Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


TUNISIA PACCHETTI VACANZE PARTENZA DA ROMA
Pacchetti Viaggi & Vacanze in Tunisia volo diretto da Roma. Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tunisi Porto Kantaoui Tabarka
Viaggio : Soggiorno libero in Tunisia
Durata:
3 Giorni / 2 Notti
Data:
Novembre Dicembre 2018
Volo da :
Volo diretto
Da Roma
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5*
Hotel :
Hammamet Tabarka Sousse Tunisi
Servizi :
Trasferimenti + Assistenza
Prezzo:
Da 175 € + 35 € Iscrizione + 140 € Tasse

 

 

Quote di partecipazione al viaggio in Tunisia Partenze da Roma
supplementi con partenze da altri aeroporti


Hotel ad Hammamet

Quota Base
3 G / 2 N

Supplementi

Riduz. 3° Letto

Notte Extra

Camera Singola

Adulti

Bambini
2/11 anni

Vincci Nozha Beach4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  175


25

5

6

14 €

Vincci Marillia 4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 205


29

5

7

12 €

El Mouradi Hammamet 5 * All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11
dal 25/11 al 16/12

€ 195
€ 189


20

6

5

9 €

Marhaba Palace 4* Sup All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 215


30

5

8

2/6 yrs Gratis
7/11 anni 10

Concorde Marco Polo 4*  All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11/2017
Dal 25/11 al 16/12/2017

€ 235
€ 220


40

8

10

2/6 ann Gratis
7/11 yrs 15€

Hotel a TunisI Capitale

El Mouradi Africa Tunis 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  260

45 €

34

12

20 €

Concorde Les Berges de Lacs 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  290

80

78

15

ND

Hotel a Poto El kantaoui Sousse

El Mouradi Palace 5* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 200

20

6

5

 8 €

Hotel a Tabarka

La Cigale 5*  Pernottamento e 1ª colazione
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  365

73 €

130

ND

SR

Programma del Viaggio in Tunisia - Volo diretto da Roma

1° Giorno : Roma / Tunisi / Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto prescelto due ore prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Voli diretti per Tunisi. Arrivo, e trasferimento all’Hotel prescelto a Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka . Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al penultimo Giorno: Hammamet, Tunisi o Sousse (Port El Kanatoui)

Prima colazione, mezza pensione o All Inclusive in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali ed eventuali escursioni facoltative in loco.

Ultimo Giorno: Hammamet,  Sousse (port El Kanatoui) o Tabarka / Tunisi / Roma

Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Roma con Volo diretto. Arrivo  e fine dei nostri servizi. 

 Supplementi partenze da altri aeroporti:
Da Milano Malpensa: € 50
Da Bologna o Venezia: € 40
Da Palermo: € 20
Da Napoli: € 30

Escursioni Facoltative in Tunisia
- Cartagine
- sidi Bou Said
- Museo del Bardo
- La Medina di Tunisi ( Città vecchia )
- Hammamet e Nabeul


Benvenuti in Tunisia

Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.

OPERATIVO VOLI DIRETTI PER TUNISI

 

 

 

Offerte viaggi e vacanze in Croazia a Dubrovnik partenze con voli diretti da Cagliari per l'Estate 2014. Soggiorni di 5 o 7 notti in Hotel 2/3 stelle in B&B o in All Inclusive. Partenze il 31 Luglio il 7 - 14 - 21 Agosto 2014.Pacchetto viaggio volo Soggiorno in Hotel Trasferimenti Assicurazione Tasse e Quota apertura pratica

 

 

 

 

HOTELS A DUBROVNIK

DUBROVNIK - Hotel Adriatic 2**

Soggiorno 5 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento Pernottamento e Prima Colazione

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste
DUBROVNIK - Hotel Adriatic 2**

Soggiorno 7 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento Pernottamento e Prima Colazione

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste

DUBROVNIK - Hotel Ivka 3***

Soggiorno 5 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento Pernottamento e Prima Colazione

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste

DUBROVNIK - Hotel Ivka 3***

Soggiorno 7 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento Pernottamento e Prima Colazione

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste

DUBROVNIK - Valamar Club 3***

Soggiorno 5 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento All Inclusive

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste

DUBROVNIK - Valamar Club 3***

Soggiorno 7 notti: volo + hotel + trasferimenti

Trattamento All Inclusive

Partenza da Cagliari Elmas

Partenze previste

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.
L’arcipelago delle Kornati 
conta 89 isole incredibili. Il suo parco nazionale è un labirinto di roccia e mare ideale per gli amanti della vela e per riconciliarsi con la natura incontaminata.
Sparse come perle sull’azzurro cristallino del mare, le 1.244 isole, isolotti e scogli dell’Adriatico croato rappresentano altrettanti motivi, unici ed irripetibili, per vivere un’avventura nautica da sogno. Disposte in modo quasi ideale, ad una distanza non superiore a dieci miglia nautiche, su una costa lunga ben 5.835 chilometri, dall’Istria a Dubrovnik (Ragusa), le isole croate rappresentano un’autentica sfida per ogni Ulisse moderno. Con più di millecinquecento tra golfi e porti ubicati sulle isole e sulla terraferma, nei quali potrete trovare un ormeggio, un buon punto per gettare l’ancora o per passarvi la notte, l’Adriatico croato è il luogo ideale sia per navigare a vele spiegate, sia per una crociera con un natante a motore, oppure per provare tutti i piaceri del mare a bordo di un’imbarcazione per la pesca sportiva d’altura.
Marina croati, riparati nelle baie delle maggiori città o nelle piccole cale isolane, sono luoghi sicuri nei quali, oltre ai servizi d’assistenza tecnica e di manutenzione, viene offerto anche il supporto necessario per una navigazione piacevole e sicura, oltre all’immancabile offerta gastronomica fatta di prelibatezze divine proposte da numerosi ristoranti e da trattorie dall’atmosfera familiare. Per coloro che, invece, preferiscono i piaceri che si ritrovano soltanto negli affascinanti porticcioli delle cittadine costiere, nei quali sopravvivono orgogliosamente gli antichi costumi e la tradizione dell’ambiente mediterraneo, ecco a disposizione le tante rive lungo l’Adriatico, da Cavtat (Ragusavecchia), Gruž a Dubrovnik (Ragusa), Vela Luka sull’isola di Korčula (Curzola), Hvar (Lesina) e Vis (Issa), sino a Lošinj (Lussino) ed all’Istria.
Sin dall’antichità, il Mare Adriatico era una delle più importanti vie marittime per gli scambi e i collegamenti. Essendo uno dei mari più calmi, senza grandi onde né forti correnti marine, e la cui profondità maggiore è di 1.330 metri nella sua estremità meridionale, l’Adriatico croato, con i suoi 138.595 km2 di suggestiva fascia costiera, con l’eccezionale trasparenza delle sue acque, che raggiunge addirittura i 50 metri di profondità, e con una temperatura media del mare che varia dai 21°C ai 16°C, è il luogo ideale per un’avventura nautica da sogno.
il riposo e il relax. Lussino (Lošinj), isola della vitalità, ha a questo proposito qualcosa di speciale da offrirvi. Con ben 125 anni di tradizione nel campo della salute e del benessere, a Lussino l’aria è così salubre e tersa che ogni boccata equivale a un pieno di energia vitale!
Siete in Croazia, in uno dei giardini europei più belli e profumati. Questo paese, con le sue coste mediterranee e l’entroterra mitteleuropeo, unisce le risorse naturali all’impronta storica dell’ingegno umano.
Isole di Croazia
Pantera Bay Kornati Veli rat Pakleni Islands Drvenik Sakarun Bol Pag  Mljet Hvar
Otok Ugljan Brijuni Pantera Bay  Kornati
La costa croata con le sue isole è tra le più frastagliate del Mediterraneo. Tra le 1244 isole, scogli e rupi, che sono rimasti in superficie dopo l’innalzamento del livello del mare Adriatico, 13000 anni a. C., solo 67 presentano insediamenti umani.
La moltitudine delle isole e isolotti attira e affascina gli amanti dei viaggi d’avventura di tutto il mondo. Gli sportivi del kayak e i velisti sono entusiasti degli isolotti minori e del clima romantico che li contraddistingue, perché consentono di vivere in un modo più rilassato, nella quiete e nella bellezza.
In molti dei piccoli centri insulari sarete affascinati dallo splendore dell’architettura e dall’ambiente di vita ideale, dagli antichi monumenti, dall’arte della pietra, dalle tele dei quadri e dalle antiche pergamene.
Pietra di qualità e abilità scultorea rappresentano una tradizione culturale delle isole. La pietra dell’isola di Brač è stata utilizzata nella costruzione di città, ville e altre opere magistrali in Croazia, in Italia e nel resto del mondo.
I custodi e gli indicatori di pietra - i fari dell’Adriatico - oggi sono per lo più automatizzati, e solo su una quindicina di essi restano gli equipaggi dei custodi. Alcune loro strutture, poi, sono state riadattate per potervi soggiornare e si possono affittare per vere avventure robinsoniane su isole della solitudine.
Il modo migliore di conoscere le isole è quello di percorrerle a piedi o in bicicletta, e comunque bisogna cercare di andare almeno su alcune di esse: quelle maggiori come Lošinj, Cres, Krk, Rab, Brač, Hvar, Korčula e Mljet.
Le città della costa si allargavano attorno al loro nucleo originario fin dai tempi più antichi, o venivano ricostruite sulle loro stesse fondamenta. Sono ben conservate molte delle loro parti urbane, riconoscibili dalle chiese e dai campanili, dai palazzi, dalle piazze, dalle fortezze.
Qui sarete incentivati a visitare musei - d’arte e di patrimonio naturalistico - acquari, monumenti di architettura sacra e profana risalenti ad epoche storiche vicine e lontane.
I principali centri sulla costa - Pula, Rijeka, Zadar, Šibenik, Split e Dubrovnik - non sono lontani dagli
aeroporti, hanno porti che li collegano tra loro e alle isole dirimpetto, si avvalgono di linee ordinarie di
autobus di servizio su strada e alcuni sono anche collegati per ferrovia con l’interno.
È tempo d’imbarcarsi per vivere un’avventura tra 1244 isole, isolotti e scogli circondati dall’acqua limpida e cristallina dell’Adriatico. Il tour delle isole vi svelerà, nel miglior modo possibile, la bellezza della costa croata, vista da una prospettiva tanto incantevole quanto insolita.

 

TOUR MOSCA SAN PIETROBURGO DALLA SARDEGNA
Vacanze Pasquali in Russia con Tour Mosca San Pietroburgo con partenza dalla Sardegna via Roma in 8 Giorni 7 Notti dal 14 al 21 Aprile 2017. Pachetto viaggio include volo da Cagliari o da Alghero via Roma Sistemazione in Hotel 4 stelle in pensione completa Tour Visite Guida da 1320 € a persona

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO MOSCA SAN PIETROBURGO

1° Giorno ITALIA - MOSCA
Partenza con voli di linea (non diretti) per Mosca.Arrivo in nottata, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione  nelle  camere  riservate.  Pernottamento in hotel.
2° Giorno MOSCA
Prima  colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città. Pranzo in ristorante.Pomeriggio dedicato  alla  visita  del territorio  del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali). Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno MOSCA
Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata per il Parco Vdnk e visita ad alcune  delle  monumentali  stazioni  della  metropolitana  Moscovita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita alla Galleria Tretiakov (ingresso incluso). Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno MOSCA - SAN PIETROBURGO
Prima  colazione in hotel. Mattinata dedicata aduna  passeggiata sulla  via  Arbat. Cestino da viaggio. Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria  e  partenza  con  treno per San Pietroburgo (seconda classe). Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione  nelle  camere  riservate.  Cena  e  pernottamento
5° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari  inclusi)  uno  dei  più  grandi del  mondo,  le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città e visita  alla  Mostra  dedicata  agli  Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso  incluso). Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla residenza estiva di Puskin (ingresso incluso parco e palazzo con sala d’Ambra). Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno  SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Russo (ingresso incluso). Cena in ristorante con spettacolo di folclore.
8° Giorno  SAN PIETROBURGO - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata e pranzo libero.Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale)
Mosca: Hotel BW Vega;
San Pietroburgo: Hotel Park Inn Pribaltiskaja (o similari

Offerta viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari. Soggiorno in Libertà di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto Pasqua include volo di Linea da Cagliari via Roma Alloggio in Hotel 4* Golden Tulip Vivaldi in B&B o Mezza Pensione Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 500 € a persona

Pacchetto Viaggio per Pasqua Malta con volo da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna

Offerta

Soggiorno a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Soggiorno

Destinazione

Malta

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Golden Tulip Vivaldi in B&B o in 1/2 Pensione

Prezzo

500 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio a Malta per Pasqua con volo da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malta
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco partenza per Malta con Volo di linea Alitalia via Roma Fiumicino. Arrivo a Malta, incontro con i ns. assistenti e trasferimento all’Hotel Golden Tulip Vivaldi. Sistemazione nelle camere. Pernottamento.

2° Giorno: Malta
Trattamento base prescelto in Hotel a Malta. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale alla Valletta.

3° Giorno: Malta

Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative per visitare le Isole di Malta

4° Giorno: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali visite di
Mdina & Rabat & Saint Julien

5° Giorno: Malta / Cagliari
1° colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo di linea Alitalia. Arrivo in Aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Quota Individuale di Participazione al Viaggi Malta da Cagliari

Quota Individuale del Pacchetto Malta Volo + Trasferimenti + Hotel

Quota in B&B

Quota in Mezza Pensione

Adulto

Bambino 2/12 yrs n.c

Adulto

Bambino 2/12 yrs n.c

€ 500

€ 400*

€ 560

€ 460*

(*) Quota 1° bambino – eventuale 2° bambino paga € 490
N.B.: 12 anni non compiuti al momento del viaggio ed in camera con 2 adulti

 Operativo voli Alitalia: Cagliari / Roma / Malta

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

06:20

Roma Fiumicino

07:25

Roma Fiumicino

10:45

Malta

12:10

29 Marzo

Matla

12:45

Roma Fiumicino

14:10

Roma Fiumicino

15:05

Cagliari Elmas

16:10

Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Principali Attrazioni Turistiche di Malta
Il centro storico di La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. Sono tante le cose che affascinano di La Valletta: i 7.000 anni di storia sono tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. Oggi La Valletta è un centro ricco e pulsante che offre musei, palazzi, tesori barocchi, chiese e una brulicante vita notturna. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Republic Street è invece il cuore commerciale de La Valletta: la via principale della città, su cui si affacciano boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina, l’antica capitale di Malta, merita una visita perché è un vero e proprio scrigno di storia. La città silente, così la chiamano, ed è facile immaginarne il motivo: un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari, a 190 metri sul livello del mare, in un’atmosfera perfettamente a metà tra Barocco e Medioevo, costeggiato da palme, ulivi, fichi d’India. M’dina è stata da sere la residenza delle famiglie nobili maltesi, e ancora oggi il fascino rimane immutato: i residenti sono circa 400 e la vita scorre tranquilla, una giornata a Medina vi permetterà di scoprire le sue bellezze, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, che ospita un museo con tesori come argenti, arazzi e opere di Van Dyck. Se poi vi trovate da queste parti in primavera, lasciatevi rapire dalla storia con il Festival Medievale: la città prende vita con rievocazioni storiche e sfilate in costume.
I Templi di Ggantija a Gozo, Malta
Come molti altri luoghi di Malta, I templi di Ggantjia, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa giganti. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza. Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Il museo Archeologico di Gozo custodisce i reperti ritrovati in questi templi, tra cui frammenti di ocra delle decorazioni, e ossa di animali usati per i sacrifici.
Rabat a Malta
Da non confondere con l’omonimia capitale di Gozo, che si chiama anche Victoria, Rabat si trova a sud sull’isola di Malta e confina con l’antico borgo di M’dina. Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Rabat infatti ospita da secoli i conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani che ancora oggi vivono qui. Una giornata a Rabat vi permetterà di assaporare le testimonianza gloriose dell’arcipelago maltese e di visitare reperti Romani come la Villa Romana e le catacombe di San Paolo. Proprio in questo punto, secondo la leggenda, San Paolo si rifugiò dopo un naufragio nel 60 d.C. Una curiosità: gran parte delle scene del film Munich di Steven Spielberg sono state girate proprio qui a Malta, e molti esterni sono stati girati a Rabat.
Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni si trova a Paola, a circa 5 km di distanza da La Valletta, ed è l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la sua costruzione risale al 3600 a.C.. Qui sono state ritrovati più di 7.000 scheletri: l’ipogeo fu scoperto per caso nel 1902 n seguito ad alcuni lavori e merita una visita perché scende per ben tre livelli sottoterra. Il primo livello è il più antico; il secondo cela molte stanze, tra cui la Stanza principale, in cui fu rinvenuta la celebre statuetta della Donna Dormiente e la Stanza dell’Oracolo: in questa stanza c’è un foro da cui la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a farsi sentire in tutto l’ipogeo. Tutte le stanze del livello, compresi i soffitti, sono decorati e dipinti. Il terzo livello non contiene ossa e quindi si pensa che servisse come deposito di frumento.
La Grotta di Calipso a Gozo, Malta
Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata. Immaginate una baia luminosa, affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi. Troverete sia spiaggia libera che zona attrezzata e vi consigliamo immersioni subacquee, snorkeling e una nuotata alla piccola isola di Cominotto, che si trova a poca distanza e si può esplorare a piedi. Ovviamente La Laguna Blu è una meta molto ambita dai vacanzieri che vanno a Malta durante i mesi caldi, quindi preparatevi: in estate è un po’ affollata ma ne vale comunque la pena.
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate di qui. È difficile scegliere un piatto rappresentativo: in questa pagina trovate alcune delle pietanze più famose. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella. La bevanda maltese per eccellenza è la birra Cisk, una birra bionda locale; se volete concludere il pasto con un liquore tipico, chiedete quello al fico d’india o alla carruba.

 

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

 

Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima.
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta 
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.

Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
 

Vacanze 2015 a Malta partenze da Cagliari e da Alghero con voli di linea via Roma. Soggiorni in liberta di 5 Giorni 4 notti in Hotel 3/ 4 /5 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione. Offerte viaggi da Luglio a Ottobre 2015 da 450 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio volo dalla Sardegna Hotel Trasferimenti Assicurazione e Assistenza in loco

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO MALTA DALLA SARDEGNA

1° Giorno: Cagliari o Alghero / Malta.
Check - In libero dall'aeroporto di partenza. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Alitalia via Roma. (il bagaglio sarà ritirato direttamente a Malta). Arrivo e trasferimento privato nell'Hotel prescelto. Pernottamento.

dal 2°Giorno al penultimo giorno: Malta.
B&B in Hotel. Giornate a disposizione per visite individuali o escursioni,prenotabili tramite il ns. corrispondente in loco


4° Giorno: Malta / Cagliari o Alghero.
Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Malta e partenza per Cagliari/Alghero con volo di linea Alitalia via Roma (il bagaglio sarà ritirato direttamente all'aeroporto di arrivo).Arrivo e fine dei ns. servizi.

 

Quota Individuale Di Partecipazioneal viaggio a Malta

 

 

Hotel

Stagionalita'

Quota Base
5 Giorni
4 Notti

Rid Bambini
2/12 anni a notte

Notte Extra

HTL Bay View 3*

Loc Sliema

Dal 1° al 27 Luglio

€ 450

€ 12

40 €

27 luglio al 31 agosto

€ 530

€ 12

45 €

CAVALIERI 4*
St George's Bay

dal 1 al  21 luglio
dal 14 al 30 settembre

€ 500

€ 30

55

21 luglio al 14 settembre

€ 600

€ 35

70 €

Dal 1 ottobre – 31 ottobre

€ 450

€ 35

45 €

HTL Dolmen 4 *
Loc. St.Pauls Bay

dal 1 al 31 ottobre
dal 01 al 21 Luglio

€ 480
€ 520

€ 20

42
52 €

21 luglio al 30 settembre

€ 600

€ 25

68

LE MERIDEN ST JULIANS 5*  ST George's Bay

dal 1 giugno al 27 luglio
dal 24 Agosto al 30 settembre

€ 700

€ 35

85

dal 27 luglio al 24 agosto

€ 740

€ 45

95

dal 1 al 31 Ottobre

€ 650

€ 30

75

 

 

Operativo Voli Sardegna - Roma - Malta

Cagliari  07:45 arrivo a Roma  08:50
Alghero 07:20 arrivo a Roma  08:20
Roma 10:50 arrivo a Malta 12.15


Malta 13:05 arrivo a Roma 14:30
Roma 17:10 arrivo a Cagliari 18:15
Roma 18:05 arrivo a Alghero 19:10

La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo

MALTA
Al centro del Mediterraneo, Malta è stata culla di antiche civiltà e patria di diverse famiglie nobili europee che hanno contribuito alla formazione del suo vasto patrimonio storico. La sua posizione di crocevia delle rotte navali è uno dei segreti della sua ricchezza.
Malta è una Repubblica di quasi 400 mila abitanti con capitale La Valletta. L’arcipelago è composto dalle isole di Malta (246 kmq), Gozo (67 kmq), Comino (3 kmq) e da isolotti minori. Le coste sono per lo più alte e rocciose. Non ci sono fiumi. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e asciutte e inverni freschi e moderatamente piovosi.
Per 7000 anni Malta è stata patria, roccaforte, centro di scambio e rifugio per moltissime popolazioni e personaggi storici: dai costruttori dei templi megalitici ai navigatori Fenici; da San Paolo Apostolo ai Cavalieri di Malta; da Napoleone all'aristocrazia Britannica.
Molti luoghi di interesse storico sono protetti all'UNESCO: i misteriosi templi preistorici; la capitale barocca, Valletta, fondata dai Cavalieri di Malta; e quella che, in epoca medievale, fu la sua capitale: la fortificata Mdina, dove ancora oggi vivono alcuni discendenti delle famiglie nobili normanne. Nei palazzi e nelle cattedrali di Valletta e Mdina sono custoditi alcuni dei più pregiati tesori d'Europa.

 

TUNISIA OFFERTE VACANZE WEEK END DA ROMA
Pacchetti Viaggi & Vacanze Invernali in Tunisia partenza con volo diretto da Roma
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tunisi Porto Kantaoui Tabarka
Viaggio: Week End in Tunisia Vacanze Low Cost
Durata:
3 Giorni / 2 Notti
Data:
Novembre Dicembre 2018
Volo da:
Volo diretto
Da Roma- da Milano - da Bologna - da Napoli - da Venezia - da Palermo
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5* Assistenza
Hotel:
Hammamet - Tabarka - Porto El kantaoui
Servizi:
Trasferimenti + Assistenza
Prezzo:
Da 175 € + 35 € Iscrizione + 140 € Tasse


Quote di partecipazione al viaggio in Tunisia Partenze da Roma
Pacchetto Volo + Hotel + Transfer + Assistenza + Assicurazione

 


Hotel ad Hammamet

Quota Base
3 G / 2 N

Supplementi

Riduz. 3° Letto

Notte Extra

Camera Singola

Adulti

Bambini
2/11 anni

Vincci Nozha Beach4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  175


25

5

6

14 €

Vincci Marillia 4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 205


29

5

7

12 €

El Mouradi Hammamet 5 * All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11
dal 25/11 al 16/12

€ 195
€ 189


20

6

5

9 €

Marhaba Palace 4* Sup All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 215


30

5

8

2/6 yrs Gratis
7/11 anni 10

Concorde Marco Polo 4*  All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11/2017
Dal 25/11 al 16/12/2017

€ 235
€ 220


40

8

10

2/6 ann Gratis
7/11 yrs 15 €

Hotel a TunisI Capitale

El Mouradi Africa Tunis 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  260

45 €

34

12

20 €

Concorde Les Berges de Lacs 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  290

80

78

15

ND

Hotel a Poto El kantaoui Sousse

El Mouradi Palace 5* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017

€ 200

20

6

5

 8 €

Hotel a Tabarka

La Cigale 5*  Pernottamento e 1ª colazione
Dal 01/11 al 16/12/2017

€  365

73 €

130

ND

SR

 

Programma del Viaggio in Tunisia - Volo diretto da Roma

1° Giorno : Roma / Tunisi / Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto prescelto due ore prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Voli diretti per Tunisi. Arrivo, e trasferimento all’Hotel prescelto a Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka . Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al penultimo Giorno: Hammamet, Tunisi o Sousse (Port El Kanatoui),

Prima colazione, mezza pensione o All Inclusive in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali ed eventuali escursioni facoltative in loco.

Ultimo Giorno: Hammamet,  Sousse (port El Kanatoui) o Tabarka / Tunisi / Roma

Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Roma con Volo diretto. Arrivo  e fine dei nostri servizi. 

 Supplementi partenze da altri aeroporti:
Da Milano Malpensa: € 50
Da Bologna o Venezia: € 40
Da Palermo: € 20
Da Napoli: € 30

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia Vacanze tra mare e cultura
La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano da Roma da Venezia, Napoli da Palermo.
Voli diretti tutto l’anno ideale per un viaggio in Tunisia.

La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino.
Un mare per tutti i gusti
La tunisia gode di bellissime spiagge con sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero per gli amanti del trekking e della natura.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto

Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.
Alberghi Hotel di lusso unici
La magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità.
Nei centri talassoterapici tunisini, la cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico, quali fanghi profumati, gommage naturale della pelle, massaggi e aromaterapia. Inoltre, non va dimenticato, il rito dell’hammam, con il fascino delle sue atmosfere rese incantate da un profluvio di densi vapori
Benessere
Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia è definita come la patria della talassoterapia. Qui la cura del mare viene praticata con metodologie professionali lungamente sperimentate

ESCURSIONI FACOLTATIVE IN TUNISIA
TUNISI - CARTAGINE - SIDI BOU SAID
KAIROUAN - SOUSSE - MONASTIR
MERCATO DI NABEUL
SERATA FOLKLORISTICA ALZAHRA
TOUR DELLE OASI NEL DESERTO IN 4X4

Tour Tunisia in Fuoristrada 4x4 partenze con voli diretti da Cagliari
Viaggio : Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Data: Dal 04 Agosto al 22 Settembre 2018
Volo da :
Volo diretto
Da Cagliari
( OGNI SABATO )
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4* - Tour in 4x4 delle Oasi

 

Grantito con un minimo di partecipanti

Prenota Prima : Sconto di 50 € A Coppia

 

Programma Tour delle Oasi in Tunisia Partenza da Cagliari

1°G: CAGLIARI/TUNISI
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2°G: HAMMAMET/EL DJEM /SFAX/GABES/MATMATA
Dopo la prima colazione partenza per El Djem e visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. Proseguimento per breve visita alla città di Sfax e  per Gabes, la più estesa delle oasi marittime. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Matmata, le cui caratteristiche abitazioni scavate nella roccia si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo film Guerre Stellari. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3°G:MATMATA/TATAOUINE/CHENINI/KSAR GHILANE
Dopo la prima colazione partenza per la regione dei Ksour, antichi villaggi fortificati, scavati o costruiti con paglia e fango lungo i fianchi delle montagne, che servivano da rifugio ai berberi  contro gli attacchi nomadi. Vi si trovano i ghorfas,  il complesso di granai più importante del paese. Brevi soste per ammirare e fotografare Toujane, Ksar de Metameur, Ksar H’dada. Pranzo in ristorante a Tataouine. Nel pomeriggio visita di Douiret e Chenini, antico villaggio le cui abitazioni si confondono con il color ocra della montagna. Proseguimento per Ksar Ghilane, luogo magico nel cuore del grande sud e set cinematografico de  Il Paziente Inglese. Qui una sorgente di acqua calda vi offrirà il piacere di un bagno rilassante. Sistemazione in un accampamento attrezzato in pieno deserto, che renderà il viaggio ancora più suggestivo. Cena intorno al falò e pernottamento in tenda.

4°G: KSAR GHILANE/BIR SOLTANE/DOUZ
Dopo la prima colazione, attraversando le piste sahariane e tra paesaggi indimenticabili arrivo a Douz, centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Qui la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. Tempo libero per godere sensazioni indimenticabili nell’immenso deserto di sabbia fine. Pensione completa in hotel a Douz.

5°G: DOUZ/CHOTT EL DJERID/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Tozeur, attraversando  le tipiche oasi di Nouil e Sabria e lo Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati  dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi.  Arrivo in hotel a Tozeur, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio escursione a Nefta, per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Cena e pernottamento in hotel.

6°G: TOZEUR/CHEBIKA/TAMERZA/MIDES/TOZEUR
Pensione completa in Hotel. Mattinata dedicata all’escursione alle splendide oasi di montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata. Nel pomeriggio visita dell’oasi e della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra.

7°G: TOZEUR/KAIROUAN
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan. Arrivo a fine mattinata a Kairouan, importante città santa dell’Islam, visita della Grande Moschea Okba, pranzo in ristorante. Visita panoramica della città. sistemazione nelle camere in hotel, cena e pernottamento.

8°G: KAIROUAN/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione e pranzo in hotel. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo, fine dei servizi.

 

Hotel previsti nel Tour Sud Tunisia in 4x4

HAMMAMET : EL MOURADI HAMMAMET  
MATMATA: DIAR EL BARBAR 4*
KSAR GHILANE: ACCAMPAMENTO ZMELA 3*
DOUZ: SUN PALM 4* 
TOZEUR: RAS EL AIN 4*
KAIROUAN:  LA KASBA 4*

Volo Diretto da Cagliari per Tunisi :
Cagliari - Tunisi: 16:45 / 16:45
Tunisi - Cagliari: 14:00 / 16:00
NB: Orari soggetti a riconferma


TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

TUNISIA DA PALERMO VACANZE LOW COST
Pacchetti Viaggi & Vacanze in Tunisia partenza con volo diretto da Palermo

Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tunisi Porto Kantaoui Tabarka
Viaggio: Week End in Tunisia
Durata:
3 Giorni / 2 Notti
Data:
Novembre Dicembre 2018
Volo da:
Volo diretto
Da Roma- da Milano - da Bologna - da Napoli - da Venezia - da Palermo
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5* - Assistenza
Hotel:
Hammamet - Tabarka - Sousse Porto El kantaoui - Tunisi
Servizi:
Trasferimenti + Assistenza
Prezzo:
Da 195 € + 35 € Iscrizione + 140 € Tasse

 

Quote di partecipazione al viaggio in Tunisia Partenze da Palermo
Pacchetto Volo + Hotel + Transfer + Assistenza + Assicurazione


Hotel ad Hammamet
Quota Base
3 G / 2 N
Supplementi Riduz. 3° Letto
Notte Extra Camera Singola Adulti Bambini
2/11 anni
Vincci Nozha Beach4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017
€  195
25
5 6 14 €
Vincci Marillia 4* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017
€ 225
29
5 7 12 €
El Mouradi Hammamet 5 * All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11
dal 25/11 al 16/12
€ 215
€ 209

20
6 5 9 €
Marhaba Palace 4* Sup All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017
€ 235
30
5 8 2/6 yrs Gratis
7/11 anni 10
Concorde Marco Polo 4* All Inclusive
Dal 01/11 al 24/11/2017
Dal 25/11 al 16/12/2017
€ 255
€ 240

40
8 10 2/6 ann Gratis
7/11 yrs 15€
Hotel a TunisI Capitale
El Mouradi Africa Tunis 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017
€  280 45 € 34 12 20 €
Concorde Les Berges de Lacs 5* B&B
Dal 01/11 al 16/12/2017
€  310 80 78 15 ND
Hotel a Poto El kantaoui Sousse
El Mouradi Palace 5* All Inclusive
Dal 01/11 al 16/12/2017
€ 220 20 6 5  8 €
Hotel a Tabarka
La Cigale 5*  Pernot. e 1ª colazione
Dal 01/11 al 16/12/2017
€  385 73 € 130 ND SR

Programma del Viaggio in Tunisia - Volo diretto da Palermo

1° Giorno : Palermo / Tunisi / Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto prescelto due ore prima della partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per la Tunisia con Voli diretti per Tunisi. Arrivo, e trasferimento all’Hotel prescelto a Hammamet, Tunisi,  Sousse (Port El Kantaoui) o Tabarka . Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al penultimo Giorno: Hammamet, Tunisi o Sousse (Port El Kanatoui),
Prima colazione, mezza pensione o All Inclusive in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali ed eventuali escursioni facoltative in loco.

Ultimo Giorno: Hammamet,  Sousse (port El Kanatoui) o Tabarka / Tunisi / Palermo
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi in tempo utile e partenza per Palermo con Volo diretto. Arrivo e fine dei nostri servizi. 

Supplementi partenze da altri aeroporti:
Da Milano Malpensa: € 50
Da Bologna o Venezia: € 40
Da Palermo: € 20
Da Napoli: € 30


Alla scoperta della Tunisia

Tunisia Vacanze tra mare e cultura
La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano da Roma da Venezia, Napoli da Palermo.
Voli diretti tutto l’anno ideale per un viaggio in Tunisia.

La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino.
Un mare per tutti i gusti
La tunisia gode di bellissime spiagge con sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero per gli amanti del trekking e della natura.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto

Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.
Alberghi Hotel di lusso unici
La magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità.
Nei centri talassoterapici tunisini, la cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico, quali fanghi profumati, gommage naturale della pelle, massaggi e aromaterapia. Inoltre, non va dimenticato, il rito dell’hammam, con il fascino delle sue atmosfere rese incantate da un profluvio di densi vapori
Benessere
Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia è definita come la patria della talassoterapia. Qui la cura del mare viene praticata con metodologie professionali lungamente sperimentate

ESCURSIONI FACOLTATIVE IN TUNISIA
TUNISI - CARTAGINE - SIDI BOU SAID
KAIROUAN - SOUSSE - MONASTIR
MERCATO DI NABEUL
SERATA FOLKLORISTICA ALZAHRA
TOUR DELLE OASI NEL DESERTO IN 4X4

 

Estate 2014 in Tunisia con partenze da Cagliari volo diretto charter ogni Sabato dal 26 Luglio al 20 Settembre 2014.Tour in bus di 8 giorni 7 notti in Hotel 3 e 4 stelle in pensione completa da 610 € a persona. SPECIALE PRENOTA PRIMA:SCONTO DI € 50 A coppia per prenotazioni pervenute entro il 28/06/2014

 PROGRAMMA DI VIAGGIO

1°G: CAGLIARI/TUNISI
Ritrovo in aeroporto due ore prima della partenza,  disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo, pranzo in ristorante a Tunisi e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.


2°G: TUNISI/SIDI BOU SAID/TUNISI
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita del museo del Bardo, uno dei più ricchi al mondo per i mosaici romani. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della mitica Cartagine. Proseguo per Sidi Bou Said, antico villaggio la cui posizione offre una vista unica sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Da non perdere un tè alla menta nel caratteristico Cafè de Nattes. Cena e pernottamento in hotel.


3°G: TUNISI/KAIROUAN/SBEITLA/GAFSA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà la Grande Moschea Okba, la Moschea del Barbiere e la Medina. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Nel pomeriggio proseguimento per Gafsa, città mineraria del sud e breve sosta. In serata arrivo a Tozeur, caratteristica città dalle costruzioni in mattoni color ocra, che vanta un palmeto di oltre 200.000 piante.Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.

4°G: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/DOUZ
Dopo la prima colazione, visita del Museo d’arte tradizionale Dar Chraiet. Proseguimento per Nefta, per ammirare la corbeille: uno spazio circolare con oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraverso lo Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Qui la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. (Escursione facoltativa: passeggiata sul cammello nell’immenso deserto di sabbia fine). Cena e pernottamento in hotel.

5°G: DOUZ/MATMATA/TOUJANE/METAMEUR/KSAR H’DADA/TATAOUINE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata, le cui caratteristiche abitazioni scavate nella roccia intorno a un cratere centrale si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere state set del bellissimo Guerre Stellari. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la regione dei Ksour, antichi villaggi fortificati, scavati o costruiti con paglia e fango lungo i fianchi delle montagne, che servivano da rifugio ai berberi contro gli attacchi nomadi. Brevi soste per ammirare e fotografare Toujane, Ksar de Metameur. Ksar H’dada, piccoli villaggi per visita delle Ghorfas. Proseguimento per Tataouine. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


6°G: TATAOUINE/MEDENINE/ZARZIS/DJERBA/GABES
Prima colazione in hotel. Partenza per Medenine, piccolo villaggio con un caratteristico mercato di spezie, proseguimento per Zarzis e, attraverso l’antica strada romana, per  Djerba, l’isola di Ulisse. Visita di Guellala con i celebri vasi in terracotta e l’animato mercato di Houmt Souk, capitale dell’isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Gabès via le Bac e Mareth. A Gabès, la più estesa delle oasi marittime tunisine si visiterà il colorato mercato delle spezie. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°G: GABES/SFAX/EL DJEM/TUNISI
Dopo la prima colazione partenza per Sfax, terza città del paese, per una passeggiata nella graziosa Medina. Quindi proseguimento per El Djem, visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. Pranzo in ristorante. In serata trasferimento a Tunisi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8°G: TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
(minimo 6 partecipanti)  

Periodi di
partenza

Quota Base
in DOPPIA

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

ADULTI

BAMBINI 2/11 y

Luglio

€ 685

€ 75

€ 90

€ 110

Agosto

€ 710

€ 75

€ 90

€ 110

Settembre

€ 610

€ 65

€ 80

€ 100

GLI ALBERGHI IN TOUR (o similari)  

TUNISI: PHEBUS GAMMARTH 4* - TOZEUR: G.Y. RAS EL AIN 4*
DOUZ: G.Y. SUN PALM 4* - TATAOUINE: SANGO 3* -
GABES
: OASIS GABES 3*

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso  

OPERATIVO VOLI
(N.B: orario voli soggetto a riconferma)

CAGLIARI - TUNISI: 11:05 - 11:00

 TUNISI - CAGLIARI: 08:30 - 10:20

 

 

 

Vacanze in Tunisia Estate 2014 con voli di linea diretti partenze giornaliere da Roma da Milano da Bologna da Venezia e da Palermo. Soggiorni mare di 8 giorni 7 notti a Porto El Kantaoui Sousse in Hotel 4 e 5 stelle con trattamento di All Inclusivo e Mezza Pensione da 465 € a persona. Pacchetto viaggio volo Hotel Trasferimenti e Assicurazione. Possibilità di settimana supplementare. Speciale prenota prima Sconto 30 € per prenotazioni entro il 30 Giugno

 

 

 

PREZZI SETTIMANALI DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE DA ROMA PER TUNISI

HOTEL PORTO
EL KANTAOUI

 

SETT SUPPL

SUPPL VISTA MARE

SUPPL SING

RID 3/4  ADLT

RID 3/4  INF 0-2

RID 3/4  BAMB 2-12

EL MOURADI CLUB SELIMA 3*** ALL IN

DAL 01/06 AL 30/06/2014 

490 €

265 €

 

12 €

15%

GRATIS

20%

DAL 01/07 AL 20/07/2014

570

350

 

20 €

15%

GRATIS

20%

DAL 21/07/ AL 27/07/2014

610

385

 

20

15%

GRATIS

20%

DAL 28/07 AL 03/08/2014

675

415

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 04/08/ AL 17/08/2014

740

480

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 18/08 AL 31/08/2014

615

360

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 01/09 AL 14/09/2014

580

360

 

25

15%

GRATIS

20%

 Dal 15/09 al 31/10/2014


490

265

 

12

15%

GRATIS

20%

EL MOURADI CLUB KANTAOUI 4**** ALL IN

DAL 01/06 AL30/06/2014 

525

300

 

20

15%

GRATIS

    20%

DAL 01/07 AL 20/07/2014

635

415

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 21/07/ AL 27/07/2014

675

450

 

25

15%

GRATIS

20%

    DAL 28/07 AL 03/08/2014

710

455

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 04/08/AL 17/08/2014

760

505

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 18/08 AL 31/08/2014

645

390

 

25

15%

GRATIS

20%

DAL 01/09 AL 14/09/2014

610

390

 

25

15%

GRATIS

20%

Dal 15/09 al 31/10/2014


545

    325

 

20

15%

GRATIS

20%

EL MOURADI PORT EL KANTAOUI 4**** ALL IN

DAL 01/06 AL 30/06/2014 

550

330

6 €

20

15%

GRATIS

20%

DAL 01/07 AL 20/07/2014

640

415

6 €

25

15%

GRATIS

20%

DAL 21/07/ AL27/07/2014

680

450

6 €

25

15%

GRATIS

20%

DAL 28/07 AL 03/08/2014

715

455

10 €

25

15%

GRATIS

20%

DAL 04/08/AL 17/08/2014

760

505

10 €

25

15%

GRATIS

20%

DAL 18/08 AL 31/08/2014

645

390

6 €

25

15%

GRATIS

20%

DAL 01/09 AL 14/09/2014

610

390

6 €

25

15%

GRATIS

20%

Dal 15/09 Al 31/10/2014


570

350

6 €

20

15%

GRATIS

20%

EL MOURADI PALACE 5*****MEZZA PENSIONE + ¼ VINO ½ ACQUA

DAL 01/06 AL 30/06/2014 

465

240

6 €

20

15%

GRATIS

   20%

DAL 01/07 AL 20/07/2014

550

330

6 €

33

15%

GRATIS

   20%

DAL 21/07/ AL 27/07/2014

590

365

6 €

33

15%

GRATIS

   20%

DAL 28/07 AL 03/08/2014

640

380

10 €

33

15%

GRATIS

   20%

DAL 04/08/ AL 17/08/2014

745

490

10 €

33

15%

GRATIS

   20%

DAL 18/08 AL 31/08/2014

600

340

6 €

25

15%

GRATIS

   20%

DAL 01/09 AL 14/09/2014

565

340

6 €

25

15%

GRATIS

20%

Dal 15/09 Al 31/10/2014


465

240

6 €

20

15%

GRATIS

20%

EL MOURADI PALMARINA 5*****ALL IN

DAL 01/06 AL 30/06/2014 

710

490

6

20 €

15%

GRATIS

20%

DAL 01/07 AL 20/07/2014

745

525

6

33 €

15%

GRATIS

20%

DAL 21/07/ AL 27/07/2014

785

560

6

33 €

15%

GRATIS

20%

DAL 28/07 AL 03/08

840

580

10

33 €

15%

GRATIS

20%

DAL 04/08/ AL 17/08/2014

915

660

10

33 €

15%

GRATIS

20%

DAL 18/08 AL 31/08/2014

800

540

6

25 €

15%

GRATIS

20%

DAL 01/09 AL 14/09/2014

760

540

6

25 €

15%

GRATIS

20%

Dal 15/09 Al 31/10/2014


710

490

6

20 €

15%

GRATIS

20%

INFANT 0<2 ANNI PAGANO SOLO 50 € TASSE.

SUPPL VISTA MARE AL GIORNO E A CAMERA

SUPPL SINGOLA AL GIORNO

 

OPERATIVO VOLI

DA ROMA FIUMICINO A TUNISI

Giornaliero

ROMA FIUMICINO:12:20 / TUNISI:12:35 TU 753

TUNISI 08:55 / ROMA FIUMICINO:11:20  TU 752

 

DA MILANO MALPENSA A TUNISI

Giornaliero

MILANO MALPENSA:12:40 TUNISI 13:30 TU 857

TUNISI:09:00/ MILANO MALPENSA 11:45 TU 856

 

DA BOLOGNA – TUNISI

lunedì, mercoledì, venerdì

BOLOGNA:  12 : 50 / TUNISI: 13 : 20 TU 363

TUNISI: 09 : 20 / BOLOGNA: 11 : 55 TU 362

 

DA VENEZIA A TUNISI

Domenica, lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì

VENEZIA: 12 : 50  / TUNISI: 13 : 35 TU 473

TUNISI 09 : 15  VENEZIA: 11 : 55 TU 472

 

DA PALERMO A TUNISI

Domenica, lunedì, giovedì, sabato

PALERMO  11 : 00 /  TUNISI 11 : 05  TU 1759

TUNISI: 08 : 00  /  PALERMO 10 : 00  TU 1758

 

Tutti i voli sono soggetti a variazioni operativo e/o scali intermedi, riconfermabili all'atto della prenotazione

 

El Mouradi Club Selima El Kantaoui 3***

Hotel sulla spiaggia con 2 piscine all'aperto, ideale per una vacanza con la famiglia

Posizione

Su una spiaggia privata aPort El Kantaoui, El Mouradi Club Selima si trova nei dintorni diPorto di Port El Kantaouie Spiaggia di Port El Kantaoui.
Caratteristiche dell'hotel
Trascorri la giornata sulla spiaggia, steso su un lettino a inseguire l'abbronzatura perfetta o rilassandoti all'ombra con ombrelloni. Con 2 piscine all'aperto, una piscina per bambini e un miniclub, il divertimento per tutta la famiglia è assicurato scegliendo El Mouradi Club Selima per le vacanze estive Hai voglia di un bel drink rinfrescante? Fai una sosta al bar sulla spiaggia o in uno degli altri locali di questo hotel, tra cui un bar sulla spiaggia e un bar a bordo piscina.
Camere

Nelle confortevoli camere di El Mouradi Club Selima il relax è garantito! Oltre alla TV con canali via satellite, avrai a disposizione una vasca da bagno a immersione totale, connessione Internet Wi-Fi gratuita e una lavatrice/asciugatrice.

Hotel El Mouradi Club El Kantaoui - Port El Kantaoui 4****

Questo hotel per famiglie a Port El Kantaoui offre numerosi comfort, El Mouradi Club El Kantaoui rappresenta una scelta straordinaria. Per il massimo del comfort sono disponibili anche una discoteca e un molo privato. I servizi e le dotazioni a disposizione delle famiglie includono una piscina per bambini, culle/lettini per bambini, un servizio di babysitter, attività per bambini con supervisione, un miniclub e un servizio di babysitter in camera.

El Mouradi Palace 5*****

L'El Mouradi Palace si trova nel cuore della località di Port El Kantaoui e vanta un centro di talassoterapia, un salone di bellezza, una piscina con acqua di mare, 2 saune e un hammam.
Le confortevoli camere dell'El Mouradi Palace sono situate su una splendida spiaggia, di fronte a un campo da golf a 36 buche. Questo residence in stile arabo dista solo 10 km dalla città di Sousse..
Inoltre è provvista di 3 campi da tennis, di un campo da beach volley e di 3 piscine. A disposizione anche una zona giochi per i bambini.
El Mouradi Palace offre programmi d'intrattenimento diurni e serali e un mini club per bambini dai 5 ai 12 anni.

El Mouradi Port El Kantaoui 4****

Questo complesso, ubicato nel cuore del centro turistico integrato di Port El Kantaoui, prevede il regime “tutto incluso” e comprende edifici bianchi in stile mediterraneo situati accanto alla spiaggia di sabbia fine.Ubicato davanti al campo da golf da 36 buche El Kantaoui e a 10 km dalla città di Sousse, rappresenta il luogo ideale sia per chi desidera rilassarsi che per coloro che vogliono visitare la città. Il complesso dispone di un hammam, una sauna, una sala adibita alle sedute di massaggi e di fisioterapia, e di quattro piscine, una delle quali è dotata di jacuzzi.
La sera, potrete assaggiare la cucina proposta da uno dei quattro ristoranti del complesso, prima di rilassarvi sorseggiando un drink in uno dei cinque bar e andare a ballare nel nightclub. Nel programma d’intrattenimento notturno sono previste regolarmente serate tematiche.

El Mouradi Palm Marina 5*****

Questo lussuoso Hotel all-inclusive propone alcuni ristoranti e una piscina all'aperto con terrazza solarium. Soggiornerete in camere dotate di balcone affacciato sulla spiaggia di sabbia.Caratterizzate da un arredamento moresco, le sistemazioni sono provviste di aria condizionata, TV, minibar e bagno privato.
El Mouradi Palm Marina è situato accanto al porto turistico El Kantaoui.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator