Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2017 a Barcellona partenza da Cagliari
Offerte viaggi di Capodanno 2017 a Barcellona partenza con volo diretto da Cagliari Elmas. Soggiorni e vacanza a capodanno di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in pernottamento e prima colazione Trasferimenti da 640 € a persona in camera doppia



 

 

Pacchetto Viaggio organizzato di Capodanno a Barcellona da Cagliari

Categoria Viaggi organizzati in Spagna da Cagliari Dalla Sardegna
Offerta Capodanno a Barcellona da Cagliari da Alghero
Pacchetto Viaggio volo da Cagliari Hotel centrale a Barcellona Transfer
Destinazione Barcellona Spagna
Partenza da Da Cagliari Elmas da Alghero
Durata / Data 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dic al 2 Gennaio 2017
Servizi 2 Bagagli inclusi 1 bag a mano + 1 in stiva + Trasferimenti
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle in B&B
Prezzo Da  640 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio di Capodanno a Barcellona partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Disbrigo delle formalità d‘imbarco e partenza con Volo diretto della Compagnia Vueling per Barcellona El Pratt. Arrivo e trasferimento libero in Hotel. Pernottamento

Dal 2° al penultimo giorno: Barcellona
B/B in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali.escursione facoltative a Barcellona. visitare

La Sagrada Familia di Barcellona, Il mercato della Boqueria di Barcellona,  Il Barrio Gotico di Barcellona

Ultimo giorno: Barcellona / Cagliari
1°  colazione in Hotel a Barellona. Mattinata libera. Trasferimento libero all’Aeroporto di Barcellona El Pratt e partenza  per Cagliari con volo diretto della Compagnia Vueling. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 Quote individuale di Partecipazione Hotel in pernottamento e 1° colazione

Hotel a Barcellona

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3°
letto bambino*

Expo Hotel Barcellona 4 stelle

640

240

nd

120

Hotel Eixample 1864  4 stelle

690

220

nd

130


Compagnia aerea Vueling: Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.

Operativo Voli: Partenza da Cagliari con Volo diretto per Barcellona

Operativo Voli diretti da Cagliari - Barcellona
Capodanno partenza da Cagliari
Compagnia aerea Vueling

Andata: Cagliari - Barcellona El Prat 21.10 / 22.30
Ritorno: Barcellona El Prat - Cagliari 13.15 : 14.40

Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Sfatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. "Quando si dorme all'aperto ci si sveglia sempre all'alba, e non c'è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove", scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.

La Sagrada Familia di Barcellona
Se riuscite a farvi strada tra i turisti in posa per la fotografia di rito, vi accorgerete che la Sagrada Familia di Barcellona è davvero un'opera straordinaria. Non è importante che sia incompiuta (questa è solo una grande operazione di marketing che dura da un secolo) ma è straordinario quello che gia c'è. Sulle facciate si racconta la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte. Nell'interno c'è la Gerusalemme celestiale, abitata dall'Agnello, dal figlio di Dio che ha finito le sue sofferenze terrene e vive in Paradiso, finalmente salvo. La Sagrada Familia è un immenso simbolo cristiano, una specie di racconto biblico in pietra. Che poi chiedano 9 € per farvi guardare sacchetti di cemento ammucchiati all'interno, questo è un altro discorso.
Il Barrio Gotico di Barcellona
Librerie ed antiquari, bar e ristorantini, popolano le stradine di questo quartiere prima romano e poi greco, da sempre centro della vita di Barcellona. Sopra il quartiere svetta la guglia appuntita della Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia. Per scoprire il Barrio Gotico non c'è un percorso consigliato: meglio gironzolare un po' tra le stradine, senza dimenticare Placa Reial (ristoranti, bar e turisti) e Carrer Montcada, sede del Museo Picasso. Girando per il Barrio Gotico vi potrà succedere di vedere appesi ai balconi lenzuola con vari insulti in catalano: sono i residenti che non sopportano più i turisti e i musicisti un pò brilli che di notte schiamazzano nel quartiere. Per una sosta, di giorno e di sera, si può scegliere Els Quatre Gats (I quattro gatti), un ostello inaugurato a Barcellona nel 1897 che divenne subito uno dei punti di incontro dei principali artisti della città, ospitando anche le prime due esposizioni individuali di Picasso. Il cibo non è un granché, ma si mangia immersi nella storia dell'arte.
Il mercato della Boqueria di Barcellona
Animato e colorato come un mercato napoletano, ordinato come uno svizzero, con la scelta di prodotti degna di un centro commerciale. E' la Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla. Un grande edificio in ferro accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, governati da donne in costume tradizionale. Per chi è abituato ai mercati italiana, stupisce la bellezza dei chioschi (molti con colonne) e la disposizione perfettamente curata dei prodotti in vendita. Mentre ammirate questo spettacolo, attenzione ai borseggiatori, in agguato in ogni angolo. Se siete in appartamento e volete comprare qualcosa da cucinare, andate alla Boqueria al mattino presto e tenete d'occhio i barcellonesi, che sanno cosa e dove comprare. Se cercate qualcosa da sgranocchiare mentre girate per Barcellona, scegliete il banco della frutta secca o quello dei frullati freschi.
Cosa mangiare a Barcellona
Se riuscite a scappare alla trappola dei menu per turisti (soprattutto sulla Rambla) capirete che la cucina di Barcellona rientra a pieno titolo tra le grandi gastronomie del mondo. Non sarà difficile cedere al richiamo dei ristoranti, visto che dalle 11 di mattina per le strade si spandono gli odori che sono alla base della cucina di Barcellona: il sofrito (olio, pomodoro, aglio e cipolla) la samfaina (pomodoro, peperoncino e melanzane), la picada/romesco (mandorle tostate, prezzemolo, pinoli, cannella e zafferano) e l'allioli (una salsa densa fatta solo con aglio e olio). Queste sono le basi, ma quello che i barcellonesi riescono a costruirci intorno è un vero spettacolo. Complice la natura, i frutti di mare e il pesce arrivano freschissimi ogni giorno; la carne viene dalla campagna circostante, generosa anche con il vino (3 docg, Priorat, Penedès, Alella) e il cava (uno champagne, migliore dello champagne, anche se non si può definire champagne perché i francesi si incazzano). Per il dolce, limitiamoci ai luoghi comuni: una crema catalana e la ricotta con il miele, vanno più che bene.

Le dieci cose da vedere assolutamente a Barcellona
1: LA RAMBLA

2: LA SAGRADA FAMILIA
3: LA CATTEDRALE
4: OPERE DI GAUDI'
5: BARCELONETA
6: IL PORTO VECCHIO
7: IL BARRIO GOTICO
8: MERCATO BOQUERIA
9: ESTADI DEL BARCELONA
10: LA FONTANA MAGICA

BARCELLONA
Tra i luoghi di maggior attrazione è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí

Cosa vedere a Barcellona
Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo. Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell. Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Epifania in Tour a Malta e Gozo volo diretto CHARTER DA CAGLIARI

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo, sistemazione sul pullman privato e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata. Visita della Valletta, la città capitale. Pranzo in Ristorante a Rabat. Nel pomeriggio, trasferimento a Mdina per scoprire la vecchia capitale dell’isola. Ultima tappa dell’escursione saranno la grotta di San Paolo, luogo santificato dal passaggio dell’apostolo Paolo, ed i giardini di San Anton; sosta alla chiesa rotonda di Mosta. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata. In mattinata, partenza in pullman alla volta di Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di venti minuti.Pranzo in Ristorante durante il corso delle visite. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza in bus per l’escursione alle Tre Città, Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita dei Templi Preistorici di Hagar Qim (3600 - 3200 a.C.) e proseguimento per la visita di alcuni tipici villaggi di pescatori. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari

Praga Capodanno e Epifania con partenze da Cagliari

1° Giorno:  CAGLIARI/ PRAGA
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto. Arrivo a Praga, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento  in albergo. Pernottamento.
2° Giorno: PRAGA - Visita guidata di mezza giornata.
Dal 3° al 4° Giorno: PRAGA
Giornate a disposizione per iniziative individuali, o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
5° Giorno: PRAGA/CAGLIARI
Prima Colazione
in albergo, incontro con la Ns. assistenza, trasferimento in aeroporto a Praga, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. Servizi.
Volo diretto da Cagliari + Transfer + Hotel 5 Giorni/4 Notti + HD City Tour

MSC LIRICA segue uno stile distintivo e ammirato in tutto il mondo, come l'inconfondibile musica italiana. Con il suo mix di decorazioni eleganti, ha ambienti molto raffinatie riflette la forte tradizione di ospitalità italiana.

 Partenze del 04-11-e 18 Dicembre (9giorni/7notti)

Itinerario: ABU DHABI - Muscat - Al Fujairah - Khasab - Dubai - ABU DHABI

Prezzi (per clienti) a partire da:€ 790(volo incluso)+qi e ass

 

 

 

Tour Costa azzurra a Capodanno partenza da cagliari

1° giorno : Partenza con volo diretto per GENOVA. Trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per visite individuali. Cena libera.

2° giorno: Prima colazione. Incontro con l’accompagnatore e partenza in direzione del sud della Francia e la Costa Azzurra. Pranzo libero. Arrivo a NIZZA, tour. Al termine sistemazione nelle camere riservate. Cena.

3° giorno: Prima colazione. Partenza in direzione di ST.TROPEZ. Passeggiata nel caratteristico centro storico, si arriva a CANNES. Pranzo in ristorante. Visita guidata della città. Rientro a NIZZA. Cena libera.

4° giorno: Prima colazione. In mattinata escursione nell’entroterra della Costa Azzurra. Arrivo a ST.PAUL DE VENCE. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a NIZZA e tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping. Cena.

5° giorno: Prima colazione. Partenza in direzione del PRINCIPATO di MONACO. Tempo a disposizione per visite individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per GENOVA. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.

6° giorno: Prima colazione. Tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con voli di linea.

 

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

 

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

 

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

Capodanno a Marrakesh Marocco con partenza da Cagliari Viaggio Organizzato di gruppo

CAGLIARI / MARRAKECH: Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza col volo diretto per MARRAKECH. All’arrivo trasferimento con pullman riservato all’Hotel
Royal Decameron Issil ****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 5° giorno: MARRAKECH: ALL INCLUSIVE IN HOTEL. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare visite ed escursioni facoltative con assistente locale.
03 GENNAIO: MARRAKECH / CAGLIARI: Prima colazione in Hotel. Trasferimento con pullman e assistenza all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. All’arrivo sbarco e fine dei nostri servizi.

Aiosardegna è un Tour Operator che organizza eventi di Capodanno in Sardegna. Pacchetti Capodanno in Sardegna in Hotel con Cenone Veglione Spettacoli e Musica dal Vivo. Offerte dei Soggiorni Vacanze 2 - 3 Giorni per Festeggiare il nuovo anno in Famiglia con gli amici godendosi di un menu Cenone fine anno e di gastronomia raffinata e locale.
In questa categoria Aiosardegna vi propone diverse Pacchetti di Capodanno in Hotels alberghi ristoranti con animazione intrattenimento musicale spattacoli e cenoni in tutta la sardegna

Visitate il sito

www.capodannoinsardegna.it

Offerte viaggi di Capodanno 2016 in Spagna partenza con volo diretto da Cagliari. Tour Spagna Barcellona Valencia Madrid di 6 Giorni Dal 28 Dicembre al 02 Gennaio 2016. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Tour Hotel 4* da 890 € persona in camera doppia.
Speciale Nord Sardegna Navetta Bus da/per Sassari - Nuoro - Oristano € 25 (min. 15 persone)

 

 

Programma del Tour Spagna Barcellona Valencia Madrid

1° Giorno - 28 Dicembre: Cagliari - Girona - Barcellona
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Girona. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel a Barcellona. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

2° Giorno - 29 Dicembre: Barcellona - Valencia
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per una passeggiata che permetterà di cogliere i tratti fondamentali della città catalana: il quartire Gotico, ricco di edifici del XII e del XVI secolo e l'imponente Cattedrale in stile gotico, dedicata alla santa Croce e a Sant'Eulalia (sosta per la visita dell'interno della Cattedrale). Proseguimento con la visita del quartiere Ensanche, in cui sono situati i principali palazzi modernisti della città e dove sorge la Sagrada Familia, vero simbolo cittadino. Per completare il tour, passeggiata sulle famose Ramblas, autentico cuore pulsante di Barcellona, ricche di bar, ristoranti e artisti di strada. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in bus e partenza alla volta di Valencia. Arrivo, sistemazione in hotel e Cena a base di Paella, in origine specialità delle zone rurali, diventata in seguito piatto più conosciuto della gastronomia spagnola. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno - 30 Dicembre: Valencia - Madrid
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Valencia, città addolcita da un mite clima mediterraneo, che favorisce la coltivazione di frutteti ed in particolare delle famose arance di Valencia. Durante la visita si avrà la possibilità di visitare la cattedrale gotica, con il campanile chiamato Micalet, considerato il simbolo della città, la Lonja, una delle principali attrazioni turistiche della città, antica sede del mercato della seta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e le opere dell’artista locale, l’architetto Santiago Calatrava, famoso per aver progettato tra gli altri anche il nuovo ponte di Venezia e che ha lasciato alla sua città d’origine un vero e proprio tesoro, la Città delle Arti e delle Scienze. Si tratta di un complesso architettonico composto da cinque differenti strutture suddivise all’interno di tre aree tematiche: arte, scienza e natura; è un esempio di architettura organica, che grazie a qualità costruttive d’avanguardia, riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando al contempo trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco di colori tra l’azzurro dei grandi stagni d’acqua a cielo aperto e il bianco del cemento (ingresso facoltativo e non incluso). Al termine delle visite, rientro in hotel per il Pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in bus e partenza alla volta di Madrid. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

4° Giorno - 31 Dicembre: Madrid
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata panoramica della città, con un percorso alla scoperta della Madrid dei Borbone (l’attuale dinastia regnante), grazie alla volontà dei cui esponenti sono nate splendide opere architettoniche, tra le quali le fontane Cibeles e Neptuno, il Palazzo della Borsa ed il Parlamento. Passando attraverso la famosa Gran Via e Piazza di Spagna, si proseguirà delle visite con un itinerario alla scoperta della Madrid degli Asburgo, dinastia regnante tra il XVI ed il XVIII secolo, sotto il cui influsso si è formato il cuore storico della città, con Plaza Mayor e Plaza de Villa. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il proseguimento individuale delle visite. Cena libera e Pernottamento in Hotel.
Si potrà scegliere di passare la serata di Capodanno presso la Puerta del Sol, dove migliaia di persone invadono la piazza per festeggiare il nuovo anno e mangiare la tradizionale uva della fortuna, 12 acini al ritmo dei 12 rintocchi delle campane a mezzanotte; la liturgia dell’Ultimo dell’Anno incomincia quando, a pochi secondi dalla mezzanotte, una palla situata nella parte superiore della torre scende accompagnata da un dolce suono di carillon. A questa seguono i quattro quarti che anticipano il momento dei 12 rintocchi delle campane, vero climax della notte.

5° Giorno - 01 Gennaio: Madrid - Saragozza - Barcellona
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, sistemazione in bus e partenza alla volta di Barcellona. E’ prevista una sosta lungo il tragitto a Saragozza, i cui monumenti in stile Mudejar, lascito della dominazione moresca, sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Tempo libero per una passeggiata nella Piazza Pilar e per visitare la Basilica di Nostra Signora del Pilar e la Seo del Salvado, la cattedrale cittadina. Tempo libero per il pranzo e proseguimento in bus alla volta di Barcellona. Arrivo in serata e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
 
6° Giorno - 02 Gennaio: Barcellona
Prima Colazione in Hotel. Giornata libera a disposizione per shopping o attività individuali. Cena e Pernottamento in Hotel.
   
7° Giorno - 03 Gennaio: Barcellona - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Incontro con la Guida in orario da stabilire in loco per il trasferimento in aeroporto a Girona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei Nostri servizi.

N.B.: causa ragioni tecniche, l'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Hotels durante il Tours Spagna o similari

Barcellona - HOTEL BALCELONA CENTER 4*
Valencia - HOTEL VALENCIA CENTER 4*
Madrid - HOTEL NH RIBERA DE MANZANARES 4*

Operativo voli - Orari Soggetti a Riconferma
28 Dicembre Cagliari 18:30 - Girona 19:55 
03 Gennaio Girona 20:20 - Cagliari 21:40

 

Capodanno in Romania Partenza da Alghero
Tour Bucarest e Transilvania da Alghero.
Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Alghero per Bucarest Sistemazione in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 3 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico e 4 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 820 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Capodanno in Romania Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

Categoria

Capodanno 2017 in Romania dalla sardegna

Offerta

Tour Bucarest e Transilvania volo diretto da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo diretto da Alghero Transfer Hotel Tour Guida

Destinazione

Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Bran - Sinaia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 29/12 al 5 Gennaio 2017

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia per Bucarest

Categoria Hotel

Hotel 4 stelle

Trattamento

7 Colazione e 3 Cene in Hotel / 4 Pranzi e 1 Cena in ristorante

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

820 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento INCLUSA

Programma Di Viaggio per Capodanno Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Alghero / Bucarest
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei,nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo, arrivo in hotel 4 stelle cena e pernottamento.

2° Giorno Vener
30 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel a Bucarest, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

5° Giorno Luned
ì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

6° Giorno Marted
ì 3 Gennaio 2017: Sibiu- Sighisoara – Brasov
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio,uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

7° Giorno Mercoled
ì 4 Gennaio 2017: Brasov – Bran – Sinaia – Bucarest
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato erettonel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 4 stelle.

8° Giorno Gioved
ì 5 Gennaio 2017: Bucarest / Alghero
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento in tempo utile all'aereoporto di Bucarest. Partenza con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei nostri servizi.

NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio, al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo.

Operativo voli diretti Wizzair : Alghero / Bucarest / Alghero

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dicembre

Alghero Fertilia

08.10

Bucarest

11.40

5 Gennaio

Bucarest

06.00

Alghero Fertilia

07.40

La visita di questo “Paese Latino” La Romania nel cuore dei Balcani ci fa scoprire una realtà ricca di storia e di cultura. La capitale Bucarest, pur avendo un aspetto moderno, è ricca di testimonianze antichissime. Nella zona di montagna, con i centri Brasov e Sinaia, si può ammirare una natura ancora incontaminata (visita al castello di Dracula). La parte di maggior pregio dell’itinerario, dal punto di vista artistico culturale, è rappresentata dai famosi monasteri della Bucovina

Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano: Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se. Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.

Bucarest
Bucarest è una delle capitali europee più incantevoli e gioiose, come spiega anche l’etimologia del nome visto che bucura significa essere contenti. Quello che affascina di Bucarest è la sua architettura di fin de siècle, fatta di ampi viali e di gloriosi edifici della Belle Epoque, la sua intensa vita culturale e artistica, tanto da meritarsi anche il soprannome di Piccola Parigi. Inoltre, per completare il paragone, uno dei monumenti più belli di Bucarest è l’Arco di Trionfo dal quale inizia Soseaua Kiseleff, un grande viale anche più lungo del celebre Champs Elysees.
Bucarest vanta 37 musei, 22 teatri, 2 teatri dell’opera, 3 auditorium, numerose biblioteche pubbliche, librerie e i tipici book-caffè. Tra i monumenti da non perdere la Curtea Veche, la vecchia corte principesca del Quattrocento, le chiese ortodosse, gli edifici in stile liberty e art nouveau.
Bucarest si trova nella Muntenia, una delle Regioni che formano la Valacchia, nel sud della Romania, ed è collegata quotidianamente con l’Italia anche da voli low cost che raggiungono l’aeroporto di Bucarest.
Da non perdere a
Bucarest
- Il Palazzo del Parlamento, eredità del periodo comunista.
- Calea Victoriei, una delle vie più alla moda della città.
- Il Palazzo Reale dove è ospitato il Museo Nazionale d’Arte della Romania.
- Il Centro Storico con il suo groviglio di strade fiancheggiate da negozi, gallerie d’arte ed edifici di diversi stili architettonici, dal barocco al neoclassico al liberty.
- Il Monastero di Snagov a 40 chilometri dal centro di Bucarest
Curtea de Argeș
La città è una delle più antiche della Romania. Secondo la tradizione fu fondata all'inizio del XIII secolo da Negru Vodă (o Radu Negru), succedendo a Câmpulung come capitale della Valacchia, da cui il nome Curtea (Corte).
Durante il XIV secolo è stata sede di una diocesi cattolica sotto la giurisdizione dell'arcivescovo di Esztergom, che è poi passata alla Chiesa ortodossa. La città possiede numerose chiese medievali per il fatto di essere stata sede di autorità religiose. Il monumento più importante della città è il Monastero, fatto costruire da Neagoe Basarab tra il 1512 ed il 1517, al posto della vecchia chiesa metropolitana risalente al 1359. Somiglia ad una fortezza di pietra, collegata attraverso catacombe ad una torre di guardia su una collina vicina. Le sue decorazioni pittoriche interne furono completate nel 1526 ed una parte di essa è ora conservata al Museo Nazionale d'Arte della Romania di Bucarest.
Sibiu
Sibiu è una delle città più belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato “Cibium”, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 è stata designata Capitale europea della Cultura.
Brasov
Affascinante e un po’ bohémien, Brasov è la principale città della Transilvania per importanza culturale e commerciale e si trova quasi al centro della Romania a 170 chilometri da Bucarest. Fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni, la città è un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche.
La pittoresca cittadella medievale è circondata da mura costruite nel XV secolo, alte 12 metri, lunghe 3 chilometri e con 7 bastioni, e qui si trovano la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica in Romania, la Strada Rope o Sforii, la via più stretta d’Europa che collega via Cerbului con via Poarta Schei, la Cattedrale di San Nicola e la bellissima Piazza del Municipio, o Piata Sfatului, circondata da strutture barocche e case mercantili con al centro il vecchio cuore amministrativo della città oggi Museo di Storia.
Brasov è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta dei magnifici dintorni: a 15 chilometri a sudovest di Brasov si trova la Fortezza di Rasnov, a 25 chilometri il Castello di Dracula, a 6 chilometri a nord la chiesa fortificata di Harman e, poco distante, la chiesa fortificata di Prejmer. Nonostante lo sviluppo della città, Brasov è ancora immersa nella natura, è circondata su 3 lati dai Crpazi, e i meravigliosi boschi circostanti
Sighisoara
Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Bran & Il Castello di Dracula
Il castello di Bran, conosciuto ai più come il Castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola. Questo ambiente drammatico e spettacolare ha aiutato ad accrescere l’alone di mistero e di leggenda che lo avvolgono.
L’architettura del Castello di Bran si è evoluta nel corso dei secoli ma sono i caratteri gotici, le scalinate strette e tortuose, le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri che gli conferiscono un sapore misterioso e affascinante. Il castello, che oggi ospita il Museo di arte medievale, incarna la vivida immaginazione dell’autore irlandese Stoker che, pur non avendolo mai visto, lo ha inserito perfettamente nel suo romanzo gothic horror Dracula.
Il legame tra Dracula e il Castello di Bran è un po’ debole. Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula, fu uno dei sovrani medievali più raccapriccianti che ha combattuto una serie di campagne nella zona intorno al Castello durante XV secolo.
Sinaia
Nella valle del Prahova, a 120 chilometri a nord dalla capitale Bucarest, si trova l’incantevole cittadina di Sinaia. Questo borgo storico, soprannominato la perla dei Carpazi, è situato 800 metri di altitudine ed è immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Sinaia prende il nome da uno dei suoi siti culturali, il monastero di Sinaia, costruito nel XVII secolo in stile Brancovenesti per volontà di un nobile rumeno dopo un pellegrinaggio sul Monte Sinai in Egitto.
Il luogo più interessante da visitare a Sinaia è il Castello di Peles, costruito nella seconda metà del XIX secolo imitando lo stile dei castelli bavaresi e riccamente decorato sia all’interno che all’esterno. Vicino si trova il Castello Pelisor o Il Piccolo Peles, costruito in stile art nouveau e le sue 70 stanze arredate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique. Sinaia, inoltre, è una delle più famose località sciistiche in Romania ed ha bellissimi percorsi escursionistici, ben segnalati e molto ben tenuti, che si snodano tra le montagne Bucegi e l’altopiano.

Itinerario Italia, Francia, Spagna, Baleari

Data partenza: tutti i mercoledì da Gennaio a Marzo a partire dall'11 Gennaio 2012 (escluso il 28 marzo/Crociera di Pasqua).

Nave Costa Concordia
N.ro giorni crociera
7

Tra le più belle città del Mediterraneo: ogni giorno una città diversa da scoprire: Palermo, Cvitavecchia-Roma, Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Majorca. Partenza e rientro comodamente da Cagliari.

Una settimana in cabina interna da €395 (gennaio - febbraio), a partire da €640 (marzo - escluso il 28 marzo)
Ragazzi gratis! (fino ai 18 anni non compiuti, in cabina con 2 adulti - escluse tasse portuali e quota di servizio)

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator