 - 17- 24

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 3 - 10

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

17

Da 960

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 24 - 31

Da 1010 €

Da Cagliari

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.

Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Capodanno 2018 in Spagna dalla Sardegna da Cagliari
Tour Andalusia Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus
Viaggio: Viaggio di gruppo Tour Andalusia
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Capodanno dal 27 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da: Volo Da Cagliari via Roma per Malaga
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Tour - Visite Guidate
Visite: Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus (Marbella)
Servizi: Guida in italiano 6 cene in Hotel Ingressi inclusi Radio Guida
Prezzo: 1140 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma Tour Andalusia Partenza da Cagliari

27 Dicembre : Cagliari / Roma / Malaga
Partenza da Cagliari Arrivo a Malaga, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 20.30. Cena e pernottamento in hotel.


28 Dicembre : Malaga

Prima colazione. visita panoramica di Malaga con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba). Tempo libero nel centro storico di Malaga, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Pomeriggio libero, sia per visitare nuovi musei (Carmen Thyssen o il Museo Picasso), fare come gli ‘spagnoli’ e comportarsi secondo la tradizione: passeggiare per le strade illuminate con motivi natalizi del centro pedonale sempre pieno di gente. Cena e pernottamento


29 Dicembre : Malaga / Antequera / Granada

Prima colazione. Partenza verso Antequera. Visita dei monumenti megalitici come i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo alla Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo
libero per pranzo. Proseguimento per Granada, resto della giornata libera per godere della atmosfera natalizia. Cena e pernottamento.

30 Dicembre : Granada

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata mezza giornata de ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una impressionante bellezza. Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Restante mezza giornata tempo libero.


31 Dicembre : Granada / Cordoba / Siviglia

Prima colazione e partenza verso Cordoba. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico con i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.


01 Gennaio : Siviglia

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattina libera a disposizione per relax. Pranzo libero. Al pomeriggio visita guidata con passeggiata panoramica nel centro storico di Siviglia, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale , passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz. Proseguiremo con il Parco di Maria Luisa, dove si trova la bella e monumentale Piazza di Spagna.


02 Gennaio : Siviglia / Ronda / Puerto Banus (Marbella) / Malaga

Partenza verso Ronda. Ronda è costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide in due il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María
. In conclusione la Plaza de Toros. Proseguimento a Marbella, un caratteristico paese andaluso trasformato da molti anni nella più famosa località turistica della Costa del Sol, continueremo con una passeggiata lungo il porto turistico Puerto Banús intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Malaga. Cena e pernottamento in albergo.

03 Gennaio : Malaga / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI:
MALAGA : hotel BARCELO MALAGA  4 stelle o similari
SIVIGLIA : hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia. L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz

Soggiorni Libiri 2019 in Portogallo da Cagliari
Portogallo 2019 partenza
dalla Sardegna
Viaggi Organizzati di 4 Giorni 3 Notti
da Gennaio a Marzo 2019
Pacchetto Viaggio Volo Soggiorno in Hotel 4 stelle

Prezzo a Persona da 390 € in camera doppia

 

 

 

 La Città del Nord, addormentata sul fume Douro. Oltre alla movida per gli amanti della vita notturna, Porto propone al visitatore una fervente oferta culturale e sopratutto una valida proposta enogastronomica, che si fonda sulla cultura di quel vino che proprio dalla città prende il nome.

SOGGIORNI LIBERI

 

Programma Portogallo da Cagliari

1° GIORNO: 
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Porto. Trasferimento in Hotel. Pernottamento

DAL 2° a PENULTIMO GIORNO: 
Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. Giornate a  disposizione per iniziative individuale o escursioni tramite la nostra assistenza in loco.

ULTIMO GIORNO: 
Prima colazione in hotel. Incontro con la ns Assistenza. Trasferimento in Aeroporto e partenza con volo diretto alla volta dell'aeroporto di Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi

 

Volo + Trasferimenti + Hotel 4 Giorni/3 Notti

Hotel Cristal Porto 4*
Pernottamento e Prima Colazione
Quota Base Suppl.
Singola a Notte
Suppl.
Notte Extra
Rid. Chd 2/12 yrs
a notte

dal 01 Novembre al 06 Dicembre

da € 390 € 45 € 55 € 20

dal 09 al 23 Dicembre

da € 430 € 45 € 55 € 20

dal 06 Gennaio al 28 Febbraio

da € 390 € 45 € 55 € 20

dal 01 al 31 Marzo

da € 410 € 50 € 60 € 24
Tariffe non valide in caso di festività o fiere
Tariffe a disponibilità limitata e soggette ad adeguamento

 

OPERATIVO VOLI - Orari Soggetti a Riconferma

Lunedì : CAGLIARI - PORTO 14:30 - 16:00
Giovedì : PORTO - CAGLIARI 12:10 - 15:40
Giovedì : CAGLIARI - PORTO 16:05 - 17:35
Lunedì : PORTO - CAGLIARI 16:25 - 19:55

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto e carta d’identità valida per l’espatrio

 

 

Offerta crociera nei Caraibi Partenza con volo diretto da Cagliari a Guadalupa dal 18 al 25 Marzo 2017. 7 giorni di Crociera a Bordo di Costa Favolosa per visitare Sette isole tropicali in un’unica crociera : Guadalupa , St Marteen , La Romana , Isola Catalina , Tortola , Antigua , Martinica. Natura incontaminata, acque cristalline, verdi foreste, spiagge bianchissime. Vivrete senza fretta ogni momento della vostra vacanza da € a persona volo diretto da Cagliari incluso.

 

Quota individuale di partecipazione alla Crociera nei Caraibi
Volo da Cagliari incluso

Partenza

Interne

Vista mare

Balcone sul mare

Suites

18 Marzo 2017

Da

Da €

Da €

Da € 

 I prezzi indicati sono per persona e validi per i residenti in Italia e San Marino. Sono escluse le assicurazioni e le quote di servizio. Nel caso compaia il simbolo "volo" il prezzo si intende comprensivo di volo.

I Caraibi
Natura incontaminata, acque cristalline, verdi foreste, spiagge bianchissime. Vivrete senza fretta ogni momento della vostra vacanza: la nave vi aspetta in porto dalla mattina alla sera!

Itinerario: Repubblica Dominicana, Isole Vergini, Antigua
Nave: Costa Favolosa
N.ro giorni crociera: 7 Giorni
Porto di partenza: Guadalupa
Data partenza:  18 Marzo 2017

Programma della Crociera nei Caraibi Partenza con Volo diretto da Cagliari

Giorno

Itinerario

Arrivo

Partenza

1

Guadalupa (Antille)

-

23:59

2

St. Maarten (Antille)

13:00

18:00

3

La Romana (Rep. Dominicana)

13:30

-

4

La Romana (Rep. Dominicana)

-

07:00

4

Isola Catalina (Rep. Dominicana)

09:00

17:00

5

St. Kitts (antille)

13:00

21:00

6

Antigua (Antille)

07:30

18:00

7

Martinica (Antille)

09:00

21:00

8

Guadalupa (Antille)

08:00

 

Costa Magica

Un’opera d’arte seducente e originale: Costa Magica, dedicata ai luoghi magici del nostro Paese, è concepita come una sorta di viaggio fantastico nei luoghi d'Italia più belli e conosciuti. É grande e spettacolare, negli eleganti saloni interni e nei magnifici ponti esterni che ricordano la Costa Smeralda, Ostia Antica, il litorale da Positano a Portofino e da Capri a Grado: ognuna di queste meravigliose località italiane diventa fonte di ispirazione per definire le linee e i colori di tutti gli ambienti della nave.

ESCURSIONI :

St. Maarten:
Philipsburg è la variopinta capitale di Saint Maarten situata nella parte olandese dell'isola. Lì si può partire per un'avventura sotto il mare a bordo del Seaworld Explorer alla scoperta delle barriere coralline che circondano Creole Rock. Per poi proseguire per la capitale francese di Marigot.

La Romana
Scoprire le tradizioni dominicane su un fuoristrada? Basta partire dal Molo Turistico Internazionale di Casa de Campo per visitare una tipica piantagione di canne da zucchero, provare il sapore di una canna da zucchero appena tagliata e gustare l'autentico rum domenicano, Mama Juana. La Romana è un luogo ricco di musica accattivante, coloratissimi balli e ritmi locali che coinvolgono inabissando tutti in un turbinio di emozioni in bilico tra arte e tradizione locale.

Isola Catalina
Partendo dal molo di attracco dell'Isola Catalina, si salpa a bordo di un catamarano con un’imbarcazione spaziosa e confortevole si naviga a vela lungo la costa dominicana ammirando il panorama e il mare turchese. Poi un bagno di sole in tutto relax o una scatenatissima danza merengue. Catalina Island è puro divertimento, spiagge tranquille e tanto snorkeling.

Martinica
Partendo da Fort de France, ci si inoltra alla scoperta dell'entroterra in direzione nord, fino a raggiungere la graziosa chiesa di Balata, riproduzione miniaturizzata del sacre Coeur di Parigi. Per poi entrare nel Giardino Botanico di Balata dove sono esposte oltre mille specie di piante tropicali ̀. E poi proseguire fino alla città portuale di S. Pierre, in passato capitale commerciale e culturale dell'isola.

Antigua
Definita "la porta d'accesso dei Caraibi", Antigua è l'isola caraibica più ricca di storia. Il locale Museo di Antigua e Barbuda ospita l'artigianato e i manufatti degli indiani e i fossili che risalgono a oltre 35 milioni di anni fa.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator