Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Triangolo d'Oro volo diretto da Cagliari
Tour Triangolo d'Oro: Barcellona Valencia Toledo, Madrid, Avila, Segovia, Zaragoza
Viaggio: Tour Triangolo d'Oro da cagliari
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Da Aprile a Settembre 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per Barcellona
Pacchetto: Volo - Hotel - Tour - Visite Guidate
Hotel: 3 stelle Sup & 4 Stelle

Visite: Barcellona Valencia Toledo Madrid Avila Zaragoza Segovia
Servizi: Guida in italiano +
4 Cene e 3 Pranzi
Prezzo: Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Tour Triangolo D'Oro volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guidate

Partenza

Volo diretto Da Cagliari per Barcellona

Visite

Madrid Toledo Valencia Barcellona Avila Segovia Zaragoza

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Hotel

Hotel 3/4 Stelle

Servizi

Guida in Italiano 4 Cene 1 pranzo in hotel + 2 pranzi + Ingresso a Toledo

Prezzo

Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Il Triangolo D'oro con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Partenza da Cagliari con volo diretto per Barcellona. Arrivo a Barcellona, trasferimento incluso in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle 20.30. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Barcellona
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, il quartiere Gotico, ricco di edifici del XII e XVI secolo, e dove si trova la Cattedrale, ed il Palazzo del Governo (La Generalitat). A seguire visita del quartiere “Ensanche”, dove si trovano i principali palazzi in stile ‘modernista’; verrà fornita una spiegazione dell’esterno della Sagrada Familia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Si suggerisce la passeggiata sulla famosa Rambla, una strada piena di vita, bar, caffè, ristoranti e caratteristici artisti di strada, così come la zona del porto e quella del Porto Olimpico. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Barcellona / Valencia
Prima colazione. Partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e ricca di frutteti (la produzione di arance è famosa in tutto il mondo). Arrivo in hotel pranzo a base di Paella. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato ‘Micalet’ che è il simbolo della città. La Lonja (secolo XV), e la vecchia borsa dei commercianti, e il vecchio mercato. Tutta la nuova architettura di Santiago Calatrava (famoso per grandi opere nel mondo, incluso il nuovo ponte di Venezia) si trova nella Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti). Pernottamento in albergo.

4° Giorno: Valencia / Toledo / Madrid
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio visita guidata di Toledo, capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale (visita dell’interno inclusa). Proseguimento per Madrid. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Madrid:
Colazione in hotel. In mattinata visita guidata, iniziando dalla parte della città chiamata “Madrid degli Asburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inzio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continuazione nella “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pranzo al ristorante a base di Tapas (spuntini). Pomeriggio libero con possibilità di visitare individualmente i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia, ..), l’interno del Palazzo Reale, o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Pernottamento in albergo

6° Giorno: Madrid / Avila / Segovia / Madrid
Prima colazione. Intera giornata di escursione in pullman per le visita di Avila, dove si può ammirare l’imponente cinta muraria medievale, che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Proseguimento per Segovia, dove si potrà visitare l’Alcàzar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Madrid / Zaragoza / Barcellona
Prima colazione e partenza verso Saragozza. Visita panoramica con l’accompagnatore ad uno dei più famosi Santuari di Spagna, la Nuestra Señora del Pilar. Proseguimento per Barcellona. Cena e pernottamento in albergo.

8° Giorno: Barcellona / Cagliari
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione. In serata  trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo diretto  per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

HOTEL PREVISTI o similari:
Barcellona: Hotel NH Sants 4*S (luglio/agosto); Hotel Diagonal 3*S (restanti periodi); Sunotel Club Central 4* (restanti periodi)
Madrid: Hotel NH Ribera Manzanares 4*S;
Valencia: Hotel Valencia Center 4*
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Date di Partenze del Tour della Spagna Il Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

Calendario Partenze Tour Triangolo d’Oro da Cagliari

Viaggio

Mese partenza

Data partenza

Partenza

Prezzo

Tour Triangolo d’Oro

Aprile 2018

23

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Maggio 2018

28

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Giugno 2018

18

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Luglio 2018

2, 8, 15, 22, 29

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Agosto

5, 12, 19, 26

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

3 , 24

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

10 , 17

Da Cagliari

Da 1010 €

Tour Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

 Madrid
Ad di là dei luoghi comuni, Madrid è realmente la città della Movida, un modo di vivere in cui il giorno e la notte si sostituiscono senza annullarsi. Ma la Movida madrilena non ha solo un valore di puro divertimento: i madrileni amano fare tardi, stare per strada, bere e mangiare insieme agli altri. Escono dall’ufficio e si danno appuntamento da qualche parte. Alcuni finiscono la movida e se ne tornano direttamente in ufficio. Non a caso con la movida sono nate anche alcune espressioni come Madrid me mata (Madrid mi uccide) e Madrid nunca duerme (Madrid non dorme mai). Qui la vita continua come se lo scorrere del tempo avesse un valore completamente diverso dal resto del mondo. Ma non è solo una capitale bar, chiacchiere e ore piccole. C’è una Madrid che mette d’accordo tutti: gli amanti dell’arte che qui trovano tre grandi musei, Prado, Reina Sofia e Thyssen, e chi i musei non sa neanche a cosa servono e passa le giornate nel quartiere di Chueca.
Barcellona
fatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. “Quando si dorme all’aperto ci si sveglia sempre all’alba, e non c’è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove“, scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.
Valencia
Degna avversaria di Madrid e Barcellona, Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Fino a qualche anno fa luogo visitato solo da viaggiatori più attenti, dopo la Coppa America Valencia è diventata famosa in tutto il mondo, con evidenti influenze sull’architettura, l’organizzazione della città, il numero di turisti in giro e il costo degli hotel (lievitato di molto). Come è successo per le Olimpiadi a Barcellona, anche questo evento ha ridato nuova vita a Valencia, creando un mix di creatività ed energia che ha contribuito alla explosión valenciana. Diversi i luoghi da non perdere e le cose da fare: la Cattedrale (pare che contenga il Santo Gral), la Città della Scienza e delle Arti (imperdibile), il Barrio del Carmen con la sua movida studentesca e un buon piatto di paella valenciana, la vera e unica paella, che non troverete in nessun’altra parte della Spagna.

Alla scoperta del Brasile con un tour classico e storico di 13 giorni con un guida parlante italiano visitando le città e i luoghi più interessanti Rio de Janeiro-Ouro Preto-Salvador de Bahia-Recife.Partenza da Roma o da Milano

 

 

 
 
 
 
Programma del viaggio

1° giorno- Italia/Rio de Janeiro
Partenza con volo di linea Tap Portugal per Lisbona, cambio di aeromobile e proseguimento per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. Arrivo nelle prime ore del pomeriggio, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Royal Rio Palace o similare. Resto della giornata a disposizione per ambientamento e relax. Pernottamento.

2° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Da Cosme Velho si parte con il treno a cremagliera per Tijuca, la più vasta foresta urbana del mondo, per poi proseguire sino a raggiungere la gigantesca statua del Redentore, in cima al Corcovado, a oltre 700 metri sul livello del mare, da dove lo sguardo spazia sulla baia di Guanabara e sulle spiagge della laguna di Rodrigo de Freitas. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

3° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo e ancora una mezza giornata di esplorazione guidata della città. La prima tappa è Urca Hill, raggiungibile con una funicolare di costruzione italiana. Da lì, a circa 200 metri di quota, si potrà apprezzare la bellezza di Rio da un altro angolo visivo. Sullo sfondo il ponte Rio – Niteroi e la collina del Corcovado. Si sale ancora sino al Pan di Zucchero, il simbolo universale della città, a 400 metri di altitudine. Il tour della città si svilupperà poi lungo l’itinerario panoramico che include la Cattedrale Metropolitana a forma di piramide, il Sambodromo, il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale ed il Museo di Belle Arti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

4° giorno - Rio de Janeiro/Belo Horizonte/Ouro Preto
Prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Belo Horizonte. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e partenza per Ouro Preto. Lungo l’itinerario, visita delle cittadine-gioiello di Mariana e Congonhas con sosta per il pranzo in un ristorante tipico. All’arrivo, sistemazione presso la Pousada Classica o similare e pernottamento.

5° giorno - Ouro Preto/Belo Horizonte
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ouro Preto. Nel corso dell’escursione si potranno ammirare la Chiesa di San Francesco d’Assisi, importante testimonianza di arte coloniale brasiliana; il Museo della scuola di Minas, dedicato ai metalli e alla mineralogia, e la Chiesa di Nostra Signora di Pilar, tra le più ricche di opere d’arte di tutto il Brasile. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Belo Horizonte, sistemazione all’Hotel Othon Palace o similare, e pernottamento.

6° giorno - Belo Horizonte/Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Salvador de Bahia. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Pestana o similare. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.

7° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di quest’affascinante città dall’anima africana. Si comincerà col visitare la zona moderna di Barra per poi proseguire verso la parte più antica sostando a Pelourinho, vasta zona caratterizzata da numerosi edifici coloniali risalenti al XVI secolo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

8° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per ulteriori visite della città e dei dintorni oppure semplicemente da dedicare al relax. Pernottamento.

9° giorno - Salvador de Bahia/Recife
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Recife. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Atlante Plaza o similare. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

10° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della grande e moderna Recife, con la sua mescolanza di palazzi, chiese coloniali e mercati popolari, e della vivace Olinda, cittadina coloniale ricca di quartieri bohémien, musei e gallerie d’arte. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

11° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione da dedicare al relax o ad ulteriori visite della città e dei dintorni. Pernottamento in albergo.

12° giorno - Recife/Italia
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Lisbona, con volo di linea Tap Portugal. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno - Italia
Arrivo in Italia nella tarda mattinata.

Gran Tour dell'Argentina del Nord Ovest e Iguazu in 13 giorni alloggio in Hotel 4**** con partenze garantite il 11-25 Marzo e 27 Aprile 2014 da Roma o da Milano. Da vedere Buenos Aires - Purmamarca - Tilcara - Valli Calchaquì - Cascate dell'Iguazù - Casa Rosada.

 

Programma di viaggio

Giorno 1: Partenza - Buenos Aires e pernottiamo a bordo.

Giorno 2: Buenos Aires - Salta. Atterriamo a Buenos Aires e ci trasferiamo all'aeroporto locale per prendere un volo per Salta. All'arrivo, visitiamo la città con la Cattedrale, la Chiesa di San Francisco e la collina di San Bernardo, da cui godiamo di un magnifico panorama. I pasti sono liberi. Hotel Design Suites 4****

Giorno 3: Salta - San Antonio de los Cobres - Tilcara 316 Km
Di buon mattino ci avviamo lungo la strada della ferrovia del Treno delle Nuvole nella Quebrada del Toro, percorrendo impressionanti viadotti, salite e tornanti. Nel percorso tocchiamo un'altitudine massima di 4.200 metri. Passiamo per le rovine di Santa Rosa de Tastil e arriviamo al piccolo villaggio di San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo continuiamo attraversando la Puna fino a Salinas Grandes, e poi scendiamo lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca, un tipico villaggio ai piedi della Montagna dei Sette Colori, arrivando infine a Tilcara. Ceniamo in libertà.Las Terrazas Boutique Hotel 4****

Giorno 4: Quebrada de Humahuaca - Purmamarca - Salta 267 Km
Dedichiamo la giornata alla scoperta della Quebrada di Humahuaca, visitando tipici villaggi colorati. Iniziamo da Tilcara, con la fortezza precolombiana del Pucarà e il Museo Storico della Provincia; proseguiamo verso Uquia e poi verso Humahuaca, dove visitiamo la chiesa, l'antico Municipio e il monumento alla Guerra d'Indipendenza Argentina. Dopo il pranzo facoltativo rientriamo a Salta, sostando a Maimara per ammirare la Paleta del Pintor e a Purmamarca per ammirare il Cerro de los Siete Colores e il mercato artigianale. Ci fermiamo poi a Salvador de Jujiy per visitare brevemente la piazza centrale, la Cattedrale, il Municipio e la Casa del Governo. La cena è libera.Hotel Design Suites 4****

Giorno 5: Salta - Cachi 157 Km
Partiamo per un'escursione nelle Valli Calchaquì che tocca Chicoana, la Cuesta del Obispo, conosciuta come "la casa dei condor", la Recta del Tin e il Parco Nazionale Los Cardones. Giungiamo infine a Cachi e visitiamo il museo archeologico e la chiesa dell'antico paesino. Pranzo e cena sono liberi.Hosteria Cachi 4****

Giorno 6: Cachi - Cafayate 192 Km
Mattinata libera, dopo il pranzo libero partiamo per Cafayate percorrendo strade di montagna e passando per Seclantas, Molinos e Angastaco. Attraversiamo la Quebrada de las Flechas, una gola rocciosa dalle alte pareti. Giungiamo infine alla nostra meta, tranquillo insediamento coloniale ricco di vigneti. La cena è libera. Viñas De Cafayate Wine Resort Hotel 4****

Giorno 7: Cafayate - Salta 192 Km
In mattinata visitiamo la città e una cantina, e dopo il pranzo libero partiamo alla volta di Salsa percorrendo piste panoramiche lungo la Quebrada de las Conchas dove possiamo osservare pareti di arenaria rossiccia e curiose formazioni rocciose modellate dal vento. Ceniamo in libertà.Design Suites 4****

Giorno 8: Salta - Puerto Iguazú
Ci trasferiamo all'aeroporto e raggiungiamo in volo Puerto Iguazù. I pasti sono liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****

Giorno 9: Puerto Iguazú
Visitiamo il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situate nel Parco Nazionale omonimo. Raggiungiamo in treno la Stazione Garganta e passeggiamo fino al balcone della Gola del Diavolo. Proseguiamo poi sulle apposite passerelle per ammirare le cascate in tutto il loro splendore. Per rendere l'esperienza ancora più indimenticabile, possiamo partecipare alla Grande Avventura, un'escursione facoltativa che consiste in una breve navigazione fino alle Cascate di San Martin seguita da un safari in 4x4 nella giungla lungo il sentiero di Macuco. Pranzo e cena liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****

Giorno 10: Puerto Iguazú - Buenos Aires
Raggiungiamo il Parco Nazionale Foz do Iguaçu, in Brasile, e ammiriamo l'imponenza delle cascate dalle passerelle panoramiche. Tornati a Puerto Iguazú, ci trasferiamo all'aeroporto in tempo per il volo per Buenos Aires. I pasti sono liberi. Atterriamo nella Capitale e ci trasferiamo in hotel. Americas Towers Hotel 4****

Giorno 11: Buenos Aires
Iniziamo la visita dei luoghi più interessanti della città: Plaza de Mayo, la sede del Governo, il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana, l'Avenida de Mayo, il Palazzo del Congresso, il Teatro Colòn, i quartieri La Boca e Palermo, il Planetario e La Recoleta, con il cimitero che custodisce la tomba di Evita. Il pranzo è libero. In serata, la cena è accompagnata da uno spettacolo di tango. Americas Towers Hotel 4 ****

Giorno 12: Buenos Aires - Italia
L'ultimo giorno il pranzo è libero e in base all'orario di partenza del volo (la camera in hotel va liberata entro le ore 12:00) ci prepariamo per il trasferimento in aeroporto e per il rientro in Italia con volo comprensivo di pasti a bordo. L'orario del trasferimento vi verrà comunicato la sera precedente dall'assistente locale.

Giorno 13: Arrivo in Italia.

Capodanno 2018 in Grecia partenza da Cagliari
Tour della Gracia Classica & Meteora Atene Termopili Kalambaka (Meteora) Delfi Canale di Corinto Epidauro Micene

Tour della Grecia Classica e Meteore con partenze da cagliari. Viaggio Organizzato di 7 Giorni 6 Notti dal 30 Dicembre al 5 gennaio 2018.
Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari via Roma Alloggio in Hotel 4 Stelle Sup in Mezza Pensione Trasferimenti Tour con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione
Da 990 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica Meteore Partenza dalla Sardegna

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Grecia Classica Meteore dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Atene - Termopili - Kalambaka (Meteora) Delfi Canale di Corinto - Epidauro

Partenza da

Da Cagliari via Roma

Durata / Data Pacchetto

7 Giorni 6 Notti dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018

Servizi

Guida Accompagnatore in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Sup in Mezza Pensione

Prezzo

990 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma Tour della Grecia Classica Meteore dalla Sardegna

30 Dicembre : Cagliari / Roma / Atene
Partenza da Cagliari per la Grecia via Roma Arrivo a Atene, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 19.30. Cena e pernottamento in Hotel ad Athene


31 Dicembre: Atene

Prima colazione. Alle 09.00 inizieremo la visita di Atene e del nuovo museo dell’Acropoli. il percorso inizia dall’Acropoli, uno dei complessi archeologici più noti e frequentati dai turisti. Si visita il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti di Atene: piazza Syntagma con la tomba del Milite Ignoto, i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Continuazione per piazza Omonia, il palazzo presidenziale e le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà allo stadio “Panatinaico”. Il Tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. Opzionale cenone in hotel.


01 Gennaio: Atene – Termopili – Kalambaka (Meteora)

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. Ore 11 partenza. Nel percorso verso nord ci fermeremo nel Passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia dove 300 spartani fermarono l’ esercito persiano. Breve sosta per vedere il Monumento di Leonida. Proseguimento per Kalambaka, cittadina situata ai piedi delle monumentali rocce note col nome di Meteora. Cena e pernottamento in hotel.


02 Gennaio: Kalambaka (Meteora) - Delfi

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio continueremo a Delfi, in posizione naturale e con vista spettacolare sul mare. Cena e Pernottamento.

N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne

03 Gennaio: Delfi - Atene

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del sito archeologico di Delfi, è stato di grande influenza per tutte le culture classiche del Mediterraneo (Grecia, Roma). Inoltre visiteremo l’eccellente museo archeologico locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Atene. Cena e pernottamento.


04 Gennaio: Atene – Canale di Corinto – Epidauro – Micene - Atene:

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta). Proseguimento in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Pranzo libero. Nel

pomeriggio si raggiunge Micene per la visita del sito archeologico, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento in hotel.

05 Gennaio : Atene / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari

Gran Tour del Centro e Nord della Thailandia alla scoperta della Thailandia con guida in Italiano in Hotel 4 stelle formula pensione completa da 645 € + costo del volo.Partenze ogni Domenica: il Tour in oggetto con Guida in Italiano è valido solo per partenze di Domenica..Possibilità di prolungare il soggiorno a Bangkok.

1 giorno: Bangkok - Nakhon Ratchasima: un nostro incaricato verrà a prendervi c/o il vostro Hotel a Bangkok per iniziare il vostro tour di 7 giorni alla scoperta del Paese del Sorriso. Il viaggio inizia alla volta di Nakhon Ratchasima, la seconda città della Thailandia e porta d'ingresso dell' Isaan, il Nord-Est della Thailandia. Il pranzo verrà servito c/o un tipico ristorante locale. Dopo pranzo il tour prosegue con la visita dell'antico Tempio Khmer che una volta faceva parte del complesso di Angkor Wat in Cambogia, il tempio Prasat Phanom Rung, situato sulla sommità di un antico vulcano ormai spento e del Prasat Mueang Tam. Cena e pernottamento c/o l' Hotel Sima Thani a Nakhon Ratchasima ( Superior Room )

2 giorno: Nakhon Ratchasima - Phitsanulok: dopo la colazione in Hotel il Tour prevede la visita al sito archeologico Prasat Hin Phimai, anche questo strattamente connesso con il complesso di Angkor in Cambogia. Il pranzo verrà servito c/o un ristorante locale lungo il tragitto. Durante il pomeriggio il tour prevede la visita delle località di Banyan Tree prima di proseguire verso Phitsanulok. Cena e pernottamento c/o Hotel Amarin Lagoo ( Superior Room )

3 giorno: Phitsanulok - Sukhotai - Lampang: dopo la colazione in Hotel il tour prevede la visita al Wat Phra Si mahathat a Phitsanulok, prosegue con la visita dell'antica città di Sukhotai e Si Satchanalai. Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale lungo il tragitto. Nel pomeriggio il tour vi farà visitare dei tipici villaggi Thailandesi e proseguirà alla volta di Lampang. Cena e pernottamento c/o il Lampang River Lodge ( standard room )

4 giorno: Lampang - Phayao - Chang Rai: dopo la colazione in hotel il tour prosegue in direzione di Chang Rai, lungo la strada è prevista la visita al Wat Kedi Sao, si potranno ammirare dei magnifici paesaggi rurali, sterminate piantagioni di ananas ed infine la località di Phayao. Subito dopo si potrà godere dei fantastici scenari offerti dal lago Kwan Pha Yao. E' inoltre prevista una visita all'imponente Wat Rong Khun prima di raggiungere la cittadina di Chang Rai. Il pranzo verrà servito c/o un ottimo ristorante locale. Nel pomeriggio il tour vi farà scoprire i m Mae Sai, una piccola cittadina punto di smercio di prodotti provenienti dalle Tribù delle Colline. A questo punto sarete arrivati al Triangolo d' Oro ( o Golden Triangle ) dove si incontrano Thailandia, Laos e Myanmar ( ex Birmania ). Prima di raggiungere l' hotel avrete inoltre la possibilità di vedere alcuni villaggi etnici come quelli degli Aka e degli Yao, oltre alla visita dell'antica città di Chiang Sean. Cena e pernottamento a scelta c/o l' Hotel Dusit Island di Chiang Rai ( Deluxe Room )

5 giorno: Chiang Rai - Chiang Mai: dopo la colazione in hotel il tour prosegue di buon con una crociera in barca che da Chiang Rai, attraverso il fiume Kok, vi farà scoprire diversi villaggi tribali. Arrivati a Phatai il tour proseguirà verso Thaton e poi verso Chiang Mai, una delle città più belle ed affascinanti di tutta la Thailandia. Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio il tour prevede la visita ai centri artigianali di Bo Sang Sankamphaeng che è uno dei maggiori centri di produzione della seta in Thailandia e di moltissimi altri prodotti di artigianato locale. Cena e pernottamento a scelta c/o l' Hotel Chiang Mai Plaza ( Deluxe Room ) o Royal Princess ( Superior Room )

6 giorno: Chiang Mai: dopo la colazione il tour vi farà scoprire il  " Campo degli Elefanti " dove avrete anche la possibilità di effettuare una magnifica passeggiata sul dorso di questi docili pachidermi ( il costo della passeggiata non è incluso nel pacchetto ). Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio il tour prevede la visita al tempio più bello di Chang Mai, il Wat Doi Suthep che gode tra l'altro di una splendida vista panoramica su tutta la città. Il resto della giornata è lasciato libero per visitare liberamente la splendida città di Chang Mai, il suo centro storico, i suoi mercatini, le sue botteghe di artigianato ed antichità, il Night Bazaar e molto altro. La cena prevede un pittoresco spettacolo di musiche e fuochi e sarà servita nel tradizionale stile del Nord chiamato "Khan Toke". Allo spettacolo di fuochi seguiranno spettacoli di danze tradizionali Thailandesi, con le famose Danzatrici Celesti. Pernottamento c/o l' Hotel prescelto in precedenza a Chang Mai.

7 giorno: Chiang Mai - Bangkok: Colazione in Hotel e tempo libero per godere ancora qualche ora della città prima del trasferimento c/o l'aeroporto di Chang Mai  per il volo verso Bangkok o per le altre destinazioni da voi prescelte.

Fine del Tour e del servizio.

Offerta Viaggi di Pasqua in Grecia Partenza da Cagliari.
Gran Tour della Grecia 8 Giorni 7 Notti dal 30 Marzo al 6 Aprile 2018.
Pacchetto viaggio comprende volo di Linea da Cagliari via Roma per Atene Sistemazione in Hotel 4 Stelle Sup con le prime colazioni + 7 cene in Hotel Trasferimenti Visite
Accompagnatore in italiano ed Assicurazione
Prezzo a Persona da 1050 € +135 € tasse + 35 € Iscrizione

 

 

Pacchetto Pasqua Gran Tour della Grecia

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Pasqua 2018 Gran Tour della Grecia

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Grecia

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 30 Marzo al 6 Aprile 2018

Servizi

Guida in Italiano

Hotel/Trattamento

Hotel 4 Stelle Sup

Prezzo

1050 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma Pasqua Tour della Grecia da Cagliari

1º giorno – CAGLIARI - ATENE
Partenza da Cagliari via Roma. Arrivo ad Atene e trasferimento in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 20:00. Cena e pernottamento.

2º giorno – ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione. Incontro alle 08.00 nella hall del hotel, partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta) per poi proseguire in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiungerà poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il sito archeologico di Micene, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali prima di proseguire in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3º giorno – OLYMPIA – IOANNINA (L’EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, dello stadio e del locale museo archeologico. Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Sosta lungo il percorso per pranzo libero. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina si effettuerà una breve passeggiata visitando la fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento.

4º giorno – IOANINA – METSOVO – KALAMBAKA (METEORA)
Prima colazione. Partenza con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal quale si gode un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Pranzo libero. Nella giornata si visiteranno 2 monasteri. Cena e pernottamento.
N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.

5º giorno – KALAMBAKA (METEORA) – DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Il suo sacro oracolo è stato consultato da tutti i “grandi” del mondo classico per più di 7 secoli per ogni importante decisione. Cena e Pernottamento.

6º giorno – DELFI – CAPO SUNION – ATENE
Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare. Questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

7º giorno – ATENE
Mattinata dedicata alla visita di Atene. Il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.

8º giorno – ATENE – CAGLIARI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi.

ALBERGHI PREVISTI
ATENE: Hotel TITANIA 4 stelle o similari
OLYMPIA: Hotel OLYMPIA EUROPA / OLYMPION ASTY 4 stelle sup o similari
IOANNINA: hotel EPIRUS PALACE 5* / OLYMPIC IOANNINA 4* o similari
DELFI: hotel AMALIA DELFI 4 stelle o similari
KALAMBAKA: hotel GRAN METEORA 4 stelle sup o similari
Il Governo greco sta valutando implementare una nuova tassa sulle camere da essere pagata per i passeggieri nel hotel direttamente (simile alla tassa di soggiorno applicata in Italia, Francia o Barcellona), a partire del 1-1-18

Tour Triangolo d'Oro volo diretto da Cagliari
Barcellona Valencia Toledo, Madrid, Avila, Segovia, Zaragoza
Viaggio: Viaggi organizzati Tour Triangolo d'Oro Volo Diretto da Cagliari
Durata: Tour 8 Giorni / 7 Notti
Data: Da Aprile a Settembre 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per Barcellona
Pacchetto: Volo - Hotel - Transfer - Tour - Visite Guidate
Hotel: Hotel 3 stelle Sup & 4 Stelle

Visite: Barcellona Valencia Toledo Madrid Avila Zaragoza Segovia
Servizi: Guida in italiano +
4 Cene e 3 Pranzi +  Ingresso catedrale a Toledo
Prezzo: Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Triangolo D'Oro volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guidate

Partenza

Volo diretto Da Cagliari per Barcellona

Visite

Madrid Toledo Valencia Barcellona Avila Segovia Zaragoza

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Hotel

Hotel 3/4 Stelle

Servizi

Guida in Italiano 4 Cene 1 pranzo in hotel + 2 pranzi + Ingresso a Toledo

Prezzo

Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Il Triangolo D'oro con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Partenza da Cagliari con volo diretto per Barcellona. Arrivo a Barcellona, trasferimento incluso in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle 20.30. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Barcellona
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, il quartiere Gotico, ricco di edifici del XII e XVI secolo, e dove si trova la Cattedrale, ed il Palazzo del Governo (La Generalitat). A seguire visita del quartiere “Ensanche”, dove si trovano i principali palazzi in stile ‘modernista’; verrà fornita una spiegazione dell’esterno della Sagrada Familia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Si suggerisce la passeggiata sulla famosa Rambla, una strada piena di vita, bar, caffè, ristoranti e caratteristici artisti di strada, così come la zona del porto e quella del Porto Olimpico. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Barcellona / Valencia
Prima colazione. Partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e ricca di frutteti (la produzione di arance è famosa in tutto il mondo). Arrivo in hotel pranzo a base di Paella. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato ‘Micalet’ che è il simbolo della città. La Lonja (secolo XV), e la vecchia borsa dei commercianti, e il vecchio mercato. Tutta la nuova architettura di Santiago Calatrava (famoso per grandi opere nel mondo, incluso il nuovo ponte di Venezia) si trova nella Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti). Pernottamento in albergo.

4° Giorno: Valencia / Toledo / Madrid
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio visita guidata di Toledo, capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale (visita dell’interno inclusa). Proseguimento per Madrid. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Madrid:
Colazione in hotel. In mattinata visita guidata, iniziando dalla parte della città chiamata “Madrid degli Asburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inzio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continuazione nella “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pranzo al ristorante a base di Tapas (spuntini). Pomeriggio libero con possibilità di visitare individualmente i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia, ..), l’interno del Palazzo Reale, o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Pernottamento in albergo

6° Giorno: Madrid / Avila / Segovia / Madrid
Prima colazione. Intera giornata di escursione in pullman per le visita di Avila, dove si può ammirare l’imponente cinta muraria medievale, che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Proseguimento per Segovia, dove si potrà visitare l’Alcàzar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Madrid / Zaragoza / Barcellona
Prima colazione e partenza verso Saragozza. Visita panoramica con l’accompagnatore ad uno dei più famosi Santuari di Spagna, la Nuestra Señora del Pilar. Proseguimento per Barcellona. Cena e pernottamento in albergo.

8° Giorno: Barcellona / Cagliari
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione. In serata  trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo diretto  per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

HOTEL PREVISTI o similari:
Barcellona: Hotel NH Sants 4*S (luglio/agosto); Hotel Diagonal 3*S (restanti periodi); Sunotel Club Central 4* (restanti periodi)
Madrid: Hotel NH Ribera Manzanares 4*S;
Valencia: Hotel Valencia Center 4*
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Calendario Partenze Tour Triangolo D'Oro

Calendario Partenze Tour Triangolo d’Oro da Cagliari

Viaggio

Mese partenza

Data partenza

Partenza

Prezzo

Tour Triangolo d’Oro

Aprile 2018

23

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Maggio 2018

28

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Giugno 2018

18

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Luglio 2018

2, 8, 15, 22, 29

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Agosto

5, 12, 19, 26

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

3 , 24

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

10 , 17

Da Cagliari

Da 1010 €



Tour Spagna Madrid Toledo Andalusia da Cagliari
Offerte Viaggi 2017 con Partenze da Cagliari.
Tour Madrid Toledo Andalusia Pacchetto Viaggio comprende Volo da Cagliari per Madrid via Roma Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in Mezza pensione Trasferimenti Tour in bus Visite Guidate Ingressi ai monumenti Assistenza e Assicurazione da 975 €
Tour
Madrid Cordova Siviglia Jerez Ronda Granada Toledo
Possibilità di Partenza da Alghero o da Olbia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Madrid Andalusia Toledo da Cagliari

Categoria

Viaggi in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour della Spagna Madrid Andalusia Toledo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite

Destinazione

Madrid Cordova Siviglia Jerez Ronda Granada Toledo

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas via Roma con Alitalia

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti Offerte 2017

Servizi

Accompagnatore in loco Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

975 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. all'esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 Programma del Tour della Spagna Madrid Toledo Andalusia da Cagliari

1° Giorno: Cagliari o Alghero / Roma / Madrid
Raduno dei partecipanti in aeroporto di Cagliari. Partenza con volo di linea via Roma Arrivo a Madrid trasferimento incluso in hotel (con possibilità di organizzarlo su richiesta). Incontro con il gruppo e la guida in Hotel e cena alle 20.30. Pernottamento
Giorno: Madrid / Cordova / Siviglia
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso "mihrab". Successivamente, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Siviglia
Prima colazione. Ampia panoramica della città con visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, con la Giralda, antico minareto della Moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale. Successivamente, passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena in hotel e pernottamento.

Giorno: Siviglia / Jerez / Ronda / Granada
Prima colazione e partenza per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Lo sherry è il vino spagnolo più conosciuto all’estero e la sua produzione influisce molto sull'economia della città e dei dintorni. Si prosegue con l'escursione lungo la strada chiamata "Via dei Villaggi Bianchi". Questa zona montuosa è stata, durante le guerre, terra di confine tra i regni cristiani e mussulmani per più di 3 secoli (XIII al XV). La struttura dei paesi si presenta con il castello sulla collina ed ai suoi piedi le case bianche con strade strette a labirinto. Il percorso è pieno di fantastiche viste panoramiche. Proseguimento per Ronda dove una gola di oltre 100 metri di profondità, chiamata El Tajo, divide la città. Ci sarà tempo per visitare l'arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e più antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e una bella vista sul magnifico paesaggio circostante. Arrivo quindi a Granada, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Granada
Prima colazione e in mattinata visita guidata di mezza giornata dell'Alhambra, il maggiore esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di impressionante bellezza. Successivamente, si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.

6° Giorno: Granada / Toledo / Madrid
Prima colazione e partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell'opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo. Durante questo periodo di massimo splendore, le popolazioni mussulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine, si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Dopo la visita della Cattedrale si prosegue per Madrid. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno: Madrid
Prima colazione e in mattinata visita guidata della città. Si inizierà con la "Madrid degli Asburgo" (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII secolo): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Proseguimento nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del  Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero. Si potrà visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia), l’interno del Palazzo Reale o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Cena in hotel e pernottamento.

8° Giorno: Madrid / Roma / Cagliari o Alghero
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo diretto  per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

ALBERGHI PREVISTI o similari:
• MADRID:
Hotel Mayorazgo 4 stelle
• GRANADA: Hotel Gran Luna 4 stelle sup.
• SIVIGLIA:
Hotel Hesperia Sevilla 4 stelle

Date di Partenze Tour Madrid Andalusia Toledo da Cagliari
Offerte estate 2017

Date di Partenze Tour Madrid Andalusia Toledo da Cagliari

Mese di partenza

Data di partenza

Aeroporto di partenza

Prezzo

Aprile

Tour Dal 23 al 30

Da Cagliari

Da 975 €

Maggio

Tour  Dal 28 al 5 Giugno

Da Cagliari

Da 975 €

Giugno

Tour Dal 18 al 25

Da Cagliari

Da 975 €

Luglio

Tour Dal 23 al 30

Da Cagliari

Da 975 €

Luglio

Tour Dal 30 al 23

Da Cagliari

Da 975 €

Agosto

Tour Dal 6 al 13

Da Cagliari

Da 975 €

Agosto

Tour Dal 13 al 20

Da Cagliari

Da 975 €

Agosto

Tour Dal 20 al 27

Da Cagliari

Da 975 €

Agosto

Tour Dal 27 al 03 Settembre

Da Cagliari

Da 975 €

Settembre

Tour Dal 3 al 10 / 10 al 17

Da Cagliari

Da 975 €

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR

1° Giorno: Bangkok - Bang Pa In - Ayuthaya
Partenza per Bang Pa In, arrivo e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Al termine della visita proseguimento per Ayuthaya e visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Dopo pranzo, visita al Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da tre gigantesche pagode e successivamente all’attiguo Wat Mongkhon Bophit, al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Proseguimento per Phitsanuloke, cittadina nel centro-nord del Paese, arrivo e sistemazione in hotel. Possibilita' di visita facoltativa della citta' a bordo dei locali riscio'. Pernottamento in hotel.

 2° giorno: Phitsanuloke - Sukhothai - Lampang
Prima colazione e partenza per la visita al tempio di Wat Mahathat, al cui interno si trova la statua del Buddha Chinnarat, una delle piu' venerate del Paese. Proseguimento per la vicina localita' di Sukhothai dove un tempo aveva sede la prima citta'  capitale del Siam e dove la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese hanno avuto origine. Arrivo e visita al vasto Parco Storico, al cui interno si trovano le rovine di alcuni templi tra cui il Wat Mahathat, l’imponente tempio del palazzo Reale, il Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai, preesistente al regno di Sukhothai ed inizialmente dedicato al culto induista. Fuori dalle mura del Parco Storico visita del Mondop Sri Chum, al cui interno si cela una delle piu' maestose e gigantesche statue del Buddha dell’altezza di circa 15 metri. Pranzo in ristorante in corso di escursione e partenza per Lampang; arrivo e visita al Wat Phra That Lampang Luang, il tempio storico piu' importante della citta' . Proseguimento verso nord per entrare nel territorio dell’antico Regno di Lanna. Arrivo a Chiang Mai, la “Rosa del Nord”, sistemazione in hotel. Pernottamento.

3° giorno: Chiang Mai
Prima colazione ed inizio delle visite: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina” ed edificato ad oltre 1000 metri di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera citta'. La storia del Doi Suthep e'  legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco. Pranzo in ristorante locale e successivamente visita ai villaggi di Bo Sang e San Kampheng, ricchi di colore e di tradizione. Qui gli artigiani locali producono con mani sapienti oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. Possibilita' di cena Kantoke ( extra ) con tipiche danze in tradizionali costumi del Nord.
 
4° giorno: Mae Sa – Chang Dao - Thaton - Chiang Rai
Prima colazione e partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai con sosta presso la fattoria delle orchidee di Mae Sa, nella Mae Rim Valley. Al termine della visita , seguendo un percorso montano si arrivera' alla localita' di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla e tempo libero a disposizione per escursione facoltativa nella jungla a dorso d’elefante o per un piacevole bamboo rafting sul fiume, a bordo di piccole zattere. Proseguimento per la localita' di Thaton, nei pressi del confine Birmano,adagiata sul fiume Maekok. Pranzo in ristorante sulle rive del fiume e partenza per le alte montagne che dominano la cittadina da dove si potra' ammirare uno stupendo panorama sulla Birmania e sulla vallata del fiume. Si raggiungera' il villaggio di Losha, centro di accoglienza e di conservazione della cultura e delle tradizioni delle popolazioni tribali della montagna, breve rappresentazione culturale delle etnie Akha. Sosta presso alcuni villaggi tribali della montagna di etnia Karen Daeng dove sara' possibile visitare le tribu' delle “Donne Giraffa” Padong (visita facoltativa). Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Pernottamento.

 5° giorno: Triangolo d'Oro - Mae Sai - Chiang Saen - Bangkok
Prima colazione e partenza per Mae Sai, la citta' che segna il punto piu' settentrionale della Thailandia e nota per il ricco mercato dove convergono beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Al termine della visita proseguimento per il vicino Triangolo d’oro che rappresenta il punto geografico di confine tra la Thailandia, il Laos e la Birmania. Visita degli insediamenti tribali, dei mercati locali e del famoso museo dell’oppio. Possibilita' di effettuare una minicrociera a bordo delle tipiche motolancie locali “long tail” lungo il fiume Mekong fino ad un villaggio in territorio laotiano(Don Sao), sull’opposta sponda del fiume. Sosta presso un villaggio tribale di etnia Yao e pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Chiang Rai, trasferimento in aeroporto. Partenza per Bangkok.

 5 gg / 4 notti

TOUR INDIVIDUALE CON DISPONIBILITA’  PER UN MINIMO DI  2 PERSONE

COSTO TOTALE PER 2 PERSONE 1330 EURO
+ 650 EURO PER OGNI PERSONA AGGIUNTIVA

 

 

 

 

 

Offerta vacanza a New York in Hotel 3 e 4 stelle a Manhattan 3 notti con volo Emirates da Milano. Pacchetto volo + Hotel da 595 € Trasferimento Apt/Htl/Apt più visita della città a 75 €

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator