Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Turchia Istanbul Cappadocia Primavera Estate 2023

partenze con voli di linea dalla Sardegna da Marzo a Ottobre 2023

da 1187 €

 

 

1°Giorno, Domenica: SARDEGNA - ISTANBUL

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo per Istanbul. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Lunedì: ISTANBUL

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dell’affascinante Istanbul: Ippodromo Bizantino, obelischi, l’esterno della Moschea Blu nota per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazar. Tempo libero. Possibilità di fare una crociera in battello sul Bosforo). Rientro, Cena libera. Pernottamento in albergo.

3° Giorno, Martedì: Istanbul - ankara - cappadocia (730 km)  

Prima colazione e partenza per Ankara, capitale del Paese con passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. All’arrivo visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso la Cappadocia con sosta per il Lago Salato. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno, Mercoledì: CAPPADOCIA

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (pagamento in loco e in base alla disponibilità dei posti, soggetta ad annullamento anche poche ore prima dell’inizio in caso di avverse condizioni meteo).

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari con i celebri “camini delle fate”. Visita al Museo all’aperto di Goreme, alle chiese rupestri, di Ozkonak o uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante. Sosta presso una cooperativa per ammirare ed acquistare i noti tappeti turchi. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica con danzatrice del ventre.

5° Giorno, Giovedi: CAPPADOCIA - PAMUKKALE (625 km)

Prima colazione. Partenza per Pamukkale via Konya, attraverso valli e catene montuose, con tappa per breve visita del Caravanserraglio di Sultanhani, oggi museo. Pranzo libero. Arrivo a Pamukkale, cena e pernottamento in hotel. Possibilità di rilassarsi con un bagno nella piscina termale dell’albergo.

6° Giorno, Venerdi: PAMUKKALE -  EFESO - SMIRNE (270 km)

Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hierapolise di Pamukkale, dove sul pendio della collina si trovano decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per la visita dell’antica città di Efeso: Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Arrivo ad Izmir, sistemazione, Cena e pernottamento.

7° Giorno, Sabato: SMIRNE - ISTANBUL (445 km)

Prima colazione. Visita di Izmir, con una passeggiata fino al lungo mare Kordon e Alsancak. Partenza per Istanbul via Bursa. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul. Sistemazione in un hotel vicino l’aeroporto. Cena e pernottamento.

8° Giorno, Domenica: Istanbul - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per i voli di rientro destinazione, con scalo. Arrivo e fine dei servizi.

 

Il tour potrebbe subire variazioni per motivi tecnici, di eventi speciali, di orari dei musei e siti visitati.

 

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE 2023 - Ogni DOMENICA

dal 19 Marzo al 29 Ottobre

Quota in

DOPPIA

19, 26 Marzo - 22 Ottobre

€ 1187

16 Aprile - 7, 14, 28 Maggio

4, 11 Giugno - 15, 29 Ottobre

€ 1295

23, 30 Aprile - 21 Maggio

18, 25 Giugno - 2, 9, 16 Luglio

17, 24 Settembre - 1, 8 Ottobre

€ 1339

2, 9 Aprile - 23, 30 Luglio

27 Agosto - 3, 10 Settembre

€ 1399

6, 13, 20 Agosto

€ 1475

Supplemento Singola: € 300

Riduzione 3° letto: adulto € 95 - bambino € 170

Alberghi Previsti in Tour o similari

Istanbul: Crowne Plaza Harbiye o Dedeman Istanbul o Eresin Topkapi;  Movenpick Asia Istanbul

Cappadocia: Perissia Hotel

Pamukkale: Adempira o Lycus

Izmir: Kaya Thermal o Double Tree Izmir

N.B. Quotazione calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

OFFERTA PASQUA TUNISIA FROMULA ROULETTE 01

 

Benvenuti in Tunisia

 

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

 

 

Alla scoperta della Tunisia
  Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

Gran Tour Del Marocco Kasbah e Deserto partenza dalla Sardegna viaggio di 10 Giorni 9 Notti Da Novembre 2022 ad Ottobre 2023. Pacchetto viaggio comprende volo di Linea Alloggio in Hotel 4/5 Stelle in mezza pensione Trasferimento Escursioni con Guida Visite di Marrakech e Casablanca Assistenza e Assicurazione da 1290 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio 2022/2023 in Marocco

 

Hotel 4 stelle in mezza pensione : € 1290
Hotel 5 stelle in mezza pensione : € 1598

 

Programma del tour di 10 giorni con notte nel Deserto

1° giorno, Sabato : Sardegna - Casablanca
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli non diretti per Casablanca. Arrivo, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. (Novotel, Imperial, Mogador Marina 4* / Movenpick o Palace d’Anfa 5*)

 

2° giorno, Domenica : Casablanca - Meknes - Fes (320 km)
Prima colazione. Breve visita orientativa di Casablanca, capitale economica del Paese con il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Dopo partenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Pranzo facoltativo in ristorante. Visita della famosa e imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebreo. Proseguimento per Fes. Cena e pernottamento in hotel. Zalagh Parc o Volubilis o Menzah Zalagh 4*/ Heritage Boutique o Palais Medina o Marriott 5*)

 

3° giorno, Lunedì : Fes
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, considerata la capitale spirituale del Paese: Medina Medievale, Attarine o Bou Anania Medersa, la fontana  Nejjarine, il mausoleo Moulay Idriss e la moschea Karaouine (esterno). Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e pernottamento.


4° giorno, Martedì : Fes - Ifrane - Midelt - Erfoud (485 km)
Prima colazione. Partenza per Erfoud attraverso i boschi di cedro del Medio Atlante e per le cittadine di Immouzzer Kandar, Ifranne, nota stazione sciistica, e Azrou. Pranzo facoltativo a Midelt.  Si prosegue passando per Errachidia e la valle dello Ziz, regno del festival annuale dei datteri. Arrivo a Erfoud, cena e pernottamento in hotel. (Palms, Belere 4* / Xaluca, Palais du désert 5*).

 

5° giorno, Mercoledì : Erfoud - Merzouga

Prima colazione. Partenza in 4x4 per esplorare il deserto: incontro con il popolo Gnawa, originato dagli schiavi portati dal Sudan, visita del lago di Merzouga, del souk di Rissani, culla della dinastia alauita, nonché luogo di incontro delle vecchie carovane che commerciavano fino a Timboouctu in Mali. Pranzo facoltativo. Proseguimento fino alle dune di sabbia per ammirare lo spettacolare tramonto sul deserto e trascorrere la notte sotto le tende berbere. Cena e pernottamento in campo tendato. Escursione facoltativa in cammello sulle dune. (Bivouac Belle Étoile).


6° giorno, Giovedì : Merzouga - Tinghir - Ouarzazate (350 km)

Prima colazione. Partenza per Tinghir, e visita delle Gole del Todra, spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la valle di Skoura. Cena e pernottamento in hotel.  (Karam Palace Azghor 4* / Ksar Ighnda, Oskar 5*)

 

7° giorno, Venerdì : Ouarzazate - Ait Benhaddou - Marrakech (225 km)
Prima colazione. Breve giro di Ouarzazate con sosta panoramica alla Kasbah Taourit e ai Cinema Studios (visita interna facoltativa). Si prosegue per la spettacolare la Kasbah Ait Benhaddou, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di celebri film. Pranzo facoltativo. Proseguimento per Marrakach attraverso il passo Tizi N’tichka, con vista sulle montagne dell’Alto Atlante e sulle fertili vallate, sui villaggi di argilla di colore blu e rosso e su suggestive formazioni minerarie. Cena e pernottamento in hotel. (Palm Plaza o Rawabi o Zalagh kasbah 4* / Kenzi Rose Garden o Adam Park o Mogador Menara 5*)

 

8° giorno, Sabato: Marrakech
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Marrakech, seconda città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. Al mattino visita ai giardini della Menara, tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel

 

9° giorno, Domenica : Marrakech - Casablanca (240 km)
Prima colazione e partenza per Casablanca. Pranzo facoltativo in ristorante. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.


10° giorno, Lunedì : Casablanca - Sardegna

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo utile e partenza con volo per il rientro a destinazione. Fine dei ns. servizi.

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE 

Valide per Min. 2 partecipanti - da Novembre a Ottobre 2023

PARTENZE 2022/23

HOTEL

Cat.* 

Quota base

 in DOPPIA

Suppl. 

SINGOLA

Rid. 3°letto Adulto

Rid.  3° letto 

Bimbo <12y

5 Novembre 

3 e 24 Dicembre 

7 Gennaio; 4 Febbraio 

4*

€ 1290

€ 255

€ 80

€ 400

5*

€ 1598

€ 405

€ 105

€ 540

3 Giugno; 1 Luglio 

5  Agosto; 2 Settembre

4*

€ 1370

€ 265

€ 80

€ 420

5*

€ 1680

€ 410

€ 110

€ 560

4 Marzo; 1 Aprile

6 Maggio; 7 Ottobre

4*

€ 1415

€ 280

€ 85

€ 440

5*

€ 1740

€ 420

€ 115

€ 590

*Supplemento obbligatorio per Cenone di Capodanno: partenza del 24/12 € 145 in cat.4*;  € 200 cat. 5*;  Supplemento Pensione Completa € 195

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 Tour Marocco KASBAH E DESERTO

PARTENZE ogni Sabato, con voli di linea 
da Febbraio ad Ottobre 2025
da 1498 a persona in camera doppia

 

 

 

1° G Sabato: ROMA - CASABLANCA
Partenza individuale da Roma per Casablanca. Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

2° G Domenica: CASABLANCA - MEKNES - FES (320 km)
Prima colazione. Breve visita di Casablanca, capitale economica del Paese con il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Dopo partenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Pranzo facoltativo in ristorante. Visita della imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. Proseguimento per Volubilis con visita dell’antico sito archeologico romano e, lungo la via, sosta panoramica per ammirare la città santa di Moulay Driss. Proseguimento per Fes. Cena e pernottamento.

3° G Lunedì: FES
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Fez, considerata la capitale spirituale ed intellettuale del Paese: l’antica Medina Medievale, il Palazzo Reale, la fontana Nejjarine, l’esterno del mausoleo Moulay Idriss, la scuola coranica Bou Anania e l’esterno della moschea Karaouine. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e pernottamento.

4° G Martedì: FES - IFRANE - MIDELT - ERFOUD (485 km)
Prima colazione. Partenza per Erfoud attraverso i freschi boschi di cedri del Medio Atlante e perle cittadine di Immouzzer Kandar, Ifrane, nota stazione sciistica e poi Azrou. Pranzo facoltativo a Midelt. Si prosegue passando per Errachidia e la valle dello Ziz punteggiata di palme e regno del festival annuale dei datteri. Arrivo a Erfoud, cena e pernottamento in hotel.

5° G Mercoledì: ERFOUD - MERZOUGA (55 km)
Dopo la colazione partenza per la visita del villaggio di Rissani, città tradizionale e culla della dinastia alauita, nonché luogo di incontro dell'antico commercio carovaniero fino a  Timbouctou nel Mali. Visita del suo souk, possibilità di visitare i depositi di fossili. Visita di Rissani. Pranzo facoltativo. Trasferimento in 4x4 alle dune di Merzouga per ammirare lo spettacolare tramonto sulle dune e trascorrere la notte sotto le tende berbere. Cena e pernottamento nel campo.

6° G Giovedì: MERZOUGA - ERFOUD - TINGHIR - OURZAZATE (350 km)
Prima colazione. Trasferimento a Erfoud in fuoristrada. Partenza per Tinghir, e visita delle Gole del Todra, spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ouarzazate lungo la via delle 1000 kasbah passando per Kalaat M’Gouna e la valle di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e breve giro città. Cena e pernottamento in hotel.

7° G Venerdì: OURZAZATE - AIT BENADDOU - MARRAKECH (310 km)
Prima colazione. Partenza per Marrakech passando da Ait Benhaddou per la visita della famosa Kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di celebri film. Pranzo facoltativo. Proseguimento per Marrakech attraverso il passo TiziN'tichka. Cena e pernottamento in hotel.

8° G Sabato: MARRAKECH
Prima colazione. Ampia visita della seconda città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. Al mattino visita ai giardini della Menara, Palazzo Bahia, minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Cena opzionale con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.

9° G Domenica: MARRAKECH - CASABLANCA (240 km)
Prima colazione e partenza per Casablanca. Pranzo facoltativo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

10° G Lunedì: CASABLANCA - ROMA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo utile e partenza con volo di rientro a destinazione. Fine dei ns. servizi.

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Valide per Min. 2 partecipanti

PARTENZE 2025

Quota in

DOPPIA

8, 22 Febbraio

€ 1498

8, 22 Marzo; 5, 19 Aprile
3, 17, 31 Maggio; 14, 28 Giugno
6, 20 Settembre; 4, 18 Ottobre

€ 1540

12, 26 Luglio; 9, 23 Agosto

€ 1790

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Suppl. Singola  € 345
Suppl. Pensione Completa € 190
Riduz. 3° letto: Adulti  € 95,  Bambini <12y € 500

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Documentazione necessaria per l'accesso al paese

Si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data di partenza.

Da non perdere in Marocco
Sono molte le attrazioni da non perdere in Marocco, paese di grande cultura e storia. L’acqua blu che bagna la sabbia di lunghe spiagge dorate è in contrasto con la sabbia bianca e calda del deserto, mentre le verdi fertili valli creano un bellissimo effetto ottico con le cime innevate bianche e marroni delle montagne Atlas. Il Marocco è romantico e misterioso ed è una delle destinazioni africane preferite dai turisti. La lista delle attrazioni è infinita e per apprezzare al pieno il vostro viaggio vi consigliamo di organizzare bene e per tempo tutte le tappe. Una visita non può mancare alle città più famose, come Marrakech, Fez, Casablanca e Tangeri, ciascuna vi offrirà la propria Medina, i bazar e le riads. Sappiate che come in tutti i Paesi del mondo, anche il Marocco è una destinazione impossibile da riuscire a scoprire con un unico viaggio, ma se sarete ben organizzati, tenendo ben a mente le attrazioni principali, il vostro soggiorno sarà unico e indimenticabile.

 

 

Tour del Marocco Città Imperiali
partenza ogni sabato con volo di linea
Da Novembre 2024 ad Ottobre 2025
Da 1175 a persona in camera doppia.

Programma del Tour:

- 1° G Sabato: ROMA - CASABLANCA

Partenza individuale da Roma per Casablanca. Arrivo, incontro con

l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e

pernottamento.

- 2° G Domenica: CASABLANCA – MEKNES - FES (320 km)

Prima colazione. Breve visita conoscitiva di Casablanca, capitale

economica del Paese con il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la

Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della

famosa Moschea Hassan II. Dopo partenza per Meknes, la Versailles

del Marocco. Pranzo facoltativo in ristorante. Visita della imponente

porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico.

Proseguimento per Volubilis,visita dell’antico sito archeologico

romano e,lungo la via, sosta panoramica per ammirare la città santa di

Moulay Driss.Proseguimento per Fes. Cena e pernottamento.

- 3° G Lunedì: FES

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, considerata

la capitale spirituale ed intellettuale del Paese: l’antica Medina

Medievale, il Palazzo Reale, la fontana Nejjarine, l’esterno del

mausoleo Moulay Idriss, la scuola coranica Bou Anania e l’esterno della

moschea Karaouine. Pranzo facoltativo in ristorante tradizionale della

Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e

pernottamento.

- 4° G Martedì: FES - RABAT – MARRAKECH (495 km)

Prima colazione. Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e

visita: Palazzo Reale, mausoleo di Mohamed V e torre Hassan. Pranzo

facoltativo nella zona del porto turistico. Nel pomeriggio trasferimento,

via autostrada, a Marrakech. Cena e pernottamento in hotel.

- 5° G Mercoledì: MARRAKECH

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della seconda città

imperiale, soprannominata “la città color ocra”. Al mattino visita ai

giardini della Menara, tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto

della Koutoubia, museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la

visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la

celebre piazza Djemaa El Fna. Cena facoltativa con spettacolo

tradizionale. Pernottamento in hotel.

- 6° G Giovedì: MARRAKECH

Prima colazione. Giornata libera per relax e visite individuali. Pranzo

facoltativo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.

- 7° G Venerdì: MARRAKECH – CASABLANCA (240 km)

Dopo la prima colazione partenza per Casablanca. Pranzo in hotel.

Pomeriggio libero. Cena facoltativa. Pernottamento in hotel.

- 8° G Sabato: CASABLANCA - ROMA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Casablanca in tempo

 utile e partenza con volo di rientro a destinazione. Fine dei ns. Servizi.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Valide per Min. 2 partecipanti

HOTEL

Quota in DOPPIA

Suppl.

SINGOLA

Rid.  3° letto

Bimbo <12y

Cat.Comfort 4*

€ 1.175

€ 310

€ 360

Cat. Premium 5*

€ 1.420

€ 540

€ 470

Supplementi e Riduzioni

- Pensione Completa(6 pasti) € 150

- Suppl. Partenze: 21/12, dal 22/2 al 24/5:

Cat. Comfort € 50 / Cat. Premium € 90

- Suppl. Partenze Festività: 25/12 (extra) e 28/12, dal 2/8 al 25/10: Cat. Comfort € 170 / Cat. Premium € 210

- Suppl. Cenone obbligatorio: Comfort € 180/Premium € 240

- Riduzione 3° letto Adulti: Comfort € 45 / Premium € 65

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

HOTEL PREVISTI IN TOUR O SIMILARI

Città

Cat. Comfort

Cat. Premium

Casablanca

Movenpick / Mogador Marina / Novotel

Kenzi Tower /Gran Mogador City C / Barcelo

Fez

Zalagh Parc / Menzah Zalagh / Volubilis

Heritage Boutique /

Palais Medina/ Barcelo

Marrakech

Palm Plaza / Ryad Mogador Agdal

Zalagh kasbah

Kenzi Rose Garden /
 Ryad Mogador Menara / JAAL

 

 

GIORDANIA e Wadi Rum 

Partenze garantite settimanali

Novembre 2023 a Marzo 2024

da € 1580

 

 

Programma di 8 giorni

1° Giorno, Domenica: ITALIA - AMMAN

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Amman. Assistenza all’arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Lunedì: AMMAM - CASTELLI DEL DESERTO - Amman

Prima colazione. Di mattina visita guidata della capitale con la Cittadella, il Museo e il Teatro Romano. Pranzo. Nel pomeriggio escursione nella zona orientale del Paese verso l’area dei castelli del deserto. Si visiteranno i castelli di Amra, Azraq, Karanneh, che furono utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta e ristoro per le carovane. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno, Martedì: Amman - JERASH - AJLOUN - AMMAN

Prima colazione. Partenza per Jarash soprannominata "la Pompei d'Oriente". Si potranno ammirare il Teatro sud, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Ninfeo e il Cardo Maximo. Pranzo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino.  Cena e pernottamento.

4° Giorno, Mercoledì: MADABA - MONTE NEBO - KERAK - PETRA

Prima colazione. Partenza per la visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, con la chiesa ortodossa di San Giorgio dove si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560dC. Pranzo. Proseguimento per il Monte Nebo dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Visita del castello crociato di Kerak. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Giovedì: PETRA

Prima colazione. Visita dell’antica città nabatea e dei suoi tesori. Si raggiunge a piedi attraverso la spettacolare gola lunga oltre 1 km "il Siq" che porta al magico momento in cui si intravede il Palazzo del Tesoro, il famoso monumento di Petra. Qui ci sono oltre 800 monumenti tra tombe, caverne, templi, il Monastero, l'Alto Luogo Sacrificale, la Tomba di Aronne.... Cena e pernottamento.

6° Giorno, Venerdì: PETRA/BEIDA - WADI RUM

Prima colazione. Visita al sito della Piccola Petra (Beida). Quindi partenza per lo spettacolare deserto di Wadi Rum, che fu luogo delle gesta del colonnello Lawrence d’Arabia. Pranzo. Escursione tra le dune di sabbia in jeep 4x4. Cena e pernottamento in campo tendato al Wadi Rum.

7° Giorno, Sabato: WADI RUM - AMMAN

Prima colazione. Partenza per il rientro ad Amman (senza guida). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno, Domenica: AMMAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’ aeroporto di Amman per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

Note: Possibilità di partenze il Martedì secondo disponibilità voli.  

Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Valide per Min. 2 partecipanti

HOTEL

Quota in DOPPIA

Suppl.

SINGOLA

Rid.  3° letto

Bimbo <10y

Cat. 4* Comfort

€ 1.580

€ 395

€ 295

Cat. 5* Superior

€ 1.865

€ 555

€ 355

Supplementi partenze alta stagione dal 1 al 30 Novembre dal 16 Dicembre al 12 Gennaio, dal 24 Febbraio al 31 Marzo 2024:  Hotel 4* € 140 - Hotel 5* € 175

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Cambio valuta 1 USD = 0.95 Euro

La classificazione degli hotel si intende quella ufficiale delle Autorità Locali, che non sempre può rispecchiare lo standard europeo.

 

 

 

 

Estate 2022 IN TUNISIA VOLI CHARTER DIRETTI DA CAGLIARI 
Soggiorno in Hotel 4/5* ad Hammamet
Durata: 
8 Giorni / 7 Notti
Data : 
dal 27 Agosto al 3 Settembre
Volo da : 
Volo diretto
 Charter Da Cagliari

Servizi : 
 Volo + Trasferimenti + Assistenza

Prezzo:
 Da 459 €

  Partenze ogni Sabato con voli diretti da CAGLIARI

ESCURSIONI FACOLTATIVE
PRENOTABILI IN LOCO

last tunisia con volo diretto da cagliari

 

Benvenuti in Tunisia

 

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

 

 

Alla scoperta della Tunisia
  Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

MINI TOUR IN TUNISIA

VOLI CHARTER DIRETTI DA CAGLIARI A TUNISI

dal 26 Agosto al 2 Settembre 2023

Soggiorno in Hotel 4/5* ad Hammamet
Durata:
8 Giorni / 7 Notti
Data :
dal 26 Agosto al 2 Settembre
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari

Servizi : 
Volo + Trasferimenti + Assistenza

Prezzo:
Da 999 €

  Partenze con voli diretti da CAGLIARI

 

PROGRAMMA DELL  26 AGOSTO  MINI TOUR IN TUNISIA VOLI CHARTER DIRETTI DA CAGLIARI A TUNISI

1° Giorno - Sabato:

Partenza dall aeroporto di Cagliari e arrivo a Tunisi

2° Giorno - Domenica:

Mezza giornata per scoprire Hammamet

3° Giorno - Lunedì: 

Tunisi , Cartagine , Sidi Bou Said in Bus con Guida Ingressi e Pranzo – Intera Giornata In questa escursione si visiterà l’Antica Medina di Tunisi (sito Patrimonio Unesco) a partire dalla parte alta la Kasbah per ammirare il panorama dai tetti , i Souck la moschea Zitouna (da fuori) fino a scendere verso la porta del mare (porta di Francia) passando davanti alla Cattedrale , al Teatro lungo la avenue Habib Burguiba – Tunisi Moderna . Pranzo a La Goulette ( o in alternativa in ristorante dentro la Medina ) visita delle rovine di Cartagine (sito Patrimonio Unesco) sia la parte Punica che la parte Romana per finire poi a Sidi Bou Said tipico paesino in stile andaluso con le case e le finestre bianche e blu. 

4° Giorno – Martedi: 

Monastir-Sousse-Port el Kantaui in Bus con Guida Ingressi e Pranzo – Intera Giornata Dopo un passaggio nella splendida Marina di Monastir si visiterà il Mausoleo dedicato al Padre della Patria Tunisina Habib Burguiba che sorge vicino al Ribat una fortezzamonastero. Si passerà a Sousse la terza città della Tunisia per numero di abitanti visita al Museo Archeologico il più importante in Tunisia tra quelli visitabili, raccoglie un'eccezionale collezione di Mosaici Romani. Ci si potrà immergere nel contesto di un’importante città Romana del secondo secolo d.c con le rappresentazioni musive di miti, leggende,divinità, scene di vita quotidiana di pesca, caccia, riti propiziatori, simboli di fertilità, statue di guerrieri e di imperatori e una straordinaria fonte battesimale.L’avventura continuerà percorrendo dalla parte alta a quella bassa fronte mare la famosa Medina di Sousse classificata come Patrimonio dell’umanità dall’Unesco per preservare uno dei rari esempi di architettura costiera militare arabo-mediterranea. Gli esempi più significativi sono il complesso Ribat – Grande Moschea che condividono il minareto dalla singolare doppia funzione religiosa . Dopo pranzo si farà una passeggiata nella Marina di Port el Kantaui la zona a maggiore sviluppo turistico del paese .

5-6° Giorno –Mercoledi e Giovedi :

Le Meraviglie del Sud 2 giorni pensione completa L’escursione prevede la partenza la mattina presto direttamente dagli alberghi e come prima tappa il magnifico colosseo di El Jem, si prosegue verso sud fino a Matmata per pranzare, visitare le case dei trogloditi e vedere lo stile di vita di una famiglia berbera. Attraversando poi il deserto da est a ovest si arriva a Douz dove ci si fermerà la notte in Hotel per cena e pernottamento con la possibilità di fare una "cammellata" o un giro in quad al tramonto ( attività extra facoltative ) La mattina dopo colazione si attraversa il lago salato di Chott el Jerid con i colori tipici dell'alba e il fenomeno dei miraggi, per arrivare a Tozeur il centro più importante del deserto tunisino, si visiterà questa graziosa città circondata da palmeti per poi dirigersi in 4x4 verso le Oasi di Montagna (Chebika o Tamerza o Midès ) e sempre con dei 4x4 effettuare il Rally a Ong Jemel con acrobazie lungo il percorso ed arrivare al set cinematografico di guerre stellari ( attività extra facoltativa ) per poi andare a pranzare a Gafsa ed arrivate a Kairouan per vedere esternamente la famosa moschea e una fabbrica di tappeti tradizionali. Rientro in Hotel in tempo per la cena. La quota comprende tutti i pasti e l'hotel , la guida in italiano , escluse le bevande e le attività facoltative.

7° Giorno –Venerdi : 

Nabeul e Cap Bon con sito Unesco di Kerkouane Prima tappa il mercato di Nabeul ricco di ceramiche e di oggetti artigianali in alfa. Si visiterà un laboratorio di ceramiche tradizionali. Ci si dirigerà poi verso il sito Archeologico di Kerkouane patrimonio mondiale dell’Unesco dove si potrà vedere un’autentica città del periodo Punico l’unica non contaminata dai Romani. Stupefacente sarà vedere l’urbanistica, le strade e le case tutte dotate di bagno privato, fogne e acqua corrente. La penisola di Cap Bon rappresenta l’ultima propaggine orientale dei monti dell’Atlante che si originano dal Marocco presenta un microclima particolare che favorisce la coltivazione della vite e dell’ulivo, è inoltre ricchissima di spiagge incontaminate e suggestivi paesaggi. Da Kelibia il suo centro più importante in cui si pranzerà si gode un bellissimo panorama sull’Isola di Pantelleria distante solamente 80 km.

8° Giorno –Sabato :  

Partenza per Tunisi direzione aeroporto arrivo e imbarco per Cagliari .

 

 

 

 

Benvenuti in Tunisia

 

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

 

 

Alla scoperta della Tunisia
  Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

Tour Andalusia dalla Sardegna

viaggio di 8 Giorni dal 2 al 9 Ottobre2022

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 25 partecipanti)

€ 1.200,00

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 350,00


Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI – SIVIGLIA - GRANADA

Incontro dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 12:00 con volo diretto Ryanair per Siviglia.

Arrivo alle ore 14:25, sbarco e proseguimento in bus G.T. per Granada. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: GRANADA

Dopo la prima colazione visita guidata di Granada, famosa per i grandiosi esempi di architettura risalenti al periodo della dominazione araba. Pranzo. Al pomeriggio visita guidata dell'Alhambra, il monumento più bello dell'arte islamica di tutti i tempi e paesi. Confinanti con essa si trovano i giardini del Generalife, residenza di riposo dei sultani Naziridi, con i suoi splendidi fiori, stagni e giochi d'acqua. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: RONDA – TORREMOLINOS

Dopo la prima colazione partenza per Rond, costruita su un promontorio roccioso dalle pareti verticali e attraversata dal Tajo, una gola che raggiunge i 100 metri di profondità e che divide il centro urbano. Nel centro storico si trova la Collegiata di Santa Maria, la Plaza de Toros. Pranzo in ristorante. Al termine della visita proseguimento per Torremolinos, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MALAGA

Prima colazione e partenza per la visita guidata della città di Malaga, famoso centro portuale dell'Andalusia, dove nacque Pablo Picasso. Di rilievo la Cattedrale dell’Incarnazione, il castello di Gibralfaro e la fortezza di Alcazaba. Pranzo. Al pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: CORDOBA - SIVIGLIA

Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba, uno dei principali centri dell’Islam nel medioevo. Dopo una passeggiata attraverso le vie del quartiere ebraico, si arriva alla Mezquita, un’immensa Moschea, una delle principali espressioni dell’arte araba in Spagna. Pranzo. Proseguimento per Siviglia, arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno: SIVIGLIA

Dopo la prima colazione visita guidata della città: il fiume Guadalquivir, la torre del Oro, la Plaza de Toros de la Maestranza, il parco de Maria Luisa, ricco giardino di piante rare, donato nell'ottocento alla città dall'infanta Maria Luisa, e la monumentale Plaza de Espana. Visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, costruita in diversi stili che hanno creato un insieme armonioso d'insolita bellezza. La Giralda, antico minareto della moschea, è diventata poi il campanile della cattedrale. La visita finisce con una passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz, l'antico quartiere ebraico, un labirinto di vicoli, piazzette e case con bellissimi cortili e balconi in fiore. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno: SIVIGLIA

Dopo la prima colazione visita guidata dell'Alcazar, palazzo reale originariamente residenza araba, un magnifico edificio in arte mudejar. Questo stile utilizzò influenze architettoniche islamiche, anche se nacque in Spagna dopo la fine del dominio musulmano. Pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

8° Giorno: SIVIGLIA – CAGLIARI

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 09:25 per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi

 

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin

tour nord discovery pasqua 1

 

SCARICA PDF      -      SCARICA JPG

 

Alla scoperta della tunisia nord occidentale

Offerte Pasqua Tour del Nord in Tunisia

Partenza con volo diretto da Cagliari.

Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 7  all' 11 Aprile 2023.

Pacchetto comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel in pensione completa

Trasferimenti a partire da € 909 - € 959 a persona in camera doppia.

quota in tripla  € 899 - € 939

quota in singola € 999 - € 1059

quota 3° letto bambino 2/11 anni € 879 - € 899

Alloggi 

Tabarka: Hotel Dar Ismail Tabarka, Hammamet: Eden Yasmine Hotel & Spa 

 

 

Programma 

7 Aprile Venerdi 1°Giorno

Partenza la mattina dall aeroporto di Cagliari e arrivo a Tunisi percorso lungo la vecchia strada che porta da Tunisi a Biserta passando per il sito archeologico di Utique città Romana anticamente posizionata alla foce del fiume Mejerda nella cui valle si concentravano le produzioni di grano, olio, marmo, legname e che trovavano sbocco per l’esportazione nel relativo porto. La città, antagonista di Cartagine, si schierò con i Romani durante l'ultima guerra punica. Breve visita di alcune ville romane e proseguimento verso Biserta per visita della città . Pranzo , partenza per Tabarka verso Ovest si giunge a Sejnene un antico villaggio in cui il tempo ha avuto la bontà di non cancellare un’antica arte tramandata dalle donne da madre in figlia che attraverso la cottura dell’argilla creano ceramiche dai caratteristici colori e disegni d’arte berbera incredibilmente tramandati fino ai giorni nostri. Attraversando il Lago di Sidi el Barrak e il mercato di Nefza ed si giunge a Tabarka , sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento. 

8 Aprile Sabato 2° Giorno 

Dopo Colazione partenza da Tabarka in direzione Ain Draham, nei circa 35 km che separano le due località si passerà dalle dune di sabbia e da un mare cristallino a un paesaggio montano con foreste sempre verdi che d’inverno spesso vengono ricoperte dalla neve. L’architettura delle case ricorda la Svizzera e i paesini alpini. Qui vengono creati oggetti in legno per la vita quotidiana come mestoli, taglieri, cesti, specchi incorniciati in legno etc. Pranzo presso un hotel di cacciatori uno dei pochi in Tunisia che cucina il cinghiale in quanto base per le numerose battute di caccia grossa tra Novembre e Gennaio. Proseguimento per il sito archeologico di Chemtou, cittadina risalente all'epoca romana sorta nei pressi delle cave del pregiato Marmo di Chemtou utilizzato in tutto l'impero romano e trasportato a valle sfruttando la via d'acqua costituita dal fiume Mejerda . Rientro in serata a Tabarka cena e pernottamento. 

9 Aprile Domenica 3° Giorno 

Dopo Colazione si saluterà Tabarka percorrendo una strada montana passando per il villaggio coloniale francese di Beni Mtir sorto nel secolo scorso per alloggiare gli operai impiegati per la costruzione di una diga, tra paesaggi alpini e fitti boschi si lascerà la montagna per visitare due tesori dell'umanità la città Romana di Bulla Regia in cui sono conservate le uniche ville Romane dotate di parte estiva e parte invernale unici esempi di questo tipo in tutto l'impero, pranzo e lungo la strada scoperta di altra città romana di Dhougga, soprenderà il suo eccellente stato di conservazione e l'estensione della città. In serata arrivo ad Hammamet per Cena e pernottamento 

10 Aprile luendi 4° Giorno 

Partenza dopo colazione da Hammamet in direzione Nord per raggiungere un luogo che per la sua unicità è annoverato dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità: si tratta di Kerkouane la sola città Punica arrivata intatta ai nostri giorni senza la contaminazione dei Romani. Si potrà apprezzare la sua pianta urbanistica regolare, si entrerà nelle case dei suoi abitanti dalle soglie ancora visibili, intonacate con argilla e pavimenti decorati con mosaici, tutte dotate di bagno privato e impianti idrici, camminare sui marciapiedi che i suoi abitanti calpestavano circa 2500 anni fa , trovare colonne di santuari, mosaici rappresentanti la DeaTanit. Di notevole interesse anche la sua necropoli. Dopo la visita sarà l'occasione per recarsi per pranzo nella belissima località di Kelibia famosa per le sue spiagge ed il suo Forte Bizantino dal quale si può vedere l'Isola di Pantelleria distante appena 70 km il punto più vicino all'Italia, prima di rientrare ad Hammamet passando per Korba. Cena e pernottamento in Hotel. 

11 Aprile Martedi 5° Giorno 

Dopo Colazione partenza per Tunisi per seguire uno dei più lunghi acquedotti che portava la purissima acqua di montagna a Cartagine. All'origine dell'acquedotto sorge Zagouane con il suo Tempio delle Acque. Cittadina rinomata anche per il caratteristico dolce locale con pasta di mandorle e essenza di rosa canina. A qualche chilometro di distanza la bellissima Città Romana di Thuburbo Majus, caratterizzata dallo stupendo tempio, dalle porte ad arco e dalle cisterne . Pranzo e partenza per Tunisi direzione aeroporto arrivo e imbarco per Cagliari 

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator