Offerte Viaggi a Malta e Gozo da Cagliari con Voli diretti. Tour Di 8 Giorni e 7 Notti da Giugno a Settembre Estate 2020. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Malta Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle, Trasferimenti Assistenza e Assicurazione
da 590 € a persona in camera doppia
Tour Malta e Gozo con Volo diretto da Cagliari
Categoria |
Malta dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Malta e Gozo |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto Tour Soggiorno Hotel Assistenza |
Destinazione |
Malta La Valletta Mdina |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas con Volo diretto |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti da Giugno a Settembre 2020 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4/4 Stelle Sup |
Prezzo a persona |
590 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali |
1° Giorno, Domenica (o Mercoledì): CAGLIARI - MALTA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta, previsto alle 15.55. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
2° Giorno, Lunedì: LA VALLETTA e Malta Experience
Prima colazione. Escursione di mezza giornata con guida della piccola capitale, La Valletta, città fortificata, fondata nel XVI secolo su una penisola dai Cavalieri di San Giovanni, un ordine religioso cattolico. Si inizia con i giardini a Barracca Superiore, chiamati il belvedere d’Italia, con un stupendo panorama del porto grande. Proseguimento con la Con-Cattedrale di S. Giovanni e la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale ammireremo le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Si prosegue la passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quali il Palazzo del Gran Maestro. Si concluderà la visita con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno, Martedì: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Partenza per l’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si visitano la Cattedrale e i bastioni imponenti. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat per la visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Infine sosta al villaggio dell’artigianato Ta’ Qali per shopping. Rientro, cena e pernottamento.
4° Giorno, Mercoledì: LE TRE CITTA’
Prima colazione. Di mattina escursione di mezza giornata alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una tipica barchetta per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno, Giovedì: ISOLA DI GOZO
Prima colazione e partenza per Gozo, isola sorella di Malta. Dopo una breve traversata si arriva al porto di Mgarr, che immediatamente ci prepara per l’atmosfera unica di Gozo, più verde e pittoresco di Malta. Si visiteranno la “Finestra Azzurra” a Dwejra, la cittadella medievale a Victoria, la baia di Xlendi che assomiglia a un fiordo, e si assisterà ad uno spettacolo culturale che fa rivivere la storia di Gozo attraverso i secoli. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Tempo libero per lo shopping, Gozo è rinomato per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento
6° Giorno, Venerdì: HAGAR QIM - GROTTA AZZURRA - MARSAXLOKK
Prima colazione. Giornata dedicata alla conoscenza del sud dell’isola. Si inizia con la visita di una delle cave di pietra più antiche di Malta,trasformata in un’attrazione turistica, che testimonia la millenaria capacità lavorativa nell’uso della pietra calcarea. Il fascino dell’ antichità maltese sarà spiegato a Hagar Qim, il principale sito preistorico dell’isola, che gode di una splendida vista sul mare e dell’isolotto di Filfla. Si procede a Wied iz-Zurrieq, da dove è possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, ben nota per le sue acque cristalline (tempo permettendo; costo non incluso). Dopo pranzo, attraversando vari paesaggi e vigneti si arriva al villaggio dei pescatori di Marsaxlokk. Tempo libero per curiosare nel mercato locale sul lungomare, con i tipici “luzzi” dipinti nei colori tradizionali. L’escursione si conclude con la visita della “Grotta dell’ oscurità” (Ghar Dlam) una delle prime abitazioni di queste isole. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno, Sabato: Giornata libera
Prima colazione. Giornata per relax ed attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.
(Possibilità di fare l’escursione a Gozo per coloro che non possono farla il giovedì, con la visita ai Templi preistorici di Ggantija in sostituzione allo spettacolo culturale).
8° Giorno, Domenica (o Mercoledì): MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata libera. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo diretto per Cagliari, previsto alle h. 15.55. Arrivo e fine dei ns. servizi.
Partenze Mercoledì e Domenica |
Quota in DBL |
Suppl. Singola |
Rid. 3° letto Adt |
Rid. 3° letto Child |
Hotel Cat. 3* Turistica (tipo Sunflower o similare) |
||||
Giugno |
€ 590 |
€ 145 |
€ 80 |
€ 200 |
Luglio - Agosto - Settembre |
€ 725 |
€ 255 |
€ 140 |
€ 230 |
Hotel Cat. 4* Standard (tipo Diplomat, Gillieru o similare) |
||||
Giugno |
€ 680 |
€ 215 |
€ 115 |
€ 210 |
Luglio - Agosto - Settembre |
€ 815 |
€ 280 |
€ 170 |
€ 270 |
Hotel Cat. 4* Comfort (tipo Art Cavalieri, G.Tulip Vivaldi, Dolmen o similare) |
||||
dal 3 Giugno al 21 Luglio |
€ 930 |
€ 240 |
€ 110 |
€ 380 |
dal 22 Luglio al 1 Settembre |
€ 995 |
€ 250 |
€ 125 |
€ 400 |
dal 2 al 30 Settembre |
€ 880 |
€ 240 |
€ 130 |
€ 380 |
(*) Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne di Malta si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri di Malta sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.
Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.