Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Mini Tour ISTANBUL
con partenza da Cagliari/Roma

da 629€ a persona con persona in camera doppia

dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2024

Programma del Viaggio:

1°Giorno, Venerdì: ITALIA - ISTANBUL:

Partenza individuale sul volo per Istanbul, all’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento nell’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento

2° Giorno, Sabato: ISTANBUL:

Prima colazione. Di mattina visita dell’affascinante città di Istanbul con la Basilica di Santa Sofia, l'antico Ippodromo bizantino, e la Moschea Blu, costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet, e caratterizzata dai 6 minareti.

Fine visita. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale Topkapi (esclusa la sezione Harem), della Basilica Cisterna di Yerebatan e il Grand Bazaar. Cena libera. Pernottamento in albergo.

 

3° Giorno, Domenica: ISTANBUL:

Prima colazione. Visita con guida del “CORNO D’ORO”: Moschea di Solimano, il quartiere ex greco di Fener, vicino al vecchio quartiere ebraico di Balat, il quartiere di Eminönü, principale accesso alla città in epoca bizantina e ottomana, oggi una zona molto animata dove si trova il Mercato egiziano o Bazar delle spezie. Pranzo e pomeriggio libero per esplorare la città. Possibilità di partecipare ad una crociera in battello sul Bosforo. Cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno, Lunedì: Istanbul - ITALIA:

Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per i voli di rientro destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:

 - Voli aerei diretti da Roma per Istanbul A/R,  franchigia bagaglio 20 kg in stiva + 8 kg a mano;
 - I trasferimenti aeroportuali e le visite in bus/minibus granturismo con AC ad Istanbul;
 - 3 notti ad Istanbul nell’hotel / cat. prescelta, in camere standard inclusa la prima colazione;
 - 2 visite di intera giornata della città di Istanbul con guida parlante italiano;
 - Tassa di soggiorno
 - Assicurazione Ami assistance medico e bagaglio.


LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:

 - Quota di iscrizione € 35
 - Tasse aeroportuali € 125
 - I voli di avvicinamento da/per la Sardegna  
 - Pasti e bevande in genere
 - Assicurazione facoltativo annullamento viaggio 5,5%
 - Mance obbligatorie (10 € alla guida e 5 € all’autista)
 - Escursioni facoltative, da prenotare,pagare in loco
 - Extra di carattere personale, tutto ciò non indicato alla voce La Quota individuale Comprende.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

(escluso Pasqua e Ponti)

ISTANBUL Hotel / cat. o simil.

Quota

in DBL

Suppl.

SGL

Rid. 3°Letto

Adt

Chd

MOMENTO, ANTIK 4*
(zona antica)

€ 629

€ 180

€ 60

€ 250

ZURICH 4* sup.
(centro storico)

€ 639

€ 190

€ 64

€ 250

CROWNE PLAZA OLD CITY 5*
(centro storico)

€ 699

€ 250

€ 70

€ 280

Suppl. Partenze dal 29/3 al 18/4 e dal 7/6 al 1/8 à € 90 a persona

Suppl. Partenze dal 2/8 al 29/8 à € 130 a persona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Istanbul Terra "Tra Due Continenti"
Istanbul, terra tra due continenti. Capitale di tre imperi. Crocevia di popoli, cultura, religioni. Una storia lunga 26 secoli alle spalle da cui ha ereditato grandezza e splendore, un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche e non, atmosfere diverse, antico e nuovo,  incantano e sorprendono. Non a caso Alphonse De Lamartine scrisse: “Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare”. C’è molto da scoprire ad Istanbul passeggiando tra le sue strade, mescolandosi alla folla, visitandone i luoghi più caratteristici. Il quartiere di Sultanahmet, cuore della città vecchia e Patrimonio dell’Umanità, che evoca l’impero Romano e quello Ottomano, nasconde meravigliose sorprese: i minareti e le cupole di magnifiche moschee secolari che dominano il panorama di Istanbul, il lussuoso palazzo del sultano con annesso harem, l’impressionante cisterna sotterranea, le innumerevoli fontane, i bellissimi hamam. Basta però, superare il ponte di Galata per passare dalla Istanbul tradizionale a quella più moderna e alla moda che ha il suo centro nella frenetica piazza Taksim nell’elegante quartiere di Beyoglu con i suoi centri d’arte contemporanea, i locali notturni e i ristoranti trendy, che si srotola sulla Istiklal Caddesi, il viale pedonale dello shopping. Per conoscere Istanbul occorre anche lasciarsi catturare dalle suggestioni che solo una città magica come questa può dare. Assaporare l’atmosfera coinvolgente del Grand Bazaar, ammirare la città dalla torre di Galata quando dai minareti si alzano le voci che chiamano alla preghiera, attraversare in battello al tramonto, lo Stretto del Bosforo, la striscia d’acqua che separa le sponde di Europa ed Asia, sono alcune delle esperienze che regalando forti emozioni, resteranno per sempre scolpite nel ricordo di questa città affascinante.
Kayseri
Kayseri era nota nell'antichità con il nome di Mazaka che poi divenne Cesarea, ed era la capitale della Cappadocia. Ora è una grande e indutrializzata città dell'Anatolia centrale, quasi mezzo milione di abitanti con i due quartieri più centrali, e si trova nella porzione più interna del territorio della Turchia. E la capitale della omonima provincia di Kayseri.
Cappadocia e Le sue Meraviglie
La Cappadocia è una regione unica, una miscela tra paesaggi spettacolari e cultura centenaria. Percorrendo le sue strade scenografiche si attraversano panorami mozzafiato, le splendide valli di Goreme, Zelve e Ihlara, ambienti dall’aspetto lunare con le città sotterranee di  Derinkuyu, le abitazioni troglodite di Pasabag e Cavusin, chiese rupestri scavate nel tufo e le formazioni geologiche straordinarie della Love e della Rose Valley. E non perdetevi la possibilità di ammirare queste meraviglie con un volo in mongolfiera sulla Cappadocia.
Museo all'aperto di Goreme
Senza dubbio il luogo più famoso ed affollato della Cappadocia, il Museo all'aperto di Goreme è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Le chiese rupestri di Goreme sono situate in una valle a circa 1 chilometro dall’abitato, sono scavate direttamente nella roccia e custodiscono splendidi affreschi millenari che si sono miracolosamente conservati. I più affascinanti si trovano nella Chiesa della Mela (Elmali Kilise), nella Cappella di Santa Barbara e nella Chiesa dei Serpenti (Yilanli Kilise), ma per osservare i dipinti più straordinari è necessario pagare un supplemento e visitare la Chiesa Buia (Karanlik Kilise) Qui, grazie alla mancanza di luce, i colori degli affreschi si sono preservati in modo ottimale.
Città sotterranea di Derinkuyu
Eccoci in uno dei luoghi più incredibili del mondo, dove si resta sbalorditi nell’immaginare  cosa l’uomo sia in grado di creare. In Cappadocia sono presenti numerose città sotterranee, costruite attorno all’800 a.C. come rifugio durante le invasioni,  ma quella di Derinkuyu è tra le più complesse. Tredici piani dotati di pozzi di aerazione che scendono nelle viscere della terra, capaci di ospitare fino a 20.000 persone, con stanze, cucine, refettori, botteghe, chiese, scuole, persino stalle per il bestiame. Si pensa che le popolazioni potevano vivere in questi spazi angusti fino a sei mesi, in completa autonomia.
In mongolfiera sulla Cappadocia
Poco prima che il sole illumini la magica Cappadocia, sopra il cielo di Goreme, Urgup e Cavusin appaiono decine di mongolfiere che danno vita ad uno spettacolo unico. Si spostano lentamente partendo dalla Red Valley fino a sorvolare le splendide vallate che si susseguono l’una dopo l’altra, sfiorando cime rocciose e camini delle fate.
Monastero di Selime
Stranamente poco visitato dai gruppi turistici, il Monastero di Selime è uno spettacolare luogo dove trascorrere un po’ di tempo esplorando i labirinti che si incuneano nel fianco di una parete rocciosa straordinaria, che appare come un castello naturale.  
Love Valley
Parlando con gente locale all’uscita del museo all’aperto di Goreme mi è stato chiesto: avete già visitato la Love Valley? E’ il luogo più spettacolare della Cappadocia. Così ci siamo messi alla ricerca di questa vallata non citata sulle guide turistiche. Mai contraddire la gente del posto, ha sempre ragione! La Love Valley è incredibile, forse il luogo più bizzarro tra tutti: qui dei giganteschi camini delle fate si innalzano per parecchi metri nel cielo, ricordando delle forme falliche: da qui appunto la nominazione Love Valley. Un percorso scenografico attraversa l’intera vallata offrendo splendide vedute fino a raggiungere i pinnacoli più imponenti.

Offerta viaggio organizzato per Mercatini di Natale in Corsica dalla Sardegna in Bus. Tour della Corsica Partenza da Cagliari dal 4 al 8 Dicembre 2015 Allogio in Hotel 3* in pensione completa. Pacchetto viaggio include Tour in Bus Traghetto Visite guidate Assicurazione a 610 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

Programma del Tour della Corsica e Mercatini di Natale
Porto Vecchio – Corte – Foresta di Vizzavona – Piana e le Calanche – Ajaccio con i meravigliosi Mercatini di Natale Dal 04 al 08 Dicembre 2015

1° GIORNO 04\12\15: CAGLIARI - S. TERESA GALLURA - BONIFACIO – PORTO VECCHIO
Ritrovo Sig.ri Partecipanti in via Sonnino, fronte parcheggi comune, sistemazione in bus e partenza per S.Teresa Gallura. Pranzo in ristorante. Alle ore 15,00, sbarco ed immediato proseguimento per Porto Vecchio, terza città della Corsica costruita dai Genovesi nel 1530. La Cittadella si presenta con case e vicoli di pietra ed è circondata da bastioni. Sistemazione in hotel ( Porto Vecchio o dintorni ), cena e pernottamento.

2° GIORNO 05\12\15: PORTO VECCHIO – CORTE – VIZZAVONA – AJACCIO
Dopo la prima colazione partenza per Corte, ex capitale della Corsica alla confluenza dei fiumi Tavignano e Restonica. La caratteristica che colpisce di più è la cittadella fortificata, si arriva con un trenino turistico, che si eleva sopra uno sperone roccioso. Visita con guida e pranzo in ristorante. Proseguimento  per  Ajaccio, sosta lungo il percorso a Vizzavona per ammirare la splendida foresta. In serata arrivo ad Ajaccio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO 06\12\15: AJACCIO – CARGESE – PIANA - PORTO
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata con guida, lungo la costa occidentale della  Corsica, sino a Porto. Visita di Cargese nata per ospitare la comunità greca esiliata in Corsica, da visitare le due chiese di rito greco. Proseguimento per Piana per ammirare le Calanche dalle rocce di color porpora che fanno di Piana una delle più belle e incantevoli località della Corsica. Visita del golfo di Porto inserito nel 1983 nell’elenco dei patrimoni mondiali dell’UNESCO. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Cena e notte in hotel.

4° GIORNO 07\12\15: AJACCIO
Trattamento di pensione completa.  Mattino  dedicato alla  visita  della città  con  guida.  La  casa  di  Napoleone,  la Cattedrale Barocca,  l’Hotel de Ville, il Museo Fesh.  Pomeriggio visita libera dei meravigliosi mercatini di Natale ricchi di prodotti tipici locali gastronomici e artigianali.

5° GIORNO 08\12\15: AJACCIO – SARTENE – BONIFACIO – S. TERESA GALLURA – CAGLIARI
Dopo la prima colazione partenza per Bonifacio, sosta a Sartene per visita zona archeologica. Visita, con guida, di Bonifacio con particolare riguardo alla parte vecchia, circondata da una cinta fortificata di mura e bastioni. Pranzo libero. Trasferimento al porto, traghetto per SantaTeresa Gallura alle ore 17,00. Sbarco ed immediato
proseguimento per Cagliari, arrivo previsto ore 23,00 circa. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

Offerta Crociera Nel Mediterraneo con Partenza da Cagliari a bordo di Costa Fantasia. Viaggio di 8 Giorni 7 Notti dal 20 al 30 Giugno 2020. Crociera nel Mediterraneo per scoprire le meraviglie delle Isole Balneari Italia Francia Sapagna Tutto in unica crociera partenza da Cagliari a partire da 698 € a persona in cabina doppia interna

 

 


QUOTE A PERSONA CABINA DOPPIA:
Cabina Interna € 698
Cabina Balcone Bella € 1049


QUOTE A PERSONA CABINE QUADRUPLE:

Balcone Bella:
4 Adulti € 2990 a cabina
2 Adulti + 2 Child (2-17) € 2553 a cabina

Balcone Fantastica:
4 Adulti € 3596 a cabina
2 Adulti + 2 Child (2-17) € 2748 a cabina

 

 

Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con partenza da Cagliari


Giorno


Porto


Arrivo


Partenza

Mar 23/6/2020

Cagliari, Italia

-

17:00

Mer 24/6/2020

Palma di Maiorca, Spagna

13:30

23:59

Gio 25/6/2020

Valencia, Spagna

08:00

16:00

Ven 26/6/2020

 Marsiglia, Francia

12:00

20:00

Sab 27/6/2020

Genova, Italia

08:00

18:00

Dom 28/6/2020

Civitavecchia, Italia

07:00

19:00

Lun 29/6/2020

Palermo, Italia

10:00

18:00

Mar 30/6/2020

Cagliari, Italia

09:00

-


 
*Le informazioni riportate potrebbero subire modifiche in base all’effettiva disponibilità di ormeggio in banchina.
I prezzi sono indicativi, soggetti a disponibilità limitata e potrebbero subire delle variazioni.

 
 

Capodanno 2016 a Istanbul dalla Sardegna. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2015. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Charter da Cagliari Alloggio In Hotel 3/4/5 stelle in B&B Trasferimento Assistenza e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia. Bus Navetta da/per Sassari - Nuoro - Oristano 25 € (min. 15 persone). Possibilità di pernottamento del 29 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari Tariffa Speciale € 52 a camera

 

Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno Trasferimento

Destinazione

Turchia Istanbul

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Assistenza a Istanbul

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B&B

Prezzo

690 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

 Programma di Viaggio Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 30 Dicembre 2015: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Istanbul. All'arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento all'Hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre 2015: Istanbul
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce

3° Giorno 1° Gennaio 2016: Istanbul
Trattamento base prescelto in Hotel a Istanbul. Giornate a disposizione per escursioni facoltative e alla scoperta di Istanbul. Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul

4° Giorno 2 Gennaio 2016: Istanbul
Prima Colazione in Hotel a Istanbul e possibilità di efettuare delle escursioni per visitare i monumenti di Istanbul. escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

5° Giorno - 03 Gennaio 2016: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel e check out. Incontro con la Ns. Assistenza in orario da stabilire, trasferimento in aeroporto a Istanbul, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul:
Volo + Hotel in B&B + Trasferimento + Assistenza a Istanbul

Trattamento di Pernottamento e Prima colazione

Hotel a Istanbul

Prenota Prima*

Quota Base

Suppl. Singola

Riduz. 3° letto Adulti

Quota Chld 2/6 anni n.c.

Quota Chld 6/10 anni n.c.

Hotel Mim 4*

€ 690

€ 730

€ 140

€ 30

€ 390

€ 660

Hotel Centrum 3*

€ 770

€ 810

€ 160

€ 18

€ 390

€ 660

Hotel Askoc 4*

€ 790

€ 830

€ 190

€ 51

€ 390

€ 670

Hotel Arena 5*

€ 850

€ 890

€ 200

€ 90

€ 390

€ 700

Hotel Dosso Dossi 5* class

€ 890

€ 930

€ 300

€ 60

€ 390

€ 720

(*) Vendibile sino ad esaurimento posti della formula “Speciale Prenota Prima”

FORMULA SOLO VOLO: Cagliari - Istanbul € 490 + Tasse
Nota: Disponibilità di camere quadruple su richiesta: 2 adulti + 2 bambini: 2 quote intere + 1 quota child 2/6 yrs + 1 quota child 6/12 yrs. Qualora entrambi i bambini abbiano superato i 6 anni d'età, uno paga la quota adulto in terzo letto ed il 2° paga la quota child 6/12 yrs.

Escursioni Facoltative a Istanbul Turchia

31 Dicembre 2015: Istanbul - Intera Giornata con Pranzo / Prezzo € 66,00  
Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul: l’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni,  la Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec;  con visita della Sala del Tesoro. Rientro in Hotel.

01 Gennaio2016: Istanbul -  Mezza Giornata / Prezzo € 36,00
Nel pomeriggio, visita al Patriarcato Greco-Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Proseguimento con la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicatain ciò che rimane di un quartiere dell’antica Costantinopoli, caratterizzato da case in legno ed i quartieri di Balat e Fener fino ad arrivare a piedi al Quartiere di Galata. 

02 Gennaio 2016 Istanbul - Giornata Intera con Pranzo / Prezzo € 60,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa e del Bazaar delle Spezie. Di seguito, Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce. Pomeriggio dedicato alla visita della Torre di Galata ed il quartiere Pera; di seguito sosta al Grand Bazaar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Rientro in hotel.

02 Gennaio 2016 Cena con Spettacolo al Kervansaray / Prezzo € 72,00  
Le più belle ballerine di danza del ventre, si esibiranno con costumi originali e strumenti tipici della Turchia, mentre verrà servita una gustosa cena in uno dei locali più rinomati di tutta Istanbul.

03 Gennaio 2016 Istanbul - Mezza Giornata / Prezzo € 42,00  
In mattinata, escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

Offerte Capodanno 2019 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2019 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 con Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle.
Pacchetto Capodanno 2019 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + Trasferimenti + Assicurazione da 590 € a persona

 

 

 

Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari

1° Giorno - 29 Dicembre: CAGLIARI * BELGRADO* Tour Panoramico
Ritrovo dei Partecipanti presso l'Aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento centro città per un Tour Panoramico alla scoperta dei luoghi più emblematici di Belgrado. Al termine delle visite, trasferimento in albergo. Pernottamento

Dal 2° al 4° Giorno - Dal 30 Dicembre al 01 Gennaio: BELGRADO
Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni prenotabili prima della partenza.

Ultimo Giorno - 02 Gennaio: BELGRADO * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei nostri Servizi.

 

 

Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Tour Panoramico +  Hotel 5 Giorni/4 Notti

 

Hotel
Pernottamento e  1° Colazione

Quota
Base

Suppl.
Singola

Rid. Terzo
Letto Adulti

Rid. Chd
02/12 yrs n.c.

Hotel Holiday Inn Express4*
www.ihg.com
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Astoria  4*
www.astoria.rs/home.php
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Srbija Garden 4*
www.hotelsrbijagarni.com
NS. GIUDIZIO 8,8/10

€ 650 € 180 € 60

€ 130 con extra bed

Hotel Mark 4*
www.markhotelbelgrade.com

NS. GIUDIZIO 9,2/10

€ 680 € 200 € 90

€ 230 senza extra bed 2

Hotel Moskva 4*
www.hotelmoskwa.rs
NS. GIUDIZIO 8,9/10

€ 720 € 260 € 60

€ 250
2/6 yrs senza extra bed

€ 190
2/11 yrs con extra bed

Saint Ten Boutique Hotel
www.saintten.com
NS. GIUDIZIO 9,4/10

€ 780 € 360 € 60

€ 300
2/6 yrs senza extra bed

(1) Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - (2) Terzo letto disponibile solo in camera tripla
Nella Quota sono inclusi 2 BAGAGLI - 1 IN STIVA + 1 A BORDO

 

Assistenza in Loco e Trasferimenti inclusi nella Quota

 

SPECIALE PRENOTA PRIMA - € 100

Riduzione di € 100 a coppia per prenotazioni pervenute entro e
non oltre il 30.11 - offerta a disponibilità limitata e non cumulabile
con altre promozioni

 

 

SPECIALE MINIGRUPPI e NORD SARDEGNA

Per Minigruppi composti da minimo 6 Adulti € 200 di Sconto
****
Possibilità di pernottamento del 28 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari
Tariffa Speciale € 55 a camera
(Disponibilità limitata)

 


OPERATIVO VOLI con AIR SERBIA
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:55 - BELGRADO 10:55
BELGRADO 20:00 - CAGLIARI 
22:05



Pacchetto Capodanno 2019 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari

Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza

Categoria

Belgrado Serbia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2019 Mini tour di Belgrado e Dintorni

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite

Destinazione

Belgrado

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 59 € Tasse




Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.

Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.

Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio 
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.

Capodanno in Romania Partenza da Alghero
Tour Bucarest e Transilvania da Alghero.
Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017 Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Alghero per Bucarest Sistemazione in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 3 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico e 4 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 820 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Capodanno in Romania Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

Categoria

Capodanno 2017 in Romania dalla sardegna

Offerta

Tour Bucarest e Transilvania volo diretto da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo diretto da Alghero Transfer Hotel Tour Guida

Destinazione

Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Bran - Sinaia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 29/12 al 5 Gennaio 2017

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia per Bucarest

Categoria Hotel

Hotel 4 stelle

Trattamento

7 Colazione e 3 Cene in Hotel / 4 Pranzi e 1 Cena in ristorante

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

820 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

 Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento INCLUSA

Programma Pacchetto Capodanno Bucarest + Escursioni da Alghero

1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Alghero / Bucarest
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei,nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo, arrivo in hotel 4 stelle cena e pernottamento.

2° Giorno Vener
30 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel a Bucarest, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

5° Giorno Luned
ì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

6° Giorno Marted
ì 3 Gennaio 2017: Sibiu- Sighisoara – Brasov
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio,uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

7° Giorno Mercoled
ì 4 Gennaio 2017: Brasov – Bran – Sinaia – Bucarest
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato erettonel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 4 stelle.

8° Giorno Gioved
ì 5 Gennaio 2017: Bucarest / Alghero
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento in tempo utile all'aereoporto di Bucarest. Partenza con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei nostri servizi.

NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio, al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo.

Operativo voli diretti Wizzair : Alghero / Bucarest / Alghero

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dicembre

Alghero Fertilia

08.10

Bucarest

11.40

5 Gennaio

Bucarest

06.00

Alghero Fertilia

07.40

La visita di questo “Paese Latino” La Romania nel cuore dei Balcani ci fa scoprire una realtà ricca di storia e di cultura. La capitale Bucarest, pur avendo un aspetto moderno, è ricca di testimonianze antichissime. Nella zona di montagna, con i centri Brasov e Sinaia, si può ammirare una natura ancora incontaminata (visita al castello di Dracula). La parte di maggior pregio dell’itinerario, dal punto di vista artistico culturale, è rappresentata dai famosi monasteri della Bucovina

ROMANIA
Romania “Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”.
C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007.
Un Paese difficile da decifrare, con troppe particolarità, troppe contraddizioni. Non pretendiamo sempre di capire tutto subito, della Romania: lasciamoci catturare dalle sue magie, dai suoi misteri. Dopotutto è “Europa d’Oriente”: qui arrivano echi di mondi lontani.

Bucarest
Bucarest è una delle capitali europee più incantevoli e gioiose, come spiega anche l’etimologia del nome visto che bucura significa essere contenti. Quello che affascina di Bucarest è la sua architettura di fin de siècle, fatta di ampi viali e di gloriosi edifici della Belle Epoque, la sua intensa vita culturale e artistica, tanto da meritarsi anche il soprannome di Piccola Parigi. Inoltre, per completare il paragone, uno dei monumenti più belli di Bucarest è l’Arco di Trionfo dal quale inizia Soseaua Kiseleff, un grande viale anche più lungo del celebre Champs Elysees.
Bucarest vanta 37 musei, 22 teatri, 2 teatri dell’opera, 3 auditorium, numerose biblioteche pubbliche, librerie e i tipici book-caffè. Tra i monumenti da non perdere la Curtea Veche, la vecchia corte principesca del Quattrocento, le chiese ortodosse, gli edifici in stile liberty e art nouveau.
Bucarest si trova nella Muntenia, una delle Regioni che formano la Valacchia, nel sud della Romania, ed è collegata quotidianamente con l’Italia anche da voli low cost che raggiungono l’aeroporto di Bucarest.
Da non perdere a
Bucarest
- Il Palazzo del Parlamento, eredità del periodo comunista.
- Calea Victoriei, una delle vie più alla moda della città.
- Il Palazzo Reale dove è ospitato il Museo Nazionale d’Arte della Romania.
- Il Centro Storico con il suo groviglio di strade fiancheggiate da negozi, gallerie d’arte ed edifici di diversi stili architettonici, dal barocco al neoclassico al liberty.
- Il Monastero di Snagov a 40 chilometri dal centro di Bucarest
Curtea de Argeș
La città è una delle più antiche della Romania. Secondo la tradizione fu fondata all'inizio del XIII secolo da Negru Vodă (o Radu Negru), succedendo a Câmpulung come capitale della Valacchia, da cui il nome Curtea (Corte).
Durante il XIV secolo è stata sede di una diocesi cattolica sotto la giurisdizione dell'arcivescovo di Esztergom, che è poi passata alla Chiesa ortodossa. La città possiede numerose chiese medievali per il fatto di essere stata sede di autorità religiose. Il monumento più importante della città è il Monastero, fatto costruire da Neagoe Basarab tra il 1512 ed il 1517, al posto della vecchia chiesa metropolitana risalente al 1359. Somiglia ad una fortezza di pietra, collegata attraverso catacombe ad una torre di guardia su una collina vicina. Le sue decorazioni pittoriche interne furono completate nel 1526 ed una parte di essa è ora conservata al Museo Nazionale d'Arte della Romania di Bucarest.
Sibiu
Sibiu è una delle città più belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato “Cibium”, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 è stata designata Capitale europea della Cultura.
Brasov
Affascinante e un po’ bohémien, Brasov è la principale città della Transilvania per importanza culturale e commerciale e si trova quasi al centro della Romania a 170 chilometri da Bucarest. Fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni, la città è un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche.
La pittoresca cittadella medievale è circondata da mura costruite nel XV secolo, alte 12 metri, lunghe 3 chilometri e con 7 bastioni, e qui si trovano la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica in Romania, la Strada Rope o Sforii, la via più stretta d’Europa che collega via Cerbului con via Poarta Schei, la Cattedrale di San Nicola e la bellissima Piazza del Municipio, o Piata Sfatului, circondata da strutture barocche e case mercantili con al centro il vecchio cuore amministrativo della città oggi Museo di Storia.
Brasov è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta dei magnifici dintorni: a 15 chilometri a sudovest di Brasov si trova la Fortezza di Rasnov, a 25 chilometri il Castello di Dracula, a 6 chilometri a nord la chiesa fortificata di Harman e, poco distante, la chiesa fortificata di Prejmer. Nonostante lo sviluppo della città, Brasov è ancora immersa nella natura, è circondata su 3 lati dai Crpazi, e i meravigliosi boschi circostanti
Sighisoara
Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Bran & Il Castello di Dracula
Il castello di Bran, conosciuto ai più come il Castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola. Questo ambiente drammatico e spettacolare ha aiutato ad accrescere l’alone di mistero e di leggenda che lo avvolgono.
L’architettura del Castello di Bran si è evoluta nel corso dei secoli ma sono i caratteri gotici, le scalinate strette e tortuose, le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri che gli conferiscono un sapore misterioso e affascinante. Il castello, che oggi ospita il Museo di arte medievale, incarna la vivida immaginazione dell’autore irlandese Stoker che, pur non avendolo mai visto, lo ha inserito perfettamente nel suo romanzo gothic horror Dracula.
Il legame tra Dracula e il Castello di Bran è un po’ debole. Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula, fu uno dei sovrani medievali più raccapriccianti che ha combattuto una serie di campagne nella zona intorno al Castello durante XV secolo.
Sinaia
Nella valle del Prahova, a 120 chilometri a nord dalla capitale Bucarest, si trova l’incantevole cittadina di Sinaia. Questo borgo storico, soprannominato la perla dei Carpazi, è situato 800 metri di altitudine ed è immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Sinaia prende il nome da uno dei suoi siti culturali, il monastero di Sinaia, costruito nel XVII secolo in stile Brancovenesti per volontà di un nobile rumeno dopo un pellegrinaggio sul Monte Sinai in Egitto.
Il luogo più interessante da visitare a Sinaia è il Castello di Peles, costruito nella seconda metà del XIX secolo imitando lo stile dei castelli bavaresi e riccamente decorato sia all’interno che all’esterno. Vicino si trova il Castello Pelisor o Il Piccolo Peles, costruito in stile art nouveau e le sue 70 stanze arredate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique. Sinaia, inoltre, è una delle più famose località sciistiche in Romania ed ha bellissimi percorsi escursionistici, ben segnalati e molto ben tenuti, che si snodano tra le montagne Bucegi e l’altopiano.

Mercatini di Natale di Innsbruck Salisburgo Monaco partenza dalla Sardegna
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale di Innsbruck Salisburgo Monaco con partenza da Cagliari. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 12 al 15 Dicembre 2015. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Milano Mini Tour Hotel 4 Stelle con trattamento di 1/2 pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione a 565 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale da Cagliari Mini Tour Insbruck Salisburgo Monaco

Categoria

Mercatini di Natale Innsbruck Salisburgo Monaco dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour Innsbruck Salisburgo Monaco da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Assistenza Visite

Destinazione

Svizzera Austria Germania

Partenza da

Da Cagliari Elmas per Milano

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 12 al 15 Dicembre 2015

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

565 € Prezzo Finito

Programma Mercatini di Natale da Cagliari Mini Tour Innsbruck Salisburgo Monaco

1° giorno Sabato 12 Dicembre: Cagliari / Milano / Innsbruck / Kitzbühel
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 05.45 all’aeroporto Cagliari Elmas, e partenza alle ore 07.00 per Milano Linate con voli di linea Alitalia. Arrivo alle ore 08.20, sistemazione sul pullman G.T. e partenza per INNSBRUCK, pranzo libero. Nel pomeriggio visite individuali mercatini di Innsbruck. Nel tardo pomeriggio proseguimento per KITZBÜHEL sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno Domenica 13 Dicembre: Salisburgo
Prima colazione a base buffet. Intera giornata escursione a SALISBURGO. Ore 11:00 – 13:00 passeggiata guidata in centro citta. Pranzo libero. Pomeriggio visita individuali ai mercatini. Nel tardo pomeriggio rientro a Kitzbühel. Cena e pernottamento in Hotel.

3° giorno Lunedì 14 Dicembre: Monaco Di Baviera
Prima colazione a base buffet. intera giornata escursione a MONACO DI BAVIERA. Ore 11:00 – 13:00 passeggiata guidata in centro citta. Pranzo libero. Pomeriggio visite individualiai mercatini e nel pomeriggio rientro a Kitzbühel, cena di arrivederci tipica Tirolese e pernottamento in Hotel.

4° giorno Martedì 15 Dicembre: Kitzbühel / Bolzano / Milano / Cagliari
Prima colazione a base buffet. Partenza per BOLZANO, visite individuali ai mercatini. Pranzo libero durante la visita, nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Milano Linate. Imbarco e partenza per Cagliari alle ore 21.30. Arrivo alle ore 22.55 e fine dei nostri servizi.

Operativo Voli: Partenza con volo diretto da Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

12 Dicembre

Cagliari Elmas

07.00

Milano

08.20

15 Dicembre

Milano

21.30

Cagliari Elmas

22.55

Innsbruck "Ponte sul Fiume"
è una cittadina austriaca il cui nome significa Ponte sul Fiume Inn. La città offre una gran varietà di attrazioni ed è meta sempre più gradita ai turisti. Sia che decidiate di visitare la città d'estate o d'inverno, ne rimarrete sicuramente molto affascinati. Se decidete di fare un soggiorno breve, dedicate il tempo a disposizione per visitare le 10 attrazioni più importanti di Innsbruck.
Il simbolo del capoluogo tirolese
è senza dubbio il Tettuccio d’Oro. Esso si trova nel cuore del centro storico ed è ricoperto da ben 2.576 tegole di rame dorato. Il relativo museo offre, grazie a modernissime tecnologie, un quadro molto affascinante del Tirolo medievale. Per godere di una splendida vista panoramica sia sulla città che sulle montagne circostanti, dovrete visitare la Torre Civica. In passato essa venne utilizzata anche come prigione. Successivamente potete dedicare un po' di tempo alla visita della Cappella Imperiale (Hofkirche). Questo sfarzoso monumento venne dedicato all'Imperatore Massimiliano I° e conserva un corteo funebre composto da 28 statue in bronzo posizionate attorno alla tomba dell'Imperatore.
Palazzo Imperiale
uno dei tre più importanti edifici culturali dell'intera Austria. Il palazzo venne edificato nel 1453 e viene ricordato come la più bella opera architettonica dell'epoca. All'interno del palazzo, potete ristorarvi al prestigioso Cafè Sacher. A pochi metri dal palazzo potrete visitare la SOWI Universitat, la nuova Università in stile futuristico con una meravigliosa facciata in vetro. Dedicate qualche momento all'acquisto di souvenir allo Swarovski Crystal Gallery, il più grande negozio di swarovski al mondo.
Castello di Ambras
Nei dintorni della città potete visitare il Castello di Ambras.  Al'interno della fortezza medievale ospita il Museo di storia dell'arte ed espone i ritratti degli Asburgo. Immergetevi quindi in un meraviglioso mondo realizzato con il cristallo, andando a vedere I Mondi di Cristallo Swarovski.  Se amate gli animali, potete fare una passeggiata allo Zoo Alpino.  Al suo interno sono ospitati più di 2.000 animali ed è il più alto zoo d'Europa.  Prima di congedarvi da questa meravigliosa città, godetevi l'ultima vista panoramica dal Trampolino Bergisel Innsbruck.  Il primo trampolino naturale per il salto con gli sci è stato oggi rimesso a nuovo e dal ristorante panoramico godrete di una vista a 360° della zona.
Salisburgo "
una città da fiaba"
Salisburgo è una città che affascina e seduce come poche altre. Adagiata sulle rive del fiume Salzach, incorniciata da splendide montagne, Salisburgo sembra una città da fiaba, bella e magica. Dall’alto del Mönchsberg, la fortezza di Hohensalzburg si erge sui tetti e sulle guglie del centro storico (Altstadt), piccolo gioiello architettonico impreziosito da piazze, palazzi e chiese in cui risplende il barocco, dichiarato nel 1997 Patrimonio dell’Umanità. Furono tre principi-vescovi, amanti dell’arte e dell’Italia a trasformare, tra il XVI e XVII sec., la piccola cittadina nella splendida città, che è oggi. Passeggiando per le vie acciottolate del centro, l’antica città austriaca svela tutti i suoi tesori: edifici storici come l’imponente Duomo; magnifici monumenti come il palazzo Mirabell con il suo bel giardino, il suntuoso palazzo vescovile; strade pittoresche dalle insegne in ferro battuto; fantastiche pasticcerie ed eleganti caffè.
Salisburgo è nota anche come città della musica, in particolare come città natale di Mozart, che rappresenta il protagonista principale del celebre Festival di Salisburgo, evento che richiama appassionati di musica d’orchestra, teatro e opera da tutto il mondo. La città offre migliaia di eventi durante tutto l’anno - il Festival di Pasqua, i Canti d’Avvento, la settimana di Mozart, solo per citarne qualcuno – ed è ricca di istituzioni culturali (teatri, sale da concerto, gallerie, musei).
Salisburgo è anche una delle mete favorite da chi ama i mercatini di Natale. I canti natalizi, il profumo seducente delle mandorle tostate, le piazze addobbate a festa, regalano grandi emozioni ed incantano i visitatori, avvolgendoli in un’atmosfera gioiosa e ricca di tradizione.
Mercatini di Natale a Salisburgo
Se cercate una città dove l'atmosfera del Natale è davvero magica, dove luci e decorazioni scintillanti le donano un fascino particolare, dove centinaia di bancarelle ne invadono il centro storico con i loro profumi e sapori, allora Salisburgo è la vostra meta ideale. Ogni anno nel periodo dell'Avvento, la cittadina austriaca si veste a festa: emozionanti cori dal vivo, concerti, spettacoli e soprattutto, i tradizionali mercatini natalizi che per circa un mese colorano e ravvivano strade e piazze attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Il Salzburger Christkindlmarkt (Mercato di Gesù Bambino) che si estende su Piazza della Residenza e Piazza Duomo, è uno dei mercati più antichi nonché uno dei più grandi e belli d'Europa. Le caratteristiche casette di legno non solo offrono innumerevoli possibilità di acquisto (prodotti della'artigianato locale, giocattoli, addobbi natalizi, figurine per il presepe) ma sono anche l'occasione per gustare i dolci tipici e i piatti della tradizione, lasciandosi scaldare dal tipico "Jagatee" (tè nero con "obstler" o rum) o, da un fumante e profumato vin brulé. Anche tutti gli altri mercatini disseminati in città e nei dintorni regalano momenti di grande gioia e meraviglia. Da non perdere assolutamente: il suggestivo mercato natalizio nel cortile della Fortezza di Hohensalzburg da cui si gode un incantevole panorama sulla città illuminata, quello che si svolge davanti al palazzo di Hellbrunn, la cui facciata si trasforma per l'occasione, in un enorme calendario dell'Avvento ed infine, il piccolo ma popolarissimo mercatino in Piazza Mirabell pieno di invitanti bancarelle.
La cucina di Salisburgo
La cucina tradizionale austriaca e bavarese ha notevolmente influenzato la gastronomia di Salisburgo, i cui piatti, ricchi e sostanziosi, ben soddisfano i palati dei buongustai. Il pasto comincia solitamente con una zuppa a base di verdure e/o carne alla quale segue poi, un piatto di carne come i fleischknodel (polpettine di carne) o il bierfleisch (stufato di manzo alla birra), o la classica salsiccia bollita con mostarda. In autunno, si mangia molto la selvaggina, soprattutto anatra, fagiano e cervo, cucinata in tutti i modi. Non mancano ricette a base di pesce fresco locale (trota).  Anche i golosi possono star tranquilli, i dolci tipici sono davvero deliziosi!
Da provare il Kaiserschmarrn, un tipo di crepe servita con zucchero a velo e succo di mela e/o prugna; la Bierkuchen,una torta a base di birra, uvetta, zenzero, noce moscata, cannella e nocciole. Da non perdere il celebre Apfelstrudel (strudel di mele) e il Salzburger Nockerl, un soufflé dalla strana forma  a tre punte ricoperto di zucchero a velo. Tra le bevande, primeggia la birra. Le più diffuse in città sono: la lager “Marzen”, la “Bockbier ", una birra molto forte con circa il 10% di alcol e la “Dunkles Hefeweizen", dal sapore fruttato. Molto popolare, soprattutto tra i giovani, la Red Bull, il cui inventore, Dietrich Mateschitz, vive proprio a Salisburgo.
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera è una città che rispetta tutti i cliché che l'immaginario colletivo gli ha attribuito. Solitamente, quando si pensa a questa cittadina protetta dalle Alpi, vengono in mente birrerie accoglienti, volti rubicondi e cordiali, costruzioni belle e antiche che raccontano di un passato glorioso. Monaco di Baviera è esattamente così come la si immagina: piena di birra, storia e cordialità. Si può definire senza esagerazione l'"altra" capitale della Germania, quella in cui la modernità non ha spazzato via la tradizione. La più famosa festa della birra di tutto il mondo, l'"Oktoberfest", è un chiaro esempio di come le abitudini del passato siano diventate parte attiva del presente di Monaco di Baviera. Il centro storico della città è l'esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l'Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al '400, l'altro risalente all'inizio del '900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l'architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo.
Fare Shopping a Monaco di Baviera
La strada che collega la centralissima Marienplatz alla seconda piazza di Monaco di Baviera, la Stachus, si chiama Kaufingerstrasse (e cambia nome in Neuhauserstrasse nella metà del tragitto) ed è il luogo dedicato allo shopping. In questa strada c'è davvero di tutto: dai centri commerciali ai negozi di diamanti. Particolarmente amati dai turisti che animano le città è Max Krug, il negozio specializzato in souvenir ed oggetti tipicamente bavaresi. Per tutte le donne che impazziscono per la moda, le porte di Ludwig Beck sono sempre aperte, anche se i prezzi possono essere a volte proibitivi. Ma Monaco di Baviera non ha soltanto megastore e grandi negozi: una delle cose più divertenti da fare, è passeggiare tra le bancarelle dell'Auer Dult, il mercatino delle pulci che si svolge in Marienplatz. Il mercato ha un valenza storia di grande importanza, tanto è vero che si svolge dal 1310, e che nel corso del 900 è stato addirittura triplicato. Nei giorni finali di luglio, fino all'inizio di agosto, infatti, si tiene il Jakobidult, al quale seguono il Maidult, che si svolge tra aprile e maggio, e il Kirchweihdult, durante la seconda metà di ottobre.

Mini Tour della Spagna Valencia Partenza da Cagliari
Ponte dell' Immacolata volo diretto da Cagliari

Viaggio: Viaggi organizzati per La Spagna con Volo Diretto da Cagliari
Durata: Tour 5 Giorni / 4 Notti
Data: Dal 05 al 09 Dicembre 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per Valencia
Pacchetto: Volo - Hotel - Transfer - Tour - Visite Guidate
Trattamento : Hotel 4 Stelle in Pensione Completa

 
Prezzo: Da 590 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse

 

 

Pacchetto Viaggio volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guidate

Partenza

Volo diretto Da Cagliari per Barcellona

Visite

Madrid Toledo Valencia Barcellona Avila Segovia Zaragoza

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Hotel

Hotel 3/4 Stelle

Servizi

Guida in Italiano 4 Cene 1 pranzo in hotel + 2 pranzi + Ingresso a Toledo

Prezzo

Da 590 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse Aeroportuali


N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 


Programma Del Mini
Tour Valencia con volo diretto da Cagliari


5 Dicembre CAGLIARI / VALENCIA
Presentazione all’Aeroporto di Cagliari 2 ore prima dell’orario previsto per la partenza. Operazione ci check-in individuale presso i banchi Ryanair e alle ore 13:35 partenza con volo diretto RYANAIR per VALENCIA. Ore 15:15 arrivo e trasferimento in Hotel SOROLLA PALACE 4*. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

6 Dicembre: VALENCIA
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida per mezza giornata di visita panoramica della Valencia Storica (Le Torri Serranos, la Basilica e Piazza della Vergine, Cattedrale, Mercato Centrale, Lonja della Seta, Municipio, Posta Centrale, Stazione Nord, Arena) Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione nella Plaza de la Reina per ammirare gli stand de la Feria de Artesania Navidad. Cena e pernottamento in Hotel
 

7 Dicembre VALENCIA
Dopo la 1° colazione mezza giornata dedicata alla visita guidata della Valencia moderna: La Città delle Arti e delle Scienze (ingressi non inclusi) Concepita come una città nella città, uno spazio geografico aperto con una zona di svago basata su un idea di divertimento culturale intelligente che ne caratterizza la sua unicità. Disegnata dall’architetto Santiago Calatrava é un esempio impressionante di architettura moderna. La città é costituita dai seguenti complessi: El Palau de les Arts Reina Sofía : destinato all’opera e alle arti sceniche; L’Hemisfèric: Cinema Imax e planetario; L’Umbracle: Giardino dove poter passeggiare; El Museu de les Ciències Príncipe Felipe : Museo della scienza applicata; L’Oceanogràfic: Parco marino all’aperto con l’acquario più grande d’Europa e l Ágora: uno spazio versatile, che consentirà lo svolgimento di manifestazioni varie. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.

8 Dicembre SAGUNTO
Dopo la 1° colazione mezza giornata dedicata alla visita guidata dell’antica SAGUNTO. Di storica memoria fu resa celebre per la battaglia tra Annibale ed i Romani nella 2° Guerra punica. Visiteremo, oltre che il centro storico e la sua Plaza Mayor, l’Acropoli, il teatro Romano, le antiche mura, il quartiere Ebraico. Rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali . Cena e pernottamento

9 Dicembre VALENCIA / CAGLIARI
Trasferimento all’Aeroporto di VALENCIA ed alle ore 07:00 partenza per CAGLIARI con Volo diretto della Compagnia RYANAIR. Ore 08:40 arrivo e fine dei servizi.



HOTEL : Valencia Sorolla Palace 4*


Valencia
Degna avversaria di Madrid e Barcellona, Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo.Diversi i luoghi da non perdere e le cose da fare a Valencia. la Cattedrale (pare che contenga il Santo Gral), la Città della Scienza e delle Arti (imperdibile), il Barrio del Carmen con la sua movida studentesca e un buon piatto di paella valenciana, la vera e unica paella, che non troverete in nessun’altra parte della Spagna.

 

Capodanno in Romania Partenza da Alghero
Tour Bucarest Curtea De Arges Sibiu Sighisoara Brasov Bran Sinaia
Tour Bucarest e Transilvania da Alghero.
Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017 Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Alghero per Bucarest Sistemazione in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 3 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico e 4 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 820 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Capodanno in Romania Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

Categoria

Capodanno 2017 in Romania dalla sardegna

Offerta

Tour Bucarest e Transilvania volo diretto da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo diretto da Alghero Transfer Hotel Tour Guida

Destinazione

Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Bran - Sinaia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 29/12 al 5 Gennaio 2017

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia per Bucarest

Categoria Hotel

Hotel 4 stelle

Trattamento

7 Colazione e 3 Cene in Hotel / 4 Pranzi e 1 Cena in ristorante

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

820 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento INCLUSA

Programma Pacchetto Capodanno Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Alghero / Bucarest
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei,nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo, arrivo in hotel 4 stelle cena e pernottamento.

2° Giorno Vener
30 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel a Bucarest, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.
Cenone Facoltativo e su richiesta.

4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

5° Giorno Luned
ì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

6° Giorno Marted
ì 3 Gennaio 2017: Sibiu- Sighisoara – Brasov
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio,uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

7° Giorno Mercoled
ì 4 Gennaio 2017: BRASOV – BRAN – SINAIA – BUCAREST
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato erettonel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 4 stelle.

8° Giorno Gioved
ì 5 Gennaio 2017: Bucarest / Alghero
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento in tempo utile all'aereoporto di Bucarest. Partenza con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei nostri servizi.

NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio, al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo.

Operativo voli diretti Wizzair : Alghero / Bucarest / Alghero

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dicembre

Alghero Fertilia

08.10

Bucarest

11.40

5 Gennaio

Bucarest

06.00

Alghero Fertilia

07.40

La visita di questo “Paese Latino” La Romania nel cuore dei Balcani ci fa scoprire una realtà ricca di storia e di cultura. La capitale Bucarest, pur avendo un aspetto moderno, è ricca di testimonianze antichissime. Nella zona di montagna, con i centri Brasov e Sinaia, si può ammirare una natura ancora incontaminata (visita al castello di Dracula). La parte di maggior pregio dell’itinerario, dal punto di vista artistico culturale, è rappresentata dai famosi monasteri della Bucovina

Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano: Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se. Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.

Bucarest
Bucarest è una delle capitali europee più incantevoli e gioiose, come spiega anche l’etimologia del nome visto che bucura significa essere contenti. Quello che affascina di Bucarest è la sua architettura di fin de siècle, fatta di ampi viali e di gloriosi edifici della Belle Epoque, la sua intensa vita culturale e artistica, tanto da meritarsi anche il soprannome di Piccola Parigi. Inoltre, per completare il paragone, uno dei monumenti più belli di Bucarest è l’Arco di Trionfo dal quale inizia Soseaua Kiseleff, un grande viale anche più lungo del celebre Champs Elysees. Bucarest vanta 37 musei, 22 teatri, 2 teatri dell’opera, 3 auditorium, numerose biblioteche pubbliche, librerie e i tipici book-caffè. Tra i monumenti da non perdere la Curtea Veche, la vecchia corte principesca del Quattrocento, le chiese ortodosse, gli edifici in stile liberty e art nouveau. Bucarest si trova nella Muntenia, una delle Regioni che formano la Valacchia, nel sud della Romania, ed è collegata quotidianamente con l’Italia anche da voli low cost che raggiungono l’aeroporto di Bucarest.
Da non perdere a
Bucarest
- Il Palazzo del Parlamento, eredità del periodo comunista.
- Calea Victoriei, una delle vie più alla moda della città.
- Il Palazzo Reale dove è ospitato il Museo Nazionale d’Arte della Romania.
- Il Centro Storico con il suo groviglio di strade fiancheggiate da negozi, gallerie d’arte ed edifici di diversi stili architettonici, dal barocco al neoclassico al liberty.
- Il Monastero di Snagov a 40 chilometri dal centro di Bucarest
Curtea de Argeș
La città è una delle più antiche della Romania. Secondo la tradizione fu fondata all'inizio del XIII secolo da Negru Vodă (o Radu Negru), succedendo a Câmpulung come capitale della Valacchia, da cui il nome Curtea (Corte). Durante il XIV secolo è stata sede di una diocesi cattolica sotto la giurisdizione dell'arcivescovo di Esztergom, che è poi passata alla Chiesa ortodossa. La città possiede numerose chiese medievali per il fatto di essere stata sede di autorità religiose. Il monumento più importante della città è il Monastero, fatto costruire da Neagoe Basarab tra il 1512 ed il 1517, al posto della vecchia chiesa metropolitana risalente al 1359. Somiglia ad una fortezza di pietra, collegata attraverso catacombe ad una torre di guardia su una collina vicina. Le sue decorazioni pittoriche interne furono completate nel 1526 ed una parte di essa è ora conservata al Museo Nazionale d'Arte della Romania di Bucarest.
Sibiu
Sibiu è una delle città più belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato “Cibium”, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 è stata designata Capitale europea della Cultura.
Brasov
Affascinante e un po’ bohémien, Brasov è la principale città della Transilvania per importanza culturale e commerciale e si trova quasi al centro della Romania a 170 chilometri da Bucarest. Fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni, la città è un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche. La pittoresca cittadella medievale è circondata da mura costruite nel XV secolo, alte 12 metri, lunghe 3 chilometri e con 7 bastioni, e qui si trovano la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica in Romania, la Strada Rope o Sforii, la via più stretta d’Europa che collega via Cerbului con via Poarta Schei, la Cattedrale di San Nicola e la bellissima Piazza del Municipio, o Piata Sfatului, circondata da strutture barocche e case mercantili con al centro il vecchio cuore amministrativo della città oggi Museo di Storia. Brasov è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta dei magnifici dintorni: a 15 chilometri a sudovest di Brasov si trova la Fortezza di Rasnov, a 25 chilometri il Castello di Dracula, a 6 chilometri a nord la chiesa fortificata di Harman e, poco distante, la chiesa fortificata di Prejmer. Nonostante lo sviluppo della città, Brasov è ancora immersa nella natura, è circondata su 3 lati dai Crpazi, e i meravigliosi boschi circostanti
Sighisoara
Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Bran & Il Castello di Dracula
Il castello di Bran, conosciuto ai più come il Castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola. Questo ambiente drammatico e spettacolare ha aiutato ad accrescere l’alone di mistero e di leggenda che lo avvolgono. L’architettura del Castello di Bran si è evoluta nel corso dei secoli ma sono i caratteri gotici, le scalinate strette e tortuose, le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri che gli conferiscono un sapore misterioso e affascinante. Il castello, che oggi ospita il Museo di arte medievale, incarna la vivida immaginazione dell’autore irlandese Stoker che, pur non avendolo mai visto, lo ha inserito perfettamente nel suo romanzo gothic horror Dracula. Il legame tra Dracula e il Castello di Bran è un po’ debole. Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula, fu uno dei sovrani medievali più raccapriccianti che ha combattuto una serie di campagne nella zona intorno al Castello durante XV secolo.
Sinaia
Nella valle del Prahova, a 120 chilometri a nord dalla capitale Bucarest, si trova l’incantevole cittadina di Sinaia. Questo borgo storico, soprannominato la perla dei Carpazi, è situato 800 metri di altitudine ed è immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Sinaia prende il nome da uno dei suoi siti culturali, il monastero di Sinaia, costruito nel XVII secolo in stile Brancovenesti per volontà di un nobile rumeno dopo un pellegrinaggio sul Monte Sinai in Egitto. Il luogo più interessante da visitare a Sinaia è il Castello di Peles, costruito nella seconda metà del XIX secolo imitando lo stile dei castelli bavaresi e riccamente decorato sia all’interno che all’esterno. Vicino si trova il Castello Pelisor o Il Piccolo Peles, costruito in stile art nouveau e le sue 70 stanze arredate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique. Sinaia, inoltre, è una delle più famose località sciistiche in Romania ed ha bellissimi percorsi escursionistici, ben segnalati e molto ben tenuti, che si snodano tra le montagne Bucegi e l’altopiano.

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma Capodanno Tour Tesori della Francia da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Versailles Loira Angers Tours

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Partenza da Cagliari con volo di linea con uno scalo Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con  l’accompagnatore alle 19.00 nella hall dell'Hotel. Pernottamento in hotel a Parigi.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Breve Descrizione delle città da visitare durante il Tour della Francia

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città
I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia
Il Mont-Saint-Michel
Questo luogo meraviglioso tra la Normandia e la Bretagna attira i turisti di tutto il mondo. Il Mont-Saint-Michel fa parte dei luoghi più visitati in Francia e dista solo 3h.30 dalla capitale Parigi. Una visita o un week-end al Mont-Saint-Michel un'esperienza uunica in Francia. Il Mont-Saint-Michel è soprannominato La Meraviglia della Francia
Angers nella Valle della Loira
Situata nel cuore della Valle della Loira, Angers è un patrimonio ricco, un’arte di vivere, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati. Da non perdere a Angers Il castello-fortezza (sec. XIII), La cattedrale di Saint-Maurice (metà del sec. XII), in stile gotico Plantageneto

Parigi Città Lumiere
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau. Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri. Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare;
Montmartre.
Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent. Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche. Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino
è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze. Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti. Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona. Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina. Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici.
La reggia di Versailles
La reggia di Versailles è un'antica residenza reale dei Borbone di Francia. La città di Versailles, nata dalla scelta di questo luogo da parte del giovane Luigi XIV per allontanarsi dalla capitale e dai suoi cittadini, temuti e considerati difficili da tenere sotto controllo, dopo l'episodio della Fronda, costituisce oggi un comune autonomo situato nel dipartimento
Lo Shopping
Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale. Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés
rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento. Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino. Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda. Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses. Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Moulin Rouge
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro. Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba. Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti. In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre. La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.
Tour Eiffel
La Torre Eiffel è il monumento più famoso di Parigi, conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Costruita in poco più di due anni, dal 1887 al 1889 (in 2 anni, 2 mesi e 5 giorni) per l'esposizione universale del 1889, che si tenne a Parigi per celebrare il centenario della Rivoluzione francese, prende il nome dal suo progettista, l'ingegnere Gustave Alexandre Eiffel, che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà. È visitata mediamente ogni anno da circa cinque milioni e mezzo di turisti. 
Dalla sua apertura, nel 1889, è stata visitata da circa 250 milioni di persone. Dal 1964 è classificata come Monumento storico di Francia.La struttura, che con i suoi 324 m è la più alta di Parigi, venne inaugurata il 31 marzo del 1889 e fu aperta ufficialmente il 6 maggio dello stesso anno, dopo appena due anni, due mesi e cinque giorni di lavori. La sua manutenzione, dal 1981 al 2005, è stata curata dalla Societé Nouvelle d'Exploitation de la Tour Eiffel (SNTE). Dal 2006 al 2014 essa è affidata alla Société d'Exploitation de la Tour Eiffel (SETE). Il monumento ha mantenuto il record di costruzione più alta del mondo fino al 1930, anno in cui fu completato il Chrysler Building di New York. Per salire fino in cima vi sono due possibilità: i 1665 scalini oppure due ascensori trasparenti. La struttura è divisa in tre livelli aperti al pubblico, raggiungibili sia con l'ascensore sia con le scale. I meccanismi degli ascensori sono quelli originali del 1889 e percorrono, all'anno, 100,000 km. A sud-est della torre si allunga una distesa erbosa da cui un tempo partivano i primi voli in mongolfiera.
La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou. Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi. Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator