Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Londra Inghilterra dalla Sardegna : Cagliari, Alghero e Olbia
Viaggio organizzato in Inghilterra. Tour di gruppo 4 Giorni 3 Notti
Pacchetti Viaggi Tour di Gruppo includono Voli diretti da Cagliari, Alghero e Olbia
Sistemazione in Hotel 3 stelle Tour in Bus Escursioni Guida Visite da 498 € a persona

 

 

 

 


Offerte viaggi Estate
2020 in Inghilterra dalla Sardegna

Categoria

Londra Inghilterra Dalla Sardegna

Offerta

Tour di gruppo Londra 2020

Destinazione

Londra Inghilterra

Partenza

Da Cagliari - Da Alghero - Da Olbia

Durata Data

4 Giorni 3 Notti Maggio - Luglio - Agosto 2020

Servizi

Guida in italiano visita ingresso

Hotel

Hotel 3 stelle

Prezzo

Da 498 € + 35 € Iscrizione + 95 € Tasse Aeroportuali

 


Programma Tour Londra Inghilterra
volo diretto da Cagliari, Alghero e Olbia


1° Giorno: SARDEGNA - LONDRA 
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto e dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Londra. Trasferimento libero in hotel a Londra. Cena libera. Pernottamento. (Royal National 3* o similare).

2° Giorno: LONDRA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi. Al mattino visita guidata di Trafalgar Square, Bugkingham Palace, St James’ Park, l’Abbazia di Westminster, Big Ben, Palazzo del Parlamento e di London Eye. Minicrociera sul Tamigi da Westminster alla Torre di Londra. Nel primo pomeriggio, ritrovo con la guida alle h. 14, e visita piedi tra “Gioielli e Complotti”. Comprende l’ingresso alla Torre di Londra per un tuffo nel passato della fortezza, con possibilità di ammirare da vicino i gioielli della corona; si proseguirà con una passeggiata lungo il Tamigi, attraversando il Tower Bridge, passando per la Tate Modern, la Cattedrale di St. Paul, il Shakespeare Globe Theatre, con termine al London Eye alle ore 18.00. Rientro individuale in hotel.

3° Giorno: LONDRA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi. Di mattina, alle h. 09.00 ritrovo con la guida ed escursione “City & Graffiti”, che comprende la visita tra i contrasti della Londra degli affari contrapposta al mondo Hipster degli artisti di strada. Una immersione nella Londra più contemporanea ed eccentrica: la City, la zona degli affari, con i famosi grattacieli, la Borsa e le lussuose gallerie di Leadenhall Market; i mercatini Vintage e artigianali di Bricklane e Spitalfield, i Graffiti e l’arte di strada più colorata ed espressiva al mondo. Pomeriggio a disposizione. Rientro individuale in hotel.

4° Giorno: LONDRA - SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Londra. Partenza con volo diretto per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZA 2020

Quota

in DBL

Suppl. Singola

Riduz.

Child

30 Maggio, 24 Luglio

7,  14 Agosto

€ 498

€ 190

€ 60

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

L'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni per ragioni tecniche. 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.


 

Tour di gruppo & viaggi organizzati in Inghilterra partenze dalla Sardegna con Voli diretti da Cagliari da Olbia da Olbia

 

 

Cosa vedere in Cornovaglia
Cornovaglia: regno di castelli, di splendidi e lussuosi palazzi abitati da secoli da re, regine e duca, di cittadine curatissime ed ordinate, di panorami costieri mozzafiato, di paesaggi verdi, pascoli infiniti . Un’Inghilterra sorprendente, con tanti, tantissimi luoghi da visitare che in una settimana possono solo essere sfiorati. Una storia millenaria, Visitate la Cornovaglia ammirando paesaggi da alta montagna a spiagge bianche dalla bellezza quasi caraibica
La Cornovaglia è una regione piuttosto estesa, La maggior parte delle attrazioni, nonchè la zona più affascinante dal punto di vista paesaggistico, è senza dubbio la Cornovaglia del Sud.
Penzance è un'ottima località per poter visitare la Cornovaglia e i suoi castelli
per essere nel centro della Cornovaglia, si puo starea  Newquay, situata a circa 50 chilometri sia da Saint Ives che da Tintagel.

 

Offerte Viaggi in Russia dalla Sardegna
Tour San Pietroburgo e Mosca dalla Sardegna. Viaggi organizzati di 8 Giorni 7 Notti Dal 18 al 26 Giugno e Dal 12 al 21 Agosto 2025 . Sistemazione in Hotel 4 stelle in pensione completa con Guida Turistica Assicurazione visto accompagnatrice locale
 a partire da 2750 € a persona
 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno: ITALIA - SAN PIETROBURGO
Partenza con voli di linea (non diretti) per San Pietroburgo. Arrivo in nottata, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento..

2° Giorno: SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione sulle rive della Neva coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata il simbolo della città. Fra i monumenti conservati fra le sue possenti mura, la Cattedrale di Pietro e Paolo, contraddistinta dal campanile con la guglia dorata, ospita i sepolcri degli zar. Fra gli alberi secolari si susseguono edifici, quali l’ex Corpo di Guardia degli ufficiali, l’ex Casa del Comandante e la Zecca. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla grandiosa Cattedrale di S. Isacco, la cui cupola dorata è visibile da tutta la città. L’interno, decorato da affreschi e statue, sorprende per la varietà di pietre e marmi utilizzati: porfido, diaspro, lauzite, malachite. Cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno: SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso), ospitato nel Palazzo d’Inverno e in altri contigui, uno dei più grandi musei del mondo, le cui collezioni comprendono oltre 2.700.000 pezzi, con autentici capolavori, che vanno dalle culture primitive e, passando per opere maggiori dell’arte italiana, spagnola, francese e fiamminga, giungono fino al ‘900. Magnifiche sono le sale che li ospitano, come quella di S. Giorgio e del Trono. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città con il Lungoneva, l’Isola Vasilevskiij, dove si innalzano le Colonne Rostrate e sorge l’edificio della Borsa, la celebre Prospectiva Nevskij e, quindi, visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti, fino a Picasso, nell’ala ovest del Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso), che chiude a emiciclo la grandiosa Piazza del Palazzo, al cui centro si erge la colonna di Alessandro. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Petrodvoretz (incluso solo ingresso parco), località situata sul Golfo di Finlandia, che fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande, realizzata da grandi architetti quali Bartolomeo Rastrelli. Un’autentica meraviglia sono i parchi, punteggiati di immaginifiche fontane, che hanno reso questa residenza famosa nel mondo. Ben 150 sono quelle del parco inferiore e, sotto il palazzo, troneggia la spettacolare Grande Cascata con la dorata statua di Sansone che apre le fauci del leone. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione alla residenza estiva di Carskoe Selo-Puskin (ingresso incluso parco e Palazzo - con Sala d’Ambra), meraviglioso complesso, realizzato per volere di Caterina II, nello stile del barocco russo. Impressionano per imponenza lo Scalone e la Sala Grande, poetico si rivela il Salotto cinese. Il suo parco, uno dei primi giardini all’inglese della Russia, è arricchito da padiglioni, ponti, memoriali militari e laghi. Cena in ristorante caratteristico.

5° Giorno: SAN PIETROBURGO - MOSCA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per Mosca (seconda classe). Arrivo e pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della città con l’immancabile Piazza Rossa, le magnifiche vedute del Cremlino, del Teatro Bolsoj, del lungofiume della Moscova, passando per famose arterie commerciali, come il Prospekt Kalinina. Nel suggestivo quartiere Zamoskvorec’e si visita la Galleria Tetryakov, uno dei più importanti musei di arte russa e sovietica, nello scrigno della dimora ottocentesca del mercante che gli dà il nome: innumerevoli i capolavori qui conservati, dalle icone di Andrej Rublëv fino ai poetici lavori di Marc Chagall. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali), cinto da mura con 20 torri. Bella da mozzare il fiato è la piazza Sobornaja, dove si ergono la Cattedrale dell’Assunzione con le sue 5 cupole dorate, la Chiesa della Deposizione della Veste, la Cattedrale dell’Annunciazione, con opere di Andrej Rublëv e chiesa di famiglia degli zar, e il pittoresco Palazzo a Faccette. Sosta al Parco Zarjadye dove sono riprodotti i pittoreschi paesaggi della Russia, famoso anche per il suo ponte galleggiante. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla crociera in battello sul fiume Moscova, da cui godere le più belle vedute cittadine e sosta al Gorky Park, grandioso parco dei divertimenti, dislocati tra verde e magnifiche fioriture. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: MOSCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso), centro della vita religiosa dei Russi. Si trova a 74 Km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez nel XIV sec. La cinta muraria con 10 torri racchiude straordinari monumenti e opere d’arte, la bianca Cattedrale della Trinità con opere di Andrej Rublëv, la Cattedrale dell’Assunzione dalle 5 cupole di cui quattro azzurre punteggiate di stelle, riccamente affrescata all’interno, il Refettorio, le eleganti Stanze del Metropolita. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato al proseguimento delle visite a Mosca, con passeggiata sulla via pedonale Stary Arbat, lunga circa 1 Km, da sempre luogo prediletto degli artisti e dei moscoviti, con i suoi pittoreschi edifici, i tanti negozi, soprattuto di souvenir, i pittori che espongono i loro lavori, e i vivaci locali dove fare una sosta. Cena e pernottamento in hotel

8° Giorno: MOSCA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

VIAGGIO DI GRUPPO: VOLI + SERVIZI

TRASPORTO

Volo operato da Turkish Airlines con partenza da Roma.

Partenze disponibili da altre città su richiesta.

ALLOGGIO

Hotel 4 stelle (classificazione locale).

San Pietroburgo:

Cosmos St. Petersburg
Pribaltiskaya
Pulkovskaya

Mosca:

Safmar Suschevsky
Holiday Tagansky (o strutture similari)

TRATTAMENTO

Pensione completa durante tutto il soggiorno.

DATE DI PARTENZA E QUOTE INDIVIDUALI

18 giugno: € 2.750
12 e 21 agosto: € 2.750

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA

Per garantire la copertura contro infortuni, malattie, spese mediche e perdita del bagaglio durante il viaggio, è obbligatorio stipulare una polizza assicurativa con una compagnia russa.

Costo indicativo: circa € 4 al giorno.

(Ulteriori informazioni disponibili su richiesta.)

ASSISTENZA IN LOCO

Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio.

Nota bene: Le quote e i servizi indicati sono soggetti a disponibilità e variazioni fino alla conferma definitiva.

 


Conoscere Meglio la Cultura Russa
"Per conoscere la vera Russia e comprenderne meglio la storia millenaria, bisogna non solo visitare Mosca e San Pietroburgo, ma percorrerne le grandi strade per incontrare le sue più antiche città. Il tragito in Pullman verso Novgorod, e poi verso Suzdal, offrirà la possibilità di immergersi in una natura di incomparabile bellezza; la vista del Cremlino della grande Novgorod e del gioello di architettura antica russa di Suzdal, lascerà nel visitatore un'impressione indimenticabile."

San Pietroburgo
San Pietroburgo con circa 5 milioni di abitanti, è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione nonché il porto più importante. È inoltre una città federale. Fondata dallo Zar Pietro il Grande (1682-1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima, parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, sede della Corte degli Zar ed oggi è uno dei principali centri artistici e culturali d'Europa. Si può considerare la metropoli più a nord del mondo.
San Pietroburgo è una città di grande fascino, costruita sul delta della Neva e su un centinaio di isolette addossate alla terraferma, collegate tra loro da ponti e canali che li intersecano. Città ricca di bei palazzi, chiese, teatri e scorci; ma anche da stradine e cortili labirintici. Folle di turisti cedono il passo a zone quasi deserte o ad altri quartieri dove pulsa una vita fatta di traffici e commerci.

La Gastronomia di San Pietroburgo
Trai i tanti motivi che spingono a visitare San Pietroburgo c’è anche la cucina. Negli ultimi anni infatti, la città è diventata la capitale culinaria della Russia. San Pietroburgo offre un’ottima cucina russa tradizionale e moderna, entrambe estremamente variegate e saporite.
Solitamente un pasto comincia con gli antipasti (zakuski): pesci affumicati o salati (aringa, salmone, storione), carne fredda, funghi (in umido, bolliti, marinati), insalate, tra cui la “viniegriet” con barbabietole, carote, patate, piselli, cetrioli sott’aceto e condita con olio, il prelibato caviale (nero e rosso) spesso servito nei “blini”, frittelle di farina di frumento, quasi sempre accompagnate da panna acida. Immancabili le zuppe (piervyj). La più popolare e famosa è la “boršč” preparata in un brodo di carne o di pollo, che comprende barbabietole, carote, patate, cavoli e altre verdure, generalmente servita con panna fresca. Altrettanto nutriente è la “solyanka”, fatta con diversi tipi di carne, cetrioli sott’aceto, olive, pepe e spezie. Segue il piatto forte (vtoroj) che si compone generalmente di carne bollita o grigliata, polpette, pesce al forno o grigliato con contorno di “kaša”, ovvero grano saraceno bollito. Fra i piatti più noti: i “pelmeni”, pasta fresca con ripieno di carne macinata, servita con diverse salse (panna acida, salsa di pomodoro, salsa di funghi) e i “golubtsi”, palline di carne macinata speziata e riso, avvolte in foglie di cavolo e stufate in salsa di pomodoro con prugne, ortaggi e spezie. Tra i dolci, i “pirožki” ripieni di marmellata di albicocche o frutti di bosco e i “ syrniki”, focaccine di ricotta, zucchero, uova e farina servite con marmellata o miele. Per quanto riguarda le bevande, oltre alla vodka, il più famoso distillato russo, sono da provare la “kvas”, una bevanda fermentata non alcolica, a base di grano e orzo, e la “medovucha”, una bevanda poco alcolica e molto zuccherata, a base di miele.

 

Tour Mosca San Pietroburgo dalla Sardegna da Cagliari con voli di Linea.Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal mese di Giugno ad Agosto 2019. Sistemazione in Hotel di Cat. 4 a San Pietroburgo e a Mosca con trattamento di mezza pensione. Pacchetti Viaggi organizzati voli dalla Sardegna Tour Guida Escursioni Accompagnatore da 1554 €.

 

 

 

Durata: 8 giorni

Partenze garantite:  Agosto  26

 

Dettagli del Tour San Pietroburgo e Mosca dalla Sardegna 

Categoria

Russia Dalla Sardegna

Offerta

Tour San Pietroburgo Mosca

Destinazione

San Pietroburgo Mosca

Partenza

Dalla Sardegna Cagliari Elmas

Data

8G / 7N  Da Luglio ad Agosto 2019

Trattamento

Mezza Pensione / Hotel 4****

Prezzo

Da 1554 €

 

 

Programma del Tour Mosca San Pietroburgo dalla Sardegna

1° Giorno: Cagliari - San Pietroburgo
Partenza individuale da Cagliari con voli di linea per San Pietroburgo. All’arrivo incontro con l’assistente e trasferimento in albergo. In serata incontro informativo con l’accompagnatore. Cena e pernottamento in Hotel ( Parklane o similare).

2° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita panoramica di San Pietroburgo con guida per ammirare le principali attrazioni e siti: la Prospettiva Nevskij, il Ponte Anickov, la Cattedrale del Sangue Versato, la Cattedrale della Madonna Nera di Kazan, Piazza Ostrovskij con il monumento a Caterina II, il Teatro di prosa di Alessandro, Piazza delle Arti, il lungofiume del Mojka, l'Ammiragliato, Piazza del Senato con il Cavaliere di Bronzo. Pomeriggio a disposizione, possibilità di escursione facoltativa alla Cattedrale di S. Isacco. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Di mattina partenza con la guida per l’escursione a Peterhof, ingresso e visita al parco ed al Palazzo di Petrodvorets. Antica residenza imperiale sulle rive del Golfo di Finlandia, denominata anche “la Versailles del mare”. Si prosegue nel parco inferiore per ammirare le spettacolari fontane sparse tra i giardini. Nel tardo pomeriggio minicrociera facoltativa sulla Neva e sui canali. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno:  San Pietroburgo
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita guidata del museo Hermitage (ingresso incluso). Il museo occupa quattro palazzi che, fino alla rivoluzione, facevano parte integrante degli appartamenti reali. Recentemente i capolavori dei pittori impressionisti sono stati trasportati ed esposti nel Palazzo dello Stato Maggiore che si trova di fronte all’Hermitage e non sono inclusi nella visita. Pomeriggio a disposizione, possibilità di escursione facoltativa a Tsarskoe Selo. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno San Pietroburgo – Mosca
Prima colazione. Visita guidata alla Fortezza di S. Pietro e Paolo (ingresso incluso) che è la cittadella di San Pietroburgo. Nata nel 1703 per volere di Pietro il Grande era destinata a proteggere l'ingresso contro gli svedesi. Racchiude al suo interno molti edifici di grande interesse storico e culturale tra cui i sepolcri degli zar. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno alta velocità Sapsan per Mosca con la guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Azimut Smolenskaya o similare).

6° Giorno: Mosca
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita panoramica con guida, iniziando dall'Università Lomonosov e dalla collina dei passeri dalla quale si apre una splendida vista su tutta la città. Quindi visita al Monastero delle Vergini (Novodevici, ingresso incluso); si segue sulla via Tverskaya, la più importante di Mosca; Piazza Pushkin, l'Anello dei viali, la Cattedrale di Cristo Salvatore. Pomeriggio libero e possibilità di escursione facoltativa a Kolomenskoe. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Mosca
Prima colazione. Si prosegue con la visita guidata di Mosca. Visita della bella Piazza Rossa, legata ai principali avvenimenti della storia russa, l’Esterno del GUM, la nuova piazza del maneggio. Visita del Cremlino, vera culla della storia di Mosca, che è una città all'interno della città, con i suoi palazzi, le sue Chiese, i suoi edifici amministrativi; visita interna a due Cattedrali. Pomeriggio a disposizione. Possibilità di visita facoltativa alla Galleria Tretyakov  e/o di Minicrociera facoltativa sulla Moscova con cena inclusa. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno: Mosca – Cagliari
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco sul volo di linea per la Sardegna. Fine dei nostri servizi.

 

 


PREZZI PER PERSONA

 
Doppia

 
Tripla

 
Singola

Bambino
2-12 anni n.c.
(in camera con 2 Adulti)

€ 1.554

€ 1.534

€ 2.024

€ 1.329

 

 N.B.: Notti Bianche supplemento partenza 10 - 17 - 24 Giugno; 1 – 8 Luglio  € 99,00

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo del volo.

 

 

Conoscere Meglio la Cultura Russa
"Per conoscere la vera Russia e comprenderne meglio la storia millenaria, bisogna non solo visitare Mosca e San Pietroburgo, ma percorrerne le grandi strade per incontrare le sue più antiche città. Il tragito in Pullman verso Novgorod, e poi verso Suzdal, offrirà la possibilità di immergersi in una natura di incomparabile bellezza; la vista del Cremlino della grande Novgorod e del gioello di architettura antica russa di Suzdal, lascerà nel visitatore un'impressione indimenticabile."
San Pietroburgo
San Pietroburgo con circa 5 milioni di abitanti, è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione nonché il porto più importante. È inoltre una città federale. Fondata dallo Zar Pietro il Grande (1682-1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima, parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, sede della Corte degli Zar ed oggi è uno dei principali centri artistici e culturali d'Europa. Si può considerare la metropoli più a nord del mondo.
San Pietroburgo è una città di grande fascino, costruita sul delta della Neva e su un centinaio di isolette addossate alla terraferma, collegate tra loro da ponti e canali che li intersecano. Città ricca di bei palazzi, chiese, teatri e scorci; ma anche da stradine e cortili labirintici. Folle di turisti cedono il passo a zone quasi deserte o ad altri quartieri dove pulsa una vita fatta di traffici e commerci.

 

Offerte Viaggi Agosto 2016. Tour Praga Boemia & Castelli partenza con volo diretto da Olbia. Viaggi di Gruppo di 8 Giorni 7 Notti ogni Martedi ad Agosto 2016. Pacchetti Viaggi Organizzati comprendono Voli diretti da Olbia per Praga Sistemazione in Hotel 4 Stelle a Praga 1 con trattamento di Mezza Pensione + 2 Pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1090 € a persona

 

 

PRENOTA PRIMA:
Riduzione di € 90
a coppia per prenotazioni pervenute entro il 31 Maggio 2016

Date Partenze del Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Olbia

Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Olbia
Partenze ogni Martedi ad Agosto 2016

Dal 2 al 9 Agosto 2016

Dal 9 al 16 Agosto 2016*

Dal 16 al 23 Agosto 2016

Dal 23 al 30 Agosto

*Supplemento partenze del 9 Agosto: € 50

Pacchetto Viaggio Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Olbia

Categoria

Praga dalla Sardegna

Offerta

Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo da Olbia Hotel Tour Transfert Assistenza

Partenza

Da Olbia con volo diretto

Destinazione

Praga Boemia Terezin Castello di Konopiste Kutna Hora Karlovy Vary

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Agosto 2016 Partenze Ogni Martedi

Hotel

Hotel 4 Stelle a Praga in Mezza Pensione + 2 pranzi in ristorante

Servizi

Guida in Italiano

Prezzo

1090 € + 30 € Iscrizione + 120 € Tasse Aeroportuali

Programma del Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Olbia

1°Giorno: Olbia / Praga (Martedi)
Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto Smart Wings per Praga
alle ore 15:20. Arrivo a Praga alle ore 17:35, disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la ns. Assistente e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle a Praga 1. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Karlovy Vary
Prima Colazione in Hotel. Partenza (con Guida) per l’escursione di intera giornata a Karlovy Vari. La città rappresenta l’incarnazione perfetta dell’eleganza termale, con i suoi colonnati, le case sfarzose e la meravigliosa posizione in mezzo ad una vallata boscosa. La città più importante del cosiddetto triangolo termale, oggi è il secondo luogo più visitato della Repubblica ceca. Grazie alla sua straordinaria architettura è uno dei più bei centri termali in Europa. Pranzo in Ristorante. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Praga
Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita guidata a piedi dell’antico e suggestivo Quartiere Ebraico (lo Josefov) l’unico in Europa ad essere sopravvissuto all’Olocausto. La Sinagoga, dove sono conservati preziosi tesori, è la più antica d’ Europa ed è uno degli edifici gotici più antichi di Praga. Pranzo libero e pomeriggio in liberta. Cena e pernottamento

4° Giorno: Terezin
Dopo la prima colazione escursione a Terezín (con Guida). Questa città fortificata, costruita nel XVIII secolo dall’imperatore Giuseppe II e chiamata Theresienstadt in onore di sua madre Maria Teresa, tristemente divenne una prigione e campo di raccolta per oltre 150.000 ebrei destinati ai campi di concentramento durante l’occupazione nazista della Cecoslovacchia. E’ diventato un luogo della memoria. Pranzo libero. Rientro in Hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Kutna Hora
Dopo la prima colazione escursione (con Guida) a Kutna Hora, antica città di minatori fondata nel XIII° secolo e ricca di miniere d’argento. Il suo centro storico è inserito nella lista UNESCO dei “Patrimoni dell’Umanità”. Si visiterà la Cattedrale gotica di Santa Barbara (caratterizzata dalle preziosissime sculture murali) e l’antica Zecca Reale dove venivano coniati i Groshen praghesi. Pranzo libero. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Castello di Karlstejn
Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata (con Guida) al medioevale castello di Karlstejn che occupa tra i castelli boemi un posto eccezionale. Nato per volere dell’imperatore del Sacro Romano Impero e re ceco Carlo IV come luogo di custodia dei tesori reali, delle collezioni delle sante reliquie e dei gioielli dell’incoronazione. La suggestiva disposizione dei singoli palazzi del castello, dal borgo sottostante fino ai palazzi dell’imperatore e alle torri che si ergono maestose sopra di essi, colpirà ogni visitatore per la sua ingegnosità. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Praga. Cena e Pernottamento.

7° Giorno: Praga
Prima Colazione in Hotel. Giornata intera dedicata alla visita guidata della città di Praga ed in particolare del suo Centro Storico (dichiarato Patrimonio dell’Umanità): la Piazza della Città Vecchia con la Torre dell’Orologio, Piazza Venceslao con la statua del Santo, da cui prese il nome, il Ponte Carlo con le sue bellissime statue ed il magnifico panorama del Castello di Praga, la cui immagine si specchia sulla Moldava. Pranzo in Hotel o Ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

8° Giorno: Praga / Olbia (Martedi)
Dopo la 1° colazione, trasferimento all’aeroporto di Praga con l’Assistente. Alle ore 12:30 Partenza con volo diretto Smart Wings per Olbia. Arrivo in aeroporto di Costa Smeralda alle ore 14:35 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo

Operativo voli diretti Smart Wings : Olbia / Praga/ Olbia

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

Andata

Olbia Costa Smeralda

15.20

Praga

17.35

Ritorno

Praga

12.30

Olbia Costa Smeralda

14.35

Praga " La città d'Oro"
Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava.
Praga, città delle cento torri, patrimonio dell’UNESCO, una delle città più belle del mondo. Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico di Praga, le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka e intrise di leggende sul Golem, le caffetterie che invitano ad entrare e sedersi, le boutique e le escursioni in battello sul fiume Moldava, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura, il Castello di Praga… Ogni quartiere di Praga ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico. La città di Praga si presenta come una città mutevole, a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, frenetica, antica e moderna, ma soprattutto è una città cosmopolita abituata ad accogliere stranieri. È arrivato il momento di conoscerla!
Il fascino di Praga
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall'Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Malá Strana, l'incantevole "città piccola" sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l'orologio astronomico che a ogni ora  diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un'altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l'immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l'hanno cambiata, togliendole la polvere dell'immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un  fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica. Abbiamo selezionato per voi esclusivi hotel (tutti situati in praga 1 nel “cuore” della città) che vi consentiranno di visitare, a piedi, le principali attrazioni del centro storico e respirare la storia di questa fantastica città.

Malá Strana a Praga
Malá Strana in ceco significa “Parte Piccola” ed è il nome con cui dal trecento si identifica questa parte di Praga rispetto a Nove Mesto, la Città Nuova. Distrutta nel 1541 da un grande incendio, fu ricostruita da artisti e architetti italiani, che le diedero l’attuale aspetto barocco e rinascimentale. Ancora intatta, Malá Strana è un piccolo gioiello con piazzette, splendidi palazzi e angoli romantici. La Chiesa di San Nicola (a Praga ce ne sono due) divide Malá Strana in due e su tutto il quartiere troneggia la sagoma imponente del Castello, a cui si arriva con splendide (e ripide) salite panoramiche.
La Casa Danzante a Praga
Una delle cose da vedere assolutamente durante una visita a Praga è la Casa danzante, uno straordinario edifico dedicato alla grande coppia del ballo formata da Ginger Rogers e Fred Astaire.
Fred e Ginger, infatti, è uno dei nomi che sono stati dati a questo palazzo sulla riva della Moldava costruito dal 1992 al 1996. Progettato e realizzato dall’architetto F.O Gerhy (lo stesso del Museo Guggenheim di Bilbao) è formato da due palazzi che sembrano una coppia di danzatori. Uno dei palazzi si protende verso l’altro, che immobile aspetta l’abbraccio dell’altro. All’ultimo piano c’è un ristorante francese da cui si gode una splendida vista sulla Moldavia. Oltre all’architettura, quello che colpisce è la perfetta integrazione di questo modernissimo edificio con i palazzi circostanti, quasi tutti dell’ottocento.
Lo Josefov, il Ghetto Ebraico di Praga
Le tombe disordinate del cimitero ebraico sono forse lo spettacolo più emozionante di tutta Praga. Raccontano la storia dello Josefov, il ghetto ebraico di Praga, a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia, in cui gli ebrei della città hanno vissuto dal 900 al 1708. Costretti a vivere in pochi chilometri quadrati, gli ebrei hanno imparato a sfruttare ogni minimo spazio, creando una specie di labirinto in cui case private, negozi e laboratori si confondevano.
Qui sono vissuti il rabbino Low e il suo leggendario Golem, Franz Kafka e 77.279 ebrei cechi e moldavi massacrati dai nazisti. Non perdete il ghetto ebraico, anche se avete poco tempo per visitare Praga.
La Città Vecchia di Praga
Dopo Malá Strana, l’altro grande quartiere storico di Praga è Stare Mesto, che in ceco significa Città Vecchia. Il centro del quartiere è la Piazza della Città Vecchia, da sempre luogo degli avvenimenti più importanti di Praga: dalle incoronazioni dei sovrani alle esecuzioni dei condannati.
Questa storia travagliata si ritrova soprattutto nella sovrapposizione di stili architettonici che si inseguono nella piazza, anche se l’aspetto è sempre equilibrato. Oggi l’attrazione principale è l’orologio astronomico del Municipio che ogni ora dà “vita” alle statuette dei personaggi religiosi e civili che si muovono e inseguono in un antico rituale, anche se il vero monumento da non perdere sono le guglie gotiche della Chiesa di Týn.
Dove uscire la sera a Praga
Nel centro di Praga, in poche centinaia di metri, si concentra una straordinaria offerta di pub, ristoranti, e alcune delle discoteche più grandi e belle d’Europa. Se nella zona di Mala Strana prevale un’atmosfera più intima e rilassata, nella zona di Ponte Carlo e nella Città Vecchia si tira a fare tardi nelle discoteche e nei club.
Di solito si fa il giro delle 4 discoteche più importanti: il Duplex, a Piazza Venceslao; la Karlovy Lázne, la più grande discoteca dell’Europa centrale, a due passi dal Ponte Carlo; il Klub Lávkam in Piazza della Città Vecchia e il Lucerna Music Bar, frequentato prevalentemente da giovani di Praga. Queste sono quelle più famose, ma per strada noterete un’offerta di divertimento di ogni tipo, tra cui alcuni ottimi jazz club e qualche trappolona per turisti, compresi diversi club erotici.
Cosa mangiare a Praga
I lunghi giri a piedi per visitare Praga sono una buona scusa per giustificare a se stessi le calorie dei piatti tipici praghesi. Non riuscirete a lungo a resistere al richiamo di ristoranti (Restaurace), osterie (hostinec) e birrerie (pivnice) che costellano i percorsi turistici del centro storico. Da provare la carne di maiale (veprove) servita arrosto (veprova vecene) e accompagnata da gnocchi di pasta lievitata (knedliky) patate (brambory) o crauti (kysele zeli). Il dolce più diffuso, in vendita ad ogni angolo, è la crepe (palacinky) con marmellata (džem), cioccolato o fragole (jahody). Il colpo finale di solito arriva con un bicchierino di slivovice, (liquore alle prugne) o di Becherovka, un amaro d’erbe.
Boemia Centrale
È la regione in cui vi aspettano castelli e palazzi fantastici, valli di fiumi incantevoli, musei delle miniere, miniere d’argento e paesaggi magici!
Anche gli angoli più lontani della Boemia centrale distano solo un’ora da Praga. Nei dintorni di Praga si estende un paesaggio variegato con valli profonde in cui scorrono fiumi circondati da fitte foreste. Quali sono le mete da non perdere? Le mete turistiche più amate sono Karlštejn, il castello dell’imperatore Carlo IV, e la città di Kutná Hora iscritta nella Lista dell’UNESCO. Venite a conoscere gli ultimi Asburgo nel palazzo di Konopiště e a vagare nei vari labirinti del parco attorno al palazzo di Loučeň.

Tour Praga e La Boemia con volo diretto da Olbia. Viaggi di Gruppo di 5 Giorni 4 Notti 23 al 27 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Olbia per Praga Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione & 1 Pranzo in ristorante Trasferimenti Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 750 € a persona

 

Altra Partenza dal 16 al 20 Agosto 2016

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Praga e Boemia con volo diretto da Olbia Offerte Viaggi Estate 2016

Categoria

Viaggi Organizzati a Praga dalla Sardegna

Offerta

Tour Praga e Boemia con volo diretto da Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo da Olbia Transfer Tour Hotel Assistenza

Partenza

Da Olbia Costa Smeralda

Destinazione

Praga / Karvoly Vary / Terezin

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti Dal 23 al 27 Agosto 2016

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 1 Pranzo in ristorante

Servizi

Guida Turistica in Italiano

Prezzo

750 € + 30 € Iscrizione + 120 € Tasse Aeroportuali

Programma di Viaggio Tour Praga & Boemia con volo diretto da Olbia Offerte Viaggi Estate 2016

1° Giorno Martedi 23 Agosto 2016: Olbia / Praga
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Olbia 2 ore prima dell'orario previsto per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco alle ore 15:20 partenza con volo diretto Smart Wings per Praga. Arrivo a Praga alle ore 17:25 e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la ns. Assistenza e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle a Praga 1. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.


2° Giorno Mercoledi 24 Agosto 2016: Praga / Karlovy Vary
Prima Colazione in Hotel a Praga. Partenza con Guida per l’escursione di intera giornata a Karlovy Vari. La città rappresenta l’incarnazione perfetta dell’eleganza termale, con i suoi colonnati, le case sfarzose e la meravigliosa posizione in mezzo ad una vallata boscosa. La città più importante del cosiddetto triangolo termale, oggi è il secondo luogo più visitato della Repubblica ceca. Grazie alla sua straordinaria architettura è uno dei più bei centri termali in Europa. Pranzo in Ristorante. In serata, rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.


3° Giorno Giovedi 25 Agosto 2016: Praga
Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita guidata a piedi dell’antico e suggestivo Quartiere Ebraico (lo Josefov) l’unico in Europa ad essere sopravvissuto all’Olocausto. La Sinagoga, dove sono conservati preziosi tesori, è la più antica d’ Europa ed è uno degli edifici gotici più antichi di Praga. Pranzo libero e pomeriggio in liberta. Cena e pernottamento


4° Giorno Venerdi 26 Agosto 2016: Praga / Terezin
Dopo la prima colazione escursione a Terezín (con Guida). Questa città fortificata, costruita nel XVIII secolo dall’imperatore Giuseppe II e chiamata Theresienstadt in onore di sua madre Maria Teresa, tristemente divenne una prigione e campo di raccolta per oltre 150.000 ebrei destinati ai campi di concentramento durante l’occupazione nazista della Cecoslovacchia. E’ diventato un luogo della memoria. Pranzo libero. Rientro in Hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.


5° Giorno Sabato 27 Agosto 2016: Praga / Olbia
Dopo la prima Colazione trasferimento all’aeroporto di Praga. Alle ore 12:30 Partenza con volo diretto Smart Wings per Olbia. Ore 14:35 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B: La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo

PRAGA DA CAGLIARI

Vacanze a Praga partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggi di 5 Giorni 4 Notti ogni Domenica. Sistemazione a Praga in Hotel 4 stelle centrale con trattamento di pernottamento e prima colazione Pacchetti Viaggi organizzati con voli dalla Sardegna Trasferimenti Visita guidata di Praga
Escursione con crociera sulla Moldava con pranzo a buffet Assistenza da 500 €

 

Programma del Viaggio a Praga da Cagliari

DOMENICA : CAGLIARI - PRAGA
Partenza da Cagliari con volo diretto per Praga, arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto. Trasferimento privato in hotel **** centrale in Praga 1. Pernottamento.
LUNEDI : PRAGA
Colazione in hotel e giornata a disposizione per visite facoltative o shopping. Pernottamento.
MARTEDI : PRAGA
Colazione in hotel, incontro con la guida alle 09.00  per visita guidata 3 ore a piedi. La guida vi condurrà fino all’imbarco della motonave per escursione sulla Moldava con pranzo a bordo. Allo sbarco, trasferimento privato in hotel. Pernottamento.
MERCOLEDI : PRAGA
Colazione in hotel e giornata a disposizione per visite facoltative o shopping. Pernottamento.
GIOVEDI : PRAGA – CAGLIARI
Colazione in hotel e alle 09.45 trasferimento privato in aeroporto per il volo diretto per Cagliari.


ALBERGHI PREVISTI:
HOTEL MODRA RUZE 4* o similare
HOTEL ANTIK CITY 4* o similare

OPERATIVO VOLI

CAGLIARI – PRAGA   15.25

PRAGA - CAGLIARI   12.25

Praga
Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava.
Praga, città delle cento torri, patrimonio dell’UNESCO, una delle città più belle del mondo
Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico di Praga, le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka e intrise di leggende sul Golem, le caffetterie che invitano ad entrare e sedersi, le boutique e le escursioni in battello sul fiume Moldava, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura, il Castello di Praga… Ogni quartiere di Praga ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico. La città di Praga si presenta come una città mutevole, a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, frenetica, antica e moderna, ma soprattutto è una città cosmopolita abituata ad accogliere stranieri. È arrivato il momento di conoscerla!
Il fascino di Praga
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall'Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Malá Strana, l'incantevole "città piccola" sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l'orologio astronomico che a ogni ora  diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un'altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l'immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l'hanno cambiata, togliendole la polvere dell'immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un  fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica. Abbiamo selezionato per voi esclusivi hotel (tutti situati in praga 1 nel “cuore” della città) che vi consentiranno di visitare, a piedi, le principali attrazioni del centro storico e respirare la storia di questa fantastica città

Praga " La città d'Oro"
Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava.
Praga, città delle cento torri, patrimonio dell’UNESCO, una delle città più belle del mondo
Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico di Praga, le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka e intrise di leggende sul Golem, le caffetterie che invitano ad entrare e sedersi, le boutique e le escursioni in battello sul fiume Moldava, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura, il Castello di Praga… Ogni quartiere di Praga ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico. La città di Praga si presenta come una città mutevole, a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, frenetica, antica e moderna, ma soprattutto è una città cosmopolita abituata ad accogliere stranieri. È arrivato il momento di conoscerla!
Il fascino di Praga
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall'Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Malá Strana, l'incantevole "città piccola" sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l'orologio astronomico che a ogni ora  diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un'altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l'immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l'hanno cambiata, togliendole la polvere dell'immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un  fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica. Abbiamo selezionato per voi esclusivi hotel (tutti situati in praga 1 nel “cuore” della città) che vi consentiranno di visitare, a piedi, le principali attrazioni del centro storico e respirare la storia di questa fantastica città.
Dove uscire la sera a Praga
Nel centro di Praga, in poche centinaia di metri, si concentra una straordinaria offerta di pub, ristoranti, e alcune delle discoteche più grandi e belle d’Europa. Se nella zona di Mala Strana prevale un’atmosfera più intima e rilassata, nella zona di Ponte Carlo e nella Città Vecchia si tira a fare tardi nelle discoteche e nei club.
Di solito si fa il giro delle 4 discoteche più importanti: il Duplex, a Piazza Venceslao; la Karlovy Lázne, la più grande discoteca dell’Europa centrale, a due passi dal Ponte Carlo; il Klub Lávkam in Piazza della Città Vecchia e il Lucerna Music Bar, frequentato prevalentemente da giovani di Praga. Queste sono quelle più famose, ma per strada noterete un’offerta di divertimento di ogni tipo, tra cui alcuni ottimi jazz club e qualche trappolona per turisti, compresi diversi club erotici.
Cosa mangiare a Praga
I lunghi giri a piedi per visitare Praga sono una buona scusa per giustificare a se stessi le calorie dei piatti tipici praghesi. Non riuscirete a lungo a resistere al richiamo di ristoranti (Restaurace), osterie (hostinec) e birrerie (pivnice) che costellano i percorsi turistici del centro storico. Da provare la carne di maiale (veprove) servita arrosto (veprova vecene) e accompagnata da gnocchi di pasta lievitata (knedliky) patate (brambory) o crauti (kysele zeli). Il dolce più diffuso, in vendita ad ogni angolo, è la crepe (palacinky) con marmellata (džem), cioccolato o fragole (jahody). Il colpo finale di solito arriva con un bicchierino di slivovice, (liquore alle prugne) o di Beche

Tour Praga e La Boemia con volo diretto da Cagliari. Viaggi di Gruppo di 5 Giorni 4 Notti dal 21 al 25 Agosto 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Praga Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione & 3 Pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 790 € a persona




 

Pacchetto Viaggio Tour Praga e La Boemia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Praga dalla Sardegna

Offerta

Tour Praga & La Boemia con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Transfer Hotel Tour Assistenza

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Praga

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 21 al 25 Agosto 2016

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante

Servizi

Guide Turistica

Prezzo

790 € + 30 € Iscrizione + 120 € Tasse Aeroportuali

Programma del Tour Praga e La Boemia con volo diretto da Cagliari
1° Giorno Domenica 21 Agosto 2016: Cagliari / Praga
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima dell'orario previsto per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco alle ore 15:25 partenza con volo diretto Smart Wings per Praga. Ore 17:40 arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con il nostro assistente e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle a Praga 1. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno Lunedì 22 Agosto 2016: Praga
Prima Colazione in Hotel a Praga. Giornata intera dedicata alla visita guidata della città di Praga ed in particolare del suo Centro Storico (dichiarato Patrimonio dell’ Umanità): la Piazza della Città Vecchia con la Torre dell’Orologio, Piazza Venceslao con la statua del Santo, da cui prese il nome, il Ponte Carlo con le sue bellissime statue ed il magnifico panorama del Castello di Praga, la cui immagine si specchia sulla Moldava. Pranzo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita. In serata, rientro in Hotel a Praga. Cena e Pernottamento.

3° Giorno Martedì 23 Agosto 2016: Praga / Castello di Konopiste
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza con la guida al medioevale castello di Konopiste. Famoso per essere stata l’ultima residenza dell’Arciduca Ferdinando d’Austria, erede al trono Austro Ungarico il cui assassinio a Sarajevo fece scattare la scintilla che provocò la 1° Guerra Mondiale, conserva una grande collezione di trofei di caccia ed armi, mobili antichi ed oggetti d’arte. Impagabile il giardino delle Rose. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio rientro in Hotel a Praga. Cena e Pernottamento.

4° Giorno Mercoledì 24 Agosto 2016: Praga / Karlovy Vary
Dopo la prima colazione, partenza con Guida per l’escursione di intera giornata a Karlovy Vari. La città rappresenta l’incarnazione perfetta dell’eleganza termale, con i suoi colonnati, le case sfarzose e la meravigliosa posizione in mezzo ad una vallata boscosa. La città più importante del cosiddetto triangolo termale, oggi è il secondo luogo più visitato della Repubblica ceca. Grazie alla sua straordinaria architettura è uno dei più bei centri termali in Europa. Pranzo in Ristorante. In serata, rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

5° Giorno Giovedì 25 Agosto 2016: Praga / Cagliari
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Praga con nostro Assistente. Alle ore 12:25 Partenza con volo diretto Smart Wings per Cagliari. Ore 14:40 arrivo e fine dei ns. servizi.

N.B. Il tour potrebbe subire modifiche nell’ordine delle località e visite in conseguenza di particolari eventi, senza alterarne il contenuto.

Operativo Voli diretti : Cagliari / Praga / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

21 Agosto

Cagliari Elmas

15:25

Praga

17:40

25 Agosto

Praga

12:25

Cagliari Elmas

14:40

Praga
Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava.
Praga, città delle cento torri, patrimonio dell’UNESCO, una delle città più belle del mondo. Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico di Praga, le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka e intrise di leggende sul Golem, le caffetterie che invitano ad entrare e sedersi, le boutique e le escursioni in battello sul fiume Moldava, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura, il Castello di Praga… Ogni quartiere di Praga ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico. La città di Praga si presenta come una città mutevole, a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, frenetica, antica e moderna, ma soprattutto è una città cosmopolita abituata ad accogliere stranieri. È arrivato il momento di conoscerla!
Il fascino di Praga
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall'Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Malá Strana, l'incantevole "città piccola" sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l'orologio astronomico che a ogni ora  diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un'altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l'immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l'hanno cambiata, togliendole la polvere dell'immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un  fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica. Abbiamo selezionato per voi esclusivi hotel (tutti situati in praga 1 nel “cuore” della città) che vi consentiranno di visitare, a piedi, le principali attrazioni del centro storico e respirare la storia di questa fantastica città.

Offerte Viaggi Agosto 2016. Tour Praga Boemia & Castelli partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggi di Gruppo di 8 Giorni 7 Notti Partenza ogni Domenica ad Agosto 2016. Pacchetti Viaggi Organizzati comprendono Voli diretti da Cagliari Sistemazione in Hotel 4 Stelle a Praga 1 con trattamento di Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1090 € a persona

 

 

Date Partenze del Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Cagliari

Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Cagliari
Partenza ogni Domenica ad Agosto 2016

Dal 7 al 14 Agosto 2016

Dal 14 al 21 Agosto 2016*

Dal 21 al 28 Agosto 2016

Dal 28 Ago al 4 Sett 2016

*Supplemento data partenze del 14 Agosto € 50

Pacchetto Viaggio Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Cagliari

Categoria

Praga dalla Sardegna

Offerta

Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Transfert Hotel Tour Assistenza

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Praga Boemia Terezin Castello di Konopiste Kutna Hora Karlovy Vary

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Agosto 2016 Partenza Ogni Domenica

Hotel

Hotel 4 Stelle a Praga in Mezza Pensione + 3 pranzi in ristorante

Servizi

Guida In Italiano

Prezzo

1090 € + 30 € Iscrizione + 120 € Tasse Aeroportuali

Programma del Tour Praga Boemia & Castelli con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Praga (Domenica)
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco alle ore 15:25 partenza con volo diretto Smart Wings per Praga. Ore 17:40 arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento con pullman privato in Hotel 4 stelle a Praga 1. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel a Praga.

2° Giorno: Praga
Prima Colazione in Hotel a Praga. Giornata intera dedicata alla visita guidata della città di Praga e del suo Centro Storico (dichiarato Patrimonio dell’Umanità): la Piazza della Città Vecchia con la Torre dell’Orologio, Piazza Venceslao con la statua del Santo, da cui prese il nome, il Ponte Carlo con le sue bellissime statue ed il magnifico panorama del Castello di Praga, la cui immagine si specchia sulla Moldava. Pranzo in Hotel o Ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita. In serata, rientro in Hotel a Praga. Cena e pernottamento

3° Giorno: Praga / Castello Di Konopiste
Dopo la prima colazione, partenza per un’escursione con guida al medioevale castello di Konopiste. Famoso per essere stata l’ultima residenza dell’Arciduca Ferdinando d’Austria, erede al trono Austro Ungarico il cui assassinio a Sarajevo fece scattare la scintilla che provocò la 1° Guerra Mondiale, conserva una grande collezione di trofei di caccia ed armi, mobili antichi ed oggetti d’arte. Impagabile il “giardino delle Rose“ che circonda il castello dove si aggirano in libertà pavoni e fagiani. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio rientro a Praga. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Praga / Karlovy Vary
Dopo la prima colazione, Partenza (con Guida) per l’escursione di intera giornata a Karlovy Vari. La città rappresenta l’incarnazione perfetta dell’eleganza termale, con i suoi colonnati, le case sfarzose e la meravigliosa posizione in mezzo ad una vallata boscosa. La città più importante del cosiddetto triangolo termale, oggi è il secondo luogo più visitato della Repubblica ceca. Grazie alla sua straordinaria architettura è uno dei più bei centri termali in Europa. Pranzo in Ristorante. In serata, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Praga
Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita guidata a piedi dell’antico e suggestivo Quartiere Ebraico (lo Josefov): l’unico in Europa ad essere sopravvissuto all’Olocausto. La Sinagoga, dove sono conservati preziosi tesori, è la più antica d’ Europa ed è uno degli edifici gotici più antichi di Praga. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento

6° Giorno: Terezin
Dopo la prima colazione escursione a Terezín (con Guida). Questa città fortificata, costruita nel XVIII secolo dall’imperatore Giuseppe II e chiamata Theresienstadt in onore di sua madre Maria Teresa, tristemente divenne una prigione e campo di raccolta per oltre 150.000 ebrei destinati ai campi di concentramento durante l’occupazione nazista della Cecoslovacchia. E’ diventato un luogo della memoria. Pranzo libero. Rientro in Hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Kutna Hora
Prima colazione in Hotel a Praga, escursione a Kutna Hora, antica città di minatori fondata nel XIII° secolo e ricca di miniere d’argento. Il suo centro storico è inserito nella lista UNESCO dei “Patrimoni dell’Umanità”. Si visiterà (con la Guida) la Cattedrale gotica di Santa Barbara e l’antica Zecca Reale dove venivano coniati i Groshen praghesi. Pranzo libero. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Praga / Cagliari (Domenica)
Dopo la 1° Colazione trasferimento all’aeroporto di Praga con l’Assistente. Alle ore 12:25 Partenza con volo direttoSmart Wings per Cagliari. Ore 14:40 arrivo all'aeroporto di Cagliari Elmas e fine dei ns. servizi.

N.B. La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l’adeguamento del costo volo

Operativo voli diretti Smart Wings : Cagliari / Praga/ Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

Andata

Cagliari Elmas

15.25

Praga

17.40

Ritorno

Praga

12.25

Cagliari Elmas

14.40

Praga " La città d'Oro"
Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava.
Praga, città delle cento torri, patrimonio dell’UNESCO, una delle città più belle del mondo. Il Municipio della Città Vecchia con il celebre Orologio astronomico di Praga, le viuzze tortuose del quartiere ebraico rese note dai romanzi di Franz Kafka e intrise di leggende sul Golem, le caffetterie che invitano ad entrare e sedersi, le boutique e le escursioni in battello sul fiume Moldava, il Ponte Carlo in stile gotico e la chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo, la più bella chiesa barocca di Praga, i Giardini del Castello lontani dal trambusto cittadino, la collina di Petřín con la sua torre panoramica che sembra una Torre Eiffel in miniatura, il Castello di Praga… Ogni quartiere di Praga ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico. La città di Praga si presenta come una città mutevole, a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, frenetica, antica e moderna, ma soprattutto è una città cosmopolita abituata ad accogliere stranieri. È arrivato il momento di conoscerla!
Il fascino di Praga
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall'Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Malá Strana, l'incantevole "città piccola" sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l'orologio astronomico che a ogni ora  diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un'altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l'immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l'hanno cambiata, togliendole la polvere dell'immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un  fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica. Abbiamo selezionato per voi esclusivi hotel (tutti situati in praga 1 nel “cuore” della città) che vi consentiranno di visitare, a piedi, le principali attrazioni del centro storico e respirare la storia di questa fantastica città.

Malá Strana a Praga
Malá Strana in ceco significa “Parte Piccola” ed è il nome con cui dal trecento si identifica questa parte di Praga rispetto a Nove Mesto, la Città Nuova. Distrutta nel 1541 da un grande incendio, fu ricostruita da artisti e architetti italiani, che le diedero l’attuale aspetto barocco e rinascimentale. Ancora intatta, Malá Strana è un piccolo gioiello con piazzette, splendidi palazzi e angoli romantici. La Chiesa di San Nicola (a Praga ce ne sono due) divide Malá Strana in due e su tutto il quartiere troneggia la sagoma imponente del Castello, a cui si arriva con splendide (e ripide) salite panoramiche.
La Casa Danzante a Praga
Una delle cose da vedere assolutamente durante una visita a Praga è la Casa danzante, uno straordinario edifico dedicato alla grande coppia del ballo formata da Ginger Rogers e Fred Astaire.
Fred e Ginger, infatti, è uno dei nomi che sono stati dati a questo palazzo sulla riva della Moldava costruito dal 1992 al 1996. Progettato e realizzato dall’architetto F.O Gerhy (lo stesso del Museo Guggenheim di Bilbao) è formato da due palazzi che sembrano una coppia di danzatori. Uno dei palazzi si protende verso l’altro, che immobile aspetta l’abbraccio dell’altro. All’ultimo piano c’è un ristorante francese da cui si gode una splendida vista sulla Moldavia. Oltre all’architettura, quello che colpisce è la perfetta integrazione di questo modernissimo edificio con i palazzi circostanti, quasi tutti dell’ottocento.
Lo Josefov, il Ghetto Ebraico di Praga
Le tombe disordinate del cimitero ebraico sono forse lo spettacolo più emozionante di tutta Praga. Raccontano la storia dello Josefov, il ghetto ebraico di Praga, a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia, in cui gli ebrei della città hanno vissuto dal 900 al 1708. Costretti a vivere in pochi chilometri quadrati, gli ebrei hanno imparato a sfruttare ogni minimo spazio, creando una specie di labirinto in cui case private, negozi e laboratori si confondevano.
Qui sono vissuti il rabbino Low e il suo leggendario Golem, Franz Kafka e 77.279 ebrei cechi e moldavi massacrati dai nazisti. Non perdete il ghetto ebraico, anche se avete poco tempo per visitare Praga.
La Città Vecchia di Praga
Dopo Malá Strana, l’altro grande quartiere storico di Praga è Stare Mesto, che in ceco significa Città Vecchia. Il centro del quartiere è la Piazza della Città Vecchia, da sempre luogo degli avvenimenti più importanti di Praga: dalle incoronazioni dei sovrani alle esecuzioni dei condannati.
Questa storia travagliata si ritrova soprattutto nella sovrapposizione di stili architettonici che si inseguono nella piazza, anche se l’aspetto è sempre equilibrato. Oggi l’attrazione principale è l’orologio astronomico del Municipio che ogni ora dà “vita” alle statuette dei personaggi religiosi e civili che si muovono e inseguono in un antico rituale, anche se il vero monumento da non perdere sono le guglie gotiche della Chiesa di Týn.
Dove uscire la sera a Praga
Nel centro di Praga, in poche centinaia di metri, si concentra una straordinaria offerta di pub, ristoranti, e alcune delle discoteche più grandi e belle d’Europa. Se nella zona di Mala Strana prevale un’atmosfera più intima e rilassata, nella zona di Ponte Carlo e nella Città Vecchia si tira a fare tardi nelle discoteche e nei club.
Di solito si fa il giro delle 4 discoteche più importanti: il Duplex, a Piazza Venceslao; la Karlovy Lázne, la più grande discoteca dell’Europa centrale, a due passi dal Ponte Carlo; il Klub Lávkam in Piazza della Città Vecchia e il Lucerna Music Bar, frequentato prevalentemente da giovani di Praga. Queste sono quelle più famose, ma per strada noterete un’offerta di divertimento di ogni tipo, tra cui alcuni ottimi jazz club e qualche trappolona per turisti, compresi diversi club erotici.
Cosa mangiare a Praga
I lunghi giri a piedi per visitare Praga sono una buona scusa per giustificare a se stessi le calorie dei piatti tipici praghesi. Non riuscirete a lungo a resistere al richiamo di ristoranti (Restaurace), osterie (hostinec) e birrerie (pivnice) che costellano i percorsi turistici del centro storico. Da provare la carne di maiale (veprove) servita arrosto (veprova vecene) e accompagnata da gnocchi di pasta lievitata (knedliky) patate (brambory) o crauti (kysele zeli). Il dolce più diffuso, in vendita ad ogni angolo, è la crepe (palacinky) con marmellata (džem), cioccolato o fragole (jahody). Il colpo finale di solito arriva con un bicchierino di slivovice, (liquore alle prugne) o di Becherovka, un amaro d’erbe.
Boemia Centrale
È la regione in cui vi aspettano castelli e palazzi fantastici, valli di fiumi incantevoli, musei delle miniere, miniere d’argento e paesaggi magici!
Anche gli angoli più lontani della Boemia centrale distano solo un’ora da Praga. Nei dintorni di Praga si estende un paesaggio variegato con valli profonde in cui scorrono fiumi circondati da fitte foreste. Quali sono le mete da non perdere? Le mete turistiche più amate sono Karlštejn, il castello dell’imperatore Carlo IV, e la città di Kutná Hora iscritta nella Lista dell’UNESCO. Venite a conoscere gli ultimi Asburgo nel palazzo di Konopiště e a vagare nei vari labirinti del parco attorno al palazzo di Loučeň.

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

 

Programma Capodanno Tour Tesori della Francia da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Versailles Loira Angers Tours

 

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Partenza da Cagliari con volo di linea con uno scalo Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con  l’accompagnatore alle 19.00 nella hall dell'Hotel. Pernottamento in hotel a Parigi.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Breve Descrizione delle città da visitare durante il Tour della Francia

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città
I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia
Il Mont-Saint-Michel
Questo luogo meraviglioso tra la Normandia e la Bretagna attira i turisti di tutto il mondo. Il Mont-Saint-Michel fa parte dei luoghi più visitati in Francia e dista solo 3h.30 dalla capitale Parigi. Una visita o un week-end al Mont-Saint-Michel un'esperienza uunica in Francia. Il Mont-Saint-Michel è soprannominato La Meraviglia della Francia
Angers nella Valle della Loira
Situata nel cuore della Valle della Loira, Angers è un patrimonio ricco, un’arte di vivere, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati. Da non perdere a Angers Il castello-fortezza (sec. XIII), La cattedrale di Saint-Maurice (metà del sec. XII), in stile gotico Plantageneto

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Gran Tour della Francia da Cagliari

Tour Francia Parigi Rouen Costa Fiorita Caen Bayeux Mont St.Michel Saint Malo Rennes Angers Amboise Tours Chartres Versailles
Viaggio: Tour di gruppo in Francia da Cagliari
Durata: 8 Giorni / 7 Notti 
Offerte 2018
Volo: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite: Parigi La Loira Versailles
Normandia
Servizi: Accompagnatore in italiano - 4 cene

Prezzo:
1320 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

Programma del Gran Tour della Francia da Cagliari

1º Giorno – CAGLIARI - PARIGI
Partenza da Cagliari con volo di linea , Arrivo a Parigi, trasferimento in albergo. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 19 nella hall del hotel. Pernottamento.

2º Giorno – PARIGI
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pernottamento.

3º Giorno – PARIGI – ROUEN – COSTA FIORITA – CAEN
Prima colazione. 08’00 Partenza alla volta di una delle regioni più affascinanti della Francia: la Normandia, terra di artisti e degli impressionisti come Monet. Sosta a Rouen e visita della cittadina, con le sue tipiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale, tipicamente gotica. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari. Proseguimento per Caen e giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento.

4º Giorno – CAEN – SPIAGGE DELLO SBARCO – ARROMANCHE – BAYEUX – CAEN
Prima colazione . Giorno dedicato allo sbarco di Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove vedremo un film per capire un po’ meglio questo giorno. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa, dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Sosta a Pointe du Hoc uno dei luogi piu famosi dello sbarco. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della tapisserie. Rientro a Caen per la Cena e pernottamento.

5º Giorno – CAEN – MONT ST. MICHEL – SAINT MALO – RENNES

Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel. complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, i cui resti hanno ispirato i più grandi avventurieri e scrittori celebri come Chateaubriand, che ha voluto essere sepolto nella sua terra natia. In passato sede dei corsari che confiscavano al profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita tempo a disposizione per passeggiare nell’animato villaggio. Proseguimento per Rennes. Cena e pernottamento.

6º Giorno – RENNES – ANGERS – AMBOISE – CHENONCEAU – TOURS
Prima colazione. Partenza verso la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Angers dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Amboise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux. Nel pomeriggio visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

7º Giorno – TOURS – CHARTRES – VERSAILLES – PARIGI
Prima colazione. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Versailles e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per Parigi e sistemazione in hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento.

8º Giorno – PARIGI - CAGLIARI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro e fine dei servizi.


ALBERGHI PREVISTI TOUR DELLA FRANCIA

PARIGI:  Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE 4* / IBIS BERCY 3*S o similari
CAEN:  Hotel IBIS STYLES CENTRE GARE 3*S / NOVOTEL CAEN COTE 4* o similari
RENNES: Hotel IBIS RENNES GARE SUD 3* o similari
TOURS: Hotel IBIS TOURS CENTRE GARE 3* o similari

Date di Partenze Tour Francia 2018

Calendario Partenze Tour della Francia da Cagliari Offerte 2018

Viaggio

Mese

Data

Aeroporto

Prezzi €

Tour della Francia

Aprile 2018

21

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Aprile

29

Da Cagliari

1350

Tour della Francia

Maggio

27

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Giugno

17

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Luglio

15 / 22 / 29

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Agosto

5 / 12 / 19

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Settembre

2

Da Cagliari

1350

Tour della Francia

Settembre

16

Da Cagliari

1320

Tour della Francia

Ottobre

7

Da Cagliari

1320

Supplemento di € 30 per le partenze del 29 Aprile / 2 Settembre 2018

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
FRANCIA DALLA SARDEGNA
UN VIAGGIO IN FRANCIA DALLA SARDEGNA
I viaggi publicati sono solo alcuni dei viaggi che organizziamo: abbiamo selezionato i migliori fornitori (Hotel, alberghi, mezzi di trasporto guide turistiche, ristoranti) e in grado di realizzare su misura itinerari viaggi pacchetti vacanze. Contattateci per avere una quotazione e vi risponderemo in tempi rapidissimi.
I pacchetti pubblicati sono quotati sulla base di tariffe minime riferite a determinate classi di prenotazione. Al momento del preventivo e/o dell’eventuale conferma del viaggio dovrà essere verificata la disponibilità della classe di prenotazione. Qualora non ci fosse posto verrà comunicato l’eventuale supplemento aereo per la classe successiva. In alcuni periodi di bassa stagione le compagnie aeree offrono tariffe promozionali scontate inferiori a quelle pubblicate nei programmi; sarà cura dei nostri uffici fornire la migliore quotazione al momento della richiesta. Si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo per garantirsi le migliori condizioni.
 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator