Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Ritorno in Terra Santa

 

Partenza il 6 NOVEMBRE 2013 da Civitavecchia

       Con COSTA DELIZIOSA

 

€ 545 OFFERTA SPECIALE -50%


 

 

 

PROGRAMMA IN ALLEGATO

 

 

Offerte Viaggi Organizzati a Cracovia dalla Sardegna
Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Cracovia Alloggi in Hotel 3/4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate a Cracon Ingresso al Assistenza e Assicurazione da 580 € a persona

 

 

 


Pacchetto Capodanno acon volo diretto

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour per Capodanno a Cracovia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017

Hotel

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

580 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse Aeroportuali




Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

31 Dicembre

Cagliari Elmas

09:55

Cracovia

12:25

3 Gennaio

Cracovia

12:50

Cagliari Elmas

15:20

Quote Individuale di Partecipazione

Quota a persona in Hotel 3 Stelle

Quota a persona in Hotel 4 Stelle

Hotel MAKSYMILIAN a Cracovia

Hotel HILTON GARDEN INN a Cracovia

Quota Base

€ 580

Quota Base

€ 650

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Supplemento Singola

€ 90

Supplemento Singola

€ 105

Gala Dinner (Facoltativo)

€ 50

Gala Dinner

Incluso nella quota

Mercatini di Natale di Innsbruck Monaco di Baviera partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale Innsbruck Austria Monaco di Baviera Germania dalla Sardegna. Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016 con partenza da Cagliari. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Verona Tour in Bus Sistemazione in Hotel 3 Stelle in mezza pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia

Pacchetto viaggio Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Visite Guidate

Categoria

Germania Monaco di Baviera dalla Sardegna

Offerta

Tour Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour visite Guida

Destinazione

Verona Innsbruck Monaco di Baviera Germania

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas per Verona

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

 590 €+ 20 € Iscrizione + 60 € Tasse

Programma del Tour per Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck  da Cagliari

1° Giorno 6 Dicembre: Cagliari - Verona
Ritrovo dei viaggiatori nell'aeroporto di Cagliari un’ora e mezza circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenze individuali sul volo per VERONA. All’arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa con supplemento di € 20). Pernottamento a verona

2° Giorno 7 Dicembre: 
Monaco di Baviera
Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore nel luogo prestabilito e inizio del viaggio in pullman G.T. verso il valico del Brennero, l’Austria e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Monaco di Baviera in Germania. Tempo a disposizione per ammirare il Mercatino di Natale del Bambin Gesù, il principale della città, allestito nella centralissima piazza Marienplatz. Ogni giorno la piazza a Monaco di baviera si tinge di magia con il meraviglioso albero di Natale di quasi 30 metri che risplende di ben 2.500 luci. Non si può rimanere indifferenti al profumo di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, frutta al cioccolato e tanto altro accompagnato da un caldo vin brulè da sorseggiare ascoltando le note delle musiche natalizie che, ogni giorno alle ore 17.30 in punto, si diffondono dal balcone del Municipio. Al termine sistemazione in hotel nei dintorni di MONACO. Cena e pernottamento.


3° Giorno 8 Dicembre: 
Monaco di Baviera mercatini di natale
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città dove si ammirano il centro storico attorno alla Marienplatz di Monaco di Baviera, la Cattedrale gotica di Nostra Signora, il Castello Residenziale dei Duchi di Baviera. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali dei mercatini di Natale e acquisti nelle animate vie del centro di Monaco di Baviera. Cena e pernottamento.

4° Giorno 9 Dicembre:
Monaco di Baviera - Innsbruck - Verona
Prima colazione. Al mattino visita (con audioguide) del Castello di Nymphenburg, grande complesso barocco, residenza estiva dei Principi Elettori di Monaco e Baviera. In tarda mattinata partenza in direzione di INNSBRUCK, storico capoluogo del Tirolo, splendidamente situato nel cuore delle Alpi. Tempo a disposizione per ammirare il centro storico con le luminarie ed i Mercatini di Natale che ogni Avvento animano il centro cittadino, ai piedi del famoso “Tettuccio d’Oro”, simbolo della città. Pranzo libero. Nel
primo pomeriggio partenza per VERONA. Arrivo in serata in hotel. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa ed in supplemento: € 20). Pernottamento.

5° Giorno 10 Dicembre: Verona - Cagliari
Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Partenza con volo a Cagliari. Fine dei nostri servizi.

Note Importanti: Il programma potrebbe subire variazione in base al tempo atmosferico e all’intenso traffico che si registra nei luoghi suddetti durante il periodo dei Mercatini di Natale.

Operativo Voli: Partenza da Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Dicembre

Cagliari Elmas

18.10

Roma Ciampino

19.40

10 Dicembre

Verona

20.05

Cagliari Elmas

 21.35

 

Mercatini di Natale in Baviera
Da secoli i mercatini natalizi costituiscono un appuntamento cui è davvero difficile sottrarsi. Una possibilità impedibile per fare i tradizionali regali natalizi per piccoli e grandi, per le caratteristiche decorazioni per l’albero di Natale, i calendari dell’Avvento e oggetti per la casa. Da non dimenticare le specialità culinarie: panpepato, dolci di Natale, salcicce arrostite e vin brulé, i cui deliziosi profumi rendono ancora più piacevole questa festa dei Mercatini Natalizi
Il Mercatino di Natale
di Monaco di Baviera dal 25 Novembre - 24 Dicembre 2016
La città di Monaco di Baviera si organizza al meglio in occasione delle feste natalizie, con i Monaco di Baviera Mercatini di Natale. La città di Monaco di Baviera) nel periodo natalizio, si anima nuovamente di luci e colori per i Mercatini

Quando fa buio e la neve rifulge sui tetti dei banchetti natalizi nello splendore delle mille luci, allora, il mercatino natalizio di Marienplatz vive un momento di magico incanto. Ogni anno gli abitanti di Monaco e i turisti venuti da vicino e lontano si lasciano ammaliare dall’atmosfera natalizia del capoluogo bavarese. nel periodo dei mercatini di natale la gente si raduna in piazza a Marienplatz, nel cuore della città, e aspetta il borgomastro inauguri il Mercatino di Natale. Quando poi, l’Albero di Natale di quasi 30 metri risplende di ben 2.500 candeline, il profumo del vin brulé si diffonde nell'aria e le bionde chiome degli angeli luccicano nelle bancarelle, ecco che la magia del Natale pervade il ”salotto“ della capitale bavarese Monaco di Baviera
Monaco di Baviera Germania

Monaco di Baviera è una città che rispetta tutti i cliché che l'immaginario colletivo gli ha attribuito. Solitamente, quando si pensa a questa cittadina protetta dalle Alpi, vengono in mente birrerie accoglienti, volti rubicondi e cordiali, costruzioni belle e antiche che raccontano di un passato glorioso. Monaco di Baviera è esattamente così come la si immagina: piena di birra, storia e cordialità. Si può definire senza esagerazione l'"altra" capitale della Germania, quella in cui la modernità non ha spazzato via la tradizione. La più famosa festa della birra di tutto il mondo, l'"Oktoberfest", è un chiaro esempio di come le abitudini del passato siano diventate parte attiva del presente di Monaco di Baviera. Il centro storico della città è l'esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l'Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al '400, l'altro risalente all'inizio del '900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l'architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo.
Fare Shopping a Monaco di Baviera
La strada che collega la centralissima Marienplatz alla seconda piazza di Monaco di Baviera, la Stachus, si chiama Kaufingerstrasse (e cambia nome in Neuhauserstrasse nella metà del tragitto) ed è il luogo dedicato allo shopping. In questa strada c'è davvero di tutto: dai centri commerciali ai negozi di diamanti. Particolarmente amati dai turisti che animano le città è Max Krug, il negozio specializzato in souvenir ed oggetti tipicamente bavaresi. Per tutte le donne che impazziscono per la moda, le porte di Ludwig Beck sono sempre aperte, anche se i prezzi possono essere a volte proibitivi. Ma Monaco di Baviera non ha soltanto megastore e grandi negozi: una delle cose più divertenti da fare, è passeggiare tra le bancarelle dell'Auer Dult, il mercatino delle pulci che si svolge in Marienplatz. Il mercato ha un valenza storia di grande importanza, tanto è vero che si svolge dal 1310, e che nel corso del 900 è stato addirittura triplicato. Nei giorni finali di luglio, fino all'inizio di agosto, infatti, si tiene il Jakobidult, al quale seguono il Maidult, che si svolge tra aprile e maggio, e il Kirchweihdult, durante la seconda metà di ottobre.

Capodanno in Grecia con partenza da Cagliari
Tour della Grecia Classica e Meteore con partenze da cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 gennaio 2017. Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione ed incluso il Gala di Capodanno 4 Pranzi in Ristorante Trasferimenti Tour con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1100 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Grecia Classica e Meteore partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Atene Argolide Olympia Arachova Delfi Kalambaka Meteore

Partenza da

Da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 Gennaio 2017

Servizi

Guida in Italiano ed incluso il Gala di Capodanno

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione con 4 Pranzi in Ristorante

Prezzo

1100 € + 95 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

1°Giorno (Venerdì 30 Dicembre): SARDEGNA - ATENE
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Atene via Fiumicino. Arrivo ed incontro con l’autista e trasferimento privato in hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
2°Giorno (Sabato 31 Dicembre): ATENE
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Atene che darà la possibilità di apprezzare il fascino di Atene cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida, condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale; quindi proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che porta all'Acropoli si incontrerà l'Arco di Adriano, il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli, la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione o escursione facoltativa a Capo Sounion con il Tempio di Poseidone (prezzo adulti € 39/chd  4-11 yrs € 19,50). Cena di Gala. Pernottamento.
3°Giorno (Domenica 1 Gennaio): ATENE
Prima colazione in hotel e giornata libera. In alternativa coloro che lo desiderano, possono partecipare all'escursione facoltativa della Crociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra, Poros ed Egina in un giorno (prezzo adulti € 99/ bambini 4-11 yrs € 49,50). Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno (Lunedì 2 Gennaio): ATENE – CORINTO – EPIDAURO - NAUPLIA – MICENE - OLYMPIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per la perfetta acustica. Al termine della visita, partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire, si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene. Partenza per Olympia. attraversando il Peloponneso Centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici. (Hotel Olympic Village 3* o Europa Olympia 4*).
5°Giorno (Martedì 3 Gennaio): OLYMPIA - ARACHOVA
Prima colazione. Partenza per la visita al sito archeologico con il Santuario di Zeus Olympio, all’antico stadio e al Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo in ristorante. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e pernottamento ad Arachova. (Hotel Anemolia 4*).
6°Giorno (Mercoledì 4 Gennaio): ARACHOVA - DELFI - KALAMBAKA
Prima colazione. Visita dell’area archeologica di Delfi e del Museo. Luogo sacro nell'antichità, considerato il "centro del mondo", Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Tempo libero e pranzo in ristorante. Proseguo per Kalambaka, cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose rocce giganti. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. (Famissi Eden 3* o Divani Kalambaka 4*).
7°Giorno (Giovedì 5 Gennaio): METEORE - ATENE
Prima colazione. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, si ereggono sospesi tra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall'XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall'UNESCO come fenomeno unico del patrimonio culturale, sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione, sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne in roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall'anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo a Kalambaka. Partenza per Atene con breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
8°Giorno (Venerdì 6 Gennaio): ATENE – SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.

Quote Individuali di Participazione

Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Hotels

Quota Base in Doppia

Rid. 3° letto Adulti

Rid. 3° letto Bambino 4-11 Yrs

Supp. Singola

Hotel di Cat 3* e 4*

€ 1100

€ 65

€ 340

€ 230

Hotel Superior 4* e 5*

€ 1350

€ 90

€ 460

€ 365

N.B.: Per motivi organizzativi l'ordine del tour potrebbe subire qualche variazione senza alterare la natura del programma.
Le quote basi indicate nella tabella sono in tariffe speciali a disponibilità limitata, al termine dei quali saranno richiesti evventuali supplementi voli.

Operativo Voli : Partenza da Cagliari con Voli di Linea via Roma

Cagliari - Roma  12:20 / 13:25
Roma - Atene    14:50 / 17:55
Atene -  Roma   19:00 / 20:05
Roma - Cagliari  21:30 / 22:35

Atene Centro Nevralgico della letteratura dell'Arte e della Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto. Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene è pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù. Qui accadeva quindi una storica ingiustizia a cui solo il comportamento di Socrate ha dato senso: nonostante gli fosse stato offerto un modo per salvarsi, il filosofo volle comunque scontare la sua pena dimostrando a tutti l'importanza del rispetto delle leggi.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche. Non vi basterà un solo giorno per ammirare tutta al bellezza di questo museo, quindi è meglio girarlo con calma e programmare un'altra visita il giorno successivo.
Cosa mangiare ad Atene
La cucina greca saprà stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che è proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinità. Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtà è una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece è un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca è molto invitante e succulenta. Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialità che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all'aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantità, gustoso liquore all'anice. L'orario dei pasti è molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00. Sappiamo che il galateo non lo prevede più ma a noi piace lo stesso dirlo: buon appetito!


Capodanno Tour Di Atene e La Grecia Classica con Partenza dalla sardegna volo diretto da Cagliari

 

 

 

 

 

 

 

Programma Di Viaggio dalla sardegna volo diretto da Cagliari

28 dicembre: Cagliari/Roma/Atene: Ore 10.00 ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari. Ore 12.05 partenza per Roma, e alle ore 15.20 proseguimento per Atene. Arrivo alle ore 18.15, incontro con il nostro assistente e trasferimento all'hotel TITANIA****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

29 dicembre: Argolide: Dopo la 1° colazione, escursione di intera giornata con guida nell'Argolide. Si visiteranno il canale di Corinto, Epidauro e Micene. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

30 dicembre: Delfi: Dopo la 1° colazione, escursione di intera giornata con guida a Delfi. Visita guidata del parco archeologico. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

31 dicembre: Atene: Dopo la 1° colazione, visita guidata di mezza giornata dell'Acropoli. Pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento

01 Gennaio: Mattinata libera. Nel pomeriggio visita guidata a Capo Sounion. Cena e pernottamento

02 Gennaio: Atene/Roma/Cagliari: Mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Atene e partenza con
volo di linea per Cagliari via Roma. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Capodanno Tour MAROCCO Marrakech e Agadir Dal 28 Dicembre Al 02 Gennaio  Hotel 4* 6 giorni 5 notti  

All Inclusive  € 990

 

            Prenota Prima Riduzione di 100 a coppia per chi prenota entro il15/11

Programma Di Viaggio :

 1° Giorno: CAGLIARI / MARRAKECH / AGADIR:Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza col volo diretto per Marrakech. All’arrivo trasferimento con pullman riservato ad Agadir. Arrivo nell'hotel prescelto e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 4° giorno: AGADIR:ALL INCLUSIVE IN HOTEL. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative.
5° giorno: AGADIR/MARRAKECH:In mattinata trasferimento con pullman a Marrakech presso l'hotel DECAMERON ISSIL con trattamento All Inclusive.
Ultimo Giorno: MARRAKECH / CAGLIARI: Prima colazione in Hotel. Trasferimento con pullman e assistenza all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. All’arrivo fine dei nostri servizi.

 

 

Capodanno Tour MAROCCO Dal 28 Dicembre Al 02 GennaioHotel 4* 6 giorni 5 notti Mezza Pensione  € 1050    

                    Prenota Prima Riduzione di 100 a coppia per chi prenota entro il 15/11

Programma Di Viaggio :

28/ Dicembre: CAGLIARI / MARRAKECH Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Marrakech con volo diretto. Arrivo e trasferimento con pullman G.T. in Hotel e sistemazione nella camerecena e pernottamento.

29/ Dicembre: MARRAKECH / RABAT / MEKNES / FES Di buon mattino dopo la prima colazione partenza per Rabat, la capitale del reame Mmarocchino. Visiteremo: il minareto di Hassan, datato 1195 e circondato dalle rovinedelle antiche colonne, il Mausoleo di Mohamed V, la Kasbah des Oudayas, le rovine del Cellah e il Palazzo Reale. Pranzo libero. Partenza alla scoperta panoramica di Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservate. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta di entrata, la città del sultano Moulay Ismail, e la vecchia Medina. Conclusa la visita partenza per Fes. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

30/ Dicembre: FES Dopola prima colazione visita guidata della “Capitale culturale" del reame (gemellata con Firenze), la più antica delle Città Imperiali fondata da Moulay Idriss II e culla della civiltà e della religione del paese dov'è nata la prima università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università Medersa Bou-Anania e Attarine e la Moschea Karaouine (esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita e succesivamente rientro in hotel. Cena e pernottamento.

31/ Dicembre: FES / CASABLANCA / MARRAKECH Dopo la prima colazione partenza per Casablanca la metropoli del Marocco e capitale economica del Regno. Visita esterna (ingresso facoltativo “tempo permettendo” Euro 12 circa) della moschea di Hassan, la più grande del Marocco e per dimensioni la terza moschea al mondo, sorge su una lingua di terra prospiciente l'Atlantico. Può contenere 25.000 fedeli, altre 80.000 persone possono essere ospitate nel cortile. Sulla cima del minareto della moschea, il più alto del mondo con i suoi 210 metri, è montato un faro con un laser puntato verso La Mecca. Pranzo libero. A seguire visita panoramica della parte moderna di Casablanca con la piazza Mohamed V, che si trova nel cuore di Casablanca, il quartiere residenziale di Anfa e la spledida cornice della "Corniche" di Ain Diab. Al termine partenza per Marrakech. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. Cenone di Capodanno Facoltativo in Hotel Euro 120 – Cenone+Spettacolo Chez Ali Euro 140

01/ Gennaio: MARRAKECH Dopo la prima colazione visita della città di “Marrakech la rouge”, (dai colori ocra delle case e dei monumenti) la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l'architettura ispanomoresca ed il verde dei giardini. Tra i monumenti storici di Marrakech spiccano le Tombe Saadiane delicatamente intarsiate, il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del nord Africa: la sua torre è differente sui vari lati, con colori diversi e circondata da splendidi giardini, la piazza Djemaa el-Fna teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d'acqua. Pranzo libero. Proseguimento della visita. Rientro in hotel, cena e pernottamento

02/ Gennaio: MARRAKECH / CAGLIARI Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Marrakech, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

*Quota a tariffa speciale a disponibilità limitata. Soggetta ad adeguamento

 

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Mini Tour Molveno Innsbruck Bolzano da Olbia
Viaggio :
Mercatini di natale
Innsbruck Bolzano
Durata:
4 Giorni / 3 Notti
Data:
Mercatini di Natale dal 7 al 10 Dicembre 2017
Volo da:
Volo Da Olbia
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3* - Tour - Visite Guidate
Visite:
Molveno Innsbruck Bolzano Merano
Servizi:
Guida - pensione completa
Prezzo: 550 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse a persona in doppia

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Trentino Innsbruck da Olbia

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Innsbruck Bolzano da Olbia

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Olbia Hotel Visite Transfer

Destinazione

Milano Molveno Innsbruck Bolzano

Partenza da

Da Olbia per Milano Linate

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle - Pensione Completa

Prezzo

550 € + 35 € iscrizione + 65 € tasse

Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo

Programma Mercatini di Natale in Trentino da Olbia

Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

1° Giorno: Olbia – LINATE - MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Olbia e partenza con volo diretto per Linate. Arrivo e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in hotel.

2° Giorno: MOLVENO - MERANO - BOLZANO
Prima colazione in hotele partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante.
A seguire completamento della visita della città austriaca. Rientro in hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MOLVENO - LINATE - Olbia
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Linate. Imbarco sul volo diretto per Olbia

Operativo voli con ALITALIA da Olbia
Olbia - Milano Linate : 07:10 - 08: 30
Milano Linate - Olbia : 13.15 - 14:30

Hotel di Soggiorno a Molveno in Trentino
Hotel di 3 stelle situato a Molveno Le camere esprimono tutto il comfort di una classica abitazione di montagna, con il calore trasmesso da pavimenti e inserti in legno, morbidi divani. Ogni risveglio sarà allietato dallo splendido panorama sul lago di Molveno che si gode dalle finestre e dalle terrazze delle camere. La terrazza dell’Hotel affacciata sul lago di Molveno circondata dal verde del giardino e delle splendide montagne.
 è uno degli hotel benessere a Molveno che vi mette a disposizione un centro wellness interno dedicato al rilassamento ed alla purificazione: un ambiente distensivo dalle luci soffuse comprensivo di sauna, bagno turco e idromassaggio, potenziati dagli influssi della cromoterapia e dell’aromaterapia.

Molveno: Vacanze al Lago di Molveno
La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese.Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.

Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo.  molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Innsbruck - La capitale delle Alpi
Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck
L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo.
Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Avvento e Natale a Innsbruck
Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

N.B: TARIFFE A DISPONIBILITA’ LIMITATA. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

NORIMBERGA RATISBONA MONACO Partenza da Cagliari

PROGRAMMA :

1° G: CAGLIARI - NORIMBERGA

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari in tempo utile per il disbrigo delle

formalità d’imbarco per il volo diretto a Norimberga in partenza col volo Ryanair alle ore 17.55. Arrivo alle h. 20.05, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° G: NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per il giro della città di Norimberga con guida. La parte vecchia della città è cinta dalle mura dell’antico sistema difensivo, con torri di guardia ben conservate, ampie porte d’accesso, altri edifici ancora intatti e vie pittoresche che evocano una caratteristica atmosfera medievale e rinascimentale. Il fiume Pegnitz divide la città in due parti: a nord il quartiere Sebald, che ha il suo nucleo principale attorno alla Hauptmarkt, la grande piazza - punto d’incontro e di ritrovo in uno dei tanti locali tipici e birrerie - nella quale si trovano alcuni dei monumenti simbolo della città come la fontana Schone Brunner, la Chiesa di Nostra Signora, con il caratteristico orologio Mannleinlaufen, il Rathaus (Municipio) e la Chiesa di San Sebaldo; a sud il quartiere Lorenz, che ha come principali luoghi di interesse il Museo Nazionale Germanico, la Cattedrale di San Lorenzo e la Jacobsplatz, con l’omonima chiesa e la caratteristica fontana Ehekarussel. Dalla piazza parte la Karolinenstrasse, una delle più belle e animate strade di Norimberga, sede dei principali negozi e locali della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite libere. Cena e pernottamento in hotel.

3° G: NORIMBERGA - MONACO DI BAVIERA - NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per Monaco di Baviera. La visita guidata si svolgerà parte in bus e parte a piedi, che terminerà a Marienplatz. Una città d’arte e cultura, con innumerevoli monumenti e musei, giardini e viali, parchi, spiagge (sul lungo fiume) e tanto altro. La piazza principale di Monaco ha origini antiche. Come accade oggi, anche nel Medioevo veniva ospitato un grande mercato, quello che ha dato origine allo sviluppo della città di Enrico il Leone, il suo fondatore. Nel centro, la piazza è caratterizzata dall’alta colonna mariana di Mariensäule, eretta nel 1638 per celebrare la fine dell’occupazione svedese. Ai lati della piazza troviamo alcuni degli edifici storici più importanti della città, tra cui il Municipio Nuovo (Neues Rathaus), che si impone in tutto il suo stile neo-gotico, e il Municipio Antico (Altes Rathaus) originario del XIV-XV secolo. Non mancate di visitarlo per le tante prelibatezze gastronomiche e i numerosi souvenir. Punto d’incontro preferito dei giovani e meno giovani è la Fischbrunnen, costruita da Konrad Knoll fra il 1862 ed il 1865. Fino all’inizio del Novecento, la bella fontana era teatro di un rituale consueto conosciuto con il nome di “Metzgersprung” (letteralmente: salto del macellaio), una sorta di iniziazione dei nuovi mastri macellai, i quali infatti dovevano iniziare la carriera’ gettandosi nella fontana. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite o eventuali escursioni facoltative. In serata rientro in hotel a Norimberga, cena e pernottamento.

4° G: NORIMBERGA - RATISBONA - NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per l’escursione a Ratisbona (Regensburg). La città sorge nella parte centrale della Baviera, nell’alto corso del Danubio presso la confluenza con il suo affluente Regen. Nel 2006 il centro storico medioevale meglio conservato della Germania è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio culturale dell’umanità. Oltre a vantare un passato ricco di storia, la città è divenuta importante anche come piazza economica e sede di rilevanti complessi industriali. Visita guidata della città, i cui monumenti più significativi sono il Duomo, il Municipio, i cortili interni e le cappelle private delle casate medioevali, la residenza dei Principi di Thurn und Taxis, i monumenti sacrali romanici e le chiese gotiche degli ordini mendicanti. Il pluricentenario Ponte di pietra rappresenta una delle massime espressioni dell'architettura civile europea del Medioevo e costituisce uno scenario pittoresco per una passeggiata in città. Pranzo e pomeriggio a disposizione in città. Inserata rientro in hotel a Norimberga. Cena e pernottamento.

5° G: NORIMBERGA

Prima colazione e check-out in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali e shopping. Pranzo libero. In serata ritrovo ad orario prestabilito in hotel e partenza in tempo utile per l’aeroporto di Norimberga. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alle h. 20.30 per Cagliari, dove si arriverà alle h. 22.30. Sbarco e fine dei servizi.

 

 

Capodanno 2017 a Cracovia Partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Capodanno a Cracovia Auschwitz
Wieliczka da Cagliari con volo diretto. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Cracovia Alloggi in Hotel 3/4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate a Cracovia Auschwitz Wieliczka con Ingresso al Assistenza e Assicurazione da 580 € a persona

 


Pacchetto Capodanno a Cracovia Auschwitz Wieliczka da Cagliari con volo diretto

Categoria

Polonia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour per Capodanno a Cracovia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 31 Dic al 3 Gennaio 2017

Hotel

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

580 € + 30 € Iscrizione + 60 € Tasse Aeroportuali




Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

31 Dicembre

Cagliari Elmas

09:55

Cracovia

12:25

3 Gennaio

Cracovia

12:50

Cagliari Elmas

15:20



Quote Individuale di Partecipazione

Quota a persona in Hotel 3 Stelle

Quota a persona in Hotel 4 Stelle

Hotel MAKSYMILIAN a Cracovia

Hotel HILTON GARDEN INN a Cracovia

Quota Base

€ 580

Quota Base

€ 650

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. Bambino 2/12 Yrs

€ 45

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Riduz. 3° letto Adulto

nd

Supplemento Singola

€ 90

Supplemento Singola

€ 105

Gala Dinner (Facoltativo)

€ 50

Gala Dinner

Incluso nella quota


Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator