Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Speciale Capodanno 2017 Offertissima Crociera Capodanno 2017
M/n Mega Express Two Golfo Aranci Livorno Bastia Napoli Livorno Golfo Aranci
29 Dicembre 2016 - 03 Gennaio 2017
Crociera dalla Sardegna include Cenone Veglione Animazione e intrattenimenti per bambini Pasti a bordo come da programma da 350 € ( Prezzi tutto incluso )
Programma della Crociera a capodanno
M/N MEGA EXPRESS TWO
Golfo Aranci 29/12
h. 20.00 imbarco passeggeri sistemazione in cabina*
h. 21.00 partenza per Livorno
Livorno 30/12
h. 06.30 arrivo, sbarco entro le ore 8.00
* La cabina non dovrà essere liberata e rimarrà a disposizione degli ospiti per tutta la crociera
mattinata libera a Livorno
Inizio Crociera
Livorno 30/12
h. 14.00 imbarco passeggeri sistemazione in cabina *
h. 15.30 partenza per Bastia (scalo tecnico)
Bastia 30/12
h. 19:15 arrivo
h. 19:30 partenza per Napoli
h. 21.00 cena al self-service
Napoli 31/12
h. 08:00 arrivo a Napoli e giornata a disposizione
h. 20.30 Cenone con Veglione di Capodanno
Napoli 01/01
h. 08.30 prima colazione fino alle h 10.00
giornata a disposizione
h. 16.30 inizio operazioni imbarco
h. 17.30 partenza per Livorno
h. 20.00 cena al self-service
Livorno 02/01
h. 06.30 prima colazione fino alle h 7:45
h. 07:00 arrivo a Livorno e sbarco dei passeggeri, auto e bagagli
Fine Crociera
giornata a disposizione a Livorno e reimbarco per il ritorno in Sardegna
M/N SARDINIA REGINA
h. 20.00 imbarco passeggeri sistemazione cabine
h. 21.00 partenza per Golfo Aranci
Golfo Aranci 03/01 h. 06.30 arrivo, sbarco
Quote di partecipazione (per adulti e per bambini)
Sistemazione |
Prezzi a persona |
Cabina quadrupla interna Cabina tripla interna Cabina doppia interna con letti separati Cabina singola interna Cabina quadrupla esterna Cabina tripla esterna Cabina doppia esterna con letti separati Cabina singola esterna Junior Suite quadrupla* Junior Suite tripla* Junior Suite doppia con letto matrimoniale* Junior Suite singola* Owner Suite quadrupla* Owner Suite tripla* Owner Suite doppia con letto matrimoniale* Owner Suite singola* |
€ 245,00 € 290,00 € 385,00 € 540,00 € 260,00 € 310,00 € 415,00 € 600,00 € 300,00 € 365,00 € 490,00 € 760,00 € 325,00 € 395,00 € 540,00 € 860,00 |
da Porto Torres per Barcellona
Mercoledì 30 Dicembre 2015 (PORTO TORRES - NAVIGAZIONE–BARCELLONA)
Ore 05.30 Apertura biglietteria Grimaldi Lines, presso la sede portuale di Porto di Porto Torres. Check-in e ritiro delle carte d’imbarco.
Ore 06.00 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate
Ore 06.30 Partenza per Barcellona
Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service, menù business
Ore 10.00-13.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 12.00-14.00 Pranzo presso il self service, menù business
Ore 14.00-17.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 19.00 Arrivo a Barcellona presso il Terminal Grimaldi Lines
Ore 22.00 Animazione presso il salone Smaila’s
Ore 23.30 Serata dance presso Il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Giovedì 31 Dicembre 2015 (BARCELLONA)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 20.00 Cena per i bambini ( con menù dedicato –non inclusa nel pacchetto)insieme allo staff di animazione
Ore 21.00 Cena a buffet (non inclusa nel pacchetto) presso i ristorantidi bordo
Ore 22.00-02.00 Spettacolo di varietà presso il salone Smaila’s e a seguire Brindisi di Capodanno e Grande Festa
Ore 02.00-05.00 Serata Dance presso il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Venerdì 01 Gennaio 2016 (BARCELLONA)
Ore 09.00-11.00Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 21.30 Coinvolgimento dei bambini con musica danze e giochi presso il salone Smaila’s
Ore 22.00 Animazione presso il salone Smaila’s
Ore 23.30 Serata dance presso Il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Sabato 02 Gennaio 2016 (BARCELLONA)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 20.00 orario limite per l’imbarco
Ore 20.30-23.00 Cena presso il self service, menù business
Ore 22.15 Partenza per Porto Torres
Ore 23.00 Spettacolo di Cabaret presso il salone Smaila’s
Ore 24.00 Serata dance presso il il Planetarium Disco Club
Domenica 03 Gennaio 2016 (NAVIGAZIONE-PORTO TORRES)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service, menù business
Ore 10.30 Arrivo a Porto Torres.
Sbarco e fine dei servizi
Menu del Cenone di Capodanno sulla Nave
FACOLTATIVO 50 € ADULTI / 30 € BAMBINI
APERITIVO PRE-DINNER ALLO SMAILA’S
Bicchiere di vino bianco e rosso
appetizer
focaccia assortita
tranci di pizza assortiti
torte rustiche ripiene (no con ricotta e verdura)
CENA A BUFFET
ANTIPASTI
Cuoppo di Fritturina mista
(arancini, crocchè, calzoncini ripieni)
Finger di Cous cous di mare e verdure
Strudel di pesce spada e melanzane
Salmone marinato al pepe rosa
Destrutturato di zucchine e scamorza affumicata
Tagliere misto di formaggi con chutney
PRIMI PIATTI
Maccheroncini al pettine di grano duro ai funghi porcini e bacon croccante
Trofie al sugo di pesce persico e melanzane
SECONDI PIATTI
Cosciotto di vitello al forno ripieno in salsa demi glace o Filetti di maialino avvolti nel bacon al Mirto
Filetto di ricciola su letto di patate e carciofi
CONTORNI
Patate novelle al forno
Misto di verdure grigliate
Buffet di dolci assortiti
Buffet di frutta fresca di stagione e frutta secca
Acqua e vino
BRINDISI ALLO SMAILA’S:
panettone/pandoro + 2 flute di spumante
Lenticchie e cotechino
Noti:
- l’attivita’ del miniclub e’ rivolta a tutti i bambini con età superiore ai 3 anni
- Durante la sosta a Barcellona sarà sempre possiile accedere alla nave sia di giono che di notte portando con sè un documento e la carta d’imbarco
Offerte viaggi in Italia dalla Sardegna. Tour in Molise Civitavecchia Campobasso Larino Agnone Termoli Venafro Partenza da Cagliari Sassari Olbia dal 04 al 12 Settembre 2019. alla scoperta dell'Italia Civitavecchia Molise e Campobasso. Pacchetto Viaggio di 9 Giorni comprende Nave Tour Hotel guida e Visite da 1100 €
Pacchetto Viaggio Pasqua 2019 in Molise da Cagliari Sassari e Olbia
Categoria |
Offerte Viaggi in Italia Molise dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Molise 2019 |
Pacchetto Viaggio |
Molise dalla Sardegna Tour Hotel Visite |
Destinazione |
Civitavecchia e Campobasso |
Partenza da |
In Nave Da Cagliari Sassari Olbia |
Durata / Data |
9 Giorni 8 Notti dal 04 al 12 Settembre 2019 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4 Stelle in mezza pensione |
Prezzo |
1100 € |
Programma Tour Molise dalla Sardegna
1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI OLBIA
Ritrovo Sinori Partecipanti. Sistemazione in bus G.T.e partenza per Sassari — Olbia. Imbarco su M diretta a Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 letti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° GIORNO: CIVITAVECCHIA — TERMOLI.
Sbarco a Civitavecchia ed immediato proseguimento per Termoli, arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dell'antico borgo marinaro, dal profilo medievale avvolto da antiche mura a picco sul mare, caratterizzato dal castello Svevo e dalla suggestiva Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: TERMOLI - ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel, trasferimento al porto turistico di Termoli. Incontro con la guida e partenza in traghetto alla volta delle Isole Tremiti, un piccolo angolo di paradiso. All'arrivo vi attende uno spettacolare giro in barca per ammirare la straordinaria bellezza delle grotte marine che si snodano lungo la costa ed altri isolotti che completano l'arcipelago. Visita guidata di San Domino, l'isola più estesa dell'arcipelago, ricoperta da una foresta di pini d'Aleppo e lecci e l'isola di San Nicola con i suoi importanti monumenti è considerata il centro storico dell'arcipelago. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero ed a seguire rientro a Termoli in traghetto, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: LARINO — CIVITACAMPOMARANO.
Prima colazione e partenza in pullman alla volta di uno storico frantoio molisano percorrendo panoramiche strade della Valle del Biferno. Qui scoprirete il primo prodotto d'eccellenza: l'olio extravergine di oliva. La particolare conformazione orografica e la natura incontaminata del territorio, permettono la coltivazione di diverse varietà di olive secondo metodi antichi. La produzione di olio in Molise vanta una tradizione millenaria. Il Molise vanta una lunga tradizione anche nella coltivazione della vite e nella produzione di vino tra i quali spicca il Tintilia DOC autoctono. Proseguendo lungo la Valle del Biferno si arriva in una delle più importanti cantine della zona a conduzione familiare. Degustazione di vini accompagnati da tipicità della cucina molisana. Nel pomeriggio proseguimento per Civitacampomarano, caratteristico borgo medievale dominato dal possente Castello Angioino circondato da un territorio segnato da diffusi calanchi e gole dalle pareti a strapiombo. Visita guidata del castello e del centro storico alla scoperta della street art dai colori sgargianti ed interessanti temi sociali. In serata arrivo a Campobasso, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5° GIORNO: CAMPOBASSO - GAMBATESA - RICCIA
Prima colazione in hotel, visita guidata dell'affascinante centro storico caratterizzato da stradine strette,chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del castello Monforte, antica roccaforte di difesa. A seguire partenza per Gambatesa. Visita guidata del Castello di Capua, un maniero medievale, trasformato in elegante dimora signorile nel rinascimento, ricca di affreschi cinquecenteschi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Riccia che conserva e tramanda da molti anni la tradizione della Sagra dell'Uva. In un'atmosfera allegra, pregna del penetrante profumo dell'uva e del vino versato, si potranno ammirare numerosi carri allegorici, grandi e sofisticati negli addobbi viticoli e nelle composizioni figurative. Percorrendo le strade dell'intero centro abitato, preceduti da un corteo di gruppi folk e sbandieratori, attesi, seguiti ed inseguiti da una folla vociante a cui ci si potrà unire cantando e ballando. Al termine partenza per il rientro in hotel.
6° GIORNO: ALTILIA - FROSOLONE — CASALCIPRANO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Altilia, la piccola città romana che rappresenta uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati della nostra regione. Proseguimento per Frosolone, uno dei quattro borghi molisani inseriti tra "I Borghi più belli d'Italia". All'arrivo incontro con la guida e visita del centro storico, del Museo dei "Ferri taglienti", ove si potrà assistere al primordiale spettacolo della forgiatura; della Casetta del pastore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Casalciprano per ammirare l'originale Museo a cielo aperto della Memoria Contadina, un percorso che si snoda nel centro storico del paese, caratterizzato da dipinti e sculture in bronzo, che racconta il lavoro antico, tradizioni e scene di vita quotidiana di un tempo. La visita guidata termina nella soffitta dei ricordi, un vero e proprio viaggio nel tempo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: CAMPOBASSO - CASTEL SAN VINCENZO — SCAPOLI
Prima colazione in hotel e partenza alla volta dell'Alto Molise con guida turistica per l'intera giornata. Arrivo a Castel San Vincenzo, incorniciato dal meraviglioso scenario montuoso delle Mainarde molisane e del lago, per la visita dell'Abbazia benedettina e dell'ammaliante area archeologica. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Scapoli, il paese della zampogna. Il caratteristico borgo, rinomato per il gustoso "raviolo scapolese", ospita il Museo Internazionale della Zampogna custode di una ricca e pregiata collezione di esemplari di cornamusa provenienti da ogni parte del mondo. Nel pomeriggio rientro a Campobasso e tempo libero in città. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: CAMPOBASSO - ISERNIA — CIVITAVEC-CHIA.
Prima colazione in hotel e partenza per Isernia. Arrivo ad Isernia, il capoluogo di provincia dal cuore antico e visita guidata dell'affascinante centro storico, la Fontana Fraterna, la Cattedrale di epoca alto-medievale costruita su un tempio del III sec. a.C. e la Chiesa di San Francesco costruita per volere di San Francesco d'Assisi quando passò a Isernia. Pranzo in ristorante e partenza per Civitavecchia. Arrivo ed imbarco per Olbia, sistemazione a bordo min cabine interne a 2 o letti, tutte con servizi, cena libera, notte in navigazione.
9° GIORNO: OLBIA — CAGLIARI
Sbarco ad Olbia ed immediato proseguimento per i punti di ritrovo. Arrivo fine dei nostri servizi.
Offerte viaggi Tour Culturali in Italia dalla Sardegna. Mini Tour Roma La Tuscia Orvieto Partenza da cagliari dal 22 al 25 Aprile 2016. Un Itinerario di Fede Culturale e Religioso per Scoprire l Italia Roma e la Tuscia. Pacchetto Viaggio Culturale di 4 Giorni comprende volo Mini Tour Hotel guida e Visite da 520 €
Pacchetto Viaggio Tour Roma La Tuscia Orvieto da Cagliari
Categoria |
Ponte di Aprile Roma La Tuscia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Culturale Roma La Tuscia Orvieto |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Mini Tour Hotel Visite |
Destinazione |
Roma La Tuscia Orvieto |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal dal 22 al 25 Aprile 2016 |
Servizi |
Guida Turistica Visite |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in 1/2 pensione |
Prezzo |
520 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse |
Programma del Mini Tour Roma La Tuscia Orvieto
1 Giorno: Cagliari - Roma Fiumicino
Visita di intera giornata a Roma (Basilica di S.Giovanni in Laterano e Basilica di S.Maria Maggiore entrambe munite di Porta Santa; Colle del Celio con la Basilica di S.Clemente e la Chiesa di S.Giovanni Rotondo) Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2 Giorno: Orvieto
Prima colazione in hotel Visita ad Orvieto (Duomo, Palazzo Soliano, Sotterranei del Duomo, Palazzi Papali, Chiesa di S.Agostino e Museo M.O.D.O). Pranzo in ristorante tipico. Visita alla Basilica di Santa Cristina di Bolsena sull'omonimo lago (teatro del Miracolo Eucaristico del Corpus Domini) Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 Giorno: Viterbo
Prima colazione in hotel. Partenza per Bagnoregio (citta' natale di San Bonaventura, uno dei maggiori filosofi e teologi cristiani). Visita al Duomo ( All'interno del Duomo sono custoditi : la Bibbia di San Bonaventura e il Santo Braccio) Dal centro del paese si prosegue per il caratteristico borgo di Civita di Bagnoregio (uno sperone tufaceo di circa settanta metri d'altezza, definito “la citta' che muore, fra i piu' suggestivi d'Italia) Light lunch in locale tipico
Nel pomeriggio trasferimento a Montefiascone, paesino dominante il lago di Bolsena Visita alla Basilica di San Flaviano, gioiello d'arte romanico-gotica, posta lungo il percorso della via Francigena (l'antico cammino dei pellegrini che da Avignone giungevano a Roma) Visita alla duecentesca Rocca dei Papi, antica residenza pontificia, un tempo considerata uno dei centri fortificati piu' sicuri del territorio. Rientro a Viterbo, cena e pernottamento in hotel.
4 Giorno: Viterbo - Roma - Cagliari
Prima colazione in hotel. Visita alla citta' di Viterbo: passeggiata nell'antico quartiere medievale di San Pellegrino, visita guidata al Museo del Colle del Duomo di Viterbo (con la SEZIONE ARCHEOLOGICA dove si trovano reperti villanoviani, etruschi, romani e medievali; la SEZIONE ARTISTICA con la galleria d'arte e la SEZIONE DI ARTE SACRA con i tesori dei Papi ), all'attigua Cattedrale di San Lorenzo e allo storico Palazzo Papale dove avvenne il primo conclave della storia. (I viterbesi chiusero a chiave i cardinali e scoperchiarono il tetto del palazzo per accellerare l'elezione del ponteficie lasciandoli in balia delle intemperie, senza acqua ne' cibo. Da qui il termine “cum clave”).
Visita alla Basilica di Santa Rosa (dove e' custodito il corpo della Santa viterbese, conosciuta nel mondo per il trasporto della “Macchina di Santa Rosa” dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Immateriale dell'Umanita') Trasferimento all'aeroporto di Roma Fiumicino.
(In alternativa il pranzo del 2 giorno puo' essere consumato a Bolsena sulle rive del lago, con la Cooperativa dei pescatori)
Capodanno 2023 a Praga dalla Sardegna.
Soggiorno di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Dicembre al 04 Gennaio 2023.
Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari a Budapest Alloggio in Hotel 4* in mezza pensione
Trasferimenti Assistenza e Assicurazione
da 1350 € a persona in camera doppia
Singola € 450 - Rid.3°letto Adulto RQ
Rid.3°letto bambini 2/11yrs € 75
Programma di Viaggio a Praga con partenza da Cagliari :
1° giorno I 28 Dicembre - CAGLIARI I BUDAPEST
Aeroporto di Cagliari. Check in individuale ed partenza per Budapest. Arrivo e trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° giorno I 29 Dicembre - BUDAPEST
Prima colazione in Hotel. Inizio della visita guidata all’affascinante città magiara. Divisa in 2 dal Danubio con i 7 ponti collegano Buda con Pest. Inizieremo dal lato di Pest, elegante e moderna, con la visita alla Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy costeggiato da palazzi eleganti e negozi alla moda, per arrivare alla solenne Piazza degli Eroi. Nel percorso ci apparirà l’imponente Palazzo neo gotico del Parlamento. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo le visite nel quartiere di Buda, con il Castello ed il Palazzo Reale, la Chiesa di Re Matyas ed il Bastione dei Pescatori. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
3° giorno I 30 Dicembre – BUDAPEST I PRAGA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Praga. Arrivo e nel pomeriggio visita del centro storico con la Piazza dell’Orologio Astronomico medioevale. Proseguimento per la Chiesa barocca di San Nicola e la Chiesa di Santa Maria di Tyn. Sosta allo storico Ponte Carlo che unisce le due sponde della città: Stare Mesto (la città vecchia) e Mala Strana (la città piccola). Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno I 31 Dicembre - PRAGA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla vista del Castello. Grande complesso che racchiude il Duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa Romanica di San Giorgio, la Torre Daliborka. Caratteristiche alcune vie come il famoso Vicolo d’oro, conosciuto anche come la via degli Alchimisti e la via Nerudova. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per godere dell'ambiente Natalizio e di festa che la città sprigiona e per visitare i mercatini in Piazza Venceslao o della città vecchia. Rientro in Hotel. Cenone di Capodanno (bevande di benvenuto + buffet inclusi acqua minerale e vino + brindisi per il nuovo anno. Non inclusi i liquori e i cocktail durante la serata. Pernottamento ExtraFacoltativo VEGLIONE € 50 - dalla mezzanotte con musica dal vivo prenotabile prima della partenza dall'Italia)
5° giorno I 01 Gennaio – PRAGA I CESKY KRUMLOV I VIENNA
Prima colazione in hotel. Partenza per Cesky Krumlov. Visita alla città patrimonio Unesco. Situata sull’ansa della Moldava, sovrastata da un Castello medioevale vi colpirà per i suoi palazzi signorili e le case dai vivaci colori pastello. Pranzo libero. Proseguimento per Vienna. All’arrivo tour panoramico di orientamento. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento
6° giorno I 02 Gennaio - VIENNA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della città storica. Percorreremo il Ring che circonda tutto il centro storico della città dal quale si possono ammirare alcuni dei suoi palazzi di maggior rilievo: l’Opera, il Municipio ed il Parlamento, San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne, la biblioteca Nazionale e la Cattedrale di Santo Stefano che si trova nel cuore della città. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà per scoprire in autonomia la città e i suoi mercatini di natale. Cena libera. Pernottamento.
7° giorno I 03 Gennaio – VIENNA I BUDAPEST I BRATISLAVA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Bratislava, Capitale della Slovacchia. La città, situata sulle rive del Danubio, presenta un ben conservato centro storico. Visita guidata con sosta al Castello per godere di una meravigliosa vista sula città e sul fiume. Proseguimento per il cuore storico lungo la via delle Incoronazioni con la Cattedrale di S. Martino, il palazzo del Primate, il vecchio Municipio, il Convento dei Francescani, il teatro lirico ed altri importanti Palazzi signorili. Pranzo libero. Tempo libero per godere del fascino delle viuzze con i suoi ciottolati antichi. Proseguimento per Budapest. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento
8° giorno I 04 Gennaio - BUDAPEST I CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con volo diretto Ryanair. Arrivo e fine dei nostri servizi.
N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All'esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
NOTE: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole
variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.
Capodanno 2016 a Costa del Sol con volo diretto da Cagliari. Soggiorno di 6 Giorni e 5 Notti dal 28 Dicembre al 02 Gennaio 2016. Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle "Blue Sea Gran Cervantes" a Torremolinos con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti con Cenone di Capodanno Assistenza e Assicurazione da 800 € Adulti a persona in camera doppia
Speciale Prenota Prima:
Riduzione di 90 € a Coppia entro il 16/11
Pacchetto Capodanno 2016 a Costa del Sol con volo diretto da Cagliari
Categoria |
Spagna dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2016 a Costa del Sol con volo diretto da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Soggiorno Hotel |
Destinazione |
Costa del Sol Malaga Torremolinos |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti dal 28 Dicembre al 2 Gennaio 2016 |
Servizi |
Assistenza |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Blue Sea Gran Cervantes in 1/2 Pensione |
Prezzo |
800 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse + 120 € Cenone |
Programma di Viaggio a Costa del Sol con volo diretto da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Malaga / Torremolinos
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Malaga con volo diretto. Arrivo, incontro con il ns. assistente e trasferimento all’hotel Cervantes 4 Stelle. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.
Dal 2° al 5° Giorno: Torremolinos
Mezza Pensione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai ns. assistenti in loco.
6° Giorno: Malaga / Cagliari
1° colazione in Hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con volo diretto. Arrivo e fine dei servizi.
Operativo Voli: Pertenza con volo diretto da Cagliari
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
28 Dicembre |
Cagliari Elmas |
09:00 |
Malaga |
11:20 |
02 Gennaio |
Malaga |
16:00 |
Cagliari Elmas |
18:20 |
Descrizione Hotel Blue Sea Gran Cervantes Torremolinos
Il Gran Hotel Cervantes Blue Sea Hotels & Resorts 4 stelle offre sistemazioni confortevoli ed eleganti in una posizione fantastica nel cuore di Torremolinos, con una splendida vista sul mare e la spiaggia a soli 500 metri. Offre 398 camere di varie dimensioni che possono ospitare fino a 4 persone. Dispongono di bagno privato e balcone o terrazza, la maggior parte con vista sul mare, ideale per una vacanza rilassante. Una *piscina interna riscaldata sul tetto dell'hotel, offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante e sul Mar Mediterraneo. Il centro benessere offre anche rilassanti trattamenti di bellezza e massaggi e una sauna. Se vi sentite più attivi, il Gran Hotel Cervantes dispone di una palestra, ping pong e biliardo. Il fantastico ristorante offre pasti in stile buffet, che conciliano la cucina internazionale e locale. Il Gran Hotel Cervantes vi offre tutto il necessario e più per trascorrere una vacanza perfetta nella Costa del Sol. Serate di intrattenimento musicale durante il soggiorno.
Capodanno 2017 a Barcellona
Offerte viaggi di Capodanno 2017 a Barcellona partenza con volo diretto da Cagliari. Soggiorni di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in pernottamento e 1° Colazione Trasferimenti da 640 € a persona in camera doppia
Operativo Volo diretto Cagliari - Barcellona 21.10/22.30
Quote individuale di Partecipazione Hotel in pernottamento e 1° colazione
Pacchetto Volo + Hotel + trasferimenti
Hotel a Barcellona |
Quota |
Suppl. |
Rid.3° |
Rid.3° |
640 |
240 |
nd |
120 |
|
690 |
220 |
nd |
130 |
Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo
Programma di Viaggio di Capodanno a Barcellona partenza da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Disbrigo delle formalità d‘imbarco e partenza con Volo diretto della Compagnia Vueling per Barcellona El Pratt. Arrivo e trasferimento libero in Hotel. Pernottamento
Dal 2° al penultimo giorno: Barcellona
B/B in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali.escursione facoltative a Barcellona. visitare
La Sagrada Familia di Barcellona, Il mercato della Boqueria di Barcellona, Il Barrio Gotico di Barcellona
Ultimo giorno: Barcellona / Cagliari
1° colazione in Hotel a Barellona. Mattinata libera. Trasferimento libero all’Aeroporto di Barcellona El Pratt e partenza per Cagliari con volo diretto della Compagnia Vueling. Arrivo e fine dei ns. servizi.
Pacchetto Viaggio organizzato di Capodanno a Barcellona da Cagliari
Categoria | Viaggi organizzati in Spagna da Cagliari Dalla Sardegna |
Offerta | Capodanno a Barcellona da Cagliari da Alghero |
Pacchetto Viaggio | volo da Cagliari Hotel centrale a Barcellona Transfer |
Destinazione | Barcellona Spagna |
Partenza da | Da Cagliari Elmas da Alghero |
Durata / Data | 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dic al 2 Gennaio 2017 |
Servizi | 2 Bagagli inclusi 1 bag a mano + 1 in stiva + Trasferimenti |
Hotel / Trattamento | Hotel 4 Stelle in B&B |
Prezzo | Da 640 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione |
Operativo Voli: Partenza da Cagliari con Volo diretto per Barcellona
Operativo Voli diretti da Cagliari - Barcellona
Capodanno partenza da Cagliari
Andata: Cagliari - Barcellona El Prat 21.10 / 22.30
Ritorno: Barcellona El Prat - Cagliari 13.15 : 14.40
Capodanno partenza da Alghero
Andata: Alghero - Milano - Barcellona El Prat 06.50 : 12.10
Ritorno: Barcellona El Prat - Roma - Alghero 18.25 : 22.35
Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Sfatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. "Quando si dorme all'aperto ci si sveglia sempre all'alba, e non c'è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove", scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.
La Sagrada Familia di Barcellona
Se riuscite a farvi strada tra i turisti in posa per la fotografia di rito, vi accorgerete che la Sagrada Familia di Barcellona è davvero un'opera straordinaria. Non è importante che sia incompiuta (questa è solo una grande operazione di marketing che dura da un secolo) ma è straordinario quello che gia c'è. Sulle facciate si racconta la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte. Nell'interno c'è la Gerusalemme celestiale, abitata dall'Agnello, dal figlio di Dio che ha finito le sue sofferenze terrene e vive in Paradiso, finalmente salvo. La Sagrada Familia è un immenso simbolo cristiano, una specie di racconto biblico in pietra. Che poi chiedano 9 € per farvi guardare sacchetti di cemento ammucchiati all'interno, questo è un altro discorso.
Il Barrio Gotico di Barcellona
Librerie ed antiquari, bar e ristorantini, popolano le stradine di questo quartiere prima romano e poi greco, da sempre centro della vita di Barcellona. Sopra il quartiere svetta la guglia appuntita della Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia. Per scoprire il Barrio Gotico non c'è un percorso consigliato: meglio gironzolare un po' tra le stradine, senza dimenticare Placa Reial (ristoranti, bar e turisti) e Carrer Montcada, sede del Museo Picasso. Girando per il Barrio Gotico vi potrà succedere di vedere appesi ai balconi lenzuola con vari insulti in catalano: sono i residenti che non sopportano più i turisti e i musicisti un pò brilli che di notte schiamazzano nel quartiere. Per una sosta, di giorno e di sera, si può scegliere Els Quatre Gats (I quattro gatti), un ostello inaugurato a Barcellona nel 1897 che divenne subito uno dei punti di incontro dei principali artisti della città, ospitando anche le prime due esposizioni individuali di Picasso. Il cibo non è un granché, ma si mangia immersi nella storia dell'arte.
Il mercato della Boqueria di Barcellona
Animato e colorato come un mercato napoletano, ordinato come uno svizzero, con la scelta di prodotti degna di un centro commerciale. E' la Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla. Un grande edificio in ferro accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, governati da donne in costume tradizionale. Per chi è abituato ai mercati italiana, stupisce la bellezza dei chioschi (molti con colonne) e la disposizione perfettamente curata dei prodotti in vendita. Mentre ammirate questo spettacolo, attenzione ai borseggiatori, in agguato in ogni angolo. Se siete in appartamento e volete comprare qualcosa da cucinare, andate alla Boqueria al mattino presto e tenete d'occhio i barcellonesi, che sanno cosa e dove comprare. Se cercate qualcosa da sgranocchiare mentre girate per Barcellona, scegliete il banco della frutta secca o quello dei frullati freschi.
Cosa mangiare a Barcellona
Se riuscite a scappare alla trappola dei menu per turisti (soprattutto sulla Rambla) capirete che la cucina di Barcellona rientra a pieno titolo tra le grandi gastronomie del mondo. Non sarà difficile cedere al richiamo dei ristoranti, visto che dalle 11 di mattina per le strade si spandono gli odori che sono alla base della cucina di Barcellona: il sofrito (olio, pomodoro, aglio e cipolla) la samfaina (pomodoro, peperoncino e melanzane), la picada/romesco (mandorle tostate, prezzemolo, pinoli, cannella e zafferano) e l'allioli (una salsa densa fatta solo con aglio e olio). Queste sono le basi, ma quello che i barcellonesi riescono a costruirci intorno è un vero spettacolo. Complice la natura, i frutti di mare e il pesce arrivano freschissimi ogni giorno; la carne viene dalla campagna circostante, generosa anche con il vino (3 docg, Priorat, Penedès, Alella) e il cava (uno champagne, migliore dello champagne, anche se non si può definire champagne perché i francesi si incazzano). Per il dolce, limitiamoci ai luoghi comuni: una crema catalana e la ricotta con il miele, vanno più che bene.
Capodanno a Barcellona 2017
È arrivato il momento per celebrare il capodanno 2017 a Barcellona.
Capodanno in piazza a Barcellona
Le due piazze principali dove si svolgono i festeggiamenti di capodanno sono plaça Catalunya e plaça Espanya.
Invece da tre anni a questa parte è stato promosso un bello spettacolo in plaça Espanya. L’iniziativa comprende la musica e i colori della Fontana Magica, la tradizione delle campanadas e parecchi fuochi artificiali.
L’appuntamento in plaça Espanya per il 2017 non è ancora stato confermato, l’anno scorso l’hanno ufficializzato a dicembre inoltrato, quindi appena ci saranno notizie aggiorneremo questo spettacolo
Capodanno in discoteca
Qui c’è veramente l’imbarazzo della scelta; tutte le discoteche a Barcellona sono aperte fino all’alba e sono tutte piene di gente.
la programmazione di capodanno 2017 non è ancora confermata, quindi per il momento ci limiteremo a ricordarvi gli appuntamenti dell’anno scorso
Appuntamento ormai storico, la FESTA DEL POBLE ESPANYOL! Come ogni anno riunisce circa 7.000 persone in una cornice d’eccezione, il villaggio spagnolo costruito in occasione dell’esposizione universale del 1929. Gli spazi adibiti a festa sono 3: La Plaza Mayor che può ospitare fino a 5.000 persone e dove si balla sotto una struttura coperta un mix di successi dance anni 70/80/90 e hits attuali; il gazebo, uno spazio di 1.500 persone dove si balla house e più sul tardi musica elettronica, ed uno spazio VIP con capienza di 500 persone dove si può fare i fighi.. La festa l’anno scorso iniziava alle 22:30, finiva alle 6 del mattino
RAZZMATAZZ La più famosa discoteca della città, tempio della musica elettronica! L’anno scorso hanno suonato il 31 dicembre: Gato, Amable, Undo, Toner
La SALA APOLO per capodanno proponeva una serata a base di musica elettronica e techno. Tra i vari dj che hanno suonato c’erano Shelby Grey e dj Fra.
Il PACHA invece ha fatto suonare nella stessa notte Marco Carola e Paco Osuna.
La discoteca UNDER CLUB (situata in carrer Tarragona 141) che si trova a 5 minuti a piedi da Plaça Espanya (comoda anche per chi festeggia nella omonima piazza) per capodanno portava sul palco uno dei maestri della musica house: Dixon.
Il CLUB 4 che sarebbe il City Hall, per capodanno ha fatto quello che gli viene meglio: una serata a base di musica Techno; con i Dj Luca Fabiani e Lorenzo Bertoletti. Il costo del biglietto era di 35 euro, e lo potevate acquistare dalla pagina Facebook del Club 4.
Appena conosceremo gli eventi di quet’anno aggiorneremo la lista.
Cenone
I ristorantini preferiti in genere non organizzano nessun menù speciale e non offrono la possibilità di prenotare. Vi segnalo invece i ristoranti del gruppo Andilana. La Fonda, il Flamant e La Rita.. e in tutti questi si mangia bene. L’anno scorso proponevano tutti lo stesso menù di capodanno. Appena ne sapremo di più aggiorneremo menu del cenone e i ristoranti a barcellona
Offerte Viaggi di Natale a New York con partenza da Cagliari via Roma. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 23 al 28 Dicembre 2015. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari via Roma 5 Pernottamenti in Hotel a New York da 799 € a persona in camera doppia
Hotel di Soggiorno a New York
Pacchetto Volo & 5 Notti in Hotel New York |
|
Hotels di Soggiorno a New York |
Prezzo |
Hotel Bentley. 62nd St, New York |
Da 799 € |
Millenium Broadway 44th St, New York |
Da 855 € |
Gild Hall.15 Gold St, New York |
Da 892 € |
Escursioni facoltative a New York
New York : Visita della città
Durata mezza giornata 4 ore / partenze giornaliere / a partire da 59,00 euro per persona Giro classico di Manhattan, per rompere il ghiaccio e inizare a capire come orientarvi in questa grand e metropoli. Si parte da Midtown, nel cuore della grande mela, e si va verso Nord, passando per il Lincoln Center, in cui vedrete il famoso Metrop olitan Opera; si prosegue in direzione Upper West Side, dove vivono molti vip tra cui Madonna e Bono, fino a raggiungere il limite nord del Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si riscende lungo la 5th Avenue percorrendo il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, tra cui Guggenheim fino a raggiungere la zona piú elegante della 5th Avenue: Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, il negozio Tiffany, il Rockefeller Center, la NY Library, solo per citarne alcuni. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno diversi quartieri tra i quali Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrá ammirare la Statua della Libertá, e infine i lavori per i nuovi grattacieli che sorgeranno al posto delle torri gemelle.
New York – Tour of contrast (Triboro Tour)
Durata mezza giornata 5 ore / partenze martedì e venerdì / a partire da 69,00 euro per persona Avete fatto il giro città, ma volete andare ancora più a fondo. Questo è il tour che fa per voi. Vedrete ciò che rende New York una grande capitale multietnica. Un incrocio di razze e stili diversi. Un`imperdibile avventura alla scoperta di tre distretti, in cui vivono le più interessanti realtà etniche, con le loro diversità e i loro contrasti: Bronx, Queens e Brooklyn. 5 ore all'insegna dei contrasti, bello e degradato, ricco e povero,asiatici e afroamericani. Si passa per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy che si trova proprio nel Bronx. In seguito si attraversano diver si quartieri del Queens per arrivare a Flushing Meadows, dove, nell'area costruita per l'esposizione universale del 1939, si trovano anche il nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi, prima di rientrare a Manhattan.
Altro...
Pasqua in Montagna Vacanza sulla Neve in Trentino dal 15 al 19 Aprile 2017 con partenza da Cagliari Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti.
Pacchetto Viaggio di Pasqua in Trentino include Volo da Cagliari Sistemazione Hotel 3 stelle Sup dotato di un centro Benessere a Molveno Pensione completa Visite guidate di Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione annullamento da 600 €
Prenota prima fino al 28 Febbraio 2017 sconto 50 €
Pacchetto Pasqua 2017 Mini Tour in Trentino da Cagliari
Categoria |
Pasqua in Trentino dalla Sardegna |
Offerta |
Pasqua 2017 Mini Tour Trentino da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel Visite con Guida |
Destinazione |
Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck |
Partenza |
Da Cagliari |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 15 al 19 Aprile 2017 |
Servizi |
Accesso al Centro benessere + Visite Guidate |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 stelle Sup in Pensione Completa + Bevande |
Prezzo |
640 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione |
Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Quote individuali di Partecipazione al Viaggio Pasqua in Trentino da Cagliari
Quote di Partecipazione al Viaggio in Trentino da Cagliari |
||||
Quota prenota prima |
Quota base |
Bambini 2/11 anni |
Supplemento singola |
Bambini 0/2 anni |
590 € |
640 € |
490 € |
90 € |
50 € |
N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.
Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento Inclusa
Programma Vacanza in Trentino partenza da Cagliari
1° GIORNO: CAGLIARI – BERGAMO-MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore 06.35 con volo diretto per Bergamo. Arrivo alle 08.05 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel a Molveno, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico di Molveno. Cena tipica trentina e pernottamento in Hotel.
2° GIORNO: MOLVENO - MERANO - BOLZANO (Km 175)
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita guidata di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Proseguimento per la visita guidata di Bolzano con pranzo in ristorante. Al termine rientro a Molveno,cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO (Km 370)
Prima colazione in Hotel a Molveno. partenza Al mattino per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire facoltativa la visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” per shopping a prezzi scontati. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento.
4° GIORNO MOLVENO - ANDALO – MOLVENO
Dopo la Prima colazione in Hotel visita di Andalo, rinomata località sciistica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Molveno e tempo a disposizione per passeggiate per attività sciistica, ciaspolate o relax nel centro benessere ( utilizzo del centro benessere in Hotel ). Cena e pernottamento in Hotel a Molveno
5° GIORNO: MOLVENO – BERGAMO - CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per shopping o passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Bergamo Orio Al Serio. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 17.40. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Operativo voli diretti: Cagliari / Bergamo / Cagliari
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
15 Aprile |
Cagliari Elmas |
06:35 |
Milano Linate |
08:05 |
19 Aprile |
Bergamo |
17:40 |
Cagliari Elmas |
19:05 |
Descrizione Hotel di soggiorno durante il Mini Tour Trentino
L’Hotel 3 stelle Superior di soggiorno durante il Mini Tour Trentino è situato nella zona centrale di Molveno, in posizione soleggiata, a 200m dalle funivie Molveno-Pradel, a poco più di 400m dal lago e di fronte la fermata dello Ski Bus Gratuito per la Ski area Paganella. l'albergo è rinnovata con ampie e luminose sale comuni sala ristorante con vista sul lago, camere spaziose e comfortevoli, centro benessere, giardinetto Le stanze, dotate di servizi con doccia, phon, specchio make-up, Tv Sat, telefono e cassetta di sicurezza, hanno dimensioni variabili dai 14 ai 28 mq + bagno.
Bolzano in Alto Adige: Bolzano, capoluogo dell'Alto Adige e rinomato centro commerciale e turistico, si trova nel nord dell'Italia, Bolzano il capoluogo dell'omonima provincia, che, con quella di Trento, forma la Regione Trentino-Alto Adige.
Bolzano è stata la Città Alpina 2009. Il capoluogo altoatesino come modello esemplare di protezione del clima.
Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono divertimento cultura e sport ai massimi livelli
Andalo: Vacanza bianca con la famiglia in Trentino
Sciare ad Andalo, il top per la vostra Vacanza sulla neve
Andalo è il posto giusto per vacanza bianca in famiglia. posizione ideale, vicino alle Dolomiti di Brenta e ai piedi della Paganella. Servizi e Strutture dedicati alle famiglie con bambini Impianti facilmente raggiungibili un team di maestri pronti ad accogliere i vostri bambini, con animazione, divertimento L’inverno ad Andalo è ricco di attività, dal centro benessere del Parco di Andalo alle ciaspole
Sciare ad Andalo: tutti i servizi per gli sciatori
50 km per 23 piste di ogni difficoltà con innevamento garantito al 100%. Ecco a voi cosa troverete se avete scelto di fare la vostra settimana bianca ad Andalo. 1100 metri di dislivello, dalla cima della Paganella fino alle vicinanze del centro di Andalo, per un divertimento assicurato: Ad Andalo in inverno trovate tutto per sciare.
La settimana bianca dei bambini
Imparare a sciare è facile ma soprattutto divertente sulla Paganella! Campi scuola, baby park, maestri preparati a lavorare con i bambini. Ad Andalo ci sono 4 campi scuola e tre parchi giochi sulla neve con gonfiabili, piste snow-tubing e le strutture attrezzate. Le scuole di sci ad Andalo saranno lieti di ospitarvi e d'insegnarvi a sciare
Andalo non solo sci
Vacanza bianca con i bambini ad Andalo non solo sci. Si può godere la montagna con i bambini. le attività pattinaggio al Parco di Andalo, ciaspolate nel bosco, adatte anche ai bambini, il centro benessere. AcquaIN del Parco di Andalo vi aspetta per farvi vivere veri momenti di relax durante la vostra vacanza in montagna ad Andalo.
Capodanno in Portogallo a Lisbona Viaggio con Volo diretto da Cagliari
Capodanno a Lisbona con volo diretto da Cagliari. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Speciale da Cagliari Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle pernottamento & 1° Colazione Trasferimento Assistenza e Assicurazione Inclusi 2 Bagagli 1 bag a mano + 1 in stiva
Prezzo: Da 790 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno 2018 a Lisbona con volo diretto da Cagliari
Categoria |
Portogallo dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2018 a Lisbona con volo diretto da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto Speciale da Cagliari Trasferimenti Hotel Assistenza |
Destinazione |
Lisbona Portogallo |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni/4 Notti Dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018 |
Servizi |
Assistenza in Loco a Lisbona |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4/5 Stelle pernottamento + 1° Colazione |
Prezzo |
Da 790 € + 30 € Iscrizione + 90 € Tasse |
Programma di Viaggio Capodanno a Lisbona con volo diretto da Cagliari
1° Giorno 30 Dicembre: Cagliari / Lisbona
aduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Lisbona con volo diretto. Arrivo, incontro con il nostro assistente. Trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento.
2°- 3° e 4° Giorno dal 31 Dicembre al 02 Gennaio 2018: Lisbona
1° colazione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai ns. assistenti.
5° Giorno 03 Gennaio 2018: Lisbona / Cagliari
1° colazione in Hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per CAGLIARI con volo diretto. Arrivo e fine dei servizi.
Quote di Partecipazione al Viaggio Capodanno 2018 a Lisbona volo diretto da Cagliari
Pacchetto Volo + Hotel + Transferimenti
Hotel a Lisbona |
Quota Base |
Rid. 3°letto |
Camera |
Riduzione |
Hotel Marques de Sa 4* Lisbona |
790 |
160 |
180 |
40 |
Hotel Marriott Lisboa 4* Lisbona |
820 |
170 |
200 |
30 |
Hotel Turim Marques 4* Lisbona |
840 |
190 |
200 |
n.d |
Hotel Acores Lisbona 4* Lisbona |
890 |
150 |
270 |
26 |
Hotel Vip Grand 5* Lisbona |
920 |
r.q in suite |
270 |
25 |
Hotel Corinthia Lisbon 5* Lisbona |
990 |
200 |
350 |
n.d |
Operativo voli diretti Portogallo: Cagliari / Lisbona / Cagliari ( Soggetti a riconferma )
Volo Diretti da Cagliari
CAGLIARI Lisbona 11:10 – 12:45
Lisbona CAGLIARI 14:45 – 18:25
Escursioni Facoltative in Portogallo
Obidos Nazare Fatima
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 65 a persona
Visita guidata di Lisbona
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 55 a persona
Sintra Cabo da Roca Cascais Estoril
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 55 a persona
Da prenotare prima della partenza e riconfermabili al raggiungimento di min. 15 partecipanti
Lisbona
Lisbona segue il corso del fiume Tago e si sviluppa su sette colli, come Roma. Questa sua particolare conformazione urbanistica regala alla città un movimento interno, fatto di scalinate, discese vertiginose, ripidi vicoli e punti panoramici che lasciano senza fiato. La Baixa, uno dei pochi quartieri in piano, è il cuore del centro storico, in cui si concentrano le attività diurne e ai suoi lati si dipanano i quartieri più pittoreschi. A est i vecchi rioni popolari del Castelo, Alfama e Graça conservano ancora intatto tutto il carattere moresco della città, a ovest Chiado, Carmo, Bairro Alto e Mangragoa animano le notti con i loro ristoranti e bar pieni di originalità e affascinano per la bellezza dei loro monumenti. Salendo verso nord, lungo la costa, si trova invece Belém, l’antico borgo di pescatori, ricco di monumenti storici e artistici di assoluta bellezza.
Rossio
Il suo vero nome è Praça de D. Pedro IV ma tutti la chiamano Rossio.Qui nel medioevo si svolgevano le feste popolari e nel periodo dell’Inquisizione avevano luogo gli autodafè, ovvero l’esecuzione della condanna per gli eretici e i peccatori. Oggi è una bellissima piazza circondata da caffè e teatri, adornata di fontane e di alberi, cuore della vita politica della città e punto d’incontro per le manifestazioni. Proprio qui nel 1974 un fiorista offrì un mazzo di garofani a un soldato per la vittoria contro la dittatura di Salazar e da questo gesto nacque la Rivoluzione dei Garofani.
Castello di São Jorge
Adagiato sulla collina più alta della città il castello domina il centro di Lisbona, il fiume Tago e il quartiere dell’Alfama. Costruito su siti romani, visigoti e arabi fu scelto dai sovrani portoghesi come residenza reale dal XIV al XVI secolo. Con le sue suggestive mura merlate, le cinta alberate e i silenziosi giardini è uno degli angoli più affascinanti di Lisbona. Ieale per chi viaggia con bambini o in coppia, è un luogo romantico e panoramico
Torre de Bélem
E’ considerata il simbolo di Lisbona, grazie alla sua scenografica posizione affacciata sul fiume Tago. Un tempo però troneggiava in mezzo al fiume: fu il terremoto del 1755 a cambiare il corso del fiume collegandola alla terra ferma. Il suo ruolo era di torre di controllo marittimo e di difesa all’ingresso in città, per sorvegliare i galeoni carichi di pietre preziose, spezie, porcellane e tessuti che arrivavano da luoghi lontani. Dall’ultima loggia si gode una vista spettacolare sul Tago.
Monastero dos Jeronimos
Dichiarato Patrimonio Unesco il monastero dos Jeronimos è uno dei più grandi capolavori di arte manuelina, un’esasperazione dello stile gotico, miracolosamente sopravvissuto al terremoto del 1755. Grandioso, maestoso, luccicante nel suo biancore accecante, incredibilmente ricco di decorazioni, venne fatto costruire da re Manuel nel 1496 nel punto in cui i naviganti salpavano verso il mare. Questa opera colossale nacque per celebrare i viaggi di Vasco de Gama nelle Indie e la potenza del Portogallo in epoca coloniale e venne dedicata a San Gerolamo, il protettore dei marinai
Tour Trentino Innsbruck & Dolmiti
Mini Tour Bolzano Merano Innsbruck Lago di Carezza Dalla Sardegna
Mini Tour Molveno Merano Bolzano Trento Innsbruck di 6 Giorni 5 Notti dal 27 Maggio al 1° Giugno 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari Alghero Olbia per Milano Sistemazione in Hotel 3 stelle Trattamento di pensione completa Transfer Visiste con Guida Assistenza e Assicurazione da 840 € a persona
Programma del Tour Trentino & Dolmiti dalla Sardegna
27 MAGGIO: Cagliari | Olbia | Alghero / Sirmione / Trento / Cavalese
Incontro dei partecipanti presso gli aeroporti di partenza. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo da Cagliari - Elmas delle 07:00 e da Alghero - Fertilia delle 06:50 o Olbia Costa Smeralda delle 07:10 con arrivo a Milano - Linate. All’arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Alghero e da Olbia, sistemazione bagagli in bus e sosta intermedia a Sirmione per visita libera. A seguire, partenza per Trento. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Trento: dalla Piazza Duomo con la Fontana del Nettuno alle sue torri medievali. A seguire, partenza per Cavalese. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
28 MAGGIO: Merano / Tirolo / Lago di Carezza / Cavalese
Prima colazione in hotel. Partenza per Merano e visita guidata della città, meta turistica conosciuta per il suo clima piacevole e le sue terme. Si potrà prendere la caratteristica seggiovia che collega Merano a Tirolo per delle suggestive foto panoramiche. Pranzo in ristorante. Al termine, visita del Lago di Carezza, tra i più caratteristici ed incantevoli della regione. Rientro a Cavalese, cena e pernottamento.
29 MAGGIO: Innsbruck / Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Innsbruck. Arrivo e visita guidata della capitale austriaca capitale del Tirolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per attività libere e individuali in centro. Al termine, rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.
30 MAGGIO: Tour delle Dolomiti / Ortisei / Cavalese
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al tour delle Dolomiti: dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa alla Val Gardena, con sosta presso alcuni passi (Passo Sella) ed alcune rinomate località turistiche come Ortisei. Pranzo in ristorante. Rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.
31 MAGGIO: Bolzano / Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita di Bolzano, dal suo splendido Duomo alla caratteristica Piazza Walther e procedendo per le strade del centro storico. Si prenderà la funivia che collega la città all’altopiano del Renon, e da qui si prenderà il suggestivo trenino. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Cavalese, cena e pernottamento.
1 GIUGNO: Riva del Garda / Cagliari | Alghero | Olbia
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Riva del Garda. Tempo a disposizione per attività individuali e visita libera del centro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per l’aeroporto di Milano - Linate. Arrivo, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo per Cagliari - Elmas delle 21:00, per Alghero - Fertilia delle 21:15 e per Olbia - Costa Smeralda delle 21:00. Arrivo negli aeroporti di partenza. Fine dei nostri servizi.
N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.
Tour MAGIA DEL PORTOGALLO
Con volo diretto da Roma, da Aprile Giugno Luglio Agosto e Settembre
Partenze 2025: 14, 25 APRILE, 29 GIUGNO, 13, 20, 27 LUGLIO
3, 10, 17, 24, 31 AGOSTO, 7 SETTEMBRE
da 1498 € a persona in camera doppia
PARTENZE GARANTITE 2025
1° Giorno: ROMA - LISBONA
Partenza individuale, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo per Lisbona. All’arrivo incontro con l’assistente, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Vip Executive Picoas 4*).
2° Giorno: LISBONA - SINTRA - CASCAIS - ESTORIL - CABO DA ROCA
Prima colazione. Visita panoramica con guida di Lisbona lungo i suoi ampi viali, più noti monumenti e simboli: Av. Libertade, piazza Rossio, la statua di Don Pedro IV e la chiesetta di San Antonio, nel quartiere dell’Alfama, la Cattedrale, la Torre di Belem, simbolo della città ed esempio importante dello stile manuelino, il monastero Dos Jeronimos. La visita terminerà con la degustazione di un tipico pasticcino locale chiamato “Pastel de Belen”. Nel pomeriggio escursione a Cascais, cittadina turistica che si affaccia sull’Atlantico; a Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo Palacio Nacional; a Estoril e infine a Cabo da Roca, il punto occidentale più estremo del continente europeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: LISBONA - PORTO
Prima colazione. Partenza per Porto, seconda città del Paese, nota per la produzione dell’omonimo vino. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della città con il bellissimo quartiere di Ribeira, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, che si caratterizza per le sue facciate colorate e per il labirinto di viuzze. Visita della bellissima chiesa di San Francisco, dallo stile gotico all’esterno e barocco al suo interno. Cena e pernottamento. (Black Tulip 4*).
4° Giorno: PORTO - AVEIRO - PORTO
Prima colazione e partenza per Aveiro. Nota come la “Venezia Portoghese”, è una città costiera affascinante con i suoi pittoreschi canali sui cui navigano i Moliceiros: le barche variopinte e affusolate. Passeggiando per le strade lastricate scoprirete edifici storici, come la maestosa Cattedrale e il Convento de Jesus, con la sua squisita architettura barocca. Nel pomeriggio rientro a Porto e resto della giornata a disposizione. Sistemazione e cena in hotel.
5° Giorno: PORTO - BRAGA - GUIMARES - BARCELOS - PORTO
Dopo la prima colazione partenza per Braga. Visita al Santuario del Bom Jesus e del centro storico. Nel pomeriggio visita a Guimarães, culla della civiltà portoghese, che fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità. Proseguimento e sosta a Barcelos, dove è nato il simbolo nazionale del Portogallo: il gallo. Rientro a Porto, cena e pernottamento.
6° Giorno: PORTO – COIMBRA - FATIMA
Prima colazione e partenza per Coimbra. Visita di questa città storica e della sua Cattedrale, circondata da strade strette e ripide, cortili, scalinate ed archi medievali. La città ha dato i natali a sei Re del Portogallo ed alla prima dinastia portoghese. Proseguimento per Fatima, meta di pellegrinaggi. Visita della Basilica, santuario mariano. Cena e pernottamento in hotel(Cinquentenario 4*)
7° Giorno: FATIMA- BATALHA - ALCOBACA – NAZARE - OBIDOS - LISBONA
Prima colazione. Partenza per Batalha, visita del magnifico convento del XIV secolo. Proseguimento per Alcobaça, visita del suo monastero cistercense dove si vedranno gli spettacolari sepolcri di Re Pedro I e della sua amante Ines de Castro. Tappa successiva al tipico villaggio di pescatori di Nazaré con vista sull’Atlantico. Infine Obidos, una bellissima cittadina medievale, racchiusa tra le mura fortificate ancora intatte con una serie di case bianche con bordi in giallo e blu e balconi fioriti che le conferiscono un aspetto molto caratteristico. Sosta per degustazione del famoso liquore locale Ginjinha. Arrivo a Lisbona nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
8° Giorno: LISBONA - ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro con scalo per la destinazione prescelta. Arrivo e fine dei servizi.