Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Mercatini di Natale di Innsbruck Monaco di Baviera partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale Innsbruck Austria Monaco di Baviera Germania dalla Sardegna. Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016 con partenza da Cagliari. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Verona Tour in Bus Sistemazione in Hotel 3 Stelle in mezza pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia
Pacchetto viaggio Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Visite Guidate
Categoria |
Mercatini di Natale dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Hotel Tour visite Guida |
Destinazione |
Verona Innsbruck Monaco di Baviera |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas per Verona |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016 |
Servizi |
Guida Turistica Escursioni |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in Mezza Pensione |
Prezzo |
590 €+ 20 € Iscrizione + 60 € Tasse |
Programma del Tour per Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck da Cagliari
1° Giorno 6 Dicembre: Cagliari - Verona
Ritrovo dei viaggiatori nell'aeroporto di Cagliari un’ora e mezza circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenze individuali sul volo per VERONA. All’arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa con supplemento di € 20). Pernottamento a verona
2° Giorno 7 Dicembre: Monaco di Baviera
Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore nel luogo prestabilito e inizio del viaggio in pullman G.T. verso il valico del Brennero, l’Austria e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Monaco di Baviera in Germania. Tempo a disposizione per ammirare il Mercatino di Natale del Bambin Gesù, il principale della città, allestito nella centralissima piazza Marienplatz. Ogni giorno la piazza a Monaco di baviera si tinge di magia con il meraviglioso albero di Natale di quasi 30 metri che risplende di ben 2.500 luci. Non si può rimanere indifferenti al profumo di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, frutta al cioccolato e tanto altro accompagnato da un caldo vin brulè da sorseggiare ascoltando le note delle musiche natalizie che, ogni giorno alle ore 17.30 in punto, si diffondono dal balcone del Municipio. Al termine sistemazione in hotel nei dintorni di MONACO. Cena e pernottamento.
3° Giorno 8 Dicembre: Monaco di Baviera mercatini di natale
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città dove si ammirano il centro storico attorno alla Marienplatz di Monaco di Baviera, la Cattedrale gotica di Nostra Signora, il Castello Residenziale dei Duchi di Baviera. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali dei mercatini di Natale e acquisti nelle animate vie del centro di Monaco di Baviera. Cena e pernottamento.
4° Giorno 9 Dicembre: Monaco di Baviera - Innsbruck - Verona
Prima colazione. Al mattino visita (con audioguide) del Castello di Nymphenburg, grande complesso barocco, residenza estiva dei Principi Elettori di Monaco e Baviera. In tarda mattinata partenza in direzione di INNSBRUCK, storico capoluogo del Tirolo, splendidamente situato nel cuore delle Alpi. Tempo a disposizione per ammirare il centro storico con le luminarie ed i Mercatini di Natale che ogni Avvento animano il centro cittadino, ai piedi del famoso “Tettuccio d’Oro”, simbolo della città. Pranzo libero. Nel
primo pomeriggio partenza per VERONA. Arrivo in serata in hotel. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa ed in supplemento: € 20). Pernottamento.
5° Giorno 10 Dicembre: Verona - Cagliari
Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Partenza con volo a Cagliari. Fine dei nostri servizi.
Note Importanti: Il programma potrebbe subire variazione in base al tempo atmosferico e all’intenso traffico che si registra nei luoghi suddetti durante il periodo dei Mercatini di Natale.
Operativo Voli: Partenza da Cagliari
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
6 Dicembre |
Cagliari Elmas |
18.10 |
Roma Ciampino |
19.40 |
10 Dicembre |
Verona |
20.05 |
Cagliari Elmas |
21.35 |
Mercatini di Natale in Baviera
Da secoli i mercatini natalizi costituiscono un appuntamento importante in Germania. Una festa per fare i tradizionali regali natalizi per piccoli e grandi, per le caratteristiche decorazioni per l’albero di Natale, i calendari dell’Avvento e oggetti per la casa. Da non dimenticare le specialità culinarie: panpepato, dolci di Natale, salcicce arrostite e vin brulé, i cui deliziosi profumi rendono ancora più piacevole questa festa dei Mercatini Natalizi
Il Mercatino di Natale di Monaco di Baviera dal 25 Novembre - 24 Dicembre 2016
La città di Monaco di Baviera si organizza al meglio in occasione delle feste natalizie, con i Monaco di Baviera Mercatini di Natale. La città di Monaco di Baviera) nel periodo natalizio, si anima nuovamente di luci e colori per i Mercatini. Quando fa buio e la neve rifulge sui tetti dei banchetti natalizi nello splendore delle mille luci, allora, il mercatino natalizio di Marienplatz vive un momento di magico incanto. Ogni anno gli abitanti di Monaco e i turisti venuti da vicino e lontano si lasciano ammaliare dall’atmosfera natalizia del capoluogo bavarese. nel periodo dei mercatini di natale la gente si raduna in piazza a Marienplatz, nel cuore della città, e aspetta il borgomastro inauguri il Mercatino di Natale. Quando poi, l’Albero di Natale di quasi 30 metri risplende di ben 2.500 candeline, il profumo del vin brulé si diffonde nell'aria e le bionde chiome degli angeli luccicano nelle bancarelle, ecco che la magia del Natale pervade il ”salotto“ della capitale bavarese Monaco di Baviera
Monaco di Baviera Germania
Monaco di Baviera è una città che rispetta tutti i cliché che l'immaginario colletivo gli ha attribuito. Solitamente, quando si pensa a questa cittadina protetta dalle Alpi, vengono in mente birrerie accoglienti, volti rubicondi e cordiali, costruzioni belle e antiche che raccontano di un passato glorioso. Monaco di Baviera è esattamente così come la si immagina: piena di birra, storia e cordialità. Si può definire senza esagerazione l'"altra" capitale della Germania, quella in cui la modernità non ha spazzato via la tradizione. La più famosa festa della birra di tutto il mondo, l'"Oktoberfest", è un chiaro esempio di come le abitudini del passato siano diventate parte attiva del presente di Monaco di Baviera. Il centro storico della città è l'esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l'Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al '400, l'altro risalente all'inizio del '900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l'architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo.
Fare Shopping a Monaco di Baviera
La strada che collega la centralissima Marienplatz alla seconda piazza di Monaco di Baviera, la Stachus, si chiama Kaufingerstrasse (e cambia nome in Neuhauserstrasse nella metà del tragitto) ed è il luogo dedicato allo shopping. In questa strada c'è davvero di tutto: dai centri commerciali ai negozi di diamanti. Particolarmente amati dai turisti che animano le città è Max Krug, il negozio specializzato in souvenir ed oggetti tipicamente bavaresi. Per tutte le donne che impazziscono per la moda, le porte di Ludwig Beck sono sempre aperte, anche se i prezzi possono essere a volte proibitivi. Ma Monaco di Baviera non ha soltanto megastore e grandi negozi: una delle cose più divertenti da fare, è passeggiare tra le bancarelle dell'Auer Dult, il mercatino delle pulci che si svolge in Marienplatz. Il mercato ha un valenza storia di grande importanza, tanto è vero che si svolge dal 1310, e che nel corso del 900 è stato addirittura triplicato. Nei giorni finali di luglio, fino all'inizio di agosto, infatti, si tiene il Jakobidult, al quale seguono il Maidult, che si svolge tra aprile e maggio, e il Kirchweihdult, durante la seconda metà di ottobre.
Mercatini di Natale a Verona Partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale a Verona Partenza da Cagliari. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 3 al 6 Dicembre 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Verona Sistemazione in Hotel 3 Stelle Centrale con trattamento di Mezza Pensione + 1 Pranzo in ristorante Transfer Visita Guidata di Verona Assistenza Tecnica ed Assicurazione da 550 € a persona
Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale a Verona Partenza da Cagliari
Categoria |
Mercatini di Natale in Italia dalla Sardegna |
Offerta |
Viaggio per Mercatini di Natale a Verona Partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Transfer Hotel Visite Assistenza |
Partenza |
Da Cagliari Elmas per Verona |
Destinazione |
Verona |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti Dal 3 al 6 Dicembre 2016 |
Hotel |
Hotel 3 Stelle in Mezza Pensione + 1 Pranzo in ristorante |
Prezzo |
550 € + 20 € Iscrizione |
Programma di Viaggio per Mercatini di Natale a Verona Partenza da Cagliari:
1° Giorno Sabato 3 Dicembre: Cagliari / Verona
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto Cagliari-Elmas 2 ore prima dell'orario fissato della partenza, e incontro con il referente d’agenzia che assiste e disbriga tutte le formalità delle pratiche d’imbarco. Partenza per Verona con volo delle 18:10. Arrivo previsto ore 19:40. Sistemazione bagagli in bus e trasferimento in Hotel. Arrivo, sistemazione delle camere, cena e pernottamento. Serata libera.
2° Giorno Domenica 4 Dicembre: Verona
Prima colazione in Hotel a Verona. In mattinata, visita guidata di Verona, nei punti più caratteristici e di maggiore importanza storico-artistica: Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, delle Erbe e Bra (Arena esterno) e Arche Scaligere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sempre in compagnia della guida si potranno ammirare le Porte Rinascimentali, Castello e Ponte Scaligero, Arco dei Gavi, Ponte Pietra e Teatro Romano, Basilica San Zeno. Rientro in Hotel, cena e pernottamento. Serata libera.
3° Giorno 5 Dicembre: Verona
Prima colazione in Hotel a Verona. Intera giornata dedicata per le vie del centro in occasione dei mercatini di Natale. Pranzo libero. In serata, trasferimento per l'Hotel, cena e pernottamento. Serata Libera.
4° Giorno 6 Dicembre: Verona / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Intera giornata a visite ed attività individuali. Pranzo libero. In serata, trasferimento in aeroporto di Verona. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza per Cagliari - Elmas con volo delle 20:05. Arrivo previsto ore 21:35. Fine dei nostri servizi.
Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Verona / Cagliari
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
3 Dicembre |
Cagliari Elmas |
18:10 |
Verona |
19:40 |
6 Dicembre |
Verona |
20:05 |
Cagliari Elmas |
21:35 |
Verona Mercatini di Natale 2016
Verona, città patrimonio dell’UNESCO e da sempre punto di incontro per cultura e tradizioni, si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. L’ingresso della città sarà illuminato da centinaia di luci (creando un effetto champs elysees), proseguendo per tutte le vie del centro storico, ed arrivanto nella splendida Piazza Bra, con lo sfondo dell’Arena romana e l’imponente stella di Natale che appoggia le sue ali sulla piazza.
Dal 20 Novembre al 27 Dicembre 2016, Piazza dei Signori (conosciuta anche come Piazza Dante) ospita per il nono anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt”; circa 60 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Visitare il Mercatino di Natale di Verona significa tuffarsi nella magica tradizione del Natale Veronese; immergersi quindi in un’atmosfera fiabesca, dove Giulietta e Romeo, in questa città dell’Amore, possono baciarsi sotto il vischio tenuto con mano ferma dal Dante.
Lo sguardo vigile di Dante, le luminarie e l’atmosfera raccolta della medievale Piazza dei Signori contribuiranno a risvegliare nei cuori teneri ricordi legati al profumo del legno e delle spezie, al calore di guanti e calzettoni di lana fatti a mano, a giocattoli semplici ma impressi indelebilemte nella memoria di ognuno, così come, al Natale in famiglia tra nastri, decorazioni luccicanti e tanta allegria. Oltre a cusiosare tra la moltitudine di oggetti artigianali che richiamano la tradizione nordica, sarà possibile gustare il “Gluhwein“, vin brulè, accompagnandolo con Lebkuchen e Stollen, i tipici dolcetti speziati o, per gli amanti dei gusti più decisi, con i saporiti Bratwurst.
Verona: La città d'amore di Romeo e Giulietta
Non si può pensare a Verona se non come allo scenario tragico della vicenda d’amore di Romeo e Giulietta. Il dramma di Shakespeare ha certamente fatto la fortuna della città veneta: una buona parte dell’economia della città si basa su questo “turismo romantico”, che trova la sua degna conclusione sotto al famoso balcone di Giulietta. Eppure identificare Verona come la città di Romeo e Giulietta ha nascosto altre bellezze di questa città, non a caso definita la “Porta d’Italia“, perché anticipa a chi proviene da nord, il volto, la bellezza, la sostanza del nostro Paese. Un concentrato di testimonianze artistiche, storiche e culturali immerse nella suggestiva atmosfera di vicoli e piazze completata dai sapori della cucina tradizionale e territoriale. Se vi piace guardare oltre il famoso balconcino, vi proponiamo un percorso tra luoghi famosi di Verona, sapori tipici e piacevoli intrattenimenti per lasciarvi sedurre da una città il cui fascino vi convincerà a tornarci.
L'Arena di Verona: L’Anfiteatro Romano, meglio conosciuto con il nome di “Arena”, è, insieme a Romeo e Giulietta, il simbolo che rende famosa Verona in tutto il mondo e la prima cosa che i turisti scelgono di vedere appena messo piede in città.
La Casa di Romeo e Giulietta a Verona: Verona è il teatro dove si è consumata la tragica vicenda amorosa di Romeo e Giulietta, resa immortale dalla penna di William Shakespeare. In un edificio del XIII secolo situato nel centro storico, i veronesi hanno riconosciuto la casa dei Capuleti: la leggenda si lega alla realtà, trovando in essa dei punti di riferimento. Una splendida facciata ricoperta di mattoni con un portale in stile gotico conduce i visitatori verso l’interno: nel cortile è visibile una statua in bronzo di Giulietta ed il celeberrimo balcone che ha visto nascere l’amore tra i due giovani.
Chiesa di San Zeno Maggiore a Verona: La leggenda narra che durante l’inondazione dell’Adige nel 589, l’acqua si bloccò sulla soglia di questa Chiesa sorta sul luogo di sepoltura del Vescovo Zeno. San Zeno, di origine africana, fu l’ottavo vescovo di Verona (362-380 circa) e convertì la città al cristianesimo.
Piazza delle Erbe a Verona: Un colorato mercato di frutta e verdura con la sua schiera di ombrelloni, circondato da edifici e monumenti storici è la caratteristica principale di Piazza delle Erbe: la piazza più antica di Verona, dove gli edifici medievali, pian piano, hanno preso il posto di quelli romani.
I Ponti di Verona: Il fiume Adige attraversa e taglia in due Verona: i ponti, quindi, hanno svolto da sempre una funzione essenziale per la città. Oggi ce ne sono 7 che hanno condiviso il destino di essere stati distrutti dai nazisti in ritirata e poi ricostruiti negli anni successivi.
Castelvecchio a Verona: Cangrande II della Scala volle la costruzione dei Castelvecchio per assicurasi una fortezza contro i pericoli esterni che potevano arrivare dal ponte, ma anche contro possibili sollevamenti della popolazione in seguito alle lotte interne alla famiglia Scaligera.
Cosa mangiare a Verona
Verona ha tradizione culinaria secolare, che discende dalle cucine dei signori locali e oggi viene continuata dai ristoranti e dalle trattorie. Non solo riso e polenta, ma alcune specialità poco conosciute fuori dai confini locali ma da provare assolutamente:
la “pearà“, ad esempio, manzo bollito con salsa di pane, pepata al formaggio, la “pastisada de caval“, stufato di carne equina che accompagna gli gnocchi locali; o le “paparele“, tagliatelle con piselli e fagioli. Da provare anche la Renga de Parona di Verona a base di acciughe. Tra i dolci il Pandoro, conosciuto in tutto il mondo, il nadalìn (forma di stella a otto punte ) e il mandorlato di Cologna Veneta. Non va dimenticato che Verona è poi la prima provincia italiana per la produzione di vini D.O.C., quindi non fatevi mancare a tavola un piacevole Bardolino o un corposo Valpolicella.
Capodanno in Grecia con partenza da Cagliari
Tour della Grecia Classica e Meteore con partenze da cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 gennaio 2017. Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione ed incluso il Gala di Capodanno 4 Pranzi in Ristorante Trasferimenti Tour con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1100 € a persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna
Categoria |
Grecia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour della Grecia Classica e Meteore partenza dalla Sardegna |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour |
Destinazione |
Atene Argolide Olympia Arachova Delfi Kalambaka Meteore |
Partenza da |
Da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Roma |
Durata / Data Pacchetto |
8 Giorni 7 Notti |
Servizi |
Guida in Italiano ed incluso il Gala di Capodanno |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione con 4 Pranzi in Ristorante |
Prezzo |
1100 € + 95 € Tasse + 30 € Iscrizione |
Programma del Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna
1°Giorno (Venerdì 30 Dicembre): SARDEGNA - ATENE
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Atene via Fiumicino. Arrivo ed incontro con l’autista e trasferimento privato in hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
2°Giorno (Sabato 31 Dicembre): ATENE
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Atene che darà la possibilità di apprezzare il fascino di Atene cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida, condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale; quindi proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che porta all'Acropoli si incontrerà l'Arco di Adriano, il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli, la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione o escursione facoltativa a Capo Sounion con il Tempio di Poseidone (prezzo adulti € 39/chd 4-11 yrs € 19,50). Cena di Gala. Pernottamento.
3°Giorno (Domenica 1 Gennaio): ATENE
Prima colazione in hotel e giornata libera. In alternativa coloro che lo desiderano, possono partecipare all'escursione facoltativa della Crociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra, Poros ed Egina in un giorno (prezzo adulti € 99/ bambini 4-11 yrs € 49,50). Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno (Lunedì 2 Gennaio): ATENE – CORINTO – EPIDAURO - NAUPLIA – MICENE - OLYMPIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per la perfetta acustica. Al termine della visita, partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire, si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene. Partenza per Olympia. attraversando il Peloponneso Centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici. (Hotel Olympic Village 3* o Europa Olympia 4*).
5°Giorno (Martedì 3 Gennaio): OLYMPIA - ARACHOVA
Prima colazione. Partenza per la visita al sito archeologico con il Santuario di Zeus Olympio, all’antico stadio e al Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo in ristorante. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e pernottamento ad Arachova. (Hotel Anemolia 4*).
6°Giorno (Mercoledì 4 Gennaio): ARACHOVA - DELFI - KALAMBAKA
Prima colazione. Visita dell’area archeologica di Delfi e del Museo. Luogo sacro nell'antichità, considerato il "centro del mondo", Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Tempo libero e pranzo in ristorante. Proseguo per Kalambaka, cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose rocce giganti. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. (Famissi Eden 3* o Divani Kalambaka 4*).
7°Giorno (Giovedì 5 Gennaio): METEORE - ATENE
Prima colazione. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, si ereggono sospesi tra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall'XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall'UNESCO come fenomeno unico del patrimonio culturale, sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione, sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne in roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall'anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo a Kalambaka. Partenza per Atene con breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
8°Giorno (Venerdì 6 Gennaio): ATENE – SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.
Quote Individuali di Participazione
Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna |
||||
Hotels |
Quota Base in Doppia |
Rid. 3° letto Adulti |
Rid. 3° letto Bambino 4-11 Yrs |
Supp. Singola |
Hotel di Cat 3* e 4* |
€ 1100 |
€ 65 |
€ 340 |
€ 230 |
Hotel Superior 4* e 5* |
€ 1350 |
€ 90 |
€ 460 |
€ 365 |
N.B.: Per motivi organizzativi l'ordine del tour potrebbe subire qualche variazione senza alterare la natura del programma.
Le quote basi indicate nella tabella sono in tariffe speciali a disponibilità limitata, al termine dei quali saranno richiesti evventuali supplementi voli.
Operativo Voli : Partenza da Cagliari con Voli di Linea via Roma
Cagliari - Roma 12:20 / 13:25
Roma - Atene 14:50 / 17:55
Atene - Roma 19:00 / 20:05
Roma - Cagliari 21:30 / 22:35
Atene Centro Nevralgico della letteratura dell'Arte e della Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto. Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene è pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù. Qui accadeva quindi una storica ingiustizia a cui solo il comportamento di Socrate ha dato senso: nonostante gli fosse stato offerto un modo per salvarsi, il filosofo volle comunque scontare la sua pena dimostrando a tutti l'importanza del rispetto delle leggi.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche. Non vi basterà un solo giorno per ammirare tutta al bellezza di questo museo, quindi è meglio girarlo con calma e programmare un'altra visita il giorno successivo.
Cosa mangiare ad Atene
La cucina greca saprà stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che è proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinità. Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtà è una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece è un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca è molto invitante e succulenta. Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialità che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all'aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantità, gustoso liquore all'anice. L'orario dei pasti è molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00. Sappiamo che il galateo non lo prevede più ma a noi piace lo stesso dirlo: buon appetito!
TOUR DELLA GRECIA
Tour di 8 Giorni Ogni Domenica dal 8 GIUGNO al 22 SETTEMBRE 2025
Partenze con volo diretto da OLBIA
da 1229 € a persona in camera doppia
1° giorno: OLBIA - ATENE
Partenza individuale dall’aeroporto di Olbia con volo diretto per Atene delle ore 15:00. Arrivo alle 18:05, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. (Athens Boss Boutique).
2° giorno: ATENE
Prima colazione. Giornata libera per scoprire in autonomia la città. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: ATENE - ARGOLIDE - OLYMPIA
Dopo la prima colazione partenza per l’Argolide, sosta al canale di Corinto. Si prosegue per la visita di Micene, per ammirare la Porta dei Leoni, attraverso cui si accede alla storica Cittadella, le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte e la Tomba di Agamennone. Pranzo in ristorante. Partenza per Epidauro per visitare il suo teatro famoso in tutto il mondo per l’acustica praticamente perfetta. Proseguimento per Olympia. Cena e pernottamento in albergo. (Hotel Olimpic Village).
4° giorno: OLYMPIA - DELFI
Dopo la prima colazione, visita del sito di Olympia, nell’antichità il centro agonistico - religioso del mondo greco, dove si rivivranno i giochi olimpici, con il Ginnasio, la Palestra, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion; il Museo di Olympia. Pranzo in ristorante. Partenza per Delfi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. (Hotel Anemolia).
5° giorno: DELFI - KALAMBAKA
Prima colazione in hotel. Visita del sito archeologico di Delfi, l’ombelico della Terra, dove, pagato un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo; potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l'Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo, con la famosa Auriga. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Kalambaka. Cena e pernottamento in albergo. (Eden Famissi).
6° giorno: KALAMBAKA - ATENE
Prima colazione. In mattinata visita ai Monasteri delle Meteore, centri spirituali di monaci ed eremiti, ricchi di icone e di affreschi di immenso valore. Pranzo in ristorante. Partenza per Atene. Arrivo in prima serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno: ATENE - CAPO SOUNION - ATENE
Prima colazione. Partenza per la visita della città di Atene e dell’Acropoli: si potrà ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano. Salita all’Acropoli per una visita dettagliata del Partenone. Visita al Museo dell’Acropoli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tour panoramico fino a Capo Sounion, passando per alcune zone fashion della costa di Atene (Glyfada, Vouliagmeni e Varkiza). Lungo il percorso, la strada costeggia un’infinità di piccole insenature e spiagge, con un mare limpido e dai colori cristallini, fino ad arrivare a Capo Sounion, considerato uno dei posti più belli al mondo, dove contemplare un indimenticabile tramonto dall'alto del promontorio e dove si ergono i resti del tempio consacrato a Poseidone, il Dio del mare. Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno: ATENE - OLBIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Atene in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza con volo per Olbia previsto alle ore 13:00. Arrivo e fine dei servizi.
N.B.: Per motivi tecnici può essere variato l’ordine delle visite.
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO
✅ L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione.
✅ Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente, fornendone gli estremi.
NOTA IMPORTANTE:
???? La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
???? All’esaurimento degli stessi, potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Offerte viaggi e Vacanza a Praga con partenza da Cagliari. Soggiorno in Hotel 3/4/5 stelle centro di Praga. Pacchetto vacanza a Praga include voli diretti da Cagliari Elmas e Olbia Hotel trasferimenti ( Escursione & Crociera sulla Moldava facoltative ) da 399 €
Pacchetto Viaggio a Praga partenza da Cagliari e Olbia
pacchetto volo + Hotel + trasferimenti + escursioni
Offerta |
Praga da Cagliari |
Destinazione |
Praga |
Pacchetto viaggio |
Volo + Hotel + Transfert +Visite Crociera |
Aeroporto di Partenze |
Da Cagliari Elmas e Olbia |
Durata del Viaggio |
3/4 /5 Giorni |
Hotel / Trattamento: |
Hotel 3/4 /5 stelle Pernottamento e Prima Colazione |
Località |
Centro città e dintorni di praga |
Prezzo |
Da 399 € |
Programma del viaggio a Praga Partenza da Cagliari e Olbia
1° Giorno: Cagliari (Olbia)/ Praga
Incontro dei partecipanti in aeroporto di cagliari 2 prima. imbarco e partenza con volo diretto per Praga. Arrivo assistenza e
trasferimento e sistemazione in Hotel. Giorno libero.
2° Giorno: Praga
Prima colazione in Hotel e giornata libera per la visita di Praga ed escursioni facoltative.
3° Giorno: Praga Visita guidata – Crociera sulla Moldava con pranzo
Prima colazione a buffet in albergo. Ore 09:00 cominciamo il nostro tour che ci mostrerà il meglio di Praga.Sistemazione in pullman privato e trasferimento in centro per la visita della città di praga con guida di lingua italiana.Vedremo la famosa Piazza Venceslao,nucleo della vita economica e sociale della città, dominata dalla statua in bronzo del patrono San Venceslao,il Museo Nazionale, il Teatro dell’Opera. Ci fermeremo per una sosta alla Rocca di Vysehrad, dove sorgeva l’antico castello della mitica principessa Libuse e ammireremo una delle più belle viste panoramiche della città. Proseguiremo alla volta del Castello di Praga, il più grande complesso di edifici storici della città, dove ammireremo la piazza Hradcany con i suoi imponenti palazzi i cui stili architettonici spaziano nel tempo dal gotico, al rinascimentale e al barocco. Tra questi da segnalare il palazzo Schwarzenberg, oppure la sede dell‘arcivescovo di Praga,o l’entrata monumentale del palazzo presidenziale, nonchè la più bella vista panoramica di tutta la città. Di seguito ammireremo la famosa Cattedrale di San Vito in stile gotico,dove venivano incoronati e sepolti i re boemi.Proseguiremo per la nota Via Nerudova nella Città Piccola e attraverseremo il Ponte Carlo, capolavor o tecnico e artistico, famoso per la sua collezione di statue che lo adornano, opere di illustri scultori. Ci imbarcheremo poi sul battello dove gusteremo un buon pranzo a buffet godendo della meravigliosa vista dei più interssanti monumenti della città, quali il Teatro Nazionale, il Rudolfinum (la sede della Filarmonica di Praga), Strakova Akademie ( sede del Governo), Tancici Dum( il famoso Palazzo Danzante). La crociera finirà a Josevov, dove sorgeva il Quartiere Ebraico e dove sono rimasti i piu famosi monumenti ebraici, quali la Sinagoga Vecchio Nuova, il Cimitero e altri. La visita avrà termine alle 16:30 in Piazza della Città Vecchia, sulla quale troneggiano la Torre del Municipio, con il famoso orologio astronomico, la Chiesa di Tyn, uno dei monumenti architettonici più importanti del gotico boemo e quella di San Nicola, capolavoro dell'alto barocco boemo.Per la sera consigliamo il famoso Teatro Nero di Praga(biglietto 20 eur a persona) oppure, serata medievale“ con spettacolo dal vivo e cena(biglietto 37eur a persona incluso menu tipico 4 piatti + 2 bevande incluse).
4° Giorno: Praga / Roma / Cagliari
Prima colazione a buffet in Hotel a Praga.Tempo libero.Trasferimento in aeroporto per rientro a Cagliari con volo diretto.
NB: Tariffe a Disponibilita' Limitata: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi
Escursioni facoltative durante il soggorno a Praga
In caso di soggiorno prolungato consigliamo un’escursione a scelta tra Kutna Hora, Karlstejn o Cesky Krumlov, luoghi simbolo della Boemia.
KUTNA HORA 38 €
Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento a Kutna Hora,il cui centro storico èstato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La quota comprende le entrate nella chiesadi Santa Barbara e nell ́Ossario di Sedlec.
KARLSTEJN 38 €
Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento al Castello di Karlstejn che, situato su una rupe calcarea alta 345 metri, rappresentava il posto ideale scelto dall’imperatore Carlo IV per custodirvi i tesori imperiali. La quota comprende la visita guidata nel castello.
CESKY KRUMLOV 70 EUR
Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento a Cesky Krumlov. La città di Český Krumlov è patrimonio culturale e naturale dell'UNESCO dal 1992. Nel suo centro troverete più di 300 palazzi storici e il più grande castello della Repubblica Ceca, con stupendi giardini barocchi nei quali si trova il più antico teatro barocco del mondo, dotato di una straordinaria platea girevole. Qui sentirete sulla vostra pelle l’atmosfera medievale! Una guida esperta vi accompagnerà per le viuzze tortuose con bellissimi palazzi gotici, rinascimentali e barocchi. La quota comprende la visita guidata nel castello e un pranzo di tre portate in un ristorante locale.
Crociera MSC Ferragosto Sul Mediterraneo Trascorri Ferragosto 2020 con il profumo del Mediterraneo, lasciati accarezzare dalla brezza marina che solo il nostro mare ci può regalare e sopra un colosso galleggiante Crociera Fascino del Mediterraneo di 8 Giorni 7 Notti dal 11 al 18 Agosto 2020. Crociera da € 1049 in Cabina Interna
QUOTE A PERSONA CABINA DOPPIA:
-Cabina Interna €1049
-Cabina Esterna Vista Mare €1274
-Cabina con Balcone €1474
QUOTE CABINE QUADRUPLE:
-Vista Mare:
4 Adulti €3620 a cabina
2 Adulti + 2 Child (2-12) €3361 a cabina
2 Adulti + 1 Child (2-12) + 1 child (12-17) €3461 a cabina
2 Adulti + 2 Child (12-17) €3561 a cabina
-Balcone Bella:
4 Adulti €4120 a cabina
2 Adulti + 2 Child (2-12) €3771 a cabina
2 Adulti + 1 Child (2-12) + 1 child (12-17) €3661 a cabina
2 Adulti + 2 Child (12-17) €3971 a cabina
Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con partenza da Cagliari
|
|
|
|
|
Mar 11/08/2020 |
Cagliari, Italia |
- |
17:00 |
|
Mer 12/08/2020 |
Palma di Maiorca, Spagna |
13:30 |
23:59 |
|
Gio 13/08/2020 |
Valencia, Spagna |
08:00 |
16:00 |
|
Ven 14/08/2020 |
Marsiglia, Francia |
12:00 |
20:00 |
|
Sab 15/08/2020 |
Genova, Italia |
08:00 |
18:00 |
|
Dom 16/08/2020 |
Civitavecchia, Italia |
07:00 |
19:00 |
|
Lun 17/08/2020 |
Palermo, Italia |
10:00 |
18:00 |
|
Mar 18/08/2020 |
Cagliari, Italia |
09:00 |
- |
Mercatini di Natale di Parigi con volo diretto da Cagliari Elmas
Viaggio Organizzato per Mercatini di Natale a Parigi Dal 7 all’ 11 Dicembre 2016 partenza con volo diretto da Cagliari. Pacchetto viaggio include volo da Cagliari Alloggio in Hotel 4 stelle Novotel Bercy o similare in B&B 3 Cene Escursioni Guidate per scoprire le bellezze di Parigi con i musei Castelli Chiese Versailles e Mercatini Natalizi con guida parlante Italiano da 650 € a persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale a Parigi da Cagliari
Categoria |
Mercatini di Natale Parigi da Cagliari |
Offerta Viaggio |
Mercatini di Natale Parigi escursioni guidate |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert |
Destinazione |
Parigi Versailles Mercatini di Natale |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas per Parigi Beauvais |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2016 |
Servizi |
Guida Turistica Escursioni + 3 cene |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Novotel Bercy o similare con la prima colazione |
Prezzo |
650 € + 30 € iscrizione + 60 € tasse |
Programma del viaggio per Mercatini di Natale a Parigi da Cagliari
1° Giorno Mercoledì 7 Dicembre: Cagliari - Parigi
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza col volo diretto Ryanair alle ore 10.25 per Parigi. Arrivo all’aeroporto di Beauvais alle ore 12.45, trasferimento in pullman a Parigi. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per visite libere di Parigi. Cena e pernottamento.
2° Giorno Giovedì 8 Dicembre: Parigi
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena e pernottamento in hotel. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo nei cabaret parigini, Lido de Paris.
3° Giorno Venerdì 9 Dicembre: Versailles e Parigi
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Versailles per la visita guidata della celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. Si visiterà il palazzo con i Grandi Appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera del Re e della Regina, nonché gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare di tutti. Rientro a Parigi e tempo per il Pranzo libero. Proseguimento della visita del moderno quartiere degli affari della Defense e tempo libero da trascorrere nei vivaci mercatini di Natale sugli Champs Elysées. Cena e pernottamento in Hotel.
4° Giorno Sabato 10 Dicembre: Parigi
Prima colazione in albergo. Giornata libera per lo shopping nei famosi magazzini francesi e tra gli incantevoli mercatini di natale del Trocadero o di San Germain de Près, o per visite a musei. (Possibilità di escursione facoltativa per la visita con guida del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda). Cena libera e pernottamento in albergo.
5° Giorno Domenica 11 Dicembre: Parigi – Cagliari
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Beauvais, disbrigo delle formalità di imbarco e alle h. 13.10 partenza con volo diretto Ryanair per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.
NB: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Operativo voli Cagliari parigi Ryanair
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
7 Dicembre |
Cagliari Elmas |
10.25 |
Parigi Beauvais |
12.45 |
11 Dicembre |
Parigi Beauvais |
13.10 |
Cagliari Elmas |
15.30 |
Tutti i Mercatini di Natale a Parigi da non perdere!
Mercatini Di Natale |
Localita |
Mercatino di Natale des Champs-Elysées |
Avenue des Champs-Elysées Parigi |
Mercatino di Natale Trocadéro |
Place du Trocadéro - 16° arrondissement |
Mercatino di Natale di Montparnasse |
place Raoul-Dautry - 15° arrondissement |
Villaggio di Natale di Montmartre |
Place du Tertre - 18° arrondissement |
Mercatino di Natale alsaziano a Gare de l'Est |
place du 11-Novembre 1918 Parigi |
Mercatino di Natale di Place Saint-Sulpice |
Place Saint-Sulpice - 6° arrondissement |
Mercatino di Natale de la Defénce |
parvis de La-Défense Courbevoie - La Dèfense |
Mercatino di Natale a Saint-Germain |
Place Saint-Germain-des-Prés Parigi |
Mercatino di Natale di Boulogne-Billancourt |
Grand'Place 92100 Boulogne-Billancourt |
Mercatino di Natale a Versailles |
avenue de Paris Versailles |
Villaggio di Natale a Vincennes |
place Pierre-Semard Vincennes |
Mercatino di Natale Notre-Dame |
Place Viviani 75005 5°arrondissement |
Villaggio di Natale al Quai Branly |
Au pied de la Tour Eiffel, Parigi |
Mercatini di Natale a Parigi: Gli Champs Elyssée si vestono a festa con centinaia di lucine che ogni anno illuminano a giorno i viali più famosi della città. Les Galeries Lafayette, ogni anno per il periodo di Natale organizzano la decorazione a tema della facciata e degli interni in un esplosione di luci e colori di enorme ricchezza e suggestione. Lungo le vie è possibile ammirare vetrine ed intere facciate di palazzi decorate con temi natalizi e calendari dell’avvento.
Parigi "la Città lumiere"
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi
Tour Eiffel - Champs Elysees - Arc De Triomphe-Montmartre - Moulin Rouge - Sacre Coeur- Louvre - Notre Dame - Quartier Latin
Capodanno 2017 in Trentino partenza dalla Sardegna. Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere in pensione completa Cenone incluso accesso al Centro wellness con 2 Docce Aromatiche Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione Annullamento medico bagaglio inclusa da 820 €
Partenza Garantita
Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Programma del Viaggio Capodanno 2017 in Trentino da Olbia
1° Giorno 30 Dicembre: Sardegna ( Olbia ) - Milano - Molveno:
Raduno dei partecipanti nell'aeroporto di Cagliari o di Olbia. Imbarco sul primo volo diretti per l’aeroporto di Milano Linate. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in hotel 3 stelle Superior, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedidato alla visita libera del centro storico. Cena e Pernottamento.
2° Giorno 31 Dicembre: Molveno - Merano - Bolzano - Molveno
Colazione e partenza per le visite guidate dei mercatini di Natale di Merano e Bolzano. Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel a Molveno e ricco Cenone con spumante per brindare inizio anno
3° Giorno - 01 Gennaio 2017: Molveno - Andalo - Molveno
Colazione e visita di Andalo. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio e serata a disposizione. Cena e pernottamento. nel pomeriggio si puo godere del centro benessere e welness dell'Hotel.
l’accesso al Centro Benessere e Relax: 2 Docce Aromatiche, Nebbia Fredda e Pioggia Tropicale; Sauna Finlandese e Calidarium all’Eucalipto; Percorso Kneipp; Cascata di Ghiaccio; Whirlpool Idromassaggio aria/acqua
4° Giorno - 02 Gennaio 2017: Molveno - Innsbruck - Molveno
Colazione e partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” Swarovski ed allo Store per fare shopping.
5° Giorno - 03 Gennaio 2017: Molveno - Milano - Sardegna
Prima colazione, sistemazione in Bus e partenza per per Linate, imbarco sui rispettivi voli. Arrivo, sbarco e fine dei servizi.
Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento Inclusa
Capodanno 2018 in Trentino partenza dalla Sardegna. Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere in pensione completa Cenone incluso accesso al Centro wellness con 2 Docce Aromatiche Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione medico bagaglio da 750 € a persona
Viaggi Di Capodanno In Trentino
Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia da Alghero Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere Trattamento di pensione completa incluso accesso al Centro wellness Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck da 750 € a persona
Programma del Viaggio Capodanno 2018 in Trentino dalla Sardegna
1° Giorno 30 Dicembre : Sardegna - Milano - Molveno
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari - Alghero - Olbia. Imbarco sul primo volo diretto per l’aeroporto di Milano Linate. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle Superior, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita libera del centro storico di Molveno. Cena e Pernottamento.
2° Giorno - 31 Dicembre MOLVENO / MERANO / BOLZANO / MOLVENO
Colazione e partenza per le visite guidate dei mercatini di Natale di Merano e Bolzano. Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel a Molveno e ricco Cenone con Veglione.
3° Giorno - 01 Gennaio MOLVENO / ANDALO / MOLVENO
Colazione e visita di Andalo. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio e serata a disposizione. Cena e pernottamento.
4° Giorno - 02 Gennaio 2018 MOLVENO / INNSBRUCK / MOLVENO
Colazione e partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. Rientro a Molveno, cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno - 03 Gennaio 2018 MOLVENO / MILANO / SARDEGNA
Prima colazione, sistemazione in Bus e partenza per Linate, imbarco sui rispettivi voli. Arrivo in Sardegna e fine dei servizi.
N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.
Quote di Participazione al Viaggio Capodanno 2018 in Trentino da Cagliari
Quota individuale |
Infant 1/3 anni |
Bimbi 3/10 anni |
Bambini 10/15 anni |
Soprai 15 anni |
920 € prezzo finito |
100 € |
740 € |
800 € |
860 € |
Descrizione Hotel di soggiorno durante il Mini Tour Trentino
L’Hotel 3 stelle Superior di soggiorno durante il Mini Tour Trentino è situato nella zona centrale di Molveno, in posizione soleggiata, a 200m dalle funivie Molveno-Pradel, a poco più di 400m dal lago e di fronte la fermata dello Ski Bus Gratuito per la Ski area Paganella.
l'albergo è rinnovata con ampie e luminose sale comuni sala ristorante con vista sul lago, camere spaziose e comfortevoli, centro benessere, giardinetto Le stanze, dotate tutte di servizi con doccia, phon, specchio make-up, TvSat, telefono e cassetta di sicurezza, hanno dimensioni variabili dai 14 ai 28 mq + bagno.
Altro...
Capodanno 2018 In Trentino Innsbruck Da Olbia
Capodanno 2018 in Trentino partenza dalla Sardegna. Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere in pensione completa Cenone incluso accesso al Centro wellness con 2 Docce Aromatiche Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione medico bagaglio da 750 € a persona
Pacchetto Capodanno 2018 Mini Tour in Trentino da Olbia
Categoria |
Capodanno in Trentino dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2018 Mini Tour Trentino da Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel guida cenone |
Destinazione |
Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck |
Partenza |
Da Cagliari / Da Olbia |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018 |
Servizi |
accesso al Centro benessere - Cenone di Capodanno spumante |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3* Superior in Pensione Completa |
Prezzo |
750 € + 35 € + 135 € Tasse |
Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Programma del Viaggio Capodanno 2018 in Trentino dalla Sardegna
Tour Bolzano Innsbruck Molveno Andalo Merano
1° Giorno 30 Dicembre : Sardegna - Milano - Molveno
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari - Olbia. Imbarco sul primo volo diretto per l’aeroporto di Milano Linate. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle Superior, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita libera del centro storico di Molveno. Cena e Pernottamento.
2° Giorno - 31 Dicembre MOLVENO / MERANO / BOLZANO / MOLVENO
Colazione e partenza per le visite guidate dei mercatini di Natale di Merano e Bolzano. Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel a Molveno e ricco Cenone con Veglione.
3° Giorno - 01 Gennaio MOLVENO / ANDALO / MOLVENO
Colazione e visita di Andalo. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio e serata a disposizione. Cena e pernottamento.
4° Giorno - 02 Gennaio 2018 MOLVENO / INNSBRUCK / MOLVENO
Colazione e partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. Rientro a Molveno, cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno - 03 Gennaio 2018 MOLVENO / MILANO / SARDEGNA
Prima colazione, sistemazione in Bus e partenza per Linate, imbarco sui rispettivi voli. Arrivo in Sardegna e fine dei servizi.
N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.
Quote di Participazione al Viaggio Capodanno 2018 in Trentino da Cagliari
Quota individuale |
Infant 1/3 anni |
Bimbi 3/10 anni |
Bambini 10/15 anni |
Sopra i 15 anni |
920 € prezzo finito |
100 € |
740 € |
800 € |
860 € |
Descrizione Hotel di soggiorno durante il Mini Tour Trentino
L’Hotel 3 stelle Superior di soggiorno durante il Mini Tour Trentino è situato nella zona centrale di Molveno, in posizione soleggiata, a 200m dalle funivie Molveno-Pradel, a poco più di 400m dal lago e di fronte la fermata dello Ski Bus Gratuito per la Ski area Paganella. l'albergo è rinnovata con ampie e luminose sale comuni sala ristorante con vista sul lago, camere spaziose e comfortevoli, centro benessere, giardinetto Le stanze, dotate tutte di servizi con doccia, phon, specchio make-up, TvSat, telefono e cassetta di sicurezza, hanno dimensioni variabili dai 14 ai 28 mq + bagno.
Il Trentino-Alto Adige: Il Tentino è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Molveno: Vacanze al Lago di Molveno: La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese. Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.
Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo. molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi. Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna. Un bell’esempio sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Viaggi Di Capodanno In Trentino Innsbruck Da Cagliari
Capodanno 2018 in Trentino partenza dalla Sardegna. Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 6 Giorni 5 Notti dal 09 al 14 Settembre 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione medico bagaglio da 840 € a persona
Mini Tour in Trentino da Cagliari /Alghero / Olbia
Categoria |
Trentino dalla Sardegna |
Offerta |
Mini Tour Trentino da Cagliari - Alghero - Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel guida |
Destinazione |
Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck |
Partenza |
Da Cagliari / Alghero / Olbia |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018 |
Servizi |
Biglietto seggiovia e funivia e trenino del Renon |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3* Superior in Pensione Completa |
Prezzo |
840 € |
Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Programma del Viaggio in Trentino dalla Sardegna
Tour Bolzano Innsbruck Molveno Andalo Merano
09 SETTEMBRE: Cagliari I Olbia I Alghero Sirmione Trento Cavalese
Incontro dei partecipanti presso gli aeroporti di partenza. Disbrigo delle operazioni d'imbarco e partenza con volo da Cagliari - Elmas delle 07:00 e da Alghero - Ferti¬lia delle 06:50 o Olbia Costa Smeralda delle 07:10 con arrivo a Milano - Linate. All'arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Alghero e da Olbia, siste¬mazione bagagli in bus e sosta intermedia a Sirmione per visita libera. A seguire, partenza per Trento. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Trento: dalla Piazza Duomo con la Fontana del Nettuno alle sue torri medievali. A seguire, partenza per Cavalese. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE: Merano I Tirolo Lago di Carezza Cavalese
Prima colazione in hotel. Partenza per Merano e visita guidata della città, meta turi¬stica conosciuta per il suo clima piacevole e le sue terme. Si potrà prendere la carat¬teristica seggiovia che collega Merano a Tirolo per delle suggestive foto panorami¬che. Pranzo in ristorante. Al termine, visita del Lago di Carezza, tra i più caratteristici ed incantevoli della regione. Rientro a Cavalese, cena e pernottamento.
11 SETTEMBRE: Innsbruck Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Innsbruck. Arrivo e visita guida¬ta della capitale del Tirolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizio¬ne per attività libere e individuali in centro. Al termine, rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.
12 SETTEMBRE: Tour delle Dolomiti Ortisei Cavalese
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al tour delle Dolomiti: dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa alla Val Gardena, con sosta presso alcuni passi (Passo Sella) ed alcune rinomate località turistiche come Ortisei. Pranzo in ristorante. Rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.
13 SETTEMBRE: Bolzano Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita di Bolzano, dal suo splendido Duomo alla caratteristica Piazza Walther e procedendo per le strade del centro storico. Si prenderà la funivia che collega la città all'altopiano del Renon, e da qui si prenderà il suggestivo trenino. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Cavalese, cena e pernottamento.
14 SETTEMBRE: Riva del Garda Cagliari I Alghero I Olbia
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Riva del Garda. Tempo a disposizione per attività individuali e visita libera del centro. Pranzo in risto¬rante. Nel pomeriggio, partenza per l'aeroporto di Milano - Linate. Arrivo, disbrigo formalità d'imbarco e partenza con volo per Cagliari - Elmas delle 21:00, per Alghero - Fertilia delle 21:15 e per Olbia - Costa Smeralda delle 21:00. Arrivo negli aeroporti di partenza. Fine dei nostri servizi.
Il Trentino: Il Tentino è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto
Molveno: Vacanze al Lago di Molveno: La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese. Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.
Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo. molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi. Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna. Un bell’esempio sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Epifania a Malta Partenza con volo diretto da Cagliari
Tour Malta & Gozo La Valletta Mdina Templi Marsaxlokk Le Tre Città
Viaggio: Mini Tour Malta Gozo da Cagliari
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data: dal 2 al 6 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Charter Da Cagliari
Pacchetto: Volo Trasferimenti Hotel Mini Tour
Hotel: Alberghi 3/4/5* 1/2 pensione
Servizi: Guida in Italiano Visite Ingressi
Prezzo: Da 660 € + 35 € Iscrizione + 50 € Tasse
Prenota Prima: Sconto 60 € A Coppia per prenotazione entro il 15/11/2017
Programma Mini Tour Malta Gozo partenza da Cagliari
2 GENNAIO: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Elmas 2 ore prima dell’ orario indicato per la partenza.Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 18:30 partenza con volo diretto AIR MALTA per Malta. Ore 19:40 arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento nell’Hotel prescelto. Cena e pernottamento .
3 GENNAIO: LA VALLETTA / MDINA
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita a LA VALLETTA, capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Si proseguirà con la visita alla Co-Cattedrale di S.Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo si vedranno altri edifici storici ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Mdina, l’antica Capitale. Passeggiando per i vialetti della città silenziosa, si visiteranno la Cattedrale e i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’isola. Proseguimento per Rabat e visita alle Catacombe e la grotta di San Paolo. Tappa per la visita alla Cattedrale di Mosta (la sua Cupola è tra le più grandi al mondo). Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4 GENNAIO: GOZO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata in traghetto di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai Templi Preistorici di Ggantja, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi. Pranzo in Ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
5 GENNAIO: TEMPLI e MARSAXLOKK
Prima colazione. Partenza per il Sud dell’Isola. Visita ad una della cave di pietra più antiche dell’isola, trasformata in attrazione turistica. Seguirà la visita al più importante sito preistorico: i Templi megalitici di HAGAR QIM (patrimonio Unesco). Risalenti a oltre 3.000 anni A.C. sono unici nel loro genere per la grandiosità e che a tutt’ oggi rappresentano un mistero sulla loro origine e/o funzione. Possibilità di visitare la Grotta Azzurra, in prossimità dei Templi, con eventuale visita (tempo permettendo e con costo trasporto in barca non incluso). Si raggiungerà poi il centro abitato di Marsaxlokk. Villaggio di pescatori dove nella sua baia sono ormeggiate le caratteristiche e coloratissime barche dette “Luzzu“. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio si proseguirà per la Grotta di Ghar Dalam , interessante area archeologica dove al suo interno sono state ritrovati i fossili di animali risalenti al neolitico tra cui, oltre ad animali estinti , anche elefanti nani , tartarughe giganti , orsi ed ippopotami. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
6 GENNAIO: LE TRE CITTA
Prima colazione. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con guida alle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 18:00 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 19:15 arrivo e fine dei servizi.
Quote Individuale di Participazione Mini Tour Malta Gozo da Cagliari
Hotel a St.Julian’s Malta |
Prenota |
QUOTA |
Suppl.to |
Riduzione 3°letto |
|
Adulti |
Bambini |
||||
Be Hotel 4* |
660 |
690 |
100 |
30 |
150 |
Alexandra 3* |
670 |
700 |
150 |
30 |
150* |
690 |
720 |
100 |
30 |
170* |
|
710 |
740 |
100 |
30 |
240*-150* |
|
Radisson Blu 5* |
820 |
850 |
250 |
70 |
290 |
Hilton 5* |
880 |
910 |
310 |
110 |
390 |
Dragonara 5* |
970 |
1000 |
350 |
150 |
450* |
*- Quote valide per 1° e 2° bambino / Bevande incluse all’ Hotel Alexandra
Pacchetto Epifania 2018 Tour Malta Gozo volo diretto da Cagliari
Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta
Volo CHARTER diretto da CAGLIARI
CAGLIARI - MALTA 18.30 – 19.40
MALTA - CAGLIARI 18.00 – 19.15
compagnia aerea AIR MALTA
*orari e quote volo soggette a riconferma.
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.
Viaggi Malta con volo diretto da Cagliari
Offerta Viaggio d'Epifania a Malta con volo diretto da Cagliari con Air Malta. Tour Malta Gozo 5 Giorni 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2018.
Pacchetto viaggio include volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3/4/5 Stelle con trattamento di 1/2 pensione (Bevande Incluse) Trasferimenti Escursione con Guida Assistenza e Assicurazione da 660 € a persona in camera doppia.
Programma Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari
2 GENNAIO: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari 2 ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 18:30 partenza con volo diretto AIR MALTA per Malta. Ore 19:40 arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento nell’Hotel prescelto. Cena e pernottamento .
3 GENNAIO: LA VALLETTA / MDINA
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita a LA VALLETTA, capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Si proseguirà con la visita alla Co-Cattedrale di S.Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo si vedranno altri edifici storici ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Mdina, l’antica Capitale. Passeggiando per i vialetti della città silenziosa, si visiteranno la Cattedrale e i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’isola. Proseguimento per Rabat e visita alle Catacombe e la grotta di San Paolo. Tappa per la visita alla Cattedrale di Mosta (la sua Cupola è tra le più grandi al mondo). Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4 GENNAIO: GOZO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata in traghetto di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai Templi Preistorici di Ggantja, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi. Pranzo in Ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
5 GENNAIO: TEMPLI - MARSAXLOKK
Prima colazione. Partenza per il Sud dell’Isola. Visita ad una della cave di pietra più antiche dell’isola, trasformata in attrazione turistica. Seguirà la visita al più importante sito preistorico: i Templi megalitici di HAGAR QIM (patrimonio Unesco). Risalenti a oltre 3.000 anni A.C. sono unici nel loro genere per la grandiosità e che a tutt’ oggi rappresentano un mistero sulla loro origine e/o funzione. Possibilità di visitare la Grotta Azzurra, in prossimità dei Templi, con eventuale visita (tempo permettendo e con costo trasporto in barca non incluso). Si raggiungerà poi il centro abitato di Marsaxlokk. Villaggio di pescatori dove nella sua baia sono ormeggiate le caratteristiche e coloratissime barche dette “Luzzu“. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio si proseguirà per la Grotta di Ghar Dalam , interessante area archeologica dove al suo interno sono state ritrovati i fossili di animali risalenti al neolitico tra cui, oltre ad animali estinti , anche elefanti nani , tartarughe giganti , orsi ed ippopotami. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
6 GENNAIO: LE TRE CITTA
Prima colazione. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con guida alle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 18:00 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 19:15 arrivo e fine dei servizi.
Quote Individuale di Participazione
Hotel a St.Julian’s Malta |
Prenota |
QUOTA |
Suppl.to |
Riduzione 3°letto |
|
Adulti |
Bambini |
||||
Be Hotel 4* |
660 |
690 |
100 |
30 |
150 |
Alexandra 3* |
670 |
700 |
150 |
30 |
150* |
690 |
720 |
100 |
30 |
170* |
|
710 |
740 |
100 |
30 |
240*-150* |
|
Radisson Blu 5* |
820 |
850 |
250 |
70 |
290 |
Hilton 5* |
880 |
910 |
310 |
110 |
390 |
Dragonara 5* |
970 |
1000 |
350 |
150 |
450* |
*- Quote valide per 1° e 2° bambino / Bevande incluse all’ Hotel Alexandra
Pacchetto Epifania 2018 Tour Malta Gozo volo diretto da Cagliari
Categoria |
Malta dalla Sardegna Volo diretto da Cagliari |
Offerta |
Epifania 2018 a Malta Tour Malta & Gozo da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Tour Hotel Visite Guida |
Destinazione |
Malta Gozo Mdina Rabat Mosta Valetta Le Tre Città |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni / 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2018 |
Servizi |
Guida in Italiano Escursioni Bevande incluse |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4/5* in Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante |
Prezzo |
da 660 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse |
Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta
Volo CHARTER diretto da CAGLIARI
CAGLIARI - MALTA 18.30 – 19.40
MALTA - CAGLIARI 18.00 – 19.15
compagnia aerea AIR MALTA
*orari e quote volo soggette a riconferma.
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.