Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Capodanno 2025 - Le Capitali Imperiali
Partenze con volo diretto da Cagliari per Budapest, Praga, Vienna e Bratislava.
Un tour indimenticabile di 8 giorni tra le capitali imperiali d’Europa!
Da € 1479
Durata: 8 giorni
Punto di partenza: Aeroporto di Cagliari
Volo diretto: Cagliari-Budapest A/R con piccolo bagaglio a mano e 1 bagaglio max 10 kg
Itinerario del Tour
29 Dicembre: Cagliari - Budapest
Partenza da Cagliari alle h. 12:45 con volo diretto per Budapest. Arrivo previsto alle h. 14:50. Trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento presso NH Budapest / Exe Budapest 4*.
30 Dicembre: Budapest - Praga
Prima colazione e partenza per Praga. Nel pomeriggio visita della Piazza della Città Vecchia e dell’Orologio Astronomico. Passeggiata lungo il famoso Ponte Carlo. Cena e pernottamento presso Occidental Praha 4*.
31 Dicembre: Praga
Visita guidata del Castello di Praga con il Duomo di San Vito e il Vicolo d’Oro. Pomeriggio libero per esplorare i Mercatini di Natale. Cenone di Capodanno con buffet in hotel. Pernottamento.
1 Gennaio: Praga - Cesky Krumlov - Vienna
Partenza per Cesky Krumlov, patrimonio Unesco. Proseguimento per Vienna con un giro panoramico della città. Cena e pernottamento presso NH Danube 4*.
2 Gennaio: Vienna
Visita guidata della città, inclusi la Cattedrale di Santo Stefano e la Biblioteca Nazionale. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
3 Gennaio: Vienna - Bratislava - Budapest
Partenza per Bratislava e visita guidata del centro storico. Proseguimento per Budapest. Cena e pernottamento.
4 Gennaio: Budapest
Visita guidata di Buda e Pest, inclusa la Basilica di Santo Stefano e il Castello di Buda. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
5 Gennaio: Budapest - Cagliari
Prima colazione e trasferimento libero all’aeroporto di Budapest per il volo di ritorno a Cagliari, in partenza alle h. 10:10. Fine dei servizi.
Prenota ora per festeggiare il Capodanno 2025 nelle Capitali Imperiali!
Gran Tour Andalusia Inverno 2024-2025
Partenze con volo diretto da Cagliari per Siviglia.
Scopri le meraviglie dell'Andalusia in 9 giorni visitando Siviglia, Cordova, Granada, Malaga, Ronda, e molto altro!
Da € 1059
Durata: 9 giorni
Punto di partenza: Aeroporto di Cagliari
Volo diretto: Ryanair, inclusi borsa piccola e trolley a mano fino a 10 kg
Itinerario del Tour
1° giorno: Cagliari - Siviglia
Partenza alle 06:50 con volo diretto da Cagliari. Arrivo a Siviglia alle 09:15. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento presso Sevilla Center o Silken-al Andalus 4*.
2° giorno: Siviglia
Prima colazione. Visita alla Cattedrale di Siviglia e alla Giralda. Passeggiata nel quartiere di Santa Cruz. Pomeriggio libero.
3° giorno: Siviglia - Cordova - Granada
Visita della Moschea di Cordova e del quartiere ebraico. Proseguimento per Granada e sistemazione in hotel Gran Hotel Luna/Allegro Granada 4*.
4° giorno: Granada
Visita guidata della Cattedrale e della Cappella Reale. Visita esterna della Alhambra. Pomeriggio libero.
5° giorno: Granada - Antequera - Malaga
Visita ai dolmen di Menga e Vieira ad Antequera. Proseguimento per Malaga, visita panoramica e tempo libero per esplorare il centro storico.
6° giorno: Malaga - Ronda - Marbella - Malaga
Escursione a Ronda e visita della Plaza de Toros. Successivamente visita a Marbella e rientro a Malaga.
7° giorno: Malaga
Giornata libera a disposizione per esplorare Malaga. Cena e pernottamento.
8° giorno: Gibilterra - Cadice - Jerez de la Frontera - Siviglia
Sosta a Gibilterra e breve visita di Cadice. Degustazione presso una cantina di Sherry a Jerez de la Frontera. Rientro a Siviglia.
9° giorno: Siviglia - Cagliari
Partenza alle 06:35 con volo per Cagliari, arrivo previsto per le 08:50. Fine dei servizi.
DATE PARTENZE 2024/25 | Quota in DBL | Suppl. SGL |
---|---|---|
3, 10, 17, 24 Novembre | € 1059 | € 445 |
1 Dicembre | € 1099 | € 455 |
9, 16, 23 Febbraio | € 1099 | € 455 |
2, 9, 16 Marzo | € 1149 | € 475 |
Rid. 3° letto Adulti: € 35; bambini 2-11 yrs: € 210 N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All'esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Prenota ora per un'esperienza indimenticabile in Andalusia!
Tour Puglia e i Sassi di Matera
Partenze con Voli Diretti da Cagliari
Natale: dal 21 al 28 Dicembre 2024
Capodanno: dal 28 DIcembre 2024 al 4 Gennaio 2025
Da 1468€ a persona in camera doppia
Programma del Tour:
- 1° Giorno: CAGLIARI - BARI o dintorni
Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità d’imbarco, con
volo diretto per Bari previsto alle h. 16:50. All’arrivo previsto alle h. 18:15,
trasferimento in hotel a Bari o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore e
cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.
- 2° Giorno:TRANI - S. G. ROTONDO - MONTE SANT’ ANGELO
Dopo la colazione partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento,
l’imponente cattedrale romanica sul mare. Proseguimento per San Giovanni
Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, costeggiando le immense Saline di
Margherita di Savoia che ospitano un’importante colonia di fenicotteri rosa.
Pranzo in ristorante. Visita dei luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni.
Partenza per Monte Sant’Angelo, visita dell’antico Santuario con la Grotta di
San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
- 3° Giorno: VIESTE - FORESTA UMBRA
Prima colazione. Partenza lungo la costa del Gargano ed arrivo a Vieste, visita
guidata del centro storico di questa amata località balneare arroccata sulla
scogliera. Tempo libero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro
attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, cuore
del Parco Nazionale del Gargano. Cena e pernottamento.
- 4° Giorno: BARLETTA - BARI – VALLE D’ITRIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Barletta, passeggiata nel centro storico,
per ammirare il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria
Maggiore, il Colosso e la “Cantina della Sfida”. Visita guidata ad un rinomato
frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico di Bari con la Basilica di San
Nicola. Trasferimento in hotel nella Valle d’Itria. Cena e pernottamento.
- 5° Giorno: GROTTE CASTELLANA - ALBEROBELLO- OSTUNI
Prima colazione. Partenza per la visita delle frequentate Grotte di Castellana. Si
procede per Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli”, Patrimonio
dell’Umanità UNESCO. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ostuni, “la città
bianca”, visita del pittoresco centro storico e della cattedrale romanico - gotica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
- 6° Giorno: LECCE - OTRANTO
Prima colazione. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco
pugliese. Visita del centro storico con la magnifica Basilica di S. Croce e le
scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”, con
particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso
mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
- 7° Giorno: MATERA - BARI o dintorni
Prima colazione e partenza per Matera. Visita del centro storico, dichiarato
Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le migliaia di antiche abitazioni, botteghe e
chiese in gran parte scavate nella roccia. Particolare attenzione sui rioni Sassi:
Barisano e Caveoso. Pranzo in ristorante. Partenza per Bari o dintorni.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
- 8° Giorno: BARI - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Bari in tempo utile per le formalità
di imbarco e la partenza del volo per Cagliari previsto alle h. 14:35. Arrivo alle
16:05 e Fine dei servizi.
Grantour Campania Natale e Capodanno
Partenze con voli diretti da Cagliari
Natale: dal 21 al 28 Dicembre 2024
Capodanno: Dal 28 Dicembre 2024 al 4 Gennaio 2025
da 1499€ a persona in camera doppia
Programma del tour:
- 1° G, Sabato: CAGLIARI - NAPOLI o dintorni
Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità
d’imbarco, con volo diretto per Napoli previsto alle h. 09.20. Arrivo e
trasferimento in hotel a Napoli o dintorni. Sistemazione e tempo libero.
In serata incontro con l’accompagnatore, cocktail di benvenuto. Cena e
pernottamento.
- 2° G, Domenica: SORRENTO - POMPEI
Prima colazione. Partenza per Sorrento, visita della cittadina. Partenza
per Pompei con sosta per una visita multimediale presso un rinomato
pastificio di Gragnano, specializzato nella produzione artigianale di
pasta di Gragnano IGP e pranzo degustazione. Nel pomeriggio visita
degli Scavi di Pompei che hanno restituito i resti delle antiche città
seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. In
serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
- 3° G, Lunedì: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico di Napoli: la Chiesa di
S. Chiara con il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe
artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li
circondano. Pranzo in ristorante. Visita della Cappella San Severo, vero
e proprio scrigno di tesori artistici e architettonici. La cappella ospita
capolavori scultorei come il celebre Cristo Velato di Giuseppe
Sanmartino. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
- 4° G, Martedì: NAPOLI - Zona Salerno o dintorni
Prima colazione. Giro panoramico in bus della città. Passeggiata per i
Quartieri Spagnoli ammirando i coloratissimi graffiti che decorano le
mura. Pranzo in pizzeria per mangiare la tipica Pizza Napoletana. Al
termine passeggiata guidata per Via Toledo ammirando la Galleria
Umberto I, Piazza Plebiscito, gli esterni del Teatro San Carlo, il Palazzo
Reale, il Maschio Angioino e Piazza Municipio. In serata trasferimento in
hotel in zona di Salerno. Cena e pernottamento.
- 5° G, Mercoledì: AMALFI - SORRENTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Amalfi*, cittadina costiera
famosa per il suo paesaggio mozzafiato, con visita della cittadina.
Pranzo in ristorante. Partenza per Salerno, porta d’ingresso alla
costiera Amalfitana, e passeggiata per il centro storico. Rientro in hotel,
cena e pernottamento. *N.B. In caso di chiusura al traffico o per altre ragioni
operative legate alla viabilità, la visita di Amalfi verrà sostituita con la visita di Vietri sul
Mare, rinomata per la sua tradizione nella produzione di ceramiche artistiche.
- 6° G, Giovedì: PAESTUM
Dopo la colazione partenza per Paestum. Visita delle aree della
produzione della mozzarella di bufala e piccola degustazione presso un
caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli
Scavi archeologici di Paestum. Pranzo in ristorante. Nel tardo
pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
- 7° G, Venerdì: REGGIA DI CASERTA
Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Visita della maestosa
Reggia con il parco vanvitelliano. Pranzo in ristorante. Rientro a Napoli
o dintorni. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
- 8° G, Sabato: NAPOLI - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per
la partenza del volo diretto per Cagliari previsto alle h. 07.40. Arrivo e
fine dei servizi.
Tour Alla Scoperta Del Marocco
Con partenze di Sabato e con voli di Linea
da Febbraio ad Ottobre 2025
da 1550€ a persona in camera doppia
Programma del Tour:
1° G Sabato: ROMA - CASABLANCA
Partenza individuale da Roma per Casablanca. Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
2° G Domenica: CASABLANCA - MEKNES - FES (320 km)
Prima colazione. Breve visita di Casablanca, capitale economica del Paese con il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Dopo partenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Pranzo facoltativo in ristorante. Visita della imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. Proseguimento per Volubilis con visita dell’antico sito archeologico romano e,lungo la via, sosta panoramica per ammirare la città santa di Moulay Driss. roseguimento per Fes. Cena e pernottamento.
3° G Lunedì: FES
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, considerata la capitale spirituale ed intellettuale del Paese: l’antica Medina Medievale, il Palazzo Reale, la fontana Nejjarine, l’esterno del mausoleo Moulay Idriss, la scuola coranica Bou Anania e l’esterno della moschea Karaouine. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e pernottamento.
4° G Martedì: FES - RABAT - MARRAKECH (495 km)
Prima colazione. Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: Palazzo Reale, mausoleo di Mohamed V e torre Hassan. Pranzo facoltativo nella zona del porto turistico. Nel pomeriggio trasferimento, via autostrada, a Marrakech. Cena e pernottamento in hotel.
5° G Mercoledì: MARRAKECH
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. Al mattino visita ai giardini della Menara, tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.
6° G Giovedì: MARRAKECH - AIT BENADDOU - ZAGORA (380 km)
Prima colazione. Partenza per la città fortificata Ait Benhaddou, attraverso il passo Tizi N’Tichka a 2.260 metri. Visita della famosa Kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di celebri film. Pranzo facoltativo. Proseguimento lungo la valle del Draa. Arrivo a Zagora. Cena e pernottamento in hotel.
7° G Venerdì: ZAGORA - NKOB – TAZZARINE - ERFOUD (300 km)
Prima colazione. Partenza per Erfoud con sosta al villaggio di Tamgroute, noto per le sue ceramiche. Lungo il percorso si passa per i villaggi di Tansikht, Nkob, Tazzarine e Alnif tra plendidi scenari presahariani. Pranzo facoltativo a Alnif. Nel pomeriggio proseguimento per Erfoud passando per Rissani, dove nacque la dinastia Alaouita. Cena e pernottamento in hotel.(Escursione opzionale in 4x4 nel deserto al tramonto o all’alba, oppure con cena + pernottamento in bivacco a Merzouga)
8° G Sabato: ERFOUD - TINGHIR - OUARZAZATE (350 km)
Prima colazione. Partenza per Tinghir, visita delle Gole del Todra, spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la valle di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e breve giro. Cena e pernottamento in hotel.
9°G Domenica: OUARZAZATE - MARRAKECH - CASABLANCA (220 km)
Prima colazione e partenza per Marrakech. Pranzo facoltativo in ristorante. Proseguimento per Casablanca. Cena e pernottamento in hotel.
10° G Lunedì: CASABLANCA - ROMA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo utile e partenza con volo di rientro a destinazione. Fine dei ns. servizi.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE Valide per Min. 2 partecipanti |
|||||
HOTEL |
Quota in DOPPIA |
Suppl. SINGOLA |
Rid. 3° lettoBimbo <12y |
||
Cat.Comfort 4* |
€ 1.550 |
€ 430 |
€ 530 |
||
Cat. Premium 5* |
€ 1.770 |
€ 580 |
€ 640 |
||
Supplementi e Riduzioni - Pensione Completa(8 pasti) € 165 |
|||||
Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
|||||
HOTEL PREVISTI IN TOUR O SIMILARI |
|||||
Città |
Cat. Comfort |
Cat. Premium |
|||
Casablanca |
Movenpick / Mogador Marina / Novotel |
Kenzi Tower /Gran Mogador city center / Barcelo |
|||
Fez |
Zalagh Parc / Menzah Zalagh / Volubilis |
Heritage Boutique / Palais Medina / Barcelo |
|||
Marrakech |
Palm Plaza / Ryad Mogador Agdal /Zalagh kasbah |
Kenzi Rose Garden / Ryad Mogador Menara /JAAL |
|||
Zagora |
Palais Asmaa / Kasbah Sirocco / Ksar Tinsouline |
Riad Lamane / Dar Sofian / Kasbah Sirocco |
|||
Erfoud |
Erfoud Palace / Palms |
Xaluca/Palais du Desert |
|||
Ouarzazate |
Karam Palace / Azghor |
Ksar Ighnda / Oscar |
Pellegrinaggio in occasione del 167° anno dalla prima apparizione della Beata Vergine Immacolata a Lourdes
9 - 12 FEBBRAIO 2025 DA € 780
Partenze da Cagliari, Olbia e Alghero con un Volo Speciale diretto sull’Aeroporto di LOURDES
Pacchetto Pellegrinaggio a Lourdes da Cagliari
9 Febbraio, Sardegna – Lourdes
Ritrovo con l’assistente all’aeroporto prescelto. Partenza con volo diretto per Lourdes. All’arrivo trasferimento in bus in hotel e
sistemazione nelle camere. Pomeriggio e serata dedicata alle funzioni religiose come da programma del Santuario, possibilità di
partecipare alla Via Crucis, saluto alla Beata Vergine Immacolata presso la Grotta di Massabielle. Cena e pernottamento in hotel.
10 e 11 Febbraio, Lourdes
Pensione completa in hotel. Partecipazione alle celebrazioni liturgiche organizzate dal Santuario di Lourdes in occasione del 167°
Anniversario della Prima Apparizione della Beata Vergine Maria. Visite al Santuario ed alla Basilica di Lourdes.
Partecipazione alla SS Messa Internazionale, Via Crucis, Fiaccolata, Recita del S. Rosario presso la Grotta delle Apparizioni
12 Febbraio, Lourdes – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo diretto per il rientro a
destinazione. Fine dei nostri servizi.
HOTEL 3* € 780 sup. Singola €60
HOTEL 3*S € 840 sup. Singola €100
HOTEL 4* € 998 sup. Singola €160
Tour Libia Tripolitania da Djerba
Partenza con Volo da Cagliari.
Soggiorno di 8 Giorni 7 Notti Agosto - Settembre 2024
Trasporto dall' Aeroporto Cagliari Elmas sino a Zarzis
Tour della Libia Tripolitania da Djerba
Giorno 1 (Sabato): Arrivo a Djerba e Trasferimento al Confine Libico
Nel pomeriggio, il viaggio inizia con l'arrivo a Djerba, dove sarete accolti dal nostro autista e assistente. Da qui, viaggerete verso il confine libico. Dopo aver completato le formalità di ingresso, procederete direttamente verso Tripoli. In caso di lungaggini, trascorrerete la notte a Zwara, una città berbera con una ricca storia. Durante il periodo coloniale italiano, Zwara godeva di uno statuto speciale, con i suoi cittadini che beneficiavano di diritti particolari. Qui vi aspetta una cena speciale preparata per voi. Pernottamento a Zwara o Tripoli, a seconda dei tempi al confine.
Giorno 2 (Domenica): Esplorazione di Zwara e Arrivo a Tripoli
La mattina è dedicata alla scoperta di Zwara, una città affascinante con una significativa eredità culturale e storica. Zwara è rinomata per la sua architettura tradizionale berbera e i suoi mercati vivaci. Dopo la visita, ci dirigeremo verso Tripoli, arrivando in tempo per il pranzo.
All'arrivo a Tripoli, avrete l'opportunità di esplorare una delle città più antiche e affascinanti del Mediterraneo. Fondata dai Fenici nel VII secolo a.C., Tripoli è stata un importante centro di commercio e cultura per millenni. Durante il periodo romano, la città prosperò e divenne un importante snodo commerciale, come testimoniano le numerose rovine antiche. Tripoli è famosa per i suoi imponenti edifici storici, i vivaci mercati e le sue strade piene di vita.
Il pomeriggio è libero per esplorare la città a vostro piacimento. Potrete passeggiare lungo la Corniche, visitare i mercati locali o semplicemente rilassarvi e godervi l'atmosfera unica di questa città storica. Cena e pernottamento in hotel a Tripoli.
Giorno 3 (Lunedì): Visita di Leptis Magna
La giornata inizia con una visita a Leptis Magna, una delle città antiche più spettacolari della Libia, situata a 120 km a est di Tripoli. Qui esplorerete l'Arco di Settimio Severo, le Terme di Ederiano, il Foro Nuovo, la Basilica, il Porto Bizantino, il Mercato Punico e il Teatro. Dopo una pausa pranzo, continuerete la visita al museo locale e all'Anfiteatro. Ritorno a Tripoli per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 (Martedì): Esplorazione della Tripoli Coloniale e del Quartiere Dhara
Oggi, vi immergerete nella Tripoli coloniale, scoprendo gli edifici storici e l'architettura che riflette l'epoca del dominio italiano. Il tour comprende la visita al museo nazionale, la vecchia Tripoli, l'Arco di Gorgi e la moschea di Gorgi. Il pomeriggio sarà dedicato all'esplorazione del quartiere Dhara, noto per le sue strade pittoresche e i negozi tradizionali. Cena e pernottamento in hotel a Tripoli.
Giorno 5 (Mercoledì): Visita di Sabratha e Sosta al Mare
La giornata inizia con la partenza per Sabratha, situata a 60 km a ovest di Tripoli. Visiterete le rovine puniche, il Tempio di Giove, la Fontana Pubblica, il Tempio di Giustino e il Tempio di Ercole. Dopo la visita, ci sarà una sosta al mare per rilassarsi e godersi la spiaggia. Ritorno a Tripoli per cena e pernottamento.
Giorno 6 (Giovedì): Visita della Tripoli Araba Antica
Oggi esplorerete la Tripoli araba antica, visitando i souk della Medina, dove potrete ammirare l'artigianato locale e fare acquisti. La visita include anche l'Arco di Gorgi e la moschea di Gorgi. Il pomeriggio sarà libero per esplorare ulteriormente la città o rilassarsi. Cena e pernottamento in hotel a Tripoli.
Giorno 7 (Venerdì): Partenza da Tripoli per Djerba
La mattina inizia con la partenza da Tripoli verso il confine libico per tornare a Djerba. Dopo il pranzo lungo il percorso, arriverete a Djerba nel pomeriggio, dove potrete trascorrere il resto della giornata come preferite. Cena e pernottamento in hotel a Djerba.
Giorno 8 (Sabato): Partenza da Djerba
Il tour si conclude con il trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Djerba in tempo utile per il volo di ritorno, portando con voi i ricordi di un'avventura indimenticabile in Libia.
Nota Bene:
Gli itinerari dei nostri tour sono soggetti a modifiche senza preavviso. Ci riserviamo il diritto di apportare cambiamenti al programma senza alterare la sostanza del tour, per garantire la migliore esperienza possibile ai nostri clienti. Eventuali variazioni saranno fatte per migliorare la qualità del servizio e tenendo conto delle condizioni locali e logistiche.
Tour & Pellegrinaggi a Cascia Assisi per la Festa di San Francesco dalla Sardegna. Viaggio religioso di 6 Giorni e 5 Notti dal 03 al 08 Ottobre 2024
Pacchetto viaggio & pellegrinaggio comprende volo diretto Cagliari Perugia a/r Sistemazione in Hotel 3*a Perugia e S.Maria degli Angeli in camere doppie e triple con servizi privati
Pensione Completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno
1° Giorno, 3 OTTOBRE: CAGLIARI – PERUGIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Elmas, formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Perugia alle ore 17.30. Arrivo previsto alle ore 18.45, sistemazione in bus e trasferimento in Hotel a Perugia o dintorni. Sistemazione nelle camere, Cena e pernottamento.
2° Giorno, 4 OTTOBRE: ASSISI, Celebrazioni a San Francesco
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita di Assisi e ai luoghi legati a San Francesco con la Basilica Superiore e si assisterà alle celebrazioni in onore del Santo, Patrono d’Italia.
3° Giorno, 5 OTTOBRE: LA VERNA
Dopo la prima colazione partenza per La Verna. Visita del Santuario della Verna, un luogo sacro immerso in una vegetazione rigogliosa e incontaminata tra le Foreste del Casentino in Toscana. Il Santuario è famoso per essere il luogo delle Stimmate di San Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Perugia, cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno, 6 OTTOBRE: CASCIA - SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Dopo la prima colazione partenza per Cascia. Visita del Santuario. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro e trasferimento in hotel a Santa Maria degli Angeli. Cena e pernottamento.
5° Giorno, 7 OTTOBRE: SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività libere, possilità di amminare la Basilica di S. Maria degli Angeli in Porziuncola o passeggiare tra le viuzze per curiosare tra le sue caratteristiche botteghe artigianali.
6° Giorno, 8 OTTOBRE: PERUGIA - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Di prima mattina trasferimento all’aeroporto di Perugia in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e la partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 07.55 con arrivo alle ore 09.05. Fine dei nostri servizi.
Quota individuale di partecipazione: € 970
Supplemento Singola € 150
Riduzione 3° letto: bambini 2-5 anni € 220 - bambini 6-9 anni € 75
Assisi
Assisi e San Francesco cosa vedere. In questa piccola cittadina adagiata sui contrafforti del monte Subasio è normale che tutte le cose parlino di San Francesco, anche quelle forse a Lui e a sua "Sorella Povertà" più lontane. Assisi Basilica di San Francesco. Di seguito proporremo un itinerario (viaggio) dentro la città di Assisi (partenza dalla Basilica di San Francesco con arrivo alla Rocca Maggiore) Assisi Basilica di Santa Chiara, La Basilica Superiore, La Basilica Inferiore, San Pietro, Piazza del Vescovado, Santo Stefano, Via San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Chiara, Duomo di San Rufino, Foro Romano, La Rocca
Cascia
La cittadina di Cascia sorge a 563 m. sul livello del mare, in prossimità del fiume Corno. Cascia nacque durante epoca romana. Da vedere nella cittadina sono soprattutto i gioielli di architettura medievale: la Chiesa gotica di San Francesco, che colpisce per la bellezza del rosone e del suo portone ogivale, la Chiesa di S. Antonio Abate, originaria del 1400 ma ristrutturata e modificata in epoca barocca che all'interno presenta un ciclo di tele sulla storia del Santo. La collegiata di Santa Maria è uno degli edifici più vecchi di tutta la città.
La Storia di San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. Giovanni Francesco Bernardone, figlio di un ricco mercante di stoffe, istruito in latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse da giovane una vita spensierata e mondana; partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di vita: tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità tra i lebbrosi e cominciò a impegnarsi nel restauro di edifici di culto in rovina, dopo aver avuto una visione di san Damiano d'Assisi che gli ordinava di restaurare la chiesa a lui dedicata. Il padre di Francesco, adirato per i mutamenti nella personalità del figlio e per le sue cospicue offerte, lo diseredò; Francesco si spogliò allora dei suoi ricchi abiti dinanzi al vescovo di Assisi, eletto da Francesco arbitro della loro controversia. Dedicò i tre anni seguenti alla cura dei poveri e dei lebbrosi nei boschi del monte Subasio. Nella cappella di Santa Maria degli Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto per fare del bene ovunque. Tornato ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo ordine (poi denominato primo ordine) ed elessero Francesco loro superiore, scegliendo la loro prima sede nella chiesetta della Porziuncola. Nel 1210 l'ordine venne riconosciuto da papa Innocenzo III; nel 1212 anche Chiara d'Assisi prese l'abito monastico, istituendo il secondo ordine francescano, detto delle clarisse. Intorno al 1212, dopo aver predicato in varie regioni italiane, Francesco partì per la Terra Santa, ma un naufragio lo costrinse a tornare, e altri problemi gli impedirono di diffondere la sua opera missionaria in Spagna, dove intendeva fare proseliti tra i mori.
MEDJUGORJE CAGLIARI CON VOLO DIRETTO CAGLIARI MOSTAR
PELLEGRINAGGIO 6 GIORNI - 5 NOTTI
3 - 8 OTTOBRE 2024
Ottobre - Cagliari - Mostar - Medjugorie
Incontro in aeroporto con l'accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 10:30 con volo diretto da Cagliari a Mostar. Arrivo alle ore 11:55, trasferimento in bus privato in albergo a Medjugorie.
Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Medjugorie
Pensione Completa in Hotel. Giornate a disposizione per partecipare alle Celebrazioni del Santuario.
Medjugorie - Mostar - Cagliari
Prima colazione e Pranzo in Hotel. Giornata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in bus privato all'aeroporto di Mostar,
in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e la partenza con il volo diretto per Cagliari previsto alle ore 20:00. Arrivo a Elmas alle ore 21:30. Fine dei nostri servizi.
Esplora le meraviglie della Tunisia con il nostro tour di 8 giorni e 7 notti: scopri le città storiche, le oasi del deserto, le antiche rovine e molto altro ancora. Partenze garantite per un'avventura indimenticabile.
Benvenuti nel nostro entusiasmante tour della Tunisia, un viaggio di 8 giorni e 7 notti che vi porterà alla scoperta di una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Con partenza garantita, questo tour è perfetto per coloro che desiderano esplorare le città imperiali, le affascinanti oasi del deserto e le spettacolari rovine romane. Ogni tappa del viaggio è stata attentamente selezionata per offrirvi un'esperienza indimenticabile, con il comfort e la sicurezza che solo un tour organizzato può garantire.
Programma del Tour:
Giorno 1: Sabato – Benvenuti a Tunisi All'arrivo all'aeroporto di Tunisi, sarete accolti calorosamente e trasferiti al vostro hotel a Hammamet. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Domenica – Scopri la Tunisi Moderna e il Museo del Bardo Dopo la prima colazione, visiterete il rinomato Museo del Bardo, recentemente riaperto, che ospita la più grande collezione al mondo di mosaici romani. Immergetevi nella storia e nell'arte antica. Rientro in hotel per pranzo o attività facoltative. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Lunedì – Monastir - Sousse - Port El Kantaoui Dopo la prima colazione, partenza alla scoperta di Monastir con visita al Mausoleo di Habib Bourguiba. Successivamente, esplorerete la storica Medina di Sousse, patrimonio dell'umanità UNESCO. Dopo pranzo, passeggiata nella Marina di Port El Kantaoui, una zona turistica paragonabile alla Costa Smeralda. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 4: Martedì – Hammamet Dopo la colazione, visita alla medina di Hammamet e alla Villa di Georges Sebastiane, un modello di architettura arabo-mediterranea. Nel pomeriggio, esplorazione del giardino botanico e dell'anfiteatro. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Mercoledì – El Jem - Matmata - Douz Partenza la mattina presto per visitare il magnifico colosseo di El Jem. Proseguimento verso Matmata per vedere le case troglodite e poi verso Douz. Cena e pernottamento in un hotel 4* con possibilità di fare una "cammellata" o un giro in quad al tramonto nel Sahara (attività extra facoltative).
Giorno 6: Giovedì – Douz - Tozeur - Oasi di Montagna - Rally Ong Jemel - Set Cinematografico di Guerre Stellari - Kairouane Attraversamento del lago salato di Chott el Jerid per vedere l'alba e i miraggi. Visita a Tozeur, con escursione nelle Oasi di Montagna e rally a Ong Jemel. Visita al set cinematografico di Guerre Stellari. Pranzo e visita a Kairouane, sede della moschea più antica d'Africa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 7: Venerdì – Nabeul Visita al mercato di Nabeul, famoso per le sue ceramiche e l'artigianato. Rientro in hotel per pranzo e tempo libero fino alla cena. Serata nella movida di Hammamet.
Giorno 8: Sabato – Rientro a Casa Dopo colazione, trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno.