Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


CROCIERA DEL BURRACO:
Next Stop 2020

Esaurita in tempi record la disponibilità per l'edizione 2019, la Crociera del Burraco torna a bordo di MSC Grandiosa, nuova ammiraglia MSC Crociere attualmente in costruzione. Save the date: dal 5 al 12 ottobre 2020

A grande richiesta Scoop Travel ripropone il torneo di burraco in crociera più amato dagli appassionati di giochi di carte, l'unico al mondo che può fregiarsi del marchio registrato.

Esauriti rapidissimamente i posti per l'edizione 2019, si riparte da MSC Grandiosa, unità attualmente in costruzione presso i cantieri navali di Saint Nazaire che dal 2020 sarà la nuova ammiraglia della flotta, gemella di MSC Meraviglia.  Si ritorna nel Mediterraneo, con il classico itinerario delle 7 perle rivisitate con partenza da Napoli.

Gli scali verranno effettuati a Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e Genova. Non mancherà un'intera giornata di navigazione nel Mar di Sardegna per consentire a tutti gli ospiti di godersi le aree di intrattenimento all'avanguardia di cui sarà provvista MSC Grandiosa.

La Crociera del Burraco sarà diretta da un arbitro federale .Ricchi premi attendono la coppia vincitrice. E inoltre ricorda: solo i crocieristi che prenoteranno la Crociera del Burraco, marchio registrato da Scoop Travel Srl potranno partecipare al torneo!

 

Sistemazioni e quote di partecipazione per persona:
(tasse portuali ed assicurazione escluse)

 

CABINA INTERNA ESPERIENZA BELLA: € 489,00
CABINA INTERNA ESPERIENZA FANTASTICA: € 549,00

 

CABINA ESTERNA CON OBLO' ESPERIENZA BELLA: € 709,00
CABINA ESTERNA CON OBLO' ESPERIENZA FANTASTICA: € 769,00

 

CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA BELLA: € 889,00
CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA FANTASTICA: € 969,00
CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA AUREA: € 1309,00

 

 

tasse portuali: € 150,00 p.p. - Assicurazione: € 30,00 p.p. cabina interna - € 35,00 p.p. cabina esterna - € 40,00 p.p. cabina esterna con balcone - € 50,00 p.p. cabina esterna con balcone esperienza aurea

 


 Escursione
in Fuoristrada

Isola Asinara Visita Roccia dell'Elefante e Castelsardo da Cagliari con partenza da Sestu dal 04 la 05 Maggio 2019 Trattamento in Hotel 3 *** stelle pensione completa 



€ 189
1 Notte in pensione completa



LUOGHI DI PARTENZA SESTU:
Centro “La Corte del Sole” ore 09:00



COSA FAREMO

Scopri la fantastica Isola dell'Asinara, un paradiso di rara bellezza fuori dal tempo per lungo tempo inaccessibile al pubblico. Potremo gustarne ogni incantevole scorcio e conoscerla nel profondo, tramite una visita guidata in fuoristrada che ci permetterà di raggiungere i luoghi più suggestivi e interessanti di questo territorio. Durante la giornata vedremo Fornelli, ed esternamente l'ex carcere di massima sicurezza.

Proseguendo verso nord e costeggiando tutta la parte orientale arriveremo a Tumbarino, una vecchia diramazione carceraria che attualmente ospita il Centro Studi Fauna. Costeggiando i versanti occidentali quasi a picco sul mare attraverseremo la parte centrale dell'isola, un'ampia distesa pianeggiante preceduta da un piccolo rilievo in cui sorge un ossario in cui sono conservate le ossa di prigionieri di guerra. Più avanti sarà possibile fare una sosta a Campu Perdu, antica diramazione carceraria oggi sede di un centro ippico.

Proseguendo, scorgeremo la casa dell'ex farista oggi sede del Centro recupero tartarughe marine.

Visiteremo poi Cala Reale, Cala d'Oliva in cui è possibile visitare una diramazione carceraria detta Diramazione Centrale, oggi utilizzata per attività di educazione ambientale e il cosiddetto bunker; proseguendo lungo il sentiero verso la spiaggia di Cala Sabina/Cala Giordano per sosta relax/pranzo a sacco. Inoltre il sabato visiteremo la Roccia dell'Elefante e il borgo medievale di Castelsardo, importantissimo centro giudicale e Città Regia aragonese dal 1448.

 

 Escursione
in Fuoristrada

Isola Asinara Visita Roccia dell'Elefante e Castelsardo da Cagliari con partenza da Sestu dal 04 la 05 Maggio 2019 Trattamento in Hotel 3 *** stelle pensione completa 



€ 189
1 Notte in pensione completa



LUOGHI DI PARTENZA SESTU:
Centro “La Corte del Sole” ore 09:00



COSA FAREMO

Scopri la fantastica Isola dell'Asinara, un paradiso di rara bellezza fuori dal tempo per lungo tempo inaccessibile al pubblico. Potremo gustarne ogni incantevole scorcio e conoscerla nel profondo, tramite una visita guidata in fuoristrada che ci permetterà di raggiungere i luoghi più suggestivi e interessanti di questo territorio. Durante la giornata vedremo Fornelli, ed esternamente l'ex carcere di massima sicurezza.

Proseguendo verso nord e costeggiando tutta la parte orientale arriveremo a Tumbarino, una vecchia diramazione carceraria che attualmente ospita il Centro Studi Fauna. Costeggiando i versanti occidentali quasi a picco sul mare attraverseremo la parte centrale dell'isola, un'ampia distesa pianeggiante preceduta da un piccolo rilievo in cui sorge un ossario in cui sono conservate le ossa di prigionieri di guerra. Più avanti sarà possibile fare una sosta a Campu Perdu, antica diramazione carceraria oggi sede di un centro ippico.

Proseguendo, scorgeremo la casa dell'ex farista oggi sede del Centro recupero tartarughe marine.

Visiteremo poi Cala Reale, Cala d'Oliva in cui è possibile visitare una diramazione carceraria detta Diramazione Centrale, oggi utilizzata per attività di educazione ambientale e il cosiddetto bunker; proseguendo lungo il sentiero verso la spiaggia di Cala Sabina/Cala Giordano per sosta relax/pranzo a sacco. Inoltre il sabato visiteremo la Roccia dell'Elefante e il borgo medievale di Castelsardo, importantissimo centro giudicale e Città Regia aragonese dal 1448.

 

Mercatini di Natale 2019 in Ungheria con Partenza da Cagliari Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre a BUDAPEST. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari Trattamento in Hotel 4 Stelle in mezza pensione Transfert assicurazione e assistenza da 700 € a persona in doppia

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Budapest Ungheria da Cagliari Natale 2019

Categoria

Ungheria dalla Sardegna

Offerta

Mercatini di Natale Budapest Ungheria da Cagliari

Destinazione

Ungheria Budapest

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour pernottamento in Hotel

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre (partenza garantita)

Aeroporto di Partenza

da Cagliari Elmas

Hotel di Soggiorno

Hotel 4 stelle ****

Prezzo

€ 700  + € 30 Quota d'inscrizione + € 70 Tasse

 

 

Programma del Natale a Budapest da Cagliari

4 Dicembre CAGLIARI / BUDAPEST
Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in 2 ore prima dell’orario di partenza e alle ore 18:30 partenza con volo diretto Ryanair per Budapest. Arrivo ore 20:40. Incontro con l’assistente e trasferimento all’Hotel Danubius Flamenco 4*. Cena e pernottamento.

5 Dicembre BUDAPEST
Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della Città: Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi, il Castello Vajdahunyad e l'esterno della Basilica di Santo Stefano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Buda, antica città sita su una collina posta sulla riva ad ovest del Danubio, e che fu unita nel 1873 con le città di Óbuda e Pest a costituire l'odierna Budapest. Sosta nella parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia (non visitabile durante particolari funzioni), il panoramico Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6 Dicembre BUDAPEST - TERME SZECHENYI
Dopo la prima colazione giornata libera. Suggeriamo una visita alle famose Terme Szechenyi nel cuore del parco Városliget. Possibilità di relax all’interno del complesso termale più grande d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping nelle Piazze dei Mercatini. In serata trasferimento in un locale caratteristico e cena con spettacolo folkloristico. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento.

7 Dicembre BUDAPEST
Dopo la prima colazione visita guidata della Cittadella, con vista mozzafiato sulla città, la zona dell'Isola Margherita ed il Mercato Coperto. Visita del Palazzo del Parlamento (ingresso incluso). Uno degli edifici simbolo della città, maestoso ed imponente, comprende diversi stili architettonici: dal neo-gotico al neo-romanico al neo-barocco. Pranzo libero. Seguirà la minicrociera sul Danubio che offrirà uno spettacolo unico per ammirare la città illuminata. Cena e pernottamento.

8 Dicembre BUDAPEST / CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata libera per shopping o visite individuali. Alle ore 14:00 trasferimento in aeroporto e alle ore 17:10 partenza con volo diretto Ryanair per Cagliari. Ore 19:20 arrivo e fine dei servizi

 

 

Volo diretto da Cagliari 

 CAGLIARI  Budapest :
    18:30 - 20:40

Budapest CAGLIARI :
    17:10 - 19:20

 

 

*****************   *******************   *******************

 

 


L'Ungheria
L'Ungheria è situata nell'Europa Centrale, nel Bacino dei Carpazi. La sua superficie è di 93.033 km2, pari all'uno per cento della superficie dell'Europa. Il perimetro della linea di confine è di 2.242.6 km, dei quali 681 km di frontiera comune con la Slovacchia, 136.7 km con l'Ucraina, 447.8 km con la Romania, 356.2 km con l'Austria, 102 km con la Slovenia, 344,6 km con la Croazia e 174.4 km con la Serbia e Montenegro.
In Ungheria si possono distinguere 6 grandi regioni geografiche: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, la zona collinare del Transdanubio, il Massiccio Centrale del Transdanubio (queste ultime due grandi regioni geografiche nel linguaggio comune vengono accomunate sotto il nome di Transdanubio), la regione di confine a Ovest dell'Ungheria (contrafforti delle Alpi) ed il Massiccio Centrale del Nord.
La Pianura dell'Ungheriaè un'area fertile situata ad est del paese, limitata dal Danubio ad ovest. La parte occidentale dell'Ungheria è caratterizzata da colline, montagne di bassa e media altezza. Il punto più alto dell'Ungheria è il Kékestetö (1014 m). I fiumi più importanti: il Danubio, il Tibisco e la Drava. I laghi principali: il Balaton, il lago di Velence e quello di Ferto. Ungheria è particolarmente ricco di acque termali, minerali e medicamentose.

Budapest
Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia

Budapest
La capitale dell'Ungheria è situata sulle due sponde del Danubio, su di un'area di 525,6 km2. Buda, sulla riva occidentale (destra) del fiume occupa circa un terzo del suo territorio, mentre Pest, sulla riva orientale (sinistra) si stende sui due terzi dell'area della capitale. Un tratto del Danubio di 28 chilometri taglia in due la capitale: la sua larghezza varia dai 300 ai 400 metri, la sua profondità è di 3-4 metri e solo in un punto raggiunge i 10 metri. Sei ponti stradali e due ponti ferroviari collegano le due sponde.
Budapest si trova al punto d'incontro tra la zona montuosa del Transdanubio e la Grande Pianura. La maggior parte di Buda è costruita sulle colline, a nord, a ovest e a sud è circondata dalle montagne di Buda, ricche di boschi e di verde. Pest si estende su una pianura che sale lievemente verso le zone periferiche dell'Ungheria
La capitale ungherese Budapest è un importante punto di traffico: vi passano strade e ferrovie internazionali ed è collegata con linee aeree dirette a tutte le grandi dell'Europa ed anche a grandi città d'oltre oceano.

 

 

 

Tour Sicilia Magica Occidentale
Partenze con voli diretti da Cagliari 
Natale: dal 21 al 28 Dicembre 2024
Capodanno: dal 28 Dicembre al 4 Gennaio 2025 

Da 1289€ a persona in camera doppia.
 

 - 1° Giorno: CAGLIARI - PALERMO o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità d’imbarco,

con volo diretto per Palermo previsto alle ore 21.05. Arrivo e trasferimento in

hotel a Palermo o dintorni. Cena (compatibilmente con l’orario di arrivo) e

pernottamento.

- 2° Giorno: ERICE - MARSALA - SELINUNTE - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel e partenza per Erice*. Visita orientativa della

cittadina, degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per

Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico

facoltativo. Nel pomeriggio visita della collina orientale di Selinunte.

Proseguimento per Agrigento o dintorni, sistemazione in hotel, cena e

pernottamento. (* In caso di impossibilità a raggiungere Erice per la chiusura

delle strade, in alternativa, si farà la visita di Trapani).

- 3° Giorno: VALLE DEI TEMPLI - PIAZZA ARMERINA

Prima colazione in hotel e visita della Valle dei Templi. Trasferimento a

Piazza Armerina. Pranzo tipico in corso d’escursione facoltativo. Nel

pomeriggio visita della Villa Romana. In serata trasferimento in hotel nella

zona orientale. Cena e pernottamento.

- 4° Giorno: ETNA - TAORMINA

Prima colazione. Partenza per l’escursione sull’Etna* con salita in pullman

fino a 1900 mt. Possibilità di escursione facoltativa con supplemento per la

visita dei crateri principali, in 4x4 e con guida autorizzata. Degustazione del

miele. Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio visita di Taormina e

del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

(In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700

mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992).

- 5° Giorno: SIRACUSA - NOTO

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del

centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il

Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio.

Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio trasferimento a Noto,

passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

- 6° Giorno: GIARRE - CATANIA - CEFALU’

Prima colazione e partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico.

Tempo libero a disposizione. Spuntino con specialità tipica catanese:

arancino o brioches con gelato (secondo la stagione). Proseguimento per

Cefalù. Pranzo in ristorante facoltativo. Visita della cittadina e tempo libero.

Partenza per la zona occidentale, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

- 7° Giorno: PALERMO - MONREALE

Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale, visita della Cattedrale con

attiguo il Chiostro dei Benedettini. Rientro a Palermo per un walking tour del

suo centro storico. Visita della Cattedrale, si passerà per i Quattro Canti e

Piazza Pretoria per ammirare la Fontana della Vergogna, il barocco fiorito

della Chiesa di Santa Caterina e attraversando il suo chiostro, si giungerà

nell’adiacente pasticceria nota per le prelibatezze preparate con le antiche

ricette delle monache. Pranzo in corso d’escursione facoltativo. Pomeriggio

libero in centro città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

- 8° Giorno: PALERMO - CAGLIARI

Prima colazione e check-out. Giornata a disposizione. In serata trasferimento

all’aeroporto di Palermo in tempo utile per la partenza del volo per Cagliari

previsto alle h. 22.30. Arrivo alle h. 23.30 e fine dei servizi.

 

Tour Cracovia Delle Palme con Auschwitz Wadowice Wieliczka Birkenau partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 01 al 05 Aprile 2020. Pacchetto Viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle a Cracovia in Pensione Completa Trasferimenti Visite Guidate Ingressi Inclusi Assistenza e Assicurazione a partire da 695 € a persona in camera doppia

 


 

 

Pacchetto Viaggio a Cracovia volo da Cagliari

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Cracovia con Wieliczka Auschwitz e da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Tour Hotel Visite

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka Birkena

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 1 al 5 Aprile 2020

Servizi

Accompagnatore d'Agenzia e Guide Locali

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

695 + 35 € Iscrizione

 

 

Programma del Tour Cracovia Delle Palme con Auschwitz e Wieliczka da Cagliari

01 APRILE:Cagliari - Elmas | Cracovia
Incontro dei partecipanti con l'accompagnatore due ore prima della partenza in aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 15:00 con arrivo a Cracovia alle 17:25. All'arrivo, sistemazione bagagli in bus e trasferimento in hotel. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

02 APRILE: Wieliczka | Cracovia
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per visita guidata a Wielickza, dove si trovano le Miniere di sale, patrimonio Unesco. Al termine, rientro a Cracovia, pranzoin ristorante al centro. A seguire nel pomeriggio, visita guidata di Cracovia e del suo caratteristico centro storico medievale: dalla Porta di San Floriano all'immensa Piazza del mercato, dall'Università Jagellonica al Castello di Wawel, teatro in passato di grandi avvenimenti. A seguire, cena in ristorante. Trasferimento in hotel e pernottamento.

03 APRILE: Auschwitz | Birkenau
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita guidata del campo di concentramento (circa 3 ore) di Auschwitz e Birkenau (69 km). Pranzoin ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Cracovia e tempo libero per attività libere e individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

04 APRILE: Czestochowa
Prima colazione in hotel. Partenza per Czestochowa visita guidata del Santuario mariano che conserva il celebre dipinto della Madonna Nera, realizzato, secondo la tradizione, da San Luca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Cracovia e visita guidata del quartiere ebraico di Kazimierz con i suoi caratteristici scorci. Cena in ristorante e pernottamento.

05 APRILE: Cracovia Delle Palme| Cagliari - Elmas
Prima colazione in hotel. In prima mattinata, trasferimento nel Santuario della Divina Misericordia (ingresso non a pagamento), che accoglie il celebre dipinto legatoalla vita di Suor Faustina Kowalska, per vivere assieme le celebrazioni previste per “Le Palme”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, transfer per l'aeroporto, disbrigo delle pratiche d'imbarco e partenza con volo delle 17:40. Arrivo a Cagliari - Elmasalle 20:05. Fine dei nostri servizi.

 

NB:  il bagaglio a mano da 10 Kg sarà incluso nelle nostre offerte con la formula Imbarco Prioritario. Poiché

lo spazio in cappelliera è soggetto ad esaurimento, il bagaglio potrebbe essere collocato in stiva al banco dei check in senza alcun

costo aggiuntivo.

 

Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.


Cosa vedere a Cracovia:

Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Tour di Papa Wojtyla a Cracovia
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.
Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.


Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la  barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.

 

Tour Giappone da Cagliari. Viaggio di 11 Giorni dal 11 al 21 Novembre 2019. Sistemazione in Hotel con trattamento di prima Colazione e Pranzo. Pacchetto viaggio organizzato volo dalla Sardegna Partenza da Cagliari Hotel Visite Ingressi Guide locali Tasse Assicurazione da 3320

 

 

 

 


Dettagli del Tour Giappone da Cagliari

Categoria

Giappone dalla Sardegna

Viaggio

Tour Giappone

Destinazione

Giappona Kyoto Kanazawa Shirakawago Takayama Tokyo Nikko

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 11 al 31 Novembre 2019

Durata

11 Giorni

Trattamento

Pernottamento Prima Colazione Pranzo

Prezzo

€ 3220 + 80 € Inscrizione + € 480 Tasse

 

 

 

Programma del Tour Giappone da Cagliari dalla Sardegna
 

Giorno 1°: Lunedì 11 Novembre – SARDEGNA – TOKYO
Ritrovo Dei Partecipanti All’aeroporto Di Cagliari, Imbarco Per Il Volo Per Roma. Ripartenza Con Volo Diretto Per Tokyo. Pasti A Bordo.

 

Giorno 2°: Martedì 12 Novembre – TOKYO
Arrivo All’Aeroporto Internazionale Di Tokyo Narita. Dopo Il Disbrigo Delle Formalità Doganali, Incontro Con Il Nostro Assistente/guida Parlante Lingua Italiana Che Vi Darà Il Benvenuto. Trasferimento In Hotel E Check-in. Breve Giro Orientativo Della Città. Resto Della Giornata A Disposizione. Cena, E Pernottamento In Hotel.

 

Giorno 3°: Mercoledì 13 Novembre – TOKYO
Prima Colazione In Hotel. Intera Giornata Dedicata Alla Visita Di Tokyo, Accompagnati Dalla Nostra Guida Parlante Italiano. La Grande Metropoli Che Non Dorme Mai, Con I Suoi Grattacieli, Le Luci Al Neon I Suoi Quartieri Caratteristici: Visiterete Il Palazzo Governativo Di Tokyo A Shinjuku Che, Con I Suoi 243 Metri Di Altezza, è Il Terzo Palazzo Più Alto Della Città. Si Proseguirà Per Il Quartiere Di Harajuku, Il Luogo Di Nascita Di Molte Delle Tendenze Della Moda Giapponese, Famoso Per La Sua Takeshita Dori Una Stretta Via Pedonale, Lunga Circa 400 Metri Fiancheggiata Da Negozi, E Che Accoglie Un Mix Di Culture Che La Rende Unica. Li Vicino Si Trova Lo Stadio Nazionale Yoyogi Costruito Per Le Olimpiadi Del 1964 Di Tokyo Dal Famoso Architetto Kenzo Tange. Si Proseguirà Con Omotesando Dori Descritta Come Gli Champs-Elysees Di Tokyo E Visiterete Il Santuario Scintoista Meiji, Dedicato All’imperatore Meiji E Alla Sua Consorte. Dopo Aver Gustato Un Pranzo Buffet Giapponese In Un Ristorante Locale, Proseguirete Il Tour Visitando Il Tempio Sensoji, Simbolo Dello Stesso Antico Quartiere Di Asakusa. Rientro In Hotel. Cena Esclusa E Pernottamento.

 

Giorno 4°: Giovedì 14 Novembre – TOKYO – NIKKO
Prima Colazione In Hotel. Giornata Dedicata Alla Visita Di Nikko. A Pochi Km Da Tokyo, Una Meta Particolarmente Apprezzata Con I Suoi Straordinari Spettacoli Offerti Dalle Meraviglie Naturali Ed I Suoi Incantevoli Santuari Situati Nelle Circostanti Montagne. Una Delle Immagini Più Suggestive Di Nikko, Resta Lo Scenografico Ponte Color Rosso “Shinkyo”. Da Visitare, Il Santuario Toshogu. Cena In Hotel. Pernottamento.

 

Giorno 5°: Venerdì 15 Novembre – TOKYO – KANAZAWA
Prima Colazione In Hotel. Trasferimento Alla Stazione Con Un Bus Privato Accompagnati Dalla Vostra Guida In Italiano. Partenza Per Kanazawa In Treno Superveloce Shinkansen. Il Tempo Non è Riuscito A Scalfire Il Ricchissimo Patrimonio Storico-culturale Di Kanazawa. In Perfetto Equilibrio Tra Mare E Montagna, Circondata Dalle Spettacolari Alpi Giapponesi, Visiteremo: Il Giardino Kenroku-en, Uno Dei Tre Maggiori Giardini Del Giappone, Il Cui Nome Significa Letteralmente “Giardino Delle Sei Sublimità”, Riferendosi Ai Sei Attributi Essenziali Che Compongono Un Giardino perfetto.: Tranquillità, Cura, Spazio, Fonti D’acqua, Una Magnifica Vista E Un Giusto “invecchiamento”; Il Quartiere Dei Samurai “Nagamachi” Con Le Sue Atmosfere Suggestive Dove Il Tempo Sembra Essersi Fermato E L’Higashi Chayagai, Antico Quartiere Delle Geishe, Arrivato Fino Ai Nostri Giorni Praticamente Inalterato, E Caratterizzato Da Un Dedalo Di Viuzze Che Conducono A Graziose Casette In Legno Dove Sono Visibili, Tuttora, Le Facciate A Listelli In Legno. Pranzo In Un Ristorante Locale. Cena Esclusa E Pernottamento.

 

Giorno 6°: Sabato 16 Novembre – KANAZAWA – SHIRAKAWA – TAKAYAMA
Prima Colazione In Hotel. Partenza Con La Vostra Guida Per Shirakawa-go In Bus Privato, Un Piccolissimo Villaggio Tra Le Montagne, Attraversato Da Un Fiume E Circondato Da Campi Di Riso, Famoso Per Le Gassho-zukuri, Case Contadine Tradizionali Con Tetti In Paglia (gassho “mani Giunte In Preghiera” Dalla Forma Delle Falde Del Tetto), Costruiti Senza Neppure Un Chiodo, Creando Un’ampia Soffitta, Di Solito Utilizzata Per Coltivare I Bachi Da Seta. Nel 1995, è Stato Dichiarato Patrimonio Mondiale Dell’umanità. Visita Del Quartiere Di Ogimachi Con Una Delle Sue Case Tradizionale. Pranzo In Ristorante Locale. Proseguimento Per Takayama In Bus. Città Che Ha Saputo Mantenere Un Suo Fascino Unico Nel Tempo: Le Storiche Locande, Le Birrerie Di Sake Si Sono Conservate Perfettamente, Takayama Mantiene Uno Stile di Vita Proprio, Caratterizzato Dai Suoi Mercati Mattutini E Da Uno Dei Festival Più Importanti, E Spettacolari Di Tutto Il Giappone. Visita Dello Yatai Kaikan, Dove Vengono Esibiti, A Rotazione, 4 Dei 23 Yatai (carri Allegorici A Più Piani) Utilizzati Durante Il Famoso Takayama Matsuri; Il Cuore Della Città Vecchia, Kami-Sannomachi. Trasferimento In Hotel. Cena Esclusa E Pernottamento.

 

Giorno 7°: Domenica 17 Novembre – KYOTO
Prima Colazione In Hotel. In Mattinata Passeggiata Con La Vostra Guida Per Il Tipico Mercatino Del Mattino “asa-ichi”, Dove è Possibile Trovare Molti Manufatti Tipici Di Takayama, Soprattutto Oggetti In Legno, Per Cui L’abilità Degli Artigiani è Rinomata In Tutto Il Giappone; E Le Sara-boro, Bamboline Di Pezza Dalla Caratteristica Forma, Usate Come Amuleti Di Buon Auspicio. Si Visiterà Inoltre Lo Storico Palazzo Del Governo. Pranzo Al Sacco (obento) Sul Treno. Trasferimento Alla Stazione E Partenza In Treno Per Kyoto Con Un Cambio A Nagoya. Arrivo Alla Stazione Di Kyoto E Trasferimento In Hotel. Cena E Pernottamento.

 

Giorno 8°: Lunedì 18 Novembre – KYOTO
Prima Colazione In Hotel. Visita Di Kyoto Con Guida Parlante Lingua Italiana. Vi Porterà Alla Scoperta Del Tempio Kinkaku-ji Completamente Ricoperto Con Foglie D’oro, Da Cui Il Nome Con Cui è Conosciuto In Tutto Il Mondo “Padiglione D’Oro”, Replica Perfetta Dell’edificio Originale Distrutto Nel 1950 E Ricostruito Nel 1955. Davanti Al Quale Si Estende Un Meraviglioso Giardino; Del Castello Nijo In Pieno Centro Città, Una Delle Più Importanti Testimonianze Del Periodo Edo Giapponese Ed Un Sito UNESCO, Con Il Suo stupefacente Pavimento “dell’usignolo” Così Detto In Quanto Il Calpestio Riproduce Il Suono Del Cinguettio Degli Usignoli; E Del Kiyomizu-dera, Patrimonio Culturale Dell’UNESCO Dal 1994, Con La Sua Magnifica Terrazza, Dalla Quale È Possibile Ammirare Una Splendida Vista Sulla Città. Pranzo In Un Ristorante Locale. Sera Dedicata Al Gion Corner, è Uno Spettacolo Tipicamente Giapponese Dove Ci Immergeremmo In Sette Tipi Di Arti Dello Spettacolo, Soprattutto Nella Danza Kyo-mai Eseguita Dalle Danzatrici Maiko. Qui Potremo Ammirare Le Tradizionali Arti Dello Spettacolo Giapponesi Sotto Forma Di ‘riassunto’, Tutte Su Un Unico Palcoscenico. Situato In Yasaka Hall Vicino Al Teatro Gion Kobu Kaburenjo, Il Corner è Immerso In Un’atmosfera Decisamente Internazionale Poiché è Conosciutissimo Sia Dai Turisti Giapponesi Che Da Quelli Stranieri. Cena Esclusa E Pernottamento In Hotel.

Giorno 9°: Martedì 19 Novembre – KYOTO – NARA – KYOTO
Prima Colazione In Hotel. Al Mattino, Accompagnati Dalla Nostra Guida, Si Partirà Alla Volta Di Nara, Antica Capitale Imperiale, Luogo Di Grande Interesse Culturale E Religioso Dichiarata Patrimonio Mondiale Dell’umanità Dall’Unesco. All’arrivo, Visita Del Tempio Todaiji E Del Grande Parco Con I Cervi Sacri. Il Tempio è Costruito Interamente In Legno Al Centro Del Quale Si Trova, Il Buddha Daibutsu (il Più Grande Al Mondo, Alto 15 Metri). Pranzo In Un Ristorante Locale. Rientrando A Kyoto, Si Farà Una Tappa Al Santuario Fushimi Inari Dove Sono State Girate Alcune Scene Del Film “Memorie Di Una Geisha”. Cena Esclusa E Pernottamento In Hotel.

 

Giorno 10°: Mercoledì 20 Novembre – KYOTO – TOKYO
Prima Colazione In Hotel. Al Mattino, Accompagnati Dalla Nostra Guida, Si Rientrerà A Tokyo In Treno Superveloce Shinkansen. Trasferimento In Hotel. Resto Della Giornata In Libertà. Pranzo Escluso. Cena E Pernottamento In Hotel.


Giorno 11°: Giovedì 21 Novembre – TOKYO – SARDEGNA
Prima Colazione In Hotel. Accompagnati Dal Vostro Assistente In Italiano, Trasferimento All’Aeroporto Internazionale Di Narita In Coincidenza Con Il Volo Di Rientro In Italia. Partenza Per L’Italia Con Il Vostro Volo Prescelto.

 

 

 Hotel previsti o similari:

TOKYO: HOTEL GRAND PRINCE TAKANAWA
KANAZAWA: HOTEL MYSTAYS PREMIER KANAZAWA
TAKAYAMA: HOTEL HIDA PLAZA TAKAYAMA
KYOTO: HOTEL NEW MIYAKO
TOKYO: HOTEL GRAND PRINCE TAKANAWA



OPERATIVO VOLI (soggetto a riconferma):

11 Novembre:
Cagliari 12.00 – Roma 13.05
Roma 14.55 – Tokyo 11.10 (12 Novembre)

21 Novembre:
Tokyo 14.00 – Roma 19.00
Roma 21.50 – Cagliari 22.55

 **********************************************************************


La bellezza del Giappone
Il Giappone offre il paesaggio fantastico dei monti avvolti nella nebbia mattutina, i templi millenari, i giardini zen. Il Giappone è come lo si immagina forse anche completamente diverso. Se la storia ci ha insegnato a guardare questo grande Paese con un occhio immobile, dobbiamo anche riscontrare che la storia ci ha dato il lasciapassare per constatare che il pur minuscolo movimento ha dato il via a risultati ben più grandi. Il “Paese del Sol Levante” dove si mischia il moderno con l’arte della tradizione: dai treni superveloci ai verdi giardini curati in ogni dettaglio e dove alcune città ancora mantengono la loro ricchezza artistica, l’architettura e la vera bellezza del Giappone, invitano tutti a verificare di persona la qualità inimitabile del Giappone stesso e di tutta la sua grande macchina operativa e industriale.

Kyoto
Kyoto La città, nota anche come "la città dei mille templi", essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale di livello mondiale.
La città è famosa per i Giardini zen. Sono annessi ai templi e costituiscono un raffinatissimo abbellimento estetico, ma anche uno stimolo per la meditazione. Sono costituiti entro spazi abbastanza ridotti nei quali viene riprodotto un paesaggio, utilizzando ghiaia, pietre, muschio e piante.
Il giardino più noto è quello del Tempio Ryoan-ji, dove in uno spazio di soli trecento metri quadrati è racchiuso un paesaggio formato da ghiaia su cui sono posate quindici pietre di varia forma. Il giardino, detto kare sansui (giardino secco) rappresenta, secondo alcuni, la superficie del mare costellata di isole, oppure una distesa di nuvole o di nebbia dalla quale spuntano delle montagne. La superficie della ghiaia è periodicamente rastrellata e quindi percorsa da linee parallele dritte o curve che rendono l'insieme particolarmente equilibrato, oltre a dare il senso dell'impermanenza. Quindi non è un'opera d'arte fissa ma mutevole, così come è mutevole la realtà.
Al centro della città sorge il Castello Nijō  eretto a partire dal 1626 da Tokugawa Ieyasu. Le cinque costruzioni principali sono collegate da lunghi corridoi con pavimenti formati da tavole che emettono particolari cigolii quando sono calpestate (pavimento degli usignoli) al fine di impedire che si avvicinassero visitatori inaspettati.

Tokyo
Tokyo è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kanto, sull'isola di Honshu. L'area dei quartieri speciali, la più popolata, si affaccia sulla baia di Tokyo, dove sfociano i tre fiumi che bagnano la capitale, il Tama, l'Edo ed il Sumida. L'agglomerato urbano ha continuato ad espandersi sulla pianura di Kanto, la più estesa del paese, arrivando ad inglobare molte città e villaggi. La maggior parte dell'area metropolitana è composta da numerosi nuclei territoriali sviluppatosi di solito intorno ad una stazione ferroviaria, che fanno di Tokyo un vastissimo assembramento di distretti urbani, ognuno avente un proprio centro. Si sono quindi sviluppati molteplici poli di intrattenimento e di attrazione sociale, culturale e commerciale.

Hiroshima
Hiroshima è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, è situata a ovest della principale isola giapponese Honshū nel mare interno.
Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, fu risparmiata dai bombardamenti americani ma il 6 agosto 1945 alle 8:16 e 8 secondi (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un'altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò circa 60.175 morti saliti a 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni con 180 000 persone sfollate ed alcune poi morte, negli anni successivi, a seguito delle radiazioni. Nel 2002 gli hibakusha (i colpiti dalle radiazioni del fallout nucleare), nonostante i 57 anni trascorsi, erano 285.000
Con la ricostruzione seguita alla distruzione atomica (ricostruzione cominciata nel 1949), Hiroshima è diventato un importante centro industriale. Dal 1920, Hiroshima è inoltre la sede principale della Mazda, nota casa automobilistica giapponese.

 

 

Offerte viaggi in Polonia partenza con volo da Alghero. Tour magica Polonia di 8 Giorni 7 Notti Partenze 16-23-30 Luglio 6-13-20-27 Agosto 3 Settembre Estate 2022. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto
da Alghero - Sardegna . Sistemazione in Hotel 4 Stelle Sup , Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 1069 € a persona

 

Pacchetto viaggio in Polonia con volo di Linea da Alghero

Categoria

Tour magica Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour di gruppo a Varsavia Cracovia Breslavia & Auschwitz

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Tour Hotel Visite Assistenza

Destinazione

Varsavia Cracovia Breslavia & Auschwitz

Aeroporto A/R

Alghero / Varsavia 

Durata / Data

8 Giorni / 7 Notti Estate 2022

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore 

Prezzo

1069 € + 35Iscrizione + 60Tasse

  

Programma del Tour da Alghero 

1° giorno: ALGHERO – VARSAVIA 

Partenza individuale dall’aeroporto di Alghero con volo diretto per Varsavia. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Mercure Warszawa Centrum 4*s).

2° Giorno: VARSAVIA

Prima colazione. Giornata dedicata ad un’ampia visita guidata di Varsavia,  dal centro storico con la città Vecchia e la città Nuova, Piazza del Mercato ed il Palazzo della Cultura e della Scienza; si prosegue per il Tratto Reale, tra edifici e palazzi storici, chiese ed altri monumenti. Tappa anche al romantico parco monumentale de Lazienki, dove si trova il monumento a Chopin ed il Palazzo sull’Acqua per finire con visita al Palazzo de Wilanow, residenza reale estiva, detta “la Versailles polacca”. Cena e pernottamento.

3° Giorno: VARSAVIA - CZESTOCHOWA - CRACOVIA 

Prima colazione. Partenza per Czestochowa. Tempo libero per il pranzo. Visita di questa rinomata meta di pellegrinaggio con la sua famosa Madonna Nera. Visita guidata del Santuario, del salone dei Cavalieri e delle diverse porte. Al termine trasferimento a Cracovia. Cena e pernottamento. (INX Design hotel 4*s).

4º Giorno: CRACOVIA - WIELICZKA - CRACOVIA 

Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Cracovia, la più monumentale città del Paese e una delle poche risparmiata dalla distruzione della II guerra mondiale, considerata patrimonio della Umanità dall’ Unesco. Visiteremo il cuore monumentale: la collina Wawel situata sul fiume Vistola, dove si trova l’omonimo Castello (che fu residenza reale), in stile rinascimentale, la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale. Passeggiata continua nella vivace piazza del Mercato su cui si affacciano il Comune, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio escursione a Wieliczka per la visita alla storica miniera di salgemma, che presenta stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei. Al rientro tempo libero a Cracovia. Cena e pernottamento.

5° Giorno: CRACOVIA - AUSCHWITZ - CRACOVIA 

Prima colazione. Di mattina visita ai campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau. In queste fabbriche di morte è impossibile non restare colpiti. Ritorno a Cracovia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche d’Europa: il Kazimierz, diventato molto famoso dopo il film Schindler’s List, oggi un quartiere chic, ricco di fascino. Cena libera. Pernottamento. 

6º Giorno: CRACOVIA - BRESLAVIA 

Prima colazione e partenza presto per Breslavia. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita della Piazza del Mercato, circondata da antichi e incantevoli palazzi, il Municipio gotico, l’Università barocca, una delle più importanti istituzioni della città. Da qui infatti sono usciti ben nove Premi Nobel. Si prosegue verso l’area antica dove si trova la cattedrale e un’isola sul fiume, dalla quale si potranno ammirare alcuni dei suoi numerosi ponti. Cena libera e pernottamento. (Novotel Wroclaw Centrum 4* s).

7º Giorno: BRESLAVIA - VARSAVIA 

Prima colazione. Tempo a disposizione in città. Partenza per Varsavia e tempo libero per il pranzo. Cena e pernottamento.

8º Giorno / Sabato: VARSAVIA - ALGHERO

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Varsavia. Partenza individuale con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei servizi

 

 

N.B.: L’ordine delle visite può variare per motivi tecnici, senza alternarne il contenuto.

 

Partenze per il Tour magica Polonia da Alghero

Partenze 16-23-30 Luglio 6-13-20-27 Agosto 3 Settembre

 

 

Tour Budapest Bratislava Vienna e Praga con volo Diretto da Cagliari. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti Estate 2021. Pacchetto Viaggio organizzato comprende volo Diretto da Cagliari per Budapest Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni Visite guidate Assicurazione
da 1080
a persona

 

 Date Partenze Budapest Bratislava Vienna e Praga da Cagliari
Partenze Garantite Estate 2021

Date Partenze Vienna Budapest Bratislava e Praga con volo Diretto da Cagliari

11 Agosto 2021



Dettagli del Tour Budapest Bratislava Vienna e Praga con volo da Cagliari Estate 2021

Categoria

Viaggi Organizzati in Europa dalla Sardegna

Offerta

Tour Budapest Bratislava Vienna e Praga con volo da Cagliari 

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari per Budapest Transfert Tour Hotel

Partenza

Da Cagliari con volo Diretto

Destinazione

Budapest Bratislava Vienna e Praga

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Estate 2021

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

1080 € + 35 € Iscrizione + 95 € Tasse Aeroportuali




Programma del Tour Budapest
Vienna Bratislava e Praga con da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI - BUDAPEST

Partenza individuale dall‟aeroporto di Cagliari con volo diretto per Budapest. All‟arrivo trasferimento in hotel. Incontro con l‟accompagnatore alle ore 20 nella hall. Cena e pernottamento. NH Budapest 4* o similare).

2° Giorno: BUDAPEST - BRATISLAVA - VIENNA

Partenza per la capitale della Slovacchia, Bratislava che è situata sulle rive del Danubio. Visita guidata con sosta al Castello per godere della meravigliosa vista sul Danubio e sulla città. Proseguimento per il centro storico lungo la via delle incoronazioni che include la cattedrale di S.Martino, il palazzo del Primate, il Vecchio municipio, il convento dei Francescani, il palazzo Mirbach, il Teatro lirico e altri importanti chiese, palazzi e piazze. Pranzo libero. Tempo libero dove suggeriamo di passeggiare per le strette viuzze piene di storia. Continueremo per la vicina Vienna, per un breve giro panoramico di orientamento, e daremo uno sguardo alla Vienna contemporanea nel quartiere sede dell‟ONU. Cena e pernottamento. NH Danube 4* o similare).

3° Giorno: VIENNA

Prima colazione. Di mattina visita della elegante città che fu capitale del grande impero asburgico, coi suoi signorili palazzi e maestose residenze. Percorreremo il Ring che circonda tutto il centro storico della città dal quale si potranno ammirare l‟Opera, il Municipio ed il Parlamento, San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne. Visita della Cattedrale di Santo Stefano, che si trova nel cuore della città, della Biblioteca Nazionale, con il suo salone di Gala. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà la magnifica residenza estiva di Schonbrunn, la Versailles d‟Austria, e il suo splendido parco. Fu frequentata per secoli dagli Ausburgo, nonché scelta dall‟Imperatore Francesco Giuseppe e Sissi di Baviera. Cena libera. Pernottamento.

4° Giorno: VIENNA - CESKY KRUMLOV - PRAGA

Prima colazione. Partenza per la Repubblica Ceca ed arrivo a Cesky Krumlov, città Patrimonio dell‟Unesco. Cittadina meravigliosa con case signorili e negozi tradizionali dalle facciate con vividi colori, situata sulle anse del fiume Moldava e sovrastata da un castello medioevale. Pranzo libero e partenza per Praga. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Occidental Praga / Occidental Praha Five 4* o similare).

5° Giorno: PRAGA

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell‟area del Castello che comprende anche il duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa romanica di San Giorgio, la torre Daliborka... Si percorreranno alcune vie molto caratteristiche, come il famoso Vicolo d‟Oro, conosciuto come “la via degli Alchimisti”, o la via Nerudova che sembra essere il set di un film storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città Vecchia con la sua Piazza, l‟ Orologio Astronomico medievale il cui meccanismo, ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli. Proseguimento per la splendida chiesa barocca di San Nicola e per la Chiesa di Santa Maria di Tyn. Arrivo allo storico ponte in pietra, Ponte Carlo, caratterizzato dalle statue lungo la sua lunghezza, che unisce la città Vecchia (Stare mesto) con la città piccola (Mala Strana), uno dei più antichi quartieri ricco di angoli singolari. Cena e pernottamento

6° Giorno: PRAGA - BRNO - BUDAPEST

Prima colazione. Partenza per Brno, seconda città del Paese e capitale della regione di Moravia. Breve sosta nel centro storico con la Piazza della Libertà. Pranzo libero. Proseguimento per Budapest, tempo libero per shopping o per passeggiare lungo le vie di questa città indimenticabile. Cena libera. Pernottamento in hotel. (NH Budapest 4* o similare).

7° Giorno: BUDAPEST

Prima colazione. Visita di Budapest, splendida città divisa dal Danubio e collegata da sette diversi e bellissimi ponti. Il lato di `Pest‟, elegante e „moderna‟ , con la Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy, la solenne Piazza degli Eroi. Ammireremo l‟imponente e maestoso Parlamento neo-gotico. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguiremo sulla riva destra del Danubio: Buda sul cui colle sorge il Castello dove si trova il Palazzo Reale. Passeggeremo per i Giardini Reali attraversando mura e bastioni medievali. Proseguimento per l‟antico quartiere con le sue casette medievali e le facciate barocche colorate. Vedremo (dall‟esterno) la Chiesa di Rè Matyas e il Bastione dei Pescatori. Questa zona in collina offre un panorama mozzafiato di tutta la città. Cena e pernottamento.

8° Giorno / Domenica: BUDAPEST - CAGLIARI

Prima colazione. Mattinata a disposizione e trasferimento in tempo utile per l‟aeroporto di Budapest. Partenza individuale con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.

 

 ***************************************

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

*********************************************************************************************************

 

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest divise dallo scorrere del fiume Danubio.«Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia»(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Bratislava
Bratislava
è la capitale della Slovacchia ed è il suo centro economico, politico, scientifico e culturale. Nella città ci sono diverse università, musei, teatri e centri culturali. Recentemente Bratislava è divenuta meta di una forte immigrazione delle aree rurali della Slovacchia, con una perdita del tessuto sociale tipico slovacco a vantaggio di modelli più individualistici. Grazie al poderoso boom economico, si respira in città aria di cambiamento e Bratislava è divenuta una città elegante e anche una meta turistica importante.

Praga
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è attraversata dal fiume Moldava. Soprannominata "la città dalle cento torri", è nota per la Piazza della Città Vecchia, cuore del nucleo storico, sede di colorati edifici barocchi, chiese gotiche e dell'orologio astronomico medievale, che dà spettacolo allo scoccare di ogni ora. Completato nel 1402, il pedonale Ponte Carlo è fiancheggiato da statue di santi cattolici.

 

Tour Le Capitali Imperiali Budapest Bratislava Vienna e Praga
Estate 2025 volo Diretto da Cagliari e Alghero 
Partenze 2, 9, 16, 23, 30 Luglio; 6, 13, 20 Agosto
da 1398 a persona in camera doppia

  

1° giorno, Mercoledì: CAGLIARI / ALGHERO - BUDAPEST

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Budapest. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.(NH Budapest City)

2° giorno, Giovedì: BUDAPEST - BRATISLAVA - PRAGA

Prima colazione. Partenza per Bratislava, capitale della Slovacchia, situata sulle rive del Danubio. Visita guidata nel centro storico lungo la via delle incoronazioni dove si trovano la cattedrale di S. Martino, il palazzo del Primate, il Vecchio municipio, il convento dei Francescani, il palazzo Mirbach, il Teatro lirico e altri importanti chiese, palazzi e piazze. Pranzo e tempo libero. Proseguimento per Praga. Cena e pernottamento. (Occidental Praha).

3° giorno, Venerdì: PRAGA

Prima colazione. Giornata per la visita guidata di Praga. Si inizia con il Castello, che comprende il duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa romanica di San Giorgio, la torre Daliborka, ma anche alcune vie molto caratteristiche, come il famoso Vicolo d’oro, conosciuto come “la via degli Alchimisti”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla città Vecchia: la Piazza con l’Orologio Astronomico medievale, la chiesa barocca di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn, lo storico Ponte Carlo, adornato da statue, che unisce la città Vecchia (Stare mesto) con la città piccola (Mala Strana), uno dei più antichi e caratteristici quartieri. Cena e pernottamento.

4° giorno, Sabato: PRAGA - CESKY KRUMLOV - VIENNA

Prima colazione. Partenza per Cesky Krumlov, città Patrimonio dell’Unesco, con case signorili e negozi tradizionali con facciate dai vividi colori, situata sulle anse del fiume Moldava e sovrastata da un castello medioevale. Pranzo libero e partenza per Vienna. Cena e pernottamento. (NH Vienna 4*).

5° giorno, Domenica: VIENNA

Prima colazione. Di mattina visita guidata di Vienna, si percorre il Ring che circonda tutto il centro storico dal quale si possono ammirare alcuni dei suoi palazzi di maggior rilievo: l’Opera, il Municipio ed il Parlamento San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne. Visita della cattedrale di Santo Stefano e della maestosa Biblioteca Nazionale. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno, Lunedì: VIENNA - BUDAPEST

Prima colazione. Di mattina visita alla residenza estiva di Schönbrunn, la Versailles d’Austria, circondata da uno splendido parco. Il palazzo fu scelto dall'Imperatore Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Baviera (Sissi) come loro residenza. Pranzo libero. Partenza per Budapest. Cena e pernottamento.

7° giorno, Martedì: BUDAPEST

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Budapest, divisa dal Danubio e collegata da 7 bellissimi ponti. Si inizia dal lato di `Pest’, elegante e ‘moderna’, con la Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy con gli eleganti palazzi, per arrivare alla solenne Piazza degli Eroi con l’imponente Parlamento neogotico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguo sulla riva destra del Danubio: Buda, sul cui colle sorge il Castello dove si trova il Palazzo Reale. Passeggiata per i Giardini Reali e proseguimento per l’antico quartiere con le casette medievali e le facciate barocche colorate. Vedremo la Chiesa di Re Matyas e il Bastione dei Pescatori. Cena libera e pernottamento.

8° giorno, Mercoledì: BUDAPEST - CAGLIARI / ALGHERO

Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza con il volo di rientro. Fine dei servizi.

 

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest divise dallo scorrere del fiume Danubio.«Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia»(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Bratislava
Bratislava 
è la capitale della Slovacchia ed è il suo centro economico, politico, scientifico e culturale. Nella città ci sono diverse università, musei, teatri e centri culturali. Recentemente Bratislava è divenuta meta di una forte immigrazione delle aree rurali della Slovacchia, con una perdita del tessuto sociale tipico slovacco a vantaggio di modelli più individualistici. Grazie al poderoso boom economico, si respira in città aria di cambiamento e Bratislava è divenuta una città elegante e anche una meta turistica importante.

Praga
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è attraversata dal fiume Moldava. Soprannominata "la città dalle cento torri", è nota per la Piazza della Città Vecchia, cuore del nucleo storico, sede di colorati edifici barocchi, chiese gotiche e dell'orologio astronomico medievale, che dà spettacolo allo scoccare di ogni ora. Completato nel 1402, il pedonale Ponte Carlo è fiancheggiato da statue di santi cattolici.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator