Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour dell'Iran di 8 giorni 7 notti alla scoperta delle città di Tehran, Shiraz e Isfahan con partenza da Alghero con sistemazione in Hotel 4* in pensione completa a Euro 1850

 

 

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio

1° GIORNO: Mercoledì: Sardegna / Roma / Tehran
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza da Alghero con voli di Linea per Tehran(via Roma), cena a bordo. Arrivo, trasferimento  e sistemazione in hotel.

2° GIORNO: Giovedì: Tehran / Shiraz (aereo)
Pensione completa. Visita al museo archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita alPalazzo Golestan, con la splendida sala degli specchi. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto e partenza per Shiraz, la città dei fiori e degli usignoli, centro della provincia del Fars. 

3° GIORNO: Venerdì: Shiraz (Persepoli / Pasargad)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a. C e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a. C Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Infine, visita al piccolo museo locale, piccolo ma ricco di reperti trovati a Persepoli e quindi strettamente legati alla storia di quest'antica capitale. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht).  Visita di  Naqsh-e-Rajab, dove vedrete altri bassorilievi sassanidi; uno dei quali mostra l’investitura di Ardeshir I (226 d. C), il fondatore della dinastia ed il suo formidabile figlio Shahpur I. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra.

4° GIORNO: Sabato: Shiraz / Isfahan (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: Il Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia. LaTomba di Sa’di (1207-1291), il poeta più famoso dell’Iran. Le sue opere più importanti sono Golestan cioè “giardino delle rose” e Bustan cioè “giardino della frutta”, che sono molto apprezzate dagli amanti della letteratura. La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessantebazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. Or giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.  Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). In serata trasferimento all'aeroporto e partenza in aereo per Isfahan, arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

5° GIORNO: Domenica: Isfahan    
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”. Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah(1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan:Pol-e-Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 m., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e-Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e-Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e-Khagiu(1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

6° GIORNO: Lunedì: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Menarjonban (minareti oscillanti), XI sec., del periodo selgiuchide, curiosi ed interessanti. Atash Gah, il tempio del fuoco, sassanidi. Da questo tempio si ha un bellissimo panorama su Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran. L’antica scuola teologica di Chahar Bagh (Madresseh, XVII sec.), costruita da Shah Soltan Hossein, l’interessante Bazar e Zurkhaneh, “casa della forza”. 

7° GIORNO: Isfahan / Kashan / Tehran (505Km)
Pensione completa. Partenza Mattina presto per Kashan, passando per Abyaneh, uno dei villaggi più affascinanti dell’Iran. I suoi contorti viottoli di pietra e terra battuta si arrampicano tra le caratteristiche case d’argilla, dove predomina il colore ocra, con le finestre a grate e i fragili balconi in legno. La quiete di questo villaggio è disturbata solo da pochissimi veicoli. La maggior parte dei suoi abitanti erano zoroastriani, prima della conversione all’Islam. Proseguimento per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. la Moschea di Agha Bozorg e Bagh-e-Fin, o il giardino di Fin, disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Teheran. L’arrivo a Tehranè previsto in serata. Cena di saluto in un ristorante tradizionale. Pernottamento.

8° GIORNO: Venerdì: Tehran / Roma / Sardegna
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Roma e proseguimento per Cagliari,Alghero o Olbia. Arrivo e fine dei ns. servizi

 

CALENDARIO PARTENZE 2014

 

dal 11/06 al 18/06

dal 13/08 al 20/08

 

dal 24/09 al 01/10
dal 29/10 al 05/11

 

Tour dell'Iran di 8 giorni 7 notti alla scoperta delle città di Tehran, Shiraz e Isfahan con partenza da Cagliari da Alghero via Milano con sistemazione in Hotel 4/5* in pensione completa a 1710 €

 

 

 

 

 

 

Programma del Tour dell'Iran

1° GIORNO: Mercoledì: Sardegna / Milano / Tehran
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza da Cagliari con voli di Linea per Tehran via Milano, cena a bordo. Arrivo, trasferimento  e sistemazione in hotel.

2° GIORNO: Giovedì: Tehran / Shiraz (aereo)
Pensione completa. Visita al museo archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita alPalazzo Golestan, con la splendida sala degli specchi. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto e partenza per Shiraz, la città dei fiori e degli usignoli, centro della provincia del Fars. 

3° GIORNO: Venerdì: Shiraz (Persepoli / Pasargad)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a. C e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a. C Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Infine, visita al piccolo museo locale, piccolo ma ricco di reperti trovati a Persepoli e quindi strettamente legati alla storia di quest'antica capitale. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht).  Visita di  Naqsh-e-Rajab, dove vedrete altri bassorilievi sassanidi; uno dei quali mostra l’investitura di Ardeshir I (226 d. C), il fondatore della dinastia ed il suo formidabile figlio Shahpur I. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra.

4° GIORNO: Sabato: Shiraz / Isfahan (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: Il Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia. LaTomba di Sa’di (1207-1291), il poeta più famoso dell’Iran. Le sue opere più importanti sono Golestan cioè “giardino delle rose” e Bustan cioè “giardino della frutta”, che sono molto apprezzate dagli amanti della letteratura. La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessantebazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. Or giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.  Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). In serata trasferimento all'aeroporto e partenza in aereo per Isfahan, arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

5° GIORNO: Domenica: Isfahan    
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”. Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah(1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan:Pol-e-Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 m., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e-Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e-Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e-Khagiu(1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

6° GIORNO: Lunedì: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Menarjonban (minareti oscillanti), XI sec., del periodo selgiuchide, curiosi ed interessanti. Atash Gah, il tempio del fuoco, sassanidi. Da questo tempio si ha un bellissimo panorama su Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran. L’antica scuola teologica di Chahar Bagh (Madresseh, XVII sec.), costruita da Shah Soltan Hossein, l’interessante Bazar e Zurkhaneh, “casa della forza”. 

7° GIORNO: Isfahan / Kashan / Tehran (505Km)
Pensione completa. Partenza Mattina presto per Kashan, passando per Abyaneh, uno dei villaggi più affascinanti dell’Iran. I suoi contorti viottoli di pietra e terra battuta si arrampicano tra le caratteristiche case d’argilla, dove predomina il colore ocra, con le finestre a grate e i fragili balconi in legno. La quiete di questo villaggio è disturbata solo da pochissimi veicoli. La maggior parte dei suoi abitanti erano zoroastriani, prima della conversione all’Islam. Proseguimento per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. la Moschea di Agha Bozorg e Bagh-e-Fin, o il giardino di Fin, disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Teheran. L’arrivo a Tehranè previsto in serata. Cena di saluto in un ristorante tradizionale. Pernottamento.

8° GIORNO: Venerdì: Tehran / Milano/ Sardegna
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Milano e proseguimento per Cagliari,Alghero o Olbia. Arrivo e fine dei ns. servizi

HOTEL PREVISTI NEL TOUR

TEHRAN - Hotel Espinas *****
SHIRAZ - Hotel Chamran *****
ISFAHAN - Hotel Kowsar *****
QOM - Hotel International ****

CALENDARIO PARTENZE 2014

 

 

 

Pasqua 2020

Tour del Sud Deserto e Kasbah partenza da Cagliari in 6 Giorni

Partenza con volo diretto dalla Sardegna da Cagliari
Tour con pernottamento in Hotel 4 stelle e campo tendato nel deserto. Pensione completa , visite , guide locali parlanti italiano.  Assistenza in loco da € 1349




QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Tour del Sud Deserto e Kasbah
9-14 Aprile

Quota
in Doppia

Supp.
Singola

Rid.3° letto
CHD < 12 yrs

   1349

  1499

  1199


Documenti di ingresso in Marocco: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi



Programma Tour del Sud Deserto e Kasbah partenza da Cagliari

1° Giorno 9 Aprile : CAGLIARI - CASABLANCA - MARRAKECH
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, due ore prima della partenza. Incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità
d’imbarco sul volo diretto per Casablanca. Arrivo, accoglienza ed assistenza. Partenza col pullman e guida per per Marrakech. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno 10 Aprile : MARRAKECH - OUARZAZATE
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla visita di Marrakech, seconda città imperiale, detta la "Perla del Sud". Fondata dagli Almoravidi alla fine del 11° secolo, Marrakech si trova in un'Oasi lussureggiante situata ai piedi delle cime innevate delle montagne dell'Atlante. E possibile visitare i famosi Giardini Menara, la Moschea Koutoubia, Palazzo Bahia e La Herboristerie. Si procede con la visita del Souk e della celebre piazza Jemaa El Fna. La Medina di Marrakech è stata dichiarata nel 1985 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Ouarzazate, seguendo l'Alto Atlante, la strada più alta del Marocco. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno 11 Aprile : OUARZAZATE - MERZOUGA (deserto)
Dopo la prima colazione, partenza per Merzouga attraverso la strada delle mille Kasbah e la famosa città di Kelaa M'gouna, nota per la sua festa delle rose. Si prosegue verso il Canyon del Todra dove un torrente ha scavato il suolo creando spettacolari formazioni rocciose . Pranzo in ristorante. Proseguo per Erfoud, attraversando una delle più grandi Oasi nella valle del Ziz del sud. All'arrivo, partenza in fuoristrada per il deserto con una sosta in una tenda nomade per gustare un the alla menta. All’arrivo alle dune, possibilità
di un giro in cammello, poi si raggiungerà il Bivacco nel cuore delle dune. Cena e pernottamento in tenda sotto migliaia di stelle dopo falò musica e balli.

4° giorno 12 Aprile : MERZOUGA - OUARZAZATE (via La Valle del Daraa)
Dopo la prima colazione nel campo, ritorno a Erfoud in 4x4, da dove si partirà in autobus verso Ouarzazate, ma questa volta sarà attraverso la più grande Oasi Daraa! Sosta per il pranzo lungo il percorso e proseguimento lungo Oasi e Kasbah , fino a Ouarazazate. Sistemazione, cena e  pernottamento in Hotel.

5° giorno 13 Aprile : OUARZAZATE - MARRAKECH
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita delle Kasbahs. Kasbah Taourirt: un capolavoro di architettura della cultura berbera del 17° secolo, una fortezza palazzo appartenuta alla potente famiglia berbera el Glaoui. Trasformata in museo e ben conservata, è stata scelta come set cinematograico per diverse scene in vari film. Ksar Ait Ben Haddou, habitat tradizionale pre-sahariano, formato da un gruppo di edifici in terra circondata da alte mura. Le case si concentrano all'interno delle mura difensive, rinforzate da torri angolari. Questo Ksar è un tipico esempio dell'architettura del sud del Marocco ed è stato dichiarato nel 1987 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Pranzo in ristorante e partenza per Marrakech, via l’Alto Atlante. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno 14 Aprile : MARRAKECH - CASABLANCA - CAGLIARI
Prima colazione. Partenza per l’aeroporto di Casablanca. Assistenza per il disbrigo delle formalità
di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari.


 

OPERATIVO VOLI
(soggetto a riconferma)

09/04/2020 CAG-CMN : 11:00 - 13:30
14/04/2020 CMN-CAG : 17:00 - 19:30

 

HOTEL IN TOUR o similari:
Ouarzazate: Karam Palace 4*
Marrakech: Wazo 4*
Merzouga Bivacco la Belle Etoile

 

 

 

Offerta 2025 - Disneyland Parigi

✈️ Volo diretto da Cagliari + Soggiorno di 3 giorni ✈️

LOCANDINA disneyland AGGIORNATA-

✨ Cosa è incluso:

  •   Biglietto d’ingresso per 3 giorni ai 2 parchi: Disneyland Park + Walt Disney Studios
  •   Soggiorno di 2 notti all’Hotel Santa Fe, ispirato a Cars Disney-Pixar
  •  Colazione inclusa
  •  Trasferimenti da/per l’aeroporto
  •  Assicurazione medico-bagaglio
  • Voli Inclusi 

  Tariffe a partire da:

€ 915 a persona

  Quota bambino : € 749

⚠️ Tariffe a disponibilità limitata

  I posti a tariffa speciale sono limitati. Una volta esauriti, verranno applicati supplementi.

  Prenota con anticipo per garantirti il miglior prezzo!

 Partenze disponibili:

  Dal 31 maggio al 2 giugno 2025

 Possibilità di upgrade hotel con supplemento.

Prenota Online

Pasqua in Francia a Disneyland dal 18 al 21 Aprile 2014 con partenza da Cagliari in Hotel 4 stelle

 

 

 

 

*

Offerte Viaggi & Vacanze 2017 in Olanda dalla Sardegna
Weekend ad Amsterdam con partenze da Alghero. Soggiorni liberi a partire di 4 Giorni 3 Notti ( Partenze ogni Giovedi sabato e Martedi da Aprile 2017) con Volo diretto da Alghero per Eindhoven. Alloggio in Hotel centrale 3/4 stelle.
Pacchetto viaggio volo diretto da Alghero
Hotel ad Amsterdam ed Assicurazione da 390 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Weekend ad Amsterdam da Alghero

Destinazione

Amesterdam

Località

Centro città di Amsterdam

Tipologia

Weekend ad Amsterdam Soggiorno Libero

Partenze da

Volo diretto Da Alghero

Struttura

Hotel 3/4 stelle centrale

Pacchetto Viaggio

Volo + Hotel

Durata

da 4 Giorni 3 Notti da Aprile 2017

Trattamento:

Pernottamento e Prima Colazione

Prezzo

Da 390 €

Operativo voli con partenze da Alghero per Eindhoven
Alghero → Eindhoven : Sabato 10.40 - 12.55
Eindhoven → Alghero  : Martedi 08.15 - 10.20

Escursioni facoltative Amsterdam

- Visita Panoramica della Città: Durata ± 2 ore / a partire da 18,00 euro per persona
Presente e passato, commercio e piacere, religione e coffee shops, diamanti e birra tutto è fiorente nella splendida Amsterdam! In quest’ampia
escursione in autobus, vedrete tutte ciò che Amsterdam ha da offrire. Dai monumenti del centro storico alle moderne architetture del 21esimo secolo. Una sosta per una foto ad un mulino, ed una visita di una fabbrica specializzata nel taglio dei diamanti sono incluse nel tour. Alla fine del tour con un piccolo supplemento, si potrá visitare il Rijksmuseum o il museo di Van Gogh, e/o fare un giro per I canali di un’ ora, con un biglietto aperto separato (il supplemento per le mostre non é incluso
-
La casa di Anna Frank, fabbrica di diamanti e canali : Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Cominceremo il tour mostrandovi i monumenti piu’ importanti della nostra bella citta’ e faremo una foto stop al mulino a vento. Inoltre , potrete ammirare come una pietra possa diventare un diamante sfavillante all’esibizione dei diamanti. Continueremo il nostro giro in battello per passare una piacevole gita sui canali incantati ed il porto della citta’. Il tour terminera’ nel quartiere ‘Jordaan’ per visitare l’attico dove la piccola ragazzina ebrea e la sua famiglia si nascosero durante la seconda guerra mondiale.
- Volendam e Marken (incl. battello): Durata 14.30 – 18.30 / a partire da 30,00 euro per persona
Escursione nell'antica Olanda dei pescatori. Una visita al villaggio di Volendam, antico porto sulle rive dello Zuiderzee. Proseguimento in battello per Marken, un’ isoletta pittoresca, ora collegata alla terra ferma da una diga.Visita ad una fattoria dove il formaggio viene ancora prodotto manualmente, degustazione dei prodotti tipici. Si ritorna ad Amsterdam attraversando l'antico paesaggio Olandese con il porto interrato di Monnickendam.
- Gran giro d'Olanda: Durata Intera giornata / a partire da 45,00 euro per persona
Prima fermata ad Aalsmeer, centro della floricultur a, dove assisteremo all'asta dei fiori nel più gran de mercato del mondo (chiuso domenica e sostituito da una visita a una fabbrica di zoccoli). Proseguimento per celebre nel mondo per la sua porcellana. La cittadina oltre a racchiudere il museo dedicato alla ceramica, offre al visitatore una suggestiva atmosfera raccolta tra i suoi canali ed edifici d’epoca.Visita di una fabbrica di ceramica. Proseguiremo per L’Aia, cittadina che sor ge accanto al mare del Nord, sede del Governo oland ese. Tour orientativo del centro storico circondato da canali tra i quali si specchia la stupenda sede del Parlamento in stile gotico. Si continua con la visita di Madurodam, un grande parco anche chiamato l’Olanda in miniatura, dove sono stati riprodotti in scala 1:25 circa 300 edifici (monumenti principali, mulini a vento, ponti, porti, ecc.) dei Paesi Bassi. (ingresso incluso). Al ritorno passeremo per la spiaggia di Scheveningen

Offerte Viaggi di Pasqua 2015 a Londra di 4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Aprile 2015 Hotel 3 stelle con volo diretto partenza da Olbia da 405 € a persona inclusa assicurazione medico bagaglio. Pacchetto volo diretto da Olbia Hotel Assicurazione e Tasse

 

 

 

 

Programma di viaggio a Londra da Olbia
Primo Giorno: Olbia - Londra
Partenza da Olbia con volo diretto per Londra. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città o partecipare a qualche escursione facoltativa. Londra stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata.
Terzo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Tour di Londra & Minicrociera sul Tamigi o  visitare la città di Londra con i suoi mercati. I mercati di Londra sono famosi in tutto il mondo: non sono solo un luogo di shopping ma anche vere e proprie attrazioni turistiche con una varietà di oggetti tra antiquariato
Ultimo Giorno : Londra – Olbia

Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto di Londra in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Olbia. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’albergo a Londra all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

Prenota Prima: Tariffe a disponibilità limitata Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti Olbia - Londra
Sabato 04 aprile 2015

Olbia (Sardegna) - Londra Gatwick:  Par 09:40 - Arr 11:00
Martedi 07 aprile 2015
Londra Gatwick - Olbia (Sardegna):  Par 13:15 - Arr 16:40
Quota di partecipazione

Hotel

Zona

Quota base

Trattamento

Astoria 3***

Paddington

405

Pernottamento e Prima Colazione

St Mark 3***

Kensington - Earl's Court

425

Pernottamento e Prima Colazione

Double Tree4****

Victoria

475

Pernottamento e Prima Colazione

Dettagli del viaggio a Londra da Olbia

DESTINAZIONE

Londra

TIPOLOGIA

PASQUA 2015

PARTENZA

Da Olbia

VIAGGIO

Soggiorno

DATA

DAL 4 AL 7 APRILE 2015

DURATA

4 GIORNI / 3 NOTTI

HOTEL

3/4 STELLE

TRATTAMENTO

Pernottamento e 1° Colazione

Escursioni facoltative a Londra
-Total London Experience: London Eye e Tamigi :
Tour guidato delle attrazioni di Londra, Ingresso speciale alla Cattedrale di St. Paul, Fermata per foto all'Abbazia di Westminster, Cerimonia del cambio della guardia, Ingresso alla Torre di Londra, Crociera sul Tamigi, Ingresso al London Eye, Tour con guida. Servizio di prelievo dagli hotel selezionati del centro di Londra, Pranzo (facoltativo)
- Tour di Londra & Minicrociera sul Tamigi
Biglietto valido per 24 ore a partire da 32,00 euro per persona
Godetevi Londra sui bus turistici a due piani con commento audioguidato; i bus effettuano il circuito per tutta la giornata e potrete salire e scendere quando vorrete. I nostri percorsi vi offrono fantastici panorami dei migliori luoghi d’interesse turistico della città come ad esempio il Big Ben, Buckingham Palace, la Torre di Londra, il Museo delle Cere di Madame Tussauds e tante altre attrazioni. Avrete a disposizione un biglietto della validità di 24 ore che potrete utilizzare per approfondire la conoscenza della capitale inglese. Nelle quote è incluso anche un biglietto per effettuare una minicrociera sul Tamigi per ammirare Londra da un altro punto di vista.
- Windsor, Oxford e Stonehenge

Intera giornata a partire da 56,00 euro per persona
A Windsor avrete la scelta fra una delle seguenti opzioni: Opzione 1 Entrata al Castello di Windsor: Godetevi gli spettacolari Appartamenti di Stato, visitate la cappella di San Giorgio e la Casa delle bambole della Regina Mary. Il biglietto d'ingresso non e' incluso, ma puo' essere preacquistato. prima della partenza del tour. Opzione 2: Tour a Piedi e Tempo Libero: Unitevi alla nostra guida per un tour a piedi di Windsor e godetevi le vedute panoramiche del castello. Avrete del tempo per esplorare Windsor a vostro piacere. Quindi in direzione di Stonehenge, situate sul Colle di Salisbury, Hill, 40 tonnellate di roccia si erigono solitarie dal loro arrivo 5.000 anni fa. Segue una visita a Oxford. Famosa da oltre 900 anni come un centro di eccellenza accademica, seguite le orme dei suoi studenti famosi, da Bill Clinton a Lewis Carroll e C.S. Lewis. Scoprite la cittadina universitaria di Oxford ad un ritmo rilassante
- Warwick, i Cotswolds e Stratford

Intera giornata a partire da 56,00 euro per persona

Una visita al castello medioevale di Warwick vi riportera' indietro a 1.000 anni di storia. Potete scegliere di entrare al Castello (il biglietto d'entrata non e' incluso) oppure potete gustarvi una gita gratuita a piedi di Warwick, nel corso della quale vi verra' mostrata la citta'. Ci dirigeremo quindi a Stratford Upon Avon, che e' famosa come luogo di nascita di William Shakespeare, qui potete scegliere di entrare al museo del luogo di nascita di Shakespeare (il biglietto di entrata non e' incluso) o avvantaggiarvi di una gita gratuita a piedi che vi dara' un'affascinante approfondimento circa la vita del nostro piu' grande commediografo. Quindi andremo ai Cotswolds, un'area immersa nella bellezza della natura. Si tratta di un'area che ha un'incantevole mescolanza di cottages con mura di color miele e tetti di paglia, cittadine commerciali con case ricurve con ossatura in legno e tramezzi in muratura che si allineano lungo le vie principali, tutte poste sulle delicatamente ondulate colline che sono di carattere cosi' tipicamente Inglese

                                                                                 
 

Tour Londra Cornovaglia Inghilterra volo diretto da Cagliari
Londra - Bath - Wells - Glastonbury - Tintagel - Cornovaglia - Exeter - Sito di Stonehenge
Viaggio organizzato in Inghilterra & Cornovaglia. Tour di gruppo 8 Giorni 7 Notti
Pacchetti Viaggi di Gruppo includono Voli diretti da Cagliari
Sistemazione in Hotel 3/4 stelle Tour in Bus Escursioni Guida Visite da 1120 € a persona
Offerte viaggi
Agosto 2018 in Inghilterra da Cagliari
Partenze Agosto 2018 : 4 - 11 - 18

 
Programma Tour Londra Cornovaglia Inghilterra Del Sud
volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari/Londra
Partenza da Cagliari con volo diretto per Londra. Arrivo all’aeroporto, trasferimento privato in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Giorno: Londra/Bath/Wells

Prima colazione in hotel. Partenza per Bath. La città di origini romane offre siti architettonici tra i più interessanti d’Europa. Visita dei Roman Bath, le antiche terme attorno alla quale nacque la città. Pranzo libero. Partenza per Wells per visita della Wells Cathedral, perfetto esempio di costruzione  in stile gotico primitivo. Al termine delle visite, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Wells Glastonbury Tintagel Cornovaglia

Prima colazione in hotel. Partenza per Glastonbury e visita della abbazia, dove si crede che l’evangelizzatore San Giuseppe d’Arimetea abbia portato il Santo Graal. Proseguimento per la Cornovaglia, la penisola sud-occidentale dell’Inghilterra famosa per i panorami mozzafiato e patria fiabesca delle leggende del Re Artú e dei cavalieri della tavola Rotonda. Pranzo libero. Visita di Tintagel Castle, la mitica Camelot, luogo natale del celebre eroe. Arrivo in serata in zona Plymouth. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Cornovaglia Lanhydrock Looe Polperro

Prima colazione in hotel. Partenza per Lanhydrock House, splendido palazzo nobiliare realizzato in granito ed ardesia risalente al XVII secolo ed immerso in un parco di 450 acri, 22 dei quali ospitano i famosi giardini all’italiana. Pranzo libero. Proseguimento per Looe e Polperro, caratteristici paesini di pescatori dalle tipiche case costruite sui pendii delle insenature che si affacciano sulle spiagge naturali di sabbia bianca. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Giorno: Cornovaglia: St MichaelMount, Stives

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del celebre St. Michael Mount, per visita del monastero benedettino fondato nel XI secolo da Edoardo il Confessore. Il promontorio durante l’alta marea si trasforma in un isolotto raggiungibile solo in barca (da pagare in loco £ 2.5 per persona). Pranzo libero. Si Prosegue per St Ives, da sempre residenza preferita dei più famosi artisti del XVIII secolo. I suoi labirintici vicoli sono pieni di vita ed offrono scorci suggestivi ed artigianato locale. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Exeter/Sito megalitico di Stonehenge

Prima colazione in hotel. Partenza per Exeter, principale centro del Devon di origini romane. Visita della Exeter Cathedral, risalente all’epoca normanna. Proseguimento per Stonehenge, situato nella stupenda campagna dello Wiltshire. Visita del celebre monumento megalitico, che mantiene un grande alone di mistero e di magia. Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Londra visita della città

Prima colazione in hotel. Partenza per Londra. All’ arrivo, visita della città. Si vedranno la sede del Parlamento ed il Big Ben, l’Abbazia di Westminster, la Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la City, il centro finanziario di Londra per eccellenza. Attraverso Fleet Street, la strada dei giornali, si raggiungeranno la Cattedrale di S. Paul, la Banca d’Inghilterra e il London Bridge e infine il Tower Bridge e la Torre di Londra. Al termine, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno: Londra / Cagliari

Prima Colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento privato in aeroporto. Imbarco sul volo diretto per Cagliari. Fine dei servizi.

L'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni per ragioni tecniche.

Inghilterra Tour Londra Cornovaglia volo diretto da Cagliari

Categoria

Londra Inghilterra Dalla Sardegna

Offerta

Tour di gruppo Londra & Cornovaglia 2018

Destinazione

Londra Cornovaglia Inghilterra Del Sud

Partenza

Da Cagliari

Durata Data

8 Giorni 7 Notti Giugno - Luglio - Agosto 2018

Servizi

Guida in italiano 5 cene con 3 portate in hotel

Hotel

Hotel 3 / 4 stelle

Prezzo

Da 1120 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali

 N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Hotel suggeriti o similari della stessa categoria durante il Tour
1° giorno – Londra Dorsett Shepherds Bush 4* o simile
2° giorno – Bristol Hampton by Hilton Bristol City 3* o simile
Dal 3° al 5° giorno - Devon/Cornovaglia Future Inn 3* o simile
6° giorno – Salisbury Holiday Inn Salisbury 4* o simile
7° giorno – Londra Dorsett Shepherds Bush 4* o simile

Calendario Partenze Tour Inghilterra Londra & Cornovaglia da Cagliari Offerte 2018

Viaggio

Mese Data Partenze

Durata

Partenza da

Prezzo

Tour Londra Cornovaglia

Giugno 2018 : 23

8 Giorni 7 Notti

Da Cagliari

Da 1120 €

Tour Londra Cornovaglia

Luglio 2018 : 21

8 Giorni 7 Notti

Da Cagliari

Da 1120 €

Tour Londra Cornovaglia

Agosto 2018 : 4 - 11 - 18

8 Giorni 7 Notti

Da Cagliari

Da 1120 €

Tour di gruppo & viaggi organizzati in Inghilterra partenze dalla Sardegna con Voli diretti di linea da Cagliari da Olbia

 Cornovaglia
Cornovaglia Una penisola della Gran Bretagna Cornovaglia la più bella dell’Inghilterra. Quell’estremità stretta della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna è considerata territorio ‘celtico’. Qui il paesaggio ricorda il passaggio di antiche popolazioni e i tanti castelli circondati da giardini fioriti, colline e scogliere.
Cornovaglia è raggiungibile via Londra con un voli low-cost di linea dalla Sardegna da Cagliari da Olbia con Ryanair, Easyjet Alitalia British Airways. Da Londra si puo andare in Cornovaglia sia con il treno o in viaggio organizzato con guida
il clima in Cornovaglia è mite. meta per vacanze estive degli inglesi per le affascinanti scogliere a picco sul mare. La costa nord è la più selvaggia. dove si trovano le scogliere chiamate High Cliffs.

Tour Vienna Budapest Bratislava dalla Sardegna ad Agosto 2016. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 6 al 13 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio organizzato comprende voli diretti da Cagliari per Vienna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni Visite guidate Assicurazione da 1050 € a persona

 

 

 

Speciale Prenota Prima:
Riduzione di 90 € a coppia per prenotazioni pervenute entro 31 Maggio 2016

Date Partenze

Date Partenze Vienna Budapest Bratislava con volo diretto da Cagliari
Partenze Garantite Agosto 2016

Dal 6 al 13 Agosto 2016

Dal 13 al 20 Agosto 2016

Dal 20 al 27 Agosto 2016

Programma del Tour Vienna Budapest Bratislava dalla Sardegna Agosto 2016

1° Giorno Sabato 06 Agosto 2016: Cagliari / Vienna
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco individuale alle ore 18:00 partenza con volo diretto Austrian Airline s per Vienna. Ore 20:00 arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la ns. Assistenza e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno Domenica 07 Agosto 2016: Vienna
Dopo la prima colazione incontro con la guida in Hotel alle ore 09.15, partenza in bus per la visita del centro storico, dalla chiesa degli Agostiniani all’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e alla Piazza degli Eroi, da dove, con piacevole passeggiata nel centralissimo viale del Graben (famosi i suoi negozi e pasticcerie, ad iniziare dalla Demel, la preferita di Sissi) si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica. Ore 12.30 Pranzo in ristorante nel centro storico di Vienna. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Castello Belvedere - Hundertwasser Haus - Prater: € 40 adulti / € 25 bambini
*Escursione Facoltativa (notte) Vienna By Night e cena a Grinzing: € 50 adulti / € 35 bambini / (Pullman + Guida + Cena con musica e Vino)

3° Giorno Lunedì 08 Agosto 2016: Vienna
Dopo la prima colazione incontro in Hotel alle ore 09.15 con la guida e partenza in bus privato per la visita del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco Giuseppe, ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Oltre la visita delle stanze, una passeggiata su per la collina della Gloriette, costruita nel 1775. L’edificio si articola in un corpo centrale, che oggi ospita un caffè, e in due gallerie. Una scala lo collega ad una piattaforma alta 20 metri dalla quale si gode un magnifico panorama di Vienna. Alla fine della visita trasferimento in hotel 12.30 Pranzo in ristorante nel centro di Vienna. Dopo pranzo rientro in Hotel in pullman. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Boschi viennesi e Mayerling: € 50 adulti / € 35 bambini
*Escursione Facoltativa Concerto di musica classica al Musikverein (trasferimenti esclusi) Cat.VIP € 95 / Cat.A € 75 / Cat.B € 65 / Cat.C € 49

4° Giorno Martedì 09 Agosto 2016: Vienna / Budapest (km.246)
Dopo la prima colazione partenza insieme al nostro assistente per Budapest. Panoramica della città con il pullman. Pranzo libero. Trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere. Cena in Hotel e pernottamento.

5° Giorno Mercoledì 10 Agosto 2016: Budapest
Dopo la prima colazione alle ore 9.00 incontro in Hotel con la guida e partenza per la visita di Budapest. Mattinata dedicata alla Buda medievale Chiesa di Mattia e Bastione dei Pescatori (ingressi inclusi) alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari e composte atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica chiesa gotica di Mattia Corvino (vi furono incoronati re e regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi) la Piazza della Santissima Trinità, il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si spalanca una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Ingressi inclusi. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Godollo Reale: € 50 adulti / € 35 bambini
*Escursione Facoltativa (notte) Minicrociera con cena romantica sul Danubio + Budapest by night: € 50 adulti / € 35 bambini

6° Giorno Giovedì 11 Agosto 2016: Budapest
Dopo la prima colazione incontro in Hotel alle ore 9.00 con la guida per la visita della Pest Monumentale moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli ChampsElysées di Parigi), Piazza Roosevelt e il vicino Teatro dell’Opera, la Piazza degli Eroi, con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo rientro in hotel in pullman. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
*Escursione Facoltativa (pomeriggio) Santandrea artistica: € 50 adulti / € 35 bambini

7° Giorno Venerdì 12 Agosto 2016: Budapest / Bratislava (km.204)
Dopo la prima colazione. Alle 09.00 partenza per Bratislava. Arrivo in tarda mattinata, passeggiata nel centro storico. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere. Alle 15.30 incontro con la guida e visita della città, dove si potranno ammirare il Duomo di San Martino, il Palazzo del Primate, la Chiesa dei Francescani ed altri edifici, infine la visita (esterna) del castello di Bratislava. Cena e pernottamento.

8° Giorno Sabato 12 Agosto 2016: Bratislava / Vienna (km.80)
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto a Vienna. Alle ore 15:10 Partenza con volo diretto per Cagliari. Ore 17:15 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B. Base minima dei partecipanti 20 persone. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo.

Operativo Voli diretti: Cagliari / Vienna / Cagliari ( Soggetti a riconferma )

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

6 Agosto

Cagliari Elmas

18:00

Vienna

20:00

12 Agosto

Vienne

15:15

Cagliari Elmas

17:15

 Hotels previsti nel Tour Vienna Budapest Bratislava dalla Sardegna

Vienna: Hotel Palais Strudlhof 4*
Budapest: Hotel Astoria 4*Sup
Bratislava Austria Trend: Hotel Bratislava 4* Sup

Tour dei Castelli della Loira e Parigi Partenza con volo diretto da Olbia e volo di linea da Cagliari da Alghero. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016. Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione. Pacchetto Viaggio organizzato Tour Volo dalla Sardegna Escursioni Visite Guida parlante italiano Assistenza Assicurazione da 1090 €

 

 

 


Dettagli del Tour 
Parigi & Castelli della Loira da Cagliari Estate 2016

Categoria

Tour Castelli della Loira e Parigi dalla Sardegna

Offerta

Castelli della Loira e Parigi 2016

Destinazione

Castelli della Loira Parigi Tours Chenonceaux Chambord Versailles

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione

Prezzo

Da 1090 € + Tasse 70 € + Iscrizione 30 €

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Viaggio I Castelli della Loira e Parigi da Cagliari

Giorno Giovedì: SARDEGNA - PARIGI
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Olbia Cagliari o Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza da Cagliari o da Alghero con volo di linea via Fiumicino, da Olbia con volo diretto per Parigi CDG. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel a Parigi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento. (Novotel Paris la Defense 4* o similare).

Giorno Venerdì: PARIGI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena libera. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo in uno dei più famosi cabaret parigini, Lido de Paris. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno Sabato: PARIGI
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. (Escursioni facoltative: di mattina possibilità di visita del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda, dipinta dal grande maestro del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci, e portata in Francia sotto Francesco I. Dopo cena, possibilità di un tour “Parigi by night” che prevede la crociera sulla Senna, durante la quale si potranno ammirare i principali monumenti di Parigi illuminati, seguita da un tour in bus con guida. Pernottamento.

Giorno Domenica: VERSAILLES
Prima colazione in albergo. Di mattina partenza con guida per Versailles per visitare la celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia francese che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. La visita include il palazzo con i grandi appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera della Regina. Al termine si visiteranno gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare fra tutti. Al termine rientro a Parigi, Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o per lo shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno Lunedì: PARIGI - BLOIS - AMBOISE - TOURS
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per la splendida Valle della Loira, ricca di frutteti e vigneti, tanto che durante il Rinascimento i Re di Franca l’hanno scelta per erigere le loro fastose dimore. Grandi costruttori, hanno lasciato numerosi castelli di grande eleganza architettonica. La visita inizierà con il castello di Blois, che riunisce attorno alla stessa corte 4 castelli, 4 epoche diverse, 4 esempi dell’architettura francese (gotico, gotico fiammeggiante, rinascimentale e classica del XVII secolo) e costituisce un’ottima introduzione all’architettura della Valle della Loira. In passato fu teatro di diversi avvenimenti storici tra cui l’assassinio del Duca di Guisa il 23 dicembre 1588. Proseguimento per Amboise, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello, costruito tra il XV e il XVI secolo su un’altura dominante la Loira. Questo castello dall’aspetto reale introduce al gusto italiano delle residenze nella Valle della Loira. Nel 1516 vi si recò il grande maestro italiano Leonardo da Vinci, portando con sé il celebre dipinto della Gioconda, per trascorrervi gli ultimi anni della sua vita e dove tutt’oggi riposa nella cappella Sant’Umberto. Proseguimento per Tours, splendida capitale della Turenna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Mercure Tours Centre Gare 4* similare).

Giorno Martedì: VALLE DELLA LOIRA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle della Loira. In mattinata si visiterà il celebre castello di Chenonceau, detto lo “Chateau des Dames” che si erige sulle sponde del fiume Cher, così chiamato poiché in passato fu abitato sia da Diane de Poitiers che da Caterina dei Medici. Teatro di grandiose feste reali, oggi è quello meglio conservato e che più testimonia del gusto femminile, con i numerosi mobili e arazzi del XV e del XVI secolo. Pranzo all’Orangerie du Chateau. Nel pomeriggio prosieguo per Villandry la visita del castello e dei suoi meravigliosi giardini ripristinati nella loro forma originaria all’italiana, disposti su tre terrazze, con bacino d’acqua, canali fontane, pergolati e aiuole a disegni geometrici. All’interno del castello si potranno ammirare gli splendidi dipinti dell’arte spagnola. In serata rientro in hotel e cena. Dopo cena, tempo per effettuare una passeggiata nel centro storico della città in cui si potranno ammirare le splendide dimore antiche che si affacciano sulle piccole stradine pittoresche. Pernottamento.

Giorno Mercoledì: TOURS - CHAMBORD - CHARTRES - PARIGI
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Chambord. Visita del più imponente castello della Loira, circondato da un immenso parco di 5.500 ettari, di cui 1200 sono aperti al pubblico, dove vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. Il castello, capolavoro di Francesco I e del rinascimento, è stato largamente influenzato nel suo stile architettonico dal gusto italiano. Proseguimento per Chartres. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della splendida cattedrale in stile gotico, con le sue meravigliose vetrate policrome che tracciano la storia dei Santi. Partenza per Parigi. Sistemazione in albergo, cena in ristorante e pernottamento.

Giorno Giovedì: PARIGI - SARDEGNA
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per la destinazione prescelta. Arrivo, sbarco e fine di ns. servizi.

Tour confermato con minimo 15 pax

Operativo Voli : Voli diretti da Cagliari
Cagliari - Parigi CDG
Parigi CDG - Cagliari

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.

Parigi - Descrizione
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare Montmartre. Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent.
Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche.
Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti di artigiani, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino, invece, è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze.
Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti.
Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona.
Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. 
Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la  visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina.
Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici. La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou.
Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi.
Alcune piazze e alcuni viali della città, come quello degli Champs Élysées, sono stracolmi di gente fino all'alba e offrono uno spettacolo indimenticabile con le loro luci calde e seducenti.
Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre.
Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale.  Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento.           
Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic  rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino.           
Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda.
Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses.
Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Ma ci sono turisti che, invece, alle boutique alla moda preferiscono l'autenticità e la suggestione dei mercatini. In questo caso il mercato delle pulci di Saint-Ouen è assolutamente da non perdere. Ogni fine settimana, innumerevoli commercianti commercianti situano le loro bancarelle nei viali del primo mercato di antichità al mondo. Vi si trovano mobili, tappezzeria, specchi, lampade e oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX, come anche opere d’arte del XX secolo.
In occasione delle festività natalizie, inoltre, a Parigi, come nella maggior parte delle capitali europee, vengono allestiti i mercatini di Natale, a partire da metà novembre fino all'Epifania.
Avete mai sentito parlare dei bouquinistes della Senna? Si tratta di venditori di libri, che sono situati, con le loro bancarelle, sulle strade che costeggiano il fiume. I loro negozi sono delle grandi scatole verdi incastrate sui balconi dei quais e contengono talvolta dei veri tesori della carta stampata, con vecchie pubblicazioni di libri e giornali. Oggi, purtroppo, vengono proposte ai turisti soprattutto stampe e cartoline.
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro.
Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba.
Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti.
In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre.
La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator