Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Tunisia con Voli Diretti Da Cagliari Vacanze in Tunisia ad Hammamet Yasmine Hammamet in Hotel 4/5 stelle con Trattamento a scelta partenza da Cagliari il 3/4 e rientro il 6/7 Aprile 2015. Pacchetto viaggio volo diretto da Cagliari Trasferimenti e Hotel da 405 €.
Prenota Prima sconto 50 € a coppia per prenotazioni pervenute entro il 28/02/2015
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Vacanze ad Hammamet
Hotel ad HAMMAMET |
QUOTA BASE |
SUPPLEMENTI PER NOTTE |
RIDUZ. 3° LETTO PER NOTTE |
|||
NOTTE EXTRA |
PENSIONE |
CAMERA |
ADULTI |
BAMBINI (*) |
||
MEDINA BELISAIRE 4* |
€ 405 |
23 |
16 |
7 |
6 |
10 |
DIAR LEMDINA 4* |
€ 410 |
24 |
16 |
8 |
SR |
10 |
PARADIS PALACE RESORT 4* |
€ 420 |
27 |
15 |
12 |
7 |
02/03 anni Gratis* |
EL MOURADI EL MENZAH 4* |
€ 430 |
30 |
- |
6 |
8 |
1° Gratis* |
VINCCI LELLA BAYA 4* |
€ 435 |
33 |
11 |
9 |
9 |
15 |
EL MOURADI HAMMAMET 5* |
€ 440 |
34 |
5 |
7 |
9 |
15 |
ALHAMBRA THALASSA 5* |
€ 450 |
37 |
18 |
20 |
10 |
16 |
VINCCI TAJ SULTAN 5* |
€ 480 |
48 |
- |
10 |
12 |
02/05 y Gratis* |
RIU MARILLIA 4* |
€ 495 |
52 |
- |
12 |
13 |
02/06 y Gratis* |
RIU MARCO POLO 4* |
€ 500 |
53 |
- |
12 |
14 |
02/06 y Gratis* |
LAICO HAMMAMET 5* |
€ 510 |
57 |
- |
14 |
15 |
25 |
LES ORANGERS 4* |
€ 545 |
70 |
- |
15 |
N.D. |
02/05 y Gratis* |
RIU PALACE MARHABA 5* |
€ 555 |
71 |
- |
15 |
18 |
02/06 y Gratis* |
HASDRUBAL THALASSA 5*L |
€ 660 |
106 |
33 |
40 |
N.D. |
02/15 y 18 |
OPERATIVO VOLI DIRETTI CAGLIARI TUNISI
CAGLIARI / TUNISI :
03/04/15 16:00 - 16:00
04/04/15 10:00 - 10:00
TUNISI / CAGLIARI :
06/04/15 17:00 - 19:00
07/04/15 18:45 - 20:45
Alla scoperta della Tunisia
TUNISI
Tunisi è una chiassosa e colorata città nella quale abita oltre un quinto di tutta la popolazione Tunisina. Il cuore della città è la Medina dove, lungo passaggi coperti da volte, stretti vicoli carichi di odori, spezie ed essenze, è tutto un fermento di commerci e scambi. La "Porte de France" costituisce la barriera tra la vecchia e la nuova Tunisi, ed è un piacere passeggiare per l'ampio viale che l'attraversa, caratterizzato da giganteschi ficus sotto i quali si svolge il mercato dei fiori. Tunisi offre anche un museo, quello del Bardo, con stupendi mosaici romani e bizantini, oltre ad un'interessante sezione islamica con antichi scritti coranici, gioielli, costumi e armi cinquecentesche. Per gli amanti della natura da non perdere il Parco del Belvedere, da cui si gode uno splendido panorama della città.
HAMMAMET / YASMIN HAMMAMET
Sicuramente la località più conosciuta della Tunisia, è il simbolo delle vacanze: clima dolcissimo, giardini che evocano piantagioni tropicali, alberghi dall'ottimo comfort a pochi passi da spiagge bianchissime contornate da aranci, palme, bouganville e gelsomini. Il nome significa "le colombe" e la pace e la tranquillità che vi si trovano confermano l'origine del nome. La città vecchia, con i bastioni e la Kasbah che la sovrasta dal lato della spiaggia, conservano un aspetto caratteristico e affascinante, con le stradine tortuose e le bianche case ornate da porte scolpite. Addentrandosi nel dedalo di vie della Medina si giunge in breve nella zona dei souk e dopo uno stretto corridoio, si apre una piazzetta, dove in estate un piacevole caffè, il Sidi Bou Hadid, offre una bella vista sul mare.
Oltre alla natura incontaminata dell'Africa , la cittadina Tunisina si contraddistingue per la sua straordinaria cultura e il folklore che si annusa per le strade della
medina (città vecchia) tra le mura risalenti al XVI secolo e tra i coloratissimi mercatini.
Hammamet però vi stupirà anche per le spiagge ancora vergini, per le baie da sogno e per i villaggi e resort che renderanno il vostro soggiorno incantevole e che non esiteranno a regalarvi ogni notte degli spettacoli veramente straordinari tra musica e teatro.
Hammamet, il paradiso per chi decide di immergersi nella storia e nella cultura di un paese antichissimo e per chi invece è ancora attaccato al vecchio modello di vacanza balneare: sabbia finissima, acqua limpida, sole e relax e balli sfrenati nei club aperti fino a tarda notte.
ESCURSIONI FACOLTATIVE IN TUNISIA DA HAMMAMET
Prenotabile Prima per la Garanzia dello Svolgimento
Giorno |
Escursioni |
Durata |
Prezzo |
PROGRAMM |
|
Sousse Port el Kantaoui |
½ Giornata (Mattina) ½ Giornata (pomeriggio) |
|
Visita della 4° città santa dell’islam, ricca di suggestione e di reperti storici e religiosi Tempo libero nella città di Sousse e visita del porticciolo di Port el Kantaoui |
Martedì |
_____________ |
__________ ½ Giornata (Mattina) |
_____ 50 DT |
Visita all’anfiteatro romano di ELJEM; proseguimento per Matmata (villaggio troglodita che testimonia il passaggio dei Berberi) sosta a Douz, porta del deserto con traversata del grande lago salato famoso per i miraggi; visita delle splendide oasi botaniche di Tozeur e visita di Kairouan, 4*città santa del mondo arabo-Inclusi: Pernottamento - tutti i pasti -ingressi.Esclusi: Eventuali escursioni facoltative (dromedario; calesse; fuoristrada 4x4) |
Mercoledì |
Kairouan Sousse Monastir |
1 Giorno
|
95 DT
70 DT |
Visita a Kairouan, 4° città santa del mondo Islamicocon visita della Moschea e della vecchia città (Medina). Tempo libero nelle città di Sousse e di Monastir- Inclusi: Ingressi - pranzo |
|
|
1 Giorno |
95 DT |
Visita al famoso villaggio bianco azzuro di Sidi BouSaid e alle terme di Antonino Pio, situate all’interno del sito in cui sorgeva l’antica Cartagine; per terminare, visita all’importante e vivace Medina di Tunisi, con tempo libero per effettuare eventuali acquisti, concludendo con la vista dell’ammirabile museo del Bardo.- Inclusi: Ingressi- pranzo |
Venerdì |
Mercato Regionale di Nabeul Serata Mille e Una Notte CIAHRAZAD |
½ Giornata (Mattina) Serata Ore 19h45 |
30 DT 85 DT |
Tempo libero per effettuare ottimi acquisti nella città famosa per la produzione di ceramiche artistiche e di uso comune |
Pasqua 2015 in Tunisia con Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza da Cagliari con volo diretto speciale dal 3 al 7 Aprile 2015 Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur Hammamet. Pacchetto viaggio Volo diretto da Cagliari Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €
Prenota Prima sconto 50 € a coppia per prenotazioni pervenute entro il 28/02/2015
Programma del Tour Tunisia in 4x4
1° Giorno: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Hammamet e della Medina. Cena e pernottamento.
2° Giorno: HAMMAMET/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
3° Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
5° Giorno: SOUSSE / TUNISI / CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto prescelto. Arrivo e fine dei servizi.
NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere variata e/o svolta in senso inverso
Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4 |
|||
Quota Base |
Riduzione 3° letto |
Suppl. Singola |
|
Adulti |
Bambini 2/11 anni |
||
€ 620 |
€ 40 |
€ 55 |
€ 50 |
OPERATIVO VOLI DIRETTI CAGLIARI TUNISI
Cagliari - Tunisi : 03/04/15 16:00 - 16:00
Tunisi - Cagliari : 07/04/15 18:45 - 20:45
Hotels durante Il Tour in 4x4
HAMMAMET: VINCCI TAJ SULTAN 5* - DOUZ: SUN PLAM
TOZEUR: RAS EL AIN 4*
SOUSSE/PORT EL KANTAOUI: EL MOURADI PALACE 5*
Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore
Pacchetti viaggi Tunisia lowcost Port El Kantaoui 2014 partenza con voli diretti da Cagliari Soggiorni di 8 giorni 7 notti in Hotel 4/5 stelle con trattamento di All Inclusive e mezza pensione da 465 € a persona. Speciale prenota prima 50 € di sconto a coppia entro 28 Giugno 2014
PREZZI SETTIMANALI DI PARTECIPAZIONE
HOTEL |
PARTENZE |
8 GIORNI |
SETT. |
Supplementi |
Riduzioni 3° letto |
||
Pensione |
Camera |
Adulti |
Bambini |
||||
KANTA 4**** |
26 LUG + 30 AGO |
520 |
250 |
FBB 55 |
110 |
N.D. |
110 |
EL MOURADI PALACE 5***** |
26 LUG |
560 |
320 |
- |
165 |
80 |
130 |
EL MOURADI |
26 LUG |
580 |
330 |
- |
130 |
85 |
145 |
RIU BELLEVUE PARK 4**** |
26 LUG |
825 |
575 |
- |
140 |
150 |
7/11 y 250 |
RIU IMPERIAL MARHABA 5***** |
26 LUG |
910 |
660 |
- |
145 |
170 |
7/11 y 285 |
I bambini con la quota hotel “Gratis” pagano il volo, i trasferimenti (€ 15), tasse aeroportuali e quota apertura pratica. Camere superior e/o vista mare su richiesta e con supplemento.
SUPPLEMENTO PARTENZA DEL 9 AGOSTO : 25 EURO A PERSONA
OPERATIVO VOLI (Orari soggetti a riconferma) |
|
11:05 / 11:05 |
|
08:30 / 10:20 |
|
FORMULA SOLO VOLO A/R: |
ESTATE 2020
Sharm el Sheikh
Voli Diretti Da Cagliari
Alla Scoperda dell'Antico Egitto
Estate 2020 in Egitto Sharm el Sheikh volo diretto da Cagliari Hotel Resort Domina Coral Bay 5 * stelle in Pensione Completa " All inclusive " per 8 giorni e 7 notti
Dal 10 Agosto al 17 Agosto 2020
Dal 17 Agosto al 24 Agosto 2020
Dal 24 Agosto al 31 Agosto 2020
a partire da € 850
Resort Domina Coral Bay 5*
Trattamento All Inclusive
Date di Partenza |
SHOCK PRICE* |
BEST PRICE |
10 - 17 Agosto |
€ 890 | € 990 |
17 - 24 Agosto |
€ 850 | € 950 |
24 Agosto - 31 Agosto |
€ 850 | € 950 |
SOLO VOLO CAG/SSH/CAG € 490 |
PROGRAMMA DI PASQUA e PONTI a Sharm el Sheikh
1° Giorno:
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Sharm el Sheikh. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle Camere riservate.
Dal 2° al 7° Giorno:
Trattamento di All Inclusive. Giornate a disposizione per Relax, iniziative individuali o escursioni tramite la nostra assistenza in loco.
8° Giorno:
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta dI Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.
N.B.: A causa di motivi tecnico/operativi, il programma potrebbe subire delle variazioni, senza alterare in nessun modo i contenuti.
OPERATIVO VOLI - Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - ASWAN 00:00 - 00:00
ASWAN - CAGLIARI 00:00 - 00:00
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Offerte Ferragosto Viaggio organizzato con partenza da Cagliari per Vienna Tour di Budapest e Bratislava in bus GT Hotel 4 stelle in mezza pensione di 8 giorni e 7 notti. Date di Partenze il 09/16, 16/23, 23/30 Agosto 2014. Pacchetto viaggio volo Trasferimenti Tour Hotel e assicurazione medico bagaglio da 1040 € a persona
PROGRAMMA DEL TOUR VIENNA BUDAPEST BRATISLAVA
PARTENZA CON VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
1° giorno: CAGLIARI / VIENNA Ore 16:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore18:00 partenza per VIENNA con Volo diretto della AUSTRIAN AIRLINES. Ore 20:00 arrivo e trasferimento in Hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.
2° giorno: VIENNA Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della città, passeggiando nel cuore del centro storico potremmo ammirare l'Opera di Stato, la strada principale Kartnerstrabe, il Duomo di Santo Stefano e il Belvedere. Cena e pernottamento.
3° giorno: VIENNA Dopo la 1° colazione escursione con Guida al CASTELLO DI SHOENBRUNN la sede della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918 (inclusi ingressi per l’Imperial Tour). Pomeriggio libero per viste individuali. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno: VIENNA / BUDAPEST Dopo la 1° colazione trasferimento a BUDAPEST. Sosta a GYOR e visita libera al centro storico.Arrivo a Budapest, sistemazione in Hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.
5° giorno: BUDAPEST Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della città: la Chiesa di Mattia, il Bastione dei Pescatori (ingressi inclusi), Il Palazzo Reale, il Parlamento, la Piazza degli Eroi. Cena e pernottamento.
6° giorno: BUDAPEST Dopo la 1° colazione mezza giornata dedicata alla visita guidata della città. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
7° giorno: BUDAPEST / BRATISLAVA Dopo la 1° colazione partenza per BRATISLAVA.Arrivo e sistemazione all’Hotel AUSTRIA TREND BRATISLAVA 4****. Visita guidata della città. Cena e pernottamento.
8° giorno: BRATISLAVA / VIENNA / CAGLIARI 1° colazione in Hotel.Trasferimento a VIENNA in tempo utile ed alle ore 15:10 partenza per CAGLIARI con Volo diretto AUSTRIAN AIRLINES. Ore 17:10 arrivo e Fine dei servizi.
OPERATIVO VOLI
Cagliari - Vienna 18.00 / 20.00
Vienna - Cagliari 15.10 / 17.10
Tour Austria Bratislava partenza in Bus da Cagliari
Offerte viaggi Ferragosto 2017 dalla Sardegna Tour Innsbruck Salisburgo Vienna Bratislava Graz Klagenfurt partenza in Bus da Cagliari, da Olbia Porto Torres.
Tour di gruppo in Pullman di 12 giorni 11 notti dal 8 al 19 Agosto 2017.
Pacchetto vacanza comprende viaggio in Bus Gran Turismo dalla Sardegna sistemazione in Hotel Nave Assicurazione medico-bagaglio e Tasse
Euro 1600 a persona tutto compreso
PRORAMMA TOUR AUSTRIA VIENNA BRATISLAVA IN BUS DALLA SARDEGNA
1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA O PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° GIORNO: GENOVA - PESCHIERA - INNSBRUCK
Sbarco a Genova e partenza per Peschiera. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck, capoluogo del Tirolo e rinomata località sciistica. All'arrivo sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: INNSBRUCK
Pensione completa in hotel. Mattino visita con guida della città. Ammireremo i luoghi più caratteristici come l'Arco di Trionfo, il Balcone dal Tettuccio d'Oro emblema della città, il vecchio Municipio di stile gotico ed il centro storico. Tempo a disposizione.
4° GIORNO: INNSBRUCK - SALISBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Salisburgo. Vero centro culturale dell'Austria con l'Abbazia di S. Pietro, il Palazzo di Mirabel, la casa di Mozart ed il Castello dal quale si gode una magnifica vista della città. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città.
5° GIORNO: SALISBURGO - VIENNA
Dopo la prima colazione partenza per Vienna, capitale dell'Austria e città imperiale. Arrivo in tarda mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visite individuali per un primo contatto con la città che ha il suo centro storico, Hofburg, racchiuso dal Ring sul quale si affacciano grandiosi palazzi e musei tra i quali il Museo delle Scienze, fra i più famosi.
6° GIORNO: VIENNA
Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita a piedi della città con guida. Ammireremo la Votivkirche, la Cattedrale di S. Stefano, la Hofburg, il Parlamento neoclassico e le Tombe Imperiali. Al termine trasferimento al Parco del Danubio per il pranzo nel ristorante girevole sulla Torre omonima. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.
7° GIORNO: VIENNA
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Castello di Schönbrunn, la Versailles austriaca. Avremo modo di visitare gli interni, ancora intatti, e il suo grandioso Parco ricco di fontane; uno sguardo alla Gloriette, costruzione rinascimentale sulla cima della collina antistante il Parco. Breve visita al Museo delle Carrozze e trasferimento al Palazzo Belvedere in stile barocco. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera. In serata assisteremo (ingresso incluso in quota) ad un concerto con musiche di Mozart al Musikverein, Sala Dorata; l'orchestra, il direttore e i cantanti si presenteranno in costume d'epoca di Mozart. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.
8° GIORNO: VIENNA - BRATISLAVA
Dopo la prima colazione partenza per Bratislava in navigazione sul Danubio. Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Si ammirerà il Castello, che domina la città dall'alto di una collina, oggi sede rappresentativa del Parlamento slovacco. Visita della città vecchia, perfettamente conservata e interamente pedonale. Ricordiamo la Piazza Principale con il Palazzo del Municipio, la Piazza di Hviezdoslav con il Teatro Nazionale e quello della Filarmonica, la Chiesa di San Martino, la più bella costruzione gotica della città. Pensione completa in hotel. Tempo a disposizione.
9° GIORNO: BRATISLAVA - GRAZ - KLAGENFURT
Dopo la prima colazione partenza per Graz, denominata città verde, adagiata sul fiume Mur colpisce il suo visitatore per la sua tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Klagenfurt. Giro panoramico della città, capitale della Carinzia, con il suo centro storico assai suggestivo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: KLAGENFURT - MESTRE
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita al grande Europa Park dove, oltre al Planetarium e al Reptilien Zoo, si trova il Mini Mundus che riproduce in scala 1:25 i più famosi monumenti del mondo. Nel pomeriggio partenza per Mestre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° GIORNO: MESTRE - PAVIA - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Pavia. Visita della Certosa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.
12° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Ferragosto è una festività che cade il 15 agosto in concomitanza con la ricorrenza cattolica dell'Assunzione di Maria.
Perché si festeggia il Ferragosto?
La festa più attesa dell'estate ha origini antiche che affondano nella storia dell'Antica Roma. E che si sono poi intrecciate con la tradizione cattolica.
Partire in Viaggio prendendo il volo dalla Sardegna a Ferragosto o organizare un Tour può essere una delle soluzioni migliori per godersi il 15 di Agosto. Il ponte di Ferragosto è una data in cui capita l'occasione per godersi una vacanza al mare un Tour per scoprire altre citta e paesi in famiglia o con gli amici. un viaggio a Ferragosto é una opportunità per riposarsi e godersi il mare la spiaggia in una località balneare tranquilla
Per una grande parte degli italiani, Ferragosto rappresenta una vacanza e questo si traduce nelle offerte dei pacchetti vacanza e viaggi. per questo motivo Molti turisti ne approffittano per visitare nuove destinazione e riposarsi in Hotel lungomare. Se cerca una vera offerta last minute e Low Cost a Ferragosto, Hai la possibilità di cercare tra le varie offerte di viaggi Tour Soggiorni mare con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia
Se stai cercando un Viaggio per le tue vacanze di Ferragosto con partenze dalla Sardegna, Aiosardegna vi Propone diverse viaggi Tour Crociere e Vacanze all'Estero Approfitta delle offerte per Ferragosto e contattaci per controllare i Pacchetti viaggi ancora disponibili per il 15 di Agosto con partenza dalla Sardegna
Vacanze in Croazia e Bosnia partenze con voli diretti da Cagliari per l'Estate. Tour di 8 giorni in pensione completa. Partenze dal 31 Luglio al 07 Agosto, dal 07 al 14 Agosto ( Ferragosto ) dal 14 al 21 Agosto. Pacchetto viaggio volo Soggiorno in Hotel Tour Trasferimenti Da € 1.140. Possibilità di trasferimento da Nuoro e Oristano
Programma del Tour Bosnia Croazia partenza da Cagliari
1° GIORNO - CAGLIARI * MOSTAR * MEDJUGORJE
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Mostar con volo diretto Mistral Air. Arrivo, sistemazione in bus e visita panoramica di questa piccola cittadina della Bosnia-Erzegovina, famosa per il “Ponte Vecchio” abbattuto nel 1993 e ricostruito nel 2004, ora protetto dall’UNESCO. In serata proseguimento per Medjugorje. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
2° GIORNO - MEDJUGORJE * SARAJEVO * OSIJEK
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Sarajevo e visita della capitale bosniaca, che ospita monumenti di notevole importanza, sia cristiani che musulmani, tra i quali la grande Moschea di Gazi-Hursef-Beg, monumento più significativo della Capitale e luogo di culto noto in tutto il mondo islamico, il mercato coperto del “Brusa”, la Sinagoga e la Cattedrale serbo-ortodossa. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, partenza alla volta di Osijek. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
3° GIORNO - OSIJEK * ZAGABRIA
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, breve visita di Osijek e proseguimento per Zagabria, capitale croata situata alle pendici del monte Medvjednica e sulle sponde del fiume Sava. Centro tra i più antichi d’Europa, è divisa in due parti (città Alta e città Bassa), collegate da una funicolare. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio si visiteranno: la cattedrale dell’Assunzione, caratterizzata da due guglie gemelle, la Chiesa di S.Marco, le cui tegole disegnano sul suo tetto gli stemmi del Regno Asburgico di Croazia e della città di Zagabria, il Museo Municipale, Il Teatro Nazionale, la fortezza Medvedgrad e la via Ilica, che attraversa tutta la città e sbocca nella piazza principale del Bano Jelacic. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO - ZAGABRIA * LAGHI DI PLITVICE
Prima Colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita dei Laghi di Plitvice, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, che si estende nella Croazia nordoccidentale, in un magnifico paesaggio di boschi, situati a diverse altitudini tra i 450 ed i 630 metri. Il Parco Nazionale accoglie 16 laghi, di grandezza e profondità variabile e collegati tra di loro da circa 90 cascate alte dai 3 ai 78 metri. Per la varietà degli aspetti, il colore verde-azzurro delle acque, la magnifica ed intatta vegetazione che li circonda costituiscono una delle mete più suggestive della Croazia. Pranzo in corso di escursione. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
5° GIORNO - PLITVICE * ZARA * SPALATO
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per Zara e visita di questa stupenda cittadina, situata nel cuore dell’Adriatico, il cui centro storico vanta oltre 3.000 anni di storia. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, proseguimento per Spalato, città famosa per aver dato i natali all’imperatore Diocleziano. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
6° GIORNO - SPALATO * DUBROVNIK
Prima Colazione in Hotel In mattinata, visita guidata del centro storico di Spalato, racchiuso all’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, il cui Peristilio (cortile centrale) è formato da un meraviglioso colonnato, seguito da eleganti palazzi gotici e barocchi. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, partenza alla volta Dubrovnik, la Perla dell’Adriatico. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
7° GIORNO - DUBROVNIK * MEDJUGORJE
Prima Colazione in Hotel. Capitale e centro pulsante della Dalmazia del sud, Dubrovnik è Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Nel programma delle visite: le bellissime mura e le fortificazioni, il Monastero Francescano che possiede la farmacia più vecchia d’Europa ed una preziosa collezione di manoscritti, il Monastero Domenicano ed il Palazzo Ducale, opera di maestri napoletani del ‘400. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, partenza per Medjugorje e visita di questo importantissimo centro di pellegrinaggi da tutto il mondo. Tempo libero per attività individuali. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
8° GIORNO - MEDJUGORJE * MOSTAR * CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Mostar. in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Cagliari con volo diretto. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.
TRASFERIMENTI IN BUS |
da/per NUORO-ORISTANO € 25 (min. 10 persone) |
N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.
OPERATIVO VOLI :
Cagliari - Mostar: 13:00 - 14:40
Mostar - Cagliari: 10:40 - 12:20
(Orari Soggetti a Riconferma)
Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.
DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese.
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.
La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.
Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.
L’arcipelago delle Kornati
conta 89 isole incredibili. Il suo parco nazionale è un labirinto di roccia e mare ideale per gli amanti della vela e per riconciliarsi con la natura incontaminata.
Sparse come perle sull’azzurro cristallino del mare, le 1.244 isole, isolotti e scogli dell’Adriatico croato rappresentano altrettanti motivi, unici ed irripetibili, per vivere un’avventura nautica da sogno. Disposte in modo quasi ideale, ad una distanza non superiore a dieci miglia nautiche, su una costa lunga ben 5.835 chilometri, dall’Istria a Dubrovnik (Ragusa), le isole croate rappresentano un’autentica sfida per ogni Ulisse moderno. Con più di millecinquecento tra golfi e porti ubicati sulle isole e sulla terraferma, nei quali potrete trovare un ormeggio, un buon punto per gettare l’ancora o per passarvi la notte, l’Adriatico croato è il luogo ideale sia per navigare a vele spiegate, sia per una crociera con un natante a motore, oppure per provare tutti i piaceri del mare a bordo di un’imbarcazione per la pesca sportiva d’altura.
Marina croati, riparati nelle baie delle maggiori città o nelle piccole cale isolane, sono luoghi sicuri nei quali, oltre ai servizi d’assistenza tecnica e di manutenzione, viene offerto anche il supporto necessario per una navigazione piacevole e sicura, oltre all’immancabile offerta gastronomica fatta di prelibatezze divine proposte da numerosi ristoranti e da trattorie dall’atmosfera familiare. Per coloro che, invece, preferiscono i piaceri che si ritrovano soltanto negli affascinanti porticcioli delle cittadine costiere, nei quali sopravvivono orgogliosamente gli antichi costumi e la tradizione dell’ambiente mediterraneo, ecco a disposizione le tante rive lungo l’Adriatico, da Cavtat (Ragusavecchia), Gruž a Dubrovnik (Ragusa), Vela Luka sull’isola di Korčula (Curzola), Hvar (Lesina) e Vis (Issa), sino a Lošinj (Lussino) ed all’Istria.
Sin dall’antichità, il Mare Adriatico era una delle più importanti vie marittime per gli scambi e i collegamenti. Essendo uno dei mari più calmi, senza grandi onde né forti correnti marine, e la cui profondità maggiore è di 1.330 metri nella sua estremità meridionale, l’Adriatico croato, con i suoi 138.595 km2 di suggestiva fascia costiera, con l’eccezionale trasparenza delle sue acque, che raggiunge addirittura i 50 metri di profondità, e con una temperatura media del mare che varia dai 21°C ai 16°C, è il luogo ideale per un’avventura nautica da sogno.
il riposo e il relax. Lussino (Lošinj), isola della vitalità, ha a questo proposito qualcosa di speciale da offrirvi. Con ben 125 anni di tradizione nel campo della salute e del benessere, a Lussino l’aria è così salubre e tersa che ogni boccata equivale a un pieno di energia vitale!
Siete in Croazia, in uno dei giardini europei più belli e profumati. Questo paese, con le sue coste mediterranee e l’entroterra mitteleuropeo, unisce le risorse naturali all’impronta storica dell’ingegno umano.
Isole di Croazia
Pantera Bay Kornati Veli rat Pakleni Islands Drvenik Sakarun Bol Pag Mljet Hvar Otok Ugljan Brijuni Pantera Bay Kornati
La costa croata con le sue isole è tra le più frastagliate del Mediterraneo. Tra le 1244 isole, scogli e rupi, che sono rimasti in superficie dopo l’innalzamento del livello del mare Adriatico, 13000 anni a. C., solo 67 presentano insediamenti umani.
La moltitudine delle isole e isolotti attira e affascina gli amanti dei viaggi d’avventura di tutto il mondo. Gli sportivi del kayak e i velisti sono entusiasti degli isolotti minori e del clima romantico che li contraddistingue, perché consentono di vivere in un modo più rilassato, nella quiete e nella bellezza.
In molti dei piccoli centri insulari sarete affascinati dallo splendore dell’architettura e dall’ambiente di vita ideale, dagli antichi monumenti, dall’arte della pietra, dalle tele dei quadri e dalle antiche pergamene.
Pietra di qualità e abilità scultorea rappresentano una tradizione culturale delle isole. La pietra dell’isola di Brač è stata utilizzata nella costruzione di città, ville e altre opere magistrali in Croazia, in Italia e nel resto del mondo.
I custodi e gli indicatori di pietra - i fari dell’Adriatico - oggi sono per lo più automatizzati, e solo su una quindicina di essi restano gli equipaggi dei custodi. Alcune loro strutture, poi, sono state riadattate per potervi soggiornare e si possono affittare per vere avventure robinsoniane su isole della solitudine.
Il modo migliore di conoscere le isole è quello di percorrerle a piedi o in bicicletta, e comunque bisogna cercare di andare almeno su alcune di esse: quelle maggiori come Lošinj, Cres, Krk, Rab, Brač, Hvar, Korčula e Mljet.
Le città della costa si allargavano attorno al loro nucleo originario fin dai tempi più antichi, o venivano ricostruite sulle loro stesse fondamenta. Sono ben conservate molte delle loro parti urbane, riconoscibili dalle chiese e dai campanili, dai palazzi, dalle piazze, dalle fortezze.
Qui sarete incentivati a visitare musei - d’arte e di patrimonio naturalistico - acquari, monumenti di architettura sacra e profana risalenti ad epoche storiche vicine e lontane.
I principali centri sulla costa - Pula, Rijeka, Zadar, Šibenik, Split e Dubrovnik - non sono lontani dagli
aeroporti, hanno porti che li collegano tra loro e alle isole dirimpetto, si avvalgono di linee ordinarie di
autobus di servizio su strada e alcuni sono anche collegati per ferrovia con l’interno.
È tempo d’imbarcarsi per vivere un’avventura tra 1244 isole, isolotti e scogli circondati dall’acqua limpida e cristallina dell’Adriatico. Il tour delle isole vi svelerà, nel miglior modo possibile, la bellezza della costa croata, vista da una prospettiva tanto incantevole quanto insolita.
Francia Tour Normandia Bretagna partenza da Alghero
Tour Normandia Bretagna. Viaggio organizzato di 8 giorni 7 notti partenza da Alghero con possibilità di trasferimento da Olbia a Alghero. Pacchetto vacanza volo da Alghero Hotel Tour Trasferimenti e assicurazione.
Programma del Viaggio Normandia Bretagna da Alghero
1° GIORNO: Alghero - Parigi (132 km) Rouen
Appuntamento dei signori partecipanti all’aeroporto di Alghero alle ore 05.30, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryanair per Parigi alle ore 07.35. Arrivo alle ore 09.45 Incontro con la guida locale parlante Italiano, sistemazione sul pullman Gt e partenza per la Normandia. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio arrivo a Rouen e visita alla sua famosa Cattedrale. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Rouen (72 km) Fecamp (16 km) Etretat (47 km) Honfleur (63 km) Caen.
Prima colazione in hotel, sistemazione sul pullman Gt e partenza Per Fecamp, graziosa cittadina portuale un tempo conosciuta per la pesca al merluzzo. Il principale monumento della zona è il Palazzo Benedettino, che ospita una famosa distilleria. All'interno un museo illustra, tra alambicchi di rame ed erbe profumate, la storia e il processo di fabbricazione del Benedectine il tipico liquore digestivo qui prodotto. Visita di Etretat, deve la propria fama alle spettacolari scogliere che la circondano, come la celebre Falesia D'Aval, da cui si può godere di una magnifica vista sul colossale Arco della Manneporte, alto ben 90 metri, che si apre come una gigantesca volta su una propaggine della scogliera. Proseguimento per Honfleur, nota cittadina folkloristica, meta prediletta di molti pittori ottocenteschi a caccia di ispirazione, sorge sulla foce della Senna ed è la località di mare più vicina a Parigi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Caen, è una destinazione con un patrimonio architettonico e culturale eccezionale. Caen propone ai suoi visitatori un contesto eccezionale, in cui si combinano la dolcezza marittima del porto e l’eleganza verdeggiante dell’ippodromo e dei parchi. In serata, arrivo in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Caen (30 km) Bayeux (11 km) Spiagge dello sbarco (36 km) Caen.
Prima colazione in hotel, sistemazione sul bus Gt per la visita della città di Caen, anima della città, ricca dei suoi 1000 anni di storia, si annida nei quartieri antichi del centro. Nata da un’isola fortificata dai Normanni alla confluenza dell'Orne e dell'Odon, Caen era la città preferita di Guglielmo il Conquistatore, che vi fece costruire un castello e due abbazie: l'Abbaye aux Hommes e l'Abbaye aux Dames. Dopo la conquista della Normandia nel 1204 da parte di Filippo-Augusto, gli Inglesi assediarono Caen nel 1346 e nel 1417 e vi rimasero fino al 1450. La Città di Guglielmo il Conquistatore ha pagato un pesante tributo durante la Seconda guerra mondiale. Essa fu liberata il 9 luglio 1944, ma la Battaglia di Caen era durata due mesi. Caen sarà poi ricostruita intorno ad alcuni monumenti superstiti restaurati. La "città verde" offre oggi un aspetto molto accogliente, con le sue case in pietra locale, i suoi monumenti antichi e le realizzazioni moderne. Proseguimento per le famose spiagge dello sbarco : Courseulles Sur Mer, Arromanches e il suo porto prefabbricato, visita del museo dello sbarco. Proseguimento verso Colleville Sur Mer, per la visita al cimitero americano. Pranzo in ristorante lungo il percorso, fermata panoramica sulla spiaggia di Omaha Beach, la Pointe Du Hoc, dove si trova un punto di osservazione tedesco fortificato, luogo diventato famoso a causa della battaglia che si svolse il 06 giugno 1944. In serata rientro in hotel a Caen, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Caen (127 km) Mont Saint Michel (56 km) St. Malo
Prima colazione in hotel, sistemazione sul bus Gt, partenza per la visita di Mont Saint Michel e della sua Abbazia.
Il Mont Saint-Michel è un luogo di pellegrinaggio e di turismo internazionale. Il vescovo d'Avranches, Aubert, fondò un santuario nel 708 sul Mont-Tombe, dopo 3 apparizioni successive dell'arcangelo San-Michele. Consacrata nel 709, la chiesa non ha cessato da allora di attirare curiosi e pellegrini da ogni parte del mondo. Il Mont-Saint-Michel ha la particolarità di essere stato eretto su un isolotto roccioso. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Saint Malo. La figura leggendaria della cittadella, con le sue mura e le sue strade strette, è risorta con la sua ricostruzione all'indomani della Seconda Guerra mondiale. Saint-Malo è uno dei più importanti luoghi turistici della Bretagna e il primo porto della sua costa del nord. Nel Medioevo, la città si situava sulla frontiera tra il ducato di Bretagna e il Regno della Francia. Per proteggere le sue attività commerciali, Saint- Malo divenne, nell'epoca moderna, la città dei "corsari". Questi grandi marinai esplorarono nuove strade marittime e la città approfittò della scoperta delle Americhe. Gli armatori si fanno costruire delle belle case, "le malouinière". In serata, arrivo in hotel, cena e pernottamento in hotel a Saint Malo.
5° GIORNO: St. Malo (11 km) Dinard (Costa Smeralda) (122 km) Lannion (10km) Tregastel (105 km) Brest
Prima colazione in hotel, rilascio delle camere, sistemazione sul bus Gt, partenza alla volta della Costa Smeralda, lungo il percorso possiamo ammirare Dinard, il Cap Frehel, le scogliere, il faro, il rifugio degli uccelli marini, le spiagge di sabbia d’oro … Visita della famosa costa di Granito Rosa, prima fermata a Lannion, città d’arte e di cultura e capitale del Tregor. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo, proseguimento lungo la costa con tappe a Tregastel e Perros-Guirec. Partenza verso Brest, lungo il percorso, visita a uno dei più importanti recinti parrocchiali: St Thegonnec. Arrivo a Brest, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: Brest (63 km) Locronan (17 km) Quimper (27 km) Concarneau (69 km) Lorient.
Prima colazione in hotel, rilascio della camera e sistemazione sul pullman Gt. Partenza per la Penisola del Crozon, nel passato era considerata di importanza strategica come avamposto per la difesa del territorio e ancora oggi sono visibili forti diroccati e postazioni di artiglieria. Lungo la strada, sosta panoramica al Pointe du Pen Hir, promontorio che si erge a circa 70 mt sul mare. Proseguimento per Lacronan, città entrata a far parte del Club delle “Petites Cités de Caractère” (Piccole città di interesse architettonico) e dei “Più bei paesi di Francia”. Lungo la strada visitiamo Quimper, dove possiamo ammirare la cattedrale gotica di St. Corentin e le antiche case a graticcio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita. La città vecchia merita una visita attenta e senza fretta, passeggiando nel quartiere di rue Kéréon, fra vicoli lastricati a ciottoli e case a graticcio. In serata proseguiamo per Concarneau, città che mostra varie versioni dello spettacolo marino, tutte piacevoli. Il suo passato costiero e di piazzaforte è evidenziato dai grandi bastioni del XIV secolo, completati da Vauban nel XVII secolo. In serata arrivo in hotel a Lorient, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: Lorient (47km) Carnac (32 km) Rennes (335 km) Versailles
Prima colazione in hotel, partenza per Carnac, noto per il complesso megalitico (tra i maggiori al mondo), comprendente sia vasti campi di menhir che di dolmen. La cittadina contiene inoltre un museo della preistoria con reperti archeologici provenienti anche da altre località francesi. Proseguimento per Rennes, sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso, Nel pomeriggio proseguimento per Versailles, cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: Versailles (92 Km) Parigi Beauvais – Alghero
Prima colazione in hotel, sistemazione sul pullman Gt e trasferimento per l’aeroporto di Parigi Beauvais. Disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza per Alghero alle ora 10.10. All’arrivo sistemazione sul pullman per Alghero. Arrivo a Alghero, fine dei nostri servizi.
Dettagli del Tour Normandia Bretagna da Alghero
Destinazione |
Rouen Bayeux Mont Saint Michel Quimper |
Viaggio |
Tour Normandia Bretagna da Alghero |
Tipologia |
Tour in Bus Normandia Bretagna |
Partenze da |
da Alghero |
Durata |
8 Giorni 7 Notti |
Offerta |
Volo + Bus + Hotel + Escursioni + Guida |
Trattamento: |
½ pensione |
Prezzo |
1550 € prezzo finito |
Bretagna Normandia
Dalla Bretagna alla Normandia: itinerario alla scoperta del Nord della Francia
Cittadine medievali, lunghe spiagge, porti pittoreschi e il mitico Mont Saint-Michel
Chi non ha mai sognato di visitare Mont Saint-Michel o di ammirare le onde che si infrangono sulle scogliere di granito rosa sulla Manica, allungando lo sguardo fin verso le bianche scogliere di Dover, o ancora di visitare le centinaia di fari affacciati sul mare? Un tour nelle regioni più amate del Nord della Francia come Bretagna e Normandia è ciò che ci vuole.
L’itinerario consigliato parte da Parigi e si snoda verso Nord-Ovest, in direzione Giverny, in Alta Normandia, la città in cui visse Monet e che ha ispirato le sue celebri ninfee. Imperdibile è una visita alla casa e ai giardini. Il viaggio prosegue verso Rouen, una città meravigliosa con le tipiche case a graticcio attraversata dalla Senna e famosa per la cattedrale gotica di Notre-Dame, la più alta di Francia.
Poco più a Nord, affacciata sulla Manica, si trova Dieppe, con un pittoresco porticciolo. A questo punto ci si sposta sulle famose spiagge di Deauville, celebre località balneare e mondana fin dall’800, e di Trouville, i luoghi di villeggiatura preferiti dai parigini. Poco lontano si trova anche la pittoresca Honfleur, affacciata sull’estuario della Senna e sul mare. Il vecchio porto, Vieux Bassin, e la città vecchia, detta Enclos, sono mete imperdibili.
Proseguendo verso Ovest si giunge a Caen (da non confondere con Cannes, che è nel Sud della Francia), dominata da una imponente fortezza voluta da Guglielmo il Conquistatore che qui visse prima di partire alla conquista dell’Inghilterra. Per chi ama la storia medievale, qui la si respira dappertutto.
A questo punto ci si dirige verso una delle mete più ambite: Saint Malo, in Bretagna, una cittadina costiera fortificata, famosa per le sue spettacolari maree. Dalla riva si gode di una vista impagabile su Mont Saint- Michel, il secondo luogo più turistico della Francia, dopo Parigi, che si trova nella Bassa Normandia..
Anche in Bretagna ci sono belle spiagge su cui trovare un po’ di relax, come quelle di Dinard. Da non confondere con Dinan, cittadina medievale poco distante dove sembra d’essere tornati indietro di mille anni, grazie alle mura medievali e al castello che la domina (qui ci si può imbarcare sul fiume Rance e partire alla scoperta del suo prestigioso estuario). La città si trova sulla strada per Rennes, capitale regionale della Bretagna, frequentatissima dai giovani per via delle università che qui hanno sede. Incamminatevi lungo le tortuose stradine medievali, delimitate da case a graticcio, respirerete l’aria di una volta.
Ma prima di dirigervi verso l’interno, fate tappa in uno dei villaggi marini bretoni più pittoreschi che ci siano: Perros-Guirec, con un bellissimo porto di pesca e uno turistico e le sue spiagge di sabbia fine, Trestraou e Trestrignel. Da qui, lungo la costa, fino a Trébeurden si snodano le rocce di granito rosa, una formazione naturale dovuta all’erosione del mare e del vento che rendono questo un luogo unico al mondo. Bon voyage!
Le migliori attrazioni della Bretagna
Le migliori attrazioni della Bretagna, un luogo ricco di stupendi paesaggi
La Bretagna è una splendida regione situata a nord-ovest della Francia. La Normandia offre ai suoi visitatori città ricche di attrazioni, caratteristici borghi medioevali, località balneari e stupendi paesaggi naturali inoltre in questa zona è possibile assistere a molte manifestazioni di vario genere e scoprire delle eccellenze gastronomiche.
Il capoluogo della Bretagna è Rennes, città di circa 200000 abitanti e importante polo universitario francese ricco di luoghi d’interesse e con una vita notturna vivace e divertente.
Una delle piazze principali di Rennes è l’Esplanade Charle de Gaulle, una piazza situata nel centro della città dove si trovano Les Champs Libre, un complesso museale costruito nel 2005 che ospita la Biblioteca di Rennes e il Museo di Bretagna; gli amanti della storia devono assolutamente visitare il museo di Bretagna, un luogo dove sono esposti molti oggetti legati alla storia bretone fra i quali molti reperti preistorici.
Uno dei luoghi più affascinanti del capoluogo bretone è il centro storico, un luogo in cui si possono ammirare edifici del XV secolo e la Cattedrale di Saint Pierre, un edificio di culto del XVII secolo.
Il secondo centro più popolato di Francia, con i suoi circa 140000 abitanti, è Brest, una città di origini romane affacciata sull’Oceano Atlantico.
Fra le molte attrazioni che questa città offre ai turisti vi sono castelli, chiese e uno stupendo acquario.
il Castello di Brest, edificato sulle rovine di un castello preesistente ospita il Museo della Marina.
Una della attrazioni da non perdere a Brest è Oceanopolis, un acquario fra i più grandi d’Europa dove in tre padiglioni si possono ammirare 1000 specie differenti di animali marini.
I turisti che visitano la Bretagna devono assolutamente fermarsi a Saint Malo, una località balneare molto conosciuta, in cui nel XVI secolo i corsari fondarono una repubblica indipendente.
Una delle attrazioni principali di Saint Malo sono le mura che la cingono, dei bastioni in granito risalenti al XII secolo.
All’interno del centro storico si trova un castello, costruito a partire dal XIV secolo dove si trovano il Musée de la Ville, che illustra la storia cittadina e il Musée du Pays Malouin consigliato per chi è interessato al folklore.
Il luogo di culto principale di Brest è la Chatédrale de Saint Vincent, un edificio la cui costruzione risale al XI secolo all’interno del quale si possono ammirare stupende vetrate di epoca medioevale
Offerte viaggi con partenze da Cagliari.
Tour Parigi Normandia Bretagna Loira di 8 giorni 7 notti dal 16 al 23 Luglio 2017.
Pacchetto viaggio organizzato Volo diretto da Cagliari Tour in Bus Gran Turismo Hotel visite Guidate Trasferimenti
Prezzo da 1345 € a persona in camera doppia
PROGRAMMA DEL VIAGGIO NORMANDIA
1°GIORNO: CAGLIARI O ALGHERO / ROMA / PARIGI
Incontro dei partipanti in aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza. disbrigo delle formalità dimbarco e partenza con volo di linea via Roma per Parigi. Arrivo a Parigi, trasferimento privato in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Pernottamento in hotel.
2°GIORNO: PARIGI – ROUEN – COSTA FIORITA – CAEN
Prima colazione in Hotel. Alle ore 08:00 partenza alla volta di una delle regioni più affascinanti della Francia LA NORMANDIA, terra di artisti e degli impressionisti come Monet. Sosta a Rouen e visita della cittadina, con le sue tipiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale, tipicamente gotica. Proseguimento verso la suggestiva HONFLEUR, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari. Di seguito proseguimento per Caen. Giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale, sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate presso un ottimo hotel, cena e pernottamento.
3°GIORNO: CAEN – SPIAGGE DELLO SBARCO – ARROMANCHE – BAYEUX – CAEN
Prima colazione in hotel. Giorno dedicato allo sbarco di Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove vedremo un film per capire un po’ meglio questo giorno. Partenza verso le spiagge del D‐Day per ammirare la famosa costa, dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Sosta a Pointe du Hoc uno dei luoghi più famosi dello sbarco. Visita del famoso cimitero americano, di seguito proseguimento per ARROMANCHES, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per BAYEUX e visita della tapisserie. Rientro a Caen. Cena e pernottamento in hotel.
4°GIORNO: CAEN – MONT ST. MICHEL – SAINT MALO – RENNES
Prima colazione in hotel. Partenza per MONT ST. MICHEL. complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per SAINT MALO la perla della côte d’Emeraude, i cui resti hanno ispirato i più grandi avventurieri e scrittori celebri come Chateaubriand, che ha voluto essere sepolto nella
sua terra natia. In passato sede dei corsari che confiscavano al profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita tempo a disposizione per passeggiare nell’animato villaggio. Proseguimento per RENNES. Arrivo in hotel, sistemazione alberghiera nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5°GIORNO: RENNES – ANGERS – AMBOISE – CHENONCEAU – TOURS
Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di ANGERS dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per AMBOISE, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per CHENONEAUX. Nel pomeriggio, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura
6°GIORNO: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI
Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.
7°GIORNO: PARIGI
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pernottamento in hotel.
8°GIORNO: PARIGI / ROMA / CAGLIARI
Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari via Roma. Fine dei nostri servizi.
N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. Minimo 15 partecipanti
Pacchetto Viaggio in Francia da Cagliari
Offerta Viaggio |
TOUR NORMANDIA PARIGI BRETAGNA LOIRA DA CAGLIARI |
Destinazione |
Parigi Normandia Loira Bretagna |
Pacchetto viaggio |
Volo + Tour + Hotel + Escursioni + Guida + Transfert |
Aeroporto di Partenze |
Da Cagliari Elmas |
Durata del Viaggio |
8 Giorni 7 Notti dal 16 al 23 Luglio 2017 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4 stelle Pernottamento e Prima Colazione + 4 cene |
Località Hotel |
Parigi Caen Rennes Tours |
Prezzo |
1345 € + 135 € tasse + 35 iscrizione |
ALBERGHI PREVISTI NEL TOUR:
• PARIGI: Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE • 4 stelle o similari
• CAEN: Hotel IBIS STYLES CENTRE GARE • 3 stelle sup o similari
• RENNES: Hotel IBIS RENNES CENTRE GARE SUD • 3 stelle o similari
• TOURS: Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE • 3 stelle o similari
Offerte last minute Vacanze in Tunisia Settembre Ottobre 2014 con voli di linea diretti Tunisair partenze giornaliere da Bologna. Altre partenze da Milano da Venezia. Soggiorni mare di 8 giorni 7 notti a Mahdia in Hotel El Mouradi Mahdia 5 stelle con trattamento di All Inclusive da 595 € a persona. Pacchetto viaggio volo Hotel Trasferimenti e Assicurazione.
Quote Settimanali di Partecipazione
Partenze da Milano da Bologna o da Venezia
Hotels |
Periodo |
Prezzo |
3° letto adulto |
3° letto bimbo |
Suppl Singl |
|
|
|
|
|
|
- Infant 0<2 anni paga solo 50 € di tasse
- 2° bambino 2<12 anni sconto di 20%
- Supplemento camera singola prezzo indicato al giorno
Descrizione Hotel El Mouradi Mahdia 5 ***** All In
Posizione
Su una spiaggia privata a Mahdia, El Mouradi Mahdia si trova a breve distanza dal seguente luogo di interesse: Spiaggia di Mahdia. Nelle vicinanze è inoltre presente: Grande Moschea.
Caratteristiche dell'hotel
Ombrelloni e lettini ti garantiranno giornate rilassanti sulla spiaggia. Presso El Mouradi Mahdia potrai farti coccolare con un trattamento alla spa con servizi completi o divertirti al sole con attività quali sci nautico e windsurf. Hai voglia di un bel drink rinfrescante? Fai una sosta al bar sulla spiaggia o in uno degli altri locali di questo hotel, tra cui un bar sulla spiaggia e un bar/lounge.Accesso a Internet ad alta velocità, wireless e cablato, disponibile nelle aree comuni (a pagamento). Scopri tutte le eccellenti caratteristiche di questo hotel a 5 stelle, che includono un miniclub, una piscina scoperta e una piscina per bambini. Parcheggio gratuito in loco.
Camere
Tutte le camere sono dotate di balcone. Le 364 camere di El Mouradi Mahdia includono minibar e cassaforte. L'accesso a Internet ad alta velocità, wireless e cablato è disponibile in camera a pagamento. I televisori trasmettono canali via satellite. I bagni includono vasca con una vasca da bagno a immersione totale, asciugacapelli e set di cortesia. Viene fornito un servizio di couverture serale e le pulizie vengono eseguite tutti i giorni.
OPERATIVO VOLI
DA ROMA FIUMICINO A TUNISI Giornaliero ROMA FIUMICINO:12:20 / TUNISI:12:35 TU 753 TUNISI 08:55 / ROMA FIUMICINO:11:20 TU 752 |
DA MILANO MALPENSA A TUNISI Giornaliero MILANO MALPENSA:12:40 TUNISI 13:30 TU 857 TUNISI:09:00/ MILANO MALPENSA 11:45 TU 856 |
DA BOLOGNA – TUNISI lunedì, mercoledì, venerdì TUNISI: 09 : 20 / BOLOGNA: 11 : 55 TU 362 |
DA VENEZIA A TUNISI Domenica,lunedì,mercoledì,giovedì,venerdì VENEZIA: 12 : 50 / TUNISI: 13 : 35 TU 473 TUNISI 09 : 15 VENEZIA: 11 : 55 TU 472 |
DA PALERMO A TUNISI Domenica, lunedì, giovedì, sabato PALERMO 11 : 00 / TUNISI 11 : 05 TU 1759 TUNISI: 08 : 00 / PALERMO 10 : 00 TU 1758 |
|
Tutti i voli sono soggetti a variazioni operativo e/o scali intermedi, riconfermabili all'atto della prenotazione |
ESCURSIONI FACOLTATIVE
TUNISI - CARTAGINE - SIDI BOU SAID
Visita di Tunisi: la Medina, con i suoi coloratissimi souk ed il Museo del Bardo, importante per le splendde collezioni dimosaici. Pranzo in ristorante (escluse bevande). Visita alle rovine di Cartagine. Proseguimento per il bellissimo villaggio di Sidi Bou Said,dalle caratteristiche abitazioni bianche e azzurre.INTERA GIORNATA
KAIROUAN - SOUSSE - MONASTIR
Visita di Kairouan, la quarta città santa dell'Islam: della Grande Moschea d'Okba e della Medina. Pranzo in ristorante (escluse bevande). Tempo libero alle Medine di Sousse e di Monastir.INTERA GIORNATA
DOUGGA
Itinerario suggerito: Partenza per Zaghouan e visita del "Tempio delle acque", costruito sotto l'impero di Adriano. Proseguimento, quindi per Thuburbo Majus, dove si visiterà il tempio di Mercurio, di Giove e la palestra dei Petronii. Proseguimento per Teboursuk, affascinante cittadina e nel pomeriggio visita di Dougga, che offre degli autentici gioielli. In serata rientro ad Hammamet, passando per Mediez el Bab, piccola cittadina costruita dai romani e colonizzata dagli spagnoli.INTERA GIORNATA
MERCATO DI NABEUL
Visita di Nabeul, piacevole cittadina resa famosa dai suoi ceramisti. Ogni venerdì a Nabeul ha luogo il mercato del cammello che richiama visitatori da tutta la provincia.Tempo libero per lo Shopping.
SERATA FOLKLORISTICA ALZAHRA
Cena (escluse bevande) e spettacolo tipico.
GITA IN BARCA
Partenza la mattina dal porto di Yasmine Hammamet. Escursione alla scoperta delle coste di Hammamet.