Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2016 a Istanbul dalla Sardegna. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2015. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Charter da Cagliari Alloggio In Hotel 3/4/5 stelle in B&B Trasferimento Assistenza e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia. Bus Navetta da/per Sassari - Nuoro - Oristano 25 € (min. 15 persone). Possibilità di pernottamento del 29 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari Tariffa Speciale € 52 a camera

 

Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno Trasferimento

Destinazione

Turchia Istanbul

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Assistenza a Istanbul

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B&B

Prezzo

690 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

 Programma di Viaggio Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 30 Dicembre 2015: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Istanbul. All'arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento all'Hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre 2015: Istanbul
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce

3° Giorno 1° Gennaio 2016: Istanbul
Trattamento base prescelto in Hotel a Istanbul. Giornate a disposizione per escursioni facoltative e alla scoperta di Istanbul. Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul

4° Giorno 2 Gennaio 2016: Istanbul
Prima Colazione in Hotel a Istanbul e possibilità di efettuare delle escursioni per visitare i monumenti di Istanbul. escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

5° Giorno - 03 Gennaio 2016: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel e check out. Incontro con la Ns. Assistenza in orario da stabilire, trasferimento in aeroporto a Istanbul, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul:
Volo + Hotel in B&B + Trasferimento + Assistenza a Istanbul

Trattamento di Pernottamento e Prima colazione

Hotel a Istanbul

Prenota Prima*

Quota Base

Suppl. Singola

Riduz. 3° letto Adulti

Quota Chld 2/6 anni n.c.

Quota Chld 6/10 anni n.c.

Hotel Mim 4*

€ 690

€ 730

€ 140

€ 30

€ 390

€ 660

Hotel Centrum 3*

€ 770

€ 810

€ 160

€ 18

€ 390

€ 660

Hotel Askoc 4*

€ 790

€ 830

€ 190

€ 51

€ 390

€ 670

Hotel Arena 5*

€ 850

€ 890

€ 200

€ 90

€ 390

€ 700

Hotel Dosso Dossi 5* class

€ 890

€ 930

€ 300

€ 60

€ 390

€ 720

(*) Vendibile sino ad esaurimento posti della formula “Speciale Prenota Prima”

FORMULA SOLO VOLO: Cagliari - Istanbul € 490 + Tasse
Nota: Disponibilità di camere quadruple su richiesta: 2 adulti + 2 bambini: 2 quote intere + 1 quota child 2/6 yrs + 1 quota child 6/12 yrs. Qualora entrambi i bambini abbiano superato i 6 anni d'età, uno paga la quota adulto in terzo letto ed il 2° paga la quota child 6/12 yrs.

Escursioni Facoltative a Istanbul Turchia

31 Dicembre 2015: Istanbul - Intera Giornata con Pranzo / Prezzo € 66,00  
Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul: l’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni,  la Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec;  con visita della Sala del Tesoro. Rientro in Hotel.

01 Gennaio2016: Istanbul -  Mezza Giornata / Prezzo € 36,00
Nel pomeriggio, visita al Patriarcato Greco-Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Proseguimento con la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicatain ciò che rimane di un quartiere dell’antica Costantinopoli, caratterizzato da case in legno ed i quartieri di Balat e Fener fino ad arrivare a piedi al Quartiere di Galata. 

02 Gennaio 2016 Istanbul - Giornata Intera con Pranzo / Prezzo € 60,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa e del Bazaar delle Spezie. Di seguito, Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce. Pomeriggio dedicato alla visita della Torre di Galata ed il quartiere Pera; di seguito sosta al Grand Bazaar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Rientro in hotel.

02 Gennaio 2016 Cena con Spettacolo al Kervansaray / Prezzo € 72,00  
Le più belle ballerine di danza del ventre, si esibiranno con costumi originali e strumenti tipici della Turchia, mentre verrà servita una gustosa cena in uno dei locali più rinomati di tutta Istanbul.

03 Gennaio 2016 Istanbul - Mezza Giornata / Prezzo € 42,00  
In mattinata, escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

 

 

 

Capodanno 2019 in Turchia dalla Sardegna

Tour di Istanbul Ankara cappadocia Bursa Izmir
Tour 8 Giorni 7 Notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2019.

Pacchetto viaggio organizzato comprende volo da Cagliari via Roma Alloggio
In Hotel 4 stelle in pensione completa
Trasferimento Escursioni e Visite ed Assicurazione

Prezzo: 1295 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 

Pacchetto Capodanno 2019 in Turchia

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno in Turchia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo Trasferimenti escursioni Hotel Visite

Destinazione

Turchia Istanbul Ankara Cappadocia Bursa Izmir

Partenza da

Da Cagliari via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2019

Servizi

Pensione completa

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle

Prezzo

1295 € prezzo finito

 


Programma del Tour della Turchia

1° giorno: Cagliari/Istanbul
Arrivo a Istanbul con voli di linea. Incontro con il nostro assistente in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.


2° giorno: Istanbul
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata della citta' a piedi: il Museo di Santa Sofia, la la Moschea Blu (dall’esterna, perche’ la Moschea Blu e’ chiusa venerdì a causa della preghiera),  l'Ippodromo Bizantino, il Gran Bazar,  il Palazzo di Topkapi (la sezione Tesoro e dell’abito dei Sultani sono chiuse a causa del restauro), le tombe dei Sultani. Pranzo libero. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno: Istanbul/Bolu/Ankara ca 450 km
Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero per effetture le escursioni facoltative. Nel primo pomeriggio verso le ore 13:00 massimo 14:30 partenza con veicolo privato insieme coi altri partecipanti per Ankara via autostrada  Bolu.  Arrivo a Ankara verso le ore 20:30 e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno: Ankara/Cappadocia ca 300 km
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del Museo Ittita e del Mausoleo di Ataturk. Pranzo al ristorante. Dopo il pranzo partenza per la Cappadocia. Arrivo in serata, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Cappadocia ca 100 km
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita delle valli e dei villaggi della Cappadocia; della Città Sotterranea Kaymakli e la Cittadella di Uchisar, la valle pietrificata di Goreme con le sue chiese decorate con affreschi, la valle di Pasabag (i cammini delle fate) e il villaggio tipico di Avanos, Pranzo al ristorante. Cena e pernottamento in hotel. 
 
6° giorno: Cappadocia/Konya/Pamukkale ca 650 km
Prima colazione in hotel e partenza per Pamukkale via Konya. Lungo il percorso sosta per la visita del caravanserraglio di Sultanhani. Arrivo a Konya e visita del monastero e del mausoleo di Mevlana (dei Dervisci  Danzanti). Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Pamukkale. Cena e pernottamento in albergo a Pamukkale.

7° giorno: Pamukkale/Efeso/Izmir ca 330 km
Dopo la prima colazione visita dell'antica città' di Hierapolis (Necropoli e le Terme) e delle famose vasche calcaree. Partenza per la visita della casa della Madonna.Pranzo al ristorante.Continuazione per la visita delle rovine di Efeso: il Tempio di Adriano, la biblioteca di Celso, la via di Marmo, il Grande Teatro. Proseguimento per Izmir. Sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

8°giorno: Izmir/Istanbul/Cagliari Prima colazione in albergo.
Trasferimento all’aeroporto di Izmir e partenza per Istanbul. Arrivo e volo in coincidenza per Cagliari.

 


HOTEL PREVISTI:
Istanbul    : Golden Age Taksim o Kent o similare
Ankara        : Alba o similare
Cappadocia    : Perissia o similare
Pamukkale    : Hierapark Deluxe o similare
Izmir        : Anemon Izmir o Blanca, o similare

 

 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

LE QUOTE COMPRENDONO:
Voli di linea da Cagliari a Istanbul a/r con 1 scalo e da Izmir a Istanbul, con 1 bagaglio in stiva 15 kg 
Trasporto in pullman GT con aria condizionata
Accompagnatore e guida in italiano*
Pernottamenti in hotel 4* con la prima colazione inclusa
Ingressi come da programma
Trattamento come da programma
Trasferimenti aeroportuali a/r
Manche e facchinaggi in hotel e ristoranti
Assicurazione medico-bagaglio


LE QUOTE NON COMPRENDONO:
quota di iscrizione € 35
tasse aeroportuali € 135
pasti non indicati in programma
bevande
mance ad autisti e guide
extras personali negli hotels e nei ristoranti
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”


Supp / Rid
Riduzione chd 2-6   € 250
Supplemento singola € 210

 

Offerte Viaggi di Pasqua in Italia partenza dalla Sardegna. Mini Tour nel Veneto Dal 25 al 28 Marzo 2016 con partenza da Cagliari. Pacchetto Pasqua di 4 Giorni 3 Notti con volo da Cagliari Hotel Pensione Completa Pranzo di Pasqua Trasferimenti & visite guidate
Pasqua in Un viaggio enogastronomico tra rinomate cantine distillerie e caseifici paesaggi autentici e piccoli tesori artistici da 750 €

 

 

 

 

Pasqua 2016 nel Veneto da Cagliari Mini Tour tra cantine Caseifici paesaggi Tesori 

Pacchetto del MiniTour nel Veneto con Partenza da Cagliari

Offerta Viaggio

Pasqua 2016 in Italia partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Mini Tour nel Veneto Hotel & volo da Cagliari

Aeroporto di Partenza

Cagliari Elmas

Destinazione

Treviso

Data & durata del Viaggio

4 Giorni dal 25 al 28 Marzo 2016

Città da Visitare

Terre del Prosecco Conegliano Marostica Vicenza Ville Venete

Hotel & Trattamento

4 stelle in pensione completa

Servizi durante il Tour

Guida locale per tutte le visite.

Prezzo del Viaggio

750 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse

Programma del viaggio in Veneto con Partenza da Cagliari

Venerdì 25 Marzo: Cagliari - Treviso - Bassano del Grappa ( Veneto )
Ritrovo dei Viaggiatori in aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 09.55 per Treviso. Arrivo previsto alle ore 11.25. Sistemazione sul bus e partenza per Bassano del Grappa, ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, dove il fiume Brenta si immette nel Po. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e partenza Proseguimento per la visita dell’Antica Grapperia di Ponte Vecchio e del nuovo centro Bolle, spazio Eventi e Ricerca Nardini, degustazione di grappe. Visita della cittadina di Bassano del Grappa con il famoso Ponte Vecchio o Ponte degli Alpini ed il Castello di degli Ezzelini. Rientro in hotel, Cena e pernottamento.

Sabato 26 Marzo: Terre del Prosecco - Conegliano
Prima colazione in Hotel. Partenza per la zona del Prosecco. Visita delle antiche cantine della palladiana Villa Sandi, e degustazione di Prosecco. A seguire visita di un rinomato caseificio, per scoprire i segreti di una produzione esportata in tutto il mondo. Pranzo con degustazione di formaggi. Proseguo per la visita di Conegliano Veneto. Passeggiata tra i portici di Contrada Grande per ammirare le facciate di palazzi nobiliari e la straordinaria bellezza degli affreschi sulla facciata del Duomo e sullo sfondo il Castello.  In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

Domenica 27 Marzo: Marostica - Vicenza - Ville Venete
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Marostica, nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che vi si svolge ogni due anni con personaggi viventi nella piazza cittadina, nel secondo fine settimana di settembre: è una tradizione avviata nel 1923 e che si vuole ispirata ad un evento del 1454, sebbene non vi siano prove storiche. Per questa storica manifestazione la cittadina vicentina viene anche soprannominata "la città degli scacchi". Da vedere piazza Castello, che fa da scenografica quinta alla Partita a scacchi, una delle piazze più belle e suggestive del Veneto: porticata da tre lati, vi si accede attraversando il trecentesco Castello inferiore; alle sue spalle, sulla collina, domina il centro storico e l'abitato il Castello superiore, con le due fila di mura, le cosiddette briglie, che abbracciano la città. Marostica è altresì famosa per la produzione della Ciliegia di Marostica, prodotto a indicazione geografica protetta. A seguire per Vicenza dove la guida vi condurrà nell’affascinante centro storico, alla scoperta dei numerosi monumenti che il celebre architetto del Rinascimento, Andrea Palladio, ha lasciato in questa città. Tra i monumenti e siti: il Teatro Olimpico, palazzo Chiericati, la Ca' d'Oro, Piazzetta Santo Stefano con vari e prestigiosi palazzi, Piazza dei Signori, la piazza principale di Vicenza con la Loggia del Capitaniato e la Basilica Palladiana. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di una splendida Vil  la fuori della città,  Villa Valmarana  ai Nani. Prende il nome dalle statue dei 17 nani del muro di cinta, probabilmente di Francesco Uliaco su disegno di Giandomenico Tiepolo. Narra la leggenda di una principessa nana che vi viveva reclusa circondata da nani, in modo da non accorgersi di essere deforme. Un giorno vide un bellissimo principe aggirarsi nel giardino e, realizzando la sua diversità, si gettò dalla torre. I nani dal dolore si trasformarono in statue. Costruita nel 1669, fu splendidamente affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 28 Marzo: Padova - Treviso - Cagliari
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Padova. Visita del centro storico con la Basilica dedicata al patrono S. Antonio, uno dei santuari più famosi d’Italia, il Palazzo della Ragione, lo storico Caffè Pedrocchi, l’Università il Bo’, Piazza delle Erbe, pittoresco mercato della verdura e l’adiacente Piazza dei Frutti, Piazza degli Eremitani dove si ammira la Cappella degli Scrovegni. Al termine proseguimento per Treviso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della piccola città artistica. Il centro storico con i suoi canali, racchiuso tra le mura cittadine, in parte perfettamente conservate, emana un fascino davvero unico. Caratterizzata da vicoli tortuosi, angoli pittoreschi, piazze e case, antiche ruote d’acqua gorgoglianti ed estesi porticati lungo i fiumi. In serata trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Treviso. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle h. 21.15 con volo per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 22.50, sbarco e fine dei nostri servizi.

Il Veneto Italia

Il Veneto è una regione dell'estremo Nord-est dell'Italia. La regione confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico (Golfo di Venezia), a nord con l'Austria (Tirolo e Carinzia), a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna.
il Veneto costituisce l'ottava regione italiana per superficie Il suo territorio è morfologicamente molto vario, con una prevalenza di pianura (56,4%), ma anche estese zone montuose (29,1%) e, in minor misura, collinari (14,5%). L'unitarietà del territorio veneto può essere individuata nella pianura e nelle montagne che la delimitano a nord, alimentandola con numerosi fiumi che scendono nel mare Adriatico tra la foce del Tagliamento e il delta del Po.
La pianura veneta è stata (ed è tuttora) resa tale e ingrandita grazie all'intervento di alcuni fra i più importanti fiumi italiani: da sud a nord, si ricordano il Po, l'Adige, il (o la) Brenta, il Sile, il (o la) Piave, il (o la) Livenza, il Lemene e il Tagliamento. Favoriscono l'agricoltura una fitta rete di canali artificiali che spesso sfruttano l'acqua proveniente dalla fascia delle risorgive che caratterizza la media provincia di Treviso. Il Polesine, zona pianeggiante in provincia di Rovigo compresa tra il fiume Adige e Po, presenta delle caratteristiche peculiari, essendo la sua altitudine media inferiore ai 30 m. Questo ha reso necessario l'edificazione di argini per i grandi fiumi, nei quali le acque scorrono ad un livello spesso superiore a quello della pianura circostante. Tuttavia, la presenza abbondante di acqua ha reso questo tratto di pianura molto fertile.
La montagna veneta è rappresentata per il 70% dalle Dolomiti della Provincia di Belluno. Quest'area, di particolare valore paesaggistico e naturalistico, ma anche turistico, include note vallate e regioni quali il Cadore, il Comelico, l'Ampezzano e l'Agordino. Questi rilievi, appartenenti ai gruppi orientali e meridionali delle Dolomiti, non formano vere e proprie catene montuose, ma si presentano più spesso come massicci isolati di roccia calcareo-dolomitica. L'orogenesi alpina ha sollevato e frantumato coltri di rocce organogene (coralli, alghe, conchiglie) isolandole in banchi solitari, da cui la tipica stratificazione delle pareti.
Il Veneto è la destinazione ideale anche per una vacanza all’insegna del benessere e del relax  grazie alla presenza di acque termali dalle preziose proprietà terapeutiche: i morbidi rilievi dei Colli Euganei ospitano gli attrezzati centri delle Terme Euganee, quali Abano, Montegrotto e Teolo, consentendo di abbinare trattamenti e cure a piacevoli escursioni nei dintorni.
Le province del Veneto sono: Venezia (capoluogo), Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza.
Terra di grande fascino, il Veneto presenta innumerevoli attrattive naturali e artistiche con alcune “eccellenze” assolutamente da non perdere.
Prima tappa di un percorso ideale alla scoperta della regione è senza dubbio Venezia, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, con la sua laguna, le sue isole e il Canal Grande, costeggiato da palazzi antichi e riccamente decorati che evocano lo splendore dell’antica Repubblica Marinara.
Venezia, famosa anche per il suo storico Carnevale, per i vetri di Murano e i merletti di Burano, può essere visitata a piedi percorrendo suoi numerosi ponti e le strette vie chiamate “calli”, oppure in barca, dal vaporetto alla gondola, lasciandosi trasportare per le sue acque da cui ammirare prospettive e panorami unici al mondo.
Indimenticabili sono Piazza San Marco, con la Basilica ricca di mosaici e cupole, il Palazzo Ducale, il labirinto di viuzze disseminate di negozi e botteghe artigiane, le chiese ornate di tele, sculture e affreschi d'ogni epoca, i musei e le piazzette più nascoste, i famosi "campi" e "campielli".
Altro sito veneto iscritto nella lista dell’UNESCO è il centro storico di Verona, singolare esempio di integrazione tra architetture rinascimentali, medievali e romane.
Monumenti simbolo della città sono il romantico balcone di Giulietta, reso famoso nel mondo dalla tragedia di Shakespeare, e l’arena, che d’estate si trasforma in uno scenografico teatro lirico all’aperto.
In Veneto anche la natura rappresenta un’eccellenza: le Dolomiti sono entrate recentemente a fare parte dei siti Patrimonio dell’Umanità grazie alla loro particolare conformazione che, grazie ai suggestivi giochi di luce, offrono panorami unici ed indimenticabili.
E’ il mondo ideale per gli appassionati dello sci: un immenso comprensorio con chilometri di piste e attrezzate località, prima tra tutte Cortina d'Ampezzo, la “perla” delle Dolomiti, esclusiva ed elegante, una delle località di montagna più famose del mondo per trascorrere una vacanza estiva o invernale.
Padova, la città della cultura per eccellenza, offre ai visitatori molte attrattive, dalla basilica di Sant’Antonio, meta privilegiata del turismo religioso, alla magnifica cappella degli Scrovegni, interamente affrescata da Giotto, un capolavoro d’arte senza tempo. Il suo cinquecentesco Orto Botanico, ricco di piante medicinali, è anch’esso inserito tra i siti Patrimonio dell’Umanità.
Il centro storico di Vicenza, caratterizzato dallo stile classico dell’architetto Andrea Palladio ha meritato il riconoscimento dell’UNESCO, insieme alle meravigliose ville nobiliari da lui realizzate, tra cui spiccano Villa Capra Valmarana e Villa Poiana, circondate da grandi parchi.
Molte altre sono le sorprese che la regione riserva ai suoi visitatori a Belluno, Treviso e Rovigo. Anche i più piccoli centri sono ricchi di storia e cultura: Asolo, suggestivo borgo medievale; Possagno, dominato dal mausoleo di Canova; le città murate di Cittadella, Monselice, Montagnana e Castelfranco Veneto.

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016 Tour di 6 Giorni partenza da Alghero da 1050 €. Possibiltà di partire da Cagliari con Navetta Speciale Andata e Ritorno 50 € a Persona ( minimo 15 partecipanti )

 

Un classico Tour per chi vuole conoscere due perle d'Europa, sinonimo di eleganza e regalità.La Vienna dell’imponente castello di Schönbrunn, dei raffinati palazzi del Ring e dei musei che custodiscono i capolavori del primo Novecento, età dell’oro di Klimt e Schiele, e la Budapest dei romantici battelli sul Danubio, della Cittadella e della scenografica piazza degli Eroi. Un viaggio per innamorarsi di due città da sogno.

OPERATIVO VOLI
Alghero - Bratislava 10.35 - 12.35
Bratislava - Alghero 13.00 - 15.05

Compagnia aerea Ryanair. Quote volo a tariffa SPECIALE con disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

 

Tour di 5 giorni in mezza penzione in Hotel 3*/4* nella Romantica Vienna con escursione a Bratislava, lungo la Ringstrasse, una strada ottocentesca, CASTELLO DI SCHÖNBRUNN, VIENNA e passeggiata guidata nel centro storico cittadino.

OPERATIVO VOLI - Orari soggetti a riconferma
CAGLIARI - VIENNA 08:10 09:30        VIENNA- CAGLIARI 13:50 15:25

Programma di Viaggio

1° GIORNO :
29 DICEMBRE - CAGLIARI * VIENNA
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Vienna. Arrivo, sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e partenza per un tour in bus orientativo, alla scoperta dei luoghi più caratteristici della citta, lungo la Ringstrasse, una strada ottocentesca, il cui caratteristico percorso circolare venne tracciato intorno al centro della città e sulla quale si affacciano alcuni dei monumenti più conosciuti di Vienna, tra i quali la Staatsoper (il più celebre teatro di Vienna, inaugurato nel 1869 come Opera di Corte), l’Hofburg, il Palazzo Imperiale, per molto tempo centro del potere dell’impero austriaco, il Parlamento in stile neoclassico, il Prater, parco divertimenti e polmone verde della città. Si vedranno inoltre la Torre del Danubio, costruita nel 1964 in occasione della Mostra Internazionale del Giardino e la così detta Casa di Hundertwasser, un complesso di case popolari costruite dall’architetto e artista Friedensreich Hundertwasser. Al termine della visita, pranzo libero e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per attività individuali. Cena e Pernottamento in hotel. 
2° GIORNO : 30 DICEMBRE - CASTELLO DI SCHÖNBRUNN
Prima Colazione in Hotel. Mattinataa disposizione per attività individuali. Pranzo in hotel e partenza per la visita guidata del Castello di Schö
nbrunn, dichiarato Patrimonio Mondiale del'Umanità e monumento più visitato dell'Austria. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
3° GIORNO : 31 DICEMBRE - VIENNA
Prima Colazione in Hotel. Escursione di mezza giornata alla scoperta di Vienna e delle sue bellezze: è prevista una passeggiata guidata nel centro storico cittadino, durante la quale si potranno ammirare alcune tra le attrazioni più famose della città, come il Duomo di Santo Stefano, Kärntnerstrasse, zona pedonale ricca di negozi che parte dalla Stephansplatz ed arriva fino all’Opera di Stato, Graben, sulla quale si affacciano alcuni degli edifici più eleganti della città e la Hofburg, centro del potere austriaco per oltre sei secoli. Pranzo in Ristorante e tempo libero a disposizione. In serata, trasferimento in hotel. Cena libera e Pernottamento in hotel.
4° GIORNO : 01 GENNAIO - BRATISLAVA
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un'escursione di intera giornata a Bratislava, capitale della Slovacchia. Bratislava è il centro economico, politico, scientifico e culturale della Slovacchia e una città in trasformazione in seguito alla crescita economica del Paese ed al suo ingresso nell’area euro. La storia della città e la sua struttura architettonica sono legate alle diverse nazionalità che vi hanno vissuto: slovacchi, austriaci, tedeschi, cechi e ungheresi. Pranzo in Ristorante.
Nel pomeriggio, passeggiata guidata nel centro storico della città. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
5° GIORNO : 02 GENNAIO - VIENNA * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel e check out. Appuntamento in orario da stabilire con la nodtra assistenza e trasferimento in aeroporto a Vienna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

N.B.: causa ragioni tecniche, l'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Offerte Viaggi di Gruppo in Bus.Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio organizzato di 9 Giorni dal 10 al 18 Agosto 2016 con partenza da Cagliari da Olbia Porto Torres in Pullman Gran Turismo. Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona Tutto Compreso

 

 

 

 

Un magico itinerario per godere di tutto il fascino della Svizzera. Vita mondana, cultura e natura vi accompagneranno da Lucerna, incantevole gioiello sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, a Berna, dichiarata patrimonio dell'UNESCO, dai 2.042 metri del Monte Rochers de Naye a Losanna, elegante città lacustre dove passeggiare sul lungolago e fare shopping nelle boutique più ricercate.

PROGRAMMA DEL VIAGGIO SVIZZERA IN BUS DALLA SARDEGNA

1°Giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
2°Giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.
3°Giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5°Giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8°Giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.
9°Giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

Tour delle città più interessanti della Svizzera in 4 giorni in pullman con accompagnatore. Lucerna Berna Losanna Montreux e Castello di Chillon. Partenza da Milano alloggio in hotel 3 o 4 stelle.Partenze garantite

 

 febbraio 2014

12  13

 aprile 2014

16  17  18  22   23  24    29  30

 maggio 2014

01  28  29  30

 

Programma

Partenza - Lucerna

380 Km Incontriamo l'accompagnatore a Milano da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Sosta per il pranzo libero in corso di viaggio. Arriviamo in Svizzera attraverso il Passo del San Gottardo e ci dirigiamo fino a Lucerna, sul lago dei Quattro Cantoni dove ci attende la cena.Htl Ameron Flora 4****

Lucerna - Berna - Gruyerers - Losanna

231 Km Raggiungiamo Berna, capitale della Svizzera e unica città del Paese dichiarata Patrimonio dell'UNESCO e visitiamo con la guida il piccolo centro storico, un susseguirsi di casette e portici con eleganti negozi e curiose botole di accesso alle vecchie cantine, oggi trasformate in boutique, ristoranti e cabaret. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gruyeres, nota per il formaggio, dove visitiamo l'omonimo castello che racchiude testimonianze di otto secoli di storia e architettura, tra cui spiccano la sala dei Cavalieri, i dipinti di Camille Corot e gli arredi rinascimentali. Cena in serata.Htl Alpha Palmiers 4****

Roches de Naye - Losanna

55 Km Partiamo per Montreux e con il trenino a cremagliera saliamo in circa un'ora fino a 2042 metri sul Monte Rochers de Naye ammirando il panorama mozzafiato sul lago e verso il Monte Bianco. In vetta abbiamo un paio d'ore libere per goderci la bellezza del luogo e visitare il Museo dedicato a flora e fauna locali. Rientriamo in trenino a Montreux per il pranzo libero e nel pomeriggio rientriamo a Losanna possiamo dedicarci individualmente allo shopping e alle passeggiate sul lungolago. Cena in serata.Htl Alpha Palmiers 4****

Veytaux - Rientro

337 Km Al mattino giungiamo a Veytaux per visitare il Castello medievale di Chillon che per quasi quattro secoli è stata residenza e lucrosa stazione doganale dei Conti di Savoia. Dopo il pranzo libero rientriamo in Italia passando dal Gran San Bernardo e da Aosta.

Partenza da MILANO Metro Molino Dorino-1a pensilina sin.
Ritorno a MILANO Metro Molino Dorino-1a pensilina sin.

dal 30/12/2013 alle ore 10:30 al 02/01/2014 alle ore 18:45

 

Capodanno in Svizzera con Tour in Bus da Milano dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2016 a 875 € tutto compreso Mini Tour Lucerna Berna Losanna Montreux e Castello di Chillon alloggio in hotel 3 o 4 stelle a 875 € Prezzo finito

 

 

 

 

 

 

 

Programma del Mini Tour Svizzera da Milano a Capodanno

1° Giorno: Milano - Lucerna
Incontriamo l'accompagnatore a Milano da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo. Lungo il percorso ci fermiamo a visitare una fabbrica di cioccolato dove ci viene presentato il mondo del cioccolato dalle origini ai giorni nostri. Sosta per il pranzo libero in corso di viaggio. Arriviamo in Svizzera attraverso il Passo del San Gottardo e ci dirigiamo fino a Lucerna, sul lago dei Quattro Cantoni dove ci attende la cena.

2° Giorno: Lucerna - Berna - Gruyerers - Losanna 231 Km
Raggiungiamo Berna, capitale della Svizzera e unica città del Paese dichiarata Patrimonio dell'UNESCO e visitiamo con la guida il piccolo centro storico, un susseguirsi di casette e portici con eleganti negozi e curiose botole di accesso alle vecchie cantine, oggi trasformate in boutique, ristoranti e cabaret. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gruyeres, nota per il formaggio, dove visitiamo l'omonimo castello che racchiude testimonianze di otto secoli di storia e architettura, tra cui spiccano la sala dei Cavalieri, i dipinti di Camille Corot e gli arredi rinascimentali. Cena in serata.

3° Giorno:
Roches de Naye - Losanna
Partiamo per Montreux e con il trenino a cremagliera saliamo in circa un'ora fino a 2042 metri sul Monte Rochers de Naye ammirando il panorama mozzafiato sul lago e verso il Monte Bianco. In vetta abbiamo un paio d'ore libere per goderci la bellezza del luogo e visitare il Museo dedicato a flora e fauna locali. Rientriamo in trenino a Montreux per il pranzo libero e nel pomeriggio rientriamo a Losanna possiamo dedicarci individualmente allo shopping e alle passeggiate sul lungolago. Cena in serata.

4° Giorno: Veytaux - Rientro a Milano
Al mattino giungiamo a Veytaux per visitare il Castello medievale di Chillon che per quasi quattro secoli è stata residenza e lucrosa stazione doganale dei Conti di Savoia. Dopo il pranzo libero rientriamo in Italia passando dal Gran San Bernardo e da Aosta.

Tour di 5 giorni a Praga e Boemia in hotel City Center 3*** o Modra Ruze 4**** in mezza pensione con visite guidate. Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi storici e patrimoni posti sotto la tutela  dell'Unesco. Il centro storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), Il Castello e Hradcany, Malà Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla loro unificazione avvenuta nel 1741.

 

 

OPERATIVO VOLI - orari soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:10 PRAGA 11:30 (scalo tecnico a Vienna)

PRAGA 12:00 CAGLIARI 15:25 (scalo tecnico a Vienna)

 

Programma :

1° GIORNO: 29 Dicembre - CAGLIARI * PRAGA (con scalo tecnico a Vienna)
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Praga (scalo tecnico a Vienna). Arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento in hotel con bus privato. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione del gruppo. Cena in ristorante e Pernottamento

2° GIORNO: 30 Dicembre - PRAGA * KUTNA HORA
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per Kutna Hora, meraviglioso centro, famoso per le sue bellezze medievali ed iscritto nelle liste dell’Unesco. In tarda mattinata, rientro a Praga. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città di Praga ed in particolare del suo Centro Storico: la Piazza della Città Vecchia con la Torre dell’Orologio, Piazza Venceslao con la statua del Santo Patrono dello stato boemo da cui prese il nome, il Ponte Carlo con le sue bellissime statue ed il magnifico panorama del Castello di Praga, la cui immagine si specchia sul fiume Moldava. Rientro in Hotel. Cena in Ristorante e Pernottamento in hotel.


3° GIORNO: 31 Dicembre - PRAGA * CASTELLO DI PRAGA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Castello di Praga, del Vicolo d’Oro, della Cattedrale Gotica di San Vito e del Palazzo Reale; si proseguirà quindi con la visita delle due torri di Mihulka e Daliborka e del Monastero di San Giorgio; si potrà infine visitare il quartiere di Mala Strana. Ultima tappa dell'escursione sarà la Chiesa Barocca di Santa Maria Vincente e, attraverso il Ponte Carlo, si tornerà verso il centro di Praga. Pranzo libero. Pomeriggio libero per lo shopping. Cena libera e Pernottamento in Hotel.


4° GIORNO: 01 Gennaio - ESCURSIONE IN BATTELLO SUL FIUME MOLDAVA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata a disposizione del gruppo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per un'escursione romantica in battello sul fiume Moldava. In serata, rientro in hotel. Cena in ristorante e Pernottamento in hotel.


5° GIORNO: 02 Gennaio - PRAGA/CAGLIARI (con scalo tecnico a Vienna)
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Praga in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo charter alla volta di Cagliari (con scalo tecnico a Vienna). Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

 

Quota di Partecipazione
Hotel  City Center 3***
€ 870
Hotel Modra Ruze 4****
€ 960

 

GARANZIA BLOCCA IL PREZZO :
Prenota la Tua Vacanza senza sorprese Pagando un forfait di € 15 all'atto della prenotazione, potrai bloccare eventuali adeguamenti carburante, valutari ed ETS (carbon tax)

Soggiorno di 4 giorni a Vienna splendida capitale dal glorioso passato imperiale, in formula Roulette Hotel 3 ***. Passarete il Capodanno fra gli edifici monumentali e i palazzi sontuosi che spiccano nel centro cittadino testimoniando ancora la  grandiosità e la supremazia dell’'antico impero. Volo diretto da Cagliari

 

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Le dieci cose da vedere assolutamente:

1: HOFBURG PALACE
2: DUOMO DI SANTO STEFANO
3: MUSEO DI BELLE ARTI
4: PRATER
5: PALAZZO SCHONBRUNN
6: IL CENTRO STORICO
7: RATHAUS
8: LO ZOO
9: KUNSTHAUS WIEN
10: MUSEO ALBERTINA


Escursioni facoltative
Con guida parlante italiano, minimo 2 partecipanti. Ingressi esclusi:

TOUR VIENNA E SCHONBRUNN : Tour giornaliero durata 3h 30 EURO 50
PANORAMA CITTADINO DEL DANUBIO : Tour giornaliero durata 4h 00 EURO 50
BOSCHI VIENNESI E MAYERLING : Tour giornaliero durata 4h 00 EURO 60
LA ROMANTICA VALLE DEL DANUBIO : Tour giornaliero durata 8h 00 EURO 80
SERATA VIENNESE E GRINZING : mer-ven-dom durata 3h 30 EURO 85
SALISBURGO : mar-sab intera giornata EURO 125
BUDAPEST : mar-sab intera giornata EURO 125
PRAGA : mar-sab intera giornata EURO 135

Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator