Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

PROGRAMMA DI VIAGGIO :
Sabato 08/09 Cagliari – New York
Incontro dei partecipanti con l’assistente del viaggio presso l’aeroporto di Cagliari – Elmas due ore prima della partenza con volo di linea via Roma Fiumicino per New York. Dopo il disbrigo della formalità doganali trasferimento libero in albergo.
Dopo aver preso possesso delle camere faremo un piccolo giro d’ispezione nei dintorni di Times Square.
Domenica 09/09 New York
E’ domenica e in una zona particolare della città è un giorno molto speciale: parliamo di Harlem! In maniera autonoma di prima mattina raggiungiamo Harlem per assistere allo spettacolo di una messa Gospel facendovi trascinare e travolgere dai canti e dai balli! (all’ingresso potrebbe essere richiesta un’offerta).
Resto della giornata a disposizione (possibilità di organizzare visite con l’assistente in loco)
Lunedì 10/09 New York
La giornata sarà dedicata all’esplorazione delle zone limitrofe al Rock Feller Center. Dopo aver ammirato il complesso Rockfeller ci spostiamo verso la Cattedrale di San Patrizio, la bellissima cattedrale neo gotica circondata dai grattacieli, che spicca per il contrasto con l’architettura moderna. Proseguiamo verso il palazzo dell’Onu con la sua facciata a vetri dorati. Da qui visiteremo la Grand Central, icona cinematografica di New York, la New York Public Library e terminiamo la giornata con la salita all’Empire State Building. Facoltativo salire dopo il tramonto per ammirare la città illuminata dall’alto.
Martedì 11/09 New York
Prendiamo la metro per la zona sud di Manhattan in autonomia per dedicare la mattinata al One World Trade Center che ospita il memoriale all’attentato dell’11 settembre. Incluso e consigliato l’ingresso al museo.
Dopo questa visita torniamo a piedi verso Times Square attraversando i principali quartieri di New York: China Town, Little Italy, Greenwich e Chelsea.
Mercoledì 12/09 New York
Con la metro raggiungiamo Battery Park da cui parte il traghetto per la visita della Statua della Libertà e della Dogana di Ellis Island (incluso biglietto di ingresso al museo). Nel pomeriggio, dopo essere rientrati dall’escursione ci dirigiamo vero il ponte di Brooklyn. Tempo a disposizione per attraversare il ponte e dare una sbirciatina a Brooklyn o per fermarsi a metà e fare delle foto indimenticabili!
Dopo il tramonto è consigliata una seconda tappa al memoriale dell’11 settembre dove viene celebrato l’anniversario con una installazione luminosa per commemorare le vittime e celebrare l’indistruttibile spirito di New York.
Giovedì 13/09 New York
Intera giornata dedicata allo shopping presso un premium outlet fuori New York (visita facoltativa, biglietto per il pullman per raggiungere l’outlet da acquistare in loco).
Venerdì 14/09 New York
La giornata è dedicata alla visita dei principali musei di New York. Cominciamo con il Museo di Storia Natural per una foto indimenticabile col T-Rex e il Mammut!
Da qui, attraversando Central Park, arriviamo al MET.
Dopo la visita al MET prendiamo la metro verso il MOMA (ingresso non incluso ma gratuito il venerdi dalle 16 alle 20) per ammirare uno dei più bei musei di arte moderna del mondo, con una intera sala dedicata al design italiano!
Per i clienti che lo desiderano possibilità di estendere il viaggio con una escursione facoltativa di 2 giorni alle Cascate del Niagara, Toronto e mille isole.
Sabato 15/09 New York – Italia
Dopo il check-out in albergo possibilità di lasciare i bagagli nel deposito per un’ ultima passeggiata a Times Square. In tempo utile per il volo trasferimento autonomo ed incontro in aeroporto con l’assistente Benares per il disbrigo delle formalità di check-in. Partenza con volo di linea via Roma Fiumicino per Cagliari.
Domenica 16/09 Italia
Arrivo a Cagliari e termine dei servizi.
(OMAGGIO!! per le prime 5 camere confermate)
N.B: Le tariffe si intendono soggette a riconferma sulla base della disponibilità aerea al momento della prenotazione.
CARNEVALE IN SARDEGNA
DUE STRAORDINARI EVENTI: SA SARTIGLIA DI ORISTANO E SFILATA DEI MAMUTHONES A MAMOIADA
1° GIORNO: CAGLIARI – ORISTANO
Arrivo Sig.ri Partecipanti in mattinata all’aeroporto o porto di Cagliari. Trasferimento in città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida di Cagliari centro della vita politica, economica, turistica e culturale della Sardegna. Si visiteranno: il quartiere di Castello con la Cittadella dei Musei, la Cattedrale, le Torri Pisane, l’Anfiteatro Romano (solo esterni), la Basilica ed il Santuario di Bonaria, il Poetto. Al termine delle visite trasferimento a Oristano. Cena e
pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ORISTANO – ORGOSOLO – MAMOIADA
Dopo la prima colazione partenza per Orgosolo, nel cuore della Barbagia e del Supramonte. Famosa grazie al film del regista Vittorio De Seta, Banditi a Orgosolo (1961), in cui si descrive la dura lotta contadina e pastorale per la difesa delle terre contro gli espropri da parte dello Stato. Caratteristica del paese sono i murales dipinti sulle facciate delle case e sulle rocce intorno al paese, con contenuti sociali, artistici e politici. Pranzo. Proseguimento per Mamoiada dove si assisterà al suggestivo carnevale, un rito che si consuma quasi immutato da tempo immemore. Sfilano, per le caratteristiche vie del paese, i Mamuthones e gli Issohadores al ritmo cadenzato dei campanacci sulla schiena dei Mamuthones. Forti i richiami alla celebrazione della vittoria dei pastori di Barbagia (gli issohadores) sugli invasori saraceni fatti prigionieri e condotti in corteo (i mamuthones) o addirittura agli ancestrali riti di fertilità, riconducibili a culti primitivi diffusi in tutto il Mediterraneo. Tra un passaggio e l’altro di Gruppi di figuranti, è possibile prendere parte ad iniziative collaterali, come le degustazioni di dolci e vini tipici ed ai vivaci balli tradizionali. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: ORISTANO – FORDONGIANUS – THARROS
Prima colazione in hotel. Partenza per Fordongianus, paese che deve il proprio nome all'antica Forum Traiani, che fu la più importante città romana dell'interno dell'Isola. Qui si potranno visitare le Terme Romane, risalenti al I secolo d. C, la Casa Aragonese del primo ‘600, con portali e finestre in stile catalano, e la cinquecentesca parrocchiale di San Pietro Apostolo in trachite rossa. Pranzo a base di pesce in ittiturismo a Cabras. In una scenografia naturale di straordinaria bellezza, nel cuore della Penisola del Sinis, visita all’antica città punico-romana di Tharros fondata intorno all’VIII secolo a.C.. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° GIORNO: ORISTANO
Prima colazione in hotel. Mattina visita con guida del centro storico di Oristano con la Cattedrale e la chiesa di San Francesco. Pranzo libero. Dal primissimo pomeriggio si assisterà (posto in tribuna) alle manifestazioni del carnevale oristanese: SA SARTIGLIA, famosa giostra equestre, di origine spagnola, cui partecipano i più abili cavalieri della città e di tutta l’Isola, che si cimentano nella corsa alla stella. Segue la corsa a pariglie, spericolate acrobazie di cavalieri che si spingono in spettacolari evoluzioni. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: ORISTANO – VILLANOVAFORRU – CAGLIARI
Dopo la prima colazione partenza per la visita del complesso nuragico di Genna Maria a Villanovaforru. Gli scavi, iniziati negli anni 60, hanno fatto emergere le strutture di un insediamento nuragico costituito da un nuraghe trilobato, da un antemurale turrito e dal circostante villaggio di capanne. Visita del museo archeologico Genna Maria, che ospita reperti provenienti dai numerosi siti del territorio della Marmilla. Pranzo di arrivederci. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto o al porto di Cagliari per la partenza. Fine dei nostri servizi.
Aiosardegna è un Tour Operator e Agenzia di Viaggi a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour Biglietteria pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede a Cagliari e Pula in Sardegna con siti internet per prenotazione on line
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, Biglietteria viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo, Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da PisaLeader nell'organizzazione di viaggi pacchetti vacanze Tour eventi viaggi organizzato nel mondo in europa medio oriente america africa
Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna Voli da Cagliari da Alghero da Olbia.
Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna Voli diretti da Cagliari da Alghero da Olbia
visualizzare tutte le nostre offerte di viaggi dalla sardegna nei link sottostanti
- Offerte Tours dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero
http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/tours.html
- Offerte Viaggi Organizzati Partenza Dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero
http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html
- Pacchetti Capodanno Partenze dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero
Soggiorno 7 notti a Cuba offerta valida per il mese di Gennaio Febbraio Marzo Aprile in Hotel 4 stelle partenza ogni martedi e giovedi da Roma e ogni sabato e domenica da Milano ( MXP).
Havana + Varadero : 2 notti Hotel Nacional Havana + 5 notti Hotel Melia Varadero 4**** da 1149 €
Cayo Largo : 7 notti Hotel Sol Cayo Largo 4**** da 1249 €
Cayo Santa Maria : 7 notti Hotel Melia Cayo Santa Maria 4**** da 1299 €
PONTE DELL’IMMACOLATA
Crociera sul Nilo e Cairo
LUXOR – ESNA – KOM OMBO – ASWAN – IL CAIRO
dal 4 all' 11 dicembre 2023 in Pensione Completa
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.980,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 310,00
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO (Facoltativa) € 110,00*
*motivi validi e documentabili (da richiedere all’atto dell’iscrizione).
Escursione facoltativa ABU SIMBEL in autobus € 170,00 / Bambini 2-11 anni € 85,00
Escursione facoltativa ABU SIMBEL in aereo € 390,00 / Bambini 2-11 anni € 325,00
1° Giorno: Cagliari – Roma – Luxor
Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Roma. Proseguimento con volo di linea per Luxor. Arrivo a Luxor; incontro con l'assistente per il disbrigo delle formalità doganali trasferimento a bordo della motonave. Cena e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Luxor - Esna - Edfu
Prima colazione a bordo. Di buon mattino visita degli imponenti templi di Karnak e Luxor dedicati al dio Amon. Proseguimento delle visite nella necropoli di Tebe (Valle dei Re e Hatshepsut, il tempio funerario del celebre faraone donna) in cui sono sepolti i sovrani, le consorti e i principi i cui nomi leggendari sono legati alle dinastie dell'era di maggior splendore dell'Antico Egitto. Visita ai Colossi di Memnon. Pranzo a bordo. Inizio della navigazione verso Esna e passaggio attraverso la chiusa. Cena e pernottamento a bordo.
3° Giorno: Edfu - Kom Ombo - Aswan
Prima colazione a bordo. Al mattino visita al tempio di Horus ad Edfu, dedicato al dio Falco, uno dei meglio conservati in Egitto. Navigazione verso Kom Ombo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita al doppio tempio di epoca tolemaica, dedicato a Sobek e a Haroeris, il dio Coccodrillo e il dio Falco. Navigazione verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo. Festa serale a bordo della motonave con lo show Galabya Party.
4° Giorno: Aswan
Prima colazione a bordo. In mattinata visita alla Vecchia e alla Grande diga, la cui costruzione ha creato l'imponente lago artificiale Nasser, dando nuova vitalità all'economia del Paese. Visita al suggestivo Tempio di Philae, dedicato a Iside, la dea dell'amore. Pranzo a bordo e nel pomeriggio escursione in feluca, la piccola imbarcazione a vela che scivola lentamente sulle tranquille acque del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
5° Giorno: Aswan - Il Cairo
Prima colazione a bordo. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa ad Abu Simbel, celebre per i suoi due mastodontici templi, tra le testimonianze più preziose dei fasti dell'età faraonica e simboli universalmente noti dell'antico Egitto, scavati nella roccia e considerati il capolavoro del grande faraone Ramses II. Accanto al tempio principale del faraone, sorge il “piccolo tempio”, dedicato alla dea Hathor e a Nefertari, sposa reale di Ramses II. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° Giorno: Il Cairo
Prima colazione in hotel. Visita delle celeberrime piramidi di Giza e dell'enigmatica Sfinge. Dopo il pranzo, proseguimento della visita a Memphis, capitale nell'Antico Egitto, e a Saqqara con la stupenda piramide a gradoni del faraone Djoser risalente alla III dinastia. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Il Cairo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio, che raccoglie la più ricca collezione di antichità egizie e greco-romane del mondo. Pranzo e nel pomeriggio visita della parte musulmana della città: la Cittadella con la moschea di alabastro Mohamed Ali. Passeggiata nel vivace Bazaar di Khan el-Khalili. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Il Cairo - Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Roma Fiumicino. Proseguimento per Cagliari, arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.
Tour della Giordania Classica di 8 Giorni partenza ogni Sabato da Roma con Royal Jordanian Tour di gruppo di 7 notti con guida in lingua italiana con hotel a 4 stelle. Amman-Jerash-Madaba-Petra-Bethany-UmQais. Offerta valida per Settembre Ottobre 2014.
PROGRAMMA DEL TOUR DELLA GIORDANIA
GIORNO 1 - AMMAN
Sabato ARRIVO / AMMAN (+/- 35 Km)Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento all’hotel in Amman per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2 - JERASH / AJLOUN / AMMAN (KM 230)
Domenica : Partenza per la visita a Jerash; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Pranzo in ristorante locale. La visita prosegue per Ajloun; un castello del 12° secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189, il castello è un esempio eccezionale dell’architettura militare Arabo-islamica. Cena e pernottamento ad Amman.
GIORNO 3 - MADABA / MT NEBO / AL-MUKHAYYAT / UM RASSAS / SHOBAK / PETRA (KM 330)
Lunedì : Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Successivamente visita di Khirbet Al Mukhayyat, sito citato nella Bibbia e nella stele di Mesha, dove sorge una chiesa dedicata ai Santi Lot e Procopio, decorata con ricchi mosaici,costruita dagli abitanti del villaggio durante la metà del 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per UmAl Rassas, dove si visiterà la chiesa di Santo Stefano, adornata da un pavimento a mosaico, raffigurante leprincipali città della regione nei tempi antichi: Gerusalemme, Nablus, Gaza, Kerak e Philadelphia (Amman), ilpavimento è visibile attraverso una struttura protettiva e passerelle sospese. Poi visita al Shobak Castle,costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assaltifino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.
GIORNO 4 - PETRA
Martedì : Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah,dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq,uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato a altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.
GIORNO 5 - LITTLE PETRA / WADI RUM / AMMAN
Mercoledì : A soli 15 minuti di auto si trova Little Petra e Beidah, passeggerete tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidha e Bastascavati all’Età della Pietra, ammirando le rovine degli insediamenti dei biblici Edomiti, esplorando i resti sparsi della fortezza legionaria Romana di Udruh. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Laurence d’Arabia”. A seguire tour di 3 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Aqaba, durante il tragitto costeggerete le montagne viola e le spiagge sabbiose del Mar Rosso. Cena e pernottamento ad Aqaba.
GIORNO 6 - BETHANY / MAR MORTO / AMMAN
Giovedì : (+/- 350 Km)Passando dalla strada Araba, visita di Bethany; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fubattezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimentoper il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo in Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero a disposizione per il nuoto. Cena e pernottamento ad Amman.
GIORNO 7 - AMMAN CITY TOUR / UM QAIS / AMMAN
Venerdì : (+/- 250 Km)Giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale, a Um Qais, esplorando le affascinanti rovine, lo splendido teatro di basalto nero, la strada principale colonnata, e le porte della città. Potrete inoltre godervi viste panoramiche spettacolari: la valle del Giordano, il mare di Galilea e le alture del Golan. Visita di un museo in una casa ottomana restaurata. Cena e pernottamento ad Amman
GIORNO 8 - ITALIA
Sabato PARTENZA (+/- 35 Km)Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Amman per il rientro in Italia, sarete assistiti dal nostro rappresentante in aeroporto per il passaggio della dogana e le altre formalità.
Alloggio in :
Hotel selezionati o similari: TOUR CLASSIC
- Amman: Grand Palace 4*
- Petra: Petra Panorama 4*
- Aqaba: Marina Plaza Tala Bay 4*
- Mar Morto: Dead Sea Spa 4*
Giordania
Il nome Giordania, questo piccolo stato del Medio Oriente,
è indissolubilmente legato a Petra, la città Nabatea, uno dei siti Patrimonio dell’Umanità, a cui si giunge dopo avere attraversato, lungo uno stretto canyon, il cuore della montagna. La sua stupefacente bellezza, in particolare quella del Monastero, il più importante monumento, si rivela così all’improvviso, intagliata nella pietra, riportandoci, come per miracolo, indietro nel tempo. Beduini con i loro cammelli fanno parte integrante di questo fantastico paesaggio. Ma la Giordania non è soltanto Petra, essa offre molto di più, spingendo alla scoperta delle rovine di città romane, di castelli crociati e siti biblici pieni di suggestione, come il fiume che vide il battesimo di Gesù, la fortezza, dove Erode fece decapitare Giovanni Battista, la montagna da cui Mosè avvistò la terra promessa. Il paesaggio desertico e montuoso è ancora percorso da greggi e da pastori dalla lunghe vesti tradizionali, mentre il Mar Morto, il punto più basso della terra, rappresenta un'altra esperienza da vivere in una terra dalle molte sorprese.
Gran Tour dell'Argentina del Nord Ovest e Iguazu in 13 giorni alloggio in Hotel 4**** con partenze garantite il 11-25 Marzo e 27 Aprile 2014 da Roma o da Milano. Da vedere Buenos Aires - Purmamarca - Tilcara - Valli Calchaquì - Cascate dell'Iguazù - Casa Rosada.
Programma di viaggio in Argentina
Giorno 1: Partenza - Buenos Aires e pernottiamo a bordo.
Giorno 2: Buenos Aires - Salta. Atterriamo a Buenos Aires e ci trasferiamo all'aeroporto locale per prendere un volo per Salta. All'arrivo, visitiamo la città con la Cattedrale, la Chiesa di San Francisco e la collina di San Bernardo, da cui godiamo di un magnifico panorama. I pasti sono liberi. Hotel Design Suites 4****
Giorno 3: Salta - San Antonio de los Cobres - Tilcara 316 Km
Di buon mattino ci avviamo lungo la strada della ferrovia del Treno delle Nuvole nella Quebrada del Toro, percorrendo impressionanti viadotti, salite e tornanti. Nel percorso tocchiamo un'altitudine massima di 4.200 metri. Passiamo per le rovine di Santa Rosa de Tastil e arriviamo al piccolo villaggio di San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo continuiamo attraversando la Puna fino a Salinas Grandes, e poi scendiamo lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca, un tipico villaggio ai piedi della Montagna dei Sette Colori, arrivando infine a Tilcara. Ceniamo in libertà.Las Terrazas Boutique Hotel 4****
Giorno 4: Quebrada de Humahuaca - Purmamarca - Salta 267 Km
Dedichiamo la giornata alla scoperta della Quebrada di Humahuaca, visitando tipici villaggi colorati. Iniziamo da Tilcara, con la fortezza precolombiana del Pucarà e il Museo Storico della Provincia; proseguiamo verso Uquia e poi verso Humahuaca, dove visitiamo la chiesa, l'antico Municipio e il monumento alla Guerra d'Indipendenza Argentina. Dopo il pranzo facoltativo rientriamo a Salta, sostando a Maimara per ammirare la Paleta del Pintor e a Purmamarca per ammirare il Cerro de los Siete Colores e il mercato artigianale. Ci fermiamo poi a Salvador de Jujiy per visitare brevemente la piazza centrale, la Cattedrale, il Municipio e la Casa del Governo. La cena è libera.Hotel Design Suites 4****
Giorno 5: Salta - Cachi 157 Km
Partiamo per un'escursione nelle Valli Calchaquì che tocca Chicoana, la Cuesta del Obispo, conosciuta come "la casa dei condor", la Recta del Tin e il Parco Nazionale Los Cardones. Giungiamo infine a Cachi e visitiamo il museo archeologico e la chiesa dell'antico paesino. Pranzo e cena sono liberi.Hosteria Cachi 4****
Giorno 6: Cachi - Cafayate 192 Km
Mattinata libera, dopo il pranzo libero partiamo per Cafayate percorrendo strade di montagna e passando per Seclantas, Molinos e Angastaco. Attraversiamo la Quebrada de las Flechas, una gola rocciosa dalle alte pareti. Giungiamo infine alla nostra meta, tranquillo insediamento coloniale ricco di vigneti. La cena è libera. Viñas De Cafayate Wine Resort Hotel 4****
Giorno 7: Cafayate - Salta 192 Km
In mattinata visitiamo la città e una cantina, e dopo il pranzo libero partiamo alla volta di Salsa percorrendo piste panoramiche lungo la Quebrada de las Conchas dove possiamo osservare pareti di arenaria rossiccia e curiose formazioni rocciose modellate dal vento. Ceniamo in libertà.Design Suites 4****
Giorno 8: Salta - Puerto Iguazú
Ci trasferiamo all'aeroporto e raggiungiamo in volo Puerto Iguazù. I pasti sono liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****
Giorno 9: Puerto Iguazú
Visitiamo il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situate nel Parco Nazionale omonimo. Raggiungiamo in treno la Stazione Garganta e passeggiamo fino al balcone della Gola del Diavolo. Proseguiamo poi sulle apposite passerelle per ammirare le cascate in tutto il loro splendore. Per rendere l'esperienza ancora più indimenticabile, possiamo partecipare alla Grande Avventura, un'escursione facoltativa che consiste in una breve navigazione fino alle Cascate di San Martin seguita da un safari in 4x4 nella giungla lungo il sentiero di Macuco. Pranzo e cena liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****
Giorno 10: Puerto Iguazú - Buenos Aires
Raggiungiamo il Parco Nazionale Foz do Iguaçu, in Brasile, e ammiriamo l'imponenza delle cascate dalle passerelle panoramiche. Tornati a Puerto Iguazú, ci trasferiamo all'aeroporto in tempo per il volo per Buenos Aires. I pasti sono liberi. Atterriamo nella Capitale e ci trasferiamo in hotel. Americas Towers Hotel 4****
Giorno 11: Buenos Aires
Iniziamo la visita dei luoghi più interessanti della città: Plaza de Mayo, la sede del Governo, il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana, l'Avenida de Mayo, il Palazzo del Congresso, il Teatro Colòn, i quartieri La Boca e Palermo, il Planetario e La Recoleta, con il cimitero che custodisce la tomba di Evita. Il pranzo è libero. In serata, la cena è accompagnata da uno spettacolo di tango. Americas Towers Hotel 4 ****
Giorno 12: Buenos Aires - Italia
L'ultimo giorno il pranzo è libero e in base all'orario di partenza del volo (la camera in hotel va liberata entro le ore 12:00) ci prepariamo per il trasferimento in aeroporto e per il rientro in Italia con volo comprensivo di pasti a bordo. L'orario del trasferimento vi verrà comunicato la sera precedente dall'assistente locale.
Giorno 13: Arrivo in Italia.
Offerte Viaggi Tour in Messico
Un Tour magico tra i tesori di un passato ricco e profondo di 7 giorni per scoprire il Messico e vedere Cancun Izamal il Convento delle Vergine la zona archeologica di Ekbalam il sito archeologico di Uxmal Coba.Partenze garantite da Roma tutte le settimane
Programma del viaggio in Messico
1° Giorno: Partenza per Cancun.Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun e ci trasferimento al' hotel.Westin Resort & Spa Cancun 4****
2° Giorno: Cancun - Ekbalam - Valladolid - Mérida 307 Km
Partiamo verso Merida, e durante il percorso visitiamo la zona archeológica di Ekbalam. Ekbalam che in Maya significa “Giaguaro Nero”, visse il suo massimo splendore fra il 700 e il 1000 D.C. Durante la visita di questo meraviglioso centro cerimoniale vediamo la grande Piazza Centrale, ove spiccano 3 importanti edifici adibiti al culto, e la piramide principale conosciuta come “La Torre” la quale per dimensioni può essere paragonata alle più importanti strutture del Nord Est dello Yucatan. Proseguiamo in direzione di Valladolid per il pranzo. Nel pomeriggio sostiamo nella cittadina coloniale di Izamal, chiamata anche la città delle Tre Culture o gialla per il colore dominante dei suoi edifici. Visitiamo la cattedrale del convento francescano della Vergine di Izamal, dedicato a Sant'Antonio, patrona dello Yucatan. Arriviamo a Merida in serata, la cena è libera.Hotel Hyatt Regency 4****
3° Giorno: Mérida - Uxmal - Mérida 164 Km
Visitiamo la zona archeologica di Uxmal, a circa un’ora di viaggio da Merida. Questo sito, il cui nome significa “costruita in tre tappe”, è un esempio dell’epoca classica dei maya. I principali edifici sono: la Piramide dell’Indovino, il Palazzo dei Governatori e il Quadrilatero delle Suore. Pranziamo e rientriamo a Merida. La cena è libera.Hyatt Regency
4°Giorno: Mérida - Chichen Itza - Mérida 230 Km
Dedichiamo la giornata alla visita della zona archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C., visitiamo gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranziamo e nel pomeriggio rientriamo a Merida. La cena è libera. Hyatt Regency
5° Giorno: Mérida - Cobà - Riviera Maya309 Km
In mattinata visitiamo Cobà, una delle città maya più antiche ed importanti. Si trova in mezzo a una fitta vegetazione. Questo centro cerimoniale ha avuto il suo massimo splendore dall’anno 600 al 900 d.C. Visitiamo il Castello, una grande piramide, e osserviamo anche le sue piazze, i suoi edifici, con steli ricamati e scolpiti che rappresentano personaggi importanti. Pranziamo. Nel pomeriggio proseguiamo per la Riviera Maya, dove ceniamo. Gran Bahia Principe Tulum Resort 5*****
6° Giorno: Riviera Maya - Cancun - Rientro
Ci trasferiamo in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
7° Giorno: Italia
Messico
Colore, musica, gioia di vivere, paesaggi strepitosi di una natura lussureggiante, spiagge bianche e lagune, vulcani e deserti punteggiati di cactus, questo è il Messico. Ma il paese centro americano è soprattutto un concentrato di storia e cultura, dove la civiltà preispanica ha lasciato alcuni fra i più imponenti e significativi complessi archeologici del mondo intero, basti citare quello di Chichen Itza. Dalle torreggianti piramidi di Teotihuacan ai templi Maya con le loro raffinate, complesse decorazioni, davanti agli occhi si dispiegano le meraviglie di culture straordinariamente avanzate e ricche di simbologie, da scoprire passo a passo, in una cornice di meravigliosa bellezza. Non è da trascurare l’eredità coloniale spagnola, palpabile nelle belle cittadine, caratterizzate da piazze ombrose, da chiese e palazzi riccamente decorati. La creatività del Messico non è certamente esaurita ai giorni nostri e, nell’attaccamento alle tradizioni, si dispiega in espressioni artigianali ricche di colore e di forza. A tutto questo si aggiunge un popolo straordinario, che ama la fiesta ed è accogliente e caloroso con gli ospiti, a cui offre una cucina di sapori forti ed autentici, che ben rappresenta un mondo lontano, ma sotto molti aspetti a noi vicino.
PROGRAMMA DI VIAGGIO :
Giorno 1°: Lunedì 9 Settembre – CAGLIARI – LOS ANGELES
Incontro dei partecipanti con l’assistente di viaggio presso l’aeroporto di Cagliari – Elmas due ore prima della partenza con volo di linea non diretto per Los Angeles. Arrivo a Los Angeles. Trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento (Los Angeles – Holiday Inn Express Hawthorne o similare).
Giorno 2°: Martedì 10 Settembre – LOS ANGELES (colazione, cena)
Colazione Americana in Hotel. In mattinata visita di Beverly Hills e Rodeo Drive. Proseguiremo verso Hollywood, dove si potrà passeggiare per Hollywood Boulevard, via che ospita il leggendario Grauman’s Chinese Theatre con le impronte delle star impresse nel cemento. Successivamente visita del centro: quartiere degli affari e quartiere messicano. Pranzo libero. Pomeriggio libero.
Opzione 1: Universal Studios di Hollywood, i piu` importanti studi cinematografici del mondo. Partite alla scoperta degli studi a bordo di un piccolo tram per vedere i luoghi dove sono stati girati film come «La guerra dei mondi», «Jurassic Park», o la serie televisiva «Desparate Housewifes». In seguito assisterete a una presentazione che ripercorre i grandi momenti del cinema hollywoodiano, oppure scoprirete i segreti degli effetti speciali. Tempo libero per scoprire le diverse attrazioni. Cena. Rientro in hotel e pernottamento.
Opzione 2: Godetevi un dettagliato tour della città, inclusa Santa Monica. Ubicata sulla meravigliosa costa del Pacifico, Santa Monica riesce a conciliare l’atmosfera di una cittadina balneare californiana, un tocco di romanticismo in stile Riviera e lo scintillante glamour di Hollywood. Si tratta veramente di un posto unico al mondo. Pernottamento (Los Angeles – Holiday Inn Express Hawthorne o similare).
Giorno 3°: Mercoledì 11 Settembre – LOS ANGELES – JOSHUA – LAUGHLIN -circa 590 km- (colazione, cena)
Colazione Americana. Partenza verso Palm Springs. Continuazione verso Joshua Tree National Park che comprende il deserto del Colorado, nella parte orientale del parco e dispone di giardini naturali di cespugli e cactus; le Montagne di Little San Bernardino che definiscono il confine sud-occidentale del parco, e il deserto Mojave, più alto, umido e leggermente più fresco è l’habitat ideale del Joshua Tree, da cui il parco prende il nome. Almeno 240 specie di uccelli sono presenti nel parco ed è un buon posto per osservare la fauna selvatica. Pranzo libero. Partenza per Laughlin. Cena e pernottamento (Laughlin – Avni Resort & Casino o similare).
Giorno 4°: Giovedì 12 Settembre – LAUGHLIN – GRAND CANYON – CAMERON / TUBA CITY -circa 330 km- (colazione, cena)
Colazione Americana. Partenza in direzione del Grand Canyon, stupefacente fenomeno geologico. Pranzo libero. Successivamente passeggiata sulla cresta sud e vista di una delle meraviglie più belle al mondo. Il Gran Canyon, situato a 2125 metri di altitudine, è il risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque. Circondato da una magnifica foresta, il canyon sembra come protetto da uno schermo di vegetazione. Il Colorado River scorre oltre 1500 metri piu` in basso! Questa escursione sara` uno dei punti forti del vostro viaggio. In opzione è possibile sorvolare in elicottero il canyon. Cena e pernottamento a Cameron/Tuba City (Cameron Trading Post o similare).
Giorno 5°: Venerdì 13 Settembre – CAMERON/TUBA CITY -MONUMENT VALLEY – MOAB -circa 490 km- (colazione, cena)
Colazione Americana in Hotel. Partenza in mattinata per raggiungere Antelope Canyon: risultato di millenni di lenta erosione grazie a cui la roccia del territorio Navajo presenta passaggi stretti e magnifici; qui la luce, filtrando, crea effetti luminosi meravigliosi. Proseguimento verso la Monument Valley, imponenti colline rocciose color rosso sangue che circondano un deserto sabbioso e radure selvatiche. Visita di questo sito straordinario, in cui sono stati girati numerosi
film di cow-boy. Questa piana desertica si estende per 40km, 25 dei quali ospitano monoliti giganteschi. Pranzo libero. In opzione, escursione in fuoristrada con degli Indiani Navajo e pranzo a base di specialita` Navajo. Nel pomeriggio, stop a Dead Horse Point, un promontorio panoramico che domina il fiume Colorado. La vista del Canyonlands e del Colorado e` spettacolare. Cena e pernottamento a Moab (Aarchway Inn o similare).
Giorno 6°: Sabato 14 Settembre – MOAB – ARCHES – BRYCE CANYON -circa 400 km- (colazione, cena)
Colazione Americana. In mattinata visita di Arches National Park, nello stato dello Utah, un paesaggio arido dove si possono trovare oltre 2000 archi naturali di varie forme e dimensioni formatisi grazie all’erosione dell’arenaria rossa. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Bryce. Passaggio per la Dixie National Forest. Cena e pernottamento a Bryce (Bryce Canyon – Bryce View Lodge o similare)
Giorno 7°: Domenica 15 Settembre – BRYCE CANYON – ST. GEORGE – LAS VEGAS -circa 400 km- (colazione)
Colazione americana in Hotel. Visita di Bryce Canyon, uno dei parchi più affascinanti dello Utah. Questo sito fu scoperto dai Mormoni nel 19°secolo. Le forme e le tinte luminose della pietra dei Pink Cliffs continuano a variare dall’alba al tramonto. Pranzo libero. Sosta nel primo parco statale del Nevada: la Valle del Fuoco, un bellissimo deserto caratterizzato dalla presenza di formazioni di arenaria rossa. Molti film western sono stati girati in questo luogo. Cena libera e pernottamento a Las Vegas (Excalibur o similare).
Giorno 8°: Lunedì 16 Settembre – LAS VEGAS – DEATH VALLEY – BAKERSFIELD -circa 660 km- (colazione, cena)
Colazione americana in Hotel. Partenza per Pahrump e Shoshone, attraverso il deserto del Nevada. Ingresso in California e discesa verso la Death Valley, uno dei luoghi più caldi della terra. La Valle Della Morte è situata a 80 metri sotto il livello del mare. Scoprirete Furnace Creek e le dune di sabbia di Stovepipe. Pranzo libero e visita del museo dedicato all’estrazione e all’uso del borace.
Proseguimento in direzione di Bakersfield per la cena e pernottamento (Bakersfield – Four Points Sheraton o similare).
Giorno 9°: Martedì 17 Settembre – BAKERSFIELD – YOSEMITE – MODESTO -circa 520 km- (colazione, cena)
Colazione Americana. In viaggio verso il maestoso Yosemite National Park. Questo è uno dei parchi più belli della California. Yosemite colpisce per la freschezza dei suoi paesaggi montuosi, dove abbondano foreste
di conifere e cascate dominate dalle forme sinuose delle pareti di monoliti bianchi. Andrete alla scoperta di Half Dome, Yosemite Valley, Bridalveil Falls e Yosemite Falls, particolarmente interessanti durante la primavera, e anche un villaggio di pionieri nella parte sud del parco. Pranzo libero. Discesa della montagna e partenza verso ovest attraverso i rigogliosi terreni agricoli della California. Arrivo a Modesto in serata. Cena e pernottamento (Modesto – Holiday inn Express Westley o similare).
Giorno 10°: Mercoledì 18 Settembre – MODESTO – SAN FRANCISCO -circa 150 km- (colazione, cena)
Colazione Americana in Hotel. Partenza per San Francisco. Arrivo e visita guidata di San Francisco, una delle città più fotografate, filmate e descritte del mondo, fusione sofisticata di storia e modernità. La città è stata costruita su diverse colline dislocate su una magnifica baia di cui San Francisco è il gioiello. Visiterete il quartiere degli affari, Union Square, Chinatown e attraverserete il Golden Gate Bridge per raggiungere la città di Sausalito, dall’altra parte della baia. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento a San Francisco (Confort Inn by the Bay o similare)
Giorno 11°: Giovedì 19 Settembre – SAN FRANCISCO – CAGLIARI (colazione)
Colazione Americana. Tempo libero a disposizione in base all’orario del volo di ritorno. Trasferimento in aeroporto per la partenza. Pranzo libero. Disbrigo delle formalità di check-in. Partenza per Cagliari con volo di linea non diretto.
Giorno 12°: Venerdì 20 Settembre – CAGLIARI
Arrivo all’aeroporto di Cagliari, ritiro dei bagagli e fine dei nostri servizi.
N.B: Le tariffe si intendono soggette a riconferma sulla base della disponibilità aerea al momento della prenotazione.
Altro...
Vacanza libera in Brasile affittando Residence o Appartamenti per viaggio in famiglia o single a Rio de Janeiro-Fortaleza-Natal-Salvador di Bahia.Soggiorni a partire da 4 giorni 3 notti.
Apt.Ciclamino (Copacabana,1Camera) Tipologia: 1 Camera |
Apt. Gardenia (Copacabana, 2 camere)Zona: Copacabana deposito cauzionale US$ 500,00. |
Blue Ocean Flat 3* - cat. Superior Fortaleza
Posizione
Localizzato in una delle migliori zone di Fortaleza, nella tradizionale Praia de Iracema, il Blue Ocean Flat è situato in un'ottima posizione a meno di 100 metri dal mare ed a poca distanza dai maggiori luoghi d'interesse e dalla divertente zona dei locali notturni e dei ristoranti.
Dotazione
Distante circa 20 minuti dall'aeroporto internazionale "Pinto Martins", il Blue Ocean é la scelta ideale per chi cerca comfort e tranquillità. I nostri appartamenti sono composti da 2 camere da letto, sala, cucina Americana, bagno, aria condizionata nelle camere, telefono, tv via cavo, veranda, cassaforte e collegamento a internet.
Servizi
La struttura propone i seguenti servizi: pulizie appartamento e cambio biancheria 2 volte a settimana, room service, piscina, lavanderia, parcheggio privato, reception 24h e 2 sale per convegni. Alla consegna delle chiavi verrà richiesta una cauzione di € 200,00.
Bed and Breakfast JPA Salvador di Bahia
Il Bed and Breakfast JPA, offre un ambiente familiare ed accogliente, oltrechè una posizione invidiabile, tra il parco delle dune dell'Abaeté e la spiaggia di Itapuà (a soli 80 metri). A poca distanza dal lungomare e dall’animato centro cittadino, il BB JPA consentirà all'ospite di godersi le spiagge più tranquille, esotiche e incantevoli della "Costa dos Coqueiros" e della "Linha verde". La spaziosa e accogliente villa è composta da camere con bagno privato, aria condizionata e ventilatore a pale. All'esterno: ampia piscina con idromassaggio, area di relax con “churrasqueira” (forno adatto per grigliate di carne, pesce etc..), sala tv con programmi via satellite, rete Wi-Fi, garage, ampia veranda con amache dove viene servita la ricchissima colazione, che, oltre ai classici caffè, the, latte e uova con bacon, presenta differenti qualità di frutti esotici, succhi naturali, torte fatte in casa, affettati, e tutto ciò che può offrire una genuina cucina casalinga.
Le camere sono di differenti tipologie:
Abobora: al piano terra, dotata di bagno (doccia, wc), climatizzatore, ventilatore a pale, tv sat, bella vista sul giardino, letto matrimoniale
Jabuticaba: al primo piano, dotata di bagno (doccia, wc), climatizzatore, ventilatore a pale, tv sat, bella vista sul giardino, letto matrimoniale più letto da una piazza per un adulto, oppure 3 letti singoli separati
Goiaba: al primo piano, dotata di bagno proprio di fronte alla camera, (ampio, doccia, wc), ventilatore a pale, spaziosissima veranda com amaca e salottino direttamente sull’area piscina e vista mare.
Açaí (Family room): camera composta di 2 vani comunicanti, uno con letto matrimoniale, l’altro con 2 letti singoli, entrambi con ventilatore a pale, dispone di aria condizionata, tv sat, bagno completo, 2 finestre sulla zona piscina, accesso separato a quello della struttura principale.
Aparthotel Marsallis Natal
Descrizione
Situato a Ponta Negra, a 100 metri dalla spiaggia principale, il "Marsallis" è un aparthotel di ottimo livello, molto ben posizionato per raggiungere tutto, supermercato, farmacia e fermata di autobus. Ha reception 24 ore e ristorantino nella parte alta, sul lato piscina, nel quale si serve la colazione a buffet (servizio da pagarsi a parte).
Servizi : Tutti i flat hanno climatizzatore split, terrazzino, angolo cottura e una camera dotata di letto matrimoniale "king-size".
Accessori : Piscina, climatizzatore, tv satellitare, internet wi-fi, pulizie e cambio biancheria 2 volte alla settimana, sicurezza 24 ore, posto auto all'interno del residence.
3 giorni - 2 notti a Londra dal 14 al 16 Febbraio in Hotel Norfolk a Bayswater / Paddington con trattamento di Pernottamento e prima colazione con partenza da Cagliari volo diretto Londra Gatewick. Pacchetto include volo hotel + pranzo e crociera in Battello.possibilità di notte supplementare a 35 €
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA
3 giorni - 2 notti a Londra dal 14 al 16 Febbraio in Hotel Norfolk a Bayswater / Paddington con trattamento di Pernottamento e prima colazione con partenza da Cagliari volo diretto Londra Gatewick. Pacchetto include volo hotel + pranzo e crociera in Battello.possibilità di notte supplementare a 35 €
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA
Il brasile da scoprire e da visitare con un un tour classico e storico di 13 giorni con un guida parlante italiano visitando le città e i luoghi più interessanti Rio de Janeiro-Ouro Preto-Salvador de Bahia-Recife.Partenza da Roma o da Milano
1° giorno- Italia/Rio de Janeiro
Partenza con volo di linea Tap Portugal per Lisbona, cambio di aeromobile e proseguimento per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. Arrivo nelle prime ore del pomeriggio, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Royal Rio Palace o similare. Resto della giornata a disposizione per ambientamento e relax. Pernottamento.
2° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Da Cosme Velho si parte con il treno a cremagliera per Tijuca, la più vasta foresta urbana del mondo, per poi proseguire sino a raggiungere la gigantesca statua del Redentore, in cima al Corcovado, a oltre 700 metri sul livello del mare, da dove lo sguardo spazia sulla baia di Guanabara e sulle spiagge della laguna di Rodrigo de Freitas. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
3° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo e ancora una mezza giornata di esplorazione guidata della città. La prima tappa è Urca Hill, raggiungibile con una funicolare di costruzione italiana. Da lì, a circa 200 metri di quota, si potrà apprezzare la bellezza di Rio da un altro angolo visivo. Sullo sfondo il ponte Rio – Niteroi e la collina del Corcovado. Si sale ancora sino al Pan di Zucchero, il simbolo universale della città, a 400 metri di altitudine. Il tour della città si svilupperà poi lungo l’itinerario panoramico che include la Cattedrale Metropolitana a forma di piramide, il Sambodromo, il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale ed il Museo di Belle Arti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
4° giorno - Rio de Janeiro/Belo Horizonte/Ouro Preto
Prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Belo Horizonte. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e partenza per Ouro Preto. Lungo l’itinerario, visita delle cittadine-gioiello di Mariana e Congonhas con sosta per il pranzo in un ristorante tipico. All’arrivo, sistemazione presso la Pousada Classica o similare e pernottamento.
5° giorno - Ouro Preto/Belo Horizonte
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ouro Preto. Nel corso dell’escursione si potranno ammirare la Chiesa di San Francesco d’Assisi, importante testimonianza di arte coloniale brasiliana; il Museo della scuola di Minas, dedicato ai metalli e alla mineralogia, e la Chiesa di Nostra Signora di Pilar, tra le più ricche di opere d’arte di tutto il Brasile. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Belo Horizonte, sistemazione all’Hotel Othon Palace o similare, e pernottamento.
6° giorno - Belo Horizonte/Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Salvador de Bahia. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Pestana o similare. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
7° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di quest’affascinante città dall’anima africana. Si comincerà col visitare la zona moderna di Barra per poi proseguire verso la parte più antica sostando a Pelourinho, vasta zona caratterizzata da numerosi edifici coloniali risalenti al XVI secolo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
8° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per ulteriori visite della città e dei dintorni oppure semplicemente da dedicare al relax. Pernottamento.
9° giorno - Salvador de Bahia/Recife
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Recife. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Atlante Plaza o similare. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
10° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della grande e moderna Recife, con la sua mescolanza di palazzi, chiese coloniali e mercati popolari, e della vivace Olinda, cittadina coloniale ricca di quartieri bohémien, musei e gallerie d’arte. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
11° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione da dedicare al relax o ad ulteriori visite della città e dei dintorni. Pernottamento in albergo.
12° giorno - Recife/Italia
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Lisbona, con volo di linea Tap Portugal. Pasti e pernottamento a bordo.
13° giorno - Italia
Arrivo in Italia nella tarda mattinata.