Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Spagna Classica partenza con volo diretto da Cagliari Alghero Olbia

Tour di 8 giorni Hotel 4 stelle

Dal 2 Aprile al 20 Agosto 2023

da 1129 €

PARTENZE 2023 con voli diretti da CAGLIARI e OLBIA

2 e 23 APRILE - 16 e 30 Luglio - 6 e 20 Agosto

 

1° giorno, Domenica: CAGLIARI / ALGHERO / OLBIA - BARCELLONA

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo diretto per Barcellona. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l’orario di arrivo del volo) e pernottamento. (Catalonia Renaissance 4*).

2° giorno, Lunedì: BARCELLONA

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Barcellona, con il quartiere Gotico ricco di edifici del XII al XVI secolo, come la Cattedrale ed il Palazzo del Governo. Seguirà la visita nel quartiere 'Eixample', dove si trovano gli edifici in stile ‘modernista’. Visita dell’esterno del capolavoro di Gaudi, La Sagrada Familia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con passeggiata alle Ramblas, Plaza de Catalunya, Paseo de Gracia. Infine si raggiunge la zona del Porto, Barcelota, e panoramica sulla città dal Montjuic. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

3° giorno, Martedì: BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID

Prima colazione e partenza per Saragozza per una visita panoramica del Santuario di Nostra Signora del Pilar. Pranzo libero. Partenza per Madrid. Arrivo in serata, sistemazione, cena e pernottamento. (Tryp Atocha 4*)

4° giorno, Mercoledì: MADRID

Prima colazione. Giornata per visita guidata di Madrid con una panoramica dei luoghi più importanti: Gran Via, Paseo de la Castellana, la Calle de Alcala, Plaza Mayor, Calle Mayor, Chiesa di Francisco il Grande.  Visita all’interno del Palazzo Reale. Tappa successiva per una degustazione d’un dolce tipico locale “Churros con Chocolate”. Pranzo libero. Nel pomeriggio prosieguo del giro e sosta all’esterno del Museo del Prado. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

5° giorno, Giovedì: MADRID - AVILA - SEGOVIA - MADRID

Prima colazione e partenza per escursione di intera giornata che ci porta ad Avila e Segovia. Avila, città patrimonio mondiale dell’umanità, per ammirare l’imponente cinta muraria medievale perfettamente conservata che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Segovia  con lo spettacolare Acquedotto Romano, la Casa de los Picos e l’Alcázar. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno, Venerdì: MADRID - TOLEDO - VALENCIA

Prima colazione. Partenza per Toledo, in passato capitale della Spagna, è una città ricca di importanti tesori e monumenti storici, tra i quali la Cattedrale gotica, Chiesa di San Tomé e la Casa del Greco. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Valencia, nota per i suoi edifici futuristici, visita panoramica del centro con la Borsa della Seta e la Cattedrale. sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Sorolla Palace 4*)

7° giorno, Sabato: VALENCIA - BARCELLONA

Prima colazione. Partenza per Barcellona. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in hotel. Serata a disposizione. Cena e pernottamento.

8° giorno, Domenica: BARCELLONA - CAGLIARI / OLBIA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Barcellona, in tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 


COSA VISITEREMO


Valencia è la terza città della Spagna, dopo Madrid e Barcellona, spartiacque tra la cultura Catalana e quella Andalusa. Una delle più importanti città del Mediterraneo dove l’antico ed il moderno sono totalmente integrati grazie ad una sapiente opera di riconversione di importanti Architetti Iniziamo il nostro tour direttamente il 2° giorno, in modo da lasciarvi il tempo libero il 1° per scoprire da soli qualche particolarità o qualche angolo nascosto Valenciano. Il giorno è una giornata piena, che inizierà con la visita guidata della Valencia Storica. Andiamo alla scoperta della parte antica di Valencia delle torri Serranos, prima utilizzate come difesa ma col tempo divennero l’accesso più importante della città, utilizzate per lo più per i cerimoniali e l’accoglienza di ambasciatori e sovrani stranieri, la Basilica e la Piazza delle Vergini, Inserita nel quartiere della Seu, rappresenta il cuore del centro storico di Valencia, uno dei luoghi più belli ed animati della città, il Mercato Centrale, di recente costruzione. L’abbondante utilizzo di materiale ferreo, sapientemente abbinato al vetroLo stile, del resto, tradisce l’epoca di realizzazione. Continuiamo con la Borsa della Seta, anticamente utilizzata per gli scambi commerciali.

Il pomeriggio sara caratterizzato dalla visita panoramica della Valencia Marittima; la spiaggia Malvarrosa, il porto, le strutture della Coppa America. Per il 3° giorno ci spostiamo nella parte moderna di Valencia e visiteremo la Città delle Arti e della Scienza concepita come una città nella città, uno spazio geografico aperto con una zona di svago basata su un idea di divertimento culturale intelligente che ne caratterizza la sua unicità. La Ciudad rappresenta uno dei maggiori poli attrattivi per i turisti; il segno tangibile e definitivo dell’uscita dei valenciani da una realtà confinata e provinciale, verso il mondo moderno e globalizzato. Una visita completa impegna non meno di una giornata, da trascorrere perlopiù a osservare le strutture interne. Il 4° e ultimo giorno di visite sara dedicato alla visita dell'antica Sagunto, situata a 25km da Valencia.

Il simbolo per eccellenza di Sagunto è, sicuramente, l’Acropoli. Le mura protettive racchiudono interessanti reperti archeologici,con i continui scavi per il ritrovamento di altri resti della civiltà romana. Il Teatro Romano invece risale al secondo secolo a.C. e conserva per intero la struttura basilare. Recentemente è stato oggetto di ristrutturazioni; vale la pena raggiungerlo, per godere dei bellissimi panorami marini e le vedute sulla sottostante città. All’interno della parte vecchia di Sagunto, è ben distinguibile il vecchio quartiere ebraico, con le case di stampo medievali che formano stretti vicoli. Nel pomeriggio proseguimento per la Costa dell'Azhar la visita di Peñíscola, Arroccata su una penisola rocciosa la sua storia parte dall’antico insediamento fenicio, cui seguì più tardi la colonizzazione greca e dei Cartaginesi. La successiva conquista da parte dei Romani e l’occupazione di gran parte della Spagna plasmarono l’assetto urbano della cittadina. Perfino il papa avignonese Benedetto XIII visse a Peñíscola per 6 anni, durante il periodo di forti divisioni all’interno della Chiesa.il 5° e ultimo giorno e completamente libero per attività individuali. Ore 19.40 partenza per Cagliari con arrivo alle 21.20

 

 

 OFFERTA TUNISIA

 

PASQUA 2024

TUNISIA VOLO DIRETTO DA CAGLIARI

Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet 4/5 stelle
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia
Offerta: Pasqua in Tunisia

Durata:
 6 Giorni / 5 Notti
Data :
Pasqua dal 28 Marzo al 02 Aprile 2024
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4/5 ****
Servizi : 
Trasferimenti + Assistenza

 

 

Hotel 

DOPPIA

SINGOLA

TRIPLA

3° letto CHD

Eden Yasmine 4* (HB)

€ 694

€ 747

€ 683

€ 639

Eden Yasmine 4* (FB)

€ 734

€ 787

€ 719

€ 659

Houda Yasmine 4* (AI)

€ 723

€ 759

€ 714

2/5y€ 5866/11y654

Medina Belisaire 4* (HB)

€ 755

€ 818

€ 744

3°L€ 670 4°L€ 707

Medina Belisaire 4* (AI)

€ 775

€ 838

€ 763

3°L€ 680 4°L€ 717

Diar Lemdina 4* (HB)

€ 762

€ 824

€ 763

€ 706

Diar Lemdina 4* (AI)

€ 782

€ 844

€ 781

€ 716

Iberostar Averroes 4* (HB)

€ 771

€ 844

€ 752

2/6y€ 5867/11y € 677

Iberostar Averroes 4* (AI)

€ 857

€ 930

€ 839

2/6y€ 586 7/11y € 722

Sentido Phenicia 4* (HB)

€ 780

€ 838

€ 761

€ 684

Sentido Phenicia 4* (AI)

€ 880

€ 938

€ 861

€ 734

Bel Azur 4* (AI)

€ 807

€ 827

€ 789

€ 696

Medina Solaria 5* (HB)

€ 807

€ 888

€ 792

€ 696

Medina Solaria 5* (AI)

€ 827

€ 908

€ 811

€ 706

Vincci Saphir Palace 5* (AI)

€ 847

€ 920

€ 821

€ 716

Vincci Marillia 4* (UAI)

€ 874

€ 940

€ 845

2/6y€ 586 7/11y € 729

Royal Azur Thalassa & Spa 5* (HB)

€ 847

€ 1052

€ 866

€ 888

Royal Azur Thalassa & Spa 5* (AI)

€ 934

€ 1139

€ 948

€ 956

Marhaba Palace Steigenberger 5* (AI)

€ 998

€ 1121

€ 957

2/5y€ 586 6/11y€832

Hasdrubal Thalassa Hammamet 5*L (BB)

€ 1067

€ 1414

€ 960

€ 746

El Mouradi Palace 5* (HB)

€ 810

€ 947

€ 765

3°L € 567 4°L € 643

El Mouradi Palace 5* (AI)

€ 844

€ 980

€ 828

3°L € 567 4°L € 660

Iberostar Selection Kantaoui Bay 5* (HB)

€ 848

€ 1012

€ 811

2/6y€ 5927/11y€ 694

Iberostar Selection Kantaoui Bay 5* (AI)

€ 941

€ 1106

€ 904

2/6y€ 592 7/11y€ 742

Marriott Sousse Pearl 5* (HB)

€ 884

€ 1076

€ 831

€ 679

Marriott Sousse Pearl 5* (AI)

€ 984

€ 1176

€ 931

€ 730

Hasdrubal Thalassa & Spa PEK 5* (BB)

€ 864

€ 1070

n.d.

Rq

Hasdrubal Thalassa & Spa PEK 5* (HB)

€ 1037

€ 1244

n.d.

Rq

Movenpick Resort & Marina Spa 5* (HB)

€ 950

€ 1154

n.d.

2/6y€ 5677/11y€ 714

Movenpick Resort & Marina Spa 5* (AI)

€ 1150

€ 1354

n.d.

2/6y€ 6677/11y€ 814

Jaz Tour Khalef 5* (AI)

€ 1000

€ 1191

€ 936

€ 737

 Pulsante prenota ora





  

Benvenuti in Tunisia

La Tunisia non è solo spiaggia e sole. tante cose da vedere in Tunisia. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba isola. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme le sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

 

Alla scoperta della Tunisia
  Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
 
 
 
 


Tour della Sicilia
partenza con volo diretto Volotea da Cagliari dal 22 al 29 Ottobre 2020. Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dalla Sardegna da Cagliari  per Palermo.
Volo, Transferimenti, Trattamento in Hotel 3 stelle in pensione completa
, Assicurazione Medico/Bagaglio.

    a 1180 €  

 

 

 

 

 


Programma Tour Sicilia volo da Cagliari

 

1° giorno - Giovedì 22/10/20 - Oristano - Terralba - Cagliari - Palermo 

 Ritrovo dei partecipanti a Oristano e Terralba presso i nostri uffici. Sistemazione sul bus riservato e partenza per l’aeroporto di Cagliari Elmas in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco Volotea. Partenza alle ore 09,00 con il volo diretto per Palermo. Arrivo previsto alle ore 10,05, sbarco, ritiro del bagagli e sistemazione sul bus riservato. Incontro con la guida e visita della città di Palermo, perla indiscussa della Sicilia: dal Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina al Teatro Massimo, il teatro lirico più grande d’Italia, dalle Catacombe dei Cappuccini nella Chiesa di Santa Maria della Pace, alla Piazza Villena, nota come i Quattro Canti per le quattro facciate decorate che la chiudono, dalla Cattedrale a Palazzo Chiaramonte Steri, con la bella sala delle udienze ricoperta di graffiti tra cui il celebre dipinto la Vucciria, famosissimo mercato popolare di Palermo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° giorno - Venerdì 23/10/20 - Palermo - Agrigento 

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Agrigento, incontro con la guida per la visita alla Valle dei Templi, il famoso e vasto sito archeologico con templi greci ben conservati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Agrigento con la famosa Scala dei Turchi scolpita da vento e mare e il suo centro storico con splendide Chiese e strade di sanpietrini. Rientro in hotel a Palermo.Cena e pernottamento.

 

3° giorno - Sabato 24/10/20 - Palermo - Trapani - Palermo

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Trapani. Incontro con la guida per la visita della città (mezza giornata), il centro storico, il Palazzo Sanatorio con la Torre dell’Orologio, uno dei più antichi orologi astronomici d’Europa (risale infatti al 1596), la Chiesa del Purgatorio, le Cento Chiese, le Mura di Tramontana, la Torre Ligny, la Torre della Colombaia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Palermo e partecipazione alle ore 18,30 allo spettacolo al Teatro dell’Opera dei Pupi, riconosciuto dall’Unesco come capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno - Domenica 25/10/20 - Palermo - Cefalù - Catania - Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Catania. Lungo il tragitto sosta a Cefalù, incontro con la guida per la visita della città. Pranzo in ristorante. Arrivo ad AciTrezza nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.5° giorno - 

Lunedì 26/10/20 - Catania - Siracusa - Noto 

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Siracusa e incontro con la guida per la visita di mezza giornata della città che, per la sua unicità artistico-architettonica, nel 2005 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Noto, capitale del Barocco siciliano, con monumenti realizzati dopo il sisma del 1693. Rientro in hotel in serata per la cena e il pernottamento.

 

6° giorno - Martedì 27/10/20 - Catania Cooking Class

Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus a Taormina e mattinata dedicata alla cooking class, un’occasione per conoscere la cultura, le tradizioni e i prodotti che rendono le pietanze siciliane uniche al mondo. Dalla spesa fatta al mercato del pesce, ai fornelli dove si metteranno direttamente “le mani in pasta”, per finire tutti seduti insieme a mangiare ciò che è stato preparato. Un’esperienza in Sicilia unica, da raccontare!Nel pomeriggio visita guidata di Taormina che, posta sulla cima di uno strapiombo ad oltre 200 metri di altezza, offre un’incredibile vista sul mare e sul vulcano Etna: la Piazza IX Aprile, uno dei migliori punti panoramici di Taormina, con la sua incredibile terrazza panoramica è il posto perfetto per scattare bellissime foto. A seguire tempo libero per lo shopping nei famosi negozi del Corso Umberto. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

7° giorno - Mercoledì 28/10/20 - Catania - Etna 

Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata al l'escursione sull'Etna con visita alla colata lavica del 2002 e trekking sui createri Sartorius del 1865 a 2000 mt s.l.m. Pranzo in ristorante in loco. Rientro per le 17 circa. Tempo libero a disposizione prima della cena. Cena e pernottamento in hotel.

 

8° giorno - Giovedì 29/10/20 - Catania

Prima colazione in hotel. Visita guidata di Catania per l’intera mattina, meravigliosa città il cui centro storico è tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco Alitalia e partenza alle ore 15,25 con il volo diretto per Roma Fiumicino. Arrivo previsto alle ore 16,45, proseguimento con volo Alitalia diretto a Cagliari Elmas in orario da stabilire. Sbarco, ritiro del bagagli e rientro in bus a Terralba e Oristano.

 

 

 

CROCIERA DEL BURRACO:
Next Stop 2020

Esaurita in tempi record la disponibilità per l'edizione 2019, la Crociera del Burraco torna a bordo di MSC Grandiosa, nuova ammiraglia MSC Crociere attualmente in costruzione. Save the date: dal 5 al 12 ottobre 2020

A grande richiesta Scoop Travel ripropone il torneo di burraco in crociera più amato dagli appassionati di giochi di carte, l'unico al mondo che può fregiarsi del marchio registrato.

Esauriti rapidissimamente i posti per l'edizione 2019, si riparte da MSC Grandiosa, unità attualmente in costruzione presso i cantieri navali di Saint Nazaire che dal 2020 sarà la nuova ammiraglia della flotta, gemella di MSC Meraviglia.  Si ritorna nel Mediterraneo, con il classico itinerario delle 7 perle rivisitate con partenza da Napoli.

Gli scali verranno effettuati a Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e Genova. Non mancherà un'intera giornata di navigazione nel Mar di Sardegna per consentire a tutti gli ospiti di godersi le aree di intrattenimento all'avanguardia di cui sarà provvista MSC Grandiosa.

La Crociera del Burraco sarà diretta da un arbitro federale .Ricchi premi attendono la coppia vincitrice. E inoltre ricorda: solo i crocieristi che prenoteranno la Crociera del Burraco, marchio registrato da Scoop Travel Srl potranno partecipare al torneo!

 

Sistemazioni e quote di partecipazione per persona:
(tasse portuali ed assicurazione escluse)

 

CABINA INTERNA ESPERIENZA BELLA: € 489,00
CABINA INTERNA ESPERIENZA FANTASTICA: € 549,00

 

CABINA ESTERNA CON OBLO' ESPERIENZA BELLA: € 709,00
CABINA ESTERNA CON OBLO' ESPERIENZA FANTASTICA: € 769,00

 

CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA BELLA: € 889,00
CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA FANTASTICA: € 969,00
CABINA ESTERNA CON BALCONE ESPERIENZA AUREA: € 1309,00

 

 

tasse portuali: € 150,00 p.p. - Assicurazione: € 30,00 p.p. cabina interna - € 35,00 p.p. cabina esterna - € 40,00 p.p. cabina esterna con balcone - € 50,00 p.p. cabina esterna con balcone esperienza aurea

 


 Escursione
in Fuoristrada

Isola Asinara Visita Roccia dell'Elefante e Castelsardo da Cagliari con partenza da Sestu dal 04 la 05 Maggio 2019 Trattamento in Hotel 3 *** stelle pensione completa 



€ 189
1 Notte in pensione completa



LUOGHI DI PARTENZA SESTU:
Centro “La Corte del Sole” ore 09:00



COSA FAREMO

Scopri la fantastica Isola dell'Asinara, un paradiso di rara bellezza fuori dal tempo per lungo tempo inaccessibile al pubblico. Potremo gustarne ogni incantevole scorcio e conoscerla nel profondo, tramite una visita guidata in fuoristrada che ci permetterà di raggiungere i luoghi più suggestivi e interessanti di questo territorio. Durante la giornata vedremo Fornelli, ed esternamente l'ex carcere di massima sicurezza.

Proseguendo verso nord e costeggiando tutta la parte orientale arriveremo a Tumbarino, una vecchia diramazione carceraria che attualmente ospita il Centro Studi Fauna. Costeggiando i versanti occidentali quasi a picco sul mare attraverseremo la parte centrale dell'isola, un'ampia distesa pianeggiante preceduta da un piccolo rilievo in cui sorge un ossario in cui sono conservate le ossa di prigionieri di guerra. Più avanti sarà possibile fare una sosta a Campu Perdu, antica diramazione carceraria oggi sede di un centro ippico.

Proseguendo, scorgeremo la casa dell'ex farista oggi sede del Centro recupero tartarughe marine.

Visiteremo poi Cala Reale, Cala d'Oliva in cui è possibile visitare una diramazione carceraria detta Diramazione Centrale, oggi utilizzata per attività di educazione ambientale e il cosiddetto bunker; proseguendo lungo il sentiero verso la spiaggia di Cala Sabina/Cala Giordano per sosta relax/pranzo a sacco. Inoltre il sabato visiteremo la Roccia dell'Elefante e il borgo medievale di Castelsardo, importantissimo centro giudicale e Città Regia aragonese dal 1448.

 

 Escursione
in Fuoristrada

Isola Asinara Visita Roccia dell'Elefante e Castelsardo da Cagliari con partenza da Sestu dal 04 la 05 Maggio 2019 Trattamento in Hotel 3 *** stelle pensione completa 



€ 189
1 Notte in pensione completa



LUOGHI DI PARTENZA SESTU:
Centro “La Corte del Sole” ore 09:00



COSA FAREMO

Scopri la fantastica Isola dell'Asinara, un paradiso di rara bellezza fuori dal tempo per lungo tempo inaccessibile al pubblico. Potremo gustarne ogni incantevole scorcio e conoscerla nel profondo, tramite una visita guidata in fuoristrada che ci permetterà di raggiungere i luoghi più suggestivi e interessanti di questo territorio. Durante la giornata vedremo Fornelli, ed esternamente l'ex carcere di massima sicurezza.

Proseguendo verso nord e costeggiando tutta la parte orientale arriveremo a Tumbarino, una vecchia diramazione carceraria che attualmente ospita il Centro Studi Fauna. Costeggiando i versanti occidentali quasi a picco sul mare attraverseremo la parte centrale dell'isola, un'ampia distesa pianeggiante preceduta da un piccolo rilievo in cui sorge un ossario in cui sono conservate le ossa di prigionieri di guerra. Più avanti sarà possibile fare una sosta a Campu Perdu, antica diramazione carceraria oggi sede di un centro ippico.

Proseguendo, scorgeremo la casa dell'ex farista oggi sede del Centro recupero tartarughe marine.

Visiteremo poi Cala Reale, Cala d'Oliva in cui è possibile visitare una diramazione carceraria detta Diramazione Centrale, oggi utilizzata per attività di educazione ambientale e il cosiddetto bunker; proseguendo lungo il sentiero verso la spiaggia di Cala Sabina/Cala Giordano per sosta relax/pranzo a sacco. Inoltre il sabato visiteremo la Roccia dell'Elefante e il borgo medievale di Castelsardo, importantissimo centro giudicale e Città Regia aragonese dal 1448.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator