Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Ungheria da Alghero Soggiorno in Hotel a Budapest
Viaggi & Vacanze in Ungheria con Partenze da Alghero Soggiorno libero a Budapest in Hotel 3/4 stelle di 6 Giorni 5 Notti. Pacchetto Viaggio include volo da Alghero Hotel centrale a Budapest da 390 € a persona in doppia
Pacchetto Viaggio Budapest Ungheria da Alghero
Categoria |
Ungheria da Alghero |
Offerta |
Budapest Ungheria da Alghero |
Destinazione |
Budapest Ungheria |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Alghero Soggiorno in Hotel a Budapest |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti partenze garantite |
Aeroporto di Partenza |
da Alghero |
Hotel di Soggiorno |
Hotel 3/4 stelle |
Servizi |
|
Prezzo |
390 € + 70€ Tasse+ 30 € Iscrizione Hotel 3* |
Programma del viaggio a Budapest da Alghero
1° Giorno : Alghero - Budapest
Partenza da Alghero con volo lowcost per Budapest arrivo e trasferimento libero per l'Hotel sistemazione nelle camere riservate. tempo libero per la visita della città di Budapest. La capitale dell'Ungheria pernottamento in Hotel Prescelto
2°Giorno: Budapest
Giornata libera per scoprire Budapest. pernottamento in Hotel Prescelto a Budapest
3° Giorno: Budapest
Giornate libere per efettuare delle escursioni alla scoperta dell'Ungheria. pernottamento in hotel a Budapest
4°/5° Giorno: Budapest
giornate libere per fare ecursioni
Ultimo Giorno: Budapest – Alghero
Trasferimento libero in aereoporto e partenza per Alghero
NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio , al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo. Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo dipartecipanti
Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano: Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se. Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.
Budapest
Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia
L'Ungheria
L'Ungheria è situata nell'Europa Centrale, nel Bacino dei Carpazi. La sua superficie è di 93.033 km2, pari all'uno per cento della superficie dell'Europa. Il perimetro della linea di confine è di 2.242.6 km, dei quali 681 km di frontiera comune con la Slovacchia, 136.7 km con l'Ucraina, 447.8 km con la Romania, 356.2 km con l'Austria, 102 km con la Slovenia, 344,6 km con la Croazia e 174.4 km con la Serbia e Montenegro.
In Ungheria si possono distinguere 6 grandi regioni geografiche: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, la zona collinare del Transdanubio, il Massiccio Centrale del Transdanubio (queste ultime due grandi regioni geografiche nel linguaggio comune vengono accomunate sotto il nome di Transdanubio), la regione di confine a Ovest dell'Ungheria (contrafforti delle Alpi) ed il Massiccio Centrale del Nord.
La Pianura dell'Ungheriaè un'area fertile situata ad est del paese, limitata dal Danubio ad ovest. La parte occidentale dell'Ungheria è caratterizzata da colline, montagne di bassa e media altezza. Il punto più alto dell'Ungheria è il Kékestetö (1014 m). I fiumi più importanti: il Danubio, il Tibisco e la Drava. I laghi principali: il Balaton, il lago di Velence e quello di Ferto. Ungheria è particolarmente ricco di acque termali, minerali e medicamentose.
Budapest
La capitale dell'Ungheria è situata sulle due sponde del Danubio, su di un'area di 525,6 km2. Buda, sulla riva occidentale (destra) del fiume occupa circa un terzo del suo territorio, mentre Pest, sulla riva orientale (sinistra) si stende sui due terzi dell'area della capitale. Un tratto del Danubio di 28 chilometri taglia in due la capitale: la sua larghezza varia dai 300 ai 400 metri, la sua profondità è di 3-4 metri e solo in un punto raggiunge i 10 metri. Sei ponti stradali e due ponti ferroviari collegano le due sponde.
Budapest si trova al punto d'incontro tra la zona montuosa del Transdanubio e la Grande Pianura. La maggior parte di Buda è costruita sulle colline, a nord, a ovest e a sud è circondata dalle montagne di Buda, ricche di boschi e di verde. Pest si estende su una pianura che sale lievemente verso le zone periferiche dell'Ungheria
La capitale ungherese Budapest è un importante punto di traffico: vi passano strade e ferrovie internazionali ed è collegata con linee aeree dirette a tutte le grandi dell'Europa ed anche a grandi città d'oltre oceano.
Ungheria dalla Sardegna
Viaggi & Vacanze in Ungheria con Partenze da Alghero Soggiorno libero a Budapest in Hotel 3/4 stelle di 6 Giorni 5 Notti. Pacchetto Viaggio include volo da Alghero Hotel centrale a Budapest da 390 € a persona in doppia
Pacchetto Viaggio Budapest Ungheria da Alghero
Categoria |
Ungheria da Alghero |
Offerta |
Budapest Ungheria da Alghero |
Destinazione |
Budapest Ungheria |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Alghero Soggiorno in Hotel a Budapest |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti partenze garantite |
Aeroporto di Partenza |
da Alghero |
Hotel di Soggiorno |
Hotel 3/4 stelle |
Servizi |
|
Prezzo |
390 € + 70€ Tasse+ 30 € Iscrizione Hotel 3* |
Programma del viaggio a Budapest Ungheria da Alghero
1° Giorno : Alghero - Budapest
Partenza da Alghero con volo lowcost per Budapest arrivo e trasferimento libero per l'Hotel sistemazione nelle camere riservate. tempo libero per la visita della città di Budapest. La capitale dell'Ungheria pernottamento in Hotel Prescelto
2°Giorno: Budapest
Giornata libera per scoprire Budapest. pernottamento in Hotel Prescelto a Budapest
3° Giorno: Budapest
Giornate libere per efettuare delle escursioni alla scoperta dell'Ungheria. pernottamento in hotel a Budapest
4°/5° Giorno: Budapest
giornate libere per fare ecursioni
Ultimo Giorno: Budapest – Alghero
Trasferimento libero in aereoporto e partenza per Alghero
NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio , al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo. Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo dipartecipanti
Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano: Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se. Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.
L'Ungheria
L'Ungheria è situata nell'Europa Centrale, nel Bacino dei Carpazi. La sua superficie è di 93.033 km2, pari all'uno per cento della superficie dell'Europa. Il perimetro della linea di confine è di 2.242.6 km, dei quali 681 km di frontiera comune con la Slovacchia, 136.7 km con l'Ucraina, 447.8 km con la Romania, 356.2 km con l'Austria, 102 km con la Slovenia, 344,6 km con la Croazia e 174.4 km con la Serbia e Montenegro.
In Ungheria si possono distinguere 6 grandi regioni geografiche: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, la zona collinare del Transdanubio, il Massiccio Centrale del Transdanubio (queste ultime due grandi regioni geografiche nel linguaggio comune vengono accomunate sotto il nome di Transdanubio), la regione di confine a Ovest dell'Ungheria (contrafforti delle Alpi) ed il Massiccio Centrale del Nord.
La Pianura dell'Ungheriaè un'area fertile situata ad est del paese, limitata dal Danubio ad ovest. La parte occidentale dell'Ungheria è caratterizzata da colline, montagne di bassa e media altezza. Il punto più alto dell'Ungheria è il Kékestetö (1014 m). I fiumi più importanti: il Danubio, il Tibisco e la Drava. I laghi principali: il Balaton, il lago di Velence e quello di Ferto. Ungheria è particolarmente ricco di acque termali, minerali e medicamentose.
Budapest
La capitale dell'Ungheria è situata sulle due sponde del Danubio, su di un'area di 525,6 km2. Buda, sulla riva occidentale (destra) del fiume occupa circa un terzo del suo territorio, mentre Pest, sulla riva orientale (sinistra) si stende sui due terzi dell'area della capitale. Un tratto del Danubio di 28 chilometri taglia in due la capitale: la sua larghezza varia dai 300 ai 400 metri, la sua profondità è di 3-4 metri e solo in un punto raggiunge i 10 metri. Sei ponti stradali e due ponti ferroviari collegano le due sponde.
Budapest si trova al punto d'incontro tra la zona montuosa del Transdanubio e la Grande Pianura. La maggior parte di Buda è costruita sulle colline, a nord, a ovest e a sud è circondata dalle montagne di Buda, ricche di boschi e di verde. Pest si estende su una pianura che sale lievemente verso le zone periferiche dell'Ungheria
La capitale ungherese Budapest è un importante punto di traffico: vi passano strade e ferrovie internazionali ed è collegata con linee aeree dirette a tutte le grandi dell'Europa ed anche a grandi città d'oltre oceano.
Mercatini di Natale 2019 in Ungheria con Partenza da Cagliari Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre a BUDAPEST. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari Trattamento in Hotel 4 Stelle in mezza pensione Transfert assicurazione e assistenza da 700 € a persona in doppia
Pacchetto Viaggio Budapest Ungheria da Cagliari Natale 2019
Categoria |
Ungheria dalla Sardegna |
Offerta |
Mercatini di Natale Budapest Ungheria da Cagliari |
Destinazione |
Ungheria Budapest |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Tour pernottamento in Hotel |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre (partenza garantita) |
Aeroporto di Partenza |
da Cagliari Elmas |
Hotel di Soggiorno |
Hotel 4 stelle **** |
Prezzo |
€ 700 + € 30 Quota d'iscrizione + € 70 Tasse |
Programma dei Mercatini di Natale a Budapest da Cagliari
4 Dicembre volo diretto CAGLIARI / BUDAPEST
Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in 2 ore prima dell’orario di partenza e alle ore 18:30 partenza con volo diretto Ryanair per Budapest. Arrivo ore 20:40. Incontro con l’assistente e trasferimento all’Hotel Danubius Flamenco 4*. Cena e pernottamento.
5 Dicembre BUDAPEST
Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della Città: Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi, il Castello Vajdahunyad e l'esterno della Basilica di Santo Stefano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Buda, antica città sita su una collina posta sulla riva ad ovest del Danubio, e che fu unita nel 1873 con le città di Óbuda e Pest a costituire l'odierna Budapest. Sosta nella parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia (non visitabile durante particolari funzioni), il panoramico Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6 Dicembre BUDAPEST - TERME SZECHENYI
Dopo la prima colazione giornata libera. Suggeriamo una visita alle famose Terme Szechenyi nel cuore del parco Városliget. Possibilità di relax all’interno del complesso termale più grande d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping nelle Piazze dei Mercatini. In serata trasferimento in un locale caratteristico e cena con spettacolo folkloristico. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento.
7 Dicembre BUDAPEST
Dopo la prima colazione visita guidata della Cittadella, con vista mozzafiato sulla città, la zona dell'Isola Margherita ed il Mercato Coperto. Visita del Palazzo del Parlamento (ingresso incluso). Uno degli edifici simbolo della città, maestoso ed imponente, comprende diversi stili architettonici: dal neo-gotico al neo-romanico al neo-barocco. Pranzo libero. Seguirà la minicrociera sul Danubio che offrirà uno spettacolo unico per ammirare la città illuminata. Cena e pernottamento.
8 Dicembre BUDAPEST / CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata libera per shopping o visite individuali. Alle ore 14:00 trasferimento in aeroporto e alle ore 17:10 partenza con volo diretto Ryanair per Cagliari. Ore 19:20 arrivo e fine dei servizi
L'Ungheria
L'Ungheria è situata nell'Europa Centrale, nel Bacino dei Carpazi. La sua superficie è di 93.033 km2, pari all'uno per cento della superficie dell'Europa. Il perimetro della linea di confine è di 2.242.6 km, dei quali 681 km di frontiera comune con la Slovacchia, 136.7 km con l'Ucraina, 447.8 km con la Romania, 356.2 km con l'Austria, 102 km con la Slovenia, 344,6 km con la Croazia e 174.4 km con la Serbia e Montenegro.
In Ungheria si possono distinguere 6 grandi regioni geografiche: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, la zona collinare del Transdanubio, il Massiccio Centrale del Transdanubio (queste ultime due grandi regioni geografiche nel linguaggio comune vengono accomunate sotto il nome di Transdanubio), la regione di confine a Ovest dell'Ungheria (contrafforti delle Alpi) ed il Massiccio Centrale del Nord.
La Pianura dell'Ungheriaè un'area fertile situata ad est del paese, limitata dal Danubio ad ovest. La parte occidentale dell'Ungheria è caratterizzata da colline, montagne di bassa e media altezza. Il punto più alto dell'Ungheria è il Kékestetö (1014 m). I fiumi più importanti: il Danubio, il Tibisco e la Drava. I laghi principali: il Balaton, il lago di Velence e quello di Ferto. Ungheria è particolarmente ricco di acque termali, minerali e medicamentose.
Budapest
Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia
Budapest
La capitale dell'Ungheria è situata sulle due sponde del Danubio, su di un'area di 525,6 km2. Buda, sulla riva occidentale (destra) del fiume occupa circa un terzo del suo territorio, mentre Pest, sulla riva orientale (sinistra) si stende sui due terzi dell'area della capitale. Un tratto del Danubio di 28 chilometri taglia in due la capitale: la sua larghezza varia dai 300 ai 400 metri, la sua profondità è di 3-4 metri e solo in un punto raggiunge i 10 metri. Sei ponti stradali e due ponti ferroviari collegano le due sponde.
Budapest si trova al punto d'incontro tra la zona montuosa del Transdanubio e la Grande Pianura. La maggior parte di Buda è costruita sulle colline, a nord, a ovest e a sud è circondata dalle montagne di Buda, ricche di boschi e di verde. Pest si estende su una pianura che sale lievemente verso le zone periferiche dell'Ungheria
La capitale ungherese Budapest è un importante punto di traffico: vi passano strade e ferrovie internazionali ed è collegata con linee aeree dirette a tutte le grandi dell'Europa ed anche a grandi città d'oltre oceano.
Viaggi di Capodanno 2017 Thailandia Singapore
Vacanze in Thailandia & Singapore con partenza da Milano. Viaggio Organizzato dal 28 Dicembre al 5 Gennaio 2017 con 5 notti Khao Lak ( Thailandia ) 1 notte a Singapore. Hotel Royal 4 stelle. trattamento di pernottamento e prima colazione. Pacchetto viaggio Volo Roma - Thailandia - Singapore trasferimenti Soggiorno in Hotel 4 stelle Cenone di Capodanno Escursione dell’intera giornata a Similan Assistenza giornaliera a Khao Lak da parte di personale Italiano da 2090€
Hotels di Soggiorno a Khao Lak ( Thailandia )
Moracea by Khao Lak Resort **** PLUS
A circa 1 ora dall’aeroporto di Phuket, direttamente sulla lunga spiaggia di Khao Lak. 95 spaziose camere di diversa tipologia e dotate di tutti i comfort; diversi ristoranti con specialità di pesce, asiatiche e internazionali; bar intorno alla piscina all’aperto, centro benessere e sala fitness.
Hotels di Soggiorno a Singapore
Le Royal 4 stelle
Voli Singapore Airlines
Posti garantiti conferma immediata
Khao Lak ( Thailandia )
Khao Lak Situata nella provincia di Phang Nga, circa un’ora e mezza a nord di Phuket e collegata all’isola da un ponte. Khao Lak è una destinazione che combina magnifiche foreste, lunghe spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. In quest’area ci sono tre parchi nazionali che offrono agli amanti della natura un’indimenticabile scenario tropicale. Per gli appassionati del mondo sommerso, imperdibili i fondali corallini.
Isole Similan Thailandia
Le isole Similan sono un paradiso nel Mar delle Andamane in Thailandia.
L'arcipelago delle isole Similan nel Mar delle Andamane. Letteralmente "Similan" significa "nove", infatti le isole sono 9. Sono davvero una meraviglia della natura, il mare è semplicemente spettacolare tant'è che sembra di essere in una piscina, ed è pieno di vita: tartarughe, mante, squaletti, delfini, coralli e tantissimi pesci. Insomma, a noi sono rimaste nel cuore!
Sono inoltre considerate uno dei luoghi più belli al mondo ove fare immersione, infatti attraggono ogni anno numerosi sub che prendono parte alle crociere dedicate al diving.
Se avete in programma un viaggio in Thailandia, le isole Similan devono essere un must!
Singapore
Singapore, cosa vedere nella città dei primati
Isola-Stato in continua espansione, tra architetture moderne e quartieri etnici
Il suo skyline dominato da svettanti grattacieli assomiglia a quello di New York, ma non ha la Statua della Libertà. Ha il Merlion, una statua con la testa di leone e il corpo di pesce, simbolo della città, che accoglie i viaggiatori alla foce del Singapore River.
Singapore, una città-Stato formata da 63 isole e un mix di razze, culture e religioni, non è solo una capitale economica mondiale, ma sta diventando sempre più un’interessante destinazione per le vacanze. Quest’isola del Sud-Est asiatico dal clima tropicale offre molte cose da fare e attrattive da vedere. La ‘Svizzera d’Oriente’, la ‘città giardino’, la ‘città dei primati’: chiamatela come volete. Singapore è davvero unica e spicca tra le altre metropoli d’Oriente per i suoi record.
Attrazioni a Singapore La ruota panoramica più grande dell’emisfero orientale, la Singapore Flyer (il record è stato battuto di recente dalla ruota panoramica di Las Vegas): si può cenare o degustare ottimo Champagne a 165 metri di altezza ammirando il panorama, anche al tramonto. L’edificio più iconico è il Marina Bay Sands, una struttura formata da 3 enormi grattacieli, sede dell’omonimo albergo e di svariati negozi, uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave, lo SkyPark, che ospita pub, ristoranti, discoteche e la famosa piscina a sfioro che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città. Marina Bay, la strada più comoda e spettacolare, passa senza dubbio da Helix Bridge, un ponte che rappresenta il trionfo della tecnologia e del design e che, con le sue spirali, rappresenta la continuità della vita, la rinascita, il progresso
I quartieri etnici. Singapore è una città in cui i quartieri multietnici convivono a pochi isolati di distanza: oltre a Chinatown, uno dei quartieri più caratteristici, abitato quasi esclusivamente da cinesi, una visita merita sicuramente Kampong Glam, zona a predominanza araba, soprattutto la sera dove i caffè e i ristoranti non possono servire alcolici ma compensano con musica dal vivo e la possibilità di fumare narghilè. Per gli amanti dello shopping Haji Lane è il posto ideale con i suoi bookshop, i negozi d’arte e di abbigliamento e deliziose botteghe di pasticceri-artisti. Un altro quartiere da vedere è Little India il cui cuore palpitante è Serangoon Road, una delle più antiche strade di Singapore; la via è nota per i suoi templi indù (tra cui il tempio di Sri Veeramakaliamman dedicato alla dea Kalì), i negozi che vendono spezie indiane, i gioielli e tessuti.
Offerte viaggi di Capodanno 2017 Thailandia Singapore
Vacanze in Thailandia & Singapore con partenza da Roma. Viaggio Organizzato dal 30 Dicembre al 8 Gennaio 2017 con 5 notti Khao Lak ( Thailandia ) 2 notti Singapore. Hotel Royal 4 stelle. trattamento di pernottamento e prima colazione. Pacchetto viaggio Volo Roma - Thailandia - Singapore trasferimenti Soggiorno in Hotel 4 stelle Cenone di Capodanno Escursione dell’intera giornata a Similan Assistenza giornaliera a Khao Lak da parte di personale Italiano da 2090€
Hotels di Soggiorno a Khao Lak ( Thailandia )
Moracea by Khao Lak Resort **** PLUS
A circa 1 ora dall’aeroporto di Phuket, direttamente sulla lunga spiaggia di Khao Lak. 95 spaziose camere di diversa tipologia e dotate di tutti i comfort; diversi ristoranti con specialità di pesce, asiatiche e internazionali; bar intorno alla piscina all’aperto, centro benessere e sala fitness.
Hotels di Soggiorno a Singapore
Le Royal 4 stelle
Khao Lak ( Thailandia )
Khao Lak Situata nella provincia di Phang Nga, circa un’ora e mezza a nord di Phuket e collegata all’isola da un ponte. Khao Lak è una destinazione che combina magnifiche foreste, lunghe spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. In quest’area ci sono tre parchi nazionali che offrono agli amanti della natura un’indimenticabile scenario tropicale. Per gli appassionati del mondo sommerso, imperdibili i fondali corallini.
Isole Similan Thailandia
Le isole Similan sono un paradiso nel Mar delle Andamane in Thailandia.
L'arcipelago delle isole Similan nel Mar delle Andamane. Letteralmente "Similan" significa "nove", infatti le isole sono 9. Sono davvero una meraviglia della natura, il mare è semplicemente spettacolare tant'è che sembra di essere in una piscina, ed è pieno di vita: tartarughe, mante, squaletti, delfini, coralli e tantissimi pesci. Insomma, a noi sono rimaste nel cuore!
Sono inoltre considerate uno dei luoghi più belli al mondo ove fare immersione, infatti attraggono ogni anno numerosi sub che prendono parte alle crociere dedicate al diving.
Se avete in programma un viaggio in Thailandia, le isole Similan devono essere un must!
Singapore
Singapore, cosa vedere nella città dei primati
Isola-Stato in continua espansione, tra architetture moderne e quartieri etnici
Il suo skyline dominato da svettanti grattacieli assomiglia a quello di New York, ma non ha la Statua della Libertà. Ha il Merlion, una statua con la testa di leone e il corpo di pesce, simbolo della città, che accoglie i viaggiatori alla foce del Singapore River.
Singapore, una città-Stato formata da 63 isole e un mix di razze, culture e religioni, non è solo una capitale economica mondiale, ma sta diventando sempre più un’interessante destinazione per le vacanze. Quest’isola del Sud-Est asiatico dal clima tropicale offre molte cose da fare e attrattive da vedere. La ‘Svizzera d’Oriente’, la ‘città giardino’, la ‘città dei primati’: chiamatela come volete. Singapore è davvero unica e spicca tra le altre metropoli d’Oriente per i suoi record.
Attrazioni a Singapore La ruota panoramica più grande dell’emisfero orientale, la Singapore Flyer (il record è stato battuto di recente dalla ruota panoramica di Las Vegas): si può cenare o degustare ottimo Champagne a 165 metri di altezza ammirando il panorama, anche al tramonto. L’edificio più iconico è il Marina Bay Sands, una struttura formata da 3 enormi grattacieli, sede dell’omonimo albergo e di svariati negozi, uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave, lo SkyPark, che ospita pub, ristoranti, discoteche e la famosa piscina a sfioro che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città. Marina Bay, la strada più comoda e spettacolare, passa senza dubbio da Helix Bridge, un ponte che rappresenta il trionfo della tecnologia e del design e che, con le sue spirali, rappresenta la continuità della vita, la rinascita, il progresso
I quartieri etnici. Singapore è una città in cui i quartieri multietnici convivono a pochi isolati di distanza: oltre a Chinatown, uno dei quartieri più caratteristici, abitato quasi esclusivamente da cinesi, una visita merita sicuramente Kampong Glam, zona a predominanza araba, soprattutto la sera dove i caffè e i ristoranti non possono servire alcolici ma compensano con musica dal vivo e la possibilità di fumare narghilè. Per gli amanti dello shopping Haji Lane è il posto ideale con i suoi bookshop, i negozi d’arte e di abbigliamento e deliziose botteghe di pasticceri-artisti. Un altro quartiere da vedere è Little India il cui cuore palpitante è Serangoon Road, una delle più antiche strade di Singapore; la via è nota per i suoi templi indù (tra cui il tempio di Sri Veeramakaliamman dedicato alla dea Kalì), i negozi che vendono spezie indiane, i gioielli e tessuti.
Viaggi in Germania Tour Berlino Monaco partenza da Olbia
Tour Berlino Monaco attraverso la Strada Romantica, Norimberga e Lipsia Viaggio di 8 Giorni 7 Notti dal 19 Luglio al 9 Agosto 2019 con Voli diretti da Olbia. Pacchetto viaggio organizzato include Voli diretti da Olbia trasferimenti Hotel 4* centrale a Berlino, ingresso al Castello di Sanssouci, assistenza e assicurazione da € 1180 a persona in doppia
DATE partenze: 19 LUGLIO e 9 Agosto
Categoria |
Viaggi in Germania Berlino Monaco da Olbia |
Offerta |
Tour Berlino da Cagliari |
Destinazione |
Monaco |
Partenza |
Da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli Tour Visite Hotel escursioni Guida assistenza |
Data Durata |
8 Giorni 7 Notti dal 19 Luglio al 9 Agosto 2019 |
Struttura |
Hotel 4 Stelle centrale |
Prezzo |
Da 1180 € + Tasse 135 € + Iscrizione 35 € |
Programma di viaggio
1° Giorno: OLBIA - MONACO
Partenza individuale dall’aeroporto di Olbia, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Monaco. Trasferimento privato in albergo e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (H4 Munchen Messe 4*).
2° Giorno: NEWSCHWANSTEIN - MONACO
Colazione in hotel. Partenza per Neuschwanstein, il castello più famoso che si trova vicino a Füssen. È il "castello da favola" che ogni anno attira un milione di visitatori da tutto il mondo. Walt Disney, rimastone affascinato, lo prese come modello per il castello del suo celebre film d'animazione. Rientro a Monaco. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Monaco, capitale della Baviera affascinante e ricca di attrazioni culturali. Tra i punti di maggiore interesse: la Marienplatz, centro e cuore della città, con al centro il monolito Mariensaule, il Neues Rathaus con il famoso carillon, la cattedrale tardo gotica di Frauenkirche, con il mausoleo dell’imperatore Ludovico, la Residenza. Cena e pernottamento in hotel .
3° giorno: MONACO - NORIMBERGA - STRADA ROMANTICA (335 Km)
Colazione in hotel. Partenza per il trasferimento a Norimberga, attraversando la famosa strada romantica. Si notano Donauworth alla confluenza col Danubio, Nordlingen, centro medievale con l’intatta cinta muraria, Rothenburg, altro bel centro medievale. Pranzo libero in zona Rothenburg. In serata arrivo a Norimberga e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Ringhotel Loew’s Merkur 4*).
4° giorno: NORIMBERGA - LIPSIA - BERLINO (482 Km)
Colazione in hotel. Partenza per Berlino. Pranzo libero a Lipsia. Visita guidata della città culla della letteratura tedesca. Grandi personaggi come Goethe, Bach, Wagner, Lenin e Rosa Luxemburg hanno vissuto e amato questa città di grandi fiere, di rivoluzioni e dalla lunga tradizione editrice. Dopo la visita panoramica proseguo del viaggio. In serata arrivo in hotel a Berlino e sistemazione. Cena e pernottamento. (Park Inn by Radisson Berlin Alexanderplatz 4*).
5° giorno: BERLINO
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città, capitale tedesca sorprendente, tecnologica, ambiziosa, laboratorio dell’unità e dell’Europa. Dopo la seconda guerra mondiale e dopo la caduta del Muro, Berlino è in fase di grande ricostruzione, mantenendo l’impronta originaria, ma genialmente incorporata in un moderno piano urbanistico. Si potrà notare nella zona est, il nucleo storico più antico, la porta di Brandeburgo, il viale Unter der Linden, l’Opera, il Duomo, Alexsander Platz. Inoltre la zona dei musei, Postdamer Platz, i resti del Muro, Friederichstrasse. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di tour serale.
6° giorno: BERLINO - POTSDAM (70 Km)
Colazione in hotel. Partenza per la visita di Potsdam. Capitale del Land Brandeburgo, è famosa soprattutto perché custodisce l'eccezionale eredità storica della residenza prussiana con i suoi numerosi e spettacolari castelli e giardini. Splendore e gloria prussiani, patria di grandi architetti e scienziati e centro di importanza cruciale durante la Guerra Fredda: Potsdam offre cultura e storia in una cornice mozzafiato. Visita guidata al castello di Sanssouci. Pranzo libero. Rientro a Berlino. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di una facoltativa crociera serale sul fiume Sprea con supplemento.
7° Giorno: BERLINO - DRESDA - BERLINO (385 Km)
Colazione in hotel. Partenza per Dresda. Incontro con la guida e visita della storica e vivace città. Punti di interesse: il teatro dell’Opera, lo Zwinger (grandioso monumento Barocco), la Hofkirche (chiesa cattolica di corte), la Frauenkirche e la terrazza di Bruhl sul fiume Elba. Pranzo libero. Al termine rientro a Berlino. Arrivo in serata, cena e pernottamento
8° Giorno: BERLINO - OLBIA
Prima colazione. Trasferimento privato in tempo utile per l’aeroporto di Berlino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza individuale sul volo diretto per Olbia. Fine dei servizi.
Viaggi in Germania Tour Berlino Potsdam partenza da Cagliari
Tour Berlino Potsdam 5 Giorni 4 Notti dal 19 al 23 Ottobre 2016 con Voli diretti da Cagliari. Pacchetto viaggio organizzato include Voli diretti da Cagliari trasferimenti Hotel 4* centrale a Berlino, 2 giornate di visite guidate e 2 pranzi in ristorante, ingresso al Castello di Sanssouci, assistenza e assicurazione da € 690 a persona in doppia
Programma del Tour Berlino Potsdam partenza da Cagliari
1° Giorno: Cagliari - Berlino
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas, incontro con l’assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 11.40 per Berlino. Arrivo previsto alle 14.15, sbarco e trasferimento in albergo a Berlino. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per un giro a Berlino e la scoperta della città. Cena libera e pernottamento in Hotel sempre a Berlino
2° Giorno: Berlino
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Berlino, capitale e città cosmopolita che si distingue per il suo stile armonioso fra antico e moderno che la rende unica e molto di tendenza. Si ammireranno i luoghi più significativi e i principali monumenti sia di quella che era la ex Berlino Est che di quella occidentale: la famosa Alexanderplatz, il quartiere Nikolai, il Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo e per completare passiamo lungo il Tierrgarten con il Castello di Bellevue, la colonna della Vittoria e il viale delle Ambasciate. Pranzo in ristorante a berlino. Nel pomeriggio proseguo con il “percorso del muro”. Si inizia con il Checkpoint Charlie, un tempo posto di blocco fra il settore di occupazione sovietico e quello americano; si prosegue lungo una parte del Muro (East Side Gallery) che ospita dipinti murali realizzati a partire dal 1990 per celebrare la caduta del Muro di Berlino, la libertà e lo spirito di riconciliazione; il Memoriale del Muro a Bernauer Strasse, strada che divenne un punto focale nella divisione della città tra Est e Ovest. In serata rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.
3° Giorno: Potsdam
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Potsdam, capitale del Brandeburgo, affascinante città d’arte e residenza estiva di Federico II, che conserva orgogliosamente un’architettura prussiana. Si ammirerà il centro storico, con il delizioso quartiere olandese e le sfarzose residenze, quali i Castelli di Neues Palais e di Charlottenhof. In particolare si visiterà l’interno del Castello Sanssouci, edificato nella seconda metà del XVIII secolo e arricchito da un vasto e prezioso giardino. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel a Berlino. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Berlino
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali, visita a musei e o shopping. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
5° Giorno: Berlino - Cagliari
Di primo mattino trasferimento all’aeroporto di Berlino-Schoenefeld. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 07.50 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle 10.25. Fine dei nostri servizi.
Dettagli del Tour Berlino Potsdam da Cagliari
Categoria |
Viaggi in Germania Berlino Potsdam da Cagliari |
Offerta |
Tour Berlino Potsdam da Cagliari |
Destinazione |
Berlino Potsdam |
Partenza |
Da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli Tour Visite Hotel escursioni Guida assistenza |
Data Durata |
5 Giorni 4 Notti dal 19 al 23 Ottobre 2016 |
Struttura |
Hotel 4 Stelle centrale a Berlino |
Servizi |
2 Giornate visite guidate 2 pranzi ingresso al Castello di Sanssouci |
Prezzo |
Da 690 € + Tasse 60 € + Iscrizione 30 € |
La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento de gli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Viaggi in Germania Tour Berlino Potsdam partenza da Cagliari
Tour Berlino Potsdam 5 Giorni 4 Notti dal 19 al 23 Ottobre 2016 con Voli diretti da Cagliari. Pacchetto viaggio organizzato include Voli diretti da Cagliari trasferimenti Hotel 4* centrale a Berlino, 2 giornate di visite guidate e 2 pranzi in ristorante, ingresso al Castello di Sanssouci, assistenza e assicurazione da € 690 a persona in doppia
Programma del Tour Berlino Potsdam partenza da Cagliari
1° Giorno: Cagliari - Berlino
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas, incontro con l’assistente, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 11.40 per Berlino. Arrivo previsto alle 14.15, sbarco e trasferimento in albergo a Berlino. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per un giro a Berlino e la scoperta della città. Cena libera e pernottamento in Hotel sempre a Berlino
2° Giorno: Berlino
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Berlino, capitale e città cosmopolita che si distingue per il suo stile armonioso fra antico e moderno che la rende unica e molto di tendenza. Si ammireranno i luoghi più significativi e i principali monumenti sia di quella che era la ex Berlino Est che di quella occidentale: la famosa Alexanderplatz, il quartiere Nikolai, il Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo e per completare passiamo lungo il Tierrgarten con il Castello di Bellevue, la colonna della Vittoria e il viale delle Ambasciate. Pranzo in ristorante a berlino. Nel pomeriggio proseguo con il “percorso del muro”. Si inizia con il Checkpoint Charlie, un tempo posto di blocco fra il settore di occupazione sovietico e quello americano; si prosegue lungo una parte del Muro (East Side Gallery) che ospita dipinti murali realizzati a partire dal 1990 per celebrare la caduta del Muro di Berlino, la libertà e lo spirito di riconciliazione; il Memoriale del Muro a Bernauer Strasse, strada che divenne un punto focale nella divisione della città tra Est e Ovest. In serata rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.
3° Giorno: Potsdam
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Potsdam, capitale del Brandeburgo, affascinante città d’arte e residenza estiva di Federico II, che conserva orgogliosamente un’architettura prussiana. Si ammirerà il centro storico, con il delizioso quartiere olandese e le sfarzose residenze, quali i Castelli di Neues Palais e di Charlottenhof. In particolare si visiterà l’interno del Castello Sanssouci, edificato nella seconda metà del XVIII secolo e arricchito da un vasto e prezioso giardino. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel a Berlino. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Berlino
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali, visita a musei e o shopping. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
5° Giorno: Berlino - Cagliari
Di primo mattino trasferimento all’aeroporto di Berlino-Schoenefeld. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 07.50 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle 10.25. Fine dei nostri servizi.
Dettagli del Tour Berlino Potsdam da Cagliari
Categoria |
Viaggi in Germania Berlino Potsdam da Cagliari |
Offerta |
Tour Berlino Potsdam da Cagliari |
Destinazione |
Berlino Potsdam |
Partenza |
Da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli Tour Visite Hotel escursioni Guida assistenza |
Data Durata |
5 Giorni 4 Notti dal 19 al 23 Ottobre 2016 |
Struttura |
Hotel 4 Stelle centrale a Berlino |
Servizi |
2 Giornate visite guidate 2 pranzi ingresso al Castello di Sanssouci |
Prezzo |
Da 690 € + Tasse 60 € + Iscrizione 30 € |
La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento de gli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Cosa bisogna sapere di Potsdam?
Potsdam è una città affascinante raccoglie in sé varie città, tutte da esplorare: l'antico centro della città con le case basse che in parte ricordano ancora i tempi in cui la città era una enorme caserma prussiana, voluta dal re Federico Guglielmo. Poi c'è una pittoresca città olandese, costruita a metà del '700 per ospitare i lavoratori olandesi che il re volle in questa città. Poi c'è una piccola città russa, la Alexandrowka, che sembra uscita da un racconto di Puškin, costruita all'inizio dell'800 per i cantanti del coro russo, e infine c'è il meraviglioso parco di Sanssouci con i castelli "Neues Palais", "Charlottenhof" e la residenza estiva dei re prussiani "Sanssouci" e con numerose altre costruzioni pittoresche. Purtroppo c'è anche la "città socialista" con alcuni brutti palazzoni dell'epoca in cui la città faceva parte della DDR, che stanno in un feroce contrasto con il resto della città.
Durante la seconda guerra mondiale la città fu pesantemente bombardata, per fortuna fu risparmiato il castello Sanssouci e gli altri edifici nel suo parco. Oggi la città ha recuperato gran parte del suo vecchio fascino.
Potsdam è raggiungibile da Berlino in poco tempo con i mezzi pubblici. Per le varie passeggiate in città e nel parco di Sanssouci bisogna mettere in conto almeno una intera giornata, meglio due.
La conferenza di Potsdam (1945):
Dal 17 luglio al 2 agosto 1945 nel castello di Cecilienhof a Potsdam (nel grande parco Sanssouci), si tenne una conferenza dei vincitori della Seconda guerra mondiale - Stati Uniti d'America, Regno Unito e Unione Sovietica - durante la quale si decise la gestione della Germania vinta.
Cosa c'è da vedere a Potsdam?
il centro storico con le tipiche case basse dell'800.
la Porta di Brandeburgo del 1770, costruita in stile romano per ricordare la vittoria della Prussia nella guerra dei Sette Anni contro l'Austria.
la Nikolaikirche, nella piazza Alter Markt, costruita nel 1830 dall'architetto Karl Friedrich Schinkel in stile neoclassico, la più bella e imponente chiesa di Potsdam. Le decorazioni interne sono del 1850. L'obelisco davanti alla chiesa è decorato con i ritratti dei più famosi architetti della Prussia.
il vecchio municipio ("Altes Rathaus") del 1755, nella piazza Alter Markt
il quartiere olandese ("Holländisches Viertel"), costruito per i lavoratori olandesi tra il 1733 e il 1743
il quartiere russo ("Alexandrowka") con 12 case il stile russo, costruite nel 1826
il museo del film ("Filmmuseum")
la Torre di Einstein ("Einsteinturm")
il castello Sanssouci, la residenza estiva del re prussiano Federico II e il suo parco
Viaggi in Germania Minitour Berlino partenza da Cagliari
Minitour Berlino 4 Giorni 3 Notti Partenza: 25 Aprile 2020 con Volo diretto da Cagliari per Berlino. Pacchetto viaggio organizzato include Voli diretto da Cagliari trasferimenti Hotel 3* in pensione completa visite guidate, assistenza e assicurazione da € 850 a persona in doppia
Programma del Minitour Berlino partenza da Cagliari :
1 GIORNO: Cagliari - Elmas | Berlino
Incontro con l’accompagnatore d’agenzia presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto per Berlino - Tegel delle 11:10 con arrivo previsto alle ore 13:40. All’arrivo, sistemazione bagagli in bus e prima visita orientativa della città. A seguire, trasferimento in hotel. Sistemazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
2 GIORNO: Berlino
Prima colazione in hotel. Visita della città di Berlino un’intera giornata insieme alla guida: Alexander Platz, il quartiere Kreuznerg, i resti del muro che separava la Germania Est con quella Ovest, il quartiere Nikolai, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, Potsdamer Platz, Kurfuerstendamm con la simbolica chiesa della Rimembranza e Charlottenburg (esterni). Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
3 GIORNO: Berlino
Prima colazione in hotel. Visita guidata al museo di Pergamo (inclusa), dove al suo interno racchiude l'altare di Pergamo, la porta del mercato di Mileto, la Porta di Ishstar, la strada processionale e la facciata di una sala del Trono di Babilonia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sarà previsto del tempo libero per attività individuali. Cena e rientro in hotel e pernottamento.
4 GIORNO: Berlino | Cagliari – Elmas
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza in aeroporto di Berlino - Tegel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo delle 10:25 diretto a Cagliari - Elmas. Arrivo previsto alle 12:55. Fine dei nostri servizi.
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Viaggi in Italia la Valtellina St. Moritz Livigno Tirano Trenino del Bernina Partenza da Cagliari da Olbia da Alghero
Offerte viaggi Nord Italia dalla Sardegna.Tour Della Valtellina St Moritz ( Svizzera ) Aprica Tirano Livigno Sondrio Dal 09 Al 14 Settembre 2016 Pacchetto viaggio di 6 Giorni con volo da Cagliari da Alghero da Olbia per Milano Linate Hotel 3 * Superior in pensione completa bevande incluse ed escursioni guidate di mezza giornata a Ponte di Legno al Museo della Grande Guerra a Sondrio e visita al mercato locale, all’Azienda Agricola La Fiodida con Pranzo tipico. Intera giornata a St.Moritz Svizzera con il Trenino Rosso del Bernina ed a Livigno per acquisti in zona extradoganale da 690 € a persona in doppia
Programma del Tour della Valtellina dalla Sardegna
1° Giorno Venerdì 09 Settembre: Sardegna - Milano - Aprica
Arrivo all’aeroporto di Milano Linate o Malpensa oppure a Bergamo Orio al Serio. Incontro con ns pullman e proseguimento per centro turistico di APRICA 2 ore di trasferimento. Sistemazione in camere riservate in Hotel 3 stelle sup. Cena. Pernottamento.
2° Giorno Sabato 10 Settembre: Aprica - Sondrio - Aprica
Prima colazione. Incontro con Pullman e trasferimento a SONDRIO. Visita libera al mercato locale alla città, al suo centro storico. Rientro in Hotel per il pranzo.
Pomeriggio libero per passeggiate ecologiche. Cena. Pernottamento.
3° Giorno Domenica 11 Settembre: Ponte di legno passo tonale
Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per attività individuali o partecipazione alla Santa Messa presso il Santuario di Maria Ausiliatrice. Pranzo in Hotel.
Nel pomeriggio partenza con Ns. pullman per PONTE DI LEGNO PASSO TONALE, incontro con la guida per visita al MUSEO DELLA GRANDE GUERRA del 1915-1918. Rientro in serata. Cena e Pernottamento
4° Giorno Lunedì 12 Settembre: St.Moritz - Val Fex - Tirano
Dopo la prima colazione partenza con Ns. pullman per Tirano. Incontro con la guida. Disbrigo formalità doganali. Proseguimento per il Passo del Bernina/St.Moritz con il TRENINO ROSSO DEL BERNINA. Arrivo a ST.MORITZ. Tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in noto e raffinato ristorante nella centralissima Sonne Platz. Nel pomeriggio escursione con carrozze trainate da cavalli nell’incantevole VAL FEX. Al termine della visita incontro con il Pullman e rientro per il Passo Bernina Tirano. Breve sosta per visita al SANTUARIO DELLA MADONNA DI TIRANO. Rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.
5° Giorno Martedì 13 Settembre: Bormio - Livigno - Poschiavo
Dopo la prima colazione partenza con il pullman per BORMIO con breve sosta per visita alla Via Roma – Passo del Foscagno con arrivo a LIVIGNO. Mattinata libera per acquisti in zona extradoganale. Pranzo in ristorante. Visita al centro turistico con proseguimento acquisti a prezzi vantaggiosi. Ritorno dal Passo Forcola con sosta a POSCHIAVO. Proseguimento. Cena e Pernottamento.
6° Giorno Mercoledì 14 Settembre: Aprica - Milano - Sardegna
Partenza di prima mattina in Bus alla volta di Mantello presso l’Azienda agricola “LA FIORIDA”. Incontro con un responsabile ed inizio del percorso guidato all’interno dell’Azienda. La visita avviene nelle diverse parti della struttura: - sala mungitura - il caseificio con la lavorazione in diretta del latte e dei suoi derivati - la stagionatura - la stalla con le vacche, i vitelli, le capre, i maiali, i cavalli - lo Spaccio Vendita dei prodotti delle specialità realizzate direttamente in azienda.
Particolare attenzione alle fasi di lavoraizone della Bresaola e del grano saraceno. Alle ore 13 ca. pranzo tipico: Nel tardo pomeriggio partenza con ns pullman per l’aeroporto con eventuale sosta sul Lago di Como. imbarco per la Sardegna e Fine dei servizi.
N.B.: OBBLIGATORIO DOCUMENTO PERSONALE VALIDO PER L'ESPATRIO
NON sono valide per l'espatrio la carta d'identità elettronica con rinnovo cartaceo e la carta d'identità cartacea con timbro di rinnovo
HOTEL DI SOGGIORNO A APRICA VALTELLINA
Hotel di 3 stelle Superior è stato recentemente ristrutturato in ogni sua parte per fornire un ambiente sempre più moderno e confortevole. Dispone di ampi spazi esterni a disposizione della clientela, con balconata solarium al primo piano, giardino al piano ristorante e nella zona d'ingresso, oltre che di terrazzi attrezzati nelle singole stanze. RISTORANTE: la cucina è rinomata per la gastronomia locale, regionale ed internazionale. Ampia e panoramica sala da pranzo
CAMERE: le doppie hanno possibilità di comunicazione tra le stesse, per i gruppi famigliari. Ognuna modernamente arredata, insonorizzata e dotata di vetrate termoacustiche è attrezzata con mini bar, telefono diretto, TV satellitare, radio, cassaforte elettronica, terrazzi esterni e servizi privati con doccia, asciugacapelli e termoarredo.
ATTREZZATURE: la struttura è stata concepita con una moderna tecnologia alberghiera quale insonorizzazione delle camere, automazione informatica di tutti i servizi , spazi modernamente arredati nelle zone a soggiorno e zone indipendenti per il gioco e lo sport.. Dall'ingresso coperto si accede alla hall, con la sala bar e con la sala taverna camino climatizzata. Al primo piano un ampio solarium terrazza esterna e sala ristorante affacciata sulle piste da sci.
DISTANZA DAL CENTRO: in zona centrale ma tranquilla.
La Valtellina: La Valtellina è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como. Si trova nella regione Lombardia. Provincia di Sondrio. La storia valtellinese trova testimonianze nei numerosi monumenti civili e religiosi di cui la valle è costellata. Questi, insieme con le feste legate alle tradizioni o ai raccolti, offrono soprattutto in primavera ed in autunno interessanti itinerari storico-artistici. D’estate l’ospite è attratto oltre che dalla ricchezza culturale della valle, da rilassanti passeggiate tra il verde dei boschi e dei pascoli, dalle escursioni nei rifugi e da una natura incontaminata.
Aprica: Aprica è un comune italiano di 1.627 abitanti in provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, sulle Alpi Orobie
Tirano: Tirano è un comune italiano di 9 130 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. È reso celebre per il suo santuario dedicato alla Madonna di Tirano, e per essere capolinea della pittoresca linea ferroviaria Tirano-Sankt Moritz
Sondrio: Sondrio (Sundri in dialetto sondriese, Sünders in tedesco) è un comune italiano di 21.774 abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Valtellina.Sondrio è designata Città alpina dell'anno 2007.Sorge nella media Valtellina alla confluenza del torrente Mallero con l'Adda, alle porte della Valmalenco, sotto il massiccio della Corna Mara. La città è il centro principale della zona. La città di Sondrio ebbe origini longobarde, anche se nel suo territorio sono state ritrovate testimonianze preistoriche e dell'età romana. Il suo nome più antico è Sondrium che significa "terreno fatto lavorare direttamente dal padrone". Come tutta la Valtellina, in epoca romana, il territorio di Sondrio appartenne al municipio di Como.
Livigno: Livigno la vasta conca di livigno si estende dalla forcola al ponte del gallo per un totale di 22 km. le sue case disposte lungo l'asse stradale che si snoda per una decina di chilometri tra il verde dei prati nel periodo estivo ed il candore delle nevi in quello invernale, fanno di livigno una località unica, suggestiva e caratteristica che si estende tra i parchi nazionali dello stelvio e dell'engadina, i più grandi d'europa, in un contesto unico al mondo. tutt'altra era l'immagine del paese prima che godesse dell'extradoganalità. la valle, infatti, chiusa nel suo mondo agricolo, rimase praticamente isolata fino al 1952 quando l'accesso era pericoloso, soprattutto nel periodo del disgelo. livigno d'estate è la vacanza per tutti e per tutte le età: per i genitori e per i figli, per i nonni e per i nipotini, per chi ama una vita dinamica e sportiva e per chi invece desidera rigenerarsi all'aria frizzante di montagna immergendosi nel contempo nello shopping degli oltre 200 negozi tax-free della zona extradoganale.
Cosa visiteremo durante il Tour della Valtellina
Passo del tonale
Passo del tonale mt. 1.883 il tonale, nel bel mezzo dei parchi naturali dell'adamello - brenta e dello stelvio, ha saputo porsi all'attenzione nazionale ed internazionale per la sua costante e continua crescita, tanto da diventare un polo turistico- sportivo invernale ed estivo di primaria importanza.
Ponte di legno mt. 1.260 ponte di legno, al confine tra trentino e lombardia, è un grazioso paese che ha saputo Mantenere intatto il suo fascino di borgo antico, integrandosi perfettamente alle esigenze del turismo moderno. Qui, oltre a scoprire le viuzze più pittoresche, è possibile fare shopping nella grande isola pedonale, ma anche lanciarsi in piacevoli escursioni nel fascino ineguagliabile dell'alta montagna
Museo della guerra bianca in adamello. Questo museo nasce con l'esigenza di non dimenticare quella drammatica Pagina della storia che ha visto gli abitanti della zona combattere tra loro. Il museo è costituito da tre sale principali, nelle quali è disposto il materiale quasi totalmente recuperato sui ghiacciai dell'adamello per opera di volontari nel corso di numerosi anni di ricerche. Gli oggetti esposti vogliono condurre il visitatore ad un momento di meditazione e di ricerca storica.
Trenino Rosso del Bernina
Trenino Rosso del Bernina. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso - in effetti si chiama ferrovia retica portano il turista sino a quasi toccare il cielo. Questo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario inizia a tirano. Salire sul trenino del bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Indubbiamente anche il percorso contribuisce al fascino di questa linea: si leva dal fondovalle valtellinese ai boschi della val poschiavo, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del bernina per poi scendere nella sempre incantevole engadina, sino a pontresina e Saint Moritz.
Sant Moritz "Top of the world".
Situata in riva ad un pittoresco lago, St.Moritz è universalmente riconosciuta come tra i più eleganti ed attrezzati centri di soggiorno montano del mondo. In una magica atmosfera, al centro della splendida regione dei laghi, in engadina, s'intrecciano sciccheria, eleganza ed esclusività. Il paesaggio di straordinaria bellezza costellato da 25 laghi alpini e ricco di boschi e ghiacciai, il clima secco e frizzante come lo champagne e l'intensa insolazione, sono la splendida cornice naturale a questa incantevole cittadina. Il centro di cure termali, la consistente offerta culturale, le attrezzature sportive di ogni genere, il parco nazionale svizzero e non da ultimo il carattere cosmopolita della località (il 70% degli ospiti proviene dall'estero), contribuiscono al successo di st. Moritz. Molto interessanti da visitare sono il museo di segantini che raccoglie le più importanti opere del celebre pittore ed il museo engadinese che, allestito in una casa tradizionale ricompone alcuni ambienti ed arredati tipici dell'edilizia della valle
Sils maria "ho trovato un luogo incantevole che non ha eguali in tutta la svizzera" scrisse il filosofo f. Nietzsche dopo il primo dei suoi soggiorni nel raccolto paesino engadinese di sils "dove il nord ed il sud s'incontrano e l'italia s'accompagna alla finlandia". Ad incantare non è solo l'abitato con la bianca chiesa romanica e le case decorate "a graffito", ma anche la boscosa penisola di chastè, così protesa nelle acque del "mare" di segl, l'originario nome romancio del luogo. In paese, nella via principale "da la posta", ancora si rintracciano segni del prestigio del borgo, storicamente "maioria", cioè fattoria del vescovo di coira e da sempre meta di soggiorni appartati di artisti e letterati. Incastonato tra due immensi laghi sul tetto d'europa, sils riesce a trasmettere immediatamente un senso di pace e genuinità alpina che assieme appagano ed invitano ad andare oltre.
Val fex. Dal cuore di sils maria (m. 1809) le tintinnanti carrozze a cavallo superano tra boschi di secolari conifere la collina del dominante grand hotel waldhaus per poi inoltrarsi tra le leggere salite e discese nell'ampia val fax (chiusa al traffico motorizzato), una tra le più alte valli abitate di tutta la svizzera. Il tranquillo procedere della carrozza in un incantevole e cangiante paesaggio, concede il tempo per apprezzare il tenace lavoro dell'uomo. Qui i prati vengono falciati sino a quota 2.150, le baite e le stalle in legno e pietra di stile bregagliotto appaiono curate come compagne di vita, le comuni radici della cultura romancia e retico-italiana giustificano l'incontro con case di tipico stile engadinese. Ci addentriamo in uno spettacolo che credevamo scomparso da secoli! passata la famosa chiesetta romanica di fex cresta (m. 1951) con i noti affreschi absidali, s'avverte più vicina l'imponenza del piz glüschaint (m. 3594) e del tremogge (m. 3441). Il candore abbagliante dei ghiacciai segna da sempre l'orizzonte dei viandanti su questa storica via di commercio tra engadina e val malenco. Il nostro viaggio nel tempo e nella natura, prevede dopo un'ora di carrozza un'apprezzabile sosta a curtins ultimo anfiteatro dei pascoli prima delle nevi eterne. E' possibile ossigenarsi facendo una passeggiata oppure è spesso gradito un po' di the' nel rifugio, prima di un'emozionante ritorno a sils. Allo sbocco della valle sull'alta engadina, in prossimità del paese, viene offerta la possibilità di scendere a piedi sul sentiero tra i larici vicino alla scenografica gola scavata dalle candide acque del torrente.
L’azienda agricola la fiorida
L’azienda agricola la fiorida sorge in una delle aree più suggestive dell’arco alpino, la valtellina. Le strutture di sasso e legno dell’azienza emergono in riva al fiume adda in un contesto di natura e colori in perfetta armonia cono il paesaggio locale ed i sistemi agricoli di produzione “biologica” che la contraddistinguono. L’indirizzo produttivo dell’azienda è rivolto all’allevamento di bovini, in particolare della razza brown swiss, ovini, caprini, calvalli ed animali da cortile secondo il metodo biologico: improntato al principio del benessere animale, al rispetto dellìambiente ed all’utilizzo di metodi di produzione di prodotti lattiero-caseari e salumieri certificati bio. L’attività didattica dell’azienda agricola la fiorida bionatura valtellina ha ottenuto il suo riconoscimento attraverso l’accreditamento al circuito delle fattorie didattiche della regione lombardia.
OPERATIVI VOLI DALLA SARDEGNA
Cagliari -Linate 13.35 / Alghero - Linate 13.00 / Olbia - Linate 12.35
Linate - Cagliari 21.25 / Linate- Alghero 21.15 / Linate -Olbia 21.00