Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Pacchetti Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale.
Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Epifania a Sharm el Sheikh, dal 2 al 9 gennaio 2013, volo diretto da Cagliari, tutto incluso, a partire da soli 790 € (*) scegliendo la formula "Prenota Prima"!!

Una Settimana in Camera Oasis con Trattamento di All Inclusive!!

Tariffe per Persona in Camera Doppia

EPIFANIA

dal 02 al 09 Gennaio

PRENOTA PRIMA

per prenotazioni pervenute entro il 15.11.2012

                               € 790
SPECIAL PRICE
890
 Partenza confermata con minimo 100 partecipanti

(*) First Price (Prenota Prima): miglior tariffa in assoluto per chi ”prenota prima” ed è prenotabile sino ad esaurimento dei posti disponibili. Special Price: tariffa scontata e di grande interesse, prenotabile dopo il First Price fino all’esaurimento della disponibilità. Standard Price: la tariffa è proporzionata alla qualità del prodotto ed e’ cumulabile con tutte le offerte disponibili. Maggiori dettagli viaggio/supplementi/documentazione per accesso al paese in allegato!!


LAVORO IN CORSO

Un viaggio che si svolge tra scenari spettacolari, strade che s’inerpicano tra gole profonde. La strada delle Kasbah, si sviluppa tra villaggi in fango che si mimetizzano tra la sabbia, alte dune dorate e Marrakesh la città misteriosa e affascinante con la sua famosa piazza. Il paese offre moltissimo per chi ama la natura!! Partenza da Cagliari, con volo diretto per Marrakech

 

Lasciatevi trasportare dall'irresistibile fascino del Marocco, alla scoperta delle famose citta'  imperiali e del suo ricco patrimonio storico e culturale. Il Marocco è molto accogliente e stimolante, da sempre sospeso nell'immaginario collettivo tra mito e realtà, immerso in un'atmosfera misteriosa.

Partenza con volo diretto per Marrakech dal 02 gennaio al 07 gennaio 2013, trattamento di mezza pensione, visite come da programma con pullman e guida al seguito, ingressi come da programma, polizza medico bagaglio.

Mercatini di Natale da Cagliari
VERONA - ROVERETO - TRENTO - LEVICO TERME - BRESSANONE - BRUNICO
Offerte Viaggi per Mercatini di Natale 2019
partenza con volo da Cagliari per Verona e Treviso. Mini Tour organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 8 al 12 Dicembre 2019. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 3 stelle visite guidate Trattamento in mezza pensione da 710 € a persona in camera doppia. Assicurazione & Assistenza

 

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Trentino da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale 2019

Offerta Viaggio

Mini Tour Trento Verona BrunicoLevico Terme

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Verona Treviso

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 8 al 12 Dicembre 2019

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle / Mezza pensione

Prezzo

710 € + 35 € iscrizione


Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.



Programma del viaggio Mercatini di Natale da Cagliari

1° GIORNO 08\12\19: CAGLIARI – TREVISO – VERONA – TRENTO
Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 09.30; disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Treviso alle ore 11,25. Arrivo previsto alle ore 13,00 circa, partenza per Verona,città patrimonio UNESCO dell’ UMANITA’ che ospita, in collaborazione con il Cristkindlmarkt di Norimberga, le casette in legno dei mercatini di Natale. Oltre 80 espositori propongono, in terra veneta i prodotti tipici dell’artigianato e della gastronomia tedesca. Pranzo libero. Tarda serata trasferimento a Trento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 09\12 \19: TRENTO - ROVERETO – TRENTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Rovereto: passeggiando, accompagnati da una guida, tra le piazze più belle della città attraverso un itinerario che vi farà scoprire il centro storico con i suoi palazzi settecenteschi e bastioni medievali. Le casette del mercatino di Natale Vi aspettano con prodotti tipici, artigianato artistico, gastronomia e abbigliamento. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Trento, visita centro storico con la guida, visita mercatini di Natale, cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO 10\12\19: TRENTO – LEVICO TERME
Dopo la prima colazione partenza per Levico Terme, dove nel Parco secolare degli Asburgo, prende vita uno dei più suggestivi Mercatini di Natale, dove si può ancora godere dell’autentico spirito del Natale. Un’oasi naturale che abbraccia le tradizionali casette di legno che offrono l’eccellenza dei loro prodotti artigianali e tutto il gusto dei sapori di montagna. Nel grazioso centro di Levico Terme si potrà ammirare il “ PRESEPE VIZIN A CA” ed oltre cento presepi di artigianato locale raccolti in una mostra allestita per l’occasione. Da non perdere il simposio di scultura “EncontrArte” con scultori che lavorano dal vivo tronchi in legno per comporre nuovi personaggi del maestoso presepe a grandezza naturale che si trova in Piazza dell Chiesa. Pranzo libero, pomeriggio rientro a Trento per cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO 11\12\19: TRENTO – BRESSANONE – BRUNICO
Prima colazione in hotel e partenza per al visita del Mercatino di Bressanone allestito nella romantica piazza Duomo, nel cuore della città, in un’atmosfera di grande fascino. Tempo a disposizione per la visita. Proseguimento per Brunico. Visita del caratteristico Mercatino di Natale allestito nel centro storico, offre una magica atmosfera Natalizia. Presso gli stand è possibile trovare tante idee regalo e prodotti di qualità, assaggiare le specialità gastronomiche tipiche e assistere alle dimostrazioni di artigianato tradizionale. Il Natale è la festa della gioia e della famiglia, non per niente, in questo periodo, nelle case si intonano canti natalizi. Vivere la magia di Suoni di Natale, permetterà a tutti di scoprire le melodie e le canzoni della tradizione, tramandate da di generazione in generazione e ancora vive nel cuore delle persone. Pranzo libero, rientro a Trento in serata, cena e notte in hotel.

5° GIORNO 12\12\19: TRENTO – RIVA DEL GARDA – VERONA – CAGLIARI
Prima colazione in hotel e partenza per Riva del Garda. Visita ai coloratissimi e vivaci mercatini lungo il centro storico sulle rive del lago. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per l’aeroporto di Verona con arrivo entro le ore 18. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 20,05 per Cagliari. Arrivo previsto ore 21,30 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

Operativo Voli: Partenza da Cagliari:

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

8 Dicembre

Cagliari Elmas

11.25

Treviso

13.00

12 Dicembre

 Treviso

20.05

Cagliari Elmas

21.30


Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante


Offerte viaggi per Mercatini di Natale a Merano Vipiteno Bolzano Bressanone Brunicopartenza da Cagliari dal 5 al 8 Dicembre 2014. Alloggio in Hotel con trattamento di Mezza pensione. Pacchetto viaggio Mercatini di Natala da ????

 

WORK IN PROGRESS

Offerte viaggi per Mercatini di Natale a Monaco partenza dalla Sardegna

WORK IN PROGRESS

Il Ponte dell'Immacolata è l'occasione ideale per partire alla scoperta dei mercatini natalizi, evento tipico invernale delle città del nord Europa. A Monaco, i mercatini natalizi, fioriscono in tutte le principali piazze tra cui la famosissima Marienplatz che si trasforma in un caldo e suggestivo scenario dall'atmosfera avvolgente fatta di luci, colori vivaci e suoni tipicamente natalizi con il grande albero di Natale che domina l'intera piazza. Le bancarelle sono stracolme di oggetti caratteristici, artigianato, prodotti enogastronomici locali e dolciumi di ogni tipo e nell'aria si diffondono inebrianti fragranze. La visita dei mercatini è poi la giusta occasione per scoprire tutte le bellezze di Monaco: il municipio neogotico "Neues Rathaus", la Frauenkirche Cattedrale di Nostra Signora, i musei tra cui lo Stadtmuseum e le numerose piazze..

Offerte Viaggi in Spagna dalla Sardegna. Tour Andalusia Partenze da Cagliari. Tour di 8 Giorni 7 Notti da Maggio a Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma e Rientro con volo diretto da Malaga per Bologna Alloggi in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate a Malaga Ronda Jerez de la Frontera Siviglia Cordoba Granada Costa del Sol ingressi inclusi da 860 € a persona

 

 

 

Calendario Partenze per il Tour Andalusia da Cagliari: Volo + Hotel + Tour

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Maggio

9, 14, 16, 21, 23, 28, 30

Da 860 €

Giugno

4, 6, 11, 13, 18, 20, 25,27

Da 860 €

Luglio

1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25, 29

Da 860 €

Agosto

1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29

Da 860 €

Settembre

2, 5, 9, 12, 17, 19, 24, 26

Da 860 €

Ottobre

1, 3, 8, 15, 22, 29

Da 860 €

Novembre

5, 12, 19, 26

Da 860 €

Dicembre

3

Da 860 €

 Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Malaga Ronda Jerez de la Frontera Siviglia Cordoba Granada Costa del Sol

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino e Rientro Da Malaga per Bologna

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti da Maggio a Dicembre 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

860 € + 30 € Iscrizione

 Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti due prima dell'orario previsto della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga / Ronda / Jerez / Siviglia
Partenza verso Ronda. Ronda è costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, fiume che scorre in una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva nell’interno un’arco della ormai scomparsa moschea principale. Poi possibilità di visitare la Plaza de Toros, una delle arene più antiche della Spagna e un meraviglioso esemplare del Settecento. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita della Cantina Domecq, una delle più antiche produttrici di vino a Jerez, stabilita nel 1730 in un vecchio mulino del 16°. secolo. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno: Siviglia
Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata quindi per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
Attenzione: Per le partenze di venerdì la visita alla Cattedrale (chiusa la domenica mattina) sarà sostituita dalla visita al Real Alcazar, il palazzo Reale.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Partenza verso Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica e in grado di evocare molte emozioni, ricorda il ricco passato arabo della città. Inclusa anche la visita del Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel.

6° Giorno: Granada / Nerja / Malaga
Partenza verso Nerja, cittadina situata su uno strapiombo sul mare, il “Balcon de Europa” si gode un panorama di montagne e di mare davvero unico. Visita della sua famosa Grotta, scoperta nel 1959, che possiede sale e gallerie con impressionanti strutture di stalattiti e stalagmiti, specialmente la grande colonna centrale della Sala del Cataclisma, con un’altezza di 32 metri. Proseguimento per Málaga. Visita panoramica della città, con vista sul porto e le montagne e fermata negli angoli più caratteristici, come la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, la Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Malaga (con escursione Costa del Sol e Gibilterra)
Giornata dedicata alla escursione a Gibilterra. Tempo libero per scoprire la rocca e fare un po’ di shopping nei negozietti della Main Street.
Tour facoltativo: visita panoramica con fermata a Europa Point, da dove nelle giornate chiare lo sguardo spazia fino al Marocco e le montagne del Rif. Poi visita della riserva naturale Upper Rock, con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e la grotta di S. Michael, dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmite centenarie.
Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banus, con il bel porto turistico. Cena e pernottamento in albergo.
Attenzione: Nel caso ci siano di nuovo scontri diplomatici tra Spagna e Gibilterra, che rendano i controlli alla frontiera per entrare a Gibilterra di durata molto lunga, potrebbe esserci la necessità di sospendere la escursione a Gibilterra. In questo caso l’escursione sarà quindi sostituita con un bel percorso lungo la Costa del Sol con la visita alla “città bianca” di Mijas , all’elegante cittadina di Marbella e Puerto Banus. In ogni caso al momento la situazione è tranquilla e non c’è quindi questa necessità (aggiornamento al 10 sett 2014)

8° Giorno: Malaga / Bologna
Prima colazione in Hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo diretto per Bologna Fine dei nostri servizi.

N.B. Per ragioni tecnico/organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Gli Hotels nel Tour (o similari)
Malaga: 
Hotel BARCELO MALAGA / Hotel HILTON GARDEN INN 4* o similari
Siviglia: Hotel SEVILLA CENTER / Hotel HESPERIA SEVILLA 4* o similari
Granada: Hotel GRANADA CENTER / ANDALUSIA CENTER / Hotel GRAND HOTEL LUNA 4* o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour:
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.

Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.

Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.

Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.

Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Molveno - Merano - Bolzano - Innsbruck - Andalo

Offerte Viaggi per Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
partenza con volo da Cagliari per Bergamo. Mini Tour organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 3 stelle con centro benessere visite guidate pensione completa da 590 € a persona in camera doppia. assicurazione annullamento inclusa

 

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Trentino da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Innsbruck da Cagliari

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Innsbruck Molveno Merano Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Bergamo Molveno Merano Bolzano Innsbruck

Partenza da

Da Cagliari Elmas per Bergamo

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2016

Servizi

Escursioni guidate centro benessere in Hotel

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle / Pensione completa

Prezzo

590 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aereoportuali

Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

N.B: Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.

Programma del viaggio Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck da Cagliari

1° Giorno: Cagliari – Bergamo - Molveno:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore. 06.35 con volo diretto per Bergamo. Arrivo alle h. 08.05 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Molveno - Merano - Bolzano
(Km 175)
Prima colazione in Hotel e partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno: Molveno - Innsbruck - Molveno
(Km 370)
Prima colazione in Hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” Swarovski ed allo Store, per shopping a prezzi scontati. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Molveno - Andalo – Molveno (Km 10)
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita di Andalo, rinomata località sciistica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Molveno e tempo a disposizione per passeggiate, utilizzo del centro benessere in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Molveno – Bergamo - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per shopping o passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Bergamo Orio Al Serio. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 17.35. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento Inclusa

Hotel di Soggiorno a Molveno in Trentino
Hotel di 3 stelle situato a Molveno Le camere esprimono tutto il comfort di una classica abitazione di montagna, con il calore trasmesso da pavimenti e inserti in legno, morbidi divani. Ogni risveglio sarà allietato dallo splendido panorama sul lago di Molveno che si gode dalle finestre e dalle terrazze delle camere. La terrazza dell’Hotel affacciata sul lago di Molveno circondata dal verde del giardino e delle splendide montagne. è uno degli hotel benessere a Molveno che vi mette a disposizione un centro wellness interno dedicato al rilassamento ed alla purificazione: un ambiente distensivo dalle luci soffuse comprensivo di sauna, bagno turco e idromassaggio, potenziati dagli influssi della cromoterapia e dell’aromaterapia.

Molveno: Vacanze al Lago di Molveno La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese. Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.
Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo.  molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.

Innsbruck - La capitale delle Alpi: Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Avvento e Natale a Innsbruck: Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

 

Operativo Voli: Partenza da Cagliari:

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

7 Dicembre

Cagliari Elmas

06.35

Bergamo

08.05

11 Dicembre

 Bergamo

17.35

Cagliari Elmas

19.05


 

Offertissima, Crociera dul Mediterraneo Occidentale, con la Costa Serena, partenza da Civitavecchia, a partire da Eur 295,00.

Partenza dal 12 novembre 2012 al 19 novembre 2013'2. Itinerario: Civitavecchia, Palermo, Palma di Maiorca, Valencia, Marsiglia, Savona.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator