Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Andalusia da Cagliari
Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea da Cagliari per Malaga
Tour di Gruppo 8 Giorni 7 Notti
Andalusia - Malaga - Gibilterra -
Cadice - Jerez - Siviglia -
Cordova - Granada - Antequera -
Ronda - Marbella

Pacchetto Viaggio comprende
Voli di linea per Malaga via Roma
Alloggio in Hotels 4 stelle in Mezza Pensione
Tour in bus gran turismo
Visite Guidate
+ ingressi inclusi
Prezzo da 945 € a persona in camera doppia + 135 € tasse + 35 € Iscrizione

 

 

 


Programma Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma.

trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 20.30. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno : Malaga / Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.


3° Giorno : Siviglia
Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.


4° Giorno : Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.   


5° Giorno : Granada
Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   


6° Giorno : Granada / Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.


7° Giorno: Malaga / Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs,
famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno : Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.



Hotels previsti (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

N.B: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

NOTE:(1) se i controlli alla dogana si protraggono per troppo tempo, rendendo impossibile l’ingresso a Gibilterra, questa escursione sarà sostituita con una giornata intera a Marbella/Mijas.
(2) Malaga è la città di soggiorno prevista ma occasionalmente (per eventi) il soggiorno potrà essere a Torremolinos. Previo avviso prima della partenza.

Tour Andalusia
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città. Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra

Tour Andalusia Da Cagliari a Siviglia

Offerte Viaggi Organizzati

Tour di 8 Giorni da Maggio a Ottobre 2023

a partire da 1070 €

 

 PROGRAMMA DI VIAGGIO 8 GIORNI

CON VOLI DIRETTI DA CAGLIARI

 

1° giorno, Giovedì: CAGLIARI - SIVIGLIA

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto per Siviglia. Arrivo, trasferimento libero in hotel. In serata incontro con gli altri partecipanti. Cena e pernottamento. (Sevilla Macarena 4*).

2° giorno, Venerdì: SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA

Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Quindi proseguimento per Granada. Cena e pernottamento. (Allegro Granada, Occidental 4*).

3° giorno, Sabato: GRANADA

Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada inclusa la Cattedrale, la Cappella Reale, con la sepoltura dei Re Cattolici in una imponente scultura. Visita esterna della Alhambra, in passato fu palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonio dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pomeriggio a disposizione. (Possibilità di visita interna individuale dell’Alhambra con audio guide). Cena e pernottamento.

4° giorno, Domenica: GRANADA - RONDA - MALAGA

Prima colazione e partenza per Ronda, borgo arroccato su un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, è una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga, visita panoramica della città e della sua fortezza (Alcazaba). Tempo libero per passeggiare e curiosare tra gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced e la Cattedrale. Cena e pernottamento. (Barcelo Malaga 4*).

5° giorno, Lunedì: MALAGA - MIJAS - MARBELLA - MALAGA

Prima colazione e partenza per Mijas, visita a piedi alla scoperta di questo affascinante villaggio andaluso, tra le sue stradine strette con tipiche case bianche, ornate da balconi in fiore. Possibilità di provare il simpatico servizio di  asino-taxi, che è diventato un simbolo del paese. Di seguito tappa per visitare Puerto Banús, animata e mondana località turistica della Costa del Sol.  Passeggiata lungo il porto turistico, dove sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Rientro in hotel.  Cena e pernottamento.

6° giorno, Martedì: MALAGA - CADICE - JEREZ FRONTERA - SIVIGLIA

Prima colazione. Partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove si godrà una bellavista sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole. Pranzo libero, é un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita a una cantina produttrice di Sherry, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per l’hotel a Siviglia. Cena e pernottamento in hotel. (Silken-al Andalus 4*)

7° giorno, Mercoledì: SIVIGLIA

Prima colazione. Di mattina visita a piedi nel centro storico di Siviglia, con la chiesa della Macarena, “Piazza de las Setas”, Piazza del Salvador e la Basilica, per arrivare presso il Comune e la Piazza Nuova. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

8° giorno, Giovedì: SIVIGLIA - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Siviglia in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo con scalo per Cagliari. Fine dei servizi.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2023

 Quota

in DBL

Suppl.

SGL

11, 18, 24 Maggio

1, 8,15, 22, 29 Giugno

7, 14, 21, 28 Settembre

5 Ottobre

€ 1070

€ 430

6, 13, 20, 27 Luglio  

3, 10, 31 Agosto

€ 1090

€ 405

17, 24 Agosto

€ 1135

€ 430

Rid. 3° letto Adulti: € 35; bambini 2-11 yrs: € 185

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia. L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol

 

Tour della Grecia Classica con partenze da Cagliari.
Viaggi Organizzati di 8 Giorni 7 Notti

Pacchetti viaggi comprendono voli da Cagliari per Atene Alloggio in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Visite Escursioni con Guida in Italiano Assistenza ed Assicurazione

da 1099 € a persona in camera doppia

 

 

Partenze con Volo Diretto da CAGLIARI

10 e 24 Giugno 2023

 

1° giorno: CAGLIARI - ATENE 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Atene. Trasferimento libero e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (President 4*).

2° Giorno: ATENE

Prima colazione. Di mattina visita guidata di Atene con l’area archeologica dell’Acropoli ed il Nuovo Museo dell’Acropoli. Panoramica della città in bus per vedere i siti più importanti: piazza Syntagma, la tomba del Milite Ignoto, il Parlamento e via Panepistemiou con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale; piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si passerà per lo stadio “Panatinaico”, per il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 

3° Giorno: ATENE - EPIDAURO - NAUPLIA - MICENE - OLYMPIA

Prima colazione. Partenza in bus per la regione dell’Argolide, con breve sosta presso il Canale di Corinto. Arrivo ad Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. A seguire tappa a Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, per una sosta fotografica. Nel pomeriggio visita al sito archeologico di Micene con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Al termine si continua verso Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Amalia Olympia o Olympia Europa 4*).

4° Giorno: OLYMPIA - IOANNINA

Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia col Santuario di Zeus e il museo archeologico. Partenza verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina breve passeggiata per vedere la fortezza, fu un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento. (Epirus Palace 5* o The Lake 4*).

5° Giorno: IOANNINA - METSOVO - KALAMBAKA

Prima colazione. Partenza con breve sosta intermedia a Metsovo, tipico paese di montagna per godere di un ampio panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Visita a 2 monasteri. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Kalambaka 4*). 

N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore è richiesto un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. 

6° Giorno: KALAMBAKA - DELFI

Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo a disposizione. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Delphi o Anemolia Arachova 4*).

7° Giorno: DELFI - CAPO SOUNION - ATENE

Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunio. Visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare, con spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

8° Giorno: ATENE - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Atene. Partenza individuale con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi. 

 

 

 TOUR CRETA MYKONOS SANTORINI dalla Sardegna 

30 SETTEMBRE 06 OTTOBRE - da € 1695,00

 partenza da Cagliari

 

Descrizione del Viaggio:

tour CICLADI MYKONOS SANTORINI CRETA


1° GIORNO - 30 SETTEMBRE 2023  Arrivo all’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco Ita e partenza con volo diretto a Roma Fiumicino alle ore 11,20. Pranzo libero. Proseguimento per Atene alle ore 15,40 con arrivo previsto alle ore 18,40, incontro con il bus e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO 1 OTTOBRE 2023 Prima colazione in hotel. Partenza con imbarcazione per Mykonos. Visita dell’isola, dove potremo fare una passeggiata nelle strette stradine in piena città, fino a raggiungere Alefkandra, conosciuta anche come la “Piccola Venezia” di Mykonos. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO 2 OTTOBRE 2023 Prima colazione in hotel e partenza in traghetto per Santorini. Arrivo e trasferimento in bus in hotel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al villaggio di Oia: esploreremo a piedi il villaggio, lungo le strette strade di ciottoli, che si divincolano attraverso le famose case dalle persiane blu. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO 03 OTTOBRE 2023 Prima colazione in hotel e visita di Fira. Qui avremo l’opportunità di passeggiare lungo le viuzze o di rilassarci ammirando Palea e Nea Kameni, i due neri isolotti vulcanici nella baia della Caldera. Pranzo in ristorante e partenza con traghetto per Heraklion. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO 04 OTTOBRE 2023 Prima colazione in hotel e visita del sito minoico di Knossos con i palazzo principale del re Minoas. Pranzo in ristorante e proseguimento con la visita di Heraklion, la città più grande di Creta, che combina aromiosamente le testimonianze del suo passato, con le chiese bizantine accanto alle ville veneziane e alle fontane turche. Cena e pernottamento in hotel.


6° GIORNO 05 OTTOBRE 2023 Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Gortina dove si trovano le rovine dell’antica città che conobbe una particolare fioritura in epoca romana. A seguire il Palazzo minoico di Festos, nel sud dell’isola. Pranzo in ristorante e trasferimento a Matala, sul Mar Libico, antico porto di Festos. Ritorno a Heraklion, cena libera e partenza con traghetto per il Pireo alle ore 21,00 circa, sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo. 


7° GIORNO 6 OTTOBRE 2023 Arrivo al porto del Pireo verso le 6,30. Prima colazione libera. Trasferimento all’aeroporto di Atene in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco Ita. Pranzo libero. Partenza con volo diretto a Fiumicino alle ore 13,20 e proseguimento con volo diretto per Cagliari Elmas alle ore 17,20 e arrivo previsto alle ore 18,25. Fine dei ns. servizi.

 

 

Gran Tour Grecia Meteore partenze da Cagliari e Alghero
Tour Grecia Meteore
Epidauro Micene Olympia Delfi Kalambaka (Meteora) Ioannina
Viaggio: Tour di Gruppo
Durata: Tour 8 Giorni / 7 Notti
Data: 3 / 10 / 17 / 24
  Agosto 2018
Volo da: Volo di linea da Cagliari e Alghero via Roma
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Tour - Visite Guidate
Visite: Atene
Olympia Delfi Kalambaka (Meteora) Epidauro
Servizi:
Accompagnatore in italiano 7 cene in Hotel
Prezzo: da 995 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma Gran Tour della Grecia

1º Giorno: CAGLIARI - ROMA - ATENE
Partenze da cagliari via Roma. Arrivo ad Atene e trasferimento in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 20:00. Cena e pernottamento.

2º Giorno – ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione. Incontro alle 08.00 nella hall del hotel, partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta) per poi proseguire in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiungerà poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il sito archeologico di Micene, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali prima di proseguire in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3º Giorno – OLYMPIA – IOANNINA (L’EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, dello stadio e del locale museo archeologico. Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Sosta lungo il percorso per pranzo libero. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina si effettuerà una breve passeggiata visitando la fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento.

4º Giorno: IOANNINA – METSOVO – KALAMBAKA (METEORA)
Prima colazione. Partenza con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal quale si gode un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Pranzo libero. Nella giornata si visiteranno 2 monasteri. Cena e pernottamento.
N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.

5º Giorno: KALAMBAKA (METEORA) – DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Il suo sacro oracolo è stato consultato da tutti i “grandi” del mondo classico per più di 7 secoli per ogni importante decisione. Cena e Pernottamento.

6º Giorno: DELFI – CAPO SUNION – ATENE
Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare. Questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

7º Giorno: ATENE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene. Il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.

8º Giorno: ATENE – ROMA - CAGLIARI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto. arrivo a cagliari con volo di linea via Roma e Fine dei servizi.

Hotels Previsti

ATENE : Hotel TITANIA 4 stelle o similari
OLYMPIA : Hotel OLYMPIA EUROPA o
OLYMPION ASTY 4 stelle sup o similari
IOANNINA: Hotel EPIRUS PALACE 5* / OLYMPIC IOANNINA 4* o similari
DELFI : Hotel AMALIA DELFI 4 stelle sup o similari
KALAMBAKA : Hotel GRAN METEORA 4 stelle sup o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

NB: Il Governo greco sta valutando implementare una nuova tassa sulle camere da essere pagata per i passeggieri nel hotel direttamente (simile alla tassa di soggiorno applicata in Italia, Francia o Barcellona), a partire del 1-1-18


Storia della Grecia e meteore
Meteora è sede di uno dei principali raggruppamenti di monasteri della Grecia, secondo solo a quello del monte Athos. I primi insediamenti risalgono all'XI secolo, quando i primi eremiti occuparono alcune grotte nei fianchi dei dirupi. Nei pressi della formazione rocciosa detta "Dupiani", agli inizi del XII secolo si formò una comunità di asceti che dette avvio ad uno stato monastico organizzato. Nel XIV secolo, allo scopo di difendersi dai turchi, furono costruiti monasteri sulle cime di rocce inespugnabili.

Grecia da Cagliari Tour Atene e la Grecia Classica 

Viaggi di Gruppo di 8 Giorni

dal 13 al 20 Settembre 2023

da 1300 € in pensione completa

 


1° Giorno: Cagliari - Atene Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari – Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 19:20 con volo diretto Volotea per Atene. Arrivo alle ore 22:25. Incontro con l’assistente, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno: Atene Prima colazione in hotel e partenza per il tour guidato di intera giornata della città di Atene. La guida condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città durante il quale si vedranno la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche, per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che conduce all'Acropoli si incontreranno l'Arco di Adriano e il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale, dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Atene – Corinto – Epidauro – Nauplia – Micene - Olympia Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Al termine della visita partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo in ristorante a Micene. Partenza per Olympia, attraversando il Peloponneso centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici.

4° Giorno: Olympia - Arachova Al mattino, dopo la colazione in hotel, visita del Sito Archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus Olympio, dell'antico stadio e del Museo Archeologico. Proseguimento attraverso le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo in ristorante. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le trapunte colorate. Cena e Pernottamento ad Arachova.

5° Giorno: Arachova – Delfi - Kalambaka Prima colazione in hotel. Visita al sito archeologico e al museo di Delfi. Luogo sacro nell'antichità, considerato il “centro del mondo”, Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Pranzo in ristorante a Delfi. Proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento a Kalambaka.

6° Giorno: Meteore - Atene Prima colazione in hotel. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età, che conservano tesori storici e religiosi, si ergono sospesi fra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall'XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall'Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall'anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo in ristorante. Rientro ad Atene e, lungo la strada, breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Atene Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione e pranzo libero per visite personali o per permettere, a coloro che lo richiederanno, l'escursione (facoltativa) per la minicrociera del Golfo Saronico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno: Atene - Cagliari Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Capo Sunion, splendido promontorio roccioso che si affaccia sul mar Egeo. A solo 70 chilometri a sud di Atene, il sito è uno dei luoghi imperdibili nei dintorni della capitale. Visita dell’Acropoli. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione fino alle 19:00. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Cagliari alle ore 22:55 con arrivo alle 00:20. Fine dei nostri servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 20 paganti) € 1.300,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (SE DISPONIBILE ) € 310,00

 

 

Programma Mini Tour Romania da Cagliari

MERCOLEDI : CAGLIARI - BUCAREST
Partenza da Cagliari con volo di linea per Bucarest, arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto  che accompagnerà il gruppo per tutto il tour. Imbarco nel bus e partenza per Bucarest. Prima della cena, breve visita panoramica della città nominata “La piccola Parigi”, ammirando i suoi larghi viali ed i gloriosi edifici “Bell’Epoque”. Cena in ristorante tipico. Pernottamento presso l’albergo GOLDEN TULIP VICTORIA 4* o similare a Bucarest.

GIOVEDI : BUCAREST – SIBIU

Dopo la colazione in hotel partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico della citta di Sibiu, la capitale europea, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il piu grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità della città i tetti con "gli occhi che ti seguono", la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec. Tempo libero per scoprire il Mercatino di Natale di Sibiu (si svolge nel centro storico della città, proprio nella Piazza Grande, che è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchi e che riunisce circa 60 produttori provenienti da tutta la Romania). Cena in ristorante e pernottamento presso l’hotel RAMADA 4* o similare a Sibiu.

VENERDI : SIBIU – BRAN – BRASOV

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato. Alla fine della visita del castello, pranzo libero e proseguimento per arrivare a Brasov, una delle piu affascinanti località medioevali della Romania. Visita guidata del centro storico, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec) e la Biserica Neagrã (Chiesa Nera – solo esterno), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Nel centro storico di Brasov, proprio nella Piazza del Consiglio, ogni anno si svolge il Mercatino di Natale. Gli abitanti del luogo e i turisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento qui per godersi la suggentiva atmosfera natalizia. Passeggiando lungo le bancarele del mercatino si possono scoprire affascinanti addobbi natalizi, oggetti di artigianato, artistico e diverse simpatiche curiosita. Tra un gustoso piato tradizionale e un buon bicchiere di vino brȗlé, potrano nascere nuove e simpatiche amicizie. Cena in ristorante e pernottamento presso l’albergo ARO PALACE 5* o similare a Brasov.

SABATO : BRASOV – BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, proseguimento per Bucarest. Pranzo libero. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca” e visitando la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Tempo libero per scoprire il Mercatini di Natale di Bucarest. Cena tipica con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest presso hotel GOLDEN TULIP VICTORIA 4* o similare.

DOMENICA : BUCAREST - CAGLIARI

Colazione in hotel e tempo a disposizione per visite facoltative o shopping. Nel pomeriggio trasferimento privato in aeroporto per il volo di linea per Cagliari.

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma Capodanno Tour Tesori della Francia da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Versailles Loira Angers Tours

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Partenza da Cagliari con volo di linea con uno scalo Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con  l’accompagnatore alle 19.00 nella hall dell'Hotel. Pernottamento in hotel a Parigi.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Breve Descrizione delle città da visitare durante il Tour della Francia

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città
I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia
Il Mont-Saint-Michel
Questo luogo meraviglioso tra la Normandia e la Bretagna attira i turisti di tutto il mondo. Il Mont-Saint-Michel fa parte dei luoghi più visitati in Francia e dista solo 3h.30 dalla capitale Parigi. Una visita o un week-end al Mont-Saint-Michel un'esperienza uunica in Francia. Il Mont-Saint-Michel è soprannominato La Meraviglia della Francia
Angers nella Valle della Loira
Situata nel cuore della Valle della Loira, Angers è un patrimonio ricco, un’arte di vivere, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati. Da non perdere a Angers Il castello-fortezza (sec. XIII), La cattedrale di Saint-Maurice (metà del sec. XII), in stile gotico Plantageneto

Epifania a Barcellona Volo diretto da Cagliari
Soggiorno a Barcellona con Escursioni & Visite Guidate Partenza volo da Cagliari
Viaggio: Viaggio di gruppo a Barcellona
Durata: 6 Giorni / 5 Notti
Data: Epifania Dal 2 al 7 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari
Hotel: Hotel 4 stelle sup. centro città pernottamento e 1° Colazione

Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Visite Guidate
Visite: Barcellona - Centro storico - Ramblas -
Palazzo del governo - Sagrada Famiglia
Servizi: 
2 Pasti - Ingressi Cattedrale e Sagrada Familia - Visita Guidata di Barcellona

Prezzo:
790 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma di Viaggio a Barcellona partenza da Cagliari

02 Gennaio : Cagliari / Barcellona
Partenza da Cagliari con volo diretto per Barcellona Arrivo a Barcellona, trasferimento incluso in hotel . Pernottamento.

03 Gennaio :
Barcellona
Colazione e pernottamento in hotel.
Giornata a disposizione per visite facoltative o shopping. Pernottamento

04 Gennaio :
Barcellona
Colazione e pernottamento in hotel:
Alle ore 20 incontro con la guida che ci informerà su alcuni importanti dettagli per godere al massimo del soggiorno a Barcellona (orari negozi, abitudini e costumi, etc.). Ci accompagnerà in un caratteristico ristorante per la cena a base di Paella. Rientro a piedi in hotel e pernottamento.

05 Gennaio
Colazione e pernottamento in hotel: 
In mattinata, alle 09,00 visita a piedi della città con guida nella parte più antica della città, il quartiere Gotico, passeggiando lungo la caratteristica via della Ramblas, e visitando il bellissimo mercato della Boqueria (di frutta e verdura). Continueremo visitando l’interno della Cattedrale: Vedremo il palazzo del governo regionale (Generalitat), l’incantevole Piazza Reial, e tante altri bellissimi palazzi. Pranzo in ristorante a base di “Tapas”. Un modo molto spagnolo e ideale per assaggiare diverse specialità locali. Pomeriggio libero per seguire la tradizione Spagnola d’assistere alla sfilata dei Re d’Oriente. Questo evento, per i suoi colori, ricorda il carnevale. È un giorno speciale in cui tutti, grandi e piccini, andiamo a prendere caramelle, per esprimere i nostri desideri. E dopo a prendere un caffè o cioccolata con Roscon de Reyes (il dolce tipico che nasconde una piccola figurina che porta fortuna a chi lo trova nella sua porzione.

06 Gennaio

Colazione e pernottamento in hotel: Oggi invece seguiremo il percorso del Modernismo, stile singolare che ha lasciato una notevole impronta nella città. E in particolare vedremo le grandi opere di Antonio Gaudi, il suo genio. Passeggiata lungo Passeig de Gracia, il cuore della città dell’inizio del XX secolo, con stop per spiegazione dall’esterno della Casa Milà (La Pedrera). Termineremo visitando la maestosa Sagrada Famiglia, opera inconclusa di Gaudi. Pomeriggio libero.    

07 Gennaio : Barcellona / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo diretto per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.
per vedere le attrazioni di Barcellona è diventato di vitale importanzaprenotare il suo viaggio in anticipo
Da visitare le opere di Gaudí la Sagrada Família, il Parc Güell, la Casa Batlló e la Pedrera, tra le altre il Camp Nou, la Fontana Magica, il Poble Espanyol, la Boqueria, la Rambla e il parco d’attrazioni del Tibidabo.


Capodanno 2023 Tour Madrid, Toledo e Andalusia 

8 gg con voli di linea da/per Sardegna

a partire da € 1399 

 

 Programma di viaggio con voli di linea da Cagliari e Alghero

dal 30 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023

 

 

1° giorno: CAGLIARI / ALGHERO - MADRID

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto ed imbarco su vol con scalo per Madrid. Arrivo e trasferimento in hotel. pernottamento.(Mayorazgo 4*).

2° giorno: MADRID - TOLEDO - GRANADA

Dopo la prima colazione partenza per Toledo dove si visiterà la Cattedrale e la Chiesa di Santo Tome e la Sinagoga. Proseguimento per Sistemazione in hotel. Cena con bevande (Urban Dream 4*)

3° giorno: GRANADA

Prima colazione. Di mattina visita guidata de fortezza araba che assieme ai suoi giardini costituisce un complesso unico al mondo. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: GRANADA - CORDOVA - SIVIGLIA

Prima colazione. Partenza per Cordoba con sosta una degustazione di olio d’oliva, prodotto d’eccellenza della zona. visita guidata della città di Cordoba, ove si potrà antica Moschea Araba e una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, trasformata poi in Cattedrale. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con i suoi vicoli caratteristici con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili an per Siviglia e sistemazione in hotel. Cena e Congresos 4*)

5° giorno: SIVIGLIA - JEREZ - CADIZ - SIVIGLIA

Prima colazione. Partenza per Jerez, visita alla delle più antiche produttrici di vino, fondata nel 1730 processo di produzione e degustare Proseguimento per Cadice, il cui centro storico si protende nell’Oceano Atlantico quasi a formare un’isola e dal cui porto salp Colombo. Suggestivo giro dei bastioni, ancora conservati per 4,5 km. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: SIVIGLIA - MADRID

Prima colazione. Di mattina visita di Siviglia conosciuta con il nome di “Giralda” che costituiva l’antico minareto della moschea, convertito successivamente nel campanile della cattedrale. Passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili fioriti. partenza per Madrid. Arrivo in serata in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: MADRID

Prima colazione. Di mattina visita guidata di Madrid interessanti della capitale: la Gran Vía, la Puerta del Sol, Plaza Mayor e Parco del Retiro. Pomeriggio a disposizione o per visite individuali tra uno dei principali musei. Cena e pernottamento in hote

8° giorno: MADRID - CAGLIARI / ALGHERO

Prima colazione. Trasferimento privato all’ aeroporto di Madrid, in tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi

 

 

 

 

MADRID CAPITALE DELLA SPAGNA
Situata nel cuore della Penisola Iberica, ai piedi della Sierra de Guadarrama, sulla sinistra del fiume Manzanarre, Madrid si trova al centro di una regione steppica, a un'altitudine di 655 m che ne fa la più alta capitale d'Europa. È la prima metropoli spagnola per numero di abitanti e la seconda per importanza economica dopo Barcellona. Madrid è sede di numerose università. L'arrivo a Madrid dei membri della corte dalla vecchia capitale Toledo diede l'avvio al rinnovamento urbanistico della città. La zona più recente di Madrid è il quartiere degli affari di Azca, creato a partire dal 1969, che si stende lungo l'avenue Paseo de la Castelana, delimitato dal complesso dove hanno sede i ministeri e dal Palazzo dei Congressi. Tra i moderni grattacieli che vi sorgono spicca la Torre Picasso, di 516 piani, costruita nel 1989 All'imbocco dell'avenue Paseo de la Castelana, sul lato N di Plaza de la Castilla, si innalzano le torri gemelle della Puerta de Europa, due imponenti strutture inclinate una verso l'altra

 

 

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator