Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance



EPIFANIA A MALTA VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
Vacanze a Malta partenza da Cagliari
Viaggio : Vacanze Epifania a Malta
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data :
dal 2 al 6 Gennaio 2020
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel
Hotel :
Alberghi 3/4* in H.B
Servizi :
Assistenza in loco

Prezzo:
Da 561 € + 35 € Iscrizione + 50 € Tasse






Programma Epifania a Malta da Cagliari


1° G. 2 Gennaio:  CAGLIARI * MALTA
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza e, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco partenza con volo diretto per Malta. Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

2° G. 3 Gennaio: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Escursione di intera giornata che ci porta nell’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si visitano la Cattedrale e i bastioni imponenti. Si lascia Mdina  per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat per la visita alle catacombe; quindi si raggiungono le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Durante le visite è prevista una sosta al villaggio dell’artigianato a Ta’ Qali con tempo libero per lo shopping. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° G. 4 Gennaio: ISOLA DI GOZO
Prima colazione. Partenza per Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di venti minuti. Sebbene la storia e la conformazione delle due isole si fondi in modo imprescindibile, Gozo ha un carattere ed un paesaggio peculiari. Si visiteranno la “Finestra Azzurra” a Dwejra, la Cittadella a Victoria, la Baia di Xlendi - un’incantevole insenatura, ed i Templi di Ggantija. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: famosissime sono le tipiche lavorazioni artigianali di capi in lana e merletti. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.


4° G. 5 Gennaio: MARSAXLOKK - GROTTA AZZURRA
Prima colazione. Partenza per l’escursione di mezza giornata che vi porterà a scoprire il villaggio idillico dei pescatori di Marsaxlokk con i suoi colorati luzzi e il suo carattere unico offre la ambientazione ideale per il mercato locale. Questo è il posto perfetto per trascorrere una mattina domenicale, dove confondersi con la gente locale mentre si ammirano le varie bancarelle. Proseguiremo con la nostra escursione con una visita della Grotta Azzurra e le grotte vicino, naturalmente tempo permettendo. (Il prezzo della barca non è incluso.) Si potrà ammirare l’intera distesa del mare azzurro mediterraneo e l’isolotto di Filfla. Più tardi la guida vi farà vivere l’esperienza di un villaggio che ha conservato il suo carattere originale. Dalla piazza principale, il centro del villaggio con la chiesa parrocchiale e il circolo bandistico, si passeggia tra un labirinto di strade strette e tortuose tutte con una storia da raccontare. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

5° G. 6 Gennaio: MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.


Quote a persona Epifania a malta partenza da Cagliari

Volo+Trasferimenti+4 nn Hotel in H/B + 2 Pranzi+Visite guidate+Assistenza

HOTEL / Cat.

QUOTA pp

Adulto/Dbl

Suppl.

Singola

Rid.3° letto

Adulti

Rid.3° letto

CHD <12y

Sunflower 3*
(Qawra)

€ 561(1)

€ 40

€ 16

€ 119

Santana 4*
(Qawra)

€ 617(1)

€ 76

€ 28

€ 147

Dolmen Resort 4*  (Qawra)

€ 649(1)

€ 72

€ 32

€ 269 1°chd

€ 163 2°chd 

Alexandra 3*
(St Julian’s)

€ 649

€ 144

€ 32

€ 163 

BE Hotel 4*
(St Julian’s)

€ 673

€ 160

€ 40

€ 175

Seashells Resort Suncrest 4*  (Qawra)

€ 681(1)

€ 56

€ 36

€ 147

Vivaldi 4*
(St Julian’s)

€ 685

€ 100

€ 36

€ 263 1°chd

€ 175 2°chd

Preluna 4*
(Sliema)

€ 713

€ 80

€ 44

€ 195

(1) Negli alberghi indicati, mezza pensione con bevande incluse ai pasti.

 

OPERATIVO VOLI AIR MALTA
(soggetto a riconferma)
02/01/20: CAGLIARI - MALTA 12:50 - 14:10
06/01/20: MALTA - CAGLIARI 04:10 - 05:30

 


Le principale attrazioni turistiche di Malta:

Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.

Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi della vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza a Malta
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia.
Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella

Capodanno 2025
Mini Tour di Malta


Viaggio : Capodanno a Malta
Durata :
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2025
Volo da :
Volo diretto
 Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti- Hotel -Tour
Hotel :
Alberghi 4* in mezza pensione
Servizi :
Assistenza in loco - Cenone di Capodanno del 31/12
Prezzo: a partire da 869 €

 

Malta Capodanno

Programma di Viaggio

1° Giorno, Domenica 29 Dicembre: CAGLIARI - MALTA

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta alle h. 14.00. Arrivo previsto alle ore 15.20, trasferimento in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Lunedì 30 Dicembre: LA VALLETTA e Malta Experience

Prima colazione. La mattina si farà la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, città fortificata fondata nel XVI secolo dall’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Prima tappa ai giardini di Baracca Superiore che si affaccia sul porto grande, visita della Cattedrale di S. Giovanni, nel cui oratorio si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quale il Palazzo del Gran Maestro. Il tour si concluderà con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno, Martedì 31 Dicembre: MDINA - RABAT - MOSTA

Prima colazione. Partenza per l’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si potranno apprezzare la Cattedrale, le facciate dei palazzi siculo-normanni e in stile barocco, gli imponenti bastioni. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat, visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton presso il Palazzo Presidenziale, e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Cena di Capodanno in hotel. Pernottamento.

4° Giorno, Mercoledì 1 Gennaio: LE TRE CITTA’

Prima colazione. Mattina libera per iniziare il nuovo anno con relax. Nel primo pomeriggio ritrovo in hotel e partenza per l’escursione alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. Qui si svolsero numerosi avvenimenti storici che segnarono il destino dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle sue fortificazioni che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strette strade sono costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una tipica barchetta per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto (tempo permettendo). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Martedì 2 Gennaio: MALTA - CAGLIARI

Di prima mattina trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle h. 05.50. Arrivo alle ore 07.10 e fine dei ns. servizi.

 

 

 Programma Capodanno 2025 Mini Tour a Malta da Cagliari




 

 

 

* Pacchetto Programmazione AioSardegna Vacanze * 

 

Le principale attrazioni turistiche di Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce.
Paceville
Per gli amanti della vita notturna. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.

 

 

CAPODANNO 2018 IN CORSICA
Offerta: Capodanno 2018 in Corsica
Pacchetto:
4 Giorni 3 Notti in un Hotel de Charme + Cenone 
Data:
Dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2018
Hotel:
Maison de charme a Alta Rocca Nel centro della Corsica meridionale, in montagna, tra Propriano e Porto Vecchio
Trattamento:
Pernottamento + Cenone + Prime colazioni
Servizi:
Cenone con intrattenimento musicale + Bevande
Prezzo: 269 € a persona in doppia Standard


Cenone di San Silvestro

Aperitivo con Champagne

Antipasti Casalinghi Terre & Mer

Fegato Grasso casalingo con Muscat

Altro piatto in riflessione ...

Formaggi di capra & Peccora

Bûche Paradis

prelibatezze

vini e caffè inclusi

 Programma Capodanno 2018 in Corsica

 30 Dicembre : Sardegna - Corsica
Arrivo in Corsica con mezzi propri, Sistemazione nel Hotel de Charme a
Alta Rocca

31 Dicembre 2017: Corsica
Prima Colazione. Giornata a disposizione per visitare il sud meridionele della Corsica Alta Rocca Quenza Propriano o Ajacccio

Cenone di Capodanno


Brindisi di Mezzanotte

1° Gennaio 2018: Corsica
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per visitare la Zona

2 Gennaio 2018: Corsica Sardegna
Prima Colazione & check out e rientro in Sardegna

 

La casa di alloggio per il Capodanno in Corsica
Da 16 m2 a 25 m2, ogni camera, con un comfort accogliente, dispone di bagno privato con WC.
Colazione inclusa
La colazione viene servita nella sala da pranzo. Pane fresco, marmellate fatte in casa, miele dei produttori locali, frutta fresca di stagione talvolta decorata con una pasticceria secondo l'ispirazione del cuoco. Per gli amanti delle pecore salmastre o Brocciu fresche (da marzo a giugno), capra o pecora, e salsiccia corsa naturalmente. E presto le uova dei nostri polli!
Tutto è stato progettato in modo che vogliamo rimanere: colori, tessuti, oggetti sono stati scelti per preservare l'armonia del luogo.
Nella zona comune, il "salotto", si può godere di un grande camino chiuso per una migliore distribuzione del calore. Un tavolo antico, espandibile da 8 a 20 persone, serve per la cena e la prima colazione nella stagione fredda.

Tunisia Estate 2018, Dal 14 Luglio al 15 Settembre 

Tour in Bus Grantito con minimo di partecipanti

Volo Diretto Da Cagliari Ogni Sabato
Da 615 €

 

PRENOTA PRIMA : Sconto - 50 € a Coppia (ADT)

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1°G: CAGLIARI/TUNISI
Ritrovo in aeroporto due ore prima della partenza,  disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2°G: TUNISI/MUSEO DEL BARDO/CARTAGINE/SIDI BOU SAID/TUNISI
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita del museo del Bardo, uno dei più ricchi al mondo per i mosaici romani. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della mitica Cartagine. Proseguo per Sidi Bou Said, antico villaggio la cui posizione offre una vista unica sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Da non perdere un tè alla menta nel caratteristico Cafè de Nattes. Cena e pernottamento in hotel.

3°G: TUNISI/KAIROUAN/GAFSA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà la Grande Moschea Okba, la Moschea del Barbiere e la Medina. Pranzo in ristorante. Proseguo per Gafsa, città mineraria del sud e breve sosta. In serata arrivo a Tozeur, caratteristica città dalle costruzioni in mattoni color ocra, che vanta un palmeto di oltre 200.000 piante.Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.

4°G: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/DOUZ
Dopo la prima colazione, visita del Museo d’arte tradizionale Dar Chraiet. Proseguimento per Nefta, per ammirare la corbeille: uno spazio circolare con oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraverso lo Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Qui la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. (Escursione facoltativa: passeggiata sul cammello nell’immenso deserto di sabbia fine). Cena e pernottamento in hotel.

5°G: DOUZ/MATMATA/TOUJANE/METAMEUR/KSAR H’DADA/TATAOUINE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata, le cui caratteristiche abitazioni scavate nella roccia intorno a un cratere centrale si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere state set del bellissimo Guerre Stellari. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la regione dei Ksour, antichi villaggi fortificati, scavati o costruiti con paglia e fango lungo i fianchi delle montagne, che servivano da rifugio ai berberi contro gli attacchi nomadi. Brevi soste per ammirare e fotografare Toujane, Ksar de Metameur. Ksar H’dada, piccoli villaggi per visita delle Ghorfas. Proseguimento per Tataouine. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6°G: TATAOUINE/MEDENINE/GABES/SFAX
Prima colazione in hotel. Partenza per Medenine, piccolo villaggio con un caratteristico mercato di spezie, proseguimento per Gabes la più estesa delle oasi marittime tunisine si visiterà il colorato mercato delle spezie, Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Sfax terza città del paese, per una passeggiata nella graziosa Medina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°G: SFAX/EL DJEM/SOUSSE/TUNISI
Dopo la prima colazione per El Djem, visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sousse e Port El Kanaoui per una breve visita In serata trasferimento a Tunisi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8°G: TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione e pranzo in hotel. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

GLI ALBERGHI IN TOUR O SIMILARI


TUNISI:
EL MOURADI GAMMARTH 4* 

TOZEUR: RAS EL AIN 4*
DOUZ: SUN PALM 4*
TATAOUINE: SANGO TATAOUINE 4*
GABES: OASIS GABES 4*


Cagliari / Tunisi: 23:10 - 22:50
Tunisi / Cagliari: 20:30 - 22:20

NB: Orari soggette a riconferma

 


ACQUARIO DI GENOVA
Viaggio: Viaggio Organizzato a GENOVA
Durata:
4 Giorni / 3 Notti
Data:
partenza ogni Sabato
Volo da:
Volo
Da Cagliari
Pacchetto:
Volo
- Hotel 4* - Ingresso Acquario
Hotel:
4 stelle a Genova Vicino Acquario
Visite: Genova

Servizi:
Ingressi Acquario
Prezzo:
295 € + 35€ Iscrizione + 100€ Tasse

 



Acquario di Genova

Il più grande Acquario d'Europa
Un'immersione totale nel mondo marino
L’Acquario di Genova è l’Acquario con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa. Il percorso espositivo mostra oltre 70 ambienti e circa 12.000 esemplari di 600 specie, provenienti da tutti i mari del mondo. Da quelle rare come i lamantini, Mammiferi marini che hanno dato origine al mito delle sirene, a quelle più note come i delfini; dai pinguini, ai grandi predatori del mare: gli squali. E poi meduse, foche e coloratissimi pesci tropicali.
Parti con noi per un viaggio che ti riempirà il cuore di emozioni e di un più profondo rispetto per il mare e i suoi straordinari abitanti.

Genova
Genova la Superba, Genova la Dominante dei Mari: dai tempi dell’antica Repubblica Genovese molta acqua è passata per il grande porto ligure. Oltre al famoso Acquario di Genova (uno degli acquari più grandi al mondo), una ricca scelta di musei e palazzi storici Patrimonio UNESCO, un centro storico fra i più autentici e piacevoli d’Italia e la possibilità di gite fuori porta in tutta la costa ligure fino alle Cinque Terre fanno di Genova una meta perfetta per qualche giorno di vacanza, anche a misura di bambino.

Come arrivare
L’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, in una spettacolare location sul mare, collega Genova con numerose destinazioni in Europa e nel mondo. Si trova a una decina di chilometri dal centro, raggiungibile facilmente in autobus. L’aeroporto di Genova è anche il punto di partenza per esplorare la costiera ligure, le sue spiagge e la sua storia. È possibile muoversi in treno, raggiungendo la stazione di Genova Principe o Genova Brignole, o noleggiare un’auto per raggiungere tutte le destinazioni liguri, anche le più sperdute (spesso le più affascinanti!).

OPERATIVO VOLI
CAG GOA 17.05 / 18. 25
(UN SABATO AL MESE 20.55 / 22.00)
GOA CAG 11.15 / 12.30    

Capodanno 2018 in Romania da Cagliari
Tour Romania La Leggenda Di Dracula Bucarest
Bran Snagov
Viaggio: Viaggio Organizzato in Romania
Durata:
6 Giorni / 5 Notti
Data:
Capodanno dal 29 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da:
Volo di Linea
Da Cagliari
Pacchetto:
Volo -
Transfer - Hotel 4* - Tour
Hotel:
4 stelle a Bucarest
Visite: con Guida Bucarest Bran Snagov

Servizi:
Guida +
Ingressi + 3 cene
Prezzo:
790 € + 35€ Iscrizione + 100€ Tasse

 

Programma Capodanno in Romania partenza da Cagliari

1° Giorno: 29 Dic : CAGLIARI - BUCAREST
Partenza da Cagliari con volo di linea per Bucarest, arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto. Trasferimento privato e pernottamento in hotel 4 stelle Golden Tulip Victoria.

2° Giorno: 30
Dic : BUCAREST
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida che accompagnerà il gruppo per tutto il tour in Romania. Prima della cena, visita panoramica della città nominata “La piccola Parigi”, ammirando i suoi larghi viali ed i gloriosi edifici “Bell’Epoque”.
Cena in ristorante tipico. Pernottamento presso l’albergo GOLDEN TULIP VICTORIA 4* a Bucarest.

3° Giorno: 31
Dic : BUCAREST – BRAN - BUCAREST
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Alla fine della visita del castello, pranzo in ristorante e visita della Casa del terrore di Bran, dove si possono visitare 12 camere, fatte aposto per spaventare; qua in un scenario mitico con luci e suoni vi incontrerrete con il Conte Dracula, Dottore Frankenstein ed anche Satan. Si possono vedere anche una carcere e una camera di tortura. Tutto questo su un ittinerarrio pieno di sorprese, che vi fara sentire che siete in Transilvania, la terra dei vampiri e fantasmi. Alla fine delle visite ritorno a Bucarest. Cena libera e pernottamento presso l’albergo GOLDEN TULIP VICTORIA 4* a Bucarest. 
In opzione: Cenone e veglione di Capodanno presso il ristorante tipico “Caru’ cu Bere”, situato nel centro storico della citta, con musica dal vivo, bevande, spumante e cotillons. Vivete qui l’atmosfera magica della più lunga notte dell’anno in compagnia della buona musica suonata al vivo, assaporando ottimi piatti e sorseggiando vini rinomati. Tariffa: 130 Euro/pax.
Nota: In Romania il Capodanno si festeggia dalle 9 di sera fino alla mattina del 01.01; durante tutto questo periodo ci sono open bar e menu con 4 o 5 portate e musica al vivo.

4° Giorno: 01.01.2018: BUCAREST – SNAGOV - BUCAREST
Colazione in hotel. Verso le ore 11:00 incontro con la guida e partenza per visitare Bucarest ammirando l’Arco di Trionfo, la Piazza della Vittoria, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Visita della parte vecchia della capitale romena, visitando il centro storico con la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento (solo al esterno), secondo edifico più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Pranzo libero e partenza per Snagov. Visita del monastero Snagov con la la sua misteriosa storia. Una leggenda popolare vuole che Vlad Tepes, l’Impalatore, noto con il nome di Dracula sia stato sepolto nel monastero che sorge sull’isola del Lago di Snagov, da alcuni monaci secondo la volonta del defunto. I contadini romeni hanno bruciato il ponte in legno che univa l’ isola alla riva e non e mai stato ricostruito. Trasformato in una prigione e poi saccheggiato, il monastero nasconde molti misteri come il lago che lo circonda. Qui si trova la pietra sepolcrale che copre la tomba del principe, ma quando questa e stata aperta all’interno era vuota. Successivamente in una cripta vicina sono state trovate le reliquie che si suppone siano quelle del principe. Esse sono state trasportate a Bucarest e misteriosamente sparite lungo la strada. Alla fine della visita ritorno a Bucarest. Cena tipica presso il ristorante “Terasa Doamnei” con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest presso hotel GOLDEN TULIP VICTORIA 4*.

5° Giorno: 02.01.2018: BUCAREST
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visite facoltative e shopping. Pernottamento in hotel.

6° Giorno: 03.01.2018: BUCAREST – CAGLIARI
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di linea  per Cagliari.

OPERATIVO VOLI
CAGLIARI – ROMA      06.20
ROMA – BUCAREST     09.30
BUCAREST – ROMA     07.30
ROMA – CAGLIARI      10.20

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Capodanno 2020 in Sicilia Partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Capodanno in Sicilia con partenza da Cagliari per Palermo
Mini Tour della Sicilia 5 Giorni 4 Notti Dal 30 Dicembre Al 3 Gennaio 2020.
Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari per Palermo Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione
Visite Guidate Assistenza ed Assicurazione
Da 730 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Capodanno Tour di Sicilia da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Sicilia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno in Sicilia da Cagliari Tour Sicilia

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guida Assistenza

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Destinazione

Catania -Taormina - Palermo - Monreale - Agrigento - Caltagirone

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2020

Sistemazione / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Servizio Incluso

Guida Turistica

Prezzo a Persona

730 € + 35 € Iscrizione + 115 € Tasse Aeroportuali


N.B.:
La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

Programma Capodanno in Sicilia Partenza da Cagliari

1° giorno, Lunedì: CAGLIARI – PALERMO
Partenza individuale da Cagliari con volo diretto per Palermo previsto alle h. 21.50. Arrivo alle 22.50 e trasferimento privato in hotel. Cena fredda e pernottamento all’hotel Ibis Styles Cristal o similare.

2° giorno, Martedì: MONREALE - PALERMO
Dopo la colazione partenza per Monreale per visitare l'imponente Cattedrale arabonormanna, definita l'ottava meraviglia del mondo, e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell'arte, della scultura e dell'intarsio di pietre dure! Proseguimento per Palermo per ammirare gli splendidi tesori dai differenti stili architettonici, grazie alla sua storia millenaria che le ha regalato un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabonormanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia; e la Cappella Palatina, esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine. Pranzo libero. Successivamente avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Lungo il percorso è prevista una piacevole sorpresa gastronomica presso un’antica focacceria. Tempo libero e rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. (Possibilità di Cenone di San Silvestro).

3° giorno, Mercoledì: PALERMO - AGRIGENTO
Dopo la prima colazione, partenza per Agrigento, la città di Pirandello, dove si visiterà la celebre Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Si ammireranno il Tempio di Giunone, quello della Concordia e il Tempio di Ercole. Pranzo in un caratteristico ristorante e passeggiata per le vie del centro. In serata sistemazione, cena e pernottamento all’Hotel Baia di Ulisse Spa.

4° giorno, Giovedì: PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE - CATANIA
Dopo la colazione, partenza per Piazza Armerina con visita della splendida Villa Romana del Casale, di epca tardo-imperiale e Patrimonio dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta ad un esponente dell'aristocrazia senatoria romana, presenta un ingresso monumentale dal quale è possibile ammirare la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e scene di vita quotidiana. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Caltagirone, città Patrimonio Unesco, celebre per la lavorazione della ceramica e per i suoi antichi presepi, realizzati in maioliche policrome o in terracotta, con grande accuratezza di dettagli e scene di vita popolare della tradizione siciliana, in mostra in questo periodo natalizio. Trasferimento a Catania, cena e pernottamento all’hotel Principe o similare.

5° giorno, Venerdì: CATANIA - CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Catania per il volo in partenza alle h. 16.10 per Cagliari. Fine dei servizi.

 

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Tour Segreti di Sicilia: Alla scoperta di meraviglie storiche e tradizioni eno-gastronomiche
La Sicilia tra natura storia tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, tra natura, storia e tradizione. in Sicilia la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque. In Sicilia, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli.

Palermo
Città greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato Palermo, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Il capoluogo siciliano mostra con orgoglio le testimonianze del suo passato glorioso che rivive nella grandiosità del suo patrimonio artistico e architettonico. Nella “città delle delizie” convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi.

Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. A Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”. Chi è stato a Taormina sa che è vero, chi intende visitarla lo scoprirà facilmente.

Epifania in Cipro
Partenza con Volo diretto Charter da Cagliari
Viaggio:
Viaggio di Gruppo in Cipro
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data: Dal 3 al 7 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Charter da Cagliari
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel
Hotel: Hotel 3/4/5 stelle a Limassol
Tipologia:
Soggiorni liberi in Hotel a Limassol
Servizi: Assistenza in Loco

Prezzo: Da 600 € + 30 € Iscrizione + 90 € Tasse
a persona in camera doppia

 

Programma Viaggio in Cipro Volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Larnaka (Larnaca ) / Limassol
Raduno dei Viaggiatori nell'Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in e partenza per Cipro con volo diretto Charter. Arrivo a Larnaka Cipro. Incontro con il nostro Assistente trasferimento nell’Hotel prescelto a LIMASSOL. Pomeriggio libero in Cipro. Cena e pernottamento in Hotel prescelto.

2° Giorno: Limassol Cipro
Trattamento in B/B (Camera + 1° colazione) in Hotel a Limassolo Cipro. Giornate a disposizione per la visita di cipro o escursione facoltativa per visitare Nicosia con le mura veneziane il Museo e Laiki Geitonia quartiere della città nella città vecchia di Nicosia con Le sue strette stradine


3° Giorno: Limassol Cipro
Prima colazione in Hotel a Limassolo Cipro e tempo libero a disposizione per efettuare delle escursioni alla scoperta di Cipro a Paphos o Larnaca e Famagosta

4° Giorno: Limassol Cipro
Trattamento di Pernottamento e 1° colazione in Hotel a Limassolo a Cipro. Giornate a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative

5° Giorno:
Limassol / Larnaka / Cagliari

Dopo la 1° colazione trasferimento in Aeroporto in tempo utile e rientro per CAGLIARI con volo diretto arrivo e fine dei servizi

Quote Base del Viaggio in Cipro
Pacchetto Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel in B&B

EPIFANIA IN CIPRO

Pernottamento + 1° Colazione

Supl.to Mezza Pensione

Suppl.to

 HOTEL A LIMASSOL CIPRO

Adulti

Bimbi 2/11

Adulti

Bambini

 Singola

HOTEL NAVARRIA 3 *

600 €

500

40

20

80

HARMONY BAY 3*

600 €

500

40

20

80

HOTEL ODYSSEIA 3* S

650 €

500

50

25

100

POSEIDONIA Beach 4*

700 €

500

60

30

140

CROWN Plaza 4*S

750 €

550

80

40

180

ROYAL APOLLONIA 5*

800 €

550

80

40

180

Volo Diretto da Cagliari per Larnaca
CAGLIARI Larnaka  14.25 – 18.15
Larnaka CAGLIARI  20.00 – 23.00
Compagnia aerea CYPRUS Airlines *orari soggetti a riconferma

Escursioni Facoltative a Cipro
NICOSIA nord e e sud Intera Giornata – Pranzo libero € 40 Adulti – € 20 Bambini
Monti Troodos e Chiese Bizantine Intera Giornata – Pranzo libero € 40 Adulti – € 25 Bambini
Famagusta e Larnaka Intera Giornata – Pranzo libero € 40 Adulti – € 25 Bambini
Pafos Intera Giornata – Pranzo libero € 40 Adulti – € 20 Bambini
Quote a persona, valide se prenotate prima della partenza

 

Isola di Cipro
Questa piccola isola di Cipro vanta un lungo e prospero passato, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e più di recente dall’impero Britannico. Questa storia turbolenta ha lasciato evidenti tracce, tuttora visibili nei siti archeologici, alcuni dei quali ancora da scoprire.
Cipro
Cipro è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo, Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961
Capitale del Cipro: Nicosia
Valuta del Cipro: Euro
Continente del Cipro: Europa
Popolazione del Cipro: 1,141 milioni (2013)
Cipro Offre una varietà di paesaggi un mosaico di natura cultura e siti archeologici. Cipro è Un 'isola per tutti i turisti viaggiatori tutto l'anno sia per turismo balneare, mare, per svago per cultura per vacanza o per reposo

Capodanno in Cipro Volo diretto da Cagliari
Mini Tour Cipro Nicosia Larnaka
Famagusta Pafos Monti Troodos
Viaggio: Capodanno in Cipro Mini Tour
Durata: 6 Giorni / 5 Notti
Data: Capodanno dal 29 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Charter da Cagliari
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Escursioni
Hotel: Hotel 3/4/5 stelle in
1/2 pensione
Visite:
Nicosia Nord Sud Curium Paphos Famagusta Larnaka Monti Troodos
Servizi: Cenone Guida Ingressi Assistenza
Prezzo:
Da 1090€ + 30€ Iscrizione + 90€ Tasse

PRENOTA PRIMA:
Riduzione 100 € a Coppia per le prenotazioni pervenute entro il 11/11/2018

 

Programma Capodanno Cipro Mini Tour
(Volo Diretto da Cagliari per Larnaca)

1° Giorno 29 Dicembre: CAGLIARI - LARNAKA (LARNACA )
Ore 08:00 Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari. partenza per Cipro con volo diretto Per Cipro arrivo a Larnaka. Incontro con il nostro Assistente in loco e trasferimento nell’Hotel prescelto a Limassol. Cena e pernottamento.

30 Dicembre NICOSIA Nord e Sud
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida e partenza per Nicosia (km 80), capitale di Cipro. Delineata dalle antiche mura veneziane, dopo Berlino è l’ultima città al Mondo divisa da un muro. Visiteremo l’Arcivescovado il Museo Bizantino la Cattedrale di San Giovanni. Attraversando le mura e la Porta di Famagusta arriveremo al Museo Nazionale con i suoi reperti e tesori Ciprioti. Tempo a disposizione a Laiki Ytonia (il centro storico) e pranzo libero. Nel pomeriggio attraverseremo il check-point per visitare il Caravanserraglio di Buyuk Kan, una delle più famose opere del periodo Ottomano, e la Cattedrale di Santa Sofia, ora trasformata in Moschea. Rientro in Hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento

31 Dicembre CURIUM / PAPHOS
Dopo la 1° colazione partenza per Curium. Visita all’anfiteatro Greco-Romano e la casa di Eustolio. Proseguimento per PAPHOS (km.60).  considerata il Regno di Afrodite. Visita alla Chiesa di Aya Paraskevi, una tra le più interessanti chiese Bizantine dell‘isola. Visita alla casa di Dioniso ed ai suoi preziosi mosaici. Si prosegue con la visita alle Tombe dei Re, scavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Successivamente visita al Monastero di Ayos Neofytos, realizzato dallo scrittore ed eremita cipriota Neofyrosi. Ultima sosta alla Chiesa della Panagia Chrysopolitissa che contiene al suo interno la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, il Santo venne flagellato. Rientro in Hotel. CENONE di Capodanno in Hotel.

01 Gennaio FAMAGUSTA / LARNAKA
Dopo la 1° colazione, in mattinata, incontro con la guida e partenza per la zona turco/cipriota. Sosta a Salamina di Cipro (Km 80) visita del Teatro, il gimnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città Medioevale di FAMAGUSTA con le sue possenti mura che ne testimoniano il glorioso passato. Pranzo libero. Proseguimento delle visite con la Cattedrale di San Nicolao, nella quale avvenivano le incoronazioni di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per visitare il Castello di Otello (governatore Veneziano di Cipro) e il quartiere di VAROSIA, conosciuto anche come “città fantasma“. Rientro in Hotel con breve sosta a Larnaka. Cena e pernottamento.

02 Gennaio MONTI TROODOS - CHIESE BIZANTINE
Dopo la 1° colazione partenza per i Monti Troodos (km 45). Visita guidata di alcune Chiese Bizantine (10 di queste sono state dichiarate patrimonio UNESCO) Ayos Nicolaos Panagia di Pothitou. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al caratteristico villaggio montano di Omodos ed il Monastero di Santa Croce. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

03 Gennaio LARNAKA - CAGLIARI
Trasferimento in Aeroporto in tempo utile rientro A Cagliari. Arrivo fine dei servizi

Quote di Partecipazione al Mini Tour In Cipro da Cagliari

Hotel

Prezzo

Riduzioni

HOTEL ODYSSIA 3*

€ 1090

Bimbi2/12 € 200/Rid 3° letto Adulto 30 € /Suppl.Singola€ 120

HOTEL HARMONY 3*

€ 1090

Bimbi2/12 € 200/Rid 3° letto Adulto 30 € /Suppl.Singola€ 120

HOTEL POSEDONIA 4*

€ 1160

Bimbi2/12 € 200/Rid 3° letto Adulto 30 € /Suppl.Singola€ 150

HOTEL CROWNE PLAZA 4 *

€ 1280

Bimbi2/12 € 250/Rid 3° letto Adulto 30 € /Suppl.Singola€ 220

HOTEL APOLLONIA BEACH 5*

€ 1390

Bimbi2/12 € 300/Rid 3° letto Adulto 30 € /Suppl.Singola€ 220

Volo Diretto da Cagliari per Larnaca Cipro
CAGLIARI Larnaka  10.00 – 14.15
Larnaka CAGLIARI  11.00 – 13.25
Compagnia aerea CYPRUS Airlines *orari soggetti a riconferma

Isola di Cipro
Questa piccola isola di Cipro vanta un lungo e prospero passato, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e più di recente dall’impero Britannico. Questa storia turbolenta ha lasciato evidenti tracce, tuttora visibili nei siti archeologici, alcuni dei quali ancora da scoprire.
Paphos Città a Cipro
Paphos, antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, modernamente Kouklia, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata a paphos
Famagosta Città a Cipro
Di tutte le fortificazioni che si possono vedere sulle rive del Mediterraneo, quelle di Famagosta sono tra le più importanti. Famagosta è sempre stata una pietra miliare sulla rotta che dall'Europa porta al Medio Oriente. Ebbe il suo massimo splendore sotto il regno dei Lusignano. Da visitare con attenzione a Famagosta la torre di Otello, dove spesso vengono rappresentate le opere di Shakespeare, la moschea di Lala Mustafa Pasha ed il palazzo veneziano. Nell'interno della città vecchia , vi sono suggestivi negozietti, dove è possibile acquistare oro di gradevole fattura, pistacchi e bere il famoso "raky", bevanda mediterranea a base di anice ed assaggiare dolci stupendi.
Larnaca
Larnaca (100.000 abitanti), dotata di un aeroporto internazionale, è una piacevole meta balneare. Un viale delimitato da palme lungo la spiaggia dove si concentra il flusso dei turisti, un porto moderno per i diportisti, un antico quartiere turco in riva al mare animato da allegre taverne,
Larnaca una città che piacerà molto ai passeggiatori. a Larnaca Si potrà andare alla scoperta dell'antica moschea di Al Kébir, alla chiesa bizantina di San Lazzaro, all'antica fortezza dove potrete visitare il museo medievale

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator