Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Offerte viaggi organizzati. Tour della Cina di 11 Giorni 9 Notti dal 13 Giugno al 5 Dicembre 2019 partenze garantite via Roma e Milano con voli di linea. Tour in Hotel 4 stelle in pensione completa. Pacchetto viaggio include volo internazionale Tour in Bus Hotel Trasferimenti Tasse Quote iscrizione e Assicurazione e Assistenza in loco a 1990 € a persona in camera doppia
Date Partenze Garantite Estate 2019
13 GIUGNO 1.990 €
8 LUGLIO 2.150 €
8 AGOSTO 2.150 €
6 e 12 SETTEMBRE 1.990 €
2 OTTOBRE 2.080 €
7 NOVEMBRE 1.990 €
5 DICEMBRE 1.890 €
Programma viaggio in Cina
1° Giorno ITALIA - SHANGHAI
Partenza per Shanghai con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno SHANGHAI
Arrivo a Shanghai. Trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, passeggiata sul Bund e sulla Nanking Road. Cena in ristorante. Pernottamento.
3° Giorno SHANGHAI
Prima colazione. Visita al Giardino del Mandarino Hu (ingresso incluso) e passeggiata nell’adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la “città vecchia”. Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Seconda colazione. Pomeriggio a disposizione per lo shopping o altre attività facoltative. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
4° Giorno SHANGHAI - GUILIN - YANGSHUO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Arrivo, proseguimento a Yangshuo. Seconda colazione. Nel pomeriggio gita (dura 2 ore) in battello/zattera lungo il fiume, per ammirare il favoloso scenario di Yangshuo. Passeggiata sulla riva del fiume. Cena cinese in albergo. Dopo la cena passeggiata lungo la bellissima West street. Pernottamento.
5° Giorno YANGSHUO - GUILIN
Prima colazione. Trasferimento a Guilin, lungo il tragitto visita a Daxu, un antico villaggio. Daxu è stato costruito nel 200 a.C. collegato a Nord con le provincie dell’Hunan, del Jiangxi, e del Guangdong. Dopo le dinastie Qin e Han, diventò un importante snodo commerciale, precedentemente veniva chiamato Chang'an, durante la dinastia Yuan e Ashida City nell'epoca dei Ming. Qui si trovava un quartiere residenziale e un ricco mercato con la lunghezza di 5 Li, ecco perché è conosciuto anche con il nome di "Paese Wuli". Proseguimento per Guilin. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita orientativa della città di Guilin, con sosta alla collina Fu Bo. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
6° Giorno GUILIN - XIAN
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Xian. Seconda colazione. Visita al museo archeologico. Cena in albergo. Pernottamento.
7° Giorno XIAN
Prima colazione. Escursione a Lintong, una località ubicata a cinquanta chilometri a nord dal centro della città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso incluso). Seconda colazione. Nel pomeriggio visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica (chiusa il martedì) e al Museo Archeologico. Passeggiata nel quartiere musulmano della città. Cena a base di ravioli in ristorante locale. Pernottamento.
8° Giorno XIAN - PECHINO
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino, pranzo a bordo. Arrivo, visita al Tempio del Cielo (ingresso incluso). Cena in hotel. Pernottamento.
9° Giorno PECHINO
Prima colazione. Trasferimento in pullman a Badaling per la visita alla Grande Muraglia (ingresso incluso). Seconda colazione. Partenza da Badaling per una località vicina al comprensorio delle tombe degli imperatori della dinastia Ming. Visita ad una delle tombe e sosta lungo la spettacolare “Via Sacra”. Il rientro a Pechino è previsto per il tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
10° Giorno PECHINO
Prima colazione. Visita alla piazza Tien An Men (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita (ingresso incluso). Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione, tempo a disposizione per lo shopping o altre attività individuali. In serata, banchetto dell’Anatra Laccata. Pernottamento.
11° Giorno PECHINO - ITALIA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
Offerte viaggi di Capodanno con partenze dalla Sardegna. Minitour di 4 Giorni 3 Notti a Mosca con partenza da Cagliari via Roma con volo di linea Alitalia dal 29 Dicembre al 1° Gennaio 2015. Sistemazione in Hotel 4 stelle in pensione completa da 878 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio Volo da Roma Tour Hotel 4**** Trasferimenti Tasse e Assicurazione
PROGRAMMA DEL MINI TOUR A MOSCA
1° Giorno ITALIA - MOSCA
Partenza con voli di linea (non diretti) per Mosca. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattino, visita panoramica della città. Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.
3° Giorno MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattino visita del Territorio del Cremlino (ingresso incluso). All’interno della Cattedrale dell’Assunzione, costruita nel XV secolo su progetto di Aristotele Fioravanti, si potranno ammirare: il trono di Ivan il Terribile, i magnifici affreschi e la preziosa iconostasi, il campanile di Ivan il Grande. Si visiterà poi la Cattedrale dell’Arcangelo e la Cattedrale dell’Annunciazione. Pranzo in ristorante, pomeriggio libero. Cenone di Capodanno facoltativo. Pernottamento.
4° Giorno MOSCA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività facoltative. Trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
Hotels nel MiniTour
Holiday Inn, Crowne Plaza (o similare)4 ****
NB: La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo
Mosca: Descrizione Località
Mosca, capitale della Russia, è una città tutta da scoprire, affascinante in qualsiasi periodo dell’anno. In inverno si possono ammirare i suoi paesaggi tutti ricoperti di neve che sono molto pittoreschi, in estate le giornate più lunghe permettono di assaporare e visitare con calma le bellezze della città, dai luoghi più celebri come la Piazza Rossa, che ospita cattedrali, musei e complessi ricchi di storia e di cultura, agli angoli più remoti di un fascino indescrivibile.
Offerte viaggi di Capodanno con partenze dalla Sardegna. Minitour di 4 Giorni in San Pietroburgo con partenza da Cagliari via Roma dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2015. Sistemazione in Hotel 4 stelle in pensione completa da 878 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio Volo da Roma Tour Hotel 4**** Trasferimenti Tasse e Assicurazione
Programma del Tour a San Pietroburgo
1° Giorno : ITALIA - SAN PIETROBURGO
Partenza con voli di linea (non diretti) per S.Pietroburgo. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno : SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage (ingresso incluso), uno dei più grandi al mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, opere di Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin, Matisse e Picasso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena di Capodanno facoltativa.
3° Giorno : SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: il Piazzale delle Colonne Rostrate, la Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo con la famosa Colonna di Granito, l’Ammiragliato ed in fine la Piazza di S. Isacco con il suo colonnato e l’omonima Cattedrale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero.
4° Giorno : SAN PIETROBURGO - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
San Pietroburgo
San Pietroburgo con circa 5 milioni di abitanti, è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione nonché il porto più importante. È inoltre una città federale. Fondata dallo Zar Pietro il Grande (1682-1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima, parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, sede della Corte degli Zar ed oggi è uno dei principali centri artistici e culturali d'Europa. Si può considerare la metropoli più a nord del mondo.
NB: La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo
Offerte viaggi di Capodanno con partenze dalla Sardegna. Minitour di 4 Giorni in San Pietroburgo con partenza da Cagliari via Roma dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2015. Sistemazione in Hotel 4 stelle in pensione completa da 878 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio Volo da Roma Tour Hotel 4**** Trasferimenti Tasse e Assicurazione
Programma del Tour a San Pietroburgo
1° Giorno : ITALIA - SAN PIETROBURGO
Partenza con voli di linea (non diretti) per S.Pietroburgo. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno : SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage (ingresso incluso), uno dei più grandi al mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, opere di Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin, Matisse e Picasso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena di Capodanno facoltativa.
3° Giorno : SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: il Piazzale delle Colonne Rostrate, la Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo con la famosa Colonna di Granito, l’Ammiragliato ed in fine la Piazza di S. Isacco con il suo colonnato e l’omonima Cattedrale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero.
4° Giorno : SAN PIETROBURGO - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
San Pietroburgo
San Pietroburgo con circa 5 milioni di abitanti, è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione nonché il porto più importante. È inoltre una città federale. Fondata dallo Zar Pietro il Grande (1682-1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima, parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, sede della Corte degli Zar ed oggi è uno dei principali centri artistici e culturali d'Europa. Si può considerare la metropoli più a nord del mondo.
NB: La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo
Hotel di Soggiorno a San Pietroburgo : Marriot, Sokos 4**** (o similare)
San Pietroburgo : Descrizione Località
San Pietroburgo è una città di grande fascino, costruita sul delta della Neva e su un centinaio di isolette addossate alla terraferma, collegate tra loro da ponti e canali che li intersecano. Città ricca di bei palazzi, chiese, teatri e scorci; ma anche da stradine e cortili labirintici. Folle di turisti cedono il passo a zone quasi deserte o ad altri quartieri dove pulsa una vita fatta di traffici e commerci.
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale in Germania Partenza da Cagliari. Mini Tour Francoforte Regione dell'Assia Heidelberg dal 7 al 11 Dicembre 2015 da 750 € a persona in Camera doppia. Pacchetto Viaggio Volo Hotel 3 stelle in pensione completa Guida Assistente Trasferimenti e Visite
Pacchetto Viaggio per I Mercatini di Natale in Germania da Cagliari
Categoria |
Mercatini di natale in Germania dalla Sardegna |
Offerta |
Mini Tour Francoforte Regione dell'Assia Heidelberg da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari per Francoforte Soggiorno |
Destinazione |
Francoforte Magonza Fulda Marburg Heidelberg |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2015 |
Servizi |
Guida Turistica |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3*/ 3* Super. in Pensione Completa |
Prezzo |
750 € + 25 € Iscrizione + 60 € Tasse |
Programma del Viaggio per I Mercatini di Natale in Germania da Cagliari
1° Giorno Lunedì 7 Dicembre: Cagliari - Francoforte
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza col volo diretto Ryanair alle ore 14.30 per Francoforte/Hahn. Arrivo previsto alle ore 16.40, sistemazione sul pullman e trasferimento a Francoforte. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento a Francoforte
2° Giorno Martedì 8 Dicembre: Francoforte – Magonza
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Fancoforte. Francoforte sul Meno, capitale finanziaria di Germania e della U.E., è contraddistinta dai suoi grattacieli moderni e dagli edifici contemporanei, tanto da essere appellata “Mainhattan”, che comunque lasciano spazio alla tradizione e alla cultura, e si vive l’atmosfera autentica del periodo natalizio. Il suo edificio più caratteristico, con la sua inconfondibile facciata a tre frontoni, è il Römer, o Municipio, simbolo di Francoforte, che si affaccia sul Römerberg, vasta piazza cuore della città, dove sorge anche l’imponente duomo gotico di S. Bartolomeo dove a partire dal 1562 vennero incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero, fino alla sua caduta nel 1806. Al termine trasferimento a Magonza, capoluogo del Palatinato Renano e patria di Gutemberg dove, nel museo a lui dedicato è conservata la Bibbia primo libro stampato della storia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di questa splendida città d’arte di 200.000 abitanti sulla riva sinistra del Reno alla confluenza del Meno. Fra i più importanti monumenti il grandioso Duomo millenario di S. Martino, uno dei massimi capolavori romanici di Germania, la chiesa di S. Stefano, il castello rinascimentale e la piazza Schiller contornata da palazzi barocchi. Al termine della visita tempo libero da dedicare al mercatino di Natale che si snoda sotto un tendone di luci sulla piazza Marktplatz, davanti all'imponente Duomo e alle pittoresche facciate rinascimentali delle storiche Markthäuser. Capolavori fatti a mano, oggetti utili e curiosi, tipiche specialità locali. Avventuratevi nello sfavillio di luci del mercatino e lasciatevi incantare dalla piramide di Natale illuminata sulla quale si possono veder girare personaggi della storia di Magonza. Da non perdere anche il presepe con personaggi a grandezza naturale vicino al Duomo e il carillon rotante alto nove metri con 18 angeli intagliati a mano. Lasciatevi conquistare dalla romantica atmosfera dei falò nelle accoglienti capanne a forma di botte del mercatino di Natale. Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel a Francoforte, cena e pernottamento.
3° Giorno Mercoledì 9 Dicembre: Francoforte - Fulda - Marburg
Prima colazione in Hotel e partenza per l’escursione guidata di un’intera giornata a Fulda e Marburg. Fulda, con 60.000 abitanti e situata sul fiume omonimo tra le alture della Röhn e del Vogelsberg, è considerata una delle “città sante” della Germania per la tomba di S. Bonifacio. Centro della città è la spettacolare Pauluspromenade fiancheggiata da prestigiosi edifici e monumenti quali il duomo barocco di S. Bonifacio, il maestoso castello coi suoi bellissimi giardini, la protoromanica chiesa di S. Michele. Marburg, bella città storica di 75.000 abitanti situata sul fiume Lahn divisa in una parte bassa moderna ed in un nucleo antico con irte stradine che salgono ai piedi del castello medioevale. Centro della parte antica è il Markt (piazza del mercato) carica d’atmosfera in un pittoresco scenario di case a graticcio e dove si affaccia il rinascimentale Rathaus (municipio). Fra gli svariati monumentali edifici il più notevole è la chiesa di S. Elisabetta d’Ungheria, meta di pellegrinaggi e uno dei maggiori edifici gotici di tutta la Germania, che conserva un reliquiario della Santa in oro e gemme capolavoro dell’oreficeria medioevale. Nel periodo di Natale la città si arricchisce delle tipiche atmosfere natalizie della Germania: i mercatini si svolgono nelle piazze del centro e davanti alla chiesa di Santa Elisabetta, mentre nelle vie strette della città si trovano addobbi di ogni genere, il tutto reso ancora più vivace dai canti, dalle musiche e dai cori natalizi. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio rientro a Francoforte, cena e pernottamento in Hotel.
4° Giorno Giovedì 10 Dicembre: Francoforte - Heidelberg
Prima colazione in Hotel. Partenza per l’escursione a Heidelberg, città di 150.000 abitanti, situata sulle rive del Neckar in una cornice di monti boscosi che dominano la pianura renana, è sede dell’ Università più antica di Germania ed è considerata la culla del romanticismo tedesco. Visita della città: la Hauptstrasse, la via principale della città vecchia, contornata da tanti magnifici edifici rinascimentali e barocchi, la Vecchia Università, la Kornmarkt piazza più bella della città, la chiesa evangelica dello Spirito Santo, il Ponte Vecchio; ma l’edificio più notevole di Heidelberg è senz’altro il grandioso Schloss – il castello – che la domina dalla collina. Al suo interno il Dicker Turm, mastodontico torrione di 30 m. di diametro, lo scenografico giardino all’italiana a terrazze Hortus Palatinus, il magnifico cortile interno rinascimentale e che ospita un mercatino di Natale con uno splendido calendario dell'Avvento, l’Otteinrichsbau palazzo del Principe elettore capolavoro del rinascimento tedesco, l’antico Museo della Farmacia, e infine la Grosses Fasses, botte da Guinness dei primati di 220.000 litri di capacità. Tempo libero da dedicare ai Mercatini di Natale che si svolgono in ben sette piazze del centro storico: la zona pedonale, la Bismarckplatz, l'Anatomiegarten e l'Universitätsplatz, la Marktplatz e la Kornmarkt. Pranzo in corso di visite e rientro a Francoforte. Tempo libero da dedicare ai mercatini di Natale della città, fra i più famosi e spettacolari del Paese, visitati ogni anno da 3 milioni di persone, che occupano una vasta area del centro storico comprendendo il Römerberg, la Paulsplatz, la piazza sulla quale ogni anno campeggia un grandioso albero di Natale considerato tra i più belli del mondo (grazie ai quasi 30 metri di altezza, alle decorazioni con 150 campane dorate e alle 4000 luci spettacolari che illuminano a giorno) e la Mainkai, una delle principali location degli eventi cittadini, lungo il fiume Meno. I Mercatini sono tutto un susseguirsi di centinaia e centinaia di luci che si alternano a straordinarie decorazioni invadendo le strade e le piazze. Le oltre 200 graziose casette di legno sono aperte dalla mattina fino alla sera, offrendo la possibilità di scegliere tra i più caratteristici prodotti tedeschi in tema natalizio, giocattoli in legno, oggetti di antiquariato e di fattura artigianale come le Dippe (casseruole in terraglia), dolciumi tipici tra cui dolci ripieni di marzapane e prelibatezze della cucina tedesca, dove non possono mancare salsicce e wurstel. Durante la permanenza del mercatino vi sono infinite manifestazioni con canti e balli natalizi. In varie ore del giorno le 10 chiese della città con le loro 50 campane suonano a festa, e non mancano suonatori di corno che si esibiscono durante l’apertura e la chiusura del Mercatino dalla balconata della Nicolaikirche, famosa per il suo carillon che suona tre volte al giorno. Cena e pernottamento in Hotel.
5° Giorno Venerdì 11 Dicembre: Francoforte/Hahn – Cagliari
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Hahn, disbrigo delle formalità di imbarco e alle h. 11.55 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 14.05, sbarco e fine dei servizi
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Operativo Voli Ryanair Partenza da Cagliari per Francoforte
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
7 Dicembre |
Cagliari Elmas |
14.30 |
Francoforte Flughafen |
16.40 |
11 Dicembre |
Francoforte Flughafen |
11.55 |
Cagliari Elmas |
14.05 |
Francoforte
è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia. La città di 687 775 abitanti (2,3 milioni nell'area urbana) è al centro di una vasta area metropolitana di 14 800 km² denominata Rhein-Main con una popolazione che supera i 5,5 milioni di abitanti. Situata sul fiume Meno, Francoforte è il centro finanziario della Germania e uno dei principali in Europa. Qui hanno sede la Banca centrale europea, la Banca Federale Tedesca e la Borsa di Francoforte (terza al mondo per volume di scambi azionari). L'aeroporto di Francoforte sul Meno è uno degli scali più trafficati del mondo, la Stazione Centrale della città è uno dei terminal più grandi in Europa, con oltre 130 milioni di passeggeri annui, e l'interscambio dell'autobahn A3 - A5, che si trova nell'area urbana della città, è il più utilizzato del continente. Francoforte è anche soprannominata "Bankfurt", "Mainhattan" (gioco di parole tra Main, il fiume Meno, e Manhattan, cuore finanziario di New York) o "Big Äppel" (altro riferimento a New York, dove l'Äppelwoi è un tipico prodotto locale).
Magonza
Magonza è una città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato. Sede di un'università e di una diocesi cattolica, è molto nota per il suo carnevale.
Magonza è situata sulla sponda occidentale (sinistra) del fiume Reno, che delimita la città a est. A sud e ad ovest della città si ergono le colline renano-assiane mentre a nord si estendono alcune terre lungo il corso del fiume Reno. Magonza è attraversata dal 50º parallelo di latitudine nord.
Fulda
è una città situata nell'est dell'Assia, in Germania, è capoluogo del circondario omonimo ed è sede vescovile. Fulda si fregia del titolo di "Città con status speciale".
Marburg
Marburgo è un comune tedesco di 80.656 abitanti, situato nel land dell'Assia. Marburgo si fregia del titolo di "Città con status speciale" (Sonderstatusstadt). La città è sede di una famosa Università e vari centri di ricerca tra cui la branca di microbiologia dell'Istituto Max Planck.
Sviluppatasi a partire dal Medioevo e con un centro storico ancora ben conservato, Marburgo è oggi una città eminentemente universitaria. Fra le testimonianze dell'epoca medievale vi sono vari monumenti, tra cui il castello, costruito nell'11° secolo, la chiesa in stile gotico Elisabethkirche e i molti edifici in graticcio del centro storico.
Heidelberg
Heidelberg è una città extracircondariale tedesca di 152.113 abitanti (2013), situata nel Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar. È un importante centro industriale, per le numerose industrie del tabacco, meccaniche, cartarie ed elettrotecniche; ma soprattutto universitario poiché ospita la più antica università della Germania, fondata nel 1386 da Roberto I, oltre ad altri importanti e prestigiosi centri culturali e scientifici a livello mondiale (Max-Planck-Institut, l'Heidelberger Akademie der Wissenschaften, l'European Molecular Biology Laboratory). I dati demografici rendono evidente quanto l'attività universitaria sia importante in questa città: degli oltre 140.000 residenti, circa 30.000 sono studenti.
Bruxelles & Le Fiandre. Mercatini di Natale di Bruxelles Gand Bruges Mini Tour Guidato di 4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Dicembre 2015 partenza con Volo diretto da Cagliari. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Escursioni a Gand e Bruges Hotel 4 stelle in mezza pensione Assicurazione e Assistenza da 590 € a persona in camera doppia.
Pacchetto Viaggio per i Mercatini di Natale da Cagliari
Categoria |
Mercatini di natale Belgio dalla Sardegna |
Offerta |
Bruxelles e Le Fiandre da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Mini Tour Bruxelles e Grand Bruges Soggiorno Assistenza |
Destinazione |
Bruxelles Gand Bruges |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Dicembre 2015 |
Servizi |
Guida Turistica |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione |
Prezzo |
590 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse |
Programma del Viaggio per i Mercatini di Natale da Cagliari
1° Giorno: Cagliari - Bruxelles
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 10.25 con volo diretto per Bruxelles-Charleroi. Arrivo a 12.50 incontro con l’autista e trasferimento in bus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per una visita libera della capitale. Cena e pernottamento in Hotel 4****
2° Giorno: Bruxelles ( centro città & Mercatini & Grand-Place )
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Visita guidata di Bruxelles con una panoramica della città e il ricco centro storico con il Palazzo Reale, il Palazzo di Giustizia, la meravigliosa Grand-Place, il municipio e il suggestivo scenario delle case delle corporazioni. Al termine della visita rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione da dedicare ai Mercatini di Natale (le bancarelle aprono alle ore 14.00 fino alle 22.00). Al Marché de Noël sono presenti oltre 240 stand intorno alla Bourse, alla Place Sainte-Catherine e al mercato del pesce, che offrono anche numerosi prodotti della gastronomia locale. La meravigliosa Grand-Place è uno spettacolo di luci natalizie, la piazza è illuminata come se fosse un albero di Natale gigante, e ospita una monumentale installazione sensoriale: les Nuits Electrabel. Nel periodo del Natale la città di Bruxelles organizza la manifestazione "Plaisirs d'Hiver" che oltre al famoso Mercatino di Natale attrae turisti per le tante manifestazioni collaterali che vengono organizzate, tra queste troverete manifestazioni musicali e concerti, artisti di strada, una lunga pista di pattinaggio, processioni e sfilate. Cena e pernottamento in Hotel.
3° Giorno: Bruxelles - Gand - Bruges
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata dedicata alla visita delle deliziose e caratteristiche cittadine delle Fiandre. Gand con il suo centro storico ricco di palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo che si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome gotiche o rinascimentali. Si visiterà anche la Cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure (ingresso € 3 da pagare in loco). Al termine trasferimento a Bruges, capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico il cui passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento in albergo 4****
4°Giorno: Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles-Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 13.20 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle 15.35, sbarco e fine di ns. servizi.
N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Minimo 20 partecipanti
Operativo Voli Diretti : Cagliari - Bruxelles
Cagliari - Bruxelles: 10.25 / 12.50
Bruxelles - Cagliari: 13.15 / 15.30
BRUXELLES
Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche.
Bruxelles è una città capace di sorprendere con la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar.
Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (BRUXELLES) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte, senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles!
Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera. Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo.
È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte.
Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura e musica a Bruxelles possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.
Bruges
Bruges è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre occidentali, nella Comunità fiamminga. Il centro storico medievale è stato proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nel 2002 la città è stata capitale europea della cultura insieme alla città spagnola di Salamanca. Bruges è sede permanente del Collegio d'Europa e di una diocesi cattolica.
Bruges è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva ancora intatta la propria architettura medievale essendo stato risparmiato da guerre o grandi incendi; dal 2000 è un Patrimonio dell'umanità tutelato dall'UNESCO.
I canali sono chiamati dagli abitanti Reien (in olandese sarebbe Grachten). Servivano per il trasporto di merce, oggi sono utilizzati solamente a fini turistici.
Il Mercatino di Natale di Bruxelles: "Winter Wonderland"
Il Mercatino di Natale di Bruxelles avrà luogo dal 28/11/2014 al 04/01/2015 nelle seguenti piazze: Grand Place; Piazza della Borsa e Place Sainte Catherine.
Il Mercatino si sviluppa su due chilometri, lungo i quali rivivrete le più autentiche tradizioni del Natale belga, con le luci, i presepi, la pista di pattinaggio. Unico apporto moderno la ruota panoramica in Grand Place alta 48 metri e decorata con 18 mila luci. Gli stand propongono articoli da regalo artigianali locali e specialità culinarie belghe, come le immancabili "pomme de terre frittes", servite nei tradizionali cartocci e cotte sul momento.
Orari:
Dal lunedì al giovedì dalle 12.00 alle 21.00;
Dal venerdì alla domenica dalle 11.00 alle 22.00
24 e 31 Dicembre dalle 11.00 alle 18.00;
25 Dicembre e 1 Gennaio dalle 12.00 alle 22.00
Mercatini di Natale da Cagliari
Offerte viaggi organizzati Mercatini di Natale di Francoforte dal 28 di Novembre 2016 al 4 di Gennaio 2017. Soggiorni di 4/5 Giorni in Hotel centrali 3/4 stelle in B&B Partenza con voli diretti da Cagliari
Il Mercatino di Natale di Francoforte : "Frankfurter Weihnachtsmarkt"
Il Mercatino di Natale di Francoforte avrà luogo dal 26/11/2014 al 22/12/2014. Romerberg, Paulsplatz e Mainkai i luoghi in cui verranno allestiti gli stand.
Il Mercatino di Francoforte si estende lungo il centro storico e sulle sponde del fiume Meno con bancarelle dedicate alle decorazioni natalizie, agli oggetti di produzione artigianale e ai cibi locali.
In questo periodo il centro storico profuma di mele, nocciole, vin brulè e pan di zenzero, oltre all'inconfondibile profumo dei wurstel e crauti, cotti in ampi bracieri all'aperto.
Orari:
Da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 21.00;
Domenica dalle 11.00 alle 21.00
Operativo Voli Cagliari - Frankfurt
Cagliari → Frankfurt (Hahn) venerdi 14:40 - 16:50.
Frankfurt (Hahn) → Cagliari lunedi 12:05 - 14:15
Cagliari → Frankfurt (Hahn) lunedi 14:40 - 16:50
Frankfurt (Hahn) → Cagliari venerdi 12:05 - 14:15
Tariffe soggette a disponibilità limitata
Offerte viaggi Mercatini di Natale di Bruxelles dal 28 di Novembre 2014 al 4 di Gennaio 2015. Soggiorni di 4 Giorni 3 Notti e di 5 Giorni 4 Notti in Hotel 3/4 stelle in B&B. Partenza con voli diretti da Cagliari ogni Lunedi e Venerdi da 320 € a persona.
Il Mercatino di Natale di Bruxelles: "Winter Wonderland"
Il Mercatino di Natale di Bruxelles avrà luogo dal 28/11/2014 al 04/01/2015 nelle seguenti piazze: Grand Place; Piazza della Borsa e Place Sainte Catherine.
Il Mercatino si sviluppa su due chilometri, lungo i quali rivivrete le più autentiche tradizioni del Natale belga, con le luci, i presepi, la pista di pattinaggio. Unico apporto moderno la ruota panoramica in Grand Place alta 48 metri e decorata con 18 mila luci. Gli stand propongono articoli da regalo artigianali locali e specialità culinarie belghe, come le immancabili "pomme de terre frittes", servite nei tradizionali cartocci e cotte sul momento.
Orari Apertura dei Mercatini di Natale :
Dal lunedì al giovedì dalle 12.00 alle 21.00;
Dal venerdì alla domenica dalle 11.00 alle 22.00
24 e 31 Dicembre dalle 11.00 alle 18.00;
25 Dicembre e 1 Gennaio dalle 12.00 alle 22.00
Quota Individuale di Partecipazione Bruxelles
Hotel in B&B |
Prezzo in Doppia |
Notte Supplementare |
Suppl Singola |
HC BRUSSELS 3*** |
320 € |
50 € |
S.R |
ANNE 3*** |
345 € |
60 € |
S.R |
FLORIS AVENUE 4**** |
365 € |
65 € |
S.R |
Tariffe soggette a disponibilità limitata
Tour Bangkok Triangolo d'oro da Cagliari
Offerte viaggi in Thailandia con partenze da Cagliari. Tour di gruppo di 10 Giorni dal 3 al 12 Luglio 2017. Thailandia Bangkok Triangolo d'oro BANGKOK - AYUTTHAYA - LOPBURI – SUKHOTHAI LAMPANG - CHIANG RAI CHIANG MAI MAE TAENG con accompagnatore italiano.
Pacchetto viaggio Volo da Cagliari Volo intercontinentale Tour Hotel Pranzi ingressi Guida Trasferimenti da 1800 € a persona
PROGRAMMA DEL TOUR THAILANDIA BAGKOK TRIENGOLO D ORO
1° Giorno 03 LUGLIO: CAGLIARI-BANGKOK
Ritrovo dei partecipanti alle H06.30 circa in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma. Arrivo, ritiro dei bagagli e presentazione al check-in per l’imbarco per Bangkok. Cena e pernottamento durante il volo.
2° Giorno 04 LUGLIO: BANGKOK
Arrivo a Bangkok, incontro con la guida e trasferimento all’hotel Mandarin Hotel o similare. Sistemazione nelle camere e pranzo. Nel pomeriggio partenza per un tour in barca. A bordo di una motolancia a coda lunga si scivola lungo i canali del Fiume Chao Praya scoprendo i contrasti della sorniona vita che ogni giorno gli abitanti del villaggio sul fiume rincorrono. Sosta e visita al tempio di Wat Arun, rientro in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.
3° Giorno 05 LUGLIO: BANGKOK
Prima colazione in hotel e partenza per la visita ai Templi più importanti di Bangkok. Si inizierà dal Wat Trimitr, il tempio del Buddha d’oro, Wat Po, il tempio del Buddha dormiente per proseguire con la visita al complesso del Palazzo reale e del Wat Phra Keo. All’interno delle bianche mura misteriose si estende in un luccichio di guglie affascinanti Passeggiando fra luoghi di culto, rapiti dal tintinnio delle foglie d’oro, il Tempio del Buddha di smeraldo. Sosta per il pranzo in un ristorante tipico e nel pomeriggio visita del quartiere cinese ed il colorato mercato dei fiori. Rientro in Hotel
4° Giorno 06 LUGLIO: BANGKOK
Prima colazione in hotel e partenza per la Visita ad uno degli angoli ancora vivi e fervidi a 110 chilometri da Bangkok: il caratteristico mercato dove la merce viene esposta con arte e pazienza sulle barche che scorrono sul Fiume in un armonia di delicati movimenti e colori. Durante il tragitto ci si ferma a visitare il Tempio Nakhon Pathom dove si trova la più grande Pagoda in Thailandia. Il pranzo a buffet internazionale si tieneal ristorante nel Giardino delle rose dove si assiste ad uno spettacolo di usi e costumi locali. Rientro a Bangkok nel pomeriggio, tempo libero pernottamento.
5° Giorno 07 LUGLIO: BANGKOK - AYUTTHAYA - LOPBURI – SUKHOTHAI
Prima colazione in hotel e partenza verso Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità e alle sue antiche rovine: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddiste; il tempio Wat Mahathat; il tempio Wat Phrasresanpetcg. Proseguimento per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer. Pranzo in ristorante proseguimento verso Sukhothai. Cena e pernottamento all’ hotel Legenda o similare.
6° Giorno 08 LUGLIO: SUKHOTHAI – LAMPANG - CHIANG RAI
Prima colazione in hotel Inizio della visita del parco storico di Sukhothai, che racchiude le rovine dell'antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo.Si visiterà il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Proseguimento per Lampang per la visita del Wat Phra Kaew Don Tao. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Rai con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento all’ hotel Legend o similare
7° Giorno 09 LUGLIO: CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI
Prima colazione in hotel e partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle si potrà godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del Museo della Sala dell’Oppio e partenza per Chiang Mai con sosta e visita durante al Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, è un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione è realizzata completamente in gesso bianco, rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Mai. Arrivo all’Hotel Holiday inn Chiang Mai o similare Cena Kantoke in un ristorante tipico e pernottamento.
8° Giorno 10 LUGLIO: CHIANG MAI – SAN KAEMPANG – CHIANG MAI
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del tempiol Wat Doi Suthep, Wat Phra Tat è il tempio più importante del nord della Thailandia e appare imponente sulla cima del Doi Suthep, la montagna sacra a ovest di Chiang Mai, come una corona sulla testa di un sovrano. Lungo il tragitto sono presenti vari punti panoramici da cui è possibile godere di una bella vista sulla città. Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio proseguimento per l’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro. Rientro in hotel cena e pernottamento.
9° Giorno 11 LUGLIO: CHIANG MAI – MAE TAENG – BANGKOK - ITALIA
Prima colazione in Hotel. Partenza per il campo di addestramento di elefanti di Mae Tang per ammirare come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale non inclusa nella quota € 38 a persona) e visita del villaggio delle donne Giraffa. pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per il volo per Bangkok con proseguimento per L’Italia.
10° Giorno 12 LUGLIO: ITALIA - SARDEGNA
Arrivo a Roma e proseguimento per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Alberghi previsti durante il Tour Thailandia:
- The Legendha Sukhothai Resort o similare
- The Legend Chiang Rai o similare
- Holiday Inn Chiang Mai o similare
DOCUMENTO DI VIAGGIO NECESSARIO: Passaporto in corso di validità con scadenza residua di minimo 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio
PARTENZE CON MINIMO 20 PARTECIPANTI
OPERATIVI VOLI:
03/07/17 : Cagliari-Roma 08.00 - 09.05
03/07/17 : Roma - Bangkok 13.55 - 05.45 del 04/07/17
11/07/17 : Chang Mai-Bangkok 20.50 - 22.10
12/07/17 : Bangkok-Roma 00.20 - 06.50
12/07/17 : Roma-Cagliari 11.40 - 12.50
TOUR VERA THAILANDIA: Un itinerario esclusivo alla scoperta dei meravigliosi paesaggi montani del Khao Yai National Park, e dei templi Khmer dell’Isaan, testimoni millenari di una storia davvero unica e veri gioielli architettonici al di fuori dei circuiti turistici. Tour da 950 € più costo del volo secondo la città di partenze
Il programma prevede i primi 3 pernottamenti presso hotel 4 stelle , totalmente immerso nella natura, situato in prossimità della località di Pak Chong, punto di accesso da nord al parco nazionale Khao Yai, lungo la direttrice che porta nel cuore dell’Isaan.
Il soggiorno presso il Resort consentirà di effettuare le visite in giornata e di rientrare la sera in un contesto di assoluto relax per assaporare appieno la vera filosofia di vita thai.
L’itinerario termina in direzione nord, con un ultimo pernottamento nella provincia di Petchabun, fino a giungere al limite settentrionale non lontano dal confine laotiano, dove si trova il bellissimo altipiano del Khao Kho, e la splendida area ambientale del parco nazionale Thung Salaeng Luang, una profonda e stretta vallata formata dal torrente Khek che scendendo verso valle forma una serie si stupende rapide e cascate.
1° giorno: Bangkok / Ayuthaya / Kirimaya Resort
Prima colazione in hotel e partenza per Ayuthaya, con soste lungo il percorso per la visita di alcuni templi della zona, tra i quali il Wat Yai Chai Mongkhon, il Wat Sri Samphet e il Wat Mongkhon Bophit. Proseguimento dell’itinerario e visita ai bellissimi templi Wat Mahathat e Wat Ratjaburana. Sosta per il pranzo sul fiume in ristorante locale e trasferimento al molo per l’imbarco. L’imbarcadero è sede di un bel mercato locale dove si potranno ammirare pittoreschi spaccati di vita quotidiana. Partenza con tipica imbarcazione per il giro intorno alla città durante la quale si potranno ammirare i templi Wat Chai Wattanaram, Wat Naphramane e Wat Phanang Choen che ospita una gremita comunità di monaci, dove si potrà discretamente assistere al suggestivo momento delle preghiere e dei riti religiosi. Termine delle visite e proseguimento per il Kirimaya Resort. Sistemazione, cena e pernottamento in Hotel.
2° giorno: Khao Yai National Park
Prima colazione e giornata dedicata alla visita del Khao Yai National Park, che sarà attraversato da nord a sud lungo la direttrice principale, effettuando tappe all’headquarter e ad alcune tra le cascate più belle tra le quali Heu Narok e Heu Suwat. Possibilità di effettuare un breve e facile percorso di trekking nella jungla tra le cascate Heu Suwat e Khluey Mai oppure, per chi ha già una preparazione atletica, possibilità di organizzare percorsi più impegnativi per raggiungere le remote cascate Heu Sai e Heu Pratun. I percorsi saranno guidati dai rangers del parco. Pranzo al sacco fornito dal resort, cena e pernottamento.
NB: nella stagione secca il programma verrà modificato dalle guide in base ai luoghi più indicati a seconda delle condizioni climatiche.
3° giorno: Templi Khmer
Prima colazione e partenza di prima mattina per la visita ai siti archeologici che ospitano i bellissimi templi Khmer di Wat Phimai, Phanom Rung, Phanom Wan, Muang Tam, veri e propri gioielli di arte e architettura Khmer simili ai famosi templi di Angkor in Cambogia. I templi appartengono per la maggior parte al periodo stilistico più evoluto ed importante di Angkor Wat, caratterizzato da bassorilievi “descrittivi” che sostituì nei secoli lo stile araldico e decorativo e sono ancora in buono stato di conservazione. I bassorilievi di Phimai e Phanom Rung in particolare, sono tra i più suggestivi e meglio realizzati in assoluto dai Khmer. Pranzo in ristorante locale al Phanom Rung. Rientro al Resort nel tardo pomeriggio , cena e pernottamento.
NB: la giornata sarà contrassegnata da un programma di visite molto impegnativo ed una percorrenza di oltre 400 km.
4° giorno: Khao Kho
Prima colazione e partenza di buona mattina in direzione nord, verso il sito di Sri Theap, la “eldorado” della civiltà Khmer, città che si riteneva esistesse solo nella leggenda e che invece venne alla luce agli inizi del secolo scorso. In questo luogo sono state anche trovate tracce di insediamenti preistorici. Visita del tempio, con possibilità di noleggio biciclette per effettuare le visite in libertà (opzionale e a pagamento). Al termine delle visite, proseguimento verso Khao Kho, capoluogo della provincia Petchabun, pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio inizio della salita verso l’altipiano durante la quale si potrà ammirare il bellissimo paesaggio collinare circostante e visitare alcuni agriturismo.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
5° giorno: P. Nazionale Thung Salaeng Luang / Pitsanuloke / Bangkok
Prima colazione e partenza per le vicine cascate Khaeng Sopha, denominate per la forma le “Niagara dell’Asia”. Dopo la visita, proseguimento lungo il corso del torrente Khek con visita alle cascate Poi e Song. Pranzo in punto panoramico con vista sulle rapide. Arrivo a Phitsanuloke nel primo pomeriggio e visita del Wat Mahathat. Cena in locale ristorante, trasferimento in aeroporto e partenza con volo serale per Bangkok.
NB: nella stagione secca il programma verrà modificato dalle guide in base ai luoghi più indicati a seconda delle condizioni climatiche.
Tour con guida in italiano - 5 giorni/ 4 notti
TOUR INDIVIDUALE CON DISPONIBILITA’ PER UN MINIMO DI 2 PERSONE
COSTO TOTALE PER PERSONA ( GRUPPO DI 2 PERSONE ) : 950 EURO