Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour I Sapori Della Colombia
Viaggio: Tour Colombia Minimo 2 persone
Durata:
10 Giorni / 8 Notti
Data:
Partenze Individuali Giornaliere 2018
Volo da:
Volo di linea
da Cagliari via Roma o Milano
Pacchetto:
Voli di linea -
Tour - Hotel 3* - Guida in Italiano
Visite:
il Museo dell’Oro à Bogotà- Armenia - Valle del Cocora - Salento - Cartagena
Servizi: Ingressi ai musei, monumenti, parchi nazionali e riserve naturali , Visite Guidate
Prezzo: Da 2044 € a persona in camera doppia

Programma del Tour I Sapori Della Colombia

1° Giorno - Sardegna / Roma /Bogotà
Partenza dalla Sardegna con volo di linea via Roma o Milano. Arrivo a Bogotà, trasferimento in hotel e pernottamento.

2° Giorno - Bogotà
Prima colazione. La mattinata sarà interamente dedicata alla visita della capitale colombiana: faremo una passeggiata nel centro storico della città, proseguiremo con una sosta presso il Palazzo di Giustizia e presso la sede dell’Alcaldia Mayor, per poi visitare il Museo Botero, il fantastico “Museo dell’Oro” ed infine il quartiere coloniale della Candelaria. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

3° Giorno - Bogotà/Armenia
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo per Armenia, centro del Triangolo del Caffè colombiano. La zona cafetera comprende le tre cittadine di Manizales, Pereira ed Armenia e fornisce alla Colombia buona parte della produzione nazionale di caffè. L’area vanta spettacolari paesaggi caratterizzati dalle diverse sfumature di verde delle piantagioni di caffè e platano. Arrivo ad Armenia (1.640 metri) e sistemazione in hacienda. Cena e pernottamento.

4° Giorno - Valle del Cocora e Salento
Dopo la prima colazione, escursione alla Valle del Cocora, con un ampio e verde fondovalle incorniciato da vette frastagliate. La valle è il luogo ideale per ammirare la palma andina della cera, albero nazionale della Colombia. Nel pomeriggio visita della pittoresca cittadina di Salento (1.900 metri), fondata nel XIX secolo dagli indios paisas durante la cosiddetta colonizaciòn antioqueña che ha lasciato originali architetture in guadua (bambù locale), espressione della tradizione colombiana che contrasta fortemente con le classiche architetture di tradizione spagnola. Cena e pernottamento in hacienda.

5° Giorno - Armenia
Dopo la prima colazione visita di una piantagione per osservare il processo di coltivazione, raccolta e produzione del caffè. La raccolta del caffè in Colombia avviene tutto l’anno, ma i periodi di maggiore produzione sono ottobre, maggio e giugno. La maggior parte della produzione colombiana è di qualità Arabica, riconosciuta la migliore del mondo per il suo aroma leggero e delicato. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hacienda.

6° Giorno - Armenia/Bogotà/Cartagena
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Armenia per l’imbarco sul volo per Cartagena, via Bogotà. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

7° Giorno - Cartagena
Prima colazione. La mattinata sarà interamente dedicata ad una visita panoramica della città. Fondata nel 1533 Cartagena de Indias ebbe una funzione cruciale come centro commerciale e porto d’imbarco dei tesori della Corona durante la dominazione spagnola. Soffrì costanti assedi che determinarono la sua straordinaria architettura militare caratterizzata da grosse muraglie, fortini e bastioni. Grazie all’eredità di quelle epoche eroiche, Cartagena è oggi una tra le più belle città d’America con le sue fortificazioni, piazze, chiostri, balconi e pittoresche strade coloniali. Cartagena è in grado di offrire anche spiagge, mare e notti cariche di atmosfera tropicale. Pernottamento in hotel

8° Giorno - Cartagena
Prima colazione. La giornata sarà interamente a disposizione per attività individuali o relax. Pernottamento in hotel.

9° Giorno - Cartagena/Bogotà/Italia Sardegna
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Cartagena ed imbarco sul volo di rientro per l'Italia via Bogotà. Pasti e pernottamento a bordo.

10° Giorno - Sardegna
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Hotel previsti (o similari)
• Bogotà > Casa Deco 3*
• Armenia > Hacienda Combia 3*
• Cartagena > Dom Pedro de Heredia 3*

5 buoni motivi per scegliere questo viaggio
• Visita dell’interessante Museo dell’Oro a Bogotà
• Pernottamento in una tradizionale hacienda coloniale
• Escursione nella Valle del Cocora, con le sue palme di cera più alte del mondo
• Esperienza in una piantagione di caffè per osservare i processi di raccolta e di lavorazione
• Relax sulle spiagge di Cartagena, gioiello caraibico

Colombia
Un vivace e colorito cocktail di città coloniali, mare, Amazzonia, Ande ed archeologia, ecco la Colombia. La sua capitale Bogotà merita una sosta anche solo per la visita dell’incredibile Museo dell’Oro, il più ricco museo del suo genere.
Le molte città coloniali resistono all’usura dei tempi ed i siti archeologici offrono testimonianze di altissimo valore.

Tour Il Fascino della Colombia
Viaggio: Tour di Gruppo Minimo 2 persone
Durata:
10 Giorni / 8 Notti
Data:
da Febbraio ad Ottobre 2018
Volo da:
Volo di linea
da Cagliari via Roma o Milano
Pacchetto:
Voli di linea -
Tour - Hotel 3* - Guida in Italiano
Visite:
Bogotà - Popayan - Silvia - San Augustin - Neiva - Cartagena - Parco Nazionale di Puracè con vulcani, cascate
Servizi: Ingressi ai musei, monumenti, parchi nazionali e riserve naturali Visite Guidate
Prezzo: Da 2319 € a persona in camera doppia

 

Programma del Tour Il Fascino della Colombia

1° Giorno : Cagliari / Roma / Bogotà
Partenza da cagliari con volo di linea. Arrivo a Bogotà e trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° Giorno - Bogotà
Prima colazione. La mattinata sarà interamente dedicata alla visita della capitale colombiana: passeggiata nel centro storico della città con sosta presso il Palazzo di Giustizia e presso la sede dell’Alcaldia Mayor, per poi visitare il Museo Botero, il fantastico “Museo dell’Oro” ed infine il quartiere coloniale della Candelaria. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per visite ed attività individuali. Pernottamento

3° Giorno - Bogotà/Popayan
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Bogotà per l’imbarco sul volo diretto a Popayan. All’arrivo, accoglienza, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita di Popayan. Fondata nel 1537 ebbe un ruolo importante nell’epoca della colonia ed è una delle città più tradizionali della Colombia con i suoi gioielli architettonici. Rientro in hotel e pernottamento.

4° Giorno - Popayan/Silvia/San Agustin
Prima colazione. In mattinata visita del piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero a circa 60 chilometri da Popayan. Nei dintorni di Silvia vive la comunità degli indigeni Guambianos e si avrà la possibilità di visitare il Parco Nazionale di Puracè con vulcani, cascate e sorgenti. A seguire trasferimento a San Agustin. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

5° Giorno - San Agustin
Prima colazione. In mattinata, visita del Parco Archeologico di San Agustin della Fuente Ceremonial del Lavaplatos e del Museo Archeologico. Nel pomeriggio, sosta presso i parchi Alto de los Idolos e Alto de las Piedras, dichiarati, insieme al Parco San Agustin, Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco. A seguire, si ammirerà il maestoso paesaggio del Massiccio Colombiano e delle cascate “Salto del Mortino” (180 metri) e “Salto de Bardones” (320 metri). Rientro in hotel e pernottamento.

6° Giorno - San Agustin/Neiva/Bogotà/Cartagena
Prima colazione ed in mattinata, trasferimento all’aeroporto di Neiva per l’imbarco sul volo per Cartagena via Bogotà. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento

7° Giorno - Cartagena
Prima colazione. La mattina sarà interamente dedicata ad una visita panoramica della città: si inizierà con una sosta presso il Monastero e la Chiesa della Popa, costruito nel 1606 e situato sulla cima dell’unico promontorio della zona, per proseguire con il Castello di San Felipe di Barajas ed il centro artigianale di “Las Bovedas” nella città muragliata. Pomeriggio a disposizione per visite e/o attività individuali. Pernottamento in hotel.

8° Giorno - Cartagena
Prima colazione. La giornata sarà interamente a disposizione per attività individuali o relax. Pernottamento in hotel.

9° Giorno - Cartagena/Bogotà/Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Cartagena per l’imbarco sul volo di rientro per l'Italia via Bogotà. Pasti e pernottamento a bordo.

10° Giorno - Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Hotel previsti (o similari)
• Bogota > Casa Deco 3*
• Popayan > La Plazuela 3*
• San Agustin > Akawanka Lodge 3*
• Cartagena > Dom Pedro de Heredia 3*.

Calendario partenze 2018

Febbraio 25 / Marzo 18 / Aprile 15 / Maggio 13 / Giugno 17 / Luglio 08 / Agosto 26 / Settembre 23 / Ottobre 28

5 buoni motivi per scegliere questo viaggio
• Visita dell’interessante Museo dell’Oro a Bogotà
• Passeggiata nella cittadina coloniale di Popayan
• Alla ricerca degli indigeni Guambianos nel pittoresco villaggio di Silvia
• Escursione al Parco archeologico di San Agustin
• Relax sulle spiagge di Cartagena, gioiello caraibico

Colombia

Un vivace e colorito cocktail di città coloniali, mare, Amazzonia, Ande ed archeologia, ecco la Colombia. La sua capitale Bogotà merita una sosta anche solo per la visita dell’incredibile Museo dell’Oro, il più ricco museo del suo genere.
Le molte città coloniali resistono all’usura dei tempi ed i siti archeologici offrono testimonianze di altissimo valore.

OMAN
Vivi i tuoi desideri


PARTENZE GARANTITE 2019
(Ogni Domenica)

14 Luglio
11 Agosto
/ 15-29 Settembre
13-27 Ottobre / 10 Novembre

 

 

Viaggio: Tour Oman
Durata: Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data: Partenze ogni Domenica da Luglio a Novembre 2019
Volo da: Volo di linea da Cagliari via Roma o via Milano
Pacchetto: Voli - Transfer - Hotel - Tour - Visite - Guida in Italiano
Hotel: 4/5 stelle in Mezza pensione
Visite : Muscat, Wadi Bani Khalid, Nizwa, Balah, Djebel Shams, Nakhl

Servizi:
Assistenza in Loco
Prezzo: Da 1555 €


 



Programma Del Tour Oman dalla Sardegna

1° GIORNO - ITALIA / MUSCAT
Partenza dall’Italia con volo di linea. All’arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat, si espleteranno direttamente le formalità per l’ottenimento del visto di immigrazione. A seguire si recupereranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. Incontro con un assistente per il trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera e pernottamento in hotel.

2° GIORNO – MUSCAT / QURIYAT / BIMAH SINKHOLE / WADI SHAB / MUSCAT (circa 400 Km)
Prima colazione e partenza per Quriyat, caratteristico villaggio di pescatori posizionato sulla strada costiera in direzione di Sur famoso per il mercato del pesce che permette di assistere alla contrattazione dei prodotti appena pescati con delle suggestive aste. Si continua per una sosta fotografica a BimahSinkhole, una profonda dolina carsica piena d’acqua. Il tour prosegue in direzione di WadiShab, uno dei wadi più spettacolari dell'Oman, dove scorre acqua fresca per gran parte dell'anno e dove si trovano piantagioni di banane e sentieri rocciosi. Una sosta per un bagno rinfrescante nelle sue limpidissime piscine naturali è consigliata, considerando le alte temperature. Pranzo al sacco. Rientro in serata a Muscat. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° GIORNO – MUSCAT
Prima colazione. Partenza per scoprire la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Questa giornata inizierà con la visita della grande moschea del Sultano Sultano, per fare delle fotografie della sola parte esterna. Esso è circondato da due forti portoghesi,
Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Continueremo per la città vecchia e sosta per visitare il museo Baïy Al Zubair (che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi la cultura dell'Oman) prima di arrivare a Mutrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per il souk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione per rilassarsi. Condizioni climatiche permettendo trasferimento al porto per una minicrociera in barca al tramonto (senza guida). Al termine della visita trasferimento in hotel. Pernottamento.

4° GIORNO – MUSCAT / WADI BANI KHALID / WAHIBA SANDS (circa 350 Km)
Prima colazione. Tour del quartiere delle ambasciate e dei ministeri di Muscat. Continuate a visitare la fabbrica di profumi "Amouage" per scoprire i segreti dei profumi mitici. Continuazione verso Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e molto verde. Possibilità di nuotare nelle calde acque turchesi, circondati da un paesaggio magnifico di montagne e deserto. Pranzo “pic-nic”. Partenza attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune color arancio, di cui alcune alte più di 100 metri. Questo è l'habitat naturale dei beduini da più di 7000 anni. Lungo la strada, potrete scoprire caratteristici borghi, alcuni dei quali daranno l'impressione che il tempo si sia fermato (soste fotografiche). Arrivati a Al Mintrib, troverete gli autisti con i loro 4X4 che vi accompagneranno all’accampamento attraverso il deserto. All’accampamento, i beduini vi accoglieranno con il caffè omaniano, frutta fresca e bibite. Cena sotto le stelle e pernottamento all’accampamento.

5° GIORNO – WAHIBA SANDS / SINAW / JABRIN / BALAH / NIZWA (circa 250 Km)
La mattina presto sarete testimoni del levarsi del sole sulle dune. Prima colazione e momenti di relax in cui sarà possibile esplorare il deserto. Poi, partenza con un 4x4 per raggiungere Al Mintrib e riprendere l'autobus per partire alla volta di Nizwa. Sosta a Sinaw, dove potrete visitare il vecchio villaggio e il souk locale. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’ Imam Sultan bin Bil'Arab, come sua residenza secondaria. E' famoso per i suoi soffitti dipinti, per le pareti decorate con arabeschi, le sue griglie delle porte e delle finestre di stucco o di legno. Poi sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, un sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Pranzo in un ristorante localea Balah. Arrivati a Nizwa, una passeggiata nel souk, famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti... Rientro in hotel, cena liberae pernottamento.

6° GIORNO – NIZWA / AL HAMRA / MISFAH / JEBEL SHAMS / MUSCAT (circa 230 Km)
Prima colazione. Partenza per visitare Nizwa, capitale dell’interno e culla dell'Islam nel Sultanato di Oman. E' stata la capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya'ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Visita del forte , della sua torre di guardia e del mercato del bestiame, dove vi potrete immergere nell’effervescente ambiente locale: sarà un'esperienza unica vivere l'atmosfera molto animata che vi regna. Dal camminamento, potrete ammirare lo splendido panorama che si estende sulla regione e sui suoi palmeti, e sulla cupola blu e oro della moschea. Si proseguirà per Al Hamra per visitare Bait Al Safah. Nel cuore del borgo scoprirete una casa tradizionale in terra, di cui le diverse parti raccontano la storia delle antiche usanze omanite. Le donne riprodurranno per voi i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere, frittelle locali ... Durante la visita vi saranno offerti un caffè dell'Oman (kawa) e datteri. Proseguimento in 4x4 verso Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon nel cuore di un’arida montagna, e sosta fotografica. Potrete passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Si continua per Jebel Shams per vedere il Grand Canyon dell'Oman. Pausa pranzo “pic-nic”. Per parte del pomeriggio si potrà girare in questa splendida cornice. Cambio di veicolo e continuazione verso Muscat in autobus/macchina. Sistemazione in albergo. Cena liberae pernottamento in hotel in Muscat.

7° GIORNO – MUSCAT / BARKHA / NAKHL / MUSCAT (circa 200 Km)
Prima colazione. Partenza per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa sarà presso il villaggio di Barkha, alla scoperta del mercato del pesce. Si continuerà per Nakhl, un antico villaggio circondato da palmeti, nota per il suo forte e le sue sorgenti termali. Visita della fortezza, costruita nel XVI secolo su uno sperone roccioso, che era di proprietà del Imam della dinastia Bani Kharous, poi Yarubah. Pranzo libero durante l'escursione. Rientro in albergo a Muscat. Cena libera e pernottamento.

8° GIORNO – MUSCAT / ITALIA
Compatibilmente con l’orario di partenza, prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile estendere il soggiorno a Muscat, nelle principali città del Medio Oriente o nelle più belle isole dell’Oceano Indiano. Fine dei nostri servizi.



Quote per Persona In Doppia In Singola CHILD
< 12
Hotel Categoria Standard da 1555 € da 2075 € da 1025 €
Hotel Categoria Superior da 2295 € da 3645 € da 1360 €

 

 

Alberghi previsti Categoria Standard (o strutture similari della stessa categoria)

Muscat Hotel Al Falaj
Wahiba Sands 1000 Nights Camp 
Wahiba Sands Arabian Oryx Camp
Nizwa
Hotel Falaj Daris



Alberghi previsti Categoria Superior (o strutture similari della stessa categoria)

Muscat Hotel Shangrila Al Waha Resort 
Wahiba Sands Desert Nights Camp 
Nizwa
Golden Tulip Nizwa

 

 

 

 

Oman
Paese in Medio Oriente
L'Oman, un Paese della Penisola araba, è caratterizzato da un territorio desertico con oasi che sorgono sui letti dei fiumi e lunghi tratti di costa sul golfo Persico (Arabico), il mar Arabico e il golfo di Oman. Wahiba Sands è una regione di dune abitata dai beduini.
La capitale portuale, Mascate, ospita l'enorme Grande moschea del sultano Qaboos, dallo stile contemporaneo, e l'antico quartiere di Muttrah, che si trova in riva al mare ed è caratterizzato da un souk labirintico e un affollato mercato del pesce.

 

 

Viaggio: Tour Classico del perù
Durata: 10 Giorni / 8 Notti
Data: Da Febbraio fino ad Ottobre 2018
Volo da: Volo di linea da Cagliari via Roma/Milano
Pacchetto: Voli - Transfer - Hotel - Tour - Visite - Ingressi - Guida
Hotel: 3/4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione
Servizi:
Visita al Museo Santuarios Andino Navigazione del lago Titicaca Giornata in Valle Sacra Escursione a Machu Picchu Assistenza in Loco
Prezzo: Da 3004 €

 

Programma Perù Classico

1° Giorno - Italia/Lima
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno - Lima/Arequipa
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo diretto ad Arequipa. Arrivo e visita della città, conosciuta come la “Città bianca” con il quartiere di Yanahuara ed il belvedere di Carmen Alto. A seguire visita della chiesa ed i chiostri della Compagnia di Gesù e la Cattedrale che affaccia su Plaza de Armas, per poi proseguire a piedi verso il celebre Monastero di Santa Catalina. Successiva visita al Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, la celebre mummia (N.B: Juanita viene custodita al buio per la sua conservazione dal 1 gennaio al 30 di aprile. Durante questi mesi viene esposta la mummia Sarita). Pernottamento in hotel.

3° Giorno - Arequipa/Puno
Prima colazione. In mattinata, trasferimento in stazione e partenza con bus di linea in direzione di Puno (3800 m). All’arrivo, trasferimento in hotel e tempo a disposizione per abituarsi all’altitudine. Pernottamento in hotel.

4° Giorno - Puno
Prima colazione e partenza per fare una bellissima escursione in barca sul lago Titicaca: la prima sosta sarà alle Isole flottanti degli Uros. A seguire un breve giro sul tipico battello di totora degli Uros e proseguimento alla volta dell’Isola di Taquile. Tempo a disposizione sull’isola per visite e/o attività individuali. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno e pernottamento in hotel.

5° Giorno - Puno/Cusco
Prima colazione e partenza in bus turistico verso Cusco. Durante il percorso, soste a Pucara, a Racchi e ad Andahuillas. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo in serata a Cusco. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

6° Giorno - Cusco/Chinchero/Maras/Ollanta/Aguas Calientes
Prima colazione e partenza per Chinchero con una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e visita di una piccola chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico). Sosta presso il bel sito archeologico dove si assisterà ad una dimostrazione sulla lavorazione della lana. Successivamente visita alle saline di Moras (da novembre ad aprile viene sostituito dalla visita di Moray). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si raggiungerà il villaggio di Ollantaytambo, famoso per il suo imponente sito archeologico, e, a seguire, la stazione ferroviaria per prendere il treno diretto ad Aguas Calientes. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno - Giorno Aguas Calientes/Machu Picchu/Poroy/Cusco
Prima colazione e visita delle maestose rovine di Machu Picchu, “la città perduta degli Inca”. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca e la zona urbana, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy; proseguimento per Cusco, sistemazione in hotel e pernottamento.

8° Giorno - Cusco
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della città con Korikancha, tempio inca dedicato al Dio Sole su cui oggi sorge il convento di Santo Domingo. Proseguimento verso la Plaza de Armas e la Cattedrale. Fuori città visita a Qenqo, edificio dedicato al culto di Pachamama; il forte di Puka-Pukara e Tambomachay, conosciuto come "Bagno dell'Inca". Ultima tappa Sacsayhuaman, sito ancora oggi oggetto di studi archeologici. Pomeriggio libero a disposizione. Cena in ristorante locale con spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento.

9° Giorno – Cusco- Lima-Italia
Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto e volo per Lima. All’arrivo, assistenza e trasferimento in centro città: visita del Convento di San Francisco e la Cattedrale, che si affaccia su Plaza de Armas e che ospita la tomba di Pizarro. Pranzo nel Caffè del Museo Larco Herrera. Dopo pranzo visita del Museo, che ospita una grande collezione d’oro, argento e ceramica. A seguire, trasferimento all’aeroporto di Lima per prendere il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° Giorno - Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

HOTEL PREVISTI (o similari)
• Lima : Josè Antonio 4*
• Arequipa : Casa Andina Select 4*
• Puno : Eco Inn Puno 3*
• Cusco : Eco Inn Cusco 4*
• Machu Picchu : El Mapi 3*.

5 Buoni motivi per scegliere questo viaggio.
• City Tour di Lima e pranzo nella caffetteria del Museo Larco Herrera
• Visita al Museo Santuarios Andino
• Navigazione del lago Titicaca
• Giornata in Valle Sacra
• Escursione a Machu Picchu,

CALENDARIO PARTENZE DI GRUPPO
Febbraio 21
Marzo 14 - 28
Aprile 11 - 25
Maggio 09 - 23
Giugno 13 - 27
Luglio 04 - 11 – 18 -25
Agosto 01 - 08 – 15 -22 - 29
Settembre 12 - 26
Ottobre 17 – 24

Ritratto in breve
10.000 anni di storia e Cultura del favoloso impero Inca. Il Perù, un Paese ricco di testimonianze archeologiche e resti di  civiltà millenarie. Tanti i luoghi da visitare: da Cuzco, a Sud delle Ande, capitale dell’impero precolombiano di Tahuantinsuyo, alle meraviglie del Machu Picchu, l’antica città in cima, da visitare il complesso archeologico di Chavín, il Parco Nazionale Huascarán, la foresta amazzonica e la Capitale Lima. Il Perù, possiede uno straordinario patrimonio naturalistico, con una diversità biologica tra le più ricche nel mondo, Peru un paese meraviglioso culturalmente e storicamente.
Capitale : Lima
Lingua : Lo spagnolo è la lingua nazionale; nella regione andina, però, si parlano il quechua e l’aymara, lingue indigene riconosciute come ufficiali solo localmente.
Religione : La maggior parte dei peruviani è di religione cattolica.
Fuso orario : 6 ore in meno rispetto all’Italia che diventano 7 quando in Italia vige l’ora legale.
Distanza dall’Italia : Il volo dall’Italia per il Perù dura in media circa 16 ore.
Moneta : In Perù è in vigore il Nuevo Sol (PEN). 1 Pen = 0.259 Euro Circa / 1 Euro =
3.850 Pen

 

Viaggio: Tour del perù
Durata: 12 Giorni / 10 Notti
Data: Da Gennaio fino ad Ottobre 2018
Volo da: Volo di linea da Cagliari via Roma/Milano
Pacchetto: Voli - Transfer - Hotel - Tour - Visite - Ingressi - Guida
Hotel: 3/4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione
Servizi: Ingressi ai parchi, musei monumenti assistenza
Navigazione del lago Titicaca Escursione a Machu Picchu
Prezzo: da 2929 €

 

Programma Tour Perù

1° Giorno : Italia/Lima
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Lima, trasferimento in hotel e pernottamento.

2° Giorno : Lima/Nazca
Prima colazione e partenza per la visita della capitale con un mix di architettura coloniale e moderna: si inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), il Palazzo del Governo, la Chiesa di San Francesco e il quartiere moderno di Miraflores. Successivamente visita del museo Larco Herrera. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione dei bus e partenza per Nazca. Arrivo in serata, trasferimento in hotel e pernottamento.

3° Giorno : Nazca/Arequipa
Prima colazione. Mattinata dedicata al sorvolo delle Linee di Nazca. Nel pomeriggio visita privata al cimitero di Chauchillas, dove furono ritrovate 13 tombe contenenti antiche mummie ancora perfettamente conservate. Al termine, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea Cruz del Sur (servizio VIP) delle ore 22.00. Pernottamento a bordo.

4° Giorno : Arequipa
Prima colazione a bordo. Arrivo ad Arequipa previsto per le ore 07.00 del mattino. Accoglienza e partenza per la visita della città conosciuta come la “Città bianca” per i suoi edifici in sillar: sosta presso il pittoresco quartiere di Yanahuara e presso il belvedere di Carmen Alto, con le antiche colture a terrazzamenti della valle di Chilina. A seguire, rientro in centro città per ammirare la chiesa ed i chiostri della Compagnia di Gesù e la Cattedrale, per poi proseguire a piedi verso il celebre Monastero di Santa Catalina. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

5° Giorno : Arequipa/Puno
Prima colazione e mattina a disposizione. Alle ore 13.00 circa partenza dall’hotel con bus turistico in direzione di Puno (3800m). Il bus effettuerà alcune fermate per poter fotografare lo splendido paesaggio. All’arrivo, trasferimento in hotel riservato e pernottamento.

6° Giorno : Puno/Uros e Taquile/Puno
Prima colazione. In mattinata, escursione in barca sul Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo (3810 metri): inizieremo con una prima sosta sulle Isole galleggianti degli Uros, indigeni il cui modo di vita e tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori. Si prosegue poi per l'Isola di Taquile. Scoperta e incontro con gli abitanti dell'isola, gli indigeni Aymara che sono degli eccellenti tessitori. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità a Taquile. Tempo a disposizione sull’isola. Rientro a Puno con arrivo previsto nel tardo pomeriggio e pernottamento in hotel.

7° Giorno : Puno/Cusco
Prima colazione e partenza in bus turistico (con guida spagnolo/inglese) verso Cusco. Durante il percorso, il bus effettuerà delle fermate per la visita di Pucara, a Raqchi (dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha) e ad Andahuaylillas (dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la piccola Sistina”). Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cusco, trasferimento in hotel e pernottamento.

8° Giorno : Cusco/Pisac/Ollantaytambo/Cusco
Prima colazione e partenza per la Valle Sacra degli Inca. Visita del mercato artigianale di Pisac partendo dalla piazza principale dove inizia la fiera che avvolge tutto il paese offrendo ai visitatori uno spettacolo di colore e folclore. Nel pomeriggio partenza per Ollantaytambo, uno degli ultimi siti costruiti
dagli Inca, e visita al villaggio dove le strette vie, la piazzetta e le fondamenta delle costruzioni sono ancora quelle originali. Al termine rientro a Cusco e pernottamento in hotel.

9° Giorno : Cusco/Machu Picchu/Cusco
Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Aguas Calientes. All’arrivo partenza con bus navetta per raggiungere il sito di Machu Picchu (2490m) con visita alle rovine maestose de “la città perduta degli Inca”. Nel pomeriggio rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy. All’arrivo, trasferimento in hotel di Cusco e pernottamento.

10° Giorno : Cusco
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita della città di Cusco: la Plaza de Armas, la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente, visita delle rovine fuori Cusco: l'anfiteatro di Kenko, Puka Pukara, Tambomachay e Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

11° Giorno : Cusco/Lima/Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro per l’Italia via Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

12° Giorno : Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

HOTEL PREVISTI (o similari)
• Lima > Josè Antonio 4*
• Nazca > Nazca Lines 3*
• Arequipa > Casa Andina Select 4*
• Puno > Eco Inn Puno 3*
• Cusco > Eco Inn Cusco 4*

Buoni motivi per visitare il Perù
• In viaggio con la popolazione locale tra Lima, Nazca e Arequipa
• Sorvolo delle misteriose linee di Nazca
• Navigazione del lago Titicaca
• Escursione a Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del mondo

PARTENZE INDIVIDUALI
Giornaliere: Min. 2 persone

Viaggio: Gran Tour del perù
Durata: 14 Giorni / 12 Notti
Data: Da Gennaio fino ad Ottobre 2018
Volo da: Volo di linea da Cagliari via Roma/Milano
Pacchetto: Voli - Transfer - Hotel - Tour - Visite - Ingressi - Guida
Hotel: 3/4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione
Servizi: Ingressi ai parchi, musei monumenti assistenza survolo delle linee di Nazca

Prezzo: da 3984 €

 

Programma del Gran Tour del perù

1° Giorno : Italia / Lima
Partenza per Lima con volo di linea. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.

2° Giorno : Lima / Paracas
Prima colazione e partenza per Paracas. All’arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

3° Giorno : Paracas / Nazca
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita delle isole Ballestas note come le “Galapagos del Perù” (escursione in barca con servizio regolare ed assistenza in lingua spagnola ed inglese). Nel pomeriggio, partenza alla volta di Nazca con visita del Museo Antonini. Pernottamento in hotel.

4° Giorno : Nazca / Arequipa
Prima colazione. Mattinata dedicata al sorvolo delle misteriose Linee di Nazca, geoglifi raffiguranti piante ed animali. Partenza per Arequipa, sistemazione in hotel e pernottamento.

5° Giorno : Arequipa
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Arequipa, la “Città bianca”. Si inizierà dal quartiere di Yanahuara e il belvedere di Carmen Alto. A seguire, rientro in centro città per ammirare la chiesa ed i chiostri della Compagnia di Gesù e la Cattedrale che affaccia su Plaza de Armas, per poi proseguire a piedi verso il Monastero di Santa Catalina. Nel pomeriggio, visita al Museo Santuarios Andinos, dove sono esposte le celebri mummie incaiche. Pernottamento in hotel.

6° Giorno : Arequipa / Chivay
Prima colazione e partenza per il Canyon del Colca, attraversando le pampa di Cañahuas, tra alpaca e vigogna. Il tragitto passa per i terrazzamenti di ollaguas, sale a Patapampa (4900 slm) e discende a Chivay
(3600 slm). Pranzo in ristorante. Pernottamento in hotel.

7° Giorno : Chivay / Puno
Prima colazione e partenza al mattino presto per la Cruz del Condor da dove si gode un bellissimo panorama sulla Valle del Colca. Sulla via del rientro a Chivay, sosta per la visita di Maca famosa per le chiese di epoca coloniale. Dopo il pranzo partenza per Puno (3800 slm) con fermata presso la laguna di Lagunillas. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

8° Giorno : Puno / Lago Titicaca / Puno
Prima colazione. In mattinata, escursione in barca sul Lago Titicaca: la prima sosta sarà alle Isole galleggianti degli Uros, indigeni che vivono su isole di giunco. Si prosegue per l’Isola di Taquile, i cui
abitanti, di origine quechua, sono famosi per le loro abili doti di tessitori. Pranzo. Rientro a Puno. Pernottamento in hotel.

9° Giorno : Puno / Cusco
Prima colazione e partenza in bus verso Cusco. Durante il percorso si effettueranno soste a Pucara, Raqchi ed Andahuillas per visitare antiche rovine di epoca coloniale. Pranzo. Arrivo in serata a Cusco, sistemazione in hotel e pernottamento.

10° Giorno : Cusco /Chinchero / Maras / Ollanta / Machu Picchu
Prima colazione e partenza per Chinchero, una cittadina che ogni domenica ospita un tipico mercato andino. Successivamente visita alle saline di Maras. Pranzo. Nel pomeriggio, si raggiungerà Ollantaytambo da cui si partirà in treno in direzione di Aguas Calientes. Arrivo, cena e pernottamento in hotel.

11° Giorno : Machu Picchu / Poroy / Cusco
Prima colazione e partenza per Machu Picchu dove si visiteranno le maestose rovine de “la città perduta degli Inca”. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca e la zona urbana, area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Nel pomeriggio viaggio di rientro (in treno e bus) a Cusco. Sistemazione in hotel e pernottamento.

12° Giorno : Cusco
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città con Korikancha, tempio inca dedicato al Dio Sole su cui oggi sorge il convento di Santo Domingo. Proseguimento verso Plaza de Armas e quindi la Cattedrale eretta sulle fondamenta del Palazzo di Viracocha. Fuori città visita di Qenqo, edificio dedicato al culto di Pachamama (Madre Terra); il forte di Puka-Pukara e Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”. Cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.

13° Giorno : Cusco / Lima / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. All’arrivo visita della città con visita del Convento di San Francisco e la Cattedrale che si affaccia su Plaza de Armas. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Museo. Trasferimento all’aeroporto internazionale e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

14° Giorno : Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi

HOTEL PREVISTI (o similari)
• Lima > Josè Antonio 4*
• Paracas > Hacienda Bahia 4*
• Nazca > Nazca Lines 3*
• Arequipa > Casa Andina Select 4*
• Chivay > El Refugio 4*
• Puno > Eco Inn Puno 3*
• Cusco> Eco Inn Cusco 4*

Gran Tour del perù

Un itinerario sorprendente, ideale per chi ama cultura e natura e desidera conoscere appieno la grande civiltà Inca con un pizzico di avventura, in cui evidenziamo le seguenti “esperienze di viaggio”:

• Sorvolo delle misteriose linee di Nazca
• Giro in barca alle Ballestas note come le “Galapagos del Perù”
• Visita al Museo Santuarios Andino, dove è esposta la Mummia di Juanita
• Navigazione del lago Titicaca, luogo sacro agli Inca, con sosta ai villaggi indigeni
• Giornata in Valle Sacra con shopping in un tipico mercato andino
• Escursione a Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del mondo
• Cena con spettacolo folcloristico a Cusco
• City Tour di Lima e pranzo nella caffetteria del Museo Larco Herrera


PARTENZE DI GRUPPO 2018
Min. 2 persone

Maggio 05 - 19 /  Giugno 09 - 23 - 30 / Luglio 07 - 14 – 21 - 28 / Agosto 04 - 11 – 18 - 25 / Settembre 08 - 22 / Ottobre 13 - 20

PARTENZE INDIVIDUALI
Giornaliere: Min. 2 persone

Vacanze a Mauritius
Viaggio: Soggiorni liberi in Hotel 3 / 4 / 5 Stelle a Mauritius
Durata: 7 Notti
Data: Offerte viaggi da Gennaio a Marzo 2018
Volo da: Volo di linea da Cagliari via Roma o Milano
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel
Hotel: 3/4/5 stelle
Trattamento: 1/2 pensione - All Inclusive - Pernottamento e 1° Colazione

Servizi: Trasferimenti ed assistenza in Loco

Prezzo: da 1169 €

 

Hotel di Soggiorno a Mauritius

Hotel Coin de Mire 3 * Sup in 1/2 pensione da 1169 € in camera Superior

Hotel Emeraude Beach 3 * Sup in All Inclusive da 1249 € in camera Standard

Veranda Pointe Aux Biches 4 * in 1/2 pensione da 1299 € in camera Superior

Canonnier Golf Resort & Spa 4* in All Inclusive da 1714 € in camera Standard

Trou Aux Biches Resort & Spa 4* L in pernottamento & 1° Colazione da 1774 € in Junior Suite

Dinarobin Golf Resort & Spa 5* L in pernottamento & 1° Colazione da 2079 € in Junior Suite

N.B Quote in formula prenota prima

Mauritius
Paese in Africa orientale
Mauritius, un Paese insulare dell’Oceano Indiano, è conosciuto per le spiagge, le lagune e le barriere coralline. Le montagne dell’interno ospitano il Black River Gorges National Park, con foreste pluviali, cascate, sentieri escursionistici e animali come la volpe volante. Nella capitale Port Luis si trovano l’ippodromo di Champs de Mars, la villa coloniale Eureka e il giardino botanico intitolato a Sir Seewoosagur Ramgoolam, risalente al XVIII secolo.
Capitale: Port Louis
Prefisso telefonico nazionale: +230
Valuta: Rupia mauriziana: Rupia mauriziana1 MUR = 0,0249181 EUR / 1 EUR = 40,1315 MUR
Continente: Africa
Lingua ufficiale: Lingua inglese

Pasqua in Francia Partenza da Cagliari

Tour Parigi Normandia Loira Chartres Tours Versailles
Viaggio: Tour di gruppo in Francia da Cagliari
Durata:
8 Giorni / 7 Notti
Data: dal 30 Marzo al 6 Aprile 2018

Volo:
Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel:
Hotel 3/4 stelle
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi La Loira Versailles Normandia
Servizi:
Accompagnatore in italiano - 4 cene

Prezzo:
1290 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

Programma del Gran Tour della Francia da Cagliari

1º Giorno – CAGLIARI - PARIGI
Partenza da Cagliari con volo di linea , Arrivo a Parigi, trasferimento in albergo. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 19 nella hall del hotel. Pernottamento.

2º Giorno – PARIGI
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pernottamento.

3º Giorno – PARIGI – ROUEN – COSTA FIORITA – CAEN
Prima colazione. 08 00 Partenza per la Normandia, terra di artisti e degli impressionisti come Monet. Sosta a Rouen e visita della cittadina, con le sue tipiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale, tipicamente gotica. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari. Proseguimento per Caen e giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento.

4º Giorno – CAEN – SPIAGGE DELLO SBARCO – ARROMANCHE – BAYEUX – CAEN
Prima colazione . Giorno dedicato allo sbarco di Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove vedremo un film per capire un po’ meglio questo giorno. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa, dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Sosta a Pointe du Hoc uno dei luogi piu famosi dello sbarco. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della tapisserie. Rientro a Caen per la Cena e pernottamento.

5º Giorno – CAEN – MONT ST. MICHEL – SAINT MALO – RENNES

Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel. complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, i cui resti hanno ispirato i più grandi avventurieri e scrittori celebri come Chateaubriand, che ha voluto essere sepolto nella sua terra natia. In passato sede dei corsari che confiscavano al profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita tempo a disposizione per passeggiare nell’animato villaggio. Proseguimento per Rennes. Cena e pernottamento.

6º Giorno – RENNES – ANGERS – AMBOISE – CHENONCEAU – TOURS
Prima colazione. Partenza per Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Angers dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Amboise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux. Nel pomeriggio visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

7º Giorno – TOURS – CHARTRES – VERSAILLES – PARIGI
Prima colazione. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Versailles e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per Parigi e sistemazione in hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento.

8º Giorno – PARIGI - CAGLIARI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro e fine dei servizi.

 

ALBERGHI PREVISTI TOUR DELLA FRANCIA
PARIGI:  Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE 4* / IBIS BERCY 3*S o similari
CAEN:  Hotel IBIS STYLES CENTRE GARE 3*S / NOVOTEL CAEN COTE 4* o similari
RENNES: Hotel IBIS RENNES GARE SUD 3* o similari
TOURS: Hotel IBIS TOURS CENTRE GARE 3* o similari

Grantour TESORI DELLA FRANCIA
Partenze con voli diretti da CAGLIARI 
e OLBIA
da Aprile a Ottobre 2025
Da 1690€ a persona in camera doppia

 

1° Giorno: CAGLIARI - PARIGI
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto per Parigi. Trasferimento libero in hotel e sistemazione. Cena libera. Pernottamento. (Courtyard Paris Arceuil / Mercure la Defense 4*).

2° Giorno: PARIGI
Prima colazione. Di mattina visita panoramica di Parigi per ammirare i principali monumenti e luoghi: Place de la Concorde, la Chiesa della Maddalena, Place Vendome, Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxemburg, la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo sul viale des Champs Elysees. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno: PARIGI - ROUEN - COSTA FIORITA - CAEN
Prima colazione. Partenza per Rouen, visita del centro con le sue tipiche case a graticcio e il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari marini. Trasferimento a Caen. Cena e pernottamento. (Ibis Styles Centre Gare 3*s / Zenith Caen 3*).

4° Giorno:SPIAGGE DELLO SBARCO - ARROMANCHE - BAYEUX - CAEN
Prima colazione. Escursione dedicata allo sbarco in Normandia a cominciare con la visita al Memoriale di Caen per entrare nel vivo della storia di un momento determinante per l’Europa. Tappa alle spiagge del D-Day dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la 2° Guerra Mondiale. Visita del cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della Tapisserie. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale, sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: CAEN - MONT SAINT MICHEL - SAINT MALO - RENNES
Prima colazione. Partenza per Mont Saint Michel, complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. Proseguimento per Saint Malo, la perla della côte d’Emeraude, il cui fascino ha ispirato grandi avventurieri e scrittori celebri come Renè de Chateaubriand; fu anche sede dei Corsari che confiscavano beni per accrescere il profitto del re. Proseguimento per Rennes, la capitale della Bretagna. Cena e pernottamento. (Mercure Centre Gare 4* o Ibis Rennes Cessons 3*).

6° Giorno: RENNES - ANGERS - CHENONCEAU - AMBOISE - TOURS 
Prima colazione. Partenza per la regione della Loira, sosta per la visita del castello di Angers dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Si prosegue per l’affascinante castello di Chenonceaux, tra i più famosi per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per il castello di Amboise in stile gotico e conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci e di cui conserva la tomba. In serata arrivo a Tours. Cena e pernottamento (Ibis Styles centre Tours 3*).

7° Giorno: TOURS - CHARTRES - VERSAILLES - PARIGI 
Prima colazione. Partenza per Chartres, visita della cattedrale con le splendide vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento. Proseguimento per Versailles e visita della nota Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re con i sontuosi saloni che si susseguono fino alla sala del Trono, la Galleria degli Specchi e la camera di Luigi XIV. In serata arrivo a Parigi. Cena libera. Pernottamento.

8° Giorno: PARIGI - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Cagliari. Fine dei servizi.


N.B.: L’ordine delle visite può essere invertito per motivi tecnici organizzativi.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE 2025

 Quota

in Doppia

Suppl.

Singola

26 Aprile; 5, 12, 19, 26 Luglio
2, 9, 16, 23 Agosto

€ 1.690

€ 585

31 Maggio; 14, 28 Giugno 30 Agosto 6, 13, 20 Settembre

€ 1.770

€ 620

27 Settembre, 4, 18 Ottobre

€ 1.690

€ 650

Rid. 3° letto bambini 2-11yrs: € 120

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.




  

 

 

Un viaggio sorprendente tra una capitale che rinasce e antiche città romane

Luoghi visitati

Algeri, Annaba, Constantine

 

  Tour di 8 Giorni e 7 Notti

dal 2 dicembre 2022 al 24 settembre 2023

a partire da € 2072

Programma di viaggio
 
Italia/Algeri
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard ABC Hotel 3* o similare  

Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Giro panoramico della città*. Cena*. Pernottamento in hotel. *Operativi dei voli permettendo.

 Algeri/Tipasa/Algeri

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard ABC Hotel 3* o similare  

Prima colazione. Giornata dedicata alle visite archeologiche nei dintorni della capitale: si inizia con il museo di Cherchel, sito di origine romana. Al termine, proseguimento per Tipasa (sito patrimonio UNESCO). Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Tipasa: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Rientro ad Algeri. Cena. Pernottamento in hotel.

 Algeri/Annaba

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Sabri o similare  

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Annaba, l’antica Ippona, la città dove morì Sant’Agostino. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita dell’antica Ippona e del suo museo archeologico. La città fu fondata come colonia dai Fenici e fu spesso scelta come residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in età imperiale e, nel IV secolo, divenne sede episcopale: il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che vi trovò la morte durante l'assedio dei Vandali. Visita della Basilica di Sant’Agostino. Cena e pernottamento in hotel.

 Annaba/Constantine

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Novotel 4* o similare  

Prima colazione. Partenza alla volta di Tiddis, situata in posizione spettacolare a circa 30 chilometri da Constantine. Il sito, di origine romana, si trova su un pendio piuttosto ripido e a questo deve la particolarità di un cardo che segue il fianco della collina anziché tagliare la città con una via perfettamente retta da nord a sud. Le rovine sono estese, e particolarmente interessati risultano essere le cisterne, i canali e il Tempio di Mitra. Dopo la visita, proseguimento fino a Constantine e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Cena e pernottamento in hotel.

Constantine

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard Hotel Novotel 4* o similare  

Prima colazione. Partenza di prima mattina alla volta di Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e, sotto Traiano, divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Pranzo in ristorante. Visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. e uno dei siti archeologici del paese meglio conservati con la sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi che si innalzano al cielo. Rientro a Constantine. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Constantine/Djemila/Algeri

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard ABC Hotel 3* o similare  

Prima colazione. Si lascia Constantine per raggiungere Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita proseguimento fino ad Algeri. Cena. Pernottamento in hotel.

Algeri

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Standard ABC Hotel 3* o similare  

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale, con il museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, la corniche. Pranzo in una casa tradizionale all'interno della kasbah. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

Algeri/Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.

  

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator