Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Offerte Esclusive Crociera a Dubai Emirati Arabi Uniti Oman a Bordo di Spledour of the Seas partenza con volo da Cagliari. Pacchetto viaggio di 8 Giorni / 7 Notti dal 4 al 11 Marzo 2016. Crociera su una nave della luce e dello splendore Animazione Spettacoli Teatrali stile Broadway Musica dal vivo un un Casinò come a Las Vegas da 399 € a persona in cabina interna.
Crociera Low Cost Malta Corsica Francia con imbarco ad Olbia Costa Smeralda a Bordo di Costa NeoClassica. Crociera Le Isole Gioiello del Mediterraneo in 11 Notti dal 18 al 29 Giugno 2016. Pacchetto Crociera partenza dalla Sardegna Escursioni Itinerario Nave da 879 €
Itinerario della Crociera Le Isole gioiello del Mediterraneo con partenza da Olbia
Giorno |
Imbraco |
Paese |
Arrivo |
Partenza |
|
1 |
Sabato |
Olbia Costa Smeralda (Sardegna) |
Italia |
- |
20:00 |
2 |
Domenica |
Propriano (Corsica) |
Francia |
08:00 |
18:00 |
3 |
Lunedi |
Tolone |
Francia |
08:00 |
18:00 |
4 |
Mertedi |
Savona |
Italia |
08:00 |
19:00 |
5 |
Mercoledi |
Portoferraio |
Italia |
08:00 |
18:00 |
6 |
Giovedi |
Capri |
Italia |
14:00 |
- |
7 |
Venerdi |
Capri |
Italia |
- |
23:59 |
8 |
Sabato |
Salerno |
Italia |
08:00 |
18:00 |
9 |
Domenica |
Catania |
Italia |
08:00 |
18:00 |
10 |
Lunedi |
La Valletta |
Malta |
08:00 |
18:00 |
11 |
Martedi |
Trapani |
Italia |
08:00 |
18:00 |
12 |
Mercoledi |
Olbia Costa Smerlda (Sardegna) |
Italia |
09:0 |
- |
Escursioni:
Torre di Campodoro - Bonifacio ( Corsica ) / Francia
Experience a St. Tropez e Port Grimaud - Propriano / Francia
Acquario di Genova e Giro del Porto in Batello - Savona / Italia
Alla scoperta dell'isola di pianosa - Portoferraio / Italia
Anacapri, Grotta Azzurra e Capri - Capri / Italia
Amalfi e la Costiera Amalfitana - Salerno / Italia
Avventura in Fuoristrada sul Vulcano Etna - Catania / Italia
Le Perle di Malta - La Valetta / Malta
Le Isole Egadi: Favignana - Trapani / Italia
Altre Partenze della Crociera nel Mediterraneo a Giugno 2016 con Partenza da Olbia
Itinerario della Crociera Imbarco ad Olbia |
Data |
Durata |
Quotazione |
|
Cabina Interna |
Cabina Vista Mare |
|||
Olbia / Malta / Corsica / Francia / Olbia |
7 Giugno |
11 Notti |
Da € 969 |
Da € 1269 |
Olbia / Malta / Corsica / Francia / Olbia |
29 Giugno |
11 Notti |
Da € 1249 |
Da € 1549 |
La Nave
Entrata in servizio : 1991
N° di passeggeri : 1680
N° di equipaggio : 620
Peso : 53700 tonnellate
Velocità : 18 Nodi
Lunghezza : 220 metri
Larghezza : 31 metri
Costa neoClassica ha 654 cabine di cui 10 suite con balcone privato, 2 ristoranti, 7 bar, 2 piscine, 4 vasche idromassaggio, un percorso jogging esterno lungo 170 m, un centro benessere dotato di palestra, sale trattamenti, sauna e bagno turco; un teatro da 600 posti su due piani (il "Teatro Colosseo"), un casinò, una discoteca, un internet point, una biblioteca, un centro shopping e uno Squok Club (un Mini Club). In totale ha 14 ponti e i dieci destinati ai passeggeri sono dedicati a importanti località turistiche italiane.
Itinerario della Crociera Le Isole Gioiello nel Mediterraneo: Città da vedere
Olbia - Costa Smeralda (Sardegna) / Italia
Citta antica della Sardegna, Olbia ne oggi uno dei pi grandi centri commerciali e turistici. Situata a nord-est dell'isola, Olbia un porto che si apre sul Mediterraneo. Il pi bel monumento di questa citt la magnifica chiesa di San Simplicio, del XI-XII secolo, con vecchie pietre tombali. Si possono anche ammirare i santuari di Cabu Abbas e di San Pantaleo, il pozzo sacro di Sa Testa e guardando verso il mare, scorgere la graziosa isola di Tavolara.
Propriano - ( Corsica ) / Francia
Quando sbarcherete in Corsica, il profumo caratteristico della macchia vi invaderà! Tra il mare e laa montagna, la Corsica nasconde tesori naturali inestimabili. La laguna corsa ne fa parte, è piena di sfumature e musica. Soddisfatti dinque sia gli amanti della montagna che quelli del mare.
Tolone / Francia
Installato in una delle più belle baie dell'Europa, il porto di Tolone dispone di infrastrutture che gli permettono di accogliere le più grandi navi, e ciò, in qualsiasi stagione. Per le crociere Tolone a destinazione della Corsica, della Sardegna, della Tunisia... un buono numero di passeggeri approfitta dei loro tempi liberi per esplorare la città al loro ritmo. Alcuni preferiscono scoprire la capitale del Var iscrivendosi alle escursioni proposte dalle società presenti su questa destinazione: visita della via marina del settore del Rayol, escursioni su strade turistiche come la strada dei villaggi appollaiati, scoperta dei monumenti inevitabili, fra cui l'abbazia di Thoronet e la basilica di Saint-Maximin. La crociera Tolone è anche l'occasione di gustare all'ambiente dell'una delle destinazioni balneari più popolari della Francia: Saint-Tropez ed il suo golfo. Il patrimonio naturale del Var saprà anche riempire di felicità gli innamorati della natura.
Savona/ Italia
Insapona ripara uno dei porti di crociera più attivi dell'Italia. Terminale marittimo italiano più vicino all'esagono, è accessibile soltanto ad un'ora e mezzo di strada da Nizza. Ogni giorno, navette garantiscono il collegamento delle due città. Per i viaggiatori in crociera insapona, lo scalo in questa città portuale è l'occasione di ammirare diverse attrazioni storiche. Anche conosciuta per la bellezza delle sue rive, la città offre anche un quadro propizio ai piaceri acquatici. Sotto il tema della cultura, gli scali di crociere insaponano si apprezzano nel suo centro storico. Palazzo Della Rovere e Palazzo dei Pavoni sono fra le sue più belle opere architetturali. Al gradimento delle passeggiate nelle proprie vie lastricate, si scoprono i luoghi famosi di culto della città. Il patrimonio religioso di insapona conto tra l'altro Cattedrale dell'Assunta, l Chiesa di Sant'Andrea Apostolo ed Oratorio di Nostra Signora di Castello.
Portoferraio/ Italia
Portoferraio è una città costiera dell'Italia situata sull'isola dell'Elbe, sulla pendenza occidentale del paese. Sistemato in una fessura e protetto dei venti, il suo porto garantisce il servizio della provincia di Livorno ed il collegamento dell'isola con le città intorno. Numerose traversate marittime e navi di piacere vi accostano ogni giorno. Per accogliere i viaggiatori in crociera Portoferraio, numerosi caffè, ristoranti e negozi sono stati sistemati nei dintorni dei marciapiedi. Le passeggiate attraverso la città sono anche l'occasione di impregnarsi di un passato ricco visitando il museo archeologico, le fortezze del falcone e la cattedrale della misericordia. Appassionati d'arte in crociere Portoferraio possono anche approfittare del loro scalo per esplorare la galleria di fotografie Foresiana. Dopo la scoperta delle principali curiosità della città, numerosi sono i viaggiatori da optare per una pausa rilassamento sulle rive sabbiose dell'isola dell'Elbe.
Capri/ Italia
Capri si trova nel sud Italia, all’interno della Baia di Napoli, vicino alla città di Napoli. Possiede resti di siti preistorici e numerose rovine di templi romani, comprese quelle delle 12 città costruite dall’Imperatore Tiberio, che ha vissuto a Capri per 10 anni.
Salerno/ Italia
Dalla città di Salerno potrete raggiungere e visitare il sito archeologico di Pompei, perfettamente conservato sotto uno strato di lapilli e cenere. Potrete ammirare i negozi, i templi antichi, i palazzi aristocratici rinvenuti con gli scavi del 1700 e Paestum, complesso archeologico di tempi greci risalenti alla Magna Grecia. Continuerete poi con una visita panoramica della celebre costiera Amalfitana, della Cattedrale e del Monastero del Paradiso.
Catania/ Italia
A una trentina di chilometri dall'Etna, Catania costituisce un porto ideale per partire alla scoperta della Costa orientale dell'isola. I suoi quartieri non mancano di fascino, Catania è una città davvero pittoresca. Si scopre velocemente il carattere isolano dei Siciliani, il loro orgoglio, la loro diffidenza, la loro serietà, ma anche la loro gentilezza. Come nelle altre città del sud Italia, la vita qui scorre con appuntamenti abitudinari, la famosa siesta, la rituale passeggiata di fine pomeriggio...
La Valletta / Malta
Gli scali di crociere La Valletta si operano nel porto naturale della repubblica di Malta. In Europa, questa località d'inumidimento è fra i più profondi e meglio forniti. La grande Port è vecchia di due secoli. Appare sulla lista dei porti più dinamici in Mediterraneo. Patrimonio mondiale dell'umanità, La Valletta esibisce costruzioni e monumenti culturali d'eccezione. I posti che segnano i centri sono pittoreschi in sommo grado. Una crociera La Valletta può decorarsi di una passeggiata sul posto San Giovanni o sul posto della cattedrale. Si può d'altra parte fare il giro dei muri rinforzati della Valletta per familiarizzarsi con la propria storia. I giardini pubblici della città sono veri santuari del riposo. Il parco dell'Alto-Barracca ed Hastings Gardens sono luoghi si approfitta di una vista splendida su La Valletta e le città ai dintorni.
Trapani / Italia
I passeggeri in crociera Trapan hanno l'opportunità di scoprire la città splendida siciliana balneare di Trapan in Italia. Con le sue superbie spiagge ed il suo litorale delimitato di scogliere, ha tutto per piacere ai turisti. Scaricando sui marciapiedi, si conquista dall'incanto autentico della città. Le vie si articolano tutto attorno all'imbarcadero, fino a Erice. I monumenti dimostrano una storia appassionante con Cathédrale di San Lorenzo e la sua facciata barocca, o anche Sanctuaire di Annunziata e Musée Régional Pepoli. I viaggiatori in crociere Trapan possono assistere ai festeggiamenti della città, come la processione dei misteri del venerdì santo o la festa di Sant'Alberto. I gastronomi approfitteranno di quest'eventi per gustare alle specialità locali, fra cui il couscous o il tonno, derivato da una pesca del tonno, la mattanza, ma anche gradire di cassates deliziose e cannoli siciliani.
Crociera Low Cost 2016 Croazia Spagna Marocco Canarie Brasile Uruguay Argentina a Bordo di Costa Mediterranea Partenza da Trieste. Viaggio di 24 Notti per ammirare le meraviglie naturali imperdibili iniziando ad assaporare le bellezze del Mediterraneo costeggiando L'Africa occidentale fino all'Isole Canarie ed attraversando l’Oceano Atlantico verso l'Argentina. Pacchetto Crociera Itinerario Escursioni Nave dal 26 Novembre al 20 Dicembre 2016 da 1069 € a persona in Cabina Interna.
Itinerario della Crociera Partenza da Trieste
Giorno |
Scali |
Paese |
Arrivo |
Partenza |
1 |
Trieste |
Italia |
- |
18:00 |
2 |
Spalato |
Croazia |
13:00 |
19:00 |
3 |
Bari |
Italia |
08:00 |
14:00 |
4 |
Navigazione |
- |
- |
- |
5 |
Civitavecchia (Roma) |
Italia |
08:00 |
18:00 |
6 |
Savona |
Italia |
08:00 |
18:00 |
7 |
Barcellona |
Spagna |
13:00 |
18:00 |
8 |
Navigazione |
- |
- |
- |
9 |
Casablanca |
Marocco |
09:00 |
23:00 |
10 |
Navigazione |
- |
- |
- |
11 |
St. Cruz de Tenerife |
Isole Canarie |
08:00 |
18:00 |
Dal 12 al 17 |
Navigazione |
- |
- |
- |
18 |
Recife |
Brasile |
13:00 |
19:00 |
19 |
Maceio |
Brasile |
07:00 |
13:00 |
20 |
Salvador da Bahia |
Brasile |
08:00 |
14:00 |
21 |
Navigazione |
- |
- |
- |
22 |
Rio de Janeiro |
Brasile |
08:00 |
18:00 |
23 |
Navigazione |
- |
- |
- |
24 |
Navigazione |
- |
- |
- |
25 |
Buenos Aires |
Argentina |
08:00 |
- |
Quote di participazione della Crociera partenza da Trieste
Tipologie di Cabine |
Prezzo |
Descrittivo |
Cabine Interne |
Da € 1069 |
composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Disponibile 3°/4° letto, Dimensione da 14-16 |
Cabine Esterne |
Da € 1599 |
Cabina esterna con finestra composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Dispobinile 3°/4° letto, Dimensione da 14-19 |
Balcone sul Mare |
Da € 1869 |
Cabina esterna con balcone privato composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Dispobinile 3°/4° letto, Dimensione da 17-24 mq |
La Nave
Entrata in servizio : 2003
N° di passeggeri : 2114
N° di equipaggio : 900
Peso : 85700 tonnellate
Velocità : 24 Nodi
Lunghezza : 292 metri
Larghezza : 32 metri
Ciò che rende particolare la Costa Mediterranea è l´elegante arredamento in stile rinascimentale e barocco . Questa meraviglia della compagnia Costa Crociere è stata inaugurata nel 2003 e risiede nel porto di Genova, sede ufficiale della Compagnia. La nave si estende su una superficie di 292 metri. Si tratta di un vero gigante del mare con un totale di 16 ponti e 1057 cabine. A bordo opera un equipaggio di 897 persone. La nave può ospitare fino a 2680 passeggeri.
A bordo scoprirete il programma wellness, è un´esperienza che non potete non aver provato almeno una volta nella vostra vita, sulla Costa Mediterranea si chiama Ischia Spa: centro benessere su due piani con palestra, sauna, bagno turco e solarium. Anche lo sport trionfa a bordo, sia che vogliate fare un tuffo in piscina, una corsetta all´aperto o cogliere una delle possibilità offerte dal campo polisportivo. E ancora 4 ristoranti, centro shopping, docici diversi bar, una discoteca, un teatro: non vi resta altro che salire a bordo per vivere tutto questo in prima persona!
Presso il Wine Bar potrete gustare vini provenienti dalle migliori cantine di tutto il mondo. A bordo della nave non mancheranno le proposte per il divertimento! Durante il giorno potrete dedicarvi a varie attività e visitare i meravigliosi porti di arrivo, mentre la sera potrete scegliere tra il lussuoso teatro a tre piani e i suoi spettacoli sempre nuovi, la discoteca con le musiche più belle di oggi,o l'esclusivo casinò. Sfidando i vostri amici con la roulette o tentando la fortuna alle slot machines, in un'atmosfera come a Montecarlo!
Lasciatevi tentare dalle opere culinarie che, ogni giorno, i nostri Chef prepareranno per voi. Potrete scegliere di pranzare in qualsiesse dei ristorante che ci sono a bordo oppure di sedere allo stesso tavolo, serviti dal vostro personale di fiducia. Il ristorante Club e il ristorante Wellness, quest'ultimo incluso nel prezzo per gli ospiti di cabine e suite Wellness, vi regaleranno un'esperienza straordinaria e un servizio di prima classe, per chi vuole celebrare un'occasione speciale.
La biblioteca è il luogo per coloro che cercano momenti di tranquillità, in lettura di un buon libro con splendida vista sul mare.E mentre i genitori saranno impegnati a scoprire le meraviglie della nave, i bambini potranno giocare insieme presso lo Squok Club, nuotare nella piscina baby oppure sfidarsi con i videogiochi. Presso lo Shopping Centre potrete acquistare capi di abbigliamento, profumi, preziosi gioielli, cosmetici ...e molto altro ancora!
Itinerario della Crociera Partenza da Trieste: Città da Vedere
Trieste
Tra il mare e i colli del Carso, il capoluogo dalla movimentata storia ti propone le sue bellezze in una sofisticata atmosfera mitteleuropea.
Spalato
Parte della Repubblica di Venezia per più di tre secoli, il porto di Spalato aprì la città alle influenze italiane, anche se fu l’imperatore romano Diocleziano a lasciare qui un’impronta indelebile. Scoprirai infatti il bellissimo palazzo che fece costruire nel III secolo. Patrimonio dell’umanità, fa della città croata un museo a cielo aperto, in cui passeggiare liberamente per le strade del nucleo originario. Immancabile una visita alla cattedrale di San Doimo, le cui fondamenta appartengono al mausoleo dell’imperatore.
Bari
Tra i vicoletti della città antica, ti imbatti nei capolavori architettonici creati nei secoli da artisti romani, bizantini, normanni e svevi.
Civitavecchia
Il suo centro storico è un pregevole borgo medievale, sorge proprio nel cuore delle civiltà romana ed etrusca. Dal porto di Civitavecchia potrai raggiungere facilmente Roma e visitare le sue memorabili vestigia. Dai monumenti antichi al Vaticano con la celebre Basilica di San Pietro, dai musei ai palazzi-simbolo della vita politica italiana, la "Città Eterna" ha così tanto da offrire che nessun visitatore può andarsene deluso. Corona la tua giornata assaporando qualche squisitezza locale, anche la cucina qui è straordinaria!
Savona
Dominata dall'imponente fortezza del Priamar, Savona sarà il tuo porto di benvenuto nella Riviera Ligure. Celebri località balneari, come Alassio e Sanremo, borghi medievali che si conservano intatti nell'entroterra e sono protagonisti di tanti libri e antiche leggende, Triora, Dolceacqua, Apricale tra gli altri, eccellenze gastronomiche preziose, dai prodotti del mare a quelli dell'orto: tutto questo è la Riviera di Ponente, Immancabile da Savona, una visita al capoluogo ligure: Genova ti lascerà a bocca aperta con i suoi caruggi, il visitatissimo Acquario e i maestosi palazzi secenteschi della Via Aurea.
Barcellona
La città di Barcellona è indissolubilmente legata al nome di Antoni Gaudi, il visionario architetto catalano che ha ideato qui i suoi monumenti più significativi: la basilica della Sagrada Familia, non ancora completata, le forme sinuose di Casa Batlló e di Casa Milà, il Parco Güell, immenso giardino decorato con ceramiche di recupero, mosaici e vetri colorati. Meritano una visita anche il Museo Picasso, i profumi del mercato de La Boqueria e La Rambla, il vivace viale che da Plaça de Catalunya arriva al vecchio porto.
Casablanca
Affacciata sulla costa atlantica del Marocco, Casablanca è una città moderna, cosmopolita, ma conserva anche il fascino tipicamente marocchino. Nella tua crociera a Casablanca, non può mancare una visita alla moschea più importante: la moderna Moschea di Hassan II, costruita sul mare, con l’altissimo minareto che funge anche da faro per il porto.
St. Cruz de Tenerife (Isole Canarie)
La capitale dell’isola di Tenerife è una città tranquilla, tra le migliori al mondo per qualità della vita nonostante il suo porto sia fin dai tempi delle grandi colonizzazioni uno dei più importanti e trafficati di Spagna. Il cuore sociale della città è Plaza de España con la maestosa fontana centrale grande quanto un lago artificiale. Dalla piazza potrai passeggiare per negozi e raggiungere il bellissimo Auditorium progettato da Santiago Calatrava, un’opera architettonica le cui linee moderne si stagliano sul blu dell’oceano.
Recife (Brasile)
Detta anche “Venezia brasiliana” per i suoi ponti e canali, prende nome dalla barriera corallina che ne fronteggia le celebri coste balneabili.
Maceio (Brasile)
Se è il divertimento che cerchi, qui lo trovi in ogni sua forma, 24 ore su 24, in città e presso le eccellenti, attrezzate spiagge della costa.
Salvador da Bahia (Brasile)
Antica capitale del Brasile, il porto di Salvador da Bahia fu il primo sulle coste del Nuovo Mondo. Oggi il Pelourinho, così si chiama l’antica "città alta", è tutelato come patrimonio mondiale ed è stato portato di recente a nuova vita con importanti opere di ristrutturazione. La storia coloniale della città si rispecchia nelle case rosa, gialle e azzurre e nelle tante chiese barocche, tra cui spicca quella del convento di San Francesco.
Rio de Janeiro (Brasile)
Samba, spiagge, foreste e arte, preparati a tutto questo in una crociera a Rio de Janeiro! Le meravigliose coste atlantiche iniziano dalla famosissima e vivace Copacabana, seguita dalle sabbie bianche di Ipanema e poi di Leblon, dove il ritmo e lo stile di vita sono più tranquilli. Probabilmente il monumento più famoso di Rio è l’imponente statua del Cristo Redentore, in cima al monte Corcovado, raggiungibile con un caratteristico trenino che attraversa il Parco Nazionale della Tijuca.
Buenos Aires (Argentina)
Ogni singolo quartiere di Buenos Aires racconta la storia della città, poliedrica e cosmopolita, risultato di un contatto tra culture diverse che dura da secoli. In centro, si respira un’atmosfera parigina: eleganti palazzi che costeggiano viali alberati, caffè all'aperto che invadono i marciapiedi con i loro tavolini. Per vivere la vera atmosfera porteña, il quartiere giusto è senza dubbio la Boca, dove la storia della città incontra l’anima tanguera e i murales colorati affollano i muri.
Crociera Le Isole del Sole Italia Francia Spagna Canarie a Bordo di Costa Magica con Partenza da Roma Civitavecchia. Offerte Crociera da Aprile a Settembre 2016. Pacchetto viaggio di 11 Notti Itinerario Escursioni Nave da 949 € in Cabina Interna
Itinerario della Crociera Le Isole del Sole con Partenza da Roma Civitavecchia
Giorno |
Scali |
Paese |
Arrivo |
Partenza |
1 |
Civitavecchia (Roma) |
Italia |
- |
19:00 |
2 |
Savona |
Italia |
09:00 |
17:00 |
3 |
Marsiglia |
Francia |
08:00 |
17:00 |
4 |
Navigazione |
- |
- |
- |
5 |
Gibilterra |
U.K. |
13:00 |
18:00 |
6 |
Navigazione |
- |
- |
- |
7 |
St. Cruz de Tenerife |
Isole Canarie |
08:00 |
17:00 |
8 |
Funchal |
Madera |
08:00 |
17:00 |
9 |
Navigazione |
- |
- |
- |
10 |
Malaga |
Spagna |
08:00 |
13:00 |
11 |
Navigazione |
- |
- |
- |
12 |
Civitavecchia (Roma) |
Italia |
09:00 |
- |
Date di Partenza della Crociera Isole del Sole in 2016 con imbarco a Roma Civitavecchia
Itinerario della Crociera Isole Canarie con Partenza da Roma civitavecchia |
Date di Partenze |
Durata |
Tipologie di Cabine |
||
Interne |
Vista Mare |
Balcone sul Mare |
|||
Italia / Francia / Gibilterra / Isole Canarie / Madera / Spagna |
8 Aprile |
12 Giorni |
Da € 949 |
Da € 1149 |
Da € 1449 |
Italia / Francia / Gibilterra / Isole Canarie / Madera / Spagna |
11 Maggio |
12 Giorni |
Da € 949 |
Da € 1149 |
Da € 1399 |
Italia / Francia / Gibilterra / Isole Canarie / Madera / Spagna |
13 Giugno |
12 Giorni |
Da € 1149* |
Da € 1399* |
Da € 1549* |
Italia / Francia / Gibilterra / Isole Canarie / Madera / Spagna |
16 Luglio |
12 Giorni |
Da € 1349* |
Da € 1599* |
Da € 1749* |
Italia / Francia / Marocco/ Isole Canarie / Madera / Spagna |
7 Agosto |
14 Giorni |
Da € 1999* |
Da € 2249* |
Da € 2399* |
Italia / Francia / Gibilterra / Isole Canarie / Madera / Spagna |
31 Agosto |
12 Giorni |
Da € 1199* |
Da € 1449* |
Da € 1599* |
(*) Quotazioni indicate sono in tariffa Basic: Tariffa economica soggetta a disponibilità e condizioni.
La Nave: Costa Magica
Entrata in servizio : 2003
N° di passeggeri : 3470
N° di equipaggio : 1068
Peso : 105000 tonnellate
Velocità : 22 Nodi
Lunghezza : 272 metri
Larghezza : 38 metri
A bordo della Costa Magica si respira la magia davvero dappertutto: nella progettazione si è ispirata all´Italia, e in particolare alla penisola del Sole , Capri, Portofino, Costa Smeralda, Salento, Bellagio di cui ha catturato l´essenza per farla rivivere a bordo. Con Costa Magica Costa Crociera esporta il gusto e l´eleganza italiana in ogni parte del mondo. A bordo della nave vi sentirete dunque proprio come a casa mentre navigherete le acque più belle del mondo! Preparatevi a vivere il viaggio dei vostri sogni. Costa Crociere con questa nave e in grado di soddisfare tutti i vostri desideri. Sia che scegliate una cabina interna, una cabina con balcone o una delle nostre preziose suite, a bordo scoprirete sempre un ambiente confortevole e questo vi farà sentire di aver trovato la vostra propia e vera dimensione. La nave e stata construita nell’ 2004 con una lunghezza de 272 m,13 ponti e una stazza de 105.000 TSL portando 3470 passeggeri con un equipaggio de 1.027. Costa Mediterranea, Costa NeoRomantica, Costa Victoria e tante altre formano anche parti delle navi della Costa Crociere.
Una crociera significa in primo luogo relax e riposo. Il centro benessere che si estende su una superficie di ben 1300 m, ritroverete l´ottimismo. Vi sentirete al massimo della forma fisica e mentale.
Al centro della vita di bordo il Grand Bar Salento, con vetrate ai due lati. Vista panoramica sui ponti esterni, elegante il lido di poppa, con piscina e idromassaggi, dotato di una copertura semovente in cristallo che lo rende adatto a tutte le occasioni. La Accademia di Brera ha realizzato una serie di opere d'arte sul tema della magia per abbellire una delle scalinate e alcune suite.
4 ristoranti, di cui il Club Vicenza, alla carta su prenotazione; 11 bar di cui un Cognac and Cigar; 3 piscine, una con copertura semovente; 6 vasche idromassaggio e toboga; campo polisportivo; percorso jogging , Centro benessere di 1.300mq con palestra, sale trattamenti, sauna e bagno turco; teatro da 1.370 posti, su tre piani; Casinò e discoteca; internet point e biblioteca; Shopping Center; Mondovirtuale, Squok Club, piscina baby.
Sulla Costa Magica potrete gustare i piatti della rinomata cucina italiana e di tanti altri paesi,scegliete ogni sera di cenare in uno diverso, il Ristorante Costa Smeralda, il Ristorante Portofino e ancora il Ristorante Buffet Bellagio, disposti su due piani in sale eleganti e sontuose. Per una serata speciali riservate un tavolo all´esclusivo Ristorante Club Vicenza con menù alla carta. Trascorrete del tempo in compagnia degli amici o en coppia sorseggiando un drink nei numerosi bar di bordo dai quali potrete godere di una favolosa vista sul mare.
A bordo non ci sarà spazio per la noia: Costa Magica è una nave solare, spettacolare e sorprendente! Se sentite la necessità di fare shopping a bordo troverete una varietà di negozi e boutique, dove troverete ciò che più desiderate: dai profumi, ai capi firmate italiane e internazionali, agli accessori.Costa Magica porta nel mondo il gusto, l’originalità italiana, l’eleganza, che vi accompagnerà per tutta l’avventura in mare!
La Crociera Le Isole del Sole "Il paradiso incantevole di bellezza & natura"
Civitavecchia - Roma / Italia
Il porto di Civitavecchia è il importante terminale marittimo dell'Italia. Port di crociera molto attiva, accoglie ogni giorno decine di traversate marittime ed unità di crociera. Collega infatti la città di Roma alle grandi capitali mediterranee ed alle principali città portuali dell'Europa del Nord. Punto di partenza delle escursioni programmate nel corso delle crociere Civitavecchia, questo porto romano dà accesso ad una pleiade di siti storici diffusi ai quattro angoli della città. Comportando le opere del pittore Michel Ange, molto Michelangelo è una delle visite da privilegiare a Roma. Emblema del patrimonio religioso della città, la chiesa San Francesco di base merita anche di essere ammirata. Di stile neoclassico, è stata stabilita nel 1610. La località del Castellina, eredità degli etruschi, è anche uno dei luoghi inevitabili in crociera Civitavecchia. Per gli storici nel cuore, il museo archeologico nazionale risulta essere una fermata inevitabile.
Savona / Italia
Insapona ripara uno dei porti di crociera più attivi dell'Italia. Terminale marittimo italiano più vicino all'esagono, è accessibile soltanto ad un'ora e mezzo di strada da Nizza. Ogni giorno, navette garantiscono il collegamento delle due città. Per i viaggiatori in crociera insapona, lo scalo in questa città portuale è l'occasione di ammirare diverse attrazioni storiche. Anche conosciuta per la bellezza delle sue rive, la città offre anche un quadro propizio ai piaceri acquatici. Sotto il tema della cultura, gli scali di crociere insaponano si apprezzano nel suo centro storico. Palazzo Della Rovere e Palazzo dei Pavoni sono fra le sue più belle opere architetturali. Al gradimento delle passeggiate nelle proprie vie lastricate, si scoprono i luoghi famosi di culto della città. Il patrimonio religioso di insapona conto tra l'altro Cattedrale dell'Assunta, l Chiesa di Sant'Andrea Apostolo ed Oratorio di Nostra Signora di Castello.
Marsiglia / Francia
Marsiglia, fondata dai Greci, è la più vecchia città della Francia. Magnificamente situtata nella baia del Golfo di Lion, essa è dominata dalla chiesa di Notre-Dame de la Garde. La città fu fondata dai Greci venuti dall'Asia Minore nel 600 a.C. ed è stata molto influenzata dalla cultura ellenica fino al periodo dell'impero romanico. Marsiglia è sempre stata conosciuta per il suo ruolo di porto della Francia.
Gibilterra / U.K.
L’interesse dello stretto di GIBILTERRA, risiede principalmente nella sua novità : l’attrazione vera degli stranieri, la presenza fisica della sua scarpata appaiono indistinti. E’ un posto curioso da visitare, non meno per essere testimone di processi della sua apertura al turismo massiccio della Costa del Sol – un segno di novimento sull’avvenire politico. Ironicamente questa faccenda di alterare la società fortemente individuale di Gibilterra – un posto di Marocchini, di Ebrei, di Maltesi, di Andalosi.
St. Cruz de Tenerife / Isole Canarie
Il porto di Santa Cruz collega Ténérife ai principali porti della Spagna continentale di cui Cadix-. Le barche che ricongiungono le altre isole dell'arcipelago delle Canarie vi trasmettono anche. Questo terminale marittimo si estende a breve distanza dei centri. Ogni giorno, la strada accoglie quasi senza interruzione di molte navi che operano crociere Santa Cruz di Ténérife. Durante lo scalo, i passeggeri scoprono ai dintorni marciapiedi di ampi viali che invitano a passeggiate indimenticabili, posti dove fa bene riposarsi e di costruzioni eleganti di stile moderniste. Poiché ne testimoniano Palais del Carta e Théâtre Guimerá, il patrimonio architettonico dell'isola è semplicemente impressionante. Per lucidare l'esperienza, alcuni viaggiatori approfittano della loro crociera Santa Cruz di Tenerife per visitare i musei più notevoli come quello delle sculture installato nel cuore del Parc Garcia Sanabria, Musée comunale delle belle arti e il museo di storia naturale.
Funchal / Madera
Nidificato al sud dell'isola di Madera in Portogallo, Funchal ripara un porto di scalo che registra un traffico importante. Migliaia di viaggiatori vi trasmettono ogni anno. Testimone della storia dei conquistador, questo porto ha subito numerosi attacchi a causa della sua posizione strategica. Le località turistiche locali sono da scoprire in occasione di una crociera Funchal. Inevitabile, la cattedrale di Funchal mescola gli stili hispano-arab'e Romano-gotico. Questa costruzione costruita nel 1514 si caratterizza dal suo limite massimo splendido preparato con legno originario dell'isola. Nel cuore del centro storico della città, il forte di São Lourenço che si estende su uno km, il parco Santa Catarina o Quinta da Vigia sono altrettanti luoghi turistici da visitare a piedi in occasione delle crociere Funchal. Il museo Cristovão Colombo fa parte delle località inevitabili da immortalare. Una fermata nei ristoranti della città permette di gustare alle specialità locali.
Malaga / Spagna
Gli Arabi pensavano si trattasse del Paradiso in terra. Malaga è diventata un centro dedicato al turismo ed all'agricoltura, con una predisposizione molto forte per l'industria alimentare. Malaga costituisce, ugualmente, il centro portuario ed il punto di accesso turistico per eccellenza. Questa città andalusa è molto conosciuta in relazione al famoso palazzo di Alhambra, uno dei piu' celebri monumenti del mondo ed allo stesso tempo una delle principali manifestazione dell'arte araba.
Crociera nel Mediterraneo Malta Marsiglia Corsica a Bordo di Costa Pacifica con imbarco a Cagliari. Crociere di 6/7/8 Giorni tra natura mare & cultura per apprezzare il paradiso dell’arcipelago maltese l'opulenza di Roma Il fascino di Savona e Marsiglia le meraviglie delle Isole di Corsica in unica crociera da Cagliari. Offerte Da Marzo a Novembre 2016 da 399 €
Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con partenza da Cagliari
Giorno |
Scali |
Paese |
Arrivo |
Partenza |
1 |
Cagliari (Sardegna) |
Italia |
- |
14:00 |
2 |
La Valetta |
Malta |
12:00 |
19:00 |
3 |
Navigazione |
- |
- |
- |
4 |
Civitavecchia (Roma) |
Italia |
07:00 |
18:00 |
5 |
Savona |
Italia |
09:00 |
16:30 |
6 |
Marsiglia |
Francia |
08:00 |
18:00 |
7 |
Ajaccio (Corsica) |
Francia |
09:00 |
17:00 |
8 |
Cagliari (Sardegna) |
Italia |
08:00 |
- |
Date di Partenze della Crociera in 2016 nel Mediterraneo con Partenza da Cagliari
Itinerario della Crociera 2016 nel Mediterraneo con partenza da Cagliari |
Date di Partenze |
Durata |
Costo |
||
Cabina interna |
Vista Mare |
Balcone sul Mare |
|||
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
23 Marzo |
7 Giorni |
Da € 699 |
Da € 799 |
Da € 999 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
30 Marzo |
7 Giorni |
Da € 549 |
Da € 649 |
Da € 849 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
6 Aprile |
7 Giorni |
Da € 549 |
Da € 649 |
Da € 849 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Caliari |
13 Aprile |
6 Giorni |
Da € 439 |
Da € 539 |
Da € 739 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
19 Aprile |
8 Giorni |
Da € 519 |
Da € 619 |
Da € 819 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
27 Aprile |
7 Giorni |
Da € 599* |
Da € 749* |
Da € 999* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
21 Settembre |
7 Giorni |
Da € 579 |
Da € 749 |
Da € 969 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
28 Settembre |
7 Giorni |
Da € 579 |
Da € 749 |
Da € 969 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
5 ottobre |
7 Giorni |
Da € 519* |
Da € 689* |
Da € 889* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Cagliari |
12 Ottobre |
6 Giorni |
Da € 429* |
Da € 579* |
Da € 749* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
18 Ottobre |
8 Giorni |
Da € 579 |
Da € 779 |
Da € 1009 |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
26 Ottobre |
7 Giorni |
Da € 499* |
Da € 699* |
Da € 879* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
2 Novembre |
7 Giorni |
Da € 499* |
Da € 699* |
Da € 869* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
9 Novembre |
7 Giorni |
Da € 419* |
Da € 589* |
Da € 789* |
Cagliari / Malta / Italia / Francia / Corsica / Cagliari |
16 Novembre |
7 Giorni |
Da € 399* |
Da € 569* |
Da € 769* |
(*) Risparmia Subito: Tariffa economica soggetta a disponibilità e condizione.
Al termine della disponibilità si paga un supplemento di 100 € rispetto alla Tariffa indicata
Escursioni
Civitavecchia / Roma (Italia)
Savona (Italia)
La Valletta (Malta)
Marsiglia (Francia)
Ajaccio (Corsica)
La Nave
Immagina la musica più entusiasmante di tutti i tempi e trasferiscila a bordo di una nave che raccoglie il meglio della navi Costa: hai davanti a te Costa Pacifica, una splendida esperienza di musica ed eleganza.
Cabine
1.504 cabine totali, di cui: 91 all'interno dell'area benessere, 521 con balcone privato, 58 suite tutte con balcone privato, 12 suite all'interno dell'area benessere
Ristoranti & Bar
5 ristoranti, di cui due, il Ristorante Club e il Ristorante Samsara, a pagamento, su prenotazion
13 bar, di cui un Cognac & Cigar Bar e un Coffee & Chocolate Bar
Benessere & Sport
Samsara Spa: 6.000 mq su due piani, con palestra, terme, piscina per talassoterapia, sale trattamenti, sauna, bagno turco, solarium UVA, Cabine e Suite
5 vasche idromassaggio
4 piscine, di cui due con copertura semovente
Campo polisportivo
Percorso jogging esterno
Divertimento
Teatro su tre piani / Casinò / Discoteca / Auto monoposto, Simulatore di Gran Premio / Ponte piscina con tetto di cristallo semovente e schermo gigante / Scivolo acquatico Toboga / Internet Point / Biblioteca / Shopping Center / Mondovirtuale / Squok Club / Piscina baby
Arte
308 originali e 5.929 multipli con la consulenza artistica di Nicola Salvatore e dello Studio Cervi & Rossi
Offerta Viaggio Last Minute Epifania 2016 a Malta con volo diretto da Cagliari Air Malta. Soggiorni Liberi di 5 Giorni 4 Notti dal 2 al 6 Gennaio 2016. Pacchetto viaggio include volo diretto da Cagliari 4 Notti in Hotel Formula roulette con 1° Colazione Trasferimenti Assistenza da 299 €.
Bus navetta da/per Sassari Nuoro Oristano: € 25 a persona
Categoria |
Last Minute Malta dalla Sardegna |
Offerta |
Epifania 2016 Malta con volo diretto da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Soggiorno |
Destinazione |
Malta |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni / 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2016 |
Servizi |
1° Colazione inclusa |
Hotel / Trattamento |
Hotel in formula roulette in B/B |
Prezzo |
299 € + 30 € Iscrizione + 35 € Tasse |
Programma del Viaggio Epifania 2016 a malta con volo diretto da Cagliari
02 Gennaio: Cagliari / Malta
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ore prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Malta con volo diretto AIR MALTA. Arrivo, incontro con il ns. assistente e trasferimento all’Hotel prescelto. Pomeriggio libero. Pernottamento.
Dal 2° Al 4° Giorno: Malta
Prima colazione in Hotel a Malta. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai ns. assistenti.
06 Gennaio: Malta / Cagliari
1° colazione in Hotel a Malta. Mattinata libera. Trasferimento in Aeroporto e partenza per Cagliari con volo diretto AIR MALTA. Arrivo e fine dei servizi.
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica. Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est. Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima. Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive. Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete. In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille. Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole. Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala. La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni. Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
Speciale Capodanno 2017 Offertissima Crociera Capodanno 2017
M/n Mega Express Two Golfo Aranci Livorno Bastia Napoli Livorno Golfo Aranci
29 Dicembre 2016 - 03 Gennaio 2017
Crociera dalla Sardegna include Cenone Veglione Animazione e intrattenimenti per bambini Pasti a bordo come da programma da 350 € ( Prezzi tutto incluso )
Programma della Crociera a capodanno
M/N MEGA EXPRESS TWO
Golfo Aranci 29/12
h. 20.00 imbarco passeggeri sistemazione in cabina*
h. 21.00 partenza per Livorno
Livorno 30/12
h. 06.30 arrivo, sbarco entro le ore 8.00
* La cabina non dovrà essere liberata e rimarrà a disposizione degli ospiti per tutta la crociera
mattinata libera a Livorno
Inizio Crociera
Livorno 30/12
h. 14.00 imbarco passeggeri sistemazione in cabina *
h. 15.30 partenza per Bastia (scalo tecnico)
Bastia 30/12
h. 19:15 arrivo
h. 19:30 partenza per Napoli
h. 21.00 cena al self-service
Napoli 31/12
h. 08:00 arrivo a Napoli e giornata a disposizione
h. 20.30 Cenone con Veglione di Capodanno
Napoli 01/01
h. 08.30 prima colazione fino alle h 10.00
giornata a disposizione
h. 16.30 inizio operazioni imbarco
h. 17.30 partenza per Livorno
h. 20.00 cena al self-service
Livorno 02/01
h. 06.30 prima colazione fino alle h 7:45
h. 07:00 arrivo a Livorno e sbarco dei passeggeri, auto e bagagli
Fine Crociera
giornata a disposizione a Livorno e reimbarco per il ritorno in Sardegna
M/N SARDINIA REGINA
h. 20.00 imbarco passeggeri sistemazione cabine
h. 21.00 partenza per Golfo Aranci
Golfo Aranci 03/01 h. 06.30 arrivo, sbarco
Quote di partecipazione (per adulti e per bambini)
Sistemazione |
Prezzi a persona |
Cabina quadrupla interna Cabina tripla interna Cabina doppia interna con letti separati Cabina singola interna Cabina quadrupla esterna Cabina tripla esterna Cabina doppia esterna con letti separati Cabina singola esterna Junior Suite quadrupla* Junior Suite tripla* Junior Suite doppia con letto matrimoniale* Junior Suite singola* Owner Suite quadrupla* Owner Suite tripla* Owner Suite doppia con letto matrimoniale* Owner Suite singola* |
€ 245,00 € 290,00 € 385,00 € 540,00 € 260,00 € 310,00 € 415,00 € 600,00 € 300,00 € 365,00 € 490,00 € 760,00 € 325,00 € 395,00 € 540,00 € 860,00 |
da Porto Torres per Barcellona
Mercoledì 30 Dicembre 2015 (PORTO TORRES - NAVIGAZIONE–BARCELLONA)
Ore 05.30 Apertura biglietteria Grimaldi Lines, presso la sede portuale di Porto di Porto Torres. Check-in e ritiro delle carte d’imbarco.
Ore 06.00 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate
Ore 06.30 Partenza per Barcellona
Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service, menù business
Ore 10.00-13.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 12.00-14.00 Pranzo presso il self service, menù business
Ore 14.00-17.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 19.00 Arrivo a Barcellona presso il Terminal Grimaldi Lines
Ore 22.00 Animazione presso il salone Smaila’s
Ore 23.30 Serata dance presso Il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Giovedì 31 Dicembre 2015 (BARCELLONA)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 20.00 Cena per i bambini ( con menù dedicato –non inclusa nel pacchetto)insieme allo staff di animazione
Ore 21.00 Cena a buffet (non inclusa nel pacchetto) presso i ristorantidi bordo
Ore 22.00-02.00 Spettacolo di varietà presso il salone Smaila’s e a seguire Brindisi di Capodanno e Grande Festa
Ore 02.00-05.00 Serata Dance presso il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Venerdì 01 Gennaio 2016 (BARCELLONA)
Ore 09.00-11.00Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 21.30 Coinvolgimento dei bambini con musica danze e giochi presso il salone Smaila’s
Ore 22.00 Animazione presso il salone Smaila’s
Ore 23.30 Serata dance presso Il Planetarium Disco Club
Pernottamento a bordo
Sabato 02 Gennaio 2016 (BARCELLONA)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione a buffet
Ore 09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione
Ore 14.00-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione
Ore 20.00 orario limite per l’imbarco
Ore 20.30-23.00 Cena presso il self service, menù business
Ore 22.15 Partenza per Porto Torres
Ore 23.00 Spettacolo di Cabaret presso il salone Smaila’s
Ore 24.00 Serata dance presso il il Planetarium Disco Club
Domenica 03 Gennaio 2016 (NAVIGAZIONE-PORTO TORRES)
Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service, menù business
Ore 10.30 Arrivo a Porto Torres.
Sbarco e fine dei servizi
Menu del Cenone di Capodanno sulla Nave
FACOLTATIVO 50 € ADULTI / 30 € BAMBINI
APERITIVO PRE-DINNER ALLO SMAILA’S
Bicchiere di vino bianco e rosso
appetizer
focaccia assortita
tranci di pizza assortiti
torte rustiche ripiene (no con ricotta e verdura)
CENA A BUFFET
ANTIPASTI
Cuoppo di Fritturina mista
(arancini, crocchè, calzoncini ripieni)
Finger di Cous cous di mare e verdure
Strudel di pesce spada e melanzane
Salmone marinato al pepe rosa
Destrutturato di zucchine e scamorza affumicata
Tagliere misto di formaggi con chutney
PRIMI PIATTI
Maccheroncini al pettine di grano duro ai funghi porcini e bacon croccante
Trofie al sugo di pesce persico e melanzane
SECONDI PIATTI
Cosciotto di vitello al forno ripieno in salsa demi glace o Filetti di maialino avvolti nel bacon al Mirto
Filetto di ricciola su letto di patate e carciofi
CONTORNI
Patate novelle al forno
Misto di verdure grigliate
Buffet di dolci assortiti
Buffet di frutta fresca di stagione e frutta secca
Acqua e vino
BRINDISI ALLO SMAILA’S:
panettone/pandoro + 2 flute di spumante
Lenticchie e cotechino
Noti:
- l’attivita’ del miniclub e’ rivolta a tutti i bambini con età superiore ai 3 anni
- Durante la sosta a Barcellona sarà sempre possiile accedere alla nave sia di giono che di notte portando con sè un documento e la carta d’imbarco
Offerte viaggi in Italia dalla Sardegna. Tour in Molise Civitavecchia Campobasso Larino Agnone Termoli Venafro Partenza da Cagliari Sassari Olbia dal 04 al 12 Settembre 2019. alla scoperta dell'Italia Civitavecchia Molise e Campobasso. Pacchetto Viaggio di 9 Giorni comprende Nave Tour Hotel guida e Visite da 1100 €
Pacchetto Viaggio Pasqua 2019 in Molise da Cagliari Sassari e Olbia
Categoria |
Offerte Viaggi in Italia Molise dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Molise 2019 |
Pacchetto Viaggio |
Molise dalla Sardegna Tour Hotel Visite |
Destinazione |
Civitavecchia e Campobasso |
Partenza da |
In Nave Da Cagliari Sassari Olbia |
Durata / Data |
9 Giorni 8 Notti dal 04 al 12 Settembre 2019 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3/4 Stelle in mezza pensione |
Prezzo |
1100 € |
Programma Tour Molise dalla Sardegna
1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI OLBIA
Ritrovo Sinori Partecipanti. Sistemazione in bus G.T.e partenza per Sassari — Olbia. Imbarco su M diretta a Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 letti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° GIORNO: CIVITAVECCHIA — TERMOLI.
Sbarco a Civitavecchia ed immediato proseguimento per Termoli, arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dell'antico borgo marinaro, dal profilo medievale avvolto da antiche mura a picco sul mare, caratterizzato dal castello Svevo e dalla suggestiva Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: TERMOLI - ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel, trasferimento al porto turistico di Termoli. Incontro con la guida e partenza in traghetto alla volta delle Isole Tremiti, un piccolo angolo di paradiso. All'arrivo vi attende uno spettacolare giro in barca per ammirare la straordinaria bellezza delle grotte marine che si snodano lungo la costa ed altri isolotti che completano l'arcipelago. Visita guidata di San Domino, l'isola più estesa dell'arcipelago, ricoperta da una foresta di pini d'Aleppo e lecci e l'isola di San Nicola con i suoi importanti monumenti è considerata il centro storico dell'arcipelago. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero ed a seguire rientro a Termoli in traghetto, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: LARINO — CIVITACAMPOMARANO.
Prima colazione e partenza in pullman alla volta di uno storico frantoio molisano percorrendo panoramiche strade della Valle del Biferno. Qui scoprirete il primo prodotto d'eccellenza: l'olio extravergine di oliva. La particolare conformazione orografica e la natura incontaminata del territorio, permettono la coltivazione di diverse varietà di olive secondo metodi antichi. La produzione di olio in Molise vanta una tradizione millenaria. Il Molise vanta una lunga tradizione anche nella coltivazione della vite e nella produzione di vino tra i quali spicca il Tintilia DOC autoctono. Proseguendo lungo la Valle del Biferno si arriva in una delle più importanti cantine della zona a conduzione familiare. Degustazione di vini accompagnati da tipicità della cucina molisana. Nel pomeriggio proseguimento per Civitacampomarano, caratteristico borgo medievale dominato dal possente Castello Angioino circondato da un territorio segnato da diffusi calanchi e gole dalle pareti a strapiombo. Visita guidata del castello e del centro storico alla scoperta della street art dai colori sgargianti ed interessanti temi sociali. In serata arrivo a Campobasso, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5° GIORNO: CAMPOBASSO - GAMBATESA - RICCIA
Prima colazione in hotel, visita guidata dell'affascinante centro storico caratterizzato da stradine strette,chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del castello Monforte, antica roccaforte di difesa. A seguire partenza per Gambatesa. Visita guidata del Castello di Capua, un maniero medievale, trasformato in elegante dimora signorile nel rinascimento, ricca di affreschi cinquecenteschi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Riccia che conserva e tramanda da molti anni la tradizione della Sagra dell'Uva. In un'atmosfera allegra, pregna del penetrante profumo dell'uva e del vino versato, si potranno ammirare numerosi carri allegorici, grandi e sofisticati negli addobbi viticoli e nelle composizioni figurative. Percorrendo le strade dell'intero centro abitato, preceduti da un corteo di gruppi folk e sbandieratori, attesi, seguiti ed inseguiti da una folla vociante a cui ci si potrà unire cantando e ballando. Al termine partenza per il rientro in hotel.
6° GIORNO: ALTILIA - FROSOLONE — CASALCIPRANO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Altilia, la piccola città romana che rappresenta uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati della nostra regione. Proseguimento per Frosolone, uno dei quattro borghi molisani inseriti tra "I Borghi più belli d'Italia". All'arrivo incontro con la guida e visita del centro storico, del Museo dei "Ferri taglienti", ove si potrà assistere al primordiale spettacolo della forgiatura; della Casetta del pastore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Casalciprano per ammirare l'originale Museo a cielo aperto della Memoria Contadina, un percorso che si snoda nel centro storico del paese, caratterizzato da dipinti e sculture in bronzo, che racconta il lavoro antico, tradizioni e scene di vita quotidiana di un tempo. La visita guidata termina nella soffitta dei ricordi, un vero e proprio viaggio nel tempo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: CAMPOBASSO - CASTEL SAN VINCENZO — SCAPOLI
Prima colazione in hotel e partenza alla volta dell'Alto Molise con guida turistica per l'intera giornata. Arrivo a Castel San Vincenzo, incorniciato dal meraviglioso scenario montuoso delle Mainarde molisane e del lago, per la visita dell'Abbazia benedettina e dell'ammaliante area archeologica. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Scapoli, il paese della zampogna. Il caratteristico borgo, rinomato per il gustoso "raviolo scapolese", ospita il Museo Internazionale della Zampogna custode di una ricca e pregiata collezione di esemplari di cornamusa provenienti da ogni parte del mondo. Nel pomeriggio rientro a Campobasso e tempo libero in città. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: CAMPOBASSO - ISERNIA — CIVITAVEC-CHIA.
Prima colazione in hotel e partenza per Isernia. Arrivo ad Isernia, il capoluogo di provincia dal cuore antico e visita guidata dell'affascinante centro storico, la Fontana Fraterna, la Cattedrale di epoca alto-medievale costruita su un tempio del III sec. a.C. e la Chiesa di San Francesco costruita per volere di San Francesco d'Assisi quando passò a Isernia. Pranzo in ristorante e partenza per Civitavecchia. Arrivo ed imbarco per Olbia, sistemazione a bordo min cabine interne a 2 o letti, tutte con servizi, cena libera, notte in navigazione.
9° GIORNO: OLBIA — CAGLIARI
Sbarco ad Olbia ed immediato proseguimento per i punti di ritrovo. Arrivo fine dei nostri servizi.
Offerte viaggi Tour Culturali in Italia dalla Sardegna. Mini Tour Roma La Tuscia Orvieto Partenza da cagliari dal 22 al 25 Aprile 2016. Un Itinerario di Fede Culturale e Religioso per Scoprire l Italia Roma e la Tuscia. Pacchetto Viaggio Culturale di 4 Giorni comprende volo Mini Tour Hotel guida e Visite da 520 €
Pacchetto Viaggio Tour Roma La Tuscia Orvieto da Cagliari
Categoria |
Ponte di Aprile Roma La Tuscia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Culturale Roma La Tuscia Orvieto |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Mini Tour Hotel Visite |
Destinazione |
Roma La Tuscia Orvieto |
Partenza da |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal dal 22 al 25 Aprile 2016 |
Servizi |
Guida Turistica Visite |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in 1/2 pensione |
Prezzo |
520 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse |
Programma del Mini Tour Roma La Tuscia Orvieto
1 Giorno: Cagliari - Roma Fiumicino
Visita di intera giornata a Roma (Basilica di S.Giovanni in Laterano e Basilica di S.Maria Maggiore entrambe munite di Porta Santa; Colle del Celio con la Basilica di S.Clemente e la Chiesa di S.Giovanni Rotondo) Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2 Giorno: Orvieto
Prima colazione in hotel Visita ad Orvieto (Duomo, Palazzo Soliano, Sotterranei del Duomo, Palazzi Papali, Chiesa di S.Agostino e Museo M.O.D.O). Pranzo in ristorante tipico. Visita alla Basilica di Santa Cristina di Bolsena sull'omonimo lago (teatro del Miracolo Eucaristico del Corpus Domini) Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 Giorno: Viterbo
Prima colazione in hotel. Partenza per Bagnoregio (citta' natale di San Bonaventura, uno dei maggiori filosofi e teologi cristiani). Visita al Duomo ( All'interno del Duomo sono custoditi : la Bibbia di San Bonaventura e il Santo Braccio) Dal centro del paese si prosegue per il caratteristico borgo di Civita di Bagnoregio (uno sperone tufaceo di circa settanta metri d'altezza, definito “la citta' che muore, fra i piu' suggestivi d'Italia) Light lunch in locale tipico
Nel pomeriggio trasferimento a Montefiascone, paesino dominante il lago di Bolsena Visita alla Basilica di San Flaviano, gioiello d'arte romanico-gotica, posta lungo il percorso della via Francigena (l'antico cammino dei pellegrini che da Avignone giungevano a Roma) Visita alla duecentesca Rocca dei Papi, antica residenza pontificia, un tempo considerata uno dei centri fortificati piu' sicuri del territorio. Rientro a Viterbo, cena e pernottamento in hotel.
4 Giorno: Viterbo - Roma - Cagliari
Prima colazione in hotel. Visita alla citta' di Viterbo: passeggiata nell'antico quartiere medievale di San Pellegrino, visita guidata al Museo del Colle del Duomo di Viterbo (con la SEZIONE ARCHEOLOGICA dove si trovano reperti villanoviani, etruschi, romani e medievali; la SEZIONE ARTISTICA con la galleria d'arte e la SEZIONE DI ARTE SACRA con i tesori dei Papi ), all'attigua Cattedrale di San Lorenzo e allo storico Palazzo Papale dove avvenne il primo conclave della storia. (I viterbesi chiusero a chiave i cardinali e scoperchiarono il tetto del palazzo per accellerare l'elezione del ponteficie lasciandoli in balia delle intemperie, senza acqua ne' cibo. Da qui il termine “cum clave”).
Visita alla Basilica di Santa Rosa (dove e' custodito il corpo della Santa viterbese, conosciuta nel mondo per il trasporto della “Macchina di Santa Rosa” dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Immateriale dell'Umanita') Trasferimento all'aeroporto di Roma Fiumicino.
(In alternativa il pranzo del 2 giorno puo' essere consumato a Bolsena sulle rive del lago, con la Cooperativa dei pescatori)