Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


alessandro

alessandro

 

Estate 2022 IN TUNISIA VOLI CHARTER DIRETTI DA CAGLIARI 
Soggiorno in Hotel 4* ad Hammamet
Durata:
8 Giorni / 7 Notti
Data :
Agosto 2022
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari

Servizi : 
Volo + Trasferimenti + Assistenza

Prezzo:
Da 697 €

  Partenze ogni Sabato con voli diretti da CAGLIARI

ESCURSIONI FACOLTATIVE
PRENOTABILI IN LOCO

 

SOGGIORNI    8 GIORNI  -  7 NOTTI

Partenze dal - al

Quota in DBL

Quota in TRP

Quota in SGL

Quota 3° Let CHD 2-11 yrs

Vincci Marillia 4* Beach Hotel (AI)

Hammamet Yasmine

30 LUG – 20 AGO

€ 829

€ 775

€ 1010

€ 310 (2-5y)

€ 565 (6-11y)

27 AGO

€ 789

€ 745

€ 960

€ 310 (2-5y)

€ 545 (6-11y)

3 SET

€ 697

€ 655

€ 830

€ 310 (2-5y)

€ 495 (6-11y)

Supplemento Partenza 13 Agosto € 100 per persona

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE: Volo speciale diretto Tunisair /Tunisair Express da Cagliari per Tunisi A/R, bagaglio in stiva 15 kg; Trasferimenti da/per l’aeroporto di Tunisi; Sistemazione nell’hotel e con il  trattamento prescelto (Solo con la formula All Inclusive le bevande sono incluse ai pasti e fuori dai pasti nei bar all’interno dell’hotel, negli altri trattamenti le bevande non sono comprese); Assistenza in loco per tutta la durata del soggiorno ad orari prestabiliti ad Hammamet; Assicurazione medico-sanitario bagaglio.


LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE: TASSE AEROPORTUALI € 65 - QUOTA APERTURA PRATICA € 35

Eventuale adeguamento carburante; Assicurazioni facoltative contro annullamento viaggio e/o assistenza extra Covid; mance, facchinaggio, pasti e bevande non menzionate, tasse di soggiorno da regolare in loco, extra in genere e tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.

OPERATIVO VOLI  

(orari soggetti a riconferma)

CAG - TUN 18.30 – 18.30

TUN - CAG 15.15 – 17.15


QUOTA VOLO + APT TAX 65

A/R   € 310  -  OW € 200

Trattandosi di voli charter il Tour Operator non risponde di eventuali cambiamenti d’orario che verranno resi noti prima della partenza e di eventuali servizi non fruiti; le partenze sono garantite al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

 

 

ESTATE 2022 TUNISIA CON VOLI DIRETTI DA CAGLIARI


Dettagli hotel Vincci Marillia

Posizione Hotel Marillia:

L'hotel Marillia 4 stelle Yasmine Hammamet si trova sul bordo di una lunga spiaggia di sabbia nella località turistica di Hammamet Yasmine 5 minuti da 2 campi da golf e 8 km dal centro di Hammamet, a 70 km da Aeroporto di Tunisi e 90 km dall'aeroporto di Monastir.

 Camere:

L'Hotel Marillia 4 stelle dispone di 248 camere eleganti e spaziose e 25 junior suite distribuite su 4 piani. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, vista sul mare o sulla piscina. Sono dotate di bagno completo e servizi igienici, telefono, TV satellitare, cassaforte individuale, frigo bar.

Ristorazione:

L'hotel Marillia 4 stelle Yasmine Hammamet dispone di un ristorante principale, prima colazione e cena servita a buffet, un ristorante alla carta, una caffetteria e un barbecue.
Disponibile anche il trattamento di All inclusive con snack e bevande analcoliche e alcoliche (lokali) anche fuori dai pasti

Sport e tempo libero:

Il Marillia Hotel 4 stelle Yasmine Hammamet dispone di una spiaggia di sabbia attrezzata ombrelloni, sdraio e materassini. 2 piscine (di cui una semi olimpica) con

lettini e materassi e 1 piscina coperta. Wind surf e sea bike, 3 campi da tennis in terra battuta

(A pagamento Illuminazione e racchette), ping pong, tiro con l'arco, palla pallavolo e da calcio, sala fitness.

 

 

Benvenuti in Tunisia

 

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

 

 

Alla scoperta della Tunisia
  Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

TOUR IN LIBIA DA CAGLIARI


Offerte Tour 
Libia Occidentale

Partenza con volo di linea da Cagliari.

Soggiorno di 9 Giorni 8 Notti dal 30 Luglio al 7 Agosto 2022.

Pacchetto comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle Trasferimenti a partire

da 1990 € a persona in camera doppia.

 

Programma del Tour

ARRIVO A TRIPOLI
30 Luglio – Sabato – 1° Giorno : Partenza dalla località di provenienza ed arrivo a Tunisi,ritiro bagaglio e imbarco per Tripoli. Sbarco ed incontro con la guida, cena e pernottamento in Hotel 4 stelle centrale con Tour Panoramico della Capitale Libica.

DA TRIPOLI ALL’OASI DI GHADAMES PASSANDO PER LA REGIONE BERBERA DEI QASR
31 Luglio – Domenica – 2° Giorno : Partenza la mattina verso il Sud della Tripolitania alla scoperta di una delle più importanti Regioni Berbere della Libia. Qasr Al Hadj e Nalut sono la testimonianza di una semi sedentarizzazione berbera nel Djebel Nafussa. Pranzo in itinere. Si ammireranno i Qasr e i granai fortificati della regione prima dell’arrivo alla fine della giornata a Ghadames, l’Oasi del Sud. Cena e pernottamento in Hotel 4 stelle a Ghadames.

ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ VECCHIA DI GHADAMES PATRIMONIO UNESCO E DUNE IN 4X4
1 Agosto – Lunedi – 3° Giorno : Una giornata dedicata alla scoperta della vita nell’Oasi in questa città nel deserto. Ghadames è classificata come patrimonio dell’umanità dall’Unesco grazie all’originalità dell’architettura e la bellezza delle sue case riccamente decorate. Pranzo presso una casa tipica all’interno della città vecchia. Pomeriggio libero e la sera escursione in 4x4 nelle dune per assaggiare il the verde ed il pane cotto nella sabbia. Cena e Pernottamento in Hotel.

RIENTRO A TRIPOLI VIA GHARYAN
2 Agosto – Martedi – 4° Giorno : Si lascerà Ghadames per ripartire verso Tripoli. Ancora alla scoperta di un grazioso villaggio berbero a Kabaw nell’altopiano tripolitano. Pranzo tra antiche vestigia, case trogloditiche e il mercato delle ceramiche a Gharyan. Arrivo a fine giornata a Tripoli. Cena e Pernottamento in Hotel 4 stelle.

VISITA DELLA STUPEFACENTE CITTA’ ROMANA DI LEPTIS MAGNA
3 Agosto – Mercoledi – 5° Giorno : Partenza verso Est per raggiungere Leptis Magna, il pià grande sito dell’antichità di tutto il Mediterrano. Una Roma Africana emersa dalla sabbia. Qui ciò che avete solo immaginato di una città antica diventa realtà. Si inizierà con l’Arco di Settimo Severo, di una magnificenza e grandiosità senza pari nell’apice dell’Impero Romano. Le terme di Adriano. La visita proseguirà verso il quartiere del Porto, incredibile come si sia conservato perfettamente fino ai nostri giorni. La mancanza di un golfo riparato limitava il commercio, cosi l’imperatore Settimo Severo realizzò per la sua città un’importante infrastruttura portuaria. Da notare che l’importanza dei resti è eccezionale poiché nessun’altra città Romana ha conservato tali installazioni. Pranzo in loco, rientro a Tripoli per cena e pernottamento in Hotel.

VISITA DELLA MAGNIFICA CITTA’ ROMANA DI SABRATHA
4 Agosto – Giovedi – 6° Giorno : Mattina riservata alla visita del Museo di Tripoli una sintesi della storia del paese. Subito dopo pranzo partenza verso Ovest per Sabratha, dove il visitatore potrà scoprire una mescolanza di cività, quella Punica, quella Romana e quella Bizantina. Il sito si trova in una seducente posizione in riva al mare. Si scoprirà l’evoluzione dell’architettura Romana tra il primo, il secondo ed il terzo secolo dopo Cristo. Il mausoleo Punico di Bes, il Foro Romano, i Templi della città, le Terme in riva al mare, la Basilica Giustiniana ed il famoso Teatro. Al museo si potranno ammirare splendidi reperti trovati nell’antica città. Rientro a Tripoli, cena e pernottamento in Hotel.

LE TRE TRIPOLI : LA  TRIPOLI ITALIANA , LA TRIPOLI ARABA , LA TRIPOLI MODERNA
5 Agosto – Venerdi – 7°Giorno : Visita guidata della Capitale Libica. Il quartiere coloniale con i palazzi e le vie costruiti durante il Periodo Coloniale Italiano dalla fine del 1800. Nel quartiere sarà possibile immedesimarsi nel contesto di quasi un secolo fa, quando nella la città in tutto il suo splendore  vivevano decine di migliaria di connazionali scoprendo numerosi particolari nascosti e conosciuti solo da occhi sapienti che sono andati a ricercarli.  Dalla Cattedrale, oggi Moschea, alla Galleria DeBono, passando per il Palazzo del Governatore, alla sede della Banca di Roma per entrare nella Medina dalla Fortezza del Castello Rosso e visitare il Bazar Turco. Si pranzerà nel cuore della Capitale. All’interno della Medina le cui mura perimetrali sono intatte si potranno visitare gli antichi palazzi della dinastia dei Caramanli, la Moschea di Gurgi nei pressi dell’Arco di Marco Aurelio.  Cena e pernottamento in Hotel.

PRANZO A TAGIURA E PARTENZA PER TUNISI
6 Agosto – Sabato – 8° Giorno : Partenza verso l’Aeroporto di Tripoli , pranzo libero in località Tagiura,  assistenza per le formalità d’imbarco e partenza per Tunisi. Arrivo , trasferimento in Hotel 4 stelle, cena e pernottamento.

TUNISI – ITALIA
7 Agosto – Domenica – 9° Giorno : Partenza per l’Italia e rientro al luogo di provenienza.

 libia-tour-offerta- viaggio-organizzato

 

 

Capodanno 2022 In Italia con volo dalla Sardegna

 

Capodanno a Roma e Castelli Romani dal 30 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022. Viaggio organizzato di 4 giorni 3 notti, con volo di Linea da Cagliari, Alghero, Olbia. Trasferimenti e le escursioni come da programma,  Sistemazione in hotel 4 stelle, Visite guidate e ingressi come indicate sul programma.

Quota individuale di partecipazione  € 798

Pacchetto Capodanno 2022 da Cagliari, Alghero e Olbia

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno a Roma da Cagliari, Alghero e Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo - Transfer- Hotel - Tour

Partenza

Da Cagliari, Alghero e Olbia

Destinazione

Roma e Castelli Romani 

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal  30 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022

Hotel

Hotel 4 Stelle

Prezzo a persona

 798 € 

Programma di viaggio 

con Accompagnatore 

dal 30 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022

 

1° Giorno, 30 Dicembre: CAGLIARI/ALGHERO/OLBIA – ROMA (Roma Rinascimentale e Barocca e Mausoleo di Augusto)

Ritrovo con l’accompagnatore all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Roma. All’arrivo trasferimento in bus in centro. Incontro con la guida e visita a piedi della Roma Rinascimentale e Barocca: Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Pantheon, San Luigi dei Francesi, Piazza Navona. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio la visita prosegue con al Mausoleo di Augusto, riaperto al pubblico dopo 14 anni di chiusura per lavori di restauro. Questo importante edificio funerario e dinastico dell’imperatore Augusto e della sua famiglia è il più grande sepolcro circolare del mondo antico. Nei secoli è stato oggetto di vari usi, da roccaforte della famiglia Colonna alla trasformazione in anfiteatro, fino all’auditorium dell’epoca fascista. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 

2° Giorno, 31 Dicembre: ROMA (San Paolo fuori le mura, Giardino degli Aranci e la Garbatella) 

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di una “Roma Insolita”. Prima tappa alla maestosa Basilica di Papale di San Paolo fuori le Mura, una delle 4 basiliche papali e seconda in grandezza a quella di San Pietro in Vaticano. L’imperatore Costantino la fece edificare all’inizio del IV secolo sul luogo di sepoltura di San Paolo, fu distrutta in un incendio nel 1823 e poi ricostruita. Visita all’interno di questa maestosa e pregevole basilica ricca di particolari e preziosi opere. Proseguo al Giardino degli Aranci, detto Parco Savello, da dove si gode una delle viste più belle di Roma, oltre un’ insolita vista sul cupolone attraverso “il buco” della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. A seguire visita alla chiesa medievale di Santa Maria in Cosmedin che si affaccia sulla Piazza della La Bocca della Verità. Pranzo in una trattoria tipica a base di cucina romana tradizionale. Nel pomeriggio con la guida percorreremo l’affascinante quartiere della Garbatella, una sorta di quartiere-paese lontano dal caos di Roma, edificato nei primi anni del 900 ed ispirato al Garden Cities inglesi, attualmente molto di tendenza. Cena di Capodanno in hotel. Pernottamento.

3° Giorno, 1 Gennaio: CASTELLI ROMANI 

Prima colazione in hotel. Partenza per i Castelli Romani, borghi che nell’antichità si sono sviluppati attorno a dimore storiche e bellissime ville appartenute a Pontefici e a ricche famiglie patrizie. Visita di Castel Gandolfo, un Vaticano in miniatura, scelto dai pontefici sin dal lontano ‘600 come residenza estiva; Nemi delizioso borgo medievale adagiato sull’orlo del cratere e circondato da boschi; infine Ariccia per il pranzo in una tipica fraschetta. Al termine della giornata rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

4° Giorno, 2 Gennaio: ROMA (Roma Imperiale e Cristiana) - CAGLIARI/ALGHERO/OLBIA

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Roma Imperiale con il Colosseo, Arco di Costantino, Fori Imperiali, Campidoglio, Palatino, Santa Maria in Trastevere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Roma Cristiana con Castel Sant’Angelo, Piazza San Pietro e la Basilica di San Pietro. Al termine trasferimento in bus all’aeroporto di Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per il rientro a destinazione. Fine dei nostri servizi.

 

Valido per min. 25 partecipanti

 

Offerte Viaggi 2025 In Italia con volo dalla Sardegna

 

Tour alla scoperta della Tuscia dall' 1 al 4 Maggio 2025. Viaggio organizzato di 4 giorni 3 notti, con volo da Cagliari.Trasferimenti e le escursioni come da programma ,  Sistemazione in hotel 4 stelle , Visite guidate e ingressi come indicate sul programma.

Quota individuale di partecipazione  € 720

tuscia-maggio page-0001 1

Pacchetto Viaggio Tour della Tuscia dalla Sardegna da Cagliari 2025

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Tour alla Scoperta della Tuscia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo - Transfer- Hotel - Tour

Partenza

Da Cagliari

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dall' 1 al 4 Maggio 2025

Hotel

Hotel 4 Stelle

Prezzo a persona

 720 € 

Programma di Viaggio Tour della Tuscia Da Cagliari

1° GIORGNO 01\05\25: CAGLIARI – FIUMICINO – VILLA LANTE DELLA ROVERE – VITERBO

Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 05,00 disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 06,55 per Roma Fiumicino. Arrivo ore 07,55; sistemazione in bus e partenza per Bagnaia. Visita della Villa Lante Della Rovere, definita come uno dei più bei parchi del Rinascimento, situata a circa 4 chilometri da Viterbo, nel comune di Bagnaia (il medievale Castrum Balneariae). Il nucleo principale del complesso sorse attorno ad un castello, di cui la prima notizia risale al 963. Ceduto nel 1202 dal Comune di Viterbo alla Mensa Vescovile della città, divenne località di soggiorno estivo dei vescovi viterbesi. Più tardi, nel 1498, il Cardinale Riario, vescovo della città e nipote di Sisto IV della Rovere, decise di costruire un “Barco”, ovvero un vasto parco recintato per la caccia, visita con guida. Proseguimento in bus per Viterbo, pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città con guida. Viterbo ha il centro storico medievale più grande d’Europa; fondata dagli etruschi è stata città ricca e potente. Conosciuta anche con il nome di “Città dei Papi” in quanto molti papi la scelsero, nel periodo tra il 1200 e 1300, come sede per sfuggire alle rivolte romane. Di quel periodo restano due splendidi edifici il Palazzo dei Papi (interni) e la Cattedrale di San Lorenzo; visita del quartiere di San Pellegrino. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: 02\05\2025: TARQUINIA – TUSCANIA

Prima colazione in hotel. Partenza per Tarquinia e visita guidata, nella collina di Monterozzi, della principale necropoli cittadina. La serie straordinaria di tombe dipinte rappresenta il nucleo più prestigioso della più importante necropoli del Mediterraneo, considerata il primo capitolo della storia della pittura italiana. Sarà possibile ammirare alcuni degli ipogei dipinti più celebri, come le tombe delle Leonesse, dei Leopardi, della Caccia e Pesca. Proseguimento per Tuscania, piacevole borgo di tufo caratterizzato dal colore marrone rossastro di questa pietra. Due dei siti più importanti della zona si trovano sul colle di San Pietro, edifici religiosi di epoca medievale dove predominano lo stile romanico e lo stile cosmatesco delle decorazioni: la Basilica di San Pietro e la Basilica di Santa Maria Maggiore. Visita, nell’ex convento francescano, del Museo Nazionale Etrusco, che conserva straordinarie testimonianze sepolcrali etrusche e romane. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° GIORNO 03\05\2025: VITERBO - CAPRAROLA - MONTEFIASCONE - BOLSENA

Dopo la prima colazione partenza per Caprarola. Visita del grandioso Palazzo Farnese, gioiello della Tuscia, considerato uno dei migliori esempi di dimora rinascimentale. All’interno della sontuosa dimora lavorarono i migliori pittori e architetti del tempo. Alla Villa sono annessi gli “Orti Farnesiani” uno splendido esempio di giardino tardorinascimentale. Si prosegue con la visita di Montefiascone, importante centro di villeggiatura; esso si trova a 590 metri s.l.m. con il più bel panorama complessivo del lago Bolsena e delle sue isole. Di notevole interesse artistico la chiesa di S. Flaviano, costruita a due piani sovrapposti. Visita di Bolsena, centro più importante sulle rive dell’omonimo lago; interessante la visita della Rocca dei Monaldeschi che ospita il Museo Territoriale del lago di Bolsena. Pranzo in ristorante durante l’escursione, cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO 04\05\2025: BAGNOREGIO – LAGO DI BOLSENA – VITORCHIANO – FCO – CAGLIARI 

Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Civita di Bagnoregio, luogo magico e surreale; situato sulla vetta di un’altura di tufo raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale dal quale si gode uno dei panorami più spettacolari del Lazio. Soprannominata la città che muore per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui situato, ha origini etrusche e medievali ed è uno dei borghi italiani più belli e caratteristici. Trasferimento al porto turistico di Bolsena per un giro in battello; navigando sul lago per 9 km si raggiunge la splendida isola Bisentina, antica residenza estiva papale. Si avrà la possibilità di ammirare la bellezza incontaminata della caratteristica conformazione e vegetazione e le suggestive chiese. Si godrà anche di una panoramica del monte Bisenzio, luogo del primo insediamento umano sul lago di Bolsena, per poi navigare di nuovo verso la cittadina di Bolsena. Il tour sarà accompagnato dalle spiegazioni del pilota a bordo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vitorchiano, grazioso e caratteristico borgo della Tuscia. Il centro storico è caratterizzato dal colore grigio del peperino e da vicoli, archetti e piazzette molto suggestive. Da alcuni anni è stato inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia, visita con guida, Proseguimento per l’aeroporto di Fiumicino, disbrigo formalità d’imbraco e partenza per Cagliari alle ore 21,10; arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi. 

Offerte 2021 Tour Sicilia barocca Partenza da Alghero 
Offerta Viaggio di 7 Giorni 6 Notti Dal 17, 24 Settembre; 1, 8, 15 Ottobre 2021 .
 Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Catania Sistemazione in Hotel 4 Stelle inclusa prima colazione. Visite Guidate Assistenza e Assicurazione a partire da 985 € a persona in camera doppia

Pacchetto Tour Sicilia barocca da Cagliari dalla Sardegna

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Sicilia da Cagliari Tour Sicilia barocca

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Assistenza

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari

Destinazione

Catania -Siracusa - Noto - Ragusa Ibla - Modica - Piazza Armerina - Marsala - Saline - Palermo - Monreale

Durata / Data

7 Giorni 6 Notti Offerte 2021

Sistemazione / Trattamento

Hotel 4 Stelle inclusa prima colazione

Servizio Incluso

Guida Turistica

Prezzo a Persona

985 € + 35 € Iscrizione + 50 € Tasse Aeroportuali

 

Programma del Viaggio Tour Sicilia barocca con Partenza dalla Sardegna

1° Giorno, Venerdì: CAGLIARI - CATANIA

Partenza individuale, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Catania previsto alle h. 15:40. All’arrivo alle ore 16.50, trasferimento privato in hotel a Catania e sistemazione. Pernottamento.

2° Giorno, Sabato: CATANIA

Prima colazione in Hotel. Giornata libera per scoprire la città di Catania. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento

3° Giorno, Domenica: SIRACUSA - NOTO - RAGUSA

Prima colazione e partenza per Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare il Parco Archeologico della Neapolis (Teatro Greco, Anfiteatro Romano, Latomie del Paradiso) ed il centro storico di Ortigia, con i bellissimi edifici di Piazza Duomo, quali la Cattedrale, splendido esempio di Barocco siciliano,fino a giungere nei pressi del porto, dove si trova la famosa fonte Aretusa. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Noto, capitale del Barocco siciliano detta "giardino di pietra"ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Passeggiata per le vie del centro per ammirare i palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci, uomo di grande cultura. Tempo libero per una passeggiata. Trasferimento a Ragusa, cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno, Lunedì: RAGUSA IBLA - MODICA - PIAZZA ARMERINA

Prima colazione. Partenza per la visita di Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Questa meravigliosa antica città conta oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Seguirà la visita di Modica, anch’essa con innumerevoli tesori di architettura barocca, e sosta in una delle più note cioccolaterie della cittadina iblea. Visita all’affascinante secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi che ha mantenuto gli arredi originali e le collezioni in ricordo delle nobili famiglie che qui hanno vissuto. Sosta nei giardini degli Orti di San Giorgio, per un light lunch con piatti tipici locali ammirando un piacevole scenario panoramico. Nel pomeriggio si raggiunge Piazza Armerina per la visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell'Unesco. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.


5° Giorno, Martedì: AGRIGENTO - MARSALA - SALINE - PALERMO

Prima colazione in hotel. Visita della celebre Valle dei Templi, Patrimonio Unesco, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, con il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Al termine partenza per la cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi nel maggio del 1860. Marsala è una città mediterranea e moderna, che si divide tra mare e terra, caratterizzata dai colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto, bianco sale e verde vigneto. Passeggeremo per le strade del centro dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco. Visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio, il percorso inizia davanti ai maestosi tini, costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del Marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie, lunghe 165 metri e intervallate da ben 104 arcate. Dopo un tour attraverso le bottaie, dove è stato ripristinato l’antico pavimento in battuto di tufo, si accede alle avanguardistiche sale di degustazione dove ci fermeremo per il pranzo e la degustazione dei vini locali. Al termine ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una laguna che è anche riserva naturalistica. In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento a Palermo.


6° Giorno, Mercoledì: PALERMO - MONREALE

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo- normanna definita l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro. Proseguimento per la visita di Palermo. La città che giace ai piedi del Monte Pellegrino offre un ricchissimo patrimonio artistico ed architettonico, dai resti delle mura puniche a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, in stile bizantino, e la Cappella Palatina. Lungo il percorso è prevista una sorpresa gastronomica presso la storica Antica Focacceria San Francesco. Pranzo libero. Si prosegue il tour per ammirare lo splendido Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche. Fine del tour. Cena e pernottamento.

7° Giorno, Giovedì: PALERMO - CAGLIARI

Prima colazione e check-out. Trasferimento privato per l’aeroporto di Palermo, in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle h. 10.10. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 

N.B: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe

essere richiesto un adeguamento del prezzo volo

   La Sicilia tra natura, storia e tradizione

La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.

Palermo non solo Mare
Città greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato Palermo, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Il capoluogo siciliano mostra con orgoglio le testimonianze del suo passato glorioso che rivive nella grandiosità del suo patrimonio artistico e architettonico. Nella “città delle delizie” convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi. 
Impossibile non restare affascinati da questa città innegabilmente splendida che purtroppo però, mostra su molti dei suoi beni monumentali i segni dell’incuria e del degrado, che la dolcezza del clima, la vivacità dei palermitani e la straordinaria cucina vi faranno dimenticare presto.
Cosa mangiare a Palermo
La gastronomia palermitana è varia, buona e gustosa. Dall’antipasto al dolce, Palermo offre piatti tipici assolutamente imperdibili: una combinazione straordinaria di ingredienti, sapori e profumi, frutto del passaggio delle innumerevoli civiltà che si sono succedute e che hanno lasciato anche nella cucina il loro segno. Zafferano, pistacchi, prodotti caseari, fichi d’india e aromi per le granite, sono solo alcuni degli elementi utilizzati nella fantasiosa cucina palermitana. Non riempitevi la pancia di cannoli e cassate, assaggiate anche i piatti tradizionali della popolare “cucina di strada”, come le famose arancine (palle di riso impanate e fritte farcite generalmente con ragù, mozzarella e piselli); le crocchè o “cazzilli” a base di patate; le panelle, (frittelle di farina di ceci); lo sfincione (grossa sfoglia di pasta lievitata condita con una salsa a base di pomodoro fresco, cipolla, acciughe e caciocavallo); ed il proverbiale u pane ca’ meusa, ovvero la pagnottella ripiena di milza, polmone e trachea a pezzettini cucinati con lo strutto, nella versione “schietta”, cioè semplice (per così dire!) e “maritata”, ovvero con la ricotta.
Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. I visitatori che arrivano da tutto il mondo in questo “lembo di paradiso sulla terra” (Goethe, Viaggio in Italia 1787), per vedere il suo teatro greco-romano, per passeggiare lungo le sue strade medievali, per ammirare i suoi panorami mozzafiato, per gustare la sua eccellente gastronomia, per distendersi al sole delle sue spiagge meravigliose, ne restano ammaliati. Del resto, come affermò lo scrittore francese Guy de Maupassant, a Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”. Chi è stato a Taormina sa che è vero, chi intende visitarla lo scoprirà facilmente.

Offerte Viaggi 2021 In Italia con volo dalla Sardegna

Mini Tour in Veneto Treviso Vicenza Bassano del Grappa Marostica Padiva Venezia dal 8 al 12 Settembre 2021. Viaggio organizzato di 5 giorni 4 notti, con volo Diretto da Cagliari.Trasferimenti e le escursioni come da programma ,  Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento in pensione completa , Visite guidate e ingressi come indicate sul programma.

 Quota individuale di partecipazione  € 790

 

Pacchetto Viaggio Mini Tour a Veneto Treviso Vicenza Bassano del Grappa Marostica Padiva Venezia dalla Sardegna da Cagliari 2021

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour in Veneto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo - Transfer- Hotel - Tour

Partenza

Volo DIretto Da Cagliari

Destinazione

Treviso Vicenza Bassano del Grappa Marostica Padiva Venezia

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 8 al 12 Settembre 2021

Hotel

Hotel 4 Stelle in Pensione Completa

Prezzo a persona

 790 € 

Programma di Viaggio Mini Tour Veneto Volo Diretto Da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI - TREVISO - RECOARO TERME

Aeroporto di CAGLIARI. Incontro con l’Accompagnatore. Operazioni di check-in e alle ore 10:55 partenza con volo diretto Ryanair per TREVISO Ore 12:25 arrivo, incontro con il pullman e pranzo in Ristorante. Pomeriggio tempo libero nel centro storico. Trasferimento a RECOARO TERME. Sistemazione all’Hotel TRETTENERO 4*. Cena e pernottamento.

2° Giorno: VICENZA 

Ore 08:00 dopo la 1° colazione escursione di mezza giornata a Vicenza (km.40). Visita guidata della città, rinomata per un’antica tradizione di oreficeria. Grazie al genio estetico dell’architetto Andrea Palladio e alla sua preziosa eredità di ville e palazzi, a Vicenza è stato riconosciuto il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Tra gli edifici di particolare interesse, troviamo la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico che è l’unico teatro in legno di quel periodo esistente al mondo e la Villa Rotonda di bellezza esemplare. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio visita libera di Recoaro Terme. Cena e pernottamento.

3° Giorno: BASSANO DEL GRAPPA - MAROSTICA

Ore 08:00 dopo la 1°colazione escursione di intera giornata a Bassano del Grappa. Visita guidata della città, famosa per il suo storico ponte che sorge sulle Ville del Brenta, all’imbocco della Valsugana. All’estremità del ponte, prima delle antiche grapperie ed il centro antico del borgo, si trova il Museo degli alpini che è una sorta di Santuario della Grande Guerra. Sulla riva sinistra del fiume, sono presenti nobili edifici, tra cui la loggia del Comune del 400’ ed ora sede del rinomato Museo della ceramica. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Marostica. Visita del caratteristico borgo medioevale, che annualmente diviene teatro di una suggestiva partita a scacchi, dove le pedine sono persone nei costumi del XVI° secolo. Cena e pernottamento in Hotel.

4° Giorno: PADOVA

Ore 08:00 dopo la 1° colazione escursione di intera Giornata a Padova (km.75). Al mattino visita guidata della Città di Sant’Antonio. Considerata la capitale economica del Veneto e, da Luglio, Patrimonio UNESCO vi troviamo l’importante Cappella degli Scrovegni, decorata da Giotto. Città nota anche come sede della 2° Università in Europa, risalente al 1222 e per la presenza del più antico Orto Botanico d’Europa. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita e sosta alla Basilica di Sant’Antonio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: VENEZIA - CAGLIARI

1° colazione e rilascio camere. Ore 08:30 partenza per Venezia. Arrivo e trasferimento in Battello privato per Piazza San Marco. Visita libera della città. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Treviso in tempo utile per imbarco su volo diretto Ryanair delle ore 22:00 per CAGLIARI. Ore 23:30 Arrivo e fine dei servizi.

Offerte Viaggi 2021 In Italia dalla Sardegna

Tour Organizzato a Roma, Tuscia e Civiltà Etrusca dal 5 al 11 Settembre 2021

Viaggio di 7 giorni da Cagliari con Volo Diretto per Roma , sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°giorno al pranzo dell'ultimo giorno . Navigazione da Ponte Marconi ad Ostia Antica e navigazione sul lago di Bolsena.

Quota individuale di partecipazione  € 1180

Pacchetto Viaggio Tour Roma, Tuscia e Civiltà Etrusca dalla Sardegna con volo diretto dalla Sardegna da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

 Tour Roma, Tuscia e Civiltà Etrusca dalla Sardegna e volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo + Trasferimenti + Hotel + Tour 

Partenza

Da Cagliari

Destinazione

Fiumicino-Roma-Ostia-Cerveteri-Viterbo-Tarquinia-Vulci-Orvieto-Bolsena-Monte Fiascone-Bagnoregio-Norchia-Tuscania-Capodimonte-Caprarola-Lago di Bracciano

Durata / Data

7 Giorni 6 Notti dal 5 al 11 Settembre 2021

Hotel

Hotel 4 Stelle in pensione completa e pranzi in locali tipici durante il tour , dal pranzo del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno

Prezzo a persona

 1180 €  a persona in camera doppia 

Programma di Viaggio Tour della Puglia & Matera

1° Giorno: CAGLIARI - FIUMICINO - ROMA

Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Elmas, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Fiumicino. All’arrivo sistemazione in bus e trasferimento a Roma per una visita panoramica della città con guida. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita particolare del Colosseo e della Domus Aurea. Sistemazione e cena in hotel. Dopo cena passeggiata per ammirare by night i suggestivi Fori Imperiali. Pernottamento in hotel.

2° Giorno: ROMA 

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della Capitale. Di mattina al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia; nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante, il centro storico da San Pietro a Piazza Navona, alla Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Gianicolo, Villa Borghese. Tempo libero a disposizione. Cena tipica in ristorante a Trastevere. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: ROMA - OSTIA - CERVETERI – VITERBO

Dopo la prima colazione trasferimento a Ponte Marconi, imbarco per la navigazione fino ad Ostia Antica. Visita degli scavi. Pranzo in ristorante. Proseguimento in bus per Cerveteri, visita alla necropoli Etrusca e proseguimento per Viterbo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: VITERBO - TARQUINIA - VULCI 

Pensione completa in hotel. Di mattina visita della necropoli di Tarquinia e del Parco di Vulci. Nel pomeriggio visita guidata della città di Viterbo nota soprattutto per il suo grande Palazzo dei Papi e della Villa Lante della Rovere. Pernottamento in hotel.

5° Giorno: VITERBO - ORVIETO - BOLSENA - MONTE FIASCONE - BAGNOREGIO 

Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata con prima tappa per la visita guidata di Orvieto, e a seguire sosta per la visita di Bolsena. Pranzo in ristorante a Montefiascone. Nel pomeriggio visita di Bagnoregio “la città che muore” borgo arroccato su un colle di tufo nel mezzo di una vallata di argille franose. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno: VITERBO - NORCHIA - TUSCANIA - CAPODIMONTE

Pensione completa in hotel. Di mattina visita delle zone archeologiche etrusche di Norchia e Tuscania. Proseguimento per Capodimonte sul lago Bolsena, uno dei borghi più affascinanti del Lazio, con una vista mozzafiato. Il monumento di maggior interesse è la possente Rocca Farnese, originariamente costruita per imprigionare gli eretici. Navigazione sul lago per una vista panoramica sulle isole Bisentina e Martana. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel a Viterbo.

7° Giorno: VITERBO - CAPRAROLA - LAGO DI BRACCIANO - FIUMICINO - CAGLIARI

Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman. Partenza per Caprarola, visita del paese e della villa Farnese. Proseguimento per il lago di Bracciano e visita dell’omonima cittadina. Il monumento di maggior interesse è il castello Orsini-Odescalchi, un edificio del XV secolo ancora arredato come all’epoca del suo massimo splendore. Pranzo in ristorante. In serata trasferimento all’aeroporto di Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Cagliari prevista alle h. 20.15. Arrivo e fine dei servizi.

EPIFANIA IN MAROCCO CON VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
Soggiorni Liberi a Marrakech partenza da Cagliari
Viaggio : Vacanze Epifania in Marocco
Durata: 
5 Giorni / 4 Notti
Data : 
dal 2 al 6 Gennaio 2020
Volo da : 
Volo diretto
 Charter Da Cagliari
Pacchetto : 
Volo -
 Trasferimenti - Hotel - Assistenza - Assicurazione
Hotel : 
Alberghi 4* in H.B
Servizi :
 Assistenza in loco

Prezzo:
 Da 615 € + 35 € Iscrizione + 80 € Tasse

 

 

 

 

SOGGIORNI LIBERI A MARRAKECH

Per chi desidera trascorrere in libertà la propria vacanza nella suggestiva ed affascinante Marrakech, la più grande città imperiale del Marocco Occidentale, scoprire le sue bellezze architettoniche e culturali, con le sue numerose moschee, i preziosi palazzi e gli immensi giardini, curiosare tra le mille botteghe artigianali della Medina, godere la vitalità della Piazza Jam El Fna, dove nelle serate, si anima di incantatori di serpenti, cantastorie, musiche coinvolgenti,facendo vivere un’atmosfera magica ed un’esperienza unica che vi lascerà un ricordo indelebile. 

 

 

Programma di viaggio Epifania 2020 In Marrocco da Cagliari

1° giorno: CAGLIARI - CASABLANCA - MARRAKECH

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, due ore prima della partenza. Incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità di imbarco sul volo diretto per Casablanca. Arrivo, accoglienza e trasferimento per Marrakech. Arrivo nell’ hotel prescelto, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 2° al 4° giorno: MARRAKECH 

Soggiorno in hotel con il trattamento prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali e relax. Possibilità di escursioni facoltative in loco.

5° giorno: MARRAKECH - CASABLANCA - CAGLIARI  

Trasferimento in tempo utile verso l’aeroporto Mohamed V di Casablanca. Disbrigo delle formalità di imbarco con assistenza e partenza con volo diretto per il rientro a Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Voli + Trasferimenti + Soggiorno di 4 notti + Assistenza + Assicurazione

Hotel / Cat.

CAMERA

Quota P.P.

Suppl.

SINGOLA

Rid.  3°let CHD <12 y

Suppl. PASTI

Adulti (Chd 50%)

Hotel Wazo 4*

(Pern. e 1° colazione )

Doppia

€ 620

€ 90

€ 50

€ 24 HB

€ 60 FB

ApartHotel Wazo 4*(Solo Pernottamento)

Studio 2 pax

€ 615

€ 105

n.d.

€  36 BB

€ 112 HB

€ 190 FB

App. Junior

Base 2 pax

€ 655

n.d.

n.d.

App. Junior

Base 3 pax

€ 605

n.d.

n.d.

App. Junior

Base 4/5 pax

€ 580

n.d.

n.d.

Dar Atlas 4* 

(All Inclusive )

Doppia

€ 820

€ 175

€ 150

--

FORMULA SOLO VOLO à CAG-CMN-CAG € 450+ 80 Apt Tax + 35 Q.I.

 

Operativo voli: Partenza con volo diretto da cagliari

 CAGLIARI - CASABLANCA : 06:00 / 08:50
CASABLANCA - CAGLIARI : 09:50 / 12:10

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator