Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Pacchetto Pasqua alla Scoperta dell'Italia a Lazio Tour della Tuscia Tra Sacro Profano Ed Enogastronomia partenza da Cagliari o da Alghero. Viaggio organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 3 al 6 Aprile 2015 in Hotel 3 stelle in pensione completa da 540 €.

 

 

 

 

 

 Programma del Tour della Tuscia da Cagliari o Alghero

1° Giorno Venerdì 3 Aprile: Cagliari/Alghero - Viterbo - Montefiascone - Montalto Di Castro

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti di prima mattina all’aeroporto di Cagliari o di Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Fiumicino. Arrivo dopo un’ora circa di volo. Sistemazione sul bus e partenza per Viterbo. Incontro con la guida e visita del capoluogo della Tuscia con il quartiere medioevale di San Pellegrino, bellissimo esempio di contrada duecentesca, il Palazzo Papale, Palazzo dei Priori e le innumerevoli piazze. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla Quercia per la visita del santuario della Madonna della Quercia dove è custodita un’importante reliquia venerata dai Viterbesi. Il tour prosegue a Montefiascone con la degustazione del famoso vino Est! Est!! Est!!. In serata trasferimento a Montalto di Castro, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Aperitivo di benvenuto, cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di assistere alla processione del Venerdì Santo nelle vie del centro storico di Montalto di Castro.

2° Giorno, Sabato 4 Aprile: Pitigliano - Caprarola (degustazione olio di oliva)

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida, sistemazione sul bus e partenza per Pitigliano. Dopo innumerevoli curve, appoggiato su uno sperone di tufo appare Pitigliano: splendido borgo le cui case si confondono con la roccia sottostante e viceversa. Questa cittadina è uguale da secoli: un dedalo di vicoli che si susseguono, vicoli certe volte talmente stretti che una persona fa fatica a passarci. Qui ogni epoca ha lasciato un segno: etrusca, romana e medievale. Qui ogni popolo ha scavato il tufo creando una città sotto la città: cunicoli, pozzi, tombe, cantine, colombari. Lungo le vie Cave potrete infatti ammirare le necropoli etrusche. Testimonianze delle antiche civiltà che hanno abitato queste zone non sono solo presenti a Pitigliano ma in tutta la zona circostante, compresi i paesi di Sovana e Sorano. Rientro in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Caprarola per la visita guidata a Palazzo Farnese, considerata la più grande opera del Tardo Rinascimento Italiano mai realizzata, a cui lavorarono i più insigni maestri italiani della metà del 500. Visita al magnifico Parco con giardini all’italiana, fontane e giochi d’acqua. Al rientro, sosta in un frantoio della zona per la degustazione del famoso olio di oliva. Cena e pernottamento in albergo. Dopo cena serata con musica dal vivo.

3° Giorno, Domenica 5 Aprile:  Tarquinia (degustazione di formaggi locali)

Colazione Pasquale in Hotel e mattinata libera per poter assistere alla SS Messa presso la cattedrale di Montalto di Castro. Pranzo di Pasqua in hotel. Nel primo pomeriggio trasferimento a Tarquinia passeggiata per le vie della cittadina Etrusca e possibilità di assistere alla processione del Cristo Risorto. In molti pensano che sia unica nel suo genere, per l’effetto che produce sulla folla, assiepata fino all’inverosimile lungo le strade della cittadina. La caratteristica della processione, è che si svolge a passo sostenuto e in alcuni punti di corsa, tanto che viene indicata come la Processione del “Cristo che corre”, una componente essenziale di questa manifestazione sono gli Sparatori che scandiscono con spari a salve il percorso trionfale delle strade del centro storico. Gli Sparatori, che oggi sparano cartucce (circa 2500) caricate a coriandoli aprono la Processione e per tutti non potrebbe esserci un modo più coinvolgente, più entusiasmante ed allegro per annunciare il coronamento della presenza di Cristo tra gli uomini. Al rientro sulla strada sosta in un caseificio locale per la degustazione di formaggi. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno Lunedì 6 Aprile:  Vulci - Cagliari/Alghero

Colazione in Hotel e trasferimento al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci dove i visitatori possono ammirare gli scavi archeologici dell’antica metropoli etrusco-romana di Vulci, le nobili tombe etrusche, i reperti esposti nel Museo Nazionale Archeologico, il tutto immerso in una Natura dai tratti incontaminati, che offre colori, suoni ed emozioni sempre diverse. Rientro in Hotel per il Pranzo di Pasquetta che, tempo permettendo, verrà fatto a bordo piscina con prodotti tipici locali e grigliata di carne alla brace. Nel pomeriggio sistemazione sul bus e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza in serata con volo per Cagliari o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei ns servizi.

Offerte Viaggi di Pasqua 2015 a Londra di 4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Aprile 2015 Hotel 3/4 stelle con volo diretto partenza da Olbia da 405 € a persona inclusa assicurazione medico bagaglio. Pacchetto volo diretto da Olbia Hotel centrali a Victoria Paddington Kensington  Earl's Court Assicurazione e Tasse

 

 

 

 

Programma di viaggio a Londra da Olbia
Primo Giorno: Olbia - Londra
Partenza da Olbia con volo diretto per Londra. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città o partecipare a qualche escursione facoltativa. Londra stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata.
Terzo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Tour di Londra & Minicrociera sul Tamigi o  visitare la città di Londra con i suoi mercati. I mercati di Londra sono famosi in tutto il mondo: non sono solo un luogo di shopping ma anche vere e proprie attrazioni turistiche con una varietà di oggetti tra antiquariato
Ultimo Giorno : Londra – Olbia

Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto di Londra in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Olbia. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’albergo a Londra all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

Prenota Prima: Tariffe a disponibilità limitata Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti Olbia - Londra
Sabato 04 aprile 2015
Olbia (Sardegna) - Londra Gatwick:  Par 09:40 - Arr 11:00
Martedi 07 aprile 2015
Londra Gatwick - Olbia (Sardegna):  Par 13:15 - Arr 16:40

 

                                                                                   

Pacchetto Pasqua in Sicilia partenza con volo diretto da Cagliari. Tour della Sicilia in 5 Giorni 4 Notti dal 26 al 30 Marzo 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia

 


 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua in Sicilia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Pacchetti viaggi in Sicilia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Sicilia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Escursioni

Destinazione

Catania Reggio Calabria Etna Noto Siracusa

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 26 al 30 Marzo 2016

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia & Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

690 € + 60 € Tasse + 30 € Iscrizione

 Programma del Viaggio per Pasqua Tour della Sicilia con volo diretto da Cagliari

 1° Giorno 26 Marzo 2016: Cagliari / Catania / Acireale
Ritrovo dei Sig. participanti in Aeroporto di Cagliari Elmas alle ore 19:00 presso i Banchi Sogaer. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza delle ore 20:00 con volo diretto Volotea per Catania. Arrivo previsto alle ore 21:20 e trasferimento con Pullman G.T. ad Acireale. Sistemazione in Hotel 4* ad Acireale*. Cena fredda e pernottamento.

2° Giorno 27 Marzo 2016: Acireale / Reggio Calabria e i Bronzi di Riace
Dopo la prima colazione e alle ore 08:00 trasferimento a Messina. Imbarco sul traghetto per Villa S. Giovanni. Arrivo e visita guidata al Museo che ospita i Bronzi di Riace. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in Hotel, e compatibilmente con i tempi di percorrenza, sosta a Taormina perla del turismo Siciliano. Visita panoramica della cittadina e del Teatro Greco. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno 28 Marzo 2016: Acireale / Etna / Catania
Dopo la prima colazione in Hotel incontro con la Guida alle ore 08:00 e partenza per il Monte Etna. Lo scenario “lunare“ che l’intera valle sprigiona non mancherà di colpire ed affascinare il visitatore. Dichiarato “Patrimonio dell’Umanità“ dall’Unesco il Vulcano esprime tutt’ora la sua forza e, a quota mt. 1800, potremo godere di uno straordinario panorama. Proseguimento per Catania. Pranzo libero. Visita dell’affascinante centro storico con la Cattedrale Barocca di Sant’Agata, Piazza Duomo con l’Elefante di pietra (simbolo della città) e l’elegante via commerciale. Tempo libero. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno 29 Marzo 2016: Acireale / Noto / Siracusa
Prima colazione in Hotel e partenza con la Guida alle ore 08:00 per Noto. Conosciuta per lo straordinario impianto Barocco è stata dichiarata “Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco“ dove primeggiano per ricchezza e preziosismi decorativi alcuni palazzi nobiliari e la scenografica facciata del Duomo. Pranzo libero. Proseguimento per Siracusa. Definita fin dall’antichità “la più antica città Greca“ conserva i suggestivi segni del passato: dal Teatro Greco all’Anfiteatro romano, dalle Latomie (antiche e profonde cave in pietra usate come prigioni dai tiranni Siracusani), ai resti del Tempio di Apollo (il più antico della Sicilia, in stile dorico). A seguire visita al centro storico di Ortigia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno 30 Marzo 2016: Acireale / Catania / Cagliari
Prima colazione e rilascio camere. Ore 08:30 trasferimento all’Aeroporto di Catania ed alle ore 11:00 partenza per Cagliari con volo diretto Volotea. Arrivo previsto in Aeroporto di Cagliari Elmas alle ore 12:15. Fine dei nostri servizi.

Operativo voli diretti: Cagliari / Catania / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

26 Marzo

Cagliari Elmas

20:00

Catania

21:20

30 Marzo

Catania

11:00

Cagliari Elmas

12:15

La Sicilia tra natura, storia e tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Lo splendore del barocco di Catania
“Melior de cinere surgo“, “Rinasco dalla cenere più bella di prima” è scritto sulla Porta Garibaldi di Catania. Era il motto della mitica fenice che rinasceva dalla sua cenere ogni volta più bella ed è una frase che può sintetizzare bene la storia di questa città siciliana. Distrutta 9 volte da terremoti, eruzioni, invasioni, 9 volte è stata ricostruita più bella di prima. La Catania che vediamo ora è quella dell’ultima ricostruzione, del 1693, quando un terremoto violentissimo la rase al suolo. Eravamo in pieno Barocco, stile con cui furono ricostruiti quasi tutti i palazzi nobiliari e le chiese cittadine. Lasciati per fortuna intatti da allora, oggi rappresentano un complesso architettonico di eccezionale valore tanto che il centro storico di Catania è tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Passate qualche giorno a Catania (ne bastano 2) e godetevi queste meraviglie architettoniche, ma anche la vivacità dei mercati popolari, la bellezza selvaggia (e infuocata) dell’Etna o il limpido mare della costa. E non dimenticate che si mangia alla grande e ci sono dei dolci eccezionali.
La Maestosita dell’Etna
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa che non smette di regalare spettacoli di lava e fuoco. Per chi passa da Catania, quindi, è d’obbligo avvicinarsi al vulcano per guardarlo più da vicino. Chi vuole vederlo da molto più vicino può approfittare delle tante escursioni e offerte che noi l'organizziamo quazi tutto l'anno. Ma cosa si può vedere e fare salendo sull’Etna? Dipende dai vostri gusti. Si può visitare la Valle del Bove, i crateri sommitali, ci sono circa 200 grotte usate fin dall’antichità come rifugio, cimiteri, luoghi sacri, per conservare la neve e così via. Poi si possono fare escursioni in jeep, discese in sci, passeggiate a piedi, o un più comodo giro panoramico con la Ferrovia Circumetnea che gira intorno all’anello inferiore del vulcano.
Siracusa, Noto terra delle meraviglie.
Echi di civiltà antiche aleggiano ancora nelle strade. Architetture barocche ne raccontano la rinascita. Cielo, sole e mare la avvolgono con la loro lucentezza. Un viaggio in questo angolo di Sicilia suscita sensazioni profonde, come varcare il confine del tempo e tornare indietro di millenni. Questo è ciò che si avverte camminando per le strade di Siracusa, dove preziose testimonianze rievocano, con forza, lo splendore della Magna Grecia e, passo dopo passo, accompagnano il visitatore nelle epoche successive che pure hanno avuto un forte impatto sulla storia di Siracusa.
Romani e Bizantini, Arabi e Normanni, Svevi e Aragonesi, tutti hanno scritto la loro parte. Neapolis, Akradina, Ortigia, Tyche, e Epipoli sono i quartieri della città antica. Basta il loro nome per entrare in un’altra dimensione. Nel Parco di Neapolis e nell’Isola di Ortigia, collegata da tre ponti alla terra ferma, si concentrano i monumenti di maggiore interesse. Immersa nella valle Iblea, nella cornice della macchia mediterranea, si trova la necropoli di Pantalica, un luogo di straordinario valore archeologico con migliaia di tombe scavate nella roccia dai primi abitanti di questa terra e successivamente sfruttate e ampliate dai Greci e dai Romani.
Noto e Palazzolo Acreide sono due delle otto città della suggestiva Val di Noto, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'UNESCO per la ricchezza e il pregio delle architetture del XVIII sec., ritenute tra le massime espressioni del tardo barocco in Europa.
Monumenti di straordinaria bellezza immersi in una natura altrettanto splendida.
Cosa mangiare a Catania
Partiamo dalla fine, quindi dai dolci: cassate, cannoli con la ricotta, gli Iris (bombe fritte o al forno con ripieni vari), le olivette di Sant’Agata, la brioche con la granita e i grandi gelati catanesi. Prima di essere arrivati a questo, però, probabilmente siete passati per il cibo di strada catanese: un arancino (riso e ragù), le crispelle o le schiacciate, le frattaglie o i carciofi arrostiti. Seduti più o meno comodamente potete assaggiare una pasta alla Norma (con melenzane), una pasta con le sarde, una caponata o un falsomagro. Soprattutto nei quartieri popolari, di sera le macellerie accendono la brace (Arrusti e mangia ) e permettono di mangiare carne di cavallo e altri tipi.

Pasqua in Istria partenza da Cagliari Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti con Trieste Isola di Veglia Krk Fiume Parenzo Rovigno Pola Abbazia da 680 € a persona in camera doppia. Pacchetto Viaggio di Pasqua volo da Cagliari Mini Tour Trasferimenti Hotel 4 stelle a Abbazia Pensione Completa e Visite Guidate in Italiano

 

 

 

 

 

Programma del Pacchetto Pasqua Istria

1° GIORNO: CAGLIARI - TREVISO – TRIESTE - ABBAZIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 10.30 per Treviso. Arrivo previsto alle ore 12.00. Sistemazione sul bus e partenza per Trieste. Arrivo e pranzo in ristorante. Incontro con la guida e visita della città che farà rivivere il fastoso passato asburgico, austero ed elegante: i palazzi di stampo mitteleuropeo, le numerose chiese di culto non cattolico, i preziosi caffè cittadini in cui grandi letterati quali Joyce, Svevo, Stendhal concepirono le loro opere. Partenza per Abbazia, nell’Istria croata. Arrivo in Hotel (Agava o Kristal o similare). Cena e pernottamento.

2° GIORNO: ISOLA DI VEGLIA/KRK - FIUME
Prima colazione. Partenza per l’escursione all’isola di Veglia. A Kraljevica si transiterà per il ponte che collega la terraferma all’isola più vasta dell’Adriatico. Incontro con la guida e visita del capoluogo, Krk, dall’aspetto tipicamente veneziano, il cui nucleo antico è ancora circondato da tratti di mura con bastioni e porte. Nell’aerea delle terme romane si visiterà la Cattedrale dedicata a S. Maria Assunta e la basilica romana di S. Quirino. Pranzo in ristorante. Proseguimento con battello all’isolotto di Kosljun, dove si trova un convento francescano, un piccolo museo etnografico, il convento di Santa Maria e la chiesa dell’Annunciazione di Maria. Nel pomeriggio partenza per il rientro, breve sosta per visita panoramica di Fiume, seconda città della Croazia e importante porto commerciale ma che conserva un suo fascino marino. Ha un interessante centro con splendide viste sul mare e caratteristiche architettoniche di evidente influenza veneziana. Cena e pernottamento in Hotel.

3° GIORNO: PARENZO - ROVIGNO
Prima colazione. Partenza per Parenzo e Rovigno, luoghi di incomparabile bellezza. Incontro con la guida per la visita dei borghi caratterizzati da strette viuzze. A Parenzo, cittadina sviluppata intorno al porto, si trova la Basilica Eufrasiana, tutelata dell’UNESCO, un gioiello dell’arte bizantina per gli splendidi mosaici su fondo oro del VI secolo. Proseguimento per Rovigno. Pranzo in ristorante a base di pesce. Visita guidata della cittadina in stile veneziano e il cui centro ha origini pre-romane; è famosa per il Duomo di Sant’Eufemia, il cui campanile alto 61m è stato modellato su quello della Basilica di San Marco a Venezia. In serata rientro ad Abbazia. Cena e pernottamento in Hotel.

4° GIORNO: POLA - ABBAZIA
Prima colazione e partenza per Pola. Incontro con la guida e visita della città nota per la grandiosità dei monumenti d’epoca romana. Partendo dalla piazza Foro, si potranno vedere il tempio di Augusto, il palazzo municipale, ultimato nel 1296, la chiesa e il convento francescani, costruiti nel XIII secolo. Passeggiando lungo le strade lastricate da pietre, si passerà dalla Cattedrale del IV secolo, incendiata dai veneziani nel 1242, alla Chiesa di San Nicola costruita con pietre calcaree, fino ad arrivare ai piedi del simbolo della città: l'Arena, costruita durante il regno di Augusto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro ad Abbazia, visita guidata di questa elegante cittadina detta “la perla del Quarnaro” per la sua posizione e le sue bellezze naturali, dove i nobili austro-ungarici fecero costruire le loro ville ottocentesche. Si è sviluppata attorno all’antica abbazia benedettina di San Giacomo, ora con il bellissimo parco di San Jacopo la chiesa, il chiostro e il pozzo, è diventata una vivace località turistica. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: ABBAZIA – TREVISO - CAGLIARI
Prima colazione in hotel e partenza di prima mattina in tempo utile per l’aeroporto di Treviso. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 11.50 con volo per Cagliari. Arrivo previsto alle ore 13.25 sbarco e fine dei nostri servizi.

Mini Tour Le Perle Dell'Istria da Cagliari

DESTINAZIONE

ISTRIA

TIPOLOGIA

PASQUA 2015

PARTENZA

DA CAGLIARI

TRASPORTO

AEREO + PULLMAN MINI TOUR

DATA

DAL 3 AL 7 APRILE 2015

DURATA

5 GIORNI / 4 NOTTI

HOTEL

4 STELLE

TRATTAMENTO

PENSIONE COMPLETA

 

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Mini Tour Costa Dorada Barcellona Tarragona Valencia partenza da Cagliari dal 2 al 6 Aprile 2015 Pacchetto Pasqua di 5 Giorni 4 Notti Hotel 4 stelle in mezza pensione con 3 Pranzi in Ristoranti Voli Trasferimenti Visite con Guidate e Ingressi alla Città delle Arti e della Scienza da 790 € a persona

 

 

 


Programma del Mini Tour Costa Dorada
1° Giorno: CAGLIARI / TARRAGONA
Ore 12:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI (Banchi Vueling). Operazioni di check in alle ore 14:00 partenza con volo diretto della Compagnia VUELING per BARCELLONA EL PRAT. Ore 15:30 arrivo. incontro con il Pullman e trasferimento a TARRAGONA. Sistemazione all’Hotel CIUTAT DE TARRAGONA (4 stelle). Cena e pernottamento.
2° Giorno: TARRAGONA / VALENCIA
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida e visita della città di Tarragona (l’antica Tarraco). L' importante città a Sud di Barcellona è nota per le imponenti vestigia storiche lasciate dai Romani e che la caratterizzano fortemente. Il complesso Archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per VALENCIA (km. 250). Sistemazione all’Hotel REY DON JAIME (4 stelle).
Cena e pernottamento.
3° Giorno: VALENCIA
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida per visita panoramica della Valencia Storica (Le Torri Serranos, la Basilica e Piazza della Vergine, Cattedrale, Mercato Centrale, Lonja della Seta, Municipio, Posta Centrale, Stazione Nord, Arena) Pranzo in Ristorante a Valencia. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena e pernottamento in Hotel.
4° Giorno : VALENCIA
Dopo la 1° colazione, mezza giornata dedicata alla visita guidata della Valencia moderna: La Città delle Arti e delle Scienze, concepita come una città nella città, uno spazio geografico aperto con una zona di svago basata su un idea di divertimento culturale intelligente che ne caratterizza la sua unicità. Disegnata dall'architetto Santiago Calatrava é un esempio impressionante di architettura moderna. La città é costituita dai seguenti complessi: El Palau de les Arts Reina Sofía: destinato all'opera e alle arti sceniche; L'Hemisfèric : Cinema Imax e planetario; L'Umbracle: Giardino dove poter passeggiare; El Museu de les Ciències Príncipe Felipe: Museo della scienza applicata; L'Oceanogràfic: Parco marino all'aperto con l’acquario più grande d’Europa e l'Ágora: uno spazio versatile, che consentirà lo svolgimento di manifestazioni varie. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.
5° Giorno: VALENCIA / BARCELLONA / CAGLIARI
Dopo la 1° colazione partenza per Barcellona (soste lungo il percorso). Arrivo e pranzo in Ristorante al Porto Olimpico. Tempo libero a disposizione nelle Ramblas a Barcellona. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’ Aeroporto di BARCELLONA EL PRAT ed alle ore 20:05 partenza per CAGLIARI con Volo diretto della Compagnia VUELING. Ore 21:35 arrivo e fine dei servizi

Operativo voli
Cagliari  /Barcellona : 14.00 / 15.25
Barcellona / Cagliari : 20.05 / 21.30

Mini Tour Costa Dorada Barcellona Tarragona Valencia partenza da Cagliari dal 2 al 6 Aprile 2015 Pacchetto Pasqua di 5 Giorni 4 Notti Hotel 4 stelle in mezza pensione con 3 Pranzi in Ristoranti Volo da Cagliari Trasferimenti Visite con Guidate e Ingressi alla Città delle Arti e della Scienza da 790 € a persona

 

 

 

 


Descrizione del Pacchetto Pasqua Costa Dorada
1° Giorno: CAGLIARI / BARCELLONA / TARRAGONA
Ore 12:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI (Banchi Vueling). Operazioni di check in alle ore 14:00 partenza con volo diretto della Compagnia VUELING per BARCELLONA EL PRAT. Ore 15:30 arrivo. incontro con il Pullman e trasferimento a TARRAGONA. Sistemazione all’Hotel CIUTAT DE TARRAGONA (4 stelle). Cena e pernottamento.
2° Giorno: TARRAGONA / VALENCIA
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida e visita della città di Tarragona (l’antica Tarraco). L' importante città a Sud di Barcellona è nota per le imponenti vestigia storiche lasciate dai Romani e che la caratterizzano fortemente. Il complesso Archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per VALENCIA (km. 250). Sistemazione all’Hotel REY DON JAIME (4 stelle).
Cena e pernottamento.
3° Giorno: VALENCIA
Dopo la 1° colazione incontro con la Guida per visita panoramica della Valencia Storica (Le Torri Serranos, la Basilica e Piazza della Vergine, Cattedrale, Mercato Centrale, Lonja della Seta, Municipio, Posta Centrale, Stazione Nord, Arena) Pranzo in Ristorante a Valencia. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena e pernottamento in Hotel.
4° Giorno : VALENCIA
Dopo la 1° colazione, mezza giornata dedicata alla visita guidata della Valencia moderna: La Città delle Arti e delle Scienze, concepita come una città nella città, uno spazio geografico aperto con una zona di svago basata su un idea di divertimento culturale intelligente che ne caratterizza la sua unicità. Disegnata dall'architetto Santiago Calatrava é un esempio impressionante di architettura moderna. La città é costituita dai seguenti complessi: El Palau de les Arts Reina Sofía: destinato all'opera e alle arti sceniche; L'Hemisfèric : Cinema Imax e planetario; L'Umbracle: Giardino dove poter passeggiare; El Museu de les Ciències Príncipe Felipe: Museo della scienza applicata; L'Oceanogràfic: Parco marino all'aperto con l’acquario più grande d’Europa e l'Ágora: uno spazio versatile, che consentirà lo svolgimento di manifestazioni varie. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.
5° Giorno: VALENCIA / BARCELLONA / CAGLIARI
Dopo la 1° colazione partenza per Barcellona (soste lungo il percorso). Arrivo e pranzo in Ristorante al Porto Olimpico. Tempo libero a disposizione nelle Ramblas a Barcellona. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’ Aeroporto di BARCELLONA EL PRAT ed alle ore 20:05 partenza per CAGLIARI con Volo diretto della Compagnia VUELING. Ore 21:35 arrivo e fine dei servizi

VOLO DIRETTO CAGLIARI BARCELLONA EL PRAT
Cagliari  /Barcellona : 14.00 / 15.25
Barcellona / Cagliari : 20.05 / 21.30

Pacchetto Pasqua Costa Dorada da Cagliari

Viaggio

Offerte Pasqua

Località

Costa Dorada Barcellona Tarragona Valencia

Tipologia

Mini Tour

Partenze da

Da Cagliari

Struttura

Hotel 4 ****

Offerta

Volo + Hotel + Escursioni + Guida

Durata

5 Giorni 4 Notti

Trattamento:

Mezza Pensione

Prezzo

Da 790 €

 

PASQUA TOUR MADRID ANDALUSIA CON VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
Viaggio: Viaggio di gruppo a Madrid & Andalusia
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data:Pasqua Dal 16 al 22 Aprile 2025
Volo da:Volo diretto Da Cagliari per Madrid
Hotel: Hotel 4 stelle

Pacchetto: Volo - Hotel 4* - Visite Guidate - Tour
Visite: Madrid Granada Siviglia Cordova Toledo

Servizi: Ingressi - Visite Guidate - Mezza Pensione
Prezzo: 1399 € + 35 € Iscrizione


Programma Pasqua Tour Madrid Andalusia Toledo da Cagliari

1° giorno, Mercoledì: CAGLIARI - MADRID
Partenza individuale dall’aeroporto di Elmas e partenza con volo diretto per Madrid previsto alle ore 08:35. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Il resto della giornata è libera per una prima scoperta della città. In serata incontro con la guida e gli altri partecipanti. Cena e pernottamento. (Gran Versalles / Mayorazgo).

2° giorno, Giovedì: MADRID - GRANADA
Prima colazione. Visita panoramica guidata di Madrid tra le principali piazze, monumenti e viali, passando sia per la parte asburgica, il cuore storico, che per la parte borbonica con gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo. Partenza verso sud per Granada attraverso la Castilla la Mancha. A Granada possibilità di assistere alle processioni. Cena e pernottamento in hotel. (Pierre Vacances /Occidental Granada).

3° giorno, Venerdì: GRANADA
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Granada con sosta alla Cattedrale, alla Cappella Reale ed all’esterno dello splendido monumento dell’Alhambra. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Possibilità di visitare in autonomia l’Alhambra con le audio-guide (solo con prenotazione anticipata) o vedere una delle spettacolari processioni. Cena libera e pernottamento.

4° giorno, Sabato: GRANADA - CORDOVA - SIVIGLIA
Dopo la prima colazione partenza per Cordova. Visita guidata della bellissima Moschea antica e dell’antico quartiere ebraico della Juderia, tra i suoi caratteristici vicoli, le tradizionali abitazioni ed i cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Tempo libero per assistere alle manifestazioni religiose. Cena e pernottamento. (Silken Al Andalus / Macarena)

5° giorno, Domenica: SIVIGLIA
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Siviglia, con panoramica sul parco di Maria Luisa e la Piazza Spagna, la Cattedrale e la Giralda, antico minareto della moschea, diventato ora il campanile per terminare con una passeggiata nel caratteristico quartiere di Santa Cruz. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero per poter assistere alle manifestazioni religiose della “Domenica di Resurrezione”. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno, Lunedì: SIVIGLIA - TOLEDO - MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo e visita guidata della Cattedrale e del suo ricco centro storico, testimonianza dello splendore dell’antica capitale della Spagna. Visita alla Cattedrale e nel tardo pomeriggio arrivo a Madrid. Cena e pernottamento.

7° giorno, Martedì: MADRID - CAGLIARI
Di prima mattina trasferimento libero all’aeroporto di Madrid, in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza con il volo previsto alle ore 06:25 per Cagliari. Fine dei servizi.

 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

*Assicurazione obbligatoria garanzia annullamento viaggio*
L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione. Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente fornendo gli estremi.


 


Madrid
Madrid, capitale della Spagna, è una città cosmopolita che affianca moderne infrastrutture con un grande patrimonio culturale e artistico
Madrid conserva uno dei centri storici più importanti delle grandi città europee
 Il centro storico di Madrid, conosciuto anche come la "Madrid degli Asburgo", e la splendida Plaza Mayor, inaugurata nel 1620 e considerata uno degli angoli più popolari e tipici della Spagna
Nelle vicinanze della Plaza Mayor si trova il "centro aristocratico", dove è possibile ammirare il Palazzo Reale molto vicino la Plaza de Oriente, il Teatro dell'Opera e la moderna cattedrale dell'Almudena. La piazza della Puerta del Sol, circondata da un'elegante e prestigiosa zona commerciale, e il Viale dell'Arte, chiamato così per la presenza di musei, palazzi e giardini unici
L'arte e la cultura occupano un posto importante nell'agenda di Madrid. La capitale possiede più di 60 musei in particolare il Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo, il Museo Thyssen-Bornemisza
l'importanza dell'aeroporto internazionale, dove ogni settimana arrivano più di mille voli da tutto il mondo e la presenza degli hotel palazzi fanno di Madrid uno dei centri d'affari più interessanti d'Europa.

Ciò che però caratterizza Madrid è una profonda e contagiosa passione per la vita. Concerti, esposizioni, balletti, un prestigioso cartellone teatrale, la migliore gastronomia spagnola e internazionale e il fascino dei suoi bar e delle sue taverne sono solo tra le possibilità di svago offerte da Madrid, oltre alle attraenti centri commerciali negozi
per lo shopping
La vita notturna di Madrid è un importante motivo di attrazione della capitale spagnola, per la varietà e l'atmosfera di bar, pub, discoteche e locali di flamenco

PASQUA A MADRID PARTENZA DA ALGHERO
Pacchetto Pasqua 2017 in Spagna alla scoperta di Madrid con partenza da Alghero Viaggio Dal 14 al 17 Aprile 2017. Pacchetto viaggio di 4 Giorni 3 Notti include Volo di Linea da Alghero per Madrid Pernottamento in Hotel 4 stelle in centro di Madrid Visite Guidate di Madrid
2 Cene Assicurazione da 690 € a persona in Camera Doppia

 

 

 

Pacchetto Pasqua a Madrid partenza da Alghero

Categoria

Spagna Madrid Dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Madrid partenza da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Alghero Hotel a Madrid Escursioni guidate 2 cene

Destinazione

Madrid Palazzo Reale centro città Museo del Prado

Partenza da

Da Alghero via Roma con Alitalia

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 14 Al 17 Aprile 2017

Servizi

Visite con Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle B&B + 2 Cene

Prezzo

Da 690 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione

 

Programma del viaggio Madrid da Alghero

Giorno: Cagliari (Alghero) / Roma / Madrid
Incontro dei partecipanti in aeroporto di Alghero. Partenza con volo di linea via Roma. Arrivo a Madrid trasferimento non incluso in hotel (con possibilità di organizzarlo su richiesta). In serata incontro con la guida che ci informerà su alcuni importanti dettagli per godere al massimo del soggiorno a Madrid (orari di shopping, abitudini e costumi spagnoli etc). Ci accompagnerà im un caratteristico ristorante  per una cena con Paella. Rientro a piedi in Hotel. Pernottamento in Hotel Mayorazgo 4 stelle o similare in centro città.
2° Giorno: Madrid
Colazione e pernottamento in Hotel: In mattinata visita guidata della città a piedi per visitare la parte più antica di Madrid, chiamata “degli Ausburgi” (dinastia che và dal XVI all’inizio del XVIII secolo), in definitiva il cuore storico più antico della città. Qui si trova la famosa Piazza Mayor, la piazza principale, Plaza della Villa (il comune), finendo nel sontuoso e gigantesco Palazzo Reale dove faremo una visita al suo interno. Pranzo in ristorante a base di Tapas, un modo molto spagnolo e ideale per assaggiare diverse specialità locali. Pomeriggio continueremo la visita guidata a piedi della città, visitando la Madrid “dei Borboni” (dinastia attuale) a cui si devono tutti gli attuali sviluppi dal XVIII al XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo il Paseo de la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento, visita all’interno del Museo del Prado.
Giorno: Madrid
Colazione e pernottamento in hotel: Oggi scopriremo la città contemporanea. Cominceremo con la visita del Museo Reina Sofia, moderna trasformazione ben riuscita di un palazzo storico, dove vedremo la più importante opera di Picasso “El Gernica”, la brutale rappresentazione della guerra civile spagnola (1936-39). Oltre a questa meravigliosa opera vedremo anche altri grandi contemporanei spagnoli (Dali, Miro, Gris, Antonio Lopez). Seguirà la visita della stazione di Atocha, completamente trasformata con il suo giardino botanico e per finire un piacevole momento di natura nel grande parco monumentale, considerato il polmone della città: El Ritiro. Pomeriggio libero, shopping o possibilità opzionale Toledo o Escorial.
Giorno: Madrid / Cagliari (Alghero)
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ALBERGHI PREVISTI A MADRID
MADRID Hotel MAYORAZGO 4 stelle o similare

MADRID:
Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.

Le cose da vedere assolutamente a Madrid
- MUSEO PRADO

- PLAZA MAYOR
- PALAZZO REALE
- PLAZA DE ORIENTE
- MUSEO REINA SOFIA
- MUSEO DE AMERICA
- MUSEO THYSSEN
- EL RASTRO
- TEMPIO DI DEBOD
- PARQUE DEL BUEN RETIRO

Operativo voli Alghero - Madrid
ANDATA:  ALGHERO / ROMA / MADRID
RITORNO:  MADRID / ROMA / ALGHERO

ESCURSIONI FACOLTATIVE A MADRID
Bus, guida multilingue e ingressi inclusi dove previsti:
Madrid in bici: Adulti Euro 25
Escorial: Adulti Euro 65 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 35
Toledo + Escorial: Adulti Euro 105 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 60
Toledo FD on pranzo tipico incluso: Adulti Euro 90 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 50
Spettacolo di Flamenco + drink: Euro 50

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI A MADRID DIURNI
Trasferimenti collettivi:
AEROPORTO/HOTEL A MADRID O VICEVERSA - PER TRATTA PER PERSONA 30 €
Trasferimenti privati
AEROPORTO/HOTEL A MADRID O VICEVERSA - PER TRATTA

Offerte Pasqua dalla Sardegna. Costiera Amalfitana Capri Pompei Napoli Sorrento dalla Sardegna. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Aprile 2016. Pacchetto viaggio in Italia comprende Volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle Superior in pensione completa Trasferimenti Visite ed Escursioni Guidate Biglietto Traghetto compreso per il Tour di Capri Assistenza e Assicurazione da 750 € a persona.

 


 Pacchetto Viaggio Mini Tour Costiera Amalfitana da Cagliari

Categoria

Pacchetti Vacanze in Italia dalla Sardegna

Offerta

Costiera Amalfitana Capri Pompei Napoli Sorrento da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Mini Tour Visite

Destinazione

Capri Pompei Napoli Sorrento

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Aprile 2016

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia + Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle Superior in Pensione Completa

Prezzo

750 € + 20 € Iscrizione

 Programma del Mini Tour Costiera Amalfitana da Cagliari

1° Giorno Lunedì 25 Aprile 2016: Cagliari / Napoli / Pompei / Sorrento
Incontro con i participanti due ore prima della partenza presso l'aeroporto di Cagliari - Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 07:05, con arrivo a Napoli - Capodichino alle 08:15. All'arrivo, sistemazione in bus e partenza per Pompei. Visita guidata agli scavi archeologici di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lava durante l'eruzione del Vesuvio nel '79 d.c. Pranzo in ristorante. Di pomeriggio, visita alla basilica della Beata Vergine Madonna del Rosario. In serata prosieguo per Sorrento. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Serata libera.

2° Giorno Marted
ì 26 Aprile: Sorrento / Capri
Pensione Completa in Hotel e trasferimento al porto di Sorrento, imbarco per Capri. Caratteristica per i suoi faraglioni, tre isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano uno spettacolo ad effetto scenografico. Visita guidata per Capri con la sua famosa piazzetta. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero da dedicare allo shopping. In serata imbarco per Sorrento, trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.

3° Giorno Mercoled
ì 27 Aprile: Sorrento / Costiera Amalfitana
Prima colazione in Hotel a Sorrento, escursione per l'intera giornata sulla Costiera Amalfitana, considerata patrimonio dell'Unesco, prende nome da Amalfi nucleo centrale della Costiera. Sosta al belvedere di Positano, per ammirare lo splendido panorama e la cupola della chiesa di S. Maria Assunta nella sua tipica decorazione in maiolica Vietrese. Giro panoramico di Amalfi dove tra i vari monumenti si potrà ammirare il suo magnifico Duomo. Pranzo in ristorante convenzionato. In serata, rientro in Hotel a Sorrento. Cena e pernottamento. Serata libera.

4° Giorno Gioved
ì 28 Aprile: Sorrento / Reggia di Caserta / Napoli / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Sorrento e sistemazione dei bagagli sul bus e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. La reggia è circondata da un immenso parco progettato anch'esso del Vanvitelli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per Napoli e visita guidata al cuore della città partenopea con passeggiata nella Spacca Napoli e San Gregorio Armeno, la via del presepe. In serata trasferimento per l'aeroporto di Napoli - Capodichino e partenza con volo delle 20:55 diretto a Cagliari. Arrivo previsto alle 22:00. Fine dei nostri Servizi

Operativo voli Meridiana: Cagliari / Napoli / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Aprile

Cagliari Elmas

07:05

Napoli Capodichino

08:15

28 Aprile

Napoli Capodichino

20:55

Cagliari Elmas

22:00

 Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Ravello in Costiera Amalfitana
I più celebri viaggiatori di tutti i tempi elessero Ravello “Patria dello spirito”. Il fascino dei paesaggi, il pregio dei monumenti e delle ville hanno rapito e sedotto molti artisti europei che si recavano qui alla ricerca d’ispirazione.
La storia di Ravello è legata alle vicende di Amalfi, è proprio sotto la Repubblica marinara che Ravello raggiunge il massimo splendore primeggiando nei commerci. Dopo le devastazioni arrecate dalle guerre, nel XIX ricomincia la sua ascesa quando gli artisti e gli intellettuali del tempo la riscoprono come meta di un turismo culturalmente elitario. Non limitatevi a godere solo del fantastico paesaggio, perché c’è tanto da vedere: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il Duomo e tante altre Chiese sono i luoghi da non perdere durante una visita in città.
Positano in Costiera Amalfitana
Incastonata nella montagna e affacciata sul mare cristallino, Positano con le sue favolose spiagge, tra cui quelle di Marina Grande e Fornillo, è affollata ogni anno da numerosi turisti che vengono qui a trascorre una vacanza rilassante, immersi in un’atmosfera da sogno.
Il mare, il sole, le spiagge e il favoloso paesaggio non sono gli unici motivi per scegliere Positano come meta delle proprie vacanze. La Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta, con la bellissima cupola maiolicata, le torri saracene, le piccole frazioni di Nocelle e Montepertuso sono alcune delle tante cose che potrete visitare. Da non sottovalutare, poi, la moda, che qui offre moltissime occasioni di shopping, e la gastronomia: le delizie al limone, la torta positanese e le tante specialità di mare rallegreranno i vostri palati.
Atrani in Costiera Amalfitana
L’autenticità di Atrani sta nell’aver conservato intatto l’aspetto di piccolo borgo di pescatori. È il secondo paese più piccolo d’Italia che ha il suo centro nella piazzetta con la Chiesa di San Salvatore e la modesta fontana di pietra. La piazza si affaccia direttamente sul mare ed intorno ad essa si concentrano le prime case, per poi salire verso la valle e arrampicarsi lungo le pareti della collina. Man mano che ci si sposta nella parte alta del borgo si può godere di una spettacolare veduta di tutta la Costiera Amalfitana. Atrani è un esempio di sviluppo turistico equilibrato, qui si respira un’aria giovane ma rispettosa della sua originaria inclinazione. Lontana dai rumori del traffico, Atrani è l’ideale per chi voglia godersi in pace un capolavoro della natura.
Conca dei Marini in Costiera Amalfitana
Conca dei Marini è un altro gioiello della Costiera Amalfitana, dimora, fino a poco tempo fa, di molti personaggi noti sulla scena nazionale ed internazionale e custodia della favolosa Grotta dello Smeraldo. La Grotta è un’insenatura della costa, qui la natura sembra aver racchiuso tutti i suoi colori più spettacolari per catturare e stupire lo sguardo di chi vi entra. Oltre alle bellezze naturali, Conca dei Marini custodisce anche notevoli opere architettoniche: il Convento di Santa Rosa che ha visto nascere tra le sue pareti la celeberrima sfogliatella, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova con il bellissimo campanile maiolicato o ancora la Torre Costiera, denominata Torre del Silenzio per essere stata, in passato, un cimitero.
Maiori e Minori in Costiera Amalfitana
Incerte sono le notizie sulla fondazione di Maiori; ma che siano stati i greci, i romani, i picentini o gli etruschi, ci troviamo di fronte ad un altro centro caratteristico della Costiera Amalfitana. Maiori può vantarsi della spiaggia più lunga di questo tratto della penisola e tra itinerari naturalistici, religiosi e gastronomici, sono tante le occasioni per immergersi nell’incanto di questa terra. Passeggiando a piedi è possibile conoscere i principali monumenti della città, tra cui la Colleggiata di S. Maria a Mare o il Castello di S. Nicola de Thoro-Plano, o immergersi nel mare cristallino e visitare le grotte millenarie, tra queste la Grotta Sulfurea e quella di Pandora.
Cetara in Costiera Amalfitana
Famosa nel mondo per la produzione di alici, Cetara unisce la bellezza dei borghi della Costiera Amalfitana con una tradizione gastronomica eccezionale. Si va nella cittadina di mare soprattutto per assaggiare la famosa colatura di alici”: in pratica, il liquido ambrato quel si ottiene lasciando le alici sotto sale e che poi diventa uno straordinario condimento per la pasta. L’attuale colatura è molto simile al Garum dei romani. Ma le Alici, a Cetara, sono protagoniste di tutti i piatti: sono l’antipasto, il secondo e lo spuntino veloce, insieme ai pesci di “paranza” o al più nobile tonno, altro pesce tipico della tradizione cetarese

 

Offerte Vacanze di Pasqua 2016 a Vienna con volo diretto da Alghero. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 26 al 29 Marzo 2016. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Alghero Sistemazione in Hotel 4 stelle Superior Savoyen in B&B con 2 Pranzi in ristorante Trasferimenti 2 Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia.

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

Categoria

Vienna dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Hotel Assistenza

Destinazione

Bratislava Vienna

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

4 Giorni / 3 Notti Dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

2 Visite con Guida

Hotel / Trattamento

Hotel Savoyen 4* Superior in B&B + 2 Pranzi in ristorante

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 60 Tasse

Programma del Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

1° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Alghero / Bratislava / Vienna

Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’aeroporto di Alghero Fertilia. Operazioni di check-in ed alle ore 10:40 partenza per l’aeroporto di Bratislava con Volo diretto Ryanair. Ore 12:40 arrivo. Incontro col nostro assistente e trasferimento a Vienna. Sistemazione all’Hotel Savoyen 4*sup. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.
*Facoltativo serata Vienna By night e cena a Grinzing con musica e vino

2° Giorno 27 Marzo 2016: Vienna
visite esterne al Duomo di Santo Stefano l’Hofburg la Cripta dei Cappuccini, la Chiesa degli Agostiniani.
Dopo la 1° colazione visita guidata per mezza giornata del centro storico della città visite esterne a il Duomo di Santo Stefano, l’Hofburg, la Cripta dei Cappuccini, la Chiesa degli Agostiniani. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento.
*Facoltativo ore 20:00 Concerto al Kursalon (solo ingresso).

3° Giorno Lunedi 28 Marzo 2016: Vienna -
Castello di Shonbrunn
Ore 09:00 dopo la 1° colazione incontro con la Guida ed escursione per la Visita del Castello di Shonbrunn (ingressi esclusi). La grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze!) formidabile esempio del Barocco Europea. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento.
*Facoltativo: Escursione ai Boschi Viennesi e Mayerling

4° Giorno Martedi 29 Marzo 2016: Vienna / Bratislava / Alghero
1° colazione in Hotel. Alle ore 08:30 trasferimento a Bratislava. Ore 12:25 partenza per Alghero con volo diretto Ryanair. Ore 14:30 arrivo e fine dei servizi.

Operativo voli Ryanair: Partenza con volo diretto da Alghero

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

26 Marzo

Alghero Fertilia

10:40

Bratislava

12:40

29 Marzo

Bratislava

12:25

Alghero Fertilia

14:30

N.B: La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Alghero / Bratislava. Il viaggio è confermato al raggiungimento di minimo 20 partecipanti.

Escursione facultative*

Escursioni

Prezzo

Bosco e Mayerling
(circa 5 ore) con Pullman e Guida / Escluso Pranzo

€ 50 Adulti / € 30 Bambini

Vienna by Night e Cena a Grinzing
Pullman + Guida + Cena con musica e Vino

€ 50 Adulti / € 35 Bambini

Concerto al Kurtsalon

€ 95 (cat. VIP) / € 65 (cat. A)
€ 55 (cat. B) / € 42 (cat. C)

(*) Escursioni garantite se prenotate all'iscrizione al viaggio

Vienna Capitale del senso artistico in Europa

Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Hofburg Palace a Vienna
Ecco a voi uno dei palazzi più grandiosi di Vienna, non a caso è proprio quello imperiale, fra le cui mura si sono intrecciate le storie altalenanti della famiglia degli Asburgo. Questo Palazzo che ancora si erige maestoso e fiero, simbolo della signorilità e della regalità dell'animo viennese, è stato per molto tempo il cuore pulsante dell'impero austriaco. Pensate che la bella e malinconica principessa Sissi girava proprio tra le 2500 stanze di questo edificio (forse per questo era così magra), dove sono state decise le sorti di tutta Europa.
Duomo di Santo Stefano a Vienna
Soltanto il Duomo di Santo Stefano a Vienna sa essere tetro e vivace allo stesso tempo: colori scuri e grigi contrastano con lo splendido tetto maiolicato rivestito da 250.000 tegole smaltate. Se non alzate gli occhi al cielo non riuscirete ad afferrarlo completamente con lo sguardo per quanto è alto e maestoso. Non parliamo di quanto sia difficile fotografarlo intero: dovrete accontentarvi di diverse prospettive, a meno che non siete esperti fotografi. Quasi tre milioni di visitatori l'anno varcano l'ingresso di questa splendida struttura e si perdono con l'immaginazione tra le sue storie e leggende, un po' vere e un po' no.
Museo di Belle Arti di Vienna
Chiunque l'abbia chiamato Museo di Belle Arti si sbagliava: museo di bellissime arti sarebbe stato più appropriato allo splendore delle sue opere! Questo museo non tanto noto, in realtà comprende moltissimi capolavori della storia dell'arte occidentale, fra cui l'"Arte del Dipingere" di Vermeer, la "Madonna del Prato" di Raffaello, i dipinti delle Infanti di Velazquez e diverse opere di Rembrandt, Rubens, Dürer, Tintoretto e Tiziano. Aperto nel 1891 per accogliere le ampie e ricche collezioni della casa imperiale, attualmente il Museo delle Belle Arti di Vienna è uno dei più importanti del mondo per il valore delle sue opere. L'arte è un piacere si sa e verso sera potrete averne conferma con l'esclusivo e delizioso buffet che si tiene nella sala del museo con il soffitto a cupola.
Cosa mangiare a Vienna
E' vero gli austriaci mangiano wurstel e bevono birra in quantità, ma non solo questo! Sparsi per Vienna troverete tantissimi chioschetti con wurstel di ogni tipo e conditi con qualsiasi salsina, ma per assaggiare la tipica cucina viennese dovrete recarvi in altri posti. Vi indichiamo una serie di parole chiave che potranno aiutarvi ad orientarvi meglio nel mondo delle specialità viennesi: se volete assaggiare dell'ottimo vino e piatti tipici viennesi dovete cercare le insegne dove c'è scritto Heurigen, chi vuole bere birra deve entrare in una bierkolake, mentre chi vuole sperimentare i sapori tradizionali della regione deve recarsi nelle kekkerkolake. Le zuppe da queste parti sono cucinate molto bene: da provare la Frittatensuppe, con strisce di frittata, e la Griessnockerlsuppe, con gnocchetti di semolino. Famosissimo il Gulasch, spezzatino leggermente piccante di manzo o vitello, solitamente accompagnato dai peperoni. Per concludere il vostro pasto in bellezza, come non assaggiare un pezzo della celebre torta sacher? Più che una fetta, siamo convinti che farete il bis, il tris, e così via!

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator