Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


TOUR GRECIA CLASSICA da Cagliari

 

Tour della Grecia Classica e Meteore partenze dalla Sardegna. Viaggi Organizzati di 8 Giorni e 7 Notti con partenze garantite ogni Sabato da Gennaio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione con 4 Pranzi in Ristorante Trasferimenti Visite Escursioni con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 970 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi in Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Grecia Classica e Meteore partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour Escursioni

Destinazione

Atene Argolide Nauplia Olympia Arachova Delfi Kalambaka Meteore

Partenza da

Da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Gennaio a Dicembre 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione con 4 Pranzi in Ristorante

Prezzo

970 € + 95 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

1° Giorno Sabato: Sardegna - Atene
Ritrovo dei Sig. participanti in aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Atene via Roma. Arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento in Hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene Polis Grand 4* o Radisson Blu Park 5*.

2° Giorno Domenica: Atene
Prima colazione in Hotel ad Atene. Di mattina visita guidata della città di Atene che darà la possibilità di apprezzare il fascino di Atene cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida, condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che porta all'Acropoli si incontrerà l'Arco di Adriano, il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli, la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione o in alternativa escursione facoltativa a Capo Sounion con il Tempio di Poseidone. Cena e pernottamento in Hotel ad Atene.

3° Giorno Lunedì: Argolide - Nauplia - Olympia
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per la regione dell’Argolide. Breve sosta al Canale di Corinto, proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Proseguimento per la città di Nauplia (sosta fotografica) e per Micene dove si visiterà il sito archeologico e la Tomba del Re Agamennone. Pranzo in ristorante. Partenza per Olympia, culla dei Giochi Olimpici, attraversando il Peloponneso centrale. Arrivo in Hotel, cena e pernottamento in Hotel Olympic Village 3* o Europa Olympia 4*.

4° Giorno Martedì: Olympia - Arachova
Prima colazione in Hotel a Olympia. Partenza per la visita al sito archeologico con il Santuario di Zeus Olympio, all’antico stadio e al Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo in ristorante. Il viaggio continua con il passaggio per le cittadine di Nafpactos (Lepanto) e Itea ed arrivo a Delfi. Sistemazione, cena e pernottamento in Hotel Anemolia 4*.

5° Giorno Mercoledì: Delfi - Kalambaka
Prima colazione in Hotel a Delfi. Visita dell’area archeologica di Delfi e del Museo. Tempo libero e pranzo. Proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose rocce giganti. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in Hotel Famissi Eden 3* o Divani Kalambaka 4*.

6° Giorno Giovedì: Meteore - Atene
Dopo la prima colazione, viisita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, si ergono sospesi tra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di granito. Pranzo a Kalambaka. Partenza per Atene con breve sosta alle Termopoli e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio. Cena e pernottamento in Hotel Polis Grand 4* o Radisson Blu Park 5*.

7° Giorno Venerdì: Atene
Mezza pensione in Hotel ad Atene. Giornata a disposizione per visite libere e shopping, o escursione facoltativa di una giornata in Minicrociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra, Poros, Egina.
Prezzo adulti: € 99 / bambini 2-11yrs: € 49,50.

8° Giorno Sabato: Atene - Sardegna
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Atene. Disbrigo delle procedure di imbarco e partenza con voli di linea via Roma per la destinazione prescelta. Arrivo in Aeroporto e fine dei nostri servizi.

Quote Individuali di Participazione

Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Hotels

Quota Base in Doppia

Rid. 3° letto Adulti

Rid. 3° letto Bambino 4-11 Yrs

Supp. Singola

Hotel di Cat. Santdard 3* e 4*

€ 970

€ 65

€ 340

€ 230

Hotel di Cat. Superior 4* e 5*

€ 1230

€ 90

€ 460

€ 365

 

 

N.B.: Per motivi organizzativi l'ordine del tour potrebbe subire qualche variazione senza alterare la natura del programma.
Le quote basi indicate nella tabella sono in tariffe speciali a disponibilità limitata, al termine dei quali saranno richiesti evventuali supplementi voli.

Atene Centro Nevralgico della letteratura dell'Arte e della Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto. Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene è pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste.
Meteora
Meteora (che significa "sospeso in aria") si caratterizza per la presenza di numerose torri naturali di roccia. Su diverse di queste torri si sono insediati dei monasteri (a loro volta detti "meteore"), caratteristici per l'ardita costruzione in cima a pareti a picco. Oggi sono funzionanti e visitabili sei monasteri (Agios Stefanos, Agia Triada, Gran Meteora, Varlaam, Roussanou e Agios Nikolaos), oltre un settimo disabitato; altri sono andati distrutti e in parte se ne conservano le rovine.
Fino al secolo scorso i monasteri erano raggiungibili solo con scale a pioli o con sistemi a carrucola, ora ci sono scale in muratura o scavate nella roccia la cui salita è impegnativa, ma non molto faticosa, richiedendo di solito circa dieci minuti. La visita consente ai turisti di vedere alcuni luoghi dei monasteri come la chiesa e, nei più grandi, il museo. Il panorama è sempre molto suggestivo. L'ingresso ai monasteri è a pagamento solo per cittadini non greci (3,00 € nel 2013) per le donne sono a disposizione dei teli da indossare a mo' di gonna per coprire le gambe scoperte o i pantaloni.
La morfologia del luogo e in particolare le torri hanno avuto origine con l'erosione dell'arenaria. Molto probabilmente l'erosione è iniziata a opera del delta di un fiume che 25 milioni di anni fa sfociava nel mare che copriva l'attuale pianura della Tessaglia. Poi i rilievi sono stati modellati dall'acqua e dal vento, giungendo alla formazione di quattro gruppi di torri alte fino 400 metri. Per la particolare conformazione rocciosa Meteora è oggi meta di scalatori provenienti da tutto il mondo.
Storia
Meteora è sede di uno dei principali raggruppamenti di monasteri della Grecia, secondo solo a quello del monte Athos. I primi insediamenti risalgono all'XI secolo, quando i primi eremiti occuparono alcune grotte nei fianchi dei dirupi. Nei pressi della formazione rocciosa detta "Dupiani", agli inizi del XII secolo si formò una comunità di asceti che dette avvio ad uno stato monastico organizzato. Nel XIV secolo, allo scopo di difendersi dai turchi, furono costruiti monasteri sulle cime di rocce inespugnabili. Si narra che Atanasio, nel fondare il monastero della Trasfigurazione (Gran Meteora) con le severe regole monastiche del monte Athos, abbia chiamato "Meteoro" la roccia a base dell'edificio, dando così origine al termine di meteora ancora oggi in uso. Dopo un periodo di proliferazione e di ampliamento dei monasteri, il passare del tempo e le calamità, come le incursioni di vari conquistatori, condussero al declino molti di essi, in particolare dopo il XVII secolo.
Lista dei monasteri a Meteora in Grecia
Tutti e ventiquattro i monasteri sono situati in cima alle falesie chiamate Meteore, e molti di questi sono accessibili attraverso scalinate ricavate all'interno delle formazioni rocciose. Furono creati per monaci e suore che seguivano l'insegnamento della Chiesa Ortodossa Greca. Dei sei monasteri ancora intatti, il Sacro Monastero di Santo Stefano e il Monastero Roussanou sono abitati da suore.
Sacro Monastero del Grande Metereon, è il più grande dei monasteri che si trovano nella località di Metéora.
Sacro Monastero di Varlaam.
Sacro Monastero di Rousanou - Santa Barbara, fondato intorno alla metà del 16° secolo e decorato intorno al 1650.
Sacro Monastero di San Nicholas Anapausas, costruito nel 16° secolo, è una piccola chiesa. Fu decorato da un pittore cretese, Theophanis Strelitzas, nel 1527.
Sacro Monastero di Santo Stefano
Monastero della Sacra Trinità, situato in cima ad uno strapiombo, fu edificato nel 1475 e ristrutturato nel 1684, nel 1689, poi nel 1692 e ancora nel 1741.
Cosa mangiare ad Atene
La cucina greca saprà stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che è proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinità. Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtà è una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece è un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca è molto invitante e succulenta. Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialità che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all'aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantità, gustoso liquore all'anice. L'orario dei pasti è molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00. Sappiamo che il galateo non lo prevede più ma a noi piace lo stesso dirlo: buon appetito!

 

BUDAPEST e VIENNA da CAGLIARI

1° Giorno CAGLIARI - BUDAPEST Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo, trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
2° Giorno BUDAPEST Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino visita panoramica della città: la Chiesa di Matyas, il Bastione dei Pescatori, il Parlamento, la Piazza degli Eroi. Pomeriggio libero. Pernottamento.
3° Giorno BUDAPEST Prima colazione e cena in hotel. Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare escursione facoltativa sulla Grande Pianura. Pernottamento.
4° Giorno BUDAPEST Prima colazione e cena in hotel. Giornata a disposizione: possibilità di effettuare l'escursione facoltativa all'Ansa del Danubio. Pernottamento.
5° Giorno BUDAPEST - GYOR - VIENNA Prima colazione. Partenza per Gyor. All'arrivo visita alla città dei Tre fiumi: sosta alla Cattedrale, al Centro Storico e al Municipio. Pranzo libero. Proseguimento in pullman per Vienna. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° Giorno VIENNA Prima colazione. Al mattino visita panoramica della città: la casa Hundertwasser, il Palazzo Hofburg, il belvedere, il Teatro dell'Opera. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio, visita facoltativa della Reggia Estiva degli Habsburg a Schonbrunn. Cena libera.
Pernottamento.
7° Giorno VIENNA Prima colazione e cena in hotel. Giornata a disposizione: possibilità di effettuare l'escursione facoltativa ai Boschi Viennesi. Pernottamento.
8° Giorno VIENNA - CAGLIARI Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei servizi.

Capodanno 2016 in Turchia dalla Sardegna. Istanbul e Mini Tour dei Sultani in 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B/B e 3 Pranzi Trasferimento Visite Guidate Crociera sul Bosforo Assistenza e Assicurazione da 890 € a persona in camera doppia.
Bus Navetta da/per Sassari - Nuoro - Oristano 25
(mini. 15 persone)

 

 Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul e Mini Tour dei Sultani con volo diretto da Cagliari 

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Istanbul e Mini Tour dei Sultani

Pacchetto Viaggio

Volo Charter da Cagliari Mini Tour Assistenza Visite

Destinazione

Turchia Istanbul

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida Turistica in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B/B con 3 Pranzi in ristorante

Prezzo

890 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

Programma del Mini Tour Istanbul e I Sultani con volo diretto da Cagliari:

1° Giorno 30 Dicembre: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza ed incontro con la ns. assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Istanbul. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena Libera. Pernottamento in Hotel.

2° Giorno 31 dicembre: Ippodromo Bizantino - Moschea Blu - Cisterna Sotterranea - Palazzo Topkapi
Prima Colazione in Hotel. Partenza per la visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul. In programma, la visita dell’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni. La Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec; è prevista anche la visita della Sala del Tesoro. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno 01 Gennaio: Crociera Sul Bosforo - San Salvatore In Chora
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, visita guidata della Moschea di Rustem Pasa, caratterizzata dalla presenza di squisite ceramiche di Iznik e visita al Bazar Delle Spezie (Bazar Egiziano). Proseguimento per la Crociera sul Bosforo, durante la quale si potranno ammirare le tipiche abitazioni di legno ed i bellissimi palazzi che si affacciano sul fiume. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio si raggiungerà la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicata in ciò che rimane di un quartiere dell'antica Costantinopoli, caretterizzato da case in legno. Tempo libero per la visita individuale del quartiere di Pera, caratterizzato dalla presenza della famosa Torre medievale di Galata. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

4° Giorno 02 Gennaio: Basilica di S.ta Sofia - Grand Bazar
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della Basilica di Santa Sofia, uno tra i monumenti più imponenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec. Di seguito, visita del Grand Bazar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Pranzo in Ristorante. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione. Cena Libera. Pernottamento in Hotel.

5° Giorno 03 Gennaio: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto ad Istanbul in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.
N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul e Mini Tour dei Sultani:
Volo + Trasferimento + Hotel in B/B e 3 Pranzi + Assistenza + Visite

Quote Individuale di Partecipazione

Hotel

Prenota Prima*

Quota Base

Suppl. Singola

Riduz. 3° letto Adulti

Quota Chld 2/6 anni n.c.

Quota Chld 6/10 anni n.c.

Hotel Mim 4*

€ 890

€ 930

€ 140

€ 30

€ 660

€ 780

Hotel Centrum 3*

€ 940

€ 980

€ 160

€ 18

€ 660

€ 800

Hotel Askoc 4*

€ 950

€ 990

€ 190

€ 51

€ 660

€ 810

Hotel Arena 5*

€ 990

€ 1030

€ 200

€ 90

€ 660

€ 820

Hotel Dosso Dossi 5* class

€ 1060

€ 1100

€ 220

€ 60

€ 660

€ 870

(*) Vendibile sino ad esaurimento posti della formula “Speciale Prenota Prima”

Istanbul Terra "Tra Due Continenti"
Istanbul, terra tra due continenti. Capitale di tre imperi. Crocevia di popoli, cultura, religioni. Una storia lunga 26 secoli alle spalle da cui ha ereditato grandezza e splendore, un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche e non, atmosfere diverse, antico e nuovo,  incantano e sorprendono. Non a caso Alphonse De Lamartine scrisse: “Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare”. C’è molto da scoprire ad Istanbul passeggiando tra le sue strade, mescolandosi alla folla, visitandone i luoghi più caratteristici. Il quartiere di Sultanahmet, cuore della città vecchia e Patrimonio dell’Umanità, che evoca l’impero Romano e quello Ottomano, nasconde meravigliose sorprese: i minareti e le cupole di magnifiche moschee secolari che dominano il panorama di Istanbul, il lussuoso palazzo del sultano con annesso harem, l’impressionante cisterna sotterranea, le innumerevoli fontane, i bellissimi hamam.
Basta però, superare il ponte di Galata per passare dalla Istanbul tradizionale a quella più moderna e alla moda che ha il suo centro nella frenetica piazza Taksim nell’elegante quartiere di Beyoglu con i suoi centri d’arte contemporanea, i locali notturni e i ristoranti trendy, che si srotola sulla Istiklal Caddesi, il viale pedonale dello shopping. Per conoscere Istanbul occorre anche lasciarsi catturare dalle suggestioni che solo una città magica come questa può dare. Assaporare l’atmosfera coinvolgente del Grand Bazaar, ammirare la città dalla torre di Galata quando dai minareti si alzano le voci che chiamano alla preghiera, attraversare in battello al tramonto, lo Stretto del Bosforo, la striscia d’acqua che separa le sponde di Europa ed Asia, sono alcune delle esperienze che regalando forti emozioni, resteranno per sempre scolpite nel ricordo di questa città affascinante.
La Moschea Aya Sofya a Istanbul
Aya Sofya è la grandiosa basilica costruita tra il 532 e il 537 per volere di Giustiniano sul sito in cui in precedenza, altri imperatori avevano commissionato due chiese consacrate alla Divina Sapienza. Tra i più importanti  simboli di Istanbul, Santa Sofia è famosa non solo per la sua complessa vicenda storica ma anche per essere una delle più grandi opere architettoniche al mondo per dimensione e bellezza. Per la sua costruzione furono impiegati marmi policromi, materiali e pietre preziosi, persino colonne provenienti dai templi di Diana a Efeso e di Atene in Egitto. La caratteristica della basilica à l’immensa cupola centrale (831 m. di diametro), apparentemente priva di sostegni, che, insieme ad un audace gioco di volumi geometrici e verticalità architettoniche, conferisce allo spazio interno dell’edificio una grande leggerezza che un esterno, piuttosto tozzo e pesante, non lascia presagire. Pregevoli mosaici risalenti al periodo bizantino e cristiano immediatamente successivo, raffiguranti  Cristo, Santi, la Vergine, imperatori e imperatrici, decorano gli interni, meravigliosamente rischiarati dallo scintillio di milioni di tessere dorate.
Moschea Blu a Istanbul
Capolavoro d’architettura turca-ottomana, la Sultan Ahmet Camii, più conosciuta come Moschea Blu, è una delle moschee più affascinanti d’Oriente come pure uno degli edifici più visitati di Istanbul. La moschea, commissionata nel ‘600 dal giovane sultano Ahmet I all’architetto di corte Mehmet Aÿa, avrebbe dovuto competere con la vicina Aya Sofya, fino ad eguagliarne lo splendore. Grazie ad un sostanzioso dispendio di forze e denaro, l’ambizioso progetto imperiale fu in gran parte soddisfatto. L’esterno dell’edificio colpisce per l’armonia e l’eleganza delle sue forme. Sei imponenti minareti ne sottolineano la bellezza. Geniale il gioco delle cupole: una cupola centrale affiancata da quattro semicupole attorno alle quali altre semicupole più piccole spingono lo sguardo del visitatore verso il cielo.
La Basilica Cisterna di Istanbul
La Basilica Cisterna è una spettacolare struttura sotterranea concepita come deposito d’acqua fatta costruire nel 532 d.C dall’imperatore Giustiniano per l’approvvigionamento idrico della città. Il vasto serbatoio, noto ai tempi di Bisanzio come Cisterna della Basilica, poi chiamato dagli Ottomani Yerebatan Sarayi (palazzo sotterraneo), occupa quella che in principio era una basilica pagana situata al di sotto della Stoa Basilica, una delle grandi piazze cittadine.
Per realizzarla furono impiegati colonne, capitelli e basamenti recuperati da edifici in rovina.  Abbandonata e ridotta a discarica, nel 1987  dopo molti restauri è stata aperta al pubblico: gran parte dell’acqua è stata eliminata, sono state collocate delle passerelle per consentirne la visita, una sapiente illuminazione ne ha amplificato la bellezza.
Il Complesso di Topkapi a Istanbul
Il Palazzo Topkapi è il palazzo più bello della Turchia, simbolo del potere e della magnificenza dell’Impero Ottomano. In questo splendido luogo da cui sono visibili il Corno d’Oro, il Bosforo e il Mar di Marmara, per ben quattro secoli hanno dimorato e governato i sultani ottomani. Fu Maometto il Conquistatore ad ordinare nel 1466 la costruzione del palazzo che si è sviluppato nel tempo attraverso modifiche e integrazioni apportate da ciascun sultano. Dopo l’abolizione della monarchia ottomana, Topkapi Saray  è stato convertito in museo (1924). Palazzo Topkapi è un magnifico complesso costituito da un labirinto di costruzioni raccolte intorno a quattro grandi cortili protetti da monumentali porte circondato da circa 1400 m. di mura che lo separano dal resto della città. Attraversando la porta di Mezzo si incontra il primo cortile (Corte degli Alabardieri) e si accede alla seconda corte, un tempo centro della vita pubblica del palazzo. Qui si trovano le cucine e la splendida sala del Consiglio Imperiale dove è ancora visibile il lunghissimo divano sul quale sedevano i visir per discutere delle questioni di stato. La corte dà inoltre, accesso alla vasta Sala del Tesoro con un’incredibile collezione di gioielli imperiali, e all’Harem, ovvero un insieme di lussuosi appartamenti (circa 300) riservati esclusivamente al sultano regnante, alle mogli, ai figli, alla madre e alle concubine dello stesso.
Il Grand Bazar di Istanbul
Il Grand Bazaar è uno dei posti più caratteristici di Istanbul: un intricato dedalo di stradine e passaggi sovrastati da volte affrescate stracolmo di colori, profumi, mercanzia di ogni tipo, voci, brulicante di persone, in cui regna una grande confusione. Con una superficie di 31 mila mq. e 4000 esercizi commerciali e laboratori artigiani, oltre a banche, ristoranti, moschee, hamam, Kapalı Çarşı è il mercato coperto più grande al mondo e anche uno dei più antichi. Tutto cominciò nel lontano 1456 con due bedesten in legno intorno ai quali sorsero col tempo numerose botteghe. In seguito le arcate in pietra presero il posto della struttura in legno, un soffitto a volte ricoprì i negozi all’aperto e nuovi settori si aggiunsero a quelli esistenti. In passato ogni via portava i nomi delle merci che vi erano vendute; oggi malgrado il mescolarsi delle attività, esiste ancora una certa suddivisione, per cui su alcune strade sono riuniti tutti i venditori di tappeti, su altre tutti gli antiquari e così via. Da sempre parte della vita sociale ed economica di Istanbul, l’antico centro commerciale offre oggetti di tutti i tipi: libri antichi, tappeti, gioielli, vestiti tradizionali, stoffe, spezie, vasellame, prodotti in cuoio, manufatti in rame  e ottone.
Cosa e dove mangiare ad Istanbul
Cibi di qualità, sapori naturali, preparazione accurata. Sono questi gli ingredienti della cucina turca, fusione perfetta tra cucina mediterranea ed asiatica, ricca di spezie profumate, olio d’oliva, verdure fresche, carne e pesce. Una cucina sana e molto varia, con tante specialità locali che da sole valgono il viaggio ad Istanbul. I posti migliori per assaporare la gastronomia turca sono i ristoranti più modesti che propongono pietanze semplici e gustose come le lokanta, locande dove le porzioni sono abbondanti e c’è ampia scelta di cibo; i kebapci e i köfteci, specializzati rispettivamente, nella preparazione del kebab (montone o agnello) e dei köfte, polpette di agnello con spezie; le meyhane, taverne dove servono i meze  (antipasti freddi e caldi) sorseggiando raki (liquore all’anice). Anche per strada, ristoratori ambulanti preparano spuntini appetitosi di ogni tipo, dai vari borek (tortino di pasta sfoglia ripieno di formaggio o carne), al balik ekmek (panino con pesce cotto alla griglia), e al lahmacun (pizza condita con agnello, cipolla e salsa di pomodoro). Miele, latte, zucchero e frutta secca sono i protagonisti della pasticceria turca, vero paradiso dei golosi. Tra i dolci tipici, un posto di riguardo spetta al famoso baklava, pasticcini di pasta fillo conditi con noci tritate o pistacchi, cotti al forno e dolcificati con sciroppo o miele. Buoni anche i budini, come il muhallebi, budino di latte addensato con farina di riso ed eventualmente profumato con acqua di fiori d’arancio e lentisco. Invitano all’assaggio i lokum (delizie turche), colorati cubi di gelatina candita (con nocciole, pistacchio o noce) preparate con essenze di frutta o fiori. Tra le bevande, il cay, ovvero il tè, è la bevanda più diffusa, versato bollente nel classico bicchierino a forma di tulipano. Molto apprezzato è anche il tè alla mela, elma cay, profumato e rilassante. Da provare, almeno una volta, il caffè turco (kahve), che va sorseggiato con calma e a piccoli sorsi. Com’è noto, la tradizione vuole che dopo averlo bevuto, il sedimento del caffè che si deposita sul fondo può essere “letto” per predire il futuro.

 

Una vacanza in crociera è l’ideale per scoprire le più belle città del mondo: ancora più appetibili approfittando delle offerte crociere economiche e in promozione Imbarco dalla Sardegna da Cagliari da Olbia, che si adattano ad ogni budget e in ogni periodo dell’anno. Offerte Crociere con imbarco dalla Sardegna dal Porto di Cagliari di Olbia Crociere di Costa Msc nel Mediterraneo nei Caraibi Nord Europa Medo Oriente America Canarie con Imbarco dalla Sardegna Le Crociere che partono dalla Sardegna sono Costa NeoRiviera da Olbia, Costa Voyager da Cagliari, Costa Serena da Olbia e MSC Sinfonia da Olbia, MSC Armonia da Cagliari da Olbia.

Aiosardegna è un Tour Operator e Agenzia di Viaggi a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour Biglietteria pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede a Cagliari e Pula in Sardegna con siti internet per prenotazione on line
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, Biglietteria viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo, Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa
Leader nell'organizzazione di viaggi pacchetti vacanze Tour eventi viaggi organizzato nel mondo in europa medio oriente america africa

Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna Voli da Cagliari da Alghero da Olbia.

Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna Voli diretti da Cagliari da Alghero da Olbia

 visualizzare tutte le nostre offerte di viaggi dalla sardegna nei link sottostanti

 

- Crociere con partenze dalla Sardegna

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/crociere-con-partenze-dalla-sardegna-da-cagliari-e-da-olbia-crociere-da-cagliari-crociere-da-olbia.html

- Offerte Tours dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/tours.html

- Offerte Viaggi Organizzati Partenza Dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html 

- Pacchetti Capodanno Partenze dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero

http://www.capodannoinsardegna.it/component/k2/itemlist/category/92-capodanno-offerte-viaggi-partenze-dalla-sardegna.html

 Città da Vedere durante la Mini Crociera Nel Mediterraneo Da Cagliari
Cagliari - Sardegna -

Cagliari, « la Città del Sole », diffusa lungo il suo golfo spettacolare, riassume la storia e le tradizioni della Sardegna, di cui è capitale. Il folklore, gli avvenimenti sportivi e culturali, musei, i più importanti sono quelli di natura archeologica ; il porto dei turisti, conosciuto come uno dei migliori posti per la navigazione a vela ; il suo clima dolce straordinario durante l’intero anno ; fa di Cagliari uno dei posti più interessanti e attraenti dell’Italia.
La Valletta - Malta -
Gli scali di crociere La Valletta si operano nel porto naturale della repubblica di Malta. In Europa, questa località d'inumidimento è fra i più profondi e meglio forniti. La grande Port è vecchia di due secoli. Appare sulla lista dei porti più dinamici in Mediterraneo. Patrimonio mondiale dell'umanità, La Valletta esibisce costruzioni e monumenti culturali d'eccezione. I posti che segnano i centri sono pittoreschi in sommo grado. Una crociera La Valletta può decorarsi di una passeggiata sul posto San Giovanni o sul posto della cattedrale. Si può d'altra parte fare il giro dei muri rinforzati della Valletta per familiarizzarsi con la propria storia. I giardini pubblici della città sono veri santuari del riposo. Il parco dell'Alto-Barracca ed Hastings Gardens sono luoghi si approfitta di una vista splendida su La Valletta e le città ai dintorni.
Messina
Il porto di Messina è situato in Italia, sulla punta nordorientale della Sicilia. Sistemato su una terra splendida vulcanica, questo terminale marittimo garantisce il collegamento tra la Sicilia e le altre isole eoliche. Unica via d'accesso al territorio siciliano, è il recapito di numerosi edifici di crociera e carghi di merci. Conducendo alla scoperta principali curiosità turistiche dell'isola, gli scali di crociera Messina incrociano le vestigia più pittoresche del passato. Opera dell'uno degli allievi di Michel Ange, la volta del Sacramento è una fermata costretta. Emblema della città, la fontana di Orion merita anche una pausa. Costruita al 1õ secolo, testimonia la capacità dei discepoli di Michelangelo Buonarroti. Per gli innamorati di vecchie pietre in crociere Messina, nulla vale una deviazione con il teatro vecchio. Rannicchiato nel cuore delle piantagioni di ulivi, questo gioiello storico illustra molti secoli di storia.
Civitavecchia - Roma -
Il porto di Civitavecchia è il importante terminale marittimo dell'Italia. Port di crociera molto attiva, accoglie ogni giorno decine di traversate marittime ed unità di crociera. Collega infatti la città di Roma alle grandi capitali mediterranee ed alle principali città portuali dell'Europa del Nord. Punto di partenza delle escursioni programmate nel corso delle crociere Civitavecchia, questo porto romano dà accesso ad una pleiade di siti storici diffusi ai quattro angoli della città. Comportando le opere del pittore Michel Ange, molto Michelangelo è una delle visite da privilegiare a Roma. Emblema del patrimonio religioso della città, la chiesa San Francesco di base merita anche di essere ammirata. Di stile neoclassico, è stata stabilita nel 1610. La località del Castellina, eredità degli etruschi, è anche uno dei luoghi inevitabili in crociera Civitavecchia. Per gli storici nel cuore, il museo archeologico nazionale risulta essere una fermata inevitabile.
Genova
Il porto di Genova è più vasto e più attivo di Italia. Molti marciapiedi dedicati ai terminali di crociera, navi di piacere, cantieri navali, carghi di merci ed autocisterne sono stati sistemati sul posto. Per i villeggiante in crociera Genova, la località si apre sulle attrazioni turistiche della città génoise. La zona storica è certamente uno dei luoghi da visitare prioritariamente. Qui, le logge di stile gotico si mescolano ai bulini centenari ed alle fortificazioni medioevali del 1ö secolo. Soltanto ad alcuni passi dei marciapiedi, Galata Museo Dell Mare combina tradizione ed innovazione. Palazzo Reale è anche una delle località emblematiche della città génoise. Costruita al 17o secolo, la costruzione ripara sale d'esposizione mitiche come la galleria dei ghiacci. Altro luogo da scoprire in crociere Genova, l'acquario immenso costituito di 71 bacini fa la felicità dei grandi e dei piccoli.

Livorno
Le cinque terre giro panoramico
Sapori toscani: Pisa & degustazione di vino
Genova
L'acquario di Genova
Panoramica in bus aperto e Lacquario di Genova
Portofino Giro Panoramico
Alla scoperta di Genova in Segway Sport & avventura
Visita del centro storico di Genova storia & cultura
Marsiglia
Aix-En-Provence
Cassis
Il fascino di Arles
Visita della città di Marsiglia
Avignone & Marsiglia
Tour di Monte Cristo
Palma di Maiorca
Visita di Palma
Marineland
Avventura in treno e villaggio di Soller
Tour in Catamarano
Le Grotte del Drago
Cena e spettacolo al Son Amar
Costa del Nord, Son Marroig e degustazione vini a Son Bosch
palma sulle ruote
Ibiza
L’ibiza sconosciuta
Tour dell’'Isola

Trasferimento a Sant Antoni
Escursione a Formentera
Escursione in Catamarano
Playa Den Bossa: il sound di ibiza by night
la ibiza meno conosciuta
l’autentica essenza di ibiza

Pagina 129 di 129
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator