Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Aiosardegna vi propone una serie di Tour vacanze e pacchetti viaggio in aereo o in Bus che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici della Svizzera con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero e da Olbia.
- Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio organizzato di 9 Giorni dal 10 al 18 Agosto 2015 con partenza da Cagliari Olbia Porto Torres in Pullman Gran Turismo. Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona
La Svizzera
Svizzera - Repubblica federale dell'Europa centrale, confina a nord con la Germania, a est con l'Austria e il Liechtenstein, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia. Ha una superficie di 41.285 km2 e la sua capitale è Berna. Territorio La Svizzera (francese Suisse; tedesco Schweiz), presenta una morfologia montuosa e molto frammentata, con rilievi incisi da numerose vallate tra le quali sono spesso assenti vie di comunicazione a causa dell'asperità del territorio che può essere diviso in tre regioni fisiche: i rilievi delle Alpi (caratterizzati da vette frastagliate e gole scoscese), a sud, che occupano circa il 60% della superficie del paese; i monti del Giura, a nord-ovest, più bassi e meno imponenti rispetto ai primi, e una zona prealpina che caratterizza le aree centrali; nella catena delle Alpi Pennine o Vallesi si elevano la cima più alta della Svizzera, il Dufourspitze (4634 m), appartenente al massiccio del Monte Rosa, e il Cervino (4478 m); questi rilievi sono parte della sezione meridionale alpina del paese che comprende inoltre le Alpi Lepontine, che dominano il Canton Ticino, e le Alpi Retiche nel cantone dei Grigioni. Alla sezione alpina settentrionale appartengono invece le Alpi Bernesi, che culminano nella vetta del Finsteraarhorn (4274 m), le Alpi di Uri e quelle di Glarona. Tra le innumerevoli valli che attraversano i rilievi si ricordano la valle del Reno, del Rodano e del Ticino, oltre all'Engadina attraversata dall'Inn. Numerosissimi sono inoltre i passi alpini, dei quali il più importante è il San Gottardo, che è situato a un'altitudine di 2108 m e rappresenta un'indispensabile via di comunicazione tra l'Italia e le regioni dell'Europa centrosettentrionale essendo anche attraversato da un tunnel ferroviario e stradale. Tra le catene montuose delle Alpi e del Giura si estende un altopiano collinare che, con un'altezza media di circa 390 m, è compreso tra il lago di Ginevra, nell'estremo sud-ovest, e il lago di Costanza, a nord-est. La maggiore rete idrografica svizzera è costituita dal corso del Reno e dai suoi tributari; altri fiumi importanti sono il Rodano, il Ticino e l'Inn, navigabili solo per brevi tratti. L'unico fiume che scorre interamente in territorio svizzero è l'Aare. Altra caratteristica di rilievo è rappresentata dalla presenza di numerosi laghi di origine glaciale: oltre a quelli di Ginevra e di Costanza, importanti sono il lago di Lugano, il Lago Maggiore sul confine con l'Italia, il lago di Neuchâtel, di Lucerna, di Zurigo e, infine, i laghi Brienz e Thun. Clima Nella zona dell'altopiano e nelle valli, la Svizzera ha un clima temperato, influenzato nelle diverse regioni dalla presenza dei numerosi laghi

Capodanno 2015 in Tunisia nel deserto in fuoristrada. Partenza con volo diretto da Cagliari. Mini Tour in 4x4 tra le dune del Sahara dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2015. Visita di Kairouan Gafsa Tozeur Oasi di montagna Chott El Djerid Douz Matmata Gabes con cenone a Douz la Porta del Deserto da 630 € a persona in camera doppia.

SPECIALE PRENOTA PRIMA: SCONTO DI € 50 A coppia per prenotazioni pervenute entro il 30/11/2014. Possibilità di partenza da Alghero con volo diretto

Programma del Tour in 4x4 partenza da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in Hotel ad Hammamet e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per relax o visita di Hammamet e della Medina. Pranzo in Hotel (per i soli Clienti in arrivo da Cagliari). Cena e pernottamento.

2° Giorno: HAMMAMET / KAIROUAN / GAFSA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza in 4x4 per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Al termine proseguimento per Gafsa per il pranzo in ristorante. Partenza per Tozeur e visita della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra e proseguimento verso Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

3° Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / CHOTT EL JERID / SABRIA / NOUIL / ZAAFRANE / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi, e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cenone di fine anno e pernottamento in Hotel.

4° Giorno: DOUZ / MATMATA/GABES / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

5° Giorno: SOUSSE / TUNISI / CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto prescelto. Arrivo e fine dei servizi.

Partenza garantita con numero minimo di partecipanti

Capodanno in Tunisia Volo diretto da Cagliari e Alghero
Capodanno 2019 nel Deserto in Tunisia Tour delle Oasi in 4x4
Viaggio: Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data:
Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019
Volo da:
Volo diretto
Da Cagliari e Alghero
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5 Stelle - Tour in 4x4 con Guida in Italiano Assistenza
Visite: Kairawan
Matamata Douz Tozeur Oasi di Montagna Sousse Hammamet
Servizi:
Cenone Ingressi Guida Pensione Completa
Prezzo:
626 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

 


Prenota Prima : Sconto - 25 € a persona
entro 10/11/2018

 


Programma Tour delle oasi in Tunisia Partenza da Cagliari e Alghero

1°G: CAGLIARI - ALGHERO / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.


2°G: HAMMAMET / KAIROUAN / GAFSA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam, visita della Grande Moschea Okba e panoramica della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Tozeur, via Gafsa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


3°G: TOZEUR / CHEBIKA / TAMERZA / CHOTT JERID / DOUZ
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’oasi e della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra, ed escursione alle splendide oasi di montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza attraverso il deserto Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati, dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Arrivo a Douz, centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Proseguimento per Nefta, per la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. Tempo libero per godere sensazioni indimenticabili nell’immenso deserto di sabbia fine. Sistemazione in hotel. Cenone di Capodanno. Pernottamento.

4°G: DOUZ / MATMATA / EL JEM / TUNISI
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Matmata, dove si vedranno le caratteristiche abitazioni scavate nella roccia, che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo film Guerre Stellari. Si prosegue verso El Jem, famosa località per il bellissimo anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua e anch’esso spesso set cinematografico. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a Tunisi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5°G: TUNISI / CAGLIARI - ALGHERO
Prima colazione e partenza per l’escursione dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita della mitica Cartagine  e del museo del Bardo, che ospita una delle più ricche collezioni al mondo di mosaici romani.  Compatibilmente con gli orari dei voli, se possibile si farà una visita di Sidi Bou Said, antico villaggio che offre una vista bellissima sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per il rientro in Sardegna. Arrivo, fine dei servizi


Min. 4 Partecipanti

Quota in Doppia

Quota

in Tripla

Quota

in Singola

Quota 3° letto

Bambino 2-11 anni

TOUR IN 4x4

€ 626

€ 598

€ 670

€ 542


OPERATIVO VOLI
(soggetto a riconferma)


29/12 CAGLIARI-TUNISI 10:15 -11:15
02/01 TUNISI-CAGLIARI 16:00 -17:00

29/12 ALGHERO-TUNISI 11:45 -13:05
02/01 TUNISI-ALGHERO 14:30 -15:55


 

 

TUNISIA VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI

 

Partenza Ogni Sabato 

 

Dal 1° Agosto al 12 Settembre 2020

 

VACANZE Mare in Tunisia con volo Speciale diretto da Cagliari. Soggiorno libero in Hotel Medina Solaria & Thalasso 5***** / Hotel Medina Belisaire & Thalasso 4**** / Hotel Medina Diar Lemdina 4****ad Hammamet in zona  Yasmine Hammamet per Estate 2020 . 
Pacchetti viaggi organizzati includono voli diretti Charter da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle in All Inclusive , Trasferimenti Assistenza ed Assicurazione 
Prezzo a persona da 869 € in camera doppia

Pacchetto Viaggio in Tunisia con volo Speciale diretto da Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi In Tunisia con voli diretti dalla Sardegna

Offerta

Estate 2020 Tunisia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Tunisia Hammamet

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

 8 Giorni 7 Notti Ogni Sabato Dal 1° Agosto al 12 Settembre 

Hotel

Hotel 4/5 Stelle

Trattamento

All Inclusive

Prezzo a persona

Da  869 € 

 

ESCURSIONI PRENOTABILI IN LOCO GARANTITE A RAGGIUNGIMENTO DI ALMENO 6 PARTECIPANTI
Due Giorni una Notte in FB
- Le meraviglie del Sahara 110 €.

Una Interna Giornata con pranzo
- Tunisi Cartagine Sidi Bou Said 50 €

-Dougga e Bulla Regia 50 €

-Sousse Port El Kantaoui Monastir 50 € 

- Cap Bon 35 €

- Kairouan Sousse Port El Kantaoui 50 € 

Mezza Giornata
- Kairouan 30 €

Quote Individuali di Participazione: Volo + Trasferimenti + Soggiorno Hotel + Assistenza

ALL INCLUSIVE

LUGLIO & AGOSTO

SETTEMBRE

Categoria

5*****

4****

5*****

4****

Camera Doppia

1079

979

959

869

Camera Singola

1425

1259

1239

1099

3° Letto Adulto

949

869

849

769

Bambini 2<12  /  Bambi Gratis 0<2

739

689

679

629

 

Benvenuti in Tunisia

 

Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero per gli amanti del trekking e della natura.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.
Alberghi unici
La magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità.
Nei centri talassoterapici tunisini, la cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico, quali fanghi profumati, gommage naturale della pelle, massaggi e aromaterapia. Inoltre, non va dimenticato, il rito dell’hammam, con il fascino delle sue atmosfere rese incantate da un profluvio di densi vapori. Alla fine di una giornata di cure si può anche gustare il tradizionale tè, servito secondo l’antico cerimoniale.
Benessere
Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia è definita come la patria della talassoterapia. Qui la cura del mare viene praticata con metodologie professionali lungamente sperimentate, nell’osservanza di una legislazione specifica che detta le norme su prelevamento e stoccaggio dell’acqua, progettazione e gestione delle strutture, formazione del personale. Non è dunque un caso che proprio dalla comunità scientifica tunisina provengono i più validi contributi a livello di ricerca e diffusione della cultura medico-scientifica legata a questo genere di trattamento.

 

Offerte di Crociere con imbarco dalla Sardegna dal Porto di Cagliari di Olbia Crociere di Costa Msc nel Mediterraneo nei Caraibi Nord Europa Medo Oriente America Canarie con Imbarco dalla Sardegna per l'Estate 2015. Offerte Last minute  Low Cost Bambini Gratis Bevande incluse Gratis

- Crociera nei Caraibi con volo diretto da Cagliari a Bordo di Costa Favolosa dal 16 al 23 Gennaio 2016 da 1349 €

- In Esclusivo Crociere nel Mediterraneo Francia Spagna Italia a bordo di Sovereign con Imbarco da Olbia il 3 / 10 / 17 Agosto 2015. Crociera di 8 Giorni 7 Notti in All Inclusive e visite di Napoli Roma Firenze Cannes e Barcellona da 945 €

Mercatini di Natale di Innsbruck Monaco di Baviera partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Mercatini di Natale Innsbruck Austria Monaco di Baviera Germania dalla Sardegna. Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016 con partenza da Cagliari. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Verona Tour in Bus Sistemazione in Hotel 3 Stelle in mezza pensione Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia

Pacchetto viaggio Innsbruck Monaco di Baviera Germania da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Visite Guidate

Categoria

Mercatini di Natale dalla Sardegna

Offerta

Tour Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour visite Guida

Destinazione

Verona Innsbruck Monaco di Baviera

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas per Verona

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2016

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

 590 €+ 20 € Iscrizione + 60 € Tasse

Programma del Tour per Mercatini di Natale Monaco di Baviera Innsbruck  da Cagliari

1° Giorno 6 Dicembre: Cagliari - Verona
Ritrovo dei viaggiatori nell'aeroporto di Cagliari un’ora e mezza circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenze individuali sul volo per VERONA. All’arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa con supplemento di € 20). Pernottamento a verona

2° Giorno 7 Dicembre: 
Monaco di Baviera
Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore nel luogo prestabilito e inizio del viaggio in pullman G.T. verso il valico del Brennero, l’Austria e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Monaco di Baviera in Germania. Tempo a disposizione per ammirare il Mercatino di Natale del Bambin Gesù, il principale della città, allestito nella centralissima piazza Marienplatz. Ogni giorno la piazza a Monaco di baviera si tinge di magia con il meraviglioso albero di Natale di quasi 30 metri che risplende di ben 2.500 luci. Non si può rimanere indifferenti al profumo di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, frutta al cioccolato e tanto altro accompagnato da un caldo vin brulè da sorseggiare ascoltando le note delle musiche natalizie che, ogni giorno alle ore 17.30 in punto, si diffondono dal balcone del Municipio. Al termine sistemazione in hotel nei dintorni di MONACO. Cena e pernottamento.


3° Giorno 8 Dicembre: 
Monaco di Baviera mercatini di natale
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città dove si ammirano il centro storico attorno alla Marienplatz di Monaco di Baviera, la Cattedrale gotica di Nostra Signora, il Castello Residenziale dei Duchi di Baviera. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali dei mercatini di Natale e acquisti nelle animate vie del centro di Monaco di Baviera. Cena e pernottamento.

4° Giorno 9 Dicembre:
Monaco di Baviera - Innsbruck - Verona
Prima colazione. Al mattino visita (con audioguide) del Castello di Nymphenburg, grande complesso barocco, residenza estiva dei Principi Elettori di Monaco e Baviera. In tarda mattinata partenza in direzione di INNSBRUCK, storico capoluogo del Tirolo, splendidamente situato nel cuore delle Alpi. Tempo a disposizione per ammirare il centro storico con le luminarie ed i Mercatini di Natale che ogni Avvento animano il centro cittadino, ai piedi del famoso “Tettuccio d’Oro”, simbolo della città. Pranzo libero. Nel
primo pomeriggio partenza per VERONA. Arrivo in serata in hotel. Cena libera (possibilità cena in hotel facoltativa ed in supplemento: € 20). Pernottamento.

5° Giorno 10 Dicembre: Verona - Cagliari
Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Partenza con volo a Cagliari. Fine dei nostri servizi.

Note Importanti: Il programma potrebbe subire variazione in base al tempo atmosferico e all’intenso traffico che si registra nei luoghi suddetti durante il periodo dei Mercatini di Natale.

Operativo Voli: Partenza da Cagliari:

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Dicembre

Cagliari Elmas

 

Roma Ciampino

 

10 Dicembre

Verona

 

Cagliari Elmas

 

Il Mercatino di Natale di Monaco di Baviera dal 25 Novembre - 24 Dicembre 2016
La città di Monaco di Baviera si organizza al meglio in occasione delle feste natalizie, con i Monaco di Baviera Mercatini di Natale. La città di Monaco di Baviera) nel periodo natalizio, si anima nuovamente di luci e colori per i Mercatini

Quando fa buio e la neve rifulge sui tetti dei banchetti natalizi nello splendore delle mille luci, allora, il mercatino natalizio di Marienplatz vive un momento di magico incanto. Ogni anno gli abitanti di Monaco e i turisti venuti da vicino e lontano si lasciano ammaliare dall’atmosfera natalizia del capoluogo bavarese. nel periodo dei mercatini di natale la gente si raduna in piazza a Marienplatz, nel cuore della città, e aspetta il borgomastro inauguri il Mercatino di Natale. Quando poi, l’Albero di Natale di quasi 30 metri risplende di ben 2.500 candeline, il profumo del vin brulé si diffonde nell'aria e le bionde chiome degli angeli luccicano nelle bancarelle, ecco che la magia del Natale pervade il ”salotto“ della capitale bavarese Monaco di Baviera
Monaco di Baviera Germania

Monaco di Baviera è una città che rispetta tutti i cliché che l'immaginario colletivo gli ha attribuito. Solitamente, quando si pensa a questa cittadina protetta dalle Alpi, vengono in mente birrerie accoglienti, volti rubicondi e cordiali, costruzioni belle e antiche che raccontano di un passato glorioso. Monaco di Baviera è esattamente così come la si immagina: piena di birra, storia e cordialità. Si può definire senza esagerazione l'"altra" capitale della Germania, quella in cui la modernità non ha spazzato via la tradizione. La più famosa festa della birra di tutto il mondo, l'"Oktoberfest", è un chiaro esempio di come le abitudini del passato siano diventate parte attiva del presente di Monaco di Baviera. Il centro storico della città è l'esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l'Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al '400, l'altro risalente all'inizio del '900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l'architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo.
Fare Shopping a Monaco di Baviera
La strada che collega la centralissima Marienplatz alla seconda piazza di Monaco di Baviera, la Stachus, si chiama Kaufingerstrasse (e cambia nome in Neuhauserstrasse nella metà del tragitto) ed è il luogo dedicato allo shopping. In questa strada c'è davvero di tutto: dai centri commerciali ai negozi di diamanti. Particolarmente amati dai turisti che animano le città è Max Krug, il negozio specializzato in souvenir ed oggetti tipicamente bavaresi. Per tutte le donne che impazziscono per la moda, le porte di Ludwig Beck sono sempre aperte, anche se i prezzi possono essere a volte proibitivi. Ma Monaco di Baviera non ha soltanto megastore e grandi negozi: una delle cose più divertenti da fare, è passeggiare tra le bancarelle dell'Auer Dult, il mercatino delle pulci che si svolge in Marienplatz. Il mercato ha un valenza storia di grande importanza, tanto è vero che si svolge dal 1310, e che nel corso del 900 è stato addirittura triplicato. Nei giorni finali di luglio, fino all'inizio di agosto, infatti, si tiene il Jakobidult, al quale seguono il Maidult, che si svolge tra aprile e maggio, e il Kirchweihdult, durante la seconda metà di ottobre.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator