Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ


alessandro
Offerte Viaggi Organizzati in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Scadute
Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo.
Offerte Viaggi Vacanze in Corsica in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Corsica dalla Sardegna Scadute
Tour della Corsica partenza da Cagliari con Bus Viaggio organizzato con guida per Mercatini di Natale dal 4 al 8 Dicembre 2015 a 610 €
Viaggi Mercatini di Natale dalla Sardegna in Corso ___________________________________________________________________________ Offerte Viaggi Mercatini di Natale dalla Sardegna Scadute
Aiosardegna vi propone offerte di Tour e pacchetti viaggio per i mercatini di natale in Italia e in Europa che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici e i mercati tradizionali natalizi con Partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Roma e da Milano.
Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale.
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige Bolzano Innsbruck partenza da Cagliari
Tutti i Mercatini di Natale 2017 in Italia
Italia Mercatini di Natale
I Mercatini di Natale in Italia sono tantissimi e molto più variegati e originali di quanto comunemente si possa pensare.
I Mercatini di Natale in Italia sono tantissimi e molto più variegati e originali di quanto comunemente si possa pensare.
I più famosi sono indubbiamente i Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige, ma ogni regione Italiana, ogni grande città e moltissime piccole località hanno i loro propri Mercatini Natalizi. Ogni Mercatino di Natale ha caratteristiche sue proprie con prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e un’atmosfera unica che spesso risponde allo spirito proprio di chi abita il territorio.
Un modo particolare per visitare i Mercatini di Natale in Italia è quello di scegliere un area tematica da seguire per tutto il percorso attraverso le regioni della Nostra Penisola.
I Mercatini di Natale enogastronimici, i Mercatini di Natale organizzati in Castelli, i Mercatini di Natale legati all’artigianato locale o regionale, i Mercatini di Natale tedeschi, i Mercatini di Natale a chilometro zero, oppure i Mercatini di Natale organizzati negli ambienti del FAI il Fondo Ambiente Italiano.
Per gli amanti della tradizione, per coloro che vogliono incontrare Babbo Natale, o per coloro che vogliono semplicemente fare shoping Natalizio non è possibile prescindere da una visita ai Mercatini di Natale che ogni anno si rinnovano a giro per la nostra Penisola.
Girando per l’Italia è possibile imbattersi in Tradizioni radicate, come quella degli esseri magici che accompagnano le feste natalizie, siano essi folletti dispettosi, angeli benigni o i terribili mostri della tradizione nordica.
Quindi qualunque siano le nostre passioni, i nostri desideri o le nostre curiosità, una visita ai Mercatini di Natale rimane un’esperienza unica da vivere ogni anno.
Tutti i Mercatini di Natale 2017 in Italia
Mercatini di Natale in Abruzzo
Farindola Mercatini di Natale 2016
Campo di Giove Mercatini di Natale 2017
Campo di Giove Mercatini di Natale 2017 Campo di Giove Mercatini di Natale Piazza Alberto Duval tutti i giorni dalle 10.00 alle 1 Vivi a campo di Giove la magia dei mercatini di Natale spigola tra curiosità tradizioni e prodotti tipici locali di questo splendido ...
Castellalto
Castellalto Mercatini di Natale 2017
Castellalto Mercatini di Natale Castellalto Mercatini di Natale Indirizzo: Centro Storico Castellalto Orari: 9:00 – 22:00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Torna a Castellalto la magia del “Mercatino delle Strenne”! L’evento, giunto alla quarta edizione, si svolgerà da domenica 6 a martedì 8 Dicembre. Ad attendere ...
Tussio Prata D' Ansidonia Mercatini di Natale
Nel cuore dell’Abruzzo poco distante dalla città di L’Aquila si trova Tussio un piccolo Borgo medievale affacciato ...
Avezzano Mercatini di Natale 2017
Venerdì Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00 24.12 dalle 10.00 alle 18.00 25.12 dalle 16.00 alle 20.00 26.12 dalle 10.00 alle 20.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Pista di Pattinaggio sul ghiaccio
Mercatini di Natale in Basilicata
Laghi di Monticchio Mercatini di Natale 2017
Laghi di Monticchio Mercatini di Natale 2017 Laghi di Monticchio – Rionero in Vulture – Mercatini di Natale Lago piccolo, parco di S. ippolito, Badia di San Michele dalle 10 alle 22 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Calabria Condofuri Marina Mercatini di Natale 2017
Condofuri Marina Mercatini di Natale 2017 Mercatini di Natale Condofuresi.- Mercatino di Natale Via Mare Venerdì 09.12. dalle 17.00 alle 24.00 Sabato 10.12. dalle 15.00 alle 24.00 Domenica 11.12. dalle 10.00 alle 24.00 Ingresso libero Quinta edizione dei Mercatini di Natale Condofuresi. Dal 9 all’11 dicembre 2017, sulla via Mare di Condofuri, verrà allestita la consueta area espositiva Decorazioni Natalizie
Cosenza Mercatini di Natale 2017
Cosenza Mercatini di Natale 2017 Mercatino di Natale Villa Nuova tutti i giorni dalle 09.00 alle 20.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale COSENZA- Mercatini di Natale dal 21 novembre alla Villa Nuova. Le prime anticipazioni dall’Assessore Loredana Pastore Lo start sarà dato sabato 21 novembre alla Villa Nuova
San Giovanni in Fiore Mercatini di Natale 2017
San Giovanni in Fiore Mercatini di Natale 2017 Mercatino di San Giovanni in Fiore Via Monastero dalle 10.00 alle 22.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Il Mercatino di San Giovanni in Fiore propone numerosi stand di addobbi e prodotti natalizi uniti alle prelibatezze e specialità della tavola Calabrese. ...
Calabria Mercatini di Natale 2017
Calabria Mercatini di Natale 2017 Tutti i Mercatini di Natale della Calabria
Mercatini di Natale in Campania
Roccapiemonte Mercatini di Natale 2017
Roccapiemonte Mercatini di Natale 2017 Roccapiemonte- Mercatino di Natale Piazza Zanardelli tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Esposizione di 8 stand con 18 artigiani che allieteranno i giorni dei mercatini. Ambiente suggestivo al centro della cittadina. I mercatini sono stati organizzati dal Comune di Roccapiemonte e la ProLoco locale. Prenota un hotel ai ...
Cava de'Tirreni Mercatini di Natale 2017
Cava de’Tirreni Mercatini di Natale 2017 Cava de’Tirreni – Mercatino di Natale “Villa Schwerte” – Via Vittorio Veneto Provincia: Salerno tutti i giorni Dal Lunedì al Giovedì: ore 16.00 / 23.30 Venerdì, sabato e festivi: ore 10 / 23:30 Domenica: ore 9.30 / 23.30
San Lorenzello Mercatini di Natale 2017
San Lorenzello Mercatini di Natale 2017 San Lorenzello – Mercatino di Natale San Lorenzello Provincia: Benevento tutti i giorni dalle 10.00 alle 01.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale San Lorenzello piccolo paese millenario della provincia di Benevento, posto nel Parco Regionale del Matese,
Saviano Mercatini di Natale 2017
Saviano Mercatini di Natale 2016 Saviano – Mercatino di Natale Saviano Provincia: Napoli tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 Il Comune di Saviano, la Fondazione Carnevale Savianese e l’Associazione Oltre il Meglio presentano:
Cisternino Mercatini di Natale 2017 Cisternino – Mercatino di Natale indirizzo tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Tornano i mercatini di Natale sotto la Neve artificiale come quelli di Martina Franca, questa volta a Cisternino, tra i più bei borghi d’Italia.
Licola di Pozzuoli Mercatini di Natale 2017
Licola di Pozzuoli Mercatini di Natale Licola di Pozzuoli – Mercatino di Natale Domiziana 150, Licola di Pozzuoli (NA) (di fronte Villaggio Ideal Camping) tutti i giorni dalle 10.00 alle 15.00; dalle 17.00 alle 21.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Giunge alla sesta edizione il Mercato di Natale e Presepe Vivente organizzato nell’area ...
Capaccio Scalo Mercatini di Natale 2017
Capaccio Scalo Mercatini di Natale Capaccio Scalo – Mercatino di Natale via Magna Graecia tutti i giorni dalle 16.00 alle 23.00 capaccio scalo (sa) Dal 8 dicembre al 02 gennaio ogni venerdi e sabato, mercatini di natale, animazione per i bimbi e musica popolare, chiusura 02 gennaio con grande festa in con ...
Capriati a Volturno Mercatini di Natale
Capriati a Volturno Mercatini di Natale 2017 Capriati a Volturno- Mercatino di Natale Indirizzo: Piazza Roma tutti i giorni dalle 14.00 alle 22.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale
Agnano Mercatini di Natale
Cavaliere Country Club – Agnano – Mercatini di Natale 2017 Il Cavaliere Country Club – Agnano – Mercatino di Natale Indirizzo: Via Raffaele RUggiero, 275 tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale
Marigliano Mercatini di Natale
Marigliano Mercatini di Natale Natale in Fiera a Marigliano- Mercatino di Natale Via R. del Vito (adiacenze Villa comunale e Municipio) tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 Prenota un hotel ai Mercatini di Natale (.
Quarto Flegreo Mercatini di Natale
Campania – Mercatino di Natale
Valle di Maddaloni Mercatini di Natale
Mariglianella Mercatini di Natale
Eboli Mercatini di Natale
Bacoli Mercatini di Natale
Torrecuso Mercatini di Natale
Acerra Mercatini di Natale
Santa Croce del Sannio Mercatini di Natale
Pozzuoli Mercatini di Natale
Ercolano Mercatini di Natale
Gioia Sannitica Mercatini di Natale
Arienzo Mercatini di Natale
Ottaviano Mercatini di Natale
Caposele Mercatini di Natale
Afragola Mercatini di Natale
Castellabate Mercatini di Natale
Napoli Mercatini di Natale
Succivo Mercatini di Natale
Montella Mercatini di Natale
Cercola Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Emilia Romagna
Cesena Mercatini di Natale
Cervia Mercatini di Natale
Modena Mercatini di Natale
Montescudo Mercatini di Natale
Mirandola Mercatini di Natale
Ghiare di Berceto Mercatini di Natale
Guastalla Mercatini di Natale
Pianoro Mercatini di Natale
Taneto di Gattatico Mercatini di Natale
Castello di Grazzano Visconti Mercatini di Natale
Castelvetro di Modena Mercatini di Natale
Bologna Mercatini di Natale
Parma Mercatini di Natale
Zola Predosa Mercatini di Natale
Zola Predosa Mercatini di Natale
mercatini-pressepi-natale
Sant’Agata Feltria Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia
Tarvisio Mercatini di Natale
San Vito al Tagliamento Mercatini di Natale
Mercatino di Natale al Tiare Shopping Centre di Villesse (GO)
Villesse Mercatini di Natale
Aquileia – Mercatini di Natale
Ragogna Mercatini di Natale
Lignano Sabbiadoro Mercatini di Natale
Morsano al Tagliamento Mercatini di Natale
Gorizia
Gorizia Mercatini di Natale
Monfalcone-Gorizia Mercatini di Natale
natale-sauris
Sauris Mercatini di Natale
Sauris Mercatini di Natale Il mercatino di Natale di Sauris, inserito nel club dei borghi autentici d’Italia e dell’associazione Alpine Pearls, in provincia di Udine. Durante il fine settimana dell’Immacolata le deliziose vie e piazzette di questo piccolo centro della regione montana della Carnia in Val Lumiei, si riempiono ...
Mercatini di Natale in Lazio
Sambuci Mercatini di Natale Sambuci – Mercatino di Natale Piazza Roma Provincia: RM tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Mercatino di Natale a Sambuci (RM) – “Aspettando il Natale…giù in Piazza” Prenota un hotel ai Mercatini di Natale Una giornata di festa ed allegria tra gli stand di artigianato locale ed enogastronomia senza farsi mancare ...
Horti di Veio Mercatini di Natale
Horti di Veio Mercatini di Natale Horti di Natale – Mercatino di Natale Indirizzo: Horti di Veio – Via Oriolo Romano 10 (a 200 metri da Corso Francia) tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Percile Mercatini di Natale
Bagnoregio Mercatini di Natale
Montebuono Mercatini di Natale
Palombara Sabina Mercatini di Natale
Sant’Oreste Mercatini di Natale
Trevignano Mercatini di Natale
Viterbo Mercatini di Natale
Marino mercatini di Natale
Marino Mercatini di Natale
Provincia di Roma
Greccio – Rieti Mercatini di Natale
Roma Mercatini di Natale
Cittareale Mercatini di Natale
Mercatini di Natale di Frascati
Frascati Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Liguria
Ospedaletti Mercatini di Natale
Riva Ligure Mercatini di Natale
Santo Stefano al Mare Mercatini di Natale
Diano Marina Mercatini di Natale
Imperia Mercatini di Natale
Finale Ligure Mercatini di Natale
Ronco Scrivia Mercatini di Natale
MERCATINI DI NATALE IN VILLAVECCHIA
Mercatini di Natale in Puglia
San Giovanni Rotondo Mercatini di Natale
Martina Franca Mercatini di Natale dicembre
San Vito dei Normanni Mercatini di Natale
Mesagne Mercatini di Natale
Lecce Mercatini di Natale
Sava Mercatini di Natale
Fasano Zoosafari Fasanolandia Mercatini di Natale
Cerignola Mercatini di Natale
Gravina in Puglia Mercatini di Natale
Andria Mercatini di Natale
San Pietro Vernotico Mercatini di Natale
Candela Mercatini di Natale
Ostuni Mercatini di Natale
Brindisi Mercatini di Natale
PUGLIA Mercatini Natale
Manfredonia Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Sardegna
Mercatini di Natale in Sicilia
Viagrande Mercatini di Natale
Modica Mercatini di Natale
Milazzo Mercatini di Natale
Siracusa Mercatini di Natale
Viagrande Mercatini di Natale
Caltagirone Mercatini di Natale
Catania Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Toscana
Montepulciano Mercatini di Natale
Ginestra Fiorentina Mercatini di Natale
Abbadia San Salvatore Mercatini di Natale
Marina di Carrara Mercatini di Natale
Radicofani Mercatini di Natale
Piancastagnaio Mercatini di Natale
Filettole Mercatini di Natale
Castello di Volognano Mercatini di Natale
Porto Santo Stefano Mercatini di Natale
Pozzo della Chiana Mercatini di Natale
Arezzo Mercatini di Natale
Rosignano Marittimo Mercatini di Natale
Collesalvetti Mercatini di Natale
Chiusi della Verna Mercatini di Natale
Mercatino di Natale in Santa Croce a Firenze
Firenze Mercatini di Natale
L’ispirazione della Statua della Libertà a 2 passi dal Mercatino di Natale di Firenze
Livorno Mercatini di Natale
Chianciano Terme Mercatini di Natale
Pietrasanta Mercatini di Natale
Verciano Mercatini di Natale
Fucecchio Mercatini di Natale
Lucca Mercatini di Natale
Santa Maria a Monte Mercatini di Natale
Serra Pistoiese Mercatini di Natale
La Fabbrica di Babbo Natale Pisa Mercatini di Natale
Bagno di Gavorrano Mercatini di Natale
Palazzuolo sul Senio Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Levico Mercatini di Natale
Mercatini di Natale a Rovereto
Mercatino di Natale di Brunico
Bressanone Mercatini di Natale
Bolzano Mercatini di Natale
Bolzano Mercatini di Natale
Borgo Valsugana Mercatini di Natale
Canale di Tenno e Rango di Bleggio Mercatini di Natale
San Candido Mercatini di Natale
Cimego Valle del Chiese Mercatini di Natale
Mercatini Natale Bolzano
Tour Mercatini Natale di Bolzano e provincia
bolzano
Provincia di Bolzano Mercatini di Natale
Lana Mercatini di Natale
Val Sarentino Mercatino di Natale
Renon Mercatino di NataleRenon Mercatino di Natale
Glorenza Mercatini di Natale
Mezzolombardo Mercatini di Natale
Mercatini di Natale di Arco
PerzenLand – La valle incantata
Itinerario Mercatini Natale in Trentino Alto Adige
Mercatini di Natale a Siror di Primiero
Mercatini di Natale di Trento
Trento Mercatini di Natale
Andalo
Mercatini di Natale in Trentino
Mercatino di Natale a Vipiteno
Mercatini di Natale a Chiusa - Valle Isarco
Mercatini di Natale di Merano Foto by AlexFilz
Castel Tirolo Mercatini di Natale
Santa Cristina Valgardena
Castelrotto Mercatini di Natale
Innsbruck Mercatini di Natale
Tirolo, Top Austria Mercatini di Natale, Top Mercatini di Natale,
Innsbruck Mercatini di Natale
Mercatini di Natale di Innsbruck
Cosa rende unico il Mercatino di Natale di Innsbruck e la sua collocazione. La citta di Innsbruck e un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi.
Se mentre si passeggia per le strade della citta, in mezzo alle bancarelle di decorazioni natalizie, si alzano gli occhi, le montagne bianche di neve si presentano con la loro magnificenza, svettando tra le guglie delle chiese e i tetti acuti di ardesia nera.
Mercatino di Natale nel centro storico
Centro storico di Innsbruck – Altstadt – Città Vecchia
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00
Per il Mercatino di Natale della città di Innsbruck le strade del centro storico si tengono di Magia rinnovando gli appuntamenti con il “Calendario dell’Avvento vivente” e la “Via delle fiabe”
Nel centro storico di Innsbruck, proprio sotto il Tettuccio d’Oro, circondato da facciate medievali perfettamente conservate, ogni anno si svolge il tradizionale Mercatino di Natale. Gli abitanti del luogo e i turisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento qui per godersi la suggestiva atmosfera natalizia. Passeggiando lungo le oltre 70 bancarelle del mercatino si possono scoprire affascinanti addobbi natalizi, oggetti di artigianato artistico e diverse simpatiche curiosità. Tra un gustoso piatto tradizionale e un buon bicchiere di vin brûlé ristoratore potranno inoltre nascere nuove e simpatiche amicizie.
Mercatino di Natale nella Maria-Theresien-Strasse
Maria-Theresien-Strasse
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00
Per il nuovo decennio il Mercatino di Natale di Maria-Theresien-Strasse, cambia veste: illuminazione moderna e nuovo assortimento di stand: visitare per credere!
Anche quest’anno, l’elegante via di Innsbruck risplende illuminata da un mare di luci, vetri e cristalli. Le 30 suggestive bancarelle offrono una vasta scelta di oggetti natalizi internazionali. L‘illuminazione in stile moderno, il viale fiancheggiato da scintillanti alberi luminosi e il maestoso cristallo montano visibile già in lontananza caratterizzano in modo inconfondibile il cuore della città, dove i numerosi negozietti e le decoratissime vie dedicate allo shopping irradiano una calda atmosfera natalizia. Tutto il mondo è ospite a Innsbruck – anche dopo capodanno: il mercatino sarà infatti aperto fino al 6 gennaio
Mercatino di Natale nella piazza Marktplatz
Marktplatz
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.30
Il mercatino in Marktplatz ospiterà, oltre ai classici stand, anche alcune delle principali attrazioni per i bambini, tra cui lo zoo con gli animali “a portata di mano” e la giostra.Il terzo, grande Mercatino di Natale di Innsbruck si trova proprio accanto al fiume Inn. Nel periodo natalizio, visitare la piazza Marktplatz sarà un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia: la gigantesca giostra
cavalli, lo zoo delle carezze, il teatrino dei burattini, l’ora delle fiabe e molti altri intrattenimenti faranno la gioia di tutti i bambini. E da quest’anno alle numerose attrazioni si aggiunge anche un suggestivopresepe vivente! Cuore di questo rinomato mercatino per famiglie sono le 60 bancarelle natalizie, che offrono a tutti i visitatori simpatiche idee regalo e irresistibili ghiottonerie.
Mercatino di Natale panoramico di Innsbruck
Hungerburg tutti i giorni: dalle 13.00 alle 19.00
Dal mercatino di Natale di Hungerburg è possibile ammirare tutta la città di Innsbruck da un punto di vista quanto meno originale: dall’alto.
Arrivare a Hungerburg è oggi ancora più emozionante con il nuovo impianto di risalita Hungerburgbahn.
Dopo aver visitato il mercatinoè anche possibile proseguire l’ascesa fino alla stazione dell’Hafelekar, (2256 m) con la funivia.
Grazie al nuovo impianto di risalita Hungerburgbahn, raggiungere il Mercatino di Natale più alto di Innsbruck sarà un’emozionante avventura.
Una volta arrivati in cima, si potrà godere di una splendida vista su tutta la città di Innsbruck e dintorni, e nel contempo attraversare un piccolo ma suggestivo mercatino, ricco di svariate leccornie e di ricordi natalizi
di ogni tipo. Una volta visitate le bancarelle sarà poi possibile proseguire la salita con la cabinovia panoramica, anch’essa di nuova costruzione, per raggiungere la cima Seegrube e l’Hafelekar, a quota 2256 m. La montagna non è mai stata così vicina!
Mercatino di Natale di piazza Wiltener Platzl – Il mercatino artistico
Wiltener Platzl da lunedì a venerdì: dalle 16.00 alle 20.00 Sabato dalle 14.00 alle 20.00
Mercatino di Natale a St. Nikolaus
St. Nikolaus tutti i giorni: dalle 16.00 alle 21.00
I cristalli di neve brillano alla luce delle lanterne, il profumo di cannella e di frutta secca candita si diffonde nella fredda aria invernale, prelibatezze culinarie realizzate secondo tradizione riscaldano i palati, mentre all‘orecchio giungono racconti e musiche suggestive. Il nuovo Mercatino di Natale di piazza Wiltener Platzl Vi attende con una magica atmosfera e con numerosi, bellissimi oggetti di artigianato artistico.
Svizzera Mercatini di Natale
Mercatini di Natale in Svizzera
Mercatini di Natale in Svizzera Dai villaggi di montagna alle città di piccole e medie dimensioni, sono oltre 130 i mercatini e gli appuntamenti legati alle festività natalizie.
Mercatini di Natale a Zurigo
Zurigo Mercatini di Natale Mercatini di Natale di Zurigo Zurigo: 4 mercatini fra cui il più grande “indoor” A Zurigo sono quattro i principali mercatini di Natale.
Mercatini di Natale di Berna
Berna Mercatini di Natale Mercatino di Natale di Berna a Waisenhausplatz Waisenhausplatz da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 20.00 domenica dalle 10.00 alle 18.00
Basilea Mercatini di Natale
Basilea Mercatini di Natale Mercato di Natale in Piazza del Duomo Barfüsserplatz Münsterplatz dalle 18.30 alle 20.00 Tutti giorni dalle 11.00 alle 20.20
Lugano Mercatini di Natale 2016
Lugano Mercatini di Natale Natale in Piazzacentro pedonale (Piazza Riforma, Via Nassa, Piazza Dante, Piazzetta San Carlo, Piazza Manzoni, Via Pessina
Pilatus Kulm Mercatini di Natale
Pilatus Kulm Mercatini di Natale Pilatus: il mercatino più alto d’Europa Pilatus Kulm La sua particolarità è l’altitudine. Si trova, infatti, in cima al monte Pilatus
Mercatino di Natale di Lucerna
Lucerna Mercatini di Natale
Lucerna Mercatini di Natale Mercatini di Natale nella città di Lucerna A Lucerna si respira l’atmosfera natalizia in ogni angolo. Lo shopping inizia in Stazione
Montreux Mercatino di Natale
Montreux Mercatini di Natale Montreux: incanto senza fine Montreux Mercatini di Natale Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux, si svolge in uno scenario...
Mercatino di Natale di Losanna
Losanna Mercatini di Natale Le Marché de Noël a Losanna Saint-François
Top Mercatini di Natale
Mercatino di Natale di Innsbruck
Innsbruck Mercatini di Natale Mercatini di Natale di Innsbruck Cosa rende unico il Mercatino di Natale di Innsbruck e la sua collocazione.La citta di Innsbruck e un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi.
Mercatini di Natale di Salisburgo
Salisburgo Mercatini di Natale Salisburgo, la citta di Mozart è una delle maggiori mete per gli amanti dei Mercatini dell’Avvento. L’offerta al riguardo e talmente ampia
Vienna Mercatini di Natale
Vienna Mercatini di Natale la capitale austriaca, si tinge di magico per la manifestazione dei Mercatini di Natale. Nella Piazza del Municipio è possibile...
Montepulciano Mercatini di Natale
Montepulciano Mercatini di Natale Villaggio di Natale di Montepulciano PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL NATALE A MONTEPULCIANO Natale a Montepulciano Piazza Grande
Chicago Mercatini di Natale
Mercatino di Natale di Chicago Daley Plaza (50 W Washington Street, Chicago,) da Domenica a Giovedì: dalle 11.00 alle 20.00 Venerdì e Sabato: dalle 11.00 alle 21.00
Offerte Viaggi in Bus in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Tour in Bus Scadute
Offerte Viaggi Tour Terra Santa in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Viaggi in Terra Santa Scadute
Pellegrinaggi Terra Santa
Pellegrinaggi nella Terra del Santo
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
pellegrinaggi e viaggi in Terra Santa su misura per piccoli e grandi gruppi e per tutte le età, itinerari classici e personalizzati.
Fare un pellegrinaggio in Terra Santa, visitare la Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, la Basilica della Nativita di Betlemme la Basilica dell’Annunciazione a Nazareth.
Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.
Documenti per L'ingresso in Israele
Per i cittadini italiani e' richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di inizio del viaggio senza timbro di rinnovo. cittadini di nazionalità non italiana devono informarsi presso l’ambasciata israeliana sulla necessita’ di visto consolare da ottenersi prima della partenza.
Pellegrinaggi in Terra Santa
La terra donata da Dio al suo popolo, e che oggi si fa rientrare nell’area identificata soprattutto dai cristiani come Terra Santa è la regione meridionale che comprende, in gran parte, l’attuale Stato d’Israele. Nei secoli questo lembo di terra ha assunto varie denominazioni quali: Terra di Canaan, Palestina, Israele, Terra Promessa, Terra Santa, Terra dell’Alleanza. Oggi lo Stato d’Israele ha raggiunto circa 7,8 milioni di abitanti che rappresentano un mosaico di gente con retroterra etnici, stili di vita, religioni, culture, e tradizioni di ogni genere.
Il territorio della Terra Santa
Il territorio della Terra Santa può essere suddiviso in quattro grandi aeree geografiche differenti, che corrispondono anche alle quattro zone climatiche: la fascia costiera che costeggia il mare mediterraneo e le pianure, la fascia montuosa centrale, le regioni aride e desertiche e la valle del fiume Giordano e la Valle dell’Arava. L’intero Stato d’Israele come estensione corrisponde, all’incirca, alla nostra regione Calabria, non superando una superficie di circa 22.000 Kmq. Dalle condizioni geofisiche è intuibile comprendere come tutto il territorio d’Israele e molto vario, si passa dalla verdeggiante e fertile Galilea alla più arida e desertica Giudea. Il Paese a est racchiude la cosiddetta Fossa Giordanica la quale raggiunge, nella zona del lago di Galilea, i 200 metri sotto il livello del mare per poi giungere al Mar Morto dove la depressione arriva fino ai 400 metri sotto il livello del mare.
La presenza di tante razze e culture fa emergere come anche le diverse religioni rendono quest’area del Medioriente oltremodo attraente e emozionante. Non a caso, Gerusalemme, Yerushalayim (per gli ebrei), Al Quds (la santa per i musulmani) è la capitale delle tre religioni monoteistiche, nella quale vivono tutti i figli di Abramo: cristiani, ebrei e musulmani. E’ evidente che per noi cristiani è la terra nella quale è nato, vissuto, morto e risorto Gesù di Nazaret, è vissuta Maria la madre del Signore, Giuseppe il carpentiere padre putativo di Gesù, gli apostoli e i primi giudei cristiani che ci hanno tramandato la fede nell’unico vero Dio che ha tanto amato il mondo da donarci il suo Figlio, morto per tutta l’umanità e per ciascuno di noi riscattandoci dal peccato originale commesso dai nostri progenitori Adamo e Eva. Percorrere i luoghi legati alla vita terrena di Gesù, soffermarsi nei siti dove la Parola è stata annunciata comprendendo come Gesù sia l’unica «Via, Verità e Vita», suscita un’emozione spirituale incredibile, che in molti si manifesta con una sensazione d’incontro quasi fisico con il Maestro di Galilea. E’ innegabile, quindi, che per ciascun credente peregrinare in Terra Santa significa andare alla radice del suo essere cristiano, andare nell’unico luogo nel quale il Figlio di Dio, Gesù di Nazaret, si è incarnato «hic…verbum caro factum est». Il Santo Padre Paolo VI, in quest’anno ricorre il 50° anniversario del Suo pellegrinaggio in Terra Santa, ha definito la Terra Santa il «il quinto Vangelo». Conoscere questa terra, la sua storia millenaria, il suo ambiente umano, geografico e culturale contribuisce efficacemente a una più vitale comprensione del messaggio della Sacra Scrittura. Oggi si è si è determinati nel credere che accanto al progressivo sviluppo della Storia della Salvezza esista anche una Geografia della Salvezza.E’ bello salutarci come sono soliti fare gli Ebrei, dopo il pellegrinaggio nella Città Santa, manifestando così il profondo anelito di voler sempre ritornare alle radici della loro fede: «l’anno prossimo a Gerusalemme».
Gerusalemme
Gerusalemme è un'antichissima città nonché città santa per due delle tre principali religioni monoteistiche (Ebraismo e Cristianesimo) e terza città santa in ordine d'importanza, dopo La Mecca e Medina, per l'Islam. Si trova sull'altopiano che separa la costa orientale del Mediterraneo dal Mar Morto, a est di Tel Aviv, a sud di Ramallah, a ovest di Gerico e a nord di Betlemme. La Città Vecchia e le sue mura, considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa. Nel corso della sua storia Gerusalemme è stata distrutta e ricostruita due volte ed è stata assediata, conquistata e riconquistata in decine di occasioni. Gerusalemme è situata a 31°47′N, 35°13′E sull'estremità meridionale di un altopiano dei monti di Giudea, che include il Monte degli Olivi (Har HaZeitim) a est e il Monte Scopus (Har HaTzofim) a nord-est; l'altitudine (della città antica) è circa 760 m s.l.m. (la moderna è percorsa da continui saliscendi), la sua superficie è 125 km².
Gerusalemme dista 60 km a est di Tel Aviv e del mar Mediterraneo e 35 km a ovest del Mar Morto. Le città vicine sono Betlemme e Beit Jala a sud, Abu Dis e Maale Adumim a est, Ramallah e Givat Zeev a nord e Mevaseret Zion a ovest.
Betlemme
Betlemme è una città della Palestina, capitale del Governatorato di Betlemme dell'Autorità Nazionale Palestinese, ed è famosa soprattutto perché i Vangeli e la tradizione cristiana la indicano quale luogo di nascita di Gesù Cristo; per questo motivo vi sorge la Basilica della Natività. Si trova a circa 10 km a sud di Gerusalemme, ad un'altezza di 765 m sul livello del mare. Il suo agglomerato urbano comprende anche le cittadine di Beit Jala e Beit Sahour.Secondo la Bibbia, a Betlemme nacque anche David, secondo re di Israele; essa è quindi menzionata da Luca evangelista come "la città di David". Secondo una profezia biblica (cfr. Michea 5,1), il Messia doveva essere suo discendente e nascere nella sua città. Secondo i Vangeli, la nascita di Gesù adempì questa profezia. Betlemme significa "Casa del pane", ma potrebbe anche significare "Casa della carne" se viene tradotta dall'arabo, ma non mancano altre etimologie che fanno riferimento a un antico santuario di una divinità femminile siriaca. La stella di Betlemme viene comunemente chiamata stella cometa.
Offerte Viaggi in Portogallo in Corso ___________________________________________________________________________ Offerte Portogallo Lisbona Scadute
Tour Helsinki Capitali Baltiche Riga Tallinn Vilnius con Partenza da Cagliari Da € 1490 Estate 2025
Offerte Viaggi Tour nelle Capitali Baltiche dalla Sardegna. Con volo di Linea da Cagliari Pacchetto viaggio di 8 Giorni 7 Notti Estate 2025
Un itinerario che permette di penetrare l’anima di Helsinki e delle Repubbliche baltiche. Voli di linea con partenza dalla Sardegna. Tour di 8 giorni e 7 notti. Questo pacchetto viaggio include voli Hotel trasferimenti tour assicurazione medico/bagaglio Da € 1490 a persona
Partenze Garantite
Giugno 23-30
Programma del Tour Helsinki Riga Tallinn Vilnius
23 Giugno: CAGLIARI I STOCCOLMA
Aeroporto di Cagliari. Check-in individuale. Partenza per Stoccolma con volo diretto. Arrivo e trasferimento in Hotel. Cena libera. Pernottameto.
24 Giugno STOCCOLMA I HELSINKI
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di Stoccolma. città unica, costruita su 14 isole collegate da ponti pittoreschi e circondata dalle acque cristalline del Mar Baltico. Visita del “Gamla Stan” il centro storico di Stoccolma, è un vero gioiello medievale che sembra uscito da una fiaba. Fondato nel XIII secolo, è uno dei quartieri storici meglio conservati d’Europa. La Piazza Centrale (Stortorget) è circondata da case colorate e vibranti. Il Palazzo Reale (Kungliga Slottet) rappresenta uno dei più grandi palazzi reali ancora in uso al mondo e la Cattedrale di Stoccolma (Storkyrkan) chiesa più antica della città, famosa per la statua di San Giorgio e il drago. Pranzo libero. Ora 15.45 Imbarco e partenza per un’esperienza unica a bordo di una delle eleganti navi da crociera che collegano Stoccolma e Helsinki. Una traversata indimenticabile che combina comfort, intrattenimento e panorami mozzafiato. La crociera ti conduce attraverso l’incantevole Arcipelago svedese, composto da migliaia di isole, fino a raggiungere Helsinki, la perla finlandese. Il viaggio dura circa 16 ore. Musica dal vivo, spettacoli, casinò e negozi duty-free renderanno la traversata un’esperienza speciale. Durante la navigazione, potrai ammirare l’arcipelago di Stoccolma e, all’arrivo, il meraviglioso porto di Helsinki. Albe e tramonti sul mare renderanno questo viaggio indimenticabile. Cena a buffet. Pernottamento.
3° Giorno HELSINKI
Prima colazione e partenza per Siauliai. Sosta alla Collina delle Croci, una piccola altura ricoperta da migliaia di croci devozionali o commemorative. Proseguimento per Rundale per visita guidata al Palazzo di Rundale, maestoso palazzo barocco di 138 stanze, detto “la Versailles dei baltici”. Proseguimento per Riga, cena in ristorante e pernottamento in Hotel (Park Inn By Radisson Valdemara, Mercure o similare).
4° Giorno HELSINKI I TALLINN
Pima colazione in Hotel. Imbarco e partenza verso Tallinn, la capitale dell'Estonia. Città che incanta con il suo centro storico perfettamente conservato, patrimonio dell'UNESCO. Con le sue stradine acciottolate, le torri imponenti e le case color pastello, che sembra uscita da una fiaba. È un luogo dove la storia medievale si intreccia con la modernità di una città vivace e innovativa. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo libero. Visita del suo centro storico medievale, uno dei meglio conservati d'Europa. Tallinn è famosa anche per le sue antiche mura cittadine, punteggiate da torri come la celebre Kiek in de Kök, che oggi ospita un museo. Attraversare i vicoli acciottolati ti porterà a scoprire cortili nascosti, taverne medievali e botteghe di artigianato locale. Cena in Hotel. Pernottamento
5 ° Giorno TALLINN
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita della Toompea; la Parte Alta di Tallinn, il cuore storico e politico della Città, un luogo ricco di fascino, panorami mozzafiato e architettura straordinaria. Visita esterna del Castello di Toompea: Un’imponente fortezza medievale che oggi ospita il Parlamento estone e la Cattedrale di Aleksandr Nevskij: Questa maestosa cattedrale ortodossa, costruita nel XIX secolo, è un capolavoro di architettura russa, e la Cattedrale di Santa Maria (Dome Church), conosciuta anche come Toomkirik, è la chiesa più antica di Tallinn, risalente al XIII secolo. Pranzo libero. Proseguimento delle visite. Cena in ristorante. Pernottamento.
6° Giorno TALLINN I STOCCOLMA
Prima colazione. Mattinata in libertà. Pranzo libero. Partenza per Stoccolma. Cena e spettacolo a bordo. Pernottamento.
7 ° Giorno STOCCOLMA
Prima colazione a bordo. Primo giro panoramico della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città. Cena e pernottamento in Hotel.
8 ° Giorno STOCCOLMA
Prima colazione in Hotel. Visita al famoso museo Vasa che ospita un’imponente nave da guerra del XVII secolo, recuperata intatta dai fondali dopo oltre 300 anni. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile. Partenza per Cagliari con volo. Arrivo e fine dei nostri servizi.
VOLO DIRETTO DA
CAGLIARI
CAGLIARI - STOCCOLMA: 20.45 | 00.15
STOCCOLMA - CAGLIARI: 16.45 | 20.20
Hotel 4* in tour o simili
Stoccolma: Hotel Scandic Malmen
Helsinki: Hotel Sokos Presidenti
Tallinn: Hotel Parkinn Radisson Meriton
IN BREVE
- 1° Giorno – Cagliari | Stoccolma
- 2° Giorno – Stoccolma | Helsinki
- 3° Giorno – Helsinki
- 4° Giorno – Helsinki | Tallinn
- 5° Giorno – Tallinn
- 6° Giorno – Tallinn | Stoccolma
- 7° Giorno – Stoccolma
- 8° Giorno – Stoccolma | Cagliari
Offerte in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Scadute
Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli dell Europa dell'Ameraica dell'Africa e Asia. Troverete Offerte Viaggi di Gruppo e Tour organizzati con partenza in Bus in Aereo dalla Sardegna
Offerte Viaggio di Gruppo a Ferragosto in Bus Tour Croazia Slovenia Medjugorje da Cagliari dal 9 al 19 Agosto 2016 a 1730 €
Vacanze di Ferragosto 2016 Offerte Viaggi di Gruppo in Bus dalla Sardegna.Tour della Croazia Slovenia 11 giorni 10 notti dal 9 al 19 Agosto 2016 con partenza in Bus da Cagliari Sassari Olbia. Pacchetto Viaggio di Gruppo con Pullman Gran Turismo Hotel Guida Visite Nave a 1730 € comprensivo di quota d'iscrizione e assicurazione
SPALATO – MEDJUGORJE - ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA - POSTUMIA – LUBIANA- BLED – VILLACH - POLA – ROVIGNO – TRIESTE
Programma del Tour Croazia – Slovenia - Medjugorje in Bus da Cagliari
1° GIORNO: CAGLIARI – SASSARI – OLBIA
Ritrovo dei Partecipanti nel primo pomeriggio. Sistemazione in bus e partenza da Cagliari per Sassari-Olbia Imbarco per Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne di prima classe a 2 o 4 posti, tutte con servizi. Cena libera, notte in navigazione.
2° GIORNO: CIVITAVECCHIA – FRASASSI - ANCONA
Sbarco a Civitavecchia sistemazione in bus e partenza per Frasassi, pranzo in ristorante. Visita delle omonime Grotte, una delle attrazioni più belle del territorio italiano. Proseguimento per Ancona ed imbarco per Spalato. Cena e pernottamento a bordo.
3° GIORNO : SPALATO
Prima colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la guida per la visita della città. Il centro storico è inglobato dentro le mura del Palazzo di Diocleziano: imponente e splendido complesso architettonico conosciuto come una delle rovine romane più importanti del mondo. Trasferimento in hotel. Pensione completa. Pomeriggio escursione a Trogir, cittadina pittoresca, considerata una delle cittadine veneziane più belle e meglio conservate dell’intera Dalmazia, anch’essa Patrimonio dell’Unesco.
4° GIORNO: SPALATO – MEDJUGORJE – SPALATO
Prima colazione in hotel. Partenza mattino presto per Medjugorje. Giornata dedicata alla visita di questo importante centro religioso. Pranzo in ristorante. In serata rientro a Spalato, cena e pernottamento in hotel.
Nb. Chi non desidera fare l’escursione a Medjugorje , potrà effettuare una gita in barca per la visita delle isole vicino a Spalato.
5° GIORNO: SPALATO – ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zara, giro panoramico della città, visita della Cattedrale di S. Anastasia, ammireremo l’organo marino formato da 35 canne d’organo che, grazie al moto ondoso dell’acqua marina, producono suoni diversi modulati secondo sette accordi e cinque tonalità. Proseguimento per Plitvice, pranzo in ristorante. Visita del Parco, proclamato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’area centrale occupa una boscosa vallata interessata da un fenomeno di idrografia carsica che ha generato un paesaggio di laghi e stagni collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. In serata arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: ZAGABRIA
Trattamento di pensione completa. Mattino dedicato alla visita con guida della città divisa in parte bassa e parte alta. Nella parte bassa visiteremo la Torre Cibona, il Museo Mimara, il Teatro Nazionale, la Piazza Centrale con la Cattedrale. Nella parte alta i monumenti storici cittadini: il Parlamento, la Porta di Pietra, le Chiese di Santa Caterina e San Marco. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: ZAGABRIA – POSTUMIA – LUBIANA
Dopo la prima colazione partenza per Postumia, visita delle grandiose Grotte. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lubiana e visita della città con guida. Ammireremo il Castello, il centro storico con facciate rinascimentali, barocche e Art Nouveau, i numerosi ponti sul fiume Ljubljanca. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: LUBIANA – BLED – VILLACH
Prima colazione in hotel e partenza per Bled. Visita dell’omonima isola che è sede di una chiesa. L’isola si raggiunge con una tipica barca locale. Si visiterà il castello medievale, arroccato al di sopra del lago, che ospita una ricca collezione di gioielli, armature ed armi. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio escursione in Austria per la visita di Villach, caratteristica cittadina importante centro turistico e commerciale della Carinzia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
9° GIORNO: LUBIANA – POLA – ROVIGNO – TRIESTE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell’Istria. Visiteremo Pola, la città più grande della penisola Istriana. Ammireremo l’Anfiteatro Romano, il Castello, il Tempio di Roma e Augusto, il Palazzo Comunale, la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Rovigno, incantevole località costruita su due colline. La città è il gioiello della costa istriana. Il centro storico è caratterizzato dalla cinta muraria medievale che racchiude un complesso urbano molto compatto. In serata arrivo a Trieste. Cena e pernottamento.
10° GIORNO: TRIESTE – CASTELLO MIRAMARE – PESCHIERA DEL GARDA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita di Trieste e del Castello di Miramare. Pranzo in ristorante a Peschiera del Garda. Proseguimento per Genova. Imbarco sulla M/N per Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.
11° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES – SASSARI – CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.
Dettagli del Tour in Bus Croazia Slovenia da Cagliari 2016
Offerta Viaggio |
Offerte Viaggio di Gruppo a Ferragosto in Bus |
Destinazione |
Tour Croazia Slovenia da Cagliari |
Partenza da |
In Bus Da Cagliari |
Durata / Data |
11 Giorni 10 Notti dal 9 al 19 Agosto 2016 |
Pacchetto |
Tour Hotel Guida Visite Nave Assicurazione |
Struttura |
Hotel 3/4 stelle |
Trattamento |
Pensione completa |
Prezzo |
1730 € prezzo finito |
TOUR DI SPALATO – MEDJUGORJE - ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA - POSTUMIA – LUBIANA- BLED – VILLACH - POLA – ROVIGNO – TRIESTE
Ferragosto 2015 Tour Lussemburgo Belgio Olanda in Bus da Cagliari Viaggio di Gruppo dal 06 al 19 Agosto 2015 Euro 1740
Offerte Viaggi Ferragosto 2015.Tour del Lussemburgo Belgio Olanda in bus con partenza da Cagliari in 14 giorni e 13 notti con sistemazione in Hotel trattamento di pensione completa Dal 06 al 19 Agosto 2015 a Euro 1.740 a persona. Viaggio di Gruppo Comprende Pullman Gran Turismo Nave Hotel Visite Guida Tasse e Assicurazione
PROGRAMMA DEL TOUR DI GRUPPO OLANDA LUSSEMBURGO
1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA o PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° GIORNO: GENOVA - BELLINZONA - BERNA
Sbarco e partenza per Bellinzona, capoluogo del Cantone Ticino della Svizzera Italiana, pranzo in ristorante. Proseguimento per Berna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BERNA - STRASBURGO - LUSSUMBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo, elegante capoluogo dell'Alsazia, famosa per la sua splendida Cattedrale Gotica, nonché sede del Parlamento Europeo. Pranzo in ristorante e proseguimento per il piccolo e grazioso Granducato del Lussemburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Di mattina visita della città con guida. Ammireremo il suo centro storico, costituito da un'antica fortezza e palazzi medievali circondati da vivaci giardini, ed il contrastante moderno centro commerciale. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, attraverso la foresta delle Ardenne, partenza per Bruxelles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: BRUXELLES
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città con guida. Potremo ammirare il Palazzo Reale, il grandioso Palazzo di Giustizia, la Cattedrale, la Grand Place con gli eccezionali Palazzi delle Corporazioni, la Maison du Roi ed il Municipio in stile Gotico, l'Atomium nel suggestivo Parco Laeken. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.
6° GIORNO: BRUXELLES E LE FIANDRE
Dopo la prima colazione escursione d'intera giornata per la visita delle Fiandre, la più bella regione del Belgio. Si visiteranno: la città di Gent, dove ammireremo la Cattedrale, il Municipio ed il Palazzo dei Conti di Fiandra; l'affascinante città d'Arte di Brugge, una delle più tipicamente medievali d'Europa. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: BRUXELLES - ROTTERDAM - L'AJA - AMSTERDAM
Dopo la prima colazione partenza per Rotterdam. Incontro con la guida e pranzo in ristorante. Subito dopo, visita della città che vanta il più grande Porto del Mondo. Si prosegue quindi per Delft, famosa le sue ceramiche, e per l'Aja, capitale amministrativa del Regno d'Olanda; visita della città nel cui centro storico "il Binnen - Hof" sorgono numerosi e splendidi edifici del Rinascimento olandese. In serata si raggiunge Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: AMSTERDAM
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città costruita su isolotti collegati tra loro da innumerevoli Ponti. Potremo ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale e la Damrak, il Vondelpark, il Municipio. Visita ad una manifattura di diamanti.
9° GIORNO: AMSTERDAM - GRANDE DIGA - VOLENDAM - MARKEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione con guida. Visiteremo la Grande Diga, imponente sbarramento alle acque del mare del Nord; Volendam e Marken, due caratteristici villaggi di pescatori i cui abitanti vestono ancora costumi tipici olandesi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
10° GIORNO: AMSTERDAM - COLONIA
Dopo la prima colazione partenza per Colonia. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città con l'imponente Duomo Gotico.
11° GIORNO: COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO - FRIBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Friburgo; il tratto più caratteristico, tra Boppard e Bingen, lo percorreremo in battello, pranzo a bordo. Passeremo davanti alla ripida roccia detta "Loreley". Sbarco e proseguimento per Friburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12° GIORNO: FRIBURGO - SCIAFFUSA - LUCERNA
Dopo la prima colazione partenza per Sciaffusa. Ammireremo le celebri cascate del Reno. Dalle Terrazze del Castello di Worth si gode una veduta completa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lucerna, sul Lago dei Quattro Cantoni. Simpaticissimi i maestosi battelli che ancora a ruote, solcano le acque del Lago. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
13° GIORNO: LUCERNA - LUGANO - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Lugano, ricca di importanti monumenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Porto Torres o Olbia. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
14° GIORNO: PORTO TORRES o OLBIA - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.