Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


TUNISIA CAPODANNO 2019 PARTENZA DA ALGHERO
Vacanze di Capodanno in Tunisia partenze con voli diretti da Alghero per Tunisi.
Soggiorno in Hotel 4/5 stelle. Pacchetto viaggio 5 Giorni 4 Notti Volo Alghero Hotel Trasferimenti Assistenza ed Assicurazione da 465 €
Partenze con voli diretti da Alghero per Tunisi dal 29/12 al 02/01



 

Operativo Voli soggetto a riconferma

29 Dicembre : ALGHERO / TUNISI  11:45  - 13:05
02 Gennaio : TUNISI / ALGHERO    14:30  -  15:55

 

VOLO + TRANSFER + SOGGIORNO

5 GIORNI / 4 NOTTI

Quota in
Doppia
Quota in
Tripla
Quota in Singola

Suppl.

MP / PC

Quota CHD in 3°/4° letto
2/5yrs 6/11yrs 
Hotel a Tunisi
Africa Tunis 5* (Pern. e 1° Colazione) € 503 € 487 € 639 € 76 HB € 411
Concorde Paris 5* (Pern. e 1° Colazione) € 591 € 559 € 811 - nd
Concorde Les Berges du Lac 5* (Pern. e 1° Colazione) € 635 € 591 € 899 - nd
Hotel a Gammarth
El Mouradi Gammarth 5* (HB) € 619 € 599 € 723 - € 471
Hotel a Hammam Bourguiba
El Mouradi Hammam Bourguiba 4* (FB) € 648 € 632 € 720 - € 524 (2/8 yrs)
Hotel a Port El Kantaoui - Sousse
Marhaba Palace 5* ( All Inc.) € 506 € 490 € 530 -  € 350   € 418
El Mouradi Palace 5* ( All Inc.) € 510 € 494 € 534 - 1°chd € 358
2°chd € 418
El Ksar Resort & Thalasso 4* ( All Inc.) € 522 € 510 € 566 - 1°chd € 362
2°chd € 426
El Mouradi Palm Marina 5* ( All Inc.) € 526 € 510 € 550 - 1°chd € 358
2°chd € 426
Lti Bellevue Park 5* (HB) € 526 € 510 € 582 € 72 AI 1°chd € 362
2°chd € 426
Iberostar El Kantaoui Bay 5* (HB) € 574 € 558 € 594 € 72 AI € 450
Steigenberger Jaz Tour Khalef 5* ( All Inc.) € 602 € 582 € 666 - € 466
Hasdrubal Thalassa & Spa 5* (HB) € 642 nd € 714 € 80 FB € 590 (2/7 yrs)
Movenpick Resort & Marina Spa 5* (HB) € 662 € 662 € 702 € 88 FB € 315   € 442
Concorde Green Park Palace 4* ( All Inc.) € 670 € 642 € 734 - € 358   € 498
Sousse Palace & Spa 5* (HB) € 615 € 615 € 690 € 48 € 470
Hotel a Skanes - Monastir
El Mouradi Skanes 4* ( All Inc.) € 465 € 453 € 469 -  1°chd € 353 
2°chd € 397
Hotel a Tabarka
La Cigale Thalasso & Spa 5*  ( Pern. e 1° Colazione ) € 806 - € 1.010 € 120 HB € 702
Marina Prestige Tabarka 4* (HB) € 532 € 516 € 568 € 72 FB € 464
Golden Yasmine Meheri Tabarka 4* (HB) € 528 € 520 € 596 € 24 FB € 468
Quota Solo Volo A/R € 315 + tax - OW € 185 + tax

 

 

TUNISIA CAPODANNO 2019 PARTENZA DA ALGHERO
Vacanze di Capodanno in Tunisia partenze con voli diretti da Alghero per Tunisi.
Soggiorno in Hotel 4/5 stelle. Pacchetto viaggio 5 Giorni 4 Notti Volo Alghero Hotel Trasferimenti Assistenza ed Assicurazione da 465 €
Partenze con voli diretti da Alghero per Tunisi dal 29/12 al 02/01



 

Operativo Voli soggetto a riconferma

29 Dicembre : ALGHERO / TUNISI  11:45 - 13:05
02 Gennaio : TUNISI / ALGHERO    14:30 - 15:55

 

VOLO + TRANSFER + SOGGIORNO

5 GIORNI / 4 NOTTI

Quota in
Doppia
Quota in
Tripla
Quota in Singola

Suppl.

MP / PC

Quota CHD in 3°/4° letto
2/5yrs 6/11yrs 
Hotel a Tunisi
Africa Tunis 5* (Pern. e 1° Colazione) € 503 € 487 € 639 € 76 HB € 411
Concorde Paris 5* (Pern. e 1° Colazione) € 591 € 559 € 811 - nd
Concorde Les Berges du Lac 5* (Pern. e 1° Colazione) € 635 € 591 € 899 - nd
Hotel a Gammarth
El Mouradi Gammarth 5*(HB) € 619 € 599 € 723 - € 471
Hotel a Hammam Bourguiba
El Mouradi Hammam Bourguiba 4*(FB) € 648 € 632 € 720 - € 524 (2/8 yrs)
Hotel a Port El Kantaoui - Sousse
Marhaba Palace 5* ( All Inc.) € 506 € 490 € 530 -  € 350   € 418
El Mouradi Palace 5* ( All Inc.) € 510 € 494 € 534 - 1°chd € 358
2°chd € 418
El Ksar Resort & Thalasso 4* ( All Inc.) € 522 € 510 € 566 - 1°chd € 362
2°chd € 426
El Mouradi Palm Marina 5* ( All Inc.) € 526 € 510 € 550 - 1°chd € 358
2°chd € 426
Lti Bellevue Park 5* (HB) € 526 € 510 € 582 € 72 AI 1°chd € 362
2°chd € 426
Iberostar El Kantaoui Bay 5* (HB) € 574 € 558 € 594 € 72 AI € 450
Steigenberger Jaz Tour Khalef 5* ( All Inc.) € 602 € 582 € 666 - € 466
Hasdrubal Thalassa & Spa 5* (HB) € 642 nd € 714 € 80 FB € 590 (2/7 yrs)
Movenpick Resort & Marina Spa 5* (HB) € 662 € 662 € 702 € 88 FB € 315   € 442
Concorde Green Park Palace 4* ( All Inc.) € 670 € 642 € 734 - € 358   € 498
Sousse Palace & Spa 5* (HB) € 615 € 615 € 690 € 48 € 470
Hotel a Skanes - Monastir
El Mouradi Skanes 4* ( All Inc.) € 465 € 453 € 469 -  1°chd € 353 
2°chd € 397
Hotel a Tabarka
La Cigale Thalasso & Spa 5*  ( Pern. e 1° Colazione ) € 806 - € 1.010 € 120 HB € 702
Marina Prestige Tabarka 4* (HB) € 532 € 516 € 568 € 72 FB € 464
Golden Yasmine Meheri Tabarka 4* (HB) € 528 € 520 € 596 € 24 FB € 468
Quota Solo Volo A/R € 315 + tax - OW € 185 + tax

 

 

Capodanno a Djerba Pacchetto viaggio completo con : Volo diretto da Cagliari per Djerba Trasferimento Hotel Assistenza e Assicurazione Soggiorni a l'isola di Djerba 5 Giorni / 4 Notti con escursioni facultative dal 29 Dicembre al 02 Gennaio 2019 da € 538

Sconto Prenota prima : -25 € a PERSONA


VOLO + TRANSFER + SOGGIORNO

5 GIORNI / 4 NOTTI

Quota in Doppia

Quota in Tripla

Quota in Singola

Suppl.

PC / AI

Quota CHD

 in 3° letto

(2-11 yrs)

Hotel a  Djerba

Odyssée Resort Zarzis Thalasso & Spa 4*

(All Inclusive)

€ 538

€ 530

€ 562

-

€ 462

Dar Jerba Zahra 3*

(All Inclusive)

€ 546

€ 530

€ 550

-

€ 466

Vincci Djerba Resort 4*

(All Inclusive)

€ 558

€ 546

€ 586

-

€ 474

Dar Jerba Narjess 4*

(All Inclusive)

€ 574

€ 558

€ 614

-

€ 482

Sentido Djerba Beach 4*

( Mezza Pensione)

€ 630

€ 614

€ 682

€ 44 PC/€ 76 AI

€ 510

Hasdrubal Thalassa Djerba 5*

( Mezza Pensione)

€ 790

nd

€ 870

€ 84 PC

SR

Radisson Blu Palace Resort 5*

( Mezza Pensione)

€ 830

€ 814

€ 962

€ 64 AI

€ 610

Hasdrubal Prestige 5*L

( Mezza Pensione)

€ 890

nd

€ 1.002

-

SR

 

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- Volo speciale diretto Tunisair /Tunisair Express da Cagliari per Djerba A/R, bagaglio in stiva 15 kg;

-  Trasferimenti da/per l’aeroporto di Djerba con assistenza;

- Sistemazione in camera doppia con servizi privati, nell’hotel e con il  trattamento prescelto, nella formula All Inclusive le bevande sono incluse ai pasti e fuori dai pasti, negli altri trattamenti le bevande non sono comprese; Cenone di Capodanno del 31/12  – bevande escluse;

- Assistenza in loco; -  Assicurazione medico-sanitario bagaglio.

LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali € 65 - Quota apertura pratica € 35
- Una Sim Card con traffico internet incluso € 5
- Suppl, Ass annullamento viaggio (
facoltativa) 5 %
sul totale del viaggio
- Mance, facchinaggio, pasti e bevande non menzionate,
tasse di soggiorno da regolare in loco,  extra in genere e tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.

ESCURSIONI FACOLTATIVE

QUOTA
ADULTO

QUOTA
BAMBINI
2/12 yrs



 1.  DJERBA EXPLORE
Mezza giornata

2. TOUR ISOLA di DJERBA
Un giorno con Pranzo


3. MATMATA e DOUZ in BUS
Un giorno con Pranzo


4. TATAOUINE e CHENINI in 4x4
Un giorno con Pranzo

5. KSAR GHILANE in 4x4
Un giorno con Pranzo

6. 2. LE MERAVIGLIE DEL SUD:
Due giorni in pensione completa

7. SERATA AL CASINO'

 

€ 30

 

€ 45

 

€ 65

 

€ 65

 

€ 80

 

€ 110

 
€ 40

 

€ 15

 

€ 25

 

€ 35

 

€ 35

 

€ 45

 

€ 55

 
--

 

 

Operativo Voli soggetto a riconferma

29 Dicembre : CAGLIARI / DJERBA  15:30 - 17:10
02 Gennaio :  DJERBA / CAGLIARI    09:45 - 11:25

 

 

Offerte Viaggi Tour dei Balcani 2024 da Cagliari
Viaggio di gruppo 2024 con Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza pensione
Pacchetto Tour per Belgrado Volo, Hotel, Trasferimenti, Visite Guidate, Ingressi 
Partenze Garantite da Marzo a Ottobre 
Prezzo
a persona in camera doppia a partire da 1439 €

  

 

LE PERLE DEI BALCANI
Una panoramica dei Balcani Occidentali e delle Capitali Balcaniche
da Belgrado a Tirana, da Skopje a Podgorica e Sarajevo
di affascinanti e suggestivi luoghi Dubrovnik Mostar Lago Ocrida Fiordo di Cattaro

 

 

1° Giorno: CAGLIARI - BELGRADO
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo di linea, via Roma, per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: BELGRADO – SKOPJE
Prima colazione. Di mattina visita di Belgrado, capitale della Serbia, con la fortezza di Kalemegdan e la famosa via dello shopping Knez Mihailova. Partenza verso la Macedonia fino ad arrivare a Skopje. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.

3° Giorno: SKOPJE - TETOVO – OHRID
Prima colazione. Visita della capitale macedone: la Città Vecchia con la Fortezza di Kale e il Gran Bazar, la Città Nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio si prosegue verso Ohrid con tappa a Tetovo, per visitare la moschea "colorata". Cena e pernottamento in hotel nella città Unesco di Ohrid.

4° Giorno: OCRIDA - TIRANA
Prima colazione. Di mattina giro in barca sul lago di Ocrida per godere della bellezza di questi luoghi e visita del centro città con la Chiesa di San Peribleptos. Nel pomeriggio trasferimento a Tirana. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Tirana - Kruje - Scutari - Bar - Podgorica
Prima colazione e partenza per Kruje, città natale dell'eroe nazionale albanese Skanderbeg. Proseguimento per la città di Scutari e visita della fortezza di Rozafa. Si prosegue verso il Montenegro, breve sosta nell’antica città di Bar, ed arrivo a Podgorica. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Cetinje - Njegusi - Kotor - Perast - Podgorica
Prima colazione. Visita dell’antica capitale montenegrina, Cetinje, e del Palazzo Reale. Proseguimento per il villaggio Njegusi, dove è prevista una degustazione di prosciutto crudo tipico. Attraverso una strada panoramica, si arriverà al fiordo di Cattaro, l’unico presente in Europa meridionale. Partenza per Perasto dove si effettuerà una crociera in barca, per raggiungere l’isola della Madonnna dello Scarpello. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento in albergo.

7° Giorno: Podgorica - Dubrovnik - Mostar
Prima colazione. Partenza per la città croata di Dubrovnik, detta la “Perla dell’Adriatico”. Visita del suo affascinante centro storico con la Cattedrale e le sue mura. Tempo a disposizione per curiosare tra i vicoli di Dubrovnik e i negozi. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Mostar - Sarajevo 
Prima colazione. Visita di Mostar, città ricca di storia, passeggiata tra le strette vie fino ad arrivare al famoso ponte. Partenza per la capitale bosniaca, Sarajevo. All’arrivo visita dei luoghi significativi della città vecchia e nuova. Cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: Sarajevo - Tuzla - Belgrado
Prima colazione. Prima di lasciare la Bosnia, visita di Tuzla, il cui nome deriva dal sale. Infatti questa città era il maggior fornitore di sale della ex Jugoslavia. Il viaggio prosegue con il rientro a Belgrado. Cena e pernottamento.

10° Giorno: BELGRADO – CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e la partenza del volo previsto per il rientro. Fine dei servizi

  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2024

 Quota in DBL

Suppl. SGL

22 Marzo, 18 Ottobre

€ 1.439

€ 230

26 Aprile, 24 Maggio, 21 Giugno, 13, 27 Settembre

€ 1.579

€ 250

5, 19 Luglio, 9, 23 Agosto

€ 1.939

€ 310

Rid. 3° letto Adulti: € 100; bambini 2-11 yrs: € 220

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Belgrado Capitale della Serbia

Belgrado è la capitale della Serbia, con circa 1.700.000 abitanti. Ѐ una delle città più antiche d’Europa e da tempo è un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione dell’Europa orientale e occidentale. Belgrado è situata su due fiumi internazionali, alla confluenza del Sava nel Danubio ed è circondata dalle acque fluviali su tre lati. Proprio per questa sua posizione è stata giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa”.

I più antichi reperti archeologici di questa zona risalgono al V millennio a.C.. Sulla riva del Danubio si trova una località preistorica, Vinča, che conserva reliquie della cultura materiale dell’uomo preistorico (la plastica neolitica). Gli appartenenti della tribù celtica fondarono Singidunum nel III secolo a.C., e questa città fu menzionata anche nelle fonti antiche. Più tardi, il territorio fu conquistato dai Romani e con la divisione dell’Impero Romano, nel 395 esso diventò parte dell’Impero bizantino.
Nel 1403 il despota Stefan Lazarević con delle abili mosse diplomatiche ottenne Belgrado dagli Ungheresi ed essa, per la prima volta, acquistò lo status di capitale serba. In seguito, la città fu governata dai Turchi, attaccata e conquistata dagli Austriaci. Dal 1841 Belgrado fu la capitale della Kneževina (principato) Serbia. All’inizio del XX secolo ebbero luogo le guerre balcaniche, quindi anche la Prima e la Seconda guerra mondiale e, Belgrado fu nuovamente distrutta e ricostruita. Dal 1918 fu la capitale della Kraljevina (regno) dei Serbi, Croati e Sloveni, dal 1929 della Kraljevina Jugoslavia e dal 1945 della Jugoslavia socialista. Dal 2006 Belgrado è la capitale dello stato indipendente della Serbia.
L’altitudine media di Belgrado è di 117 m, e nei dintorni è fiancheggiata dalle montagne Kosmaj (628 m) e Avala (511 m). La lunghezza degli argini dei fiumi di Belgrado è di 200 km e su questo percorso si trovano 16 isole fluviali, di cui le più grandi sono Ada Ciganlija e Veliko Ratno Ostrvo (la grande isola di guerra). La parte centrale di Belgrado, quella urbana, copre un’area di 36 km², mentre la superficie totale territorio comunale è di circa 322 km², con un perimetro di 419 km.
Belgrado è amministrativamente divisa in 17 rioni di cui 10 centrali (Čukarica, Novi Beograd, Palilula, Rakovica, Savski Venac, Stari Grad, Voždovac, Vračar, Zemun e Zvezdara) e 7 suburbani (Barajevo, Grocka, Lazarevac, Obrenovac, Mladenovac, Sopot e Surčin). Dal punto di vista geografico, Belgrado è suddivisa in tre parti: la parte vecchia della città sul lato destro dei fiumi Sava e Danubio, Nuova Belgrado sulla riva sinistra del Sava, e Zemun, sulla riva del Danubio, dietro a Nuova Belgrado. Si prevede che l’area sulla riva sinistra del Danubio, nell’arco del XXI secolo, diventerà la “Terza Belgrado”. Il clima a Belgrado è di tipo continentale moderato
Belgrado è un importante nodo del trasporto regionale: l’incrocio di strade europee Comprende il 3,6% del territorio della Serbia, il 15,8% del totale della popolazione nello stato serbo e il 31,2% del totale dei lavoratori. A Belgrado si trovano le principali istituzioni commerciali, bancarie, dell’agricoltura ed economia, specialmente la metallurgia, la lavorazione dei metalli e l’industria elettronica, e viene prodotto il 30% del prodotto interno lordo del paese.
La Fortezza di Belgrado è il monumento storico culturale più antico di Belgrado, e per i turisti le destinazioni più interessanti sono anche Skadarlija nel centro città, Konak (dormitorio) di Kneginja Ljubica, Kapetan Mišino zdanje (palazzo), Stari e Novi dvor (il vecchio e il nuovo palazzo di corte), Palazzo del Parlamento, Hram (tempio) Sveti Sava. A Belgrado vengono ospitati molti congressi e fiere, mondiali e nazionali.

Offerte Capodanno 2019 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2019 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 con Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle.
Pacchetto Capodanno 2019 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + Trasferimenti + Assicurazione da 590 € a persona

 

 

 

Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari

1° Giorno - 29 Dicembre: CAGLIARI * BELGRADO* Tour Panoramico
Ritrovo dei Partecipanti presso l'Aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento centro città per un Tour Panoramico alla scoperta dei luoghi più emblematici di Belgrado. Al termine delle visite, trasferimento in albergo. Pernottamento

Dal 2° al 4° Giorno - Dal 30 Dicembre al 01 Gennaio: BELGRADO
Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni prenotabili prima della partenza.

Ultimo Giorno - 02 Gennaio: BELGRADO * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei nostri Servizi.

 

 

Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Tour Panoramico +  Hotel 5 Giorni/4 Notti

 

Hotel
Pernottamento e  1° Colazione

Quota
Base

Suppl.
Singola

Rid. Terzo
Letto Adulti

Rid. Chd
02/12 yrs n.c.

Hotel Holiday Inn Express4*
www.ihg.com
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Astoria  4*
www.astoria.rs/home.php
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Srbija Garden 4*
www.hotelsrbijagarni.com
NS. GIUDIZIO 8,8/10

€ 650 € 180 € 60

€ 130 con extra bed

Hotel Mark 4*
www.markhotelbelgrade.com

NS. GIUDIZIO 9,2/10

€ 680 € 200 € 90

€ 230 senza extra bed 2

Hotel Moskva 4*
www.hotelmoskwa.rs
NS. GIUDIZIO 8,9/10

€ 720 € 260 € 60

€ 250
2/6 yrs senza extra bed

€ 190
2/11 yrs con extra bed

Saint Ten Boutique Hotel
www.saintten.com
NS. GIUDIZIO 9,4/10

€ 780 € 360 € 60

€ 300
2/6 yrs senza extra bed

(1) Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - (2) Terzo letto disponibile solo in camera tripla
Nella Quota sono inclusi 2 BAGAGLI - 1 IN STIVA + 1 A BORDO

 

Assistenza in Loco e Trasferimenti inclusi nella Quota

 

SPECIALE PRENOTA PRIMA - € 100

Riduzione di € 100 a coppia per prenotazioni pervenute entro e
non oltre il 30.11 - offerta a disponibilità limitata e non cumulabile
con altre promozioni

 

 

SPECIALE MINIGRUPPI e NORD SARDEGNA

Per Minigruppi composti da minimo 6 Adulti € 200 di Sconto
****
Possibilità di pernottamento del 28 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari
Tariffa Speciale € 55 a camera
(Disponibilità limitata)

 


OPERATIVO VOLI con AIR SERBIA
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:55 - BELGRADO 10:55
BELGRADO 20:00 - CAGLIARI 
22:05



Pacchetto Capodanno 2019 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari

Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza

Categoria

Belgrado Serbia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2019 Mini tour di Belgrado e Dintorni

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite

Destinazione

Belgrado

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 59 € Tasse




Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.

Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.

Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio 
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.

Ponte dell' Immacolata Offerte Viaggi 2018 In Italia dalla Sardegna
Offerta Viaggio Ponte dell' Immacolata Tour della Puglia, Bari Matera Alberobello da Cagliari. Viaggio Organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 08 al 11 Dicembre 2018. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari per Bari Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione Trasferimento Visita Guidate ed Assistenza da 550 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Puglia da Cagliari

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Ponte dell' Immacolata Tour della Puglia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Voli diretto Transfer Hotel Tour

Partenza

Da Cagliari

Destinazione

Matera / Alberobello / Trani/ Ostuni / Castel del Monte

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 08 al 11 Dicembre 2018

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi Inclusi

Guide Locali / Accompagnatore dell'agenzia

Prezzo a persona

550 €

 

Programma Del Mini Tour Ponte dell' Immacolata Bari Alberobello e Matera

8 Dicembre: CAGLIARI / BARI / ALBEROBELLO
Ore 13:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI ed operazioni d’imbarco individuali. Ore 14:25 partenza per BARI con volo diretto Ryanair Ore 15:50 arrivo, incontro con il Pullman e trasferimento ad ALBEROBELLO. Sistemazione al LANZILLOTTA HOTEL. Cena e pernottamento.
– Consigliata una passeggiata tra il quartiere dei Trulli di sera: una suggestione incredibile !

9 Dicembre: ALBEROBELLO / OSTUNI
Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città dei Trulli Inserita dall’UNESCO nella World Heritage List quale patrimonio dell’Umanità, la cittadina, per le caratteristiche delle sue abitazioni, è unica al mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a OSTUNI – la città Bianca. Cena e pernottamento.

10 Dicembre MATERA
Ore 08:30 Dopo la 1° colazione partenza per Matera. Incontro con la Guida e visita del centro storico ed il suggestivo quartiere dei “Sassi“ (patrimonio UNESCO dal 1993). Pranzo in Ristorante. Pomeriggio libero per il tour delle Piazze. Rientro in serata in Hotel. Cena e pernottamento.
– A Matera prende vita il Presepe Vivente dove i figuranti, inseriti nella suggestiva cornice dei Sassi, faranno rivivere le principali scene dell’Annunciazione, della Natività e molte altre. Nelle Piazze del centro saranno poi allestiti dei gazebo con prodotti tipici del territorio e di artigianato locale.

11 Dicembre CASTEL DEL MONTE / TRANI / CAGLIARI
Ore 08:00 Dopo la 1° colazione rilascio camere e partenza per CASTEL DEL MONTE. Incontro con la Guida e visita dell’imponente Fortezza del XIII° secolo (Patrimonio UNESCO) fatta costruire dall’Imperatore Federico II. Mirabile esempio di architettura medioevale. Proseguimento per TRANI. Visita libera alla Cattedrale Romanica, affacciata sul mare. Pranzo in Ristorante a base di pesce. Trasferimento all’Aeroporto di BARI in tempo utile ed alle ore 16:15 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Ore 17:50 arrivo e fine dei ns. servizi.

 


Volo Diretto con Ryanair

CAGLIARI - BARI : 14.25  15.50
BARI - CAGLIARI : 16.15  17.50

 

 

Cosa si puo vedere a Bari
“Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari“, recita un proverbio barese. Questo, anche se oggettivamente difficile da affermare, è comunque indicativo dell’amore e la considerazione che i baresi hanno per la propria città. Anche se non è Parigi è comunque una bella città del sud, piena di cose da vedere e con altri luoghi magnifici a pochi chilometri dal centro. La visita della città può partire dal lungomare, uno dei più belli d’Italia che si affaccia sul cristallino mare pugliese. I due edifici storici più importanti sono la Chiesa di San Nicola, in pratica la casa di Babbo Natale, e il castello Svevo-Normanno, uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia. Chi vuole scoprire il vero spirito barese non può perdersi una visita a Bari Vecchia, di giorno cuore antico e popolare del capoluogo pugliese e di notte posto alla moda per i giovani.

Alberobello
Alberobello, il paese dei trulli, si trova poco lontano da Bari, a circa 55 km. I trulli, simbolo della Puglia, sono diffusi anche in altre zone della Puglia, ma soltanto i trulli di Alberobello sono stati inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e soltanto qui vi sembrerà di essere capitati in un villaggio di fate. I trulli esistono in Puglia fin dalla preistoria: si tratta di costruzioni a secco di pietra calcarea, che qui abbonda, con il tetto a cono formato da lastre orizzontali che si restringono verso l’alto. Noterete degli strani simboli bianchi sui tetti dei Trulli: si tratta di segni scaramantici e propiziatori. Oltre ad essere belli e caratteristici, i trulli hanno molte altre qualità: sono autoportanti (le travi che noterete all’interno non servivano per reggere la struttura ma per appendere utensili e attrezzi da lavoro) e sono un esempio perfetto di bioedilizia passiva: grazie all’elevato spessore delle mura e al fatto che oltre a un piccolo lucernaio in alto non hanno aperture oltre alla porta, trattengono il calore in inverno e sono freschi in estate. Alberobello conta moltissimi trulli, noi vi consigliamo la località “Monti”, dove ce ne sono più di mille tra cui due trulli gemelli, mentre in Via Monte Pertica troverete la Chiesa di S. Antonio, l’unica chiesa composta da una struttura a trulli, e in piazza Sacramento il Trullo Sovrano, un trullo a due piani che oggi ospita un museo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma Del Mini Tour

Giorno 1 : Italia - Casablanca 

Partenza dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Casablanca. Arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel.Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


Giorno 2 : Casablanca - Rabat - Meknes - Fez 
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale, i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio tappa a Meknes, la Versailles del Marocco, e visita della capitale islamica del Marocco, che ha i bastioni più lunghi del Paese (40 km): la famosa porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. In serata arrivo a Fez attraverso la città santa di Moulay Driss passando per le rovine di Volubilis, la città romana. Cena e pernottamento in hotel a Fez.


Giorno 3 : Fez
Prima colazione e visita della più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno l’esterno del Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouyne (dall’esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo facoltativo in un ristorante nel cuore della Medina.Nel pomeriggio visita ai souk, ai conciatori e tintori di pelli e alla zona nuova della città “Fes Jdid”. Cena epernottamento in hotel.


Giorno 4 : Fez - Casablanca
Prima colazione in hotel. Partenza lungo l’autostrada per Casablanca. Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio visita della capitale economica del Paese con il suo mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 5 : Casablanca - Italia 
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Casablanca. Volo di rientro per la destinazione prescelta.


Partenza da:

Minimo persone

VENEZIA

TORINO

BOLOGNA

MILANO

ROMA

Hotel 4*

a partire da: à

4 pax

€ 485

€ 495

€ 515

€ 575

€ 635

3 pax

€ 550

€ 560

€ 580

€ 640

€ 700

2 pax

€ 685

€ 695

€ 715

€ 775

€ 840

Hotel 5*

a partire da: à

4 pax

€ 585

€ 595

€ 610

€ 670

€ 735

3 pax

€ 650

€ 660

€ 670

€ 730

€ 795

2 pax

€ 770

€ 780

€ 790

€ 850

€ 915

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.

All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Supplemento su richiesta per partenze a cavallo di Capodanno

 

Alberghi Previsiti o Similari :

Casablanca: Kenzi Basma 4* / Farah5*

Fez: Zalagh Hotel 4* / Palais Medina & Spa 5*

 

 














Programma dell'escursione

1°G: CAGLIARI/TUNISI/HAMMAMET
Ritrovo in aeroporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo, trasferimento in hotel ad Hammamet, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2°G: HAMMAMET / TUNISI / CARTAGINE / SIDI BOU SAID
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita del museo del Bardo, che ospita una delle piu ricche collezioni al mondo i mosaici romani. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della mitica Cartagine. Proseguo per Sidi Bou Said, antico villaggio la cui posizione offre una vista unica sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Da non perdere un thè alla menta nel caratteristico Cafè de Nattes. Cena e pernottamento in hotel ad Hammamet.

3°G: HAMMAMET/ SOUSSE / PORT EL KANTAOUI
Pensione completa in hotel. Escursione di mezza giornata a Sousse, la terza città del Paese, con la sua bellissima Medina, il lungomare e la zona turistica di Port El Kantaoui, famosa per il porticciolo. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione.

4°G: KAIROUAN / MONASTIR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà la Grande Moschea Okba, la Moschea del Barbiere e la Medina. Pranzo in ristorante. Proseguimento Monastir, altra località di mare in cui si potrà ammirare il mausoleo dedicato al padre della patria Habib Bourguib. In serata ritorno in hotel ad Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

5°G: HAMMAMET / SERATA CON SPETTACOLO FOLK
Prima colazione e pranzo in hotel. Giornata a disposizione per lo shopping e relax ad Hammamet, con eventuali escursioni facoltative. In serata trasferimento in ristorante caratteristico per una serata speciale con cena tipica e spettacolo folk con danza.

6°G: HAMMAMET/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

PACCHETTO SOGGIORNO + ESCURSIONI

6 GIORNI / 5 NOTTI

Quota in Doppia

Quota in Tripla

Quota in Singola

Quota CHD

 in 3° letto

Hotel Categoria 4****

€ 559

€ 549

€ 619

€ 499

Hotel Categoria 5****

€ 609

€ 599

€ 649

€ 499

Nota: per motivi tecnici-operativi l’ordine delle escursioni potrebbe essere modificato, mantenendo invariato il contenuto.

 

 

 

 

 

 


Benvenuti in Tunisia
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero

Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.

le Città da vedere assolutamente in Tunisia
Cosa vedere assolutamente in Tunisia? La Grande Moschea di Qayrawan, le spiagge, Il Museo Archeologico la Medina di Sousse:
Scopri i posti più belli e le città principali da visitare
Tunisia non solo meta per il turismo da spiaggia, la Tunisia è una nazione ricca di bellezze e di sorprese tutte da scoprire, anche lontane dalle strisce sabbiose. Ci troviamo nel nord Africa: la Tunisia ha una lunga storia che hanno regalato a questi territori culture particolari e architetture meravigliose.

da non perdere assolutamente in Tunisia!
Grande Moschea di Qayrawan
Grande moschea di qayrawan Una delle più importanti moschee tunisine, fu costruita nel I sec. d. C. su una superficie di oltre 9.000 mq. dall'esterno sembra una fortezza e intorno alle mura vi sono gallerie con colonne in granito e porfido, riutilizzate dagli antichi monumenti provenienti da Cartagine. Un vero tesoro architettonico.
Museo Nazionale del Bardo
Il Museo Nazionale del Bardo è il maggiore museo di tutta la Tunisia, e contiene la più ricca collezione di mosaici romani del mondo che vanno dal II al IV secolo. Vi sono anche opere scultoree e reperti punici.
Medina di Sousse
Sousse è una città in cui storico e moderno si incontrano e convivono alla perfezione. Una delle attrattive maggiori è la parte delle città chiamata Medina, perfettamente conservata e che si erge davanti al mare con alte mura dorate. La Medina racchiude monumenti di eccezionale importanza.
Le Spiagge più belle
Mahdia Non possono mancare nella nostra lista le spiagge più belle della Tunisia: tra le migliori ricordiamo Sidi Mahrez, Seguia e Mahdia. Quest'ultima, a sud di Monastir, è considerata una delle più belle spiagge di tutto il Mediterraneo.

Aiosardegna è un Tour Operator in Sardegna a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it

Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni on line con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma. Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Cosa vedere in Grecia
La Grecia vanta uno dei territori più ricchi di storia, cultura e natura di tutta Europa e offre al visitatore numerose cose da vedere. Nel vostro viaggio potrete mescolare i meravigliosi siti archeologici dell’antica Grecia, fra templi misteriosi e rovine di suggestive città del passato, i numerosi siti patrimonio dell’Unesco, come per esempio i monasteri arroccati sulla roccia di Meteora, Delo e Olympia, gli importantissimi musei, con isole dal mare turchese e cristallino che vi faranno sognare a occhi aperti. L’offerta turistica della Grecia è veramente vasta e riuscirà a soddisfare tutte le vostre esigenze di viaggio!

Isole Greche
Le isole greche sono più di 3000. Le isole greche sono molto diversificate tra loro e possono avere o ampie spiagge di sabbia che si estendono per chilometri o piccole baie e calette isolate. La maggior parte di esse si trova nel Mar Egeo e sono suddivise in 7 raggruppamenti: Creta, la più estesa, l’arcipelago delle Cicladi, composto da 56 isole, l’arcipelago del Dodecaneso, isole principali e moltissime gli isolotti, le isole dell’Egeo orientale e quelle dell’Egeo settentrionale, l’isola Eubea a nord di Atene e l’arcipelago delle Sporadi. Tra il Peloponneso e l’Attica si trovano le isole Saroniche e, infine, a ovest della Grecia, in direzione dell’Italia, ci sono le Isole Ionie.

Grecia Continentale
La parte continentale della Grecia è formata da un insieme di penisole, come la penisola Calcidica, quella Attica e dal Peloponneso. La conformazione delle coste è piuttosto irregolare con numerose frastagliature, tra le quali spiccano i golfi di Corinto ed Egina, divisi dall’Istmo di Corinto, Patrasso, Salonicco, Messenia, Laconia, Argolide, Cassandra, Hagiu Orus e di Orfani. La costa ionica è bassa e sabbiosa, quelle che si affacciano sul Mar Egeo e quelle meridionali

Creta
Creta è la più grande delle isole greche e la più meridionale d’Europa. Creta è la patria della mitologia: la leggenda vuole che Zeus sia nato sull’isola e che uno dei suoi figli, Minosse, il re minoico dello splendido palazzo di Cnosso, avesse imprigionato il Minotauro nel labirinto.
Oltre al palazzo di Cnosso ci sono molti altri importanti e preziosi siti archeologici sparsi sull’isola, come il palazzo di Festo, quello di Gortis e quello di Agia Triada. Nei musei archeologici delle vivaci città cretesi, come quello di Iraklio, la capitale dell’isola, sono raccolti molte delle opere ritrovate nei palazzi.
Oltre all’archeologia, Creta offre anche bellissimi e variegati paesaggi naturali: i suoi Parchi Nazionali, le sue Montagne Bianche e le sue famose Gole di Samarià
Non possono ovviamente mancare le località balneari con le magnifiche spiagge sabbiose, dal sapore esotico, bagnate da un mare azzurro e baciate al tramonto da un sole caldo.

Isole Cicladi
Il famoso e affascinante arcipelago delle Cicladi è costituito da un gruppo di isole di varie dimensioni sparse nelle acque blu del Mar Egeo a sudest di Atene. Alcune di loro sono ben note, come Santorini e Mykonos, mentre altre rimangono poco conosciute e meno turistiche ma anch’esse,come Milos, di una bellezza quasi disarmante.
Il nome di questo complesso di isole deriva dalla parola greca cyclos che significa cerchio e sta ad identificare la posizione delle isole intorno a Delos, l’isola sacra di Apollo. Le Cicladi sono state il luogo di nascita di una delle più importanti civiltà del Mediterraneo e sono in molti a sostenere che proprio queste terre abbiano ospitato la misteriosa città di Atlantide.
La bellezza di queste isole non ha paragoni, le città, circondate dalle acque blu del Mar Egeo e scaldate da un sole limpido, sono riconoscibili dall’architettura tradizionale dominata dal bianco delle case, con finestre e porte blu, dai vicoli stretti, dalle piccole e innumerevoli cappelle con il tetto a cupola e dai famosi mulini a vento.
Le isole Cicladi sono famose per le loro splendide spiagge di sabbia, in realtà queste costituiscono le principali attrazioni delle isole, ed alcune di sono di origine vulcanica e i colori del litorale vi incanteranno!
Le isole Cicladi godono di un clima mediterraneo che assicura degli inverni miti e delle estati fresche

Isole del Dodecaneso
L’arcipelago del Dodecaneso è un complesso di isole, 12 grandi e circa 200 piccole e piccolissime, nella parte meridionale del Mar Egeo, tra le coste della Turchia a oriente e le isole Cicladi a occidente.
Le isole del Dodecaneso non hanno una loro unitarietà geografica ma sono caratterizzate da acque cristalline, spiagge sabbiose o ghiaiose, importanti reperti archeologici, monumenti bizantini e l’architettura medievale dovuta alla lunga dominazione veneziana. Ciò che le accomuna queste isole è la loro storia e le loro occupazioni: da quella dei cavalieri crociati a quella dei turchi, dall’occupazione italiana all’annessione greca.
Ogni isola vanta un proprio fascino, paesaggi incantevoli e un mare limpido, una natura incontaminata e tradizioni importanti. Le meno note e incontaminate sono Leros o Pserimos mentre Rodi e Kos, le isole più grandi e più cosmopolite, sono meta di vacanzieri durante tutto l’anno. Anche Karpathos si sta affermando turisticamente mentre Kalymnos è meta del turismo di nicchia degli amanti delle arrampicate su roccia. Tilos ha un enorme parco ecologico protetto da trattati internazionali, Patmos è molto popolare tra i pellegrini dal momento che in una delle grotte dell’isola Giovanni il Teologo, Astipalea è l’isola più occidentale del’arcipelago e ha caratteristiche architettoniche sia delle Cicladi che del Dodecaneso.
Villaggi da visitare oltre la Città di Rodi, sono Lindos a Rodi, Olympos a Karpathos, Zia a Kos e Chorio a Simi. Inoltre, ogni singola isola ed isolotto è di per sé un museo naturale unico.

Isole Ionie
Nell’azzurro sconfinato del Mar Ionio, spuntano incastonati come preziosi gioielli, con la loro meravigliosa natura, le abbondanti acque, le eccezionali città ed i paesini, il clima mite, le splendide spiagge con i golfi ben protetti ed il mare cristallino e gli interessanti siti archeologici, le isole Ionie.
Sono le undici isole dell’arcipelago, piccole e grandi, sparse lungo le coste occidentali della Grecia continentalee note con il nome di Isole Ionie. Le sei maggiori sono: Zante, Itaca, Corfu, Cefalonia, Lefkada e Paxi, mentre quelle più piccole sono Antipaxi, Erikousa, Mathraki, Othoni, Meganisi ed il gruppo delle isolette deserte delle Strofadi a sud di Zante.
Nelle profondita dei millenni, si trova il remotissimo passato delle Isole Ionie, conosciute per la prima volta con i versi dell’Odissea di Omero. Ad Itaca visse ed operò il geniale Ulisse, sovrano dell’isola, e nel mare Ionio si svolse parte delle peripezie dell’eroe: Corfu si identifica con l’isola omerica dei Feaci. Inoltre il facile accesso, le moderne infrastructure turistiche, le svariate manifestazioni culturali e folcloristiche, la possibilità di praticare sport e le opportunità per divertirsi, l’atmosfera mondana e soprattutto i gioviali ed ospitali abitanti, completano i loro invidiabili vantaggi.

Atene
Atene è una capitale vivace e moderna ma anche suggestiva e seducente e non si può non rimanere affascinati dai suoi grandi monumenti, il Partenone in primis.
Una visita all’Acropoli permette di ammirare, oltre alle rovine di importanza e bellezza incomparabile, la città di Atene nella sua completezza che si sviluppa ai suoi piedi, e di scorgere le vicine isole e i monti del Peloponneso si può fare un tour dal vecchio quartiere della Plaka, fare shopping nel mercatino di piazza Monastiraki. Per gli appassionati di archeologia si consiglia una visita magnifici musei di Atene, immancabile il Museo Archeologico Nazionale, uno dei dieci maggiori musei al mondo. Altri musei d’importanza internazionale sono il Museo Goulandris di Cyladic e il Museo dell’Arte della Grecia Antica.

Penisola Calcidica
La regione Calcidica si trova nella parte nordorientale della Grecia ed è costituita da tre penisole: Cassandra, anche chiamata Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Kassandra e Sithonia sono destinazioni turistiche molto conosciute e vantano lunghe spiagge di sabbia, mare cristallino ed una vegetazione rigogliosa. Monte Athos è invece la montagna sacra. La Sithonia è la penisola di mezzo ed è la più turistica. Numerose calette si nascondono tra le colline e le pinete. Il capoluogo è Neos Marmaras e tra le maggiori località ci sono Nikitas, Vourvourou, Porto Koufos, ricco di taverne, e Toroni, quasi all’estremità della penisola.
Il monte Athos è la regione più bella della Grecia ed è ancora dominata dalla natura. L’accesso alla penisola è limitato dalle autorità ecclesiastiche: massimo 10 pellegrini non ortodossi al giorno e severamente vietato la presenza di donne. Durante le passegiate nei sentieri della penisola ci si dimentica della vita stressante moderna: il monte Athos è un mondo senza progresso e nei numerosi monasteri che si incontrano lungo il cammino viggono le severe regole dei monaci.

Cosa fare in Grecia
La Grecia è un Paese bellissimo che offre la possibilità al viaggiatore di fare numerose attività. Se siete in visita ad Atene non potete non visitare l’Acropoli e il meraviglioso Partenone che l’ha resa famosa nel mondo nel corso dei secoli. I musei hanno una particolare rilevanza in Grecia dato che questa terra è stata la culla della civiltà occidentale e le strutture museali racchiudono tesori meravigliosi di un valore storico e artistico inestimabile.
La ricchezza della Grecia sta anche e soprattutto nelle sue affascinanti isole, ognuna unica a suo modo! Che scegliate una delle isole dell’arcipelago delle Ionie, il più vicino all’Italia geograficamente, che vi dirigiate nell’arcipelago delle Cicladi, dove le punte di diamante sono le isole di Santorini e di Mykonos, che organizziate un viaggio nell’esotica e ricca di storia isola di Creta, la più meridionale d’Europa, o che siate diretti in una delle isola gioiello dell’arcipelago del Dodecanneso, nella parte orientale del Mar Egeo, a poca distanza dalla Turchia, il vostro soggiorno sarà affascinate, meraviglioso e indimenticabile!

Shopping in Grecia
Tra i piccoli souvenir da comprare in Grecia e regalare ci sono i Komboloi, una specie di rosario da sgranare tra le dita, in vendita anche nelle edicole e nei negozi turistici, gli oggetti di artigianato, in particolare tappeti, stoffe, borse, ceramiche e gioielli in argento, famosi e caratteristici quelli di Ioannina. Infine i prodotti e le specialità locali: l’ottimo olio d’oliva, il miele di timo, dolciumi, frutta sciroppata e il rinomato ouzo.
Andare in Spiaggia in Grecia
In Grecia c’è grande varietà di spiagge: ci sono quelle di sabbia fine, di sassi e di sabbia nera (di origine vulcanica). Molte sono le spiagge riconosciute come balneabili e premiate con il corrispettivo della bandiera blu italiana. Inoltre in Grecia, oltre a quelle attrezzate, sono moltissime le spiagge non frequentate, nascoste in qualche insenatura e incontaminate. Queste sono tutte da scoprire, magari allontanandosi dalle classiche mete turistiche.
Immersioni in Grecia
Mare calmo e caldo, fondali ricchi di vita, pesci picasso, pesci pagliaccio, cernie, coralli e un mondo davvero fantastico vi attendono in Grecia. Se non siete pratici, insegnanti qualificati vi accompagneranno nell’esplorazione dell’Egeo, ci si può rivolgere nei numerosi centri d’immersione che si trovano nelle più frequentate località turistiche. Tutti i centri sono affiliati alle più importanti organizzazioni internazionali: PADI, NAUI e CMAS.
Tour hop-on hop-off di Atene
Visita Atene con un biglietto valido 24 ore
Lasciati stupire dinanzi all'Acropoli e al Partenone
Visita Piazza Omonia
Visita il Giardino Nazionale e i tanti musei della città
Ammira le affascinanti barche a vela nel porto del Pireo
Approfitta del servizio di transfer gratuito con shuttle per l'outlet McArthurGlen Designer

Come arrivare in Grecia dall'Italia
Sono diverse le possibilità per raggiungere la Grecia dall’Italia: potete scegliere se viaggiare in aereo, praticamente tutti gli aeroporti italiani offrono collegamenti con le maggiori città greche e nel periodo estivo con le maggiori destinazioni turistiche aumentando considerevolmente il numero di voli charter da e per le isole greche, in auto, con due possibili strade da seguire per raggiungere la Grecia a secondo della vostra posizione geografica di partenza, in treno, soprattutto per i più giovani e avventurieri, e in traghetto, soluzione da legare a doppio filo al viaggio in auto dal centro-sud Italia.

Vacanze in Grecia
In questa sezione vi proponiamo le ultime offerte per le vacanze in Grecia in collaborazione con i principali Tour Operator Online. Sono pacchetti vacanza quasi sempre comprensivi di Volo + Hotel ma all’occorrenza sono aggiunti ulteriori servizi. Per ogni pacchetto vacanze potrete scegliere l’aeroporto di partenza, la tipologia del trattamento (mezza pensione, B&B, pensione completa) durata del soggiorno
Creta
L’isola di Creta e il suo maestoso Palazzo di Cnosso erano la dimora di quella che fu la grande civiltà minoica.
L’isola ha conosciuto diverse dominazioni straniere e il suo fascino storico e soprattutto le sue magnifiche spiagge si sabbia bianca finissima e il mare dagli splendidi colori turchesi, la rendono oggi una delle mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo.
Rodi
Il bel tempo per gran parte dell’anno, il mare turchese, il fascino epico, la varietà dei paesaggi, le foreste dei monti, i vigneti delle colline, i luoghi storici e le antiche rovine: tutto questo è Rodi, la maggiore delle isole dell’arcipelago del Dodecanneso.

Corfu
Corfù, o Kerkyra, è tra le più importanti isole greche e la meta ideale per le proprie vacanze. Oltre alle sue accoglienti città, l’isola offre spiagge stupende e luoghi incantati nascosti dai suoi ricchi boschi verdi. Kerkyra è la più settentrionale delle isole ioniche, situata a largo della costa occidentale della Grecia, ed è la più verdeggiante, con oltre 2 milioni di alberi di ulivo, e la seconda per dimensione.
Mykonos
Mykonos, o Mikonos, è un’isola dal grande fascino dell’arcipelago delle Cicladi. Alla moda, frenetica, affascinante, con delle spiagge stupende e dalla sofisticata vita notturna, Mykonos è la meta ideale di chi ama ballare tutta la notte, frequentare bar e ristoranti dal grande appeal e passare le giornate in riva al mare continuando ad ascoltare musica.

Atene Centro Nevralgico della letteratura Arte Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche.

TUNISIA VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI

Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Porto Kantaoui Tabarka Tunisi
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia da Cagliari
Offerta  :
Ponte del 1° Novembre in Tunisia da Cagliari
Durata :
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Dal 27 Ottobre Al 1° Novembre 2018
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4*/5*
Hotel :
Hammamet / Tabarka / Sousse / Tunisi
Servizi : 
Trasferimenti + Assistenza

Prezzo :
Da 340 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse


Prenota Prima :
Sconto -50 € A Coppia ( ADT )

 

 

Quote Individuali Pacchetto Pasqua in Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Assistenza

 

 

HOTELS/Trattamento Partenze Soggiorno 7 notti / 8 giorni 3° letto chid
Quota in Doppia Quota in Tripla Quota in Singola 2/6 yrs 7/11 yrs
Hammamet Nord Nabeul : Khayeme Garden 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0
Delfino Beach Tennis Club 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Radisson Blu 4* Sup. ( HB) 27 Ott - 01 Nov € 485 € 475 € 550 € 390
01 - 04 Nov € 460 € 450 € 510 € 375
Le Sultan 4* Sup ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 485 € 475 € 550 € 390
01 - 04 Nov € 390 € 382 € 410 € 380
Bel Azur 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 565 € 545 € 625 € 425
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Sol Azur 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 475 € 465 € 550 € 385
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
La Badira 5* (BB) 27 Ott - 01 Nov € 0 € 0 € 0 N.D
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 N.D
Nahrawes 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 495 € 475 € 566 € 390
01 - 04 Nov € 0
€ 0 € 0 € 0
Vincci Nozha 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 430 € 416 € 465 € 295      € 360
01 - 04 Nov € 368 € 360 € 585 € 295        € 330
Hammamet Sud The Sindbad 5* ( HB) 27 Ott - 01 Nov € 616 € 595 € 730 € 453
01 - 04 Nov € 435 € 425 € 485 € 365
Les Orangers Resort 4* sup (All In.) 27 Ott - 01 Nov € 670 € 630 € 750 € 480
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Sentido Phenicia 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 635 € 598 € 695 € 460
01 - 04 Nov € 375 € 368 € 400 € 330
(ex Sheraton) Marhaba Palace 5* (A.I.) 27 Ott - 01 Nov € 595 € 565 € 750 € 445
01 - 04 Nov € 460 € 440 € 490 € 375
Paradis Palace 4* ( All In. ) 27 Ott - 01 Nov € 495 € 475 € 566 € 390
01 - 04 Nov € 350 € 345 € 385 € 320
La Couronne 3* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 355 € 348 € 370 € 320 € 0
01 - 04 Nov € 340 € 330 € 385 € 325 € 0
Hammamet Garden 4* (All In.) 27 Ott - 01 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Oceana Hammamet 5* ( All In.) Adults Only 27 Ott - 01 Nov € 710 € 670 € 820   NO CHD
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0
Yasmine Hammamet Concorde Marco Polo 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 520 € 499 € 575 € 295 € 405
01 - 04 Nov € 380 € 375 € 395 € 295 € 340
Eden Yasmine 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 440 € 425 € 490 € 365
01 - 04 Nov € 370 € 364 € 400 € 330
El Mouradi Hammamet 5* (All In.) 27 Ott - 01 Nov € 440 € 425 € 490 € 295         € 365
01 - 04 Nov € 385 € 378 € 410 € 295         € 340
Vincci Marillia 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 465 € 445 € 498 € 295 € 375
01 - 04 Nov € 450 € 435 € 480 € 295 € 370
Iberostar Averoes 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 555 € 530 € 0 € 425
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Hasdrubal Thalassa 5* ( HB) 27 Ott - 01 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
01 - 04 Nov € 0 € 0 € 0 € 0
Royal Hammamet 5* ( HB)
27 Ott - 01 Nov € 499 € 478 € 595 € 395
01 - 04 Nov € 440 € 425 € 575 € 365
Lella Baya 4* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 445 € 430 € 500 € 295       € 367
01 - 04 Nov € 365 € 355 € 375 € 295       € 325
Il Golden Tulip Taj Sultan 5* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 582 € 552 € 620 € 295       € 435
01 - 04 Nov € 430 € 416 € 445 € 295       € 360
Il Saphir Palace 5* ( All In.) 27 Ott - 01 Nov € 430 € 421 € 475 € 360
01 - 04 Nov € 375 € 370 € 400 € 330 
Attenzione: per la quotazione della settimana extra, andrà su richiesta - Supplemento Partenza € 0 per persona

 

 

NB: Le Escursioni non sono prenotabili in loco, ma solo in anticipo vedere l'elenco nella locandina.

Programma di Viaggio in Tunisia con volo diretto da Cagliari

1° Giorno : Cagliari / Tunisi

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Volo speciale diretto da Cagliari. Arrivo in aeroporto di Cartagine a Tunisi, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’Hotel prescelto a Hammamet Tabarka Porto El Kantaoui o Tunisi. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al 4° Giorno : Hammamet / Tabarka / Porto El kantaoui
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet / Sousse / Tunisi o Tabarka. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative

5° Giorno : Hammamet / Tunisi / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo speciale diretto. Arrivo in aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari

27 Ottobre : CAGLIARI / TUNISI    00:00 - 00:00
1° Novembre : TUNISI / CAGLIARI   00:00 - 00:00
 
Formula Solo Volo A/R: 230 € + 65 € Tasse Aeroportuali

OW: 150 € + 65 € Tasse Aeroportuali

Pacchetto Viaggio in Tunisia da Cagliari con volo Speciale diretto

Categoria

Pacchetti Viaggi In Tunisia con voli diretti dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Ponte del 1° Novembre in Tunisia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Hammamet / Porto El kantaoui / Tabarka / Hammam Bourghiba / Tunisi

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

5 Giorni 4 Notti dal 27 Ottobre al 1°Novmebre 2018

Hotel

Hotel 4/5 Stelle

Servizi

 Trasferimenti + Assistenza in Loco

Prezzo a persona

Da 340 € + 65 € Tasse Aeroportuali + 35 € Iscrizione

Benvenuti in Tunisia

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator