Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Viaggi Tours 2015 in Russia con Partenze dalla Sardegna. Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro da Cagliari via Roma dal 19 al 28 Agosto 2015 Prezzo Finito 1930 € a Persona in camera doppia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma del Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro

1° giorno: Cagliari - Roma - San Pietroburgo
Incontro dei Signori Partecipanti in aeroporto mattino presto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Roma - San Pietroburgo. Arrivo e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: il Piazzale delle Colonne Rostrate, la Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo e la famosa Colonna di Granito, l'Ammiragliato, la Piazza S.Isacco, visita della Fortezza di Pietro e Paolo, la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo. Nel pomeriggio, escursione alla residenza estiva di Pushkin, costruita per ordine di Caterina e famosa per lo splendido Castello. Cena e pernottamento.

3° giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita alla Lavra Nevskij, monastero dedicato al Santo protettore della Russia. In uno dei cimiteri riposano le spoglie di alcuni grandi personaggi della cultura, tra cui lo scrittore Dostoevskij e i compositori Tchaikovsky e Rimskij-Korsakov. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o visite facoltative. Cena in ristorante con spettacolo di folclore. Pernottamento.

4° giorno: San Pietroburgo - Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del Museo Hermitage, uno dei più grandi del mondo: le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza in treno  per Mosca. Snack a bordo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.

5° giorno: Mosca - Vladimir - Suzdal
Inizio del tour dell’Anello d’Oro con visita delle città medioevali di Vladimir, Suzdal, Kostroma, Jaroslavl, Rostov, Serghjev Possad. Sono città museo ricche di tesori, opere d’arte e monumenti, per lo più religiosi, per cui vengono dette anche città sante. Percorso di altissimo valore culturale ed estetico ed un’occasione per conoscere l’infinita campagna russa. Dopo la prima colazione partenza per Vladimir, visita della Cattedrale della Dormizione, esternamente della Cattedrale di S.Demetrio e della Porta d’Oro. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal, splendida città museo con il Monastero del Salvatore e di S.Eufemio, il Cremlino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Suzdal - Kostroma - Jaroslavl
Dopo la prima colazione partenza per Kostroma, visita del Monastero Ipatievsky, al cui interno si trova la Cattedrale della Trinità. Pranzo in ristorante e proseguimento per Jaroslavl dove visiteremo la chiesa dell’Apparizione di Cristo ed il Monastero della Trasfigurazione del Salvatore. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Jaroslavl - Serghjev Possad - Mosca
Prima colazione e partenza per Rostov Veliki, visita del magnifico e suggestivo Cremlino con le varie chiese che lo compongono. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Serghjev Possad. Visita del Monastero e delle sue Cattedrali. Al termine proseguimento per Mosca, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: la Piazza Teatral'naja, la Via Tverskaja, la Piazza Rossa, la Prospettiva Novyj Arbat, le Colline Lenin e l'Università. Pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata lungo la via pedonale Staryj Arbat. Rientro in hotel in metropolitana per visitarne alcune delle monumentali stazioni. Cena e pernottamento.

9° giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del territorio del Cremlino, esterni del Palazzo dei Congressi, Zarina delle campane, Zar dei cannoni, Campanile di Ivan il Grande e Armeria. Pranzo. Pomeriggio a disposizione dei Signori Partecipanti. Cena e pernottamento.

10° giorno: Mosca - Roma - Cagliari
Prima colazione e pranzo. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Roma - Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 Romania Tour dei Monasteri Rumeni con partenza da Cagliari

1° Giorno
CAGLIARI - BUCAREST

2° Giorno

BUCAREST - PITESTI - SIBIU - SIGHISOARA

3° Giorno

SIGHISOARA - TARGU MURES - BISTRITA
4° Giorno
BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA - SUCEVITA

5° Giorno

SUCEVITA - PIATRA NEAMT - GOLE DI BICAZ - MIERCUREA CIUC

6° Giorno

MIERCUREA CIUC - BRASOV - CASTELLO BRAN - SINAIA

7° Giorno

SINAIA - CASTELLO PELES - BUCAREST

8° Giorno

BUCAREST - CAGLIARI

Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere Trattamento di pensione completa incluso accesso al Centro wellness Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck da 750 € a persona

 

 

Programma del Viaggio Capodanno 2018 in Trentino dalla Sardegna

1° Giorno 30 Dicembre : Sardegna - Milano - Molveno
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari - Olbia. Imbarco sul primo volo diretto per l’aeroporto di Milano Linate. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle Superior, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita libera del centro storico di Molveno. Cena e Pernottamento.

2° Giorno - 31 Dicembre MOLVENO / MERANO / BOLZANO / MOLVENO
Colazione e partenza per le visite guidate dei mercatini di Natale di Merano e Bolzano. Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel a Molveno e ricco Cenone con Veglione.

3° Giorno - 01 Gennaio MOLVENO / ANDALO / MOLVENO

Colazione e visita di Andalo. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio e serata a disposizione. Cena e pernottamento.

4° Giorno - 02 Gennaio 2018 MOLVENO / INNSBRUCK / MOLVENO
Colazione e partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. Rientro a Molveno, cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno - 03 Gennaio 2018 MOLVENO / MILANO / SARDEGNA
Prima colazione, sistemazione in Bus e partenza per Linate, imbarco sui rispettivi voli. Arrivo in Sardegna e fine dei servizi.


N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

Quote di Participazion

Quota individuale

Infant 1/3 anni

Bimbi 3/10 anni

Bambini 10/15 anni

Soprai 15 anni

920 € prezzo finito

100 €

740 €

800 €

860 €

Descrizione Hotel
L’Hotel 3 stelle Superior di soggiorno durante il Mini Tour Trentino è situato nella zona centrale di Molveno, in posizione soleggiata, a 200m dalle funivie Molveno-Pradel, a poco più di 400m dal lago e di fronte la fermata dello Ski Bus Gratuito per la Ski area Paganella.
l'albergo è rinnovata con ampie e luminose sale comuni sala ristorante con vista sul lago, camere spaziose e comfortevoli, centro benessere, giardinetto Le stanze, dotate tutte di servizi con doccia, phon, specchio make-up, TvSat, telefono e cassetta di sicurezza, hanno dimensioni variabili dai 14 ai 28 mq + bagno.

Offerta viaggio dalla Sardegna a Ferragosto per visitare Spagna e Portogallo con Partenza in Bus dalla Sardegna. Tour di 16 Giorni dal 10 al 25 Agosto A Euro 1980 prezzo finito. Pacchetto Viaggio comprende Tour in Bus GT Sistemazione in Hotel Pensione Completa Passaggio Nave Assicurazione Tasse

 

 

 

 

Tour Spagna Portogallo In Bus dalla Sardegna
1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia O P. Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari – Olbia o P. Torres: Imbarco sulla M\n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° Giorno: Genova – Nizza – Narbonne
Sbarco a Genova ed immediato proseguimento per Nizza, capitale della Costa Azzurra e splendida località turistica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Narbonne, sistemazione in hotel, cena e notte.
3° Giorno: Narbonne – Llerida
Dopo la prima colazione partenza per Lerida, sosta per il pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo e visita panoramica della città; interessante il centro storico con la vecchia Cattedrale <la Seu Vella>, edificio fortificato molto particolare che, sconsacrato, venne occupato dai militari sino al 1940; la nuova Cattedrale <la Seu Nova>, il parco Champs Elyses ricco di fontane ornamentali, la più famosa è la Fontana delle Sirene. Cena e notte in hotel.
4° Giorno: Llerida – Logrono – Burgos
Prima colazione in hotel e partenza per Logrono, capoluogo della provincia di Rioja. Particolarmente conosciuta per la produzione del vino dal nome omonimo <Rioja>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Burgos, nota per la bellissima Cattedrale considerata la più bella della Spagna, patrimonio dell’Unesco. Città natale del grande condottiero medievale “EL CID”. Visita con guida, Cena e notte in hotel.
5° Giorno: Burgos – Ponferrada - Santiago De Compostela
Dopo la prima colazione partenza verso Ponferrada che prende il nome dal ponte in ferro sul fiume Sil. Breve visita alla Piazza del Municipio e al Castillo de los Templarios. Pranzo in ristorante e proseguimento per Santiago de Compostela, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
6° Giorno: Santiago De Compostela
Pensione completa in hotel. Santiago è una delle mete religiose più importanti che, già dal medio evo, richiamava i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Visita con guida del centro storico: la Basilica sorta attorno alla tomba dell’Apostolo, la Piazza dell’Obradoiro con la stupenda facciata dell’Hostales de los Reyes Catolicos, il Collegio di San Girolamo,
7° Giorno: Santiago – Braga – Guimares – Porto
Prima colazione in hotel e partenza per Braga, la Roma portoghese e visita al Santuario del Bom Jesus, la Cattedrale più antica del Portogallo,noto per la sua monumentale scalinata ornata da Cappelle e fontane. Dopo la visita proseguimento per Guimares, denominata “Culla della Nazione” in quanto fu la prima capitale del regno del Portogallo. Visita del centro storico: il castello di San Miguel, lo sfarzoso Paalazzo Ducale, il largo da Oliveira. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a Porto, sistemazione in hotel, cena e notte.
8° Giorno: Porto
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di un fascino insolito, scorci storici, e di sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle. Si potranno ammirare la Torre di dos Clerigos, simbolo della città,il palazzo della Borsa, la Chiesa di San Francisco, esteso intorno all’Avenida dos Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del fiume Douro per la visita ad una cantina caratteristica ad assaggiare il pregiato vino Porto. Tempo a disposizione dei Sigri Partecipanti.
9° Giorno: Porto – Coimbra – Fatima – Lisbona
Dopo la prima colazione partenza per Coimbra, città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potranno ammirare il centro storico, il Duomo, la Chiesa di Santa Cruz dove S. Antonio si fece frate, l’Università con la bellissima e nota Biblioteca in stile rococò. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Fatima, visita del Santuario Mariano e della Cappellina delle Apparizioni, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da milioni di pellegrini. In serata arrivo a Lisbona, sistemazione i hotel, cena e notte.
10° Giorno: Lisbona
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città, patria di S. Antonio di cui si visiterà la Chiesa. Ammireremo il pittoresco quartiere “Alfama” , la Torre di Belem, il Monumento ai Navigatori, il Monastero Dos Jeronimos, la Piazza Rossio, la Piazza Do Commercio,  Avenida de la Libertade, la Piazza Marques de Pombal, il Museo Azuleios, il quartiere costruito in occasione dell’Expo con il grandioso acquario. Tempo a disposizione.
11° Giorno: Lisbona – Sintra – Capo De Roca – Cascais
Dopo la prima colazione partenza per Sintra, residenza estiva dei Sovrani Portoghesi, sicuramente fra i più belli e ricchi villaggi del paese. Visita del centro storico e del magnifico Palazzo Reale da Villa. Pranzo in ristorante e partenza per Capo da Roca “Promontorium Magnum” dei romani, il punto più occidentale del continente europeo. Proseguimento per Cascais, antico insediamento di pescatori oggi elegante centro turistico balneare. Prima del rientro a Lisbona, giro panoramico del cosmopolita e raffinato centro di Estoril.
12° Giorno: Lisbona – Caceres – Madrid
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Spagna. Sosta a Caceres per il pranzo in ristorante e breve giro panoramico. In serata arrivo a Madrid, sistemazione i hotel, cena e notte.
13° Giorno: Madrid
Pensione completa in hotel. Giornata mattina visita panoramica della città con guida. Ammireremo il Palazzo Reale (interni),  Puerta del Sol, Piazza di Nettuno, Plaza Major,  Plaza de las Cibeles, la Gran Via. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali o shopping. Si consiglia la visita al Museo del Prado.
14° Giorno: Madrid – Saragozza – Barcellona
Dopo la prima colazione partenza per Saragozza, visita ad uno dei Santuari più grandiosi della Spagna <La Basilica di Nostra Signora del Pilar>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Barcellona, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
15° Giorno: Barcellona – Imbarco Per P. Torres
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattino dedicato alla visita della città con guida: ammireremo il centro storico con le Ramblas,  il Barrio Gotico e la Cattedrale, il Porto ed il monumento a Colombo. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. In serata trasferimento al porto ed imbarco P. Torres, sistemazione a bordo i cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe con servizi, cena libera, notte in navigazione.
16° Giorno: P. Torres – Cagliari
Sbarco a P. Torres verso le ore 10,30 ed immediato proseguimento per Cagliari, arrivo verso le ore 14,00 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Lo Sapevate Che?
In questo Stato si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.

Fatima è una cittadina portoghese che si trova nella regione di Lisbona. Ad oggi è una delle più famose località religiose al mondo e la sua storia si lega strettamente alla religione cristiana e alla Vergine Maria, madre di Gesù.

Lisbona è la capitale del Portogallo. Si trova nella parte meridionale del paese e conta oltre 560 mila abitanti – considerando l’intera area metropolitana si raggiungono oltre tre milioni di abitanti.

Obidos è un caratteristico paesino situato nel distretto della Leiria nel Portogallo centrale. Il paese è conosciuto per il suo affascinante borgo, per le importanti opere artistiche e per la suggestiva atmosfera medievale.

Santiago De Compostela è la città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella provincia de La Coruña, è stata nel 2000 capitale europea della cultura. La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù. Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. La città è sede del governo autonomo Galiziano (Xunta de Galicia), luogo di peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia.

Oporto Da quando i voli Ryanair riempiono l’aeroporto di Porto di viaggiatori low cost, la città portoghese si è data una bella lucidata e un po’ di ordine. Chi ha visitato Porto prima di questa riorganizzazione, ha qualcosa da ridire e giura che preferiva il vecchio fascino di città vicina al mare, trascurata e decadente. In realtà, abbandonati i percorsi turistici più battuti, c’è sempre la vecchia Porto, popolare e mercantile, coi muri scrostati e un po’ di sporcizia sotto al tappeto. Sintesi di questa doppia anima cittadina è il quartiere della Ribeira che si affaccia sul fiume Douro. Tirata a lucido per i turisti nei suoi angoli più fotografati, malandata come sempre nei vicoli secondari, il quartiere concentra gran parte delle cose da visitare a Porto. Tutta la città, esclusi i quartieri più periferici, merita una visita. Porto è accogliente, poco cara e abbastanza sicura. Si visita in 2 giorni ed è quindi la meta ideale per un week-end fuori dalle rotte europee più battute.

Capodanno in Portogallo a Lisbona Viaggio con Volo diretto da Cagliari
Capodanno a Lisbona con volo diretto da Cagliari. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Speciale da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle pernottamento e  1° Colazione Trasferimento Assistenza ed Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia
Inclusi 2 Bagagli 1 bag a mano + 1 in stiva

 

 

 

 

 

Pacchetto Capodanno 2017 a Lisbona con volo diretto da Cagliari

Categoria

Portogallo dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2017 a Lisbona con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto Speciale da Cagliari Trasferimenti Hotel Assistenza

Destinazione

Lisbona Portogallo

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni/4 Notti Dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017

Servizi

 Assistenza in Loco a Lisbona

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle pernottamento + 1° Colazione

Prezzo

 690 € + 30 € Iscrizione + 80 € Tasse

Programma pacchetto Capodanno a Lisbona con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 30 Dicembre: Cagliari / Lisbona
aduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Lisbona con volo diretto. Arrivo, incontro con il nostro assistente. Trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre 2016: Lisbona
1° colazione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili in loco dal nostro corrispondente.

3° Giorno 1° Gennaio 2017: Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona con

4° Giorno 02 Gennaio 2017: Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona con

5° Giorno 03 Gennaio 2017: Lisbona / Cagliari 
1° colazione in Hotel. Mattinata a disposizione e Lisbona. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per CAGLIARI con volo diretto. Arrivo e fine dei servizi.

Quote di Partecipazione al Viaggio Capodanno 2017 a Lisbona con volo diretto da Cagliari

Hotel a Lisbona

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3° letto
bambino 2/12 anni

Hotel formula ROULETTE 3 Stelle

690

150

nd

80

Hotel ROMA 3 Stelle

790

220

28

28

Hotel Holiday Inn LISBON 4 Stelle

830

180

nd

80

Hotel 3K Europa 4 Stelle

860

220

60

150

Hotel Olissippo Saldanha 4 Stelle

870

220

60

100

Hotel Lisboa Plaza 4 Stelle

880

235

60

100


Operativo voli diretti Tap Portogallo: Cagliari / Lisbona / Cagliari ( Soggetti a riconferma )

Volo Diretti da Cagliari
Cagliari Lisbona  10.15 - 11.55
Lisbona Cagliari  10.00 - 13.30
compagnia aerea TAP AIRPORTUGAL
*orari volo soggetti a riconferma

Lisbona
Lisbona è città popolare, indolente e malinconica, come tutte le grandi città di mare, soprattutto quelle che stanno un po’ più al sud. E così sono i suoi abitanti il cui carattere si comprende prima e meglio ascoltanto il Fado, le canzoni che i marinai portoghesi cantavano sulle navi con cui partivano alla conquista del mondo.
Lisbona segue il corso del fiume Tago e si sviluppa su sette colli, come Roma. Questa sua particolare conformazione urbanistica regala alla città un movimento interno, fatto di scalinate, discese vertiginose, ripidi vicoli e punti panoramici che lasciano senza fiato. La Baixa, uno dei pochi quartieri in piano, è il cuore del centro storico, in cui si concentrano le attività diurne e ai suoi lati si dipanano i quartieri più pittoreschi. A est i vecchi rioni popolari del Castelo, Alfama e Graça conservano ancora intatto tutto il carattere moresco della città, a ovest Chiado, Carmo, Bairro Alto e Mangragoa animano le notti con i loro ristoranti e bar pieni di originalità e affascinano per la bellezza dei loro monumenti. Salendo verso nord, lungo la costa, si trova invece Belém, l’antico borgo di pescatori, ricco di monumenti storici e artistici di assoluta bellezza.
Rossio
Il suo vero nome è Praça de D. Pedro IV ma tutti la chiamano Rossio.Qui nel medioevo si svolgevano le feste popolari e nel periodo dell’Inquisizione avevano luogo gli autodafè, ovvero l’esecuzione della condanna per gli eretici e i peccatori. Oggi è una bellissima piazza circondata da caffè e teatri, adornata di fontane e di alberi, cuore della vita politica della città e punto d’incontro per le manifestazioni. Proprio qui nel 1974 un fiorista offrì un mazzo di garofani a un soldato per la vittoria contro la dittatura di Salazar e da questo gesto nacque la Rivoluzione dei Garofani. Per capire l’umore della città occorre venire qui: urlatori che predicano, cittadini che leggono il giornale, vecchietti che discutono di politica sorseggiando una ginjia e una bellissima vista sugli antichi palazzi che adornano la piazza.
Castello di São Jorge
Adagiato sulla collina più alta della città il castello domina il centro di Lisbona, il fiume Tago e il quartiere dell’Alfama. Costruito su siti romani, visigoti e arabi fu scelto dai sovrani portoghesi come residenza reale dal XIV al XVI secolo. Con le sue suggestive mura merlate, le cinta alberate e i silenziosi giardini è uno degli angoli più affascinanti di Lisbona. Ieale per chi viaggia con bambini o in coppia, è un luogo romantico e panoramico, che merita una sosta rilassante dopo una giornata passata a camminare per i vicoli della città.
Torre de Bélem
E’ considerata il simbolo di Lisbona, grazie alla sua scenografica posizione affacciata sul fiume Tago. Un tempo però troneggiava in mezzo al fiume: fu il terremoto del 1755 a cambiare il corso del fiume collegandola alla terra ferma. Il suo ruolo era di torre di controllo marittimo  e di difesa all’ingresso in città, per sorvegliare i galeoni carichi di pietre preziose, spezie, porcellane e tessuti che arrivavano da luoghi lontani. Come il Monastero dos Jeronimos, anche la torre è stata dichiarata Patrimonio Unesco e non a caso: non finisce di stupire i turisti per le sue elaborate decorazioni in stile manuelino che si mescolano con le cupole di influenza moresca, con le loggia ad arcate e bifore di tradizione veneziana e con le croci dell’Ordine di Cristo. Dall’ultima loggia si gode una vista spettacolare sul Tago.
Monastero dos Jeronimos
Dichiarato Patrimonio Unesco il monastero dos Jeronimos è uno dei più grandi capolavori di arte manuelina, un’esasperazione dello stile gotico, miracolosamente sopravvissuto al terremoto del 1755. Grandioso, maestoso, luccicante nel suo biancore accecante, incredibilmente ricco di decorazioni, venne fatto costruire da re Manuel nel 1496 nel punto in cui i naviganti salpavano verso il mare. Questa opera colossale nacque per celebrare i viaggi di Vasco de Gama nelle Indie e la potenza del Portogallo in epoca coloniale e venne dedicata a San Gerolamo, il protettore dei marinai: infatti le sue ricchissime decorazioni hanno trasformato il convento in una sorta di nave pietrificata in cui sono rappresentate corde, alghe, coralli, catene, nodi marinari che manifestano l’ossessione per il mare e le navi.
Praça do Comércio
E’ considerata una delle piazze più belle d’Europa: circondata da armoniosi ed eleganti edifici, collegata alla Baixa da un monumentale arco di trionfo e dotata di una piattaforma galleggiante sul Tago. Il colpo d’occhio è sicuramente uno dei più incredibili della città e finalmente è tornata pedonale dopo essere stata adibita a parcheggio per diversi anni. Se provate a isolarvi dal rumore del traffico potrete immaginare il passato glorioso di questa città e non vi sembrerà così strano pensare a nobili in carrozza che passeggiano lungo questa piazza così grande e imponente.
le 10 cose più importanti da fare e vedere a Lisbona per comprendere pienamente il fascino unico della capitale portoghese.
Il quartiere del Bairro Alto a Lisbona
Il Bairro Alto di Lisbona è per molti aspetti il quartiere che fa da contraltare all'Alfama con la sua architettura rigorosamente ortogonale, frutto di un progetto razionale di organizzazione urbana.
La Baixa di Lisbona
Il quartiere della Baixa è il cuore della città di Lisbona, la parte di Lisbona che parte dalle rive del Tago e arriva fino all’Avenida da Liberada.
Il quartiere dell’Alfama a Lisbona
Il Tram 28, che tutti usano per raggiungere l'Alfama, offre certamente un bel giro delle zone più importanti del quartiere, ma per scoprirne la parte più autentica, bisogna camminare a piedi.
Belém a Lisbona
Il quartiere di Belém è situato sulle sponde del Tago e la sua storia è strettamente legata alle scoperte marittime: proprio da qui le navi portoghesi partivano in cerca di ricchezze e nuove terre da conquistare.

Il Quartiere del Chiado a Lisbona
Si può arrivare al quartiere del Chiado in due modi: scendendo dal Bairro Alto o salendo dalla Baixa attraverso l'Elevador di Santa Justa. Di solito i turisti scelgono questa soluzione, fosse anche solo per farsi un giro su questo ascensore in ferro.
Il Monastero dos Jeronimos a Lisbona
Il Monastero dos Jeronimos è il più importante monumento di Lisbona, tutelato dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Fu fatto costruire dal re Manuele I per celebrare il ritorno di Vasco de Gama dall'India.
La Chiesa do Carmo a Lisbona
Prendete l'ascensore di Santa Justa nella parte bassa di Lisbona e salite fino ai suoi 36 metri di altezza: uscite e dopo pochi passi incrocerete lo scheletro di quella che una volta era la più imponente chiesa gotica di Lisbona: la Chiesa del Carmo.
Il Miradouro de Santa Luzia a Lisbona
Appena sotto al Castello de Sao Jorge, prendendo Rua da Saudade, si arriva dritti a quel capolavoro metà umano e metà naturale che è il Miradouro de Santa Luzia.
Il Castello di San Giorgio a Lisbona
E' il monumento più emblematico di Lisbona, certamente il suo simbolo, anche se forse non è il più bello della capitale portoghese, merita certamente una visita, soprattutto per la spettacolare vista che si gode dai suoi belvedere.
Muoversi in tram a Lisbona
I tram coprono tutta la città e, insieme alla metro, permettono di muoversi velocemente. I tram funzionano tutti i giorni dalle 6 del mattino alle 1 di notte. Il biglietto singolo costa 2,50 € e si compra a bordo. Consigliamo l’acquisto di un biglietto 24 ore (6 €) che permette di muoversi in tutta la rete dei trasporti di Lisbona o una Lisboa Card.
IL TRAM 28
Una vera istituzione turistica di Lisbona, quasi un obbligo per chi visita la capitale portoghese. Dalla parte bassa dela città porta su per l’Alfama, il quartiere collinare. Tra svolte improbabili, vicoli larghi pochi centimetri, si arriva a destinazione chiedendosi come sia stato possibile farlo! Unica raccomandazione: attenti ai borseggiatori sempre in agguato in questo mezzo molto frequentato dai turisti.

 

Madrid per Capodanno partenza con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI/MADRID
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Madrid. Arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento in albergo. Pernottamento.
Dal 2° al 3°: MADRID
Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. Giornate a disposizione per iniziative individuali.
4° Giorno: MADRID/CAGLIARI
Prima Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto a Madrid in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

Volo diretto da Cagliari + Transfer + Hotel BB + Assicurazione

 

Offerte Estate 2015 con partenze dalla Sardegna. Tour delle Capitali Baltiche Vilnius-Riga-Tallin partenza con volo diretto da Cagliari dal 7 al 14 Agosto 2015. Tour di 8 Giorni 7 Notti con Sistemazione in Hotel 4 Stelle trattamento di mezza pensione e transferimenti come da programma. Prezzo finito Euro 1230 a persona.
Altre Partenze nel mese di Agosto: il 14 e il 21 Agosto 2015

 

 

 

Programma del Tour Vilnius Riga Tallin

1 Giorno: Cagliari / Kaunas / Vilnius
Ore 14:30 Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari. Ore 16:10 partenza per Kaunas con volo diretto Ryan Air. Ore 20:15 arrivo. Incontro con l’Accompagnatrice e sistemazione sul bus. Partenza per Vilnius, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2 Giorno: Vilnius / Trakai / Vilnius
 Prima colazione. Giro panoramica della città con guida parlante italiano. La capitale della Lituania, è una città bellissima e bizzarra che colpisce subito per i suoi edifici in stile barocco, le sue chiese ed i suoi campanili. Furono i monarchi lituani che la abbellirono finemente (XVI secolo) con palazzi tardo-gotici e successivamente di stile rinascimentale. Il centro storico di Vilnius è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Trakai, immerso nella calma delle acque di ben 32 laghi, si trova il parco nazionale storico di Trakai. Visita del castello ( ingresso incluso). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3 Giorno: Vilnius / Collina delle Croci / Rundale / Riga 
Prima colazione . Sistemazione nel bus e partenza per la Collina delle Croci un luogo di pellegrinaggio ed una meta turistica, si tratta di una piccola altura su cui si ergono oltre 100 mila croci, piantate per devozione dai pellegrini secondo una tradizione popolare che dura da alcuni secoli, ma che ha preso un enorme impulso nella seconda metà del XX secolo come simbolo dell’identità nazionale lituana. Nel 1900 c’erano soltanto 130 croci sulla collina. La Collina delle Croci fu visitata il 7 settembre 1993 da Papa Giovanni Paolo II. Il crocefisso da lui donato è stato posto ai piedi della collina. Proseguimento per il Palazzo di Rundale è un magnifico esempio d’arte barocca. Il Palazzo dispone di 138 locali ed è circondato da uno scenografico parco. Dopo una lunga fase di incuria e abbandono, questo pregiato edificio è oggi tornato al suo originario splendore, grazie a una serie, non ancora terminata, di complessi restauri. È qui che vengono celebrate le feste più importanti dello Stato lettone, come quella di insediamento del presidente della Repubblica. Visita del Palazzo e del museo con guida. Pranzo libero. Al termine proseguimento per Riga. Sistemazione nelle camere e cena in Ristorante.
4 Giorno: Riga / Turaida / Tallin
Prima colazione. Sistemazione nel bus e partenza per la visita con guida ed ingresso incluso del castello di Turaida è uno dei più famosi della Lettonia ed è celebre per una leggenda, detta della Rosa di Turaida. Perpetuando la leggenda, ancora oggi i giovani sposi si recano a Turaida a posare fiori sulla tomba della Rosa di Turaida. Al termine della visita partenza per Tallin. Pranzo libero. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
5
Giorno: Tallin
Prima colazione. Incontro con la guida locale. Sistemazione nel bus e partenza per il giro panoramico di Tallin con guida parlante italiano. La città é un vero e proprio gioiello dell’urbanistica medievale e rinascimentale, patrocinato oggi dall’UNESCO. Pertanto, se avete voglia di respirare le atmosfere di un tempo lontano, inframmezzato da anacronistici quanto improvvisi ritor ni al presente, addentratevi tra le strade e i vicoli della Città Vecchia, visitate le sue attrattive e, in meno di un giorno, camminerete attraverso 800 anni di storia. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
6 Giorno: Tallin / Tartu / Cesis / Riga 
Prima colazione. Sistemazione sul bus e partenza per Riga con sosta a Tartu seconda città del Paese in termini di popolazione. Proseguimento per Cesis una delle città più suggestive e tipiche da visitare in Lettonia, situata nell’entroterra del paese all’interno del parco nazionale del fiume Gauja. Pranzo libero. Proseguimento per Riga. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
7 Giorno: Riga
Prima colazione . Sistemazione nel bus e partenza per il giro panoramico della città più grande delle Repubbliche Baltiche ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Antico centro della lega anseatica, la città è gemellata con Firenze e Brema. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione . Cena e pernottamento in hotel
8 Giorno: Riga / Kaunas / Cagliari 
Prima colazione in Hotel a Riga. Sistemazione nel bus e partenza per Kaunas.Tempo libero per il pranzo. Passeggiata in città di Kaunas. Alle 18.00 trasferimento all'aeroporto di Kaunas alle ore 20:40 partenza per Cagliari con volo diretto RYAN AIR . Ore 22:50 arrivo a Cagliari e fine dei servizi

Hotel di Allogio durante il Tour Le capitali Baltiche
2 notti a Vilnius cat. 4*Radisson Lietuva o simile
3 notti a Riga cat. 4* Radisson Latvija o simile
2 notti  a Tallin cat. 4* Radisson Olumpia o simile

Operativo Voli: Voli diretti da Cagliari
Cagliari Kaunas 16.10 / 20.15
Kaunas Cagliari 20.40 / 22.50

Le Capitali BalticheLungo il Mar Baltico, dove si stendono tre piccole repubbliche da scoprire: Estonia, Lettonia e Lituania, caratterizzate da vicende storiche ed artistiche originali, espressioni di influenze diverse e di ricchissime culture autoctone. Un paesaggio sereno e rilassante: foreste, corsi d’acqua, laghi e spiagge.
L’anima delle Repubbliche baltiche. Tallin, il centro della piccola Estonia, è da sempre incantatrice: il fascino del tessuto medioevale, delle mura e delle torri dai rossi tetti, dei numerosi locali pieni di charme, che animano le sue case antiche. Riga , in Lettonia, città di impronta anseatica, un tempo chiamata la Parigi del Baltico per la sua atmosfera e per le imponenti costruzioni. Vilnius, in Lituania, dispiega nelle sue strade acciottolate, nelle ampie piazze, influenze italiane, polacche e tedesche.

Tour della Spagna il Triangolo d'Oro Viaggio di 8 Giorni 7 Notti con voli diretti da Cagliari da Alghero Partenze garantite ogni domenica da Giugno a Settembre 2015. Pacchetto Viaggio Volo Da Cagliari Da Alghero Hotel 4 stelle Mezza pensione Tour Trasferimenti Accompagnatore e Assicurazione da 899 €
Barcellona, Saragozza, Madrid, Avila, Segovia, Toledo, Valencia

 

 PROGRAMMA DEL TOUR IL TRIANGOLO D ORO

1° GIORNO: SARDEGNA / BARCELLONA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroportodi Cagliari o di Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Girona o Barcellona. All’arrivo, sbarco e trasferimento in hotel a Barcellona (Porta Fira 4*). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, vibrante capitale della Catalogna, all’avanguardia in tutti i settori: dall’economia, al teatro, al design che alterna il gotico, al Modernismo. Si visiteranno: l’imponente Cattedrale in stile gotico con le sue massicce guglie, il più antico quartiere detto Barrio Gotico, dove potrete ammirare i più importanti monumenti e palazzi medievali della città e l’esterno della Sagrada Familia, progettata dal famoso  architetto Gaudi e simbolo della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con una passeggiata sulla Ramblas, il viale più animato della città, con una miriade di caffè, ristoranti, artisti di strada e locali di ogni genere, la Plaza Catalunya, il Paseo de Gracia con le case di Gaudì, la nuova Barceloneta e il parco di Montjuich, che offre un splendida visita panoramica della città. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
GIORNO: BARCELLONA /SARAGOZZA / MADRID (625 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Saragozza e visita di uno dei più famosi santuari della Spagna, la Basilica di Nostra Signora del Pilar, fulcro storico della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Madrid, città animatissima e di aspetto grandioso, centro della vita culturale spagnola. Arrivo in tarda serata, sistemazione in hotel (Mayorazgo 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: MADRID
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale spagnola, città cosmopolita, che racchiude in sé arte, storia e cultura. Si visiteranno i luoghi più interessanti della capitale: la Gran Via, la Castellana, Calle dell’Alcalà, Plaza Mayor, un’armoniosa piazza con portici, costruita all’inizio del XVII secolo, centro della Madrid Asburgica; Calle Mayor, la chiesa di Francisco il Grande. Visita all’interno del Palazzo Reale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del giro della vittà passando al di fuori del Museo del Prado, la galleria d’arte più famosa di tutta la Spagna che raccoglie una delle maggiori collezioni di pitture del mondo. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
GIORNO: MADRID / AVILA / SEGOVIA / MADRID (269 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Avila, dove si potranno ammirare le sue 88 torri tonde, di seguito si visiterà la Cattedrale con la sua spettacolare Pala d’altare. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Segovia per ammirare il suo spettacolare acquedotto romano con i suoi 100 archi, la Casa del Los Picos e l’Alcatraz. Rientro a Madrid nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO: MADRID / TOLEDO / VALENCIA (443 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo, città monumento nazionale, per la sua eccezionale importanza storica ed artistica. Situata su una collina che domina il fiume lago nella Nuova Castiglia, conserva tesori d’arte di importanza moresca. Visita guidata dell’imponente Cattedrale di architettura gotica, della chiesa di San Tomé e della casa del Greco. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Valencia, città che presenta una perfetta fusione fra antico e moderno, con costruzioni avveniristiche, espressione di famosi architetti contemporanei, ed edifici storici come la Lonja de la Seda, uno dei palazzi più belli della Spagna, la Cattedrale gotica fiancheggiata da El Miguelete, una torre campanaria ottagonale e la facciata del palazzo del Marchese de Dos Aguas di stile Chirrugueseo sede attuale del museo nazionale della ceramica. Sistemazione in hotel (Sorolla Palace 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: VALENCIA / BARCELLONA (350 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Barcellona. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo alla capitale catalana. Sistemazione in hotel (Porta Fira 4*), cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA / SARDEGNA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Barcellona o Girona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari o Alghero. Arrivo, fine dei servizi.

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

Date di Partenze Tour Triangolo d’Oro

TOUR 8 GIORNI - 7 NOTTI
Partenze garantite 2015

GIUGNO: 28

 LUGLIO: 5, 12, 19, 26

 AGOSTO: 2, 9, 16, 23, 30

SETTEMBRE: 6

 

 

Offerte viaggi organizzati in Francia dalla Sardegna.

Tour dei Castelli della Loira e Parigi Partenza con volo diretto da Olbia e volo di linea da Cagliari da Alghero. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016. Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione. Pacchetto Viaggio organizzato Tour Volo dalla Sardegna Escursioni Visite Guida parlante italiano Assistenza Assicurazione da 1090 €

 

 

 

 


Dettagli del Tour 
Parigi & Castelli della Loira da Cagliari Estate 2016

Categoria

Tour Castelli della Loira e Parigi dalla Sardegna

Offerta

Castelli della Loira e Parigi 2016

Destinazione

Castelli della Loira Parigi Tours Chenonceaux Chambord Versailles

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione

Prezzo

Da 1090 € + Tasse 70 € + Iscrizione 30 €

 N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Viaggio I Castelli della Loira e Parigi da Cagliari

Giorno Giovedì: SARDEGNA - PARIGI
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Olbia Cagliari o Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza da Cagliari o da Alghero con volo di linea via Fiumicino, da Olbia con volo diretto per Parigi CDG. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel a Parigi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento. (Novotel Paris la Defense 4* o similare).

Giorno Venerdì: PARIGI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena libera. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo in uno dei più famosi cabaret parigini, Lido de Paris. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno Sabato: PARIGI
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. (Escursioni facoltative: di mattina possibilità di visita del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda, dipinta dal grande maestro del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci, e portata in Francia sotto Francesco I. Dopo cena, possibilità di un tour “Parigi by night” che prevede la crociera sulla Senna, durante la quale si potranno ammirare i principali monumenti di Parigi illuminati, seguita da un tour in bus con guida. Pernottamento.

Giorno Domenica: VERSAILLES
Prima colazione in albergo. Di mattina partenza con guida per Versailles per visitare la celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia francese che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. La visita include il palazzo con i grandi appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera della Regina. Al termine si visiteranno gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare fra tutti. Al termine rientro a Parigi, Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o per lo shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno Lunedì: PARIGI - BLOIS - AMBOISE - TOURS
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per la splendida Valle della Loira, ricca di frutteti e vigneti, tanto che durante il Rinascimento i Re di Franca l’hanno scelta per erigere le loro fastose dimore. Grandi costruttori, hanno lasciato numerosi castelli di grande eleganza architettonica. La visita inizierà con il castello di Blois, che riunisce attorno alla stessa corte 4 castelli, 4 epoche diverse, 4 esempi dell’architettura francese (gotico, gotico fiammeggiante, rinascimentale e classica del XVII secolo) e costituisce un’ottima introduzione all’architettura della Valle della Loira. In passato fu teatro di diversi avvenimenti storici tra cui l’assassinio del Duca di Guisa il 23 dicembre 1588. Proseguimento per Amboise, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello, costruito tra il XV e il XVI secolo su un’altura dominante la Loira. Questo castello dall’aspetto reale introduce al gusto italiano delle residenze nella Valle della Loira. Nel 1516 vi si recò il grande maestro italiano Leonardo da Vinci, portando con sé il celebre dipinto della Gioconda, per trascorrervi gli ultimi anni della sua vita e dove tutt’oggi riposa nella cappella Sant’Umberto. Proseguimento per Tours, splendida capitale della Turenna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Mercure Tours Centre Gare 4* similare).

Giorno Martedì: VALLE DELLA LOIRA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle della Loira. In mattinata si visiterà il celebre castello di Chenonceau, detto lo “Chateau des Dames” che si erige sulle sponde del fiume Cher, così chiamato poiché in passato fu abitato sia da Diane de Poitiers che da Caterina dei Medici. Teatro di grandiose feste reali, oggi è quello meglio conservato e che più testimonia del gusto femminile, con i numerosi mobili e arazzi del XV e del XVI secolo. Pranzo all’Orangerie du Chateau. Nel pomeriggio prosieguo per Villandry la visita del castello e dei suoi meravigliosi giardini ripristinati nella loro forma originaria all’italiana, disposti su tre terrazze, con bacino d’acqua, canali fontane, pergolati e aiuole a disegni geometrici. All’interno del castello si potranno ammirare gli splendidi dipinti dell’arte spagnola. In serata rientro in hotel e cena. Dopo cena, tempo per effettuare una passeggiata nel centro storico della città in cui si potranno ammirare le splendide dimore antiche che si affacciano sulle piccole stradine pittoresche. Pernottamento.

Giorno Mercoledì: TOURS - CHAMBORD - CHARTRES - PARIGI
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Chambord. Visita del più imponente castello della Loira, circondato da un immenso parco di 5.500 ettari, di cui 1200 sono aperti al pubblico, dove vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. Il castello, capolavoro di Francesco I e del rinascimento, è stato largamente influenzato nel suo stile architettonico dal gusto italiano. Proseguimento per Chartres. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della splendida cattedrale in stile gotico, con le sue meravigliose vetrate policrome che tracciano la storia dei Santi. Partenza per Parigi. Sistemazione in albergo, cena in ristorante e pernottamento.

Giorno Giovedì: PARIGI - SARDEGNA
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per la destinazione prescelta. Arrivo, sbarco e fine di ns. servizi.

Tour confermato con minimo 15 pax

Operativo Voli : Voli diretti da Cagliari
Cagliari - Parigi CDG
Parigi CDG - Cagliari

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Offerte viaggi in Germania dalla Sardegna in Pullman. Tour della Foresta Nera Monaco di Baviera e Castelli Bavaresi in bus con partenza da Cagliari.

Viaggio Organizzato di 7 Giorni 6 Notti dal 07 al 13 AGOSTO 2023.

da 1590  € a persona 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 280,00

SUPPL. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (Facoltativa) € 90,00 *

 

*Valida per motivi oggettivamente documentabili – da richiedere all’atto dell’iscrizione 

 

 

FORESTA NERA E MONACO DI BAVIERA

FRIBURGO – SCIAFFUSA- CASTELLI BAVARESI - TRENTO

DAL 07 AL 13 AGOSTO 2023

 

1° GIORNO 07\08\23: CAGLIARI – MILANO –BELLINZONA – FRIBURGO

Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 05.00, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Milano alle ore 06,45compagnia ITA, Arrivo ore 08,05 circa, immediato proseguimento in bus per Bellinzona. Sosta per il pranzo in ristorante, proseguimento per Friburgo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 08\08\23: FRIBURGO – FORESTA NERA

Dopo la prima colazione escursione con guida nella Foresta Nera, magico regno della natura e cuore verde dell’Europa, in un susseguirsi di fitti boschi e vallate. Visita di Triberg dove le case hanno le facciate dipinte e i negozi offrono il meglio dell’artigianato della Foresta Nera. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro a Friburgo nel pomeriggio e visita panoramica della città. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO 09\08\23: FRIBURGO – SCIAFFUSA – MONACO DI BAVIERA

Dopo la prima colazione partenza per Sciaffusa dove si potranno ammirare le celebri cascate sul Reno. Proseguimento per Monaco di Baviera, con sosta lungo il percorso per il pranzo, arrivo nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO 10\08\23: MONACO DI BAVIERA

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città con guida. Si inizia con una visita panoramica dei principali monumenti che hanno reso celebre la città. Quindi una passeggiata nel cuore della città, intorno a Marien Platz. Infine visita dell’importante castello di Nymphenburg, in stile barocco, residenza estiva dei sovrani bavaresi fino al 1918. Sosta per il pranzo in ristorante. Cena in una tipica e storica birreria con spettacolo folkloristico. Compreso un boccale da litro di birra a persona. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO 11\08\23: MONACO DI BAVIERA – CASTELLI BAVARESI

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata, con guida, per la visita degli splendidi Castelli reali di Baviera, concepiti e progettati da Ludwig II di Baviera. Il più celebre dei castelli, Neuschwanstein, creazione romantica in stile neogotico, ispirò alla Walt Disney il castello di Cenerentola. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro in serata a Monaco, cena e pernottamento. 6° GIORNO 12\08\23: MONACO DI BAVIERA – TRENTO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida visita del Deutsches Museum, uno dei più grandi musei di scienze naturali del mondo. Qui, mostre e modelli originali, illustrano come funzionano la tecnologia e le leggi della natura. Al termine pranzo in ristorante e partenza per Trento, arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO 13\08\23: TRENTO – VERONA – CAGLIARI

Prima colazione in hotel, visita con guida del centro storico della città con la Piazza del Duomo, il Duomo, la settecentesca Fontana di Nettuno. Dopo la visita partenza per Verona, pranzo dintorni aeroporto. Ore 14,30 disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Cagliari, volo RYANAIR, alle ore 16,35 arrivo ore 18,00 fine del viaggio e dei nostri servizi. 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator