Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno Tour MAROCCO Marrakech e Agadir Dal 28 Dicembre Al 02 Gennaio Hotel 4* 6 giorni 5 notti  All Inclusive  € 990

 

 

 

 

 

 

 Prenota Prima Riduzione di 100 

a coppia per chi prenota entro il15/11

 

Programma Di Viaggio :

1° Giorno: CAGLIARI / MARRAKECH / AGADIR:Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza col volo diretto per Marrakech. All’arrivo trasferimento con pullman riservato ad Agadir. Arrivo nell'hotel prescelto e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 4° giorno: AGADIR:ALL INCLUSIVE IN HOTEL. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative.
5° giorno: AGADIR/MARRAKECH:In mattinata trasferimento con pullman a Marrakech presso l'hotel DECAMERON ISSIL con trattamento All Inclusive.
Ultimo Giorno: MARRAKECH / CAGLIARI: Prima colazione in Hotel. Trasferimento con pullman e assistenza all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. All’arrivo fine dei nostri servizi.

 

 

Programma Di Viaggio :

1° Giorno: CAGLIARI / MARRAKECH: Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Marrakech con volo diretto. Arrivo e trasferimento con pullman G.T. in Hotel e sistemazione nella camere, cena e pernottamento.

2° Giorno: MARRAKECH / OUARZAZATE / ZAGORA Di buon mattino partenza per Ouarzazate attraverso il sentiero di Tizi-N'Tichka sulle montagne Atlas atraversando villaggi berberi e panorami mozzafiato. Visita della città, oggi considerata una piccola Hollywood poichè vi vengono girati molti film grazie al suo incantevole scenario delle vicine verdeggianti oasi con le tipiche Kasbah. Pranzo libero. Si prosegue per Zagora attraverso la romantica valle di Draa, con campi, giardini di frutti e alberi di Palma. Arrivo e panoramica di Tamgroute, importante centro religioso conosciuto per la sua ricca biblioteca che ospita libri del Corano realizzati in pelle di gazzella. A seguire visita alle manifatture delle tipiche ceramiche verdi marocchine. Cena e pernottamento.

3° Giorno: ZAGORA / ALNIF / RISSANI / ERFOUD Di buon mattino partenza per Erfoud, attraverso una panoramica vista di montagne intervallate da fiumi e Kasbahs sino a Tazzarine. Pranzo libero. Si arriverà infine a Alnif e Rissani dopo aver attraversato le Oasi e il pietroso deserto del Sahara. Rissani fù molto tempo fa una città fortificata nonchè la sede della dinastia Alaouite che regno sul Marocco sin dal terzo secolo. Si prosegue per Erfoud. Cena e pernottamento.

4° Giorno: ERFOUD / TINEGHIR / OUARZAZATE Dopo la colazione si parte alla volta di Tineghir, situata in una meravigliosa Oasi e famosa per la sua bella Kasbah e il suo palmeto uno dei piu grande del paese. A seguire visita alle Gole di Todra e le sue spettacolari pareti rocciose. Pranzo libero. A seguire partenza verso Kelaa M'Gouna e Skoura conosciuta per i suoi magnifici giardini di rose. Arrivo a Ouarzazate cena e pernottamento. Cenone di Capodanno Facoltativo in Hotel Euro 130

5° Giorno: OUARZAZATE / AI BEN HADDOU / MARRAKECH Colazione in Hotel. Ritorno a Marrakech passando per il villaggio dei giganti di Ait Ben Haddou. Nata come città fortificata, o ksar, lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e l'attuale città di Marrakech. Si trova sul fianco di una collina lungo il fiume Ouarzazate. Pranzo libero. Partenza per Marrakech con visita della città. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l'architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini. Tra i monumenti storici di Marrakech spiccano le Tombe Saadiane delicatamente intarsiate, il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del nord Africa: la sua torre è differente sui vari lati, con colori diversi e circondata da splendidi giardini, la piazza Djemaa el-Fna teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d'acqua. Cena e pernottamento

6° Giorno: MARRAKECH / CAGLIARI: Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Marrakech, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi. Per ragioni tecnico/operative l‘ordine cronologico delle visite e delle Escursioni potrebbe variare senza, comunque, alterarne i contenuti del viaggio

 

 

 

Capodanno nel NORD della SPAGNA Bilbao Paesi Baschi e Navarra Dal 27 Dicembre 2013 Al 01 Gennaio 2014 6 giorni 5 notti Minitour nel NORD della SPAGNA:BILBAO e SAN SEBASTIAN e PAMPLONA con Mezza Pensione

 

 

 

 


PROGRAMMA :

27 Dicembre: CAGLIARI / BARCELLONA / BILBAO Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Operazioni di check in ed alle ore 10:50 partenza BILBAO (via Barcellona) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 18:40 e trasferimento all’Hotel GRAN BILBAO****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


28 Dicembre: BILBAO Mezza Pensione in Hotel. Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita Guidata di BILBAO , la più grande città dei Paesi Baschi e capoluogo della provincia di Biscaglia. Importante città portuale, tra il 19° ed il 20° secolo subì un forte processo di industrializzazione che la portò ad essere, dopo la Catalunya il paese più industrializzato di Spagna. Visita della città vecchia, con il Paseo dell’Arenal e la Chiesa di San Nicolas e la Plaza Nueva (vero punto d’incontro cittadino). Continuazione verso la zona dell’ Ensanche con la casa Montero, uno dei pochi esempi di stile modernista nei Paesi Baschi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita al famoso Museo GUGGENHEIM. Cena e pernottamento in Hotel.


29 Dicembre: SAN SEBASTIAN E LA COSTA BASCA. Dopo la 1° colazione escursione a San Sebastian. Anticamente centro balneare dei Re di Spagna si caratterizza per i suoi palazzi stile “Belle Epoque “ ed un ben conservato centro storico. La città è famosa per il “ pincho “ (tartine di pane con diverse degustazioni della cucina tipica spagnola ).Pranzo libero. Nel pomeriggio tour panoramico per i villaggi sul mare Cantabrico: ZARAUTZ e ZUMAIA . Cena e pernottamento in Hotel


30 Dicembre: PAMPLONA - ESTELLA. Dopo la 1° colazione escursione di Intera giornata a Pamplona. Fondata dai Romani è una tappa del “Camino di Santiago“. Città moderna ma con una forte connotazione storica, famosa per la festa di San Fermin con la corsa dei Tori. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di ESTELLA, chiamata la Toledo del Nord per il suo centro storico medioevale e gotico. Visita di una cantina e degustazione di vino (il famoso Rojo). Rientro a Bilbao. Cena e pernottamento.


31 Dicembre: PORTUGALETE. Dopo la 1° colazione escursione di Mezza Giornata a PORTUGALETE. Famosa per il Ponte di VIZKAYA, conosciuto come “ Puente Colgante “ ( sospeso ) è una delle principali attrazioni della città. Dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco è in realtà un ponte trasportatore ( il più antico al mondo, fin dal 1983, progettato da Alberto Palacio – allievo di Eiffel) consente di trasportare fino a 6 auto oltre a diverse persone. Rientro in Hotel e pranzo compreso. Pomeriggio a disposizione. In serata (facoltativo) Cenone di Capodanno in Hotel con musica( € 130,00 a pax ).


01 Gennaio: BILBAO / BARCELLONA / CAGLIARI. Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 15:50 partenza per CAGLIARI ( via Barcellona ) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 22:00 e fine dei servizi .

Aiosardegna Agenzia viaggi organizza la festa di Capodanno a Cala Gonone in Hotel 3/4 stelle
Pacchetti Capodanno visibili nel link sottostante

 

Capodanno 2017 a Cala Gonone

 

 CAPODANNO 2017 IN CRAZIA - SLOVENIA
Partenza da Cagliari Dal 29 Dicembre 2016 al 2 Gennaio 2017

Tour di Trieste, Lubiana, Zagabria, Lago Bled, Klagenfurt  e Grotte di Postumia Da € 1.050

 

 

 

  

Programma del Tour Slovenia Croazia da Cagliari

29 DICEMBRE: CAGLIARI/ - VENEZIA - TRIESTE - LUBIANA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Elmas, incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza alle h. 08:10 con volo di linea per Venezia, via Roma. Arrivo alle ore 11.20, sistemazione sul pullman e partenza per Trieste. Sosta lungo il percorso e tempo per il pranzo libero, quindi proseguo per Trieste. Incontro con la guida e visita della città che farà rivivere il fastoso passato asburgico, austero ed elegante: i palazzi di stampo mitteleuropeo, le numerose chiese di culto non cattolico, i preziosi caffè cittadini in cui grandi letterati quali Joyce, Svevo, Stendhal concepirono le loro opere. Al termine partenza per Lubiana, giovane capitale della Slovenia. Arrivo in serata, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

30 DICEMBRE: ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zagabria, capitale della Croazia. Di mattina visita guidata dell’elegante ed antica città, con un giro panoramico in pullman della città bassa (Torre Cibona, Museo Mimara, Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, Cimitero Monumentale di Mirogoj ecc.), ed una passeggiata per la piazza centrale di Ban Jelačić con visita della Cattedrale e proseguimento lungo la via principale Ilica; a seguire una breve salita sulla città alta di Gradec per ammirare dall'alto i monumenti storici cittadini (Torre Lotršćak, chiese di Santa Caterina e di San Marco, Parlamento, La Porta di Pietra ecc.). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per passeggiata. Partenza per il rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

31 Dicembre: LUBIANA
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e visita dell’animata città di Lubiana, che vanta la presenza di numerosi musei, teatri, gallerie d’arte, un giardino botanico e lo zoo. Molto bello il centro medievale, situato sulla sponda destra della Ljubljanica attorno al colle su cui sorge l’imponente castello, e la parte romana, alla sinistra orografica del fiume, con preziose memorie dell’antica “Emona”. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite libere e souvenirs, in un’atmosfera magica di luci natalizie. Rientro in hotel e tempo per i preparativi. Cena di Gala di fine anno in hotel. Per chi lo desidera si consiglia di proseguire i festeggiamenti all’aperto dove si svolgeranno diverse manifestazioni musicali nelle 3 piazze principali e si potranno ammirare i fuochi di artificio alla mezzanotte. Pernottamento in hotel.

1 GENNAIO: KLAGENFURT – BLED
Prima colazione in albergo e partenza per Klagenfurt, capoluogo della regione Carinzia situata vicino al lago Wörthersee e visita guidata del centro storico che si articola intorno a due piazze: la Piazza Nuova, fiancheggiata da bei palazzi in stile neoclassico, e la Piazza Vecchia, la zona più affascinante della città. Bled (mt 501). Visita guidata della rinomata località turistica e termale, conosciuta sin dall’Ottocento per le sue sorgenti e per la bellezza dei luoghi. Si affaccia sull’incantevole omonimo lago di origine glaciale, al cui centro si trova un’isola lacustre (non raggiungibile in inverno), che ospita il suggestivo Santuario dell’Assunzione di Maria del XVII secolo. Su uno sperone di roccia a picco sul lago, a oltre cento metri di altezza, sorge il Castello di Bled, il più antico della Slovenia, citato per la prima volta in documenti del 1011; dalla sua sommità si gode di un bellissimo panorama. Pranzo in ristorante. Partenza per. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2 GENNAIO: LUBIANA – GROTTE DI POSTUMIA - VENEZIA - CAGLIARI
Prima colazione e check-out in hotel. Sistemazione e partenza per la visita alle Grotte di Postumia, formazioni carsiche spettacolari, un fantastico mondo ipogeo originato dall’inabissamento del fiume Piuca. Dei 25 km di lunghezza solo 5 sono visitabili dai turisti, mentre i rimanenti 20 sono riservati agli speleologi e agli appassionati dotati di attrezzature. La visita consiste in un percorso in trenino che permette di osservare l’erosione delle rocce, la formazione di stalattiti e stalagmiti e il loro incontro che dà luogo a fantastiche concrezioni che si innalzano come colonnati. Pranzo in ristorante. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Roma alle h. 16.20. Coincidenza sul  volo per Cagliari, con arrivo previsto alle h. 20.15. Sbarco e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : da € 1050 (min. 30 persone)
Supplemento per camera singola: € 240
N.NB.: TARIFFE A DISPONIBILITA’ LIMITATA. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

 

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

 

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

Mini Tour della Polonia partenze con voli diretti da Cagliari
Viaggi in Polonia dalla Sardegna. Mini Tour da Varsavia a Cracovia passando per Breslavia Czestokhowa Auschwitz Wieliczka. Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti Partenze ogni Sabato a Luglio Agosto 2017
con volo diretto da Cagliari. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in 1/2 Pensione + 3 Cene Trasferimenti Visite con Guida Assistenza da 800 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio Mini Tour Polonia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Tour di Gruppo della Polonia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour della Polonia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari Elmas Volo diretto per Varsavia

Destinazione

Varsavia Cracovia Breslavia Czestokhowa Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Luglio Agosto 2017

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in 1/2 Pensione bevande incluse

Servizi

Visite Guidate + 3 cene + Ingressi

Prezzo

Da 800 € + 30 € Iscrizione + 70 € Tasse

Programma Minitour Polonia da Varsavia a Cracovia via Breslavia Czestokhowa Auschwitz Wieliczka
Partenze con voli diretti da Cagliari


1° Giorno: Cagliari / Varsavia
Check-in libero in Aeroporto di Cagliari. partenza con volo diretto per Varsavia Modlin con volo diretto Ryanair. Ore 18:35 arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in Hotel 4* a Varsavia. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Varsavia
Dopo la 1° colazione Intera Giornata dedicata alla visita guidata di Varsavia: Piazza Del Mercato nella Città Vecchia, circondata da affascinanti case popolari dalle strette facciate, il Tratto Reale che unisce il Castello Reale con la antica residenza estiva del Re Parco Łazienki – un’insieme architettonico costruito nel XVII secolo, con Palazzo sul acqua e monumento di Federico Chopin Wilanów – l’antica residenza estiva del re Giovanni III Sobieski. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno: Varsavia / Breslavia
Dopo la 1° colazione trasferimento a Breslavia (Wroklaw) – Capitale della Slesia – designata Capitale Europea della cultura per il 2016. Sistemazione  in Hotel 4* e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata. La città , attraversata dal fiume Oder, è chiamata anche la Venezia Polacca per la presenza di numerose isole e ponti che la caratterizzano. Si visiterà il bellissimo centro storico gotico / barocco, con la Piazza del Mercato, la Cattedrale di Ostow Tumski, il Palazzo Municipale, l’Università. Cena e pernottamento in Hotel

4° Giorno: Breslavia / Czestokhowa / Auschwitz / Cracovia
Dopo la 1° colazione partenza per Czestochowa. Visita del Monastero di Jasna Gora dov’è conservato il quadro della Madonna Nera. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Auschwitz – Birkenau. Visita guidata del campo di concentramento. Nel pomeriggio proseguimento per Cracovia. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento

5° Giorno: Cracovia / Wieliczka /
Cracovia
Dopo la 1° colazione visita di Cracovia: la collina di Wawel con il Castello (esterni); la Cattedrale; la città vecchia; la Piazza del Mercato; la Torre del Municipio; la Chiesa di Santa Maria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alle antiche Miniere di Sale di Wieliczka con guida locale – ingresso ed ascensore di risalita incluso. E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’ arte scolpite nel salgemma. Alle ore 19:00 trasferimento all’aeroporto di Cracovia alle 21:25 partenza con volo  diretto Ryanair per Cagliari. Arrivo e Fine dei ns. servizi.

N.B: L'ordine delle visite potrebbe subire alcuni variazioni, senza alterare la natura del programma.
La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Cagliari - Varsavia / Cracovia - Cagliari

Calendario Partenze 2017 e Quote Mini Tour Polonia da Cagliari

Pacchetti viaggi

Mesi di partenza

Date di partenza

Aeroporto

Prezzo

Mini Tour Polonia

Luglio 2017

dal 22 al 26

Da Cagliari

Da 800 €

Mini Tour Polonia

Agosto 2017

dal 12 al 16

Da Cagliari

Da 850 €

Mini Tour Polonia

Agosto 2017

dal 19 al 23

Da Cagliari

Da 820 €

Mini Tour Polonia

Agosto 2017

dal 26 al 30

Da Cagliari

Da 800 €

Operativo voli diretti Ryanair da Cagliari
Cagliari
- Varsavia / Cracovia - Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

Sabato

Cagliari Elmas

16:00

Varsavia

18:35

Mercoledi

Cracovia

21:25

Cagliari Elmas

23:55

La Polonia in Breve
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una superficie di 312 679 km².
Capitale: Varsavia
Valuta: Złoty polacco
Popolazione: 38 milioni (2015) Banca Mondiale
Lingua ufficiale: Lingua polacca
La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi della Polonia.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

 

Viaggi Malta con volo diretto da Cagliari Tour Malta Gozo
Offerta Viaggio d'Epifania a Malta con volo diretto da Cagliari con Air Malta. Tour Malta Gozo di 5 Giorni 4 Notti Dal 2 Gennaio al 6 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio include volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3/4/5 Stelle con trattamento di 1/2 pensione (Bevande Incluse) Trasferimenti Escursione con Guida Assistenza e Assicurazione da 670 € a persona in camera doppia.
 

 

 

Pacchetto Epifania 2017 Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna Volo diretto da Cagliari

Offerta

Epifania 2017 a Malta Tour Malta & Gozo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Tour Hotel Visite Assistenza

Destinazione

Malta Gozo Mdina Rabat Mosta Valetta Le Tre Città

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni / 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni Bevande incluse

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4/5* in Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante

Prezzo

da 670 € + 30 € Iscrizione + 45 € Tasse

Programma del Viaggio Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari

02 Gennaio: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Malta. Arrivo, trasferimento all’hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

03 Gennaio: LA VALLETTA MDINA – RABAT – MOSTA
Prima
Colazione in Hotel. Visita de La Valletta, la città capitale, che raccoglie in sè una grande parte del ricco patrimonio artistico locale. In programma: i Giardini della Baracca Superiore, che offrono al visitatore lo stupendo panorama del Porto Grande e delle Tre Città, la co-cattedrale di San Giovanni, dove è ospitata l’opera “La decollazione di San Giovanni Battista” del Caravaggio e la Casa Rocca Piccola, un palazzo del ‘500, residenza del IX Marchese De Piro, che offre una varietà unica degli usi e costumi dell’antica nobiltà maltese. Pranzo in Ristorante. Trasferimento a Mdina per scoprire la vecchia capitale di Malta, di cui si visiteranno i bastioni, che offrono una veduta senza ostacoli dell’Isola, seguito dei giardini di San Anton e l’esterno della Cattedrale; una tappa attraverso Rabat, permetterà di raggiungere Mosta, dove sorge la famosa Chiesa Rotonda, celebre per la sua cupola imponente. Cena e Pernottamento in Hotel.

04 Gennaio: GOZO
Prima
colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai templi di Ggantija, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi, la famosa Finestra Azzurra a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

05 Gennaio: LE TRE CITTA’
Prima colazione in hotel. Mattina a dispozione. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per la visita delle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Senglea si affaccia sul Porto Grande e fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il Gran Assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. A Senglea sarà d’obbligo una fermata alla vedetta da dove si potrà ammirare il Porto dall’alto e tutta Valletta. Rientro in hotel, cena e pernottamento

06 Gennaio: GROTTA AZZURRA – TEMPLI PREISTORICI:
Prima Colazione in Hotel. Partenza alla volta della splendida “Grotta Azzurra”, che potrà essere visitata in barca, tempo permettendo (gita in barca facoltativa e non inclusa nel prezzo). Si raggiungerà poi il tipico villaggio di pescatori di Marsaxlokk, con sosta a Marsascala. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita della grotta di Ghar Dalam con le ossa di animali preistorici che vissero nel arcipelago più di 170,000 anni fa, così come i Templi di Hagar Qim. Trasferimento all’aeroporto a Malta e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi

 

Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

2 Gennaio 2017

Cagliari Elmas

14.20

Malta

15.35

6 Gennaio 2017

Malta

20.30

Cagliari Elmas

21.45

NB: Orari soggetti a riconferma

Quote Individuale di Participazione

Cat.

Hotel

Prenota
Prima

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3°
letto bambino*

3*

Alexandra

670

700

70

20

70

4*

Cavalieri

710

740

80

35

110

4*

Golden Tulip

730

760

100

25

130

4*

Argento

750

780

130

30

70

5*

Radisson Blu

840

870

245

nd

290

5*

Le Meridien

880

910

290

60

270

 

 

 

 

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

EPIFANIA A MALTA VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
Vacanze a Malta partenza da Cagliari
Viaggio : Vacanze Epifania a Malta
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data : dal 2 al 6 Gennaio 2018
Volo da : Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto : Volo -
Trasferimenti - Hotel
Hotel :
Alberghi 3/4/5* pernottamento & 1° Colazione o 1/2 pensione

Servizi :
Assistenza in loco
Prezzo:
Da 420€ + 35€ Iscrizione + 50€ Tasse

Prenota Prima:
Sconto 60 € A Coppia per prenotazione entro il 15/11/2017

 


Programma Epifania a Malta da Cagliari


1° Giorno: Cagliari / Malta
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari circa 2 ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Malta con Volo diretto Air Malta. Trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento a Malta

Dal 2° al 4° Giorno: Malta
Trattamento base prescelto e Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai nostri assistenti in loco.

5° Giorno : Malta / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto e partenza per Cagliari con Volo diretto Air Malta. Arrivo e fine dei servizi.

Quote a persona Epifania a malta partenza da Cagliari

Hotel a St.Julian’s

Prenota
PRIMA

QUOTA BASE

Suppl.to
Mezza Pensione

Suppl.to
Singola

Riduz.
3°letto

   

 Adulti

Bambini

Adulti

Bambini

 

Adulti

Be Hotel 4*

420

450

310

90

45

100

30

Alexandra 3*

440

470

340**

80*

40*

150

30

Cavalieri Art 4*

460

490

290**

80

40

100

30

Vivaldi Golden 4*

480

510

290 – 350

80

gratis

100

30

Radisson Blu 5*

540

570

290

140

gratis

250

70

Hilton 5*

570

600

290

160

gratis

310

110

Dragonara 5*

640

670

290**

190

gratis

350

150

 
**- 1° e 2° bambino stesse quote

Operativo voli

Voli DIRETTO da CAGLIARI
CAGLIARI Malta  18.30 – 19.40
Malta CAGLIARI  18.00 – 19.15
( orari soggetti a riconferma )
QUOTA SOLO VOLO : € 250 + tax apt.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator