Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte viaggi e vacanze d'Immacolata sulle Dolomiti a centro Cadore partenza con volo diretto da Cagliari. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 5 al 8 Dicembre 2014 in Hotel 3 stelle con centro benessere in pensione completa incluse le bevande nei pasti da 499 € a persona in camera Doppia incluso l'ingresso al centro benessere.

 

 

 

Programma del Viaggio sulle Dolomiti

1° Giorno : Partenza con volo diretto da Cagliari, arrivo, sistemazione in pullman e trasferimento a Pieve di Cadore. Segue pranzo in Hotel. Il Pomeriggio Visita guidata al Centro storico con possibilità di visitare il Museo dell’ occhiale e casa di Tiziano. Possibilità di fare Visita al Museo di papa Woytila a Lorenzago.Rientro in Hotel Cena ore 19,30 dopo cena Wellcome drink.

2° Giorno : Prima colazione in Hotel e Visita al mercatino di natale Cortina d’Ampezzo, Possibilità di Pranzo in Rifugio con salita in seggiovia Freccia del Cielo. Prosecuzione del viaggio per Misurina e rientro in Hotel nel tardo pomeriggio attraversando Auronzo di Cadore.

3° Giorno: Prima colazione in Hotel Visita guidata alla diga del Vajont, prosecuzione del viaggio per raggiungere il mercatino di natale di Belluno e visita culturale alla Città. Rientro per il pranzo in Hotel ore 13,30. Pomeriggio libero con Possibilità di visitare il centro benessere.La Sera Cena Tipica alla presenza di una rappresentanza del Circolo dei Sardi di Belluno. Ore 21,00 Cena Tipica con Musica dal Vivo e possibilità di ballo.
Primi:     Bis  di primi piatti: Casunziei  lasagne ai Funghi,  Canederli  in brodo.
Secondi:    Cervo in salmì con polenta –Roast- Beef - Formaggi misti.
Contorni:     Polenta Insalata mista - Spinaci saporiti.      
Dessert:     Strudel della casa  o  Frutta di stagione o  caffè.
Dopo Cena:  Si aprono le danze.

4° Giorno : Prima colazione in Hotel e partenza per il volo di rientro. Arrivo a Cagliari e fine dei servizi.

Centro Cadore
La vostra vacanza in Cadore? Tutta natura e cultura! Tantissimi chilometri per le escursioni e le passeggiate, per i giri in bicicletta scoprendo piccoli luoghi pieni di fascino, anelli per lo sci da fondo e tante zone per la pesca. Una terra ricca, che ha dato i natali a Tiziano Vecellio e molto amata anche da Giovanni Paolo II, per la sua tranquillità e i suoi paesaggi.
Pieve di Cadore sorge a 878 m a ridosso di un promontorio collinoso poco distante dall'incrocio di Tai tra la direttrice stradale della Valle del Boite e quella in direzione di Auronzo e del Comelico.
Cortina d'Ampezzo meta ideale per le vacanze in montagna
Auronzo e Misurina: l’emozione dello sport, la serenità in riva al lago
Freccia nel Cielo che, a soli pochi minuti dal centro di Cortina, permettono di raggiungere la zona sciistica della Tofana e, nella stagione estiva, anche la cima della Tofana di Mezzo a 3243 m, da dove si può godere di una vista mozzafiato a 360°.

 

Tour Galles ed Inghilterra 

Partenze ad Agosto 2025 Con voli diretti da Cagliari e da Olbia
Domenica 3 e 17 Agosto 2025
Da
2099 € a persona in camera Doppia 

 2025 Estate Tour Galles e Inghilterra voli diretti Cagliari Olbia aiosardegna-estate 2025

 

  

 

1°Giorno: CAGLIARI / OLBIA - LONDRA

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo per Londra. Trasferimento libero in hotel a Londra. Cena libera. Pernottamento. (Moxy Stratford 4*)

2° Giorno: LONDRA:

Colazione. Di mattina visita panoramica di Londra, partendo dal West End vedremo Hyde Park, Piccadilly Circus e Trafalgar Square, il quartiere di Westminster, passando per il n° 10 di Downing Street, residenza del Primo Ministro, Parliament Square con l’Abbazia e il Palazzo di Westminster e dove si trova il famoso 'Big Ben'. La visita termina a Covent Garden. Pomeriggio libero per godersi la città. Cena libera, pernottamento in hotel.

3° Giorno: LONDRA - CAMBRIDGE - YORK

Prima colazione, partenza per Cambridge, cittadina tipicamente inglese che sorge sulle rive del fiume Cam. Visita del centro, pranzo libero e tempo a disposizione per un’escursione con le caratteristiche imbarcazioni di legno, o per visitare uno dei rinomati college. Nel pomeriggio partenza per York. Cena e pernottamento. (DoubleTree by Hilton York 4*)

4°Giorno: YORK

Prima colazione. Visita di York: il suo centro storico medievale sfoggia ben 18 chiese del XII e XIII sec. e una cinta muraria lunga quasi 5 km. Ingresso alla gotica Cattedrale York Minster, con la più importante collezione inglese di vetriate istoriate. Ammireremo le tipiche case a graticcio dalla struttura nordica e alcuni eleganti edifici georgiani. Nel pomeriggio visita di Castle Howard, una delle più scenografiche residenze storiche del Regno Unito, splendido esempio di stile Palladiano, spesso usata per set televisivi e cinematografici. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° Giorno: LLANDUDNO - CONVWY - LIVERPOOL

Prima colazione. Partenza per Liverpool, città natale dei Beatles e patrimonio dell'Umanità. Visita guidata della città ed al museo The Beatles Story. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. (Radisson Blu 4*).

6° Giorno: LIVERPOOL - CHESTER - SNOWDONIA PARK - GALLES centrale

Prima colazione. Partenza verso Chester e visita di questa storica città fondata dai Romani. Continuazione verso il nord del Galles, con sosta presso Conwy, dove si trovano uno splendido castello, un antico ponte sospeso, e la casa più piccola del Regno Unito. Nel pomeriggio proseguimento lungo i paesaggi spettacolari del parco nazionale di Snowdonia, con sosta in alcuni tipici villaggi. Proseguimento verso il centro del paese, arrivo in hotel, cena e pernottamento. (Commodore 3*)

7° Giorno:  GALLES centrale - TENBY - CARDIFF

Prima colazione in hotel. Partenza per Tenby, una deliziosa e storica cittadina di mare situata nella parte occidentale della Baia di Carmarthen. Dopo il pranzo libero si prosegue verso Cardiff con sosta a St Fagans, un museo all’aperto che racconta la storia del popolo gallese attraverso la ricostruzione di edifici e arti e mestieri del tempo. Arrivo a Cardiff per una visita panoramica dove sarà possibile ammirare gli esterni del Castello con la splendida Torre dell’orologio e la Cardiff Bay, la sede del governo gallese, il Teatro dell’Opera e la vista sulla baia. Cena in hotel e pernottamento. (Radisson Blu Cardiff 4*)

8° Giorno: CARDIFF - OXFORD - COTSWOLDS - LONDRA

Prima colazione e partenza per la zona collinare del Cotswolds, per scoprire alcuni dei villaggi dalle caratteristiche case in pietra color miele e antichi cottage dal tetto in paglia. Si proseguirà per Oxford, nota per la prestigiosa sede universitaria. Visita del Christ Church College, uno dei più grandi e maestosi collegi della città. In serata arrivo a Londra. Sistemazione in hotel, Cena libera pernottamento. (Moxy Stratford 4*)

9° Giorno: LONDRA – CAGLIARI / OLBIA

Prima colazione, compatibilmente con l’orario del volo. Trasferimento libero in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per il rientro a destinazione. Fine dei servizi.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

"Assicurazione obbligatoria garanzia annullamento viaggio"
L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione. Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente, indicando il costo del viaggio.

 


 

 

 SCARICA IL TOUR

 

Tour della Corsica in Bus dalla Sardegna. Viaggio di Gruppo di 5 Giorni e 4 Notti dal 26 al 30 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende passaggio Nave Santa Gallura / Bonifacio Sistemazione in Hotel 3 Stelle in Pensione Completa Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 630 € a persona

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Corsica in Bus da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Corsica dalla Sardegna

Offerta

Tour della Corsica in Pullman da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Passaggio Nave Transfer Hotel Tour

Partenza

Da Cagliari / Da Olbia

Destinazione

Bonifacio / Bastia / St. Florent / Ajaccio / Corte

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 26 al 30 Settembre 2016

Hotel

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Servizi

Guide Locali

Prezzo

630 € + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio Tour della Corsica in Bus da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / S. Teresa Gallura / Bonifacio / Bastia
Incontro dei partecipanti alla ore 07:00, sistemazione in Bus e partenza per S. Teresa Gallura, pranzo in ristorante. Ore 15:30 partenza traghetto per Bonifacio, sbarco e proseguimento per Portovecchio, visita panoramica. In serata, arrivo a Bastia, sistemazione in Hotel, cena e peronttamento.

2° Giorno: Bastia / St. Florent / Bastia
Pensione completa in Hotel. Di mattina visita guidata della città, antica capitale genovese, ancora oggi importante centro commerciale e turistico. Nel pomeriggio escursione con guida a St. Florent, graziosa cittadina e rinomato centro turistico balneare.

3° Giorno: Bastia / Corte / Ajaccio
Dopo la prima colazione partenza per Corte, capitale storico dell'Isola, che fu sede del governo nazionalista del Generale Paoli. Visita con guida, si ammireranno il Palazzo Nazionale e la Chiesa di San Théophile. Pranzo in ristorante e proseguimento per Ajaccio. Lungo il percorso sosta a Vizzavona per ammirare la magnifica foresta. All'arrivo siste-mazione in Hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Ajaccio
Pensione completa in Hotel. Di mattina visita con guida della città, in particolare la casa di Napoleone, la Cattedrale Barocca, l'Hotel de ville, il Museo Fesh. Breve escursione fino a Punta della Parata da dove si potranno osservare le isole Sanguinarie. Tempo a disposizione per visite individuali.

5° Giorno: Ajaccio / Bonifaccio / S. Teresa Gallura / Cagliari
Dopo la prima colazione, partenza per Bonifacio. Visita della città con guida con particolare riguardo alla parte vecchia, circondata da una cinta fortificata di mura e bastioni. Pranzo libero. Ore 14:00 partenza del traghetto per Santa Teresa Gallura. Sabarco e proseguimento per i punti di ritrovo, arrivo previsto ore 21:00 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Luoghi da visitare nel Viaggio in Corsica dalla Sardegna
Bonifacio
Bonifacio è un comune francese di circa 2.900 abitanti, situato nella parte sud della Corsica (Francia), sullo stretto delle Bocche di Bonifacio che la separa dalla Sardegna. Appartiene al dipartimento della Corsica del Sud ed è il comune più meridionale della Francia metropolitana, esclusi quindi i dipartimenti d'oltremare.
Il paese è costruito attorno ad una profonda insenatura simile ad un piccolo fiordo circondato da pareti in calcare bianco, all'interno delle quali sono anche state scavate nel tempo vani di vecchie case e magazzini. All'interno del fiordo si trova il porto, principalmente turistico, dal quale salpano anche i traghetti che collegano regolarmente la città alla vicina Sardegna con Santa Teresa di Gallura (OT) da cui dista 12 km che vengono percorsi in un'ora di traghetto.
Ajaccio
Ajaccio o Aiaccio è una città francese di 65.000 abitanti, prefettura del dipartimento della Corsica del Sud e capoluogo della regione della Corsica. È nota principalmente per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte.
Corte
Corte è un comune francese di 6.829 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica, alla confluenza fra i fiumi Tavignano e Restonica, sede di sottoprefettura dipartimentale (arrondissement di Corte).
È il paese più grande dell'entroterra dell'isola. La ferrovia e la strada che collegano Ajaccio e Bastia passano per Corte.
Bastia
Bastia è una città francese di 44.165 abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Seconda città della Corsica per numero di abitanti, ne rappresenta il principale porto e il principale centro commerciale e industriale. Da Bastia sono normalmente visibili, da qualsiasi punto della città, le isole di Capraia, di Montecristo e dell'Elba. Inoltre, quando il tempo è chiaro, si possono scorgere Pianosa e il continente italiano (Promontorio di Piombino).

Capodanno 2018 a Parigi partenza con volo diretto da Cagliari
Parigi: Vacanze di Capodanno soggiorno libero in Hotel
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Soggiorno a Parigi
Durata: 4 Giorni / 3 Notti
Data: Capodanno Dal 31 Dicembre al 3 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per parigi Beauvais
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Centro città ( Opera - Champs Elysee )
Pacchetto: Volo + Hotel
Visite: Escursioni
Facoltative
Prezzo: 530 €
+ 35 € Iscrizione + 65 € Tasse in Hotel 3 stelle a persona in doppia
Prezzo: 630 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse in Hotel 4 stelle a persona in doppia

 

 

 

 


Programma del viaggio Capodanno a Parigi da Cagliari

1° Giorno : Cagliari - Parigi
Partenza da Cagliari con volo diretto per Parigi. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.

2° Giorno : Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Parigi stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata. Godetevi Parigi e tutte le sue sfaccettature Alcune delle escursioni facoltative effettuabili in loco la Reggia di Versailles con le sue magnifiche sale ed appartamenti il palazzo Fontainbleau residenza di caccia preferita dal Re di Francia Barbizon rinomato e caratteristico centro artistico la Valle della Loira con i suoi magnifici castelli.

3° Giorno : Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Parigi e possibilità di godere Dell'incanto del Lungo Senna agli scorci catturati dal finestrino degli autobus, per non parlare delle continue testimonianze di arte e cultura, Parigi è la quintessenza dell'essere francesi. Lasciatevi rapire dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d'arte e dai giochi di luce. Assaggiate la straordinaria scelta di formaggi, cioccolato, vino e pesce.

Pomeriggio a disposizione dei partecipanti per partecipare a qualche escursione facoltativa. Possibilità di fare Visita guidata di Versailles ( Parigi )

Ultimo Giorno : Parigi – Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Cagliari. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

Operativo Voli Diretti Cagliari - Parigi
Capodanno Parigi
Partenza da Cagliari
Andata: Cagliari - Parigi Beauvais   10.25 – 12.45
Ritorno:
Parigi Beauvais - Cagliari  13.10 – 15.20

Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi
1: TOUR EIFFEL  2: CHAMPS ELYSEES 3: ARC DE TRIOMPHE  4: MONTMARTRE  5: MOULIN ROUGE  6: SACRE COEUR  7: PERE LACHAISE  8: LOUVRE 9: NOTRE DAME 10:QUARTIER LATIN

PARIGI CAPITALE DELLA FRANCIA
Passeggiare per Parigi è un'esperienza unica nel suo genere. I grandi viali alberati, i palazzi illuminati, i piccoli bistrot agli angoli delle strade, il profumo delle baguette appena sfornate: tutto odora di storia, arte, e cultura, in una città che grazie a un grande passato si sta costruendo un meraviglioso futuro.
Una città viva, che lungo la poesia della Senna fa innamorare di sé chiunque ci metta piede. Una città giovane, all'insegna della moda e delle ultime tendenze, che attirano qui migliaia di ragazzi d'ogni credo ed età. Ogni via della città è una scoperta, ogni quartiere un piccolo mondo a sé stante in cui perdersi fra le sue mille anime. Dalle gioiellerie di Place Vendome ai bistrot del Marais, dalla letteratura di Saint Germain all'arte di Montmartre. Parigi è luce.
Quella chiara dei suoi cieli primaverili, quella tenue dei suoi monumenti, quella brillante dei mesi natalizi, quando la città si veste a festa, e spiega ancor più il suo soprannome di Ville Lumière, la città delle luci. Girare Parigi è facile, grazie alle sue 18 linee di metrò capaci di condurvi in qualunque zona vogliate andare. Ma il segreto per capire la città degli innamorati è uno solo: uscire per strada e cominciare a camminare, senza una meta.
Arrivando in posti sconosciuti, grazie ai quali sarà possibile rendersi conto ancor di più di quanto questa città sappia regalare ai suoi visitatori. Sicuri, che appena lasceranno la città, in pochi istanti sentiranno di aver perso qualcosa, ritrovabile solo tornando qui. Perché che sia la prima o la centesima visita, giungere a Parigi è ogni volta qualcosa di speciale. Un'esperienza capace di lasciare nel cuore emozioni sempre nuove.
Visita Panoramica della Città con minicrociera e Torre Eiffel

Durata mezza giornata / a partire da 65,00 euro per persona Visita panoramica in bus con commento audioguidato e partenza dai nostri uffici con quote da 20,00 euro per persona Una forte caratteristica dei Francesi e' il rispetto che hanno per la propria storia e il restauro dei propri monumenti nazionali. Il risultato di tale cura del passato ha grandemente contribuito alla bellezza di Parigi oggi. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo ed inizierete la gita visitando i principali siti di interesse turistico della capitale: Place de la Concorde, Champs Elysees, Arco di Trionfo, Trocadero, Opera, Notre Dame, Torre Eiffel. Include una minicrociera di un'ora sul Fiume Senna e per conlcudere il biglietto di ingresso al secondo piano della Torre Eiffel per ammirare superbe vedute panoramiche su Parigi.
Visita guidata di Versailles
-Durata mezza giornata / a partire da 54,00 euro per persona con partenza dai nostri uffici e commento audioguidato
-Durata mezza giornata / a partire da 86,00 euro per persona con trasferimenti in navetta e pick up nel vostro albergo
Versailles rappresenta un ricordo del fasto dell'architettura francese classica, con stravaganti decorazioni e disposizioni. Rivivrete i gloriosi periodi di Luigi XIV, XV, XVI. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al Castello di Versailles. In sua compagnia, eseguirete una visita guidata di circa un’ora, del castello e in particolare dei Grandi Appartamenti (Camera della Regina, Galleria degli Specchi…). Durante questa escursione, prima di rientrare a Parigi, avrete del tempo libero a disposizione per ammirare e gironzolare attorno ai vasti giardini che circondano il palazzo, disegnati da Andre le Notre.
Parigi - Descrizione
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare

La Francia Dalla Sardegna
Viaggi In Francia Dalla Sardegna voli da Cagliari da Olbia da Alghero
I Viaggi proposti dall'agenzia Sono alcuni Dei Viaggi organizzati. Aiosardegna ha Selezionato I Migliori Fornitori in Francia (Hotel In Francia, Alberghi, Mezzi Di Trasporto Guide Turistiche, Ristoranti) e fa anche viaggi Su Misura Viagg Pacchetti Vacanza in Francia Con Partenze Da Cagliari Da Alghero da Olbia.

I Pacchetti Pubblicati sul sito di Aiosardegna Per Vacanza In Francia Sono Quotati Sulla Base di Tariffe Minime Riferite a Determinate Classi di Prenotazione. Al Momento Del Preventivo Della Conferma Del Viaggio In Francia Dovrà Essere Verificata La Disponibilità Della Classe Di Prenotazione. Si Consiglia di Prenotare Con Largo Anticipo Per Garantire un costo minimo e Migliori Condizioni di Viaggio  Vacanza In Francia Parigi Costa Azzurra Bretagna la Normandia
Tour & Pacchetti Viaggi Vacanza In Francia Dalla Sardegna
Le Nostre Offerte Di Viaggi Pacchetti Tour Comprendono Partenze Con Voli Diretti Da Cagliari, da Alghero, da Olbia, da Tutta La Sardegna da tutta Italia, La Sistemazione In Hotel  3 - 4 - 5 Stelle In Camera Con Servizi Privati, La Prima Colazione, Trasferimenti, Visite Guidate, escursione
Parigi - Hotel Centrali
Parigi - Escursioni Facoltative A Parigi
Parigi  4 Giorni / 3 Notti Voli Diretti Da Cagliari, da Olbia + Hotel
Londra & Parigi 7 Giorni / 6 Notti Pacchetto Con Voli Dalla Sardegna , Treno , Hotel
Offerte  viaggi di Natale a Parigi
Offerte Per Capodanno a Parigi
Offerte viaggi Epifania a Parigi
Offerte Per Pasqua A Parigi
Offerte Pacchetti Vacanze In Francia Su Misura
Offerte Last Minute Pacchetti Vacanze In Francia Dalla Sardegna

Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare Montmartre. Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent.
Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche.
Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti di artigiani, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino, invece, è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze.
Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti.
Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona.
Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. 
Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la  visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina.
Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici. La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou.
Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi.
Alcune piazze e alcuni viali della città, come quello degli Champs Élysées, sono stracolmi di gente fino all'alba e offrono uno spettacolo indimenticabile con le loro luci calde e seducenti.
Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre.
Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale.  Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento.           
Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic  rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino.           
Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda.
Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses.
Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Ma ci sono turisti che, invece, alle boutique alla moda preferiscono l'autenticità e la suggestione dei mercatini. In questo caso il mercato delle pulci di Saint-Ouen è assolutamente da non perdere. Ogni fine settimana, innumerevoli commercianti commercianti situano le loro bancarelle nei viali del primo mercato di antichità al mondo. Vi si trovano mobili, tappezzeria, specchi, lampade e oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX, come anche opere d’arte del XX secolo.
In occasione delle festività natalizie, inoltre, a Parigi, come nella maggior parte delle capitali europee, vengono allestiti i mercatini di Natale, a partire da metà novembre fino all'Epifania.
Avete mai sentito parlare dei bouquinistes della Senna? Si tratta di venditori di libri, che sono situati, con le loro bancarelle, sulle strade che costeggiano il fiume. I loro negozi sono delle grandi scatole verdi incastrate sui balconi dei quais e contengono talvolta dei veri tesori della carta stampata, con vecchie pubblicazioni di libri e giornali. Oggi, purtroppo, vengono proposte ai turisti soprattutto stampe e cartoline.
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro.
Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba.
Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti.
In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre.
La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige Innsbruck
Mini Tour Molveno Innsbruck Bolzano da Olbia
Viaggio :
Mercatini di natale
Innsbruck Bolzano
Durata:
4 Giorni / 3 Notti
Data:
dal 7 al 10 Dicembre 2017
Volo da:
Volo Da Olbia
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3* - Tour - Visite Guidate
Visite:
Molveno Innsbruck Bolzano Merano
Servizi:
Guida - pensione completa
Prezzo: 550 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Trentino Innsbruck da Olbia

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Innsbruck Bolzano da Olbia

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Olbia Hotel Visite Transfert

Destinazione

Milano Molveno Innsbruck Bolzano

Partenza da

Da Olbia per Milano Linate

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle - Pensione Completa

Prezzo

550 € + 35 € iscrizione + 65 € tasse

Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo

Operativo voli con ALITALIA da Olbia
Olbia - Milano Linate : 07:10 - 08: 30
Milano Linate - Olbia : 13.15 - 14:30

Programma Mercatini di Natale in Trentino da Olbia

Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

1° Giorno: Olbia – LINATE - MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Olbia e partenza con volo diretto per Linate. Arrivo e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in hotel.

2° Giorno: MOLVENO - MERANO - BOLZANO
Prima colazione in hotele partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante.
A seguire completamento della visita della città austriaca. Rientro in hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MOLVENO - LINATE - Olbia
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Linate. Imbarco sul volo diretto per Olbia


Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck L’emozionante epoca medievale è ancora presente nel centro storico di Innsbruck. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi. Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate.
Avvento e Natale a Innsbruck Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

Pacchetto Pasqua 2017 in Spagna alla scoperta di Madrid con partenza da Alghero Viaggio Dal 14 al 17 Aprile 2017. Pacchetto viaggio di 4 Giorni 3 Notti include Volo di Linea da Alghero per Madrid Pernottamento in Hotel 4 stelle in centro di Madrid Visite Guidate di Madrid 2 Cene Assicurazione da 620 € a persona in Camera Doppia

 

 

 


Programma del viaggio Madrid da Alghero

Giorno: Cagliari (Alghero) / Roma / Madrid
Incontro dei partecipanti in aeroporto di Alghero. Partenza con volo di linea via Roma. Arrivo a Madrid trasferimento non incluso in hotel (con possibilità di organizzarlo su richiesta). In serata incontro con la guida che ci informerà su alcuni importanti dettagli per godere al massimo del soggiorno a Madrid (orari di shopping, abitudini e costumi spagnoli etc). Ci accompagnerà im un caratteristico ristorante  per una cena con Paella. Rientro a piedi in Hotel. Pernottamento in Hotel Mayorazgo 4 stelle o similare in centro città.
2° Giorno: Madrid
Colazione e pernottamento in Hotel: In mattinata visita guidata della città a piedi per visitare la parte più antica di Madrid, chiamata “degli Ausburgi” (dinastia che và dal XVI all’inizio del XVIII secolo), in definitiva il cuore storico più antico della città. Qui si trova la famosa Piazza Mayor, la piazza principale, Plaza della Villa (il comune), finendo nel sontuoso e gigantesco Palazzo Reale dove faremo una visita al suo interno. Pranzo in ristorante a base di Tapas, un modo molto spagnolo e ideale per assaggiare diverse specialità locali. Pomeriggio continueremo la visita guidata a piedi della città, visitando la Madrid “dei Borboni” (dinastia attuale) a cui si devono tutti gli attuali sviluppi dal XVIII al XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo il Paseo de la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento, visita all’interno del Museo del Prado.
Giorno: Madrid
Colazione e pernottamento in hotel: Oggi scopriremo la città contemporanea. Cominceremo con la visita del Museo Reina Sofia, moderna trasformazione ben riuscita di un palazzo storico, dove vedremo la più importante opera di Picasso “El Gernica”, la brutale rappresentazione della guerra civile spagnola (1936-39). Oltre a questa meravigliosa opera vedremo anche altri grandi contemporanei spagnoli (Dali, Miro, Gris, Antonio Lopez). Seguirà la visita della stazione di Atocha, completamente trasformata con il suo giardino botanico e per finire un piacevole momento di natura nel grande parco monumentale, considerato il polmone della città: El Ritiro. Pomeriggio libero, shopping o possibilità opzionale Toledo o Escorial.
Giorno: Madrid / Cagliari (Alghero)
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ALBERGHI PREVISTI
Hotel MAYORAZGO 4 stelle o similare

 

Capodanno a Madrid Castiglia Partenza da Cagliari
Mini Tour Madrid Avila Segovia Salamanca Escorial Toledo
Viaggio: Viaggio di gruppo a Madrid & Castiglia
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data: Capodanno Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019
Volo da: Volo Da Cagliari per Madrid con 1 scalo
Hotel: Hotel 4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Visite Guidate
Visite: Madrid Avila
Segovia e Toledo

Servizi: 2 Pasti - Ingressi - Visite Guidate

Prezzo:
660 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse 

 

 

 

Programma viaggio Tour Madrid & Castiglia da Cagliari

29 Dicembre: CAGLIARI - MADRID
Arrivo a Madrid, trasferimento in hotel. Cena fredda e pernottamento.

30 Dicembre: Madrid / Avila / Escorial / Madrid
Prima colazione. Partenza alle 08:15 con destinazione Avila, per visita guidata nella mattina, una passeggiata per l'interno di una città medievale ben conservata. Visita della cattedrale e passeggiata sulle mura medievali, tra le migliori preservate al mondo, che vi permetterà di godere di spettacolari viste sulla città e dintorni. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per il vicino Monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto (America, Filippine, una grande parte della presente Italia, Olanda, Belgio, ecc.) era sotto il dominio della corona spagnola. Vedremo una grande collezione dei capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIIIl. Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento in Hotel.

31 Dicembre: Madrid / Segovia / Madrid
Prima colazione. Partenza per Segovia. All’arrivo verremo accolti dall’imponente acquedotto romano talmente ben conservato che fino a 150 anni fa addirittura era ancora in uso, da oltre 1500 anni! Vedremo inoltre numerose chiese romaniche, la Cattedrale e la Fortezza, che tutte insieme vanno a formare questo magnifico paesaggio. La forma singolare del Alcazar (fortezza medievale) vi ricorderà il castello popolare di Cenerentola, molto probabilmente d'ispirazione per Walt Disney. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata panoramica della città. Verrà ripercorsa la cosiddetta Madrid dei Borboni (dinastia attuale), in cui si potranno osservare tutti gli sviluppi della città dal XVIII e XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. La visita panoramica continuerà nelle principali strade commerciali della città (Gran Via, Piazza Spagna,…), proseguendo poi nella cosiddetta Madrid degli Austria (o Asburgi, la dinastia che va dal XVI secolo all’inizio del XVIII secolo), cuore storico e parte più antica della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e la Plaza della Villa, il comune. Finiremo verso le 17:30 per godere dell’ambiente festivo natalizio nelle strade di Madrid, sempre piene di vita e attività. Sarà suggestivo fare come i ‘madrileni’ e comportarsi secondo la tradizione: passeggiare per le strade illuminate del centro, camminare per i mercatini di natale della Plaza Mayor. Un’altra tradizione è la celebrazione più famosa in Spagna, che riunisce diverse centinaia di persone nella Puerta del Sol, a ricevere il nuovo anno mangiando 12 chicchi di uva al ritmo dei 12 rintocchi di campane negli ultimi 12 secondi dell’anno. Ciò ti porterà buona fortuna per il nuovo anno. Pernottamento.

01 Gennaio: Madrid / Toledo / Madrid
Prima colazione. Oggi è un giorno in cui ci si sveglia tardi dopo una lunga notte. Partenza (14:00 ore) per la vicina Toledo. È stata la capitale della Spagna per diversi secoli nell’età media. Il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare la città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine, vietate al traffico, si può ‘sentire’ la storia passata (non potremo entrare nei diversi monumenti per la giornata di chiusura). Ritorno a Madrid, cena e pernottamento in hotel.

02 Gennaio : MADRID - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi.


ALBERGHI PREVISTI:

            • MADRID     • hotel GRAN VERSALLES / AGUMAR •  4 stelle o similari

Capodanno a Madrid Mini Tour della Castiglia
A Madrid il Capodanno si festeggia in grande stile. E se non siete gente da Capodanno in piazza niente paura, le alternative non mancano. La capitale della movida spagnola è famosa per la vita notturna in strada e per le notti brave. Anche a Capodanno Madrid non delude, fiera della lunga tradizione di feste di piazza. Al contrario di Barcellona e Valencia dove il Capodanno si festeggia tra locali e ristoranti, Madrid è la regina spagnola del 31 dicembre.
L’appuntamento è a Plaza Porta del Sol in attesa della mezzanotte con musica e divertimento. Giochi di luce e bancarelle allietano l'attesa dell'anno nuovo. I madrileni indossano parrucche modello carnevale e si danno alla pazza gioia pronti a mangiare i 12 chicchi della tradizione, tutti in un colpo mentre l'orologio del palazzo Reale Casa de Correos rintocca i 12 colpi. Secondo la tradizione è infatti di buon auspicio mangiare un chicco d'uva per ogni mese dell'anno mentre batte la mezzanotte. Impresa assolutamente non da poco. Se volete festeggiare proprio come i madrileni non fatevi mancare dunque l'uva, almeno 12 chicchi, e una parrucca. In Plaza Mayor una gran quantità di bancarelle vendono pelucas di tutti i tipi.
Oltre a Plaza Porta del Sol e alla vicina Plaza Mayor tutta la città è illuminata a Capodanno. Un ottimo consiglio è quello di gustarsi la veduta dalla Puerta di Alcalà. Se al Capodanno in Piazza preferite la musica selezionata di un locale, magari dopo un cenone al ristorante, le alternative sono comunque delle migliori a Madrid . Il quartiere di Chueca è il cuore della musica elettronica e rock. Al Palazzo de Gaviria trovate un ambiente alternativo e musica di qualità. Teatro Kapital (in via Atocha 125) è la discoteca perfetta per gli indecisi: 7 piani, ognuno con un genere di musica diversa, dall'House alla Salsa. Joy-Teatro Eslava (Calle Arenal 11, metro Opera o Sol) è la discoteca storica più famosa di Madrid, El Sol è la più informale e alternativa. Scegliete il Pacha se volete andare sul sicuro.

Toledo
Una giornata a Toledo sa sempre di poco. La famosa “città delle tre culture” ci attende molto vicino alla capitale spagnola, a soli 70 chilometri da Madrid. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è appassionante, anche perché conserva integro il tracciato medievale. Il percorso attraverso le sue stradine ci svelerà un complesso monumentale incredibile e vivo, sia dentro che fuori.
La Castiglia-La Mancia (in spagnolo Castilla-La Mancha)
La Castiglia-La Mancia (in spagnolo Castilla-La Mancha) è una comunità autonoma della Spagna, in conformità del suo statuto di autonomia e della Costituzione spagnola. Il suo capoluogo è la città di Toledo, sede del governo regionale, il più alto organo di autogoverno della Comunità; la città di Albacete ospita la più alta corte, il Tribunale Superiore di Giustizia di Castilla-La Mancha.
Castilla significa, secondo la sua etimologia, "terra dei castelli". Il suo nome appare indicare un territorio disseminato di castelli. Il termine verrebbe dal latino castellum, diminutivo a sua volta del termine castrum, fortificazione dell'Iberia romana.
La Castiglia e León è formata da due antichi regni, l'Antica Castiglia ed il Regno di León. E' la comunità autonoma più grande della Spagna e vi troverete villaggi remoti, monasteri, chiese romaniche e campi di grano.
Il paesaggio è costellato di castelli, che danno il nome alla regione, e sono molte le città interessanti da visitare, Ávila Burgos(fiera e conservatrice, con i suoi tesori gotici, la cattedrale, i monasteri), León (con il bellissimo centro storico cinto dalle mura), Palencia, Salamanca (con le sue raffinate architetture rinascimentali, la fantastica cattedrale, l'università e la bella vita notturna), Segovia (con il castello e l'acquedotto romano, un capolavoro di 118 archi), Soria, Valladolid (moderna e vivace ma antica con la cattedrale, la plaza mayor, il gotico Collegio de San Gregorio) e Zamora (un museo di arte romana a cielo aperto),




LE QUOTE COMPRENDONO:
•    Voli da Cagliari a Madrid a/r, con 1 piccolo bagaglio a mano e trasferimenti aeroportuali
•    Trasporto in pullman GT con aria condizionata
•    Guide locali a Madrid, Avila, Segovia e Toledo
•    Sistemazione in hotel 4* in pernottamento e prima colazione
•    3 cene in hotel
•    Ingressi inclusi : Monastero a Escorial, Cattedrale e Mura ad Avila, Alcazar e Cattedrale a Segovia
•    Radioguide auricolari
 
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
•    quota di iscrizione Euro 35
•    tasse aeroportuali Euro 135
•    pasti non indicati in programma
•    bevande
•    mance ad autisti e guide
•    Cenone facoltativo
•    extras personali negli hotels e nei ristoranti
•    tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

Supp / Rid
Supplemento singola           € 210
Riduzione adulto 3°letto       €  20
Riduzione chd 2-11 3°letto   € 100


Offerte viaggi Mercatini di Natale di Bruxelles dal 28 di Novembre 2014 al 4 di Gennaio 2015. Soggiorni di 4 Giorni 3 Notti e di 5 Giorni 4 Notti in Hotel 3/4 stelle in B&B. Partenza con voli diretti da Cagliari ogni Lunedi e Venerdi da 320 € a persona.

 

 

 

 

 

Il Mercatino di Natale di Bruxelles: "Winter Wonderland"
Il Mercatino di Natale di Bruxelles avrà luogo dal 28/11/2014 al 04/01/2015 nelle seguenti piazze: Grand Place; Piazza della Borsa e Place Sainte Catherine.
Il Mercatino si sviluppa su due chilometri, lungo i quali rivivrete le più autentiche tradizioni del Natale belga, con le luci, i presepi, la pista di pattinaggio. Unico apporto moderno la ruota panoramica in Grand Place alta 48 metri e decorata con 18 mila luci. Gli stand propongono articoli da regalo artigianali locali e specialità culinarie belghe, come le immancabili "pomme de terre frittes", servite nei tradizionali cartocci e cotte sul momento.

Orari Apertura dei Mercatini di Natale :

Dal lunedì al giovedì dalle 12.00 alle 21.00;
Dal venerdì alla domenica dalle 11.00 alle 22.00
24 e 31 Dicembre dalle 11.00 alle 18.00;
25 Dicembre e 1 Gennaio dalle 12.00 alle 22.00

Quota Individuale di Partecipazione Bruxelles

Hotel in B&B

Prezzo in Doppia
 4 Giorni / 3 Notti

Notte Supplementare

Suppl Singola

HC BRUSSELS 3***

320 €

50 €

S.R

ANNE 3***

345 €

60 €

S.R

FLORIS AVENUE 4****

365 €

65 €

S.R

 Tariffe soggette a disponibilità limitata


BRUXELLES

Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche.
Bruxelles è una città capace di sorprendere con  la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar.
Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (BRUXELLES) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte,  senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles!
 Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera.

Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo.
È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte.
Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura  e musica possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.

Bruxelles & Le Fiandre. Mercatini di Natale di Bruxelles Gand Bruges Mini Tour Guidato di 4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Dicembre 2015 partenza con Volo diretto da Cagliari. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Escursioni a Gand e Bruges Hotel 4 stelle in mezza pensione Assicurazione e Assistenza da 590 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio per i Mercatini di Natale Bruxelles da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Bruxelles
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 10.25 con volo diretto per Bruxelles-Charleroi. Arrivo a 12.50 incontro con l’autista e trasferimento in bus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per una visita libera della capitale. Cena e pernottamento in Hotel 4****

2° Giorno: Bruxelles ( centro città & Mercatini &
Grand-Place )
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Visita guidata di Bruxelles con una panoramica della città e il ricco centro storico con il Palazzo Reale, il Palazzo di Giustizia, la meravigliosa Grand-Place, il municipio e il suggestivo scenario delle case delle corporazioni. Al termine della visita rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione da dedicare ai Mercatini di Natale (le bancarelle aprono alle ore 14.00 fino alle 22.00). Al Marché de Noël sono presenti oltre 240 stand intorno alla Bourse, alla Place Sainte-Catherine e al mercato del pesce, che offrono anche numerosi prodotti della gastronomia locale. La meravigliosa Grand-Place è uno spettacolo di luci natalizie, la piazza è illuminata come se fosse un albero di Natale gigante, e ospita una monumentale installazione sensoriale: les Nuits Electrabel. Nel periodo del Natale la città di Bruxelles organizza la manifestazione "Plaisirs d'Hiver" che oltre al famoso Mercatino di Natale attrae turisti per le tante manifestazioni collaterali che vengono organizzate, tra queste troverete manifestazioni musicali e concerti, artisti di strada, una lunga pista di pattinaggio, processioni e sfilate. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno:
Bruxelles - Gand - Bruges
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata dedicata alla visita delle deliziose e caratteristiche cittadine delle Fiandre. Gand con il suo centro storico ricco di palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo che si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome gotiche o rinascimentali. Si visiterà anche la Cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure (ingresso € 3 da pagare in loco). Al termine trasferimento a Bruges, capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico il cui passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento in albergo 4****

4°Giorno:
Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles-Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 13.20 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle  15.35, sbarco e fine di ns. servizi.

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Operativo Voli Diretti : Cagliari - Bruxelles
Cagliari - Bruxelles: 10.25 / 12.50
Bruxelles - Cagliari: 13.15 / 15.30

Parigi Mini Tour per Mercatini di Natale Partenza da Cagliari

Visitare i Mercatini di Natale a Parigi in 5 Giorni 4 Notti dal 10 al 14 Dicembre partenza con volo diretto da Cagliari. Offerta viaggio con mini Tour per scoprire le bellezze di Parigi con i musei Castelli Chiese e mercatini natalizi con guida parlante Italiano Alloggio in Hotel Novotel La Defense 4 stelle in pensione completa da  € a persona in camera doppia

 

 


PROGRAMMA DI VIAGGIO PARIGI DA CAGLIARI


1° Giorno Mercoledì 10 Dicembre : CAGLIARI - PARIGI
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza col volo diretto Ryanair alle ore 10.30. Arrivo all’aeroporto di Beauvais alle 12:50 e partenza con bus per la visita del Castello di Chantilly, gioiello architettonico incastonato nel verde, con giardini incantevoli e vedute spettacolari. Oggi ospita il Museo Condé con la sua eccezionale collezione di pittura antica. Al termine proseguimento per Parigi, arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° Giorno Giovedì 11 Dicembre : PARIGI
Prima colazione in
albergo. Intera giornata dedicata alla visita con guida della Capitale: gli esterni del Museo del Louvre, l’Ile de la Citè, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere latino, la Sorbonne, il Quartiere di San Germain de Près, la Tour Eiffel, ecc. Pranzo in ristorante. Al termine si proseguirà per la Defence per trascorrere la serata con la visita del famoso e vivace mercatino di Natale, con le sue luci e colori caratteristici. Cena e pernottamento in Hotel
3° Giorno Venerdì 12 Dicembre : VERSAILLES
Prima colazione in
Hotel. In mattinata partenza per Versailles per la visita (facoltativa) della celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. Si visiterà il palazzo con i Grandi Appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera del Re e della Regina, nonché gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare di tutti. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per ammirare i famosi mercatini di Natale sugli Champs Elysées. Cena e Pernottamento in Hotel.
4° Giorno Sabato 13 Dicembre : PARIGI
Prima colazione in albergo. In mattinata proseguimento della visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione da trascorrere tra gli incantevoli mercatini di natale del Trocadero o di San Germain de Près, o per visite facoltative a musei o per shopping nei famosi magazzini francesi. Cena e pernottamento in albergo.
5° Giorno Domenica 14 Dicembre :  PARIGI – CAGLIARI
Prima colazione e check-out in Hotel. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di
Beauvais per il volo di rientro Ryanair per Cagliari. Fine dei servizi.

NB:La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Anche a Parigi, come nelle cittadine mitteleuropee sono allestiti dei mercatini natalizi. Non passeranno certo inosservati, ad esempio, gli chalet che dal 14 novembre al 4 gennaio, si affollano ai lati del viale più bello del mondo, gli Champs-Elysees, tra Place de la Concorde e il Rond-Point. Prodotti artigianali, pietanze e decorazioni natalizie sono i protagonisti del più magico ed elegante mercatino di Natale al Mondo!

Tutti i mercatini di Natale a Parigi da non perdere!

MERCATINI DI NATALE

DOVE

Mercatino di Natale des Champs-Elysées

Avenue des Champs-Elysées - 8° arrondissement

Mercatino di Natale Trocadéro

Place du Trocadéro - 16° arrondissement

Mercatino di Natale di Montparnasse

place Raoul-Dautry - 15° arrondissement

Villaggio di Natale di Montmartre

Place du Tertre - 18° arrondissement

Mercatino di Natale alsaziano a Gare de l'Est

place du 11-Novembre 1918 - 10° arrondissement

Mercatino di Natale di Place Saint-Sulpice

Place Saint-Sulpice - 6° arrondissement

Mercatino di Natale de la Defénce

parvis de La-Défense 92400 Courbevoie - La Dèfense

Mercatino di Natale a Saint-Germain-des-Prés

Place Saint-Germain-des-Prés - 6° arrondissement

Mercatino di Natale di Boulogne-Billancourt

Grand'Place 92100 Boulogne-Billancourt

Mercatino di Natale a Versailles

avenue de Paris 78000 Versailles

Villaggio di Natale a Vincennes

place Pierre-Semard 94300 Vincennes

Mercatino di Natale Notre-Dame

Place Viviani 75005 5°arrondissement

Villaggio di Natale al Quai Branly

Au pied de la Tour Eiffel,
37 Quai Branly, 75007 Paris

Mercatino di Natale a Bir Hakeim

Bir Hakeim, 75015 Paris

 Mercatini di Natale a Parigi
Gli Champs Elyssée si vestono a festa con centinaia di lucine che ogni anno illuminano a giorno i viali più famosi della città. Les Galeries Lafayette, ogni anno per il periodo di Natale organizzano la decorazione a tema della facciata e degli interni in un esplosione di luci e colori di enorme ricchezza e suggestione. Lungo le vie è possibile ammirare vetrine ed intere facciate di palazzi decorate con temi natalizi e calendari dell’avvento.
Champs Elysees  Marché de Noel – Mercatino di Natale
sur les Champs Elysees –  Paris
tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00 venerdì e sabato dalle 12.00 alle 1.00

 

Mercatino di Natale a La Defense  – Marché de Noel
dalle 11.00 alle 20.00 Grande Arche de la Defense
Sembra incredibile come un quartiere moderno e all’avanguardia come il quartiere della Défence possa cambiare volto con l’abbassarsi delle luci del giorno e l’accendersi delle lampadine del mercatino di Natale. L’area che si apre sotto il bellissimo arco moderno in cristallo e ferro che rappresenta il fulcro del quartiere si tinge di magia con bancarelle di decorazioni natalizie e regali, oggetti etnici e in lana, dolciumi e leccornie di ogni tipo, assolutamente da non perdere i panini in cui viene fatto colare formaggio fuso. Per coloro che oltre al mercatino cercano gli acquisti tradizionali i negozi della Défense offrono prodotti di ogni tipo.
Mercatino di Natale a Notre-Dame
tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
week end dalle 10.00 alle 21.00
Marché de Noël du Montparnasse
Sotto la torre di Montparnasse – Centre Commercial du Montparnasse
Mercatini di Natale nei pressi della Tour Eiffel
Marché de Noël du Mail Branly
Torre Eiffel per fare un po’ di shopping, o uno spuntino veloce, tra le bancarelle ai piedi della Torre Eiffel.
Marché de Noël de Bir Hakeim Mail Branly
Torre Eiffel
Marché de Noël Européen du Trocadéro
Place du Trocadéro dalle 11.00 alle 20.30
Villaggio di Natale con oltre 100 chalets proprio di fronte alla Tour Eifel
Boulogne- Billancourt Christmas Market, Paris
Montrouge Christmas Market, Paris
Place d’Italie Christmas Market, Paris
Saint-Germains-des-Pres Christmas Market, Paris
Montmartre Christmas Market
Parvis de la Basilique du Sacré-Cœur de Montmartre
Place des Abbesses
Parvis de la Basilique du Sacré-Cœur de Montmartre
Christmas Market at Place de la Nation
Come Arrivare Parigi Mercatini di Natale 2016
Aereo
– Aeroporto Charles De Gaulle, a nord
– Aeroporto di Orly, a sud
– Aeroporto di Beauvais-Tillé ad 80 km a nord
Per avere tutte le informazioni sugli Aeroporti Europei: Aeroporti in Europa

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator