Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Irlanda Dublino e Tour dell'Ovest con Partenza da Cagliari da Alghero. Viaggio Organizzato e 7 Notti dal 24 Aprile al 1 Maggio 2016. Pacchetto viaggio comprende voli di Linea da Cagliari o da Alghero Sistamzione in Hotel 3*/3* Superior in B&B con 5 Cene Trasferimenti Escursioni con Guida Ingressi inclusi Assistenza e Assicurazione da 1175 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Irlanda Dublino e Tour dell'Ovest con Partenza da Cagliari o da Alghero

Categoria

Pacchetti Viaggi in Irlanda dalla Sardegna

Offerta

Irlanda Dublino e Tour dell'Ovest Partenza da Cagliari o da Alghero

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Hotel Tour Visite

Destinazione

Dublino Cahir Kerry Ring Bunratty Galway Connemara - Sligo/Bundoran

Partenza da

Da Cagliari o Da Alghero con voli di Linea

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 24 Aprile al 1 Maggio 2016

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle o 3 Stelle Sup. in B&B con 5 Cene

Prezzo

1175 € + 90 € Tasse + 30 € Iscrizione

 Programma del Viaggio in Irlanda Dublino e Tour dell'Ovest con Partenza da Cagliari o da Alghero
1° Giorno Domenica 24 Aprile 2016: Sardegna - Dublino
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per Dublino con voli di linea. Arrivo a destinazione, incontro con l’assistente locale e trasferimento in minibus/taxi in Hotel (Sandymount Hotel 3* o similare) in città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

2° Giorno Lunedì 25 Aprile 2016: Dublino - Cahir - Kerry
Prima colazione in Hotel a Dublino, mattinata dedicata ad un giro panoramico della città e del suo centro. Al termine, partenza verso la contea del Kerry con sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita del Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, che ha fatto da sfondo a diversi film. L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari, i Butler. Potente famiglia irlandese, sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento in Hotel (Killarney Court o Brandon Hotel 3* o similare) nella contea del Kerry o vicinanze. .

3° Giorno Martedì 26 Aprile 2016: Ring of Kerry
Prima colazione in Hotel, partenza per l’escursione dell’anello di Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o vicinanze.

4° Giorno Mercoledì 27 Aprile 2016: Bunratty - Cliffs of Mother - Galway
Dopo la prima colazione irlandese partenza verso Galway. Si passerà per il villaggio di Adare con i suoi preziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann: luogo roccioso) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in Hotel a Galway o dintorni (The Connacht Hotel 3* o Nox Hotel Galway 3* o similare).

5° Giorno Giovedì 28 Aprile 2016: Galway o Isole Aran
Prima colazione irlandese in Hotel. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folla di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente.
Escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran: €42.00 p.p.

6° Giorno Venerdì 29 Aprile 2016: Connemara - Sligo/Bundoran
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione del Connemara, regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento per Sligo e lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore che comprendono più di 60 pietre funerarie e circoli in pietra e ne fanno uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Cena e pernottamento in Hotel a Bundoran/Sligo o dintorni. (Gran Hotel Bundoran 3* o similare).

7° Giorno Sabato 30 Aprile 2016: Bundoran/Sligo - Dublino
Dopo la prima colazione, partenza per Dublino. All’arrivo continuazione della visita panoramica della città e ingresso al Trinity College, la più antica università d’Irlanda, dove potrete ammirare il Book of Kells, libro miniato risalente al IX secolo. Possibilità di tempo libero a disposizione. Sistemazione in Hotel. Cena libera. Pernottamento in Hotel Sandymount 3* o similare a Dublino.
Facoltativa: serata tradizionale irlandese in un famoso pub € 55 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, spettacolo con musica tradizionale e danze folk irlandesi.

8° Giorno Domenica 01 Maggio 2016: Dublino - Sardegna
Prima colazione in Hotel a Dublino. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Tutte le offerte in corso e scadute per le capitali baltiche con partenza dalla Sardegna da Cagliari da Alghero. Andate nella Home Page per visualizzare tutte le offerte


Offerte viaggi a Riga capitale della Lettonia in 4 giorni 3 notti da Sabato a Martedi tutte le Settimane da Aprile fino a Ottobre 2014 in Hotel 4 stelle con volo diretto da Cagliari. Pacchetto include volo Hotel escursioni e trasferimenti

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO A RIGA DA CAGLIARI

1° G sabato: CAGLIARI - KAUNAS – RUNDALE - RIGA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità d’imbarco per il volo Ryanair in partenza alle ore 07.00 per Kaunas. Arrivo previsto alle h. 11.10, incontro con la guida e trasferimento privato per Riga. Sosta a Rundale e visita al palazzo di Rundale realizzato dall’architetto Italiano Rastrelli. Arrivo nel tardo pomeriggio a Riga (Hotel Tallink Riga 4* o similare). Sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.

2° G domenica: RIGA
Prima colazione in hotel. Di mattina visita guidata di Riga, una delle più antiche città della Lega Anseatica, fondata nel 1201 da mercanti tedeschi. Visita ai luoghi maggiormente conosciuti: la cattedrale di San Pietro che ha la più alta torre di legno dell'Europa Orientale, la cattedrale del Duomo, la Casa della Testa Nera, per anni usata come hotel per singoli mercanti viaggiatori, i Cancelli Svedesi, il Castello di Riga, la più grande Galleria D'Art Nouveau disegnata dall'architetto russo Eisenstein. Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.

3° G lunedì: RIGA
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e shopping. Possibilità di escursione facoltativa al Museo etnografico di Bergi, dedicato alla cultura lettone, che si trova all’aperto in un parco a circa 10 km da Riga, nelle foreste sempreverdi che si affacciano sul lago Jugla. Pernottamento.

4° G martedì: RIGA - KAUNAS- CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Incontro con l’autista in hotel e partenza per il trasferimento in aeroporto a Kaunas. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 19.40 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 22.00, sbarco e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE - Min. 8 partecipanti: DA € 435*

Al termine dei posti volo a tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Tour Olanda e Belgio da Cagliari Estate 2016 Partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Dusseldorf e rientro da Bruxelles Sistemazione in Hotel 4**** 3 notti ad Amsterdam e 3 notti a Bruxelles inclusa la prima colazione a buffet 3 cene negli Hotels e 2 pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica Assistenza e Assicurazione da 995 € a persona in camera doppia

 

Dettagli Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

Categoria

Olanda e Belgio dalla Sardegna

Offerta

Tour Olanda e Belgio con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Weeze Amsterdam Zaandam Volendam Bruxelles Bruges Gand Anversa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 6 al 11 Agosto 2016

Servizi

Guida in Italiano ed Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 3 cene negli Hotels + 2 pranzi in ristorante

Prezzo

995 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Tour Olanda Belgio con volo diretto da Cagliari Estate 2016

1° Giorno Sabato 6 Agosto: Cagliari - Weeze - Amsterdam
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con volo diretto per Dusseldorlf-Weeze. Arrivo previsto alle ore 15.15, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’Olanda, paese dei mulini a vento, dei coloratissimi fiori e tulipani e patria del grande pittore Vincent Van Gogh e del filosofo Erasmo da Rotterdam. Arrivo in Hotel ad Amsterdam (Golden Tulip West o similare). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno Domenica 7 Agosto: Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e visita, parte in pullman e parte a piedi, di questa particolare città costruita su circa 100 isolotti collegati da numerosi ponti, i vari quartieri storici e moderni della città, il quartiere dei musei, i canali principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, Piazza Dam, il Palazzo Reale. Al termine rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si consiglia un giro in battello lungo i canali per scoprire in modo rilassante e privilegiato i quartieri tipici e gli eleganti edifici o la visita di un museo, tra i più famosi: il Rijksmuseum; il museo di Van Gogh; l’Hermitage, sede olandese dell’omonimo e famosissimo museo russo che ospita le opere provenienti dalla collezione di San Pietroburgo; il museo Stedelijk per gli appassionati delle avanguardie artistiche. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Lunedì 8 Agosto: Amsterdam - Zaandam - La Grande Diga - Volendam - Marken- Amsterdam
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Partenza con la guida per Zaandam, paesino famoso per la presenza di diversi mulini a vento e per le sue fabbriche di zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, la prima colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni: costruita fra il 1927 ed il 1933, la diga è lunga 32 km, larga 90 m ed arriva ad un'altezza di 7,25 m sopra il livello del mare. La Afsluitdijk costituisce la più importante delle opere idrauliche del progetto Zuiderzee, che ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago d'acqua dolce e permettendo di strappare alle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette vi darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Prima di arrivare a Volendam, si visiterà una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi, con degustazione degli stessi e possibilità anche di comprarli. Pranzo libero. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata con un argine alla costa, ugualmente curata e autentica. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel ad Amsterdam. Cena e pernottamento.

4° Giorno Martedì 9 Agosto: Amsterdam - L’aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione in Hotel ad Amsterdam. Incontro con la guida e partenza per l’Aia, capitale politica dell’Olanda e sede del Parlamento. Dal 1831 è anche residenza della casa reale olandese. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248. Un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprende la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (Sala dei cavalieri), del 1252. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il celebre Museo Mauritshuis, con una pregevolissima collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Groote Kerk (Chiesa Grande, XV secolo), lo Stadhuis (Municipio, 1565) e la Gevangenpoort (Porta della Prigione), oggi adibita a museo. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Delft, una delle più antiche città del paese, caratterizzata anch’essa da canali e viuzze e famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale della porcellana dai disegni blu. Pranzo libero. Visita del centro storico. Al termine partenza per Bruxelles, capitale del Belgio e famosissima per il cioccolato. Essa è considerata capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici europei ed ospita pure la sede della Nato. Arrivo in Hotel (NH Collection Bruxelles Centre o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto: Bruxelles - Bruges - Gand - Bruxelles
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Nessun'altra città fiamminga può vantare un numero maggiore di edifici storici come Gand. Palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro in hotel a Bruxelles. Cena libera e pernottamento.

6° Giorno Giovedì 11 Agosto: Bruxelles - Anversa - Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Rientro a Bruxelles, pranzo in ristorante. Dopo pranzo, visita della città, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti e diverse, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Sistemazione sul pullman e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.35, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Ryanair: Cagliari - Dusseldorf / Bruxelles - Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

12:55

Dusseldorf Weeze

15:15

11 Agosto

Bruxelles Charleroi

21:20

Cagliari Elmas

23:35

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

Bruxelles e le Fiandre da Cagliari in viaggio organizzato con volo diretto partenza da cagliari il 30 Aprile e rientro il 4 Maggio 2014 alloggio in hotel 4 stelle e visite guidate di BRUXELLES - BRUGES - GAND - ANVERSA da 670 €

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° G: CAGLIARI – BRUXELLES
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti all’aeroporto di Elmas ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 14.40 con volo diretto per Bruxelles. Arrivo previsto alle h. 17.15, trasferimento in pullman in Albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2°G: BRUXELLES
Prima colazione. Incontro con la guida e visita di Bruxelles, gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore, con i palazzi delle corporazioni dalle diverse facciate, la casa del Re e il Municipio. Dietro il municipio, nella rue de l'Etuve, s'incontra il cittadino più famoso di Bruxelles. E' qui che ha sempre fatto la pipì fin dal 1691, il Manneken Pis. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula incontriamo il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium: costruito nel 1958, rappresenta una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.

3°G: BRUXELLES - ESPOSIZIONE FLORALIA - BRUXELLES
Prima colazione. Partenza con pullman per Chateau de Grand-Bigard, circa 7 km fuori Bruxelles. Tempo per visita libera al parco del Castello che ospita l’esposizione Floralia. Come ogni anno, oltre un milione e mezzo di tulipani, giacinti, narcisi e giacinti a grappolo vengono piantati a mano dai giardinieri del castello ai piedi dei vecchi alberi che si trovano nei 14 ettari del parco, lasciando che la primavera dispiegasse i suoi colori e facendo rinascere la natura. Nelle serre troverete una prestigiosa mostra di composizioni floreali e piante decorative. Si avrà l’opportunità di scoprire oltre 500 varietà di piante diverse, tra cui 400 varietà di tulipani, semi e bulbi da ammirare e comprare nelle serre e chioschetti del giardino. Si potrà ammirare uno stupendo scenario di colori e godere dei profumi e degli odori più intensi e delicati. Rientro a Bruxelles. Pranzo libero. Pomeriggio libero per scoprire particolarità della città, nota patria dei fumetti che oggi colorano le facciate e gli angoli delle strade, oppure per rilassarsi in una cioccolateria o in una taverna ed assaporare una birra artigianale. O ancora, per gli appassionati di botanica e di architettura dell’Art Nouveau del XIX secolo, possibilità di visitare in questo periodo le Serre Reali di Laeken. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4°G: BRUXELLES - BRUGES - GAND - BRUXELLES
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Bruges. Capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Il passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Gand. Fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V. Numerosi gli edifici storici costruiti fra il XII e il XVII secolo che si fiancheggiano e si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome ora gotiche ora rinascimentali. Nella cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Saint Bavo. In serata rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento in hotel.

5°G: BRUXELLES - ANVERSA - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Anversa, una delle più belle città del Belgio, e dove ha trascorso gran parte della sua vita il grande pittore Rubens. Visita del centro storico e della cattedrale gotica di Nostra Signora. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento all’aeroporto di Charleroi. Imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari alle h. 17.10. Arrivo previsto alle h. 19.35, sbarco e fine di nostri servizi.

 

Capodanno 2017 a Cracovia Partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Capodanno a Cracovia Auschwitz
Wieliczka da Cagliari con volo diretto. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Cracovia Alloggi in Hotel 3/4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate a Cracovia Auschwitz Wieliczka con Ingresso al Assistenza e Assicurazione da 580 € a persona

 

 

 


Pacchetto Capodanno a Cracovia Auschwitz Wieliczka da Cagliari con volo diretto

 

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour per Capodanno a Cracovia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017

Hotel

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

580 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse Aeroportuali

 

Programma del Mini Tour per Capodanno a Cracovia

1° Giorno : Cagliari / Cracovia
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e check-in libero
alle ore 08:00. Partenza per Cracovia con Volo diretto RYANAIR delle 09:55. Arrivo alle ore 12:25, sbarco incontro con l’Assistente e trasferimento a Cracovia. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città. La città, il cui centro storico è patrimonio dell’ umanità dell’UNESCO, deve la sua ricchezza alla generosità di Re, la collina di Wawel, dominata dalla Cattedrale, e del Castello. Nel pomeriggio trasferimento nell’Hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno : Cracovia
Prima colazione alle ore 10:00. Partenza per la visita guidata a Kazimierz e Podgorze. L’antico quartiere ebraico, a due passi dal Castello di Wawel, conserva intatti i ricordi del passato, con le sue Sinagoghe e le sue strette vie rese famose dal film Schinder’s list. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà per scoprire la città. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno : Auschwitz - Wieliczka
Prima colazione alle ore 08:00, partenza per la visita del Campo di concentramento di Auschwitz/Birkenau che oggi fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Durante la visita si potranno visitare una parte delle baracche, le camere a gas e i forni crematori. Inoltre sono allestite mostre che documentano il martirio di milioni di persone. Pranzo in ristorante. Sono inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’arte scolpite nel salgemma. Rientro a Cracovia. Cena libera e pernottamento.


4° Giorno
: Cracovia / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Cracovia. Trasferimento con Bus privato all’aeroporto di Cracovia in tempo utile. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 12:50 partenza con Volo diretto per Cagliari. Ore 15:20 arrivo e fine dei servizi.


 

Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

 

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

31 Dicembre

Cagliari Elmas

09:55

Cracovia

12:25

3 Gennaio

Cracovia

12:50

Cagliari Elmas

15:20

 

Quote Individuale di Partecipazione

 

Quota a persona in Hotel 3 Stelle

Quota a persona in Hotel 4 Stelle

Hotel MAKSYMILIAN a Cracovia

Hotel HILTON GARDEN INN a Cracovia

Quota Base

€ 580

Quota Base

€ 650

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Supplemento Singola

€ 90

Supplemento Singola

€ 105

Gala Dinner (Facoltativo)

€ 50

Gala Dinner

Incluso nella quota



Cosa vedere a Cracovia:

La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.

Tour di Papa Wojtyla a Cracovia:
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.

Mini Tour di Lituania & Lettonia partenza volo diretto da Cagliari Dal 03 al 06 Aprile 2015. Pacchetto Viaggio Organizzato di 4 Giorni 3 Notti Hotel 4 stelle con guida parlante Italiano Visite Guidate con Ingressi a Vilnius Trakai Riga Kaunas Trasferimenti e Assicurazione da 660 €

 

 

 

 

Programma del Minitour Lettonia Lituania da Cagliari

1° Giorno: 03 Aprile : CAGLIARI - KAUNAS
Ritrovo dei Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Kaunas. Arrivo, incontro con l'assistente locale e trasferimento in Hotel a Kaunas. Cena e Pernottamento.

2° Giorno: 04 Aprile : VILNIUS - TRAKAI - RIGA
Prima Colazione in Hotel. Di buon mattino, sistemazione in bus e partenza alla volta di Vilnius e mattinata dedicata alla vista del centro storico cittadino: la Cattedrale, l’angolo gotico con le Chiese di sant’Anna e san Francesco, la galleria dell’ambra, l’antica via del castello con l’università, il palazzo del Municipio. Trasferimento in bus alla volta di Trakai e tempo libero per il pranzo. La cittadina di Trakai è ubicata a circa 28 km da Vilnius ed è famosa per il suo castello, sito su un’Isola al centro del lago Galvè ed accessibile grazie ad una passerella flottante. Costruito in stile gotico, fu fatto erigere nel XIV secolo, per essere successivamente ricostruito nel XX secolo ed ospitare l’attuale museo storico. Al termine delle visite, partenza alla volta di Riga. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate, Cena e Pernottamento.

3° Giorno: 05 Aprile: RIGA
Prima Colazione in Hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata della capitale lettone, Riga. Fondata nel 1201, Riga è una città cosmopolita ed è nota per il suo bellissimo quartiere Art Nouveau. Definita la Parigi del Baltico, Riga è una città molto accogliente, aperta ai turisti e caratterizzata da una vita notturna molto animata. Pranzo in Ristorante in corso d’escursione. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

4° Giorno: 06 Aprile : RIGA - KAUNAS - CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Di buon mattino, trasferimento a Kaunas e sosta per la visita del Palazzo di Rundale, considerato il più bel palazzo barocco della Lettonia, costuito nella prima metà del ‘700 su disegno dell’architetto italiano Rastrelli. Partenza alla volta della Lituania e sosta per il Pranzo in Ristorante durante il tragitto. Arrivo a Kaunas e giro panoramico alla scoperta del centro storico di questo grazioso paese lituano. In serata, trasferimento in aeroporto a Kaunas e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

N.B: Causa ragioni tecniche, l'Itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Operativo voli  Diretti Cagliari Kaunas     
CAGLIARI - KAUNAS 16:10 - 20:15
KAUNAS - CAGLIARI: 20:40 - 22:50

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA E SOGGETTE AD ADEGUAMENTO TARIFFARIO

Ponte 1° Maggio 2019 Tour Cracovia con Auschwitz Wadowice Wieliczka e Museo Schindler partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 28 Aprile al 1 Maggio 2019. Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle Centrali a Cracovia in Pensione Completa Trasferimenti Visite Guidate Ingressi Inclusi Assistenza e Assicurazione da 630 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio a Cracovia volo da Cagliari

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Ponte 1° Maggio Tour Cracovia con Wieliczka Auschwitz e Museo Schindler da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Tour Hotel Visite

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka e Museo Schindler

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 28 Aprile al 1 Maggio 2019

Servizi

Accompagnatore d'Agenzia e Guide Locali

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

630 + 30 € Iscrizione

 

 

Programma del Tour Cracovia con Auschwitz Wadowice Wieliczka e Czestochowa da Cagliari

1° Giorno Mercoledì 27 Aprile 2016: Cagliari - Cracovia
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas circa due ore prima della partenza, incontro con l’assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 18.30 con volo diretto per Cracovia. Arrivo alle h. 21.00, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno Giovedì 28 Aprile 2016: Cracovia

Prima colazione in Hotel a Cracovia. Di mattina visita della città, una delle più antiche e più belle città della Polonia. Il Castello di Wawel con il cortile rinascimentale, la cattedrale, l'architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia di Cracovia, il più antico edificio dell’Università, Jagiellonski, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria-Mariacki con l'altare ligneo di Vito Stoss, un breve tratto della cinta muraria vicino alla porta di San Floriano e alla Barbacana, il Museo Czartoryski con la Dama dell’Ermellino (entrata se disponibile). Passeggiate per le viuzze della città vecchia. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita del quartiere di Kazimierz, ex quartiere ebraico della città, il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa della comunità ebraica locale avvenuta durante l’occupazione nazista;
visita di una o due sinagoghe. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.

3° Giorno Venerdì 29 Aprile 2016: Auschwitz - Wadowice

Prima colazione in Hotel a Craovia. Partenza per il museo Auschwitz–Birkenau. Visita del territorio dell’ex campo di concentramento e di sterminio nazista, costruito dai tedeschi durante l'occupazione nazista della Polonia. Oggi quel che resta di questo luogo è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Pranzo in ristorante. Proseguimento per breve visita della cittadina di Wadowice dove si trova la parrocchia e la casa di Giovanni Paolo II. In serata rientro a Cracovia. Cena e pernottamento in Hotel.

4° Giorno Sabato 30 Aprile 2016: Czestochowa - Wieliczka

Prima colazione in Hotel a Cracovia. Partenza per Czestochowa e visita del monastero dei Padri Paolini dove si trova il miracoloso quadro della Vergine Maria, detta anche Madonna Nera di Czestochowa. Pranzo in ristorante. Partenza per Wieliczka e visita alle miniere del sale, tra le più antiche operanti al mondo e funzionante dall'età medioevale. Il sito, molto salutare, è stato infatti visitato nei secoli da importanti personaggi. Nel 1978 la miniera di sale di Wieliczka entrò nella lista dell'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. La miniera di Wieliczka forma una città sotterranea, con la più grande cappella sotterranea al mondo (S. Kinga), con laghi e tunnel. In serata rientro a Cracovia, cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno Domenica 1 Maggio: Cracovia - Cagliari

Prima colazione in Hotel a Cracovia. Mattinata a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Alle h. 14.30 incontro con l’assistente e trasferimento all'aeroporto di Cracovia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 17.00 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle 19.30. Fine dei nostri servizi.
N.B. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.


Cosa vedere a Cracovia:

Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Tour di Papa Wojtyla a Cracovia
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.
Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.


Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la  barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.

Assistere alla più grande Sagra Religiosa e Folcloristica del Mediterraneo festa di Sant'Efisio a Cagliari in Sardegna.soggiorno di 4 giorni 3 notti

 

Programma FESTA DI Sant EFISIO A CAGLIARI

1° GIORNO 30/04/2014: CAGLIARI - VILLANOVAFORRU
Arrivo Sig.ri Partecipanti in mattinata al porto o aeroporto di Cagliari. Trasferimento in città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida della città centro della vita politica, economica, turistica e culturale della Sardegna. Si visiteranno: il quartiere di Castello con la Cittadella dei Musei, la Cattedrale, le Torri Pisane, l'Anfiteatro Romano (solo esterni), la Basilica ed il Santuario di Bonaria. Al termine delle visite trasferimento a Villanovaforru, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 01/05/2013: VILLANOVAFORRU - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Cagliari per assistere alla Sagra di S. Efisio. Una manifestazione che coinvolge l'intera Sardegna, che si ripete ininterrottamente, da oltre tre secoli e mezzo, come ringraziamento verso S. Efisio Martire per aver liberato l'isola e specialmente Cagliari, da una terribile epidemia di peste avvenuta nel 1656. A questa grandiosa manifestazione partecipano Gruppi in costume tradizionale, diversi da paese a paese, provenienti da tutta l'isola. Ad aprire la sfilata sono le "traccas", carri trainati da buoi e splendidamente addobbati, seguono i Gruppi in costume, quindi cavalieri campidanesi, suonatori di launeddas e autorità; infine il cocchio con il Santo, che prosegue il viaggio sino a Nora, luogo del martirio, accompagnato a piedi dai fedeli. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potrà assistere a numerose manifestazioni in piazza con la partecipazione dei Gruppi folk. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

3 GIORNO 02/05/2013: VILLANOVAFORRU - NEBIDA - S. ANTIOCO
Dopo la prima colazione partenza verso Nebida, dove si potrà ammirare uno dei panorami più inaspettati della Sardegna dominato dal faraglione di calcare del Pan di Zucchero, che si erge isolato nel mare. Proseguimento per Sant'Antioco che si raggiunge attraverso l'istmo che collega le 2 isole, di cui sono ancora visibili i ruderi del primo tracciato cartaginese. Si visiteranno il Museo Archeologico con reperti a partire dal III millennio a.C. il Thopet fenicio punico, il Museo Etnografico dove sono esposti oggetti che testimoniano usi e costumi dell'isola, il Villaggio Ipogeo, e le Catacombe Cristiane alle quali si accede dalla Basilica di S. Antioco. Pranzo a base di pesce in ittiturismo. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° GIORNO 03/05/2013: VILLANOVAFORRU - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Visita del complesso nuragico di Genna Maria a Villanovaforru. Gli scavi, iniziati negli anni 60, hanno fatto emergere le strutture di un insediamento nuragico costituito da un nuraghe trilobato, da un antemurale turrito e dal circostante villaggio di capanne. Visita del museo archeologico Genna Maria, che ospita reperti provenienti fai numerosi siti del territorio della Marmilla. Pranzo di arrivederci. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto o al porto di Cagliari per la partenza. Fine dei nostri servizi.

Aiosardegna è un Tour Operator e Agenzia di Viaggi a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour Biglietteria pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede a Cagliari e Pula in Sardegna con siti internet per prenotazione on line
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, Biglietteria viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo, Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa
Leader nell'organizzazione di viaggi pacchetti vacanze Tour eventi viaggi organizzato nel mondo in europa medio oriente america africa

Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna Voli da Cagliari da Alghero da Olbia.

Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna Voli diretti da Cagliari da Alghero da Olbia

 visualizzare tutte le nostre offerte di viaggi dalla sardegna nei link sottostanti

- Offerte Tours dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/tours.html

- Offerte Viaggi Organizzati Partenza Dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html 

- Pacchetti Capodanno Partenze dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.capodannoinsardegna.it/component/k2/itemlist/category/92-capodanno-offerte-viaggi-partenze-dalla-sardegna.html

 

Vacanza libera in Brasile affittando Residence o Appartamenti per viaggio con famiglia o single a Rio de Janeiro-Fortaleza-Natal-Salvador di Bahia.Soggiorni a partire da 4 giorni 3 notti. Partenze garantite con voli di linea da Roma o Milano

 

 

 

 

Apt.Ciclamino (Copacabana,1Camera)

Tipologia: 1 Camera
Categoria: Deluxe
Descrizione:
-
1 camera da letto
- soggiorno
- 1 bagno
- 45 mq
- Aria condizionata in camera
- Aria condizionata in salotto
- Angolo cottura attrezzato
- Forno a microonde
- Lavatrice
- Tovaglie/biancheria da letto in dotazione
- Tipo di letto: 1 letto matrimoniale Queen size e 1 divano letto
- portineria 24 ore
- Antenna TV
- Connessione Internet
- TV via cavo
- Mezzi di trasporto pubblici nelle vicinanze

Deposito cauzionale US$ 400,00

Apt. Gardenia (Copacabana, 2 camere)

Zona: Copacabana
Tipologia: Appartamento 2 camere
Categoria: Superior
Descrizione:
- 2 Camere da letto

- 2 bagni
- 150 mq
- Soggiorno con aria condizionata
- Camere con aria condizionata
- Completamente arredato
- Forno a microonde
- lavatrice
- Tovaglie/biancheria da letto in dotazione
- Cassaforte
- portineria 24 ore
- CD/DVD Player
- Antenna TV
- Connessione Internet
- Mezzi di trasporto pubblici nelle vicinanze

deposito cauzionale US$ 500,00.

Blue Ocean Flat 3* - cat. Superior  Fortaleza

Posizione 
Localizzato in una delle migliori zone di Fortaleza, nella tradizionale Praia de Iracema, il Blue Ocean Flat è situato in un'ottima posizione a meno di 100 metri dal mare ed a poca distanza dai maggiori luoghi d'interesse e dalla divertente zona dei locali notturni e dei ristoranti.
Dotazione
Distante circa 20 minuti dall'aeroporto internazionale "Pinto Martins", il Blue Ocean é la scelta ideale per chi cerca comfort e tranquillità. I nostri appartamenti sono composti da 2 camere da letto, sala, cucina Americana, bagno, aria condizionata nelle camere, telefono, tv via cavo, veranda, cassaforte e collegamento a internet.
Servizi 
La struttura propone i seguenti servizi: pulizie appartamento e cambio biancheria 2 volte a settimana, room service, piscina, lavanderia, parcheggio privato, reception 24h e 2 sale per convegni. Alla consegna delle chiavi verrà richiesta una cauzione di € 200,00.

Bed and Breakfast JPA Salvador di Bahia

Il Bed and Breakfast JPA, offre un ambiente familiare ed accogliente, oltrechè una posizione invidiabile, tra il parco delle dune dell'Abaeté e la spiaggia di Itapuà (a soli 80 metri). A poca distanza dal lungomare e dall’animato centro cittadino, il BB JPA consentirà all'ospite di godersi le spiagge più tranquille, esotiche e incantevoli della "Costa dos Coqueiros" e della "Linha verde". La spaziosa e accogliente villa è composta da camere con bagno privato, aria condizionata e ventilatore a pale. All'esterno: ampia piscina con idromassaggio, area di relax con “churrasqueira” (forno adatto per grigliate di carne, pesce etc..), sala tv con programmi via satellite,  rete Wi-Fi, garage, ampia veranda con amache dove viene servita la ricchissima colazione, che, oltre ai classici caffè, the, latte e uova con bacon, presenta differenti qualità di frutti esotici, succhi naturali, torte fatte in casa, affettati, e tutto ciò che può offrire una genuina cucina casalinga. 
Le camere sono di differenti tipologie:
Abobora: al piano terra, dotata di bagno (doccia, wc), climatizzatore, ventilatore a pale, tv sat, bella vista sul giardino, letto matrimoniale
Jabuticaba: al primo piano, dotata di bagno (doccia, wc), climatizzatore, ventilatore a pale, tv sat, bella vista sul giardino, letto matrimoniale più letto da una piazza per un adulto, oppure 3 letti singoli separati
Goiaba: al primo piano, dotata di bagno proprio di fronte alla camera, (ampio, doccia, wc), ventilatore a pale, spaziosissima veranda com amaca e salottino direttamente sull’area piscina e vista mare.
Açaí (Family room): camera composta di 2 vani comunicanti, uno con letto matrimoniale, l’altro con 2 letti singoli, entrambi con ventilatore a pale, dispone di aria condizionata, tv sat, bagno completo, 2 finestre sulla zona piscina, accesso separato a quello della struttura principale.

Aparthotel Marsallis Natal

Descrizione 
Situato a Ponta Negra, a 100 metri dalla spiaggia principale, il "Marsallis" è un aparthotel di ottimo livello, molto ben posizionato per raggiungere tutto, supermercato, farmacia e fermata di autobus. Ha reception 24 ore e ristorantino nella parte alta, sul lato piscina, nel quale si serve la colazione a buffet (servizio da pagarsi a parte).
Servizi : Tutti i flat hanno climatizzatore split, terrazzino, angolo cottura e una camera dotata di letto matrimoniale "king-size".
Accessori : Piscina, climatizzatore, tv satellitare, internet wi-fi, pulizie e cambio biancheria 2 volte alla settimana, sicurezza 24 ore, posto auto all'interno del residence.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator