Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Vacanza a Vienna partenza da Cagliari
Offerte Vacanza a Vienna per i mercatini di natale con partenza dalla Sardegna. pachetto viaggio di 5 Giorni 4 Notti comprende Volo di linea da Cagliari via Roma per Vienna alloggio in Hotel 3/4 stelle Centrali in pernottamento e prima colazione. Pacchetto vacanze Vienna da 499 e a persona in camera doppia
Programma del Viaggio a Vienna da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Vienna
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari Elmas Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza da Cagliari per Vienna con Volo di Linea via Roma arrivo a Vienna e trasferimento libero o su richiesta a pagamento nell’Hotel prescelto a Vienna. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento
2° Giorno: Vienna
1° colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna i Palazzi Parchi Giardini Valle del Danubio fare Tour di Vienna in Bus e organizzare la sera Viennese e Grinzing. Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale Ogni anno la Magia dell'Avvento Viennese trasforma la piazza di fronte al Municipio in un luccicante paese di fiaba. Al Mercatino di Natale si possono acquistare regali, addobbi per l’albero di Natele, dolciumi e bevande calde offerti da circa 150 bancarelle. Gli alberi del parco intorno al municipio sono decorati a festa e scintillano in un mare di luci.
3° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale. Con l'aroma dei biscotti di Natale e il punch caldo si diffonde l'atmosfera tipica natalizia.
4° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. si puo anche visitare o fare escursione a Salisburgo Budapest o Praga
5° Giorno: Vienna / Cagliari
1° colazione in Hotel. Trasferimento libero dall'Hotel a Vienna all' Aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. partenza per Cagliari con Volo di linea via Roma
NB/ Trattandosi di un viaggio individuale, le partenze sono giornaliere e gli itinerari possono essere modificati, creando cosi un viaggio su misura, e vi è inoltre la possibilità di prolungare il viaggio. Il prezzo indicato è orientativo
Mercatini di Natale a Vienna
Artigianato e arte si incontrano al Villaggio di Natale sulla Maria-Theresien-Platz tra il Kunsthistorisches Museum (Museo delle Belle Arti) e il Museo di Storia Naturale. Nel periodo dell'Avvento la piazza ospita più di 60 stand con artigianato tradizionale e idee regalo originali, mentre il Museo delle Belle Arti ospita una mostra dedicata all'inverno nella pittura, con opere che vanno dal medioevo al moderno.
Sempre in un ambiente dedicato all'arte si svolge il mercatino di Natale di fronte al palazzo del Belvedere, dove si ammirano i quadri di Klimt in una mostra che apre i festeggiamenti per i 150 anni dell'autore del "Bacio".
Il Mercatino di Natale della Vecchia Vienna nella piazza Freyung nel centro storico vanta una lunghissima tradizione. Qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, e oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e ceramiche. Sulla piazza Freyung si affaccia il palazzo Schönborn, uno splendido edificio settecentesco appena restaurato, che ospita il Moya, Museum of Young Art.
Magia dell'Avvento a Vienna e mercatino di Natale Dal 12/11 al 26/12/2016. Tutti i giorni dalle 10 alle 22 Il 24/12 dalle 10 alle 16
Escursioni Facoltative a Vienna
Con guida parlante italiano, minimo 2 partecipanti. Ingressi esclusi:
TOUR VIENNA E SCHONBRUNN - tour giornaliero durata 3h 30 EURO 50
PANORAMA CITTADINO DEL DANUBIO - tour giornaliero durata 4h 00 EURO 50
BOSCHI VIENNESI E MAYERLING - tour giornaliero durata 4h 00 EURO 60
LA ROMANTICA VALLE DEL DANUBIO - tour giornaliero durata 8h 00 EURO 80
SERATA VIENNESE E GRINZING - mer-ven-dom durata 3h 30 EURO 85
SALISBURGO - mar-sab intera giornata EURO 125
BUDAPEST - mar-sab intera giornata EURO 125
PRAGA - mar-sab intera giornata EURO 135
Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.
Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla
I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese' - Escursione nella 'Wachau' - Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini - Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna
"La Vienna Classica" Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta" Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna" Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee" Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale" Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte" Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva" Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori" Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen" Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.
Vacanza a Vienna partenza da Cagliari
Offerte Vacanza a Vienna per i Mercatini di Natale con partenza dalla Sardegna. pachetto viaggio di 5 Giorni 4 Notti comprende Volo di linea da Cagliari via Roma per Vienna alloggio in Hotel 3/4 stelle Centrali in pernottamento e prima colazione. Pacchetto vacanze Vienna da 499 e a persona in camera doppia
Programma del Viaggio a Vienna da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Vienna
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari Elmas Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza da Cagliari per Vienna con Volo di Linea via Roma arrivo a Vienna e trasferimento libero o su richiesta a pagamento nell’Hotel prescelto a Vienna. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento
2° Giorno: Vienna
1° colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna i Palazzi Parchi Giardini Valle del Danubio fare Tour di Vienna in Bus e organizzare la sera Viennese e Grinzing. Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale Ogni anno la Magia dell'Avvento Viennese trasforma la piazza di fronte al Municipio in un luccicante paese di fiaba. Al Mercatino di Natale si possono acquistare regali, addobbi per l’albero di Natele, dolciumi e bevande calde offerti da circa 150 bancarelle. Gli alberi del parco intorno al municipio sono decorati a festa e scintillano in un mare di luci.
3° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in bellissimi mercatini di Natale. Con l'aroma dei biscotti di Natale e il punch caldo si diffonde l'atmosfera tipica natalizia.
4° Giorno: Vienna
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Vienna o Escursioni facoltative per visitare Vienna mercatini di natale. si puo anche visitare o fare escursione a Salisburgo Budapest o Praga
5° Giorno: Vienna / Cagliari
1° colazione in Hotel. Trasferimento libero dall'Hotel a Vienna all' Aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. partenza per Cagliari con Volo di linea via Roma
NB/ Trattandosi di un viaggio individuale, le partenze sono giornaliere e gli itinerari possono essere modificati, creando cosi un viaggio su misura, e vi è inoltre la possibilità di prolungare il viaggio. Il prezzo indicato è orientativo
Mercatini di Natale a Vienna
Artigianato e arte si incontrano al Villaggio di Natale sulla Maria-Theresien-Platz tra il Kunsthistorisches Museum (Museo delle Belle Arti) e il Museo di Storia Naturale. Nel periodo dell'Avvento la piazza ospita più di 60 stand con artigianato tradizionale e idee regalo originali, mentre il Museo delle Belle Arti ospita una mostra dedicata all'inverno nella pittura, con opere che vanno dal medioevo al moderno.
Sempre in un ambiente dedicato all'arte si svolge il mercatino di Natale di fronte al palazzo del Belvedere, dove si ammirano i quadri di Klimt in una mostra che apre i festeggiamenti per i 150 anni dell'autore del "Bacio".
Il Mercatino di Natale della Vecchia Vienna nella piazza Freyung nel centro storico vanta una lunghissima tradizione. Qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, e oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e ceramiche. Sulla piazza Freyung si affaccia il palazzo Schönborn, uno splendido edificio settecentesco appena restaurato, che ospita il Moya, Museum of Young Art.
Magia dell'Avvento a Vienna e mercatino di Natale Dal 12/11 al 26/12/2016. Tutti i giorni dalle 10 alle 22 Il 24/12 dalle 10 alle 16
Escursioni Facoltative a Vienna
Con guida parlante italiano, minimo 2 partecipanti. Ingressi esclusi:
TOUR VIENNA E SCHONBRUNN - tour giornaliero durata 3h 30 EURO 50
PANORAMA CITTADINO DEL DANUBIO - tour giornaliero durata 4h 00 EURO 50
BOSCHI VIENNESI E MAYERLING - tour giornaliero durata 4h 00 EURO 60
LA ROMANTICA VALLE DEL DANUBIO - tour giornaliero durata 8h 00 EURO 80
SERATA VIENNESE E GRINZING - mer-ven-dom durata 3h 30 EURO 85
SALISBURGO - mar-sab intera giornata EURO 125
BUDAPEST - mar-sab intera giornata EURO 125
PRAGA - mar-sab intera giornata EURO 135
Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.
Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla
I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese' - Escursione nella 'Wachau' - Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini - Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna
"La Vienna Classica" Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta" Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna" Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee" Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale" Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte" Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva" Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori" Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen" Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.
Offerte Viaggi Capodanno 2019 da Cagliari
Capodanno 2019 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari
Viaggio di gruppo dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 con Sistemazione in Hotel 4 Stelle
Pacchetto Capodanno 2019 a Belgrado Volo + Hotel 5 Giorni 4 Notti + Trasferimenti + Assicurazione + Assistenza in Loco
Prezzo a persona in camera doppia da 890 €
CAPODANNO 2019
BELGRADO E MINITOUR DELLA SERBIA
Voli Diretti da Cagliari
Dal 29 Dicembre al 02 Gennaio
Programma del Viaggio di Capodanno a Belgrado da Cagliari
1° Giorno - 29 Dicembre: CAGLIARI * BELGRADO* TOUR PANORAMICO
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e visita orientativa nel cuore della città. Nel programma delle visite: la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), il quartiere Dedinje, dove sorge il Palazzo Bianco, fatto erigere da re Alessandro I per il figlio allora erede al trono Pietro II. Seguendo quindi un percorso che permetterà di vedere l’esterno dello stadio più grande di tutta l’Europa Orientale, lo storico Stella Rossa, si raggiungerà il Parco Karadjordje e l’imponente tempio di St. Sava, la più grande Chiesa Ortodossa al mondo. Al termine delle visite, trasferimento in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
2° Giorno - 30 Dicembre: BELGRADO
Prima Colazione in Hotel. Partenza alla volta di Kalemegdan, il parco più grande di Belgrado, dove si conservano ancora oggi in buone condizioni una torre medievale e la Torre dell’Orologio, uno dei maggiori simboli della città. Al termine delle visite, si raggiungerà l’area pedonale di Knez Mihailova, dove edifici del tardo ottocento si intervallano ai negozi dei grandi nomi della moda internazionale. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere di Zemun. Nel 1814, fu l’avamposto della resistenza serba contro i turchi ed oggi conserva intatto il suo aspetto, con le stradine ciottolate, le case colorate, i ristoranti di pesce lungo il fiume e la Torre del Millennio, unica superstite della fortezza medievale, che offre una vista mozzafiato sull’intera Belgrado. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
3° Giorno - 31 Dicembre: TOPOLA E COMPLESSO KARADJORDJEVIC
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic. Topola è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Visita del Complesso Karadjordjevic, che include la Chiesa di san Giorgio e la Casa di Pietro (mausoleo della famiglia Karadjordjevic). Pranzo in Ristorante in corso d’escursione. Al termine delle visite, rientro a Belgrado. Cena libera e Pernottamento in Hotel.
4° Giorno - 01 Gennaio: SREMSKI KARLOVCI * NOVI SAD
Prima Colazione in Hotel. Partenza per un’escursione di intera giornata alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina sorta sul versante del monte Fruskagora, il cui nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, che affascinano per la loro bellezza ed il loro significato. Trasferimento a Novi Sad, che sorge in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, visita della fortezza Petrovaradin, eretta tra il 1692 ed il 1790 su un’area di circa 110 ettari, che oggi ospita numerosi eventi culturali. Al termine delle visite, rientro a Belgrado. Cena e Pernottamento.
5° Giorno - 02 Gennaio: BELGRADO * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Giornata a disposizione per iniziative individuali e Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alla volta di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco. Fine dei Ns servizi.
OPERATIVO VOLI con AIR SERBIA
OPERATIVO VOLI DIRETTI CAGLIARI BELGRADO
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI - BELGRADO 08:55 - 10:55
BELGRADO - CAGLIARI 20:00 - 22:05
N.B: causa ragioni tecniche, l'itinerario è lordine delle visite potrebbero subire variazioni.
SPECIALE PRENOTA PRIMA - € 100
Riduzione di € 100 a coppia per prenotazioni pervenute entro e
non oltre il 30.11 - offerta a disponibilità limitata e non cumulabile con altre promozioni |
SPECIALE MINIGRUPPI e NORD SARDEGNA
Per Minigruppi composti da minimo 6 Adulti € 200 di Sconto
**** Possibilità di pernottamento del 28 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari Tariffa Speciale € 55 a camera
(Disponibilità limitata) |
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO A SERBIA
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata..
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia, con circa 1.700.000 abitanti. Ѐ una delle città più antiche d’Europa e da tempo è un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione dell’Europa orientale e occidentale. Belgrado è situata su due fiumi internazionali, alla confluenza del Sava nel Danubio ed è circondata dalle acque fluviali su tre lati. Proprio per questa sua posizione è stata giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa”.
I più antichi reperti archeologici di questa zona risalgono al V millennio a.C.. Sulla riva del Danubio si trova una località preistorica, Vinča, che conserva reliquie della cultura materiale dell’uomo preistorico (la plastica neolitica). Gli appartenenti della tribù celtica fondarono Singidunum nel III secolo a.C., e questa città fu menzionata anche nelle fonti antiche. Più tardi, il territorio fu conquistato dai Romani e con la divisione dell’Impero Romano, nel 395 esso diventò parte dell’Impero bizantino.
Nel 1403 il despota Stefan Lazarević con delle abili mosse diplomatiche ottenne Belgrado dagli Ungheresi ed essa, per la prima volta, acquistò lo status di capitale serba. In seguito, la città fu governata dai Turchi, attaccata e conquistata dagli Austriaci. Dal 1841 Belgrado fu la capitale della Kneževina (principato) Serbia. All’inizio del XX secolo ebbero luogo le guerre balcaniche, quindi anche la Prima e la Seconda guerra mondiale e, Belgrado fu nuovamente distrutta e ricostruita. Dal 1918 fu la capitale della Kraljevina (regno) dei Serbi, Croati e Sloveni, dal 1929 della Kraljevina Jugoslavia e dal 1945 della Jugoslavia socialista. Dal 2006 Belgrado è la capitale dello stato indipendente della Serbia.
L’attitudine media di Belgrado è di 117 m, e nei dintorni è fiancheggiata dalle montagne Kosmaj (628 m) e Avala (511 m). La lunghezza degli argini dei fiumi di Belgrado è di 200 km e su questo percorso si trovano 16 isole fluviali, di cui le più grandi sono Ada Ciganlija e Veliko Ratno Ostrvo (la grande isola di guerra). La parte centrale di Belgrado, quella urbana, copre un’area di 36 km², mentre la superficie totale territorio comunale è di circa 322 km², con un perimetro di 419 km.
Belgrado è amministrativamente divisa in 17 rioni di cui 10 centrali (Čukarica, Novi Beograd, Palilula, Rakovica, Savski Venac, Stari Grad, Voždovac, Vračar, Zemun e Zvezdara) e 7 suburbani (Barajevo, Grocka, Lazarevac, Obrenovac, Mladenovac, Sopot e Surčin). Dal punto di vista geografico, Belgrado è suddivisa in tre parti: la parte vecchia della città sul lato destro dei fiumi Sava e Danubio, Nuova Belgrado sulla riva sinistra del Sava, e Zemun, sulla riva del Danubio, dietro a Nuova Belgrado. Si prevede che l’area sulla riva sinistra del Danubio, nell’arco del XXI secolo, diventerà la “Terza Belgrado”. Il clima a Belgrado è di tipo continentale moderato
Belgrado è un importante nodo del trasporto regionale: l’incrocio di strade europee Comprende il 3,6% del territorio della Serbia, il 15,8% del totale della popolazione nello stato serbo e il 31,2% del totale dei lavoratori. A Belgrado si trovano le principali istituzioni commerciali, bancarie, dell’agricoltura ed economia, specialmente la metallurgia, la lavorazione dei metalli e l’industria elettronica, e viene prodotto il 30% del prodotto interno lordo del paese.
La Fortezza di Belgrado è il monumento storico culturale più antico di Belgrado, e per i turisti le destinazioni più interessanti sono anche Skadarlija nel centro città, Konak (dormitorio) di Kneginja Ljubica, Kapetan Mišino zdanje (palazzo), Stari e Novi dvor (il vecchio e il nuovo palazzo di corte), Palazzo del Parlamento, Hram (tempio) Sveti Sava. A Belgrado vengono ospitati molti congressi e fiere, mondiali e nazionali.
Estate 2017 Crociera alle Baleari da Porto Torres a Bordo di Costa NeoRiviera
Un itinerario slow per assaporare il Mediterraneo più azzurro e lo stile delle Baleari.Dalla sosta lunga per godersi la movida e le spiagge di Ibiza, alla novità di Tarragona per vivere grandi emozioni. a bordo tutto il piacere dei grandi eventi e l‘eccellenza del gusto.
Stati Uniti partenza da Cagliari
Capodanno 2017 a Boston Stati Uniti con partenza da Cagliari
Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 31 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari via Roma 5 Pernottamenti in Hotel a Boston in solo pernottamento da 865 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno a Boston Stati Uniti da Cagliari
Categoria |
Viaggi Organizzati in Stati Uniti dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno a Boston Partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea da Cagliari Soggiorno Hotel |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas per Boston via Roma |
Destinazione |
Boston / Stati Uniti |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti Dal 31 Dice al 5 Gennaio 2017 |
Sistemazione / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Sheraton in formula solo Pernottamento |
Prezzo |
865 € + 60 € Iscrizione + 336 € Tasse Aeroportuali |
Programma di Viaggio a Boston Stati Uniti da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Roma / Boston
Partenza con voli di Linea da cagliari per Boston via Roma. Arrivo in Aeroporto di Boston e trasferimenti con mezzi propri all'Hotel. Pernottamento.
Dal 2° al 5° Giorno: Boston
Permanenza a Boston. Giornate dedicate alle visite della città di Boston ed alle varie attività individuale alla scoperta della bella città di Boston. Pernottamento in Hotel a Boston.
Boston: la capitale culturale e scientifica degli Stati Uniti
a Boston Stati Uniti si puo visitare Museum of Fine Arts , Freedom Trail Old North Church Samuel Adams Brewery Boston Public Garden ,Faneuil Hall Market, George’s Island Copley Square, Back Bay Prudential Center.
I quartieri e i luoghi di interesse storico di Boston Tanti bei quartieri da visitare come North End e Cambridge Il quartiere sud
6° Giorno: Boston / Roma / Cagliari
Trasferimenti con mezzi propri in tempo utile all'aeroporto di Boston. Partenza con voli di linea via Roma per il rientro a Cagliari.
Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Boston ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
31 Dicembre |
Cagliari Elmas |
08:10 |
Roma Fiumicino |
09:15 |
Roma Fiumicino |
10:20 |
Boston |
14:00 |
|
5 Gennaio |
Boston |
17:30 |
Roma Fiumicino |
07:20* |
Roma Fiumicino |
08:25 |
Cagliari Elmas |
09:25 |
Capodanno a Boston: una "First Night" ricca di eventi
Il Capodanno a Boston è un evento davvero unico, di grande fascino. La cosiddetta First Night è infatti la notte di San Silvestro più antica, famosa e imitata del New England. L’originale Festival cittadino di arte e cultura offre infatti svariate opportunità di divertimento, un ricco programma di eventi ed è adatto a tutte le età. Preparatevi a gustare performance dal vivo, concerti, spettacoli di danza, commedie e molto altro ancora. Tra le performance più attese: il concerto di Patty Smith e quello dei The Blind Boys of Alabama.
THE FIRST NIGHT: CONCERTI, SCULTURE DI GHIACCIO E TANTO DIVERTIMENTO
First Night dal 1976, l’anno in cui è nata, è il più antico ed elaborato evento di Capodanno nel New England. Il divertimento inizia alle 13 del 31 dicembre per un non stop di 11 ore di intrattenimento. Tra gli eventi più attesi: i due show pirotecnici detti “Boston Family Fireworks” in programma alle 19, presso il Boston Common e Midnight Harbor Fireworks sul fronte del porto, la Grand Procesion con parata di band musicali, il Puppet Festival con le tante attività per tutta la famiglia all'Hynes Convention Center e i concerti dal vivo di Patty Smith, dei The Blind Boys of Alabama, Anais Mitchell, Donald Harrison ed il Donald Harrison Quintet al Berklee Performance Center. Infine, tutta la città sarà impreziosita dalle spettacolari sculture di ghiaccio di rinomati artisti. Novità di quest’anno: la meravigliosa animazione e presentazione video sulla facciata della Boston Public Library che ha inizio al tramonto. Conclude la serata il countdown di 10 minuti a mezzanotte creato da Peter Berdovsky-Zebbler Studios.
Perché visitare BOSTON
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello Stato del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e del New England nonché il centro economico e culturale più importante.
La bella città del New England è la più piccola delle grandi città d'America. Una città perfetta per essere visitata a piedi. I luoghi di maggior interesse sono, infatti, a breve distanza l’uno dall’altro ed è un vero piacere passeggiare lungo i suoi romantici vicoli di ciottoli dove spiccano deliziose casette dai mattoni rossi. Antica e moderna nello stesso momento, Boston è famosa per i suoi parchi pubblici tra cui il centrale "Boston Common", il primo parco pubblico americano e i "Public Gardens" (giardini pubblici).
Da non perdere sono sicuramente: la maestosa "State House", ultima dimora del patriota Samuel Adams; l'Old North Church, la casa natale di Rose Fitzgerald Kennedy, l’elegante Newbury Street e nell'area di Concord – Lexington, appena fuori Boston, la casa (oggi museo) di Luisa May Alcott, (399 Lexington Road - Concord, MA tel. 978-369.4118), la scrittrice del romanzo "Little Women" (Piccole donne). Infine, una nota gastronomica: Boston è nota anche per la sua cucina ottima e raffinata. Non lasciatevi scappare l’occasione di gustare i frutti di mare: astici, "lobster", ostriche e vongole, la zuppa di vongole "clam chowder e i buonissimi dolci come la cream pie e l'indian pudding.
Cosa vedere a Boston le attrazioni da visitare e i luoghi di interesse
Lontana dalle classiche metropoli americane dove abbondano vetro e cemento, Boston si presenta molto simile ad una città europea, con architetture (relativamente) antiche e spazi più contenuti. Ecco quali sono le cose da non perdere assolutamente in un viaggio a Boston.
1. Museum of Fine Arts
è una delle tappe essenziali in una vacanza a Boston, un tempio dell’arte che raccoglie preziose opere provenienti dai quattro angoli del mondo
2. Freedom Trail
letteralmente il “sentiero della libertà”, è un percorso gratuito che attraversa tutta Boston e conduce alla scoperta di 16 siti
3. Old North Church
si tratta della chiesa più antica di Boston, progettata da William Prince che volle emulare l’architettura di una delle chiese londinesi
4. Samuel Adams Brewery
è una tappa obbligata per coloro che amano la buona birra. Sebbene sia un po’ fuori mano
5.Boston Public Garden
è il polmone verde della città di Boston ed è il luogo ideale dove fermarsi per fare un pic nic, una passeggiata o anche solo per riposarsi un po’.
6. Faneuil Hall Market place
è il mercato cittadino di Boston. Fondato nel 1742 da un facoltoso commerciante, il Faneuil Hall oggi si divide in 4 grandi edifici
7. George Island
è una delle isole che costituiscono il Boston Harbor e si trova a circa 11 km dal downtown della città.
8. Copley Square
è sicuramente una delle piazze più importanti di Boston, dedicata ad un suo illustre cittadino, John Singleton Copley, un famoso pittore
9. Back Bay
ubicato nella zona sud – ovest del Boston Common, un tempo Back Bay era una semplice zona paludosa
10. Prudential Center
è uno dei centri commerciali della città. Di dimensioni forse un po’ troppo ridotte per essere uno stereotipatissimo shopping mall americano
Stati Uniti partenza da Cagliari
Capodanno 2017 a Boston Stati Uniti con partenza da Cagliari
Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 31 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari via Roma 5 Pernottamenti in Hotel a Boston in solo pernottamento da 865 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno a Boston Stati Uniti da Cagliari
Categoria |
Viaggi Organizzati in Stati Uniti dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno a Boston Partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea da Cagliari Soggiorno Hotel |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas per Boston via Roma |
Destinazione |
Boston / Stati Uniti |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti Dal 31 Dice al 5 Gennaio 2017 |
Sistemazione / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Sheraton in formula solo Pernottamento |
Prezzo |
865 € + 60 € Iscrizione + 336 € Tasse Aeroportuali |
Programma di Viaggio a Boston Stati Uniti da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Roma / Boston
Partenza con voli di Linea da cagliari per Boston via Roma. Arrivo in Aeroporto di Boston e trasferimenti con mezzi propri all'Hotel. Pernottamento.
Dal 2° al 5° Giorno: Boston
Permanenza a Boston. Giornate dedicate alle visite della città di Boston ed alle varie attività individuale alla scoperta della bella città di Boston. Pernottamento in Hotel a Boston.
Boston: la capitale culturale e scientifica degli Stati Uniti
a Boston Stati Uniti si puo visitare Museum of Fine Arts , Freedom Trail Old North Church Samuel Adams Brewery Boston Public Garden ,Faneuil Hall Market, George’s Island Copley Square, Back Bay Prudential Center.
I quartieri e i luoghi di interesse storico di Boston Tanti bei quartieri da visitare come North End e Cambridge Il quartiere sud
6° Giorno: Boston / Roma / Cagliari
Trasferimenti con mezzi propri in tempo utile all'aeroporto di Boston. Partenza con voli di linea via Roma per il rientro a Cagliari.
Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Boston ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
31 Dicembre |
Cagliari Elmas |
08:10 |
Roma Fiumicino |
09:15 |
Roma Fiumicino |
10:20 |
Boston |
14:00 |
|
5 Gennaio |
Boston |
17:30 |
Roma Fiumicino |
07:20* |
Roma Fiumicino |
08:25 |
Cagliari Elmas |
09:25 |
Capodanno a Boston: una "First Night" ricca di eventi
Il Capodanno a Boston è un evento davvero unico, di grande fascino. La cosiddetta First Night è infatti la notte di San Silvestro più antica, famosa e imitata del New England. L’originale Festival cittadino di arte e cultura offre infatti svariate opportunità di divertimento, un ricco programma di eventi ed è adatto a tutte le età. Preparatevi a gustare performance dal vivo, concerti, spettacoli di danza, commedie e molto altro ancora. Tra le performance più attese: il concerto di Patty Smith e quello dei The Blind Boys of Alabama.
THE FIRST NIGHT: CONCERTI, SCULTURE DI GHIACCIO E TANTO DIVERTIMENTO
First Night dal 1976, l’anno in cui è nata, è il più antico ed elaborato evento di Capodanno nel New England. Il divertimento inizia alle 13 del 31 dicembre per un non stop di 11 ore di intrattenimento. Tra gli eventi più attesi: i due show pirotecnici detti “Boston Family Fireworks” in programma alle 19, presso il Boston Common e Midnight Harbor Fireworks sul fronte del porto, la Grand Procesion con parata di band musicali, il Puppet Festival con le tante attività per tutta la famiglia all'Hynes Convention Center e i concerti dal vivo di Patty Smith, dei The Blind Boys of Alabama, Anais Mitchell, Donald Harrison ed il Donald Harrison Quintet al Berklee Performance Center. Infine, tutta la città sarà impreziosita dalle spettacolari sculture di ghiaccio di rinomati artisti. Novità di quest’anno: la meravigliosa animazione e presentazione video sulla facciata della Boston Public Library che ha inizio al tramonto. Conclude la serata il countdown di 10 minuti a mezzanotte creato da Peter Berdovsky-Zebbler Studios.
Perché visitare BOSTON
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello Stato del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e del New England nonché il centro economico e culturale più importante.
La bella città del New England è la più piccola delle grandi città d'America. Una città perfetta per essere visitata a piedi. I luoghi di maggior interesse sono, infatti, a breve distanza l’uno dall’altro ed è un vero piacere passeggiare lungo i suoi romantici vicoli di ciottoli dove spiccano deliziose casette dai mattoni rossi. Antica e moderna nello stesso momento, Boston è famosa per i suoi parchi pubblici tra cui il centrale "Boston Common", il primo parco pubblico americano e i "Public Gardens" (giardini pubblici).
Da non perdere sono sicuramente: la maestosa "State House", ultima dimora del patriota Samuel Adams; l'Old North Church, la casa natale di Rose Fitzgerald Kennedy, l’elegante Newbury Street e nell'area di Concord – Lexington, appena fuori Boston, la casa (oggi museo) di Luisa May Alcott, (399 Lexington Road - Concord, MA tel. 978-369.4118), la scrittrice del romanzo "Little Women" (Piccole donne). Infine, una nota gastronomica: Boston è nota anche per la sua cucina ottima e raffinata. Non lasciatevi scappare l’occasione di gustare i frutti di mare: astici, "lobster", ostriche e vongole, la zuppa di vongole "clam chowder e i buonissimi dolci come la cream pie e l'indian pudding.
Cosa vedere a Boston le attrazioni da visitare e i luoghi di interesse
Lontana dalle classiche metropoli americane dove abbondano vetro e cemento, Boston si presenta molto simile ad una città europea, con architetture (relativamente) antiche e spazi più contenuti. Ecco quali sono le cose da non perdere assolutamente in un viaggio a Boston.
1. Museum of Fine Arts
è una delle tappe essenziali in una vacanza a Boston, un tempio dell’arte che raccoglie preziose opere provenienti dai quattro angoli del mondo
2. Freedom Trail
letteralmente il “sentiero della libertà”, è un percorso gratuito che attraversa tutta Boston e conduce alla scoperta di 16 siti
3. Old North Church
si tratta della chiesa più antica di Boston, progettata da William Prince che volle emulare l’architettura di una delle chiese londinesi
4. Samuel Adams Brewery
è una tappa obbligata per coloro che amano la buona birra. Sebbene sia un po’ fuori mano
5.Boston Public Garden
è il polmone verde della città di Boston ed è il luogo ideale dove fermarsi per fare un pic nic, una passeggiata o anche solo per riposarsi un po’.
6. Faneuil Hall Market place
è il mercato cittadino di Boston. Fondato nel 1742 da un facoltoso commerciante, il Faneuil Hall oggi si divide in 4 grandi edifici
7. George Island
è una delle isole che costituiscono il Boston Harbor e si trova a circa 11 km dal downtown della città.
8. Copley Square
è sicuramente una delle piazze più importanti di Boston, dedicata ad un suo illustre cittadino, John Singleton Copley, un famoso pittore
9. Back Bay
ubicato nella zona sud – ovest del Boston Common, un tempo Back Bay era una semplice zona paludosa
10. Prudential Center
è uno dei centri commerciali della città. Di dimensioni forse un po’ troppo ridotte per essere uno stereotipatissimo shopping mall americano
Viaggi Organizzati Stati Uniti da Cagliari
Capodanno 2017 a Boston Stati Uniti con partenza da Cagliari. Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 31 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari via Roma 5 Pernottamenti in Hotel a Boston in solo pernottamento da 865 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno a Boston Stati Uniti da Cagliari
Categoria |
Viaggi Organizzati in Stati Uniti dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno a Boston Partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea da Cagliari Soggiorno Hotel |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas per Boston via Roma |
Destinazione |
Boston / Stati Uniti |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti Dal 31 Dice al 5 Gennaio 2017 |
Sistemazione / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Sheraton in formula solo Pernottamento |
Prezzo |
865 € + 60 € Iscrizione + 336 € Tasse Aeroportuali |
Programma di Viaggio a Boston Stati Uniti da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Roma / Boston
Partenza con voli di Linea da cagliari per Boston via Roma. Arrivo in Aeroporto di Boston e trasferimenti con mezzi propri all'Hotel. Pernottamento.
Dal 2° al 5° Giorno: Boston
Permanenza a Boston. Giornate dedicate alle visite della città di Boston ed alle varie attività individuale alla scoperta della bella città di Boston. Pernottamento in Hotel a Boston.
Boston: la capitale culturale e scientifica degli Stati Uniti
a Boston Stati Uniti si puo visitare Museum of Fine Arts , Freedom Trail Old North Church Samuel Adams Brewery Boston Public Garden ,Faneuil Hall Market, George’s Island Copley Square, Back Bay Prudential Center.
I quartieri e i luoghi di interesse storico di Boston Tanti bei quartieri da visitare come North End e Cambridge Il quartiere sud
6° Giorno: Boston / Roma / Cagliari
Trasferimenti con mezzi propri in tempo utile all'aeroporto di Boston. Partenza con voli di linea via Roma per il rientro a Cagliari.
Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Boston ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
31 Dicembre |
Cagliari Elmas |
08:10 |
Roma Fiumicino |
09:15 |
Roma Fiumicino |
10:20 |
Boston |
14:00 |
|
5 Gennaio |
Boston |
17:30 |
Roma Fiumicino |
07:20* |
Roma Fiumicino |
08:25 |
Cagliari Elmas |
09:25 |
Capodanno a Boston: una "First Night" ricca di eventi
Il Capodanno a Boston è un evento davvero unico, di grande fascino. La cosiddetta First Night è infatti la notte di San Silvestro più antica, famosa e imitata del New England. L’originale Festival cittadino di arte e cultura offre infatti svariate opportunità di divertimento, un ricco programma di eventi ed è adatto a tutte le età. Preparatevi a gustare performance dal vivo, concerti, spettacoli di danza, commedie e molto altro ancora. Tra le performance più attese: il concerto di Patty Smith e quello dei The Blind Boys of Alabama.
THE FIRST NIGHT: CONCERTI, SCULTURE DI GHIACCIO E TANTO DIVERTIMENTO
First Night dal 1976, l’anno in cui è nata, è il più antico ed elaborato evento di Capodanno nel New England. Il divertimento inizia alle 13 del 31 dicembre per un non stop di 11 ore di intrattenimento. Tra gli eventi più attesi: i due show pirotecnici detti “Boston Family Fireworks” in programma alle 19, presso il Boston Common e Midnight Harbor Fireworks sul fronte del porto, la Grand Procesion con parata di band musicali, il Puppet Festival con le tante attività per tutta la famiglia all'Hynes Convention Center e i concerti dal vivo di Patty Smith, dei The Blind Boys of Alabama, Anais Mitchell, Donald Harrison ed il Donald Harrison Quintet al Berklee Performance Center. Infine, tutta la città sarà impreziosita dalle spettacolari sculture di ghiaccio di rinomati artisti. Novità di quest’anno: la meravigliosa animazione e presentazione video sulla facciata della Boston Public Library che ha inizio al tramonto. Conclude la serata il countdown di 10 minuti a mezzanotte creato da Peter Berdovsky-Zebbler Studios.
Perché visitare BOSTON
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello Stato del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e del New England nonché il centro economico e culturale più importante.
La bella città del New England è la più piccola delle grandi città d'America. Una città perfetta per essere visitata a piedi. I luoghi di maggior interesse sono, infatti, a breve distanza l’uno dall’altro ed è un vero piacere passeggiare lungo i suoi romantici vicoli di ciottoli dove spiccano deliziose casette dai mattoni rossi. Antica e moderna nello stesso momento, Boston è famosa per i suoi parchi pubblici tra cui il centrale "Boston Common", il primo parco pubblico americano e i "Public Gardens" (giardini pubblici).
Da non perdere sono sicuramente: la maestosa "State House", ultima dimora del patriota Samuel Adams; l'Old North Church, la casa natale di Rose Fitzgerald Kennedy, l’elegante Newbury Street e nell'area di Concord – Lexington, appena fuori Boston, la casa (oggi museo) di Luisa May Alcott, (399 Lexington Road - Concord, MA tel. 978-369.4118), la scrittrice del romanzo "Little Women" (Piccole donne). Infine, una nota gastronomica: Boston è nota anche per la sua cucina ottima e raffinata. Non lasciatevi scappare l’occasione di gustare i frutti di mare: astici, "lobster", ostriche e vongole, la zuppa di vongole "clam chowder e i buonissimi dolci come la cream pie e l'indian pudding.
Cosa vedere a Boston le attrazioni da visitare e i luoghi di interesse
Lontana dalle classiche metropoli americane dove abbondano vetro e cemento, Boston si presenta molto simile ad una città europea, con architetture (relativamente) antiche e spazi più contenuti. Ecco quali sono le cose da non perdere assolutamente in un viaggio a Boston.
1. Museum of Fine Arts
è una delle tappe essenziali in una vacanza a Boston, un tempio dell’arte che raccoglie preziose opere provenienti dai quattro angoli del mondo
2. Freedom Trail
letteralmente il “sentiero della libertà”, è un percorso gratuito che attraversa tutta Boston e conduce alla scoperta di 16 siti
3. Old North Church
si tratta della chiesa più antica di Boston, progettata da William Prince che volle emulare l’architettura di una delle chiese londinesi
4. Samuel Adams Brewery
è una tappa obbligata per coloro che amano la buona birra. Sebbene sia un po’ fuori mano
5.Boston Public Garden
è il polmone verde della città di Boston ed è il luogo ideale dove fermarsi per fare un pic nic, una passeggiata o anche solo per riposarsi un po’.
6. Faneuil Hall Market place
è il mercato cittadino di Boston. Fondato nel 1742 da un facoltoso commerciante, il Faneuil Hall oggi si divide in 4 grandi edifici
7. George Island
è una delle isole che costituiscono il Boston Harbor e si trova a circa 11 km dal downtown della città.
8. Copley Square
è sicuramente una delle piazze più importanti di Boston, dedicata ad un suo illustre cittadino, John Singleton Copley, un famoso pittore
9. Back Bay
ubicato nella zona sud – ovest del Boston Common, un tempo Back Bay era una semplice zona paludosa
10. Prudential Center
è uno dei centri commerciali della città. Di dimensioni forse un po’ troppo ridotte per essere uno stereotipatissimo shopping mall americano
Capodanno 2017 a Boston Stati Uniti con partenza da Cagliari
Offerta viaggio di 6 Giorni 5 Notti dal 31 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari via Roma 5 Pernottamenti in Hotel a Boston in solo pernottamento da 865 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno a Boston Stati Uniti da Cagliari
Categoria |
Viaggi Organizzati in Stati Uniti dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno a Boston Partenza da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea da Cagliari Soggiorno Hotel |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas per Boston via Roma |
Destinazione |
Boston / Stati Uniti |
Durata / Data |
6 Giorni 5 Notti Dal 31 Dice al 5 Gennaio 2017 |
Sistemazione / Trattamento |
Hotel 4 Stelle Sheraton in formula solo Pernottamento |
Prezzo |
865 € + 60 € Iscrizione + 336 € Tasse Aeroportuali |
Programma di Viaggio a Boston Stati Uniti da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Roma / Boston
Partenza con voli di Linea da cagliari per Boston via Roma. Arrivo in Aeroporto di Boston e trasferimenti con mezzi propri all'Hotel. Pernottamento.
Dal 2° al 5° Giorno: Boston
Permanenza a Boston. Giornate dedicate alle visite della città di Boston ed alle varie attività individuale alla scoperta della bella città di Boston. Pernottamento in Hotel a Boston.
Boston: la capitale culturale e scientifica degli Stati Uniti
a Boston Stati Uniti si puo visitare Museum of Fine Arts , Freedom Trail Old North Church Samuel Adams Brewery Boston Public Garden ,Faneuil Hall Market, George’s Island Copley Square, Back Bay Prudential Center.
I quartieri e i luoghi di interesse storico di Boston Tanti bei quartieri da visitare come North End e Cambridge Il quartiere sud
6° Giorno: Boston / Roma / Cagliari
Trasferimenti con mezzi propri in tempo utile all'aeroporto di Boston. Partenza con voli di linea via Roma per il rientro a Cagliari.
Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Boston ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
31 Dicembre |
Cagliari Elmas |
08:10 |
Roma Fiumicino |
09:15 |
Roma Fiumicino |
10:20 |
Boston |
14:00 |
|
5 Gennaio |
Boston |
17:30 |
Roma Fiumicino |
07:20* |
Roma Fiumicino |
08:25 |
Cagliari Elmas |
09:25 |
Capodanno a Boston: una "First Night" ricca di eventi
Il Capodanno a Boston è un evento davvero unico, di grande fascino. La cosiddetta First Night è infatti la notte di San Silvestro più antica, famosa e imitata del New England. L’originale Festival cittadino di arte e cultura offre infatti svariate opportunità di divertimento, un ricco programma di eventi ed è adatto a tutte le età. Preparatevi a gustare performance dal vivo, concerti, spettacoli di danza, commedie e molto altro ancora. Tra le performance più attese: il concerto di Patty Smith e quello dei The Blind Boys of Alabama.
THE FIRST NIGHT: CONCERTI, SCULTURE DI GHIACCIO E TANTO DIVERTIMENTO
First Night dal 1976, l’anno in cui è nata, è il più antico ed elaborato evento di Capodanno nel New England. Il divertimento inizia alle 13 del 31 dicembre per un non stop di 11 ore di intrattenimento. Tra gli eventi più attesi: i due show pirotecnici detti “Boston Family Fireworks” in programma alle 19, presso il Boston Common e Midnight Harbor Fireworks sul fronte del porto, la Grand Procesion con parata di band musicali, il Puppet Festival con le tante attività per tutta la famiglia all'Hynes Convention Center e i concerti dal vivo di Patty Smith, dei The Blind Boys of Alabama, Anais Mitchell, Donald Harrison ed il Donald Harrison Quintet al Berklee Performance Center. Infine, tutta la città sarà impreziosita dalle spettacolari sculture di ghiaccio di rinomati artisti. Novità di quest’anno: la meravigliosa animazione e presentazione video sulla facciata della Boston Public Library che ha inizio al tramonto. Conclude la serata il countdown di 10 minuti a mezzanotte creato da Peter Berdovsky-Zebbler Studios.
Perché visitare BOSTON
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello Stato del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e del New England nonché il centro economico e culturale più importante.
La bella città del New England è la più piccola delle grandi città d'America. Una città perfetta per essere visitata a piedi. I luoghi di maggior interesse sono, infatti, a breve distanza l’uno dall’altro ed è un vero piacere passeggiare lungo i suoi romantici vicoli di ciottoli dove spiccano deliziose casette dai mattoni rossi. Antica e moderna nello stesso momento, Boston è famosa per i suoi parchi pubblici tra cui il centrale "Boston Common", il primo parco pubblico americano e i "Public Gardens" (giardini pubblici).
Da non perdere sono sicuramente: la maestosa "State House", ultima dimora del patriota Samuel Adams; l'Old North Church, la casa natale di Rose Fitzgerald Kennedy, l’elegante Newbury Street e nell'area di Concord – Lexington, appena fuori Boston, la casa (oggi museo) di Luisa May Alcott, (399 Lexington Road - Concord, MA tel. 978-369.4118), la scrittrice del romanzo "Little Women" (Piccole donne). Infine, una nota gastronomica: Boston è nota anche per la sua cucina ottima e raffinata. Non lasciatevi scappare l’occasione di gustare i frutti di mare: astici, "lobster", ostriche e vongole, la zuppa di vongole "clam chowder e i buonissimi dolci come la cream pie e l'indian pudding.
Cosa vedere a Boston le attrazioni da visitare e i luoghi di interesse
Lontana dalle classiche metropoli americane dove abbondano vetro e cemento, Boston si presenta molto simile ad una città europea, con architetture (relativamente) antiche e spazi più contenuti. Ecco quali sono le cose da non perdere assolutamente in un viaggio a Boston.
1. Museum of Fine Arts
è una delle tappe essenziali in una vacanza a Boston, un tempio dell’arte che raccoglie preziose opere provenienti dai quattro angoli del mondo
2. Freedom Trail
letteralmente il “sentiero della libertà”, è un percorso gratuito che attraversa tutta Boston e conduce alla scoperta di 16 siti
3. Old North Church
si tratta della chiesa più antica di Boston, progettata da William Prince che volle emulare l’architettura di una delle chiese londinesi
4. Samuel Adams Brewery
è una tappa obbligata per coloro che amano la buona birra. Sebbene sia un po’ fuori mano
5.Boston Public Garden
è il polmone verde della città di Boston ed è il luogo ideale dove fermarsi per fare un pic nic, una passeggiata o anche solo per riposarsi un po’.
6. Faneuil Hall Market place
è il mercato cittadino di Boston. Fondato nel 1742 da un facoltoso commerciante, il Faneuil Hall oggi si divide in 4 grandi edifici
7. George Island
è una delle isole che costituiscono il Boston Harbor e si trova a circa 11 km dal downtown della città.
8. Copley Square
è sicuramente una delle piazze più importanti di Boston, dedicata ad un suo illustre cittadino, John Singleton Copley, un famoso pittore
9. Back Bay
ubicato nella zona sud – ovest del Boston Common, un tempo Back Bay era una semplice zona paludosa
10. Prudential Center
è uno dei centri commerciali della città. Di dimensioni forse un po’ troppo ridotte per essere uno stereotipatissimo shopping mall americano
Vacanze Trasgressive Hot con Partenze da Cagliari
Offerte pacchetti viaggi & vacanze Trasgressive in Giamaica in Resort Hedonism in all inclusive per Adulti anticonformisti che vogliono vivere delle vacanze Hot di Trasgressione libertà e di piacere
Pacchetto comprende volo da Cagliari Via Milano per Giamaica ogni Sabato dal 1 Ottobre al 30 Novembre Trasferimenti soggiorni in Hotel per Turismo Trasgressivo con spiaggia per la trasgressione in All Inclusive a partire da € 1500
RESORT HEDONISM II GIAMAICA IN ALL INCLUSIVE
Giamaica Dal 1 Ottobre al 30 Novembre a partire da € 1500
per soli adulti anticonformisti
Situato sulla bianca spiaggia di Negril. L’hotel dispone di 280 camere, disposte in palazzine a due piani immerse in un vasto e lussureggiante giardino di 22 acri, di cui 90 con vista giardino, e 60 vista mare; altre 60 vista giardino e 70 vista mare nella zona dedicata ai naturisti. Tutte le stanze, alcune con letto matrimoniale o con due letti, dispongono di aria condizionata, telefono possibilità di fare caffè o tè in camera, asse e ferro da stiro, radio sveglia, cassetta di sicurezza e asciugacapelli. Nelle camere non è previsto il televisore. L’albergo offre la possibilità di condividere la stanza con altri singoli dello stesso sesso. Sono disponibili camere individuali con supplemento. L’Hedonism II è la meta perfetta per coloro che ricercano il piacere totale durante una vacanza, per soddisfare, il corpo, la mente, lo spirito e l’anima attraverso la libertà di divertirsi liberi da qualsiasi inibizione.
Non ammessi minori di 18 anni.
Turismo Trasgressivo
se vuoi sceglere una destinazione per un viaggio trasgressivo, Aiosardegna ti propone 6 mete trasgressive per una vacanza ad alto tasso erotico. Giovani, spiagge, feste divertimento Ragazze in spiaggia
Siete giovani ragazzi adulti single in cerca di divertimento di avventura sulle spiagge più trasgressive, mete ideali per un viaggio hot Aiosardegna vi propone vacanza all'insegna della trasgressione con Partenza da Cagliari e da tutta la Sardegna
Turismo trasgressivo: Vacanze Hot e viaggi di piacere
Aiosardegna è Un'agenzia che organizza viaggi all'insegna della trasgressione e del sesso libero, per coppie che amano il divertimento di un turismo erotico. Viaggiare è un piacere soggiorni anche di turismo erotico. viaggi di piacere nel senso più stretto del termine, in cui al godere di paesaggi da sogno e del relax che ogni vacanza dovrebbe includere, si abbinano anche sogni erotici ad occhi aperti.
Dopo tutto, quello che succede in vacanza rimane in vacanza. Nulla di illegale, certo, solo un divertimento che va oltre la "normalità", vale a dire, nel caso della sessualità: scambismo, nudismo o, più semplicemente, una libertà sessuale - anche nelle effusioni in pubblico - che normalmente potrebbe creare qualche imbarazzo.
Vacanze Trasgressive in Giamaica Partenze da Cagliari
Offerte pacchetti viaggi & vacanze Trasgressive in Giamaica in Hotel Resort Hedonism in all inclusive per Adulti anticonformisti che vogliono vivere delle vacanze Hot di Trasgressione di libertà e di piacere
Pacchetto comprende volo da Cagliari Via Milano per Giamaica ogni Sabato dal 1 Ottobre al 30 Novembre Trasferimenti e soggiorni in Hotel per Turismo Trasgressivo in All Inclusive a partire da € 1500
RESORT HEDONISM II GIAMAICA IN ALL INCLUSIVE
Giamaica Dal 1 Ottobre al 30 Novembre a partire da € 1500
per soli adulti anticonformisti
Situato sulla bianca spiaggia di Negril. L’hotel dispone di 280 camere, disposte in palazzine a due piani immerse in un vasto e lussureggiante giardino di 22 acri, di cui 90 con vista giardino, e 60 vista mare; altre 60 vista giardino e 70 vista mare nella zona dedicata ai naturisti. Tutte le stanze, alcune con letto matrimoniale o con due letti, dispongono di aria condizionata, telefono possibilità di fare caffè o tè in camera, asse e ferro da stiro, radio sveglia, cassetta di sicurezza e asciugacapelli. Nelle camere non è previsto il televisore. L’albergo offre la possibilità di condividere la stanza con altri singoli dello stesso sesso. Sono disponibili camere individuali con supplemento. L’Hedonism II è la meta perfetta per coloro che ricercano il piacere totale durante una vacanza, per soddisfare, il corpo, la mente, lo spirito e l’anima attraverso la libertà di divertirsi liberi da qualsiasi inibizione.
Non ammessi minori di 18 anni.
Turismo Trasgressivo
se vuoi sceglere una destinazione per un viaggio trasgressivo, Aiosardegna ti propone 6 mete trasgressive per una vacanza ad alto tasso erotico. Giovani, spiagge, feste divertimento Ragazze in spiaggia
Siete giovani ragazzi adulti single in cerca di divertimento di avventura sulle spiagge più trasgressive, mete ideali per un viaggio hot Aiosardegna vi propone vacanza all'insegna della trasgressione con Partenza da Cagliari e da tutta la Sardegna
Turismo trasgressivo: Vacanze Hot e viaggi di piacere
Aiosardegna è Un'agenzia che organizza viaggi all'insegna della trasgressione e del sesso libero, per coppie che amano il divertimento di un turismo erotico. Viaggiare è un piacere soggiorni anche di turismo erotico. viaggi di piacere nel senso più stretto del termine, in cui al godere di paesaggi da sogno e del relax che ogni vacanza dovrebbe includere, si abbinano anche sogni erotici ad occhi aperti.
Dopo tutto, quello che succede in vacanza rimane in vacanza. Nulla di illegale, certo, solo un divertimento che va oltre la "normalità", vale a dire, nel caso della sessualità: scambismo, nudismo o, più semplicemente, una libertà sessuale - anche nelle effusioni in pubblico - che normalmente potrebbe creare qualche imbarazzo.