Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Dalla Romania Alla Bulgaria

Tour di 8 Giorni Partenza con voli di linea dalla Sardegna

Partenze Da Roma e Milano :20 Marzo, 15 Maggio, 18 Settembre, 16 Ottobre, 06 Novembre 2025 
da 1165 €

Sconto di € 60.p.p. per le partenze di Marzo e Novembre 2025

 

 

Giorno 1. Giovedi Italia – Bucarest 

Partenza dall’Italia, arrivo all'aeroporto di Bucarest, incontro con la guida. Tour panoramico della città . Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Ramada Parc 4* o similare). 

Giorno 2. Venerdi Bucarest-Giurgiu–Veliko Tarnovo–Arbanassi–Tryavna (284 KM) 

PDopo la colazione partenza verso Giurgiu, la città al confine con la Bulgaria, e poi a Veliko Tarnovo. Qui scopriremo l'architettura e la cultura medievale del paese e visiteremo il magnifico villaggio di Arbanassi. Antiche ville e fattorie si presentano in un ambiente meraviglioso. Trascorreremo la notte a Tryavna, una città medievale completamente conservata. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Kalina Palace 4* o similare) 

Giorno 3. Sabato Tryavna – Etara – Monastero Sokol-Bojentsi- Tryavna (54 KM)

Colazione in hotel. Continuiamo il viaggio con la visita di Etara, un museo a cielo aperto che mostra la vita dei bulgari nel XIX secolo, così come il Monastero Sokol-Bojentsi, uno dei monasteri più belli della Bulgaria. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 4. Domenica Tryavna – Kazanlak – Plovdiv (162 KM)

Colazione in hotel. Partenza da Tryavna a Kazanlak e visita delle tombe e del museo dei Traci prima di proseguire per Plovdiv. Plovdiv, una delle città più antiche d'Europa, offre numerose attrazioni, tra cui antiche rovine romane.. Cena e pernottamento in hotel. (hotel Kendros 4*) 

Giorno 5. Lunedi Plovdiv – Nessebar – Varna (366 KM)

Colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la città di Nessebar, sul Mar Nero, nota per le sue bellissime spiagge e il suo patrimonio medievale. Visita dell’antica Nessebar, patrimonio mondiale dell'UNESCO, prima di dirigersi nel cuore della città costiera di Varna sul Mar Nero Cena e pernottamento in hotel (hotel Divesta 3** o similare)

Giorno 6. Martedi Varna – Balchik – Varna (74 KM) 

Colazione in hotel. Visita del Castello di Balchik, che si erge come un castello da favola in riva al mare ed è una popolare destinazione turistica. Era la residenza estiva della regina rumena Maria. Dal giardino botanico del complesso del palazzo si ha una vista indimenticabile sul Mar Nero. Cena e Pernottamento in hotel (hotel Divesta 3* o similare)

Giorno 7. Mercoledi Varna – Constanta – Bucarest (400KM)

Dopo la prima colazione in hotel, partenza e visita di Costanza, una città sul Mar Nero, conosciuta anche con l'antico nome greco Tomis, offre il quarto porto più grande d'Europa, il simbolo della città, il casinò sul lungomare, il museo archeologico con i suoi preziosi reperti dell'antichità e mosaici romani, nonché il monumento all'imperatore romano il poeta e cantante Ovidiu, che qui trascorse i suoi ultimi anni in esilio. Ritorno a Bucarest. Cena tipica rumena con programma folcloristico nel ristorante Hanul lui Manuc, un vecchio caravanserraglio che ha conservato il suo stile. Pernottamento in hotel. (Hotel Ramada Parc 4* o similare)

Giorno 8. Bucarest – Italia

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi 

 

 

Tour Romania e Bulgaria: Un Viaggio Straordinario

Partecipa al nostro Tour di 8 giorni con partenze dalla Sardegna, da Roma e Milano. Scopri due paesi straordinari, ricchi di storia, cultura e tradizioni autentiche.

Cosa Vedere in Romania

La Romania è un paese affascinante, con meraviglie naturali, castelli fiabeschi e tradizioni antiche. A Bucarest, potrai ammirare il Palazzo del Parlamento, uno dei più grandi edifici amministrativi al mondo, l'Ateneul Român e la storica Città Vecchia, ricca di caffè e boutique.

Non perdere il leggendario Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula, immerso tra le montagne della Transilvania. A Brasov, il cuore della Transilvania, potrai visitare la famosa Chiesa Nera e la suggestiva Piazza del Consiglio.

Prosegui il viaggio a Sinaia per ammirare il magnifico Castello di Peles, circondato da boschi incantati. A Sighisoara, scopri la città natale di Vlad Tepes, meglio conosciuto come Dracula.

Gli amanti della natura non possono perdersi il Delta del Danubio, un'area protetta dall'UNESCO ideale per il birdwatching. La regione del Maramures offre invece una straordinaria immersione nella cultura locale, con chiese di legno e antiche tradizioni.

L'Artigianato Rumeno

La Romania è famosa per i suoi prodotti artigianali: le ceramiche di Horezu dipinte a mano, i tessuti tradizionali ricamati e le uova dipinte, simbolo della Pasqua ortodossa, rappresentano ricordi autentici di questo affascinante paese.

Cosa Vedere in Bulgaria

La Bulgaria ti sorprenderà con le sue antiche città medievali e i paesaggi mozzafiato. A Veliko Tarnovo, esplora la storica fortezza di Tsarevets, simbolo della potenza degli zar bulgari.

Il pittoresco villaggio di Arbanassi ti accoglierà con le sue antiche ville e chiese affrescate. A Etara, visita un museo a cielo aperto che celebra le tradizioni artigianali del XIX secolo.

Plovdiv, una delle città più antiche d'Europa, è famosa per il suo teatro romano e i pittoreschi vicoli colorati. Sul Mar Nero, la città di Nessebar ti affascinerà con il suo centro storico, patrimonio UNESCO.

La città costiera di Varna offre spiagge sabbiose, giardini marittimi e un importante museo archeologico. A pochi chilometri, il Castello di Balchik ti sorprenderà con i suoi giardini botanici e le viste panoramiche sul mare.

L'Artigianato Bulgaro

Durante il tuo viaggio in Bulgaria, potrai acquistare autentici oggetti in legno intagliati a mano, tipici di Tryavna, porcellane decorate secondo la tecnica tradizionale "a goccia" e i celebri tappeti kilim, realizzati con antiche tecniche di tessitura.

Un souvenir imperdibile è l'olio di rosa, apprezzato a livello mondiale per le sue qualità uniche e prodotto nelle famose vallate bulgare.

Un viaggio unico tra Romania e Bulgaria: storia, cultura e tradizione ti aspettano!

 

 

 

Gran Tour Bulgaria e Romania Partenze Dalla Sardegna
Offerte viaggi Estate 2020 in Bulgaria e Romania, Partenza Garantite con volo di Linea non diretti da Cagliari e Alghero Tour organizzato di 11 Giorni 10 Notti partenza ogni Martedi con volo di linea dalla Sardegna da Maggio a Ottobre 2020.
Pacchetto viaggio comprende volo da Cagliari Alloggio in Hotel 4 e 5 Stelle in pensione completa Tour Visite con guida e consigli in italiano ingressi da 1595 € a persona in camera doppia

 

 

date partenze 2020 (MARTEDì)

12 MAGGIO, 16 giugno, 7-28 luglio
11-25 agosto, 15 settembre, 6 OTTOBRE

 

 

Viaggio Organizzato " Tour Bulgaria e Romania Partenza da Cagliari e Alghero "

Categoria

Viaggi in Bulgaria e Romania dalla Sardegna

Offerta

Tour Bulgaria e Romania con Partenza da Cagliari 

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari e Alghero Tour Hotel Ingressi Guida

Destinazione

Sofia Bulgaria

Partenza da

Da Cagliari Elmas e Alghero 

Durata / Data

11 Giorni 10 Notti  da Maggio a Ottobre  Estate 2020

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi + consigli utili 

Hotel / Trattamento

Hotel 4 e 5 Stelle in pensiona completa

Prezzo

1595 € +  135 € Tasse + 35 € Iscrizione

 


Programma del Tour Bulgaria con Partenza da Cagliari 

 

 

1° Giorno: CAGLIARI / ALGHERO - SOFIA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo di linea per Sofia. Arrivo all`aeroporto di Sofia, incontro con la guida e partenza per un breve giro panoramico di Sofia. Cena e pernottamento in hotel (Ramada Sofia 4* o similare).

2° Giorno: SOFIA - MONASTERO DI RILA - SOFIA (250 km)
Prima colazione in hotel. Di mattina visita del centro della capitale bulgara con l’edificio neo-bizantino Alexandre Nevski, la chiesa St. Sofia e la rotonda di St. Giorgio. Al termine partenza per il monastero di Rila, sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del monastero Rila, il più grande ed importante della Bulgaria. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno: SOFIA - PLOVDIV - VELIKO TARNOVO (350 km)
Prima colazione. Partenza per Plovdiv che sarà Capitale Europea della Cultura nel 2019. Plovdiv presenta molte similitudini con l’Antica Roma: costruita su 7 colli, edificata intorno al 6.000 a.C., è quindi una delle città più antiche d’Europa, oggi è un’importante sito archeologico a cielo aperto ed è ricca di tesori di epoche diverse. L’antico anfiteatro marmoreo è il classico esempio di architettura urbana romana, ma a soli poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici più belli di tutta la città. Il punto forte della cittadina è il quartiere rinascimentale conosciuto come Città Vecchia (risale al XVIII secolo). L’antico quartiere è un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalità che vanno dal verde, all’azzurro fino al giallo canarino e di piccole stradine acciottolate dove aleggiano gli odori di piatti tipici della tradizione bulgara. Pranzo in ristorante sul percorso. Proseguimento della strada per Veliko Tarnovo. Visita guidata della città di Veliko Tarnovo - la vecchia fortezza Tsarevetz nominata anche la “collina degli zar”. Cena e pernottamento in hotel (Meridiana Bolyarski 4*).

4° Giorno:  VELIKO TARNOVO - ARBANASSI - RUSE – BUCAREST (210 km)
Prima colazione. Partenza per Arbanassi, villaggio-museo con la splendida chiesa della Nascita di Cristo del 16° e 17° secolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la frontiera bulgara di ruse ed ingresso in Romania. Arrivo a Bucarest e giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante a Bucarest. Pernottamento in hotel (Golden Tulip Victoria 4* o similare).

5° Giorno: BUCAREST - SIBIU (270 km)
Dopo la colazione partenza per Sibiu. Sosta per la visita del Monastero di Cozia del XIV secolo, uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania e dallo stile architettonico bizantino. Pranzo in ristorante. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico con la Piazza Grande, dove si affacciano importanti palazzi ed edifici, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e l’ imponente Chiesa Evangelica in stile gotico del XIV sec. Si raggiunge il villaggio di Sibiel, a circa 30 min. da Sibiu, per una cena tipica regionale. Pernottamento in hotel (Ramada 4* o similare).

6° Giorno: SIBIU - SIGHISOARA - TARGU MURES – BISTRITA (230 km)
Dopo la colazione in hotel partenza per Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel secolo XII e che fu sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata, oggi Patrimonio mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sighisoara, città natale del principe Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita della fortezza con la Torre dell’orologio e la Cattedrale. Proseguimento per Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della secessione, tra cui la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Continuazione per Bistrita. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. (Metropolis 5* o similare).

7° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI (200 km)
Dopo la colazione partenza per la Bucovina, famosa per i suoi bellissimi paesaggi e ancor più per i suoi monasteri affrescati nei secoli XV-XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Visita guidata del Monastero di Voroneţ del 1488, considerato il gioiello della Bucovina per gli affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso è ”Il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532 e a seguire del monastero di Suceviţa (1582-84) noto per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo. Cena e pernottamento in hotel a Radauti. (The Gerald’s Hotel 4* o similare).

8° Giorno: RADAUTI - PIATRA NEAMT - GOLE DI BICAZ - MIERCUREA CIUC (350 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc. Passaggio della catena dei Carpati attraverso le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, nel cuore della Transilvania. In serata sorpresa medievale nella fortezza Miko, che aprirà le sue porte per una serata di musica e degustazione di vini, facendo rivivere il fascino medievale nel paese degli Szekleri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Fenyo 3* o similare).

9° Giorno: MIERCUREA CIUC - BRASOV - BRAN - SINAIA (165 km)
Dopo la colazione partenza per Brasov, affascinante località medioevale della Romania. Arrivo e  visita del quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, e la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello di Bran, il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi del Paese. Proseguimento  per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”. Cena e pernottamento in hotel. (New Montana 4* o similare).

10° Giorno: SINAIA - BUCAREST (150 km)
Prima colazione. Visita del Castello Peles, un eccezionale esempio di architettura in stile neorinascimentale tedesca, costruito per volere del Re Carlo I. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, con i larghi viali, gli edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Nel cuore della città si visita la Patriarchia, centro spirituale della chiesa ortodossa romena con la chiesa Stavropoleos. Visita esterna del Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel (Golden Tulip Victoria 4* o similare.

11° Giorno: BUCAREST - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza individuale per il rientro a destinazione. Fine dei servizi. 

 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi

 

 


L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria
La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli, tutti rigorosamente fatti a mano, grazie alle sue preziosissime doti artistiche.

L’Artigianato Bulgaro: Cosa comprare in Bulgaria a ricordo del proprio Viaggio
Tra gli oggetti che sicuramente un turista non può non acquistare in Bulgaria troviamo le porcellane, i tappeti, i gioielli, tovaglie ricamate, oggetti in legno, o l’apprezzatissimo olio di rose, conosciuto per la sua unicità in tutto il mondo. La porcellana bulgara, conosciuta per la sua lavorazione “a goccia”, è molto apprezzata nelle varianti delle tazze, zuccheriere, piatti e bicchieri. Il posto migliore per trovarla? Al mercato delle donne di Sofia (Zhenski Pazar): bancarelle all’aperto, colme di porcellane di tutti i tipi, che si estendono per diversi isolati. Gli oggetti in legno, intarsiati e lavorati sapientemente a mano da bravissimi artigiani, si trovano invece nel comune di Tryavna, nel centro della Bulgaria. Qui potete trovare botteghe, negozi o anche semplicemente bancarelle che vendono oggetti in legno lavorati artigianalmente dai falegnami del posto. Sono in tantissimi a recarsi a Tryavna appositamente per cercare oggetti di questo genere. E poi tappeti, stoffe e deliziosi tessuti ricamati. Non si può lasciare la Bulgaria senza acquistare un meraviglioso tappeto, il kilim, un tappeto senza pelo, finemente decorato come un arazzo. Sono tappeti che si fanno a mano, seguendo ancora le regole delle antiche lavorazioni. Moltissimi collezionisti di questi tappeti si recano spesso alla Fiera di arte e artigianato di Oreshak, vicino il Mar Nero, per trovare tappeti originalissimi e davvero unici, tutti intrecciati con la tecnica del “trama-fronte”.

Ponte Del 1 Maggio 2024 con partenza da cagliari.
Soggiorni A Sousse, da 841€ a persona in camera doppia .

 

 

Pulsante prenota ora

Hotel  ad  Hammamet

DOPPIA

SINGOLA

TRIPLA

3° letto CHD

Eden Yasmine 4* (HB)

€ 715

€ 779

€ 702

€ 650

Eden Yasmine 4* (FB)

€ 763

€ 827

€ 746

€ 674

Houda Yasmine 4* (AI)

€ 763

€ 819

€ 751

2/5y€ 5866/11y€ 674

Le Hammamet 4* (AI)

€ 787 € 767

€ 851 € 825

€ 767 € 749

2/5y€5866/11y€718 674

Tunisia Lodge 4* (AI)

€ 827€ 779

€ 891€ 830

€ 810€ 766

2/5y€5866/11y€728682

Medina Belisaire 4* (HB)

€ 827

€ 915

€ 811

3°L € 706 4°L € 731

Medina Belisaire 4* (AI)

€ 851

€ 939

€ 834

3°L € 718 4°L € 743

Sentido Phenicia 4* (HB)

€ 883

€ 972

€ 854

€ 734

Sentido Phenicia 4* (AI)

€ 1003

€ 1092

€ 974

€ 794

Delfino Beach 4* ( AI)

€ 1003

€ 1083

€ 962

€ 794

Golden Tulip Taj Sultan 5*(HB)

€ 990€ 890

€ 1086€ 962

€ 957€ 864

2/5y€5866/11y€788736

Golden Tulip Taj Sultan 5*(AI)

€ 1150€ 1010

€ 1246€ 1082

€ 1103€ 974

2/5y€5866/11y€868€796

Vincci Marillia 4* (UAI)

€ 963

€ 1043

€ 926

2/6y€ 586 7/11y € 774

Vincci Saphir Palace 5* (AI)

€ 963

€ 1083

€ 926

€ 774

Royal Azur Thalassa & Spa 5* (HB)

€ 963

€ 1235

€ 982

€ 999

Royal Azur Thalassa & Spa 5* (AI)

€ 1067

€ 1339

€ 1081

€ 1082

La Badira 5* (BB) Adult Only

€ 1067

€ 1547

Nd

Nd

Marhaba Palace Steigenberger 5* (AI)

€ 1131€ 968

€ 1294€ 1082

€ 1077€ 930

2/5y€586 6/11y€913€815

Hasdrubal Thalassa Hammamet 5*L (BB)

€ 1227

€ 1707

€ 1120

€ 906

Hotel  a Sousse e Port El Kantaoui

DOPPIA

SINGOLA

TRIPLA

3° letto CHD

El Mouradi Palace 5* (HB)

€ 841

€ 987

€ 793

3°L € 566 4°L € 659

El Mouradi Palace 5* (AI)

€ 881

€ 1027

€ 829

3°L € 566 4°L € 679

Marriott Sousse Pearl 5* (HB)

€ 961

€ 1184

€ 901

€ 718

Marriott Sousse Pearl 5* (AI)

€ 1081

€ 1304

€ 1021

€ 778

Hasdrubal Thalassa & Spa PEK 5* (BB)

€ 1003

€ 1240

n.d.

Rq

Hasdrubal Thalassa & Spa PEK 5* (HB)

€ 1211

€ 1448

n.d.

Rq

Jaz Tour Khalef 5* (AI)

€ 1097

€ 1315

€ 1023

€ 786

Movenpick Resort & Marina Spa 5* (HB)

€ 1073

€ 1363

n.d.

2/6y€ 5667/11y€ 774

Movenpick Resort & Marina Spa 5* (AI)

€ 1313

€ 1603

n.d.

2/6y€ 5667/11y€ 894


Tour Dalle Dune del Sahara all’Isola di Djerba   Quota DBL € 1155, Sup. Sgl € 125, Rid. 3° Adt €55 1°Chd € 80 2° € 55

Operativo Voli Tunisair Express     Andata 25/04/24 CAG h 12:15 TUN h 12:15    Ritorno 01/05/2024 TUN h 18:30 CAG h 20:30

Prezzi Tutto Incluso: Voli diretti a/r, franchigia bagaglio 8+20kg, Apt Tax, Transfer aeroportuali, assistenza in loco
7 giorni 6 notti nell’hotel/cat/trattamento prescelto, assicurazione medico-sanitario e bagaglio Ami Assistance.
Assicurazione Annullamento su Richiesta

 

 

 
 



Benvenuti in Tunisia

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

Alla scoperta della Tunisia
Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
 
 

Pasqua a Bulgaria dalla Sardegna.
Offerte Viaggi per Pasqua Gran Tour della Bulgaria Partenza da Cagliari da Alghero. Viaggio Religioso di 8 Giorni 7 Notti dal 14 al 21 Aprile 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Voli di Linea da Cagliari / da Alghero per Sofia Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 6 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite Guidate Assistenza Tecnica ed Assicurazione da 990 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Pasqua in Bulgaria Partenza da Cagliario da Alghero

Categoria

Viaggi Organizzati in Bulgaria dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour Bulgaria per Pasqua Partenza da Cagliari da Alghero

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea Tour Hotel Ingressi Guida

Destinazione

Sofia Bulgaria Troyan Madara Arbanassi Varna Nesebar Plovdiv

Partenza da

Da Cagliari Elmas / Da Alghero Fertilia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 14 al 21 Aprile 2017

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 6 Pranzi in ristorante

Prezzo a persona

990 € +  150 € Tasse + 35 € Iscrizione

* Tariffe aeree con tariffa speciale a disponibilità limitata e soggette a riconferma. In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà richiesto l’ adeguamento del costo volo.

Programma del Tour per Pasqua a Bulgaria da Cagliari da Alghero

1° Giorno Venerdì 14 Aprile: Cagliari o Alghero - Sofia
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari o Alghero . Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Sofia con volo di linea Alitalia. Arrivo, e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno Sabato
15 Aprile: Sofia – Troyan – Veliko Tarnovo (260 km)
Prima colazione in Hotel a Sofia, incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Sistemazione in Hotel . Cena e pernottamento.

3° Giorno Domenica 16 Aprile: Arbanassi – Shumen – Madara – Varna (250 km)
Prima colazione e trasferimento ad Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante turco della zona. Ancora oggi vi possono ammirare tutti gli arredi originali. Pranzo in Ristorante Proseguimento per Madara e visita al Cavaliere nella roccia – monumento protetto dall’Unesco. Arrivo a Varna, sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno Luned
ì 17 Aprile: Varna – Nesebar – Kazanlak (280 km)
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Partenza per visitare Nessebar, cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Pranzo in Ristorante. Proseguimento verso Kazanlak – la capitale della valle delle rose. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5 Giorno Marted
ì 18 Aprile: Kazanlak – Bachkovo – Plovdiv (160 km)
Prima colazione e visita della Tomba Tracia. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Pranzo in Ristorante. Partenza per Plovdiv. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

6 Giorno Mercoled
ì 19 Aprile: Plovdiv – Koprivshtiza – Sofia (210 km)
Prima colazione e visita della parte antica di Plovdiv: visita del centro storico di Plovdiv. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita del Teatro romano. Pranzo in Ristorante. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Sistemazione in Hotel a Sofia. Cena e pernottamento.

7 Giorno
Giovedì 20 Aprile: Sofia – Rila – Sofia (250 km) 
Prima colazione. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in corso di visita. Ritorno a Sofia. Cena in ristorante tipico (con vino o birra incluso) con musica dal vivo.

8 Giorno Venerdì 21 Aprile: Sofia – Cagliari o Alghero
Prima colazione. Visita del centro della capitale bulgara: la Rotonda di S. Giorgio (III sec a.C.) considerata la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S.Sofia (XII secolo) e la splendida cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari  o Alghero con volo di linea Alitalia. Arrivo e fine dei servizi.

Operativo Voli di Linea da Cagliari e Alghero via Roma

Cagliari / Roma  11.20 - 12.25
Alghero / Roma  12.45 - 13.45

Roma / Sofia  15.20 - 18.15
Sofia / Roma 19.05 - 20.00

Roma / Cagliari 21.50 - 22.55
Roma / Alghero  21.30 - 22.35

L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria
La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli, tutti rigorosamente fatti a mano, grazie alle sue preziosissime doti artistiche.
L’Artigianato Bulgaro: Cosa comprare in Bulgaria a ricordo del proprio Viaggio
Tra gli oggetti che sicuramente un turista non può non acquistare in Bulgaria troviamo le porcellane, i tappeti, i gioielli, tovaglie ricamate, oggetti in legno, o l’apprezzatissimo olio di rose, conosciuto per la sua unicità in tutto il mondo. La porcellana bulgara, conosciuta per la sua lavorazione “a goccia”, è molto apprezzata nelle varianti delle tazze, zuccheriere, piatti e bicchieri. Il posto migliore per trovarla? Al mercato delle donne di Sofia (Zhenski Pazar): bancarelle all’aperto, colme di porcellane di tutti i tipi, che si estendono per diversi isolati. Gli oggetti in legno, intarsiati e lavorati sapientemente a mano da bravissimi artigiani, si trovano invece nel comune di Tryavna, nel centro della Bulgaria. Qui potete trovare botteghe, negozi o anche semplicemente bancarelle che vendono oggetti in legno lavorati artigianalmente dai falegnami del posto. Sono in tantissimi a recarsi a Tryavna appositamente per cercare oggetti di questo genere. E poi tappeti, stoffe e deliziosi tessuti ricamati. Non si può lasciare la Bulgaria senza acquistare un meraviglioso tappeto, il kilim, un tappeto senza pelo, finemente decorato come un arazzo. Sono tappeti che si fanno a mano, seguendo ancora le regole delle antiche lavorazioni. Moltissimi collezionisti di questi tappeti si recano spesso alla Fiera di arte e artigianato di Oreshak, vicino il Mar Nero, per trovare tappeti originalissimi e davvero unici, tutti intrecciati con la tecnica del “trama-fronte”.

PASQUA A CIPRO VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI
Offerte Viaggi di Pasqua a Cipro Partenze con volo diretto da Cagliari. Mini Tour Isola di Cipro 5 Giorni dal 14 al 18 Aprile 2017 da 930 € a persona
Pacchetto Pasqua include volo diretto Charter da Cagliari per Cipro Trasferimenti Mini Tour con Guida Visite ingressi Hotel 3/4 stelle in mezza Pensione Assistenza
Prenota Prima sconto 60 € a coppia per prenotazioni entro 15 Marzo 2017

 

 

Programma del Mini Tour dell'isola di Cipro con Partenza da Cagliari
(Volo Diretto da Cagliari)

1° Giorno: Cagliari - Larnaka (Cipro) - Limassol
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari. partenza per Cipro con volo diretto. arrivo a Larnaka. Incontro con il nostro Assistente e trasferimento nell’Hotel prescelto a LIMASSOL. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
Di sera si potrà seguire l’Epitafio al centro di Limassol , suggestiva ed antica processione del Venerdì Santo ( Perifora Epitafios) dove, a lume di candela, i fedeli seguono la bara ricoperta da un panno riccamente ricamato

2°Giorno 15 Aprile MONTI TROODOS – CHIESE BIZANTINE
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguiamo per visitare Il villaggio di Omodos e sosta per la visita del villaggio montano con il famoso monastero della Santa Croce fondato da S. Elena. Nel pomeriggio rientro in albergo. A Mezzanotte si potrà seguire la S. Messa di Resurrezione  gustare la ” magiritsa ” tradizionale zuppa di Pasqua che dopo la Quaresima rompe il digiuno. Accompagnata da uova sode colorate di rosso e ” flaounes ” ( focaccine al formaggio )

3°Giorno 16 Aprile FAMAGUSTA
Dopo la 1° colazione, incontro con la guida e partenza per la zona turco/cipriota. Sosta a Salamina di Cipro (Km 80), fondata da Teucro nel 1180 a.c. al ritorno dalla guerra di Troia, con visita del Teatro e delle Terme Proseguimento per la città Medioevale di FAMAGUSTA con le sue possenti mura che ne testimoniano il glorioso passato. Pranzo libero. Proseguimento delle visite con la Cattedrale di San Nicolao, nella quale avvenivano le incoronazioni di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per visitare il Castello di Otello (governatore Veneziano di Cipro) e il quartiere di VAROSIA, conosciuto anche come “città fantasma“. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4°Giorno 17 Aprile CURIUM – PAPHOS
Dopo la 1° colazione, in mattinata, incontro con la guida e partenza per l’anfiteatro Greco – Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata è divenuta durante il primo periodo cristiano. Breve sosta a Petra tou Romiou (luogo di nascita di Aphrodite). Proseguimento per visitare i mosaici (casa di Dioniso). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. Visita alle Tombe dei Re. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento

5°Giorno 18 Aprile NICOSIA NORD E SUD
Dopo la 1° colazione in hotel, Check-out in hotel, incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane. Passando dalla mura Veneziana e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraglio, Buyuk Han.Il Buyuk Han e’ situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto e alle ora 19.00 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi

Quote di Partecipazione al Mini Tour Cipro con partenza da Cagliari

Hotel A Cipro

Prezzo

Riduzioni Bambini 2/11 anni

Suppl.Singola

Park Beach Hotel 3*

€ 930

1° Bambino € 700 - 2° Bimbo € 780

€ 100

Odysseia 3*

€ 990

1° Bambino € 700

€ 100

Curium Palace 4*

€ 1050

1° Bambino € 700

€ 120

Mediterranean Palace 4 *

€ 1100

1° Bambino € 850

€ 160

St. RAPHAEL 5*

€ 1150

1° Bambino € 850

€ 160

Pacchetto Viaggio Pasqua a Cipro Mini Tour volo da Cagliari

Categoria

Cipro da Cagliari

Offerta Viaggio

MiniTour Cipro Partenza da Cagliari volo diretto

Pacchetto Viaggio

Volo da cagliari Hotel Transfer Tour Visite Guida

Destinazione

Cipro Paphos Nicosia Famagosta Larnaca Monti Troodos

Partenza da

Da Cagliari con volo diretto

Durata / Data

14 - 18 Aprile 2017

Servizi

Trattamento mezza pensione Guida in italiano

Hotel / Trattamento

3/4/5 stelle

Prezzo

da 930 € + 30 € iscrizione + 90 € tasse

Operativo Volo DIRETTO da Cagliari per Cipro
CAGLIARI Cipro 10.00 – 14.15
Cipro CAGLIARI 19.00 – 21.45

Isola di Cipro
L'isola di Cipro vanta una storia ricca, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e più di recente dall’impero Britannico. Questa storia ha lasciato evidenti tracce visibili nei siti archeologici. Cipro è Un 'isola per tutti i turisti viaggiatori tutto l'anno per turismo balneare, svago cultura vacanza
Città principali dell'Isola di Cipro
Nicosia: La capitale cipriota, Nicosia, è la città principale è infatti divisa in due parti, quella di prevalenza greca a sud, e quella di prevalenza turca a nord.
Paphos: Paphos antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, modernamente Kouklia, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata a paphos
Famagosta Città a Cipro:
Di tutte le fortificazioni che si possono vedere sulle rive del Mediterraneo, quelle di Famagosta sono tra le più importanti. Da visitare con attenzione a Famagosta la torre di Otello, la moschea di Lala Mustafa Pasha ed il palazzo veneziano.
Larnaca: Larnaca dotata di un aeroporto internazionale, è una piacevole meta balneare. Larnaca una città che piacerà molto ai passeggiatori.
Troodos Catena montuosa a Cipro: Troodos è la catena montuosa di Cipro più grande e più elevata, situata nella parte sud-occidentale dell'isola. La vetta più alta dei Troodos è costituita dal Monte Olimpo

 

Mini Tour Cipro partenza con Volo diretto Charter da Cagliari
Offerte Viaggi di Pasqua Partenze con volo diretto da Cagliari. Mini Tour Isola di Cipro 5 Giorni dal 14 al 18 Aprile 2017 da 930 € a persona
Pacchetto Pasqua include volo diretto Charter da Cagliari per Cipro Trasferimenti Mini Tour con Guida visite ingressi Hotel 3/4 stelle in mezza pensione Assistenza a Cipro
Prenota Prima sconto 60 € a coppia per prenotazioni entro 15 Marzo 2017

 

Programma del Mini Tour dell'isola di Cipro con Partenza da Cagliari
(Volo Diretto da Cagliari per Cipro)

1° Giorno: Cagliari - Larnaka (Cipro) - Limassol
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in partenza per Cipro con volo diretto. arrivo a Larnaka. Incontro con il nostro Assistente in loco e trasferimento nell’Hotel prescelto a LIMASSOL. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. Di sera si potrà seguire l’Epitafio al centro di Limassol , suggestiva ed antica processione del Venerdì Santo ( Perifora Epitafios) dove , a lume di candela , i fedeli seguono la bara ricoperta da un panno riccamente ricamato

2°Giorno 15 Aprile MONTI TROODOS – CHIESE BIZANTINE
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguiamo per visitare Il villaggio di Omodos sosta per la visita del villaggio montano con il famoso monastero della Santa Croce fondato da S. Elena. Nel pomeriggio rientro in albergo. Cena e pernottamento. A Mezzanotte si potrà seguire la S. Messa di Resurrezione, gustare la ” magiritsa ” : tradizionale zuppa di Pasqua che , dopo la Quaresima , rompe il digiuno . Accompagnata da uova sode colorate di rosso e ” flaounes ” ( focaccine al formaggio )

3°Giorno 16 Aprile FAMAGUSTA
Dopo la 1° colazione, incontro con la guida locale e partenza per la zona turco/cipriota. Sosta a Salamina di Cipro (Km 80), fondata da Teucro nel 1180 a.c. al ritorno dalla guerra di Troia, con visita del Teatro e delle Terme Proseguimento per la città Medioevale di FAMAGUSTA con le sue possenti mura che ne testimoniano il glorioso passato. Pranzo libero. Proseguimento delle visite la Cattedrale di San Nicolao, nella quale avvenivano le incoronazioni di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per visitare il Castello di Otello (governatore Veneziano di Cipro) e il quartiere di VAROSIA, conosciuto anche come “città fantasma“. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4°Giorno 17 Aprile CURIUM – PAPHOS
Dopo la 1° colazione, in mattinata, incontro con la guida e partenza per l’anfiteatro Greco – Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata è divenuta durante il primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (luogo di nascita di Aphrodite). Proseguimento per visitare i mosaici (casa di Dioniso). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C. proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. Visita alle Tombe dei Re. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento

5°Giorno 18 Aprile NICOSIA NORD E SUD
Dopo la 1° colazione in hotel, Check-out, incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Passando dalla mura Veneziana e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraglio, Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano.Il Buyuk Han e’ situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto e alle ora 19.00 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo alle ore 21.45 e fine dei nostri servizi

Quote di Partecipazione al Mini Tour Cipro con partenza da Cagliari

Hotel A Cipro

Prezzo

Riduzioni Bambini 2/11 anni

Suppl.Singola

Park Beach Hotel 3*

€ 930

1° Bambino € 700 - 2° Bimbo € 780

€ 100

Odysseia 3*

€ 990

1° Bambino € 700

€ 100

Curium Palace 4*

€ 1050

1° Bambino € 700

€ 120

Mediterranean Palace 4 *

€ 1100

1° Bambino € 850

€ 160

St. RAPHAEL 5*

€ 1150

1° Bambino € 850

€ 160

Pacchetto Viaggio Pasqua a Cipro Mini Tour volo da Cagliari

Categoria

Cipro da Cagliari

Offerta Viaggio

MiniTour Cipro Partenza da Cagliari volo diretto

Pacchetto Viaggio

Volo da cagliari Hotel Transfer Tour Visite Guida

Destinazione

Cipro Paphos Nicosia Famagosta Larnaca Monti Troodos

Partenza da

Da Cagliari con volo diretto Charter

Durata / Data

14 - 18 Aprile 2017

Servizi

Trattamento mezza pensione Guida in italiano

Hotel / Trattamento

3/4/5 stelle

Prezzo

da 930 € + 30 € iscrizione + 90 € tasse

Operativo Volo DIRETTO da Cagliari per Cipro
CAGLIARI Cipro 10.00 – 14.15
Cipro CAGLIARI 19.00 – 21.45

Isola di Cipro
Questa piccola isola di Cipro vanta un lungo e prospero passato, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e dall’impero Britannico. Questa storia turbolenta ha lasciato evidenti tracce, visibili nei siti archeologici
Città principali dell'Isola di Cipro
La capitale cipriota, Nicosia, è la città principale è infatti divisa in due parti, quella di prevalenza greca a sud, e quella di prevalenza turca a nord. La capitale del Cipro è il principale centro in cui hanno sede le più grandi aziende

Paphos: Paphos, antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, modernamente Kouklia, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata a paphos
Famagosta Città a Cipro:
Di tutte le fortificazioni che si possono vedere sulle rive del Mediterraneo, quelle di Famagosta sono tra le più importanti. Famagosta è sempre stata una pietra miliare sulla rotta che dall'Europa porta al Medio Oriente.
Larnaca: Larnaca dotata di un aeroporto internazionale, è una piacevole meta balneare.
Troodos Catena montuosa a Cipro: Troodos è la catena montuosa di Cipro più grande e più elevata, situata nella parte sud-occidentale dell'isola.


 

Mini Tour dell'Isola di Cipro partenza con Volo diretto Charter da Cagliari
Offerte Viaggi di Pasqua Partenze con volo diretto da Cagliari. Mini Tour Isola di Cipro 5 Giorni dal 14 al 18 Aprile 2017 da 930 € a persona
Pacchetto Pasqua include volo diretto Charter da Cagliari per Cipro Trasferimenti Mini Tour con Guida visite ingressi Hotel 3/4 stelle in mezza pensione Assistenza a Cipro
Prenota Prima sconto 60 € a coppia per prenotazioni entro 15 Marzo 2017

 

Programma del Mini Tour dell'isola di Cipro con Partenza da Cagliari
(Volo Diretto da Cagliari per Larnaca)

1° Giorno: Cagliari - Larnaka (Larnaca ) - Limassol
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in partenza per Cipro con volo diretto. arrivo a Larnaka. Incontro con il nostro Assistente in loco e trasferimento nell’Hotel prescelto a LIMASSOL. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. Di sera si potrà seguire l’Epitafio al centro di Limassol , suggestiva ed antica processione del Venerdì Santo ( Perifora Epitafios) dove , a lume di candela , i fedeli seguono la bara ricoperta da un panno riccamente ricamato

2°Giorno 15 Aprile MONTI TROODOS – CHIESE BIZANTINE
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguiamo per visitare Il villaggio di Omodos sosta per la visita del villaggio montano con il famoso monastero della Santa Croce fondato da S. Elena. Nel pomeriggio rientro in albergo. Cena e pernottamento. A Mezzanotte si potrà seguire la S. Messa di Resurrezione, gustare la ” magiritsa ” : tradizionale zuppa di Pasqua che , dopo la Quaresima , rompe il digiuno . Accompagnata da uova sode colorate di rosso e ” flaounes ” ( focaccine al formaggio )

3°Giorno 16 Aprile FAMAGUSTA
Dopo la 1° colazione, incontro con la guida locale e partenza per la zona turco/cipriota. Sosta a Salamina di Cipro (Km 80), fondata da Teucro nel 1180 a.c. al ritorno dalla guerra di Troia, con visita del Teatro e delle Terme Proseguimento per la città Medioevale di FAMAGUSTA con le sue possenti mura che ne testimoniano il glorioso passato. Pranzo libero. Proseguimento delle visite la Cattedrale di San Nicolao, nella quale avvenivano le incoronazioni di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per visitare il Castello di Otello (governatore Veneziano di Cipro) e il quartiere di VAROSIA, conosciuto anche come “città fantasma“. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4°Giorno 17 Aprile CURIUM – PAPHOS
Dopo la 1° colazione, in mattinata, incontro con la guida e partenza per l’anfiteatro Greco – Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata è divenuta durante il primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (luogo di nascita di Aphrodite). Proseguimento per visitare i mosaici (casa di Dioniso). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C. proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. Visita alle Tombe dei Re. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento

5°Giorno 18 Aprile NICOSIA NORD E SUD
Dopo la 1° colazione in hotel, Check-out, incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Passando dalla mura Veneziana e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraglio, Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano.Il Buyuk Han e’ situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto e alle ora 19.00 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo alle ore 21.45 e fine dei nostri servizi

Quote di Partecipazione al Mini Tour Cipro con partenza da Cagliari

Hotel A Cipro

Prezzo

Riduzioni Bambini 2/11 anni

Suppl.Singola

Park Beach Hotel 3*

€ 930

1° Bambino € 700 - 2° Bimbo € 780

€ 100

Odysseia 3*

€ 990

1° Bambino € 700

€ 100

Curium Palace 4*

€ 1050

1° Bambino € 700

€ 120

Mediterranean Palace 4 *

€ 1100

1° Bambino € 850

€ 160

St. RAPHAEL 5*

€ 1150

1° Bambino € 850

€ 160

Pacchetto Viaggio Pasqua a Cipro Mini Tour volo da Cagliari

Categoria

Cipro da Cagliari

Offerta Viaggio

MiniTour Cipro Partenza da Cagliari volo diretto

Pacchetto Viaggio

Volo da cagliari Hotel Transfer Tour Visite Guida

Destinazione

Cipro Paphos Nicosia Famagosta Larnaca Monti Troodos

Partenza da

Da Cagliari con volo diretto Charter

Durata / Data

14 - 18 Aprile 2017

Servizi

Trattamento mezza pensione Guida in italiano

Hotel / Trattamento

3/4/5 stelle

Prezzo

da 930 € + 30 € iscrizione + 90 € tasse

Operativo Volo DIRETTO da Cagliari per Cipro
CAGLIARI Cipro 10.00 – 14.15
Cipro CAGLIARI 19.00 – 21.45

Isola di Cipro
Questa piccola isola di Cipro vanta un lungo e prospero passato, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e dall’impero Britannico. Questa storia turbolenta ha lasciato evidenti tracce, visibili nei siti archeologici
Città principali dell'Isola di Cipro
La capitale cipriota, Nicosia, è la città principale è infatti divisa in due parti, quella di prevalenza greca a sud, e quella di prevalenza turca a nord. La capitale del Cipro è il principale centro in cui hanno sede le più grandi aziende

Paphos: Paphos, antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, modernamente Kouklia, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata a paphos
Famagosta Città a Cipro:
Di tutte le fortificazioni che si possono vedere sulle rive del Mediterraneo, quelle di Famagosta sono tra le più importanti. Famagosta è sempre stata una pietra miliare sulla rotta che dall'Europa porta al Medio Oriente.
Larnaca: Larnaca dotata di un aeroporto internazionale, è una piacevole meta balneare.
Troodos Catena montuosa a Cipro: Troodos è la catena montuosa di Cipro più grande e più elevata, situata nella parte sud-occidentale dell'isola.


 

PASQUA A CIPRO VOLO DA CAGLIARI
Soggiorno libero in Hotel a Limassol o
Ayia Napa
Offerte Viaggi di Pasqua a Cipro con Partenze da Cagliari. Soggiorno Libero in Hotel a Cipro a Ayia Napa o Hotel a Limassol dal 14 al 18 Aprile 2017
Pacchetto Pasqua include volo di linea da Cagliari via Roma per Cipro Trasferimenti Soggiorni in Hotel 3/4/5 stelle in mezza pensione ad Ayia Napa o Limassol Assistenza in loco
Prezzo
da 730 € a persona in camera doppia

 

Programma del Viaggio a Cipro con Partenza da Cagliari
(Volo Diretto da Cagliari per Cipro)

1° Giorno: Cagliari - Larnaka (Cipro) - Ayia Napa/Limassol
Raduno dei partecipanti nell'Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in ed partenza per Cipro con volo di linea via Roma. Arrivo a Larnaka Cipro. Incontro con il nostro Assistente a Cipro e trasferimento nell’Hotel prescelto. Pomeriggio libero a Cipro. Cena e pernottamento in Hotel prescelto.

2° Giorno: Ayia Napa / Limassol Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione
. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Monti Troodos e Chiese Bizantine inetra giornata

3° Giorno: Ayia Napa / Limassol Cipro
Giornata libera in Hotel a Cipro. a disposizione dei clienti attività individuali in Hotel o escursioni facoltative. si puo visitare Nicosia la Capitale del Cipro con i suoi quartieri e centro storico.

4° Giorno: Ayia Napa / Limassol Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Paphos o Famagusta e Larnaka

5° Giorno: Ayia Napa / Limassol - Larnaka - cagliari
Dopo la 1° colazione trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per CAGLIARI arrivo e fine dei servizi

Quote di partecipazione al Viaggio in Cipro

Hotel a Nyia Napa / Protaras

Prezzo

Bambini 2/11 anni

Supp.Singola

Bella Napa Bay 3*

730 €

600 €

100 €

Christofinia 3* Sup

790 €

660 €

120 €

Golden Coast 4*

850 €

600 €

140 €

Napa Mermaid 4*

920 €

720 €

180 €

Quote di partecipazione al Viaggio in Cipro con partenza da Cagliari

Hotel a Limassol Cipro

Prezzo

Bambini 2/11 anni

Supp.Singola

Park beach 3*

730 €

600 €

100

Odysseia 3* sup

790 €

600 €

100

Curium Palace 4*

840 €

600 – 2/6 anni / 690 – 7/11 anni

120

Mediterraen Beach 4*

900 €

730 €

160

St Raphael 5*

950 €

650 €

160


Ayia Napa Cipro: luogo di trasgressione Vacanza e divertimento
La città di Ayia Napa si trova a sud ovest dell’Isola di Cipro, nella parte greca, a pochi chilometri da Farmagosta, conosciuta per il turismo religioso. Ayia Napa negli ultimi anni è diventata la meta preferita per il divertimento e la vita notturna.
Ayia Napa è una località per eccellenza dedicata al divertimento in ogni senso. Si trovano locali aperti tutto il giorno e tutta la notte, ristoranti, bar, negozi, hotel, per tutte le tasche. La spiaggia più famosa è Nissi Beach dove è presente molta animazione e feste continue.
Ad Ayia Napa tutti vogliono solo vacanze divertimento e libertà . Ayia Napa è una meta turistica da sogno
Ayia Napa si trova nell'angolo sud orientale di Cipro. Si estende su un tratto di costa arido, quasi sempre roccioso, eroso dal mare ma non particolarmente alto. Tra le rocce levigate dagli agenti marini si aprono grotte e piccole cale con spiagge sabbiose dominate da alberghi di ogni categoria.
Limassol Città Turistica e Balneare
Limassol si trova Sul versante costiero meridionale del Cipro è la seconda città di cipro per grandezza, il centro della produzione vinicola ed è famosa per i festeggiamenti del Carnevale e del Festival del Vino. a Limassol ci sono chilometri di spiagge, locali e ristoranti per gastronomia e divertimento, un generoso patrimonio museale supportato da ben due siti archeologici.Limassol è più che un centro turistico, un porto mercantile e passeggeri I suoi abitanti sono di indole allegra ed aperta come dimostra la festa del Carnevale, celebrata ogni anno con grande partecipazione popolare. Amano molto fare le ore piccole.

PASQUA A CIPRO VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI
Offerte Viaggi di Pasqua a Cipro con Partenze da Cagliari. Soggiorno Libero in Hotel a Cipro a Limassol dal 14 al 18 Aprile 2017
Pacchetto Pasqua include volo diretto Charter da Cagliari per Cipro Trasferimenti Soggiorni in Hotel 3/4/5 stelle a Limassol in mezza pensione bevande incluse Assistenza in loco
Prezzo
da 730 € a persona in camera doppia
Prenota Prima: Riduzione di € 60 a coppia per prenotazioni pervenute entro il 15 Marzo

 

 

 

Programma Pacchetto Pasqua a Cipro Partenza da Cagliari
(Volo Diretto da Cagliari per Larnaca Cipro)

1° Giorno: Cagliari / Larnaka (Larnaca )
Alle Ore 08:00 raduno dei partecipanti nell'Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in ed alle ore 10:00 partenza per Cipro con volo diretto Charter. Ore 14:15 arrivo a Larnaka Cipro (ora locale). Incontro con il nostro Assistente in loco e trasferimento nell’Hotel prescelto a LIMASSOL. Pomeriggio libero in Cipro. Cena e pernottamento in Hotel prescelto.

2° Giorno: Limassol Cipro
Giornata libera in Hotel a Cipro. a disposizione dei clienti attività individuali in Hotel o escursioni facoltative. si puo visitare Nicosia con i suoi quartieri e centro storico. Trattamento di mezza pensione bevande incluse

3° Giorno: Limassol Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione bevande escluse. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Paphos o Famagusta e Larnaka

4° Giorno: Limassol Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione bevande escluse. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Monti Troodos e Chiese Bizantine inetra giornata

5° Giorno: Larnaka / cagliari
Dopo la 1° colazione trasferimento in Aeroporto in tempo utile ed alle ore 10:00 partenza per CAGLIARI con volo diretto della Compagnia BLUE AIR. Ore 12:45 arrivo e fine dei servizi

Quote di partecipazione al Viaggio Pasqua a Cipro Volo diretto da Cagliari
Pacchetto volo + Hotel + Trasferimenti

Hotel a Limassol Cipro

Prezzo

Bambini 2/11 anni

Supp.Singola

Park beach 3*

730 €

600 €

100

Odysseia 3* sup

790 €

600 €

100

Curium Palace 4*

840 €

600 – 2/6 anni / 690 – 7/11 anni

120

Mediterraen Beach 4*

900 €

730 €

160

St Raphael 5*

950 €

650 €

160

 
Volo Diretto Charter da Cagliari per Larnaca CIPRO
CAGLIARI CIPRO 10.00 – 14.15
CIPRO CAGLIARI 19.00 – 21.45
Compagnia COBALT Air

Escursioni Facoltative durante il Soggiorno a Cipro
NICOSIA nord e e sud: Intera Giornata – Pranzo libero
€ 50 Adulti – € 25 Bambini
Monti Troodos e Chiese Bizantine: Intera Giornata – Pranzo libero
€ 50 Adulti – € 25 Bambini
Famagusta e Larnaka: Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Pafos: Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Quote a persona, valide se prenotate prima della partenza

Isola Cipro
Cipro è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo, Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961
Capitale del Cipro: Nicosia
Valuta del Cipro: Euro
Continente del Cipro: Europa
Popolazione del Cipro: 1,141 milioni (2013)
Cipro Offre una varietà di paesaggi un mosaico di natura cultura e siti archeologici. Cipro è Un 'isola per tutti i turisti viaggiatori tutto l'anno sia per turismo balneare, mare, per svago per cultura per vacanza o per reposo
Cipro: perche' conviene andare in vacanza sull'Isola di Afrodite
Cipro rimane, infatti, grazie al bel clima e alla bellezza delle sue spiagge, una delle mete turistiche preferite dagli amanti del mare e della cultura e storia. Cipro è in posizione strategica fra tre continenti Europa, Asia e Africa
Cipro rappresenta un mondo tutto da scoprire le diverse anime convivono il sole spettacolari scenari naturalistici, mare turchese, boschi, montagne. Cipro è un museo a cielo aperto che attraversa i secoli fra insediamenti preistorici, templi greci, teatri ville romane, antiche basiliche cristiane e chiese bizantine, monasteri, castelli, cattedrali gotiche, moschee musulmane
Le più belle spiagge dell'isola di Cipro sono a Limassolo c'è la famosa Aphrodite Beach. La spiaggia più famosa in asosluto a Cipro è Nissi Beach, nella celebre località di Ayia Napa. Nissi beach è frequentata da clubber per godersi i party e le feste sulla spiaggia, le discoteche e i locali turistici notturni
La parte Occidentale di Cipro è famosa per le spiagge bianche e il mare calmo e le calette appartate.
La Costa Orientale ha spiagge da sogno ma anche località e paesi più vivaci e turistici.
La Costa Meridionale ha invece spiagge grandi e grigie.

Isola di Cipro
Questa piccola isola di Cipro vanta un lungo e prospero passato, essendo stata popolata sin dal periodo Neolitico. Nel corso dei millenni è stata contesa da diversi imperi, da quello dei Fenici a quello dei Greci, Romani e Ottomani, e più di recente dall’impero Britannico. Questa storia turbolenta ha lasciato evidenti tracce, tuttora visibili nei siti archeologici, alcuni dei quali ancora da scoprire.

PASQUA A CIPRO VOLO DA CAGLIARI
Offerte Viaggi di Pasqua a Cipro con Partenze da Cagliari. Soggiorno Libero in Hotel a Cipro a Ayia Napa dal 14 al 18 Aprile 2017
Pacchetto Pasqua include volo di linea da Cagliari per Cipro Trasferimenti Soggiorni in Hotel 3/4/5 stelle in mezza pensione ad Ayia Napa Assistenza in loco
Prezzo
da 730 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio a Cipro con Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Larnaka (Cipro) - Ayia Napa
Raduno dei partecipanti nell'Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in ed alle ore 10:00 partenza per Cipro con volo di linea via Roma. arrivo a Larnaka Cipro (ora locale). Incontro con il nostro Assistente in loco e trasferimento nell’Hotel prescelto a Ayia Napa. Pomeriggio libero a Cipro. Cena e pernottamento in Hotel prescelto.

2° Giorno: Ayia Napa Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione
bevande escluse. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Monti Troodos e Chiese Bizantine inetra giornata

3° Giorno: Ayia Napa Cipro
Giornata libera in Hotel a Cipro. a disposizione dei clienti attività individuali in Hotel o escursioni facoltative. si puo visitare Nicosia con i suoi quartieri e centro storico. Trattamento di mezza pensione bevande escluse

4° Giorno: Ayia Napa Cipro
Soggiorno libero in Hotel in mezza Pensione bevande escluse. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a Paphos o Famagusta e Larnaka

5° Giorno: Ayia Napa - Larnaka - cagliari
Dopo la 1° colazione trasferimento in Aeroporto in tempo utile ed alle ore 19:00 partenza per CAGLIARI arrivo e fine dei servizi

Quote di partecipazione al Viaggio in Cipro con partenza da Cagliari
Pacchetto volo + Hotel ad Ayia Napa+ Trasferimenti

Hotel a Ayia Napa / Protaras

Prezzo

Bambini 2/11 anni

Supp.Singola

Bella Napa Bay 3*

730 €

600 €

100 €

Christofinia 3* Sup

790 €

660 €

120 €

Golden Coast 4*

850 €

600 €

140 €

Napa Mermaid 4*

920 €

720 €

180 €


Volo di linea da Cagliari per Larnaca CIPRO via Roma

Escursioni Facoltative durante il Soggiorno a Cipro
NICOSIA nord e e sud: Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Monti Troodos e Chiese Bizantine:
Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Famagusta e Larnaka:
Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Pafos:
Intera Giornata – Pranzo libero € 50 Adulti – € 25 Bambini
Quote a persona, valide se prenotate prima della partenza

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator