Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte viaggi organizzati in Iran con Partenze da Cagliari dalla Sardegna : KASHAN ISFAHAN YAZD SHIRAZ TEHRAN
Tour dell'Iran in 11 Giorni 10 Notti dal 03 al 13 Settembre 2019. Pacchetto viaggio comprende voli di linea
da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Milano Linate / Malpensa Sistemazione in Hotel 4/5 stelle in
Pensione Completa Trasfrimenti Visite con Guida in Italiano Ingressi inclusi Assistenza e Assicurazione a 2385 € a persona Prezzo Finito






Pacchetto Viaggio Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna

Categoria

 Viaggi Organizzati in Iran dalla Sardegna

Offerta

 Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

 Voli di Linea dalla Sardegna Tour Hotel Visite

Destinazione

 Qum Kashan Isfahan Yazd Shiraz Tehran

Partenza da

 Da Cagliari / Da Alghero / Da Olbia

Durata / Data Pacchetto

 11 Giorni 10 Notti Dal 03 al 13 Settembre 2019

Servizi

 Guida in Italiano Accompagnatore Ingressi Inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle Lusso in Pensione Completa

Prezzo Finito

 2385 €

 






Programma del Tour in Iran partenza dalla Sardegna

 

1° GIORNO: Sardegna / Linate-Malpensa /Tehran:
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto, imbarco e partenza per Linate, trasferimento a Malpensa e proseguimento per Tehran. Cena e notte a bordo. Arrivo, trasferimento in hotel presso l’aeroporto internazionale di Tehran. Pernottamento.

2° GIORNO: Kashan (205Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: Isfahan:
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”. Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan: Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pole Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

4° GIORNO: Isfahan:
Pensione completa. Continuazione della visita: Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan, l’interessante Bazar.

5° GIORNO: Isfahan / Yazd (315Km):
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi zorasriani) ossia la necropoli degli zoroastriani, Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar).

6° GIORNO: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km):
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.

7° GIORNO: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam):
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqshe-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.

8° GIORNO: Shiraz / Tehran (aereo):
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il piu’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi. Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-eCheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata in aeroporto e partenza per Tehran.

9° GIORNO: Tehran:
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi

10° GIORNO: Tehran:
GIORNO IN PIÙ A TEHRAN in pensione completa. La giornata (da coordinare in loco con l’accompagnatore) sarà dedicata a escursioni solitamente non incluse nei percorsi turistici, in luoghi frequentati dalla popolazione locale.

11° GIORNO: Tehran /Malpensa-Linate / Sardegna
Trasferimento in aeroporto, imbarco e partenza con il volo alla mattina presto per Malpensa, trasferimento a Linate e proseguimento per Sardegna., arrivo e fine dei ns. servizi.

 

 

Hotel Previsti

Aeroporto Tehran HOTEL ****
ISFAHAN HOTEL *****
YAZD: HOTEL *****
SHIRAZ: HOTEL *****
TEHRAN: HOTEL *****



Persia o Iran in Viaggio organizzato da Cagliari

Conosciuto anche come Persia, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran, è uno Stato dell'Asia, situato all'estremità orientale del Vicino Oriente. La Persia, o se preferite l’Iran, usando la denominazione moderna, è tornato nei circuiti turistici internazionali da pochi anni, guadagnandosi subito un posto di primo piano. La ricchezza di storia e di arte, eredi di una cultura millenaria, uniti a una situazione politica e sociale finalmente tranquilla e anzi molto ospitale, l’ha reso in breve una destinazione "must" e oggi sempre più occidentali lo mettono nelle loro destinazioni preferite.

Assolutamento da non perdere in Iran

Immergersi nell'atmosfera rilassata e accogliente dell'Iran
Appena atterrati a Teheran ci si rende conto che l’idea che molti hanno dell’Iran, un Paese rigidamente islamico, difficile e inospitale,  è fuorviante. In verità è tutto il contrario. A fugare dubbi e perplessità è il sorriso della gente: ovunque si vada si trova una calorosa accoglienza.

Camminare tra le maestose rovine di Persepoli
Persepoli sorge 50 km a nord della città di Shiraz. Fu una delle capitali dell'Impero achemenide, la sua costruzione iniziò nel 520 a.C. sotto Dario I e durò quasi settant'anni. Il complesso non fu mai terminato a causa dell’invasione di Alessandro Magno. Dopo di lui, il primo europeo a vederla e a scriverne fu un diplomatico veneziano, nel 1473.
Parsa è il sito archeologico più importante dei quattro che troviamo nella zona. I suoi palazzi si ergono su una piattaforma larga 133.000 mq e alta più di 12 metri: nessun visitatore si aspetta tanta vastità, tanta imponenza.

Lasciar vagare lo sguardo sugli spazi sconfinati intorno alla tomba di Ciro il Grande
Pasargade è una città dell'antica Persia; le sue rovine si trovano circa 40 km a nordest di Persepoli; il sito archeologico è Patrimonio dell'umanità.
Il monumento più noto di Pasargadae è la tomba di Ciro il Grande. Il sovrano venne sepolto qui dopo la sua morte, avvenuta nell'estate del 530 a.C. dalla sua tomba lo sguardo spazia tutt’intorno in una sensazione di libertà e di grandezza.

Ammirare il colpo d'occhio sulla piazza di Isfahan
Città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti sul fiume Zayandeh, Isfahan sorge tra le montagne dello Zagros, a 1590 metri slm. Nota per le bellezze architettoniche e per i suoi giardini pubblici, divenne grande nel VI secolo sotto lo scià 'Abbas I il Grande che le diede l'impronta architettonica tuttora visibile. Cuore della città è la gigantesca piazza Imām Khomeini, chiamata un tempo Meydān-e Shāh (piazza dello Scià) e oggi ufficialmente Meydān Naqsh-e Jahān piazza Metà del Mondo: un adagio persiano sostiene infatti che "Esfahān è metà del mondo”). È una delle piazze più grandi del mondo. I visitatori occidentali restano senza parole davanti alla sua vastità, armonia, raffinata eleganza di cupole, moschee e palazzi. L’intero complesso dal 1979 è Patrimonio dell'umanità.

Assaporare la cucina persiana
Piace e sorprende anche la cucina persiana, perché è molto leggera. E’ più raffinata e meno conosciuta rispetto alle cucine di altri Paesi mediorientali. I sapori sono complessi, mai troppo speziati, con una spiccata predilezione per combinazioni di carne e frutta (spesso anche secca), legumi e verdure. Ad accompagnare le portate non manca mai il riso basmati. Molto apprezzati anche i datteri di Bam e le diverse varietà dei pistacchi.

Perdersi nella millenaria Moschea del Venerdì
La Moschea del Venerdì di Isfahan è probabilmente l'espressione architettonica più importante dell’epoca selgiuchide (1038-1118). Le due torri fiancheggianti l’iwan meridionale e le due grandi cupole si stagliano nettamente sul profilo cittadino. Artisticamente, è considerata un capolavoro per l’amalgama delle composizioni decorative prodotto dalla varietà dei disegni dei laterizi, il lavoro meticoloso di intagliatura dello stucco, i pannelli colorati con motivi geometrici, floreali ed epigrafici. A questo si aggiunge la grandezza del complesso, che lascia i visitatori senza parole.

Salire su una torre del silenzio a Yazd
Città che vanta 3.000 anni di storia, Yazd ha oggi 400mila abitanti e si trova in un'oasi fra due deserti. Nota per la sua produzione di tessuti in seta e per i dolc, fu la culla della  religione e della filosofia zoroastriana, antecedente al VI secolo a.C. Le torri del silenzio sono un elemento cardine della cultura zoroastriana e sono costituite da impalcature di legno alte fino a 10 metri, che sostengono una piattaforma esposta ai venti. In origine la loro realizzazione era legata alla deposizione dei cadaveri, oggi sono suggestive sentinelle della città e del deserto circostanti e si stagliano imponenti sullo sfondo di una catena di monti, in uno scenario di commovente bellezza.

 

 

 TOUR BULGARIA, GRECIA E MACEDONIA

DURATA: 9 Giorni

 

Settembre: 21

Ottobre: 19

 

 

         EURO 1070 a persona in doppia Aprile e Ottobre

EURO 1175 a persona in doppia Maggio, Giugno e Settembre

EURO 1275 a persona in doppia Luglio e Agosto

  

    

Programma di Viaggio

 

1° giorno /Cagliari - Roma – Sofia:
Arrivo a Sofia, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno /Sofia – Rila Monastero – Bansko: Prima colazione in hotel. In mattinata visita della capitale della Bulgaria e della Cattedrale di Aleksandar-Newski. Proseguimento per il famoso Monastero Rila. In serata sistemazione in hotel a Bansko, città famosa per gli sport invernali. Cena e pernottamento.

3° giorno /Bansko – Melnik – Salonicco: Prima colazione in albergo. Partenza per la piccola città di Melnik, conservata come un villaggio museo. Degustazione di vini della regione del Pirin Macedonia. Proseguimento verso il confine con la Grecia e nel pomeriggio arrivo a Salonicco. Visita della città e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno /Salonicco – Vergina – Kalampaka: Dopo la prima colazione partenza per gli scavi di Verghina, dove si trova la tomba di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. La regione viene anche denominata “Macedonia Egea”. Proseguimento per Kalampaka, città che ospita i famosi monasteri di Meteora. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno /Kalampaka – Meteora – Bitola: Prima colazione in hotel e visita dei famosi monasteri di Meteora, costruiti su dei pinnacoli di roccia. Prosegumento per il confine con la Macedonia, conosciuto come “Vardar-Macedonia”. Arrivo a Bitola, città degli studi militari di Attaturk. Sistemazione in albergo e visita della città. Cena e pernottamento.

6° giorno /Bitola – Ocrida: Prima colazione in hotel e visita degli scavi di Heraklea Lincestis, fondati da Filippo II di Macedonia. Proseguimento per Ocrida, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNnesco e circondata dall’omonimo lago: gita in barca. La città di Ocrida è circondata da circa 365 chiese e monasteri, motivo per cui è chiamata “La Gerusalemme dei Balcani”. Durante il nostro city tour visitiamo la Chiesa Sv. Periblebtos ed i suoi affreschi unici. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno /Ocrida – Tetovo – Skopje: Prima colazione e partenza per Tetovo. Visita della famosa Moschea Colorata. Proseguimento verso Skopje, capitale della Macedonia. Visita della città vecchia con la Fortezza di Kale ed il Gran Bazar e della città nuova con la casa memoriale di Madre Teresa e la fontana di Alessandro Magno. In serata tipica cena macedone accompagnata da musica in un ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo.

8° giorno /Skopje – Kriva Palanka – Sofia: Dopo la prima colazione visita del Canyon Matka nei pressi di Skopje. Proseguimento per il confine con la Bulgaria e sosta per la visita del monastero Sv. Joakim Osogovski vicino alla città di Kriva Palanka. In serata arrivo a Sofia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno /Sofia - Roma - Cagliari : Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari . Fine dei nostri servizi.

 

 

INGRESSI INCLUSI:

 

- Verghina

- 1 Monastero Meteora

- Heraclea Lincestis

- Ohrid, Sv. Periblebtos

- Tetovo, Moschea Colorata

- Skopje, Chiesa Sv. Spas

- Monastero Sv. Joakim Osogovski

 

  

La Bulgaria in breve
La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella parte sud-orientale dell'Europa, nella metà orientale della penisola balcanica. Capitale: Sofia Valuta: Lev bulgaro Lingue in Bulgaria: bulgaro; inglese, francese, tedesco Religione: cristiana ortodossa, musulmana (minoranza turca), cattolica

La Bulgaria è una meta per le vacanze adatta a tutte le esigenze, il modo migliori per visitare la Bulgaria è il GranTour della Bulgaria. Aiosardegna Tour operator Sardegna organizza viaggi vacanze tour in bulgaria con pertenze da Cagliari da Alghero
La Bulgaria è una meta perfetta per gli amanti delle spiagge e del divertimento notturno. Se state programmando un viaggio in Bulgaria, Aiosardegna offre pacchetti viaggi tour dalla Sardegna su misura per scoprire la Bulgaria le sue città , vita notturna e monumenti 
Se c’è una città bulgara che vale la pena visitare, quella è senza dubbio Sofia, la capitale per eccellenza. Sofia un’autentica mecca culturale con tantissimi monumenti, bellezze paesaggistiche e locali notturni più divertenti della Bulgaria

 

Viaggi in Germania Tour Berlino Monaco partenza da Olbia
Tour Berlino Monaco attraverso la Strada Romantica, Norimberga e Lipsia Viaggio di 8 Giorni 7 Notti 9 Agosto 2019 con Voli diretti da Olbia. Pacchetto viaggio organizzato include Voli diretti da Olbia trasferimenti Hotel 4* centrale a Berlino, ingresso al Castello di Sanssouci, assistenza e assicurazione da € 1180 a persona in doppia

 

 

 

 

 

 

DATE partenze: 19 LUGLIO e 9 Agosto

 

Categoria

Viaggi in Germania Berlino Monaco da Olbia

Offerta

Tour Berlino da Olbia

Destinazione

Monaco Berlino Norimberga

Partenza

Da Olbia

Pacchetto Viaggio

            Voli Tour Visite Hotel escursioni Guida assistenza

Data Durata

8 Giorni 7 Notti  "9 Agosto  2019"

Struttura

Hotel 4 Stelle

Prezzo

Da 1180 € + Tasse 135 € + Iscrizione 35 €

 

 


Programma di viaggio

1° Giorno: OLBIA - MONACO
Partenza individuale dall’aeroporto di Olbia, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Monaco. Trasferimento privato in albergo e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (H4 Munchen Messe 4*).

2° Giorno: NEWSCHWANSTEIN - MONACO
Colazione in hotel. Partenza  per Neuschwanstein, il castello  più famoso che  si trova vicino a Füssen. È il "castello da favola" che ogni anno attira un milione di visitatori da tutto il mondo. Walt Disney, rimastone affascinato, lo prese come modello per il castello del suo celebre film d'animazione. Rientro a Monaco. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Monaco, capitale della Baviera affascinante e ricca di attrazioni culturali. Tra i punti di maggiore interesse: la Marienplatz, centro e cuore della città, con al centro il monolito Mariensaule, il Neues Rathaus con il famoso carillon, la cattedrale tardo gotica di Frauenkirche, con il mausoleo dell’imperatore Ludovico, la Residenza. Cena e pernottamento in hotel .

3° giorno: MONACO - NORIMBERGA - STRADA ROMANTICA (335 Km) 
Colazione in hotel. Partenza per il trasferimento a Norimberga, attraversando la famosa strada romantica. Si notano Donauworth alla confluenza col Danubio, Nordlingen, centro medievale con l’intatta cinta muraria, Rothenburg, altro bel centro medievale. Pranzo libero in zona Rothenburg. In serata arrivo a Norimberga e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Ringhotel Loew’s Merkur  4*).

4° giorno: NORIMBERGA - LIPSIA - BERLINO (482 Km)
Colazione in hotel. Partenza per Berlino. Pranzo libero a Lipsia. Visita guidata della città culla della letteratura tedesca. Grandi personaggi come Goethe, Bach, Wagner, Lenin e Rosa Luxemburg hanno vissuto e amato questa città di grandi fiere, di rivoluzioni e dalla lunga tradizione editrice. Dopo la visita panoramica proseguo del viaggio. In serata arrivo in hotel a Berlino e sistemazione. Cena e pernottamento. (Park Inn by Radisson Berlin Alexanderplatz  4*).

5° giorno: BERLINO 
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città, capitale tedesca sorprendente, tecnologica, ambiziosa, laboratorio dell’unità e dell’Europa. Dopo la seconda guerra mondiale e dopo la caduta del Muro, Berlino è in fase di grande ricostruzione, mantenendo l’impronta originaria, ma genialmente incorporata in un moderno piano urbanistico. Si potrà notare nella zona est, il nucleo storico più antico, la porta di Brandeburgo, il viale Unter der Linden, l’Opera, il Duomo, Alexsander Platz. Inoltre la zona dei musei, Postdamer Platz, i resti del Muro, Friederichstrasse. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di tour serale. 

6° giorno: BERLINO - POTSDAM (70 Km)
Colazione in hotel. Partenza per la visita di Potsdam. Capitale del Land Brandeburgo, è famosa soprattutto perché custodisce l'eccezionale eredità storica della residenza prussiana con i suoi numerosi e spettacolari castelli e giardini. Splendore e gloria prussiani, patria di grandi architetti e scienziati e centro di importanza cruciale durante la Guerra Fredda: Potsdam offre cultura e storia in una cornice mozzafiato. Visita  guidata al castello di Sanssouci. Pranzo libero. Rientro a Berlino. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di una facoltativa crociera serale sul fiume Sprea con supplemento.

7° Giorno: BERLINO - DRESDA - BERLINO (385 Km)
Colazione in hotel. Partenza per Dresda. Incontro con la guida e visita della storica e vivace città. Punti di interesse: il teatro dell’Opera, lo Zwinger (grandioso monumento Barocco), la Hofkirche (chiesa cattolica di corte), la Frauenkirche e la terrazza di Bruhl sul fiume Elba. Pranzo libero. Al termine rientro a Berlino. Arrivo in serata, cena e pernottamento

8° Giorno:  BERLINO - OLBIA
Prima colazione. Trasferimento privato in tempo utile per l’aeroporto di Berlino. Disbrigo delle formalità d’imbarco  e partenza individuale sul volo diretto per Olbia. Fine dei servizi.

 

 

Offerte viaggi organizzati. Tour della Cina di 12 Giorni 10 Notti dal 6 Giugno al 10 Ottobre 2019 partenze garantite via Roma e Milano con voli di linea. Tour in Hotel 4 stelle in pensione completa. Pacchetto viaggio include volo internazionale Tour in Bus Hotel Trasferimenti Tasse Quote iscrizione e Assicurazione e Assistenza in loco a 2480 € a persona in camera doppia

 

 

 Partenze Garantite Estate 2019

6 GIUGNO 2.480 €
11 LUGLIO 2.620 €
8 AGOSTO 2.620 €
12 SETTEMBRE 2.620 €
10 OTTOBRE 2.480 €

 

 

Programma del tour della Cina

1° Giorno ITALIA - PECHINO
Partenza per Pechino con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno PECHINO
Arrivo a Pechino. Trasferimento in albergo e sistemazione. Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione, visita del Tempio del Cielo, uno splendido manufatto quattrocentesco in purissimo stile Ming. In serata cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno PECHINO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Badaling per la visita alla Grande Muraglia (ingresso inclu‐ so). Pranzo in ristorante locale. Partenza da Badaling per una località vicina al comprensorio delle tombe degli imperatori della dinastia Ming. Visita ad una delle tombe e sosta lungo la spettacolare "Via Sacra". Il rientro a Pechino è previsto per il tardo pomeriggio. In serata, banchetto dell’Anatra Laccata. Pernottamento.

4° Giorno PECHINO - LANZHOU
Prima colazione in hotel. Visita alla piazza Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita. Seconda colazione. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza per Lanzhou, cena a bordo. Trasferimento in albergo. Pernottamento.

5° Giorno LANZHOU (Escursione alle Grotte di Bin Lin Si)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Trasferimento alle grotte buddiste di Bin Lin Si. Comprensorio di eccezionale bellezza archeologica ed artistica, realizzato durante i periodi Wei del nord, Tang e Ming. L'escursione in battello è comunque subor‐ dinata al regime di piena del Fiume Giallo, in quanto Bin Lin Si è raggiungibile solo con un natante di ragguardevole pescaggio. Al termine delle visite rientro a Lan‐ zhou. Pranzo e cena in ristoranti locali. Pernottamento.

6° Giorno LANZHOU - XINING Prima colazione.
Trasferimento a Xining, capoluogo della provincia del Qinghai. Arrivo e seconda colazione. Pomeriggio dedicato alla visita al tempio Tar. Cena e pernottamento.

7° Giorno XINING (Escursione al lago Qinghai)
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione nella regione del Qinghai. Sosta al lago Quinhai. Pensione completa. Pernottamento.

8° Giorno XINING - ZHANGYE
Prima colazione mongola. Giornata dedicata al trasferimento per Zhangye. Arrivo nel pomeriggio. La città era precedentemente nota come Ganzhou nel libro Il Milione, Marco Polo riferisce di aver trascorso un anno in una città chiamata Capicion, che è stata identificata con Ganzhou (Zhangye). Si visiteranno le grotte Matisi ricche di sculture religiose e il Tempio del Grande Buddha, dove è custodita la più gran‐ de statua del buddha disteso del‐ la Cina. Si racconta che in questo tempio sia nato Kubilai Khan, fondatore della dinastia Yuan, mongola, che governò la Cina dal 1264 al 1368. Pensione completa. Pernottamento.

9° Giorno ZHANGYE - DANXIA - ZHANGYE (Escursione alle Montagne Arcobaleno)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita al Parco di Danxia, dove ammireremo le incredibili Montagne Arcobaleno. Non è possibile descrivere queste formazioni geologiche, ad ogni stagione cambiano e la pioggia le rende particolarmente accese e colorate. Pensione completa. Pernottamento.

10° Giorno ZHANGYE - WUWEI - LANZHOU
Prima colazione cinese in hotel. Pasti in ristorante locale. Trasferimento a Lanzhou. Lungo il tragitto, sosta a Wuwei, la antica Liangzhou importante centro sin da tempi antichissimi per il collegamento tra la Cina orientale e quella occidentale. Centro di smistamento lungo la via della seta. Seconda colazione. Proseguimento per Lanzhou. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

11° Giorno LANZHOU - PECHINO
Prima colazione cinese in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazio‐ ne nelle camere assegnate e tempo a disposizione per il riposo, lo shopping o altre attività individuali. In serata cena a buffet in albergo e pernottamento.

12° Giorno PECHINO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

 

Tour Trentino e Dolomiti
Capodanno sulla neve dal 29 Dicembre 2024 al 02 Gennaio 2025
Con partenze da Cagliari, Alghero e Olbia
da 1050€ a persona in camera doppia 

 

  

 

Programma del Viaggio

29/12 SARDEGNA - LINATE - SIRMIONE - AURONZO di CADORE:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza individuale sul volo per 
Linate.
All’arrivo, incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in pullman privato e trasferimento direzione LAGO DI GARDA verso SIRMIONE, 
borgo incantevole e ricco di storia. Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento direzione DOLOMITI verso AURONZO di CADORE,
località adagiata sulle rive del LAGO SANTA CATERINA: Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

30/12 BRUNICO - SAN CANDIDO:
Colazione e partenza direzione ALTO ADIGE verso BRUNICO, cittadina della Val Pusteria dove si
intrecciano l'atmosfera internazionale con tradizioni vive ancora oggi.
Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento verso SAN CANDIDO, incantevole località nel cuore dell’Alta Pusteria.
Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

31/12 MISURINA - CORTINA D’AMPEZZO:
Colazione e partenza verso MISURINA. Gita con le motoslitte guidate da esperti autisti,
che in 
sicurezza vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio.
Al termine, proseguimento verso CORTINA D’AMPEZZO, rinomata località turistica internazionale meglio conosciuta come la “Regina delle Dolomiti”,
ricca di storia millenaria. Pranzo libero. Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena di capodanno e pernottamento.

01/01 AURONZO di CADORE:
Colazione e giornata libera per attività individuali.
Pranzo libero. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

02/01 VICENZA - BORGHETTO sul MINCIO - LINATE - SARDEGNA:
Colazione e partenza verso VICENZA, la città del Palladio dichiarata 
Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento verso BORGHETTO sul MINCIO, tra i borghi più 
belli d’Italia.
Tempo a disposizione. In serata, trasferimento in aeroporto a Linate per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.


Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.

La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator