Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Andalusia Partenze da Cagliari
Offerte Viaggi 2018 da Cagliari Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari

Tour di 8 Giorni 7 Notti
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo da 920 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

Categoria

Tour di Gruppo in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Vacanze Invernali 2017/ 2018

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

Da 920 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari Elmas due prima della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga /
Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   

6° Giorno: Granada /
Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento

7° Giorno: Malaga
/ Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno:
Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

Hotels nel Tour Andalusia (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta

Calendario Viaggi Tour Andalusia da Cagliari Pacchetti Volo + Hotel + Tour + Visite Guidate

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Partenza da

Capodanno 2018

Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2018

Da 1190 €

Da Cagliari

Epifania 2018

Dal 3 al 10 Gennaio 2018

Da 940 €

Da Cagliari

Novembre

Ogni sabato

Da 920 €

Da Cagliari

Dicembre

2

Da 920 €

Da Cagliari

Febbraio 2018

Febbraio  10 - 17- 24

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 3 - 10

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

17

Da 960

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 24 - 31

Da 1010 €

Da Cagliari

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.

Pellegrinaggio in nord Africa sulle tracce di Sant'Agostino fra Tunisia e Algeria. Tour di 9 giorni / 8 notti

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma:

1° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET)

 Ritrovo all'aeroporto di Tunisi. Pranzo. Visita al tipico villaggio arabo di Sidi Bou Said. Visita alla Medina di Tunisi e passeggiata sulla elegante Bourghiba Avenue. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 2° GIORNO: CARTAGINE

Mezza pensione in albergo. Si raggiunge Cartagine per la visita delle rovine della metropoli punica e romana. Particolarmente: il museo e parco archeologico dell'acropoli con il luogo della biblioteca agostiniana; l'anfiteatro che vide il martirio delle sante Felicita e Perpetua, le terme di Gargilius che videro Agostino protagonista della Conferenza di Cartagine del 411; la basilica Domus Caritatis, sede del primate d'Africa, dove Agostino alloggiava, la basilica di S. Cipriano detta di S. Monica, la madre di S. Agostino. Pranzo in ristorante. Visita a Tunisi del museo nazionale del Bardo che ospita la più grande collezione al mondo di mosaici romani.

3° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - JENDOUBA - AIN DRHAM (O TABARCA)

 Colazione. Nei dintorni di Tunisi breve visita al sito romano di Sidi Medien: recentissimi scavi hanno riportato alla luce una basilica cristiana dove Agostino tenne una importante predica. Sosta nella città di Beja, disposta ad anfiteatro sul fianco del monte. Visita del sito archeologico di Bulla Regia. Pranzo in ristorante a Jendouba. Proseguimento per Chemtou e visita al sito archeo-
logico di Simitthus. Sistemazione in albergo ad Ain Drham (o Tabarca). Cena e pernottamento.


4° GIORNO: AIN DRHAM (O TABARCA) - ANNABA

Colazione. Si percorrerà la Via Proconsolare Nord, che S. Agostino percorreva regolarmente nei suoi tanti viaggi tra Tagaste, Cartagine e Ippona. Partenza per il confine con l'Algeria. Arrivo ad Annaba (Ippona). Visita del piccolo museo e del sito archeologico di Ippona, con la basilica agostiniana. Sistemazione in albergo e pranzo. Visita alla cattedrale ed incontro con i padri agostiniani. Cena e pernottamento.


5° GIORNO: ANNABA - SOUK AHRAS - TOZEUR

Colazione. Partenza per Souk Ahras (Tagaste), città natale di S. Agostino. Visita alla casa di S. Agostino, dove si trova un ulivo millenario che la tradizione dice abbia piantato proprio il santo. Visita alla città di Madaura, dove Agostino frequentò gli studi. Pranzo. Rientro in Tunisia e cena lungo il percorso verso Tozeur. Arrivo in serata. Sistemazione in albergo e pernottamento.

 6° GIORNO: TOZEUR - LE OASI DI MONTAGNA

Mezza pensione in albergo. Partenza in fuoristrada 4x4 per Matlaoui. Escursione sul treno "La lucertola Rossa" lungo gli orridi delle montagne del Selja (in caso di non disponibilità del treno escursione in fuoristrada). Visita dell'oasi di Mides, in splendide scenografie naturali. Pranzo a Tamerza e passeggiata nel vallone dello uadi el Khanga dove si arriva passando a monte di una superba cascata. Visita di Chebika, una delle oasi più affascinanti della regione. Rientro a Tozeur.

7° GIORNO: TOZEUR - IL DESERTO

 Pensione completa in albergo. Escursione in fuoristrada 4x4 nel Sahara: una mattinata alla scoperta dei mille volti del deserto, con una sosta in attesa dell'alba ed una bella camminata sulle grandi dune. Té nel deserto, sotto le tende berbere. Rientro a Tozeur attraverso il lago salato Chott el Garsa. Tempo libero per il riposo. Possibilità di passeggiare nell'oasi e di una visita facoltativa al museo delle Tradizioni popolari di Dar Cheraid.


 8° GIORNO: TOZEUR - KAIROUAN - TUNISI (O HAMMAMET)

 Colazione e trasferimento. Partenza per Kairouan: visita alla grande moschea di Oqba, alla moschea del Barbiere e del bacino degli Aglabiti. Pranzo. Nel pomeriggio visita del sito di El Jem con il museo, la Maison d'Afrique (ricostruzione di una casa d'epoca romana di oltre tremila metri quadrati) ed il celebre anfiteatro romano. Arrivo in serata a Tunisi. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

9° GIORNO: TUNISI (O HAMMAMET) - AEROPORTO

Colazione. Trasferimento all'aeroporto per il rientro.

Pasqua 2015 in Tunisia con Mini Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza da Roma dal 3 al 7 Aprile 2015 Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur. Pacchetto viaggio Volo diretto da Roma Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €

 

 

 

 

 

Programma del Tour Tunisia in 4x4 
1° Giorno: ROMA / TUNISI / PORT EL KANTAOUI

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel a Sousse. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Porto El Kantaoui. Cena e pernottamento.
Giorno: PORT EL KANTAOUI/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno: SOUSSE / TUNISI / ROMA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto di Roma. Arrivo e fine dei servizi.

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso
  

Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4

Quota Base
in Doppia

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

Adulti

Bambini 2/11 anni

€ 620

€ 40

€ 55

€ 50

OPERATIVO VOLI DIRETTI ROMA TUNISI
Roma- Tunisi :
03/04/15   12:20 - 12:35
Tunisi - Roma: 07/04/15  18:50 - 19:05

Hotels durante Il Tour in 4x4

Port El Kantaoui: El Mouradi Club Kantaoui 4* ou similaire
Tozeur: El Mouradi Tozeur 4*
Douz: El Mouradi Douz 4*

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

TUNISIA VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Porto Kantaoui Tabarka Tunisi
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia
Offerta: Pasqua in Tunisia

Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Pasqua dal 29 Marzo al 2 Aprile 2018
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5*
Hotel :
Hammamet / Tabarka / Sousse / Tunisi
Servizi : 
Trasferimenti + Assistenza

Prezzo:
Da 372 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse


Prenota Prima:
Sconto - 50 € A Coppia ( ADT )

Quote Individuali Pacchetto Pasqua in Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Assistenza

Offerte Pasqua in Tunisia

Quota in Doppia

Quota in Tripla

Quota in Singola

Rid. ¾ letto child

2/6 yrs

7/11 yrs

Tour delle Oasi in 4x4 in FB

€ 552

€ 524

€ 594

€ 502

Fly and Drive con Hotel 4* A.I

€ 509

€ 485

€ 581

€ 450

1 nt Tunisi + 2 nt Hammamet + 1 nt Sousse / Port El Hantaoui




Hammamet Nord

Hotel ad Hammamet

Nabeul : Khayeme Garden 4* ( All In.)

€ 414

€ 402

€ 458

€ 282

Delfino Beach Tennis Club 4* ( All In. )

€ 434

€ 418

€ 478

€ 358

Radisson Blu Thalasso 4* Sup. ( HB )

€ 550

€ 534

€ 714

€ 418

Le Sultan 4* Sup Htl Golf & Spa ( All In. )

€ 534

€ 514

€ 590

€ 406

Bel Azur Thalasso 4* ( All In. )

€ 510

€ 474

€ 558

€ 398




Hammamet Sud

The Sindbad Htl Golf & Spa 5* ( HB )

€ 486

€ 470

€ 546

€ 382

Les Orangers Resort 4* sup (All In. )

€ 502

€ 502

€ 714

€ 418

Sentido Phenicia 4* ( All In. )

€ 434

€ 418

€ 478

€ 358

(ex Sheraton) Marhaba Pal. Thalasso 5* (A.I.)

€ 486

€ 462

€ 538

€ 398

Paradis Palace 4* Htl & Spa ( All In. )

€ 437

€ 422

€ 497

€ 367



Yasmine hammamet

Concorde Marco Polo 4* Htl & Spa ( All In. )

€ 406

€ 394

€ 458

€ 282

€ 367

El Mouradi Hammamet 5* ( All In. )

€ 418

€ 406

€ 442

€ 350

Iberostar Averroes 4* Sup&Spa ( All In. )

€ 422

€ 406

€ 422

€ 350

Vincci Marillia 4* ( All In. )

€ 402

€ 390

€ 454

€ 282

€ 350

Hasdrubal Thalassa 5* ( HB )

€ 594

€ 594

€ 714

€ 530

Hotel a Port El Kantaoui / Sousse

Concorde Green Park 4* ( All In. )

€  484

€ 480

€ 528

€ 288

€388

Mouradi C. El Kantaoui 4* ( All In. )

€ 372

€ 364

€ 392

€ 332

El Mouradi Palace 5* ( All In. )

€ 424

€ 412

€ 448

€ 356

Hotel a Tabarka

La Cigale 5* ( Pernt. E 1° Colazione )

€ 678

€ 678

€ 794

ND

Hotel a Tunisi

Africa Tunis 5* ( Pern. E 1° Colazione )

€ 458

€ 442

€ 586

€ 370

Concorde Paris 5* ( Pern. E 1° Colazione )

€ 590

€ 542

€ 898

ND

Conc.  Berges  Lacs 5* ( Pern. E 1° Colazione)

€ 618

€ 570

€ 954

ND

NB: Le Escursioni non sono prenotabili in loco, ma solo in anticipo vedere l'elenco nella locandina.

Programma di Viaggio in Tunisia con volo diretto da Cagliari

1° Giorno : Cagliari / Tunisi

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Volo speciale diretto da Cagliari. Arrivo in aeroporto di Cartagine a Tunisi, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’Hotel prescelto a Hammamet Tabarka Porto El Kantaoui o Tunisi. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al 4° Giorno : Hammamet / Tabarka / Porto El kantaoui
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet / Sousse / Tunisi o Tabarka. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative

5° Giorno : Hammamet / Tunisi / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo speciale diretto. Arrivo in aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari

29 MARZO : CAGLIARI / TUNISI    23:00 - 23:40
2 APRILE   : TUNISI / CAGLIARI   21:30 - 22:50
 

Formula Solo Volo A/R: 270 € + 65 € Tasse Aeroportuali
OW: 150 € + 65 € Tasse Aeroportuali

 

Pacchetto Viaggio in Tunisia da Cagliari con volo Speciale diretto

Categoria

Pacchetti Viaggi In Tunisia con voli diretti dalla Sardegna

Offerta

Pasqua in Tunisia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Hammamet / Tabarka / Porto El kantaoui / Tunisi

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

5 Giorni 4 Notti dal 29  Marzo al 2 Aprile 2018

Hotel

Hotel 4/5 Stelle

Servizi

 Trasferimenti + Assistenza in Loco

Prezzo a persona

Da 372 € + 65 € Tasse Aeroportuali + 35 € Iscrizione

Benvenuti in Tunisia

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Primavera 2020 in Tunisia Volo diretto da Cagliari
Gran Tour Tunisia Romana e Oasi in 4x4 Sousse El Jem Matmata Douz Chott El Jerid Tozeur Gafsa Sbeitla Kairouan Dougga Gammarth Tunis Cartagine Sidi Bou Said 
Viaggio: Gran Tour Tunisia Romana e  Oasi in 4X4
Durata:
7 Giorni / 6 Notti
Data:
dal 25 Aprile al 1 Maggio 2020
Volo da:
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4*/5* - Tour Visite Guida in Italiano
Hotel: Sistemazione in Hotel 4/5 stelle
Visite: 
Sousse El Jem Matmata Douz Chott El Jerid Tozeur Gafsa Sbeitla Kairouan Dougga Gammarth Tunis Cartagine Sidi Bou Said 
Servizi:
Ingressi ai siti e musei ove previsto - Pensione completa

Prezzo: 940 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione

 

Programma del Gran Tour Romana e Oasi in 4x4 Partenza da Cagliari

1°Giorno – 25 Aprile : CAGLIARI - TUNISI - SOUSSE

Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Incontro con il nostro assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo trasferimento a Sousse. Sistemazione in hotel , cena e pernottamento.

2°Giorno - 26 Aprile : SOUSSE - EL JEM – MATMATA - DOUZ 

Dopo la prima colazione, visita della bella Medina di Sousse , Patrimonio Unesco come pure il sito che si visiterà più tardi : il Colosseo di El Jem terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. Pranzo in ristorante e arrivo a Matmata , set del film “Guerre Stellari”. Qui si visiteranno le caratteristiche abitazioni troglodite scavate nella roccia. In serata arrivo a Douz,  la porta del deserto , sistemazione in hotel , cena e pernottamento.

3°Giorno - 27 Aprile :  DOUZ – CHOTT EL JERID -  TOZEUR

Dopo la prima colazione partenza per Tozeur attraverso il lago salato Chott El Jerid, una vasta distesa di sale dai riflessi argentati, dove non mancheranno gli ingannevoli miraggi. All’arrivo a Tozeur sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato alle splendide Oasi di Montagna: Chebika, con le sue antiche case aggrappate al fianco di un dirupo e le piccole cascate, Mides , antico villaggio il cui paesaggio è se possibile ancora più bello , aspri paesaggi fanno da contrappunto a palmizi slanciati e incredibili coltivazioni di melograni e arance ,  infine Tamerza, antico avamposto romano, con verdi palme,cascate, splendidi giardini e case costruite con mattoncini di terra. Eventuali attività facoltative (set guerre stellari Ong Jemel, Parigi - Dakar ).In serata rientro a Tozeur via Nefta per poter ammirare il tramonto sulla bellissima “Corbeille”: una distesa di circa 500 mila palme.Cena e pernottamento in hotel a Tozeur

4°Giorno - 28 Aprile : TOZEUR – GAFSA – SBEITLA - KAIROUAN

Dopo la prima colazione partenza  verso Kairouan, via Gafsa e Sbeitla, antico Sito Romano il cui nome era Sufetula, breve sosta per ammirare ciò che resta dell’antico splendore.Arrivo a Kairouan, quarta città santa dell’Islam, visita della Grande Moschea Okba e del Mausoleo del Barbiere,  panoramica della città dal 1998 Patrimonio dell’Unesco . Trattamento di pensione completa in hotel .

5°Giorno – 29 Aprile : KAIROUAN -  DOUGGA  - GAMMARTH

Dopo la prima colazione partenza per l’antica Thugga è una delle meraviglie archeologiche romane più suggestive, le sue imponenti architetture sono costruite con pietra di colore giallo che baciate dal sole risplendono con riflessi dorati per i quali è detta Dougga la dorata, Sito Patrimonio Unesco. Lo stato di conservazione della città è sorprendente, come lo è la maestosità dei monumenti,il Teatro, il Campidoglio, il Foro, la Piazza della Rosa dei Venti,i Templi, le Terme, gli Archi, le Ville Patrizie, l’Obelisco. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gammarth , cena e pernottamento in Hotel.

6°Giorno – 30 Aprile :  GAMMARTH  - TUNISI -  CARTAGINE - SIDI BOU SAID  - GAMMARTH  

Dopo la prima colazione partenza per la visita di Tunisi . Prima tappa l’affascinante Medina  la più estesa  della Tunisia e Patrimonio Unesco , lungo stretti vicoli coperti da antiche volte, si ammireranno palazzi, moschee, mausolei, madrase e fontane . Pranzo a  La Goulette , la piccola Sicilia . Visita della mitica Cartagine l’eterna antagonista di Roma dalla quale venne poi distrutta e riedificata , sito classificato Patrimonio Unesco. Fine della serata nell’antico villaggio di Sidi Bou Said dalle tipiche case bianche e azzurre e le caratteristiche porte , strade lastricate, gallerie d’arte che  offre una bellissima vista sul golfo di Tunisi. Da non perdere una sosta al Cafè de Nattes. Cena e pernottamento in hotel a Gammarth.

7°Giorno – 1 Maggio : TUNISI - MUSEO DEL BARDO - CAGLIARI 

Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita del Museo del Bardo che ospita la più ricca collezione al mondo di mosaici romani provenienti da tutta la Tunisia. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per il rientro a Cagliari. Arrivo, fine dei servizi.

TOUR IN 4X4
prezzi a persona

Quota in Doppia

Quota in
Tripla

Quota in Singola

Quota 3° letto
Bambino 2-11 anni

€ 940

€ 838

€ 1030

€ 850

 

 

 

Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari

25 APRILE : CAGLIARI / TUNISI   19:45 - 19:30
1 MAGGIO   : TUNISI / CAGLIARI   17:00 - 18:45
Trattandosi di voli charter il Tour Operator non risponde di eventuali cambiamenti d’orario che verranno resi noti prima della partenza e di eventuali servizi non fruiti. Le partenze sono garantite al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

 

Alberghi Previsti o similari*:

Sousse: El Mouradi Palace 5*

Douz: Sun Palm 4

Tozeur: Ras El Ain 4*

Kairouan: Kasbah Kairouan  5*

Tunisi: El Mouradi Gammarth 5*

* La categoria di riferimento degli hotel è quella relativa alla classificazione locale.

 

Il fascino delle oasi e del deserto in Tunisia
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari. Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
Matmata è il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza e Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore.

VOLI CHARTER DALLA SARDEGNA PER LA TUNISIA

 

 

 

 

Estate 2017 Voli Charter per la Tunisia dalla Sardegna Voli Diretti
Cagliari / Tunisi

Charter Cagliari Tunisi

 

Voli Charter Cagliari - Tunisi

PARTENZE IL 12 & 19 AGOSTO 2017 DA CAGLIARI

OPERATIVO VOLI (N.B: Orari soggetti a riconferma)

CAGLIARI / TUNISI 11 : 15 - 11 : 15

TUNISI / CAGLIARI 08 : 30 - 10 : 30

FORMULA SOLO VOLO A/R: Euro 280,00 + tasse aeroportuali

Voli Charter Diretti Cagliari Tunisi

PARTENZE SABATO 19 AGOSTO DA CAGLIARI

OPERATIVO VOLI (N.B: Orari soggetti a riconferma)

CAGLIARI / TUNISI 11 : 15 - 11 : 15

TUNISI / CAGLIARI 08 : 30 - 10 : 30

FORMULA SOLO VOLO A/R: Euro 280,00 + tasse aeroportuali

 

Affrettati, posti soggetti a disponibilità limitata !!!

Prenotazioni telefoniche allo 0039 070502399 - 00216 25736187

O VIA EMAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tour Belgio e Olanda con voli diretti da Cagliari 7 giorni / 6 notti a partire in Hotel 4 stelle dal 14 al 20 Agosto 2014 a partire da Euro 1.080

 

 

 

 

PROGRAMMA


 

1° G, Giovedì 14 Agosto: CAGLIARI - WEEZE - AMSTERDAM
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il nostro  assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. All’arrivo sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo ad Amsterdam, città dai 165 canali, 1281 ponti, 2500 case galleggianti, la casa più stretta del mondo (larga 1 metro), di musei. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel (Novotel City o similare).

2° G, Venerdì 15 Agosto: AMSTERDAM

Prima colazione in hotel. Di mattina visita guidata di Amsterdam: particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti. Si visiteranno, parte in pullman e parte a piedi, i vari quartieri storici e moderni della città; si ammireranno il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale, etc... Rientro in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più  famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3° G, Sabato 16 Agosto: AMSTERDAM - ZAANDAM - LA GRANDE DIGA - VOLENDAM - MARKEN- AMSTERDAM

Prima colazione. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel. Cena e  pernottamento.

4° G, Domenica 17 Agosto: AMSTERDAM - L’AIA - DELFT - BRUXELLES

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della NATO. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Hotel NH Atlanta o similare).

5° G, Lunedì 18 Agosto: BRUXELLES - ANVERSA - BRUXELLES

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles e Pranzo libero. Nel pomeriggio visita panoramica della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Si avrà modo anche di ammirarla ricoperta di un immenso tappeto di fiori multicolori (Infiorata). Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Rientro in hotel, Cena e pernottamento.

6° G, Martedì 19 Agosto: BRUXELLES - BRUGES - GAND - BRUXELLES

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

7° G, Mercoledì 20 AGOSTO: BRUXELLES - CAGLIARI

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 17.40. Arrivo, sbarco e fine di ns. servizi.

 BRUXELLES

Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche.
Bruxelles è una città capace di sorprendere con  la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar.
Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (BRUXELLES) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte,  senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles!
 Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera.

Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo.
È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte.
Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura  e musica possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.

Tour Olanda e Belgio da Cagliari Estate 2016 Partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Dusseldorf e rientro da Bruxelles Sistemazione in Hotel 4**** 3 notti ad Amsterdam e 3 notti a Bruxelles inclusa la prima colazione a buffet 3 cene negli Hotels e 2 pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica Assistenza e Assicurazione da 995 € a persona in camera doppia

 

 

Dettagli Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

Categoria

Olanda e Belgio dalla Sardegna

Offerta

Tour Olanda e Belgio con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Weeze Amsterdam Zaandam Volendam Bruxelles Bruges Gand Anversa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016

Servizi

Guida in Italiano ed Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 3 cene negli Hotels + 2 pranzi in ristorante

Prezzo

995 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

1° Giorno Sabato 6 Agosto: Cagliari - Weeze - Amsterdam
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. Arrivo previsto alle ore 15.15, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda, paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo in Hotel ad Amsterdam (Golden Tulip West o similare). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno Domenica 7 Agosto: Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e visita, parte in pullman e parte a piedi, di questa particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti, i vari quartieri storici e moderni della città, il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale. Al termine rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Lunedì 8 Agosto: Amsterdam - Zaandam - La Grande Diga - Volendam - Marken- Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel ad Amsterdam. Cena e pernottamento.

4° Giorno Martedì 9 Agosto: Amsterdam - L’aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della Nato. Arrivo in Hotel (NH Collection Bruxelles Centre o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto: Bruxelles - Bruges - Gand - Bruxelles
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Giovedì 11 Agosto: Bruxelles - Anversa - Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles, pranzo in ristorante. Dopo pranzo, visita della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Sistemazione sul pullman e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.35, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Ryanair: Cagliari - Dusseldorf / Bruxelles - Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

12:55

Dusseldorf Weeze

15:15

11 Agosto

Bruxelles Charleroi

21:20

Cagliari Elmas

23:35

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

Visitare Parigi e i Castelli della Loira in 7giorni 6 notti in Hotel 4 stelle con partenza da Cagliari volo diretto per Parigi Beauvais.Partenze garantite tutti lunedi da Cagliari

 

Programma di viaggio a Parigi da Cagliari
Giorno 1: Partenza - Parigi
Partenza per Parigi con volo diretto da Cagliari. Arrivo a Parigi, ritiro dei bagagli e passaggio della dogana. Incontro con il trasferista indicante il vostro nome, trasferimento in hotel. In base all'orario di arrivo del volo, sistemazione nelle camere riservate (di regola le camere vengono assegnate dopo le ore 14). Potremmo avere del tempo libero per ambientarci prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena.
Giorno 2: Parigi
Dedichiamo la giornata alla visita guidata della città con gli esterni del Louvre, l'Ile de la Cité, Notre Dame, il Quartiere Latino, la Sorbonne e il Quartiere di Saint Germain de Prés. Dopo il pranzo libero proseguiamo la visita guidata ammirando l'Opera, Place Vendome, Place de la Concorde, gli esterni de Les Invalides, la Tour Eiffel, gli Champs Elysées e l'Arc de Triomphe. Ceniamo in libertà o facoltativamente facciamo due passi nell'atmosfera bohémienne di Montmartre per poi cenare in un ristorante tipico.
Giorno 3: Parigi
In mattinata ci attende la visita guidata al Louvre, scrigno di capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci. Il pranzo è libero e anche il pomeriggio è a disposizione, con l'alternativa opzionale della salita sulla Tour Montparnasse per ammirare la città da una prospettiva insolita. Dopo la cena è possibile partecipare allo spettacolo facoltativo al Moulin Rouge, storico riferimento della vita notturna parigina.
Giorno 4: Chartres - Villandry - Tours
Ci dirigiamo verso la Valle della Loira sostando per una visita guidata della cattedrale gotica di Chartres, celebre per le splendide vetrate, e dopo il pranzo libero ripartiamo alla volta di Tours. Durante il percorso facciamo tappa con l'accompagnatore ai giardini rinascimentali a motivi rocailles del castello di Villandry e giungiamo in serata a Tours per la cena. Una passeggiata serale ci porta alla scoperta degli angoli più affascinanti dell'antica città.
Giorno 5: Amboise - Blois - Chambord
Alcuni dei castelli più rappresentativi della Valle della Loira sono i protagonisti della giornata di oggi: da Amboise, dove soggiornò Leonardo da Vinci, proseguiamo per le guglie e i comignoli del castello di Chambord, Patrimonio dell'UNESCO, e concludiamo con la visita del castello di Blois. Il pranzo è libero nel corso della visita guidata e la cena ci attende a Tours.
Giorno 6: Chenonceaux - Parigi
Ci rechiamo a Chenonceaux per visitare con l'accompagnatore il castello, teatro nel passato di grandiose feste regali. Dopo il pranzo proseguiamo per Parigi dove ceniamo in libertà.
Giorno 7: Parigi - Rientro
In base all'orario del volo potremmo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.

 

Pacchetti Pasqua 2022

Tour di Atene e la Grecia Classica dal 16 al 22 Aprile partenza con volo di linea dalla Sardegna

Hotel 4 e 5 stelle in Pensione completa. Visita di Atene, Epidauro, Nauplia, Micene, Olympia, Delfi, Kalambaka (Meteora). 

Trasferimenti e visite guidate da 965 € a persona in camera doppia

 

Programma del Tour Atene Grecia Classica dalla Sardegna

1° giorno: SARDEGNA - ATENE 

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli con scalo per Atene. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Athen Boss Boutique 5*).

2° Giorno: ATENE

Dopo la prima colazione partenza per l’Argolide, sosta al canale di Corinto. Si prosegue per la visita di Micene, per ammirare la Porta dei Leoni, attraverso cui si accede alla storica Cittadella, le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte ed la Tomba di Agamennone. Pranzo in ristorante. Partenza per Epidauro per visitare il suo teatro famoso in tutto il mondo per l’acustica praticamente perfetta. Proseguimento per Olympia. Cena e pernottamento in albergo. (Hotel Europa 4*).

3° giorno: OLYMPIA - DELFI 

Dopo la prima colazione, visita del sito di Olympia, nell’antichità il centro agonistico - religioso del mondo greco, dove si rivivranno i giochi olimpici, con il Ginnasio, la Palestra, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion; il Museo di Olympia. Pranzo in ristorante. Partenza per Delfi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. (Hotel Anemolia 4*).

4° giorno DELFI - KALAMBAKA

Prima colazione in hotel. Visita del sito archeologico di Delfi, l’ombelico della Terra, dove, pagato un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo; potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l'Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo, con la famosa Auriga. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Kalambaka. Cena e pernottamento in albergo. (Hotel Gran Meteora 4*).

5° giorno KALAMBAKA - ATENE

Prima colazione. In mattinata visita ai Monasteri delle Meteore, centri spirituali di monaci ed eremiti, ricchi di icone e di affreschi di immenso valore. Pranzo in ristorante. Partenza per Atene. Arrivo in prima serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 

6° giorno ATENE - CAPO SOUNION - ATENE

Prima colazione. Partenza per la visita della città di Atene e dell’Acropoli: si potrà ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano. Salita all’Acropoli per una visita dettagliata del Partenone. Visita al Museo dell’Acropoli.  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tour panoramico fino a Capo Sounion, passando per alcune zone fashion della costa di Atene (Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza). Lungo il percorso, la strada costeggia un’infinità di piccole insenature e spiagge, con un mare limpido e dai colori cristallini, fino ad arrivare a Capo Sounion, considerato uno dei posti più belli al mondo, dove contemplare un indimenticabile tramonto dall'alto del promontorio e dove si ergono i resti del tempio consacrato a Poseidone, il Dio del mare. Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento in albergo.

7° Giorno: ATENE - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Atene. Partenza individuale con voli non diretti per la destinazione prescelta. Arrivo e fine dei servizi.

 

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator