Epifania 2025 mini tour Malta e Gozo
volo diretto da Cagliari
Dal 3 al 7 Gennaio 2025
da 695 €
Supplementi e Riduzioni
Singola € 145 I Riduz. 3° letto bambino <12y € 220Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliÂÂ
LAST MINUTE CAPODANNO 2018 IN TUNISIA
Volo diretto Charter da Cagliari
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tabarka Port El Kantaoui Tunisi
Viaggio: Viaggio Organizzato in Tunisia
Offerta: Last Minute Capodanno in Tunisia
Data: 5 Giorni/4 Notti dal 29 Dic al 2 Gen 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per Tunisi
Pacchetto: Volo-Trasferimenti-Hotel-Assistenza
Hotel: Hammamet Tabarka Port El kantaoui
Servizi: Cenone Veglione incluso + Assistenza
Prezzo: Da 420 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
Last Minute: Sconto 50 € a coppia
Quote Individuali Pacchetto Capodanno in Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Cenone + Assistenza
Hotel ad Hammamet | Quote base Cenone incluso | Rid. 3° letto Adulto | Rid. 3° Bambini 2/11 anni |
Suppl Single |
Paradise Palace 4* All Inclusive | 420 | 35 | 60 | Gratis |
Vincci Nozha Beach4* All Inclusive | 530 | 35 | 2/6 yr Gratis 7/11 y 60 |
40 |
Vincci Marillia 4* All Inclusive |
545 | 35 | 2/6 y Gratis 7/11 anni 60 |
40 |
El Mouradi Hammamet All Inclusive | 565 | 45 | 70 € | 25 |
Marhaba Palace 4* Sup All Inclusive | 575 | 30 | 2/6 yi Gratis 7/11 y 50 |
25 |
Concorde Marco Polo 4* All Inclusive | 599 | 50 | 2/6 yGratis 7/11 y 85 |
30 |
Hasdrubal Thalassa 5 Pernt 1° Colazione |
920 | ND | 2/7 y 75 | 130 |
Hotel a Porto El Kantaoui | ||||
Concorde Green Park 4* All Inclusive | 699 | 70 | 2/6 y Gratis 7/11 y 120 |
68 |
El Mouradi Club El Kantaoui 4* All Inclusive | 515 | 27 | 45 € | 30 |
El Mouradi Palace 5* All Inclusive |
585 | 45 | 75 € | 160 |
Hotel a Tabarka | ||||
Dar Ismail | 495 | ND | ND | Gratis |
La Cigale 5* Pernt 1ª colazione | 799 | ND | 75 | 130 |
Hotel a Tunisi | ||||
Africa Tunis 5* Pern.1ª colazione (cenone escluso) | 550 | 50 | 85 | 14 |
Concorde Paris 5* Pern. 1ª colazione |
660 (cenone escluso) |
90 | ND | 270 |
Concorde Les Berges de Lacs 5* Pern.1ª colazione | 699 (cenone escluso) |
88 | ND | 340 |
Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari
29/12 CAGLIARI / TUNISI 12.45 - 13.45
02/01 TUNISI / CAGLIARI 14.15 - 15.15
Benvenuti in Tunisia
Vacanza in Tunisia tra Mare Cultura Storia
Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. In Tunisia ci sono numerosi siti archeologici, affascinanti oasi nel deserto spiagge limpide e cristalline. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente.
La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano da Roma da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Escursioni facoltative per visitare e scoprire la Tunisia ed i suoi tesoro
Tunisi/ Cartagine/ Sidi Bou Said: Intera giornata
Visita mattutina alla Medina di Tunisi, la più grande del Nord Africa (più grande di Fez e del Cairo) dove passeremo nei principali monumenti, compresi Palazzi Ottomani, centri d'arte e tradizioni che illustrano il modo di vivere e le abitudini di Tunisi del XIX secolo, e la moschea Zitouna. Trascorri un po' di tempo nei Souk. Si continua con la visita del Museo archeologico del Bardo che contiene, fra le altre, la più ricca collezione di mosaici romani del mondo. Si prosegue a la Goulette per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Cartagine, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il più antico insediamento fenicio sulla costa dell'Africa settentrionale e i suoi monumenti sopravvissuti: le Terme Antonino, il Tophet (suolo) a Salambo, l'Odeon, il Porto militare e commerciale punico. Fermata al cimitero americano di Cartagine. Si continua per Sidi Bou Said, un villaggio con case immacolate bianche e blu. Passeggiate lungo le strette stradine di Sidi Bou Said delimitata da case bianche con porte e tende blu. Scoprirete le varie gallerie d'arte un po' di tè alla menta in uno dei caffè di Sidi Bou Said e godetevi la splendida vista del golfo di Tunisi da uno dei caffè tradizionali di Sidi Bou Said. Ritorno in hotel di soggiorno
Prezzo Adulto: € 50 Bambino 2/11 yrs: € 25
Kairouan: Mezza giornata
Partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba (punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa chiamata così perché custodisce le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento e pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Ritorno fine mattinata in hotel prescelto per il pranzo.
Prezzo Adulto: € 30 Bambino 2/11 yrs: € 20
Il sud della Tunisia e le sue Magie” Escursione in Bus (2 Giorni)
1° Giorno: Partenza di buon mattino per Kairouan, con visita della Grande Moschea Okba (punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita), la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa chiamata così perché custodisce le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Si prosegue per Gafsa per il pranzo. Nel Pomeriggio Pickup a Dgueche con i Land Rover per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio abbarbicato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Si prosegue per Tozeur per la cena ed il pernottamento in hotel.
2° Giorno: Partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Carovana in sella al dromedario (escursione facoltativa). Si prosegue per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Pranzo e si prosegue per El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel.
Prezzo Adulto: € 110 Bambini 2/11 yrs: € 75
Programma di Viaggio
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | ABC hotel 3* o similare |
Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Giro panoramico della città*. Cena*. Pernottamento in hotel. *Operativi dei voli permettendo.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | ABC hotel 3* o similare |
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale, con il museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, la corniche. Pranzo (in corso di escursione) in una casa tradizionale nella casbah. Cena. Pernottamento in hotel.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Hotel Trajan 4* o similare |
Prima colazione. Si lascia Algeri per raggiungere Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento fino a Timgad. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Hotel Novotel 4* o similare |
Prima colazione. Visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. e uno dei siti archeologici del paese meglio conservati con la sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi che si innalzano al cielo. Partenza per Constantine. Pranzo. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Si visiterà inoltre il palazzo del Bey, titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana. Cena e pernottamento in hotel.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Hotel M'zab 3* o similare |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Ghardaia, nella valle di M’Zab. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. La valle di M’Zab ospita cinque ksar (città fortificate) conosciute collettivamente con il nome di pentapoli mozabita. Il sito allargato della pentapoli è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni ai loro danni iniziate nel VII secolo nella penisola araba e che li aveva visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo remoto. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Ghardaia, l’oasi che è anche la capitale della pentapoli. Cena e pernottamento in hotel.
Ghardaia
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Hotel M'zab 3* o similare |
Prima colazione. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che costituiscono questa splendida testimonianza medievale composta da insediamenti fortificati che occupano le colline più alte della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto. La maggior parte delle case, sparse intorno alle colline, sembrano quasi fondersi con il paesaggio circostante, con i loro cortili e le terrazze bianche in netto contrasto con il blu brillante del cielo sul deserto. Ciascuno dei villaggi segue lo stesso ordine: le case sono costruite in cerchi concentrici intorno ad una moschea centrale ed al minareto, a loro volta protetti da alte pareti e bastioni. Cena e pernottamento in hotel.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Gourara Hotel 4* o similare |
Prima colazione. Trasferimento alla volta di Timimoun con sosta, lungo la strada, all’oasi di El Golea, che con le sue oltre 180.000 palme è una delle più grandi della regione meridionale. L’oasi è lussureggiante e presenta anche una grande varietà di alberi da frutto e ortaggi che crescono protetti dalle stesse palme. Visita alla chiesa dove è sepolto Charles de Foucauld, il sacerdote grande studioso della lingua e della cultura Tuareg. Pranzo. Arrivo a Timimoun nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Timimoun
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | Gourara Hotel 4* o similare |
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Timinoun: dai villaggi fortificati costruiti lungo le sponde della shebka, il lago asciutto sui cui affaccia la palmerie di Timimoun, e testimoni di un ricco passato legato ai commerci fino ai suggestivi paesaggi e percorsi che si snodano tre le dune di sabbia dorata. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Standard | ABC hotel 3* o similare |
Prima colazione. In mattinata si completeranno le visite dell’oasi di Timimoun. Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri. Arrivo, pranzo e trasferimento in hotel. Tempo libero per il riposo, una passeggiata lungo la Corniche o un caffè tra i molti locali del centro. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
Mini Tour Algeria Orientale 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2018 con Partenza da Cagliari
Prezzo da 949 € a persona in doppia
Programma Mini Tour Algeria da Cagliari
1 ° Giorno Venerdì 29/12/2017: Cagliari - Tunisi - Annaba
Arrivo ad Annaba, trasferimento e visita della città. La mattina visita le rovine di Ippona e il museo.
Nel pomeriggio visita della Basilica di Sant'Agostino e proseguimento per il capo di guardia, ritorno in centro, alla corte della Bretagna. Cena e pernottamento in hotel.
2 ° Giorno Sabato 30/12/2017: Tébessa / Souk-Ahras
Dopo la prima colazione, partenza mattutina per visitare il Museo di Tebessa e la grande basilica cristiana. Partenza per la visita di Souk-Ahras dell'antica città numerica di Saint-Augustin M'daourouch (Madaure) o la sua creazione risale all'anno 75 aC, culla di uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi. Visita del museo e dell'ulivo di Sant'Agostino nel centro di Souk-Ahras. Cena e pernottamento in hotel.
3 ° Giorno Domenica31/12/2017: Guelma
Dopo la prima colazione, partenza per la visita dell'antica Calama (Guelma), visita dell'acqua hammam di Debah, temperatura dell'acqua tra le più calde del mondo a 95 ° C e proseguimento per la visita del teatro romano superbe statue di Giove e Esculapio. Ritorno a Guelma, cena e pernottamento in hotel.
4 ° Giorno lunedì 01/01/2018: Annaba
Dopo colazione, partenza per Annaba. Installazione in hotel, dopo pranzo tour della città, cena e pernottamento in hotel.
5 ° Giorno Martedì 2/12/2018: Annaba - Tunisi - Cagliari
Dopo colazione, rientro con volo Charter a Cagliari.
Con Aiosardegna Visto Rapido
Documenti Necessari
- PASSAPORTO IN ORIGINALE VALIDO ALMENO 6 MESI DALL’INIZIO DEL VIAGGIO, CON ALMENO 3 PAGINE LIBERE DI CUI 2 ATTIGUE
- 2 FOTOTESSERE UGUALI, CON SFONDO BIANCO
- ASSICURAZIONE SANITARIA PER IL VISTO. * CERTIFICATO DI
RESIDENZA DEL COMUNE ( NON PIU VECCHIA DI 6 MESI)
Volo Diretto da Cagliari per Tunisi
Cagliari >Tunisi: 12:45 / 13:45
Tunisi > Cagliari: 14:15 / 15:15
NB: Orari soggette a riconferma
Nb: Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il 14/12/17 ( per poter preparare il Visto d’ingresso in ALGERIA )
Tour Madrid e Andalusia 8 gg
cvolo diretto da/per Alghero da Giugno a Settembre
da € 1239
PARTENZE 2023 CON VOLI DIRETTI DA ALGHERO
24 Giugno - 1, 15, 29 Luglio
5, 12, 19, 26 Agosto - 2 Settembre
1° giorno, Sabato: ALGHERO - MADRID
Partenza individuale dall’aeroporto di Alghero, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Madrid. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Mayorazgo 4*).
2° giorno, Domenica: MADRID - TOLEDO - GRANADA
Prima colazione. Partenza per Toledo, visita del centro storico con la Cattedrale, la Chiesa di Santo Tome e la Sinagoga. Di seguito partenza per Granada. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Urban Dream 4*)
3° giorno, Lunedì: GRANADA
Prima colazione. Di mattina visita guidata dell’Alhambra, splendida fortezza araba che assieme ai suoi giardini costituisce un complesso unico al mondo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento.
4° giorno, Martedì: GRANADA - BAEZA - CORDOVA - SIVIGLIA
Prima colazione e partenza per Cordoba. Sosta intermedia a Baeza per una degustazione di olio d’oliva, prodotto d’eccellenza locale. A Cordoba, visita guidata della città e della Mezquita, antica Moschea Araba, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, trasformata poi in Cattedrale. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con i suoi vicoli caratteristici e la Sinagoga, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento. (Sevilla Congresos 4*)
5° giorno, Mercoledì: SIVIGLIA - JEREZ - CADICE - SIVIGLIA
Prima colazione e partenza per Jerez. Visita alla Cantina Fundador, una delle più antiche produttrici di vino, con degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per la visita di Cadiz, antica città portuale sull’Oceano Atlantico, dal cui porto salparono le Caravelle di Colombo, e con i suoi lunghi bastioni ben conservati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno, Giovedì: SIVIGLIA - MADRID
Prima colazione. Di mattina visita di Siviglia con la Cattedrale e la Giralda, un tempo antico minareto della moschea, convertito successivamente nel campanile. Passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli, piazzette e bellissimi cortili fioriti. Partenza per Madrid. Arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno, Venerdì: MADRID
Prima colazione. Visita guidata della capitale cosmopolita e dei suoi principali siti monumentali: la Gran Via, la Puerta del Sol, Plaza Mayor e Parco del Retiro. Pomeriggio libero per relax e visite individuali. Cena e pernottamento.
8° giorno, Sabato: MADRID - ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto di Madrid, in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi.
PASQUA IN SPAGNA
Tour Madrid, Andalusia e Toledo
volo da Cagliari e Alghero
Viaggio: Tour Madrid, Andalusia e Toledo
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Dal 5 al 12 Aprile 2023
Volo da: Volo diretto Da Cagliari e Alghero per Madrid
Hotel: Hotel 4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Visite Guidate in Italiano - Tour in Bus
Visite: Madrid - Granada - Siviglia - Cordova - Toledo
Servizi: Ingressi - Visite Guidate - 2 pranzi e 4 cene in hotel (vedi dettagli)
Prezzo: 1219 € + 35 € Iscrizione + 70 € Tasse
a persona in camera doppia
Programma Tour Madrid Andalusia Toledo da Cagliari e Alghero
1° Giorno: CAGLIARI / ALGHERO - MADRID
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Madrid. Trasferimento libero in hotel a Madrid. Cena (compatibilmente con l’orario del volo) e pernottamento. (Mayorazgo).
2° Giorno: MADRID - GRANADA
Prima colazione. Visita panoramica guidata di Madrid tra le principali piazze, monumenti e viali sia nella zona asburgica che borbonica. Partenza verso sud per Granada attraverso la Castilla la Mancha. A Granada possibilità di assistere alle processioni. Cena e pernottamento in hotel. (Allegro Granada).
3° Giorno: GRANADA
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Granada con sosta alla Cattedrale, alla Cappella Reale ed all’esterno dello splendido monumento dell’Alhambra. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Possibilità di visitare in autonomia l’Alhambra con le audio-guide (solo con prenotazione anticipata) o presenziare una delle spettacolari processioni. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: GRANADA - CORDOVA - SIVIGLIA
Dopo la prima colazione partenza per Cordova. Visita guidata della bellissima Moschea antica, e dell’antico quartiere ebraico della Juderia, tra i suoi caratteristici vicoli e le tradizionali abitazioni e cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Tempo libero per assistere alle manifestazioni religiose. Cena e pernottamento. (Exe Macarena)
5° Giorno: SIVIGLIA
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Siviglia, con panoramica sul parco di Maria Luisa e la Piazza Spagna, la Cattedrale e la Giralda, antico minareto della moschea, diventato ora il campanile per terminare con una passeggiata nel caratteristico quartiere di Santa Cruz. Pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per assistere alle manifestazioni religiose. Cena libera. Pernottamento.
6° Giorno: SIVIGLIA - TOLEDO - MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo e visita guidata della Cattedrale e del suo ricco centro storico, testimonianza dello splendore dell’antica capitale della Spagna. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Madrid. Cena e pernottamento.
7° Giorno: MADRID
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali. Pranzo e Cena liberi. Pernottamento.
8° Giorno: MADRID - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Madrid in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro. Arrivo e fine dei servizi.
Madrid
Madrid, capitale della Spagna, è una città cosmopolita che affianca moderne infrastrutture con un grande patrimonio culturale e artistico
Madrid conserva uno dei centri storici più importanti delle grandi città europee
Il centro storico di Madrid, conosciuto anche come la "Madrid degli Asburgo", e la splendida Plaza Mayor, inaugurata nel 1620 e considerata uno degli angoli più popolari e tipici della Spagna
Nelle vicinanze della Plaza Mayor si trova il "centro aristocratico", dove è possibile ammirare il Palazzo Reale molto vicino la Plaza de Oriente, il Teatro dell'Opera e la moderna cattedrale dell'Almudena. La piazza della Puerta del Sol, circondata da un'elegante e prestigiosa zona commerciale, e il Viale dell'Arte, chiamato così per la presenza di musei, palazzi e giardini unici
L'arte e la cultura occupano un posto importante nell'agenda di Madrid. La capitale possiede più di 60 musei in particolare il Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo, il Museo Thyssen-Bornemisza
l'importanza dell'aeroporto internazionale, dove ogni settimana arrivano più di mille voli da tutto il mondo e la presenza degli hotel palazzi fanno di Madrid uno dei centri d'affari più interessanti d'Europa.
Epifania 2025 mini tour Malta e Gozo
volo diretto da Cagliari
Dal 3 al 7 Gennaio 2025
da 695 €
Supplementi e Riduzioni
Singola € 145 I Riduz. 3° letto bambino <12y € 220
Programma di viaggio con voli diretti da Cagliari
Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
EPIFANIA A MALTA VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
Vacanze a Malta partenza da Cagliari
Viaggio : Vacanze Epifania a Malta
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data : dal 2 al 6 Gennaio 2020
Volo da : Volo diretto Charter Da Cagliari
Pacchetto : Volo - Trasferimenti - Hotel
Hotel : Alberghi 3/4* in H.B
Servizi : Assistenza in loco
Prezzo: Da 561 € + 35 € Iscrizione + 50 € Tasse
Programma Epifania a Malta da Cagliari
1° G. 2 Gennaio: CAGLIARI * MALTA
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza e, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco partenza con volo diretto per Malta. Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
2° G. 3 Gennaio: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Escursione di intera giornata che ci porta nell’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si visitano la Cattedrale e i bastioni imponenti. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat per la visita alle catacombe; quindi si raggiungono le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Durante le visite è prevista una sosta al villaggio dell’artigianato a Ta’ Qali con tempo libero per lo shopping. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
3° G. 4 Gennaio: ISOLA DI GOZO
Prima colazione. Partenza per Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di venti minuti. Sebbene la storia e la conformazione delle due isole si fondi in modo imprescindibile, Gozo ha un carattere ed un paesaggio peculiari. Si visiteranno la “Finestra Azzurra” a Dwejra, la Cittadella a Victoria, la Baia di Xlendi - un’incantevole insenatura, ed i Templi di Ggantija. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: famosissime sono le tipiche lavorazioni artigianali di capi in lana e merletti. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
4° G. 5 Gennaio: MARSAXLOKK - GROTTA AZZURRA
Prima colazione. Partenza per l’escursione di mezza giornata che vi porterà a scoprire il villaggio idillico dei pescatori di Marsaxlokk con i suoi colorati luzzi e il suo carattere unico offre la ambientazione ideale per il mercato locale. Questo è il posto perfetto per trascorrere una mattina domenicale, dove confondersi con la gente locale mentre si ammirano le varie bancarelle. Proseguiremo con la nostra escursione con una visita della Grotta Azzurra e le grotte vicino, naturalmente tempo permettendo. (Il prezzo della barca non è incluso.) Si potrà ammirare l’intera distesa del mare azzurro mediterraneo e l’isolotto di Filfla. Più tardi la guida vi farà vivere l’esperienza di un villaggio che ha conservato il suo carattere originale. Dalla piazza principale, il centro del villaggio con la chiesa parrocchiale e il circolo bandistico, si passeggia tra un labirinto di strade strette e tortuose tutte con una storia da raccontare. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
5° G. 6 Gennaio: MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.
Quote a persona Epifania a malta partenza da Cagliari
Volo+Trasferimenti+4 nn Hotel in H/B + 2 Pranzi+Visite guidate+Assistenza |
||||
HOTEL / Cat. |
QUOTA pp Adulto/Dbl |
Suppl. Singola |
Rid.3° letto Adulti |
Rid.3° letto CHD <12y |
Sunflower 3* |
€ 561(1) |
€ 40 |
€ 16 |
€ 119 |
Santana 4* |
€ 617(1) |
€ 76 |
€ 28 |
€ 147 |
Dolmen Resort 4* (Qawra) |
€ 649(1) |
€ 72 |
€ 32 |
€ 269 1°chd € 163 2°chd |
Alexandra 3* |
€ 649 |
€ 144 |
€ 32 |
€ 163 |
BE Hotel 4* |
€ 673 |
€ 160 |
€ 40 |
€ 175 |
Seashells Resort Suncrest 4* (Qawra) |
€ 681(1) |
€ 56 |
€ 36 |
€ 147 |
Vivaldi 4* |
€ 685 |
€ 100 |
€ 36 |
€ 263 1°chd € 175 2°chd |
Preluna 4* |
€ 713 |
€ 80 |
€ 44 |
€ 195 |
(1) Negli alberghi indicati, mezza pensione con bevande incluse ai pasti. |
OPERATIVO VOLI AIR MALTA
(soggetto a riconferma)
02/01/20: CAGLIARI - MALTA 12:50 - 14:10
06/01/20: MALTA - CAGLIARI 04:10 - 05:30
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi della vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza a Malta
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia.
Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella
Capodanno 2025
Mini Tour di Malta
Viaggio : Capodanno a Malta
Durata : 5 Giorni / 4 Notti
Data : Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2025
Volo da : Volo diretto Da Cagliari
Pacchetto : Volo - Trasferimenti- Hotel -Tour
Hotel : Alberghi 4* in mezza pensione
Servizi : Assistenza in loco - Cenone di Capodanno del 31/12
Prezzo: a partire da 869 €
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta alle h. 14.00. Arrivo previsto alle ore 15.20, trasferimento in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
Prima colazione. La mattina si farà la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, città fortificata fondata nel XVI secolo dall’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Prima tappa ai giardini di Baracca Superiore che si affaccia sul porto grande, visita della Cattedrale di S. Giovanni, nel cui oratorio si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quale il Palazzo del Gran Maestro. Il tour si concluderà con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per l’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si potranno apprezzare la Cattedrale, le facciate dei palazzi siculo-normanni e in stile barocco, gli imponenti bastioni. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat, visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton presso il Palazzo Presidenziale, e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Cena di Capodanno in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Mattina libera per iniziare il nuovo anno con relax. Nel primo pomeriggio ritrovo in hotel e partenza per l’escursione alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. Qui si svolsero numerosi avvenimenti storici che segnarono il destino dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle sue fortificazioni che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strette strade sono costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una tipica barchetta per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto (tempo permettendo). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Di prima mattina trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle h. 05.50. Arrivo alle ore 07.10 e fine dei ns. servizi.
Programma Capodanno 2025 Mini Tour a Malta da Cagliari
* Pacchetto Programmazione AioSardegna Vacanze *
Le principale attrazioni turistiche di Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce.
Paceville
Per gli amanti della vita notturna. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
CAPODANNO 2018 IN CORSICA
Offerta: Capodanno 2018 in Corsica
Pacchetto: 4 Giorni 3 Notti in un Hotel de Charme + Cenone
Data: Dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2018
Hotel: Maison de charme a Alta Rocca Nel centro della Corsica meridionale, in montagna, tra Propriano e Porto Vecchio
Trattamento: Pernottamento + Cenone + Prime colazioni
Servizi: Cenone con intrattenimento musicale + Bevande
Prezzo: 269 € a persona in doppia Standard
Cenone di San Silvestro
Aperitivo con Champagne
Antipasti Casalinghi Terre & Mer
Fegato Grasso casalingo con Muscat
Altro piatto in riflessione ...
Formaggi di capra & Peccora
Bûche Paradis
prelibatezze
vini e caffè inclusi
Programma Capodanno 2018 in Corsica
30 Dicembre : Sardegna - Corsica
Arrivo in Corsica con mezzi propri, Sistemazione nel Hotel de Charme a Alta Rocca
31 Dicembre 2017: Corsica
Prima Colazione. Giornata a disposizione per visitare il sud meridionele della Corsica Alta Rocca Quenza Propriano o Ajacccio
Cenone di Capodanno
Brindisi di Mezzanotte
1° Gennaio 2018: Corsica
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per visitare la Zona
2 Gennaio 2018: Corsica Sardegna
Prima Colazione & check out e rientro in Sardegna
La casa di alloggio per il Capodanno in Corsica
Da 16 m2 a 25 m2, ogni camera, con un comfort accogliente, dispone di bagno privato con WC.
Colazione inclusa
La colazione viene servita nella sala da pranzo. Pane fresco, marmellate fatte in casa, miele dei produttori locali, frutta fresca di stagione talvolta decorata con una pasticceria secondo l'ispirazione del cuoco. Per gli amanti delle pecore salmastre o Brocciu fresche (da marzo a giugno), capra o pecora, e salsiccia corsa naturalmente. E presto le uova dei nostri polli!
Tutto è stato progettato in modo che vogliamo rimanere: colori, tessuti, oggetti sono stati scelti per preservare l'armonia del luogo.
Nella zona comune, il "salotto", si può godere di un grande camino chiuso per una migliore distribuzione del calore. Un tavolo antico, espandibile da 8 a 20 persone, serve per la cena e la prima colazione nella stagione fredda.