Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Alla scoperta della tunisia nord occidentale
Offerte Pasqua Tour del Nord in Tunisia
Partenza con volo diretto da Cagliari.
Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 7 all' 11 Aprile 2023.
Pacchetto comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel in pensione completa
Trasferimenti a partire da € 909 - € 959 a persona in camera doppia.
quota in tripla € 899 - € 939
quota in singola € 999 - € 1059
quota 3° letto bambino 2/11 anni € 879 - € 899
Alloggi
Tabarka: Hotel Dar Ismail Tabarka, Hammamet: Eden Yasmine Hotel & Spa
Programma
7 Aprile Venerdi 1°Giorno
Partenza la mattina dall aeroporto di Cagliari e arrivo a Tunisi percorso lungo la vecchia strada che porta da Tunisi a Biserta passando per il sito archeologico di Utique città Romana anticamente posizionata alla foce del fiume Mejerda nella cui valle si concentravano le produzioni di grano, olio, marmo, legname e che trovavano sbocco per l’esportazione nel relativo porto. La città, antagonista di Cartagine, si schierò con i Romani durante l'ultima guerra punica. Breve visita di alcune ville romane e proseguimento verso Biserta per visita della città . Pranzo , partenza per Tabarka verso Ovest si giunge a Sejnene un antico villaggio in cui il tempo ha avuto la bontà di non cancellare un’antica arte tramandata dalle donne da madre in figlia che attraverso la cottura dell’argilla creano ceramiche dai caratteristici colori e disegni d’arte berbera incredibilmente tramandati fino ai giorni nostri. Attraversando il Lago di Sidi el Barrak e il mercato di Nefza ed si giunge a Tabarka , sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
8 Aprile Sabato 2° Giorno
Dopo Colazione partenza da Tabarka in direzione Ain Draham, nei circa 35 km che separano le due località si passerà dalle dune di sabbia e da un mare cristallino a un paesaggio montano con foreste sempre verdi che d’inverno spesso vengono ricoperte dalla neve. L’architettura delle case ricorda la Svizzera e i paesini alpini. Qui vengono creati oggetti in legno per la vita quotidiana come mestoli, taglieri, cesti, specchi incorniciati in legno etc. Pranzo presso un hotel di cacciatori uno dei pochi in Tunisia che cucina il cinghiale in quanto base per le numerose battute di caccia grossa tra Novembre e Gennaio. Proseguimento per il sito archeologico di Chemtou, cittadina risalente all'epoca romana sorta nei pressi delle cave del pregiato Marmo di Chemtou utilizzato in tutto l'impero romano e trasportato a valle sfruttando la via d'acqua costituita dal fiume Mejerda . Rientro in serata a Tabarka cena e pernottamento.
9 Aprile Domenica 3° Giorno
Dopo Colazione si saluterà Tabarka percorrendo una strada montana passando per il villaggio coloniale francese di Beni Mtir sorto nel secolo scorso per alloggiare gli operai impiegati per la costruzione di una diga, tra paesaggi alpini e fitti boschi si lascerà la montagna per visitare due tesori dell'umanità la città Romana di Bulla Regia in cui sono conservate le uniche ville Romane dotate di parte estiva e parte invernale unici esempi di questo tipo in tutto l'impero, pranzo e lungo la strada scoperta di altra città romana di Dhougga, soprenderà il suo eccellente stato di conservazione e l'estensione della città. In serata arrivo ad Hammamet per Cena e pernottamento
10 Aprile luendi 4° Giorno
Partenza dopo colazione da Hammamet in direzione Nord per raggiungere un luogo che per la sua unicità è annoverato dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità: si tratta di Kerkouane la sola città Punica arrivata intatta ai nostri giorni senza la contaminazione dei Romani. Si potrà apprezzare la sua pianta urbanistica regolare, si entrerà nelle case dei suoi abitanti dalle soglie ancora visibili, intonacate con argilla e pavimenti decorati con mosaici, tutte dotate di bagno privato e impianti idrici, camminare sui marciapiedi che i suoi abitanti calpestavano circa 2500 anni fa , trovare colonne di santuari, mosaici rappresentanti la DeaTanit. Di notevole interesse anche la sua necropoli. Dopo la visita sarà l'occasione per recarsi per pranzo nella belissima località di Kelibia famosa per le sue spiagge ed il suo Forte Bizantino dal quale si può vedere l'Isola di Pantelleria distante appena 70 km il punto più vicino all'Italia, prima di rientrare ad Hammamet passando per Korba. Cena e pernottamento in Hotel.
11 Aprile Martedi 5° Giorno
Dopo Colazione partenza per Tunisi per seguire uno dei più lunghi acquedotti che portava la purissima acqua di montagna a Cartagine. All'origine dell'acquedotto sorge Zagouane con il suo Tempio delle Acque. Cittadina rinomata anche per il caratteristico dolce locale con pasta di mandorle e essenza di rosa canina. A qualche chilometro di distanza la bellissima Città Romana di Thuburbo Majus, caratterizzata dallo stupendo tempio, dalle porte ad arco e dalle cisterne . Pranzo e partenza per Tunisi direzione aeroporto arrivo e imbarco per Cagliari
Estate 2022 IN TUNISIA VOLI CHARTER DIRETTI DA CAGLIARI
Soggiorno in Hotel 4* ad Hammamet
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data : Agosto 2022
Volo da : Volo diretto Charter Da Cagliari
Servizi : Volo + Trasferimenti + Assistenza
Prezzo: Da 697 €
Partenze ogni Sabato con voli diretti da CAGLIARI
ESCURSIONI FACOLTATIVE
PRENOTABILI IN LOCO
ESTATE 2022 TUNISIA CON VOLI DIRETTI DA CAGLIARI
Dettagli hotel Vincci Marillia
Posizione Hotel Marillia:
L'hotel Marillia 4 stelle Yasmine Hammamet si trova sul bordo di una lunga spiaggia di sabbia nella località turistica di Hammamet Yasmine 5 minuti da 2 campi da golf e 8 km dal centro di Hammamet, a 70 km da Aeroporto di Tunisi e 90 km dall'aeroporto di Monastir.
Camere:
L'Hotel Marillia 4 stelle dispone di 248 camere eleganti e spaziose e 25 junior suite distribuite su 4 piani. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, vista sul mare o sulla piscina. Sono dotate di bagno completo e servizi igienici, telefono, TV satellitare, cassaforte individuale, frigo bar.
Ristorazione:
L'hotel Marillia 4 stelle Yasmine Hammamet dispone di un ristorante principale, prima colazione e cena servita a buffet, un ristorante alla carta, una caffetteria e un barbecue.
Disponibile anche il trattamento di All inclusive con snack e bevande analcoliche e alcoliche (lokali) anche fuori dai pasti
Sport e tempo libero:
Il Marillia Hotel 4 stelle Yasmine Hammamet dispone di una spiaggia di sabbia attrezzata ombrelloni, sdraio e materassini. 2 piscine (di cui una semi olimpica) con
lettini e materassi e 1 piscina coperta. Wind surf e sea bike, 3 campi da tennis in terra battuta
(A pagamento Illuminazione e racchette), ping pong, tiro con l'arco, palla pallavolo e da calcio, sala fitness.
Benvenuti in Tunisia
La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.
Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Tour Valtellina, Livigno e ST.Moritz,
Capodanno sulla neve dal 29 Dicembre 2024 al 02 Gennaio 2025
Con partenze da Cagliari, Alghero e Olbia,
da 990€ a persona in camera doppia.
Programma del tour:
29/12 SARDEGNA - LINATE - BELLANO - TEGLIO:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza individuale sul volo per Linate. All’arrivo,
incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in pullman privato e trasferimento direzione LAGO DI COMO verso BELLANO, tra i borghi più belli
d’Italia. Tempo a disposizione. Proseguimento direzione VALTELLINA verso TEGLIO, la patria del pizzocchero. Pranzo libero. Tempo a
disposizione. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
30/12 LIVIGNO Colazione e partenza verso LIVIGNO:
rinomata località turistica meta di sportivi appassionati dello sci e della montagna, oltre
che zona extra-doganale. Tempo a disposizione. Pranzo libero. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
31/12 TRENINO ROSSO del BERNINA - ST. MORITZ:
Colazione e partenza per l’escursione con il TRENINO ROSSO del BERNINA., treno che
ci conduce in un viaggio mozzafiato, sino ad un’altitudine di 2.253 metri.
Arrivo in tarda mattinata a ST. MORITZ. famosa cittadina svizzera
situata a 1.856 metri al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi.
Tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a TIRANO con il Trenino Rosso del Bernina. In serata rientro in hotel.
Cena di capodanno e pernottamento.
01/01 TIRANO - BORMIO Colazione e partenza verso TIRANO:
Tempo a disposizione. Proseguimento verso BORMIO. Pranzo libero. Tempo a
disposizione. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
02/01 COMO - LINATE - SARDEGNA:
Colazione e partenza verso COMO, località turistica internazionale il cui centro città è situato sul
lungolago, intorno alla piazza del Duomo, uno dei più apprezzati monumenti dell’Italia settentrionale.
Pranzo libero. Tempo a disposizione.
In serata, trasferimento in aeroporto a Linate per il volo di rientro.
Fine dei nostri servizi.
- Usa Scalapay per i tuoi acquisti
- Richiedi Scalapay al tuo operatore di fiducia / Seleziona Scalapay al check-out (se presente)
- Ricevi il link per il pagamento con Scalapay via email, sms o whatsapp
- Crea un account in pochi minuti. Scalapay accetta tutte le principali carte di credito, debito e prepagate dei circuiti VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESS.
- Paga in 3 rate, senza interessi
- Al momento dell’acquisto ti verrà addebitata sulla carta la prima rata. Le successive 2 rate ti verranno addebitate con cadenza mensile.
- Prima rata: al momento dell'acquisto
- Seconda rata: 1 mese dal giorno dell'acquisto
- Terza e ultima rata: 2 mesi dal giorno dell'acquisto.
Scalapay ti informerà qualche giorno prima della scadenza di ogni rata via SMS e email.
-
In caso di rimborso fanno fede le politiche di cancellazione sottoscritte in fase di acquisto.
CONDIZIONI
-
Devi essere maggiorenne
-
Se il pagamento automatico della rata non andasse a buon fine, avrai 24 ore di tempo per completare il pagamento direttamentedal tuo account Scalapay
-
Se ciò non avverrà, Scalapay applicherà delle commissioni per ritardato pagamento come spiegato di seguito:
-
Pagamento effettuato entro la data di scadenza = nessun costo aggiuntivo!
-
Pagamento effettuato con oltre 1 giorno di ritardo = fino a 6 euro di costi aggiuntivi
-
Pagamento effettuato con oltre 1 settimana di ritardo = ulteriori 6 euro (in aggiunta alla prima commissione, fino ad un massimo di 12 euro per ogni pagamento)
-
Il costo totale delle commissioni non potrà superare il 15% del valore del prestito (seconda e terza rata).
Visita www.scalapay.com/it/ per tutte le condizioni
- Usa Scalapay per i tuoi acquisti
- Richiedi Scalapay al tuo operatore di fiducia / Seleziona Scalapay al check-out (se presente)
- Ricevi il link per il pagamento con Scalapay via email, sms o whatsapp
- Crea un account in pochi minuti. Scalapay accetta tutte le principali carte di credito, debito e prepagate dei circuiti VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESS.
- Paga in 3 rate, senza interessi
- Al momento dell’acquisto ti verrà addebitata sulla carta la prima rata. Le successive 2 rate ti verranno addebitate con cadenza mensile.
- Prima rata: al momento dell'acquisto
- Seconda rata: 1 mese dal giorno dell'acquisto
- Terza e ultima rata: 2 mesi dal giorno dell'acquisto.
Tour da Olbia a Cagliari 5 giorni dal Sabato al Mercoledì da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
COSTO DEL SOLO TOUR PER INDIVIDUALE :
da € 620,00
2-9-16-23 Luglio
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 660,00
30 Luglio - 06-20-27 Agosto /03 Settembre
supplemento singola € 160,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 620,00
10-17 Settembre
supplemento singola € 150,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 580,00
24 Settembre
supplemento singola € 140,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 560,00
01-08-15 Ottobre
supplemento singola € 135,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 5 giorni
Sabato: Olbia o dintorni Arrivo a Olbia e sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Domenica: Costa Smeralda, Arcipelago di La Maddalena Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Palau ed imbarco per l'isola principale dell’ arcipelago di La Maddalena. Giro in bus per la panoramica dell'isola, sosta nella cittadina e tempo libero. Proseguimento per Caprera, attraversando il Ponte Moneta. Rientro a Baia Sardinia e light lunch presso un ristorante. Sosta bagno. Nel pomeriggio proseguimento per Porto Cervo e visita del centro più importante della Costa Smeralda. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì: Santu Antine, Saccargia, Alghero Prima colazione in hotel. Partenza per Torralba per conoscere il fascino e l’unicità della civiltà nuragica con la visita del nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo; il più alto, l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili e un prezioso corridoio coperto, che collega le tre torri laterali a formare un triangolo equilatero. Proseguimento per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, impreziosito dalla bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso d’opera. Partenza per Alghero e visita del centro storico, che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. Attraversando le vie e le piazzette centrali della città si arriverà fino alla chiesa dedicata a San Francesco e alla cattedrale dedicata a Santa Maria, dove si potrà scoprire uno stile gotico-catalano straordinario. Passeggiando per gli antichi bastioni si potranno ammirare le diverse torri. Sistemazione in Hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.
Martedì: Bosa, Paulilatino Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, attraversando la panoramica costiera tra le strade più belle dell’isola. Breve passeggiata per la via principale di Bosa, incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Sosta per la degustazione della famosa malvasia di Bosa. Pranzo in corso d’opera e proseguimento per Paulilatino con sosta e visita dell’area archeologica di Santa Cristina, dove si potrà ammirare uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. Sistemazione in Hotel a Sardara, Guspini o dintorni. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari o dintorni Prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione e fine dei nostri servizi.
Tour da Cagliari a Olbia 5 giorni dal Martedì al Sabato da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
COSTO DEL SOLO TOUR PER INDIVIDUALE :
da € 620,00
05-12-19-26 Luglio
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 660,00
02-09-23-30Agosto /06 Settembre
supplemento singola € 160,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 620,00
13-20Settembre
supplemento singola € 150,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 580,00
27 Settembre
supplemento singola € 140,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 560,00
04-11-18 Ottobre
supplemento singola € 135,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 5 giorni
Martedì: Cagliari o dintorni Arrivo a Cagliari, sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari Prima colazione in Hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per la visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo in corso d’escursione. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giovedì: Tharros, Nuoro Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una della spiagge vicine. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.
Venerdì: Cala Luna, Supramonte Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone, imbarco per Cala Luna, protagonista dell'indimenticabile film di Lina Wertmuller "Travolta da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto" e pausa bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, alla bellissima Grotta del Bue marino*, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si riflettono nel bellissimo lago salato). Proseguimento per il Supramonte con escursione fuoristrada e pranzo tipici della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. * Dal 02 aprile al 24 giugno e dal 09 settembre al 21 ottobre, la concretizzazione della visita sarà soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Sabato: Olbia o dintorni Prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione e fine dei nostri
Gran Tour della Sardegna Partenza da Olbia da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
Costo individuale di partecipazione
a partire da:
da € 1.100,00
02– 09 - 16 –23 Luglio
supplemento singola € 220,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.200,00
30 Luglio 6-20-27 Agosto 3 Settembre
supplemento singola € 245,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.050,00
10 - 17 Settembre
supplemento singola € 220,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.010,00
01-08-15 Ottobre
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 8 giorni
Sabato: Olbia o dintorni Arrivo a Olbia e sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Domenica: Costa Smeralda, Arcipelago di La Maddalena Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Palau ed imbarco per l'isola principale dell’ arcipelago di La Maddalena. Giro in bus per la panoramica dell'isola, sosta nella cittadina e tempo libero. Proseguimento per Caprera, attraversando il Ponte Moneta. Rientro a Baia Sardinia e light lunch presso un ristorante. Sosta bagno. Nel pomeriggio proseguimento per Porto Cervo e visita del centro più importante della Costa Smeralda. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì: Santu Antine, Saccargia, Alghero Prima colazione in hotel. Partenza per Torralba per conoscere il fascino e l’unicità della civiltà nuragica con la visita del nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo; il più alto, l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili e un prezioso corridoio coperto, che collega le tre torri laterali a formare un triangolo equilatero. Proseguimento per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, impreziosito dalla bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso d’opera. Partenza per Alghero e visita del centro storico, che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. Attraversando le vie e le piazzette centrali della città si arriverà fino alla chiesa dedicata a San Francesco e alla cattedrale dedicata a Santa Maria, dove si potrà scoprire uno stile gotico-catalano straordinario. Passeggiando per gli antichi bastioni si potranno ammirare le diverse torri. Sistemazione in Hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.
Martedì: Bosa, Paulilatino Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, attraversando la panoramica costiera tra le strade più belle dell’isola. Breve passeggiata per la via principale di Bosa, incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Sosta per la degustazione della famosa malvasia di Bosa. Pranzo in corso d’opera e proseguimento per Paulilatino con sosta e visita dell’area archeologica di Santa Cristina, dove si potrà ammirare uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. Sistemazione in Hotel a Sardara, Guspini o dintorni. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari Prima colazione in Hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per la visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo in corso d’escursione. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giovedì: Tharros, Nuoro Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una della spiagge vicine. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.
Venerdì: Golfo di Orosei (Cala Luna), Supramonte Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone e imbarco per Cala Luna, caratterizzato da un bellissimo arenile, set cinematografico del film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e sosta bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, della bellissima Grotta del Bue Marino *, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si specchiano nel bel lago salato). Proseguimento per il Supramonte, un complesso montuoso di altopiani carbonici, con escursione in fuori strada e pranzo tipico della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. *Dal 02 Aprile al 24 Giugno e dal 09 Settembre al 21 Ottobre la concretizzazione della visita sarà soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Sabato: Olbia o dintorni Prima colazione in hotel check out tempo libero a disposizione e fine dei nostri servizi.
Estate 2022 3 giorni allo ZOO BIOPARCO ROMA, con volo diretto da Cagliari, Alghero, Olbia
'INCLUSO' Biglietto ingresso Bioparco Roma
'VACANZA SICURA' con Europ Assistance
a partire da € 349 (a persona)
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consigilia di prenotare con largo anticipo.
Partenze disponibili
da Aprile a Settembre 2022
N. B.: Prezzo non valido in periodi di Alta Stagione, Ponti e Festività.
Offerta 2022 3 giorni a LEOLANDIA con volo diretto da Cagliari
'INCLUSO' Biglietto ingresso Leolandia
'VACANZA SICURA' con Europ Assistance
a partire da € 349 (a persona)
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consigilia di prenotare con largo anticipo.
Partenze disponibili
da Marzo a Settembre 2022
N. B.: Prezzo non valido in periodi di Alta Stagione, Ponti e Festività.