Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Capodanno in Romania da Cagliari
Tour Bucarest e Transilvania da Cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di Linea da Cagliari per Bucarest via Roma Alloggi in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 4 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico e 6 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 940 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno in Romania Tour Bucarest e Transilvania Romania da Cagliari
Categoria |
Capodanno 2017 in Romania da Cagliari |
Offerta |
Tour Bucarest e Transilvania da Cagliari |
Pacchetto Capodanno |
Volo di Linea Transfer Hotel Visite |
Destinazione |
Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Bran - Sinaia |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti dal 29/12 al 5 Gennaio 2017 |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino |
Categoria Hotel |
Hotel 4 Stelle |
Trattamento |
7 Colazione e 4 Cene in Hotel / 6 Pranzi e 1 Cena in ristorante |
Servizi |
Guida Turistica |
Prezzo |
940 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali |
Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento INCLUSA
Programma Di Viaggio per Capodanno Tour Bucarest e Transilvania Romania da Cagliari
1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Cagliari / Roma / Bucarest
Partenza da Cagliari con volo di Linea via Roma per Bucarest. Arrivo in aeroporto, sistemazioni dei bagagli in bus, e trasferimento in Hotel, assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
2° Giorno Venerdì 30 Dicembre 2016: Bucarest - Snagov
Colazione in Hotel, e partenza per Snagov per visita al monastero dove e situata la tomba di Vlad tepes. Il monastero sorge su un isolotto all’ interno del lago Snaov. Pranzo in ristorante. In serata visita del Museo Satului ( ricostruzione delle vecchie case romene). In serata cena in Hotel e pernottamento.
3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Colazione in Hotel, visita al museo internazionale di arte, pranzo in ristorante, sera libera a disposizione dei clienti. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.
5° Giorno Lunedì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Dopo la prima colazione in Hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia ,appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in Hotel.
6° Giorno Martedì 3 Gennaio 2017: Sibiu - Sighisoara - Brasov
Colazione in Hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio, uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in Hotel.
7° Giorno Mercoledì 4 Gennaio 2017: Brasov
Colazione in Hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato eretto nel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
8° Giorno Giovedì 5 Gennaio: Bucarest / Roma / Cagliari
Colazione in Hotel, incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei, nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo. Al pomeriggio, compatibilmente con l'orario del volo, trasferimento in aereoporto di Bucarest. Partenza per Cagliari con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Capodanno in Romania Partenza da Alghero
Tour Bucarest e Transilvania da Alghero. Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017 Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Alghero per Bucarest Sistemazione in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 4 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico + 6 pranzi in Ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 820 € a persona in camera doppia
Programma del Pacchetto Capodanno Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero
1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Alghero / Bucarest
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei,nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo, arrivo in hotel 4 stelle cena e pernottamento.
2° Giorno Venerdì 30 Dicembre 2016: Bucarest- Snagov
Colazione in Hotel, e partenza per Snagov per visita al monastero dove e situata la tomba di Vlad tepes. Il monastero sorge su un isolotto all’ interno del lago Snaov. Pranzo in ristorante. In serata visita del Museo Satului ( ricostruzione delle vecchie case romene). In serata cena in Hotel e pernottamento.
3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Colazione in Hotel, visita al museo internazionale di arte, pranzo in ristorante, sera libera a disposizione dei clienti. Pernottamento in Hotel.
Cenone Facoltativo e su richiesta.
4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.
5° Giorno Lunedì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle
6° Giorno Martedì 3 Gennaio 2017: Sibiu- Sighisoara – Brasov
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio,uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle
7° Giorno Mercoledì 4 Gennaio 2017: Brasov – Bran – Sinaia – Bucarest
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato erettonel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 4 stelle.
8° Giorno Giovedì 5 Gennaio 2017: Bucarest / Alghero
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento in tempo utile all'aereoporto di Bucarest. Partenza con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei nostri servizi.
NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio, al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo.
Tour Discover Malta e Gozo
partenza con volo diretto da Cagliari
Inverno 2023-2024 da Novembre a Marzo
da 698 €
Partenze garantite da Novembre a Marzo
con voli diretti da CAGLIARI
1° Giorno, Domenica: CAGLIARI - MALTA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta, previsto alle h. 22.20 Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
2° Giorno: Lunedì: LA VALLETTA e Malta Experience
Prima colazione. La mattina si farà la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, città fortificata fondata nel XVI secolo dall’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Prima tappa ai giardini di Barracca Superiore che si affaccia sul porto grande, visita della Cattedrale di S. Giovanni, nel cui oratorio si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quale il Palazzo del Gran Maestro. Il tour si concluderà con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno, Martedì: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Partenza verso il centro dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si potranno apprezzare la Cattedrale, le facciate dei palazzi siculo-normanni e in stile barocco, gli imponenti bastioni. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat, visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton presso il Palazzo Presidenziale, e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Infine sosta al villaggio dell’artigianato Ta’ Qali per shopping. Rientro, cena e pernottamento.
4° Giorno, Mercoledì: LE TRE CITTA’
Prima colazione. Di mattina escursione alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una tipica barchetta per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto (facoltativo). Rientro in hotel e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno, Giovedì: ISOLA DI GOZO
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Dopo una breve traversata si arriva al porto di Mgarr, che immediatamente ci prepara per l’atmosfera unica di Gozo, più verde e pittoresco di Malta. Durante il tour si visiteranno la “Finestra Azzurra” a Dwejra, la cittadella medievale a Victoria, la baia di Xlendi che assomiglia a un fiordo, e si assisterà ad uno spettacolo multimediale che fa rivivere la storia di Gozo nei secoli. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Tempo libero per lo shopping, Gozo è rinomato per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento
6° Giorno, Venerdì: HAGAR QIM - GROTTA AZZURRA - MARSAXLOKK
Prima colazione e partenza per un’escursione verso il sud dell’isola. Visita di una delle cave di pietra più antiche di Malta che testimonia la millenaria capacità lavorativa nell’uso della pietra calcarea. Il fascino dell’antichità maltese sarà spiegato a Hagar Qim, il principale sito preistorico dell’isola, che gode di una splendida vista sul mare e dell’isolotto di Filfla. Si procede a Wied iz-Zurrieq, da dove sarà possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, ben nota per le sue acque cristalline (tempo permettendo, prezzo non incluso). Dopo il pranzo in ristorante, attraversando vari paesaggi e vigneti si arriva al villaggio dei pescatori di Marsaxlokk. Tempo libero per curiosare nel mercato locale sul lungomare, con i tipici “luzzi” dipinti nei colori tradizionali. La giornata si conclude con la tappa verso Ghar Dalam, la “Grotta dell’ oscurità”, una delle prime abitazioni di queste isole. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno, Sabato: Giornata libera
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel. (Possibilità di fare l’escursione a Gozo per coloro che non possono farla il giovedì, con la visita ai Templi preistorici di Ggantija in sostituzione allo spettacolo culturale).
8° Giorno, Domenica: MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Giornata a disposizione per relax e le ultime attività personali. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo per Cagliari previsto alle h. 20.30. Fine dei servizi.
STAGIONALITA’ |
Quota in DBL |
Suppl. Singola |
Rid. 3° letto Adt |
Rid. 3° letto Child |
Hotel 4* standard (tipo Santana o similare) |
||||
01/11/2023-21/12/2023 05/01/2024-29/02/2024 |
€ 698 |
€ 130 |
€ 85 |
€ 250 |
Natale 22/12/2023* |
€ 890 |
€ 180 |
€ 65 |
€ 320 |
Capodanno 29/12/2023* |
€ 980 |
€ 180 |
€ 65 |
€ 330 |
01/03/2024-28/03/2024 |
€ 785 |
€ 155 |
€ 70 |
€ 270 |
Le partenze di fine anno sono previste il Venerdì, con esclusione della visita prevista in programma ed incluse rispettivamente la Cena Speciale della vigilia di Natale e il Cenone di Capodanno. |
||||
Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne di Malta si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri di Malta sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura. Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva. La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole. Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala. La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni. Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
Gozo - L'Isola Sorella
Gozo significa "gioia" in Castigliano ed è la seconda più ampia isola dell'arcipelago maltese con una popolazione di circa 29.000 persone. Benché separata solo da 5 chilometri di mare dalla principale isola di Malta, Gozo ha un suo carattere particolare. L'isola è un terzo della dimensione di Malta, più rurale e pià semplice, basa la sua cultura e il tipo di vita attorno alla pesca e all'attività pastorale e agricola. Grazie alla sua pace, Gozo è l'ideale per chi cerca un paradiso appartato a soli 20 minuti di battello da Malta, ma è anche una gita interessante per una breve permanenza. La vita a Gozo è stata dura per diversi millenni perché è stata esposta a tutti i predatori di passaggio, molto di più di Malta che era protetta da porti e difese naturali. Per tutto il medio evo fino al dominio dei Cavalieri, barbari e saraceni hanno razziato l'isola a intervalli regolari. Nel 1551 i saraceni compirono una razzia devastante deportando quasi interamente la popolazione e rendendola schiava. L'isola non si è mai ripresa da questo tragico episodio e per secoli rimase sottopopolata fino all'arrivo dei Cavalieri sotto i quali la cittadella medioevale (in Victoria o Rabat) fu ri-fortificata e gli abitanti di Gozo cominciarono a ritornare a vivere anche nel resto dell'isola. Gozo e i suoi abitanti hanno un loro carattere distintivo e un'identità specifica che li evidenzia in differenti stili di vita, accenti e dialetti. Gli abitanti di Gozo sono conosciuti per la loro gentilezza ed accoglienza nei confronti dei visitatori, sempre disposti a deviare dal loro percorso per aiutare un turista a trovare la sua destinazione. Il tempo delle feste e del carnevale in Gozo ha un gusto diverso di quello di Malta. Il paese di Nadur celebra il carnevale con un certo umore macabro, diversamente dagli altri tipi di carnevale. La reale bellezza di Gozo, se si escludono i panorami sul mare e sull'interno, sono proprio i paesi. Qui sembra che il tempo si sia veramente fermato. Gli abitanti conservano con cura la loro pace e i paesi sono tranquilli dimostrando di poter essere un momento pausa meravigliosa dai fastidi e dalle noie della vita di ogni giorno dei visitatori. I bar dei paesi aprono presto per servire i più mattinieri che attendono alla prima messa e chiudono piuttosto tardi la notte, servendo come luoghi di socializzazione per gli abitanti e i turisti. Questi punti di ristoro sono rimasti invariati da decenni e il solo segno del tempo sono i tipi di confezioni delle bibite e dei cibi in vendita sugli scaffali e nelle vetrine in stile Eduardiano. Tutte le strade in Gozo conducono a Vittoria, anche conosciuta come Rabat, la cui cittadella fortificata si trova in cima alla collina. Vittoria non è soltanto il cuore geografico di Gozo, ma anche il centro di tutte le attività giornaliere. Qui si armonizza il trambusto del mercato e delle attività commerciali con una rilassata atmosfera sociale. È un posto privilegiato per osservare gli abitanti dell'isola durante le loro attività, specialmente quando il principale mercato, It-Tokk, prende vita. Il paese ha anche un'intrigante vita culturale, con sorprendenti attrazioni che vanno dall'opera alle corse dei cavalli sulla via principale durante i giorni di festa. L'isola è, inoltre, molto ben servita da ristoranti dove è possibile mangiare diversi tipi di cucine. Oltre ai ristoranti locali o che offrono classici menu continentali, si possono frequentare ristoranti etnici, come i ristoranti Indiani o Cinesi. Anche a Rabat, Mgarr, nei villaggi di pescatori di Marsalforn e Xlendi i ristoranti abbondano. Non c'è alcun pericolo nell'uscire la notte. Il senso di protezione e sicurezza è tangibile: gli abitanti sono orgogliosi dell'assoluta assenza di rapine e della non-esitenza di furti.
Dove Andare a Gozo
Chi desidera fare un po' di esercizio o tonificarsi e rilassarsi, le terme e altri centri benessere sono disponibili con un servizio di un elevato livello professionale. Gozo dispone di una delle terme più conosciute, in costante sviluppo, e gestite da staff competente e altamente qualificato. Per i turisti che ricercano l'avventura e l'esplorazione, Gozo offre selvaggi panorami e punti di osservazione sulla costa spettacolari. L'isola è il terreno ideale per chi ama le passeggiate e il trekking, la bicicletta o l'arrampicata. La costa e le acque circostanti offrono tutte le opportunità legate agli sport di mare: barca a vela, windsurf, snorkel, kayak, pesca e attività subacquee. Data la calma delle acque e l'alta visibilità dei fondali, delle grotte, dei relitti e delle scogliere, c'è un'eccezionale attività di immersione con autorespiratore (scuba diving) a Gozo dove sono presenti ben 11 scuole. Si tratta di un'esperienza di immersione incredibile, lo spettacolare Buco Blu, sotto la Finestra Azzurra è un luogo impareggiabile per tutti gli amanti dell'attività subacquea. Ci sono molti antichi siti da visitare a Gozo, ma il più affascinante è Ġgantija - il più antico tempio senza sostegni al mondo. Dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, i templi di Ġgantija devono essere visti almeno una volta nella vita. Gozo offre diverse baie intatte, nicchie e spiagge sabbiose che permettono di prendere il sole o fare sport acquatici.
Offerte viaggi di Capodanno 2016. Vacanze in Thailandia con partenze da Roma di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Dicembre al 04 Gennaio 2016 in Hotel a Phuket trattamento di pernottamento e prima colazione. Pacchetto viaggio Volo Roma-Bangkok-Phuket trasferimenti Soggiorno in Hotel Cenone di Capodanno incluso da 1450 € a persona. Altre Partenze il 26, 27, 28, 29 Dicembre
Pacchetto Viaggio di Capodanno 2016 in Thailandia
Categoria |
Vacanze in Thailandia da Roma |
Offerta |
Viaggi di Capodanno 2016 in Thailandia |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Roma per Phuket via Bangkok Soggiorno Trasferimenti |
Destinazione |
Phuket |
Partenza da |
Da Roma Fiumicino |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti dal 28 Dicembre al 04 Gennaio 2016 |
Servizi |
Trasferimenti |
Hotel / Trattamento |
Hotel Cenone di Capodanno con Pernottamento e prima colazione |
Prezzo |
1450 € + 80 € Iscrizione e Assicurazione + 370 Tasse |
Hotels di Soggiorno a Phuket
Hotel a Fuket |
Servizi |
Prezzo |
PaTong Resort |
* Cenone di Capodanno incluso |
da 1450 € |
Andaman Cannacia Resort & Spa |
* Cenone di Capodanno incluso |
da 1660 € |
Ptong Beach Hotel |
* Cenone di Capodanno incluso |
da 1790 € |
Premier Bangtao Beach Resort & SPa |
* Cenone di Capodanno incluso |
da 1840 € |
Katathani Phuket Beach Resort |
* Cenone di Capodanno incluso |
da 2630 € |
Bangkok conosciuta anche come "la città degli angeli", non lascia indifferenti. Capitale della Thailandia, è la più affascinante metropoli del Sud-Est Asiatico, tappa obbligatoria per chi vuole conoscere le infinite sfaccettature dell'Oriente. Il suo peculiare mix di tradizione e modernità accoglie i visitatori fin dall'arrivo nel moderno aeroporto, vero crocevia di persone e merci per l'Asia. La città vera e propria è adagiata sulla sponda orientale del fiume Chao Phraya ed è divisa in due dalla principale linea ferroviaria che corre da nord a sud. Inaspettatamente, una vacanza a Bangkok, città enorme, offre tanti luoghi tranquilli e raccolti a portata di mano dove assaporare l'atmosfera meditativa dei templi buddhisti: sono più di 400 i wat (templi-monasteri) disseminati in tutti i quartieri. Ma anche prendere un taxi fluviale sul Chao Phraya è un'esperienza riappacificante, seguendo il lento ritmo dell'acqua. Per una serata più movimentata, invece, si può assistere agli spettacoli di danza tradizionale, agli incontri di pugilato thailandese oppure fare il giro dei caratteristici bar di Patpong. Da provare, poi, il famoso massaggio thai. Così, come una passeggiata nei tanti mercati, dove perdere tempo per contrattare con i venditori ambulanti.
Ko Samet è una isola del Golfo di Thailandia, posta a circa 220 km da Bangkok, non lontano dalla città di Rayong.
L’isola di Samet, grande attrazione di giovani viaggiatori, studenti thailandesi e turisti dei viaggi organizzati, è nota per la sua sabbia bianca e fine. Il suo nome antico, Ko Kaew Phitsadan, significa infatti “l’isola con la sabbia di cristallo frantumato”. È stata conosciuta come ancoraggio sicuro per i marinai almeno dal XIII secolo e nel XIX la sua relativa bellezza pura era l’ispirazione per il capolavoro letterario del poeta romantico più famoso della Thailandia, Sunthorn Phu. L’isola è quasi interamente circondata per lunghi tratti da barriere coralline e spiagge bianche, ma anche da una lussureggiante vegetazione. Le spiagge migliori di Samet sono situate lungo la costa orientale, ed è qui che si trovano quasi tutti i complessi di resort e villaggi-bungalow.
La provincia di Phuket
La provincia di Phuket è una provincia insulare della Thailandia meridionale, situata lungo la costa occidentale della penisola malese, sul mare delle Andamane.
Phuket
Phuket è una città della Thailandia di 76.573 abitanti situata sull'omonima isola e nel Distretto di Phuket, che è il capoluogo della Provincia di Phuket.
Geografia: Nel 2000, contava su una popolazione di 321.802 abitanti distribuiti su una superficie di 543 km², per una densità di 592,64 ab./km². Il capoluogo è il distretto di Mueang Phuket, nel cui territorio sud-orientale si trova l'omonima città di Phuket. L'isola è collegata alla terraferma da un lungo ponte stradale nell'estremo nord.
Turismo: L'isola Phuket è diventata un noto centro del turismo di massa ed internazionale. Le spiagge che attraggono il maggior numero di turisti si trovano sulla costa occidentale dell'isola. Il centro principale dello shopping e della vita notturna è la spiaggia di Patong. Altri centri balneari sono Rawaii Beach e la tranquilla Nai Harn. Nei pressi di Patong si trova Kata beach, suddivisa da un promontorio nella grande baia (Kata Yai) e nella piccola baia (Kata Noi). Risalendo la costa si trova Karon Beach, in cui vi è un mercato coperto di discrete dimensioni dove si possono fare acquisti convenienti.
Patong Beach è la spiaggia più affollata, è frequentata soprattutto da giovani turisti ed è particolarmente rumorosa, anche a causa delle numerose moto d'acqua. È consigliata più per la vita notturna che per la sua spiaggia. Più tranquille sono Kamala beach, uno dei posti più incontaminati dell'isola, e Surin Beach. Tra Kamala e Surin si trova Laem Sing beach, frequentata principalmente da turisti italiani e francesi.
Vacanze a Lisbona Partenza da Cagliari. Vacanza di 8 Giorni 7 Notti dal 11 al 18 Agosto 2017. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Charter da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle pernottamento 1° Colazione Trasferimento Assistenza ed Assicurazione da 750 € a persona in camera doppia
Inclusi 2 bagagli (stiva + bordo)
Pacchetto Viaggio Lisbona volo diretto da Cagliari
Categoria |
Viaggi Organizzati in Portogallo dalla Sardegna |
Offerta |
Soggiorni a Lisbona volo diretto Charter da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari per Lisbona Transfert Soggiorno Hotel |
Partenza |
Da Cagliari volo diretto Charter |
Destinazione |
Lisbona Portogallo |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti Dal 11 al 18 Agosto 2017 |
Hotel |
Hotel 3/4 Stelle in B&B |
Servizi |
Accompagnatore dell'Agenzia |
Prezzo |
da 750 € + 30 € Iscrizione + 90 € Tasse Aeroportuali |
Programma Pacchetto Viaggio Lisbona con volo diretto da Cagliari
1° Giorno : Cagliari / Lisbona
aduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Lisbona con volo diretto. Arrivo, incontro con il nostro assistente. Trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento.
2° Giorno : Lisbona
1° colazione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili in loco dal nostro corrispondente.
3° Giorno : Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona
4° Giorno : Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona
5° Giorno : Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona
6° Giorno : Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona
7° Giorno : Lisbona
Prima colazione in Hotel Giornate libere per efettuare escursioni e visitare Lisbona
8° Giorno : Lisbona / Cagliari
Mattinata a disposizione e Lisbona. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per CAGLIARI con volo diretto. Arrivo e fine dei servizi.
Quote di Partecipazione al Viaggio a Lisbona volo diretto da Cagliari
Pacchetto Viaggio a Lisbona: Volo diretto Charter da Cagliari + Transfert + Hotel in B&B
Hotel a Lisbona |
Quota |
Suppl. |
½ Pensione |
Rid.3° letto |
Hotel formula ROULETTE 3 Stelle |
750 |
240 |
nd |
|
Hotel Alif Campo Pequeno 3* |
790 |
240 |
28 |
|
Hotel Marques de Sa 4 * |
860 |
260 |
nd |
300 |
Hotel Lisboa Plaza 4 * |
890 |
300 |
30 |
300 |
Hotel Turim Marques 4 * |
920 |
380 |
26 |
330 |
Hotel Lisboa Tejo 3* Sup Centralissimo |
940 |
320 |
|
|
Operativo Voli diretti Charter: Cagliari / Lisbona / Cagliari ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
11 Agosto |
Cagliari Elmas |
14:00 |
Lisbona |
16:00 |
18 Agosto |
Lisbona |
09:00 |
Cagliari Elmas |
13:00 |
Altra Partenza Lisbona da Cagliari
Viaggi a Lisbona 8 Giorni - 7 Notti |
Dal 18 al 25 Agosto 2017 |
Obidos Nazare Fatima
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 65 a persona
Visita guidata di Lisbona
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 55 a persona
Sintra Cabo da Roca Cascais Estoril
Giornata intera – pranzo ed ingressi esclusi € 55 a persona
Lisbona "Principale Attrazioni Turistiche"
Lisbona è città popolare, indolente e malinconica, come tutte le grandi città di mare, soprattutto quelle che stanno un po' più al sud. E così sono i suoi abitanti il cui carattere si comprende prima e meglio ascoltanto il Fado, le canzoni che i marinai portoghesi cantavano sulle navi con cui partivano alla conquista del mondo. Vi invitiamo a scoprire i quartieri della città, dal Bairro Alto, fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado: solo in queste zone potrete scoprire la vera identità culturale di Lisbona, vedere la gente del posto nelle loro attività quotidiane
le 10 cose più importanti da fare e vedere a Lisbona per comprendere pienamente il fascino unico della capitale portoghese.
Il quartiere del Bairro Alto a Lisbona
Il Bairro Alto di Lisbona è per molti aspetti il quartiere che fa da contraltare all'Alfama con la sua architettura rigorosamente ortogonale, frutto di un progetto razionale di organizzazione urbana.
La Baixa di Lisbona
Il quartiere della Baixa è il cuore della città di Lisbona, la parte di Lisbona che parte dalle rive del Tago e arriva fino all’Avenida da Liberada.
Il quartiere dell’Alfama a Lisbona
Il Tram 28, che tutti usano per raggiungere l'Alfama, offre certamente un bel giro delle zone più importanti del quartiere, ma per scoprirne la parte più autentica, bisogna camminare a piedi.
Belém a Lisbona
Il quartiere di Belém è situato sulle sponde del Tago e la sua storia è strettamente legata alle scoperte marittime: proprio da qui le navi portoghesi partivano in cerca di ricchezze e nuove terre da conquistare.
Il Quartiere del Chiado a Lisbona
Si può arrivare al quartiere del Chiado in due modi: scendendo dal Bairro Alto o salendo dalla Baixa attraverso l'Elevador di Santa Justa. Di solito i turisti scelgono questa soluzione, fosse anche solo per farsi un giro su questo ascensore in ferro.
Il Monastero dos Jeronimos a Lisbona
Il Monastero dos Jeronimos è il più importante monumento di Lisbona, tutelato dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Fu fatto costruire dal re Manuele I per celebrare il ritorno di Vasco de Gama dall'India.
La Chiesa do Carmo a Lisbona
Prendete l'ascensore di Santa Justa nella parte bassa di Lisbona e salite fino ai suoi 36 metri di altezza: uscite e dopo pochi passi incrocerete lo scheletro di quella che una volta era la più imponente chiesa gotica di Lisbona: la Chiesa del Carmo.
Il Miradouro de Santa Luzia a Lisbona
Appena sotto al Castello de Sao Jorge, prendendo Rua da Saudade, si arriva dritti a quel capolavoro metà umano e metà naturale che è il Miradouro de Santa Luzia.
Il Castello di San Giorgio a Lisbona
E' il monumento più emblematico di Lisbona, certamente il suo simbolo, anche se forse non è il più bello della capitale portoghese, merita certamente una visita, soprattutto per la spettacolare vista che si gode dai suoi belvedere.
Muoversi in tram a Lisbona
I tram coprono tutta la città insieme alla metro, permettono di muoversi velocemente. I tram funzionano tutti i giorni dalle 6 del mattino alle 1 di notte. Il biglietto si compra a bordo. Consigliamo l’acquisto di un biglietto 24 ore che permette di muoversi in tutta la rete dei trasporti di Lisbona o una Lisboa Card.
IL TRAM 28
Una vera istituzione turistica di Lisbona, quasi un obbligo per chi visita la capitale portoghese. Dalla parte bassa della città porta su per l’Alfama, il quartiere collinare. Tra svolte improbabili, vicoli larghi pochi centimetri, si arriva a destinazione chiedendosi come sia stato possibile farlo
Pacchetti Viaggi a Parigi Partenze da Alghero
Vacanza a Parigi con Partenza da Alghero Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti in Hotel centrali 3/4 stelle con Partenze da Alghero da Sabato a Martedi da 340 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio volo diretto Alghero - Parigi Beauvais Sistemazione in Hotel centrale a Parigi ( Opera o Champs Elysee) in B&B Assicurazione
Pacchetto Viaggio a Parigi dalla Sardegna
Offerta |
Weekend a Parigi dalla Sardegna |
Destinazione |
Parigi Beauvais |
Pacchetto viaggio |
Volo + Hotel |
Aeroporto di Partenze |
Da Alghero |
Durata del Viaggio |
4 Giorni 3 Notti |
Hotel / Trattamento: |
Hotel 3/4 stelle Pernottamento e Prima Colazione |
Località |
Centro città ( Opera - Champs Elysee ) |
Prezzo |
Da 340 € |
Programma di viaggio A Parigi da Alghero
Primo Giorno: Alghero - Parigi
Partenza da Alghero con volo diretto per Parigi. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Parigi stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata.
Terzo Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Parigi e possibilità di godere Dell'incanto del Lungo Senna agli scorci catturati dal finestrino degli autobus, per non parlare delle continue testimonianze di arte e cultura, Parigi è la quintessenza dell'essere francesi. Lasciatevi rapire dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d'arte e dai giochi di luce. Assaggiate la straordinaria scelta di formaggi, cioccolato, vino e pesce…. Insomma, godetevi Parigi e tutte le sue sfaccettature !!! Alcune delle escursioni facoltative effettuabili in loco: la Reggia di Versailles con le sue magnifiche sale ed appartamenti; il palazzo Fontainbleau , residenza di caccia preferita dal Re di Francia; Barbizon, rinomato e caratteristico centro artistico ; la Valle della Loira con i suoi magnifici castelli.
Quarto Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Possibilità di fare Visita guidata di Versailles ( Parigi )
Ultimo Giorno: Parigi – Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro per Alghero. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi
Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi:
1: TOUR EIFFEL 2: CHAMPS ELYSEES 3: ARC DE TRIOMPHE 4: MONTMARTRE 5: MOULIN ROUGE 6: SACRE COEUR 7: PERE LACHAISE 8: LOUVRE 9: NOTRE DAME 10:QUARTIER LATIN
Visita Panoramica della Città di Parigi con minicrociera e Torre Eiffel
Durata mezza giornata / a partire da 65,00 euro per persona Visita panoramica in bus con commento audioguidato e partenza dai nostri uffici con quote da 20,00 euro per persona Una forte caratteristica dei Francesi e' il rispetto che hanno per la propria storia e il restauro dei propri monumenti nazionali. Il risultato di tale cura del passato ha grandemente contribuito alla bellezza di Parigi oggi. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo ed inizierete la gita visitando i principali siti di interesse turistico della capitale: Place de la Concorde, Champs Elysees, Arco di Trionfo, Trocadero, Opera, Notre Dame, Torre Eiffel. Include una minicrociera di un'ora sul Fiume Senna e per conlcudere il biglietto di ingresso al secondo piano della Torre Eiffel per ammirare superbe vedute panoramiche su Parigi.
Visita guidata di Versailles ( Parigi )
-Durata mezza giornata / a partire da 54,00 euro per persona con partenza dai nostri uffici e commento audioguidato
-Durata mezza giornata / a partire da 86,00 euro per persona con trasferimenti in navetta e pick up nel vostro albergo
Versailles rappresenta un ricordo del fasto dell'architettura francese classica, con stravaganti decorazioni e disposizioni. Rivivrete i gloriosi periodi di Luigi XIV, XV, XVI. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al Castello di Versailles. In sua compagnia, eseguirete una visita guidata di circa un’ora, del castello e in particolare dei Grandi Appartamenti (Camera della Regina, Galleria degli Specchi…). Durante questa escursione, prima di rientrare a Parigi, avrete del tempo libero a disposizione per ammirare e gironzolare attorno ai vasti giardini che circondano il palazzo, disegnati da Andre le Notre.
Spettacolo al Lido ( Parigi )
Cinquant’ anni di trionfo ed è sempre un incredibile successo! Con il suo immenso salone emisferico di 2000 m2 dalla visione perfetta e dalla decorazione sontuosa vi garantirà una sensazione di magia che nessun superlativo saprebbe descrivere. Il Lido conserva un anima, uno spirito
parigino impregnato di raffinatezza e che perpetua una tradizione artistica di grande valore.
-SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 145 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete al nuovo spettacolo “Bonheur” durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
-CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 205 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cena danzante con Menu Plaisir nel famoso cabaret parigino dell’Avenue degli Champs-Elysées, seguita dal nuovo spettacolo “Bonheur”, durante il quale vi verrà offerta una ½ bottiglia di Champagne/ vino per persona.
Spettacolo al Moulin Rouge ( Parigi )
Celebre nel mondo per il suo French Cancan, Il Moulin Rouge ha sempre presentato agli spettatori del mondo intero dei meravigliosi spettacoli da sempre caratterizzati da piume, strass e paillettes, decori favolosi, musiche originali e le più belle ballerine del mondo ! Tutte le più famose celebrità come Ella Fitzgerald, Liza Minelli, Frank Sinatra, Elton John... si sono esibiti al Moulin Rouge e da 110 anni il cabaret più famoso al mondo accoglie milioni di spettatori venuti ad ammirare i suoi spettacoli.
-SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 142 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
-CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 195 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cenerete con il Menù French Cancan ed assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
Disneyland Resort Paris ( Parigi )
Durata intera giornata / solo biglietto da 60,00 euro per persona / trasferimenti + biglietto da 95,00 euro per persona
Visita della durata di un'intera giornata a uno dei due parchi di Euro Disney. Il prezzo comprende il viaggio di andata e ritorno a bordo di un autobus di lusso dal centro di Parigi a Euro Disney e il biglietto d'ingresso per il parco Walt Disney Studios o per quello Disneyland. Se deciderete di entrare nel regno di Walt Disney Studios, lasciate libera la vostra immaginazione e vi ritroverete nel mondo eterno e affascinante del cinema e della televisione. Se scegliete il parco Disneyland vi si aprirà un regno incantato pieno di divertimenti, fantasia e scoperte,un mondo di personaggi immaginari, esibizioni e attrazioni. Indipendentemente dalla vostra scelta, a Disneyland scoprirete il luogo più magico sulla terra, ispirato al sogno più magico di tutti: il vostro.
Aeroporti e Trasferimenti Parigi
BEAUVAIS: Dista circa 82 Km da Parigi, collegata da un servizio autobus navetta per Parigi/Porte Maillot che parte dal parcheggio dell’aeroporto con una frequenza di15/20 minuti dall'arrivo del volo. Il costo di un biglietto è di € 15 a tratta. I biglietti si possono acquistare ai distributori dislocati fuori dell’aeroporto. Da Parigi Porte Maillot, il servizio navetta parte dal parcheggio Pershing 3 ore e 15 minuti prima dell’orario del volo: i biglietti sono acquistabili direttamente sull’autobus.
CHARLES DE GAULLE: Dista circa 25 Km di Parigi. L'aeroporto Charles de Gaulle e Parigi sono collegati dalla linea RER B che porta in centro e si arriva in circa 50 minuti. Il costo del biglietto è di 8,4€. oppure in alternativa la Roissybus offre collegamenti frequenti tra Parigi e l'aeroporto Charles de Gaulle.
Le informazioni potrebbero subire variazioni.
Parigi - Descrizione
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare Montmartre. Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent. Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche. Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti di artigiani, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino, invece, è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze. Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti. Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona. Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina.
Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici. La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou. Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi.
Alcune piazze e alcuni viali della città, come quello degli Champs Élysées, sono stracolmi di gente fino all'alba e offrono uno spettacolo indimenticabile con le loro luci calde e seducenti.
Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre. Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale. Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento. Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino.
Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda. Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses. Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Ma ci sono turisti che, invece, alle boutique alla moda preferiscono l'autenticità e la suggestione dei mercatini. In questo caso il mercato delle pulci di Saint-Ouen è assolutamente da non perdere. Ogni fine settimana, innumerevoli commercianti commercianti situano le loro bancarelle nei viali del primo mercato di antichità al mondo. Vi si trovano mobili, tappezzeria, specchi, lampade e oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX, come anche opere d’arte del XX secolo. In occasione delle festività natalizie, inoltre, a Parigi, come nella maggior parte delle capitali europee, vengono allestiti i mercatini di Natale, a partire da metà novembre fino all'Epifania.
Avete mai sentito parlare dei bouquinistes della Senna? Si tratta di venditori di libri, che sono situati, con le loro bancarelle, sulle strade che costeggiano il fiume. I loro negozi sono delle grandi scatole verdi incastrate sui balconi dei quais e contengono talvolta dei veri tesori della carta stampata, con vecchie pubblicazioni di libri e giornali. Oggi, purtroppo, vengono proposte ai turisti soprattutto stampe e cartoline.
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro. Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba.
Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti. In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre. La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.
FRANCIA DALLA SARDEGNA
UN VIAGGIO IN FRANCIA DALLA SARDEGNA
I viaggi publicati sono solo alcuni dei viaggi che organizziamo: abbiamo selezionato i migliori fornitori (Hotel in francia, alberghi, mezzi di trasporto guide turistiche, ristoranti) e in grado di realizzare su misura itinerari viaggi pacchetti vacanze per la francia con partenze da Cagliari da Alghero. Contattateci per avere una quotazione e vi risponderemo in tempi rapidissimi.
I pacchetti pubblicati per viaggi in Francia sono quotati sulla base di tariffe minime riferite a determinate classi di prenotazione. Al momento del preventivo e/o dell’eventuale conferma del viaggio Francia dovrà essere verificata la disponibilità della classe di prenotazione. Si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo per garantirsi le migliori condizioni per il viaggio e vacanza in Francia a parigi Costa azzurra
TOUR e pacchetti viaggi IN FRANCIA DALLA SARDEGNA
Le nostre offerte di viaggi pacchetti e Tour comprendono partenze con voli diretti da Cagliari, Alghero, Olbia, da tutta la sardegna e altri aeroporti in Italia, la sistemazione in Hotel di 3 - 4 - 5 stelle in camera con servizi privati, la prima colazione, trasferimenti, visite guidate, accompagnatore o assistenza
PARIGI - Hotel Centrali
PARIGI - Escursioni facoltative a parigi
PARIGI 4 giorni / 3 notti voli diretti da Cagliari, Olbia + hotel 3 4 5 stelle
LONDRA & PARIGI 7 giorni / 6 notti pacchetto con voli dalla sardegna , treno , hotel
OFFERTE PER NATALE A PARIGI
OFFERTE PER CAPODANNO A PARIGI
OFFERTE PER EPIFANIA A PARIGI
OFFERTE PER PASQUA A PARIGI
OFFERTE PACCHETTI VACANZE IN FRANCIA SU MISURA
OFFERTE LAST MINUTE PACCHETTI VACANZE IN FRANCIA DALLA SARDEGNA
Viaggi a Parigi da Cagliari
Weekend a Parigi Partenza da Cagliari 5 Giorni 4 Notti in Hotel centrali 3/4 stelle con Partenze da Cagliari da 380 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio volo diretto da Cagliari per Parigi Beauvais Sistemazione in Hotel centrale a Parigi 3/4 stelle ( Zona Opera o Champs Elysee) in pernottamento e prima colazione Assicurazione Annullamento
Pacchetto Viaggio a Parigi dalla Sardegna
Offerta |
Weekend a Parigi dalla Sardegna |
Destinazione |
Parigi Beauvais |
Pacchetto viaggio |
Volo diretto da cagliari + Hotel |
Aeroporto di Partenze |
Da Cagliari |
Durata del Viaggio |
5 Giorni 4 Notti |
Hotel / Trattamento: |
Hotel 3/4 stelle Pernottamento e Prima Colazione |
Località |
Centro città di Parigi ( Opera - Champs Elysee ) |
Prezzo |
Da 380 € + 25 € Iscrizione |
Programma di viaggio a Parigi da Cagliari
Primo Giorno: Cagliari - Parigi
Partenza da Cagliari o da Alghero con volo diretto per Parigi. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Parigi stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata.
Terzo Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Parigi e possibilità di godere Dell'incanto del Lungo Senna agli scorci catturati dal finestrino degli autobus, per non parlare delle continue testimonianze di arte e cultura, Parigi è la quintessenza dell'essere francesi. Lasciatevi rapire dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d'arte e dai giochi di luce. Assaggiate la straordinaria scelta di formaggi, cioccolato, vino e pesce…. Insomma, godetevi Parigi e tutte le sue sfaccettature !!! Alcune delle escursioni facoltative effettuabili in loco: la Reggia di Versailles con le sue magnifiche sale ed appartamenti; il palazzo Fontainbleau , residenza di caccia preferita dal Re di Francia; Barbizon, rinomato e caratteristico centro artistico ; la Valle della Loira con i suoi magnifici castelli.
Quarto Giorno: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Possibilità di fare Visita guidata di Versailles ( Parigi )
Ultimo Giorno: Parigi - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.
N.B.: Tariffe a Disponibilita' Limitata: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi
Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi:
1: TOUR EIFFEL 2: CHAMPS ELYSEES 3: ARC DE TRIOMPHE 4: MONTMARTRE 5: MOULIN ROUGE 6: SACRE COEUR 7: PERE LACHAISE 8: LOUVRE 9: NOTRE DAME 10:QUARTIER LATIN
Visita Panoramica della Città di Parigi con minicrociera e Torre Eiffel
Durata mezza giornata / a partire da 65,00 euro per persona Visita panoramica in bus con commento audioguidato e partenza dai nostri uffici con quote da 20,00 euro per persona Una forte caratteristica dei Francesi e' il rispetto che hanno per la propria storia e il restauro dei propri monumenti nazionali. Il risultato di tale cura del passato ha grandemente contribuito alla bellezza di Parigi oggi. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo ed inizierete la gita visitando i principali siti di interesse turistico della capitale: Place de la Concorde, Champs Elysees, Arco di Trionfo, Trocadero, Opera, Notre Dame, Torre Eiffel. Include una minicrociera di un'ora sul Fiume Senna e per conlcudere il biglietto di ingresso al secondo piano della Torre Eiffel per ammirare superbe vedute panoramiche su Parigi.
Visita guidata di Versailles ( Parigi )
-Durata mezza giornata / a partire da 54,00 euro per persona con partenza dai nostri uffici e commento audioguidato
-Durata mezza giornata / a partire da 86,00 euro per persona con trasferimenti in navetta e pick up nel vostro albergo
Versailles rappresenta un ricordo del fasto dell'architettura francese classica, con stravaganti decorazioni e disposizioni. Rivivrete i gloriosi periodi di Luigi XIV, XV, XVI. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al Castello di Versailles. In sua compagnia, eseguirete una visita guidata di circa un’ora, del castello e in particolare dei Grandi Appartamenti (Camera della Regina, Galleria degli Specchi…). Durante questa escursione, prima di rientrare a Parigi, avrete del tempo libero a disposizione per ammirare e gironzolare attorno ai vasti giardini che circondano il palazzo, disegnati da Andre le Notre.
Spettacolo al Lido ( Parigi )
Cinquant’ anni di trionfo ed è sempre un incredibile successo! Con il suo immenso salone emisferico di 2000 m2 dalla visione perfetta e dalla decorazione sontuosa vi garantirà una sensazione di magia che nessun superlativo saprebbe descrivere. Il Lido conserva un anima, uno spirito
parigino impregnato di raffinatezza e che perpetua una tradizione artistica di grande valore.
-SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 145 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete al nuovo spettacolo “Bonheur” durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
-CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 205 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cena danzante con Menu Plaisir nel famoso cabaret parigino dell’Avenue degli Champs-Elysées, seguita dal nuovo spettacolo “Bonheur”, durante il quale vi verrà offerta una ½ bottiglia di Champagne/ vino per persona.
Spettacolo al Moulin Rouge ( Parigi )
Celebre nel mondo per il suo French Cancan, Il Moulin Rouge ha sempre presentato agli spettatori del mondo intero dei meravigliosi spettacoli da sempre caratterizzati da piume, strass e paillettes, decori favolosi, musiche originali e le più belle ballerine del mondo ! Tutte le più famose celebrità come Ella Fitzgerald, Liza Minelli, Frank Sinatra, Elton John... si sono esibiti al Moulin Rouge e da 110 anni il cabaret più famoso al mondo accoglie milioni di spettatori venuti ad ammirare i suoi spettacoli.
-SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 142 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
-CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 195 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cenerete con il Menù French Cancan ed assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.
Disneyland Resort Paris ( Parigi )
Durata intera giornata / solo biglietto da 60,00 euro per persona / trasferimenti + biglietto da 95,00 euro per persona
Visita della durata di un'intera giornata a uno dei due parchi di Euro Disney. Il prezzo comprende il viaggio di andata e ritorno a bordo di un autobus di lusso dal centro di Parigi a Euro Disney e il biglietto d'ingresso per il parco Walt Disney Studios o per quello Disneyland. Se deciderete di entrare nel regno di Walt Disney Studios, lasciate libera la vostra immaginazione e vi ritroverete nel mondo eterno e affascinante del cinema e della televisione. Se scegliete il parco Disneyland vi si aprirà un regno incantato pieno di divertimenti, fantasia e scoperte,un mondo di personaggi immaginari, esibizioni e attrazioni. Indipendentemente dalla vostra scelta, a Disneyland scoprirete il luogo più magico sulla terra, ispirato al sogno più magico di tutti: il vostro.
Aeroporti e Trasferimenti Parigi
BEAUVAIS: Dista circa 82 Km da Parigi, collegata da un servizio autobus navetta per Parigi/Porte Maillot che parte dal parcheggio dell’aeroporto con una frequenza di15/20 minuti dall'arrivo del volo. Il costo di un biglietto è di € 15 a tratta. I biglietti si possono acquistare ai distributori dislocati fuori dell’aeroporto. Da Parigi Porte Maillot, il servizio navetta parte dal parcheggio Pershing 3 ore e 15 minuti prima dell’orario del volo: i biglietti sono acquistabili direttamente sull’autobus.
CHARLES DE GAULLE: Dista circa 25 Km di Parigi. L'aeroporto Charles de Gaulle e Parigi sono collegati dalla linea RER B che porta in centro e si arriva in circa 50 minuti. Il costo del biglietto è di 8,4€. oppure in alternativa la Roissybus offre collegamenti frequenti tra Parigi e l'aeroporto Charles de Gaulle.
Le informazioni potrebbero subire variazioni.
Parigi - Descrizione
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare Montmartre. Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent. Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche. Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti di artigiani, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino, invece, è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze. Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti. Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona. Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina.
Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici. La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou. Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi.
Alcune piazze e alcuni viali della città, come quello degli Champs Élysées, sono stracolmi di gente fino all'alba e offrono uno spettacolo indimenticabile con le loro luci calde e seducenti.
Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre. Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale. Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento. Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino.
Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda. Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses. Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Ma ci sono turisti che, invece, alle boutique alla moda preferiscono l'autenticità e la suggestione dei mercatini. In questo caso il mercato delle pulci di Saint-Ouen è assolutamente da non perdere. Ogni fine settimana, innumerevoli commercianti commercianti situano le loro bancarelle nei viali del primo mercato di antichità al mondo. Vi si trovano mobili, tappezzeria, specchi, lampade e oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX, come anche opere d’arte del XX secolo. In occasione delle festività natalizie, inoltre, a Parigi, come nella maggior parte delle capitali europee, vengono allestiti i mercatini di Natale, a partire da metà novembre fino all'Epifania.
Avete mai sentito parlare dei bouquinistes della Senna? Si tratta di venditori di libri, che sono situati, con le loro bancarelle, sulle strade che costeggiano il fiume. I loro negozi sono delle grandi scatole verdi incastrate sui balconi dei quais e contengono talvolta dei veri tesori della carta stampata, con vecchie pubblicazioni di libri e giornali. Oggi, purtroppo, vengono proposte ai turisti soprattutto stampe e cartoline.
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro. Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba.
Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti. In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre. La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.
Tunisia da Cagliari
Offerte Viaggi Vacanze di Capodanno in Tunisia partenze con voli diretti da Cagliari Pacchetti di 5 Giorni con cenone ad Hammamet Tunisi dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 da 490 € a Persona in camera doppia.
Speciale Prenota Prima: Sconto Di € 60 a coppia per prenotazioni pervenute entro il 30/11/2016
Quote Individuali di Partecipazione Capodanno 2017 in Tunisia:
Hotel |
Quota Base |
Supplementi |
Riduz. 3° Letto |
||
Pensione |
Camera |
Adulti |
Bambini (*) |
||
Paradis Palace Resort 4* |
€ 499 |
45 |
43 |
20 |
04/11 y 60 |
Diar Lemdina 4* |
€ 490 |
40 |
28 |
SR |
55 |
Medina Belisaire & Thalasso 4* |
€ 495 |
40 |
28 |
24 |
55 |
El Mouradi Hammamet 5* |
€ 505 |
20pc |
30 |
28 |
65 |
Concorde Marco Polo 4* |
€ 585 |
- |
32 |
50 |
2/6 y Gratis |
IBEROSTAR AVERROES 4* Mezza pensione |
€ 565 |
40 |
42 |
40 |
80 |
PALACE HAMMAMET MARHABA 5* |
€ 685 |
- |
70 |
78 |
2/6 y Gratis |
Hasdrubal Thalassa 5* |
€ 1.050 |
- |
160 |
N.D. |
02/11 y 100 |
Hotel A Tunisi |
|||||
Africa Tunis |
€ 620 |
HB 85 |
145 |
65 |
4/11 y 115 |
(*) NOTE: I bambini “Gratis” in Hotel e in camera con 2 adulti pagano volo e trasferimenti € 330, più Cenone di Capodanno (quota su richiesta), più tasse e quota apertura pratica. |
Operativo Voli
Data di Partenza |
Aeroporto |
Orario Partenza |
Aeroporto |
Orario Arrivo |
29 Dicembre |
Cagliari |
10:30 |
Tunisi |
11:30 |
2 Gennaio 2017 |
Tunisi |
15:45 |
Cagliari |
16:45 |
Benvenuti in Tunisia
Contrariamente a quanto possono pensare in molti la Tunisia non è solo spiaggia e sole. Cosa c'è da vedere in Tunisia? Beh.. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. Tuttavia, vista l'importanza delle principali spiagge costiere tunisine per l'industria turistica, è opportuno menzionarle per prima. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale e, pertanto, molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba, isola che si trova nel golfo di Gabes. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme. I lidi naturali, le ville e la possibilità di fare immersioni nelle sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Anche la spiaggia di Mahdia, a Sud di Monastir, è una tra le maggiori mete turistiche più visitate, scelta principalmente per il suo mare cristallino e molto caldo; oltre alla bellezza del villaggio, in cui si possono trovare resti della civiltà romana, Madhia è conosciuta per avere uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici, che rendono vivo il turismo anche nei periodi più freddi in cui non si può andare al mare. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, che nel periodo di dominazione romana veniva utilizzato per le lotte tra gladiatori o con gli animali; questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma; nonostante la maggior parte degli edifici siano andati distrutti, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.