Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


 

CAPODANNO 2020

Sharm el Sheikh
Volo diretto da Cagliari dal 30 Dicembre al 05 Gennaio







Domina Coral Bay 5*

The Social Village Red Sea All Inclusive

 

1° Giorno: 
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Sharm el Sheikh. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle Camere riservate.

Dal 2° al 6° Giorno: 
Trattamento di All Inclusive. Giornate a disposizione per Relax, iniziative individuali o escursioni tramite la nostra assistenza in loco.   31 Dicembre: Cenone di Capodanno in Hotel.

7° Giorno: 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta dI Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

 

Tariffe per Persona
in Camera Doppia Oasis
FIRST PRICE* STANDARD
PRICE
"Capodanno"
dal 30 Dicembre al 05 Gennaio
€ 950 € 1.050

                                                    Cenone di Capodanno Obbligatorio:
                                                           € 110 Adulti - € 55 Bambini 2/12 yrs n.c.

FORMULA SOLO VOLO CAG/SSH/CAG € 690
* tariffa disponibile fino ad esaurimento posti

 

 

 

 Formula Minigruppo min. 8 Pax adulti Riduzione € 300



 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e solo per turismo, carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso); si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia. Si segnala che le Autorità di frontiera Egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Viaggi all’estero di minori: I Minori di 14 anni di nazionalità italiana che espatriano con i genitori possono viaggiare muniti di carta di identità valida all'espatrio, unitamente al certificato di nascita con paternità e maternità rilasciato dallo Sportello d'Anagrafe da mostrare alle Autorità di Frontiera e due fototessere. I Minori di 14 anni di nazionalità italiana che espatriano con persona diversa dai genitori o dal tutore legale possono viaggiare con carta d’identità valida all’espatrio ed è necessario che l’accompagnatore sia munito di specifica dichiarazione convalidata dalla Questura.

 

il Tour Operator informa i signori clienti che non si rende responsabile di eventuali cambiamenti operativi da parte delle compagnie aeree.

 

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti a Capodanno
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

Programma del Tour i Tesori della Francia a Capodanno volo da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Angers Tours

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo e l’accompagnatore alle 19.00 nella hall. Pernottamento in hotel.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari o Alghero

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo diretto per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Offerte Capodanno dalla Sardegna Tour della Turchia Ankara e Cappadocia di 8 giorni 7 notti con volo di linea da Cagliari ( Possibilità di partenza da Olbia ed da Alghero su richiesta) Hotel 4 stelle. visitando Istanbul Ankara Cappadocia da 750 € a persona in camera doppia

 

Programma del Tour della Turchia

Domenica 28.12.14: Cagliari  - Istanbul :
Ritrovo dei partecipanti all' aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Istanbul via Roma. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto.Trasferimento all’Hotel Holiday Inn Sisli 5* Locale e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento in albergo.

 

Lunedi  29.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo. Giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento): Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; e della Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatica che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze.  Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem é opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano; e del Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade; e del Mercato Egiziano delle Spezie. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Martedi 30.12.14 Istanbul / Ankara (450 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per la citta’ capitale. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante turistico. Visita del Museo Ittita (delle civilta’ anatoliche) e del Mausoleo di Ataturk fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento all’Hotel Barcelo Altinel 5*Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

Mercoledi  31-12-2014 Ankara / Cappadocia (325 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per Cappadocia. Sosta in Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante turistico. Visita del Caravanserraglio di Saruhan e trasferimento all’Hotel Perissia 5* Locale (www.perissia.com.tr). Cena e pernottamento. (B - P – C)

Giovedi  01.01.2015 Cappadocia :
Possibilita’ di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento)  in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Cappadocia : la Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese rupestre decorate con affreschi, la Cittadella di Uchisar e della Valle di Guvercinlik. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Valle di Pasabag : famosi camini delle fate e della Valle di Avcilar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento dei “dervisci rotanti”. (B - P – C)

Venerdi  02.01.15 Cappadocia / Istanbul (730 km) :
Prima colazione in albergo e visita della Saratli, una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tapetti turchi. Partenza per Istanbul e pranzo in ristorante turistico durante il trasferimento. Arrivo in serata e sistemazione in camere all’Hotel Holiday Inn Sisli 5* Locale (www.hisisli.com). Cena libera e pernottamento in albergo. (B – P)

Sabato 03.01.15 Istanbul :
Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) : Partenza dall’albergo e e visita delle mure bizantine. Passaggio dal Corno d’Oro e visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell'arte. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; e della Moschea di Solimano "il Magnifico". Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Domenica 04.01.15 Istanbul/Cagliari:
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Cagliari via Roma. Fine dei servizi.(B)

NB: L’ordine delle visite puo’ subire delle variazioni per motivi tecnici.

NB: possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

Operativi Voli :
28-12-14         AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
28-12-14         PC536 Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

04-01-15         PC535 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
04-01-15         AZ1595 Roma FCO 17::10 Cagliari 18:15

Offerte di Capodanno 2015 in Turchia.Tour di 8 giorni 7 notti dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2015 partenza con volo di linea da Cagliari da Olbia o da Alghero. Tour Istanbul Ankara Cappadocia in Hotel 5 stelle da 750 € a persona in camera doppia. Spettacolo di fine anno facoltativo in Hotel. Pacchetto viaggio Volo da Cagliari Tour in bus GT Sistemazione in Hotel 4/5 stelle Trasferimenti Assicurazione e Quota d'iscrizione.

Programma del Tour della Turchia

Sabato 27.12.14 Cagliari / Istanbul :
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti all' aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Istanbul via Roma Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel Dedeman Istanbul 5* Locale (www.dedeman.com) e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento in albergo

Domenica 28.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo. Giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento): Partenza dall’albergo e visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; e della Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem é opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano. Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatica che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Lunedi 29.12.14 Istanbul :
Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilita’ di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) : Partenza dall’albergo e e visita delle mure bizantine. Passaggio dal Corno d’Oro e visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell'arte. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Moschea di Solimano "il Magnifico"; e del Gran Bazaar, il piu’ grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade; e del Mercato Egiziano delle Spezie. Trasferimento di rientro in albergo.Cena libera e pernottamento in albergo. (B)

Martedi 30.12.14 Istanbul / Ankara (450 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per la citta’ capitale. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante turistico. Visita del Museo Ittita (delle civilta’ anatoliche) e del Mausoleo di Ataturk; fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento all’Hotel Ickale 5* Locale (www.hotelickale.com). Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

Mercoledi 31.12.14 Ankara / Cappadocia (325 km) :
Prima colazione in albergo e partenza per Cappadocia. Sosta in Lago Salato durante il tragitto. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante turistico. Visita del Caravanserraglio di Saruhan e trasferimento all’Hotel Perissia 5* Locale (www.perissia.com.tr). Cena e pernottamento. (B - P – C)

Giovedi 01.01.15 Cappadocia :
Possibilita’ di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento)  in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Cappadocia : la Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese rupestre decorate con affreschi, la Cittadella di Uchisar e della Valle di Guvercinlik. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Valle di Pasabag : famosi camini delle fate e della Valle di Avcilar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento dei “dervisci rotanti”. (B - P - C)

Venerdi 02.01.15 Cappadocia / Istanbul (730 km) :
Prima colazione in albergo e visita della Saratli, una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tapetti turchi. Partenza per Istanbul e pranzo in ristorante turistico durante il trasferimento. Arrivo in serata e sistemazione in camere all’Hotel Titanic Kartal 5* Locale. Cena libera e pernottamento in albergo. (B - P)

Sabato  03.01.14: Istanbul – Cagliari :
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Cagliari via Roma. Fine dei servizi.

NB: L’ordine delle visite puo’ subire delle variazioni per motivi tecnici.

Operativo Voli : NB: possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

27-12-14           AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20

27-12-14           PC536  Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

03-01-15           PC535  Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40

03-01-15           AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15

Offerte di Capodanno con partenza da Cagliari da Alghero o da Olbia. Istanbul dal 28 Dicembre al 2 Gennaio 2015 In Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione. Vacanze in Hotel centrali a Taksim Zona Moderna o in Zona Antica di 4 Giorni 3 Notti da 500 € a persona in camera doppia.Pacchetto volo Hotel Trasferimenti Assicurazione Quota d'iscrizione e Assistenza in loco

 

 

 

Quota base per persona in Doppia o Tripla

Nome Hotel - Categoria - Ubicazione - Sito

Per  persona

Doppia/Tripla

Supplemento singola

Bambino

2 - 6,99

Bambino

7- 11,99

Hotel Hamidiye 3* o similare
Zona Antica       www.hamidiyehotel.com

€ 500,00

€ 80,00

€ 360,00

€ 440,00

Hotel Princess Old 4*  o similare
Zona Antica         www.princessoldcity.com

€ 540,00

€ 140,00

€ 360,00

€ 480,00

Hotel Feronya 4* o similare
Zona Taksim       
www.feronya.com

€ 550,00

€ 150,00

€ 360,00

€ 490,00

Hotel The Marmara Sisli 4* Sup.
Zona Moderna  www.themarmarahotels.com

€ 560,00

€ 160,00

€ 360,00

€ 500,00

Hotel Holiday Inn City 5*
Zona Antica www.hiistanbulcity.com.tr

€ 580,00

€ 180,00

€ 360,00

€ 520,00

Hotel Holiday Inn Sisli 5*
Zona Moderna 
 www.hisisli.com

€ 600,00

€ 200,00

€ 360,00

€ 540,00

Operativi Voli : possibilità di partenza da Alghero e Olbia su richiesta

30-12-14       AZ1592 Cagliari 10:15 Roma FCO 11:20
30-12-14       PC536   Roma FCO 14:40 Istanbul SAW 18:10

02-01-15       PC535   Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:40
02-01-15       AZ1595 Roma FCO 17:10 Cagliari 18:15

Tour Della Valtellina Dalla Sardegna St Moritz Aprica Tirano Livigno Sondrio
Offerte viaggi Nord Italia dalla Sardegna.
Tour Della Valtellina Aprica Tirano Livigno Sondrio Dal 09 Al 14 Settembre 2016 Pacchetto viaggio di 6 Giorni con volo da Cagliari da Alghero da Olbia per Milano Linate Hotel 3 * Superior in pensione completa bevande incluse ed escursioni guidate di mezza giornata a Ponte di Legno al Museo della Grande Guerra a Sondrio e visita al mercato locale, all’Azienda Agricola La Fiodida con Pranzo tipico. Intera giornata a St.Moritz Svizzera con il Trenino Rosso del Bernina ed a Livigno per acquisti in zona extradoganale da 690 € a persona in doppia

 

Programma del Tour della Valtellina St Moritz & Trenino Rosso del Bernina dalla Sardegna

 1° Giorno Venerdì 09 Settembre: Sardegna - Milano - Aprica
Arrivo all’aeroporto di Milano Linate o Malpensa oppure a Bergamo Orio al Serio. Incontro con ns pullman e proseguimento per centro turistico di APRICA 2 ore di trasferimento. Sistemazione in camere riservate in Hotel 3 stelle sup. Cena. Pernottamento.

2° Giorno Sabato 10 Settembre: Aprica - Sondrio - Aprica
Prima colazione. Incontro con Pullman e trasferimento a SONDRIO. Visita libera al mercato locale alla città, al suo centro storico. Rientro in Hotel per il pranzo.
Pomeriggio libero per passeggiate ecologiche. Cena. Pernottamento.

3° Giorno Domenica 11 Settembre: Ponte di legno passo tonale
Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per attività individuali o partecipazione alla Santa Messa presso il Santuario di Maria Ausiliatrice. Pranzo in Hotel.
Nel pomeriggio partenza con Ns. pullman per PONTE DI LEGNO PASSO TONALE, incontro con la guida per visita al MUSEO DELLA GRANDE GUERRA del 1915-1918. Rientro in serata. Cena e Pernottamento

4° Giorno Lunedì 12 Settembre: St.Moritz - Val Fex - Tirano
Dopo la prima colazione partenza con Ns. pullman per Tirano. Incontro con la guida. Disbrigo formalità  doganali. Proseguimento per il Passo del Bernina/St.Moritz con il TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Arrivo a ST.MORITZ. Tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in noto e raffinato ristorante nella centralissima Sonne Platz. Nel pomeriggio escursione con carrozze trainate da cavalli nell’incantevole VAL FEX. Al termine della visita incontro con il Pullman e rientro per il Passo Bernina  Tirano. Breve sosta per visita al SANTUARIO DELLA MADONNA DI TIRANO. Rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

5° Giorno Martedì 13 Settembre: Bormio - Livigno - Poschiavo
Dopo la prima colazione partenza con il pullman per BORMIO con breve sosta per visita alla Via Roma – Passo del Foscagno con arrivo a LIVIGNO. Mattinata libera per acquisti in zona extradoganale. Pranzo in ristorante. Visita al centro turistico con proseguimento acquisti a prezzi vantaggiosi. Ritorno dal Passo Forcola con sosta a POSCHIAVO. Proseguimento. Cena e Pernottamento.

6° Giorno Mercoledì 14 Settembre: Aprica - Milano - Sardegna
Partenza di prima mattina in Bus alla volta di Mantello presso l’Azienda agricola “LA FIORIDA”. Incontro con un responsabile ed inizio del percorso guidato all’interno dell’Azienda.  La visita avviene nelle  diverse parti della struttura: - sala mungitura - il caseificio con la lavorazione in diretta del latte e dei suoi derivati - la stagionatura - la stalla con le vacche, i vitelli, le capre, i maiali, i cavalli - lo Spaccio Vendita dei prodotti delle specialità realizzate direttamente in azienda.
Particolare attenzione alle fasi di lavoraizone della Bresaola e del grano saraceno. Alle ore 13 ca. pranzo tipico: Nel tardo pomeriggio partenza con ns pullman per l’aeroporto con eventuale sosta sul Lago di Como. imbarco per la Sardegna e Fine dei servizi.

 N.B.: OBBLIGATORIO DOCUMENTO PERSONALE VALIDO PER L'ESPATRIO
NON sono valide per l'espatrio la carta d'identità elettronica con rinnovo cartaceo e la carta d'identità cartacea con timbro di rinnovo

HOTEL DI SOGGIORNO A APRICA VALTELLINA
Hotel di 3 stelle Superior è stato recentemente ristrutturato in ogni sua parte per fornire un ambiente sempre più moderno e confortevole. Dispone di ampi spazi esterni a disposizione della clientela, con balconata solarium al primo piano, giardino al piano ristorante e nella zona d'ingresso, oltre che di terrazzi attrezzati nelle singole stanze. RISTORANTE:  la cucina è rinomata per la gastronomia locale, regionale ed internazionale. Ampia e panoramica sala da pranzo
CAMERE: le doppie hanno possibilità di comunicazione tra le stesse, per i gruppi famigliari. Ognuna modernamente arredata, insonorizzata e dotata di vetrate termoacustiche è attrezzata con mini bar, telefono diretto, TV satellitare, radio, cassaforte elettronica, terrazzi esterni e servizi privati con doccia, asciugacapelli e termoarredo.
ATTREZZATURE: la struttura è stata concepita con una moderna tecnologia alberghiera quale insonorizzazione delle camere, automazione informatica di tutti i servizi , spazi modernamente arredati nelle zone a soggiorno e zone indipendenti per il gioco e lo sport.. Dall'ingresso coperto si accede alla hall, con la sala bar e con la sala taverna camino climatizzata. Al primo piano un ampio solarium terrazza esterna e sala ristorante affacciata sulle piste da sci.
DISTANZA DAL CENTRO: in zona centrale ma tranquilla.

La Valtellina: La Valtellina è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como. Si trova nella regione Lombardia. Provincia di Sondrio. La storia valtellinese trova testimonianze nei numerosi monumenti civili e religiosi di cui la valle è costellata. Questi, insieme con le feste legate alle tradizioni o ai raccolti, offrono soprattutto in primavera ed in autunno interessanti itinerari storico-artistici. D’estate l’ospite è attratto oltre che dalla ricchezza culturale della valle, da rilassanti passeggiate tra il verde dei boschi e dei pascoli, dalle escursioni nei rifugi e da una natura incontaminata.
Aprica: Aprica è un comune italiano di 1.627 abitanti in provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, sulle Alpi Orobie
Tirano: Tirano è un comune italiano di 9 130 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. È reso celebre per il suo santuario dedicato alla Madonna di Tirano, e per essere capolinea della pittoresca linea ferroviaria Tirano-Sankt Moritz
Sondrio: Sondrio (Sundri in dialetto sondriese, Sünders in tedesco) è un comune italiano di 21.774 abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Valtellina.Sondrio è designata Città alpina dell'anno 2007.Sorge nella media Valtellina alla confluenza del torrente Mallero con l'Adda, alle porte della Valmalenco, sotto il massiccio della Corna Mara. La città è il centro principale della zona. La città di Sondrio ebbe origini longobarde, anche se nel suo territorio sono state ritrovate testimonianze preistoriche e dell'età romana. Il suo nome più antico è Sondrium che significa "terreno fatto lavorare direttamente dal padrone". Come tutta la Valtellina, in epoca romana, il territorio di Sondrio appartenne al municipio di Como.
Livigno: Livigno la vasta conca di livigno si estende dalla forcola al ponte del gallo per un totale di 22 km. le sue case disposte lungo l'asse stradale che si snoda per una decina di chilometri tra il verde dei prati nel periodo estivo ed il candore delle nevi in quello invernale, fanno di livigno una località unica, suggestiva e caratteristica che si estende tra i parchi nazionali dello stelvio e dell'engadina, i più grandi d'europa, in un contesto unico al mondo. tutt'altra era l'immagine del paese prima che godesse dell'extradoganalità. la valle, infatti, chiusa nel suo mondo agricolo, rimase praticamente isolata fino al 1952 quando l'accesso era pericoloso, soprattutto nel periodo del disgelo. livigno d'estate è la vacanza per tutti e per tutte le età: per i genitori e per i figli, per i nonni e per i nipotini, per chi ama una vita dinamica e sportiva e per chi invece desidera rigenerarsi all'aria frizzante di montagna immergendosi nel contempo nello shopping degli oltre 200 negozi tax-free della zona extradoganale.
Cosa visiteremo durante il Tour della Valtellina

Passo del tonale
Passo del tonale mt. 1.883 il tonale, nel bel mezzo dei parchi naturali dell'adamello - brenta e dello stelvio, ha saputo porsi all'attenzione nazionale ed internazionale per la sua costante e continua crescita, tanto da diventare un polo turistico- sportivo invernale ed estivo di primaria importanza.
Ponte di legno mt. 1.260 ponte di legno, al confine tra trentino e lombardia, è un grazioso paese che ha saputo Mantenere intatto il suo fascino di borgo antico, integrandosi perfettamente alle esigenze del turismo moderno. Qui, oltre a scoprire le viuzze più pittoresche, è possibile fare shopping nella grande isola pedonale, ma anche lanciarsi in piacevoli escursioni nel fascino ineguagliabile dell'alta montagna

Museo della guerra bianca in adamello. Questo museo nasce con l'esigenza di non dimenticare quella drammatica Pagina della storia che ha visto gli abitanti della zona combattere tra loro. Il museo è costituito da tre sale principali, nelle quali è disposto il materiale quasi totalmente recuperato sui ghiacciai dell'adamello per opera di volontari nel corso di numerosi anni di ricerche. Gli oggetti esposti vogliono condurre il visitatore ad un momento di meditazione e di ricerca storica.
Trenino Rosso del Bernina
Trenino Rosso del Bernina. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso - in effetti si chiama ferrovia retica portano il turista sino a quasi toccare il cielo. Questo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario inizia a tirano. Salire sul trenino del bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Indubbiamente anche il percorso contribuisce al fascino di questa linea: si leva dal fondovalle valtellinese ai boschi della val poschiavo, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del bernina per poi scendere nella sempre incantevole engadina, sino a pontresina e Saint Moritz.
Sant Moritz  "Top of the world".
Situata in riva ad un pittoresco lago, St.Moritz è universalmente riconosciuta come tra i più eleganti ed attrezzati centri di soggiorno montano del mondo. In una magica atmosfera, al centro della splendida regione dei laghi, in engadina, s'intrecciano sciccheria, eleganza ed esclusività. Il paesaggio di straordinaria bellezza costellato da 25 laghi alpini e ricco di boschi e ghiacciai, il clima secco e frizzante come lo champagne e l'intensa insolazione, sono la splendida cornice naturale a questa incantevole cittadina. Il centro di cure termali, la consistente offerta culturale, le attrezzature sportive di ogni genere, il parco nazionale svizzero e non da ultimo il carattere cosmopolita della località (il 70% degli ospiti proviene dall'estero), contribuiscono al successo di st. Moritz. Molto interessanti da visitare sono il museo di segantini che raccoglie le più importanti opere del celebre pittore ed il museo engadinese che, allestito in una casa tradizionale ricompone alcuni ambienti ed arredati tipici dell'edilizia della valle

Sils maria "ho trovato un luogo incantevole che non ha eguali in tutta la svizzera" scrisse il filosofo f. Nietzsche dopo il primo dei suoi soggiorni nel raccolto paesino engadinese di sils "dove il nord ed il sud s'incontrano e l'italia s'accompagna alla finlandia". Ad incantare non è solo l'abitato con la bianca chiesa romanica e le case decorate "a graffito", ma anche la boscosa penisola di chastè, così protesa nelle acque del "mare" di segl, l'originario nome romancio del luogo. In paese, nella via principale "da la posta", ancora si rintracciano segni del prestigio del borgo, storicamente "maioria", cioè fattoria del vescovo di coira e da sempre meta di soggiorni appartati di artisti e letterati. Incastonato tra due immensi laghi sul tetto d'europa, sils riesce a trasmettere immediatamente un senso di pace e genuinità alpina che assieme appagano ed invitano ad andare oltre.
Val fex. Dal cuore di sils maria (m. 1809) le tintinnanti carrozze a cavallo superano tra boschi di secolari conifere la collina del dominante grand hotel waldhaus per poi inoltrarsi tra le leggere salite e discese nell'ampia val fax (chiusa al traffico motorizzato), una tra le più alte valli abitate di tutta la svizzera. Il tranquillo procedere della carrozza in un incantevole e cangiante paesaggio, concede il tempo per apprezzare il tenace lavoro dell'uomo. Qui i prati vengono falciati sino a quota 2.150, le baite e le stalle in legno e pietra di stile bregagliotto appaiono curate come compagne di vita, le comuni radici della cultura romancia e retico-italiana giustificano l'incontro con case di tipico stile engadinese. Ci addentriamo in uno spettacolo che credevamo scomparso da secoli! passata la famosa chiesetta romanica di fex cresta (m. 1951) con i noti affreschi absidali, s'avverte più vicina l'imponenza del piz glüschaint (m. 3594) e del tremogge (m. 3441). Il candore abbagliante dei ghiacciai segna da sempre l'orizzonte dei viandanti su questa storica via di commercio tra engadina e val malenco. Il nostro viaggio nel tempo e nella natura, prevede dopo un'ora di carrozza un'apprezzabile sosta a curtins ultimo anfiteatro dei pascoli prima delle nevi eterne. E' possibile ossigenarsi facendo una passeggiata oppure è spesso gradito un po' di the' nel rifugio, prima di un'emozionante ritorno a sils. Allo sbocco della valle sull'alta engadina, in prossimità del paese, viene offerta la possibilità di scendere a piedi sul sentiero tra i larici vicino alla scenografica gola scavata dalle candide acque del torrente.
L’azienda agricola la fiorida
L’azienda agricola la fiorida sorge in una delle aree più suggestive dell’arco alpino, la valtellina. Le strutture di sasso e legno dell’azienza emergono in riva al fiume adda in un contesto di natura e colori in perfetta armonia cono il paesaggio locale ed i sistemi agricoli di produzione “biologica” che la contraddistinguono. L’indirizzo produttivo dell’azienda è rivolto all’allevamento di bovini, in particolare della razza brown swiss, ovini, caprini, calvalli ed animali da cortile secondo il metodo biologico: improntato al principio del benessere animale, al rispetto dellìambiente ed all’utilizzo di metodi di produzione di prodotti lattiero-caseari e salumieri certificati bio. L’attività didattica dell’azienda agricola la fiorida bionatura valtellina ha ottenuto il suo riconoscimento attraverso l’accreditamento al circuito delle fattorie didattiche della regione lombardia.

OPERATIVI VOLI DALLA SARDEGNA
Cagliari -Linate  13.35 / Alghero -
Linate 13.00 / Olbia - Linate  12.35
Linate - Cagliari 21.25 / Linate- Alghero 21.15 / Linate -Olbia  21.00

Tour VALTELLINA, LIVIGNO e ST. MORITZ

con Trenino Rosso del Bernina, St. Moritz, Aprica, Livigno, Bormio e... Como

Partenza dalla SARDEGNA: Cagliari, Alghero, Olbia
Partenza dalla CALABRIA: Lamezia Terme
Partenza dalla PUGLIA: Bari, Brindisi
Partenza dalla SICILIA: Catania, Palermo

Volo + Tour (5 giorni e 4 notti) + CENONE incluso


PREZZO
4 notti: € 990 a persona


DATE PARTENZA
DICEMBRE (Capodanno):
dal 29 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024


PROGRAMMA

29/12 LUOGO di PARTENZA - LINATE - APRICA 

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza individuale sul volo per Linate. All’arrivo, incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in bus e trasferimento direzione Valtellina verso APRICA, nota località sciistica. Arrivo in hotel. Pranzo libero. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

30/12 TIRANO - TRENINO ROSSO del BERNINA - ST. MORITZ 

Colazione e partenza verso TIRANO per l’escursione con il TRENINO ROSSO del BERNINA. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze ci conduce in un viaggio mozzafiato, sino ad un’altitudine di 2.253 metri. Arrivo in tarda mattinata a ST. MORITZ. Visita libera della famosa cittadina svizzera. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1.856 metri al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a TIRANO con il Trenino del Bernina. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

31/12 LIVIGNO - BORMIO 

Colazione e partenza verso LIVIGNO. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina, rinomata località turistica meta di sportivi appassionati dello sci e della montagna, oltre che zona extra-doganale. Pranzo libero. Proseguimento verso BORMIO. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina. In serata rientro in hotel. Cena di capodanno e pernottamento.

01/01 APRICA

Colazione e giornata a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Tempo a disposizione (facoltativo a pagamento: escursione alle Terme Bagni Vecchi di Bormio o Santa Caterina Valfurva-Parco Nazionale dello Stelvio). Cena e pernottamento


02/01 COMO - LINATE - LUOGO di PARTENZA 

Colazione e partenza verso COMO località turistica internazionale il cui centro città è situato sul lungolago, intorno alla piazza del Duomo, uno dei più apprezzati monumenti dell’Italia settentrionale. Pranzo libero. Visita libera della cittadina. Al termine della visita, trasferimento in aeroporto a Linate per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.

> L’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche in base alla disponibilità dei siti


 ORARIO VOLI


SARDEGNA

da CAGLIARI
29/12/2023   Cagliari - Milano (Linate)  06:30 - 07:50
02/01/2024   Milano (Linate) - Cagliari  21:45 - 23:10

da ALGHERO
29/12/2023   Alghero - Milano (Linate)  07:15 - 08:25
02/01/2024   Milano (Linate) - Alghero  20:55 - 22:05

da OLBIA
29/12/2023   Olbia - Milano (Linate)  07:00 - 08:15
02/01/2024   Milano (Linate) - Olbia  21:15 - 22:30

CALABRIA

da LAMEZIA TERME
29/12/2023   Lamezia Terme - Milano (Linate)  06:15 - 07:55
02/01/2024   Milano (Linate) - Lamezia Terme  22:00 - 23:40

-----------------------------------------------------------------

PUGLIA

da BARI
29/12/2023   Bari - Milano (Linate)  06:10 - 07:35
02/01/2024   Milano (Linate) - Bari  22:05 - 23:30

da BRINDISI
29/12/2023   Brindisi - Milano (Linate)  06:10 - 07:45
02/01/2024   Milano (Linate) - Brindisi  22:05 - 23:45

----------------------------------------------------------------

SICILIA

da CATANIA
29/12/2023   Catania - Milano (Linate)  06:30 - 08:20
02/01/2024   Milano (Linate) - Catania  21:50 - 23:35

da PALERMO
29/12/2023   Palermo - Milano (Linate)  06:20 - 07:55
02/01/2024   Milano (Linate) - Palermo  22:05 - 23:40

 

 

 

Tour Tirano con il Trenino del Bernina verso St. Moritz Livigno Partenza da Cagliari o Alghero dal 2 Dicembre al 6 Gennaio 2015  5 giorni / 4 notti  volo + trasferimenti + hotel + visite come da programma

 

Programma di Viaggio

1° giorno: BENVENUTI SULLA NEVE!
Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto, un’ora e mezza circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per MILANO. All’arrivo, incontro con il nostro assistente. Trasferimento in hotel a TIRANO. Cena e pernottamento.

2° giorno: TRENINO ROSSO DEL BERNINA - ST. MORITZ
Prima colazione. Incontro con la guida a TIRANO e partenza con il Trenino del Bernina verso ST. MORITZ. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze ci conduce in un viaggio mozzafiato, sino ad un’altitudine di 2.253 m.s.l.m., cosa unica in Europa. Arrivo in tarda mattinata. Visita della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina, una delle località turistiche più famose del mondo. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1.856 m.s.l.m al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita della cittadina e rientro a TIRANO con il Trenino del Bernina. Cena e pernottamento.

 3° giorno: BORMIO - LIVIGNO
Prima colazione. Partenza verso BORMIO. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina, che deve la sua fortuna alla felice posizione geografica che sin dall’antichità ne fece importante nodo strategico nelle comunicazione transalpine. Tale posizione valse alla zona la dignità di “Contea” con privilegi e autonomie secolari. Le sorgenti d’acqua termali, conosciute sin dai tempi degli antichi romani, aprirono al turismo termale per famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia europea. Proseguimento verso LIVIGNO. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina. Qui si trovano negozi di tutti i generi, dovuto al fatto che oltre ad essere una rinomata località turistica meta di sportivi appassionati dello sci e della montagna, è anche una zona extradoganale. In serata rientro in hotel a TIRANO. Cena e pernottamento.

4° giorno: TIRANO
Prima colazione. Tempo libero a disposizione per una visita libera della cittadina di TIRANO, dove si potrà ammirare il centro storico con le sue dimore signorili e la Basilica della Madonna di Tirano, bellissimo esempio dell’architettura rinascimentale in Valtellina (omaggio: city tour con il trenino giallo di Tirano). Cena e pernottamento.                                                                                                                                                                            

5° giorno: GOODBYE!
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo: prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.

 

PAGINA IN LAVORAZIONE

Programma di Viaggio

1° giorno: BENVENUTI SULLA NEVE!
Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto, un’ora e mezza circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per MILANO. All’arrivo, incontro con il nostro assistente. Trasferimento in hotel a TIRANO. Cena e pernottamento.

2° giorno: TRENINO ROSSO DEL BERNINA - ST. MORITZ
Prima colazione. Incontro con la guida a TIRANO e partenza con il Trenino del Bernina verso ST. MORITZ. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze ci conduce in un viaggio mozzafiato, sino ad un’altitudine di 2.253 m.s.l.m., cosa unica in Europa. Arrivo in tarda mattinata. Visita della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina, una delle località turistiche più famose del mondo. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1.856 m.s.l.m al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita della cittadina e rientro a TIRANO con il Trenino del Bernina. Cena e pernottamento.

 3° giorno: BORMIO - LIVIGNO
Prima colazione. Partenza verso BORMIO. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina, che deve la sua fortuna alla felice posizione geografica che sin dall’antichità ne fece importante nodo strategico nelle comunicazione transalpine. Tale posizione valse alla zona la dignità di “Contea” con privilegi e autonomie secolari. Le sorgenti d’acqua termali, conosciute sin dai tempi degli antichi romani, aprirono al turismo termale per famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia europea. Proseguimento verso LIVIGNO. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una visita libera della cittadina. Qui si trovano negozi di tutti i generi, dovuto al fatto che oltre ad essere una rinomata località turistica meta di sportivi appassionati dello sci e della montagna, è anche una zona extradoganale. In serata rientro in hotel a TIRANO. Cena e pernottamento.

4° giorno: TIRANO
Prima colazione. Tempo libero a disposizione per una visita libera della cittadina di TIRANO, dove si potrà ammirare il centro storico con le sue dimore signorili e la Basilica della Madonna di Tirano, bellissimo esempio dell’architettura rinascimentale in Valtellina (omaggio: city tour con il trenino giallo di Tirano). Cena e pernottamento.                                                                                                                                                                            

5° giorno: GOODBYE!
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo: prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.

 

Tutte le offerte viaggi Tour in Croazia in corso con partenza dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia. Andate nella Home Page per visualizzare tutte le offerte per Croazia Clicca Qui

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!

Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.

La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).

I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m.

I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare

In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate

La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

L’arcipelago delle Kornati 
conta 89 isole incredibili. Il suo parco nazionale è un labirinto di roccia e mare ideale per gli amanti della vela e per riconciliarsi con la natura incontaminata.

Sparse come perle sull’azzurro cristallino del mare, le 1.244 isole, isolotti e scogli dell’Adriatico croato rappresentano altrettanti motivi, unici ed irripetibili, per vivere un’avventura nautica da sogno. Disposte in modo quasi ideale, ad una distanza non superiore a dieci miglia nautiche, su una costa lunga ben 5.835 chilometri, dall’Istria a Dubrovnik (Ragusa), le isole croate rappresentano un’autentica sfida per ogni Ulisse moderno. Con più di millecinquecento tra golfi e porti ubicati sulle isole e sulla terraferma, nei quali potrete trovare un ormeggio, un buon punto per gettare l’ancora o per passarvi la notte, l’Adriatico croato è il luogo ideale sia per navigare a vele spiegate, sia per una crociera con un natante a motore, oppure per provare tutti i piaceri del mare a bordo di un’imbarcazione per la pesca sportiva d’altura.

Marina croati, riparati nelle baie delle maggiori città o nelle piccole cale isolane, sono luoghi sicuri nei quali, oltre ai servizi d’assistenza tecnica e di manutenzione, viene offerto anche il supporto necessario per una navigazione piacevole e sicura, oltre all’immancabile offerta gastronomica fatta di prelibatezze divine proposte da numerosi ristoranti e da trattorie dall’atmosfera familiare. Per coloro che, invece, preferiscono i piaceri che si ritrovano soltanto negli affascinanti porticcioli delle cittadine costiere, nei quali sopravvivono orgogliosamente gli antichi costumi e la tradizione dell’ambiente mediterraneo, ecco a disposizione le tante rive lungo l’Adriatico, da Cavtat (Ragusavecchia), Gruž a Dubrovnik (Ragusa), Vela Luka sull’isola di Korčula (Curzola), Hvar (Lesina) e Vis (Issa), sino a Lošinj (Lussino) ed all’Istria.

Sin dall’antichità, il Mare Adriatico era una delle più importanti vie marittime per gli scambi e i collegamenti. Essendo uno dei mari più calmi, senza grandi onde né forti correnti marine, e la cui profondità maggiore è di 1.330 metri nella sua estremità meridionale, l’Adriatico croato, con i suoi 138.595 km2 di suggestiva fascia costiera, con l’eccezionale trasparenza delle sue acque, che raggiunge addirittura i 50 metri di profondità, e con una temperatura media del mare che varia dai 21°C ai 16°C, è il luogo ideale per un’avventura nautica da sogno.

il riposo e il relax. Lussino (Lošinj), isola della vitalità, ha a questo proposito qualcosa di speciale da offrirvi. Con ben 125 anni di tradizione nel campo della salute e del benessere, a Lussino l’aria è così salubre e tersa che ogni boccata equivale a un pieno di energia vitale!

Siete in Croazia, in uno dei giardini europei più belli e profumati. Questo paese, con le sue coste mediterranee e l’entroterra mitteleuropeo, unisce le risorse naturali all’impronta storica dell’ingegno umano.

Isole di Croazia

Pantera Bay Kornati Veli rat Pakleni Islands Drvenik Sakarun Bol Pag  Mljet Hvar Otok Ugljan Brijuni Pantera Bay  Kornati
 
La costa croata con le sue isole è tra le più frastagliate del Mediterraneo. Tra le 1244 isole, scogli e rupi, che sono rimasti in superficie dopo l’innalzamento del livello del mare Adriatico, 13000 anni a. C., solo 67 presentano insediamenti umani.

La moltitudine delle isole e isolotti attira e affascina gli amanti dei viaggi d’avventura di tutto il mondo. Gli sportivi del kayak e i velisti sono entusiasti degli isolotti minori e del clima romantico che li contraddistingue, perché consentono di vivere in un modo più rilassato, nella quiete e nella bellezza.
In molti dei piccoli centri insulari sarete affascinati dallo splendore dell’architettura e dall’ambiente di vita ideale, dagli antichi monumenti, dall’arte della pietra, dalle tele dei quadri e dalle antiche pergamene.
Pietra di qualità e abilità scultorea rappresentano una tradizione culturale delle isole. La pietra dell’isola di Brač è stata utilizzata nella costruzione di città, ville e altre opere magistrali in Croazia, in Italia e nel resto del mondo.

I custodi e gli indicatori di pietra - i fari dell’Adriatico - oggi sono per lo più automatizzati, e solo su una quindicina di essi restano gli equipaggi dei custodi. Alcune loro strutture, poi, sono state riadattate per potervi soggiornare e si possono affittare per vere avventure robinsoniane su isole della solitudine.
Il modo migliore di conoscere le isole è quello di percorrerle a piedi o in bicicletta, e comunque bisogna cercare di andare almeno su alcune di esse: quelle maggiori come Lošinj, Cres, Krk, Rab, Brač, Hvar, Korčula e Mljet.

Le città della costa si allargavano attorno al loro nucleo originario fin dai tempi più antichi, o venivano ricostruite sulle loro stesse fondamenta. Sono ben conservate molte delle loro parti urbane, riconoscibili dalle chiese e dai campanili, dai palazzi, dalle piazze, dalle fortezze.

Qui sarete incentivati a visitare musei - d’arte e di patrimonio naturalistico - acquari, monumenti di architettura sacra e profana risalenti ad epoche storiche vicine e lontane.

I principali centri sulla costa - Pula, Rijeka, Zadar, Šibenik, Split e Dubrovnik - non sono lontani dagli
aeroporti, hanno porti che li collegano tra loro e alle isole dirimpetto, si avvalgono di linee ordinarie di
autobus di servizio su strada e alcuni sono anche collegati per ferrovia con l’interno.

È tempo d’imbarcarsi per vivere un’avventura tra 1244 isole, isolotti e scogli circondati dall’acqua limpida e cristallina dell’Adriatico. Il tour delle isole vi svelerà, nel miglior modo possibile, la bellezza della costa croata, vista da una prospettiva tanto incantevole quanto insolita.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator