VIAGGI VACANZA AD UZBEKISTAN DALLA SARDEGNA
L'Uzbekistan è lo stato più popoloso dell'Asia centrale. I suoi 27 milioni di abitanti, concentrati nel Sud e nell'Est del paese, costituiscono infatti circa la metà della popolazione totale dell'area. L'Uzbekistan, al tempo dell' Unione Sovietiva, era una delle repubbliche più povere; gran parte della popolazione era occupata nella coltivazione del cotone in piccole comunità rurali. Ancora oggi, buona parte degli abitanti vive nelle campagne e dipende dall'attività agricola per la propria sussistenza. L'arte preislamica del territorio uzbeko va inquadrata nella storia dell'arte delle grandi formazioni storico-culturali succedutesi nell'area: achemenide, greco-battriana, partica, sasanide. L'arte uzbeka contemporanea si inserisce nella grande tradizione dell' atre islamica cui, dal XIX secolo, si sono via via aggiunti gli influssi di correnti occidentali soprattutto attraverso la mediazione della cultura russa zarista e, più tardi, sovietica (realismo socialista, "forme nazionali" di arte ecc.)
Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli di Uzbekistan
L'Uzbekistan, situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, L'Uzbekistan è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale. Annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest'area geografica. Trovandosi nel cuore della regione centroasiatica, l'Uzbekistan si considera la più importante delle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, e negli ultimi anni ha assunto sempre più il ruolo di gendarme della regione. L'Uzbekistan È la repubblica che offre le maggiori attrattive, ma purtroppo è anche quella che mostra il peggior atteggiamento nei confronti dei visitatori. Politicamente, la vecchia URSS esercita ancora molta influenza su questo paese, e per i turisti indipendenti che non si spostano utilizzando i servizi della compagnia nazionale Uzbektourism, il viaggio si trasformerà in una serie interminabile di noie burocratiche e vessazioni da parte dei funzionari governativi. Il governo uzbeko vuole che i propri visitatori stranieri siano inquadrati in gruppi obbedienti nell'ambito di un viaggio organizzato e, pertanto, chi è autonomo rischia di diventare oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei funzionari.