Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Speciale Pasqua low cost Crociera per Barcellona Partenza da Porto Torres. Viaggio organizzato di 3 Giorni 2 Notti dal 27 al 29 Marzo 2016.Crociera dalla Sardegna include Musica e Animazione Pasti a bordo come da programma da 185 €
( Prezzi inclusi di tasse & finiti)

 

 



Quote di partecipazione (per adulti e per bambini)

Sistemazione

Prezzi

Cabina quadrupla interna

€ 185,00

Cabina tripla interna

€ 215,00

Cabina doppia interna con letti separati

€ 280,00

Cabina singola interna

€ 380,00

Cabina quadrupla esterna

€ 195,00

Cabina tripla esterna

€ 220,00

Cabina doppia esterna con letti separati

€ 300,00

Cabina singola esterna

€ 425,00

Junior suite quadrupla*

€ 220,00

Junior suite tripla*

€ 260,00

Junior suite doppia con letto matrimoniale*

€ 350,00

Junior suite singola*

€ 520,00

Owner suite quadrupla*

€ 240,00

Owner suite tripla*

€ 280,00

Owner suite doppia con letto matrimoniale*

€ 390,00

Owner suite singola *

€ 599,00

(*) Per le sistemazioni in suite (junior e owner) sono inclusi 2 ingressi al centro benessere a persona

Programma della Crociera di Pasqua da Porto Torres a Barcellona
Domenica 27 Marzo 2016: Imbarco da Porto Torres - Navigazione - Barcellona
Ore 05.30 Apertura biglietteria Grimaldi Lines, presso la sede portuale di porto Torres. Check-in e ritiro delle carte d’imbarco
Ore 06.00 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate
Ore 06.30 Partenza per Barcellona
Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service - menù business
Ore 10.00-11.00 Soft gym presso il salone Smaila’s
Ore 10.30 “La Stangata” Torneo di Scala 40 appuntamento dedicato agli amanti delle carte
Ore 11.00 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 11.00 “Benvenutia bordo-the game” gioco di coinvolgimento ospiti con musica, animazione e vocalist presso il salone Smaila’s
Ore 12.00 “Mezzogiorno di fuoco” gioco aperitivo presso il salone Smaila’s
Ore 12.00-14.00 Pranzo presso il self service - menù business
Ore 15.30 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 15.00 “Shall we dance?” balli latini presso il salone Smaila’s 
Ore 15.00 “La Stangata” Torneo di burraco, appuntamento dedicato agli amanti delle carte presso il bar centrale
Ore 16.00 “Step up-Zumba Fitness” presso il salone Smaila's
Ore 17.00 “Prove da oscar” –talent show presso il salone Smaila’s
Ore 19:00 Arrivo a Barcellona – serata e cena libera. Pernottamendo a bordo

Lunedì 28 Marzo 2016: Barcellona

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.00-14.00 giornata e pranzo libero
Ore 20.30 Orario limite per l’imbarco
Ore 20.30-22.30 Cena presso il self service - menù business
Ore 22.15 Partenza per Porto Torres
Ore 23.30-00.00 “The voice of Cotton Club” coinvolgimento canoro presso il salone Smaila’s
Ore 00.00 “La notte degli Oscar”presso il Planetarium Disco Club

Martedì 29 Marzo 2016: Navigazione - Porto Torres

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.30 Arrivo a Porto Torres, sbarco e fine dei servizi.

Composizione pasti: 
Prima colazione menù business: 1 caffé o caffelatte o tè, 1 bicchiere di succo di frutta, 2 panini con burro e marmellata in monoporzione o 1 cornetto, 1 yogurt 
Pranzo/Cena business (self service): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica). 
Pranzo/Cena menù fisso (ristorante): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di
stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica).

Attività di bordo: 
Sarà possibile giocare presso il Casinò e le sale slot machine e videogiochi durante la navigazione. Inoltre, si potrà accedere al centro benessere ed alla palestra durante gli orari di apertura e prenotare massaggi e trattamenti estetici (ingresso e trattamenti non inclusi nella quota). 
Sbarco/Imbarco a Barcellona: 
Durante la sosta della nave a Barcellona, sarà possibile per ogni passeggero sbarcare ed imbarcare liberamente, portando sempre con sé la propria carta d’imbarco/chiave cabina ed un documento di riconoscimento valido per l’espatrio.


Barcellona
 

Tra i luoghi di maggior attrazione a Barcellona è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí
Cosa vedere a Barcellona

Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo
Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell
Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Offerte vacanza Pasquale 2016 a Vienna sulle rive del Danubio blu con Partenza da Alghero. Pacchetto viaggio organizzato dal 26 al 29 Marzo 2016 include volo da Algheroin Soggiorno libero in Hotel 3-4 stelle in B&B trasferimento e assicurazione da € 420 a persona

 

 

 

 

 

Pacchetto Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Categoria

Pasqua a Vienna dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Hotel

Destinazione

Bratislava Vienna

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

4 Giorni / 3 Notti Dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

Assicurazione medico bagaglio inclusa

Hotel / Trattamento

Hotel Savoyen 4* Superior in B&B + 2 Pranzi in ristorante

Prezzo

da 420 € + 30 € Iscrizione + 60 Tasse

Quota volo a Tariffa Speciale
La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo

Quota di Partecipazione al Viaggio per Vienna Soogiorni in libertà

Hotel in B&B

Zona

Quota Base

Suppl. Singola

Rid Bambini

Bei Theresianum 3 *

Vienna

420 €

90 €

90 €

Premium Wien Hauptbahnhof 3*

Vienna

440 €

100 €

SR

Savoyen 4 * Sup

Vienna

480 €

120 €

SR

 Programma del Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

1° Giorno 26 Marzo: Alghero/ Bratislava / Vienna
Raduno dei partecipanti al viaggio per Vienna in Aeroporto di Alghero Fertilia alle ore 9:00. Formalità d'imbarco ed alle ore 10:40 partenza per Bratislava con Volo diretto RYAN AIR. Arrivo previsto alle
Ore 12:40. Assistenza e Trasferimento in Bus a Vienna. Sistemazione nell’ Hotel prescelto. Cena libera e pernottamento in Hotel a Vienna

2° Giorno 27 Marzo: Vienna.
Prima colazione in Hotel e Giornata a disposizione per la visita della città di Vienna o partecipazione facoltativa alle escursioni a Vienna per la visita del
Bosco Viennese e Mayerling

3° Giorno 28 Marzo: Vienna
Prima colazione in Hotel e Giornata a disposizione per la visita della città di Vienna o partecipazione facoltativa alle escursioni a Vienna

4° Giorno 29 Marzo: Vienna / Bratislava / Alghero
Prima colazione in Hotel. Alle ore 08:30 trasferimento in bus a Bratislava. Ore 12:25 partenza per Alghero con Volo diretto RYAN AIR. Ore 14:30 arrivo in Sardegna e fine dei servizi

Operativo voli Ryanair: Alghero - Bratislava
- Alghero - Bratislava 10:40 / 12:40
- Bratislava - Alghero 12.25 / 14.30

Escursioni Facoltative a Vienna (garantite se prenotate all’iscrizione al viaggio)
Bosco Viennese e Mayerling (circa 5 ore) con Pullman e Guida escluso pranzo: € 50 adulti – € 30 bambini
Vienna By Night E Cena A Grinzing (Pullman + Guida + Cena con musica e Vino) € 50 adulti – € 35 bambini
Concerto al KURTSALON € 95 (cat. VIP,) € 65 (cat. A) / € 55 (cat. B) € 42 (cat. C)

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

TOUR ROMANIA TRANSILVANIA DA ALGHERO
Offerte Viaggi di Pasqua in Romania con partenza da Alghero. Tour Romania Transilvania dal 12 al 19 Aprile 2017. Partenze con volo diretto da Alghero per Bucarest. Tour di gruppo con Guida locale Sistemazione Hotel 3/4 stelle In Pensione completa
Ingressi ai siti inclusi da 970 €

 

 

 

Programma Tour Romania Transilvania partenza da Alghero

12 APRILE : ALGHERO - BUCAREST
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto. Trasferimento privato e pernottamento in hotel 4 stelle a Bucarest
13 APRILE : BUCAREST – CURTEA DE ARGES - SIBIU
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Durante il tragitto si visitera la città di Curtea De Arges e del Monastero Curtea de Arges. Si continua con la visita al Monastero di Cozia. Pranzo in ristorante, proseguimento per Sibiu con visita al Villaggio Sibel per visitare il Museo di Icone sul Vetro. Proseguimento con visita alla citta di Sibiu e del Museo Brukental. Sibiu e' stata scelta capitale europea della cultura nel 2007 insieme alla citta di Lussemburgo. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle
14 APRILE : SIBIU – SIGHISOARA - BISTRITA
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara, la citta che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore). Molto interessanti da vedere sono anche le mura che, nella loro maggior parte, risalgono al Trecento, e le torri che portano il nome della corporazioni di artigiani che erano preposti alla loro manutenzione. Pranzo in ristorante, proseguimento per Bistrita attraverso la bella citta  di Targu Mures, visita. Cena e pernottamento in hotel 3*** a  Bistrita.
15 APRILE : BISTRITA – GURA HUMORULUI - RADAUTI
Colazione in hotel e proseguimento per Gura Humorului, con visita al Monastero Moldovita, Monastero Sucevita, pranzo in  ristorante,  visita al Monastero Putna (il monastero di Putna fu il primo monastero costruito dal reggente Stefano il Grande).  Rientro in hotel 4**** a Gura Humorului o Radauti, cena e pernottamento.
16 APRILE :  RADAUTI – PIATRA NEAMT
Colazione in hotel e visita al Monastero Humur.  Visita al Monastero di Voronet (Voronet e' diventato celebre tra gli amanti dell’arte grazie a due caratteristiche della sua pittura: l’azzurro, realizzato con una formula ancora sconosciuta, chiamato “azzurro di Voronet” e la magnifica scena raffigurante “Il Giudizio Universale”).  Pranzo in ristorante. Proseguimento per Piatra Neamt con  visita al Monastero Agapia. Cena e pernottamento in hotel 3*** o 4 stelle  a Piatra Neamt.
17 APRILE: PIATRA NEAMT – BRASOV
Colazione in hotel e partenza per Brasov attraverso una delle strade panoramiche piu belle della Romania, Gole di Bicaz. Pranzo in ristorante a  Bran con successiva visita al Castello  di  Bran (Castello  di Dracula). Proseguimento per Brasov e visita alla Chiesa Nera (E' una grande chiesa in stile gotico, la piů grande della Romania, risalente al secolo XV). Cena e pernottamento in hotel 4****.
18 APRILE : BRASOV – SINAIA – BUCAREST
Colazione in hotel e proseguimento per Sinaia, con visita  al Monastero di Sinaia, e al Castello Peles (Considerato tra i piů belli dell’Europa, il  Castello e' un capolavoro di  architettura eclettica dominato dallo stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia, il castello fu eretto tra il 1873 e 1883. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati: - stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di riscaldamento centralizzato e ascensore - nella sala del teatro voluta dalla regina e' stata presentata per la prima volta in Romania una pellicola cinematografica). Pranzo in ristorante.Proseguimento per Bucuresti con visita al Museo Satului. La sera, cena tipica al ristorante, pernottamento in hotel 4****.
19 APRILE : BUCAREST
Colazione in hotel e visita di Bucarest. Pranzo in ristorante e visita al Palazzo del Parlamento, l'edificio che doveva essere la “Casa del Popolo” oggi e' sede del Parlamento della Romania.  La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Stati Uniti. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo e al centro antico di Bucuresti “ La Corte Antica “ e comprende la Locanda di Manuc e il km 0 della Capitale. Trasferimento privato in aeroporto per il volo diretto per Alghero.

OPERATIVO VOLI
12 APRILE        ALGHERO – BUCAREST        21.00
19 APRILE        BUCAREST – ALGHERO        18.40

Pacchetto Pasqua in Romania Transilvania da Alghero

Categoria

Pasqua 2017 in Romania da Alghero

Offerta

Tour Romania Transilvania da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo diretto da Alghero Transfer Hotel Visite Guida

Destinazione

Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Radauti – Piatra Neamt

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 12/19 Aprile 2017

Aeroporto di Partenza

Da Alghero

Categoria Hotel

Hotel 3/4 Stelle

Trattamento

Pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo dell'ultimo

Servizi

Guida Turistica + Ingressi ai siti da visitare

Prezzo

970 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ROMANIA
“Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”.
C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007.
La Transilvania
La Transilvania è una Regione di rara bellezza e avvolta dal mistero ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale e da alcune delle città medievali meglio conservate in Europa, come per esempio Brasov. Nella sua storia la Transilvania è stata abitata anche da Magiari, Tedeschi, Ebrei che vi hanno lasciato una forte eredità architettonica, culturale e gastronomica.

MINITOUR PASQUA IN ROMANIA  DA CAGLIARI 

Offerte Viaggi di Pasqua in Romania con partenza da Cagliari.

Tour dal 7 al 10 Aprile 2023. Partenze con volo di Linea da Cagliari per Bucarest.

Tour di gruppo con Guida  Sistemazione Hotel 4 stelle Ingressi ai siti indicati

da 750 €

 

 

 

Programma Del Minitour Romania partenza dalla Sardegna

01 GIORNO CAGLIARI / BUCAREST 

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza per Bucarest via Roma. Arrivo all’aeroporto di Bucarest e incontro con la guida che accompagnerà il gruppo per tutto il tour in Romania. Trasferimento in hotel. Prima della cena, visita panoramica della città nominata “La piccola Parigi”, ammirando i suoi larghi viali ed i gloriosi edifici “Bell’Epoque”. Cena in ristorante. Pernottamento presso l’hotel CAPITOL 4*.

02 GIORNO BUCAREST / SNAGOV / BUCAREST 

Colazione in hotel. Intera mattinata dedicata alla visita di Bucarest, la capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est” ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell Epoque”, Arco di Trionfo, Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione, Piazza del ‘Università e visita del centro storico con la Patriarchia (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed ammirando la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Pranzo libero. Partenza per l’isola del lago di Snagov e visita del monastero Snagov con la sua misteriosa storia. Una leggenda popolare vuole che Vlad Tepes, l’Impalatore, noto con il nome di Dracula sia stato sepolto nel monastero. Al termine della visita rientro a Bucarest. Cena in ristorante tipico con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.

03 GIORNO BUCAREST / SINAIA / BRAN / BRASOV / BUCAREST 

Colazione in hotel. Partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, uno dei più belli d’Europa. L’interno del castello comprende 160 stanze, sistemate ed arredate in tutte le fogge possibili. Continuazione per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. Pranzo tipico di Pasqua con menu tradizionale e bevande incluse. Arrivo a Brasov e visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena, la Chiesa Nera (solo esterno), in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Alla fine delle visite rientro a Bucarest. Cena libera e pernottamento in hotel.

04 GIORNO BUCAREST / CAGLIARI 

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione, trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Cagliari con scalo a Roma. Fine dei nostri servizi.

 

OPERATIVO VOLI:

Cagliari - Roma 08h50 09h55

Roma - Bucarest 12h50 16h00

Bucarest - Roma 10h50 12h00

Roma - Cagliari 17h20 18h25 -

------

HOTEL CAPITOL 4*

TUTTE VISITE GUIDATE

ACCOMPAGNATORE

ASSICURAZIONE

BEVANDE AI PASTI 

 

 

ROMANIA

La Romania “Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”. C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007. Un Paese difficile da decifrare, con troppe particolarità, troppe contraddizioni. Non pretendiamo sempre di capire tutto subito, della Romania: lasciamoci catturare dalle sue magie, dai suoi misteri. Dopotutto è “Europa d’Oriente”: qui arrivano echi di mondi lontani.

Bucarest Romania: Numerose chiese di arte bizantina si trovano a Bucarest, come Curtea Veche, il Monastero Antim, Stavropoleos e Spiridon. Percorrete Soseaua Kiseleff, la strada principale di Bucarest, visitate le importanti piazze di Piata Universitatii, Piata Revolutiei e Piata Unirii e raggiungete l’Arco di Trionfo. Ammirate la Chiesa Cretulescu, una delle più belle di Bucarest, costruita nel 1722, in Piazza della Repubblica, riposatevi a Parco Cismigiu, il parco più antico della città, e visitate il Museo del Villaggio, nel Parco Herastraui, uno dei più grandi e famosi musei etnografici all’aperto d’Europa.

La Transilvania
La Transilvania è una Regione di rara bellezza e avvolta dal mistero ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale e da alcune delle città medievali meglio conservate in Europa, come per esempio Brasov. Nella sua storia la Transilvania è stata abitata anche da Magiari, Tedeschi, Ebrei che vi hanno lasciato una forte eredità architettonica, culturale e gastronomica. Sin dal Duecento i coloni sassoni hanno fortificato le loro città, conosciute con il nome di Siebenburgen: oltre a Brasov, troviamo Sibiu, Sighisoara, Cluj Napoca, Bistrita, Sebes e Medias. Per secoli le mura, le torri e le chiese fortificate di queste città hanno protetto gli abitanti dalle invasioni dell’impero ottomano.
Tra i tanti castelli medievali nascosti tra le montagne e i boschi della Transilvania, il più famoso è sicuramente il Castello di Dracula, misterioso e suggestivo anche grazie alla sua architettura gotica, alle alte torri e alle mura bianche, costruito nel XV secolo in posizione dominante sul villaggio di Bran. Molto bello anche il castello di Corvinesti vicino a Hunedoara e la Fortezza di Rasnov costruita nel 1300 dai Cavalieri Teutonici. In Transilvania inoltre si trovano i bellissimi paesi di Viscri, Calnic, Darjiu, Harman, Prejmer e Biertan, con chiese fortificate sassoni dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Infine, per gli amanti della natura e delle escursioni, il Parco Nazionale Retezat, al confine tra la Transilvania e l’Oltenia, e il Parco naturale dei Monti Apusei sono un’ottima occasione per ammirare alcune specie protette di animali e un ambiente naturale unico. Da non perdere la Grotta di Scărişoara dove si trova il più grande ghiacciaio sotterraneo del continente. Numerose sono i monumenti da visitare durante un viaggio o un weekend a Bucarest. Non perdete il Palazzo del Parlamento, la costruzione più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington interamente realizzata con materiali provenienti dalla Romania, dal marmo e dal legno ai tappeti, alle tende e i candelabri, l’Auditorium Ateneul Roman, in stile neoclassico, dove sono ospitati i magnifici concerti della filarmonica George Enescu, e programmate un giro nel Centro storico dove tra gli altri interessanti edifici si trova la Chiesa della Corte Antica, costruita nel XVI secolo e decorata con meravigliosi affreschi.

I Monasteri della Romania
I monasteri dipinti della Moldavia (Bucovina) Sono stati inseriti nel 1993 nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco. Si tratta di 7 monasteri che datano dei XV-XVIimo sec, affrescati sia all’interno che all’esterno con diverse scene religiose, una vera Biblia per la gente del posto: Monasteri di Voronet, Sucevita, Moldovita, Humor, Arbore, Probota.
Barsana: Le chiese in legno di Maramures Maramures e la contada del Nord della Romania, composta di scenari meravigliosi-dal massiccio Rodna e Maramures, Gutai e Tibles alle colline delle depressioni e ai vallichi con fiumi. Oltre alle case come dei piccoli castelli, ai portoni impressionanti per i merletti delle sculture, le chise in legno, alcune vecchie di mezzo millennio, compongono uno spettacolo europeo unico che meraviglia per la tecnica della costruzione, per altissime torri, per l'armonia delle proporzioni.Ci sono 7 monumenti inseriti nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco nel 1999: Le chiese di Barsana, Budesti, Desesti, Ieud, Sisesti, Poienile Izei, Targu Lapus.
Prejmer: I villaggi sassoni con le chiese fortificate della Transilvania Transilvania, "il paese oltre foresta" fu una regione ricca di misteri, piena di leggende, pero da sempre soggeto delle invasioni. Dopo la colonizzazione dei sassoni, i borghi della Transilvania furono attacati dai turchi e tartari cio che determino la fortificazione delle citta e all'apparizione delle citta-fortezze-chiesa. Ci sono 7 monumenti inseriti nella lista Unesco dei monumenti patrimonio mondiale nel 1993 e nel 1999: Le cittadelle di Biertan, Prejmer, Calnic, Darjiu, Viscri, Saschiz, Valea Viilor.
Sarmizegetusa: Le citta daciche nei monti Orastie I Daci, i vecchi abitanti della Romania, hanno lasciato le loro tracce in tutta la regione.All'inizio del sec. II, l'imperatore Traiano trasformo la Dacia in una provincia romana, con Ulpia Traiana Sarmizegetusa la capitale della Dacia Felix. Oggi ci sono 6 monumenti - vecchie citta daciche - inserite nei 1999 nella lista dei monumenti patrimonio dell’umanità: le citta di Blidaru, Capalna, Costesti, Lucani Piatra Rosie, Sarmizegetusa Regia.
Horezu: Il monastero Horezu E stato inserito tra i monumenti patrimonio dell’umanità nel 1999. Si tratta del piu grande complesso architettonico medievale della Valacchia, eretto sotto il Principe Constantin Brancoveanu. Il complesso comprende la chiesa (eretta tra 1690 e 1693), la torre campanara, la cappella e il refettorio.
Sighisoara: Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Delta Del Danubio: Il Delta del Danubio E il secondo delta come grandezza dell’Europa, con una superficie totale di 2.681 kmq. È considerato un vero paradiso terrestre grazie alla ricchezza della sua flora e della sua fauna. I tre bracci attraverso cui il Danubio sfocia nel Mar Nero sono Chilia, Sulina e Sfantul Gheorghe.

 

Romania Tour Transilvania Monasteri volo diretto da Alghero Offerte estate 2017 da 935 €
Tour Romania Transilvania Monasteri da Alghero

Offerte viaggi organizzati in Romania con partenze da Alghero. Tour Transilvania e delle Chiese e Monasteri di 8 Giorni 7 Nottti da Giugno a Novembre 2017. Pacchetto viaggio include volo da Alghero Tour Hotel 3/4 stelle in Pensione Completa Visite Ingressi Guida da 935 € a persona in camera doppia

 

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia durante le vacanze di Pasqua che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

Pasqua
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture.
La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
La Pasqua cristiana presenta importanti legami ma anche significative differenze con la Pasqua ebraica.

- Offerta Pasqua in Grecia con Volo da Cagliari Tour Atene e La Grecia Classica dal 25 al 29 Marzo 2016 da 690 €

Pacchetto Viaggio Pasqua Tour Atene e La grecia Classica da Cagliari

 

 

 

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour Atene e La Grecia Classica con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour Escursioni Assistenza

Destinazione

Grecia Atene

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

690 € in Hotel 3* / 730 € in Hotel 4* + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

- Vacanze di Pasqua 2016 a Vienna Partenza dalla Sardegna Soggiorno dal 26 al 29 Marzo da 420 €

Pacchetto Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

 

Categoria

Pasqua a Vienna dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Hotel

Destinazione

Bratislava Vienna

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

4 Giorni / 3 Notti Dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

Assicurazione medico bagaglio inclusa

Hotel / Trattamento

Hotel Savoyen 4* Superior in B&B + 2 Pranzi in ristorante

Prezzo

da 420 € + 30 € Iscrizione + 60 Tasse

Quota volo a Tariffa Speciale
La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo

- Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero MiniTour di 4 Giorni dal 26 al 29 Marzo 2016 da 590 €

Pacchetto Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

 

Categoria

Vienna dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Hotel Assistenza

Destinazione

Bratislava Vienna

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

4 Giorni / 3 Notti Dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

2 Visite con Guida

Hotel / Trattamento

Hotel Savoyen 4* Superior in B&B + 2 Pranzi in ristorante

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 60 Tasse

Programma del Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

 

 

 MINITOUR CAMPANIA 

Partenze: ogni SABATO dal 29 Marzo al 22 Ottobre 2025 
Con voli diretti da CAGLIARI, OLBIA  da 1099

 


1° Giorno, Sabato: SARDEGNA - NAPOLI o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Napoli. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel a Napoli o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore, cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: ISOLA DI CAPRI

Prima colazione in hotel. Partenza per la meravigliosa e mondana Capri. Visita di Villa S. Michele. Pranzo libero. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo all’imbarcadero e, dopo la traversata, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno, Lunedì: SORRENTO - POMPEI

Dopo la prima colazione partenza per la visita della solare cittadina di Sorrento, al termine si prosegue per Pompei. Visita multimediale e multisensoriale presso un noto pastificio di Gragnano, pranzo degustazione a base di 3 tipi di pasta. Nel pomeriggio visita degli Scavi di Pompei che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: NAPOLI 

Prima colazione. Giro panoramico in bus di Napoli e visita del ricco e animato centro storico: Chiesa di S. Chiara ed il Chiostro, Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano. Pranzo e degustazione di pizze. Nel pomeriggio passeggiata guidata per via Toledo ammirando la Galleria Umberto I, Piazza Plebiscito, gli esterni del Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, il Maschio Angioino e la Piazza Municipio. Al termine trasferimento in hotel, zona di Salerno o dintorni. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: NAPOLI - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.  

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.  

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE  2025 -Sabato

 DOPPIA

S/SGL

29 Marzo; 5, 12 Aprile
3, 10, 17, 24 Maggio; 11, 18 Ottobre

€ 1099

€ 160

19, 26 Aprile; 31 Maggio; 7, 14, 21, 28 Giugno
6, 13, 20, 27 Settembre; 4 Ottobre

€ 1139

€ 170

5, 12, 19, 26 Luglio; 2, 9, 16, 23, 30 Agosto

€ 1209

€ 180

Riduz. 3° letto Adulti € 75 / Bambini 2-11yrs: € 240

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

In mancanza di voli diretti, verranno valutati altri voli con scalo.

 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Ravello in Costiera Amalfitana
I più celebri viaggiatori di tutti i tempi elessero Ravello “Patria dello spirito”. Il fascino dei paesaggi, il pregio dei monumenti e delle ville hanno rapito e sedotto molti artisti europei che si recavano qui alla ricerca d’ispirazione.
La storia di Ravello è legata alle vicende di Amalfi, è proprio sotto la Repubblica marinara che Ravello raggiunge il massimo splendore primeggiando nei commerci. Dopo le devastazioni arrecate dalle guerre, nel XIX ricomincia la sua ascesa quando gli artisti e gli intellettuali del tempo la riscoprono come meta di un turismo culturalmente elitario. Non limitatevi a godere solo del fantastico paesaggio, perché c’è tanto da vedere: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il Duomo e tante altre Chiese sono i luoghi da non perdere durante una visita in città.
Positano in Costiera Amalfitana
Incastonata nella montagna e affacciata sul mare cristallino, Positano con le sue favolose spiagge, tra cui quelle di Marina Grande e Fornillo, è affollata ogni anno da numerosi turisti che vengono qui a trascorre una vacanza rilassante, immersi in un’atmosfera da sogno.
Il mare, il sole, le spiagge e il favoloso paesaggio non sono gli unici motivi per scegliere Positano come meta delle proprie vacanze. La Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta, con la bellissima cupola maiolicata, le torri saracene, le piccole frazioni di Nocelle e Montepertuso sono alcune delle tante cose che potrete visitare. Da non sottovalutare, poi, la moda, che qui offre moltissime occasioni di shopping, e la gastronomia: le delizie al limone, la torta positanese e le tante specialità di mare rallegreranno i vostri palati.
Atrani in Costiera Amalfitana
L’autenticità di Atrani sta nell’aver conservato intatto l’aspetto di piccolo borgo di pescatori. È il secondo paese più piccolo d’Italia che ha il suo centro nella piazzetta con la Chiesa di San Salvatore e la modesta fontana di pietra. La piazza si affaccia direttamente sul mare ed intorno ad essa si concentrano le prime case, per poi salire verso la valle e arrampicarsi lungo le pareti della collina. Man mano che ci si sposta nella parte alta del borgo si può godere di una spettacolare veduta di tutta la Costiera Amalfitana. Atrani è un esempio di sviluppo turistico equilibrato, qui si respira un’aria giovane ma rispettosa della sua originaria inclinazione. Lontana dai rumori del traffico, Atrani è l’ideale per chi voglia godersi in pace un capolavoro della natura.
Conca dei Marini in Costiera Amalfitana
Conca dei Marini è un altro gioiello della Costiera Amalfitana, dimora, fino a poco tempo fa, di molti personaggi noti sulla scena nazionale ed internazionale e custodia della favolosa Grotta dello Smeraldo. La Grotta è un’insenatura della costa, qui la natura sembra aver racchiuso tutti i suoi colori più spettacolari per catturare e stupire lo sguardo di chi vi entra. Oltre alle bellezze naturali, Conca dei Marini custodisce anche notevoli opere architettoniche: il Convento di Santa Rosa che ha visto nascere tra le sue pareti la celeberrima sfogliatella, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova con il bellissimo campanile maiolicato o ancora la Torre Costiera, denominata Torre del Silenzio per essere stata, in passato, un cimitero.
Maiori e Minori in Costiera Amalfitana
Incerte sono le notizie sulla fondazione di Maiori; ma che siano stati i greci, i romani, i picentini o gli etruschi, ci troviamo di fronte ad un altro centro caratteristico della Costiera Amalfitana. Maiori può vantarsi della spiaggia più lunga di questo tratto della penisola e tra itinerari naturalistici, religiosi e gastronomici, sono tante le occasioni per immergersi nell’incanto di questa terra. Passeggiando a piedi è possibile conoscere i principali monumenti della città, tra cui la Colleggiata di S. Maria a Mare o il Castello di S. Nicola de Thoro-Plano, o immergersi nel mare cristallino e visitare le grotte millenarie, tra queste la Grotta Sulfurea e quella di Pandora.
Cetara in Costiera Amalfitana
Famosa nel mondo per la produzione di alici, Cetara unisce la bellezza dei borghi della Costiera Amalfitana con una tradizione gastronomica eccezionale. Si va nella cittadina di mare soprattutto per assaggiare la famosa colatura di alici”: in pratica, il liquido ambrato quel si ottiene lasciando le alici sotto sale e che poi diventa uno straordinario condimento per la pasta. L’attuale colatura è molto simile al Garum dei romani. Ma le Alici, a Cetara, sono protagoniste di tutti i piatti: sono l’antipasto, il secondo e lo spuntino veloce, insieme ai pesci di “paranza” o al più nobile tonno, altro pesce tipico della tradizione cetarese

 

 

Pasqua in Montagna Vacanza sulla Neve in Trentino dal 15 al 19 Aprile 2017 con partenza da Cagliari Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti.
Pacchetto Viaggio di Pasqua in Trentino include Volo da Cagliari Sistemazione Hotel 3 stelle dotato di un centro Benessere a Molveno Pensione completa Visite guidate di Merano Bolzano
Innsbruck Assicurazione annullamento da 590 € Prezzo Prenota prima fino al 28 Febbraio 2017

 

 

 

Programma Vacanza in Trentino partenza da Cagliari

1° GIORNO: CAGLIARI – BERGAMO-MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore 06.35 con volo diretto per Bergamo. Arrivo alle 08.05 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel a Molveno, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico di Molveno. Cena tipica trentina e pernottamento in Hotel.
2° GIORNO: MOLVENO - MERANO - BOLZANO (Km 175)
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita guidata di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Proseguimento per la visita guidata di Bolzano con pranzo in ristorante. Al termine rientro a Molveno,cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO (Km 370)
Prima colazione in Hotel a Molveno. partenza Al mattino per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire facoltativa la visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” per shopping a prezzi scontati. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento.
4° GIORNO MOLVENO - ANDALO – MOLVENO                 
Dopo la Prima colazione in Hotel visita di Andalo, rinomata località sciistica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Molveno e tempo a disposizione per passeggiate per attività sciistica, ciaspolate o relax nel centro benessere ( utilizzo del centro benessere in Hotel ). Cena e pernottamento in Hotel a Molveno
5° GIORNO: MOLVENO – BERGAMO - CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per shopping o passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Bergamo Orio Al Serio. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 17.40. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Quote individuali di Partecipazione al Viaggio Pasqua in Trentino da Cagliari

Quote di Partecipazione al Viaggio in Trentino da Cagliari

Quota prenota prima

Quota base

Bambini 2/11 anni

Supplemento singola

Bambini 0/2 anni

590 €

640 €

490 €

90 €

50 €

Pacchetto Pasqua 2017 Mini Tour in Trentino da Cagliari

Categoria

Pasqua in Trentino dalla Sardegna

Offerta

Pasqua 2017 Mini Tour Trentino da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel Visite con Guida

Destinazione

Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck

Partenza

Da Cagliari

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 15 al 19 Aprile 2017

Servizi

Accesso al Centro benessere + Visite Guidate

Hotel / Trattamento

Hotel 3 stelle in Pensione Completa

Prezzo

590 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione

Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Operativo voli diretti: Cagliari / Bergamo / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

15 Aprile

Cagliari Elmas

06:35

Milano Linate

08:05

19 Aprile

Bergamo

17:40

Cagliari Elmas

19:05

 

Bolzano in Alto Adige: Bolzano, capoluogo dell'Alto Adige e rinomato centro commerciale e turistico, si trova nel nord dell'Italia, Bolzano il capoluogo dell'omonima provincia, che, con quella di Trento, forma la Regione Trentino-Alto Adige.
Bolzano è stata la Città Alpina 2009. Il capoluogo altoatesino come modello esemplare di protezione del clima. Dal 1997 il titolo di "Città alpina dell'anno" viene assegnato annualmente dall'Associazione Città Alpina su proposta di una giuria internazionale, ad una città dello spazio alpino europeo

Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livelli
Andalo: Vacanza bianca con la famiglia in Trentino
Sciare ad Andalo, il top per la vostra Vacanza sulla neve
Andalo è il posto giusto per vacanza bianca in famiglia. posizione ideale, vicino alle Dolomiti di Brenta e ai piedi della Paganella. Servizi e Strutture dedicati alle famiglie con bambini Impianti facilmente raggiungibili un team di maestri pronti ad accogliere i vostri bambini, con animazione, divertimento L’inverno ad Andalo è ricco di attività, dal centro benessere del Parco di Andalo alle ciaspole
Sciare ad Andalo: tutti i servizi per gli sciatori
50 km per 23 piste di ogni difficoltà con innevamento garantito al 100%. Ecco a voi cosa troverete se avete scelto di fare la vostra settimana bianca ad Andalo. 1100 metri di dislivello, dalla cima della Paganella fino alle vicinanze del centro di Andalo, per un divertimento assicurato: Ad Andalo in inverno trovate tutto per sciare.
La settimana bianca dei bambini
Imparare a sciare è facile ma soprattutto divertente sulla Paganella! Campi scuola, baby park, maestri preparati a lavorare con i bambini. Ad Andalo ci sono 4 campi scuola e tre parchi giochi sulla neve con gonfiabili, piste snow-tubing e le strutture attrezzate. Le scuole di sci ad Andalo saranno lieti di ospitarvi e d'insegnarvi a sciare
Andalo non solo sci

Vacanza bianca con i bambini ad Andalo non solo sci. Si può godere la montagna con i bambini. le attività pattinaggio al Parco di Andalo, ciaspolate nel bosco, adatte anche ai bambini, il centro benessere. AcquaIN del Parco di Andalo vi aspetta per farvi vivere veri momenti di relax durante la vostra vacanza in montagna ad Andalo.


Natale - Capodanno - Minitour Madrid e Castiglia con voli di linea da/per la Sardegna a partire da € 799 
 

LE 4 CITTA’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’ UNESCO

Programma di viaggio con voli di linea dalla Sardegna 

 

Partenza di Natale dal 22 al 26 Dicembre 

 

Partenza di Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio

 

 

1° giorno: SARDEGNA - MADRID 

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto e partenza con volo non diretto per Madrid. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Sistemazione, Cena e pernottamento. (Gran Versalles o Agumar hotel 4*).

 

2° giorno: MADRID - AVILA - MONASTERO DELL’ESCORIAL - MADRID

Prima colazione e alle 08:15 partenza per Ávila. Passeggiata guidata del centro storico medievale, circondata dalle mura ben conservate e visita della Cattedrale. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per il vicino Monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto  era sotto il dominio della corona spagnola. Vedremo una grande collezione dei capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIII. Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° giorno: MADRID - SEGOVIA - MADRID

Prima colazione e partenza per la visita di Segovia dove ammireremo l’imponente acquedotto romano, talmente ben conservato che fino a 150 anni fa era addirittura ancora in uso, da oltre 1500 anni! Visita esterna delle numerose chiese romaniche, della Cattedrale e della fortezza medievale dell’Alcazar dalla singolare forma. Rientro a Madrid, tempo libero per il pranzo. Visita guidata panoramica della città, attraverso la cosiddetta Madrid dei Borboni (dinastia attuale), in cui si potranno osservare tutti gli sviluppi della città dal XVIII e XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Si continua nelle principali strade commerciali della città (Gran Via, Piazza Spagna) proseguendo poi nella cosiddetta Madrid Asburgica, cuore storico e parte più antica della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e la Plaza della Villa, il comune... Tempo libero per godere dell’atmosfera natalizia nelle illuminate vie del centro e passeggiare tra i mercatini di Natale della Plaza Mayor. Cena libera. Pernottamento. 

 

4° giorno: MADRID - TOLEDO - MADRID

Prima colazione. Mattina a disposizione. Verso le 14.00 partenza per la visita della vicina città di Toledo. E’ stata la capitale della Spagna per diversi secoli nell’ età media. Il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente, e la città divenne un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine, interdette al traffico, si può ‘sentire’ la storia passata (ingressi non previsti ai siti chiusi per festività). Rientro in hotel a Madrid. Cena e pernottamento.

 

5° giorno: MADRID - SARDEGNA 

 

Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Madrid, in tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 

 

 

Capodanno a Madrid
Madrid il Capodanno si festeggia in grande stile. E se non siete gente da Capodanno in piazza niente paura, le alternative non mancano. La capitale della movida spagnola è famosa per la vita notturna in strada e per le notti brave. Anche a Capodanno Madrid non delude, fiera della lunga tradizione di feste di piazza. Al contrario di Barcellona e Valencia dove il Capodanno si festeggia tra locali e ristoranti, Madrid è la regina spagnola del 31 dicembre.
L’appuntamento è a Plaza Porta del Sol in attesa della mezzanotte con musica e divertimento. Giochi di luce e bancarelle allietano l'attesa dell'anno nuovo. I madrileni indossano parrucche modello carnevale e si danno alla pazza gioia pronti a mangiare i 12 chicchi della tradizione, tutti in un colpo mentre l'orologio del palazzo Reale Casa de Correos rintocca i 12 colpi. Secondo la tradizione è infatti di buon auspicio mangiare un chicco d'uva per ogni mese dell'anno mentre batte la mezzanotte. Impresa assolutamente non da poco. Se volete festeggiare proprio come i madrileni non fatevi mancare dunque l'uva, almeno 12 chicchi, e una parrucca.
Oltre a Plaza Porta del Sol e alla vicina Plaza Mayor tutta la città è illuminata a Capodanno. Un ottimo consiglio è quello di gustarsi la veduta dalla Puerta di Alcalà. Se al Capodanno in Piazza preferite la musica selezionata di un locale, magari dopo un cenone al ristorante, le alternative sono comunque delle migliori a Madrid

Castiglia e León di Madrid
I castelli sono un elemento fondamentale del patrimonio storico-artistico spagnolo. Un viaggio attraverso la Castiglia e León e Madrid vi permetterà di scoprire alcuni degli esempi più importanti e rappresentativi dell’architettura difensiva spagnola. Fortezze medievali oggi trasformate in hotel, musei, centri culturali…
Se amate le storie di castelli e cavalieri, la Spagna è una meta da visitare. Le fortezze spagnole possiedono caratteristiche proprie che le rendono molto differenti da tutte le altre in Europa. Un percorso nell’entroterra della Spagna, attraverso le regioni della Castiglia e León e di Madrid, che vi sorprenderà per la varietà di stili e la quantità di fortezze che si conservano.
Madrid
Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.

Dusseldorf Offerte viaggi vacanze con partenze da Cagliari. Week end o Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti da Sabato a Martedi in Hotel 3/4 stelle a Dusseldorf centro da 290 €

 

 

 

 

Programma di viaggio Dusseldorf da Cagliari

PRIMO GIORNO : Cagliari - Dusseldorf
Partenza da Cagliari con volo diretto per Dusseldorf. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.

SECONDO GIORNO: Dusseldorf
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Dusseldorf o partecipare a qualche escursione facoltativa.

TERZO GIORNO:
Dusseldorf
Pernottamento e prima colazione in Hotel e possibilità di godere Dell'incanto di
Dusseldorf

QUARTO O ULTIMO GIORNO : Dusseldorf – CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Cagliari. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Destinazione

DUSSELDORF

Località

Centro città

Tipologia

Soggiorno Libero

Partenze da

Da Cagliari

Struttura

Hotel 3/4****

Offerta

Volo + Hotel

Durata

4 Giorni 3 Notti

Trattamento:

Pernottamento e Prima Colazione

Prezzo

Da 290 €

Operativo voli diretti Cagliari Dusseldorf

Sabato : Cagliari → Düsseldorf (Weeze)  09:35 - 11:55
Martedi : Düsseldorf (Weeze) → Cagliari  06:55 - 09:10

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator