Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Viaggi in Andalusia con partenza da Cagliari

Mini Tour Ponte Immacolata da Siviglia a Granada
Viaggio organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 6 al 10 Dicembre 2021
Partenza da Cagliari per Siviglia con volo diretto
Hotel 3 stelle in mezza pensione

Pacchetto viaggio include Volo Hotel
3* Trasferimenti Assistenza


Prezzo a persona in camera doppia
770 € + 30 € iscrizione + 50 € Tasse


 

PROGRAMMA MINI TOUR PONTE IMMACOLATA

ANDALUSIA DA CAGLIARI

Programma di viaggio di 5 giorni

Partenze Garantite  dal 6 al 10 Dicembre

 

06 Dicembre CAGLIARI I SIVIGLIA

Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in e alle ore 20:55 partenza per SIVIGLIA con volo diretto Ryanair. Ore 23.15 arrivo e trasferimento in Hotel 3* (PLAZA SANTA LUCIA o similare). Pernottamento.

07 Dicembre SIVIGLIA

Dopo la 1° colazione visita guidata di SIVIGLIA. Ampia panoramica della città intorno al parco di Maria Luisa per ammirare i padiglioni della esposizione iberoamericana del 1929, sosta in Piazza di Spagna e poi visita centro storico: l’Alcàzar, la Cattedrale (terzo tempio Cristiano al Mondo unito alla Giralda, antico minareto della Moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale) e passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento.

08 Dicembre GRANADA

1° colazione in Hotel. Escursione di Intera giornata a GRANADA. Visita guidata della Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, la Cappella Reale con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Visita esterna all’Alhambra (Patrimonio mondiale dell’UNESCO). Nel passato Palazzo Reale e fortezza dei Re Naziridi, testimone del passato medievale e della dominazione Araba in Spagna.

 

Facoltativa: visita interna individuale all’Alhambra con audio guide (biglietti non inclusi – da richiedere alla prenotazione del viaggio). Pranzo libero. Rientro in Hotel in serata. Cena e pernottamento.

09 Dicembre CORDOBA

1° colazione in Hotel. Escursione di Intera Giornata a CORDOBA. Visita guidata della città e della Mezquita (ingressi inclusi) esemplare unico al Mondo e principale espressione dell’Arte Arabo/Islamica. Visita della Juderia: uno dei più importanti quartieri ebraici d'Europa. Qui si rifugiarono gli ebrei dopo le persecuzioni del XII secolo; questo quartiere in poco tempo divenne un grande centro culturale e spirituale. Ancora oggi resta immutato lo splendore della Juderia fatta di stradine strette e attorcigliate che improvvisamente si aprono in piccole piazze pittoresche, mura bianche abbellite da fiori colorati. Ciò che resta oggi del quartiere è frutto della ristrutturazione del '700 che conservò la forma originaria ma modificò i suoi edifici. Pranzo libero. Rientro in Hotel in serata. Cena e pernottamento.

10 Dicembre SIVIGLIA I CAGLIARI

Dopo la 1° colazione trasferimento all’aeroporto di SIVIGLIA e alle ore 08:00 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Ore 10:20 arrivo e fine dei servizi.

 

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Quota per persona in camera doppia

Volo DIRETTO da Cagliari + Hotel 3* + MEZZA Pensione

POLIZZA ANNULLAMENTO INCLUSA

 

da € 770

 

Suppl.to Singola  € 180 I Rid.3°letto adulto  € nd I Rid.3°letto bambino 2/11 yrs  € 150

 

Tour Sicilia Barocca Speciale Immacolata
Partenze Garantite dal 3 al 10 Dicembre
Con volo diretto da Cagliari 
da 1169€ a persona in camera doppia


Sicilia Barocca Immacolata

SCARICA IMMAGINE

 

Programma del Tour: 

 - Martedì 3 Dicembre: CAGLIARI - CATANIA

Partenza individuale dall’aeroporto con volo diretto per Catania previsto alle ore 15:15. Arrivo

alle ore 16:30, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

- Mercoledì 4 Dicembre: SIRACUSA - NOTO - RAGUSA

Prima colazione. Partenza per Siracusa, visita del Parco Archeologico della Neapolis e del

centro storico di Ortigia, con i bellissimi edifici di Piazza Duomo, quali la Cattedrale, splendido

esempio di Barocco siciliano. Pranzo libero. Trasferimento a Noto, capitale del Barocco siciliano,

Patrimonio dell'Umanità Unesco. Passeggiata per le vie del centro per ammirare i palazzi e

giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Tempo libero.

Trasferimento a Ragusa, cena e pernottamento in hotel.

- Giovedì 5 Dicembre: RAGUSA - MODICA - PIAZZA ARMERINA

Prima colazione. Visita di Ragusa Ibla, culla del tardo-Barocco siciliano e resa nota dalla fiction

televisiva del Commissario Montalbano. Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati

dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Seguirà la visita di Modica, scrigno di innumerevoli

tesori di architettura barocca, e sosta in una delle più note cioccolaterie della cittadina iblea. Nello

scenario dei giardini degli Orti di San Giorgio, degustazione di piatti tipici locali. Nel pomeriggio si

raggiunge Piazza Armerina per la visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca

tardo-imperiale e Patrimonio dell'Unesco. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e

pernottamento.

- Venerdì 6 Dicembre: AGRIGENTO - MARSALA - SALINE - PALERMO

Prima colazione. Visita della celebre Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti

dell'antica Akragas, con il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole.

Partenza per Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi, cittadina mediterranea caratterizzata dai

colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto, bianco sale e verde vigneto. Passeggiata per le

strade del centro dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in

stile barocco. Visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio, tra maestosi tini costruiti alla

fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del Marsala. Al termine del tour si accede alle

avanguardistiche sale di degustazione, sosta per il pranzo e la degustazione dei vini locali.

Partenza lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una

laguna che è anche riserva naturalistica. Trasferimento in hotel a Palermo. Cena libera e

pernottamento.

 - Sabato 7 Dicembre: PALERMO - MONREALE

Prima colazione. Visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo-normanna e il suo

Chiostro. A seguire visita di Palermo che offre un ricchissimo patrimonio artistico ed

architettonico, dai resti delle mura puniche a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze

secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Ammireremo la Cattedrale, la Chiesa

della Martorana, in stile bizantino, e la Cappella Palatina. Sosta per il pranzo con prodotti

tipici. Continuazione nel centro per ammirare il Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria,

ornata da sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento.

- Domenica 8 Dicembre: PALERMO - CEFALU’ - CATANIA

Prima colazione e partenza per Cefalù, borgo marinaro dall'aspetto medievale e impreziosito

dalla Cattedrale di epoca normanna. Tempo per una passeggiata tra le vie del centro e sosta per

il pranzo in ristorante. Si prosegue per Catania dove si visiterà il suo centro storico con una

passeggiata per le vie del centro, attraverso la scenografica Piazza del Duomo con la Cattedrale

e l’Elefante di pietra lavica, fino a Piazza Università ed alla bellissima Via dei Crociferi, cuore

barocco della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto. Sosta per degustare la tipica

granita con brioche. Cena libera e pernottamento in hotel a Catania o dintorni.

- Lunedì 9 Dicembre: ETNA - TAORMINA

Prima colazione. La giornata inizia con una veloce tappa alla storica “pescheria” prima di partire

alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3.350 mt). Il Parco dell'Etna è unico

per la sua flora varia e ricca e le specie protette che lo popolano. Sosta al Rifugio Sapienza per

raggiungere i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate

laviche più recenti: qui godrete di uno spettacolo unico e imperdibile. Durante la mattinata tappa

per degustare il delizioso miele locale artigianale e vari prodotti tipici. Proseguimento per

Taormina dove faremo sosta per il pranzo presso un delizioso ristorante nel centro

storico. Visita dell'affascinante teatro greco-romano da cui si gode un panorama mozzafiato

sul golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze medievali del

centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli negozi che offrono i migliori prodotti

dell'artigianato di tutta l'isola. La giornata si concluderà con una panoramica della Riviera

dei Ciclopi. Rientro in hotel a Catania. Cena libera e pernottamento.

- Martedì 10 Dicembre: CATANIA - CAGLIARI

Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto, formalità d’imbarco e partenza

con volo per Cagliari alle h. 13:30. Arrivo previsto alle ore 14:50. Fine dei servizi.

 

Capodanno 2022
Soggiorni a Malta


Viaggio : Capodanno a Malta
Durata :
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2022
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel
Hotel :
Alberghi 3/4* in mezza pensione
Servizi :
Assistenza in loco - Cenone di Capodanno del 31/12
Prezzo: a partire da 380 €

 

 

 

 

 

Programma di viaggio con volo diretto da Cagliari

dal 29 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022


1° Giorno, Mercoledì: CAGLIARI - MALTA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta, previsto in serata. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Pernottamento in Hotel.

Dal 2° al 4° Giorno: MALTA 
Soggiorno in hotel con il trattamento prescelto. Giornate a disposizione per visite individuali o per partecipare alle escursioni facoltative.

5° Giorno, Domenica: MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata libera. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei ns. servizi.




 

Quote individuali di partecipazione

Volo + Trasferimenti + 4 notti Hotel in B/B

+ Assistenza + Assicurazione

Hotel / Cat .  Quota pp
Adulto / Dbl

Suppl. HB (1)

Supp. Singola Rid 3° letto 
Adulti
Rid 3° letto 
CHD < 12 y

ADT

CHD

 Santana 4* (Qawra) € 380 € 120(2 € 80(2)  € 85  € 30 € 60
Alexandra 3*  (St Julian’s) € 445 € 144(2) € 72(2) € 210  € 44 € 90  
Dolmen Resort 4* (Qawra)  € 440 € 160(2) € 80(2)  € 120 € 44

€ 180 1°chd

€ 90 2°chd

   
Preluna 4* (Sliema) € 470 € 126 € 63 € 84 € 48 € 100  
Cavalieri 4* (St Julian’s) € 475 € 154 € 70 € 190 € 65 € 200  
Vivaldi 4* (St Julian’s) € 490 € 210 € 105 € 106 € 52 € 420
Victoria 4* (Sliema)  € 540 € 180 € 85 € 300 € 44 € 250

 (1) La mezza pensione include il Cenone di Capodanno obbligatorio

(2) Negli alberghi indicati, mezza pensione con bevande incluse ai pasti.

 

 

 

Le principale attrazioni turistiche di Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce.
Paceville
Per gli amanti della vita notturna. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.

 

 

Offerte Viaggi 2023 In Italia dalla Sardegna

Mini Tour Mercatini di Natale Puglia da Cagliari

con volo diretto per Bari con Alberobello e Matera

dal 07 all' 11 DICEMBRE 2023

da 780 €

Singola € 120 - Rid.3°letto Adulto RQ

Rid.3°letto bambini 2/11yrs € 90 

 

Programma di viaggio di 5 giorni

1° Giorno I 07 Dicembre CAGLIARI I BARI I ALBEROBELLO

Aeroporto di Cagliari - Operazioni di check in individuali. Ore 09:50 partenza per BARI con volo diretto. Ore 11:15 arrivo, incontro con la Guida. Visita della città con la Basilica di San Nicola e la sua preziosa cripta, l’antica Cattedrale di San Sabino, il millenario Castello Normanno Svevo ed i suggestivi vicoli di “Bari vecchia“. (in questo quartiere è facile trovare le massaie che stendono al sole, ad asciugare, la pasta fresca e le “orecchiette“). Trasferimento ad Alberobello. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno I 08 Dicembre ALBEROBELLO I OSTUNI

1° colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata a piedi della città dei Trulli. Inserita dall’Unesco nella World Heritage List quale patrimonio dell’Umanità, la cittadina, per le caratteristiche delle sue abitazioni, è unica al mondo. Sebbene i trulli rurali siano sparsi per tutta la Valle d’Itria, la massima concentrazione di esemplari meglio conservati di questa forma architettonica si trova nella cittadina di Alberobello, con più di 1500 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola. Pranzo libero. Proseguimento per Ostuni, nota al Mondo come“la città bianca“ per la caratteristica delle sue abitazioni, che comprende al suo interno, tra stradine, viuzze, scalinate e balconi, un centro storico ben conservato e ricco di monumentali edifici in stile barocco e gotico. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno I 09 Dicembre MATERA

1° colazione in hotel. Partenza per Matera. Incontro con la Guida e visita del centro storico ed il suggestivo quartiere dei “Sassi“. L’architettura irripetibile dei Sassi di Matera racconta la capacità dell’uomo di adattarsi perfettamente all’ambiente e al contesto naturale, utilizzando con maestria semplici caratteristiche come la temperatura costante degli ambienti scavati, la calcarenite stessa del banco roccioso per la costruzione delle abitazioni fuori terra e l’utilizzo dei pendii per il controllo delle acque e dei fenomeni meteorici. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nelle Piazze del centro saranno poi allestiti dei gazebo con prodotti tipici del territorio e di artigianato locale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio in libertà. Rientro in serata in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno I 10 Dicembre LECCE

Ore 08:30 1° colazione in hotel. Partenza per Lecce. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Considerata una tra le più belle città italiane, un museo a cielo aperto dove il barocco regna sovrano e storia ed arte si intersecano . Il centro storico e la città vecchia sono i luoghi dove il “Barocco Leccese“ si esprime in tutta la sua bellezza caratterizzato dal colore della sua pietra e dallo splendore dei Palazzi antichi e le Chiese. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno I 11 Dicembre ALBEROBELLO I BARI I CAGLIARI

1° colazione rilascio camere e alle ora 08.00 trasferimento all’aeroporto di Bari in tempo utile ed alle ore 11:40 partenza per Cagliari. Ore 13:05 arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

 

.

Viaggi in Sicilia con partenza da Cagliari

Mini Tour Sicilia dall'Etna al Barocco
Viaggio organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2021
Partenza da Cagliari per Catania con volo diretto
Hotel 4 stelle in mezza pensione

Pacchetto viaggio include Volo Hotel
4* Trasferimenti Visite guidate Ingressi Assistenza


Prezzo a persona in camera doppia
590 € + 30 € iscrizione + 50 € Tasse


 

PROGRAMMA MINI TOUR PONTE OGNISSANTI

SICILIA DA CAGLIARI

Programma di viaggio di 4 giorni

Partenze Garantite  dal 29 Ottobre al 1 Novembre

 

 1° Giorno, 29 Ottobre CAGLIARI I CATANIA

Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in e alle ore 15:40 partenza con volo diretto Ryanair per CATANIA. Ore 16:50 arrivo, incontro con la Guida ed il Pullman. Trasferimento in Hotel 4*. Cena e pernottamento.

2° Giorno, 30 Ottobre ETNA e TAORMINA

Ore 08:30. Dopo la 1° colazione incontro con la Guida e partenza per il Monte Etna. Lo scenario lunare “che l’intera valle sprigiona non mancherà di colpire ed affascinare il visitatore. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco il Vulcano esprime tutt’ora la sua forza e, a quota mt. 1800, potremo godere di uno straordinario panorama. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di TAORMINA, perla del turismo Siciliano. Visita al Teatro Greco (ingressi esclusi) e tempo libero per passeggiare nelle stradine medievali ricche di negozi di artigianato, gioielli e ceramiche. Cena e pernottamento.

3°Giorno 31 Ottobre SIRACUSA e NOTO

Ore 08:30. Dopo la 1° colazione incontro con la Guida e partenza per SIRACUSA. Definita fin dall’antichità la più antica città Greca “ conserva i suggestivi segni del passato: dal Teatro Greco all’Anfiteatro romano, dalle Latomie (antiche e profonde cave in pietra usate come prigioni dai tiranni Siracusani), ai resti del Tempio di Apollo (il più antico della Sicilia, in stile dorico). A seguire visita al centro storico di Ortigia. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per NOTO. Conosciuta per lo straordinario impianto Barocco è stata dichiarata “Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco“ dove primeggiano per ricchezza e preziosismi decorativi alcuni palazzi nobiliari e la scenografica facciata del Duomo. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno, 01 Novembre CATANIA / CAGLIARI

Ore 08:30. 1° colazione. Visita guidata di Catania e dell'affascinante centro storico, con gli eleganti palazzi barocchi, la Cattedrale di Sant’Agata, Piazza Duomo con l’Elefante di pietra (simbolo della città) e l’elegante via Etnea. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile ed alle ore 17:10 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Ore 18:30 arrivo e fine dei servizi.

 

 

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Quota per persona in camera doppia

Volo DIRETTO da Cagliari + Hotel 4* + Mezza PENSIONE + 2 pranzi in ristorante + Guida/Accompagnatrice per tutto il tour

 

€ 590

 

Suppl.to Singola  € 90 I Rid.3°letto adulto  € Rq I Rid.3°letto bambino 6/12 yrs  € Rq

 

 
GIORDANIA CLASSICA
Partenze settimanali garantite
da Novembre 2023 al Marzo 2024

con voli di linea da Roma, Milano e Pisa

da 1395 €

 

 

Programma di 8 giorni

1° Giorno, Sabato: ITALIA - AMMAN

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Amman. Assistenza all’arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: AMMAN

Mezza pensione in hotel. Giornata libera, possibilità di escursione facoltativa.

3° Giorno, Lunedì: AMMAM - CASTELLI DEL DESERTO - Amman

Prima colazione. Di mattina visita guidata della capitale con la Cittadella, il Museo e il Teatro Romano. Pranzo. Nel pomeriggio escursione nella zona orientale del Paese verso l’area dei castelli del deserto. Si visiteranno i castelli di Amra, Azraq, Karanneh, che furono utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta e ristoro per le carovane. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno, Martedì: Amman - JERASH - AJLOUN - AMMAN

Prima colazione. Partenza per Jarash soprannominata "la Pompei d'Oriente". Si potranno ammirare il Teatro sud, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Ninfeo e il Cardo Maximo. Pranzo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: MADABA - MONTE NEBO-SHAWBAK- PETRA

Prima colazione. Partenza per la visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, con la chiesa ortodossa di San Giorgio dove si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560dC. Pranzo. Proseguimento per il Monte Nebo dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Visita del castello crociato di Shawbak. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento.

6° Giorno, Giovedì: PETRA

Prima colazione. Visita dell’antica città nabatea e dei suoi tesori. Si raggiunge a piedi attraverso la spettacolare gola lunga oltre 1 km "il Siq" che porta al magico momento in cui si intravede il Palazzo del Tesoro, il famoso monumento di Petra. Qui ci sono oltre 800 monumenti tra tombe, caverne, templi, il Monastero, l'Alto Luogo Sacrificale, la Tomba di Aronne.... Cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: PETRA/BEIDA - WADI RUM - AMMAN

Prima colazione. Visita al sito della Piccola Petra (Beida). Quindi partenza per lo spettacolare deserto di Wadi Rum, che fu luogo delle gesta del colonnello Lawrence d’Arabia. Pranzo. Escursione tra le dune di sabbia in jeep 4x4. Rientro ad Amman, cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: AMMAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Amman per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

Note: Possibilità di partenze Domenica e Martedì con il Sabato libero ad Amman. Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi. 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Valide per Min. 2 partecipanti

HOTEL

Quota in DOPPIA

Suppl.

SINGOLA

Rid.  3° letto

Bimbo <10y

Cat. 4* Comfort

€ 1.395

€ 405

€ 250

Cat. 5* Superior

€ 1.635

€ 555

€ 300

Supplementi partenze alta stagione dal 1 al 30 Novembre dal 16 Dicembre al 12 Gennaio, dal 24 Febbraio al 31 Marzo 2024:  Hotel 4* € 140 - Hotel 5* € 175

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Cambio valuta 1 USD = 0.95 Euro

La classificazione degli hotel si intende quella ufficiale delle Autorità Locali, che non sempre può rispecchiare lo standard europeo.

 

 

 

 


 

  

Mercatini di Natale Val d'Aosta, Torino e Montreux

Partenze da Cagliari 5 - 9 dicembre 2022 a partire da € 890

con volo diretto e accompagnatore

 

 

  

PROGRAMMA  Mercatini di Natale - Val d'Aosta, Torino e Montreux Partenze da Cagliari 

 

 

5 Dicembre: CAGLIARI - TORINO

Ritrovo all’aeroporto di Cagliari, assistenza e partenza alle h. 09:35 con volo diretto per Torino. Arrivo alle ore 11.00, sistemazione sul bus e trasferimento in centro. Pranzo libero. Incontro con la guida, visita orientativa della “regale” Torino ed alla scoperta dei luoghi più significativi: dalla Basilica di Superga, voluta dal re Vittorio Amedeo II, con l’Appartamento e le Tombe Reali, e la Cupola. Passeggiata nel centro per  ammirare gli esterni di Palazzo Reale, Palazzo Madama, Palazzo Carignano, primo Parlamento Subalpino e pregevole esempio di architettura barocca. Degustazione del “bicerin” in uno dei caffè storici della città. Sistemazione hotel a Torino o dintorni. Cena e pernottamento. 

 

 

6 Dicembre:  MUSEO EGIZIO - FORTE DI BARD – SAINT VINCENT

Prima colazione. Mattina dedicata alla visita con l’egittologo del Museo Egizio, oggetto di un importante e recente “restyle”. Al termine partenza per la Valle d’Aosta. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio visita all’imponente Complesso Monumentale del Forte di Bard, uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Visita libera del "Museo delle Alpi", avvincente percorso multimediale sull'Universo Montagna. Tempo libero nel caratteristico borgo, che durante le feste Natalizie si arricchisce in ogni “anfratto” o fontana di originali presepi. Arrivo in hotel,cena e pernottamento.

 

 

7 Dicembre:  MONTREUX 

Prima colazione. Partenza in direzione della Svizzera. Arrivo a Montreux, tempo a disposizione per la visita libera del castello di Chillon, gioiello monumentale tra i più importanti di tutta la Svizzera. Nel periodo “Natalizio” il castello vi farà rivivere una vera atmosfera di un Natale medievale, con musiche, balletti, cantastorie, profumi e decorazioni. Tempo libero per curiosare tra i Mercatini di Natale, situati lungo le splendide sponde del lago Lemano. Possibilità di fare una bellissima esperienza con il Trenino Rochers de Naye, con partenza dalla stazione di Montreux, per raggiungere i 2.032 mt. del Rochers de Naye. In vetta una splendida veduta, secondo le condizioni meteorologiche, sul lago Lemano e le Alpi. Lassù, tempo a disposizione per l’incontro con Babbo Natale con la possibilità per i più piccini di foto e regali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 

8 Dicembre: FENIS - AOSTA “Marché Vert Noel”

Prima colazione. Partenza con sosta per la visita guidata del Castello di Fénis, splendido esempio di architettura medievale. Trasferimento ad Aosta e Pranzo libero.  Visita guidata di Aosta con le sue testimonianze di impronta romana e medioevale: l'Arco d'Augusto, la Porta Praetoria, il teatro romano, le mura, la collegiata di Sant'Orso, il criptoportico. La giornata si conclude con i suggestivi Mercatini di Natale”. Si caratterizzano per essere inseriti in ambientazioni tipiche montane da qui il nome di “Marché Vert Nöel”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 

9 Dicembre: St. VINCENT - TORINO - CAGLIARI 

Prima colazione. Partenza in bus per l’aeroporto di Torino, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari previsto in mattinata. Fine dei nostri servizi.

 

 

 

GRAN TOUR CAMPANIA

Partenze ogni SABATO dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2025

con voli diretti da CAGLIARI e OLBIA DA 1619€

 

1° Giorno, Sabato: SARDEGNA - NAPOLI o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Napoli. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel a Napoli o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore e cocktail di benvenuto. Cena (compatibilmente con l’orario del volo) e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: ISOLA DI CAPRI

Prima colazione in hotel. Partenza per la meravigliosa e mondana Capri. Visita di Villa S. Michele. Pranzo libero. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo all’imbarcadero e, dopo la traversata, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno, Lunedì: SORRENTO - POMPEI

Dopo la prima colazione partenza per la visita della solare cittadina di Sorrento, al termine si prosegue per Pompei. Visita multimediale e multisensoriale presso un noto pastificio di Gragnano, pranzo degustazione a base di 3 tipi di pasta. Nel pomeriggio visita degli Scavi di Pompei che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: NAPOLI

Prima colazione. Giro panoramico in bus di Napoli e visita del ricco e animato centro storico: Chiesa di S. Chiara ed il Chiostro, Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano. Pranzo e degustazione di pizze. Nel pomeriggio passeggiata guidata per via Toledo ammirando la Galleria Umberto I, Piazza Plebiscito, gli esterni del Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, il Maschio Angioino e la Piazza Municipio. Al termine trasferimento in hotel, zona di Salerno o dintorni. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: POSITANO - AMALFI

Prima colazione. Partenza dal porto di Salerno in M/N per Positano. Tempo libero alla scoperta di questo rinomato borgo ancorato alla roccia. Quindi proseguimento per Amalfi. Pranzo, passeggiata e tempo libero ad Amalfi. Partenza per Salerno. Rientro in hotel, cena e pernottamento. *N.B.: in caso di avverse condizioni meteo o altre ragioni operative che impediscano la partenza della motonave, l’escursione sarà effettuata in autobus. In caso di impossibilità di attracco al porto di Positano l’escursione sarà sostituita con la visita di Vietri sul mare. 

6° Giorno, Giovedì: Caseificio - PAESTUM

Prima colazione in hotel. Partenza per Paestum, nota zona rinomata anche per la produzione della mozzarella di bufala, sosta e piccola degustazione presso un caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli Scavi archeologici. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: REGGIA DI CASERTA

Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Visita della maestosa Reggia con il parco vanvitelliano. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel a Napoli o dintorni. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: NAPOLI - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE  2025 

 DOPPIA

S/SGL

29 Marzo; 5, 12 Aprile; 
3, 10, 17, 24 Maggio; 11, 18 Ottobre

€ 1619

€ 290

19, 26 Aprile; 31 Maggio; 7, 14, 21, 28 Giugno
6, 13, 20, 27 Settembre; 4 Ottobre

€ 1675

€ 300

5, 12, 19, 26 Luglio; 2, 9, 16, 23, 30 Agosto

€ 1739

€ 310

Riduzione 3° letto Adulti € 120 / Bambini 2-11yrs: € 380

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

In mancanza di voli diretti, verranno valutati altri voli con scalo.

 

 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Ravello in Costiera Amalfitana
I più celebri viaggiatori di tutti i tempi elessero Ravello “Patria dello spirito”. Il fascino dei paesaggi, il pregio dei monumenti e delle ville hanno rapito e sedotto molti artisti europei che si recavano qui alla ricerca d’ispirazione.
La storia di Ravello è legata alle vicende di Amalfi, è proprio sotto la Repubblica marinara che Ravello raggiunge il massimo splendore primeggiando nei commerci. Dopo le devastazioni arrecate dalle guerre, nel XIX ricomincia la sua ascesa quando gli artisti e gli intellettuali del tempo la riscoprono come meta di un turismo culturalmente elitario. Non limitatevi a godere solo del fantastico paesaggio, perché c’è tanto da vedere: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il Duomo e tante altre Chiese sono i luoghi da non perdere durante una visita in città.
Positano in Costiera Amalfitana
Incastonata nella montagna e affacciata sul mare cristallino, Positano con le sue favolose spiagge, tra cui quelle di Marina Grande e Fornillo, è affollata ogni anno da numerosi turisti che vengono qui a trascorre una vacanza rilassante, immersi in un’atmosfera da sogno.
Il mare, il sole, le spiagge e il favoloso paesaggio non sono gli unici motivi per scegliere Positano come meta delle proprie vacanze. La Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta, con la bellissima cupola maiolicata, le torri saracene, le piccole frazioni di Nocelle e Montepertuso sono alcune delle tante cose che potrete visitare. Da non sottovalutare, poi, la moda, che qui offre moltissime occasioni di shopping, e la gastronomia: le delizie al limone, la torta positanese e le tante specialità di mare rallegreranno i vostri palati.
Atrani in Costiera Amalfitana
L’autenticità di Atrani sta nell’aver conservato intatto l’aspetto di piccolo borgo di pescatori. È il secondo paese più piccolo d’Italia che ha il suo centro nella piazzetta con la Chiesa di San Salvatore e la modesta fontana di pietra. La piazza si affaccia direttamente sul mare ed intorno ad essa si concentrano le prime case, per poi salire verso la valle e arrampicarsi lungo le pareti della collina. Man mano che ci si sposta nella parte alta del borgo si può godere di una spettacolare veduta di tutta la Costiera Amalfitana. Atrani è un esempio di sviluppo turistico equilibrato, qui si respira un’aria giovane ma rispettosa della sua originaria inclinazione. Lontana dai rumori del traffico, Atrani è l’ideale per chi voglia godersi in pace un capolavoro della natura.
Conca dei Marini in Costiera Amalfitana
Conca dei Marini è un altro gioiello della Costiera Amalfitana, dimora, fino a poco tempo fa, di molti personaggi noti sulla scena nazionale ed internazionale e custodia della favolosa Grotta dello Smeraldo. La Grotta è un’insenatura della costa, qui la natura sembra aver racchiuso tutti i suoi colori più spettacolari per catturare e stupire lo sguardo di chi vi entra. Oltre alle bellezze naturali, Conca dei Marini custodisce anche notevoli opere architettoniche: il Convento di Santa Rosa che ha visto nascere tra le sue pareti la celeberrima sfogliatella, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova con il bellissimo campanile maiolicato o ancora la Torre Costiera, denominata Torre del Silenzio per essere stata, in passato, un cimitero.
Maiori e Minori in Costiera Amalfitana
Incerte sono le notizie sulla fondazione di Maiori; ma che siano stati i greci, i romani, i picentini o gli etruschi, ci troviamo di fronte ad un altro centro caratteristico della Costiera Amalfitana. Maiori può vantarsi della spiaggia più lunga di questo tratto della penisola e tra itinerari naturalistici, religiosi e gastronomici, sono tante le occasioni per immergersi nell’incanto di questa terra. Passeggiando a piedi è possibile conoscere i principali monumenti della città, tra cui la Colleggiata di S. Maria a Mare o il Castello di S. Nicola de Thoro-Plano, o immergersi nel mare cristallino e visitare le grotte millenarie, tra queste la Grotta Sulfurea e quella di Pandora.
Cetara in Costiera Amalfitana
Famosa nel mondo per la produzione di alici, Cetara unisce la bellezza dei borghi della Costiera Amalfitana con una tradizione gastronomica eccezionale. Si va nella cittadina di mare soprattutto per assaggiare la famosa colatura di alici”: in pratica, il liquido ambrato quel si ottiene lasciando le alici sotto sale e che poi diventa uno straordinario condimento per la pasta. L’attuale colatura è molto simile al Garum dei romani. Ma le Alici, a Cetara, sono protagoniste di tutti i piatti: sono l’antipasto, il secondo e lo spuntino veloce, insieme ai pesci di “paranza” o al più nobile tonno, altro pesce tipico della tradizione cetarese 

 

 

MiniTour Puglia
Partenza ogni Sabato da Aprile a Ottobre 2025

con voli diretti da Cagliari o Alghero
da 849 € a persona in camera doppia 


 

1° Giorno, Sabato: CAGLIARI o ALGHERO - BARI o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Bari. All’arrivo trasferimento in hotel a Bari o dintorni. Cena e Pernottamento.

2° Giorno, Domenica: TRANI - BARLETTA - MONTE SANT’ ANGELO

Dopo la colazione partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Proseguimento per Barletta, passeggiata nel centro storico, ammirando i principali monumenti tra cui il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore, il Colosso o meglio conosciuto come “Eraclio” e la “Cantina della Sfida”. Pranzo. Partenza per Monte Sant’Angelo, visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno, Lunedì: VIESTE - FORESTA UMBRA

Prima colazione. Partenza, attraversando la Foresta Umbra, cuore del Parco Nazionale del Gargano, alla volta di Vieste, amata località balneare arroccata sulla scogliera. Pranzo in ristorante. Visita del centro storico e tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: S. GIOVANNI ROTONDO - BARI - VALLE D’ITRIA

Prima colazione in hotel. Partenza per San Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, visita ai luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Visita guidata ad un rinomato frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in ristorante con assaggio della tipica focaccia barese. Nel pomeriggio visita del centro storico di Bari con la Basilica di San Nicola. Trasferimento in hotel nella Valle d’Itria. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: BARI - CAGLIARI o ALGHERO

Prima colazione e check-out. trasferimento all’aeroporto di Bari in tempo utile per la partenza del volo previsto a destinazione. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 

Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE 2025 

 DOPPIA

S/SGL

5, 12 Aprile

€ 849

€ 155

19, 26 Aprile; 17,24,31 Maggio
7, 14, 21, 28 Giugno; 5, 12, 19 Luglio
6, 13 Settembre; 4, 11 Ottobre

€ 949

€ 170

3, 10 Maggio
20, 27 Settembre, 18 Ottobre

€ 879

€ 170

26 Luglio; 2, 9, 16, 23, 30 Agosto

€ 1039

€ 175

Riduz. 3° letto Adulti € 100 / Bambini 2-11yrs: € 215

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. In mancanza di voli diretti, verranno valutati voli di linea con scalo.

Offerte Viaggi 2023

Tour Puglia e Salento

Tour Organizzato con Visita di Alberobello, Ostuni  dal 24 Giugno al 2 Settembre 2023

Viaggio di 8 giorni con voli di linea da Cagliari per Brindisi, trasferimenti da/per l'aeroporto, sistemazione in hotel 3 stelle con Trattamento di mezza pensione, Cocktail di Benvenuto,  Visite ed e Escursione con guida come da programma . 


Quota individuale di partecipazione  da € 1097

 

Partenze garantite con voli diretti da CAGLIARI dal 24 Giugno al 2 Settembre 2023

 

1° Giorno, Sabato: CAGLIARI - BRINDISI - LECCE

Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Brindisi. All’arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel a Lecce. Sistemazione nelle camere riservate. In serata, prima di cena, breve riunione informativa sul viaggio e sulla città di Lecce. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: OTRANTO – Spiagge di ALIMINI

Colazione e partenza per Otranto, la cittadina più ad Est d’Italia, nota per il bellissimo centro storico. Tempo a disposizione per scoprire il centro storico o rilassarsi in uno dei diversi stabilimenti balneari nel centro cittadino. Otranto è ben collegata con la zona delle spiagge di Alimini attraverso un servizio bus di linea. Ai più avventurieri si consiglia la visita della spiaggia della Baia dei Turchi, una delle più belle dellla Puglia, raggiungibile lungo un sentiero in pineta di circa 2 km, trattandosi di un’area paesaggistica protetta. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno, Lunedì: Le Spiagge di PORTO CESAREO

Colazione e partenza verso la splendida cittadina di Porto Cesareo, molto nota per le sue bianche spiagge e le sue dune. Qui nel raggio di circa 2,5km potrete scegliere se andare in una delle affollate spiagge della zona delle Dune oppure nella tranquilla spiaggetta di Torre Chianca o ancora scegliere una delle spiagge libere di Torre Lapillo. A Porto Cesareo consigliamo di di gustare una delle tante specialità di pesce servite nelle trattorie e ristorantini a ridosso del porto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: TORRE DELL'ORSO – Spiaggia delle DUE SORELLE

Colazione e partenza per la spiaggia di Torre dell’Orso sulla costa adriatica del Salento. La spiaggia delle due sorelle, così chiamata per i due splendidi faraglioni presenti nel tratto di mare antistante questa località, si trova a ridosso della cittadina di Torre dell’Orso, qui potrete passare una giornata all’insegna del relax in uno dei numerosi stabilimenti balneari oppure nella spiaggia libera, con la possibilità di raggiungere numerosi bar, negozi, e ristorantini a pochi passi dal mare. Vi consigliamo di degustare il tipico Rustico Leccese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: GALLIPOLI, Spiaggia di Baia Verde - LECCE by night

Colazione e partenza per Gallipoli, una delle città costiere più conosciute del Salento, posizionata sulla costa ionica del tacco d’Italia. Il centro storico è uno scrigno che conserva monumenti molto importanti come la concattedrale di Sant’Agata. Tempo libero per scoprire liberamente questo centro storico oppure per andare nella zona delle spiagge di Baia Verde. Rientro in hotel e cena. Dopo cena escursione by night a Lecce, per un giro nel centro storico di questa bella città barocca. Rientro in hotel e pernottamento.

6° Giorno, Giovedì: ALBEROBELLO - OSTUNI

Colazione e partenza per Alberobello, magnifico borgo dei trulli di Puglia. Con la guida passeggiata per le piccole stradine della cittadina, patrimonio UNESCO dal 1996, per ammirare le tipiche costruzioni in pietra che hanno reso celebre questo paesino al grande pubblico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno, sosta per una visita guidata di Ostuni, un autentico borgo detta “la Città Bianca di Puglia”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: MALDIVE DEL SALENTO, Minicrociera in CATAMARANO

Colazione e partenza verso la località balneare di Pescoluse, frazione di Salve, rinomata per le sue bianche spiagge, grazie alle quali ha ottenuto l’appellativo delle Maldive del Salento. Tempo libero in loco, quindi trasferimento verso la località di Torre Vado. Pranzo libero. Alle ore 13.45 incontro al molo per l’imbarco su catamarano per una minicrociera lungo il Tacco di Leuca con visita alle grotte marine, aperitivo a bordo e soste per il bagno. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: BRINDISI - CAGLIARI

Dopo la prima colazione check out e trasferimento all'aeroporto di Brindisi in tempo utile per il volo di rientro previsto alle h. 13.25. Arrivo a Cagliari e fine dei servizi 

 

2023 Puglia Tour SALENTO Spiagge e Cultura da Cagliari 1 page-0001

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator