Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tunisia da Cagliari
Offerte Viaggi in Tunisia Partenze con Volo Speciale Charter da Cagliari
Viaggi & vacanze in Tunisia partenze con volo Speciale diretto da Cagliari. Soggiorno libero in Hotel a Porto El Kantaoui di 5 Giorni 4 Notti
dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 3/4/5*
Hotel :
Porto El kantaoui Sousse Tunisia
Servizi :
Cenone Veglione incluso + Assistenza
Prezzo:
Da 515 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

Prenota Prima :
Sconto di 50 € A Coppia per prenotazione entro il 30/11/2017

Quote Individuali Pacchetto Capodanno Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Cenone + Assistenza


Hotel a Poto El kantaoui Sousse

Quota Base
5 G / 4 N
Incluso Cenone

Supplementi

Riduz. 3° Letto

Pensione Completa

Camera Singola

Adulti

Bambini (*)
2/12 anni n.c

Concorde Green Park 4*
All Inclusive

€  690

 

68

70

2/6 Gratis
7/11: 120€

El Mouradi Club El Kantaoui 4* All Inclusive

€ 515

 

30

27

45 €

El Mouradi Palace 5*
All Inclusive

€ 585

 

160

45

 75 €

 

Programma del Viaggio in Tunisia volo Speciale diretto da Cagliari

1° Giorno : Cagliari / Tunisi / Porto El Kantaoui
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Volo speciale diretto da Cagliari. Arrivo in aeroporto di Cartagine a Tunisi, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’Hotel prescelto a Porto El Kantaoui. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dal 2° al 4° Giorno: Porto El Kantaoui
Prima colazione in Hotel a Porto El Kantaoui. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative.

5° Giorno: Porto El Kantaoui / Tunisi / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Porto El Kantaoui. Trasferimento in aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo speciale diretto. Arrivo in aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

OPERATIVI VOLI DIRETTI DA CAGLIARI TUNISAIR
Volo Diretto da Cagliari per Tunisi

29/12: CAGLIARI / TUNISI 12.45 - 13.45
02/01: TUNISI / CAGLIARI 14.15 - 15.15

NB: Orari soggetti a riconferma
 

Benvenuti in Tunisia
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero per gli amanti del trekking e della natura.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto

Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.
Alberghi unici
La magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità.
Nei centri talassoterapici tunisini, la cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico, quali fanghi profumati, gommage naturale della pelle, massaggi e aromaterapia. Inoltre, non va dimenticato, il rito dell’hammam, con il fascino delle sue atmosfere rese incantate da un profluvio di densi vapori. Alla fine di una giornata di cure si può anche gustare il tradizionale tè, servito secondo l’antico cerimoniale.
Benessere
Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia è definita come la patria della talassoterapia. Qui la cura del mare viene praticata con metodologie professionali lungamente sperimentate, nell’osservanza di una legislazione specifica che detta le norme su prelevamento e stoccaggio dell’acqua, progettazione e gestione delle strutture, formazione del personale. Non è dunque un caso che proprio dalla comunità scientifica tunisina provengono i più validi contributi a livello di ricerca e diffusione della cultura medico-scientifica legata a questo genere di trattamento. 

Budapest Partenza da Alghero
Viaggi Organizzati a Budapest con partenze da Alghero.
Vacanza a Budapest di 4 Giorni 3 Notti con visite ed escursioni. Pacchetto viaggio include Volo Da Alghero Bratislava A/R Trasferimenti Visite come da programma Guida Turistica a Budapest Sistemazione in Hotel 3 stelle centrali a Budapest in mezza pensione ed Assicurazione da 450 € a persona

 

 


Programma del Viaggio a Budapest da Alghero

SABATO : ALGHERO - BUDPEST
Partenza da Alghero con volo diretto per Budapest arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto. Breve
visita panoramica della città. Trasferimento privato in hotel *** centrale (**** CON SUPPLEMENTO). Cena e
pernottamento.
DOMENICA : BUDAPEST
Colazione in hotel, incontro con la guida e inizio visita città con il quartiere dove si trova il Castello di Buda. Il
panorama con le rive del Danubio fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Parte determinante di questo
panorama è il Montecastello e il Castello stesso, nella cui fortezza di origine medievale si trovano il Palazzo reale e
il quartiere residenziale storico. Sosta pranzo libero e in serata visita del Parco Memento e Museo del parco delle
statue, dimenticate della guerra fredda. L’impero dei segreti dietro la cortina di ferro. Opere gigantesche alla
maniera sovietica. Gli stivali di Stalin, Lenin senza berretto, la statua cubista di Marx ed Engels, i soldati
dell’Armata Rossa, i compagni sovietici, gli ideali del sistema comunista. Nel Parco Memento puoi salire su una
Trabant autentica e seguire una proiezione di filmati didattici della polizia segreta politica dell’era Kádár. Nel
chiosco rétro si trovano souvenir divertenti: manifesti, tazze, autentiche cartoline illustrate russe, spilli e musica
militante. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
LUNEDI : BUDAPEST
Colazione in hotel, incontro con la guida per visita al Ponte delle Catene, Grande Sinagoga di via Dohany, Piazza
degli Eroi, Basilica di Santo Stefano, centro storico. Durante la visita sosta per pranzo libero. In serata cena e
pernottamento in hotel.
MARTEDI : BUDAPEST - ALGHERO
Colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto per il volo diretto per Alghero.

ALBERGHI PREVISTI:
SWING CITY HOTEL 3* o similare
HOTEL CITY INN 4* o similare

Date di partenze previste: PARTENZE 2017: Giugno : Agosto 5,12,19,26 / Settembre 2,9,16,23,30

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Da Visitare durante il Mini Tour Budapest
il Castello di Buda - il Montecastello - il Palazzo reale e il quartiere residenziale storico - Ponte delle Catene - Grande Sinagoga di via Dohany - Piazza degli Eroi, Basilica di Santo Stefano,

Last Minuta Tour dell’Ungheria Partenza di Gruppo da Cagliari   

LAST MINUTE Tour Organizzato 12 - 16 LUGLIO 2017 Partenza DA CAGLIARI

Prezzo 810 Euro
A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

 

 

 

 

Programma del Tour Ungheria partenza da Cagliari


BUDAPEST  1° giorno 12/07/17 : CAGLIARI / ROMA / BUDAPEST
Ritrovo all'aeroporto di Cagliari e partenza in per BUDAPEST (Via Roma) Arrivo, sistemazione sul pullman G.T. e trasferimento in hotel a Budapest, PRANZO. Nel pomeriggio incontro con la guida e primo giro di orientamento della città. salita sul Monte Gherardo e Cittadella.

2° giorno 13/07/17 : BUDAPEST

Prima colazione, inizio della visita guidata della Capitale Ungherese. Trasferimento, con vista sul Ponte delle Catene, a Buda. Visita guidata della nobile cittadella fortificata: il Palazzo Reale, l’antica chiesa gotica di Matyas e il Bastione dei Pescatori. Al termine trasferimento nella Vaci Utca, cuore commerciale della città, tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico con la Basilica di Santo Stefano e la Piazza della Libertà con vista sul Palazzo del Parlamento. rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno 14/07/17 : GODOLLO / BUDAPEST

Dopo la prima colazione, visita guidata dello storico Mercato Coperto in stile liberty. Itinerario panoramico lungo il Viale Andrassy, ideato a imitazione dei Campi Elisi, sul quale si affacciano il Teatro Nazionale ed eleganti palazzi sino a raggiungere la Piazza degli Eroi, costruita nel 1896 per celebrare i mille anni dall’arrivo nell’area delle prime popolazioni ungare. Vista sul Castello di Vajdahunyad Vara e sulle storiche Terme Szechenyi. Rientro in hotel, pranzo e tempo a disposizione per il relax. Nel primo pomeriggio trasferimento a Godollo per la visita guidata del Castello Reale, recentemente restituito all’antico splendore e ove l’Imperatrice “Sissi” e Francesco Giuseppe erano soliti trascorrere le vacanze. Al termine trasferimento in tipica Csarda e aperitivo di benvenuto con grappe e focaccia tipica. In omaggio all’antica tradizione equestre ungherese, spettacolo di cavalli e cavalieri rigorosamente in abito magiaro. Cena con ricco menù a base di piatti tipici e musica dal vivo. Al termine della cena rientro a Budapest. Passeggiata serale nella Piazza intitolata alla Regina Elisabetta o nel Ghetto Ebraico con locali caratteristici e alla moda. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno | 15/07/17 : BUDAPEST / ANSA DEL DANUBIO (Esterzgom - S.Andrea – Budapest)

Dopo la prima colazione, escursione guidata nell'Ansa del Danubio, regione a Nord di Budapest. Itinerario toccando le località di S.Andrea, Visegrad, con le rovine medievali del Castello Reale distrutto dai Turchi nel 1541 e sosta a Esterzgom per la visita della Cappela Bazcok, perla dell'architettura rinascimentale e della maestosa Cattedrale, la più grande d'Ungheria. Al termine della visita trasferimento a S.Andrea, caratteristica località, famosa per il tipico mercatino con prodotti di artigianato locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Budapest per la cena in hotel. In serata tour guidato in battello sul Danubio, per la vista della città illuminata con l’esterno del Parlamento in stile neogotico e il Ponte delle Catene. Rientro in hotel e pernottamento. .

5° giorno | 16/07/17 : BUDAPEST / ROMA / CAGLIARI

prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto, imbarco e partenza Cagliari (via Roma). Arrivo e fine dei ns. servizi.

Quota individuale di partecipazione : EUR 810

Tour dell’Ungheria Partenza Gruppo da Cagliari   

LAST MINUTE 12-16 LUGLIO 2017 DA CAGLIARI

810 Euro
A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

 

 

 

 

 

Programma del Tour Ungheria partenza da Cagliari

BUDAPEST  1° giorno 12/07/17 : CAGLIARI / ROMA / BUDAPEST
Ritrovo all'aeroporto di Cagliari e partenza in per BUDAPEST (Via Roma) Arrivo, sistemazione sul pullman G.T. e trasferimento in hotel a Budapest, PRANZO. Nel pomeriggio incontro con la guida e primo giro di orientamento della città. salita sul Monte Gherardo e Cittadella.

2° giorno 13/07/17 : BUDAPEST

Prima colazione, inizio della visita guidata della Capitale Ungherese. Trasferimento, con vista sul Ponte delle Catene, a Buda. Visita guidata della nobile cittadella fortificata: il Palazzo Reale, l’antica chiesa gotica di Matyas e il Bastione dei Pescatori. Al termine trasferimento nella Vaci Utca, cuore commerciale della città, tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico con la Basilica di Santo Stefano e la Piazza della Libertà con vista sul Palazzo del Parlamento. rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno 14/07/17 : GODOLLO / BUDAPEST

Dopo la prima colazione, visita guidata dello storico Mercato Coperto in stile liberty. Itinerario panoramico lungo il Viale Andrassy, ideato a imitazione dei Campi Elisi, sul quale si affacciano il Teatro Nazionale ed eleganti palazzi sino a raggiungere la Piazza degli Eroi, costruita nel 1896 per celebrare i mille anni dall’arrivo nell’area delle prime popolazioni ungare. Vista sul Castello di Vajdahunyad Vara e sulle storiche Terme Szechenyi. Rientro in hotel, pranzo e tempo a disposizione per il relax. Nel primo pomeriggio trasferimento a Godollo per la visita guidata del Castello Reale, recentemente restituito all’antico splendore e ove l’Imperatrice “Sissi” e Francesco Giuseppe erano soliti trascorrere le vacanze. Al termine trasferimento in tipica Csarda e aperitivo di benvenuto con grappe e focaccia tipica. In omaggio all’antica tradizione equestre ungherese, spettacolo di cavalli e cavalieri rigorosamente in abito magiaro. Cena con ricco menù a base di piatti tipici e musica dal vivo. Al termine della cena rientro a Budapest. Passeggiata serale nella Piazza intitolata alla Regina Elisabetta o nel Ghetto Ebraico con locali caratteristici e alla moda. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno | 15/07/17 : BUDAPEST / ANSA DEL DANUBIO (Esterzgom - S.Andrea – Budapest)

Dopo la prima colazione, escursione guidata nell'Ansa del Danubio, regione a Nord di Budapest. Itinerario toccando le località di S.Andrea, Visegrad, con le rovine medievali del Castello Reale distrutto dai Turchi nel 1541 e sosta a Esterzgom per la visita della Cappela Bazcok, perla dell'architettura rinascimentale e della maestosa Cattedrale, la più grande d'Ungheria. Al termine della visita trasferimento a S.Andrea, caratteristica località, famosa per il tipico mercatino con prodotti di artigianato locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Budapest per la cena in hotel. In serata tour guidato in battello sul Danubio, per la vista della città illuminata con l’esterno del Parlamento in stile neogotico e il Ponte delle Catene. Rientro in hotel e pernottamento. .

5° giorno | 16/07/17 : BUDAPEST / ROMA / CAGLIARI

prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto, imbarco e partenza Cagliari (via Roma). Arrivo e fine dei ns. servizi.

Quota individuale di partecipazione : EUR 810

La Grecia dalla Sardegna Viaggio in Bus Offerta Estate 2017
Tour Grecia
Metsovo - Kalambaka - Delfi - Atene - Egina - Poros - Idra Micene - Olimpia
Viaggio organizzato
in Grecia con partenza in Bus dalla Sardegna. Tour di 13 Giorni 12 Notti partenza da Cagliari in Bus dal 26 Luglio al 07 Agosto 2017.
Pacchetto viaggio in Bus include Tour Traghetto Hotel Pasti Tasse Guide locali Ingressi assicurazione
Prezzo a persona
1450 €

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR DELLA GRECIA PARTENZA DA CAGLIARI IN BUS

1° Giorno: Cagliari
Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento al porto di Cagliari. Imbarco su M/n diretta a Napoli, sistemazione a bordo delle cabine interne a 2 o 4 posti di 1° classe, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

2° Giorno: Napoli - Trani - Brindisi
Sbarco a Napoli e partenza per Trani. Visita della Cattedrale, splendido esempio del romanico pugliese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Brindisi. Imbarco per Igoumenitsa, cena a bordo, sistemazione in cabine interne con servizi, notte in navigazione.

3° Giorno: Igoumenitsa - Metsovo - Kalambaka
Prima colazione libera. Sbarco alle ore 07:00 circa, incontro con la guida e partenza per Metsovo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Kalambaka, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Kalambaka - Delfi
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita delle meteore il cui significato è “Monasteri nell’aria”. Furono costruiti, intorno al XII secolo, da monaci asceti in cima a gigantesche rocce verticali con vertiginosi strapiombi. Nel pomeriggio proseguimento per Delfi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: Delfi - Atene
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle zone archeologiche più importanti della Grecia. Il Santuario di Delfi situato lungo le pendici del Parnaso, il Tempio di Apollo ed il Teatro saranno meta della nostra visita. Nel pomeriggio partenza per Atene. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Atene
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Ammireremo l’Acropoli dove si trovano le opere più notevoli dell’antica civiltà greca, il Museo Archeologico dove sono custodite le splendide collezioni di antichità micenee, le bellissime ceramiche, i gioielli e le splendide sculture di tutte le epoche. Visita dell universitaria, la Biblioteca Nazionale ed il Palazzo Reale.

7° Giorno: Atene
Prima colazione e pranzo in Hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali e shopping. Nel pomeriggio escursione a Capo Sounion per visitare il superbo Santuario dedicato a Poseidone, dio del mare. Cena con spettacolo folkloristico in un locale caratteristico. Pernottamento in Hotel.

8° Giorno: Atene – Egina – Poros – Idra
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida alle isole del Golfo Sardonico. Si visiteranno Egina, famosa per le splendide ceramiche; Poros, famoso centro balneare; Idra, ritrovo dei pittori e uomini di cultura. Pranzo in ristorante durante l’escursione. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

9° Giorno: Atene - Micene - Olimpia
Dopo la prima colazione partenza per Micene, attraversando il ponte sullo Stretto di Corinto. Arrivo e visita della città, famosa per le sue mura. Ammireremo la Porta dei Leoni, la Cittadella, le Tombe Reali dove nel 1874 furono ritrovati favolosi tesori aurei. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Epidauro, centro archeologico di notevole interesse dove si trova il famoso Teatro costruito nel 350 a.C. e giunto a noi quasi intatto. In serata si raggiungerà Olimpia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° Giorno: Olimpia - Patrasso - Brindisi
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata dedicata alla visita dell’area archeologica di Olimpia dove si trova il Ginnasio, la Palestra, L’Altis che racchiudeva il Tempio di Zeus, l’Heraion, il Tempio di Hera del VI secolo a.C. dove fu trovata la famosa statua di Ermes. Nel pomeriggio proseguimento per Patrasso. Imbarco per Brindisi, sistemazione a bordo in cabine interne cena a bordo, notte in navigazione.

11° Giorno: Brindisi - Alberobello
Prima colazione libera. Sbarco a Brindisi nella tarda mattinata ed immediata partenza per Alberobello. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita di questo caratteristico paese per la singolare architettura delle case dette “Trulli”, ben 1070, sparsi in pittoresco disordine lungo il pendio della collina.

12° Giorno: Alberobello - Pompei - Civitavecchia
Dopo la prima colazione partenza per Pompei Scavi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il porto di Civitavecchia, imbarco partenza per Cagliari. Sistemazione a bordo in cabine interne, cena libera, pernottamento a bordo.

13° Giorno: Cagliari
Sbarco e rientro, nella tarda mattinata, ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

2023 Primavera Estate ROMANIA e Monasteri volo con scalo da  Cagliari
Offerte viaggi organizzati in Romania con partenze da Cagliari. Tour 8 Giorni 7 Nottti da Giugno a Settembre 2023. Pacchetto viaggio include volo di Linea da Cagliari Tour Hotel 3/4 stelle in Pensione Completa Visite Ingressi Guida da 1190 € a persona in camera doppia

 

Partenze 2023 con voli da Cagliari 

16 Giugno  07 - 21 Luglio  4 – 11 -18 Agosto 01 Settembre

 

1° giorno: CAGLIARI - FIUMICINO - BUCAREST 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari alle ore 09:20  con volo con scalo a Fiumicino  per Bucarest. Arrivo  a Bucarest alle ore 16:05  e incontro con la guida che vi accompagneà per  tutto il tour. Giro panoramico di Bucarest e visita del Museo del Popolo Satului.  Trasferimento in hotel 4* . Cena e pernottamento. 

2° Giorno: Bucarest-Curtea de Arges- Cozia – Sibiu (278 km)

Colazione in hotel e partenza per Sibiu, durante il tragitto si visiterà la citta di Curtea De Arges e il Monastero Curtea de Arges.Si continua con la visita al Monastero di Cozia. Pranzo in ristorante.Proseguimento per Sibiu con visita al Villaggio Sibel per visitare il Museo di Icone sul Vetro. Cena con I contadini di Sibiel.  Proseguimento con visita alla citta di Sibiu. Sibiu e' stata scelta capitale europea della cultura nel 2007 insieme alla citta di Lussemburgo.  Pernottamento in hotel 3 o 4*

3° Giorno: Sibiu – Sighisoara – Targu Mures - Bistrita (240 km)

Colazione in hotel e partenza per Sighisoara, la citta che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore). Visita della cittadella medioevale meglio tenuta della Romania, con  le sue  mura risalenti al Trecento e le Torri che portano il nome della corporazioni di artigiani che erano preposti alla loro manutenzione. Pranzo in ristorante, proseguimento per Bistrita attraverso la bella città  di Targu Mures, visita. Cena e pernottamento in hotel 3* o 4*  a  Bistrita.

4° Giorno: Bistrita-Monasteri della Bucovina-Gura Humorului-         Radauti (243 km circa)

Colazione in hotel e proseguimento per Gura Humorului, con visita al Monastero Moldovita e al  Monastero Sucevita, (Patrimonio Unesco). Pranzo in  ristorante,  visita al Monastero Putna (il monastero di Putna fu il primo monastero costruito dal reggente Stefano il Grande).   Rientro in hotel  4* a Gura Humorului o Radauti, cena e pernottamento.

5° Giorno: Radauti- Monasteri Bucovina -  Piatra Neamt (164 m)

Colazione in hotel visita al Monastero Humur, visita al Monastero di Voronet (Voronet e' diventato celebre tra gli amanti dell’arte grazie a due caratteristiche della sua pittura: l’azzurro, realizzato con una formula ancora sconosciuta, chiamato “azzurro di Voronet” e la magnifica scena raffigurante “Il Giudizio Universale”).  Pranzo in ristorante. Proseguimento per Piatra Neamt con  visita al Monastero Agapia.Cena e pernottamento in hotel 3* o 4* a Piatra Neamt.

6° giorno: Piatra Neamt -  Gole di Bicaz – Bran – Brasov (227 km)

Dopo la Colazione in hotel e partenza per Brasov attraverso una delle strade panoramiche piu belle della Romania, Gole di Bicaz. Pranzo in ristorante a  Bran con successiva visita al Castello  di  Bran (Castello  di Dracula). Proseguimento per Brasov e visita alla Chiesa Nera (E' una grande chiesa in stile gotico, la piů grande della Romania, risalente al secolo XV).Cena e pernottamento in hotel  3* o 4*.

7° Giorno: Brasov -  Sinaia -  Castello Peles – Bucarest (184 km)

Colazione in hotel e partenza per Sinaia,  visita  al Monastero di Sinaia e al Castello Peles (Considerato tra i piů belli dell’Europa, il  Castello e' un capolavoro di  architettura eclettica dominato dallo stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia, il castello fu eretto tra il 1873 e 1883. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati: è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di riscaldamento centralizzato e ascensore - nella sala del teatro voluta dalla regina e' stata presentata per la prima volta in Romania una pellicola cinematografica). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bucuresti, visita del Centro Storico e del Palazzo del Parlamento.  Cena tipica al ristorante, pernottamento in hotel 4*.

8° Giorno: BUCAREST - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Cagliari con scalo a Fiumicino delle ore 10:50. Arrivo a cagliari alle ore 18:25. Fine dei servizi.

 

ROMANIA

“Romania Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché La Romania è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
La Transilvania
La Transilvania (romeno: Ardeal o Transilvania è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale della Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico. La Transilvania fece parte del Regno d'Ungheria fino al 1920.
Transilvania è un'espressione latina che significa "oltre la foresta"  Il termine "Partes Transsylvanæ" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella Legenda Sancti Gerhardi) e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in latino del Regno d'Ungheria (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania
La Transilvania è ricca di risorse minerarie come ferro, piombo, lignite, manganese, oro, rame, sale, gas naturale e zolfo. Esistono poi grandi stabilimenti industriali chimici, acciaierie e industrie tessili. Altre risorse economiche sono nell'ambito dell'agricoltura, con frutteti e vigne, e nella trasformazione del legname.
La Transilvania contribuisce per circa il 35% al PIL della Romania
I Monasteri della Romania
I monasteri dipinti della Moldavia (Bucovina) Sono stati inseriti nel 1993 nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco. Si tratta di 7 monasteri che datano dei XV-XVIimo sec, affrescati sia all’interno che all’esterno con diverse scene religiose,Monasteri di Voronet, Sucevita, Moldovita, Humor, Arbore, Probota- Barsana - Prejmer - Sarmizegetusa - Horezu - Sighisoara - Delta Del Danubio




Alla scoperta della storia
e dello spirito dell’antica
terra dei Re Traci

 

 



Programma di Viaggio

 

1° Giorno: CAGLIARI / ALGHERO - SOFIA
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli con scalo per Sofia. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: SOFIA – VELIKO TRNOVO
Dopo la colazione partenza per Veliko Trnovo. Visita agli scavi della fortezza antica di Monte Tsarevets, ad alcune chiese e del centro storico con tipiche strade di ciottoli. Al termine raggiungiamo il vicino villaggio Arbanassi, un piccolo museo a cielo aperto con le sue case fortificate del XVI e XVII secolo. Visiteremo anche una delle più antiche chiese dei paesi Balcani. Cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno: Veliko Trnovo – Shumen – Madara - Varna
Prima colazione. Si comincia la giornata con la visita alla moschea di Tombul a Shumen, nelle cui vicinanze si trova Madara con il suo rilievo roccioso medievale di una statua a cavallo. Si prosegue per Pobitite Kamani, a nord di Varna, noto come il deserto di pietra per il suo aspetto  naturale con dune di sabbia, formazioni rocciose principalmente a forma di colonna e vegetazione sparsa. In serata arrivo a Varna. Cena e pernottamento in hotel.

 Giorno: Varna - Nessebar - Kazanlak
Prima colazione. Partenza per l’antica città di Nessebar che sorge sulle sponde del mar Nero e . Sporgente e brillante come una perla medievale bizantina tra i rulli del Mar Nero, Nessebar è senza dubbio una delle città più affascinanti e indimenticabili della costa bulgara, con un centro storico - patrimonio Unesco -caratterizzato da strati di rovine traci che si mescolano ad antiche chiese costruite tra il V ed il X secolo; visita della chiesa bizantina San Stefan. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Kazanlak. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Kazanlak - Plovdiv
Prima colazione. Di mattina visita della cittadina di Kazanlak che si trova nella valle delle rose, regione con ampi campi di roseti, famosa per la produzione dell’olio di rosa secondo un tradizionale processo. Ogni anno ai primi di giugno qui si svolge il festival della rosa, per celebrare le sue bellezze. Proseguendo per Plovdiv, sosta al monastero di Batschkovo, quindi visita della città di Plovdiv, antica capitale della Tracia e una delle più belle del paese, per aver mantenuto e conservato monumenti ed edifici antichi di incredibile valore storico. Tra questi lo stadio romano, il teatro antico, l’Odeon, gli incredibili mosaici colorati, le mura difensive e diversi resti della cultura tracia. Cena e pernottamento in albergo a Plovdiv.

6° Giorno: Plovdiv - Le montagne Rhodope - Bansko
Colazione in albergo. Partenza verso Batak, uno dei posti più belli delle montagne Rhodope e proseguimento attraverso le belle valli e gole fino a giungere a Bansko, metropoli del jazz della Bulgaria e paradiso per gli sport invernali. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Bansko - Rila - Sofia
Dopo la colazione partenza per il monastero di Rila, patrimonio di UNESCO, uno dei più importanti monasteri ortodossi del mondo. Nel pomeriggio arrivo e visita  della capitale  bulgara con la Cattedrale Alexander Nevski. Cena e pernottamento.

8° Giorno: SOFIA - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in  tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

 4, 10 Ottobre

€ 980

€ 150

3,17, 31 Maggio; 14 Giugno;  6, 20 Settembre

€ 1040

€ 170

12, 26 Luglio; 9, 23  Agosto

€ 1150

€ 195

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

La Bulgaria in breve

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella parte sud-orientale dell'Europa, nella metà orientale della penisola balcanica. Capitale: Sofia Valuta: Lev bulgaro Lingue in Bulgaria: bulgaro; inglese, francese, tedesco Religione: cristiana ortodossa, musulmana (minoranza turca), cattolica

La Bulgaria è una meta per le vacanze adatta a tutte le esigenze, il modo migliori per visitare la Bulgaria è il GranTour della Bulgaria. Aiosardegna Tour operator Sardegna organizza viaggi vacanze tour in bulgaria con pertenze da Cagliari da Alghero

La Bulgaria è una meta perfetta per gli amanti delle spiagge e del divertimento notturno. Se state programmando un viaggio in Bulgaria, Aiosardegna offre pacchetti viaggi tour dalla Sardegna su misura per scoprire la Bulgaria le sue città , vita notturna e monumenti
Se c’è una città bulgara che vale la pena visitare, quella è senza dubbio Sofia, la capitale per eccellenza. Sofia un’autentica mecca culturale con tantissimi monumenti, bellezze paesaggistiche e locali notturni più divertenti della Bulgaria

 

 

Tour Bulgaria Partenza da Cagliari da Alghero
Offerte viaggi 2017 in Bulgaria partenza con volo di Linea da Cagliari o da Alghero. Tour di 8 Giorni 7 Notti dal 19 al 26 Agosto 2017. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari o da Alghero Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in pensione completa Tour Visite guidate ingressi da 920 € a persona in camera doppia

 

 

 

Tour Bulgaria con Partenza da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Bulgaria da Cagliari dalla Sardegna

Offerta

Tour Bulgaria Partenza da Cagliari da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Ingressi Guida

Destinazione

Bulgaria Sofia Plovdiv Kazanluk Varna Veliko Turnovo

Partenza da

Da Cagliari Elmas / Da Alghero Fertilia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 19 al 26 Agosto 2017

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle pensione completa

Prezzo

920 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma del Tour Bulgaria con Partenza da Cagliari da Alghero
Giorno Cagliari (Alghero) / Roma / Sofia
Partenza da Cagliari o Alghero con Volo di linea via Roma. Arrivo a Sofia, trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: Sofia
Intera giornata dedicata a Sofia - la capitale della Bulgaria, che Costantino il Grande, una volta ha chiamato "Il mio Roma". Come introduzione - visitare il Museo Nazionale di Storia, dopo - chiesa Boyana Dopo il pranzo, nel centro di Sofia - Alexander Nevski Cattedrale - Memorial, Santa Sofia 6 c basilica, Università di Sofia, Piazza del Parlamento, il Teatro Nazionale, La Presidenza, Il vecchio giardino di Sofia, Arena di Serdica (rovine). Cena e pernottamento.
Giorno: Sofia - Monastero Rila - Plovdiv
Partenza al sito Monastero di Rila UNESCO - il più grande monastero in Bulgaria, inclusa nella lista UNESCO. Visita al museo, la chiesa principale, la vecchia cucina. Dopo pranzo, partenza per Plovdiv. Arrivo, panorama di Plovdiv con il autobus, il check-in, cena e pernottamento.
4° Giorno: Plovdiv - Monastero Bachkovo - Fortezza Assenova - Kazanluk
Di mattina - visita di Plovdiv - Foro Romano, Stadio, Moschea Djumaya, Riserva Architettonico Vecchio Plovdiv con l'Anfiteatro Antico, Chiesa San Costantino ed Elena, il complesso case Rinascita Nazionale. Pranzo nel Vecchio Plovdiv. Pomeriggio a Monastero di Bachkovo con visita della Sala da Pranzo. Sulla via del ritorno - Fortezza Assenova. Dopo 2 ore - Arrivo a Kazanluk – il centro della Valle delle Rose. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Kazanluk - Shipka Chiesa - Nesebur - Varna
Giornata della Cultura Bulgara e Alfabeto Cirillico
In mattinata visita Tomba Tracia di Kaznaluk e la Chiesa di Shipka. Partenza per città UNESCO Nesebur. Pranzo nel Vecchio Nesebur. Visitare la chiesa di S. Stefano.
Partenza per Varna - la capitale marina della Bulgaria. Visita il Museo di Varna (la più antica d'oro al mondo, Necropoli di Varna ), panorama - Ponte Asparuh, la stazione ferroviaria, la Cattedrale. Cena e pernottamento.
6° Giorno: Varna - Pobiti Kamuni - Arbanassi - Monastero Pietro e Paolo - Veliko Turnovo
Breve sosta a Pobiti Kamuni "pietra piantata nella terra". Partenza per il centro di Bulgaria. Pranzo in Arbanassi villaggio museo, visita casa del mercante Konstantsaliev, chiesa della Nativita, Monastero St. Pietro e Paolo. Visitare Veliko Tarnovo - Collina Reale Tsarevets con la fortezza medievale, Samovodska charshia, via Gurko. Cena e pernottamento.
7° Giorno: Veliko Turnovo - Gabrovo - Etura - Monastero Troyan - Koprivshtitsa - Sofia
Continuiamo a sud verso la città di Gabrovo e Etura - complesso etnografico. La nostra prossima visita sarà Troyan Monastery - il terzo più grande in Bulgaria. Pranzo. Via Beklemeto passo di montagna, attraversando i Balcani continuiamo per Koprivshtitsa città-museo. Visita. In serata arrivo a Sofia. Cena di arrivederci in un ristorante tradizionale. Pernottamento.
8° Giorno: Sofia / Roma / Cagliari o Alghero
Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

Calendario Partenze 2017 e Quote Tour Bulgaria da Cagliari da Alghero

Pacchetti viaggi

Mesi di partenza

Date di partenza

Aeroporto

Prezzo

Tour Bulgaria

Giugni 2017

Dal 2 al 9

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Giugno 2017

Dal 17 al 24

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Luglio 2017

Dal 8 al 15

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Luglio 2017

Dal 22 al 29

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Agosto 2017

Dal 5 al 12

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Agosto 2017

Dal 19 al 26

Da Cagliari

Da 920 €

Tour Bulgaria

Settembre 2017

Dal 2 al 9

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Tour Bulgaria

Settembre 2017

Dal 16 al 23

Da Cagliari Da Alghero

Da 920 €

Pacchetti Viaggi organizzati Tour Bulgaria partenze con voli dalla Sardegna via Roma

La Bulgaria in breve
La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella parte sud-orientale dell'Europa, nella metà orientale della penisola balcanica. Capitale: Sofia Valuta: Lev bulgaro Lingue in Bulgaria: bulgaro; inglese, francese, tedesco Religione: cristiana ortodossa, musulmana (minoranza turca), cattolica

La Bulgaria è una meta per le vacanze adatta a tutte le esigenze, il modo migliori per visitare la Bulgaria è il GranTour della Bulgaria. Aiosardegna Tour operator Sardegna organizza viaggi vacanze tour in bulgaria con pertenze da Cagliari da Alghero
La Bulgaria è una meta perfetta per gli amanti delle spiagge e del divertimento notturno. Se state programmando un viaggio in Bulgaria, Aiosardegna offre pacchetti viaggi tour dalla Sardegna su misura per scoprire la Bulgaria le sue città , vita notturna e monumenti
Se c’è una città bulgara che vale la pena visitare, quella è senza dubbio Sofia, la capitale per eccellenza. Sofia un’autentica mecca culturale con tantissimi monumenti, bellezze paesaggistiche e locali notturni più divertenti della Bulgaria
L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria
La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli
L’Artigianato Bulgaro: Cosa comprare in Bulgaria a ricordo del Viaggio
Tra gli oggetti che sicuramente un turista non può non acquistare in Bulgaria troviamo le porcellane, i tappeti, i gioielli, tovaglie ricamate, oggetti in legno, o l’apprezzatissimo olio di rose, conosciuto per la sua unicità in tutto il mondo. La porcellana bulgara, conosciuta per la sua lavorazione “a goccia”, è molto apprezzata nelle varianti delle tazze, zuccheriere, piatti e bicchieri. Il posto migliore per trovarla? Al mercato delle donne di Sofia bancarelle all’aperto, colme di porcellane di tutti i tipi, che si estendono per diversi isolati. Gli oggetti in legno, intarsiati e lavorati sapientemente a mano da bravissimi artigiani, si trovano invece nel comune di Tryavna, nel centro della Bulgaria. Qui potete trovare botteghe, negozi o anche semplicemente bancarelle che vendono oggetti in legno lavorati artigianalmente dai falegnami del posto. tappeti, stoffe e deliziosi tessuti ricamati. Non si può lasciare la Bulgaria senza acquistare un meraviglioso tappeto, un ricordo Moltissimi collezionisti di questi tappeti si recano spesso alla Fiera di arte e artigianato di Oreshak, vicino il Mar Nero, per trovare tappeti originalissimi e davvero unici

Mini Tour Cracovia Wieliczka & Wadowice Partenza da Cagliari. Viaggio di Gruppo di 4 Giorni 3 Notti dal 22 al 25 Luglio 2018. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle con trattamento di Pensione Completa Trasferimenti Visite con Guida Assistenza e Assicurazione da 595 € a persona

 

 

 


Pacchetto Viaggio a
Cracovia Wieliczka Wadowice da Cagliari

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Cracovia Wieliczka Wadowice da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka Wadowice

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 22 al 25 Luglio 2018

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia e Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo a persona

595 € + 35 € Iscrizione

Programma del Tour Cracovia Wieliczka Wadowice da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Cracovia
Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore due ore prima presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 14:05, con arrivo previsto a Cracovia alle 16:35. All’arrivo, incontro con l’autista e la guida in aeroporto. A seguire nel pomeriggio, visita guidata del quartiere ebraico di Kazimierz con i suoi caratteristici scorci. A seguire, cena in ristorante. A seguire, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.

2° Giorno: Cracovia / Wieliczka:
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Cracovia e del suo caratteristico centro storico medievale: dalla Porta di San Floriano all'immensa Piazza del mercato, dall'Università Jagellonica al Castello di Wawel, teatro in passato di grandi avvenimenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per le Miniere di sale di Wieliczka, e visita guidata del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro a Cracovia in serata, cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

3° Giorno: Auschwitz / Birkenau / Wadowice:
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata del campo di concentramento (circa 3 ore) di Auschwitz e Birkenau (69 km).  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Wadowice, paese natìo di Papa Wojtyla. Rientro in città in serata, tempo a disposizione per attività individuali, cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

4° Giorno: Cracovia / Museo di Schindler / Cagliari
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita del museo di Schindler, caratteristico museo storico interattivo con oggetto la vita dei polacchi durante la guerra e una particolare attenzione verso la figura di Oskar Schindler. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al santuario della Divina Misericordia. A seguire, trasferimento per l’aeroporto. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza per Cagliari - Elmas delle 21:25 con arrivo previsto alle 23:55. Fine dei nostri servizi.

N.B.:
L'ordine delle visite potrebbe subire alcuni variazioni, senza alterare la natura del programma. La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Cagliari - Cracovia.

Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

22 Luglio

Cagliari Elmas

14:05

Cracovia

16:35

25 Luglio

Cracovia

21:25

Cagliari Elmas

23:55

 

La Polonia in Breve
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una superficie di 312 679 km².
Capitale: Varsavia
Valuta: Złoty polacco
Popolazione: 38 milioni (2015) Banca Mondiale
Lingua ufficiale: Lingua polacca
La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi della Polonia.

Le Città della Polonia
Varsavia: La capitale della Polonia, Cracovia L’Antica sede dei re polacchi è al momento una delle più visitate città polacche. Cracovia è un luogo perfetto per i viaggi romantici
Danzica: Danzica, assieme allo strafamoso luogo di villeggiatura Zoppot e al porto di Gdynia, fa parte dell’agglomerazione detta la „Tripla Citta’”. La capitale marittima fu, all’epoca, la città piu’ ricca della Polonia.
Breslavia: Breslavia è una delle città più affascinanti e straordinarie della Polonia
Katowice: Katowice e’ una citta’ a carattere postindustriale, situata in posizione favorevole fra Cracovia e Breslavia.
Lublino: Lublino un’incantevole citta’ localizzata a meno di 200 km da Varsavia.
Lodz: Lodz, la seconda città piu’ grande della Polonia, è piena di segreti e vanta un clima unico.
Poznan: La capitale della Grande Polonia non è solo uno dei più importanti centri d’affari polacchi, famosa per le fiere internazionali, una città incantevole e ricchissima di monumenti.
Stettino: Stettino è un’interessante città marittima dalla caratteristica pianta “stellare” di strade , che assomiglia a quella di Parigi, con l’antico castello e le ville fin-de-siecle.
Torun: Torun, come Cracovia, è nel lotto delle città più belle della Polonia. una vera “perla gotica” con tanti segreti affascinanti
 


Tour Polonia partenze dalla Sardegna volo da Cagliari
Tour
Varsavia Danzica Sopot Gdynia Malbork Torun Breslavia Auschwitz Wieliczka Cracovia
Offerte Viaggi di 8 Giorni 7 Notti partenze Garantite con voli da Cagliari da Alghero a Luglio ed Agosto 2017. Pacchetti Viaggi organizzati includono
Voli dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione trasferimenti Visite Guidate Tour ed Escursioni da 1180 € a Persona
Date di partenze per il Tour della Polonia Luglio: 16/23/30 - Agosto: 6/13/20

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Polonia partenze dalla Sardegna

Categoria

Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Polonia Cracovia con volo dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Tour

Partenza

Volo Da Cagliari da Alghero

Destinazione

Cracovia Varsavia Danzica Breslavia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti partenze il 16 / 23 / 30 Luglio 2017

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle con prima colazione

Servizi

Guida locale in Italiano + 6 Cene

Prezzo

1180 € + 120 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma del Tour della Polonia dalla Sardegna
Voli da Cagliari da Alghero

1° Giorno: Sardegna – Varsavia
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto di partenza Cagliari o Alghero in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sui voli non diretti per Varsavia. Arrivo a Varsavia. Trasferimento in Hotel. Il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’Hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception). Cena e pernottamento in Hotel
2° Giorno: Varsavia - Danzica
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita panoramica di Varsavia con bus riservato e guida in italiano. Si visiterà la Città Vecchia per poi seguire il fiume Vistola fino al Castello Reale in stile barocco. Si prosegue con il Parco Reale, il Monumento a Chopin e il Palazzo del Belvedere. Nel pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Danzica - Sopot – Gdynia - Danzica
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Danzica con guida in italiano. è stata una delle città più ricche d’Europa, beneficiando del commercio marittimo qui è cominciato la seconda guerra mondiale e qui è caduto il comunismo. Visitiamo il borgo antico di Danzica con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d’Artù, la Chiesa gotica. Pomeriggio dedicato alla visita di Sopot e Gdynia con guida in italiano. Insieme a Danzica, Sopot e Gdynia compongono la cosiddetta “Tripla Città”. Le cose interessanti da visitare sono diverse, a cominciare dalla spiaggia fino al famoso Hotel Grand, realizzato negli anni Venti in stile art nouveau. Rientrando a Danzica sosta per la visita alla cattedrale di Oliwa (ingresso incluso), bellissimo monastero cistercense del XII-XIV secolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Danzica – Malbork – Torun
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Malbork. Visita guidata del castello (ingresso incluso) che fu costruito dai Cavalieri Teutonici nel tredicesimo secolo. Diventò poi una vera e propria fortezza, la più grande costruita in mattoni a livello mondiale. Proseguimento per Torun. Nel pomeriggio, con la guida locale, si visiterà la medievale città vecchia. Visita della casa di Mikolaj Kopernik nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa cattedrale (entrata inclusa) e della Torre Pendente, nelle mura della citta vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento
5° Giorno: Torun - Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia. Nel pomeriggio visita con guida locale della città di origine tedesca, e attraversata dall’Oder. Conserva intatte le testimonianze di un passato architettonico di grande valore: la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Municipio. Molto caratteristici sono anche l’insieme di vecchie case di artigiani e l’edificio dell’Univestità. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno: Breslavia – Czestochowa – Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al santuario con guida locale (ingresso incluso). Czestochowa è famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Nel pomeriggio partenza per Auschwitz. Visita con guida al campo di sterminio nazista (ingresso incluso). Auschiwtz è tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento nazista. Arrivo in serata a Cracovia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Cracovia con guida in italiano. Città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. La collina di Wawel con il Castello omonimo (entrata facoltativa) ed il cortile rinascimentale, la Cattedrale (entrata inclusa), l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia, il Collegio Maius, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria (entrata inclusa) con l’altare ligneo di Vito Stoss. Nel pomeriggio visita alle miniere di Salgemma di Wieliczka (ingresso e guida inclusa), una delle più antiche operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. Questa miniera è una vera e propria città sommersa, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con laghi e tunnel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Cracovia – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi.

Quote di Partecipazione al Tour della Polonia dalla Sardegna

Prezzi a Persona Tour Polonia Luglio / Agosto 2017

In Camera doppia

3° Letto Adulto

Letto Bimbi 2/12 anni

Suppl. Singola

Da 1180 €

Da 1090 €

Da 995 €

310 €

Partenze 2017 Tour Polonia partenze da Cagliari da Alghero

Calendario Partenze 2017 Tour Polonia partenze da Cagliari da Alghero

Pacchetti viaggi

Mesi di partenza

Date di partenza

Aeroporto

Prezzo

Tour Polonia

Luglio

16

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Luglio

23

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Luglio

30

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

6

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

13

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

20

Da Cagliari

Da 1180 €

 Le Città della Polonia
Varsavia: La capitale della Polonia, Cracovia L’Antica sede dei re polacchi è al momento una delle più visitate città polacche. Cracovia è un luogo perfetto per i viaggi romantici
Danzica: Danzica, assieme allo strafamoso luogo di villeggiatura Zoppot e al porto di Gdynia, fa parte dell’agglomerazione detta la „Tripla Citta’”. La capitale marittima fu, all’epoca, la città piu’ ricca della Polonia.
Breslavia: Breslavia è una delle città più affascinanti e straordinarie della Polonia
Katowice: Katowice e’ una citta’ a carattere postindustriale, situata in posizione favorevole fra Cracovia e Breslavia.
Lublino: Lublino un’incantevole citta’ localizzata a meno di 200 km da Varsavia.
Lodz: Lodz, la seconda città piu’ grande della Polonia, è piena di segreti e vanta un clima unico.
Poznan: La capitale della Grande Polonia non è solo uno dei più importanti centri d’affari polacchi, famosa per le fiere internazionali, una città incantevole e ricchissima di monumenti.
Stettino: Stettino è un’interessante città marittima dalla caratteristica pianta “stellare” di strade , che assomiglia a quella di Parigi, con l’antico castello e le ville fin-de-siecle.
Torun: Torun, come Cracovia, è nel lotto delle città più belle della Polonia. una vera “perla gotica” con tanti segreti affascinanti.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator