Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Viaggi Tour dei Balcani 2024 da Cagliari
Viaggio di gruppo 2024 con Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza pensione
Pacchetto Tour per Belgrado Volo, Hotel, Trasferimenti, Visite Guidate, Ingressi 
Partenze Garantite da Marzo a Ottobre 
Prezzo
a persona in camera doppia a partire da 1439 €

  

 

LE PERLE DEI BALCANI
Una panoramica dei Balcani Occidentali e delle Capitali Balcaniche
da Belgrado a Tirana, da Skopje a Podgorica e Sarajevo
di affascinanti e suggestivi luoghi Dubrovnik Mostar Lago Ocrida Fiordo di Cattaro

 

 

1° Giorno: CAGLIARI - BELGRADO
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo di linea, via Roma, per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: BELGRADO – SKOPJE
Prima colazione. Di mattina visita di Belgrado, capitale della Serbia, con la fortezza di Kalemegdan e la famosa via dello shopping Knez Mihailova. Partenza verso la Macedonia fino ad arrivare a Skopje. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.

3° Giorno: SKOPJE - TETOVO – OHRID
Prima colazione. Visita della capitale macedone: la Città Vecchia con la Fortezza di Kale e il Gran Bazar, la Città Nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio si prosegue verso Ohrid con tappa a Tetovo, per visitare la moschea "colorata". Cena e pernottamento in hotel nella città Unesco di Ohrid.

4° Giorno: OCRIDA - TIRANA
Prima colazione. Di mattina giro in barca sul lago di Ocrida per godere della bellezza di questi luoghi e visita del centro città con la Chiesa di San Peribleptos. Nel pomeriggio trasferimento a Tirana. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Tirana - Kruje - Scutari - Bar - Podgorica
Prima colazione e partenza per Kruje, città natale dell'eroe nazionale albanese Skanderbeg. Proseguimento per la città di Scutari e visita della fortezza di Rozafa. Si prosegue verso il Montenegro, breve sosta nell’antica città di Bar, ed arrivo a Podgorica. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Cetinje - Njegusi - Kotor - Perast - Podgorica
Prima colazione. Visita dell’antica capitale montenegrina, Cetinje, e del Palazzo Reale. Proseguimento per il villaggio Njegusi, dove è prevista una degustazione di prosciutto crudo tipico. Attraverso una strada panoramica, si arriverà al fiordo di Cattaro, l’unico presente in Europa meridionale. Partenza per Perasto dove si effettuerà una crociera in barca, per raggiungere l’isola della Madonnna dello Scarpello. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento in albergo.

7° Giorno: Podgorica - Dubrovnik - Mostar
Prima colazione. Partenza per la città croata di Dubrovnik, detta la “Perla dell’Adriatico”. Visita del suo affascinante centro storico con la Cattedrale e le sue mura. Tempo a disposizione per curiosare tra i vicoli di Dubrovnik e i negozi. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Mostar - Sarajevo 
Prima colazione. Visita di Mostar, città ricca di storia, passeggiata tra le strette vie fino ad arrivare al famoso ponte. Partenza per la capitale bosniaca, Sarajevo. All’arrivo visita dei luoghi significativi della città vecchia e nuova. Cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: Sarajevo - Tuzla - Belgrado
Prima colazione. Prima di lasciare la Bosnia, visita di Tuzla, il cui nome deriva dal sale. Infatti questa città era il maggior fornitore di sale della ex Jugoslavia. Il viaggio prosegue con il rientro a Belgrado. Cena e pernottamento.

10° Giorno: BELGRADO – CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e la partenza del volo previsto per il rientro. Fine dei servizi

  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2024

 Quota in DBL

Suppl. SGL

22 Marzo, 18 Ottobre

€ 1.439

€ 230

26 Aprile, 24 Maggio, 21 Giugno, 13, 27 Settembre

€ 1.579

€ 250

5, 19 Luglio, 9, 23 Agosto

€ 1.939

€ 310

Rid. 3° letto Adulti: € 100; bambini 2-11 yrs: € 220

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Belgrado Capitale della Serbia

Belgrado è la capitale della Serbia, con circa 1.700.000 abitanti. Ѐ una delle città più antiche d’Europa e da tempo è un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione dell’Europa orientale e occidentale. Belgrado è situata su due fiumi internazionali, alla confluenza del Sava nel Danubio ed è circondata dalle acque fluviali su tre lati. Proprio per questa sua posizione è stata giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa”.

I più antichi reperti archeologici di questa zona risalgono al V millennio a.C.. Sulla riva del Danubio si trova una località preistorica, Vinča, che conserva reliquie della cultura materiale dell’uomo preistorico (la plastica neolitica). Gli appartenenti della tribù celtica fondarono Singidunum nel III secolo a.C., e questa città fu menzionata anche nelle fonti antiche. Più tardi, il territorio fu conquistato dai Romani e con la divisione dell’Impero Romano, nel 395 esso diventò parte dell’Impero bizantino.
Nel 1403 il despota Stefan Lazarević con delle abili mosse diplomatiche ottenne Belgrado dagli Ungheresi ed essa, per la prima volta, acquistò lo status di capitale serba. In seguito, la città fu governata dai Turchi, attaccata e conquistata dagli Austriaci. Dal 1841 Belgrado fu la capitale della Kneževina (principato) Serbia. All’inizio del XX secolo ebbero luogo le guerre balcaniche, quindi anche la Prima e la Seconda guerra mondiale e, Belgrado fu nuovamente distrutta e ricostruita. Dal 1918 fu la capitale della Kraljevina (regno) dei Serbi, Croati e Sloveni, dal 1929 della Kraljevina Jugoslavia e dal 1945 della Jugoslavia socialista. Dal 2006 Belgrado è la capitale dello stato indipendente della Serbia.
L’altitudine media di Belgrado è di 117 m, e nei dintorni è fiancheggiata dalle montagne Kosmaj (628 m) e Avala (511 m). La lunghezza degli argini dei fiumi di Belgrado è di 200 km e su questo percorso si trovano 16 isole fluviali, di cui le più grandi sono Ada Ciganlija e Veliko Ratno Ostrvo (la grande isola di guerra). La parte centrale di Belgrado, quella urbana, copre un’area di 36 km², mentre la superficie totale territorio comunale è di circa 322 km², con un perimetro di 419 km.
Belgrado è amministrativamente divisa in 17 rioni di cui 10 centrali (Čukarica, Novi Beograd, Palilula, Rakovica, Savski Venac, Stari Grad, Voždovac, Vračar, Zemun e Zvezdara) e 7 suburbani (Barajevo, Grocka, Lazarevac, Obrenovac, Mladenovac, Sopot e Surčin). Dal punto di vista geografico, Belgrado è suddivisa in tre parti: la parte vecchia della città sul lato destro dei fiumi Sava e Danubio, Nuova Belgrado sulla riva sinistra del Sava, e Zemun, sulla riva del Danubio, dietro a Nuova Belgrado. Si prevede che l’area sulla riva sinistra del Danubio, nell’arco del XXI secolo, diventerà la “Terza Belgrado”. Il clima a Belgrado è di tipo continentale moderato
Belgrado è un importante nodo del trasporto regionale: l’incrocio di strade europee Comprende il 3,6% del territorio della Serbia, il 15,8% del totale della popolazione nello stato serbo e il 31,2% del totale dei lavoratori. A Belgrado si trovano le principali istituzioni commerciali, bancarie, dell’agricoltura ed economia, specialmente la metallurgia, la lavorazione dei metalli e l’industria elettronica, e viene prodotto il 30% del prodotto interno lordo del paese.
La Fortezza di Belgrado è il monumento storico culturale più antico di Belgrado, e per i turisti le destinazioni più interessanti sono anche Skadarlija nel centro città, Konak (dormitorio) di Kneginja Ljubica, Kapetan Mišino zdanje (palazzo), Stari e Novi dvor (il vecchio e il nuovo palazzo di corte), Palazzo del Parlamento, Hram (tempio) Sveti Sava. A Belgrado vengono ospitati molti congressi e fiere, mondiali e nazionali.

ALBANIA MACEDONIA DEL NORD E GRECIA

Tour di 10 giorni con voli di linea dalla Sardegna
Da Aprile a Ottobre 2025
da € 1559 

 

1° Giorno: ROMA - TIRANA

Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto per Tirana. Arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Dinasty/ Doro City/Sky 4*)

2° Giorno: TIRANA - ELBASAN - OCRIDA

Prima colazione. Di mattina ampia visita di Tirana, capitale dell'Albania, nota per l'architettura colorata di varie epoche. Nella Piazza Skanderbek visiterete la Moschea Et'hem Bey, e potrete ammirare vari edifici: Teatro dell'Opera, Palazzo della Cultura, Torre dell'Orologio, le cattedrali ortodossa e cattolica. Si prosegue per il Viale dei Martiri Nazionali, nel frequentato quartiere di Blloku. Al termine partenza attraverso Elbasan fino al confine macedone, per arrivare a Ocrida. Cena e pernottamento. (Hotel Aqualina / Nova Riviera 4*)

3° Giorno: OCRIDA

Prima colazione. Giornata dedicata alla pittoresca città di Ohrid, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata sull'omonimo lago, il più antico e profondo specchio d’Europa. La città è detta anche la “Gerusalemme dei Balcani” perché in passato contava 365 tra chiese e monasteri, una al giorno. Un breve giro in barca sul lago per godere della bellezza di questi luoghi. Nel pomeriggio visita al monastero di Sv. Naum, immerso in una natura unica. Qui si trovano anche le sorgenti del lago di Ohrid, che esplorerete con un giro in barca a remi. Cena e pernottamento.

4° Giorno: OCRIDA - BITOLA - SALONICCO

Prima colazione. Partenza per Bitola, visita della città e degli scavi di Heraklea Lincestis, fondata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. A mezzogiorno, sosta in una cantina per una degustazione di eccellenti vini macedoni. Proseguimento alla volta di Salonicco, in Grecia. Cena e pernottamento. (Hotel Porto Palace 5* /Capsis 4*)

5° Giorno: SALONICCO - VERGINA - KALAMBAKA

Prima colazione. Visita di Salonicco con i principali siti di interesse: la Torre Bianca, le antiche mura e alcune chiese bizantine. Si prosegue con la visita agli scavi di Vergina, che includono il tesoro funerario di Filippo II di Macedonia. Il viaggio continua fino a Kalambaka. Cena e pernottamento in hotel. (Meteoritis 4*/ Famissi Eden 4*/ Famissi 3*)

6° Giorno: KALAMBAKA - IOANNINA - SARANDA

Prima colazione. La mattina visita ad un monastero di Meteora in uno scenario unico. Si prosegue per la visita del centro storico di Ioannina, con gli esterni della Moschea di Aslan Pasha. Si lascia la Grecia per entrare in Albania, arrivo in hotel a Saranda. Cena e pernottamento.

7° Giorno: SARANDA - BUTRINTO - KSMAIL - SARANDA

Prima colazione e partenza. Visita agli scavi di Butrinto, protetti dall'UNESCO, dove nell'area della Chiesa Orientale è conservato un magnifico battistero antico. La ricchezza della comunità all'epoca di Giustiniano è evidente nei finissimi marmi di Proconnesio e nelle colonne di granito egiziano. Verso il ritorno sosta a Ksmail. Cena e pernottamento. (Hotel Mediterrane / Blue Sky 4*)

8° Giorno: SARANDA - ARGIROCASTRO - BERAT

Prima colazione e partenza per Gjirokaster, con breve sosta alla sorgente carsica "Occhio Blu". Visita della città inclusa la fortezza. Proseguimento per Berat, cena e pernottamento in hotel. (Gran White City / Belagrita / Onufri 4*)

9° Giorno: BERAT - TIRANA

Prima colazione. Visita di Berat, nota per la sua architettura storica e la sua bellezza paesaggistica. La Città Vecchia con i tre quartieri principali: Mangalemi, Gorica e Kala. Visita al Museo di Iconografia "Onufri", all’interno della Chiesa dell'Assunzione della Vergine Maria, alla Moschea Rossa con il suo minareto solitario, e alla Chiesa della Trinità. Tempo libero per una passeggiata. Rientro verso Tirana con sosta intermedia alla cantina Cobo, con possibilità di degustare eccellenti vini di produzione locale. Cena e pernottamento in hotel.

10° Giorno: TIRANA - ROMA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Tirana in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi. 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2025

 Quota in DBL

Suppl.  SGL

11 Aprile ; 17 Ottobre

€ 1.559

€ 245

25 Aprile;  23 Maggio;  13 Giugno; 5, 26 Settembre

€ 1.689

€ 275

4, 18 Luglio; 8, 22 Agosto

€ 1.969

€ 325

Rid. 3° letto Adulti: € 120; bambini 2-11 yrs: €240

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

TOUR BULGARIA GRECIA E MACEDONIA DEL NORD

Partenze Garantite con voli di linea da Cagliari
Tour 8 Giorni e 7 Notti da Luglio ad Agosto 2024
a partire da € 1259 a persona in camera doppia

 

1º Giorno: CAGLIARI - SOFIA
Partenza individuale dall' aeroporto prescelto con voli con scalo per Sofia. 
Arrivo e trasferimento libero in hotel. Incontro con la guida in serata. Cena e pernottamento.

2º Giorno: SOFIA - MONASTERO DE RILA - BANSKO
Prima colazione. In mattinata visita di Sofia con la Cattedrale di Aleksandar Nevski e del centro storico con i numerosi palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dell‟Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, visita di questo importante monastero ortodosso e Patrimonio dell‟Umanità. Arrivo a Bansko, città circondata delle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

3º Giorno: BANSKO - SALONICCO
Prima colazione. Partenza verso il confine greco attraverso un meraviglioso scenario montano. Arrivo a Salonicco, capitale della Macedonia greca, nel pomeriggio visita al mausoleo dell‟imperatore Galerio, oggi chiamato Rotonda di San Giorgio, perfettamente preservato e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. La Torre Bianca e la gigantesca scultura di Alessandro Magno sono i due monumenti emblematici della città. Cena e pernottamento.

4º Giorno: VERGINA - SALONICCO
Prima colazione e partenza per la vicina Vergina, dove visitaremo la tomba di Filippo II di Macedonia, il padre di Alessandro Magno. Il Museo è di straordinaria qualità e ospita un tesoro di pregiati manufatti in oro e altri capolavori tra gioielli e armi e parte delle decorazioni della tomba. Rientro a Salonicco. Pomeriggio libero per una passeggiata sull‟animato lungomare, ricco di locali e giardini. Cena e pernottamento.

5º Giorno: PELA - BITOLA - HERACLEA - OCRIDA
Prima colazione e partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. All‟epoca la cittá era il centro della cultura greca, con i suoi artisti, i geniali pittori e scrittori, ma anche l‟arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori conservati all‟interno del Museo Acheologico. Al termine della visita prosegue il viaggio verso la Repubblica di Macedonia del Nord fino ad arrivare a Bitola, cittá con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Sosta per visita agi scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Si prosegue per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

6º Giorno: LAGO DI OCRIDA - TETOVO - SKOPJE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano e alcune delle belle chiese ortodosse . Passeggiata lungo le sue antiche strade fino alla chiesetta di San Giovanni Kaneo che si affaccia sullo spettacolare lago circondato di montagne. Partenza per Tetovo dove visiteremo la sua moschea affrescata con vividi colori. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

7º Giorno: SKOPJE - SOFIA
Prima colazione. Di mattina visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due „anime‟ della città: da una parte la lunga permanenza nell‟Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar, dall‟altra la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta. Partenza direttamente per Sofia. Cena e pernottamento.

8° Giorno: SOFIA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento libero all' aeroporto di Sofia. Partenza individuale con volo previsto a destinazione. Arrivo e fine dei servizi

ALBANIA MACEDONIA DEL NORD E GRECIA

Tour di 10 giorni con voli di linea da CAGLIARI
partenze garantite da Marzo a Ottobre 2024
da € 1498 

 

1° Giorno: CAGLIARI - TIRANA
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo di linea, via Roma, per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: TIRANA - ELBASAN - OCRIDA
Prima colazione. Di mattina visita di Tirana, capitale dell'Albania, nota per l'architettura colorata delle epoche ottomana, fascista e sovietica. Nella grande Piazza Skanderbek troviamo la Moschea, il Teatro dell'Opera, la Torre dell'Orologio e il Palazzo della Cultura, oltre alle cattedrali ortodossa e cattolica. Si prosegue per il Viale dei Martiri Nazionali, nel popolare e frequentato quartiere di Blloku. Al termine partenza attraverso Elbasan fino al confine macedone, per arrivare in hotel a Ocrida. Cena e pernottamento.

3° Giorno: OCRIDA
Prima colazione. Giornata dedicata alla pittoresca città di Ohrid, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata sull'omonimo e affascinante lago, il più antico e e profondo specchio d’Europa. La città è detta anche la “Gerusalemme dei Balcani” perché in passato contava 365 chiese, una al giorno. Un breve giro in barca sul lago per godere della bellezza di questi luoghi. Nel pomeriggio visita al monastero di Sv. Naum, immerso in una natura unica. Qui si trovano anche le sorgenti del lago di Ohrid, che esploriamo durante un giro in pedalò. Al rientro sosta per visita al museo "Baia delle ossa". Cena e pernottamento.

4° Giorno: OCRIDA - BITOLA - SALONICCO
Prima colazione. Partenza per Bitola, visita della città e degli scavi di Heraklea Lincestis, fondata da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. A mezzogiorno, sosta in una cantina per una degustazione degli eccellenti vini macedoni. Proseguimento verso Salonicco, in Grecia. Cena e pernottamento.

5° Giorno: SALONICCO - VERGINA - KALAMBAKA
Prima colazione. Visita di Salonicco con i principali luoghi attrattivi della città: la Torre Bianca, le antiche mura e alcune chiese bizantine. Si prosegue con la visita agli scavi di Vergina, che includono il tesoro funerario di Filippo II di Macedonia, nello splendido sfondo della "montagna degli dei", il Monte Olimpo. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: KALAMBAKA - IOANNINA - SARANDA
Prima colazione. Partenza per la visita ad un monastero di Meteora da cui si gode di un suggestivo scenario. Si prosegue per la visita del centro storico di Ioannina, con gli esterni della Moschea di Aslan Pasha. Si lascia la Grecia per entrare in Albania ed arrivare in hotel a Saranda. Cena e pernottamento.

7° Giorno: SARANDA - BUTRINT - KSMAIL - SARANDA
Prima colazione. Partenza per la visita agli scavi di Butrinto, protetti dall'UNESCO, dove nell'area della Chiesa Orientale è conservato un magnifico battistero antico. La ricchezza della comunità all'epoca di Giustiniano è evidente nei finissimi marmi di Proconnesia e nelle colonne di granito egiziano. Verso il ritorno sosta a Ksmail. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno: SARANDA – GJIROKASTER – BERAT
Prima colazione e partenza per Gjirokaster, con breve sosta alla sorgente carsica "Occhio Blu". Visita della città inclusa la fortezza. Proseguimento per Berat, cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: BERAT - TIRANA
Prima colazione. Visita di Berat, città nota per la sua architettura storica e la sua bellezza. La Città Vecchia con i suoi tre quartieri principali (Mangalemi, Gorica e Kala), e dove si trova il castello. Visita al Museo di Iconografia "Onufri", all’interno della Chiesa dell'Assunzione della Vergine Maria, alla Moschea Rossa, famosa per il suo minareto solitario, e alla Chiesa della Trinità. Tempo libero per una passeggiata. Partenza per il rientro, sosta ad una cantina vinicola dove avrete l'opportunità di degustare eccellenti vini di produzione locale. Cena e pernottamento in hotel a Tirana.

10° Giorno: TIRANA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Tirana in tempo utile per la partenza del volo via Roma per il rientro a destinazione. Fine dei servizi. 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2024

 Quota in DBL

Suppl.  SGL

22 Marzo;  18 Ottobre

€ 1.498

€ 230

26 Aprile;  24 Maggio; 14 Giugno; 6, 27 Settembre

€ 1.598

€ 260

5, 19 Luglio; 9, 23 Agosto

€ 1.969

€ 300

Rid. 3° letto Adulti: € 105; bambini 2-11 yrs: €220

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Tour SPLENDORI DELLA ROMANIA
Primavera & Estate 2025 Pacchetto organizzato con voli di linea dalla Sardegna

18 Aprile, 23 Maggio, 20 Giugno, 11, 25 Luglio 1, 8, 15, 22, 29 Agosto, 5, 19 Settembre, 3 Ottobre

Da 1539€  a persona in camera doppia

 

1° Giorno: SARDEGNA - BUCAREST

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo non diretto via Roma per Bucarest. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. In serata giro panoramico della capitale romena. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

2° Giorno: BUCAREST - SIBIU

Dopo la colazione partenza per Cozia, con sosta per visita al Monastero del XIV sec, in stile architettonico bizantino. Pranzo in ristorante e prosieguo per Sibiu. Visita guidata del centro storico: piazza Grande, piazza Piccola con il ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica in stile gotico del XIV sec. Si raggiunge il villaggio di Sibiel, cena tipica tradizionale. Pernottamento a Sibiu.

3° Giorno: SIBIU - SIGHISOARA - TARGU MURES - BISTRITA

Dopo la colazione partenza per il villaggio di Biertan. Visita della chiesa fortificata, oggi Patrimonio mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sighisoara, città natale del principe Vlad l’Impalatore, noto come Conte Dracula. Visita guidata della cittadella medievale dove si conservano 9 delle 14 torri originarie, la più importante è la Torre dell’orologio. Proseguimento per Targu Mures, passeggiata tra le sue piazze e gli edifici storici. Arrivo in hotel a Bistrita, cena e pernottamento.

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA - RADAUTI

Dopo la colazione partenza per la regione della Bucovina, con i suoi bellissimi paesaggi e attraversando il Passo Tihuta. Visita del Monastero di Voronet, il gioiello della Bucovina per i bellissimi affreschi esterni, fra cui il più famoso è il ”Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa e quello di Suceviţa, noto per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo. Cena e pernottamento a Radauti

5° Giorno: RADAUTI - GOLE DI BICAZ - MIERCUREA CIUC

Prima colazione, partenza per la visita del monastero Agapia. Prosieguo lungo la catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, e passando accanto il Lago Rosso. Pranzo in ristorante durante il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC - BRASOV - BRAN - SINAIA

Dopo la colazione partenza per Brasov, affascinante città medioevale, dove farete una visita a piedi del centro storico per ammirare la Biserica Neagrã (chiesa nera), le antiche fortificazioni medievali e il quartiere di Schei. Visita alla sinagoga Beth Israel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del pittoresco Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula. Si prosegue per Sinaia, località montana detta “la Perla dei Carpati”. Cena e pernottamento. 

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la colazione, visita al Castello Peles, esempio di architettura in stile neorinascimentale tedesca. Trasferimento a Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, con i larghi viali, gli edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la Patriarchia, il Palazzo del Parlamento. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.

8° Giorno: BUCAREST - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro con scalo. Fine dei servizi. 

HOTEL PREVISTI IN TOUR O SIMILARE Bucarest:
Continental / Mercure City Center 4*
Sibiu: Ramada 4* - Bistrita: Corona de Aur 4*
Radauti: Gerald’s Hotel 4* - Miercurea Ciuc: Fenyo 3*
Sinaia: Alexandrion Experience 4*

 

Grantour TESORI DELLA FRANCIA
Partenze con voli diretti da OLBIA

da Settembre a Ottobre 2024

Da 1495€ a persona in camera doppia



1° Giorno: OLBIA - PARIGI
Partenza individuale dall’aeroporto da Olbia per Parigi. Trasferimento libero in hotel e sistemazione. Cena libera. Pernottamento. (Courtyard Paris Arceuil / Mercure la Defense 4*).

2° Giorno:  PARIGI
Prima colazione. Di mattina visita panoramica di Parigi per ammirare i principali  monumenti, gli eleganti palazzi e le bellissime piazze: Place de la Concorde, la Chiesa della Maddalena, Place Vendome, Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxemburg, la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo che domina il famoso viale degli Champs Elysees. *Pomeriggio a disposizione. Cena libera Pernottamento.

3° Giorno: PARIGI - ROUEN - COSTA FIORITA - CAEN
Prima colazione. Partenza per Rouen, visita del centro con le sue tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari marini. Trasferimento a CaenCena e pernottamento. (Ibis Styles Centre Gare 3*s / Zenith Caen 3*).

4° Giorno: SPIAGGE DELLO SBARCO - ARROMANCHE - BAYEUX - CAEN
Prima colazione. Escursione dedicata allo sbarco in Normandia a cominciare con la visita al Memoriale di Caen per entrare nel vivo della storia di un momento determinante per l’Europa. Tappa alle spiagge del D-Day dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la 2° Guerra Mondiale. Visita del cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della Tapisserie. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale, sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: CAEN - MONT SAINT MICHEL - SAINT MALO - RENNES
Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel, complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. Proseguimento per Saint Malo, la perla della côte d’Emeraude, il cui fascino ha ispirato grandi avventurieri e scrittori celebri come Renè de Chateaubriand; fu anche sede dei Corsari che confiscavano beni per accrescere il profitto del re. Proseguimento per Rennes, la capitale della Bretagna. Cena e pernottamento. (Mercure Centre Gare 4* o Ibis Rennes Cessons 3*).

6° Giorno: RENNES - ANGERS - CHENONCEAU - AMBOISE - TOURS 
Prima colazione. Partenza per la regione della Loira, sosta per la visita del castello di Angers dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Si prosegue per l’affascinante castello di Chenonceaux, tra i più famosi per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per il castello di Amboise in stile gotico e conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci e di cui conserva la tomba. In serata arrivo a ToursCena e pernottamento (Ibis Styles centre Tours 3*).

7° Giorno: TOURS - CHARTRES - VERSAILLES - PARIGI 
Prima colazione. Partenza per Chartres, visita della cattedrale con le splendide vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento. Proseguimento per Versailles e visita della nota Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re con i sontuosi saloni che si susseguono fino alla sala del Trono, la Galleria degli Specchi e la camera di Luigi XIV. In serata arrivo a Parigi. Cena liberaPernottamento.

8° Giorno: PARIGI - OLBIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Olbia. Fine dei servizi.


N.B.: L’ordine delle visite può essere invertito per motivi tecnici organizzativi.

  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE 2024 

 Quota

in Doppia

Suppl.

Singola

7, 14, 21, 28 Settembre

€ 1.559

€ 620

5, 12,19,26 Ottobre

€ 1.495

€ 600

Rid. 3° letto bambini 2-11yrs: € 120

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

Tour Capodanno 2024 in Tunisia con volo diretto da Cagliari

Dal 29/12 al 03/01, 6 giorni e 5 notti.

 
In Hotel 4*
 pensione Completa e Cenone Incluso 

Prezzo finito a persona in camera doppia: 889€



29 Dicembre:
Partenza da Cagliari verso Tunisi. All'arrivo, trasferimento ad Hammamet per il check-in in un hotel 4 stelle. Cena tipica tunisina e pernottamento.

 

30 Dicembre:
Giornata dedicata a Tunisi. Visita del Museo del Bardo, ricco di mosaici romani.
Passeggiata nella Medina, patrimonio UNESCO, seguita da pranzo a La Goulette.
Nel pomeriggio, esplorazione delle rovine di Cartagine e tempo libero nel pittoresco villaggio di Sidi Bou Said.
Rientro in hotel.

 

31 Dicembre:
Partenza per Nabeul, famosa per le ceramiche e l'artigianato.
Visita ad un laboratorio di ceramiche e tempo per lo shopping nel mercato locale.
Rientro in hotel per la serata di Capodanno.

 

1 Gennaio:
Visita ad Enfidha e al villaggio berbero di Takrouna.
Esplorazione del sito archeologico di Pheradi Majus.
Pranzo e cena in hotel.

 

2 Gennaio:
Partenza per El Jem per ammirare il suo anfiteatro romano.
Dopo pranzo, visita a Kairouan con tour della medina e della storica moschea.

 

3 Gennaio:
Check-out e trasferimento per il rientro in Sardegna.


Fine dei nostri Servizi

 

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogni
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

 

 

 

 

 

 

 

Tour Capodanno 2024 in Tunisia con volo diretto da Cagliari

Dal 29/12 al 03/01, 6 giorni e 5 notti.

 
In Hotel 4*
 pensione Completa e Cenone Incluso 

Prezzo finito a persona in camera doppia: 889€



29 Dicembre:
Partenza da Cagliari verso Tunisi. All'arrivo, trasferimento ad Hammamet per il check-in in un hotel 4 stelle. Cena tipica tunisina e pernottamento.

 

30 Dicembre:
Giornata dedicata a Tunisi. Visita del Museo del Bardo, ricco di mosaici romani.
Passeggiata nella Medina, patrimonio UNESCO, seguita da pranzo a La Goulette.
Nel pomeriggio, esplorazione delle rovine di Cartagine e tempo libero nel pittoresco villaggio di Sidi Bou Said.
Rientro in hotel.

 

31 Dicembre:
Partenza per Nabeul, famosa per le ceramiche e l'artigianato.
Visita ad un laboratorio di ceramiche e tempo per lo shopping nel mercato locale.
Rientro in hotel per la serata di Capodanno.

 

1 Gennaio:
Visita ad Enfidha e al villaggio berbero di Takrouna.
Esplorazione del sito archeologico di Pheradi Majus.
Pranzo e cena in hotel.

 

2 Gennaio:
Partenza per El Jem per ammirare il suo anfiteatro romano.
Dopo pranzo, visita a Kairouan con tour della medina e della storica moschea.

 

3 Gennaio:
Check-out e trasferimento per il rientro in Sardegna.


Fine dei nostri Servizi

 

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogni
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

 

 

 

 

 

 

 

Offerta Tour a Cipro Sud e Nord dalla Sardegna 

 Viaggio Organizzato con volo di linea alla scoperta della parte Greco Cipriota e Turco Cipriota da Cagliari da Alghero da Olbia 

 

1° Giorno (03/12): Arrivo all'aeroporto di Larnaca  dopo volo di linea Cagliari/Alghero/Olbia - scalo in Italia e arrivo a Larnaca ,
trasferimento a Limassol, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno (04/12 - Paphos):
Visita di Paphos, inclusi il monastero di Ayios Neofytos, le Tombe dei Re, i mosaici della casa di Dioniso e la chiesa della Panagia Chrysopolitissa.

3° Giorno (05/12 - Chirokitia e Nicosia Nord e Sud):
Visita a Chirokitia e Nicosia, con punti salienti come la Cattedrale di San Giovanni, il Museo Nazionale, Laiki Yitonia, Buyuk Han e la Cattedrale di Santa Sofia. Traversata del check point.

4° Giorno (06/12 - Troodos e Chiese Bizantine):
Escursione ai Monti Troodos con visite alle chiese bizantine di Ayios Nicolaos, Panagia di Pothithou e Asinou.

5° Giorno (07/12 - Curium e Le Vie del Vino):
Visita al castello di Kolossi, Curium con il suo teatro greco-romano, e il villaggio di Omodos con degustazione di vini.

6° Giorno (08/12 - Famagusta):
Partenza per la parte turco-cipriota di Cipro Nord con visite a Salamina, la Città Medioevale di Famagosta la Cattedrale di San Nicolao (Moschea di Lala Mustapha Pasha), il Castello di Otello e la "città fantasma" di Famagosta.

7° Giorno (09/12): Limassol . Giornata libera a disposzione , cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno (10/12): Trasferimento collettivo da Limassol all'aeroporto di Larnaca per il rientro con volo di linea scalo in Italia e prosecuzione in Sardegna per Cagliari , Alghero , Olbia.

 

Questo è un tour completo che permette di esplorare entrambe le parti dell'isola di Cipro, combinando cultura, storia, paesaggi e degustazioni di vino. Il viaggio inizia dalla Sardegna.

 Hotel Previsti : 

Hotel 3 stelle superior a Limassol :

  • Kapetarios Odyssia
  • Harmony
  • o simmlari

Hotel 4 stelle a Limassol :

  • Poseidonia Hotel
  • o similari

 

 Tour Turchia Tra Arte e Storia 
volo diretto da Cagliari Agosto 2024 
da 1390€ a persona a camera doppia

 

 

1° Giorno CAGLIARI - ANTALYA:
Partenza con volo speciale da Cagliari.
arrivo ad antalya, trasferimento
in albergo. Pernottamento.

2° Giorno ANTALYA - BODRUM (441 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per Demre e visita dell’antica
città di myra, vanta molte tombe rupestri e un teatro romano.
Proseguimento con la visita della Chiesa dedicata a San nicola.
al termine della visita, imbarco per navigare verso l’isola di
Kekova e visitare l’incredibile città antica chiamata Simena. La città
é dominata da un castello ben conservato costruito in parte su
antiche fondamenta licee. Pranzo in ristorante. Proseguimento con
la visita della mitica città antica di Xanthos che, capitale della Licia.
Oggi Xanthos è un bel sito dove si trovano suggestive rovine
come l’anfiteatro, le sepolture e meravigliosi mosaici. Visita di Saklikent,
un imponente centro naturale caratterizzato da cascate e
acqua gelata. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

3° Giorno BODRUM - SELCUK (209 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del grande
Santuario di Apollo a Dydima che, famoso per i suoi oracoli, è uno
dei più colossali e ben conservati dell’antichità.
Proseguimento delle
visite con la sosta all’antichissima città di mileto. Pranzo in ristorante.
Proseguimento con la visita della straordinaria città di Priene.
Infine, sosta alla Casa di
maria Vergine, dove la tradizione colloca gli ultima anni di vita di
Maria. Durante le visite sara possibile assistere alla lavorazione delle ceramiche dipinte a mano,
presso una cooperativa locale. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

4° Giorno SELCUK - PAMUKKALE (199 km):
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla volta di Pamukkale.
Lungo il tragitto, Visita di Efeso con soste al Tempio di adriano, alla Biblioteca di Celsio;
al grande
Teatro e all’ephesus experience Museum.
Visita ad una caratteristica
pelletteria. Pranzo in ristorante.
Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che ebbe il suo massimo splendore nel II e III
secolo d.C. Visita di Pamukkale (significa “fortezza di cotone”.), dove i visitatori resteranno sorpresi
nel vedere, sul pendio della collina decine di enormi vasche formatesi
dal millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate
di una gigantesca fontana si siano pietrificate. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

5°Giorno PAMUKKALE - KONYA - CAPPADOCIA (634 Km:
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, l’antica iconio della predicazione paolina.
Konya
è legata al fondatore dei dervisci, Mevlana Celaleddin rumi, mistico musulmano contemporaneo
di
S.Francesco. Visita alla tomba ed al suo monastero con la caratteristica cupola decorata di maioliche azzurre.
Pranzo. Visita del Caravanserraglio
di Sultanhani (XIIIsec.), oggi museo e proseguimento
per Saratli, uno dei complessi rifugi più importanti della Cappadocia, conosciuti come “città sotterranee”.
Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

6° Giorno CAPPADOCIA:
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare
dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata
dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base
alla disponibilità dei posti, tale gita può essere annullata anche poche
ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Dervent, del Museo
all’aperto di Goreme, la più spettacolare tra le valli della Cappadocia,
disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo (i "camini
delle fate"), che conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e di una
cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della
lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante.
Visita della Valle Rosa e di Cavusin, uno straordinario villaggio troglodita,
abbandonato e arroccato su di una falesia. Sosta alla Chiesa di
San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Trasferimento
in albergo. Cena e pernottamento.
Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica
(facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

7° Giorno CAPPADOCIA:
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento)
in Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia.
Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Pasabag, detta Valle dei Monaci per via delle formazioni
in tufo a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli e che in passato servivano da rifugio agli eremiti.
All’interno infatti, scavando la roccia dal basso verso l’alto, crearono stanze alte 10 - 15 metri e dalle quali uscivano
solo per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. 
Visita della Valle di Zelve, un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia.
Sosta ad un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento.
Pranzo (buffet) in ristorante. Visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea;
della Valle dell’Amore, qui nel mezzo di un vigneto, sorgono costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia.
Infine, sosta nella Valle dei Piccioni. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

8° Giorno CAPPADOCIA - ANTALYA - CAGLIARI:
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri e partenza per antalya.
Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con volo speciale per Cagliari.
Fine dei nostri servizi.

Nota: L’itinerario potrà subire variazioni
per motivi tecnici o di gestione
dei siti.

La Turchia

La Turchia è stata chiamata la "culla della civiltà" e viaggiando attraverso questa antica terra i turisti potranno esattamente scoprire il significato di questa frase. La prima città del mondo, la neolitica Catalhoyuk, risale al 6500 a.C. e da allora fino ai  nostri giorni la Turchia può vantare una cultura ricca e affascinante che ha segnato profondamente la civiltà moderna. L'eredità delle molte culture fanno della Turchia un paradiso di ricchezza storica e culturale inestimabile. Hattis, Ittiti, Frigi, Urartici, Lici, Lidi, Ioni, Persiani, Macedoni, Romani, Bizantini, Selgiuchidi e Ottomani hanno lasciato dei contributi importanti alla storia della Turchia e gli antichi siti e rovine sparse lungo tutto il paese sono le prove distinte di ogni singola civiltà.
La Turchia possiede anche una affascinante storia recente. Mentre si verificava il declino dell'Impero Ottomano, un giovane soldato chiamato Mustafa Kemal, si affacciava sulla scena politica turca e internazionale. Lasciate le armi, guidò la lotta di liberazione della Turchia dagli invasori stranieri. Mustafa Kemal detto Ataturk (Padre dei Turchi) fondò la Repubblica di Turchia il 29 Ottobre 1923. Egli portò il suo paese verso la pace, la stabilità, lo sviluppo economico e verso la completa modernizzazione della Turchia. Dopo decenni di cambiamenti e sviluppi, la Turchia è ancora orgogliosa di questo successo, adottando il motto di Mustafa Kemal: "Pace in patria, Pace nel mondo".

 

Pagina 6 di 129
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator