Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


TOUR : SARDEGNA e CORSICA 6 GIORNI - Partenze di gruppo

1° giorno : Arrivo ad Olbia la mattina e trasferimento in Costa Smeralda, famosa località turistica, Porto Cervo. Proseguimento per Santa Teresa di Gallura, sistemazione in hotel nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita della Torre Aragonese e del promontorio di Capo Testa. Cena e notte in hotel.
2° giorno : Prima colazione in hotel e partenza per Palau. Imbarco sul traghetto per La Maddalena e visita a Caprera della Casa Museo di Garibaldi. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce e nel pomeriggio, visita del caratteristico paesino di Arzachena e della zona archeologica e la Tomba dei Giganti. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno : Prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Santa Teresa di Gallura. Imbarco per la Corsica ed arrivo a Bonifacio. Visita della cittadina. Proseguimento per Porto Vecchio e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Solenzara e arrivo a Bastia in serata. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
4° giorno : Prima colazione in hotel e partenza per Corte, antica capitale storica e culturale dell’isola. Arrivo ad Ajaccio in tarda mattinata, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita del capoluogo. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno : Prima colazione in hotel e partenza per la visita della cittadina medioevale di Sartene. Arrivo a Bonifacio in tarda mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio imbarco per Santa Teresa di Gallura. Arrivo e trasferimento a Castelsardo. Proseguimento per
Alghero, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6° giorno : Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino visita della città di origine catalana. Nel pomeriggio trasferimento ad Olbia per la partenza con sosta lungo il percorso per la visita della Basilica romanica di Saccargia.

Mercatini di Natale a Monaco di Baviera Bressanone Merano Bolzano partenza dalla Sardegna
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale
a Monaco di Baviera Bressanone Merano Bolzano da Cagliari. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 8 al 11 Dicembre 2016. Pacchetto viaggio di gruppo comprende volo diretto da Cagliari per Milano Alloggi in Hotel 3/4 Stelle in B&B incluso 2 Cene e 1 Pranzo in ristorante Trasferimenti Visita di Monaco con Guida Assistenza e Assicurazione da 660 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale Monaco di Baviera Merano Bolzano da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale in Europa dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour Monaco di Baviera Bressanone Merano Bolzano da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Transfer Mini Tour Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari per Milano

Destinazione

Monaco di Baviera Bressanone Merano Bolzano

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti Dal 8 al 11 Dicembre 2016

Hotel

Hotel 3/4 Stelle in B&B con 2 Cene e 1 Pranzo in ristorante

Prezzo

660 € + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio per Mercatini di Natale Monaco di Baviera Merano Bolzano da Cagliari

1° Giorno 08 Dicembre 2016: Cagliari - Milano - Bressanone - Monaco Di Baviera
Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 05:30 in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 07:00 per Milano. Arrivo sistemazione in bus ed immediato proseguimento per Bressanone. Il Mercatino di Natale di Bressanone è allestito nella romantica piazza Duomo, nel cuore della città, in un’atmosfera di grande fascino. Tempo a disposizione per la visita e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Monaco di Baviera, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno 09 Dicembre 2016: Monaco Di Baviera
Prima colazione in Hotel a Monaco di Baviera. Mattino dedicato alla visita della città con guida. Si inizia con una visita panoramica dei principali monumenti che hanno reso celebre la città. Trasferimento a Marien Platz per un passeggiata a piedi nella zona pedonale con visita della Cattedrale e per assistere allo spettacolo del Glockenspiel, carillon più grande della Germania. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita mercatini. Il mercatino principale, dominato da un gigantesco albero di Natale, si tiene nella piazza principale di Monaco: esso vanta una tradizione antichissima, le sue origini risalgono al XIV secolo. Ogni giorno la musica dal vivo risuona dal balcone del Municipio. Altra attrattiva è la Fiera del Presepe dove sono esposti tantissimi tipi di Presepe. Cena in una tipica birreria, compreso un boccale di birra. Pernottamento.

3° Giorno 10 Dicembre 2016: Monaco - Merano
Dopo la prima colazione partenza per Merano o dintorni. Arrivo in mattinata, sistemazione in Hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della città e dei Mercatini, che si estendono nella passeggiata lungo il torrente Passirio, propongono tante idee regalo e specialità culinarie tipiche. La cornice di luci e addobbi illumina questa zone di Merano come se fosse il paese delle Meraviglie. Cena libera, pernottamento in Hotel.

4° Giorno 11 Dicembre 2016: Merano - Bolzano - Milano - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Bolzano per la visita del Mercatino più grande dell’Alto Adige; allestito nella piazza Walther, centro della città medievale sovrastata dal Duomo in stile gotico. Pranzo libero. Nel primissimo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Milano, disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 20:25 per Cagliari. Arrivo ore 22:00 circa fine del viaggio e dei nostri servizi.


Operativo Voli diretti Alitalia: Cagliari / Milano / Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

8 Dicembre

Cagliari Elmas

07.00

Milano

08.20

11 Dicembre

Milano

20.25

Cagliari Elmas

22.00


Nota Bene: Il bus utilizzato per i vari trasferimenti, partirà dalla Sardegna il 06\12\16. Pertanto chi lo desidera potrà effettuare il viaggio in nave o semplicemente caricare il bagaglio da stivare ed eventuali acquisti non trasportabili in aereo. Rientro del bus in Sardegna il giorno 12\12\16.

Monaco di Baviera
Monaco di Baviera è una città che rispetta tutti i cliché che l’immaginario colletivo gli ha attribuito. Solitamente, quando si pensa a questa cittadina protetta dalle Alpi, vengono in mente birrerie accoglienti, volti rubicondi e cordiali, costruzioni belle e antiche che raccontano di un passato glorioso.Monaco di Baviera è esattamente così come la si immagina: piena di birra, storia e cordialità. Si può definire senza esagerazione l'”altra” capitale della Germania, quella in cui la modernità non ha spazzato via la tradizione. La più famosa festa della birra di tutto il mondo, l'”Oktoberfest”, è un chiaro esempio di come le abitudini del passato siano diventate parte attiva del presente di Monaco di Baviera. Il centro storico della città è l’esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l’Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al ‘400, l’altro risalente all’inizio del ‘900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l’architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo.
Neues Rathaus e Altes Rathaus a Monaco di Baviera
Il vecchio (Altes) e il nuovo (Neues) municipio di Monaco sono due delle costruzioni più belle e interessanti di tutta la città. Si trovano nel centro di Monaco, ai lati di Marienplatz, la piazza dedicata alla Madonna, la cui statua capeggia sulla colonna che si trova al suo centro. Sulla bellissima facciata gotica del Neues Rathaus si trova il Glockenspiel, l’orologio-carillon, abbellito da statue animate. Alle 11 e alle 12 in punto (in estate anche alle 17), le campane del Glockenspiel suonano e i personaggi che si trovano sulla facciata iniziano a muoversi per la gioia dei turisti che restano con il naso per aria. I movimenti delle statuette richiamano il tradizionale ballo messo in scena dai mercanti di cavalli per scongiurare la peste. L’Altes Rathaus è stato quasi interamente ricostruito dopo la guerra, ma si è cercato di mantenere lo stile originale della costruzione. All’interno del “vecchio municipio” c’è una bellissima collezione di antichi giocattoli e dalla cima della costruzione si può osservare tutta Monaco dall’alto. Lo spettacolo è suggestivo, ma i 306 gradini da salire per arrivare fino in cima potrebbero non essere altrettanto piacevoli. La piazza è dominata dal campanile di Alter Peter, meglio nota come la Peterskirche (Chiesa di San Pietro), la Chiesa più antica di tutta Monaco di Baviera.
Residenz, il Palazzo Reale di Monaco di Baviera
La residenza reale della dinastia Wittelsbach è uno dei palazzi più spettacolari di tutta l’Europa: al suo interno i vari membri della famiglia hanno contribuito ad abbellire e ingrandire la struttura, dando vita ad una vero e proprio museo di opere d’arte. I lavori per la costruzione del palazzo iniziarono intorno al 400, quando i Wittelsbach si resero conto che non erano più così ben voluti da poter vivere nella “Alter Hof”, un’abitazione non eccessivamente fortificata. La Residenz, infatti, fu edificata in seguito alla rivolta di alcuni contadini che presero di mira la casa reale. Fu così che i reali decisero di costruire un palazzo più imponente e, soprattutto, fortificato. Uno degli ingressi, quello che affaccia su Max-Joseph-Platz, è stato ispirato dal famoso Palazzo Pitti di Firenze. La facciata più antica del palazzo ha due grandi portali, custoditi da una statua della Madonna. All’interno la “Ahnengalerie“, la galleria degli antenati, lascia davvero senza fiato per la bellezza degli affreschi che incorniciano le rappresentazioni dei Wittelsbach. L’ingresso è tenuto a bada da quattro leoni in bronzo che, secondo la leggenda, venivano accarezzati dai militari prima di partire per le guerre come gesto scaramantico. Non è dato sapere quanti di loro siano ritornati a carezzarle.
Oktoberfest a Monaco di Baviera
Per festeggiare il matrimonio del principe Ludwing I di Baviera fu organizzata una grande festa che durò dal 12 al 17 ottobre del 1810. Le attrazioni principali dei giorni di festeggiamento furono la corsa dei cavalli e la celeberrima birra bavarese. Il successo della festa fu tale che si decise di ripeterla ogni anno: nacque così l’Oktoberfest di Monaco di Baviera. La manifestazione raccoglie circa sei milioni di visitatori all’anno sotto gli immensi tendoni allestiti nell’area del Theresienwiese (giardini), dove vengono serviti litri e litri delle più famose marche di birra bavarese. La formula attuale dell’Oktoberfest prevede che i festeggiamenti si svolgano nell’arco di sedici giorni, concludendosi con la prima domenica di ottobre, ad eccezioni di quando questa cade l’uno o il due di ottobre. In questo caso l’Oktoberfest si allunga per concludersi il 3 ottobre, giorno in cui si festeggia la riunificazione della Germania. Il rituale di apertura della cerimonia vede il sindaco di Monaco di Baviera inserire a poderose martellate il rubinetto nella botte scelta per l’inaugurazione. Una volta spillata la prima birra, il sindaco apre le danze al tradizionale urlo di “O’Zapft is!”, frase tipica del dialetto bavarese che significa più o meno “è stappata!”. L’Oktoberfest è una festa a cui partecipare senza dubbio se vi trovate a Monaco in quel periodo, ma tenete presente due cose fondamentali: la birra costa molto e sotto i capannoni può succedere davvero di tutto!
Magico Mercatino di Natale a Merano
Il Mercatino di Natale di Merano è una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. A Merano, dove si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia. La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini. Gli artigiani che abilmente lavorano i loro prodotti trasmettono un magico calore. Tutto questo appartiene alla tradizione natalizia altoatesina. Il Mercatino di Natale a Merano è questo e molto altro: più che un evento è un’atmosfera. Merano desidera accogliere tutti ed essere scoperta in tutte le sue sfaccettature… La fiaba natalizia di Merano è già iniziata!
Bolzano
“Bolzano è opulenta, moderna, ma la sua bellezza è gotica“, scriveva Guido Piovene nel suo Viaggio in Italia. Lo scrittore rimase affascinato dalle lunghe vie fiancheggiate di portici, in cui colpiscono non tanto la bellezza dei singoli palazzi ma i giochi di luce che “creano fondali di teatro, giochi di luce“. Sarà così anche per voi appena metterete piede nella capitale dell’Alto-Adige. L’atmosfera è rilassata, la città ordinatissima e silenziosa, con un ritmo tipico di chi è abituato a vivere con i tempi della natura che si mostra rigogliosa appena si volge lo sguardo verso le Dolomiti. Sono da visitare il Duomo, i Portici, il mercato di Piazza delle Erbe, il Museo Archeologico per poi spostarsi verso le colline e poi ancora più in là, verso il Lago di Carezza e le Dolomiti. Per chi ama lo sci o la montagna d’estate, i mercatini di Natale o la natura in primavera, Bolzano è una meta perfetta per ogni periodo dell’anno.

Capodanno 2017 a Barcellona partenza da Cagliari
Offerte viaggi di Capodanno 2017 a Barcellona partenza con volo diretto da Cagliari Elmas. Soggiorni e vacanza a capodanno di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in pernottamento e prima colazione Trasferimenti da 640 € a persona in camera doppia



 

 

Pacchetto Viaggio organizzato di Capodanno a Barcellona da Cagliari

Categoria Viaggi organizzati in Spagna da Cagliari Dalla Sardegna
Offerta Capodanno a Barcellona da Cagliari da Alghero
Pacchetto Viaggio volo da Cagliari Hotel centrale a Barcellona Transfer
Destinazione Barcellona Spagna
Partenza da Da Cagliari Elmas da Alghero
Durata / Data 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dic al 2 Gennaio 2017
Servizi 2 Bagagli inclusi 1 bag a mano + 1 in stiva + Trasferimenti
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle in B&B
Prezzo Da  640 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio di Capodanno a Barcellona partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Disbrigo delle formalità d‘imbarco e partenza con Volo diretto della Compagnia Vueling per Barcellona El Pratt. Arrivo e trasferimento libero in Hotel. Pernottamento

Dal 2° al penultimo giorno: Barcellona
B/B in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali.escursione facoltative a Barcellona. visitare

La Sagrada Familia di Barcellona, Il mercato della Boqueria di Barcellona,  Il Barrio Gotico di Barcellona

Ultimo giorno: Barcellona / Cagliari
1°  colazione in Hotel a Barellona. Mattinata libera. Trasferimento libero all’Aeroporto di Barcellona El Pratt e partenza  per Cagliari con volo diretto della Compagnia Vueling. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 Quote individuale di Partecipazione Hotel in pernottamento e 1° colazione

Hotel a Barcellona

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3°
letto bambino*

Expo Hotel Barcellona 4 stelle

640

240

nd

120

Hotel Eixample 1864  4 stelle

690

220

nd

130


Compagnia aerea Vueling: Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.

Operativo Voli: Partenza da Cagliari con Volo diretto per Barcellona

Operativo Voli diretti da Cagliari - Barcellona
Capodanno partenza da Cagliari
Compagnia aerea Vueling

Andata: Cagliari - Barcellona El Prat 21.10 / 22.30
Ritorno: Barcellona El Prat - Cagliari 13.15 : 14.40

Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Sfatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. "Quando si dorme all'aperto ci si sveglia sempre all'alba, e non c'è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove", scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.

La Sagrada Familia di Barcellona
Se riuscite a farvi strada tra i turisti in posa per la fotografia di rito, vi accorgerete che la Sagrada Familia di Barcellona è davvero un'opera straordinaria. Non è importante che sia incompiuta (questa è solo una grande operazione di marketing che dura da un secolo) ma è straordinario quello che gia c'è. Sulle facciate si racconta la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte. Nell'interno c'è la Gerusalemme celestiale, abitata dall'Agnello, dal figlio di Dio che ha finito le sue sofferenze terrene e vive in Paradiso, finalmente salvo. La Sagrada Familia è un immenso simbolo cristiano, una specie di racconto biblico in pietra. Che poi chiedano 9 € per farvi guardare sacchetti di cemento ammucchiati all'interno, questo è un altro discorso.
Il Barrio Gotico di Barcellona
Librerie ed antiquari, bar e ristorantini, popolano le stradine di questo quartiere prima romano e poi greco, da sempre centro della vita di Barcellona. Sopra il quartiere svetta la guglia appuntita della Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia. Per scoprire il Barrio Gotico non c'è un percorso consigliato: meglio gironzolare un po' tra le stradine, senza dimenticare Placa Reial (ristoranti, bar e turisti) e Carrer Montcada, sede del Museo Picasso. Girando per il Barrio Gotico vi potrà succedere di vedere appesi ai balconi lenzuola con vari insulti in catalano: sono i residenti che non sopportano più i turisti e i musicisti un pò brilli che di notte schiamazzano nel quartiere. Per una sosta, di giorno e di sera, si può scegliere Els Quatre Gats (I quattro gatti), un ostello inaugurato a Barcellona nel 1897 che divenne subito uno dei punti di incontro dei principali artisti della città, ospitando anche le prime due esposizioni individuali di Picasso. Il cibo non è un granché, ma si mangia immersi nella storia dell'arte.
Il mercato della Boqueria di Barcellona
Animato e colorato come un mercato napoletano, ordinato come uno svizzero, con la scelta di prodotti degna di un centro commerciale. E' la Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla. Un grande edificio in ferro accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, governati da donne in costume tradizionale. Per chi è abituato ai mercati italiana, stupisce la bellezza dei chioschi (molti con colonne) e la disposizione perfettamente curata dei prodotti in vendita. Mentre ammirate questo spettacolo, attenzione ai borseggiatori, in agguato in ogni angolo. Se siete in appartamento e volete comprare qualcosa da cucinare, andate alla Boqueria al mattino presto e tenete d'occhio i barcellonesi, che sanno cosa e dove comprare. Se cercate qualcosa da sgranocchiare mentre girate per Barcellona, scegliete il banco della frutta secca o quello dei frullati freschi.
Cosa mangiare a Barcellona
Se riuscite a scappare alla trappola dei menu per turisti (soprattutto sulla Rambla) capirete che la cucina di Barcellona rientra a pieno titolo tra le grandi gastronomie del mondo. Non sarà difficile cedere al richiamo dei ristoranti, visto che dalle 11 di mattina per le strade si spandono gli odori che sono alla base della cucina di Barcellona: il sofrito (olio, pomodoro, aglio e cipolla) la samfaina (pomodoro, peperoncino e melanzane), la picada/romesco (mandorle tostate, prezzemolo, pinoli, cannella e zafferano) e l'allioli (una salsa densa fatta solo con aglio e olio). Queste sono le basi, ma quello che i barcellonesi riescono a costruirci intorno è un vero spettacolo. Complice la natura, i frutti di mare e il pesce arrivano freschissimi ogni giorno; la carne viene dalla campagna circostante, generosa anche con il vino (3 docg, Priorat, Penedès, Alella) e il cava (uno champagne, migliore dello champagne, anche se non si può definire champagne perché i francesi si incazzano). Per il dolce, limitiamoci ai luoghi comuni: una crema catalana e la ricotta con il miele, vanno più che bene.

Le dieci cose da vedere assolutamente a Barcellona
1: LA RAMBLA

2: LA SAGRADA FAMILIA
3: LA CATTEDRALE
4: OPERE DI GAUDI'
5: BARCELONETA
6: IL PORTO VECCHIO
7: IL BARRIO GOTICO
8: MERCATO BOQUERIA
9: ESTADI DEL BARCELONA
10: LA FONTANA MAGICA

BARCELLONA
Tra i luoghi di maggior attrazione è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí

Cosa vedere a Barcellona
Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo. Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell. Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Epifania in Tour a Malta e Gozo volo diretto CHARTER DA CAGLIARI

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo, sistemazione sul pullman privato e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata. Visita della Valletta, la città capitale. Pranzo in Ristorante a Rabat. Nel pomeriggio, trasferimento a Mdina per scoprire la vecchia capitale dell’isola. Ultima tappa dell’escursione saranno la grotta di San Paolo, luogo santificato dal passaggio dell’apostolo Paolo, ed i giardini di San Anton; sosta alla chiesa rotonda di Mosta. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata. In mattinata, partenza in pullman alla volta di Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di venti minuti.Pranzo in Ristorante durante il corso delle visite. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza in bus per l’escursione alle Tre Città, Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita dei Templi Preistorici di Hagar Qim (3600 - 3200 a.C.) e proseguimento per la visita di alcuni tipici villaggi di pescatori. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari

Praga Capodanno e Epifania con partenze da Cagliari

1° Giorno:  CAGLIARI/ PRAGA
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto. Arrivo a Praga, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento  in albergo. Pernottamento.
2° Giorno: PRAGA - Visita guidata di mezza giornata.
Dal 3° al 4° Giorno: PRAGA
Giornate a disposizione per iniziative individuali, o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
5° Giorno: PRAGA/CAGLIARI
Prima Colazione
in albergo, incontro con la Ns. assistenza, trasferimento in aeroporto a Praga, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. Servizi.
Volo diretto da Cagliari + Transfer + Hotel 5 Giorni/4 Notti + HD City Tour

MSC LIRICA segue uno stile distintivo e ammirato in tutto il mondo, come l'inconfondibile musica italiana. Con il suo mix di decorazioni eleganti, ha ambienti molto raffinatie riflette la forte tradizione di ospitalità italiana.

 Partenze del 04-11-e 18 Dicembre (9giorni/7notti)

Itinerario: ABU DHABI - Muscat - Al Fujairah - Khasab - Dubai - ABU DHABI

Prezzi (per clienti) a partire da:€ 790(volo incluso)+qi e ass

 

 

 

Tour Costa azzurra a Capodanno partenza da cagliari

1° giorno : Partenza con volo diretto per GENOVA. Trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per visite individuali. Cena libera.

2° giorno: Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore e partenza in direzione del sud della Francia e la Costa Azzurra. Pranzo libero. Arrivo a NIZZA, tour. Al termine sistemazione nelle camere riservate. Cena.

3° giorno: Prima colazione. Partenza in direzione di ST.TROPEZ. Passeggiata nel caratteristico centro storico, si arriva a CANNES. Pranzo in ristorante. Visita guidata della città. Rientro a NIZZA. Cena libera.

4° giorno: Prima colazione. In mattinata escursione nell’entroterra della Costa Azzurra. Arrivo a ST.PAUL DE VENCE. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a NIZZA e tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping. Cena.

5° giorno: Prima colazione. Partenza in direzione del PRINCIPATO di MONACO. Tempo a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per GENOVA. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.

6° giorno: Prima colazione. Tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con voli di linea.

 

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

 

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

 

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

Capodanno a Marrakesh Marocco con partenza da Cagliari Viaggio Organizzato di gruppo

CAGLIARI / MARRAKECH: Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza col volo diretto per MARRAKECH. All’arrivo trasferimento con pullman riservato all’Hotel
Royal Decameron Issil ****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 5° giorno: MARRAKECH: ALL INCLUSIVE IN HOTEL. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative con assistente locale.
03 GENNAIO: MARRAKECH / CAGLIARI: Prima colazione in Hotel. Trasferimento con pullman e assistenza all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. All’arrivo sbarco e fine dei nostri servizi.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator