Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Pasqua 2015 in Tunisia con Mini Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza dalla Sardegna via Roma dal 3 al 7 Aprile 2015 Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur. Pacchetto viaggio Volo diretto da Roma Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €

 

 

 

Programma del Tour Tunisia in 4x4 
1° Giorno: ROMA / TUNISI / PORT EL KANTAOUI

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel a Sousse. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Porto El Kantaoui. Cena e pernottamento.
Giorno: PORT EL KANTAOUI/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno: SOUSSE / TUNISI / ROMA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto di Roma. Arrivo e fine dei servizi.

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso
  

Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4

Quota Base
in Doppia

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

Adulti

Bambini 2/11 anni

€ 620

€ 40

€ 55

€ 50

OPERATIVO VOLI DIRETTI ROMA TUNISI
Roma- Tunisi :
03/04/15   16:00 - 16:00
Tunisi - Roma: 07/04/15  18:45 - 20:45

Hotels durante Il Tour in 4x4
Port El Kantaoui: El Mouradi Club Kantaoui 4* ou similaire
Tozeur: El Mouradi Tozeur 4*
Douz: El Mouradi Douz 4*

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore
TUNISIA

Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

Tour Tunisia in 4x4 Tour delle Oasi partenze con voli diretti da Cagliar

Capodanno in Tunisia Volo diretto da Cagliari
Capodanno 2018 nel Deserto in Tunisia Tour delle Oasi in 4x4
Viaggio: Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data:
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da:
Volo diretto
Da Cagliari
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4* - Tour in 4x4 con Guida in Italiano Assistenza
Visite: Kairawan
Matamata Douz Tozeur Oasi di Montagna Sousse
Servizi:
Cenone Ingressi Guida Pensione Completa
Prezzo:
690 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
Prenota Prima : Sconto 25 € a coppia per prenotazione entro il 11/11/2017

 


Programma Tour delle oasi in Tunisia Partenza da Cagliari

29/12: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per la visita di Hammamet e della Medina. Pranzo e cena in hotel e pernottamento.

30/12: HAMMAMET/KAIROUAN/GAFSA/OASI DI MONTAGNA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle.  Pranzo in ristorante, proseguimento per Tozeur Via Gafsa per l’escursione delle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio abbarbicato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata . Arrivo a Tozeur per la cena e il pernottamento in hotel.

31/12: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/SABRIA/NOUIL/ZAAFRANE/DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per Nefta, visita e rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cenone di fine anno e pernottamento in hotel.

01/01: DOUZ/MATMATA /EL DJEM/SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Si prosegue verso El Djem per il Pranzo la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

02/01: SOUSSE/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Hotel previsti nel Tour Sud Tunisia in 4x4
Hammamet : Méhari Hammamet
Tozeur : Ras El Ain
Douz : Sun Palm
Sousse : El Mouradi Palace Porto El kantaoui Sousse

Volo Diretto da Cagliari per Tunisi :
Cagliari - Tunisi: 10:30 / 11:30
Tunisi - Cagliari: 15:45 / 16:45
NB: Orari soggetti a riconferma

Benvenuti in Tunisia

la Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

Il fascino delle oasi ai bordi del deserto

Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.

Pasqua 2015 in Tunisia con Mini Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza da Milano dal 3 al 7 Aprile 2015. Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur. Pacchetto viaggio Volo diretto da Milano Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €

 

 

 

 

 

Programma del Tour Tunisia in 4x4 da Milano
1° Giorno: MILANO / TUNISI / PORT EL KANTAOUI

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel a Sousse. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Porto El Kantaoui. Cena e pernottamento.
Giorno: PORT EL KANTAOUI/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno: SOUSSE / TUNISI / MILANO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto di Roma. Arrivo e fine dei servizi.

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso
  

Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4

Quota Base
in Doppia

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

Adulti

Bambini 2/11 anni

€ 620

€ 40

€ 55

€ 50

OPERATIVO VOLI DIRETTI MILANO TUNISI
Milano - Tunisi :
03/04/15   16:00 - 16:00
Tunisi -
Milano: 07/04/15  18:45 - 20:45

Hotels durante Il Tour in 4x4

Port El Kantaoui: El Mouradi Club Kantaoui 4* ou similaire
Tozeur: El Mouradi Tozeur 4*
Douz: El Mouradi Douz 4*

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

Tunisia
Appunti di viaggio

DOCUMENTI
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio unita ad un voucher attestante la prenotazione dei servizi alberghieri. In mancanza del voucher è obbligatorio il passaporto in corso con validità, con scadenza minima di 3 mesi.
Dal 25 novembre 2009 l´Italia si è adeguata alla normativa europea a tutela dei minori che non potranno più essere iscritti sul documento dei genitori. Da oggi chi deve richiedere un passaporto per i bambini deve farne uno individuale.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’arabo, ma tutta la popolazione comprende e parla correttamente il francese. Nelle località turistiche è ben compreso anche l’italiano.
VALUTA
La valuta è il dinaro tunisino. Gli alberghi sono forniti di ufficio cambio ed accettano le principali carte di credito.
CLIMA

Tipico clima mediterraneo piacevolmentemite durante tutto l’anno. La stagione balneare va dal mese di aprile fino a novembre inoltrato. Vista l’influenza del Sahara è possibile una forte escursione termica, soprattutto a sud e nelle zone più interne.
ABBIGLIAMENTO

Sono consigliabili abiti pratici con scarpe comode e cappello per il sole soprattutto nei tour. Durante le visite alle Moschee le donne hanno l’obbligo di coprire le spalle e agli uomini non è consentito entrare con i pantaloni corti.
CUCINA

La cucina tunisina ha come alimenti base la carne ovina ed il pesce, spesso accompagnati dal couscous di semola. Le pietanze sono servite con spezie profumate, come il cumino, e salse piccanti come l’harissa, a base di peperoncino rosso. Ottima la frutta, tra cui i datteri, e i dolci. Molto diffuse bevande come il caffè alla turca e il tipico tè alla menta.
ACQUISTI
IN TUNISIA
Tappeti e Kilim, abiti tradizionali, oggetti in cuoio, monili in argento e filigrana, ceramiche in terracotta.
FOTOGRAFIE

Si ricorda che è vietato fotografare caserme, palazzi del governo e aeroporti.
VACCINAZIONI E MEDICINALI

Non è necessaria alcuna vaccinazione. Essendo un paese caldo, consigliamo oltre ai medicinali per uso personale un eventuale disinfettante per disturbi gastrointestinali.
FUSO ORARIO
Non c’è differenza di fuso orario, tuttavia quando in Italia è in vigore l’ora legale, occorre calcolare un’ora in meno rispetto all’Italia.
TELEFONO
Per raggiungere l’Italia dalla Tunisia il prefisso internazionale è 0039 seguito dal prefisso completo della località e dal numero dell’abbonato. È possibile utilizzare i telefoni cellulari.

Tunisia Tour Aiotunisia in Bus partenze garantite con voli diretti da Milano ogni Lunedi da Giugno a Novembre 2014.Altre partenze da Roma Bologna Venezia Palermo.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti guida parlante Italiano da 660 € a persona. Preventivo gratuito per Tour viaggio personalizzato vacanze mare su misura

 

 

Programma di viaggio Tour Tunisia da Milano

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente
italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più bella collezione di mosaici romani nel mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla la sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Dopo pranzo partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur via Gafsa. Arrivo in Hotel. El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.


Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI GAMMARTH 4*

TOZEUR: EL MOURADI  4*

DOUZ: EL MOURADI DOUZ 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

 

 

  PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

 

Partenze dalla sardegna

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

 

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario

Vacanze in Tunisia con Tour in Bus di 8 Giorni 7 Notti per visitare Tunisi Cartagine Sousse deserto del Sahara Oasi con partenze garantite ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 con voli diretti da Palermo .Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 625 € a persona.Altre partenze con Voli diretti da Roma Fiumicino – Milano Malpensa – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

Programma

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente
italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.

e l’iti

Tunisia Tour Aiotunisia in Bus di 8 Giorni 7 Notti con partenze garantite ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 con voli diretti da Bologna .Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 660 € a persona.Volo diretto partenza da Roma Fiumicino – Milano Malpensa – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

Programma del Tour Tunisia Aiotunisia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente
italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.

Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI Gammarth 4*

TOZEUR: EL MOURADI  4*

DOUZ: EL MOURADI DOUZ 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

 

PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

Partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

 

NB: Per ragioni organizzativ

e l’itinerario e

Tunisia Tour delle oasi nel deserto Tunisino in Bus con partenze garantite ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 da Roma da Milano da Bologna da Venezia e da Palermo.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 610 € a persona.Volo diretto partenza da Roma Fiumicino – Milano Malpensa – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

 

Programma Tour delle Oasi Tunisia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente
italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in Hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi - Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said - Porto El Kantaoui
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero e Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento.in Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Prima Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la città santa del Maghreb (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere.Pranzo a Gafsa Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna . Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di fare una passeggiata sui dromedari ( facoltativa da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz 4****

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Dopo la prima Colazione in Hotel partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente dell'epoca Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco e delle formalità doganali.

Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI Gammarth 4*

TOZEUR: EL MOURADI  4*

DOUZ: EL MOURADI DOUZ 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

 

Partenze dalla sardegna

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

 

NB: Per ragioni organizzativ

e l’itinerario e

Tunisia Offerta viaggio Tour della Tunisia in Bus Aiotunisia con partenze garantite da Venezia nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014.Tour e Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 660 € a persona. Partenze ogni lunedì da Roma–Milano–Bologna–Venezia Palermo.Itinerario: Tunisi, Tuburbo Majus, Dougga, Cartagine, Sidi Bou Said, Kairouan, Tozeur, Oasi di Montagna, Chott El Jerid, Douz, Matmata, Djerba, El Jem, Sousse, Tunisi.

 

Programma

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente italiano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.
Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks, dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero. Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento. Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la 4° città santa del MONDO (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere. Pranzo a Gafsa in Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna. Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto dove il vento ha scolpito le dune di sabbia, con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di eseguire una passeggiata sui cammelli (opzionale, da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Colazione in hotel e partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente di età Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco dei bagagli e delle formalità doganali.

 

 

 

 

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e

Tunisia Tour Aiotunisia in Bus  partenze garantite con voli diretti da Milano ogni Lunedi nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014.Altre partenze da Roma Bologna Venezia Palermo.Tour con bus Gran Turismo alloggio in Hotel 4 stelle in pensione completa in camera doppia ingressi ai monumenti guida parlante Italiano da 660 € a persona. Preventivo gratuito per Tour viaggio personalizzato vacanze mare su misura

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario

Offerta viaggio Tour della Tunisia in Bus con partenze garantite nel mese di Giugno luglio Agosto e Settembre 2014 da Roma Milano Bologna Venezia e Palermo.Tour in Hotel 4 stelle in pensione completa ingressi ai monumenti e guida parlante Italiano da 610 € a persona.Tour classico Tunisia Volo e Tour di 7 notti da € 610 in camera doppia partenze ogni lunedì da Roma – Milano – Bologna – Venezia - Palermo

 

 

Programma di viaggio Tour Tunisia Aiotunisia

1° Giorno: Italia - Tunisi
Arrivo a Tunisi con volo di linea Tunisair. Incontro con il nostro assistente I
taliano della sede Aiotunisia a Tunisi e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

2° Giorno: Tunisi – Tuburbo Majus – Dougga – Tunisi
Colazione in hotel e partenza per la visita del città Romana Tuburbo Majus dopo si continua per Dougga una delle più belle città Romane e ben conservate.Dopo pranzo rientro per Tunisi e pernottamento in Hotel El Mouradi Gammarth 4 **** o similare

3° giorno: Tunisi Museo del Bardo e la Médina - Cartagine - Sidi Bou Said
Colazione in Hotel e partenza per la visita del famoso Museo del Bardo di Tunisi, il più grande museo archeologico del Maghreb, ricettacolo della più  bella collezione di mosaici romani del mondo. Proseguimento per la visita della Medina ( città vecchia ) Famosa perla sua Grande Moschea “Ezzitouna” e i suoi souks, dove prevale ogni giorno un’atmosfera vivace. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la scoperta di Cartagine e del villaggio pittoresco di Sidi Bou Said. Tempo libero. Rientro a Porto El Kantoui, cena e pernottamento. Hotel Club El Kantaoui 4****

4° giorno: Sousse - Kairouan - Tozeur
Colazione in Hotel e partenza per Kairouan, la 4° città santa del MONDO (la prima città costruita dagli arabi musulmani in Occidente). Visita della grande moschea, mausoleo del barbiere. Pranzo a Gafsa in Hotel e Proseguimento per Tozeur. Arrivo in Hotel El Mouradi Tozeur 4**** o similare. Cena e pernottamento.

5° giorno: Tozeur / Chott El Jerid / Douz
Colazione in Hotel. Escursione di ½ giornata in jeep 4×4 alle Oasis di montagna. Nel pomeriggio, Partenza verso il lago salato di Chot El Jerid, porta di accesso al Sahara. Attraversando il lago salato si arriva a Douz attraversando l’ammaliante deserto dove il vento ha scolpito le dune di sabbia, con oasi che sembrano isole in un oceano di sabbia. Nel pomeriggio o durante il tramonto possibilità di eseguire una passeggiata sui cammelli (opzionale, da pagare sul posto). Cena e pernottamento in Hotel El Mouradi Douz

6° giorno: Douz – Matmata – Djerba. Colazione in Hotel e partenza per Matmata,visita delle case trogloditiche e proseguimento verso Djerba via la strada Romana. Pranzo in Hotel El Mouradi 4**** a Djerba.Visita di Guellala e la sinagoga “Ghriba” cena e pernottamento in Hotel

7° giorno: Djerba – Gabes – Sfax – El Jem - Sousse:
Colazione in hotel e partenza per visitare l’isola di Djerba “Houmet Essouk” Continuazione per il Colosseo di El Jem, che rimane il monumento più imponente di età Romana in Tunisia. Proseguimento per Sousse. Cena e pernottamento Hotel El Mouradi Port El Kantaoui

8° giorno: Tunisi - Italia
Colazione in Hotel e trasferimento per l’aeroporto internazionale di Tunisi. Assistenza per l’imbarco dei bagagli e delle formalità doganali.


Gli Alberghi in tour o similari

TUNISI: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

TOZEUR: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DOUZ: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

SOUSSE: EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4*

DJERBA : El Mouradi Djerba Menzel 4*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota individuale di partecipazione

PERIODO

 

Partenze da Roma

Partenze da Milano- Bologna- Venezia

 

Partenze da Palermo

 

Partenze dalla sardegna

 

SUPPLEMENTO SINGOLA

DAL 01/06  
AL 30/06/2014

610 €

 660 €

 625 €

 760 €

80 €

DAL 01/07
AL 20/07/2014

650 €

 700 €

 670 €

 800 €

90 €

DAL 21/07
AL 31/08/2014

700 €

 750 €

 720 €

 850 €

90 €

 

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator